€¦ · web viewistituto comprensivo “a. pacinotti” s. cesario s.p. (mo) la complessità dei...

24
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. PACINOTTI" Piazza Aldo Moro, 35 - 41018 – SAN CESARIO SUL PANARO – MODENA Tel.-Fax 059-930179 – [email protected] [email protected] C.F : 80010450361 – Cod. Mecc. MOIC810007 indirizzo internet: www.icapacinotti.gov.it Istituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) 1

Upload: others

Post on 17-Aug-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "A. PACINOTTI" Piazza Aldo Moro, 35 - 41018 – SAN CESARIO SUL PANARO – MODENATel.-Fax 059-930179 – [email protected][email protected]

C.F : 80010450361 – Cod. Mecc. MOIC810007indirizzo internet: www.icapacinotti.gov.it

Istituto comprensivo “A. Pacinotti”

S. Cesario s.P. (MO)

La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli e opportunità di crescita personale e culturale sono alla base della progettualità dell’istituto, che si esplica in una ricca serie di attività programmate in diversi aree di intervento e che in molti casi coinvolgono in verticale tutte le classi. Diversi progetti vengono attivati in collaborazione e con il 1

Page 2: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

sostegno finanziario di Enti del territorio e dei genitori. Le schede in dettaglio di tutti i progetti sono allegate al PTOF e vengono conservate in Presidenza. Le attività progettuali sono soggette a valutazione annuale nel Collegio docenti di fine anno, durante il quale vengono discussi eventuali modifiche e miglioramenti. Di seguito sono elencati e brevemente descritti i principali progetti che sono stati deliberati dal Collegio Docenti e che vengono svolti nei vari plessi scolastici dell’Istituto.

Area di progettoEducazione alla salute , ai sani stili di vita, al benessere e alla cittadinanza

In questa area vengono inseriti tutti i progetti rivolti agli alunni e alle famiglie che hanno come obiettivo quello di migliorare le competenze di cittadinanza ( adozione di comportamenti sociali e stili di vita corretti ) e promuovere il benessere della nostra popolazione scolastica.

Denominazione del progetto

Plesso/ classi interessate

Descrizione del progetto/attività

Risorse Collaborazioni e finanziamenti

Progetto continuità 0/6: “Consulenza psicologica”

I plessi di scuola dell’infanzia

Progetto di consulenza rivolto a docenti e famiglie.

Psicologa Comuni di San Cesario e Castelfranco E., piani di zona

Progetto “ W l’amore”

classi terze scuole secondarie di primo grado dell’IStituto

Progetto di educazione all’affettività e alla sessualità svolto in collaborazione con l’ASL di Castelfranco Emilia .

Docenti di scienze, lettere e arte,IRC formatori

ASL di Castelfranco Emilia

Progetti di educazione alimentare e cittadinanza consapevole

Sezione cinque anni scuola infanzia e Scuole primarie dell’Istituto

Progetti in collaborazione con la Coop su corretta alimentazione,educazione al consumo consapevole, sani stili di vita.

Docenti Coop di Modena

Progetto “L’amore sono io”

Classi quinte Verdi

Progetto di educazione all’affettività e al rispetto di se stessi e dell’altro.

Esperti esterni

Amministrazione Comunale di S.Cesario S/P

Progetto “Le officine della solidarietà”

Scuola sec I gradoPacinotti tutte le classi

Progetto in collaborazione con il Comune per la conoscenza delle finalità del volontariato e delle associazioni di volontariato presenti sul territorio.

Docenti e rappresentanti delle associazioni di volontariato

Associazioni di volontariato del territorio e del Comune di San Cesario

Walking on the beat- Walking lab. Progetto di propedeutica musicale

Scuola primaria Verdi

Il progetto vuole offrire strumenti di lettura e di comprensione del linguaggio musicale e delle sue strette connessioni con le altre

Docenti ed esperti della Associazioni amici della musica Modena

Finanziato dal Comune di san Cesario

2

Page 3: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

produzioni artistiche figurative e letterarie.

Progetto di educazione alimentare “I saggi”

Scuola primaria

Progetto sulle abitudini alimentari in un’ottica di scambio generazionale in collaborazione del centro “I saggi”.

Docenti Centro sociale “I saggi”

“Sportello d’ascolto”(da organizzare)

Scuola primaria Tassoni

Progetto finalizzato all’accettazione degli altri e al miglioramento del clima di classe.

Psicologa Comitato dei genitori

“Spazio d’ascolto”

Scuola sec. I grado Pacinotti e Falcone B., tutti gli alunni interessati

Progetto svolto in collaborazione con il Distretto socio-sanitario con incontri settimanali aperti a tutti gli alunni con la presenza di uno psicologo.

Psicologa Piani di zona

Progetto Internet sicuro

classi I Scuola sec. I grado Pacinotti-

Progetto finalizzato a un uso corretto della rete svolto dagli esperti di Civibox.

Esperti esterni

Comune di San Cesario

Progetto acquaticità

Scuola infanzia Collodi

Progetto finalizzato al superamento di stati d’ansia e paura, all’acquisizione di capacità collaborative, esecutive e di ascolto.

Esperti esterni

Genitori, con il contributo del Comune di Castelfranco

Nuoto Classi terze Scuola primaria Tassoni

Lezioni nella piscina di Castelfranco con insegnanti diplomati ISEF e istruttori FIN.

Docente referente di progettoDocenti delle classi interessate

Genitori, con il contributo del Comune di Castelfranco

Progetto “Multisport”

Scuola primaria Verdi , classi 3°, 4°, 5°

Progetto volto all’arricchimento dell’offerta formativa di Educazione Motoria con la presenza di esperti di varie discipline sportive.

Esperti esterni

Comune di San Cesario, in collaborazione con le Associazioni sportive

Progetto: “Il gioco motorio”

Scuola primaria Verdi classi prime e seconde

Progetto finalizzato al miglioramento del coordinamento motorio degli alunni.

Esperto esterno

3

Page 4: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

Centro sportivo scolastico

Scuole sec. I grado Pacinotti e Falcone e Borsellino classi II e III

Progetto pomeridiano volto all’arricchimento dell’offerta formativa di Educazione Motoria per partecipare alle competizioni sportive patrocinate dal MIUR e dal CONI.

Due docenti di Educazione motoria

USP DI MODENA

Basket nella scuola primaria

Scuola primaria Tassoni, classi terze e quarte

Progetto di avviamento alle attività sportive

Esperti esterni

COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA

Laboratorio di teatro-danza

Scuole dell’Infanzia Collodi e Sighicelli tutte le sezioni

Progetto finalizzato a fare della danza un momento di socializzazione, di conoscenza delle diversità culturali, di sviluppo di capacità espressivo-motorie.

Esperto esterno

Comune di Castelfranco E.

Progetto “ Hakuna matata”

Scuole dell’Infanzia Collodi e Sighicelli tutte le sezioni

Attività di psicomotricità e giocomotricità finanziata dai genitori e per le Collodi in parte dall’Amministrazione di Castelfranco Emilia.

Docenti delle scuole interessate

Genitori e Comune di Castelfranco Emilia

Progetto” Lingua cinese”

Sezione cinque anni della Scuola dell’infanzia Sighicelli

Progetto finalizzato all’apprendimento delle prime basi della lingua e della cultura cinese come strumento di una maggiore consapevolezza culturale e incontro con l’altro.Sviluppo della sensibilità interculturale e della propria creatività.

Esperto Comune di San Cesario

Orientamento scolastico

Pacinotti e Falcone Borsellino

Attività varie finalizzate alla scelta consapevole della scuola superiore. Incontri con esperti rivolti ai genitori.

Docente con funzione strumentale sull’orientamento

Docenti delle classi interessate

Progetto “Orientarsi” Pacinotti

Progetto finalizzato alla scelta consapevole della

Docente

4

Page 5: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

scuola sec II grado tramite attività di la didattica orientativa con il coinvolgimento di scuole superiori del territorio

Educazione stradale

Scuole Primarie dell’IstitutoScuola sec. I grado

Interventi in classe della polizia municipale di Castelfranco Emilia e di San Cesario.

Vigili Comune di CastelfrancoComune di San Cesario

Progetto basket Classi III, IV e V primaria Tassoni

Progetto finalizzato allo sviluppo delle competenze motorie e di socializzazione.

Esperto Gruppo Basket Piumazzo

Progetto “Narrazione autobiografica”

Scuola sec. I grado Pacinotti tre classi II

Progetto in collaborazione con il centro sociale per anziani “I saggi” e formatori dell’Università dell’autobiografia di Anghiari volto alla riflessione sul passaggio generazionale.

Docenti delle classi interessateVolontari

Centro sociale” I saggi “

Raccontare la pace: Emergency e i diritti umani.Il quiz dei diritti.

Scuola sec. di primo grado Pacinotti e Falcone B. classi seconde e terze

Progetto sul rispetto dei diritti enunciati dalla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani. Nell’ambito delle tematiche di Emergency si stimola un confronto sulla situazione attuale nel mondo, illustrando nel contempo l’attività dell’Associazione come esempio concreto e pratica dei diritti.

Docenti di IRC interni e volontari dell’Associazione.

Progetto Gemellaggio

Scuola sec. Pacinotti classe terza A Scuola sec. di primo grado Eleonora d’Arborea, Torpè.

Il gemellaggio tra scuole è pensato per costruire un incontro significativo tra ragazzi ed adulti di comunità, realtà sociali e culturali diverse.

Docenti dei due istituti

Scottish dances and culture

Scuola secondaria Pacinotti e Falcone

Il progetto vuole promuovere un apprendimento ludico e coinvolgente della

Esperto esterno madrelingua

Finanziato dai genitori

5

Page 6: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

Borsellino tutte le classi.

L2 veicolandola attraverso nuove strategie di trasmissione visive, uditive e cinestetiche comprendenti il ballo e la danza.

Laboratorio artistico natalizio

Scuola sec. Falcone Borsellino classi prime

Laboratorio creativo utile a sviluppare la manualità nel creare oggetti natalizi.

Docenti interni

Laboratorio artistico natalizio

Scuola secondaria Pacinotti classi miste

Laboratorio manuale per sviluppare la creatività, favorire l’inclusione e la socializzazione.

Docenti interni

Laboratorio teatrale

Scuola secondaria Pacinotti classi seconde e terze

Laboratorio per potenziare le capacità linguistiche, favorire l’inclusione e la socializzazione

Docenti interni

Teatro “serale” Scuola secondaria Pacinotti Classi seconde e terze

Visione di spettacoli serali a teatro per favorire la conoscenza del linguaggio teatrale

Docenti interni

Laboratorio di ceramica

Scuola primaria Verdi, classi quarte

Conoscenze tecniche antiche per la lavorazione dell’argilla nell’età del bronzo con relativo laboratorio.

Esperto esterno

Finanziato dai genitori delle classi coinvolte.

Area di progetto Educazione ambientale

In questa area vengono inseriti tutti i progetti rivolti agli alunni e alle famiglie che hanno come obiettivo quello di migliorare la conoscenza dell’ambiente in cui viviamo e la consapevolezza della necessità di preservarlo e salvaguardarlo

Denominazione del progetto

Plesso/ classi interessate

Descrizione del progetto/attività

Risorse Collaborazioni/ finanziamenti

Progetto L’orto a scuola

Scuola primaria Verdi e Tassoni e gruppo di alunni

Osservazione dell’orto e riconoscimento di piante e insetti, dei cambiamenti stagionali. Sensibilizzazione sulla importanza della

Tutti i docenti

Amministrazione comunale di San Cesario, esterni volontari per le Tassoni

6

Page 7: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

scuola secondaria Pacinotti

coltivazione a impatto zero.

Riciclandino Scuola primaria Verdi e scuola secondaria di I grado Pacinotti

Progetto in collaborazione con Hera finalizzato all’incentivazione del riciclaggio e all’uso delle isole ecologiche da parte delle famiglie .

HERA

Progetto “Piedibus”

Scuole Primarie Verdi e Tassoni tutte le classi

Progetto svolto in collaborazione con volontari dei Comuni di San Cesario e Castelfranco Emilia finalizzato ad educare i bambini alla mobilità sostenibile.

Volontari Volontariato

Progetto “Orientiamoci”

Scuole sec. I grado Pacinotti e Falcone e Borsellino cl. I

Laboratorio per lo sviluppo delle capacità percettive, di osservazione, discriminazione e valutazione spaziali

Docenti ed esperti

CEAS (Gare d’appalto in corso)

Progetto “Rocce e minerali“

Scuole sec. I grado Pacinotti e Falcone e Borsellino cl. II

Laboratorio finalizzato all’aumento delle conoscenze degli elementi geologici del proprio territorio

Docenti ed esperti

CEAS (Gare d’appalto in corso)

Progetto “Energia in cambiamento”

Scuole sec. I grado Pacinotti e Falcone e Borsellino cl. III

Laboratorio finalizzato allo sviluppo di un approccio critico al problema energetico.

Docenti CEAS (Gare d’appalto in corso)

Agenda 21, educazione alla sostenibilità: cibo sano e consapevole.

Scuola secondaria Pacinotti classi seconde

Miglioramento della capacità di valutare i cibi sani e la consapevolezza di diventare consumatori consapevoli

Docenti di scienze e tecnologia ed esperti Ceas

CEAS

Agenda 21, educazione alla sostenibilità: l’energia.

Scuola secondaria Pacinotti classi terze

Miglioramento delle conoscenze e dell’approccio critico al problema energetico e al tema dello sviluppo sostenibile.

Docenti di scienze e tecnologia ed esperti Ceas

CEAS

Agenda 21, educazione alla

Scuola secondaria

Miglioramento delle capacità di percezione,

Docenti di scienze e

CEAS

7

Page 8: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

sostenibilità: ambiente e orienteering

Pacinotti classi prime

osservazione e discriminazione dello spazio in cui si muovono e consapevolezza delle emergenze ambientali.

tecnologia ed esperti Ceas

Area di progetto Informatica

In questa area vengono inseriti tutti i progetti rivolti agli alunni che hanno come obiettivo lo sviluppo delle competenze informatiche

Denominazione del progetto

Plesso/ classi interessate

Descrizione del progetto/attività

Risorse Collaborazioni/ finanziamenti

Progetto “Programma il futuro”

Classi scuola primaria Tassoni

Lezioni di coding. Docenti

secProgetto “Programma il futuro”

Scuola primaria Verdi

Lezioni di coding. Docente

Informatica Tutte le classi della scuola sec di primo grado

Utilizzo regolare di strumenti informatici ( drive,classroom, aula 2.0 per attività didattiche).

Docenti

Competenze digitali nella scuola dell’infanzia.

Scuole dell’in-fanzia

Formazione a cura dell’animatore digitale sull’utilizzo della Lim e degli strumenti digitali nella scuola dell’infanzia . Unità formativa.

Animatore digitale

Fondo d’istituto o PNSD

Area di progettoInclusione

In questa area di progetto vengono inseriti i progetti rivolti all’inclusione degli alunni con diverse problematiche ( alunni BES)

Percorsi di alfabetizzazione

Alunni di Scuola Primaria e Secondarie di I grado

Attività di alfabetizzazione primaria per alunni di recente e recentissima immigrazione.

Docenti

“Nessuno resti indietro”rilevazione e potenziament

Plessi scuola primaria Verdi e Tassoni

Individuazione di soggetti a rischio di un determinato disturbo per porre in atto un programma educativo

Esperti Fondazione Cassa di risparmio di Modena

8

Page 9: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

o dei DSL e DSA

Plessi infanzia Collodi e Sighicelli

di recupero adeguato ,al fine di sostenere il bambino , la famiglia e gli insegnanti .Attività di sostegno allo studio nelle classi terze ,quarte e quinte per supportare alunni già segnalati o in fase di segnalazione

Scuola Bottega

Scuola secondaria di I grado alunni di classi I, II e III

Attività rivolta a un gruppo di alunni per lo svolgimento di attività pratico-manuali e rinforzo di competenze di cittadinanza.

Educatore ed esperto

Comuni di Castelfranco Emilia e San Cesario

Inclusione e contrasto alla dispersione scolastica

Classi II scuola secondaria Falcone e Borsellino

Attività rivolta ad alunni con diverse necessità volta all’integrazione nella classe, al recupero delle nozioni essenziali e al corretto utilizzo degli strumenti compensativi.

Docenti interni

educatore

Fondo di Istituto

Progetto “Studiamo insieme”

Pacinotti e Falcone Borsellino classi quinte Verdi Tassoni, classi prime secondarie.

Attività di metodologie di studio per gruppi di alunni DSA con esperto esterno.

Psicologa Comuni di Castelfranco Emilia e San Cesario

Area di progettoRecupero

In questa area vengono inseriti i progetti destinati a recuperare conoscenze abilità e competenze.

Progetti di recupero

Scuola secon. di I grado Pacinotti- alunni di diverse classi terze

Attività di recupero a disciplinare in area linguistica e matematica in preparazione all’esame di licenza media in orario extrascolastico.(Matematica in una classe III delle Falcone e Borsellino)

Docenti Fondo d’istituto

Recupero alunni Scuola Progetto svolto in Un docente Comune di San 9

Page 10: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

in difficoltà secon. di I grado Pacinotti- alunni di diverse classi in base ai bisogni segnalati dai consigli di classe

collaborazione con il comune di San Cesario per il sostegno allo studio e in orario scolastico

dell’organico potenziato

Educatorecomunale

Cesario

“Peer to peer” Scuola secon. di I grado Falcone B- alunni di diverse classi in base ai bisogni segnalati dai coordinatori di classe

Progetto svolto in collaborazione con il comune di San Cesario per il sostegno allo studio e all’esecuzione dei compiti secondo il metodo della peer education.

Educatorecomunale

Alunni

Comune di Castelfranco E.

Area di progettoPotenziamento

In questa area vengono inseriti i progetti destinati a potenziare contenuti, abilità e competenze degli alunni anche con l’ausilio delle nuove tecnologie

Progetto madrelingua spagnolo

I due plessi di Scuola sec. I grado classi II e III

Progetto finalizzato al potenziamento della conoscenza della lingua spagnola( seconda lingua comunitaria ) tramite conversazioni e attività con un docente madrelingua.

Esperto esterno

Genitori

Progetto Giochi matematici Bocconi

I due plessi di Scuola sec.Pacinotti e Falcone B. I grado classi II

Il progetto è finalizzato ad acquisire competenze matematiche individuando soluzioni e strategie alternative per risolvere problemi. Il progetto prevede la partecipazione ai giochi matematici anno scol.2018-19

Docenti di matematica

Progetto lingua inglese

Scuole dell’Infanzia Collodi eSighicelli-

Prime basi di lingua inglese attraverso attività ludiche.

Esperto esterno

Comuni di San Cesario e Castelfranco E.

10

Page 11: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

sezione 5 anni

“Progetto Teatro”

Scuola PrimariaVerdi classi IV

Progetto di teatro sostenuto dall’Amministrazione comunale di San Cesario per valorizzare l’espressività comunicativa e l’interazione sociale.

Esperto esterno

Comune di San Cesario

“Teatro ragazzi” Scuola Primaria Tassoni tutte le classi

Attività volta alla conoscenza del linguaggio del teatro attraverso la visione di spettacoli teatrali.

Comune di Castelfranco E.

Attività integrative pomeridiane

Gruppi di alunni scuola sec.I grado

La scuola organizza le seguenti attività pomeridiane:1.corso di robotica2. centro sportivo scolastico3.giochi matematici4.teatro5.corso di lingua inglese

Docenti in orario pomeridiano ed esperti

Fondo di Istituto

Potenziamento pomeridiano di lingua inglese: “The ket is not a animal!”

Scuole primarie e secondarie dell’Istituto

Il progetto si propone di ampliare e potenziare le conoscenze,competenze e abilità degli studenti nella lingua inglese, in termini di comprensione e produzione scritta e orale fornendo altresì la possibilità di acquisire la certificazione linguistica “Ket”.

Scuola con esperti madrelingua esterni

Finanziato dai genitori

ProgettoBiblioteca

Tutte le classi delle scuole primarie e sec I grado dell’Istituto

Progetto finalizzato a stimolare nei ragazzi il gusto della lettura tramite incontri con autori, presentazione di libri a tema, prestiti librari, conoscenza della organizzazione della biblioteca comunale.

Docenti di lettere

Comune di San Cesario e di Castelfranco Emilia

Progetto di lettura animata e biblioteca

Tutti gli alunni del plesso Tassoni

Il progetto vuole favorire l’avvicinamento affettivo ed emozionale del bambino al libro; stimolare la curiosità, l’interesse, il desiderio della lettura, educare l’abitudine

Personale della Biblioteca di Castelfranco

Comune di Castelfranco

11

Page 12: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

all’ascolto.Progetto gara di lettura

Scuola Secondaria Pacinotti

Il progetto vuole trasmettere il piacere alla lettura anche attraverso la dimensione ludica e competitiva

Docenti interni

Progetto di archeologia (da confermare)

Classi terze, quarte e quinte

Da definire Comune di Castelfranco

Cineforum Classi terze scuola sec. Pacinotti

Il progetto vuole sviluppare le capacità di leggere le immagini cinametografiche, cogliere il messaggio, contestualizzare la vicenda, analizzare personaggi e situazioni.

Docenti interni

Concorso di poesia “Un poeta a Castelvetro”

Alcune classi di scuola sec di I grado del plesso Falcone e Borsellino e Pacinotti

Concorso di poesia per alunni delle scuole sec. di I grado con pubblicazione degli elaborati dei ragazzi e premiazione in una serata dedicata.

Docenti di lettere

Associazione La dama vivente di Castelvetro

“Progetti Clil” Scuola sec. I grado

Lezioni tenute in inglese per sviluppare la conoscenza di linguaggi disciplinari in lingua inglese.

Docenti Fondo di Istituto

Spazio di consulenza pedagogica educativa

Scuola primaria Verdi, classi prime e seconde.

Il progetto si propone di favorire il BENESSERE SCOLASTICO con osservazioni in classe, valorizzazione dell’accoglienza mediante l’attività di osservazione nelle classi prime;confronto con gli insegnanti; incontri tra la scuola e le famiglie con la presenza dei docenti.

Esperto esterno

Volontariato

Percorso di ricerca-azione sulle prove Invalsi

Scuola primaria e secondaria di primo grado

Formazione- ricerca e sperimentazione sulle prove Invalsi finalizzato all’integrazione delle stesse nel processo di insegnamento-apprendimento. Unità formativa.

Docenti interni

Funzione strumentale e fondo d’istituto

12

Page 13: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

Area di progettoAccoglienza

In questa area vengono inseriti i progetti finalizzati all’accoglienza e alla continuità per facilitare il passaggio degli alunni tra i vari ordini di scuola

Progetto accoglienza

Sighicelli e Collodi- sezione 3 anni

Attività (canto, attività motoria, attività manipolativa) finalizzate a favorire un buon inserimento nell’ambiente scuola.Incontro con le famiglie prima dell’aperturadell’anno scolastico.

Tutti i docenti Fondo di Istituto

Verdi e Tassoni cl.I

Incontro con le famiglie prima dell’apertura dell’anno scolastico.

Docenti

Pacinotti cl I Incontro con le famiglie prima dell’apertura dell’anno scolastico

Incontro con i singoli genitori per passaggio di informazioni tra scuola e famiglia

Attività volte all’inserimento degli alunni di classe prima

Docenti

Progetto accoglienza scuola dell’infanzia e scuola primaria

Scuole dell’infanzia e primarie dell’istituto

Accoglienza alunni arabofoni, tutoraggio e supporto linguistico.

Mediatore linguistico

Progetto continuità

Sezioni 5 anni infanzia e alunni delle classi V primarie

Progetto rivolto ad agevolare il passaggio degli alunni alla scuola primaria e al coordinamento tra i due ordini di scuola ( didattica in verticale).

Docenti Fondo di Istituto

Progetto ponte Classi V primaria e classi terze scuola sec. I grado

Progetto finalizzato ad agevolare il passaggio degli alunni alla scuola secondaria e al coordinamento tra i due ordini di scuola ( didattica in verticale).

docenti

13

Page 14: €¦ · Web viewIstituto comprensivo “A. Pacinotti” S. Cesario s.P. (MO) La complessità dei bisogni educativi e l’intento pedagogico di offrire a tutti gli alunni stimoli

Giovani voci contro le mafie

Due classi seconde sec. I Pacinotti

Esperti

Progetto ponte e di tutoraggio tra pari (peer to peer) Insieme……..impari facile.

Classe 5 B Tassoni e alcuni alunni delle classi seconde Falcone e Borsellino

Il progetto vuole creare un percorso di continuità verticale tra i due ordini di scuola e permettere un tutoraggio dei ragazzi della scuola secondaria(grazie alle competenze acquisite)rispetto agli alunni della primaria.

Docenti e alunni

14