what's on spr 2012

48
PRIMAVERA/SPRING 2012 N°1 ANNO 8 APRILE MAGGIO GIUGNO APRIL MAY JUNE LAKE COMO EVENTS’ GUIDE foto©Vasconi

Upload: tbm-service

Post on 22-Mar-2016

236 views

Category:

Documents


6 download

DESCRIPTION

what's on spr 2012

TRANSCRIPT

Page 1: what's on spr 2012

PRIMAVERA/SPRING 2012 N°1 ANNO 8

APRILE MAGGIO GIUGNOAPRIL MAY JUNE

LAKE COMO EVENTS’ GUIDE

foto

©Va

scon

i

Page 2: what's on spr 2012
Page 3: what's on spr 2012
Page 4: what's on spr 2012

l’anno scorso abbiamo avuto 336622..223355

visitatori diversi che hanno cliccato il

nostro sito 11..001100..993388 volte e hanno

letto 66..880055..222299 pagine

Informazione locale in tempo reale.

cronaca - sport – spettacoli wwwwww..cciiaaooccoommoo..iitt

ii nnuummeerrii vvoorrrraannnnoo bbeenn ddiirree qquuaallccoossaa..

Page 5: what's on spr 2012

5

SOMMARIO / Summary

06

10

17

18

24

32

36

40

42

46

EVENTI DI COMO / Como Events

CONCORSO ELEGANZA VILLA D’ESTE / Concorso Eleganza Villa d’Este

IVANA SPAGNA

LA DINASTIA BRUEGHEL VILLA OLMO /

EVENTI CANTON TICINO / Swiss Events

EVENTI DI LECCO E PROVINCIA / Lecco and its Land Events

DERVIO, CORENNO E VALVARRONE

MAURIZIO GALIMBERTI - OBIETTIVO COMO

EVENTI DELLA VALTELLINA / Valtellina Events

I RISTORANTI DI MAGIC LAKE / Magic Lake’s Restaurants

Iniziativa Editoriale / Editorial IniziativeTBM Service & C.Piazza Duomo 17 - 22100 ComoTel. 031 26 89 89 - Fax 031 26 70 44e-mail: [email protected] Responsabile / Editor in ChiefDaniele BrunatiProgetto Editoriale / Research EditorsTBM Service & C.Segretaria di RedazioneEditorial Support Team and AdvertisingElena Massari

RegioneLombardia Supporter

Progetto Grafico / Graphic DesignMarianna Sgheiz, Andrea PedrettiFoto / Photographic MaterialArchivio TBMTraduzioni / TranslationElena PedrettiHanno collaboratoWith the collaboration ofElisabetta Comerio, Nadia Baba, Silvia Galli, Rosaria CasaliAmministrazione / AdministrationDaniela FasolaPromozione Pubblicitaria /AdvertisingTBM Service & C. Tel. 031 26 89 89

Stampa / Printed byTecnograficaVia degli Artigiani 4, LomazzoSi ringrazia / Thanks to:Tutto lo staff del Settore Turismo della Provincia di Como e di Lecco, per aver fornito il calendario degli eventi, il Sig. Giuseppe Pisilli, la Sig.ra Eliana Sibau, la sig.ra Monica Neroni, la Sig.ra Orietta Colturri e lo IAT di Lecco, per la preziosa collaborazione

Registrazione Tribunale di ComoComo Court Registration n. 27/05 dello 08/06/2005

Page 6: what's on spr 2012

6

Eve

nti /

Eve

nts

6

TUTTO L’ANNO / ALL YEAR LONGRiserva naturale regionale “Lago di Piano”Regional Nature Reserve “Lago di Piano”Proiezione film, escursione con riconoscimento animali, piante, tracce e altro; visita all’Osservatt-rio Naturalistico; possibilità visita guidata - A cura Comunità Montana Valli del Lario, del Ceresio e della Riserva Naturale Regionale “Lago di Piano”.Films, excursions to learn about animals, trees, traces and more; visit of the Nature Observatory; possibility of a guided tour – by the Comunità Montana Valli del La-rio e del Ceresio and by the Regio-nal Nature Reserve “Lago di Piano”.Casa della Riserva - Via Statale, 117 - località PianoOrario: lu-ma-sa: 9.00-12.00 - me: 14.00-16.00gruppi minimo 10 partecipanti - visita 3 ore + filmMon-Tue-Sat: 9.00 am -12.00 am - Wed: 2.00 pm- 4.00 pm

Groups of minimum 10 partici-pants- visit 3 hours + filmTel. +39 0344 74961 (lu-ma-sa 9.00-12.00 -me 14.00-16.00)[email protected]

Museo AntiquariumVisita al Museo e ai molteplici reper-ti che sono stati recuperati durante le campagne archeologiche.Visit of the Museum and of the relicts of the different archeological campaigns. Museo AntiquariumVia Somalvico - OssuccioOrario: ma-me-ve-sa-do: 10.00 - 13.00 e 15.00 - 17.00Tue-Wed-Fri-Sat-Sun: 10.00 am - 1.00 pm and 3.00 pm - 5.00 pmTel. +39 0344 [email protected]

DA VENERDÌ 23 MARZO ADOMENICA 29 LUGLIO“La Dinastia dei Brueghel”“The Brueghel Dinasty”I capolavori della dinastia fiamminga.The masterpieces of the Flemish dinasty.Villa Olmo - Via Cantoni, 1 ComoTel. +39 031 571 979+39 031 252 111www.grandimostrecomo.it

TUTTO IL MESE DI APRILE IN APRILCinque secoli di gioielleria in Occidente5 centuries of jewelry in the WestMostra Permanente: l’evoluzione storica del gioiello dal 1600 ai giorni nostri. Gioielleria LopezOrario: ma-me-gi-ve-sa 9.30-12.30/15.30-19.00 lunedì mattina chiuso.Permanent Exhibition: the historical evolution of the jewel from the 17th century until nowadays.

PUNTUALITÁ, COMFORT E OSPITALITÁ PER I TUOI VIAGGI D’AFFARI E DI LEISURE CON O.C. DRIVER SERVICE di Cristian Ostinelli.

WITH O.C. DRIVER SERVICE PUNCTUALITY, COMFORT AND HOSPITALITY FOR YOUR BUSINESS AND LEISURE TRIPS by Cristian Ostinelli.

O.C. DRIVER SERVICECell. +39 349 007 003 9 - eMail: [email protected]

www.comochauffeur.com

COMO

Page 7: what's on spr 2012

7

Page 8: what's on spr 2012

8

Gioielleria LopezTue-Wed-Thu-Fri-Sat: 9.30 am-12.30 pm/ 3.30 pm- 7.00 pm Closed on Monday morningVia Vitani, 26 - ComoTel. +39 031 [email protected]

FINO A SABATO 7 APRILEUNTIL SATURDAY 7TH APRILMostra di Marco LodolaExhibition by Marco Lodola“Lodolario”: mostra personale dell’artista.“Lodolario”: personal exhibitionof the artist.Marsiglione Arts GalleryVia Vitani, 31- 33 - Como.Orario: ma-me-gi-ve-sa: 10.00 -19.30; altri orari su appuntamento.Tue-Wed-Thu-Fri-Sat: from 10.00 am to 7.30 pm –or on appointmentTel. +39 328 7521463info@marsiglioneartsgallery.comwww.marsiglioneartsgallery.com

Gravedona e Villa Monastero a Varenna.Villa Carlotta - Via Regina, 2Tremezzo“The time of the steaming tea..praise of the Camelia Sinensis”: the plant from which leaves you get the tea. A journey to discover the tea…the history, the uses and the mea-nings of a plant which conquered the world – Similar exhibition at:Villa Melzi Bellagio, Palazzo Gallio Gravedona and Villa Monastero Varenna.Villa Carlotta - Via Regina, 2TremezzoTel. +39 0344 [email protected]

DA MARTEDÌ 10 APRILE AMARTEDÌ 8 MAGGIOCorso di Cultura birraia e degustazione della birraCourse of Beer Culture and beer tastingIl corso propone un’introduzione alla degustazione, alla storia e alla

DOMENICA 8 E LUNEDÌ 9 APRILEMostra delle Camelie Camelia exhibitionMostra mercato di camelie, Con-certo di musica classica, premia-zioni composizioni, spettacolo pirotecnico e mercatini.Camelia exhibition, classical music concert, composition prize giving, fireworks and markets. Palazzo Gallio - GravedonaTel. +39 0344 85 291

FINO A LUNEDÌ 9 APRILECamelie sul Lario. Dalla camelia sinensis alla tazza di tèCamelia on Lake Como, from the camelia sinensis to the cup of tea“L’ora del tè fumante...elogio della Camelia Sinensis”: la pianta dalle cui foglie si ricava il tè. Un viaggio alla scoperta del tè...la storia, gli usi e significati di una pianta che ha conquistato il mondoMostra analoga a: Villa Melzi di Bellagio, Palazzo Gallio a

8

Eve

nti /

Eve

nts

DA GIOVEDÌ 5 A LUNEDÌ 9 APRILE

Fiera di PasquaEastern Fairaperta tutti i giorniViale Varese - Comoopen every day

www.comune.como.it

VENERDI 6 APRILE

ProcessioneProcessionProcessione del Venerdì Santo del Ss. CrocifissoProcession of the Holy Friday of the Ss.Crocifisso Parrocchia SS. Crocifisso Viale Varese, 23 - Como

Tel. +39 031 265180www.diocesicomo.it

N

S

O E

COMO

Page 9: what's on spr 2012

9

5 secondidel tuo tempobastano per1000 progetti di Ricerca sui tumori infantili.

Questo è il nostro Codice Fiscale

90004370129

Donaci il tuo

5x1000

Un piccolo gesto daparte Tua è un grandedono per Noi!

È importante sapere che destinare il 5x1000 non significa pagare più tasse, ma semplicemente decidere che una piccola parte di queste venga destinata alla nostra Associazione!

È sufficiente firmare sul modello 730/Unico/Cud nel riquadro dedicato alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) e riportare, sotto la propria firma, il codice fiscale 90004370129.In alternativa comunica la tua scelta al professionista oppure al C.A.F. a cui ti rivolgi per la compilazione dei modelli di dichiarazione.

ASSOCIAZIONEBIANCA GARAVAGLIA ONLUS

per l’aiuto e il sostegno di iniziative nel campo dei tumori infantili

www.abianca.org21052 Busto Arsizio (Va) - via C. Cattaneo, 8 Tel/Fax 0331 635077 - Cell. 333 9700221E-mail: [email protected]

GIORNO MESEANNO

CONTRIBUENTECOGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile)

NOME

SESSO (M o F)

DATA DI NASCITACOMUNE (o Stato estero) DI NASCITA

PROVINCIA (sigla)

CODICE FISCALE

(obbligatorio)

DATI ANAGRAFICI

Da consegnare unitamente alla dichiarazione

Mod. 730/2010 al sostituto d’imposta, al

C.A.F. o al professionista abilitato, utilizzando

l’apposita busta chiusa contrassegnata sui

lembi di chiusura.MODELLO 730-1 redditi 2009

Stato

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Chiesa cattolica

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Unione Chiese cristiane avventiste del 7° giorno

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Assemblee di Dio in Italia

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Chiesa Valdese unione delle chiese metodiste e valdesi

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Chiesa Evangelica Luterana in Italia

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Unione Comunità Ebraiche Italiane

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Scheda per la scelta della destinazione

dell'8 per mille dell'IRPEF e del 5 per mille dell'IRPEF

Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale,

delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni riconosciute

che operano nei settori di cui all’art. 10, c. 1, lett a), del D.Lgs. n. 460 del 1997

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

AVVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di una delle finalità destinatarie della quota del cinque per mille dell’IRPEF, il contri-

buente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. Il contribuente ha inoltre la facoltà di indicare anche il codice fiscale

di un soggetto beneficiario. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una delle finalità beneficiarie.

Codice fiscale del

beneficiario (eventuale)

Finanziamento della ricerca sanitaria

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

FIRMA

Finanziamento della ricerca scientifica

e della università

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

Codice fiscale del

beneficiario (eventuale)

FIRMA

Sostegno delle attività sociali svolte

dal comune di residenza

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

FIRMA

Codice fiscale del

beneficiario (eventuale)

FIRMA

Sostegno alle associazioni sportive dilettantistiche

riconosciute ai fini sportivi dal CONI a norma di legge

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . .

Codice fiscale del

beneficiario (eventuale)

FIRMA

genziantrate

AVVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di una delle sette istituzioni beneficiarie della quota dell'otto per mille dell'IRPEF, il

contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una delle

istituzioni beneficiarie.

La mancanza della firma in uno dei sette riquadri previsti costituisce scelta non espressa da parte del contribuente. In tal caso, la ri-

partizione della quota d’imposta non attribuita è stabilita in proporzione alle scelte espresse. Le quote non attribuite spettanti alle

Assemblee di Dio in Italia e alla Chiesa Valdese Unione delle Chiese metodiste e Valdesi, sono devolute alla gestione statale.In aggiunta a quanto indicato nell’informativa sul trattamento dei dati, contenuta nel paragrafo 3 delle istruzioni, si precisa che

i dati personali del contribuente verranno utilizzati solo dall’Agenzia delle Entrate per attuare la scelta.

In aggiunta a quanto indicato nell’informativa sul trattamento dei dati, contenuta nel paragrafo 3 delle istruzioni, si precisa che

i dati personali del contribuente verranno utilizzati solo dall’Agenzia delle Entrate per attuare la scelta.

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DELL’OTTO PER MILLE DELL’IRPEF (in caso di scelta FIRMARE in UNO degli spazi sottostanti)

SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF (in caso di scelta FIRMARE in UNO degli spazi sottostanti)

LA SCELTA DELLA DESTINAZIONE DELL’OTTO PER MILLE DELL’IRPEF E QUELLA DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF

NON SONO IN ALCUN MODO ALTERNATIVE FRA LORO. PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE ENTRAMBE LE SCELTE

ALLEGATO B

Page 10: what's on spr 2012
Page 11: what's on spr 2012
Page 12: what's on spr 2012

L’evento mondano per eccellenza della primavera, al Grand Hotel Villa d’Este e a Villa Erba di Cernobbio, anche quest’anno giunge puntuale: da venerdì 25 a domenica 27 maggio 2012 è di scena il Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Una festa raffinata ed esclusiva che si rinnova dal 1929 e dagli ultimi anni con il patrocinio di BMW Group. È offerta la possibilità di ammirare le più belle auto d’epoca provenienti da

tutto il mondo per i collezionisti, per i giornalisti del settore e soprattutto per gli appassionati di tutte le età. La formula sempre vincente, nella splendida cornice del parco di Villa d’Este - uno degli hotel più suggestivi del mondo - e nel magnifico giardino di Villa Erba, prevede la parata e l’esposizione di tutti i modelli insieme ai referendum pubblici, per giudicare i preferiti e i più originali. Il premio più tradizionale ed ambito è

CONCORSO D’ELEGANZA VILLA D’ESTE

12

foto

©Va

scon

iN

S

O E

Page 13: what's on spr 2012

sicuramente la “Coppa d’Oro Villa d’Este”, destinata alle Vetture d’Epoca ed attribuita per Referendum Pubblico (a Villa d’Este nella giornata di sabato entrata solo su invito). Ci sono poi il “Concorso d’Eleganza Design Award” per le Concept Car e Prototipi ed altri premi speciali destinati alle Vetture d’Epoca. Sempre a queste ultime è destinato il “Best of Show”, assegnato dalla Giuria durante la cena di Gala a

Villa d’Este alla chiusura del Concorso. Dallo scorso anno anche le Motociclette d’Epoca hanno un posto d’onore con un’esposizione dedicata di modelli da corsa e da turismo rigorosamente selezionati, esempi della migliore evoluzione tecnica e stilistica. Non resta che segnare nella propria agenda l’ultimo week end di maggio per provare nuove intense emozioni all’insegna del lusso e della creatività.

13

Testo di: Roberta BrucatoFoto: Archivio Villa D’Este

N

S

O E

Page 14: what's on spr 2012

CONCORSO D’ELEGANZA VILLA D’ESTEThe worldly event for excellence in the spring time, at the Grand Hotel Villa d’Este and at Villa Erba in Cernobbio, is back on time: from Friday 25th to Sunday 27th May 2012 it takes place the Concorso d’eleganza Villa D’Este. A refined and exclusive event since 1929, in the last few years under the patronage of the Bmw Group. You can

admire the most beautiful vintage cars coming from all over the world for collectors, for journalists of this sector and above all for passionate fans. The winning formula, together with the beautiful location of the park of Villa d’Este – one of the most exclusive hotel in the world – and with the wonderful garden of Villa Erba, foresees the parade and the exhibition of all the models for the

14

foto

©Fo

rste

r M

artin

foto

©Fo

rste

r M

artin

Page 15: what's on spr 2012

public referendum (at Villa d’Este on Saturday only with invitation), to judge the best and the most original ones. The most traditional and desirable prize is the “Gold Cup Villa d’Este” for vintage cars given by the public referendum. Then there are the “Concorso d’Eleganza Design Award” for Concept Cars and for Prototypes and the “Best of Show” decided by the Jury during the Gala dinner

15

foto

©Fo

rste

r M

artin

foto

©Fo

rste

r M

artin

in Villa d’Este at the end of the contest. From last year also Vintage Motorcycles have a special place with an exhibition dedicated to selected racers and tourism motorcycles, examples of the best technical and stylistic evolution. You should put on your agenda the last weekend of May to experience intense emotions linked to luxury and creativity.

Page 16: what's on spr 2012

16

Page 17: what's on spr 2012

17

Con questo nuovo cd inedito tutto in inglese, Spagna torna alle sue origini funky che ne hanno decretato il successo internazionale. Il progetto è stato prodotto, scritto, arrangiato e mixato da Nicolosi Productions / Novecento, etichetta nota per le produzioni di altissimo livello con artisti come Sting, Chaka Khan, Billy Cobham, Al Jarreau, Eumir Deodato e moltissimi altri.Di grande livello anche le collaborazioni con cantanti e musicisti che impreziosiscono la qualità di questo lavoro:

Eumir Deodato al piano “solo” in Upside DownJohn Tropea alla chitarra “solo” in My LoverBrian Auger all’Hammond “solo” in Even MoreDominic Miller alla chitarra in Listen to my heartFabrizio Bosso alla tromba in Listen to my heartLou Marini al sax “solo” in I know why e Like an angelRonnie Jones in duetto in Like an angel e rapper in I know whyGregg Kofi Brown in duetto in Listen to my heart

IL NUOVO CD

www.ivanaspagna.com

Errepi Media

With this new cd in English, Spagna goes back to her funky origins that brought her an international success. The project was produced, written and mixed by Nicolosi Productions / Novecento, a label famous for high level productions with artists such as Sting, Chaka Khan, Billy Cobham, Al Jarreau, Eu-mir Deodato and many others.Also the collaborations with singers and musicians are of high level and give an added value to this work:

Eumir Deodato piano “solo” in Upside DownJohn Tropea guitar “solo” in My LoverBrian Auger Hammond “solo” in Even MoreDominic Miller guitar in Listen to my heartFabrizio Bosso trumpet in Listen to my heartLou Mari-ni sax “solo” in I know why and Like an angelRonnie Jones duet in Like an angel and rap-per in I know whyGregg Kofi Brown duet in Listen to my heart

Page 18: what's on spr 2012

18

Ritorna anche quest’anno, dal 24 marzo al 29 luglio 2012, l’atteso appuntamento con le grandi mostre d’arte nelle prestigiose sale di villa Olmo a Como. ‘La dinastia dei Brueghel’ ovvero la famiglia di pittori e incisori fiamminghi attivi tra il XVI e il XVII secolo, sarà il filo conduttore dell’esposizione. La mostra promossa dal Comune di Como, vanta il ruolo di tappa inaugurale di un circuito internazionale che

proseguirà in molte città europee e negli Stati Uniti. Saranno esposti al pubblico oltre 50 dipinti ad olio accompagnati da una ventina di opere, tra disegni e incisioni, provenienti da importanti collezioni private e musei internazionali. Tra le opere in mostra, per la prima volta esposto al pubblico, un capolavoro di Hieronymus Bosch ‘I sette peccati capitali’, proveniente da una collezione privata di New York.

LA DINASTIA BRUEGHEL A VILLA OLMO

1

Page 19: what's on spr 2012

19

THE BRUEGHEL DYNASTY AT VILLA OLMOFrom 24th March to 29th July 2012 as every year the appointment with the great art exhibitions held in the prestigious rooms of Villa Olmo in Como. ‘The Brueghel dynasty’ that is the Flemish family of painters and engravers, who worked between the 16th and the 17th century, is the guiding principle of the exhibition. The exhibition, promoted by the Municipality of Como, is the first stage of

an international circuit, which continues in many European cities and in the United States. Over 50 oil paintings and about 20 works of art, among which drawings and engravings, coming from important private collections and international museums. Among the works of art exhibited, for the first time in front of a public, a masterpiece by Hieronymus Bosch ‘The seven deadly sins’, coming from a private collection of New York.

1_ Trappola per uccelliPieter Brueghel il Giovane - Olio su tavola

2_ Festa di matrimonio all’apertoPieter Brueghel il Giovane - Olio su tela

3_ I sette peccati capitaliHieronymus Bosh - Olio su tela

4_ Gli AdulatoriPieter Brueghel il Giovane - Olio su tavola circolare

2 3

4

Testo di: Michela CatalanoFoto: Archivio Grandi Mostre Como

Page 20: what's on spr 2012

20

Eve

nti /

Eve

nts

SABATO 14 APRILESentiero del viandanteThe Traveller Path Il Sentiero del Viandante si sviluppa lungo la sponda orientale del Lago di Como su mulattiere selciate, gradonate e sentieri fra fortificazio-ni, chiese, borghi medioevali e case contadineTerzo tratto da Varenna a Dervio. The Traveller Path develops along the eastern shore of Lake Como on mule tracks, paths among fortifica-tions, churches, Medieval suburbs and rural houses –Third track from Varenna to Dervio.Info e prenotazioni: Libreria “non solo libri”Tel. +39 031 268762Ufficio promozioni turistiche provincia di ComoTel.+39 031 269712

FINO A SABATO 14 APRILEMostra di Yukio GoharaExhibition by Yukio Gohara“Jizô, una divinità amica”: le scultu-re dell’artista mostrano un mondo predominato dalla magia, dalla natura, dalla religione e sempre in bilico tra arte astratta e figurativa. “Jizô, a friendly divinity”: sculptu-res of the artist, showing a world ruled by magic, nature, religion and always pending between abstract and figurative art.Museo del Cavallo GiocattoloVia Tornese, 10 - GrandateOrario: lu: dalle 15.00 alle 18.30 - ma-me-gi-ve-sa: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30Ingresso libero.Mon from 3.00 pm to 6.30 pm –Tue-Wed-Thu-Fri-Sat from 10.30 am to 12.30 pm and from 3.00 pm to 6.30 pm - Free entrance.Tel. +39 031 382038www.museodelcavallogiocat-tolo.it

geografia della birra, nonchè un approfondimento sulle materie prime e la produzione ( nei giorni di martedì).The course proposes an introduc-tion to the tasting, to the history and to the geography of the beer, as well as to the raw materials and to the production (on Tuesdays) Centro Civico – Gironicoore 20.30 / at 8.30 pmTel. + 39 031 440 152 [email protected]

DA GIOVEDÌ 12 APRILE AGIOVEDÌ 31 MAGGIOCorso di lavorazione della ceramicaCourse of ceramicCorso serale di base per riscopri-re il tatto manipolando le argille.Evening basic course to rediscover the touch. Biblioteca – Drezzo ore 21.00 / 9.00 pmInfo: Tel. +39 031/440 177 [email protected]

COMO

DA LUNEDÌ 9 APRILE A MARTEDÌ 1 MAGGIO

Fiori&colori di primavera, apertura primaverile del Parco di Minoprio

Sempre affascinanti da visitare la serra tropicale, il giardino mediterraneo e l’orto primaverile, oltre naturalmente alle collezioni primaverili arboree e arbustive del Parco. Mostra di ortaggi, cereali e legumi. Mostra dello scultore Wilhelm Senoner, in collaborazione con l’Associazione Arte Lario. Un esperto apicoltore sarà a dispo-sizione per informazioni e curiosità sulla vita delle api e i prodotti dell’alveare.

Fondazione MinoprioViale Raimondi 54 - Vertemate con Minoprio (CO)

Fondazione Minoprio, Tel. +39 031 900135 [email protected]

Page 21: what's on spr 2012

Eve

nti /

Eve

nts

21

SABATO 12 EDOMENICA 13 MAGGIORun In’Como – Mezza Maratona Lago di Como – 8K – 1 KmRunRun In’Como – Half Marathon Lake Como– 8K – 1 KmRunGara podistica per atleti tesserati alla Fidal nelle categorie previste dal regolamento. La manifestazione partirà e arriverà c/o i giardini a lago del Tempio Voltiano, attraversan-do tutti i comuni rivieraschi fino a Carate Urio – dalle 9.30.Track Competition for athlets registered by Fidal in the different categories foreseen by the regu-lations. The event starts and ends at the gardens in front of the Volta Temple, crossing all the towns on the lake front, until Carate Urio – from 9.30 am.Tel. +39 338 9656131

Maggio / May

DA MAGGIOApertura Museo Etnografico e Naturalistico Val SanagraOpening of the Nature and Eth-nographic Museum Val SanagraVisite al museo per i gruppi o scola-resche (da prenotare c/o Il Comune almeno 10 giorni prima)Villa Camozzi – Grandola ed Uniti.Visits to the Museum for groups and schools (to book at the munici-pality at least 10 days in advance).Villa Camozzi – Grandola ed Unitiingresso libero / Free entranceOrari: 10.00-12.30/14.30-17.30Ogni seconda e ultima domenica del mese. Opening time 10.00 am-12.30 pm/2.30 pm-5.30 pmEvery second and last Sunday of each month.Tel. +39 0344 [email protected]

MERCOLEDÌ 25 APRILE“Quater pass in Lura”Camminata non competitiva nel Parco Lura.Non competitive walk in the Parco Lura.Via IV Novembre 9/A -Cadorago(loc. Caslino al Piano)dalle ore 8.00from 8.00 amTel. +39 339 [email protected]

FINO A SABATO 28 APRILE25^ Rassegna DialettaleAnno 2012 25th Dialect Show - 2012 Teatro Nuovo – Via Lissi, 9Como - RebbioAt the Teatro Nuovo – Via Lissi, 9Como - RebbioTel. +39 031 590 744www.teatronuovorebbio.it

DA DOMENICA 22 ASABATO 28 APRILE

3° Festival Internazionale dell’AcquerelloPresso la Torre delle Arti verranno esposte le opere in concorso, realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo, che resteranno esposte fino al 6 maggio. Al Grand Hotel Villa Serbelloni saranno esposte opere realizzate dagli artisti nel borgo di Bellagio durante il Festival. Inaugurazione Domenica 22 Aprile presso la Torre delle Arti di Bellagio alle ore 11,00 - Ingresso libero

At the Tower of the Arts will be exhibiting works in competition, produced by artists from around the world, who will remain on display until May 6. At the Grand Hotel Villa Serbelloni will display works created by artists in the Bellagio during the Festival. Opening Sunday, April 22 at the Arts Tower Bellagio at 11:00 am Free admission

Tel. +39 031 951555 - [email protected] - www.comune.bellagio.co.it

Page 22: what's on spr 2012

22

SABATO 19 EDOMENICA 20 MAGGIO8^ Fiera del Maggio Bregnanese8th Exhibition of the Mag-gio BregnaneseIntrattenimenti vari, musica e servizio bar.Entertainments, music and drinksParco CedernaVia Don Capiaghi - BregnanoTel. +39 339 [email protected]

DA VENERDÌ 25 A DOMENICA 27 MAGGIOConcorso d’Eleganza Villa d’EsteEsposizione vetture d’epocaExhibition of vintage cars Villa Erba e Villa d’Este - CernobbioVilla d’Este Tel. +39 031 348 701 www.concorsodeleganzavilla-deste.com

SABATO 26 MAGGIOVilla CarcanoAnzano del ParcoVisita guidata al parco della villa e alle architetture presenti nel parco.Percorso che si snoda tra viali e sentieri fino a raggiungere un laghetto con la sua piccola isola, immersi nel paesaggio intatto della Brianza di due secoli fa. Vista sul lago di Alserio e sulle montagne lecchesi.Guided visit of the Park of the Villa and of the architectures of the park.The path develops in the paths until it reaches a small lake with its island, surrounded by the wonderful landscape of Brianza dated back 2 centuries ago. View on Lake Alserio and on the mountains of Lecco.Info e prenotazioni: Libreria “non solo libri”Tel. +39 031 268762Ufficio promozioni turistiche provincia di ComoTel. +39 031 269712

Giugno / June

FINO A VENERDÌ 1 GIUGNOSerate a tema Al Casnati Evening on theme Al CasnatiMenù regionali e tradizionali, serate dedicate agli ingredienti e alla cuci-na delle feste, cucina vegetariana, afrodisiaca, dalle 19.30 a cura dell’Istituto Alberghiero Gianni Brera di Como.Regional and traditional menu, eve-nings dedicated to the ingredients and to the party food, vegetarian and aphrodisiac food.7.30 pmBy Istituto Alberghiero Gianni Brera di Comoc/o Al Casnati – Via Carloni, 8Info e prenotazioni:Tel. +39 031 5378.912 www.alcasnati.it

COMO

DA VENERDÌ 25 MAGGIO A DOMENICA 10 GIUGNO

Germano BordoliQuattro volte setteRitratti

Galleria di personaggi trattati con ironia e affetto

Gallery of people treated with humor and affection

Villa CarlottaVia Regina, 2Tremezzo, Como

Tel. +39 0344 [email protected]

vent

i / E

vent

s

Page 23: what's on spr 2012

23

FINO A DOMENICA 3 GIUGNO“Un corteo lungo duecento anni. Il compleanno di un capolavoro”“A Parade long 200 years. The birthday of a masterpiece”In contemporanea e in collabora-zione con il Museo Thorvaldsen di Copenhagen, Villa Carlotta festeg-gia il duecentesimo anniversario della prima esecuzione del fregio con l’ingresso di Alessandro Magno in Babilonia dello scultore Bertel Thorvaldsen.Villa CarlottaVia Regina, 2 - TremezzoCon un anticipo di 5 giorni, possi-bilità di prenotazione visite guidate dedicate.In contemporary and in collabo-ration with the Museum Thorvald-sen of Copenhagen, Villa Carlot-ta celebrates 200 years of the first execution of the frieze with the entrance of Alexander in Babylon by Bertel Thorvaldsen.Villa CarlottaVia Regina, 2 - TremezzoPossibility to book guided tours 5

days in advance.Tel. +39 0344 [email protected]

FINO A LUNEDÌ 4 GIUGNOL’Angolo dell’Avventura e dei Grandi ViaggiatoriThe corner of adventure and of great travellersProiezioni diapositive e scambio di esperienze di viaggio.

Slides and travel experiencesOpera Don GuanellaVia T. Grossi, 18 - ComoTel. +39 031 683 647+39 339 1377309www.angolodellavventuraroma.com

SABATO 16 - 23 - 30 GIUGNO“E...state in Oratorio”Serate con animazione.Entertainment eveningsOratorio San Giorgio - BregnanoPro Loco Tel. +39 339 [email protected]

SABATO 23 GIUGNOVilla BalbianelloVisita guidata del giardino e della villa.LennoGuided tour of the garden and of the villa.LennoInfo e prenotazioni: Tel. +39 031 268762Ufficio promozioni turistiche provincia di ComoTel. +39 031 269712

DA MERCOLEDÌ 30 MAGGIO A DOMENICA 3 GIUGNO

VII Incontro Mondiale delle Famiglie

“La Famiglia: il lavoro e la festa”

Gli appuntamenti del VII Incontro mondiale delle famiglie si terranno in diversi luoghi della città di Milano e della Lombardia. Numerose iniziative saranno organizzate sul territorio mentre il Congresso internazionale teologico pastorale, la Fiera internazionale della famiglia e gli eventi con Papa Benedetto XVI saranno concentrati a Fieramilanocity e Milano Parco Nord – Aeroporto di Bresso.

www.family2012.it

CONTATTACI PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

[email protected]. +39 031 268989

Eve

nti /

Eve

nts

Page 24: what's on spr 2012

24

CANTON TICINOAprile / April

DA GIOVEDÌ 5 APRILE A GIOVEDÌ 31 MAGGIOCamelie e magnolie in fioreCamelias and magnolias in flowerFiori e colori.Tra Piazzogna e Vairano - nella Riviera del Gambarogno - sul dosso di una collina che sembra tuffarsi nel lago, si trova un parco che contiene una miriade di piante: circa 950 qualità diverse di camelie e quasi altrettante di magnolie, per non contare le azalee, le peonie e i rododendri, attorniate da pini, ginepri, edere e abeti esotici o rari in Europa. Flowers and colors.BetweenPiazzogna e Vairano – in the Gambarogno riviera- on a hill facing the lake, there is a park with a large variety of plants: about 950 different types of camellias and magnolias, as well as azaleas, peo-nies, rhododendron, surrounded by

pine trees, junipers, ivy and exotic fir trees. Dalle ore 9.00 alle ore 19.00From 9.00 am to 7.00 pmParco Botanico del GambarognoVairanoTel. +41 91 795 18 [email protected]

VENERDÌ 6 APRILEProcessione storica del Venerdì SantoClassical Procession of Holy FridayNella notte l’atmosfera raccolta dà luogo ad una processione religiosa intensa e sentita. L’imponente sfilata con oltre 600 partecipanti invade, come un fiume luminoso, strade e piazze affollate dal pubbli-co. La settimana santa a Mendrisio è caratterizzata dalla rappresenta-zione della Passione e della morte di Gesù. Il giovedì prima di Pasqua, al tramonto, il corteo dei figuranti attraversa il centro rappresentan-

do la salita al Calvario: legionari a cavallo al suono delle trombe, un Gesù sofferente e coronato di spine, una mesta Veronica che mostra il sudario, i soldati romani e tanti altri personaggi storici. Un appuntamento imperdibile e unico, dove la storia diventa spettacolo nel perpetuarsi della tradizione.In the night an intense religious pro-cession takes place. Over 600 per-sons in the streets and in the squa-res. The Holy Week in Mendrisio is characterized by the representation of Passion and Death of Jesus Christ. On Thursday before Eastern, at sunset, the procession crosses the center representing the calvary: legionaries with their horses play their trumpets, the suffering Jesus Christ with a spine crown, a sad Veronica who shows the shroud, the Roman soldiers and some more characters. An event you cannot miss, in which the history becomes a show according to the tradition.ore: 20.30 / 8.30 pm

Eve

nti /

Eve

nts

TUTTO MAGGIO

Maggio gastronomico Tre ValliLa gastronomia regionale presentata nei migliori ristoranti a Bellinzona, Biasca, Blenio e Leventina. Quest’anno, poi, grazie alla collaborazione con “Sapori del Ticino in tavola”, troveremo nelle carte menu, piatti e specialità che hanno un legame particolare con i prodotti tipici del nostro territorio. Ogni volta che si consuma un piatto o un menu della rassegna, verrà consegnato un calice in omaggio. Allo stesso tempo si riceve un timbro a conferma della “visita” in uno dei ristorati; con quattro timbri differenti si ha diritto allo speciale premio destinato ai più fedeli. Non resta quindi che scoprire tutte le specialità.

The regional food tradition presented in the best restaurants in Bellinzona, Biasca, Blenio and Leventina. This year, thanks to the collaboration with “Sapori del Ticino in tavola”, there are menu, special dishes and food which have a special link with the typical products of our territory. Every time you eat food or a menu pre-pared for this event you get a glass as a gift. Moreover you get a stamp for your “visit” in one of the restaurant; with four stamps you have the right to get a special prize. Enjoy all the special dishes.

[email protected]

Page 25: what's on spr 2012

25

CANTON TICINOMendrisioTel. +41 91 641 30 50www.mendrisiottotourism.ch

DA VENERDÌ 6 APRILE A MARTEDÌ 5 GIUGNOLugano Festival 2012Lugano Festival, come da tradi-zione, propone un programma variegato e impegnativo di sicuro richiamo internazionale, con la par-tecipazione di musicisti e orchestre dai nomi altisonanti, con un’offerta che spazierà dal barocco alla musica d’oggi. Prevendita dal 28 marzo: punti vendita Ticketcorner: Uffici postali, Centri Manor Ticino, Stazioni FFS; www.ticketcorner.ch. Biglietti in vendita la sera dei con-certi presso la cassa del Palazzo dei Congressi, a partire dalle ore 19.00, tel. +41 91 923 31 20.Lugano Festival traditionally has a very rich program and it attracts an international public, with the partici-pation of important musicians and orchestras, going from the Baroque to the modern music. Presale from 28th March: Ticketcorner: Post offices, Centri Manor Ticino, Stazio-ni FFS; www.ticketcorner.ch. Ticket to buy on spot the evening of the concert: Palazzo dei Congressi, from 7.00 pmLuganowww.luganofestival.ch

DA VENERDÌ 6 A SABATO 7 APRILELuna piena in GrossalpEscursione con le racchette e pernottamentoFull moon in GrossalpExcursion with rackets and overnightRitrovo presso l’Hotel Walser alle ore 19.30. Tempo di marcia 3h (il mattino 1h). Cena con Fondue nella rinnovata Capanna Grossalp e pernottamento. Il mattino seguente discesa a Bosco Gurin e buffet colazione all’albergo Walser. Meeting point at Hotel Walser at 7.30 pm. Walking time 3h (1h in the morning). Dinner with Fondue of the renewed Capan-na Grossalp and overnight. The

following morning downhill at Bosco Gurin and Buffet breakfast at the Hotel Walser.Hotel WalserTel. +41 79 401 01 78www.quattropassi.ch.

DOMENICA 8 APRILEConcerto di PasquaEastern ConcertConcerto sinfonico sotto la direzio-ne di Andreas Laake. Musiche di Salieri, Mozart e Haydn. Solista al violino Maristella Patuzzi.Symphonic concert under the direction of Andreas Laake. Music by Salieri, Mozart and Haydn. Solo violin Maristella Patuzzi.5.00 pmore 17.00Chiesa Collegio Papio Santa Maria della Misericordia - Asconawww.ascona-locarno.com

LUNEDÌ 9 APRILE28esimo Giro Media BlenioNei giorni di Pasqua, sulle strade della Valle di Blenio, si corre questa classica di primavera. Un migliaio di atleti si sfidano ogni anno sull’ac-cattivante percorso che attraversa una zona di grande bellezza.During the Eastern time, on the streets of Valle di Blenio, there is this classical event of spring. A thousand athletes compete on the path that crosses an area of an unusual beauty.DongioTel.: +41 91 872 14 [email protected]

DOMENICA 15 APRILEConcerto spirituale dedicato alla PasquaHoly Concert – On EasternDon Giorgio Paximadi (commento spirituale), Giulio Mercati (organo). Ore 20.30 - Entrata libera.Don Giorgio Paximadi ( spiritual comment), Giulio Mercati (organ). 8.30 pm – Free entrance.Chiesa Santa Maria degli AngioliPiazza Luini - Lugano

DA GIOVEDÌ 19 APRILERetrospettiva nell’ambito dei 10 anni della Galleria ArtéExhibition for the 10 years of the Galleria ArtéMostra collettiva. Opere di Bernd Rosenheim, Pompeo Pianezzola, Tomoko Klopfenstein-Arii, Takeo Tanabe, Klaus Horstmann-Czech, Miguel Berrocal, Michael Croissant. Aperto anche su appuntamento.Collective exhibition. Works by Bernd Rosenheim, Pompeo Pianez-zola, Tomoko Klopfenstein-Arii, Ta-keo Tanabe, Klaus Horstmann-Czech, Miguel Berrocal, Mi-chael Croissant. Open also on appointment.Galleria ArtéPiazza Emilio Bossi 7 -Cassarate - LuganoTel.: +41 91 973 48 [email protected]/gal-leria_arte

DA VENERDÌ 20 A DOMENICA 22 APRILEXXII Maratona del Teatro Ama-toriale della Svizzera Italiana22nd Marathon of the Tea-tro Amatoriale della SvizzeraItalianaNel 1991 alcuni appassionati di tea-tro si sono riuniti al Teatro Varieté di

Eve

nti /

Eve

nts

CONTATTACI PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

[email protected]. +39 031 268989

Page 26: what's on spr 2012

26

Ascona, e grazie anche all’entusia-smo dell’allora direttore del teatro, Alfonso Paganetti (alias Mago Fan-tasios), si è messo d’impegno orga-nizzando una “kermesse” teatrale che aveva lo scopo di raggruppare sull’arco di tre giorni consecutivi alcune compagnie teatrali amatoriali appartenenti alla Federazione delle filodrammatiche della Svizzera ita-liana; dopo non poche vicissitudini è quindi nata la prima edizione della Maratona del teatro amatoriale della Svizzera italiana.In 1991 some theatre fans met at the Teatro Varietè di Ascona and thanks to the enthusiasm of the director of the theatre, Alfonso Pa-ganetti (known as Mago Fantasios) organized a theatre “kermesse” which aimed at joining some the-atre companies of the Federazio-ne delle filodrammatiche della Sviz-zera italiana. Teatro di Locarno - Largo ZorziTel.: +41 91 756 61 60www.maratona-teatrale-si.ch

DOMENICA 22 APRILEslowUp - Giornate senz’auto di SvizzeraMobileslowUp – Days without cars of SvizzeraMobilePer la seconda volta in Ticino. Una festa per tutti in un ambiente senz’auto. Il percorso previsito è percorribile da Locarno a Bellin-zona con qualsiasi mezzo non motorizzato. Saranno toccati 12 Comuni: Locarno, Muralto, Minusio, Tenero-Contra, Gordola, Cugnasco, Gudo, Cadenazzo, S. Antonino, Camorino, Giubiasco e Bellinzona. Il grande evento ticinese è sostenuto dal Cantone Ticino, dai 12 Comuni e da Ticino Turismo. Partecipazione gratuita e senza iscrizione. For the second time in Ticino. A party for everybody without cars. The path is from Locarno to Bellinzona. 12 municipalities are involved: Locarno, Muralto, Mi-nusio, Tenero-Contra, Gordo-la, Cugnasco, Gudo, Cadenaz-

zo, S. Antonino, Camorino, Giubia-sco and Bellinzona. The great event is supported by the Cantone Ticino, the 12 municipalities and Ticino Tourism. Free participation with no registration. Dalle ore 10.00 alle ore 17.00From 10.00 am to 5.00 [email protected]

LUNEDÌ 23 APRILELuganoInScena 2011-2012 - Ballet national de MarseilleLuganoInScena 2011-2012 Ballet national de MarseilleSpettacolo di danza, coreografie di Emanuel Gat, Fréderic Flamand e Lucinda Childs. Nell’ambito di Steps, Festival della danza del Percento Culturale Migros. Per la rassegna DanzanteMente.Dance show, choreography byEmanuel Gat, Fréderic Fla-mand and Lucinda Childs. During the event Steps, Dance Festival of the Percento Culturale Migros during DanzanteMente. For reservations +41 58 866 72 80www.ticketcorner.chwww.luganoinscena.ch.PrenotazioneTel. +41 58 866 72 80www.ticketcorner.chwww.luganoinscena.chore 20.30 / 8.30 pmPalazzo dei CongressiPiazza Indipendenza, 4 - LuganoTel.: +41 91 923 31 20www.luganoinscena.ch

DA MERCOLEDÌ 25 AVENERDÌ 27 APRILERocchipedia - com.xFestival della comicitàSpettacolo di e con Massimo Rocchi. Nell’ambito della rassegna “com.x - Festival della comicità”. Show by and with Massimo Roc-chi. During the event “com.x - Fe-stival della comicità”. ore 20.45 / 8.45 pm Teatro Sociale Piazza Governo, 11 - Bellinzona

Informazioni e prenotazioni: Tel. +41 91 825 48 18; www.teatrosociale.ch.

VENERDÌ 27 APRILEDuo Milenkovich-PoliakStagione teatrale 2011-2012Recital di pianoforte e violino con Sabrina Poliak e Stefan Milen-kovich. In programma pagine di Nicolò Paganini, Pablo de Sarasate, Henryk Wieniawski, Piotr Ilic Tchai-kovskij. Piano and violin recital with Sabrina Poliak and Stefan Mi-lenkovich. In program pages by Nicolò Paganini, Pablo de Sa-rasate, Henryk Wieniawski, Pio-tr Ilic Tchaikovskij. ore 20.30 / 8.30 pmCinema TeatroVia Dante Alighieri 5 - ChiassoTel. +41 91 695 09 [email protected]

Maggio / May

GIOVEDÌ 3 E VENERDÌ 4 MAGGIOLuganoInScena 2011-2012Si sdrai per favoreDi Vladimir Luxuria e Roberto Piana, con Vladimir Luxuria e la partecipa-zione medico-spettacolare di Fuxia Loka. Regia di Roberto Piana. Per la rassegna Homo Ridens. By Vladimir Luxuria and Rober-to Piana, with Vladimir Luxu-ria and the medical-show parti-cipation of Fuxia Loka. Directed by Roberto Piana. Part of the show Homo Ridens. ore 20.30 / 8.30 pmTeatro CittadellaCorso Elvezia 35 - LuganoPrenotazione Tel. +41 58 866 72 80www.ticketcorner.chwww.luganoinscena.ch.

CANTON TICINO

Eve

nti /

Eve

nts

Page 27: what's on spr 2012

27

LOMAZZO - Como - Italywww.tecnograf ica.ws

L’arte della stampaIr

a C

ort

i, “

Una

fine

stra

sul

lago

”, t

ecni

ca m

ista

su

tela

, cm

. 60x

80

g _ g

Page 28: what's on spr 2012

28

Page 29: what's on spr 2012

Eve

nti /

Eve

nts

Page 30: what's on spr 2012

30

VENERDÌ 4 MAGGIOLugano Modern - Creazione-BlochUltimo concerto cameristico della stagione Swiss Chamber Concerts. Opera giovanile di Ernest Bloch che riprende un tema popolare svizzero, così anche nel capolavoro di Anton Dvorak che distilla elementi di musi-ca slava e indiana.Last room concert of the season Swiss Chamber Concerts. A popu-lar Swiss topic by Ernest Bloch, ele-ments of Slav and Indian music by Anton Dvorak. Presale: [email protected] or +41 91 960 30 40.ore 20.00 / 8.00 pmConservatorio della Svizzera ItalianaCentro San CarloVia Soldino 9 - LuganoPrevendita: [email protected] - Tel. +41 91 960 30 40Tel. +41 91 960 30 [email protected]

DA VENERDÌ 4 A DOMENICA 6 MAGGIOChiassoLetterariaFestival di letteraturaManifestazione che ospita scrittori di richiamo internazionale, giornalisti e fotografi, concerti, gastronomia. Festival that guests international writers, journalists and photogra-phers, concerts, food traditions.Chiasso www.chiassoletteraria.ch.

SABATO 5 EDOMENICA 6 MAGGIO19esimo Torneo Internazionale di Judo “Città dei 3 castelli”19th International Tournament of Judo “Città dei 3 castelli”Torneo internazionale maschile e femminile con atleti provenienti da Svizzera, Italia, Liechtenstein, Germania, Austria, Belgio, Olanda e Francia. Torneo individuale per Cadetti/e, Juniores, Elite Torneo individuale per Scolari/e A U14.

Valido per la qualifica alle finali dei Campionati svizzeri individuali. Or-ganizza il Judo Club Bellinzona. International man and woman tournament with athlets from Swit-zerland, Italy, Liechtenstein, Ger-many, Austria, Belgium, Holland and France. Individual tournament for First division athlets, Juniores, individual Elite Tournament for stu-dents U14. Valid for the finals of the individual Swiss Championships. Organized by Judo Club Bellinzona. At the Palabasket in Bellinzona.Al Palabasket a Bellinzona.Info: www.jbcbellinzona.ch.

Eve

nti /

Eve

nts

CANTON TICINO

SABATO 12 MAGGIO

Notte Bianca a LocarnoAnimazioni, esposizioni, concerti nelle principali piazze e negli spazi pubblici della Città Vecchia e di Piazza Grande.Locarno fa ormai parte delle città europee dove ogni anno si festeggia una “notte bianca”, dando spazio alla cultura, al teatro, alla musica live, ai giochi di magia, alle giostre, allo shopping notturno e altro ancora. Esposizioni, proiezioni e visite guidate presentano al pubblico una tavolozza che spazia dalle collezioni della Città, al lavoro di giovani artisti meritevoli di attenzione. Il divertimento è assicurato per tutti!Entrata libera.

Shows, exhibitions, concerts in the main squares and in the public squares in the Old City and in Piazza Grande. Locarno is one of the European cities that organizes the “white night”, with culture, theatre, live music, magic, carousel, night shopping and much more. Exhibitions, slides and guided tours present different opportunities. Music is a protagonist in the different squares of the city: classical, ethnical, coral, jazz, young.Fun for everybody!Free entrance.

Dalle 17.00 e per tutta la notte / From 5.00 pm all night long

www.nottebiancalocarno.ch

Page 31: what's on spr 2012

31

Eve

nti /

Eve

nts

DA SABATO 10 MARZO A

DOMENICA 3 GIUGNO

Cronache della vita modernaTutto andrà meglio (Alles wird besser)

Fotografie di Hans Steiner

Hans Steiner’s photos

Villa Cedri - Bellinzona

Info: www.villacedri.ch

CANTON TICINOGIOVEDÌ 10 MAGGIOOrchestra Sinfonica di Praga Lugano Festival 2012Concerto di Gala diretto da Jirì Kout, solisti Veronika Eberle (violino) e Daniel Müller-Schott (violoncello). In programma pagine di Smetana, Brahms, Dvoràk. Gala Concert directed by Jirì Kout, solo Veroni-ka Eberle (violin) and Daniel Müller-Schott (cello). In program pages by Smetana, Brahms, Dvoràk. Palazzo dei CongressiPiazza Indipendenza, 4 - LuganoTel. +41 91 923 31 20www.luganofestival.ch

MERCOLEDÌ 16 MAGGIOGustav Mahler Chamber Orche-stra - Lugano Festival 2012Direttore e solista al pianoforte Leif Ove Andsnes. In programma pagine di Beethoven e Stra-vinskij. Prevendita: punti vendita Ticketcorner: Uffici postali, Centri Manor Ticino, Stazioni FFS; www.

ticketcorner.ch. Director and piano solo Leif Ove Andsnes. In program pages by Beethoven and Stra-vinskij. Presale:Ticketcorner: Post Offices, Centri Manor Ticino, Sta-zioni FFS; www.ticketcorner.ch. Palazzo dei CongressiPiazza Indipendenza 4 - LuganoTel. +41 91 923 31 20www.luganofestival.ch

GIOVEDÌ 17 MAGGIOFragole in piazzaStrawberries in the squareEsibizioni ginniche, danze, musica, spettacoli, lotteria e tante, tante fragole! Entrata libera.Gymnastic exhibitions, dances, music, shows, lottery and many, many, many strawberries!Free entrance.Dalle ore 13.00 alle ore 18.00From 1.00 pm to 6.00 pm.Locarnowww.federale.ch

DA GIOVEDÌ 17 ADOMENICA 20 MAGGIOLocarno nautica 2012Esposizione nautica con numerose manifestazioni collaterali.Boat exhibition with different side events. Dalle ore 10.30 alle 19.00from 10.30 am to 7.00 pmLocarnowww.locarnonautica.ch

DA GIOVEDÌ 17 ASABATO 19 MAGGIOPalco ai giovani 2012Stage to young people 2012Concorso con le 15 band che hanno superato la selezione. Ogni sera esibizione di un grande ospite della scena internazionale. Entrata libera. / Competition with 15 bands who passed the selections of the last months. Every evening there is a performance of a great interna-tional artist. Free entrance.ore 21.00 / 9.00 pm - [email protected]

Page 32: what's on spr 2012

32

LECCOAprile / April

DOMENICA 1 APRILEPer colli e valliAround hills and valleysEscursione di tutta la giornata che condurrà i buoni camminatori a visitare gran parte del territorio colli-nare del parco – Pranzo al saccoCascina Butto ore 9.00One day excursion, to discover the hill territory of the parkPacked lunchMontevecchia , Cascina Butto9:00 amMontevecchiaInfo: Parco Regionale di Monte-vecchia e della Valle del Curone Tel. +39 9930384www.parcocurone.it

VENERDÌ 13 APRILELa fisica di Star Trek:scoprire la scienza attraverso la fantascienzaDiscover the science with the science fictionRelatore: Loris Lazzati, Gruppo Deep SpaceThe physics of Star Trek:Speaker: Loris Lazzati, Grup-po Deep SpacePlanetario Città di Leccoore 21.00 / 9.00 pmCorso Matteotti, 32 - LeccoInfo: Tel. +39 0341 367584www.deepspace.itwww.astronauticon.it

VENERDÌ 13 APRILE“La Bottega del Caffè”Spettacolo che, nella precedente edizione del Festival, si è parti-colarmente distinto, coniugando la qualità dell’allestimento e della recitazione al gradimento del pubblico e dimostrando la capacità di catalizzare l’interesse dei media per il nostro territorio, in quel felice connubio tra cultura e turismo che da anni contraddistingue la manife-stazione verezzina”.A show that in the last edition combined the quality of the staging and of the acting bringing a great interest of the public and of the

media in our territory, thanks to the union between culture and tourism which countersigns the eventAuditorium Casatenovoore 21.00 / 9.00 pmViale Parini, 1 - CasatenovoInfo: Tel. +39 920 28 55www.auditoriumcasatenovo.com

SABATO 14 APRILEOgnuno ha tanta storiadi e con Dario Gay. Presentazione: Enrico Ruggeri. Partendo dalla sua vicenda personale il cantautore dàforma teatrale a un racconto che è un continuum del suo ultimo album. Ognuno ha tanta storia è l’antologiamusicale attorno alla quale ruotano i frammenti di vita e gli aneddoti di chi quotidianamente si confronta con la propria omosessualità e la società in cui vive. Grazie anche al supporto autorale di Enrico Ruggeri e Luca Bonaffini, le canzoni e i mo-nologhi, pur trattando tematicheimportanti, si condiscono di ironia e offrono a tratti spunti di grande comicità.By and with Dario Gay presenta-tion: Enrico Ruggeri. Starting from his personal experience the singer told us a story that is a continuation of his last album. “Ognuno ha tan-ta storia” is a music anthology in which you can see fragments of life and stories of persons who talk about their omosexuality and the society. Thanks to the support given by Enrico Ruggeri and Luca Bonaffini, the songs and the mono-logues, with irony and comedy.Teatro Comunale “Fabrizio De André” - ore 21.00 / 9.00 pmPiazza Leonardo da VinciMandello del LarioInfo: Tel. +39 0341 708111www.mandellolario.it

MERCOLEDÌ 18 APRILEI favolosi anni 60 tra arte e rockThe beautiful ‘60ies between art and rockIncontro del ciclo di serate “ I Maestri della Grafica” all’interno di “ I Mercoledì dell’Arte”.

Ingresso liberoAppointment of the cycle “ I Mae-stri della Grafica” of the “ I Mercole-dì dell’Arte”.At the Sala delle Associazioni (Scuola Media G. Carducci) - Ol-ginate8.45 pm - Free entranceSala delle Associazioni - ore 20:45(Scuola Media G. Carducci) - OlginateInfo: Tel.: +39 0341 655611comune.olginate@comune.olginate.lc.itwww.comune.olginate.lc.it

DOMENICA 29 APRILEIl linguaggio silenzioso dei fioriThe silent language of the flowersI fiori seducono gli insetti impolli-natori, si difendono dai predatori, lottano per il cibo e lo spazio... Una passeggiata che diventa occasione per conoscere meglio gli straordinari “comportamenti” di questi esseri viventi.Parcheggio cimitero - ore 9:00The flowers seduce the insects which bring the pollen, defend themselves from the predators, fight for food and place…A walk that becomes an occasion to better know the extraordinary “behaviors” of these creatures.Perego, Parking at the cemetery 9:00 amPeregoInfo: Parco Regionale di Monte-vecchia e della Valle del Curone Tel. +39 9930384www.parcocurone.it

DOMENICA 29 APRILESerata osservativaObservation eveningSerata osservativa con i telescopi del gruppo Deep SpaceAgriturismo “L’Oasi della Grigna” ai Piani Resinelli - ore 21Ingresso liberoObservation evening with the tele-scope of the group Deep SpaceAt the farm holidays “L’Oasi del-la Grigna” at the Piani Resinel-li (9.00 pm –free entrance)

Eve

nti /

Eve

nts

Page 33: what's on spr 2012

33

Planetario Città di LeccoCorso Matteotti, 32 - Ore 21:00Info: Tel. +39 0341 367584www.deepspace.itwww.astronauticon.it

DOMENICA 29 APRILE10^ Maratonina di Cernusco Lombardone10th Small Marathon of Cernu-sco LombardoneManifestazione podistica sulla di-stanza di Mezza Maratona (21,092 Km) che attraversa le vie del paese.Partenza da Via Lecco - Cernusco LombardoneOrario: ritrovo ore 8:00; partenza ore 9:30Quota di partecipazione € 15,00Track event on the distant of Small Marathon (21,092 Km) which cros-ses the streets of the village. Start from Via Lecco - Cernu-sco LombardoneMeeting time 8.00 am; starting time 9.30 amCost 15,00€Info: Tel.: +39 039 9909775www.polisportivalibertascernu-schese.itwww.otc-srl.it

Maggio / May

SABATO 5 MAGGIOJesus Christ SuperstarLa Compagnia “LA GOCCIA” di Novara nasce verso la fine del 1984 per aiutare persone ed organizzazioni che operano sia nel Terzo Mondo che in Italia. Nei dieci anni di attività della Compagnia, in numerose città del Piemonte e della Lombardia, sono stati raccolti fondi destinati a micro-realizzazioni in Africa, associazioni che operano a favore dei bisognosi, quali AN-FASS, Centri Missionari, Centri di Assistenza.The company “LA GOCCIA” of No-vara was born at the end of 1984 to help people and organization who work in the Third World and in Italy. In 10 years, in different cities of Piedmont and Lombardy, they col-lected money for projects in Africa, for example ANFASS, Missionary Centers and Assistance Center. Ore 21.00 / 9.00 pmAuditorium CasatenovoViale Parini, 1 - Casatenovo Info: Tel. +39 920 28 55www.auditoriumcasatenovo.com

DOMENICA 6 MAGGIOImpariamo a (ri)conoscere gli alberiLearning how to recognize the trees Anche quest’anno, con l’aiuto di semplici chiavi di identifi-cazione, ci cimenteremo nel rico-noscimento delle specie arboree e arbustive che, via via, si presen-teranno lungo il nuovo cammino proposto. Un “gioco” per imparare ad osservare e un pretesto per qualche considerazione.Also this year, with the help of simple identification keys, we will learn to recognize trees and plants, that you will find along the way. A “game” to learn and to recognize new species. Perego, Parcheggio via FrigolaParcheggio via Frigola ore 9:00 / 9.00 amPeregoInfo: Parco Regionale di Monte-vecchia e della Valle del Curone Tel. +39 9930384www.parcocurone.it

FINO A VENERDÌ 25 MAGGIO

Nando CrippaLe sculture di ceramica colorata di Nando Crippa, in mostra alla Galleria Melesi di Lecco raccontano delle storie.Singolare è il titolo della rassegna 2184 mslm (2184 metri sul livello del mare) che richiama il titolo di una scultura che lega l’artista al territorio lecchese e rappresenta il Bivacco Ferrrario, progettato dall’architetto Mario Cereghini di Lecco per la cima della Grignetta a 2184 di altezza.

Colored ceramic sculptures by Nando Crippa, exhibited in the Galleria Melesi di Lecco tell different stories. The particular title of the exhibition is 2184 mslm (2184 meters above the sea le-vel) which recalls of a title of a sculpture that connects the artist to the territory of Lecco and represents the Bivacco Ferrario, projected by the architect Mario Cereghini of Lecco for the top of the Grigne, which is 2184 meters high.

Galleria Melesi di LeccoInfo: Tel. +39 031 269393 - www.artandfact.com

Eve

nti /

Eve

nts

Page 34: what's on spr 2012

34

LECCOE

vent

i / E

vent

s

DOMENICA 13 MAGGIOMercatino delle pulciFlea marketDate alle cose usate una seconda vita, portandole al Mercatino delle Pulci, anche se usate, possono ancora fare la felicità di molte per-sone. La caccia al tesoro è aperta! Libri, fumetti, stoviglie, soprammo-bili, scarpe e vestiti, e... molto altro!Tutti possono partecipare, non servono attrezzature, non sono richiesti permessi, solo la prenota-zione dello spazio.A new life for old things. Bring them to the Flea Market, also if used, they can give joy to many people. The treasure hunt is open! Books, comics, dishware, ornament, shoes and dresses and…much more!Everybody can take part, you don’t need equipment or permissions, you just need to book the place.Piazza del MercatoMandello del LarioInfo: Tel. +39 0341 702243www.mandellolario.it

VENERDÌ 25 MAGGIOIl cibo di AdelchiThe food of the AdelchiBanchetto teatrale, all’interno della rassegna culturale “I sapori della memoria - 6° edizione”Theatre banquet, during the cultural event “The flavor of the memory -6th edition”At the restaurant Red Point - Og-gionoRistorante Red Point ore 21.30 / 9.30 pmOggionoInfo: Tel.: +39 0341 360592www.atelierdelgusto.it

DOMENICA 27 MAGGIONidi di penne, nidi di piumeNest of featherCon attenzione e con rispetto, di casa in casa, scopriremo le preferenze e le abilità dei piccoli costruttori di nidi dei nostri boschi.With attention and with respect, from one home to the other, we will discover preferences and abilities of the nest builders.

Ca’ Soldato- ore 9:00 / 9.00 amMontevecchiaParco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone Info: Tel. 039.9930384www.parcocurone.it

DOMENICA 27 MAGGIOSei in Brianza - Visite guidate sui sentieri della BrianzaYou are in Brianza – Guided visits on the paths of Brianza Sei visite guidate per gustare al me-glio le bellezze naturali e artistiche e conoscere al meglio la storia dei luoghi visitati; è prevista la presenza di guide che accompagneranno i turisti lungo i percorsi.La durata di ciascuna visita è per l’intera giornata con una sosta per il pranzo al sacco o in un ristorante convenzionato; durante il percorso è previsto anche un rinfresco.Il programma e i costi di ciscuna uscita sono disponibili presso le singole pro loco.Six guided visits to enjoy the natural and artistic beauties and to better know the history of the places; local guides will accompany the tourists along the way. The tour will last the whole day, pa-cked lunch or stop in a restaurant; during the path there is a stop for refreshment. The program and the cost for the day are available at the tourist information office.Info: Tel.: +39 [email protected]

Giugno / June

SABATO 2 GIUGNOReseg Up 20123^ edizione della gara di Sky running che, partendo dal centro di Lecco, raggiunge la vetta del Resegone con rientro in città.Una gara molto impegnativa per una distanza di 24 Km e un dislivel-lo complessivo di quasi 2000m.Particolarmente suggestivo l’arrivo nel cuore di Lecco con centinaia di spettatori ad acclamare gli atleti.

Partenza e arrivo da Piazza Cermenati - Lecco.Orario: partenza ore 15:30arrivo primi concorrenti ore 17:303rd edition of the contest of Sky running, which starts from the center of Lecco to reach the top of the Resegone and ends in the city center. A demanding competition for a distance of 24 kn and a total height difference of about 2000m.The arrival in the center of Lecco is particularly suggestive with hundreds spectators to welcome the athletes. Start and arrival at the Piazza Cer-menati - LeccoStarting time 3.30 pm – arrival time 5.30 pmInfo: www.resegup.it

DOMENICA 10 GIUGNOBiciclettata culturale e sportiva in mountain-bikeCultural and sports tour in mountain-bikeCernusco Lombardone, posteggio stazione F.S., ore 8:32(Partenza in coincidenza con treno in arrivo alle ore 8.32)Passando da Cascina Butto salire-mo (a piedi) al Santuario di Monte-vecchia, alla Villa Agnesi ed a San Bernardo. Aperture straordinarie e guide culturali in esclusiva per la nostra visita. Scenderemo poi fino a Ca’ Soldato. (casco obbligatorio – max 30 partecipanti).Cernusco Lombardone, parking at the station F.S. 8.32 am Passing from Cascina Butto, we will climb up (on foot) to the Sanctuary of Montevecchia, to Villa Agne-si and to San Bernardo. Extraordi-nary openings and guided tours. Then we will go down to Ca’ Sol-dato. (helmet compulsory –max 30 participants).Info: Tel. +39 9930384www.gevcurone.it www.parcocurone.it

Page 35: what's on spr 2012

Vive a Mendrisio(Canton Ticino).Di lui ha detto la criticaSimona Ostinelli:“L’unica arte a cui Lupiguarda con interesse èquella infantile. Sintesi esemplicità: questa è lastrada per raggiungerela vera scoperta”.Mentre il critico Paolo Levi nel 1996

scriveva: “Il suo é unnascondersi e unriapparire, un travestirsiattraverso panni daltaglio surreale. Le suetecniche miste su telahanno due chiavi dilettura. La prima vertesui contenuti, laseconda sulla capacitàpittorica da nonsottovalutare”.

LOMAZZO - Como - Italywww.tecnograf ica.ws

L’ar te de l la s tampaA

nc

he

se

no

n

li c

on

os

ce

vo

, te

cn

ica

mis

ta s

u t

ela

, c

m 8

0 x

80

- 2

01

0 -

ww

w.m

ar

co

lup

i.c

om

MA

RC

O

L

UP

I

g _ g

Page 36: what's on spr 2012

36

La valle del torrente Varrone è la parte più aspra e suggestiva della sponda orientale del Lario ed i monti che la dividono dalla Valtellina costituiscono la catena più elevata del territorio lecchese. Questa valle è addossata ai monti Legnone, vetta più alta della provincia con i suoi 2.610 metri, e Legnoncino ed è percorsa dal torrente omonimo che dai monti sopra Premana va a sfociare nel lago, a Dervio. Dervio ha la sua parte più quieta esattamente sul lago, nel piccolo borgo con casette medievali e la chiesa dei Santi Pietro e Paolo, affiancata da un campanile dalla base romanica. Dervio,

capoluogo del territorio, ha avuto il suo massimo sviluppo da fine 1800 ad oggi con la crescita economica che ha portato a triplicare la popolazione, negli anni più recenti lo sviluppo demografico si è arrestato, ma è in rapido incremento il turismo che gradatamente sta diventando il settore portante dello sviluppo economico del paese. Infatti, grazie alle sue bellezze naturali ed artistiche ed i recenti interventi infrastrutturali, come il ristrutturato lungo lago, Dervio è destinato a diventare una delle località più importanti per il turismo del lago di Como e già ora è considerato il “paradiso della vela”.

Derviotesto e foto: Provincia di Lecco

foto

© A

ngel

o C

olom

bo

Page 37: what's on spr 2012

37

Corenno Plinio

Superato l’abitato di Dervio, salendo verso la Valtellina, si presenta il borgo di Corenno Plinio, uno dei luoghi più affascinanti della zona dove è possibile provare una forte suggestione storica e immaginare le vicende del lago durante il Medioevo. Pittorescamente addossato a uno sperone roccioso che si addentra nel lago, l’abitato di Corenno Plinio conserva il bellissimo trecentesco Castello degli Andreani, innalzato tre il 1363 ed il 1370 sui ruderi di un’antica rocca, una cinta muraria rafforzata da due torri, accanto a cui sorge la parrocchiale

di San Tommaso di Canterbury che custodisce affreschi medievali e rinascimentali; all’esterno sono tre arche funerarie dei conti Andreani, feudatari del luogo. L’abitato conserva il raccolto volto medievale, con viuzze che precipitano verso una piccola darsena con spiaggetta sul lago ed è venendo dal lago che si gode la più affascinante vista di Corenno, con le antiche case patrizie che dominano la rupe e le ripide “scalotte” che salgono, con i caratteristici gradini intagliati nella roccia, fino alla piazza in acciottolato.

Page 38: what's on spr 2012

38

Valvarronefo

to ©

D. Z

occo

la

Page 39: what's on spr 2012

39

The valley of the river Varrone is the harshest and the most suggestive part of the eastern shore of Lake Como, it is located on the mountains Legnone and Legnoncino and it is crossed by the homonym river, that from the mountains above Premana flows into Lake Como, in Dervio. Dervio has its calmer part on the lake front, in the small suburb with medieval houses and the church of the Saints Peter and Paul, with the bell tower characterized by a base in Romanesque style. Dervio is the main town of the territory, thanks to its natural and artistic beauties and the recent infrastructural interventions is about to become one of the most important touristic destination on Lake Como and it is also considered the “sail paradise”. Once you cross the inhabited area of Dervio, in direction of Valtellina, you find the suburb of Corenno Plinio, with the beautiful castle of the Andreani family dated back to the 14th century, a fortress with two towers, nearby the parish church of San Tommaso of Canterbury with Medieval and Reinassance frescos; outside there are three funeral arks of the counts Andreani, local lords. The inhabited area has a Medieval aspect, with streets that end in a dock with a small beach on the lake.

L’ Assessore al TurismoFabio Dadati

foto

© B

. Mez

zera

Page 40: what's on spr 2012

40

MAURIZIO GALIMBERTIOBIETTIVO COMO

15 marzo / 28 aprile 2012lun / sab10.00 / 12.30 - 15.00 / 19.00festivi su appuntamentoingresso libero

15 march / 28 april 2012monday / saturday10.00 am / 12.30 - 3.00 pm / 7.00 pmHolidays by appointmentfree entrance

LA MOSTRAQuando un fotografo profondamente innovativo come Maurizio Galimberti si confronta con Como, è prevedibile che lo faccia mostrando una prospettiva inedita e, inevitabilmente, sorprendente. Con un colpo di spugna volutamente ardito ha ignorato l’eredità dell’iconografia classica per indagare la città usando il suo stile come un filtro attraverso cui reinterpretarla. Fotografo capace di alternare con identica capacità la sintesi che si concentra in un’unica immagine all’analisi che si articola nei celebri mosaici, Galimberti non si limita a proporre una visione personale, ma suggerisce, a chi osserva le sue immagini, di condividere questo nuovo orizzonte.

BIOGRAFIAMaurizio Galimberti (Como, 1956) privilegia la fotografia di ricerca, rifacendosi all’estetica futurista e cubista. Esordisce utilizzando una fotocamera Widelux, ma poi passa alla Polaroid di cui diviene un vero e proprio interprete riconosciuto a livello internazionale. Innumerevoli sono le mostre in Italia e in tutto il mondo, così come i volumi fotografici da lui realizzati. Ha lavorato con importanti marchi - da Fiat a Nokia - ma è il campo della ricerca quello a cui dedica la maggior parte delle energie. Sue opere fanno parte delle più importanti collezioni di fotografia.

BIOGRAPHYMaurizio Galimberti (Como, 1956) prefers the research photos, recall ing the futurist and cubist aesthetics. He began using a Widelux camera, then he continued with a Polaroid and became an international expert. He participated in many exhibitions in Italy and abroad and he wrote many books. He worked for important brands - from Fiat to Nokia – but he dedicated most of his time to the research. His works are part of the most important photography collections.

EXHIBITIONWhen a deeply innovative photographer such as Maurizio Galimberti compares himself with Como, he uses an unpublished and inevitably amazing perspective. In a moment he decided to ignore the classical iconographic heritage to investigate the city using its style as a filter in order to reinterpret it. Photographer able to alternate the synthesis of a single image and the analysis of the famous mosaics with an identical ability, Galimberti doesn’t just propose a personal version, but he suggests to share this new horizon to those who observe the images.

Page 41: what's on spr 2012

41

Page 42: what's on spr 2012

42

Aprile / April

FINO A MARTEDÌ 3 APRILESondrio Teatro 2011 / 2012Torna SondrioTeatro che si propone di farsi ponte di attraversamento tra linguaggi, temi, poetiche diversissi-me, unendo la musica alla parola e alla danza, considerando il presente senza tralasciare la tradizione dram-maturgica del passato.SondrioTeatro is back and aims at joining languages, topics, music, dance considering the present wi-thout forgetting the drama tradition of the past.

DOMENICA 8 APRILEI PasqualiAntica cerimonia religiosa e folclo-ristica che, ogni anno, il giorno di Pasqua, anima e colora il centro di

Bormio. La preparazione dei Pa-squali inizia in pieno inverno, quan-do la Pasqua è ancora lontana. Nei singoli rioni di Bormio vengono costituiti gruppi di giovani sotto la guida di un capo. Ogni gruppo sce-glie un’idea che abbia attinenza con la Pasqua, da realizzare attraverso un lavoro artigianale ed artistico. L’esecuzione dell’idea scelta è diffi-cile ed impegna tutta la fantasia e la capacità espressiva dei ragazzi, dei giovani, e anche degli adulti. La mattina di Pasqua i giovani vestono i costumi tradizionali e por-tano il “Pasquale” in sfilata lungo la Via Roma, fino in Piazza del Kuerc.Ancient religious and folk tradition, that every year, at Easter, gives color to the center of Bormio. The preparation of the Pasquali starts in winter, when the Easter

is still far away. In the suburbs of Bormio there are groups of young people under a supervisor. Every group chooses a topic, connected to the Easter, to develop with an handmade and artistic work. This work will involve all the abilities of the young people, but also of the adults. In the Easter morning young people are wearing the traditional clothes and carry the “Pasquale” along Via Roma, until the Piazza del Kuerc.BormioInfo: Tel. +39 0342 [email protected]

DA LUNEDÌ 9 ASABATO 14 APRILESuzuki Nine KnightsDa sempre riconosciuto come l’evento che ospita i freeskiers più

VALTELLINA

FINO A DOMENICA 22 APRILE

Escursioni nel Parco dello Stelvio con le “ciaspole”Excursions in the Park of Stelvio with the “ski raquets”Itinerari: verranno decisi di volta in volta in funzione delle condizioni di innevamento e meteorologiche. Equipaggiamento: giacca a vento, guanti, berretto, occhiali da sole, scarponi da montagna o scarpe invernali pesanti (no moon-boot), zaino, ghette, bastoncini da sci, racchette da neve (possibile prestito dell’attrezzatura per i primi 15 iscritti)Difficoltà: le escursioni non presentano difficoltà tecniche ma richiedono un minimo di attitudine alle gite in montagna

Itineraries: every time different, according to the snow and meteorological conditions Equipment: Wind jacket, gloves, ski hat, sunglasses, ski shoes or winter shoes (no moon-boot), backpack, leggings, ski poles, ski raquests (possibility to rent the equipment for the first 15 people who make the registration) Difficulties: no technical difficulties, a minimum attitude for mountain excursions

Ritrovo: ore 9.00 / 9 am Piazza V°Alpini - Bormio Trasferimenti con auto propria / Transfer with your own car

Info: Tel. +39 0342 903300 - [email protected]

Eve

nti /

Eve

nts

Page 43: what's on spr 2012

43

rinomati del momento, quest’anno NINE KNIGHTS stupirà tutti grazie alla crème de la crème di tutti i tempi! La wild card sarà assegnata grazie al video contest Wanna be a Knight che apre i giochi proprio oggi. I cavalieri saranno ospitati da Mottolino e Livigno per una lunga settimana di sessions epiche sul castello che culminerà con la grande finale del 14 aprile. I migliori filmers e fotografi del globo hanno già confermato la loro presenza e sono gasatissimi di mettere finalmente piede nel piccolo Tibet delle Alpi e documentare il grande evento.Always recognized as the event which guests the most important freeskiers of the moment, this year NINE KNIGHTS will surprise every-body thanks to the very top ever! The wild card is given through the video contest Wanna be a knight, which opens the games today. The knights are guests in Mottoli-no and Livigno for a week of epic sessions on the castle, which ends with the great final on 14th April. The best movie makers and pho-tographers already confirmed their presence to the event and they can’t wait to go the small Tibet of the Alps and take part in the event.LivignoInfo: Tel. +39 0342 [email protected]

SABATO 14 APRILESostenibilità per tutti i giorniSustainability every day Seconda vita: materiali di scarto come carta, plastica e stracci diventeranno eleganti accessori e arredi. Ore 16.00-18.30Second life: waste material such as paper, plastic and rag become elegant furniture accessories.4.00 pm – 6.30 pm Civic museum of natural history of MorbegnoMuseo civico di storia naturale di Morbegnovia Cortivacci, 2 - MorbegnoInfo: Tel. +39 0342 612451

+39 348 6990689museo.morbegno@provincia.so.itwww.sistemamusealevaltellina.it

FINO A SABATO 14 APRILEAmici della Musica di Sondalo Gli Amici della Musica di Sonda-lo presentano la 49^ Stagione musicale 2011-2012, un cartellone di elevata qualità artistica che pro-pone, da ottobre ad aprile, grandi capolavori musicali.Amici della Musica di Sondalo presents the 49th Music Season 2011-2012, high quality performan-ces from October until April.Info: Tel. +39 0342 801816www.amicidellamusica.org

DOMENICA 15 APRILELa pozza dei MattGiunto alla sua 7° edizione, la Pozza dei Matt è diventata una GRANDE FESTA di fine stagione in-vernale, che Bormio vuole proporre ai suoi graditi ospiti; per l’occasione viene realizzata nella neve una pozza di dimensioni 28 mt x 10 mt x h 1,5 mt riempita di acqua, che i più arditi tentano di attraversare con sci, snowboard o con fantasiosi carri allegorici appositamente realizzati. Durante e al termine della Pozza, musica e balli, allietano la giornata, coinvolgendo tutti i punti di ristoro della montagna.Once reached its 7th edition, the Pozza dei Matt became a GREAT PARTY at the end of the winter season, that Bormio wants to propose to its guests; on this occasion there is a real pool 28 mt x 10 mt x h 1,5 mt full with water, that will be crossed with ski, snowboard or allegorical carts.During the Pozza and at the end of the event, music and dances.Bormio 2000 - BormioInfo: Tel. +39 0342 [email protected]

FINO A DOMENICA 15 APRILEGran Prix della ValgerolaIl “main winter event” in Valgerola

si svolge come sempre sotto la supervisione dello staff di Sport Race Valtellina, ideatore e promoter del Gran Prix, anche se ogni singola gara sarà organizzata da diverse società sportive delle provincie di Sondrio, Lecco e Como. Main Sponsor dell’evento è come ogni anno la FU.PES. L’ormai blasonata kermesse richiama ogni inverno in valle circa 1500 atleti nelle varie categorie, che si danno battaglia sulle piste del “mitico” Pianone. I nove Slalom Giganti avranno il loro epilogo con la finalissima e con la classica Festa dello Sport il 15 aprile, presso il polifunzionale di Rasura per le premiazioni e per riunire atleti, amici e parenti in una lieta giornata di.......festa.The “main winter event” in Valgero-la is organized under the direction of the staff of Sport Race Valtellina, promoter of the Gran Prix, even though every single competition is organized by different sports clubs of the provinces of Sondrio, Lecco and Como. Main Sponsor of the event as every year is the FU.PES. The important event attracts about 1500 athletes in the different cate-gories, who compete on the tracks of the “mythical” Pianone.9 Slalom Giganti will end the final and with the classical Festa dello Sport, on 15th April, at the poli-functional center of Rasura for the prize giving and to celebrate with athletes, friends and families in a nice day…of entertainment.Gerola AltaInfo: Tel. +39 0342 [email protected]

DOMENICA 22 APRILEMuseo del tempo liberoMuseum of free timeLe basi del feltro: realizziamo colla-ne, arazzi e decorazioni con lanacardata, acqua e sapone.The basis of felt: necklaces, tape-stries and wool decorations, water and soap.Ecomuseo della Valgerolavia Nazionale, 31 - Gerola Alta

VALTELLINA

Eve

nti /

Eve

nts

Page 44: what's on spr 2012

44

Info: Tel. +39 334 9152272+39 329 2318302didattica@ecomuseovalgerola.itwww.sistemamusealevaltellina.it

Maggio / May

MARTEDÌ 1 MAGGIOLa cucina delle stagioniFood of the seasonsCucina per aspettare l’estate: antipasti, primi piatti, zuppe, dolci e dessert.Ricette tradizionali e piatti originali a base di prodotti di stagione.ore 14.00 - 17.30Food awaiting the summertime: appetizers, first courses, soups, cakes and desserts.Traditional and original dishes with season products. From 2.00 pm to 5.30 pm.Ecomuseo della Valgerolavia Nazionale, 31 - Gerola AltaInfo: Tel. +39 334 9152272+39 329 [email protected]

MARTEDÌ 1 MAGGIOGrande festa di PrimaveraGreat spring festivalLa Grande festa di Primavera torna anche quest’anno organizzata dall’Associazione Pro Loco di Tira-no per la giornata del 1° maggio.La manifestazione si svolgerà nella ristrutturata Piazza Unità d’Italia; dopo la camminata non competitiva ci sarà il pranzo e nel pomeriggio animazione e giochi per i bimbi.The great spring festival organized by the association Pro Loco of Tirano for the 1st of May is back this year.The event is held in the renewed Piazza Unità d’Italia; after the non-competitive walk follows the lunch and in the afternoon the entertainment for children.Piazza Unità d’Italia - TiranoInfo: Tel. +39 0342 [email protected]

DA GIOVEDÌ 3 ADOMENICA 6 MAGGIOMelloblocco® 2011Ritorna in Val Masino il raduno in-ternazionale di “sassisti”, (gli amanti dell’arrampicata sportiva, ndr), da ogni parte del mondo. Centinaia di passaggi sui vari massi erratici saranno pronti per ospitare le spet-tacolari esibizioni dei più qualificati “boulderisti”. Le imprese di questi funamboli delle rocce sono un vero spettacolo che sarà possibile ammirare visto che i “sassi” sono facilmente raggiungibili e quindi anche i neofiti o i curiosi potranno godersi le gesta dei climber “in prima fila” e... senza dover pagare alcun biglietto!The international meeting of rock climbers is held in Val Masino and thousands of young people who loved rock climbing come to the beautiful Nature Reserve of Val di Mello. Many passages on the erratic stones to guest spectacular performances of the most qualified rock climbers. All these performan-ces will be admired by everybody because the “stones” can be easily reached and so also the curious will enjoy the climbers “at the frontline” and…with no ticket to pay!ValmasinoInfo: Tel. +39 0342641117 [email protected]

DOMENICA 27 MAGGIOCantine aperteWine cellars OpenTorna di scena, anche in Valtellina, l’evento italiano più importante con protagonista il vino, la sua gente e i suoi territori. Cantine Aperte si svolge annualmente nell’ultima domenica di maggio nelle cantine socie del Movimento Turismo del Vino. L’evento attira l’attenzione di turisti e residenti, incuriositi dalla manifestazione che rappresenta il primo segnale di apertura, dialogo e contatto diretto e la possibilità di fare un’esperienza di grande inte-resse culturale e valore umano. In occasione della manifestazione,

con un piccolo contributo si potrà ricevere l’esclusivo calice da degu-stazione, la tasca portabicchiere, visitare e degustare i vini delle “cantine aperte”.Also in Valtellina, the most impor-tant Italian event with wine and its territories as a protagonist is on stage. Wine cellars Open is held every year during the last Sunday of May in the cellars involved in the Movimento Turismo del Vino. The event attracts the attention of tou-rists and inhabitants, curious of the event that represents the first sign of an opening, of dialogue and of a direct contact about an experien-ce of a great cultural interest and human value. On the occasion of this event, with a small contribution you can get an exclusive glass for tasting, the small bag to carry it, and so you can visit and taste the wines in the “cellars open”.Info: www.movimentoturismo-vino.it

DOMENICA 27 ELUNEDì 28 MAGGIOFiera di PentecostePentecost FestivalTradizionale fiera di merci e bestia-me. Traditional festival of goods and animals. Viale Italia - TiranoInfo: Tel. +39 0342 [email protected]

Giugno / June

FINO A SABATO 2 GIUGNOFestival Pianistico Città di Morbegno II edizione sino al 2 giugno 2012.Importante appuntamento musicale all’Auditorium S. Antonio con la seconda edizione del Festival Pianistico “Città di Morbegno”, che ospiterà 9 concerti, alcuni solistici ed altri di musica da camera, tenuti da artisti di consolidata fama inter-nazionale e da giovani musicisti.Ore 21.002nd edition until 2June 2012.

VALTELLINA

Eve

nti /

Eve

nts

Page 45: what's on spr 2012

45

Important music appointment at the Auditorium S. Antonio with the second edition of the Piano Festival “Città di Morbegno”, with 9 concerts, some solo and some room music, held by artists known at international level and by young artists. At 9.00 pmAuditorium S. AntonioMorbegnoInfo: Tel. +39 0342 [email protected]

DOMENICA 24 GIUGNOGranfondo Internazionale GiordanaInternational GF GiordanaLa Gran Fondo Internazionale, dedicata nelle scorse stagioni al campione di ciclismo Marco Pan-tani, tornerà domenica 24 giugno ad Aprica.Affrontare il Gavia non è da tutti, ma è sempre un’impresa memo-rabile. Si sale fino a 2.621 metri,

15 tornanti da urlo, poi la discesa verso Santa Caterina Valfurva. Tre percorsi da non perdere, ma occhio alle iscrizioni, sono già tantissime!Le iscrizioni alla GF Internazionale Giordana 2012 sono aperte e sul sito www.granfondogiordana.com sono rintracciabili tutte le informa-zioni del caso. L’organizzazione della Granfondo Internazionale Giordana è affidata al GS Alpi del presidente Vittorio Mevio. The International GF dedicated to the champion Marco Pantani in the is back on 24th June in Aprica.Not everybody can face the Gavia, but it is always an unforgettable experience. You go up to 2.621 meters, 15 amazing tornante and then down to Santa Caterina Valfurva. 3 paths you cannot miss, but watch out,there are already lots of registrations! The registrations to the International GF Giordana 2012 are open and on the website www.

granfondogiordana.com you can find all the information.The organi-zation of the International GF Gior-dana is made by the GS Alpi and the president Vittorio Mevio.ApricaInfo: Tel. +39 0342 [email protected]

VALTELLINA

Eve

nti /

Eve

nts

SABATO 26 MAGGIO

95° Giro d’ItaliaIl Giro d’Italia torna in Valtellina con la 20a tappa che approderà al mitico Passo Stelvio. Se non è record poco ci manca, davvero un filotto notevole di presenze per la Valtellina al Giro d’Italia in questi ultimi anni. Nell’ultimo decennio infatti sono tante le tappe che han-no interessato il territorio della Provincia di Sondrio e molto spesso proprio sulle strade valtellinesi si è deciso il Giro. Anche nel 2012 il Giro non mancherà di onorare con la sua presenza la Valtellina, con il passaggio della 20a tappa lunga ben 218 km con partenza da Caldes/Val di Sole ed arrivo al mitico Passo dello Stelvio, pas-sando per il Passo del Tonale, Aprica, Teglio e Mortirolo.

The Giro d’Italia is back to Valtellina with the 20th stage at the myti-cal Passo Stelvio. Should it not be a record, it is close to it, lots of important participations for Valtellina at the Giro d’Italia in these last few years. In the last 10 years, many stages in the territory of the province of Sondrio and often on the streets of Valtellina the Giro d’Italia was decided. Also in 2012 the Giro d’Italia is in Valtellina, with its 20th stage, 218 km long, starting from Caldes/Val di Sole and arriving to the mythical Passo Stelvio, passing the Passo del Tonale, Aprica, Teglio and Mortirolo.

Tirano - Info: Tel. +39 0342 215921 - [email protected]

CONTATTACI PER LA TUA PUBBLICITÀ SU

[email protected]. +39 031 268989

Page 46: what's on spr 2012

46

Il CaiccoComo, Piazza Volta, 53Tel. +39 031/242587

Ristorante Pizzeria Pepe NeroComo, Via Boldoni, 26Tel. +39 031/260333

Joy! Beach Pizza RestaurantVilla Olmo - Como Via per Cernobbio, 2Tel. +39 031/572132

PinzimonioComo, Via Bonanomi, 24Tel. +39 031/268667Aperto tutti i giorni

Cafè Restaurant JolieMontano Lucino (Co),Via Varesina, 3Tel. +39 031/471381

ArmillaAnzano del Parco (Co)Via Stazione, 2Tel. +39 031/619396Chiuso la domenica

Ristorante “Le Tout Paris”Lungolago CastelliMenaggioTel. +39 0344 32003

Taverna Due CastagniLura di Blessagno (Co)Via Selva, 12Tel. +39 031/8427022Chiuso il mar e a pranzo il mer

Ristorante ImbarcaderoComo, Piazza Cavour, 20Tel. +39 031/270166Aperto tutti i giorni

Caffè-ristorante “Bar delle Terme”Como, Lungolario Trieste, 14Tel. +39 031/329111Aperto tutti i giorni

Ristorante NavedanoComo, Via PannilaniTel. +39 031/308080Chiuso il martedì e il mercoledì a pranzo

Ristorante RaimondiComo, Via per Cernobbio, 12Tel. +39 031/338233

Gatto NeroCernobbio (Co), Frazione RovennaVia Monte Santo, 69Tel. +39 031/512042Chiuso il lunedì e il martedì a pranzo

Ristorante Yacht Club ComoViale Puecher, 8 - ComoTel. +39 031/574725

Ristorante Antica DarsenaPalace Hotel ComoComo, Lungolario Trieste, 50Tel. +39 031/23391Aperto tutti i giorni

La Locanda degli AmiciComo, Piazza Amendola, 4Tel. +39 031/306552Chiuso la domenica

Antica Locanda La VignettaCremnago d’Inverigo (Lc)Via Garibaldi, 15Tel. +39 031/698212Chiuso il martedì

Canottieri RestaurantLecco, Via Francesco Nulllo, 2Tel. + 39 0341/366160

LariusLecco, Via Nazario Sauro, 2Tel. +39 0341/363558www.ristorantelarius.it

Osteria del PomiroeuSeregno (Mb), Via Garibaldi, 37Tel. +39 0362/237973Chiuso il lunedì e il martedì a pranzo

Ristorante Parco CianiPiazza Indipendenza, 4Lugano (Suisse)Tel. +41 91/9238656Aperto tutti i giorni

Ristorante Pizzeria MaryPiazza Rezzonico, 2Lugano (Suisse)Tel. +41 91/9233806

Ristorante Piazza RepubblicaMilano, Via Aldo Manuzio, 11angolo Via Finocchiaro AprileTel.+39 0262695105

Ristorante Far and SureMenaggio via Golf, 12 Tel. +39 0344 32103

RISTORANTE SOCIALETradizione ed eleganza a due passi dal Duomo.

All’interno dell’antico palazzo del‘500la famiglia Corti vi aspetta per pranzi e cene gustose preparati sapientemente.

Como, via Rodari, 6Tel. +39 031 26 40 42www.ristorantesociale.itÈ gradita la prenotazione

I RISTORANTI DI

Page 47: what's on spr 2012
Page 48: what's on spr 2012

Negozio di articoli per animali. Abbigliamento trendy delle migliori griffe.

Con

cept

& S

tylin

g TB

M S

ervi

ce

NUOVA SEDEPresso “Zuma”

Via Milano, 85 - ComoTel. 031 268367

ADV BELLI MONELLI SPRING 2012.indd 1 15/02/12 10:16