workshop multidisciplinare a più voci tempo, ritmo e · e-mail: [email protected] con...

2
Workshop multidisciplinare a più voci Tempo, Ritmo e... Giovedì 22 aprile 2010 Cripta Aula Magna, ore 14.00-19.00 Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 - 20123 Milano DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA Gruppo Interstizi & Intersezioni Comitato scientifico Giovanni Gasparini, Cristina Pasqualini e Piermarco Aroldi Segreteria organizzativa Cristina Pasqualini Dipartimento di Sociologia Tel. 02.7234.3976 E-mail: [email protected] Con il contributo di «Contadino al lavoro» di Umberto Boccioni (1908-1910)

Upload: others

Post on 10-Dec-2020

7 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Workshop multidisciplinare a più voci Tempo, Ritmo e · E-mail: cristina.pasqualini@unicatt.it Con il contributo di «Contadino al lavoro» di Umberto Boccioni (1908-1910) Sono andato

Workshop multidisciplinare a più voci

Tempo, Ritmo e...

Giovedì 22 aprile 2010Cripta Aula Magna, ore 14.00-19.00Università Cattolica del Sacro CuoreLargo A. Gemelli, 1 - 20123 Milano

DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA

GruppoInterstizi & Intersezioni

Comitato scientificoGiovanni Gasparini, Cristina Pasqualini e Piermarco Aroldi

Segreteria organizzativaCristina Pasqualini Dipartimento di SociologiaTel. 02.7234.3976E-mail: [email protected]

Con il contributo di

«Con

tadi

no a

l lav

oro»

di U

mbe

rto

Boc

cion

i (19

08-1

910)

Page 2: Workshop multidisciplinare a più voci Tempo, Ritmo e · E-mail: cristina.pasqualini@unicatt.it Con il contributo di «Contadino al lavoro» di Umberto Boccioni (1908-1910) Sono andato

Sono andato a mendicare il riso,ma ho perso tempo

a cogliere violette nel prato primaverile

(Daigu Ryokan, Giappone, inizio XIX secolo)

A dieci anni dal passaggio all’anno 2000, il workshop pren-de spunto dalla pubblicazione di un volume dedicato altema-chiave del tempo, frutto di un lavoro sociologico aiconfini con la prospettiva filosofica e con gli approcci dialtre scienze umane (G.Gasparini, Tempi e ritmi nella socie-tà del Duemila, FrancoAngeli, Milano 2009). L’occasione, al di là di una semplice opportunità di dibatti-to su un volume, si presta a riunire cultori di disciplinediverse che hanno riflettuto sulla temporalità: essi vengonoqui invitati a interagire sul rapporto che il tempo in gene-rale e la dimensione ritmica in modo particolare intratten-gono con i loro approcci.Accanto a relazioni e comunicazioni scientifiche, il wor-kshop offrirà esemplificazioni dal vivo di altri linguaggirelativi al tempo e al ritmo: la musica eseguita e la poesiarecitata, che verranno alternate agli interventi.

Programma

Ore 14.00Presiede

FRANCESCO BOTTURIUniversità Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Parole introduttive al WorkshopGIOVANNI GASPARINI

Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Tempo, ritmo e FilosofiaSALVATORE NATOLI

Università di Milano Bicocca

Tempo, ritmo e MusicaPIERANGELO SEQUERI

Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale, Milano

Tempo, ritmo e ComunicazionePIERMARCO AROLDI

Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Ore 16.30 Coffee break

Ore 17.00Tempo, ritmo e Diritto

GIAMPAOLO AZZONIUniversità di Pavia

Tempo, ritmo e TeatroGAETANO OLIVA

Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Tempo, ritmo e Arte contemporaneaPAOLO ROSA

Accademia di Brera, Milano

Tempo, ritmo e AntropologiaGIOVANNA SALVIONI

Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Tempo, ritmo e SociologiaGIOVANNI GASPARINI

Conclusioni

Letture poetiche sul tema “Al ritmo delle stagioni:Oriente e Occidente” eseguite da Raffaella Viccei.Interventi musicali al clarinetto di Marco Volpi:

musiche di W.A.Mozart e O.Messiaen.