workshop 3 parte “stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (boscolo, psicologia...

29
Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple" dr.ssa Luisa Zaccarelli [email protected]

Upload: vutu

Post on 14-Feb-2019

212 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple"

dr.ssa Luisa Zaccarelli [email protected]

Page 2: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Stile alunno … Stile docente

Conoscere … conoscersi

Page 3: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

definizioni

stile cognitivo: modalità di elaborazione delle informazioni, che un soggetto adotta in modo prevalente, che permane nel tempo, che si generalizza a compiti diversi e settori diversi del comportamento (Boscolo, Psicologia dell’apprendimento scolastico. Aspetti cognitivi, 1986)

… e non abilità

Page 4: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

… tutte le volte in cui si evidenzia la tendenza costante e stabile nel tempo a utilizzare una determinata classe di strategie per risolvere compiti cognitivi o anche sociali ...

avremo un certo stile cognitivo …...

lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità quali le interazioni sociali, gli atteggiamenti, le reazioni emotive

definizioni

Page 5: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Stili di apprendimento

Page 6: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

analiticoglobale

stile

Page 7: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

analiticoglobale

stile

La persona ha preferenze percettive per l’insieme.

La persona ha preferenze percettive per il dettaglio.

Ciò influisce anche sul successivo recupero dell’informazione (memoria).

Page 8: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

- preferenza analitica: tendenza a preferire il ragionamento logico e sistematico, basato su fatti e dettagli; - preferenza globale: tendono a considerare le situazioni in modo sintetico, basandosi sull'intuito e sugli aspetti generali di un problema.

Page 9: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Lo stile analitico • L’alunno predilige lo stile analitico se si

sofferma sui particolari di ciò che legge, osserva, scrive o studia

9

Page 10: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Lo stile globale • L’alunno predilige lo stile globale se, quando legge,

osserva, scrive o studia, si sofferma sugli aspetti d’insieme.

• N.B. Uno stile che abbia ai suoi poli la tendenza olistica da un lato e quella analitica dall’altra, è uno stile cognitivo fondamentale in quanto permette di riflettere sull’opportunità di utilizzare lo stile personale e, quando necessario, anche quello opposto

10

Page 11: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

verbalevisuale

Page 12: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

verbale

La persona predilige il codice linguistico

visuale

La persona predilige il codice visuospaziale

stile

Page 13: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

- preferenza visiva verbale: imparano meglio leggendo; - preferenza visiva non verbale: guardando figure, diagrammi, ecc.; - preferenza uditiva: ascoltando; - preferenza cinestesica: esperienza diretta delle cose.

Page 14: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Lo stile verbale

• L’alunno tende a ricordare le parole, ha preferenza per l’uso del codice linguistico e privilegia attività in cui sono richieste abilità di tipo verbale. Si parla, in genere di “soggetto verbalizzatore”.

14

Page 15: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Lo stile visuale

• L’alunno tende a ricordare le immagini, le figure e privilegia attività in cui sono richieste abilità basate sulla visualizzazione ( es. disegno, esame di grafici, ecc. )

• N.B. E’ evidente che la preferenza per uno stile è accentuata da una differenza di abilità: gli alunni con un’intelligenza visuo-spaziale elevata presentano abilità

15

Page 16: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

stile

convergente logico

Il soggetto parte dall’informazione e procede in modo autonomo e creativo

generando una quantità e varietà di risposte o soluzioni

originali.

Il soggetto, basandosi sulle informazioni a disposizione, procede seguendo una linea

logica e consequenziale convergendo verso una

risposta unica.

divergente contestuale

(Wallach, 1971) Queste componenti costituiscono indici per la valutazione del comportamento creativo, abilità nell’esaminare l’ambiente esterno ed il magazzino di memoria per ricavarne elementi da utilizzare nelle risposte.

Page 17: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

sistematico

I soggetti avanzano gradualmente considerando

le variabili una per volta.

intuitivo

I soggetti procedono per ipotesi che cercano di

confermare o confutare.

stile

Page 18: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Lo stile sistematico• Si caratterizza per la procedura a piccoli passi e la

considerazione di tutte le variabili in gioco. L’alunno “sistematico” ama programmare le sue attività, le segue e le porta alla conclusione, è un sottile analizzatore e lavora con piacere per migliorare il funzionamento delle cose.

• N.B. La precisione , la capacità di programmare, l’organizzazione o la sistematicità costituiscono un valido aiuto sia nello studio che in altre attività. Non sempre, però, queste caratteristiche sono sufficienti: talvolta occorre una brillante intuizione per risolvere la situazione.

18

Page 19: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Lo stile intuitivo • E’ caratterizzato da un modo di lavorare basato su

ipotesi che si cerca di confutare o confermare. L’alunno “intuitivo” tende a seguire le proprie ispirazioni, ama cimentarsi con il nuovo e con le situazioni complesse, salta facilmente alle conclusioni, fa fatica a programmare e a seguire un lungo procedimento logico.

• N.B. A parità di efficienza nell’esecuzione di un compito, uno stile non può essere considerato migliore di un altro. A volte, a seconda del particolare tipo di compito e del contesto può essere privilegiata l’intuizione o la sistematicità.

19

Page 20: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

SOTTOPROCESSO: classificazione (si basa sui tempi decisionali, i processi di valutazione e decisione nella risoluzione di un compito cognitivo)

PROCESSO: pensiero - ragionamento induttivo

Page 21: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

SOTTOPROCESSO: classificazione (si basa sui tempi decisionali, i processi di valutazione e decisione nella risoluzione di un

compito cognitivo)

riflessivo

I soggetti hanno la tendenza a rispondere più lentamente e

accuratamente.

impulsivo

I soggetti hanno la tendenza a rispondere precipitosamente e

sbagliano facilmente.

PROCESSO: pensiero - ragionamento induttivo

Page 22: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Lo stile riflessivo• L’alunno tende ad esaminare con attenzione i dettagli,

riflette bene prima di dare una risposta o compiere un’azione, procede per ipotesi e verifiche, così facendo commette meno errori.

• N.B. Alcune attività richiedono riflessione e concentrazione, in altre, invece, occorre raccogliere velocemente alcune informazioni e prendere altrettanto velocemente delle decisioni

22

Page 23: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Lo stile impulsivo

• L’alunno tende a dare con velocità una risposta o una soluzione al compito, cogliendo solo le caratteristiche che balzano subito all’occhio, talvolta può commettere errori.

• N.B. All’interno di una prospettiva che esamini gli aspetti anche positivi di questa polarità dello stile può servire a riconoscere l’importanza della rapidità e a valorizzare e meglio finalizzare talune caratteristiche del soggetto impulsivo che, generalmente latenti, potrebbero invece essere fatte emergere con un lavoro adeguato.

23

Page 24: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

STILI DI APPRENDIMENTO

area A area B area C

Canali sensoriali

Elaborazione informazioni

Modalità di lavoro

Visivo-verbale

Visivo- non verbale

Uditivo

cinestetico

Analitica

Globale

Individuale

Di gruppo

Page 25: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

apprendimento intenzionale

fattori di influenza

scuola

•età •fattori sociali •fattori affettivi (ansia; motivazione; autostima; introversione-estroversione); •fattori cognitivi (memoria, attenzione, ecc.); •difficoltà e/o disturbi di apprendimento; •abilità di studio; •natura dei materiali da apprendere; •relazione insegnante-allievo.

Page 26: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

STYLE WARS ?

STILI DI STILI DI INSEGNAMENTO APPRENDIMENTO

INCONTRO SCONTRO

insuccessosuccesso

Page 27: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

Una didattica Strategica e metacognitiva

Page 28: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

ADATTAMENTO DEL COMPITO / AL COMPITO

Page 29: Workshop 3 parte “Stili cognitivi e intelligenze multiple · 2014-12-01 · (Boscolo, Psicologia dell ... lo stile cognitivo influenza anche aspetti di personalità ... in modo

“Si dovrebbero insegnare i principi di strategia che permettano di affrontare i rischi, l'inatteso e l'incerto, e di modificarne l'evoluzione grazie alle informazioni acquisite nel corso dell'azione. Bisogna apprendere a navigare in un oceano d'incertezze attraverso arcipelaghi di certezza.”

E.Morin