via gorizia 11 - 58022 follonica (gr) e-mail: gric827009

151
ISTITUTO COMPRENSIVO1 di FOLLONICA Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: [email protected]

Upload: others

Post on 22-Nov-2021

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

ISTITUTO COMPRENSIVO1

di FOLLONICA

Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR)

E-mail: [email protected]

Page 2: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

1 INDICE

1 INDICE ..................................................................................................................... 2

2 PRINCIPI GENERALI

2.1 Che cos’è il POF ................................................................................................... 3

2.2 Finalità dell’Istituzione Scolastica........................................................................... 6

3 STRUTTURE SCOLASTICHE E ORGANIZZAZIONE

3.1 Organigramma. ................................................................................................... 9

3.2 Scuole e Organizzazione funzionale...................................................................... 10

4 OFFERTA FORMATIVA

4.1 Offerta formativa Scuola dell'Infanzia e Scuola Primaria........................................ 26

4.2 Progetti Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria ..................................................... 32

4.3 Offerta formativa Scuola Secondaria di Primo Grado ............................................ 38

4.4 Progetti Scuola Secondaria di Primo Grado........................................................... 40

4.5 Descrizione Progetti Scuola Secondaria di Primo Grado....................................... 46

4.6 Progetto di Istituto.................................................................................................. 53

5 CURRICOLI

5.1 Curricoli Scuola Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria......................................... 55

5.2 Curricoli Scuola Secondaria di Primo Grado ......................................................... 68

6 ORGANICO A.T.A. E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI

AMMINISTRATIVI ...................................................................................................102

7 CONTATTI E RECAPITI...........................................................................................150

Page 3: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

2 PRINCIPI GENERALI

2.1 CHE COS’ È IL POF

Il Piano dell’Offerta Formativa rappresenta la carta di identità di un istituto scolastico, èun documento che ha:

-VALENZA PEDAGOGICA perché instaura coinvolgimento, motivazione,responsabilità tra docenti, famiglie, territorio;

-VALENZA AMMINISTRATIVA perché si apre agli altri attraverso la trasparenza e larendicontazione.

Esso nasce dalle nuove esigenze poste dal regime di autonomia: maggiore flessibilitàdei percorsi didattici e innovazione, è finalizzato alla valorizzazione della progettualità e dellaresponsabilità delle scuole e si fonda su questi principi di base:

• intendere il lavoro non solo come espressione, valorizzazione e sperimentazionedi sé, ma anche come ambito di esercizio di progettualità, operatività e rigore metodologico;

• sviluppare efficaci competenze strategiche, soprattutto in relazioneall’acquisizione e alla gestione del fare;

• rafforzare il senso della propria identità.

La struttura del Piano si articola in interventi tra loro coordinati e mirati ad ampliare ilconfronto e la collaborazione tra la scuola, la famiglia, le associazioni, gli Enti Locali e gli altrisoggetti della società civile, in modo da connotare l’istituzione come luogo di aggregazionegiovanile, nucleo di riferimento culturale avanzato sul territorio e struttura capace di integrare,completare e approfondire l’opera educativa della famiglia, attraverso un rapporto dicollaborazione e intesa.

Il presente documento si configura come una sintesi dinamica del lavoro svolto negli anniprecedenti e non deve essere inteso come uno schema rigido, bensì come uno strumento dilavoro aperto e flessibile, che possa fungere da riferimento per i progetti da proseguire oavviare, individuando le priorità e stimolando l’avvio di nuovi percorsi.

L’attività didattica deve favorire le dimensioni cognitive, affettive e socialidell’insegnamento, l’integrazione tra conoscenza, competenza e atteggiamenti. L’ambiente diapprendimento deve facilitare lo “star bene a scuola” tenendo conto della centralità dell’alunno edei suoi apprendimenti rispetto all’insieme delle attività dell’Istituzione Scolastica. Nel rispetto diquesti criteri generali il Collegio dei Docenti, organismo tecnico della scuola autonoma, hapredisposto il Piano dell’Offerta Formativa.

L’elaborazione del Piano dell’Offerta Formativa è definito dall’art.3, comma 1-2 del DPRn.275/99 Regolamento dell’Autonomia come “documento fondamentale costitutivo dell’identitàculturale e progettuale della scuola, il cui contenuto si sostanzia nell’esplicitare la progettazionecurriculare, extracurricolare, educativa ed organizzativa della scuola”. È stato ridefinito eaggiornato coerentemente alla legge di Riforma del ministro Moratti n.53/2003, alle IndicazioniNazionali, alla legge di Riforma del ministro Gelmini n.169/2008, alle Indicazioni nazionaliper il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione ( Indicazioninazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione,16 novembre 2012).

Page 4: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

LA CARTA DEI SERVIZI

Il Piano dell’Offerta Formativa trova inoltre nella Carta dei Servizi (1995) il riferimentolegislativo generale tuttora valido ed è un documento che ogni Ufficio della PubblicaAmministrazione è tenuto a fornire ai propri utenti. In esso sono descritti: finalità, modi, criteri estrutture attraverso cui il servizio viene attuato, diritti e doveri, modalità e tempi dipartecipazione, procedure di controllo che l’utente ha a sua disposizione. La Carta dei Servizi èlo strumento fondamentale con il quale si attua il principio di trasparenza, attraverso la esplicitadichiarazione dei diritti e dei doveri sia del personale, sia degli utenti. Si ispira agli articoli 3, 30,33, 34 della Costituzione Italiana, che sanciscono e tutelano il rispetto dei principi di:

1) uguaglianza,

2) imparzialità,

3) tutela della dignità della persona,

e che vietano ogni forma di discriminazione basata sul sesso, sull’appartenenza etnica,sulle convinzioni religiose, e impegna tutti gli operatori e la struttura nel rispetto di tali principi.

La scuola, attraverso tutte le sue componenti e con l'impegno delle istituzioni collegate,garantisce la regolarità e la continuità del servizio e delle attività educative, anche in situazioni diconflitto sindacale, nel rispetto dei principi e delle norme sanciti dalla legge e in applicazionedelle disposizioni contrattuali in materia.

3. Accoglienza e integrazione. La scuola si impegna, con opportuni ed adeguatiatteggiamenti ed azioni di tutti gli operatori del servizio, a favorire l'accoglienza dei genitori edegli alunni, l'inserimento e l'integrazione di questi ultimi, con particolare riguardo alla fase diingresso alle classi iniziali e alle situazioni di rilevante necessità. Particolare impegno è prestatoper la soluzione delle problematiche relative agli studenti stranieri, a quelli degenti negliospedali, a quelli in situazione di handicap. Nello svolgimento della propria attività, ognioperatore ha pieno rispetto dei diritti e degli interessi dello studente.

4. Diritto di scelta, obbligo scolastico e frequenza.

La libertà di scelta si esercita tra le istituzioni scolastiche statali dello stesso tipo, neilimiti della capienza obiettiva di ciascuna di esse. In caso di eccedenza di domande va,comunque, considerato il criterio della territorialità (residenza, domicilio, sede di lavoro deifamiliari, ecc.).

L'obbligo scolastico, il proseguimento degli studi superiori e la regolarità della frequenzasono assicurati con interventi di prevenzione e di controllo dell'evasione e della dispersionescolastica da parte di tutte le istituzioni coinvolte, che collaborano tra loro in modo funzionale edorganico. Questa scuola si impegna ad affrontare il problema della dispersione scolasticaall’interno degli obiettivi del Progetto Integrato di Area (P.I.A.) insieme a tutte le Scuole delDistretto, gli Enti Locali, le Associazioni.

5. Partecipazione, efficienza e trasparenza. Istituzioni, personale, genitori, alunni, sonoprotagonisti e responsabili dell'attuazione del Piano dell’Offerta Formativa attraverso unagestione partecipata della scuola, nell'ambito degli organi e delle procedure vigenti. I lorocomportamenti devono favorire la più ampia realizzazione degli standard generali del servizio.

Le istituzioni scolastiche e gli enti locali si impegnano a favorire le attivitàextrascolastiche che realizzino la funzione della scuola come centro di promozione culturale,sociale e civile, consentendo l'uso degli edifici e delle attrezzature fuori dell'orario del servizioscolastico.

Le istituzioni scolastiche, al fine di promuovere ogni forma di partecipazione,garantiscono la massima semplificazione delle procedure ed un'informazione completa etrasparente.

Page 5: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

L'attività scolastica, ed in particolare l'orario di servizio di tutte le componenti, si informa acriteri di efficienza, di efficacia, flessibilità nell'organizzazione dei servizi amministrativi,dell'attività didattica e dell'offerta formativa integrata.

Per le stesse finalità, la scuola garantisce ed organizza le modalità di formazione delpersonale in collaborazione con istituzioni ed enti culturali, nell'ambito delle linee di indirizzo edelle strategie di intervento definite dall'amministrazione.

6. Libertà di insegnamento ed aggiornamento del personale. La progettazioneassicura il rispetto delle libertà di insegnamento dei docenti e garantisce la formazionedell'alunno, facilitandone le potenzialità evolutive e contribuendo allo sviluppo armonico dellapersonalità, nel rispetto degli obiettivi formativi nazionali e comunitari, generali e specifici,recepiti nei piani di studio e nei curricoli che ciascuna Istituzione Scolastica può organizzareall’interno della propria autonomia didattica e organizzativa, di ricerca, sperimentazione esviluppo.

L'aggiornamento e la formazione costituiscono un impegno per tutto il personalescolastico e un compito per l'amministrazione, che assicura interventi organici e regolari.

Page 6: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

2.2 FINALITÀ DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA

L’Istituto Comprensivo Follonica 1 Pacioli comprende la Scuola dell’infanzia, la ScuolaPrimaria e la Scuola Secondaria di Primo grado: ricopre un arco di tempo fondamentale perl’apprendimento e per la costruzione dell’identità degli alunni, nel quale si pongono le basi e sisviluppano le competenze indispensabili per continuare ad apprendere a scuola e lungo l’interoarco della vita1.

La nostra istituzione scolastica si pone come finalità principali

il diritto all’apprendimento, inteso come recupero dello svantaggio evalorizzazione delle eccellenze: la scuola promuove la formazione della persona sostenendosia gli alunni in difficoltà sia i capaci e i meritevoli per garantire loro pari opportunitàconsiderando principi fondamentali l’accoglienza, l’intercultura e l’integrazione.

la continuità del percorso formativo: perseguendo la promozione del pienosviluppo della persona, la scuola accompagna gli alunni nell’elaborare il senso della propriaesperienza, propone la pratica consapevole della cittadinanza attiva, dell’integrazione el’acquisizione delle conoscenze e delle abilità fondamentali per sviluppare le competenzeculturali di base.

l’esperienza musicale come scuola di vita: l’impegno e il coinvolgimento nellostudio di uno strumento musicale e nel far musica d’insieme rappresenta una significativaesperienza umana e sociale, nonché un fattore di crescita nella capacità di operare scelteconsapevoli e di impegnarsi per realizzarle. La musica è esperienza formativa, tesa a svilupparela maturazione della persona, le sue capacità di autonomia e di responsabilità, le sue capacità diespressione e comunicazione.

L’organizzazione dell’Istituto Comprensivo è intesa a favorire, nei diversi livelli,un’efficace attività educativa e didattica, basata sì sulle diversità, cioè sulla conoscenza el’esperienza delle diverse fasi dell’apprendimento e dello sviluppo, ma anche su unaprogettualità comune, in grado di considerare la funzione di ogni intervento nell’intero processoformativo e di ottimizzare le risorse.

Gli Obiettivi formativi prioritari possono essere così sintetizzati:

Conquista dell’autonomia

-comprendere e accettare il meccanismo e le regole della vita scolastica+

-accettare e rispettare i docenti, il personale scolastico, i compagni

-rispetto degli ambienti e del materiale scolastico

Maturazione dell’identità

1 Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione, 16 novembre 2012

Page 7: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

-favorire la conoscenza di sé, dei propri limiti e del proprio valore;

-educare al colloquio, al confronto produttivo, alla solidarietà

-educare alla corretta gestione dei propri stati emozionali.

Promozione della qualità della vita:

-promuovere la conoscenza e il rispetto dell’ambiente

-favorire la conoscenza delle proprie attitudini

-affrontare le tematiche inerenti all’educazione alla convivenza civile.

Sviluppo delle competenze:

-favorire lo sviluppo delle abilità intellettive (consolidamento delle abilità operative,linguistiche, espressive, creative, logiche e critiche).

Partecipazione e coinvolgimento delle famiglie:

una buona educazione si realizza attraverso la collaborazione tra scuola e famiglia. Ilconfronto tra insegnanti e genitori produce un clima di stima e di fiducia indispensabile albenessere dell’alunno. Sono attivati diversi momenti di incontro e utilizzati vari strumenti dicomunicazione:

-partecipazione dei genitori agli organi collegiali

-colloqui periodici: ricevimenti individuali e generali.

Page 8: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Istituto Comprensivo n. 1 FollonicaSede legale presso Scuola Secondaria

Primo Grado, via Gorizia 11 tel. 0566/55342. Officina Cilindri

Comprensorio ex Ilva tel. 0566/48940 e- mail [email protected]

Scuola dell’InfanziaCampi Alti

Via dell’Albatrotel. 0566/59244

Scuola dell’Infanzia Cassarellovia Marche

tel. 0566/59242

Scuola Primaria Domenico Cimarosa

via Cimarosa tel. 0566/42223

Scuola Primaria

Italo Calvino via Cavour

tel. 0566/51446

Scuola Secondaria Primo GradoLuca Pacioli

via Goriziatel. 0566/55342Officina Cilindri

Comprensorio ex Ilva tel. 0566/48940

Scuola Primaria

Gianni Rodari via Palermo tel.

0566/51446

PRESENTAZIONE DELL’ISTITUTO

Page 9: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

3 STRUTTURE SCOLASTICHE E ORGANIZZAZIONE

3.1 ORGANIGRAMMA

D.S. Claudia GiannettiD.S.G.A.: Manuela PampaloniVICARIO: Docente Monica Paggetti Scuola Primaria “G. Rodari” (Counselor d’Istituto)COLLABORATORE D.S.: Docente Marcella Vanni Scuola Secondaria Primo Grado (Referente PR)

FUNZIONI STRUMENTALI

Musica: Luigi D’AlicandroNuove Tecnologie: Paola Angiolini, Mirella PiergianniContinuità e Orientamento: Carla Lucarelli, Stefania Turini, Maila Ciurli, Gloria FusiInclusione: Monica PaggettiIntercultura: Rita Orlandini, Marcella Vanni

REFERENTE POF

Michela Duccini

REFERENTI DI PLESSO

“Campi Alti”: Cinzia Frati“Cassarello-Via Marche”: Cinzia Vannucci“Cimarosa”: Giovanna Barbero“Rodari/Calvino”: Silvia Stacchini“L. Pacioli”: Grazia Lucarelli

COORDINATORI DEI CONSIGLI DI CLASSE SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

1°A Serenella Lami 1°B Giovanna Bucchieri 1°C Stefania Turini 1°D Ilaria Carangelo2°A Barbara Marignetti 2°B Angela Giovampaoli 2°C Mara Rita Oriolo 2°D Rita Gallarate3°A Michela Duccini 3°B Daniela Cattaneo 3°C Carla Lucarelli 3°D Loira Lupetti

Page 10: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

3.2 SCUOLE E ORGANIZZAZIONE FUNZIONALE

L’Istituto Comprensivo 1 di Follonica nasce con Delibera della Giunta RegioneTOSCANA n. 41/2012 e Decreto Direzione Generale USR TOSCANA n. 4/2012. Inizia adoperare dall’a.s. 2012-2013.

Esso comprende due plessi di Scuola dell’Infanzia, tre plessi di Scuola Primaria e unplesso di Scuola Secondaria di Primo Grado.

L’Istituto ha sede presso la Scuola Secondaria di Primo Grado in via Gorizia, 11 dove sitrovano la Presidenza e gli uffici di segreteria (momentaneamente, a causa di ristrutturazionedella scuola, situate presso l’officina cilindri-comprensorio ex-Ilva)

La scuola ospita un totale di 1018 alunni di cui 70 con cittadinanza non italiana e 28diversamente abili.

SEDE N° ALUNNI

Scuola Infanzia “Cassarello” 151

Scuola Infanzia “Campi Alti” 127

Scuola Primaria “D. Cimarosa” 192

Scuola Primaria “G. Rodari” 140

Scuola Primaria “I. Calvino” 113

Scuola secondaria di Primo Grado“L.Pacioli”

295

Page 11: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Sono presenti

15

diverse etnie:

Sono presenti 15diverse etnie:

Sono presenti 15diverse etnie:

Sono presenti

15

diverse etnie:

Sono presenti 15diverse etnie:

Sono presenti 15diverse etnie:

CITTADINANZA TOTALE ALUNNI PERCENTUALE

Rumena 23 33%

Albanese 20 29%

Ucraina 6 9%

Polacca

3

4% Senegalese

Brasiliana

Pakistana

2 3%Russa

Cinese

1 1,4%

Cubana

Guatemalteca

Francese

Marocchina

Moldava

Dominicana

Turca

Page 12: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

3.2.1 Scuola dell’infanzia

CAMPI ALTI

Struttura degli edifici scolastici

Nell’anno scolastico 2013/2014, oltre ai locali destinati alle classi, la scuola dispone di

una biblioteca con 2 computer.

Organico Docenti

Alterini Maria Luisa

Angiolini Paola

Bruciani Tania

Ceccarelli Diria

Frati Cinzia

Moretti Marta

Penni Carla

Opromolla Alessandro

Prunecchi Sara

Ranazzotti Mary Stella

Stacchini Simonetta

Virone Giovanna

Zanaboni Gabbriella

Orario e frequenza scolastica

- 5 sezioni dal lunedì al venerdì, sabato scuola chiusa

Ora ingresso 8.00

Ora uscita 16.00

Page 13: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Cassarello

Rapporto famiglie

"SCUOLA APERTA " verso Gennaio/Febbraio

I genitori possono visitare le scuole per scegliere dove mandare i loro figli.

a Settembre

Colloquio individuale dei docenti delle Scuola dell’Infanzia con i genitori deibambini di tre anni e compilazione del documento personale, a Settembre prima dell’inizio delleattività scolastiche

Per i bambini di cinque anni ad inizio anno scolastico è previsto un incontro tra lefamiglie ed i docenti delle Scuola dell’Infanzia e Primaria.

La prima assemblea dei nuovi iscritti

Il colloquio individuale

Assemblea di tutti i genitori di classe

Struttura Degli edifici scolastici

Nell’anno scolastico 2013/2014, oltre ai locali destinati alle classi, la scuola dispone di una saletta utilizzata per varie attività.

Organico Docenti

Bonelli Elena

Brunamonti Monica

Ciurli Maila

Corini Donata

Ferri Delia

Lando Barbara

Loffredo Elisa

Lombardi Manuela

Maccherani M. Teresa

Martini Carla

Mazzaroppi Antonella

Scalise Patrizia

Ulivieri Marlene

Vannucci Cinzia

Virone Giovanna

Page 14: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Orario e frequenza scolastica

- 6 sezioni (5 a tempo normale, 1 a tempo ridotto) Da lunedì a venerdì Sezioni a tempo normale:

Ora ingresso: 8.00

Ora uscita: 16.00

Sezione a tempo ridotto:

Ora ingresso: 9.00

Ora uscita: 14.00

Rapporto famiglie

"SCUOLA APERTA " verso Gennaio/Febbraio

I genitori possono visitare le scuole per scegliere dove mandare i loro figli a Settembre,

Colloquio individuale dei docenti delle Scuola dell’Infanzia con i genitori deibambini di tre anni e compilazione del documento personale, a Settembre prima dell’inizio delleattività scolastiche

Per i bambini di cinque anni ad inizio anno scolastico è previsto un incontro tra lefamiglie ed i docenti delle Scuola dell’Infanzia e Primaria.

La prima assemblea dei nuovi iscritti

Il colloquio individuale

Assemblea di tutti i genitori di classe

Page 15: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

3.2.2 Scuola Primaria

Struttura Degli edifici scolastici

Nell’anno scolastico 2013/2014, oltre ai locali destinati alle classi, la scuola dispone di:

Primo piano:

Area accoglienza

Atrio polifunzionale (attività, feste, eventi, area mensa per tre classi)

1 aula per attività di sostegno individuale

1 aula per attività di gruppo, attività di sostegno individuale, riunioni collegiali,

mensa per alunni

1 palestra

2 aree servizi igienici

Secondo piano:

1 aula attività informatiche (computer-LIM), biblioteca

1 aula attività grafiche, pittoriche, manipolative

2 aule attività di gruppo e sostegno

1 area servizi igienici

Organico Docenti

Giurbino Antonella

Landi Roberta

Lisi Leonia

Orlandini Rita

Perugini Luciana

Radicchi Antonella

Sorrentino Marisa

Spadini Eleonora

Spanti Gattuso Anna

Domenico Cimarosa

Page 16: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Orario e frequenza scolastica

4 classi a tempo pieno (dal lunedì al venerdì, per un totale di 40 ore settimanali)

Ora ingresso 8.15

Ora uscita 16.15

3 classi a tempo normale (dal lunedì al sabato, per un totale di 30 oresettimanali)

8.15 – 12.40 con un rientro pomeridiano fino alle ore 16.15 il giovedì

1 classe a tempo normale (2^B dal lunedì al sabato, per un totale di 27 oresettimanali)

Ora ingresso 8.15

Ora uscita 12.45

1 classe a tempo normale (1^B dal lunedì al venerdì, per un totale di 27 oresettimanali)

8.15-12.45 con un rientro pomeridiano il giovedì fino alle 16.15

Rapporto famiglie

I ricevimenti generali sono regolati dal calendario annuale previsto dall’istituto.

I ricevimenti individuali avvengono su appuntamento il primo mercoledì del mese oquando necessario.

Page 17: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Struttura Degli edifici scolastici

Nell’anno scolastico 2013/2014, oltre ai locali destinati alle classi, la scuola dispone di:

un’aula multimediale

una videoteca

un laboratorio per attività espressive

una palestra

1 lavagna interattiva multimediale (LIM)

Organico Docenti

Alessandri Luana

Ballerini Clara

Capozza Rosaria

Demi Roberta

Fiorica Raffaella

Forti Francesca

Garufi Alfia

Gualtieri F. Luciana

Martinelli Alessandra

Miceli Marina

Minniti Raffaela

Patti Rita

Perugini Luciana

Rossi Grazia

Tosi Chiara

Italo Calvino

Page 18: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Orario e frequenza scolastica

Classe seconda a tempo normale da lunedì a venerdì dalle 8,15 alle 12,45(martedì dalle 8,15 alle 16,00) per un totale di 27 ore settimanali

Classe prima e terza a tempo pieno da lunedì a venerdì dalle 8,15 alle 16,15 perun totale di 40 ore settimanali.

Classi quarta e quinta a tempo normale lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8,15alle 12,45 (martedì e venerdì dalle 8,15 alle 16,30) per un totale di 30 ore settimanali.

Rapporto famiglie

Per le classi prime ad inizio anno scolastico è previsto un incontro tra le famiglie ed idocenti delle Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Per ogni quadrimestre sono previsti un ricevimenti generale e due incontri per laconsegna delle schede di valutazione intermedia e finale.

I docenti ricevono su appuntamento ogni mercoledì dalle 14,30 alle 16,30.

Page 19: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Struttura Degli edifici scolastici

Nell’anno scolastico 2013/2014, oltre ai locali destinati alle classi, la scuola dispone di:

un laboratorio informatico

un ampio atrio

un’aula attrezzata a palestra

1 lavagna interattiva multimediale (LIM)

una piccola biblioteca

servizi igienici differenziati per maschi e femmine e per insegnanti

Organico Docenti

Spanti Gattuso Anna

Stacchini Silvia

Canapicchi Daniela

Costalli Monica

D’Alessandro Margherita

Gucci Graziella

Martinelli Alessandra

Minniti Raffaela

Navetta Maria

Nepi Manuela

Paggetti Monica

Patti Rita

Perugini Luciana

Gianni Rodari

Page 20: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Orario e frequenza scolastica

Classi prime e seconda dal lunedì al venerdì dalle ore 8,00 alle ore 12,45 (ilmartedì dalle 8,00 alle 16,00) per un totale di 27 ore settimanali.

Classi terza, quarta e quinta lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8,15 alle 12,45

(martedì e venerdì dalle 8,15 alle 16,30) per un totale di 30 ore settimanali.

Rapporto famiglie

Per le classi prime ad inizio anno scolastico è previsto un incontro tra le famiglie ed idocenti delle Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Per ogni quadrimestre sono previsti un ricevimenti generale e due incontri per laconsegna delle schede di valutazione intermedia e finale.

I docenti ricevono su appuntamento ogni mercoledì dalle 14,30 alle 16,30.

Page 21: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

3.2.3 Scuola Secondaria di Primo Grado

Struttura degli edifici scolastici

La sede legale, ubicata in via Gorizia, ospita la presidenza, gli uffici amministrativi, gliarchivi, una sala docenti. (Momentaneamente, a causa di ristrutturazione della sede di viaGorizia, la presidenza, gli uffici amministrativi e le tre classi del corso D sono localizzate pressol’officina cilindri-comprensorio ex-Ilva).

Nell’anno scolastico 2013/2014 la scuola dispone di 12 classi (4 prime, 4 seconde e 4terze).

Oltre ai locali destinati alle classi dispone di:

un laboratorio musicale

un laboratorio linguistico con 10 postazioni

un laboratorio scientifico

un laboratorio informatico

una stazione di apprendimento utilizzata per attività individualizzata e per lavori diapprendimento cooperativo

un laboratorio di Educazione Artistica

una palestra

4 lavagne interattive multimediali (LIM) ubicate in quattro classi

servizi igienici differenziati per maschi e femmine e per insegnanti

In orario extracurricolare i locali sono utilizzati per attività legate al recupero e per attivitàmusicali. Due aule, situate al piano terra con possibilità di ingresso indipendente, sono utilizzate,in orario pomeridiano o serale, da varie associazioni.

Annesso alla scuola, c’è un cortile riservato.

Luca Pacioli

Page 22: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Organico Docenti

Cognome Nome Materia

Amoroso Lia Arte e Immagine

Bartolozzi Fabrizio Tecnologia

Bianchi Emilio Scienze Motorie E Sportive

Bianchi Mariolina Lingua Francese

Bua Orsolina Sostegno

Bucchieri Giovanna Italiano Storia Ed.Civ. Geog.

Calò Ivan Strumento (violino)

Carangelo Ilaria Italiano Storia Ed.Civ. Geog.

Cattaneo Daniela Lingua Inglese

Contaldo Mariangela Sostegno

D'alicandro Luigi Strumento (Tromba)

Duccini Michela Matematica

Franceschini Silvia Tecnologia

Gallarate Rita Matematica

Giovampaoli Angela Matematica

Grillo LoredanaCaterina Arte e immagine

Lami Maria Serenella Italiano Storia Ed.Civ. Geog.

Lanzini Augusto Strumento (Clarinetto)

Lucarelli Carla Matematica

Lucarelli Grazia Lingua Inglese

Lupetti Loira Italiano Storia Ed.Civ. Geog.

Maestrini Giuseppe Musica

Marchetti Alessandro Musica

Marignetti Barbara Italiano Storia Ed.Civ. Geog.

Meossi Bonizzella Strumento (Pianoforte)

Noferi Simonetta Sostegno

Oriolo Mara Rita Italiano Storia Ed.Civ. Geog.

Piergianni Mirella Religione

Rosadoni Moreno Scienze Motorie E Sportive

Scalzi Stefano Sostegno

Stefanelli Lanfranco Materia alternativa

Turini Stefania Italiano Storia Ed.Civ. Geog.

Vanni Marcella Religione

Page 23: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Orario e frequenza scolastica

Criteri di formulazione dell’orario scolastico.

L’orario scolastico deve essere strutturato tenendo conto della funzionalità didattica e delrispetto dei bisogni educativi degli alunni (psicomotori, cognitivi, relazionali) in modo daconsentire:

- l’apprendimento più efficace

- la partecipazione più attiva e consapevole.

L'Attività scolastica risulta così organizzata:

n. 10 classi: dal lunedì al sabato dalle 7,50 alle 12,50 per 30 ore settimanali

n. 2 classi (1^B e 1^C):dal lunedì al venerdì dalle 7,50 alle 13,50 per 30 ore settimanali

Le classi della sezione A, ad indirizzo musicale, hanno un orario settimanale di 33 ore;gli alunni effettuano rientri pomeridiani di tre ore settimanali, come da calendario individualeconcordato con le famiglie ed affisso all’albo della scuola, per lezioni individuali di strumento,solfeggio e attività di musica di insieme.

La scuola attua l’orario flessibile per particolari necessità del funzionamento scolastico:

- sostituzione dei colleghi assenti;

- migliore utilizzo delle risorse per i docenti di sostegno alle attività sugli alunni con gravedisabilità;

- preparazione finalizzata alla partecipazione a eventi musicali per i docenti di strumentodella sezione ad indirizzo musicale.

Rapporto con le famiglie

A livello di Istituto sono state concordate comuni modalità di gestione del rapporto con glialunni, fra docenti e genitori, modalità che mettono l’accento sull’accordo educativo dei docentifra di loro e con le famiglie e sulle strategie degli insegnanti verso gli alunni per favorire estimolare una relazione positiva e la motivazione all'apprendere.

Le altre opportunità di incontro sono, oltre ai colloqui, gli Organi Collegiali di cui fannoparte i genitori eletti.

Per rendere più efficace l’azione educativa alunni, insegnanti e famiglie stipulano “Il PattoEducativo e Il Patto di Corresponsabilità che vengono allegati al POF.”

Sono previsti inoltre un’ora di ricevimento quindicinale la mattina secondo il calendariosottostante, due ricevimenti collettivi pomeridiani e colloqui individuali su richiesta dei docenti odelle famiglie.

Page 24: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

ORARIO di RICEVIMENTO- a.s.2013-2014

COGNOME NOMEGIORNO

RICEVIMENTO

ORA

RICEVIMENTO

Amoroso Lia Giovedì 10,55-11,55

Bartolozzi Fabrizio Giovedì 8,50-9,45

Bianchi Emilio Giovedì 9,55-10,55

Bianchi Mariolina Lunedì 8,50-9,45

Bucchieri Giovanna Giovedì 8,50-9,45

Bua Orsolina Mercoledì 8,50-9,45

Carangelo Ilaria Mercoledì 9,55-10,55

Cattaneo Daniela Sabato 10,55-11,55

Contaldo Mariangela Sabato (su appuntamento) 8,50-9,45

D'alicandro Luigi Ogni Giovedì 18,30/19,00

Duccini Michela Sabato 8,50-9,45

Franceschini Silvia Martedì (Polo Universitario) 8,50-9,45

Gallarate Rita Mercoledì 10,55-11,55

Giovampaoli Angela Lunedì 9,55-10,55

Grillo Loredana Martedì 9,55-10,25

Lami Maria Serenella Mercoledì 8,50-9,45

Lanzini Augusto Giovedì 18,30/19,00

Lucarelli Carla Venerdì 9,55-10,55

Lucarelli Grazia Martedì 7,50-8,50

Lupetti Loira Mercoledì 10,55-11,55

Maestrini Giuseppe Sabato 9,55-10,25

Marchetti Alessandro Venerdì 9,55-10,50

Marignetti Barbara Venerdì 8,50-9,45

Meossi Bonizzella Lunedì 18,00/18,30

Noferi SimonettaMartedì

(primo e secondo del mese suappuntamento)

10,55-11,55

Oriolo Mara Rita Martedì 10,55-11,55

Piergianni Mirella Giovedì (terzo del mese) 10,00-10,55

Rosadoni Moreno Venerdì (primo del mese) 9,55-10,55

Scalzi Stefano Sabato 7,50-8,50

Stefanelli Lanfranco Martedì 8,50-9,45

Turini Stefania Giovedì 8,50-9,45

Vanni Marcella Mercoledì (primo del mese) 8,50-9,45

Page 25: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

SETTIMANE di RICEVIMENTO

OTTOBRE Dal 14 al 19 e dal 28 al 31

NOVEMBRE Dal 11 al 16 e dal 25 al 30

DICEMBRE Ricevimento Collettivo

GENNAIO Dal 7 al 11 e dal 20 al 25

FEBBRAIO Dal 3 al 8 e dal 17 al 22

MARZO Dal 3 al 8 e dal 17 al 22 e il 31

APRILE Dal 1 al 5 e dal 14 al 19 e dal 28 al 30

MAGGIO Ricevimento Collettivo

Page 26: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

4 OFFERTA FORMATIVA

GRUPPO di LAVORO per L'INCLUSIONE. (Coordinatore referente: Monica Paggetti)

“La scuola italiana sviluppa la propria azione educativa in coerenza con i principidell'Inclusione delle persone e dell'Integrazione delle culture, considerando l'accoglienza di ognidiversità un valore irrinunciabile...

...Particolare cura e' riservata agli allievi con Disabilità e con Bisogni Educativi Speciali,attraverso adeguate strategie organizzative e didattiche, da considerare nella normaleProgettazione dell'Offerta Formativa."- Indicazioni Nazionali-

Percorrere le strade dell'Inclusione quindi, significa porre la questione della disabilitànella dimensione sociale del Dirittodi Cittadinanza.

Includere vuol dire offrire l'opportunità di essere cittadini a tutti gli effetti nell'attuazione diun processo attraverso il quale gli impedimenti vengono rimossi in modo che ciascun individuopossa essere valorizzato, incontrando le condizioni per esprimere al meglio le propriepotenzialità.

Il focus di analisi e di intervento si sposta dalla persona al contesto, per individuare gliostacoli e operare per la loro rimozione.

L'Istituto Comprensivo 1 di Follonica intende quindi promuovere scelte metodologicheche favoriscano l'attuazione di percorsi capaci di offrire pari opportunità a tutti gli alunni. In talsenso, con questo nostro lavoro, vogliamo costruire "buone pratiche" fondate sia su basiteoriche e normative che su azioni operative che adoperano linguaggi comuni e condivisi.

Il Gruppo di Lavoro per L'Inclusione perciò svolge le funzioni di:

- Rilevazione Bisogni Educativi Speciali (supporto ai docenti per la compilazione documentazione-PEI, PDP).

- Raccolta e documentazione degli interventi didattico-educativi anche in rete tra scuole e/o inrapporto con il territorio.

- Consulenza e supporto ai colleghi riguardo strategie/metodologie.

- Proposte-Progetti per la Formazione Continua di Docenti e Famiglie.

Una particolare attenzione verrà data alla Relazione con le Famiglie, offrendo momenti diAccoglienza e Ascolto (sportello Ascolto - Counselor d'Istituto).

Crediamo che il dialogo e la collaborazione, con la condivisione di valori e il reciprocorispetto delle competenze, potranno sicuramente favorire la "Cultura dell'Inclusione" cheaccompagnerà il "progetto di vita" dei nostri ragazzi.

- Diffusione Normativa.

- Elaborazione Piano Annuale di Inclusione.

Page 27: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

4.1 OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA EPRIMARIA

INTENZIONALITÀ PEDAGOGICHE

Il nostro istituto si riconosce in alcuni diritti sanciti dalla nostra Costituzione in relazioneal riconoscimento e alla garanzia di libertà e di uguaglianza (art. 2 e 3), nel rispetto delledifferenze di tutti e dell’identità di ciascuno.

Fondamentale è a tal proposito l’integrazione fra scuola e territorio, affinché ciascuno,secondo le proprie possibilità e le proprie scelte, possa “concorrere al miglioramentomateriale e spirituale della società” (art. 4 della Costituzione).

Le intenzionalità pedagogiche delle nostre scuole possono così essere riassunte:

► favorire la dimensione della scuola come luogo accogliente, coinvolgendo erendendo gli alunni stessi partecipi di un progetto educativo condiviso;

► promuovere la continuità verticale fra diversi ordini di scuola e orizzontale con ilterritorio;

► favorire esperienze di socializzazione, interazione e collaborazione con gli altri,dedicare tempo alla formazione della classe come gruppo;

► fornire le chiavi per “imparare ad apprendere”, per costruire e trasformare lemappe dei saperi affinché gli alunni sappiano orientarsi nella rapida evoluzione delleconoscenze;

► motivare alla conoscenza proponendo esperienze pratiche basate susperimentazione, manipolazione, narrazione, espressioni artistiche ed espressive, per arrivaresolo in seguito ad una elaborazione teorica delle conoscenze;

► promuovere atteggiamenti positivi verso la differenza, valorizzare la diversitàe favorire il confronto con culture diverse dalla propria;

► favorire lo sviluppo dell’autonomia personale e della riflessione critica;

►orientare verso scelte consapevoli e porre le basi per la responsabilità

personale;

► favorire il dialogo con le famiglie, condividendo con esse il progetto educativo.

Page 28: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

4.1 OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLADELL’INFANZIA

Scuola dell’Infanzia

FINALITÀ

La scuola dell’infanzia si pone finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità,dell’autonomia, della competenza, della cittadinanza.

Sviluppare l’IDENTITÀ significa imparare a stare bene e a sentirsi sicurinell’affrontare nuove esperienze in ambiente sociale allargato, imparare a conoscersi e a sentirsi riconosciuti come persona unica e irripetibile, sperimentare diversi ruoli e diverseforme di identità.

Sviluppare L’AUTONOMIA comporta l’acquisizione della capacità diinterpretare e governare il proprio corpo, partecipare alle attività nei diversi contesti, avere edare fiducia, esprimere con diversi linguaggi sentimenti e le emozioni, esplorare la realtà e comprendere le regole della vita quotidiana, assumere atteggiamenti sempre più responsabili.

Sviluppare la COMPETENZA significa imparare a riflettere sull’esperienzaattraverso l’esplorazione, l’osservazione e l’esercizio a confronto; descrivere la propria esperienza e tradurla in tracce personali e condivise, rievocando, narrando e rappresentando fatti significativi; sviluppare l’attitudine a fare domande , riflettere, negoziare significati.

Sviluppare il senso della CITTADINANZA significa scoprire gli altri, i loro bisognie la necessità di gestire i contrasti mediante regole condivise, che si definiscono attraverso lerelazioni, il dialogo, l’espressione del proprio pensiero, l’ attenzione al punto di vista dell’altro.

METODOLOGIE

L’apprendimento del bambino nella Scuola dell’Infanzia si realizza sempre a partire“dall’esperienza“ e “dalla rielaborazione dell’esperienza“, poiché egli non può ancora avvalersidella scrittura e della lettura, né, quindi, della tecnica del “ ripasso “.

Ciò implica quindi la necessità di una mediazione tra l’esperienza vissuta del bambino e isistemi simbolico–culturali che utilizzi una modalità di apprendimento diversa dalla trasmissionedelle conoscenze tipica di una didattica disciplinaristica.

L’esperienza all’interno della scuola è dunque educativa, cioè fatta di conoscenza,quando è ludica, esplorativa, interattiva, ovvero quando la modalità di apprendimento dellamediazione didattica è l’azione del bambino. Dalle Indicazioni Nazionali, si delinea la Scuoladell’Infanzia come un ambiente educativo di esperienze concrete e di apprendimenti riflessiviche integra, in un processo di sviluppo unitario, da parte dei bambini, le differenti forme delsentire, del pensare, dell’agire relazionale, dell’esprimere, del comunicare, del gustare il bello edel conferire senso.

Page 29: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

I Saperi

Didattica

La relazio

ne

Intelligenza

Emotiva

Pertanto, l’attività scolastica avrà come suoi connotati metodologici:

la valorizzazione del gioco in tutte le sue forme ed espressioni;

l’esplorazione - sperimentazione e la ricerca, intese come il rilievo al fare produttivo edalle esperienze dirette di contatto con la natura, le cose, i materiali, l’ambiente sociale e lacultura per orientare e guidare la naturale curiosità in percorsi via via più ordinati ed organizzati;

la vita di relazione.

Le esperienze educative, siano esse strutturate o libere, saranno articolate in diversesituazioni, variate per tempo, spazio, strumenti, materiali, sussidi, processi, al fine di rispettarele diverse strategie dei bambini nella costruzione della realtà.

Si avrà allora attività:

differenziate;

progressive;

mediate.

Le esperienze promosse scuola mirano a portare il bambino a confrontare situazioni,porsi problemi, costruire ipotesi d’azione.

SCUOLA = APPRENDIMENTO

... senza emozione non si crea alcun interesse e senza interesse nessunavolontà di applicazione

... non può esserci apprendimento senza una relazione positiva

Page 30: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Scuola Primaria: linee di indirizzo

“... L’utopia è come l’orizzonte: è irraggiungibile ma serve per continuare a camminare”.

E. Galeano

Le nostre riflessioni vanno articolate intorno ad una serie di nodi concettuali quali:

► creatività ► relazione educativa ► stile del docente ►educazione interculturale ►politiche educative Europee ►legalità democratica ► convivenza civile ►cittadinanza/e ►educazione plurilingue

È necessario accomunarsi nello sforzo di costruire rinnovati agganci tra ETICA, VOLONTÀ ed INTELLIGENZA.

La scuola, sensibile al tema della sostenibilità, si deve impegnare affinché diventinaturale la cura lungimirante dell’ambiente, l’ecologia delle relazioni umane, l’etica delleresponsabilità, la ricerca di equità e l’affermazione di nuovi valori di cittadinanza.

In sintesi

Relazioneeducativa

Stile del docente

Educ.interculturale

Legalitàdemocratica

PoliticheEduc.

Europee

Convivenzacivile

Cittadinanze

Educazioneplurilingue

Creatività

Etica

Volontà

Intelligenza

Page 31: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

SCUOLA = APPRENDIMENTO

... senza emozione non si crea alcun interesse e senza interesse nessunavolontà di applicazione

...non può esserci apprendimento senza una relazione positiva

L’utenza richiede per i propri figli una solida formazione culturale che li metta in grado diinserirsi positivamente nella società. A seguito dell’analisi dei mutamenti avvenuti in campoculturale, economico e sociale, la nostra scuola, per assolvere la sua funzione educativa eformativa, s’impegna ad adottare e a rispettare alcune linee di indirizzo irrinunciabili:

LINEE GUIDA

LINGUAGGIO MULTIMEDIALE E TECNOLOGICO → capacità critica

CREATIVITÀ → espressione di sé, immaginazione, divergenza

SOSTENIBILITÀ → del sapere, educativa, ecologica, sociale

I Saperi

Didattica

La relazio

ne

Intelligenza

Emotiva

Page 32: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

4.2 Progetti della Scuola dell’Infanzia e della ScuolaPrimaria

La Scuola dell’infanziaprevede per l’Anno Scolastico 2013-2014 i seguenti progetti:

Progetto Musica per alunni di cinque anni (Campi Alti e Cassarello)

Progetto di Plesso (Campi Alti)

TITOLO Un mare di emozioni colorate

UTENTI128 bambini provenienti da 5 sezioni

ANALISI DEL CONTESTO

L’elaborazione del progetto educativo didattico diquest’anno nasce dall’esigenza di avvicinarsi alla sferaemozionale dei bambini attraverso l’ascolto e lavalorizzazione delle esperienze da loro vissute durante ilperiodo estivo. Esperienze che hanno come agenteprincipale il mare;elemento naturale del nostro territorio.

CRITERILa proposta progettuale rientra nell’attività didatticaquotidiana e sarà svolta ,anche,tramite gruppi diintersezione con l’allestimento di laboratori e larealizzazione di una documentazione di fine a.s.( puòessere una mostra fotografica, un saggio, un mercatinooppure altro)

ANALISIDEI BISOGNI

La scelta di questo percorso è scaturita dal fatto che essarappresenta un collegamento forte con l’espressività intesain ogni sua forma ( linguistica, mimico-gestuale,grafico-pittorica,manipolativa,motoria musicale) e offre molti spuntiper valorizzare l’educazione affettivo- relazionale edambientale.

OBIETTIVOGENERALE

Gli elementi connotativi dell’ambiente naturale “Il mare”danno lo spunto per lavorare su temi come: l’amicizia, ladiversità, la capacità di affrontare i problemi e risolverli.

OBIETTIVISPECIFICI

Rielaborare emozioni attraverso racconti di esperienzefatte dai bambini.°Esprimere,ascoltare e condividere le proprie conoscenzee vissuti in relazione alla propria esperienza “Mare”°Sperimentare competenze empatiche°Acquisire comportamenti nuovi e responsabili versol’ambiente°Accettare il confronto, la solidarietà, la cooperazione.

AZIONIAdozione di comportamenti finalizzati all’ascolto, al dialogo,alla comunicazione al confronto con l’altro. Predisposizionee valorizzazione di spazi e di contesti comunicativi (laroutine quotidiana; lo spazio di ascolto;l’utilizzo dellinguaggio multimediale; l’utilizzo di linguaggi diversificaticome l’arte, la musica, il movimento,il teatro…)

METODOLOGIERealizzazione di esperienze ludico-educative all’internodella sezione con gruppi di bambini di età omogenea e dietà eterogenea; attività di intersezione da eseguire

Page 33: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

all’interno di laboratori strutturati con gruppi di bambini dietà omogenea provenienti da sezioni diverse ( circa 28bambini per gruppo)

RISORSEPer la realizzazione del progetto ci avvarremo della letturadi storie fantastiche sul “Mare” che racchiudono tanti mille“Perché” che svelano i segreti della natura.Ogni gocciadiventa poesia e fa scaturire emozioni in cui ogni bambinonaviga nel mare della vita. (La ricchezza del mio cuore èinfinita come il mare .W. Shakespeare)

DURATA Intero anno scolastico 2013- 2014

Progetto pattinaggio (Cassarello)

Progetto Il viaggio continua (Cassarello)

Educazione alla MULTICULTURALITA'

Il Progetto è volto ad " aiutare i bambini ad uscire mentalmente dal proprio paese periniziare un viaggio di :

Esplorazione e di conoscenza alla scoperta di colori, segni, suoni, tradizioni e storie dialcuni paesi del mondo per:

Promuovere l'inserimento e l'integrazione degli alunni stranieri nella scuola equindi nella società, garantendo pari opportunità.

Garantire un clima relazionale capace di favorire l'accettazione ed il mantenimentodella propria identità

Favorire lo scambio interculturale come esperienza di confronto e di arricchimentoreciproco.

Promuovere l'educazione alla mondialità e alla solidarietà.

Progetto accoglienza per bambini di tre anni

Quello dell'accoglienza è un momento importante, da cui dipenderà molto come ilbambino vivrà l'esperienza della scuola dell'infanzia. In questi ultimi anni c'è molta attenzione aquesto momento, e vengono organizzati progetti ad hoc per questo. E' importante sottolineareche l'accoglienza non si limita al solo periodo iniziale, da noi è diventato uno stile educativo

Page 34: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

La Scuola PrimariaPrevede per l’Anno Scolastico 2013-2014 i seguenti progetti:

Progetto dei plessi Calvino-Rodari

TITOLO PROGETTO DI PLESSO RODARI-CALVINO

Tanti modi per comunicare………

UTENTI Tutte le classi dei due plessiCRITERI La proposta progettuale rientra nell’attività didattica

e sarà svolta attraverso il contributo delle offerte proposte da pinacoteca,biblioteca comunale,progetto teatro,cine club Tirreno ,laboratori informatici presenti nei plessi,uso della LIM,progetti musicali,progetto regionali(Un patto perl’acqua),laboratori artistici all’interno dei plessi,progetto Guggenheim.

ANALISI DEI BISOGNI Lo scopo del progetto è quello di rendere consapevoli gli alunni nell’uso di strumenti digitali, visivi,uditivi e rappresentativi e espressivi

OBIETTIVO GENERALE Favorire la comunicazione in tutte le sue componenti

OBIETTIVI SPECIFICI Comprendere il linguaggio musicale,cinematografico,teatrale,artistico e digitaleRielaborare emozioni suscitate da visioni cinematografiche ,teatrali,rappresentative-Sperimentare competenze empaticheAcquisire comportamenti nuovi e responsabili verso i vari mezzi di comunicazione .

AZIONI Abbiamo individuato come aree di riferimento il linguaggio musicale,cinematografico,grafico,teatrale,espressivoe digitale per sviluppare comportamenti finalizzati all’ascolto ,al dialogo,alla comunicazione ,l confrontocon l’altro,al pensiero critico,alla cooperazione.

METODOLOGIE Il progetto applica l’impianto metodologico della ricerca-azione che prevede -lavori di gruppo--partecipazione a spettacoli musicali,teatrali cinematografici e artistici-brainstorming-problem-solving

RISORSE Tra le risorse umane:-i docenti delle classi-genitori-partners esterni(progetti pinacoteca, regionali,Magma,biblioteca,progetti musicali,teatrali,cineclub Tirreno,museo Guggenhem,LEA

DURATA Tutto l’anno scolastico

Page 35: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Progetti di classe plessi Rodari/Calvino

Classi prime Calvino “Piccoli esploratori, grandi scienziati, avventura nel mondo che ci circonda “Rodari “Magicamente insieme”ENTRAMBI LE CLASSI HANNO PREVISTO USCITE SUL TERRITORIO DI FOLLONICA

Classi secondeCalvino /Rodari “Piccoli detective alla ricerca dei segni lasciati dal tempo” USCITE PREVISTE : MAGMA (Follonica)CNR Santa Paolina (Follonica)Museo delle arti povere (cantina Di Montemassi Castellaccia )

Classi terzeCalvino /Rodari “Noi siamo le storie che viviamo”USCITE PREVISTE: Villaggio preistorico gli Albori (Campagnatico), uscite sul territorio di Follonica/Scarlino, MAGMA (Follonica)

Classi quarteCalvino/Rodari “Amica acqua”, musica con i docenti della Scuola Secondaria di Primo GradoUSCITE PREVISTE: MAPS e palude Bandite di Scarlino/Puntone, MAGMA (Follonica), Diaccia Botrona (Castiglione della Pescaia)

Classi quinteCalvino ”Io conosco e mi esprimo attraverso….le immagini, la musica e il movimento. Musica con i docenti della scuola Secondaria Primo Grado.Rodari ”La storia: forme, colori e fantasie del passato”ENTRAMBE LE CLASSI HANNO PREVISTO LE SEGUENTI USCITE: Parco archeologico di Baratti Populonia, laboratorio ambientale LEA (Follonica), caserma carabinieri (Follonica)

Sportamico: tutte le classi

Emozioni alla musica: tutte le classi prime e seconde

Ascolto e riconoscimento di suoni e rumori

Produzione di suoni con il corpo, con strumentario, con vari oggetti

Riproduzione e produzione di semplici ritmi

Canto e drammatizzazione

Collegamenti interdisciplinari con le altre materie

Progetto Teatro: tutte le classiProgetto cine club TirrenoProgetto cre-art (solo classe seconda Calvino realizzazione murales)Progetto OVS collegato al museo Guggenneim VeneziaProgetto Coop (pasta madre classi prime solo Rodari e classi seconde Rodari e Calvino).

Page 36: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Progetto di Plesso Cimarosa

Bambini oggi … Cittadini domani

classi progetto percorsi usciteprima UN MARE DI

SCOPERTE E DI EMOZIONI

Di pasta madre (Coop) Raccontami un cibo,

cucinami unastoria(Coop)

Emoziona lamusica(Esperto PEZ)

seconde UN MONDO DI EMOZIONI

Emoziona la musica(Esperto PEZ)

Percorso didatticosugli gnomi(Lea-genitori)

Uscita a GavorranoUscite sul territorio

terze VIAGGIO NEL TEMPOTRA ARTE E MUSICA

“Il lupo” esperto delParco Faunisticodell’Amiata

Attività diMusicoterapia

quarte AMICA ACQUA, AMICO AMBIENTE, IOE TE AMICI

“Patto per l’acqua”(LEA)

Solidari-età Attività di

Musicoterapia

Uscite sul territorio già effettuateVisita al centro Caritas

quinte ENERGIZZIAMOCI Possiamo esserediversi, ma nonavversi (Caritas)

Esperienze musicalicon la Scuola Media

Uscite sul territorioUscita alle Biancane di MonterotondoUscita a SOLPARK(Pisa)

Tutte le classi SPORTAMICOTutte le classi(opzionale)

BIMBI IN MASCHERA

Page 37: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

PROGETTO DI PLESSO SCUOLA PRIMARIA "D. CIMAROSA"

BAMBINI OGGI....CITTADINI DOMANIvivere la scuola come luogo nel quale ogni

componente possa trovare accoglienza eascolto,opportunità di apprendimento e

possibilità di costruire la propriapersonalità rispettando se stesso, gli altri e

l'ambiente che lo circonda.

tutte le classi (opzionale)BIMBI IN MASCHERA

Interagire tra pari e non, con atteggiamento collaborativo e rispettoso.Conoscere e conservare le nostretradizioni.

classi secondeUN MONDO DI EMOZIONI

Conoscere se stesso e gli altri per convivere serenamente e condividere le esperienze.

classi terzeVIAGGIO NEL TEMPOTRA ARTE E MUSICA

Acquisire la consapevolezza che tutto ciò che ci circonda è bellezza ed armonia per imparare a rispettarlo.conoscere le trasformazioni avvenute nel tempo e nello spazio per comprendere megliola realtà di oggi.

classi quarteAMICA ACQUA, AMICO AMBIENTE, IO

E TE AMICISviluppare conoscenze e competenze atte a comprendere le interazioni tra uomo e natura, per imparare a rispettarla.Conoscere se stesso e gli altri per convivere meglio.

classi quinteENERGIZZIAMOCI

Scoprire la forza comunicativa delle parole, delle immagini e deisuoni.Imparare a rispettare le regole di convivenza per essere cittadini virtuosi.Conoscere l'energia della natura per fruttarla rispettandola.

classe primaUN MARE DI SCOPERTE E DI

EMOZIONICostruire competenze e relazioni positive per affrontare l'esperienza scolastica con serenità ed equilibrio.Conoscere, immaginare, riflettere, imparare ed emozionarsi.

Page 38: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

4.3 Offerta formativa della Scuola Secondaria diPrimo Grado

La scuola offre un tempo scuola di 30 ore su 6 giorni alla settimana per 10 classi e su 5giorni alla settimana per le classi 1^B e 1^C con il quadro orario fissato dal DPR 20/3/09 n.80; di33 ore per la sezione musicale.

Sezione A – CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE – 33 ore settimanali

ARTICOLAZIONE DEL CORSO

Il corso si articola in quattro classi di specialità strumentali:

CLARINETTO

PIANOFORTE

TROMBA

VIOLINO

Prevede lezioni individuali e/o per piccoli gruppi, lezioni collettive di Solfeggio e teoriaMusicale, Esercitazioni Orchestrali e Corali. Le lezioni si svolgono durante il pomeriggio sottoforma di incontri singoli allievo-docente alternati a momenti di piccoli insiemi.

L’Attività Orchestrale e Corale è costituita da incontri a classi aperte e prevedecollaborazioni dell’intera sezione (classi 1°, 2°, 3°).

Sono previste manifestazioni pubbliche (Saggi di studio e Concerti), partecipazione arassegne e Festival Musicali sia Regionali (IRRE Toscana).

Le sezioni di inglese potenziato sono ad esaurimento classi:

Le classi III B e III D seguono il corso di inglese potenziato con cinque ore settimanali per lostudio della lingua inglese che diventa l’unica lingua studiata invece delle 3 ore di inglese + 2 ore diseconda lingua comunitaria.

Nella Scuola Secondaria di Primo Grado vengono favorite una più approfonditapadronanza delle discipline e una più articolata organizzazione delle conoscenze, nella prospettivadell’ elaborazione di un sapere integrato.

Le competenze sviluppate nell’ambito delle singole discipline concorrono a loro volta allapromozione di competenze più ampie e trasversali, che rappresentano una condizione essenzialeper la piena realizzazione personale e la partecipazione attiva alla vita sociale, nella misura in cuisono orientate ai valori della convivenza civile.

Nell’arco del triennio si propongono le seguenti finalità educative:

Accoglienza - Intercultura-integrazione

Educazione alla legalità e alla convivenza civile attraverso le diverse educazioni(salute, ambiente, sport etc.)

Apprendimento delle lingue (L1-L2)

Valutazione ed autovalutazione in funzione formativa

Sviluppo della creatività attraverso i linguaggi non verbali

Orientamento nell’ operare scelte relative al proprio futuro scolastico

Conoscenza del territorio

Page 39: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Sezione A – CORSO AD INDIRIZZO MUSICALE –

33 ore settimanali

Obiettivi

L’insegnamento degli strumenti concorre alla più consapevole approvazione del linguaggiomusicale in quanto fornisce agli alunni una conoscenza complessa e integrata dagli aspettitecnico pratici e da quelli teorici, lessicali storici e culturali in genere, i quali costituiscononell’insieme il piano formativo proprio dell’istruzione musicale, orientando anche le finalitàdell’insegnamento di educazione musicale ad un più proficuo rapporto tra attività cognitive e attivitàpartecipative.

Lo sviluppo dell’insegnamento strumentale favorisce la crescita degli alunni e l’acquisizionedi una maggiore coscienza critica della realtà, ma anche un approfondimento della propriaespressività comunicativa, nonché della percezione razionale ed emotiva che caratterizzano ogniindividuo soprattutto in questa fase della crescita psico-corporea.

Obiettivo del corso musicale è quindi il raggiungimento di una consapevole alfabetizzazionemusicale e di uno standard cognitivo-esecutivo alla portata di tutti gli alunni; tuttavia il corso, per ilsuo carattere orientativo e personalizzato, tende altresì a promuovere e valorizzare anche glialunni che presentino naturali predisposizioni e siamo fortemente motivati alla prosecuzione deglistudi musicali.

Viene proposta particolare attenzione alle attività che prevedono la partecipazione attiva dipiù alunni, come la musica di insieme e la pratica Orchestrale e Corale.

L’esperienza scolastica propria dell’indirizzo musicale strumentale è propedeutica, in alcunicasi, alla prosecuzione degli studi musicali professionali e comunque incentiva la diffusione dellapratica musicale e la partecipazione alle attività ad essa connesse.

Si tende quindi a rafforzare il ruolo aggregante e produttivo della scuola, in quanto luogoideale per la formazione e la diffusione di contenuti integrati di saperi e competenza diversificati.

Page 40: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

4.4 L’offerta scolastica: progetti della Scuolasecondaria di Primo Grado

Recupero dello svantaggio e valorizzazione delleeccellenze

Recupero dello svantaggio (ore effettuate da docenti in orario pomeridiano):

Sempre più, negli ultimi anni, riscontriamo giungere alla scuola secondaria di 1° gradoalunni in difficoltà, sia perché forniti di scarse competenze negli apprendimenti di base, sia perchéspesso scarsamente motivati verso lo studio. Le classi, già complesse a causa dei problemi sopradelineati, vanno facendosi, inoltre, sempre più impegnative per il cospicuo numero di alunni che lecostituiscono (dai 25 ai 29 alunni) e per la molteplicità di bisogni che i discenti manifestano.

Anche nella nostra realtà territoriale, diviene poi emergente il problema di fornire ai varistudenti extracomunitari che si iscrivono in ogni periodo dell’anno scolastico, una alfabetizzazionedella lingua italiana ed un adeguato rinforzo negli apprendimenti di base, poichè i curricoli dei variPaesi dai quali i ragazzi provengono, non sono spesso in sincronia con le abilità e competenzerichieste nella scuola comunitaria.

Consapevoli inoltre che una buona riuscita nella prosecuzione dell’iter scolastico ècomunque direttamente dipendente dalle conoscenze ed abilità acquisite nella formazione di base,le insegnanti reputano fondamentale attivare tempestivamente moduli di rinforzo/recupero delleabilità affinché nessun alunno rimanga indietro, tutti possano essere recuperati al successoscolastico.

P.I.A:

Progetto Teatro

Attività di laboratorio teatrale per alunni con bisogni educativi speciali

Oggi cucino io

Il corso prevede uscite sul territorio allo scopo di favorire la conoscenza dello stesso e leradici su cui nasce la cucina locale. Quindi sono previste uscite per visitare aziende o attivitàoperanti sul territorio.

Valorizzazione delle eccellenze:

Progetto Trinity (lingua inglese, classi prime, seconde e terze): potenziamento delleabilità comunicative in lingua inglese.

Progetto Delf (lingua francese, classi seconde e terze): potenziamento delle abilitàcomunicative in lingua francese. Nasce dall’esigenza di valutare e certificare in maniera oggettivale competenze; dalla rilevazione del fatto che un numero sempre maggiore di scuole si avvale diquesta collaborazione che rientra a pieno nel quadro più ampio dell’offerta formativa all’interno delPOF. Offre l’opportunità per gli alunni di accertare le proprie competenze linguistiche e credititrasparenti, spendibili anche fuori della scuola.

Progetto Giochi Matematici (classi prime, seconde e terze): numerosi alunni dellascuola partecipano ogni anno ai “Giochi d’Autunno” e ai “Campionati Internazionali di GiochiMatematici” organizzati in Italia dal Centro Pristem dell’Università Bocconi di Milano. I “Giochid’Autunno” si svolgono nel mese di novembre all’interno dell’Istituto, con premiazione dei primiclassificati di ogni categoria. Numerosi alunni della scuola hanno ottenuto brillanti risultati anche alivello provinciale partecipando ai “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” qualificandosiper le finali nazionali che si tengono nel mese di maggio a Milano, presso L’Università Bocconi.

Page 41: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Denominazione progetto: Comunico e mi confronto con gli altriResponsabile progetto: BUCCHIERI GIOVANNA

Breve descrizione del progetto:

1. “Pedala il libro”: progetto che permette a tutti gli alunni della scuola di usufruire di testi della Biblioteca Comunale, appositamente acquistati e comunque selezionati per loro. Gli alunni si iscriveranno al concorso direttamente in biblioteca, quindi accederanno al prestitodei libri, che restituiranno dopo aver redatto, per ciascun libro letto, una relazione su un modulo fornito dalla biblioteca stessa. L’attività prevede anche una commissione che esaminerà le recensioni degli alunni partecipanti e premierà, in una giornata conclusiva, quelli più meritevoli e volenterosi.

2. N°2 percorsi di ” Scrittura creativa e giornalismo” con la collaborazione dell’Associazione “Teatri di sabbia” : un esperto (Federico Guerri) effettuerà un laboratorio nelle classi aderenti al progetto, in cui i ragazzi saranno guidati a scrivere in modo creativo e con taglio giornalistico. A conclusione dell’attività verrà prodotto un giornalino scritto dagli alunni.

Obiettivo generale:

Consolidare le quattro abilità fondamentali dell’italiano: leggere, ascoltare, parlare, scrivere

Sviluppare la capacità di relazione nei confronti degli altri

Obiettivi specifici (misurabili):

1. Sviluppare la capacità di lettura e scrittura 2. Avvicinarsi a quanto accade nel mondo3. Sviluppare la creatività4. Sviluppare il senso critico5. Sviluppare la capacità di sintesi6. Assumere comportamenti di rispetto

Destinatari (classi coinvolte) Pedala il libro: aperto a tutte le classi.

Scrittura creativa e giornalismo : Classi 2°C (prof.ssa MaraRita Oriolo) e 2°D (prof.ssa Lupetti Loira)

Finalità e metodologie:

Appassionarsi alla lettura in genere, e in particolare a quella del giornale

Uso della lingua come strumento comunicativo e la capacità di confrontarsi con gli altri

Promuovere la riflessione sugli stereotipi di genere diffusi nella società, nel linguaggio, nella pubblicità

Le attività prevedono: lettura di testi scritti e orali di vario genere; produzione di testi scritti e orali di vario genere;

produzione di vari prodotti: un giornalino, elaborati pittori, grafici ecc.; socializzazione delle

Page 42: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

esperienze.

Eventuali rapporti con altre istituzioni:

Biblioteca comunale e Associazione “Teatri di sabbia”

DurataTempi:

“Pedala il libro”: da dicembre a maggio (attività extracurricolare, effettuata in modo autonomo dagli alunni)

“Scrittura creativa e giornalismo “: da febbraio (date da concordare), in orario curricolare

Fasi operative:

Pedala il libro :

o 1 °fase: lettura dei libri forniti dalla biblioteca e recensioni degli alunni

o 2° fase: giornata conclusione con premiazione

Scrittura creativa e giornalismo :

o 1° fase Attività laboratoriale

o 2° fase Presentazione del prodotto finito

Intercultura

- Nell’ambito della Funzione Strumentale Intercultura (FSI) i cui docenti rappresentanti sono lamaestra Rita Orlandini (per l’Infanzia e la Primaria) e la prof.ssa Marcella Vanni (Coord.re e ref.teSec. 1° Grado), a livello operativo, per ciò che riguarda l’Educazione alla Convivenza Sociale nelladiversità (senza discriminazioni di pelle – cultura – fede…), da intendersi come possibilità di

Page 43: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

esprimere e realizzare la propria identità, mettendola in gioco e aprendola alle contaminazioni altrui,si ripropone (per l’a.s. 2013/2014).

Progetto “Solidari-età. Solidali a qualunque età” (che prevede n° 4 incontri, piùeventualmente uno conclusivo, di 1 h con frequenza quindicinale nelle classi secondesez. A e C della Secondaria di 1° Grado; n° 4 incontri di 2 h con frequenza quindicinalenelle classi quarte sez. A e B della Primaria di v. Cimarosa). Grazie ad un Protocollod’Intesa siglato con il dott. Pieri (Presidente del Coordinamento Interparrocchiale delle OpereCaritative “Mons. L. Vivaldo” di Follonica)

Per le classi terze sez. A e C e quinte sez. A e B inizia, da questo anno scolastico, ilnuovo Progetto “Possiamo essere diversi…ma non avversi.

L’Italia siamo noi” (che prevede n° 3 incontri, più eventualmente uno conclusivo, di 1 hcon frequenza quindicinale nelle classi della Secondaria di 1° Grado; n° 3 incontri di 2h con frequenza quindicinale nelle classi della Primaria di v. Cimarosa). Entrambi iprogetti sono effettuati dal team della Caritas Diocesana di Follonica rappresentato da L. Ridi– P. Chiti – M. L. Novelli – C. Del Cherico – C. Dondoli – A. R. Mazzoni - G. Tagliaferri.

Sono inoltre in programma, per le scuole dell’IC Follonica 1 la partecipazione alla 4ªEdizione del Premio Letterario “Pensieri e Parole” indirizzato agli allievi dellaSecondaria di 1° Grado. La premiazione dei vincitori e dei ragazzi partecipanti conriconoscimenti ed attestati si terrà all’interno delle manifestazioni della XI Edizionedella Primavera del Volontariato;

Il Progetto “Raccolta Alimentare” (per la Primaria e la Secondaria di 1° Grado) che siconcluderà con un’esperienza: la visita alla distribuzione dei generi alimentari.

E ancora, il Progetto “Mensa” (da definire) Il Progetto didattico-pedagogico per il doposcuola a cura della sig.ra Giuliana Grossi -

Operatrice Volontaria ref.te e coord.ce doposcuola ragazzi Secondaria di 1° Grado pressoParrocchia di S. Leopoldo a Follonica

Il Progetto “Conosciamoci” a cura di Donella Nesi (per Infanzia/Primaria) e AlkandraKusma (per Secondaria di 1° Grado): le ref.ti dell’ Associazione “Mediatrici Interculturali eLinguistiche” di Follonica. (???) In ordine alla sinergia/integrazione con le Istituzioni PubblicheLocali – Associazioni di Volontariato – Centri Giovanili – Parrocchie è attivo, dall’annoscolastico in corso, uno Sportello di Ascolto in collaborazione con la ASL.

-Progetto Gemellaggio con la Svezia

Orientamento

Attività svolte dalla Funzione sull’Orientamento e sulla Continuità che prevedono:

Incontri tra i docenti dei vari ordini di scuola (Infanzia, Primaria, Secondaria di PrimoGrado) per discutere della continuità nella valutazione.

Confronto tra le prove in uscita dalla Primaria e quelle in entrata nella Secondaria diPrimo Grado in ambito linguistico e logico matematico.

Organizzazione di giornate di scuola aperta per accogliere gli Istituti Superiori delterritorio (Follonica, Massa Marittima, Grosseto e Piombino)

Visite guidate degli alunni delle classi terze all’Istituto Superiore di Massa Marittima

Coinvolgimento nell’attività di orientamento del Centro per l’Impiego.

Attività di “Orientamento narrativo” gestito dalla sig.ra Donatella Turini per 6 ore inciascuna classe terza (seguirà attività di sportello di ascolto per le famiglie)

Page 44: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Educazione ambientale

Progetto “Trote dell’Amiata”

Destinatari: 2^ A e 2^ B

Responsabile del progetto: Fabrizio Bartolozzi

Progetto “Associazione Cacciatori”

Destinatari: 1^ B

Responsabile del progetto: Fabrizio Bartolozzi

Progetto “Patto per l’acqua – 2013”

Destinatari: Classe 2^D Numero di alunni coinvolti: 29Responsabile del progetto: Rita GallarateDocenti coinvolti: Rita Gallarate

Finalità: L’importanza dell’acqua nella vita dell’uomo e le problematiche ambientali legate allagestione di questo bene .

Descrizione delle attività : Una lezione da 2 ore in classe , con personale esterno alla scuola ( LEA); Un’ uscita sul territorio, nel comune di Follonica Due lezioni in classe con l’insegnante curricolare.

Il progetto si conclude nel 2013.

Educazione alla salute

Progetto “ Salute… diko la mia” ASL. WEO 2014

Destinatari: Classe 3^DNumero alunni coinvolti: 27Responsabile del progetto: Rita GallarateDocenti coinvolti: Rita Gallarate, Moreno Rosadoni, Caterina Grillo

Finalità:Sensibilizzare i giovani e portarli a riflettere su comportamenti finalizzati ad una vita sana,abituare di conseguenza ad uno stile di vita più attivo, dove l’attività fisica ha una parteimportante , diventa un ‘esigenza, un momento collettivo e una consapevolezza

Descrizione delle attività: Studio dei contenuti relativi alle scienze umane e alle pratiche fisiche Studio della statistica Realizzazione di una indagine statistica con il campione “scuola secondaria di primo

grado –follonica 1” Schematizzazione dei risultati ottenuti e delle conoscenze acquisite Pubblicità diretta e indiretta Preparazione della mostra: cartacea e multimediale.

Page 45: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Scienze motorie

Progetti finalizzati alla condivisione di attività di gruppo che consentano di sperimentare unapluralità di esperienze:

Giochi sportivi (pallavolo, pallamano, basket, calcio, rugby)

Centro Sportivo studentesco

Il mare: la vela (esperienza su derive) e la pesca.

Educazione alla legalità

Progetto “Dipendo da che dipendo” COOP

Destinatari: Classe 2^D Numero di alunni coinvolti: 29Responsabile del progetto: Rita GallarateDocenti coinvolti: Rita Gallarate

Finalità: Migliorare le relazioni interpersonali, riflettere su comportamenti di intolleranza, bullismoetc. nel periodo dell’adolescenza

Descrizione delle attività: 2 lezioni da 2 ore ciascuna in classe, con personale esterno alla scuola (COOP);l’insegnante in classe presenzia l’attività; gli interventi saranno svolti il mercoledì dalle8.00 alle 10.00, su richiesta dell’insegnante, il periodo verrà comunicato dagli operatoridel settore.

Progetto “ Ora legale” COOP

Destinatari: Classe 3^DNumero alunni coinvolti: 27Responsabile del Progetto: Loira LupettiDocenti coinvolti: Loira Lupetti

Finalità: Educare alla cittadinanza attiva e responsabile a partire dalla conoscenza dei propri dirittie doveri e dal rispetto per gli altri. Promuovere l’acquisizione di una consapevolezza checi protegga dalla passività come consumatori e dai condizionamenti delle strategie dimercato.

Descrizione delle attività: 2 lezioni da 2 ore ciascuna in classe, con personale esterno alla scuola (COOP);l’insegnante di classe presenzia l’attività; gli interventi saranno svolti il lunedì dalle 11.00alle 13.00, su richiesta dell’insegnante; il periodo verrà comunicato dagli operatori delsettore.

Continuità nella musica (corso a indirizzo musicale)

Emoziona la musica

Esperti musicali intervengono in ore curricolari in alcune classi della scuola primariadell’Istituto comprensivo.

Fare musica

Attività praticata presso le classi quinte dell’I.C. con gli strumenti musicali insegnati all’internodel corso A ad indirizzo musicale (clarinetto, violino, pianoforte, tromba)

Page 46: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

4.5 DESCRIZIONE PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMOGRADO

1.1

PROGETTO DELF

Responsabile progetto: Mariolina Bianchi

1.3

Descrivere gli obiettivi misurabili che s’intendono perseguire, i destinatari cui si rivolge, le finalità e le metodologie utilizzate. Illustrare eventuali rapporti con altre istituzioni.

Obiettivi specifici:1) Innalzare la motivazione allo studio della lingua francese.2) Migliorare la competenza linguistica offrendo un servizio rivolto all’eccellenza.3) Fornire all’alunno l’opportunità’ di testare la propria competenza linguistica in un contesto

comunicativo reale, con esaminatore di madre lingua francese.4) Arricchire l’offerta formativa dell’istituzione scolastica;5) Fornire agli insegnanti di lingua francese suggerimenti e spunti di riflessione su criteri di

valutazione e aggiornamento.Destinatari :classi coinvolteGli alunni delle classi SECONDE e TERZE della scuola possono avere l’opportunità di affrontarel’esame. I ragazzi sono preparati per affrontare i livelli:A1 e A2 dell’esame DELFDocenti _di francese____ n. ___2____

Tempi di attuazione del progetto:Gli esami si svolgeranno nel mese di maggio. Le lezioni di preparazione saranno effettuate dal mesedi febbraio- marzo 2013 in poi.

Finalità e metodologie:Migliorare la conoscenza della lingua francese e potenziare la capacità espressiva scritta e orale.Comprendere ed interagire in conversazioni con madre-lingua francese. Gli alunni saranno preparati usando mezzi tradizionali, ma si cerchera’ anche, quando e’ possibile, diusare mezzi multimediali ed informatici allo scopo di rendere gli alunni soggetti attivi in grado di interagireed apprendere dall’ascolto di CD, dall’esecuzione di esercizi tramite CDROM che coinvolgonoascolto,comprensione e produzione orale e scritta; si fara’ uso del laboratorio linguistico.

1.2

Breve descrizione del progetto:

Innalzare la motivazione allo studio della lingua francese ed offrire l’opportunità’ di perfezionare il proprio credito formativo.

Page 47: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

PROGETTO RECUPERO DI ITALIANOResponsabile progetto: Giovanna Bucchieri

1.2 Breve descrizione del progetto:

Il progetto risponde alla necessità di recuperare le competenze linguistiche degli alunni relativeall’italiano. Infatti, in sintonia con la tendenza nazionale, anche nella nostra scuola un buon numero diragazzi giunge con una preparazione di base sempre più modesta (lessico ristretto e improprio, difficoltàa riconoscere strutture morfologiche e sintattiche , difficoltà a codificare e/o decodificare correttamente,in alcuni casi, anche semplici messaggi, relativi al proprio vissuto quotidiano). Risulta particolarmentedifficile, per i docenti, recuperare certe abilità di base, sia per il ristretto monte orario riservato all’italiano,(notoriamente decurtato rispetto alla “vecchia” normativa), sia per le classi molto numerose, spesso di29-30 alunni. Inoltre caratterizzano sempre più la popolazione scolastica varie problematiche cheimpongono risposte adeguate e urgenti. Per fare un esempio, aumentano costantemente le iscrizioni dialunni extracomunitari, per la cui integrazione è ovviamente indispensabile offrire un piano mirato perl’alfabetizzazione. D’altra parte, il contesto socio-economico è spesso responsabile di insuccessiscolastici e abbandoni. Considerato anche l’aspetto “trasversale” della lingua italiana rispetto alle altrediscipline , è decisamente impellente attuare interventi precisi ed efficaci.E’ da sottolineare come i bisogni descritti risultino particolarmente evidenti grazie a vari strumenti, comeper esempio osservazioni sistematiche, verifiche opportunamente predisposte, indagini svolte dallaCommissione per l’Autovalutazione d’Istituto presso gli Istituti di scuola Superiore, prove Invalsi.

Obiettivo generale: Recupero delle quattro abilità fondamentali dell’Italiano: ascoltare, leggere, parlare, scrivere

1.3 Descrivere gli obiettivi misurabili che si intendono perseguire, i destinatari a cui si rivolge, le finalità e le metodologie utilizzate. Illustrare eventuali rapporti con altre istituzioni.

Obiettivi specifici (misurabili) Riconoscere le strutture morfologiche e sintattiche di un testo(scritto e orale)

Comporre un testo(scritto e orale) corretto, da un punto di vista ortografico, sintattico e lessicale.):1. Esporre i contenuti in modo ordinato e corretto.2. Esporre il proprio pensiero in modo semplice, ma compiuto.3. Saper utilizzare varie tecniche compositive: prendere appunti, comporre il tema, la lettera, il

riassunto, la descrizione , la fiaba….

Comprendere i vari tipi di testo (orale e scritto) : 1. Ascoltare con attenzione e interesse.2. comprendere gli elementi fondamentali del messaggio.3. leggere in modo espressivo ed appropriato.4. saper individuare le parti essenziali e secondarie di testo.

Destinatari (classi coinvolte): Vedi tabella allegata

Finalità e metodologieL’intervento è mirato ad arricchire la competenza linguistica dell’alunno,così che possa interagire meglio con i vari interlocutori e costruire delle relazioni e dei rapporti validi e corretti.La metodologia sarà di tipo prevalentemente laboratoriale, partendo da situazioni concrete e vicine alle esperienze degli alunni. Sarà privilegiato il lavoro di gruppo, il problem solving, la lezione dialogata e la discussione guidata.Si prevede l’utilizzo di libri di testo, della biblioteca d’istituto, fotocopie, giornali, illustrazioni, sussidi audiovisivi. Non trascurata sarà la socializzazione delle esperienze

Eventuali rapporti con altre istituzioniScuola primaria / Scuola Secondaria di 2° grado

Durata: primo quadrimestre e secondo quadrimestre

Page 48: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

PROGETTO RECUPERO LINGUE COMUNITARIE

Responsabile progetto: Daniela Cattaneo

Breve descrizione del progetto:

Questo progetto serve per recuperare le abilità Speaking,Writing,Listening per quegli alunni in difficoltàche non hanno raggiunto gli obiettivi prefissati durante la prima parte dell’anno scolastico.Le ore frontali direcupero,generalmente vengono effettuate nel pomeriggio,in orario extra scolastico per non togliere glialunni dalle classi durante la mattina, impedendo loro di frequentare le altre materie.Le ore di recupero perclasse sono generalmente 10 anche se dipende dalla disponibilità del docente stesso di effettuarle e dallerisorse della scuola.

Obiettivo generale: Far recuperare le lacune agli alunni in difficoltà.

Tempi:

Durante tutto l’anno scolastico in itinere e dopo il primo quadrimestre.Poiché l’attività di recupero verrà svolta in orario extra scolastico pomeridiano deve essere garantita lapresenza dei collaboratori scolastici.

Page 49: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

PROGETTO RECUPERO DI MATEMATICA

Responsabile progetto: Dipartimento di matematica

Breve descrizione del progetto: Considerate le crescenti difficoltà nell’apprendimento della matematica, evidenziate in tutte le classi, allo

scopo di recuperare o consolidare le competenze di base, si intende :

lavorare su gruppi meno numerosi, privilegiare attività operative, collaborative, personalizzate,

cercando, se possibile, strumenti e mezzi stimolanti, motivanti, in grado di suscitare il

coinvolgimento di tutti i partecipanti.

rendere il ragazzo in difficoltà consapevole del proprio bisogno, della specifica carenza, della

necessità di un aiuto,

fornire strumenti individuali per l’”aggressione” del problema,

predisporre insieme un percorso personale di recupero

Obiettivo generale: Recuperare o consolidare le competenze di base in matematica

Obiettivi specifici: migliorare le prestazioni nelle prove di verifica proposte

Destinatari (classi coinvolte):tutte le classi

Finalità e metodologie:

finalità:- recuperare o rinforzare le competenze di base in Matematica- personalizzare gli interventi didattici- rendere l’allievo consapevole del proprio processo di apprendimento e capace di autovalutazione

metodologie: - sdoppiamento della classe- attività su piccoli gruppi indicati dal docente in orario curricolare o extracurricolare- sportello a richiesta degli alunni in orario extracurricolare

Tempi:

anno scolastico 2013/14

1° periodo: settembre - dicembre 2013

2° periodo: gennaio – maggio 2014

Page 50: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

ALUNNI A RISCHIO:

è previsto un Progetto di Istituto (Attuazione dell’obbligo di istruzione; delibera della GRTn:970/08 e DD 3814/09

CLASSI TERZE

Destinatari(classi coinvolte)

Tutti gli alunni delle terze classi

Azioni

Conoscenza del sè:

Sono coinvolti tutti i docenti della classe in orario curriculare, tramite test, narrazioni,interviste, letture come occasioni di riflessione, dialoghi e lezioni partecipate.

CONOSCENZA DEL TERRITORIO: La rete scolastica, le opportunità economiche eoccupazionali del territorio.

Fasi

Presentazione agli alunni della Scuola Secondaria Superiore di secondo grado: 1incontro con CPI.

Colloqui individuali con il CPI di orientamento per ogni alunno

MODALITA’ DI RACCORDO CON LE ALTRE ISTITUZIONI

Rapporti con:

le scuole superiori di Follonica, Grosseto, Massa Marittima, Piombino, incontri in sede,iniziative di scuola aperta, partecipazione a lezioni, interventi di insegnanti del Superiore in classe,interventi di insegnanti del superiore in orario pomeridiano per il potenziamento delle competenzespecifiche dell’indirizzo di studi prescelto.

il Centro per l’Impiego: supporto per la conoscenza del territorio, della rete scolasticaper gli interventi individualizzati.

Esperti esterni: supporto per il potenziamento dell’autostima.

DOCENTI

Sono coinvolti tutti i docenti della scuola nel loro orario di servizio, con il continuoriferimento a mestieri e attività lavorative connesse alla materia e ai contenuti via via affrontati;particolare evidenza nella trattazione degli argomenti avrà in generale il tema delle scelte. Inparticolare sono coinvolti gli insegnanti di lettere, matematica e scienza, tecnologia. Svolgonoattività specifiche le Funzioni Strumentali per l’Orientamento, come consulenza, coordinamentodelle attività, organizzazione di incontri con altre istituzioni del territorio.

TUTORS ESTERNI

Sono coinvolti professionisti del CPI e liberi professionisti.

Page 51: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Risultati attesi

Incremento dei contatti con le famiglie

Accompagnare i ragazzi nella costruzione di un progetto per il proprio futuro scolastico e professionale.

Favorire la maturazione dell’autonomia e della responsabilità personale.

Fornire ai ragazzi gli strumenti necessari per affrontare il percorso scelto.

Far crescere il livello di preparazione scolastica dei ragazzi.

Aumentare la motivazione allo studio negli alunni a rischio dispersione.

Page 52: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Progetto Nuove tecnologie

Funzione Strumentale Tecnologie e linguaggi multimediali a.s. 2013/2014

Progetto Gestire e aggiornare il Sito Web

RESPONSABILI ANGIOLINI PAOLA MIRELLA PIERGIANNI

a.s. 2013/2014

FINALITA’

Diffondere in rete il (piano dell’offerta informativa) Progetti, iniziative e news del Comprensivo1

Modificare gli ambienti di apprendimento attraverso l’integrazione delle tecnologie nella didattica.

Informare e sensibilizzare il corpo insegnante sulla possibilità di perfezionare la professionalità e migliorare le attività didattiche tramite l’applicazione delle nuove tecnologie. (Registro elettronico on line)

OBIETTIVI

Coordinamento e gestione nuovo sito Web dell’Istituto comprensivo 1

Corsi aggiornamento e supporto ai docenti nell’utilizzo del software

“NUVOLA

Coordinamento e promozione dell’uso delle Nuove Tecnologie applicate alla Didattica. Permigliorare e implementare l’uso del mezzo tecnologico.

Page 53: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

4.6 PROGETTO D’ISTITUTO. Organizzato da:

ISTITUTO COMPRENSIVO FOLLONICA 1

Con il patrocinio della:

AMMINISTRAZIONE COMUNALE FOLLONICA

Page 54: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

INCONTRI FORMATIVI – LABORATORI - INTERVENTI EDUCATIVI PER …

COSTRUIRE E CONSOLIDARE RAPPORTI DI COLLABORAZIONE SCUOLA–FAMIGLIA

CONDIVIDERE OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

Finalità:

• Dare risposte significative a domande implicite ed esplicite che le famiglieportano a scuola

• Offrire un percorso di sostegno alla genitorialità

• Offrire momenti di confronto tra genitori

• Offrire momenti di approfondimento su temi relativi allo sviluppo delbambino/ragazzo

Contenuti:

• Gruppi d’incontro seminariali e laboratoriali tra figure professionali extrascolastiche e genitori – docenti

• Spazi di ascolto e di confronto con esperti nell’ambito dell’educazione e dellaformazione degli adulti

Page 55: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

5 CURRICOLI

5.1 CURRICOLI SCUOLA DELL’INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA

PROCESSO UNICO e PERMANENTE

Campi di esperienza, discipline e competenze costituiscono la trama e l’ordito di un unicoprocesso d’insegnamento/apprendimento che non si esaurisce con il termine dell’obbligoscolastico, ma che si realizza lungo l’intero arco della vita.

CHE COSA OCCORRE FARE?

Costruire un curricolo che si sviluppi in verticale per garantire la continuità tra i variordini di scuola.

Individuare metodologie idonee per “allenare” gli utenti a un agire competente,creando situazioni che consentano margini di libertà decisionale.

Approfondire gli aspetti fondanti i quattro assi culturali su cui si definiscono lecompetenze chiave per la cittadinanza attiva.

Esplicitare i traguardi di sviluppo delle competenze e i parametri di riferimento per larilevazione.

Monitorare e rilevare le competenze in situazione, anche attraverso l’osservazionedei comportamenti messi in atto dal soggetto che agisce.

A tal fine il Collegio dei Docenti, in collaborazione con le funzioni Strumentali relative al P.O.F. haelaborato i seguenti strumenti di programmazione:

√ Quadro di sintesi

√ Documento Condiviso Infanzia-Primaria

√ Programmazione annuale: Infanzia e Primaria

√ Documento Condiviso Primaria – Sec. I° grado

Page 56: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

QUADRO DI SINTESI

CAMPI DI ESPERIENZA

SCUOLA DELL’INFANZIA

AREE DISCIPLINARIe DISCIPLINE

SCUOLA PRIMARIA eSECONDARIA

inferiore

ASSI CULTURALI STRATEGICICompetenze di base a conclusione

dell’OBBLIGO SCOLASTICO

I DISCORSI E LEPAROLE

Comunicazione,lingua, cultura

LINGUAGGI, CREATIVITA’,ESPRESSIONE

Gestualità, arte, musica, multimedialità

IL CORPO INMOVIMENTO

Identità, autonomia, salute

AREA LINGUISTICO-ARTISTICO-

ESPRESSIVA Italiano Lingue comunitarie Musica Arte immagine Corpo – movimento - sport

A CARATTERE TRASVERSALE

Linguaggi multimediali

ASSE DEI LINGUAGGI Padronanza della lingua italiana Utilizzare una lingua straniera per i

principali scopi comunicativi. Utilizzare gli strumenti fondamentali

per una fruizione consapevole del patrimonio artistico e letterario.

Utilizzare e produrre testi multimediali.

IL SE’ E L’ALTRO Le grandi domande,

il senso morale, il vivere insieme.

LA CONOSCENZA DELMONDO

Spazio, tempo, natura

AREA STORICO-GEOGRAFICA

Storia Geografia Cittadinanza eCostituzione

A CARATTERETRASVERSALE

Linguaggi:verbali, numerici, artistici,multimediali

ASSE STORICO - SOCIALE Comprendere il cambiamento e la

diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciprocoriconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione, a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.

Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.

Page 57: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

PROGRAMMAZIONE ANNUALE: “SCUOLA DELL’INFANZIA”

GENERALE

AMBITIe

DEFINIZIONICOMPETENZE PER LA

CITTADINANZAATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

RELAZIONI CON GLIALTRI

●Comunicare● Collaborare e

partecipare●Agire in modo

autonomo eresponsabile

COSTRUZIONE DELSE’

● Imparare a imparare●Elaborare progetti

RAPPORTI CON LAREALTÀ’ NATURALE E

SOCIALE:●Risolvere problemi

● Individuarecollegamenti e relazioni

● Acquisire einterpretare

l’informazione

IL SE’ E L’ALTRO:E’ consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli nel modo adeguato

I DISCORSI E LE PAROLE:Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e la lettura di storie.

Usa il linguaggio per progettare attività e per definirne le regole.

LINGUAGGI CREATIVITA’ ESPRESSIONESi esprime attraverso diverse forme di rappresentazione.

CORPO E MOVIMENTOEsercita le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali ed espressive del corpo.

CONOSCENZA DEL MONDOColloca correttamente nello spazio se stesso, oggetti e persone.

Si orienta nel tempo della vita quotidiana.

Raggruppa ordina, confronta e valuta quantità.

“Sapersi orientare in maniera personale e compiere scelte in autonomia”.

“Ascoltare per comprendere, esprimersi e ricordare”.

“Sperimentare diverse forme di espressione attraverso l’uso di linguaggi non verbali.”

“Conoscere il proprio corpo nella sua globalità e nei suoi segmenti.”

“Sapersi muovere nello spazio in relazione agli altri e agli oggetti”

“Saper formulare ipotesi per la risoluzione di piccoli problemi, elaborare strategie per realizzare un progetto”.

“Ordinare in sequenze temporali situazioni e fenomeni”.

Page 58: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

PROGRAMMAZIONE ANNUALE: “SCUOLA PRIMARIA” LINGUA ITALIANA (uguale per tutte le classi)

GENERALE

AMBITIE

DEFINIZIONICOMPETENZE PER LACITTADINANZA ATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

Relazioni con gli altriComunicare

Collaborare e partecipareAgire in modo autonomo e

responsabile

Costruzione del séImparare a imparare

Elaborare progetti

Rapporti con la realtà naturale esociale

Risolvere problemiIndividuare collegamenti e relazioni

Acquisire e interpretarel’informazione

LINGUA ITALIANAPartecipa a scambi comunicativi con adulti e coetanei attraverso messaggi semplici, chiarie pertinenti formulati in un registro adeguato alla situazione.

Legge e comprende testi di tipo diverso per individuare il senso globale e/o le informazioni principali, utilizzando strategie di lettura funzionali agli scopi

Estrapola dai testi scritti informazioni su un dato argomento utili per l’esposizione orale e la memorizzazione, utilizzando la terminologia specifica

Produce testi legati alle diverse occasioni di scrittura; rielabora testi manipolandoli, parafrasandoli, completandoli e trasformandoli

Svolge attività specifiche di riflessione linguistica su ciò che si dice o si scrive, si ascolta o si legge.

Organizzare i contenuti di una comunicazione per intervenire in una comunicazione e relazionare

Leggere per comprendere il testo, per studiare, per fare critiche ed esprimere opinioni

Cogliere nel testo informazioni essenziali in funzione di una sintesi finalizzata allo studio.

Scrivere per raccontare storie, per descrivere, per manipolare testi, per esprimere opinioni, emozioni e sentimenti.

Conoscere la morfologia e la sintassi e utilizzare un lessico adeguato al contesto comunicativo

Page 59: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

STORIA –GEOGRAFIA

AMBITIE

DEFINIZIONICOMPETENZE PER LACITTADINANZA ATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

Relazioni con gli altriComunicare

Collaborare e partecipareAgire in modo autonomo e

responsabile

Costruzione del séImparare a imparare

Elaborare progetti

Rapporti con la realtà naturale esociale

Risolvere problemiIndividuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretarel’informazione

STORIAe

GEOGRAFIAConosce gli aspettifondamentali della

preistoria, dellaprotostoria e dellastoria antica e sa

collocare tali eventisulla linea del tempo.

Comprende i testistorici e geografici; neriferisce il contenuto

usando la terminologiaspecifica.

Ricava informazionistorico-geografiche dauna pluralità di fonti.

Individua relazioni tragruppi umani e contesti

spaziali

Si orienta utilizzandoriferimenti topologici,

punti cardinali ecoordinate

geografiche.

Colloca nel tempo fatti e/o eventi

Utilizza testi e carte geo-politiche perricavare informazioni, relazionare,individuare analogie o differenze,

progettare itinerari

Page 60: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

MATEMATICA

AMBITIE

DEFINIZIONICOMPETENZE PER LACITTADINANZA ATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

Relazioni con gli altriComunicare

Collaborare e partecipareAgire in modo autonomo e

responsabile

Costruzione del séImparare a imparare

Elaborare progetti

Rapporti con la realtà naturale esociale

Risolvere problemiIndividuare collegamenti e relazioni

Acquisire ed interpretarel’informazione

MATEMATICA

Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con inumeri e sa valutare l’opportunità di usare la calcolatrice.

Risolve semplici problemi (non necessariamente ristretti a un unico ambito) mantenendo ilcontrollo sia sul processo risolutivo siasui risultati.Spiega a parole il procedimento seguito.

Descrive e classifica figure in base a caratteristiche geometriche.

Percepisce e rappresenta forme, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo, utilizzando strumenti per il disegno geometrico e i più comuni strumentidi misura.

Utilizza adeguate rappresentazioni di dati e le sa usare in situazioni significative per ricavarne informazioni.

Usare il numero per contare, confrontare e ordinare.

Esplorare, rappresentare e risolvere situazioni problematiche.

Acquisire codici simbolici necessari per indagare e rappresentare lo spazio.

Conoscere ed usare le misure convenzionali.

Raccogliere dati e informazioni e saperli utilizzare.

Page 61: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009
Page 62: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

LINGUA 2

AMBITIe

DEFINIZIONICOMPETENZE PER LACITTADINANZA ATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

Relazioni con gli altriComunicare

Collaborare e partecipareAgire in modo autonomo e

responsabile

Costruzione del séImparare a imparare

Elaborare progetti

Rapporti con la realtà naturale esociale

Risolvere problemiIndividuare collegamenti e

relazioniAcquisire ed interpretare

l’informazione

LINGUA 2Comprende istruzioni,espressioni e frasi di uso quotidiano se pronunciate chiaramente e lentamente.Identifica il tema generale di un discorso in cui si parladi argomenti conosciuti.

Comprende testi brevie semplici accompagnati da supporti visivi, cogliendo nomi familiari, parole e frasibasilari

Si esprime linguisticamente in modo comprensibile utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione e all’interlocutore; scambia semplici informazioni afferenti alla sfera personale.

Scrive messaggi semplici e brevi anchese formalmente difettosi, purché comprensibili.

Ascoltare per comprendere, riflettere e memorizzare messaggi, istruzioni, procedure e varie tipologie testuali.Scoprire e prendere coscienza di suoni, ritmi e strutture della L2 ed avviarsi alle principali riflessioni grammaticali per rielaborarle in situazioni comunicative orali

Acquisire consapevolezza della differenza tra il codice orale e scritto; capire il significato di ciò che è letto; leggere ad alta voce per comunicare qualcosa a qualcuno.

Organizzare ed adeguare il messaggio orale collegandolo allo scopo della comunicazione e al contesto situazionale, per esprimersi in modo comprensibile e (sufficientemente) corretto.

Scrivere per comunicare, dare informazioni, raccontare e descrivere.Scoprire e prendere coscienza di suoni, ritmi e strutture della L2 e avviarsi alle principali riflessioni grammaticali per rielaborarle in situazioni comunicative.

Page 63: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

SCIENZE e TECNOLOGIA

AMBITIe

DEFINIZIONICOMPETENZE PERLA CITTADINANZA

ATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

Relazioni con gli altriComunicare

Collaborare epartecipare

Agire in modoautonomo eresponsabile

Costruzione del séImparare ad imparare

Elaborare progetti

Rapporti con la realtànaturale e socialeRisolvere problemi

Individuarecollegamenti e

relazioniAcquisire edinterpretare

l’informazione

SCIENZA e

TECNOLOGIAFormula ipotesi e previsioni, osserva, registra, classifica, schematizza ed identifica relazioni spazio temporali, misura.

Fa riferimento alla realtà e all’esperienza, identifica elementi, gli eventi e le relazioni.

Individua le funzioni di un artefatto e di unasemplice macchina, usa oggetti e strumenticon la loro funzione e valuta il tipo di materiali in relazione all’impiego.

Utilizza strumenti informatici e di comunicazione in situazioni significative di gioco e di relazione con gli altri.

Osservare, classificare, descrivere, fare ipotesi e verificarle.

Riconoscere e descrivere fenomeni fondamentali del mondo fisico, chimico e biologico.

Osservare, analizzare oggetti, strumenti e riconoscere le proprietà di alcuni materiali cheli compongono.

Utilizzare il computer per scrivere e disegnare, per cercare informazioni e per comunicare.

Page 64: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

ARTE e IMMAGINE

AMBITIe

DEFINIZIONICOMPETENZE PERLA CITTADINANZA

ATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

Relazioni con gli altriComunicare

Collaborare epartecipare

Agire in modoautonomo eresponsabile

Costruzione del séImparare ad imparare

Elaborare progetti

Rapporti con la realtànaturale e socialeRisolvere problemi

Individuarecollegamenti e relazioni

Acquisire edinterpretare

l’informazione

ARTE e IMMAGINE

Utilizza le conoscenze sul linguaggio visuale per produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso molteplici tecniche, materiali e strumenti anche multimediali.

Conosce i principali beni artistico culturale del proprio territorio, e mette in atto pratiche di rispetto e salvaguardia.

Produrre messaggi con l’uso di linguaggi, tecniche, materiali e strumenti diversi.

Individuare e cogliere la valenza artistica dei beni culturali presenti nell’ambiente.

Page 65: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

MUSICA

AMBITIe

DEFINIZIONICOMPETENZE PERLA CITTADINANZA

ATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

Relazioni con gli altriComunicare

Collaborare epartecipare

Agire in modoautonomo eresponsabile

Costruzione del séImparare ad imparare

Elaborare progetti

Rapporti con la realtànaturale e socialeRisolvere problemi

Individuarecollegamenti e relazioni

Acquisire edinterpretare

l’informazione

MUSICA

Esplora , discrimina ed elabora eventi sonori dalpunto di vista qualitativo, spaziale e in riferimento alla loro fonte.

Articola combinazioni timbriche, ritmiche e melodiche, applicando schemi elementari; le esegue con la voce, il corpo gli strumenti, ivi compresi quelli della tecnologia informatica

Ascoltare, analizzare e rappresentare fenomeni sonori e linguaggi musicali.

Utilizzare linguaggi sonori e musicali per esprimersi.

Page 66: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CORPO, MOVIMENTO e SPORT

AMBITIe

DEFINIZIONICOMPETENZE PER LACITTADINANZA ATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

Relazioni con gli altriComunicare

Collaborare e partecipareAgire in modo autonomo e

responsabile

Costruzione del séImparare ad imparare

Elaborare progetti

Rapporti con la realtànaturale e socialeRisolvere problemi

Individuare collegamenti erelazioni

Acquisire ed interpretarel’informazione

CORPOMOVIMENTO

SPORT

Ha padronanza degli schemi motori e posturali, e si muove nell’ambiente rispettando criteri di sicurezza per sé e per gli altri.

Sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di conoscere ed apprezzare molteplici discipline sportive.

Comprende, all’interno delle varie occasionidi gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.

Padroneggiare gli schemi motori di base.

Partecipare alle attività di gioco e di sport rispettando le regole.

Page 67: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CITTADINANZA e COSTITUZIONE

AMBITIe

DEFINIZIONICOMPETENZE PERLA CITTADINANZA

ATTIVA

TRAGUARDI DI SVILUPPO

COMPETENZEin uscita

OBIETTIVI ESSENZIALIin uscita

Relazioni con gli altriComunicare

Collaborare epartecipare

Agire in modoautonomo eresponsabile

Costruzione del séImparare ad imparare

Elaborare progetti

Rapporti con la realtànaturale e socialeRisolvere problemi

Individuarecollegamenti e relazioni

Acquisire edinterpretare

l’informazione

CITTADINANZA eCOSTITUZIONE

Approfondire la conoscenza di sé,della propria identità, del proprio

ruolo di persona portatrice di dirittie doveri umani universali.

Scoprire la propria identità nellapluralità delle sue dimensioni: ilcorpo, la mente e i sentimenti.

Mettere in atto comportamentiimprontati alla legalità, alla

solidarietà e alla cooperazione.

Riflettere sulle proprie esperienze divita alla luce di alcuni articoli della

Convenzione Internazionale dei Dirittidei bambini.

Riconoscere i principi fondamentalidella Costituzione.

Analizzare problematiche sociali,economiche e ambientali del mondod’oggi ed intuire il valore della regola

come elemento e criterio fondamentaleper il vivere sociale.

Page 68: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

5.2 CURRICOLI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO TRIENNALE DI ITALIANO

AMBITO ECOMPETENZE

CHIAVE

CONOSCENZECHE COSA

DEVE SAPERE

ABILITÀCHE COSA

DEVESAPERFARE

COMPETENZE PARAMETRI DIRILEVAZIONE

LIVELLIDI VALUTAZIONE

Relazioni con glialtri

Comunicare,collaborare,partecipare

sapersi confrontare

Agire secondo leregole condivise, inmodo autonomo e

responsabile.

Rapporti con larealtà naturale e

socialerisolvere i problemi

Individualecollegamenti e

relazioniAcquisire edinterpretare

l’informazione.

Costruzione del sé

Trovare il propriometodo di studio

Elaborare progetti

Migliorarel’autostima

Lingua Italiana

Partecipa a scambi comunicativi con adulti e coetanei utilizzando i registri adeguatiAscolta criticamente testi di vario tipo (narrativi, espositivi, descrittivi)Riorganizza le informazioni in appunti, rielaborati inmodo personale

Comprende gli elementi costitutivi diun testo più complesso (in prosa ein poesia), utilizzandostrategie di lettura funzionali agli scopi; sa commentare un testo; sa costruire una analisi.

Sostiene dialoghi in modo compiuto ed adeguato al contesto

Produce testi scritti adeguati a quanto studiato; rielabora testi; esprime le idee in modo organico; esegue parafrasi

Svolge attività di riflessione linguistica

Lessico di base ampliato ed arricchito

Linguaggi specifici

Struttura dei testi

Caratteristiche dei generi letterari trattati (novella, romanzo, poesia,cronaca, ecc)

Analisi grammaticale, logica e analisi del periodo

Esporre in modo chiaro informazioni su di sé e/o su un argomento

Comprendere e analizzare il messaggio letto e/o ascoltato

Leggere un testo in modo corretto ed espressivoRiconoscere le tipologie testuali

Scrivere un testo organico, aderente alla richiesta, corretto e con un lessico appropriatoEsprimere il proprio parere

Fare parafrasi di testi poetici

Riconoscere e analizzare le parti del discorso

Prendere decisioni ed assumere atteggiamenti nella risoluzione di un problema, tenendo presenti vincoli e alternative.

Progettare un sistema o un itinerario che funzioni ed arrivi a determinati obiettivi.

Individuare disfunzioni, difetti o meccanismi non funzionanti

Livello inizialeRiesce a comprendere espressioni di uso frequente e a comunicare in attività semplici; descrive in termini essenziali aspetti del proprio vissuto e del suo ambiente.

Livello intermedioÈ in grado di comprendere i punti fondamentali di messaggichiari e di produrre testi semplici e coerenti; sa descrivere esperienze e avvenimenti.

Livello avanzatoÈ in grado di comprendere testi complessi e di esprimersi in modo scorrevole e spontaneo; sa produrre testi chiari e ben strutturati.

Page 69: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CRITERI DI VALUTAZIONE

Nei test scritti: sostituito con Gravemente Insufficiente, con quoziente infer. A 0,40. L'allievo mostra conoscenze e competenze molto limitate e non le sa usare in maniera integrata e adeguata. Non riesce a far interagire i suoi saperi pregressi con le nuove conoscenze.

3

Nei test scritti: quoziente inferiore a 0,50. L'allievo svolge le attività di apprendimento In maniera discontinua, mostrando di possedere conoscenze frammentarie e superficiali e di saper fare in modo impreciso e approssimato. Ha una forte difficoltà nell' organizzare i dati e non sa usare I linguaggi specifici.

4

Nei test scritti: quoziente inferiore a 0,60. L'allievo è impreciso rispetto a quanta sa e sa fare, necessita di sollecitazioni e di indicazioni dell'insegnante per perseguire l'obiettivo di apprendimento, non e capace di ricostruire l'intero percorso seguito, ma solo parte di esso. Comunica i risultati dell'apprendimento con limitata puntualità e poca proprietà lessicale.

5

Nei test scritti: quoziente inferiore a 0,70 L'allievo possiede conoscenze e competenze indispensabili a raggiungere l'obiettivo. Si muove solo in contesti noti, ovvero riproduce situazioni che già conosce, necessita di indicazioni per affrontare situazioni parzialmente variate. Comunica i risultati dell'apprendimento in modo semplice, con un linguaggio corretto e comprensibile.

6

Nei test scritti: quoziente inferiore a 0, 80. L'allievo si mostra competente e sa utilizzare le proprie conoscenze In modo adeguato allorché affronta situazioni d'apprendimento simili tra loro 0 solo parzialmente variate; è capace di spiegare e rivedere il proprio percorso d'apprendimento, comunicandone i risultati con un linguaggio specifico corretto. Procede con sufficiente autonomia nell'organizzazione dello studio.

7

Nei test scritti: quoziente inferiore a 0,90.L'allievo dimostra conoscenze, competenze e capacità grazie alle quali affronta variamente situazioni nuove, procede con autonomia; è capace di spiegare con un linguaggio specifico un appropriato processo e prodotto dell'apprendimento e di prefigurarne l'utilizzazione in altre situazioni formative.

8

Nei test scritti: quoziente inferiore a 1. L'allievo sa e sa fare, è in grado di spiegare come haproceduto e perché ha scelto un determinato percorso, perciò verifica e valuta anche il proprio operato. Comunica con proprietà terminologica e sviluppa quanto ha appreso con ulteriori ricerche, rielaborandolo criticamente per raggiungere nuove mete formative.

9

Nei test scritti: valutazione con quoziente = 1 “ “ “

10

Page 70: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO TRIENNALE DI LINGUA INGLESE

AMBITO ECOMPETENZE

CHIAVE

TRAGUARDI DISVILUPPO

COMPETENZE

CONOSCENZECHE COSA DEVE

SAPERE

ABILITÀCHE COSA DEVE

SAPERFARE

VERIFICHE

Relazioni con glialtri

Comunicare e fareesperienze

attraverso lelingue

Collaborare epartecipare

Agire in modoautonomo eresponsabile

Costruzione delsé

Imparare adimparare

Imparare adaffrontare temi e

problemiElaborare progetti

Rapporti con larealtà naturale e

socialeRisolvere problemi

Individuarecollegamenti e

relazioniAcquisire edinterpretare

l’informazione

Organizza sempre più il proprio apprendimento.Utilizza lessico, strutture e conoscenze già apprese al fine di elaborare i propri messaggi.Comunica con più interlocutori in contesti noti confrontandosi sia oralmenteche per scritto nel racconto di avvenimenti ed esperienze personali e familiari, esponendo opinionie dando spiegazioni delle proprie ragioni in modo coerente.Rappresenta linguisticamente collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti diversi; acquisisce ed interpreta le informazioni valutandone l’attendibilità e l’utilità.Comprende i punti salienti, i messaggi chiari in lingua standard relativi ad argomenti familiari, attinenti il tempo libero e la vita scolastica.Descrive esperienze ed avvenimenti, sogni, speranze ed ambizioni.Espone ragioni e fornisce spiegazioni di opinioni e progetti.Nella conversazione comprende i nuclei fondanti del racconto ed espone idee e punti di vista pur con qualche difficoltà linguistica.Riconosce i propri errori, si avvia a correggerli sulla base delle regole linguistichee delle funzioni comunicativestudiate.Individua le differenze culturali veicolate dalla lingua materna e dalle linguestraniere con atteggiamenti positivi di apertura.

Funzioni comunicative necessarie a situare,descrivere persone,luoghi ed oggetti, situazioni; invitare, accettare o rifiutare inviti; raccontare eventi al presente ed al passato;parlare di azioni al futuro, di intenzioni,aspirazioni; fare previsioni, formulare ipotesi, dare consigli, esprimere capacità, possibiltà, impossibilità in forma più complessa rispetto al 2° anno.Esprimere richieste, scelte ed opinioni, motivandole-Esprimere rapporti di tempo, causa ed effettoManifestare stati d’animo.Aree lessicali relative aiseguenti ambiti:luoghi, viaggi e vacanze, sentimenti, opinioni ed esperienze;salute, ambiente, aspetti climatici, rapporti interpersonali, interazioni sociali.Strutture grammaticali: verbi al presente, passato, futuro, condizionale, in forma attiva e passiva;periodo ipotetico, formeimpersonali, pronomi relativi, indefiniti, connettori temporali, di casualità.Aspetti relativi alla cultura anglosassonecomparazione tra realtàsocio-culturalidiverse.

Ascolto: comprendere espressioni di uso quotidiano se pronunciatechiaramente;identificare iltema generale di un discorsoLettura: comprende testi semplici di tipo concreto etrova informazioni specifiche in materiali di uso corrente quali opuscoli, prospetti, pagine internet.Interazione oraleSi esprime in modo comprensibile utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione e all’interlocutore interagendo per soddisfare bisogni reali e scambiare informazioni afferenti alla sfera personaleProduzione scrittaScrive testi brevi e semplici quali messaggi di posta elettronica, biglietti, cartoline, lettere al fine di raccontare le proprie esperienze, ringraziare o invitare qualcuno, chiedere notizie……

Verifiche sistematiche delle unità di apprendimento presentate sia scritte che orali tramite tests di varia tipologia, brani di comprensione, corredati da questionario

Avvio verso la produzione personale anche se con errori formali tali da non compromettere la comprensibilitàdel messaggio

LIVELLI RAGGIUNTIEssenzialeMedioBuono

Page 71: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

Ottimo 10 Produzione e comprensione orale e scrittadella lingua eccellente

Ottimo 9 Produzione e comprensione orale e scrittadella lingua ottima.

Distinto 8 Produzione e comprensione orale e scritta della linguamolto buona

Buono 7 Produzione e comprensione orale e scrittadella lingua buona

Sufficiente… 6 Produzione e comprensione orale e scrittadella lingua sufficiente

Mediocre 5 Produzione e comprensione orale e scrittadella lingua mediocre

Insufficiente… 4 Produzione e comprensione orale e scrittadella lingua insufficiente

Gravementeinsufficiente

3 Produzione e comprensione orale e scrittadella lingua gravemente insufficiente

Comprensione orale globale.

Livello insufficiente: l’alunno comprende il messaggio solo in percentuale minima (inferioreal 40%)

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno comprende globalmente il messaggio necessario perfar fronte a bisogni immediati di tipo concreto se il discorso è articolato lentamente e chiaramente.

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno comprende il messaggio necessario per far fronte abisogni immediati.

Ascolto di annunci

Livello insufficiente: l’alunno non riesce a cogliere il punto principale in messaggi e annuncisemplici e brevi.

Livello mediocre-sufficiente : coglie il punto principale in messaggi e annunci semplici ebrevi.

Livello buono-distinto-ottimo: comprende autonomamente messaggi e annunci semplici ebrevi.

Ascolto di registrazioni:

Livello insufficiente: L’alunno non riesce a cogliere le informazioni essenziali relative ad unbreve e semplice testo registrato, su argomenti noti, con il supporto di griglie e altri supporti;

Page 72: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Livello mediocre -sufficiente: l’alunno coglie le informazioni essenziali relative ad un breve esemplice testo registrato, su argomenti noti, con il supporto di griglie o altri supporti;

Livello buono-distinto-ottimo: identifica e comprende autonomamente istruzioni.

Comprensione scritta globale.

Livello insufficiente: L’alunno comprende solo una percentuale minima dei testiproposti(inferiore al 40%)

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno comprende brevi e semplici testi che contengono unlinguaggio quotidiano di largo uso;

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno comprende testi mediamente complessi checontengono un linguaggio quotidiano di largo uso.

Lettura per orientarsi

Livello insufficiente: l’alunno comprende una percentuale minima (inferiore al 40%) disegnali ed avvisi di uso quotidiano

Livello mediocre -sufficiente: l’alunno comprende segnali e avvisi di uso quotidiano;

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno comprende indicazioni, cartelli, seleziona leinformazioni necessarie nel materiale di uso quotidiano.

Lettura di istruzioni

Livello insufficiente: l’alunno comprende una percentuale minima (inferiore al 40%) diistruzioni semplificate di uso quotidiano;

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno comprende istruzioni semplificate di uso quotidiano;

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno comprende in modo completo istruzioni.

Interazione orale

Livello insufficiente: L’alunno interagisce molto parzialmente e limitatamente in breviconversazioni.

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno interagisce in brevi conversazioni purchél’interlocutore collabori; sa fare domande e rispondere su argomenti familiari in situazioniquotidiane;

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno interagisce con buona facilità in brevi conversazioni.

Conversazione

Livello insufficiente: l’alunno esprime gusti, bisogni, preferenze in maniera parziale elimitata senza riuscire a stabilire contatti sociali.

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno esprime gusti, bisogni, preferenze, motivandole;esprime e stabilisce contatti sociali di routine;

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno esprime gusti, bisogni, preferenze, punti di vista incontesti di routine; stabilisce contatti sociali, in forma autonoma.

Interazione scritta

Livello insufficiente: l’alunno riesce a scrivere solo parzialmente e sa riferire in percentualeminima(inferiore al 40%)sulle sue esperienze personali .

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno scrive cartoline, semplici lettere, descrive esperienzepersonali seguendo un modello dato;

Page 73: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno scrive per esprimere esperienze personali in modoautonomo.

Corrispondenza

Livello insufficiente: L’alunno riesce solo parzialmente a scrivere lettere personali .

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno scrive semplici lettere personali, descrive esperienzepersonali fornendo notizie e descrivendo esperienze personali;

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno scrive lettere personali, esprimendo ringraziamenti eformulando scuse, con chiarezza espositiva.

Produzione orale globale

Livello insufficiente: L’alunno riesce solo parzialmente a descrivere le persone inpercentuale inferiore al 40%)

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno descrive persone, loro condizioni di vita in modocoerente;

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno descrive persone, loro condizioni di vita in modocoerente, con apporti personali.

Produzione scritta globale

Livello insufficiente: l’alunno non sa usare i principali connettori.

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno usa con una certa sicurezza i principali connettori performare semplici frasi;

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno usa i connettori adeguati per creare testi.

Scrittura

Livello insufficiente: L’alunno riesce solo in percentuale minima (inferiore al 40%)a scriverefrasi semplici sulla propria famiglia.

Livello mediocre-sufficiente: l’alunno scrive semplici frasi sulla propria famiglia, descriveeventi, esperienze personali presenti e passate, progetti, in forma semplice ma coordinata;

Livello buono-distinto-ottimo: l’alunno scrive semplici testi sulla propria famiglia, descriveeventi, esperienze personali presenti e passate, progetti, in forma coordinata e coesa.

Page 74: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO TRIENNALE DI LINGUA FRANCESE

AMBITO ECOMPETENZECHIAVE

CONOSCENZECHE COSA DEVE

SAPERE

ABILITA’CHE COSA

DEVESAPERFARE

COMPETENZE PARAMETRI DIRILEVAZIONE

LIVELLIDI

VALUTAZIONE

Relazioni con gli altri

Comunicare, collaborare, parteciparesapersi confrontare

Agire secondo le regole condivise,in modo autonomo e responsabile.

Rapporti con la realtà naturale e socialerisolvere i problemiIndividuale collegamenti e relazioniAcquisire ed interpretare l’informazione.

Costruzione del sè

Trovare il propriometodo di studio

Elaborare progetti

Migliorare l’autostima

I pronomi relativi qui e que. Il pronome a. Gli aggettivi dimostrativi. Gli aggettivi possessivi.Gli avverbi di quantità peu/beaucoup/trop/assez/. Iverbi pronominali.I verbi Grammaticadire , devoir e voir. Il passé composé. L’Imperfetto, il passé recent.La forma perifrasticaetre en train de.Il futuro.I verbi della III coniugazionein –ir e in –oirI complementi oggetti indirettiLe preposizioni di luogo en/dans/chez/à.La forma tonica dei pronomipersonali soggetti.L’espressione c’est à moiL’espressione temporale il ya.LessicoLa forma, il peso, le dimensioni degli oggettiLe principali parti del corpoLe caratteristiche fisiche e ilcarattere di una personaGli animali.la casaLe espressioni di tempoGli sport e le attività ricreative.FoneticaIl suono (s) e grafemi ad esso relativoI suoni (s)-(z)I suoni (z)-( ), il suono (k)I suoni (o)- ( )CiviltàConoscere e relazionare alcuni aspetti socio-storico-culturali dei paesi francofoni.Operare confronti con la propria cultura.

L’alunnointeragisce incontestifamiliari suargomentinoti edesprimeopinioni sucontenutidi suointeresse.Comprendesemplicifrasi,istruzioni ebrevi testiriguardanti lavitaquotidianaed argomentidella civiltàfrancofona.

Livello iniziale A1Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). E’ in grado di interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare.

Livello intermedio A2Riesce a comprendere frasiisolate ed espressioni di usofrequente relative ad ambitidi immediata rilevanza(ad.es. informazioni di basesulla persona e sullafamiglia,acquisti,geografialocale, lavoro). Riesce acomunicare in attivitàsemplici e di routine cherichiedono solo unoscambio di informazioni semplice ediretto su argomenti familiaried abituali. Riesce adescrivere in terminisemplici aspetti del propriovissuto e del proprioambiente ed elementi che siriferiscono a bisogniimmediati.

Livello avanzato B1E’ in grado di comprendere ipunti essenziali di messaggichiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente a scuola, nel tempo libero. Sela cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione.Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse.E’ in grado di descrivereesperienze e avvenimenti.

Comprensione orale:L’alunno comprende i punti salienti di un messaggio o un breve racconto che tratta di argomenti familiari e affrontati abitualmente relativi alla casa, alla scuola, al tempo libero.

Comprensione scritta:Sa leggere e comprendere semplici testi autentici(lettere, e-mail, questionari), individuandone le informazioni specifiche e inferendo il significato di termini non noti.Produzione oraleInteragisce con uno o più interlocutori in conversazioni di routine, facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazioni quotidianeprevedibili.

Produzione scritta:Racconta avvenimenti, esperienze e progetti in testi e lettere personali semplici, utilizzando un lessico appropriato ed una sintassi sufficientemente corretta.

vedi curricolo lingua inglese

Page 75: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO TRIENNALE DI STORIA E GEOGRAFIA

AMBITO ECOMPETENZE

CHIAVE

TRAGUARDI DISVILUPPO

COMPETENZEUSCITA

CLASSE 3

CONOSCENZECOSA DEVE

SAPERE

ABILITA’COSA DEVE

SAPER FARE

PARAMETRI DIRILEVAZIONE

COMPETENZESTORICO- GEOGRAFICHE

Relazioni con gli altri

Comunicare, collaborare, parteciparesapersi confrontare

Agire secondo le regole condivise, in modo autonomo e responsabile.

Rapporti con la realtà naturale e sociale

Risolvere i problemiIndividuare collegamenti e relazioniAcquisire ed interpretare l’informazione.

Costruzione del sè

Trovare il proprio metododi studio

Elaborare progetti

Migliorare l’autostima

STORIA GEOGRAFIA

Opera collegamentisincronici e diacroniciIndividua le relazioni fra i vari aspetti di una civiltà

Comprende i testi storici/geograficiComprende i legami tra storia passata e attualità.

Ricava e utilizza informazioni dal materiale fornito

Coglie relazioni più o meno semplici trauomo e ambiente

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Rispetta le regole fondamentali della societàApprofondisce la conoscenza di sé, della propria identità, del proprio ruolo di persona portatrice di diritti e doveri umani universali.

Conosce gli eventi essenziali di una civiltà o periodo storico.

Conosce i principali elementifisici e antropici degli ambienti trattati

Opera collegamenti

Conosce termini e linguaggi specifici

Conosce le regole della vita sociale e civile

Conosce i principali articoli della Costituzioneitaliana.

Utilizza i linguaggi specifici e gli strumenti propri della disciplina

Ordina in successione cronologica gli eventi storici.

Si orienta nellospazio e nel tempo

Localizza sullacarta geografica i luoghi oggetto di studio.

Ricava informazioni dalla lettura di carte geografiche, documenti, grafici ed immagini.

Coglie i rapporti di causa/effetto

Prendere decisioni ed assumere atteggiamenti nella risoluzione di un problema, tenendo presentivincoli e alternative.

Progettare un sistema o un itinerario che funzioni ed arrivi a determinati obiettivi.

Individuare disfunzioni, difettio meccanismi non funzionanti.

Livello inizialeE’ in grado di comprendere concetti essenziali relativi ad ambiti di immediata rilevanza e di riferirli usando un lessico semplice

Livello intermedio

E’ in grado di comprendere i punti essenziali dei tempi storici e delle realtà geografiche e di riferirli con un lessico specifico adeguato, operando collegamenti su argomenti che gli sono più familiari

Livello avanzato

E’ in grado di comprendere testi complessi e di riferire in modo corretto e appropriato, operando collegamenti tra i vari fenomeni storici e geografici.

Page 76: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO DI MATEMATICA PER LA CLASSE PRIMA

AMBITO ECOMPETENZE

CHIAVE

CONOSCENZECHE COSA DEVE

SAPERE

ABILITA’CHE COSA DEVE

SAPER FARE

COMPETENZE PARAMETRI DIRILEVAZIONE

LIVELLIDI

VALUTAZIONE

Relazioni con glialtri

Partecipare in modo corretto e costruttivo al dibattito educativo

Agire secondo le regole condivise, in modo autonomo e responsabile

Costruzione del sé

Impegnarsi in modo proficuo e serio

Individuare ed utilizzare un metodo di studio personale

Migliorare l’autostima dove necessario

Concetto di insieme. Rappresentazione di un insieme. I sottoinsiemi. Unione. Intersezione.

Il sistema di numerazione decimale. L'insieme N e la sua rappresentazione. Addizione e sottrazione in N.Moltiplicazione edivisione in N. I numeri O e 1 nelle quattro operazioni. Le espressioni aritmetiche. La potenza e la radice in N.

Divisibilità e fattorizzazione. M.C.D. e m.c.m.

Problema, dati e incognite. Analisi, formalizzazione ed elaborazione.Procedimenti di risoluzione.

L'unità frazionaria.La frazione come operatore.Frazioni proprie,improprie e apparenti. Frazioni equivalenti. Confronto di frazioni. La frazione come numero razionale.

Sapere i concetti di insieme, sottoinsieme. Sapere le principali operazioni che si possono eseguire fra insiemi. Applicare tali concetti e operazioni. Sapere usare il linguaggio inerente ai contenutiesposti.

Saper il sistema di numerazione decimale, il concettodi insieme N. Sapere le quattro operazioni fondamentali in N, leloro proprietà e i loro procedimenti di esecuzione. Sapere i concetti di potenza.Sapere i procedimenti per la loro esecuzione e il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

Sapere i concetti di divisibilità, fattorizzazione, M.C.D. e m.c.m. Sapere il procedimento per la loro esecuzione. Applicare tali concetti e procedimenti. Risolvere problemi con l'uso di tali concetti. Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenutiesposti.

Sapere riconoscere dati e incognite di un problema. Sapere individuare

Il numero

In situazioni varie, significative e problematiche, relative alla vita di tutti i giorni, alla matematica e non:

Comprendere il significato dei numeri, i modi per rappresentarli e il significato della notazione posizionale

Comprendere il significato delle operazioni

Operare tra numeri in modo consapevole sia mentalmente, sia per iscritto,sia con strumenti

Usare il ragionamento aritmetico e lamodellizzazione numerica perrisolvere problemi tratti dal mondo reale o interni alla matematica

La misura

In contesti interni ed esterni alla matematica, con particolare riferimento alle

Conoscenza e definizioni, leggi, proprietà

Padronanza nelcalcolo e nellamisura

Applicazione di proprietà e procedimenti

Capacità di comprendere, formalizzare, risolvere un problema

Uso del linguaggio specifico

Costruire e interpretare i grafici

Da 1 a 3 : conoscenze frammentarie e gravemente lacunose; non riescead orientarsi anche se guidato.4: applica le conoscenze minime,ma con gravi errori, si esprime in modo scorretto ed improprio; compie analisi errate.5 : applica le conoscenze, lacunose e parziali, ma con errori non gravi; si esprime in modo impreciso; compie analisi parziali e gestisce con difficoltà semplici situazioni nuove.6 : ha conoscenze essenziali e le applica senza commettere errori sostanziali; si esprime in modo semplice ed abbastanza corretto.7 : conoscenze complete, se guidatosa approfondire ed individuare elementi e relazioni con correttezza, applicandole a problemi semplici.8 : ha conoscenze complete, con qualche approfondimento, e le sa applicare autonomamente, macon imperfezioni, anche a problemi piùcomplessi. 9 e 10 : ha conoscenze complete che approfondisce ed applica autonomamente anche a situazioni

Page 77: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Operazioni con inumeri razionali.Problemi con i numeri razionali.

Gli ideogrammi. Gli istogrammi. Idiagrammi cartesiani

Introduzione allo studio della geometria. Gli enti fondamentali. Semiretta e segmento. Angoli.

Concetto di grandezza e di misura. Il sistema di misura decimale. Sistemi di misura non decimali. Problemi sulle misure.

Generalità dei poligoni. I triangoli. Punti notevoli di un triangolo. I quadrilateri.

Trasformazioni: varianti ed invarianti. Congruenze ed isometrie. La traslazione. La simmetria assiale. Figure geometriche e simmetria.

strategie risolutive dei problemi. Applicare le conoscenze acquisite in percorsi risolutivi di un problema. Risolverei problemi.

Sapere i concetti di unità frazionaria e frazione come operatore. Sapere riconoscere una frazione propria, impropria, apparente. Sapere i concetti di frazioni complementari ed equivalenti. Sapere il concetto di frazione come numero razionale. Sapere i procedimenti di calcolo con le frazioni. Applicare tali concetti e procedimenti. Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

Sapere disegnare e leggere ideogrammi ed istogrammi. Sapere disegnare e leggere diagrammi cartesiani.

Sapere gli enti geometrici fondamentali e le relative proprietà. Sapere i concetti di semiretta, segmento, e angolo e le loro caratteristiche e proprietà. Applicare tali concetti, caratteristiche e proprietà. Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenutiesposti.

Sapere il concetto di grandezza e di misura di una grandezza. Sapere isistemi di misura e i procedimenti di trasformazione da una unità a un'altra. Applicare tali concetti e

scienze sperimentali:

Misurare grandezze e rappresentare le loro misure

Stimare misure

Risolvere problemi e modellizzare fatti e fenomeni partendo da dati di misura

Lo spazio e lefigure

In contesti diversi di indagine e osservazione:

Esplorare, descrivere e rappresentare lo spazio

Riconoscere e descrivere le principali figure piane

Utilizzare le trasformazioni geometriche per operare sufigure

Determinare misure di grandezza geometriche

Usare la visualizzazione, il ragionamento spaziale e la modellizzazione geometrica per risolvere problemi del mondo reale o interni alla matematica

Le relazioni

In vari contesti matematici e sperimentali

Classificare e ordinare in base a determinate proprietà

complesse; espone in modo corretto e con proprietà linguistica; compie analisi corrette; coglie implicazioni; individua relazioni in modo completo; rielabora in modo corretto.

Page 78: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

procedimenti. Risolvere problemi riguardanti le misure. Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenutiesposti.

Sapere il concetto di poligono e le sue proprietà. Sapere il concetto di triangoloe di quadrilatero e leloro caratteristiche eproprietà. Applicare tali concetti, caratteristiche e proprietà. Risolvere problemi riguardanti i poligono, i triangoli e i quadrilateri. Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

Sapere il concetto di trasformazione geometrica, di varianti ed invariantidi una trasformazione, di congruenza, di isometria e movimenti rigidi, di traslazione, di rotazione, di simmetria assiale. Saper riconoscere edisegnare figure congruenti, figure corrispondenti in una traslazione e in una simmetria assiale.

Rappresentare fatti e fenomeni attraverso tabelle e grafici

I dati e le previsioni

In situazioni varie, relative alla vita di tutti i giorni e agli altri ambiti disciplinari:

Prevedere in semplici contesti la probabilità di un evento

Page 79: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO DI MATEMATICA PER LA CLASSE SECONDA

AMBITO ECOMPETENZE

CHIAVE

CONOSCENZECHE COSA DEVE

SAPERE

ABILITÀCHE COSA DEVE

SAPER FARE

COMPETENZE PARAMETRI DIRILEVAZIONE

LIVELLIDI VALUTAZIONE

Relazioni con gli altri

Partecipare in modo corretto e costruttivo aldibattito educativo

Agire secondo le regole condivise, in modo autonomo e responsabile

Rafforzare ladisponibilità all’ascolto

Costruzionedel sé

Impegnarsi in modo proficuo e serio

Individuare eutilizzare un metodo di studio personale

Migliorare l’autostima se necessario

Rafforzare il senso di responsabilità (conoscenzadei propri diritti e dei propri doveri)

Operazioni con i numeri razionali. Problemi con inumeri razionali.

Frazioni e numeri decimali. Frazioni generatrici. Operazioni con i numeri decimali. La radice quadrata con uso delle tavole e della calcolatrice. I numeri irrazionali e l’insieme R+

I numeri interi relativi. Le operazioni coni numeri interi relativi. La potenza con i numeri interi relativi

Il rapporto. Riduzioni e ingrandimenti. Le proporzioni. Le proprietà delle proporzioni. Funzioni empiriche e matematiche. Grandezze direttamente einversamente proporzionali. Funzione di proporzionalità. Problemi del tre semplice. La percentuale.

Sapere i procedimenti di calcolo con le frazioni. Applicare concetti e procedimenti

Sapere il concetto di Q+, di numero decimale e di frazione generatrice di un numero decimale. Sapere i procedimenti di calcolo con i numeri decimali.Sapere il concetto di radice quadrata.Sapere il concetto di numero irrazionale. Applicare tali concetti e procedimenti. Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

Sapere il concetto di numero intero relativo. Sapere rappresentare e confrontare i numeri interi relativi. Sapere iprocedimenti per eseguire le varie operazioni con i numeri interi relativi. Applicare tali concetti e procedimenti. Sapere usare il

Il numero

In situazioni varie, significative e problematiche, relative alla vita di tutti i giorni, alla matematica e non:

Comprendere ilsignificato dei numeri decimali e dei numeri interi relativi e i modi per rappresentarli

Comprendere ilsignificato delle operazioni

Operare tra numeri in modo consapevole sia mentalmente, sia per iscritto, sia con strumenti

Usare il ragionamento aritmetico e la modellizzazione numerica perrisolvere problemi tratti dal mondo reale o interni alla matematica

La misura

In contesti internied esterni alla

Conoscenza e definizioni,leggi, proprietà

Padronanza nel calcolo enella misura

Applicazione di proprietà e procedimenti

Capacità di comprendere, formalizzare, risolvere un problema

Uso del linguaggio specifico

Costruire e interpretare i grafici

Da 1 a 3: conoscenze frammentarie e gravemente lacunose; non riesce ad orientarsi anche se guidato.4: applica le conoscenze minime, ma con gravi errori, si esprime in modo scorretto ed improprio; compie analisi errate.5: applica le conoscenze, lacunose e parziali, ma con errori non gravi; si esprime in modo impreciso; compie analisi parziali e gestisce con difficoltà semplici situazioni nuove.6: ha conoscenze essenziali e le applica senza commettere errori sostanziali; si esprime in modo semplice ed abbastanza corretto.7: conoscenze complete, se guidato sa approfondire ed individuare elementi e relazioni con correttezza, applicandole a problemi semplici.8: ha conoscenze complete, con qualche approfondimento, e le sa applicare autonomamente,

Page 80: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Cenni di matematica finanziaria.

La statistica. Fenomeni, popolazione e rilevamento dati. Elaborazione e rappresentazione dati.

L’equivalenza. Ilcalcolo dell’area. Isoperimetria ed equiestensione.

Particolari ternenumeriche e Teorema di Pitagora. Applicazioni del Teorema di Pitagora.

Coordinate ed assi cartesiani. Punto medio di un segmento. Figure nel piano cartesiano.

linguaggio inerente ai contenuti esposti.

Sapere il concetto di rapporto. Applicare tale conoscenza a problemi di riduzione e ingrandimento. Sapere il concetto di proporzione e lesue proprietà. Sapere i procedimenti di risoluzione di una proporzione. Sapere il concetto di funzione e di grandezze direttamente e inversamente proporzionali. Sapere il concetto di funzione di proporzionalità diretta e inversa. Saper rappresentare tali funzioni con i diagrammi cartesiani. Applicare i concetti di grandezze direttamente e inversamente proporzionali. Risolvere problemi relativi a grandezze direttamente e inversamente proporzionali e relativi a percentuale. Sapere sempliciconcetti di matematica finanziaria. Risolvere semplici

matematica, con particolare riferimento alle scienze sperimentali:

Misurare grandezze e rappresentare le loro misure

Stimare misure

Risolvere problemi e modellizzare fatti e fenomeni partendo da dati di misura

Lo spazio e lefigure

In contesti diversi di indagine e di osservazione:

Esplorare, descrivere e rappresentare lo spazio

Riconoscere e descrivere le principali figure piane

Utilizzare le trasformazioni geometriche per operare su figure

Determinare misure di grandezza geometriche

Usare la visualizzazione, il ragionamento spaziale e la modellizzazione geometrica

ma con imperfezioni, anche a problemi più complessi. 9 e 10: ha conoscenze complete che approfondisce ed applica autonomamente anche a situazionicomplesse; espone in modo corretto e con proprietà linguistica; compieanalisi corrette; coglie implicazioni;individua relazioni in modo completo;rielabora in modo corretto.

Page 81: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

problemi di matematica finanziaria. Saper usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

Sapere il significato di fenomeno collettivo, di indagine statistica, di raccolta dati, di loro rappresentazione. Sapere i concetti di media, moda e mediana. Applicare le conoscenze acquisite allo studio di fenomeni sociali. Saper usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

Sapere il concetto di equivalenza di figure piane. Sapere il significato di misura di una superficie. Sapere il concetto di isoperimetria edequiestensione. Applicare tali concetti e metodi. Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

Sapere il significato di terna pitagorica.Sapere il teorema di

per risolvere problemi del mondo reale o interni alla matematica

Le relazioni

In vari contesti matematici e sperimentali

Classificare e ordinare in base a determinate proprietà

Riconoscere, utilizzare semplici funzioni e rappresentarle

Utilizzare variabili, funzioni per risolvere problemi

I dati e leprevisioni

In situazioni varie, relative alla vita di tutti i giorni e agli altri ambiti disciplinari:

Prevedere in semplici contesti la probabilità di un evento

Page 82: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Pitagora. Applicare il teorema di Pitagora. Risolvere problemi geometrici con l’uso del teorema di Pitagora. Sapere e usare il linguaggio inerente ai contenuti esposti.

Saper rappresentare punti e figure piane. Saper calcolare la distanza tra duepunti ed il punto medio di un segmento. Saper rappresentare una figura pianasul piano cartesiano e calcolarne perimetro ed area.

Page 83: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO DI MATEMATICA PER LA CLASSE TERZA

AMBITO E

COMPETENZECHIAVE

CONOSCENZECHE COSA

DEVE SAPERE

ABILITÀCHE COSA DEVE

SAPER FARE

COMPETENZE PARAMETRI DIRILEVAZIONE

LIVELLIDI VALUTAZIONE

Relazioni con gli altri

Comunicare, collaborare, partecipare, sapersi confrontare

Agire secondo le regole condivise, in modo autonomo e responsabile

Rapporti con la realtà naturale e sociale

Risolvere i problemi

Induviduare collegamenti e relazioni.Acquisire ed interpretare l’informazione.

Costruzione del sé

Trovare il proprio metododi studio

Elaborare progetti

Migliorare l’autostima

I numeri relativi; le operazioni con i numeri relativi, potenzae radice quadrata con i numeri relativi.

Dai numeri alle lettere. Le espressioni letterali. I monomi. I polinomi.

Uguaglianzenumeriche eletterali: identitàed equazioni.Risoluzione ediscussione diun'equazione di1° grado aduna incognita;problemi conuso diequazioni.

Il pianocartesiano e isuoi elementi.La retta e lasua equazione.Rette paralleleeperpendicolari.Studio analiticodi figure piane.

Lunghezza dellacirconferenza;area delcerchio;lunghezza di unarco dicirconferenza;area del settorecircolare.

Poligoni inscritti ecircoscritti.Poligoniregolari.

Rette e piani nello

Riconoscere i vari insiemi numerici con le loro proprietà ed operare con essi

Rappresentare con lettere le principali proprietà delle operazioni

Risolvere equazioni in casi semplici

Riconoscere in fatti efenomeni relazioni tra grandezze

Usare coordinate cartesiane, diagrammi, tabelle per rappresentare relazioni e funzioni

Risolvere problemi usando proprietà geometriche delle figure

Rappresentare

sul piano figure

solide calcolarne

superfici e

volumi.

Ricavare

informazioni da

raccolte di dati

Costruzione e

interpretazione

di grafici.

Il numero

In situazioni varie, , relative alla vita di tutti i giorni, alla matematica e agli altri ambiti disciplinari:

comprendere il significato dei numeri relativi e i modi per rappresentarli;

comprendere il significato delle operazioni;

operare tra numeri in modo consapevole sia mentalmente, siaper iscritto, sia con strumenti;

usare il ragionamento per risolvere problemi tratti dalmondo reale o interni alla matematica.

Lo spazio e lefigure

In contesti diversi di indagine e di osservazione:

esplorare, descrivere e rappresentare lo spazio;

riconoscere e descrivere le principali figure piane e solide

utilizzare le

Conoscenza e definizioni, leggi, proprietà

Padronanza nel calcolo e nella misura

Applicazione di proprietà e procedimenti

Capacità di comprendere, formalizzare, risolvere un problema

Uso del linguaggio specifico

Costruire einterpretare i

grafici

Da 1 a 3 : conoscenze frammentarie e gravemente lacunose; non riesce ad orientarsi anche se guidato.4 : applica le conoscenze minime, ma con gravi errori, si esprime in modo scorretto ed improprio; compie analisi errate.5 : applica le conoscenze, lacunose e parziali, ma con errori non gravi; si esprime in modo impreciso; compie analisi parziali e gestisce con difficoltà semplici situazioni nuove.6 : ha conoscenze essenziali e le applica senza commettere errori sostanziali; si esprime in modo semplice ed abbastanza corretto.7 : conoscenze complete, se guidato sa approfondire ed individuare elementi e relazioni con correttezza, applicandole a problemi semplici.8 : ha conoscenze complete, con qualche

Page 84: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

spazio. Diedri. Solidi. Equivalenza di solidi. Prismi: superficie laterale, totale e volume. Le piramidi: superficie laterale, totale e volume.

I solidi di rotazione. Calcolo della superficie laterale, della superficie totalee del volume del cilindro e del cono. Altri solidi di rotazione.

La Statistica. Fenomeni, popolazione e rilevamento dati. Elaborazione e rappresentazione dati. Eventi casuali e probabilità matematica. Frequenza e legge empirica del caso. Eventi incompatibili, compatibili e complementari

Concetto di insieme. Rappresentazione di un insieme. Unione. Intersezione. Insieme delle parti e partizione. Differenza e insieme complementare. Prodotto cartesiano.

Riconoscere

eventi

compatibili,

incompatibili e

complementari ,

sapere calcolare

la probabilità di

vari eventi

trasformazioni geometriche per operare su figure;

determinare misure di grandezze geometriche;

usare la visualizzazione, il ragionamento spaziale e la modellizzazione geometrica per risolvere problemi del mondo reale o interni alla matematica;

Le relazioni

In vari contesti matematici e sperimentali:

individuare relazioni tra elementi e rappresentarle;

classificare e ordinare in base a determinate proprietà;

utilizzare lettere e formule per generalizzare o per astrarre;

riconoscere, utilizzare semplici funzioni e rappresentarle;

utilizzare variabili, funzioni,equazioni per risolvere problemi;

I dati e le previsioni

Prevedere in semplici contesti la probabilità di un evento

approfondimento, e le sa applicare autonomamente, ma con imperfezioni, anche a problemi più complessi. 9 e 10 : ha conoscenze complete che approfondisce ed applica autonomamente anche a situazionicomplesse; espone in modo corretto e con proprietà linguistica; compieanalisi corrette; coglie implicazioni;individua relazioni in modo completo;rielabora in modo corretto.

Page 85: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO DI SCIENZE PER LA CLASSE PRIMA

AMBITO ECOMPETENZE

CHIAVE

CONOSCENZECHE COSA

DEVE SAPERE

ABILITÀCHE COSA

DEVE SAPERFARE

COMPETENZE PARAMETRI DIRILEVAZIONE

LIVELLIDI VALUTAZIONE

Relazioni con glialtri

Partecipare inmodo corretto e

costruttivo aldibattito educativo

Agire secondo leregole condivise

in modo autonomoe responsabile

Costruzione delsé

Impegnarsi inmodo proficuo e

serio

Individuare edutilizzare un

metodo di studiopersonale

Migliorarel’autostima dove

necessario

La materia e gli stati di aggregazione. Le molecole e gli atomi. La forza di coesione. Il calore e la temperatura. I cambiamenti di stato. La trasmissione delcalore. Il termometro.

Gli stati fisici dell'acqua. I vasicomunicanti e lacapillarità. Il ciclo dell'acqua.

La composizione dell'aria. Le proprietà fisiche dell'aria. La pressione atmosferica. I movimenti dell'aria.

La composizione del suolo. Le proprietà del suolo. L’azione dell’uomo sul suolo.

Viventi e non viventi. La cellula, La classificazione dei viventi. Batteri. Virus. Il regno dei Protisti. Il regno dei Funghi.

La radice, il fusto, la foglia. Come si nutrono le piante. Respirazione e traspirazione. Come si riproducono le piante.

Riconoscere le caratteristiche qualitative e quantitative di oggetti o fenomeni naturali e osservare come cambiano nel

tempo e nello spazio.

Confrontare e descrivere oggetti e spiegare fenomeni.

Saper eseguire misurazioni di grandezze, usando correttamente glistrumenti.

Saper raccogliere dati, ordinarli, rappresentarli graficamente e interpretarli.

Saper descrivere un fenomeno o un’esperienza attraverso immagini, rappresentazionigrafiche, relazioni scritte, uso di modelli.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico comprendendo e usando un lessico adeguato al contesto.

Riconoscere analogie e differenze nei contesti e nei fenomeni studiati.

Esaminare situazione, porsiproblemi, prospettare soluzioni o verifiche.

Confrontare eventuali diversiprocedimenti di soluzione.

Acquisizione dei

concettifondamentali

Capacità diosservare fatti e

fenomeni

Capacità dieseguire

un’esperienza

Uso del linguaggiospecifico

Da 1 a 3 : conoscenze frammentarie e gravemente lacunose; non riesce ad orientarsi anche se guidato.4: applica le conoscenze minime, ma con gravi errori, si esprime in modo scorretto e improprio; compie analisi errate.5: applica le conoscenze, lacunose eparziali, ma con errori non gravi; si esprime in modo impreciso; compieanalisi parziali e gestisce con difficoltà semplici situazioni nuove.6: ha conoscenze essenziali e le applica senza commettere errori sostanziali;si esprime in modo semplice ed abbastanza corretto.7: conoscenze complete, se guidato, saapprofondire ed individuare elementi e relazioni con correttezza, applicandole a problemi semplici.8: ha conoscenze complete, con qualche approfondimento, e le sa applicare autonomamente, ma con imperfezioni, anche a problemi più complessi. 9 e 10 : ha conoscenzecomplete che approfondisce ed applica autonomamenteanche a situazioni complesse; espone in modo corretto e con proprietà linguistica; compie analisi corrette; coglie implicazioni; individua relazioni in modo completo; rielabora in modo corretto.

Page 86: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO DI SCIENZE PER LA CLASSE SECONDA

AMBITO E

COMPETENZECHIAVE

CONOSCENZECHE COSA

DEVE SAPERE

ABILITA’CHE COSA

DEVE SAPERFARE

COMPETENZE PARAMETRI DIRILEVAZIONE

LIVELLIDI VALUTAZIONE

Relazioni con glialtri

Partecipare inmodo corretto e

costruttivo aldibattito educativo

Agire secondo leregole condivise,

in modo autonomoe responsabile

Rafforzare ladisponibilitàall’ascolto

Costruzione delsé

Impegnarsi inmodo proficuo e

serio

Individuare eutilizzare un

metodo di studiopersonale

Migliorarel’autostima se

necessario

Rafforzare il sensodi responsabilità(conoscenza deipropri diritti e dei

propri doveri)

Gli invertebrati

Gli animali vertebrati: i pesci, gli anfibi, i rettili, gli uccelli, i mammiferi

Equilibrio naturale o biologico, Struttura di un ecosistema.

L’atomo. Il numero atomico ed il numero di massa. Gli elementi chimici. I composti. I legami tra gli atomi. Le reazioni chimiche.

Il sistema scheletrico e muscolare. Apparato respiratorio. Sistema circolatorio. Il sangue

Forze e composizione di forze. Il peso.

Forze in equilibrio. Il baricentro. Il principio di Archimede. Leleve.

Il moto. Gli elementi del moto. Il moto uniforme. Il moto vario. L’accelerazione.

Riconoscere le caratteristichequalitative e quantitative dioggetti o fenomeni naturali e osservare come cambiano nel tempo e nello spazio. Confrontare edescrivere oggetti e spiegare fenomeni.

Saper eseguire misurazioni digrandezze, usando correttamentegli strumenti

Saper raccogliere dati, ordinarli, rappresentarligraficamente e interpretarli.

Saper descrivere un fenomeno o un’esperienzaattraverso immagini, rappresentazioni grafiche, relazioni scritte, uso di modelli.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico comprendendo e usando unlessico adeguato al contesto.

Riconoscere analogie e differenze nei contesti e nei fenomeni studiati.

Esaminare situazione, porsi problemi, prospettare soluzioni o verifiche.

Confrontare eventuali diversi procedimenti di soluzione.

Acquisizione dei concetti fondamentali

Capacità di osservare fatti e fenomeni

Capacità di eseguire un’esperienza

Uso del linguaggio specifico

Da 1 a 3: conoscenze frammentarie e gravementelacunose; non riesce ad orientarsi anche se guidato.4: applica le conoscenze minime, ma con gravi errori,si esprime in modo scorretto e improprio; compie analisi errate.5: applica le conoscenze, lacunose e parziali, ma con errori non gravi; si esprime in modo impreciso; compie analisi parziali e gestisce con difficoltà semplici situazioni nuove.6: ha conoscenze essenzialie le applica senza commettere errori sostanziali; si esprime in modo semplice ed abbastanza corretto.7: conoscenze complete, seguidato, sa approfondire ed individuare elementi e relazioni con correttezza, applicandole a problemi semplici.8: ha conoscenze complete,con qualche approfondimento, e le sa applicare autonomamente, ma con imperfezioni, anche a problemi più complessi. 9 e 10: ha conoscenze complete che approfondisceed applica autonomamente anche a situazioni complesse; espone in modocorretto e con proprietà linguistica; compie analisi corrette; coglie implicazioni;individua relazioni in modo completo; rielabora in modocorretto.

Page 87: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO DI SCIENZE PER LA CLASSE TERZA

AMBITO E COMPETENZE

CHIAVE

CONOSCENZECHE COSA DEVE

SAPERE

ABILITÀCHE COSA

DEVE SAPERFARE

COMPETENZE PARAMETRI DIRILEVAZIONE

LIVELLIDI VALUTAZIONE

Relazioni congli altri

Comunicare,collaborare,partecipare

sapersiconfrontare

Agire secondo leregole condivise,

in modoautonomo eresponsabile

Rapporti con larealtà naturale e

sociale

Risolvere iproblemi

Individuarecollegamenti e

relazioni

Acquisire edinterpretare

l’informazione

Costruzione delsé

Trovare il propriometodo di studio

Elaborareprogetti

Migliorarel’autostima

Apparato digerente, principi di educazione alimentare. Sistema nervoso. La riproduzione nell’uomo. Genetica: DNA struttura e funzioni. Leggi di Mendel. DNA e codice della vita.

L’universo e la suaorigine. Il sistema solare. La terra ed i suoimovimenti. Leggi del moto dei pianeti.

Struttura interna della terra, tettonica a zolle,terremoti e vulcani.

Forze e leve. Il moto rettilineo uniforme. Energia e fonti rinnovabili.

Riconoscere le caratteristiche qualitative e quantitativedi oggetti o fenomeni naturali e osservare come cambiano nel

tempo e nello spazio.

Confrontare e descrivere oggetti e spiegare fenomeni.

Saper eseguire misurazioni digrandezze, usando correttamente gli strumenti.

Saper raccogliere dati, ordinarli,rappresentarligraficamente e interpretarli.

Saper descrivere unfenomeno o un’esperienza attraverso immagini, rappresentazioni grafiche, relazioni scritte, uso dimodelli.

Passare dal linguaggio comune al linguaggio specifico comprendendo ed usando un lessico adeguato al contesto

Riconoscere analogie e differenze nei contesti e nei fenomeni studiati

Esaminare situazioni, porsi problemi, prospettare soluzioni e verifiche

Confrontare eventuali diversi procedimenti di soluzione

Acquisizione dei concetti fondamentali

Capacità di osservare fatti e fenomeni

Capacità di eseguire una esperienza

Uso del linguaggio specifico

●Da 1 a 3 : conoscenze frammentarie e gravemente lacunose; non riesce ad orientarsi anche se guidato.●4: applica le conoscenze minime, ma con gravi errori,si esprime in modo scorrettoe improprio; compie analisi errate.●5: applica le conoscenze, lacunose e parziali, ma con errori non gravi; si esprime in modo impreciso; compie analisi parziali e gestisce con difficoltà semplici situazioni nuove.●6: ha conoscenze essenziali e le applica senza commettere errori sostanziali; si esprime in modo semplice ed abbastanza corretto.●7: conoscenze complete, se guidato, sa approfondire ed individuare elementi e relazioni con correttezza, applicandole a problemi semplici.●8: ha conoscenze complete, con qualche approfondimento, e le sa applicare autonomamente, ma con imperfezioni, anche a problemi più complessi. ●9 e 10 : ha conoscenze complete che approfondisceed applica autonomamente anche a situazioni complesse; espone in modocorretto e con proprietà linguistica; compie analisi corrette; coglie implicazioni; individua relazioni in modo completo; rielabora in modocorretto.

Page 88: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO TRIENNALE DI TECNOLOGIA

1) FINALITÀ CULTURALI DELLA DISCIPLINA

La legge di riforma scolastica n° 53 del 28 marzo 2003 ha sostituito l’EducazioneTecnica con una nuova disciplina denominata TECNOLOGIA.

Essa presenta una continuità con la precedente: infatti, punto di partenza di questanuova disciplina, comunque la si voglia chiamare, sono i fondamenti culturali ovvero ilpatrimonio di conoscenze, di creatività e di capacità tecnica, che ha permesso all’uomo nelcorso dei millenni di riuscire a costruire con la propria intelligenza e il proprio lavoro tuttociò che gli è servito per soddisfare i propri bisogni fondamentali e migliorare le propriecondizioni di vita.

Questo è inteso come realtà tecnologica e conseguentemente è indicata comeTECNOLOGIA la scienza che se ne occupa.

Il Decreto ministeriale del 31 luglio 2007 e la successiva Direttiva n° 68 del 3 agosto2007 hanno ridefinito le finalità e gli obiettivi della disciplina.

La tecnologia da un lato studia e progetta i dispositivi, le macchine e gli apparatiche sostengono l’organizzazione della vita sociale; dall’altro studia e progetta nuove formedi controllo e gestione dell'informazione e della comunicazione (informatica in senso lato).

Nella prima accezione, dispositivi, macchine e apparati (dai computer alleabitazioni, alle reti dell’energia) sono esplorati e studiati nei loro aspetti costruttivi eprogettuali.

Nella seconda accezione, la tecnologia esplora le potenzialità dell'informatica (insenso lato) come strumento culturale transdisciplinare.

In questa doppia accezione gli ambiti di applicazione della tecnologia sonopotenzialmente assai vasti e i percorsi formativi che vi si possono riferire sono i più diversi.

Al tempo stesso è particolarmente rilevante, dal punto di vista didattico, il fatto che iprimi, incisivi contatti-interazioni fra conoscenze comuni e conoscenze scientificheorganizzate vengano sempre più mediate da realizzazioni tecnologiche.

È necessario perciò che anche in quest’ambito siano compiute scelte di metodo econtenuto che facciano parte di progetti didattici e culturali ampi e a lungo termine, basatisu esempi significativi e accessibili, coerentemente sviluppati, attraverso i diversi livelli discolarità.

È importante offrire agli alunni, fin dai primi anni, significative opportunità diprogettazione, costruzione e utilizzazione di oggetti e procedimenti operativi, sottoposti avincoli via via più stringenti di efficacia e funzionalità.

È altrettanto importante avviare gli alunni non solo a conoscere i vari ambiti dellaTecnologia - (il “sa”) – e a sapere operare partendo da queste conoscenze - (il “sa fare”)- ma anche a prendere coscienza di sé e di tutto ciò che lo circonda sia al presente sianel suo evolversi dal passato al futuro - (il “sa essere”).

In tutti questi contesti, la graduale competenza nell’uso di specifici strumentiinformatici e di disegno potrà consentire agli alunni di sviluppare le proprie idee

Page 89: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

presentandole con accuratezza a sé e agli altri, di trovare, interpretare e scambiareinformazioni, di organizzarle, di elaborarle, di ritrovarle, di archiviarle e riutilizzarle.

2) OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA NEL TRIENNIO

Le finalità culturali suddette saranno realizzate attraverso il perseguimento degliobiettivi formativi, intesi come traguardi - nell’ambito della Tecnologia, del Disegno edell’Informatica – da raggiungere attraverso lo sviluppo delle competenze nel corso dellascuola secondaria di primo grado.

Essi possono essere declinati nel seguente modo:

nell’ambito della Tecnologia:

· L’alunno conosce ed analizza oggetti, utensili, manufatti e processi produttivi,cogliendone le diversità in relazione ai materiali utilizzati, al funzionamento e al tipo dienergia e di controllo che richiedono per il funzionamento;

· L’alunno comprende le relazioni forma/funzione/materiali attraverso esperienzepersonali, anche se molto semplici, di progettazione e realizzazione;

· L’alunno è in grado di realizzare semplici esperienze operative, coordinandorisorse organizzative e materiali per raggiungere lo scopo;

· L’alunno ha sviluppato sensibilità per i problemi, legati alla produzione di energia,e per quelli economici, ecologici e della salute, legati alle varie forme e modalità diproduzione.

nell’ambito del Disegno:

· L’alunno conosce ed usa procedure, attrezzi, utensili, strumenti e materiali;

· L’alunno esegue la rappresentazione grafica in scala di figure geometriche, dioggetti o di pezzi meccanici, utilizzando il disegno tecnico.

nell’ambito dell’Informatica:

· L’alunno conosce l’hardware ed il sistema operativo windows;

· L’alunno è in grado di utilizzare i programmi applicativi per supportare il propriolavoro, avanzare ipotesi e validarle, per autovalutarsi e per presentare i risultati del lavoro.

Questi obiettivi formativi nel corso del triennio saranno raggiunti attraverso ilperseguimento sia degli obiettivi educativo - comportamentali sia degli obiettivi specifici diapprendimento (Abilità e Competenze) propri della disciplina.

2.a) Obiettivi educativi.

Per gli obiettivi educativo-comportamentali si fa riferimento al Piano di Istituto e allaprogrammazione stabilita annualmente dal Consiglio di classe.

Con riferimento alla disciplina essi possono essere declinati nel seguente modo:

· abituarsi all’autonomia e all’assunzione di responsabilità personali;

· abituarsi al rispetto dei tempi prefissati e a un livello di qualità nella produzioneindividuale;

Page 90: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

· abituarsi alla verifica e alla valutazione del proprio lavoro e di quello degli altri;

· abituarsi al rispetto dell’ambiente, delle cose comuni, alla cura degli strumenti edei materiali propri e comuni ed alla migliore utilizzazione del lavoro;

· abituarsi a valutare i rischi e ad adottare comportamenti adeguati allasalvaguardia della sicurezza propria, degli altri e dell’ambiente in cui si vive;

· abituarsi all’autovalutazione delle proprie abilità e competenze, al fine di acquisireuna maggiore consapevolezza del proprio futuro.

2.b) Obiettivi specifici di apprendimento (Abilità e Competenze).

Attraverso attività operative e verifiche, inerenti alle varie AREE TEMATICHEdisciplinari, le Abilità, che gli alunni dovranno conseguire durante il triennio, sarannoperseguite con l’acquisizione di Competenze attinenti:

· l’aspetto cognitivo, cioè le conoscenze (il “sa”);

· l’aspetto progettuale, cioè la operatività (il “sa fare”);

· l’aspetto relazionale ed autovalutativo, cioè sia la contestualizzazione storica,sociale, economica, culturale... e sia la presa di coscienza del proprio sviluppo personale(il “sa essere”).

In particolare:

· Riflettere sui contesti e i processi di produzione in cui trovano impiego utensili emacchine, con particolare riferimento a quelli per la produzione alimentare, l’edilizia, lamedicina, l’agricoltura;

· Coglierne l’evoluzione nel tempo nonché i vantaggi e gli eventuali problemiecologici;

· Rilevare le proprietà fondamentali dei principali materiali e il ciclo produttivo concui sono ottenuti;

· Partendo dall’osservazione, eseguire la rappresentazione grafica idonea di pezzimeccanici o di oggetti, applicando anche le regole della scala di proporzione e diquotatura;

· Usando il disegno tecnico, seguire le regole dell’assonometria e successivamentequelle delle proiezioni ortogonali, nella progettazione di oggetti semplici, da realizzare inlaboratorio con materiali di facile reperibilità;

· Iniziare a comprendere i problemi legati alla produzione di energia utilizzandoappositi schemi e indagare sui benefici e sui problemi economici ed ecologici legati allevarie forme e modalità di produzione;

· Eseguire rilievi sull’ambiente scolastico o sulla propria abitazione;

· In relazione alla propria abitazione, a un ufficio o a un’azienda produttiva, rilevarecom’è distribuita, utilizzata e quali trasformazioni subisce l’energia elettrica;

· Utilizzare strumenti informatici e di comunicazione per elaborare dati, testi eimmagini e produrre documenti in diverse situazioni;

Page 91: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

· Descrivere segnali, istruzioni e brevi sequenze d’istruzioni da dare a un dispositivoper ottenere un risultato voluto;

· Comprendere alcune idee base, ad esempio feedback, nel caso di dispositividotati di sensori/attuatori;

· Conoscere gli elementi basilari che compongono un computer e le relazioniessenziali fra essi;

· Collegare le modalità di funzionamento dei dispositivi elettronici con le conoscenzescientifiche e tecniche che ha acquisito;

· Conoscere l’utilizzo della rete sia per la ricerca sia per lo scambio delle informazioni.

3) METODOLOGIE

Come suggerito dalle indicazioni ministeriali, la scelta delle metodologie non puòprescindere dal diretto coinvolgimento degli allievi.

Partendo dalla realtà degli alunni, s’isoleranno situazioni problematiche stimolantiche li conducano a scoprire principi e regole di carattere generale attraverso lametodologia della scoperta e della ricerca: dal "fare problematicamente posto" si giungecosì alla conoscenza e alla tecnica, intese "come momento ed espressione di cultura".

La metodologia didattica, pertanto, si riferirà al metodo scientifico che, muovendosidall’individuazione dei problemi, organizza le possibili ipotesi di soluzione e le verificaanche attraverso la sperimentazione.

4) ATTIVITÀ

Le esperienze comporteranno diverse attività tutte attinenti al metodo della ricerca:

· la ricerca progettuale, intesa come percorso che partendo da un problema(bisogno) segua le fasi operative che individuino e realizzino la soluzione migliore;

·l’analisi tecnica, intesa come attività operativa volta all’individuazione degli elementie dei fattori che costituiscono le caratteristiche salienti sia di oggetti o di impianti tecnici,sia di sistemi e di fenomeni allargati a più ampie realtà tecnologiche;

· la ricerca sperimentale, intesa come ricerca volta ad acquisire e verificare dati einformazioni per mezzo di attività sperimentali su impianti, apparecchiature tecniche dilaboratorio ecc.;

· la ricerca geografica, storica e ambientale, intesa come osservazione e analisi deirapporti, delle connessioni e delle interdipendenze che concorrono a definire l'assettodell'ambiente trasformato;

· la ricerca e la raccolta di dati e informazioni intesa come attività voltaall’acquisizione dei necessari elementi informativi tecnici e tecnologici attraverso laconsultazione di testi e pubblicazioni, comunicazioni frontali ecc;

· l’attività grafica, intesa come attività volta all’acquisizione di competenze nellasoluzione di problemi a espressione grafica.

Page 92: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

5) AREE TEMATICHE

I contenuti specifici della disciplina, da sviluppare nel triennio all’interno dei corsi,saranno scelti in base alle condizioni delle classi e in accordo con la programmazioneinterdisciplinare.

Nei piani di lavoro annuali sarà indicata la distribuzione delle aree tematiche perciascuna classe, compatibilmente con le realtà in cui si dovrà operare.

Per grandi linee le aree tematiche riguardano:

a. La Produzione:

·i settori dell’economia:

1. i grandi settori produttivi, le tecnologie collegate e l’organizzazione del lavoro.

·le trasformazioni industriali:

1. le tecniche, le tecnologie e i principi scientifici utilizzati;

2. le strutture resistenti e le costruzioni;

3. le industrie manifatturiere e alimentari;

4. i mezzi di comunicazione di massa e di informazione;

5. le macchine.

· l’energia:

1. la produzione, la trasformazione e l’utilizzazione delle forme di energia;

2. le fonti di energia;

3. il problema energetico;

4. l’energia elettrica.

b. Il Disegno:

1. la misura e le grandezze fisiche;

2. il disegno geometrico;

3. il disegno tecnico.

c. L’informatica:

1. il computer e il sistema operativo;

2.Gli applicativi office;

3. l computer in rete;

4. il trattamento delle immagini;

5. dai testi agli ipertesti.

Page 93: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

6) VALUTAZIONE

Coerentemente con una programmazione non più e solamente per obiettivi cognitivi(il sa e il sa fare) ma anche per competenze (il sa essere), il loro conseguimento nei treambiti disciplinari (Tecnologia, Disegno e Informatica) sarà certificato dal raggiungimentodi livelli scalari, espressi sotto forma aggettivale, riconducibili a parametri di valutazione ditipo numerico ed utilizzati nelle verifiche periodiche delle varie Aree Tematiche (all. 1):

livello

ECCELLENTE

(10-9)

TECNOLOGIA: conosce pienamente gli oggetti, i manufatti, imateriali e i processi produttivi, anche attraverso la realizzazione diesperienze operative, ed ha elaborato una comprensione approfonditadelle relazioni tra essi, l’uomo e l’ambiente;

DISEGNO: conosce pienamente ed usa con sicurezzaprocedure, attrezzi, utensili, strumenti e materiali, e costruisce conpadronanza figure geometriche utilizzando il disegno tecnico;

INFORMATICA: conosce pienamente l’hardware ed il sistemaoperativo Windows ed utilizza con padronanza i programmi applicativi.

livello

SODDISFACENTE

(8-7)

TECNOLOGIA: conosce in modo completo gli oggetti, i manufatti,i materiali e i processi produttivi, anche attraverso la realizzazione diesperienze operative, ed ha elaborato una coerente comprensione dellerelazioni tra essi, l’uomo e l’ambiente;

DISEGNO: conosce in modo completo ed usa condimestichezza procedure, attrezzi, utensili, strumenti e materiali, ecostruisce correttamente figure geometriche utilizzando il disegnotecnico;

INFORMATICA: conosce in modo completo l’hardware ed ilsistema operativo Windows ed utilizza con dimestichezza i programmiapplicativi.

livello

ADEGUATO

(6)

TECNOLOGIA: conosce gli oggetti, i manufatti, i materiali e iprocessi produttivi, anche attraverso la realizzazione di esperienzeoperative, e comprende le relazioni tra essi, l’uomo e l’ambiente;

DISEGNO: conosce ed usa procedure, attrezzi, utensili, strumentie materiali, e costruisce figure geometriche utilizzando il disegno tecnico;

INFORMATICA: conosce l’hardware ed il sistema operativoWindows ed utilizza i programmi applicativi.

Page 94: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Livello

INADEGUATO

(5)

TECNOLOGIA: conosce in modo essenziale gli oggetti, imanufatti, i materiali e i processi produttivi, anche attraverso larealizzazione di esperienze operative, ed ha elaborato una parzialecomprensione delle relazioni tra essi, l’uomo e l’ambiente;

DISEGNO: conosce in modo essenziale ed ha bisogno di unaguida per usare procedure, attrezzi, utensili, strumenti e materiali, ecostruisce in modo non sempre appropriato figure geometricheutilizzando il disegno tecnico;

INFORMATICA: conosce in modo essenziale l’hardware ed ilsistema operativo Windows ed utilizza in modo non sempre appropriatoi programmi applicativi.

livello

INSUFFICIENTE

(4)

TECNOLOGIA: conosce in modo lacunoso gli oggetti, i manufatti,i materiali e i processi produttivi, anche attraverso la realizzazione diesperienze operative, ed ha elaborato una carente comprensione dellerelazioni tra essi, l’uomo e l’ambiente;

DISEGNO: conosce in modo carente ed usa in modoinadeguato procedure, attrezzi, utensili, strumenti e materiali, ecostruisce con difficoltà figure geometriche utilizzando il disegno tecnico;

INFORMATICA: conosce in modo lacunoso l’hardware ed ilsistema operativo windows ed utilizza con difficoltà i programmiapplicativi.

Le verifiche consisteranno in prove scritte, orali, grafiche, pratiche. Esse avranno unasequenza:

· iniziale (per accertare il possesso dei prerequisiti);

· intermedia (per verificare il graduale processo di apprendimento);

· finale (per esprimere il giudizio quadrimestrale).

7) ATTIVITÀ DI RECUPERO E POTENZIAMENTO

Le attività di recupero e potenziamento saranno attuate sulla base delle risultanzedell’attività didattica e del processo di valutazione. Gli alunni saranno suddivisi in fascedifferenziate in base al conseguimento delle competenze:

· recupero,

· consolidamento,

·potenziamento.

Al primo livello saranno svolte attività che consentano, - mediante esercitazioni inerenti allemodalità operative, i contenuti e i linguaggi specifici della disciplina - l’acquisizione e ilconsolidamento dei prerequisiti quali elementi primari indispensabili per lo sviluppo dellecompetenze.

Al secondo livello saranno svolte attività che favoriscano - mediante esercitazioni mirate(problemi tecnici, indagini, ricerche, relazioni motivate) – l’acquisizione delle conoscenze e delle

Page 95: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

capacità di analizzare e correlare in modo logico e scientifico elemento e principi di fenomeni eprocessi tecnici, unitamente alla capacità di rilevare, confrontare, elaborare dati e formulare ipotesicome passo successivo alla fase degli apprendimenti elementari.

Al terzo livello le esercitazioni e i compiti saranno assegnati per favorire l’applicazione delleconoscenze e delle capacità acquisite in ambiti di maggiore complessità, comprese in questi leattività di sperimentazione, progettazione, realizzazione di modelli.

Le strategie individualizzate saranno confrontate all’interno dei Consigli di Classe.

8) ATTIVITÀ EXTRA-CURRICOLARI

Nel corso dell’anno saranno organizzate delle attività didattiche che permettano ilcompletamento dei contenuti proposti in classe:

· visite presso stabilimenti di produzione, centri di servizi, laboratori di ricerca, mostre eMusei;

· analisi di realtà territoriali e ambientali complesse;

· strumenti audiovisivi della scuola.

9) ATTIVITÀ OPERATIVE

Le attività operative sono una delle scelte metodologiche cardini della disciplina, in quantoessa ha valenza culturale e competenza specifiche che si collocano nell’area del sapere edell’operare tecnologico, con il primario obiettivo di valorizzare il lavoro come esercizio dioperatività.

Obiettivo quindi delle attività operative è promuovere negli alunni la consapevolezza che illavoro operativo e l’agire tecnico non generano unicamente abilità manuali e/o intellettuali, ma unaforma di conoscenza originale non deducibile da altri ambiti disciplinari.

L’organizzazione delle attività operative avverrà compatibilmente con le risorse dellascuola, valutando la possibilità di costituire dei gruppi di classe e di interclasse, l’attivazione di co-presenze durante le attività di recupero e potenziamento ecc.

Esse consisteranno in: elaborazione di cartelloni, riduzione e/o ingrandimento, smontaggioe assemblaggio di semplici oggetti, prove sperimentali sulle proprietà dei materiali, elaborazione didiagrammi e grafici di relazione, riproduzioni, indagini, ecc.

10) PROVE D'INGRESSO

Nel corso delle prime settimane di scuola l’attività didattica prevederà la conoscenza degliallievi anche attraverso la somministrazione dei test d’ingresso per le classi prime, indirizzati allacertificazione delle competenze dei prerequisiti di base; per le classi successive è previsto ilripasso e la verifica delle conoscenze e delle capacità acquisite negli anni precedenti.

Le risultanze di queste attività permetteranno all’insegnante, attraverso l’assegnazione diun punteggio, di costituire le diverse fasce di livello.

I test riguarderanno l’accertamento di conoscenze e capacità nell’ambito delle seguentiaree:

· Conoscenze di base;

· Capacità logiche.

Page 96: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO TRIENNALE DI ARTE E IMMAGINE

1. Obiettivi disciplinari: (in termini di conoscenze abilità e competenze: sapere, saperfare; desunte dalle indicazioni ministeriali per il curricolo) Sviluppare lo spirito diosservazione e l’analisi della realtà (dall’oggetto all’habitat urbano), per potenziare lecapacità espressive di rappresentazione ed interpretazione

2. Approfondire la conoscenza teorico pratica di alcuni codici del linguaggio visivo 3. Ampliare la sperimentazione di tecniche, con particolare attenzione alle tecniche

strettamente pittoriche. Introdurre l’uso di tecniche materiche come il collage e ilmosaico.

4. Sviluppare la capacità d’introspezione della sfera emotiva e imparare a tradurrevisivamente le proprie emozioni e il proprio pensiero variando e manipolando elementicompositivi.

5. Leggere e confrontare le caratteristiche principali di opere d’arte per distinguere e riconoscere le differenti qualità stilistiche utilizzando una terminologia appropriata

Competenze -Sapere

Saper fare Valutazione Obiettivi minimi

Assenza di un numero minimo di elaborati e verifiche di storia dell'arte per mancanza di impegno ed interesse alla materia

4

Raggiungimento degli obiettivi minimi, corretto utilizzo dei materiali e conoscenza di base della storia

- Riproduce le forme osservate in modo approssimativo e non sempre è preciso nell’utilizzo delle tecniche

- Solo se guidato, riconosce le principali caratteristiche dei periodi artistici trattati.

5/6* GESTIONE DEL MATERIALE* PRODUZIONE MINIMA GRAFICA

* PARTECIPAZIONE ED ATTENZIONE ALLE ATTIVITÀ PROPOSTE *CONOSCENZA MINIMA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI

Raggiungimento pieno e completo degli obiettivi minimi, sia nella storia dell’arte che nella produzioneRaggiungimento degli obiettivi intermedi sia nellaproduzione che nella teoria

- Osserva/descrive correttamente un’immagine e riesce riprodurla fedelmente .

- Conosce le principali caratteristiche del periodo artistico trattato

7/8

Produzione corretta e completa degli elaborati, con il pieno raggiungimento di tutti gli obiettiviProduzione approfondita einterpretazione personale,ricerche individuali

- Rielabora le immagini ed utilizza le tecniche in modo creativo e corretto

- Riconosce le caratteristiche stilistiche dei principali movimenti artistici

9/10

Page 97: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO TRIENNALE DI MUSICA

AMBITO ECOMPETENZE

CHIAVE

CONOSCENZECHE COSA

DEVE SAPERE

ABILITÀCHE COSA

DEVESAPERFARE

COMPETENZE PARAMETRI DIRILEVAZIONE

LIVELLIDI VALUTAZIONE

Relazioni congli altri

Comunicare,collaborare,partecipare

sapersiconfrontare

Agire secondole regole

condivise, inmodo

autonomo eresponsabile.

Rapporti conla realtà

naturale esociale

risolvere iproblemi

Individualecollegamenti e

relazioniAcquisire edinterpretare

l’informazione.

Costruzionedel sè

Trovare ilproprio metodo

di studio

Elaborareprogetti

Migliorarel’autostima

Conoscere le note.

Conoscere tonalità e accordi

Conoscere la storia della musica

Conoscere forme e generi musicali tipici edinerenti al contesto storico.

Saperascoltareun branomusicale

Saperleggere lenote.

Sapersuonare lenote

Saperanalizzareun branomusicale

Sapersuonareinsieme aglialtri

Livello inizialeSa ascoltare un brano musicaleE’ in grado di leggere le note

Livello intermedioE’ in grado di leggere e suonare un semplice brano; sa ascoltare brani musicali.

Livello avanzatoSa ben leggere e suonare brani di media difficoltà. Sa ascoltare e analizzare un brano musicale.

Saper ascoltarericonoscendo glielementisignificativi di ognibrano musicale.Orientare losviluppo dellepropriecompetenzemusicali, nell’otticadella costruzione diun’identitàMusicale chemuova dallaconsapevolezzadelle proprieattitudini ecapacità, dallaconoscenza delle opportunitàmusicali offertedalla scuola e dallafruizione deicontesti socio-culturali presentisulterritorio.

Per l’insegnamento di strumento si rimanda alle programmazioni e agli obiettivi specifici di ogni specialità strumentale

Page 98: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CURRICOLO TRIENNALE DI SCIENZE MOTORIE

COMPETENZE Livelli di competenza e relativi indicatoriSCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

5 6 7 8 9 10Coordinazione dischemi motori Realizza

risposte motoriepoco precise e non riesce a svolgere un lavoro motorio minimamente organizzato

Realizza risposte motorie quasi sempre efficaci solo in situazioni poco complesse e fatica a costruire un proprio spazio di azione nel gioco

Realizza schemi motori coordinati, ma non riesce a trasferirli in modo efficace nel gioco

Realizza risposte motorie quasi sempre adattee sa trasferirle in modo efficace nelle diverse situazioni sportive

Realizza risposte precise e riesce quasi sempre a trasferirle in modo finalizzato in tutte le situazioni sportive

Realizza risposte precise e riesce sempre a trasferirle in modo finalizzato in tutte le situazioni sportive

Utilizzo corretto dell’allenamento per il miglioramento del proprio potenziale atletico

Esegue in modoscorretto gli esercizi di allenamento e non si applica per migliorare lesue prestazioni

Esegue superficialmente gli esercizi di allenamento e si applica in modo discontinuo per migliorare le sue prestazioni

Conosce e utilizza con efficacia il proprio potenziale atletico, ma non sempre si applica in modo proficuo per cercare di migliorare le prestazioni

Conosce e utilizza con efficacia il proprio potenziale atletico, si impegna per cercare di migliorare le prestazioni

Applica in modo autonomo i principi metodologici dell’allenamento per migliorare le proprie prestazioni

Applica in modo autonomo i principi metodologici dell’allenamento per migliorare le proprie prestazioni

Riorganizzazionepersonale e approfondimentodel percorso disciplinare

Conosce solo alcuni contenuti del lavoro affrontato e la rielaborazione risulta disordinata e incompleta

Conosce in modo sostanziale i contenuti del lavoro affrontato, ma non riesce a rielaborarli in modo personale

Conosce in modo completoi contenuti affrontati, ma non li sa riorganizzare inmodo preciso

Conosce i contenuti disciplinari e li rielabora in modo completo. Personale e approfondito

Conosce e rielabora in modo personale il percorso didattico

Conosce e rielabora in modo personale il percorso didattico approfondendo i contenuti in modo pluridisciplinare

Conoscenza e rispetto delle regole nella pratica ludico-sportiva e sviluppo di una costruttiva capacità di collaborazione

Partecipa all’attività in modo incostante, assumendo un ruolo marginale nel gruppo, non rispetta le regole

Lavora nel gruppo solo se sollecitato e fatica a rispettare le regole comuni

Lavora nel gruppo anche se non semprecollabora in modo costruttivo, rispetta le regole ma non sempre dimostra di averle interiorizzate

Conosce e rispetta le regole sportivee collabora nelgruppo e nella squadra

Conosce, rispetta,le regole sportive e collabora in modo propositivo con gli altri

Conosce, rispetta, gestisce le regole sportive e collabora in modo propositivo con gli altri

Page 99: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

RELIGIONE NEL POF DELLA SCUOLA

(IL CURRICOLO D’ISTITUTO DELL’IRC)

PREMESSA

Il sapere religioso, di là dalle appartenenze e personali scelte di fede, attiene:- alla vita; –alla cultura; – alla conoscenza; – alla comprensione di un dato religioso che si esprimenell’ambiente e nelle esperienze delle persone. Il sapere religioso riguarda l’indicazione di unamaggiore consapevolezza delle proprie scelte e l’apertura ad un dialogo costruttivo con chi fa evive esperienze diverse, religiose e non.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

DIO E L’UOMO

1) Cogliere le domande dell’uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricercareligiosa;

2) Approfondire l’identità storica, la predicazione e l’opera di Gesù e correlarle alla fedecristiana;

3) Conoscere l’evoluzione storica della Chiesa;

4) Confrontare la prospettiva della fede cristiana e i risultati della scienza come letturedistinti ma non conflittuali dell’uomo e del mondo.

LA BIBBIA E LE ALTRE FONTI

1) Saper adoperare la Bibbia come documento storico – culturale;

2) Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, utilizzando tutte le informazioninecessarie ed avvalendosi correttamente di adeguati metodi interpretativi,

3) Individuare i testi biblici che hanno ispirato le principali produzioni artistiche(letterarie, musicali, pittoriche…..) italiane ed europee.

IL LINGUAGGIO RELIGIOSO

1) Comprendere il significato principale dei simboli religiosi;

2) Riconoscere il messaggio cristiano nell’arte e nella cultura in Italia e in Europa,nell’epoca tardo-antica, medioevale e contemporanea;

3) Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri dall’antichità ai nostri giorni.

VALORI ETICI E RELIGIOSI

1) Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricercareligiosa;

2) Saper esporre le principale motivazioni che sostengono le scelte etiche dei cattolicirispetto alle relazioni affettive e al valore della vita in un contesto di pluralismo culturale ereligioso.

3) Confrontarsi con la proposta cristiana di vita come contributo originale per larealizzazione di un progetto libero e responsabile.

Page 100: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

COMPETENZE

1) L’alunno, a partire dal contesto in cui vive, sa interagire con persone di religionedifferente, sviluppando un’identità capace di accoglienza, confronto e dialogo;

2) Ricostruisce gli elementi fondamentali della storia della Chiesa e li confronta con levicende della storia civile passata e recente;

3) Riconosce i linguaggi espressivi della fede (simboli, preghiere, riti,) ne individua letracce presenti in ambito locale, italiano, europeo e nel mondo imparando ad apprezzarli dal puntodi vista artistico, culturale e spirituale;

COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

Dio e l' uomo

1) Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricercareligiosa;

2) Comprendere alcune categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana econfrontarle con quelle di altre religioni;

3) Approfondire l’identità storica, la predicazione e l’opera di Gesù e correlarle alla fedecristiana che, nella prospettiva pasquale riconosce in Lui il Figlio di Dio fatto uomo e salvatore delmondo che invia la Chiesa nel mondo;

4) Conoscere l’evoluzione storica e il cammino ecumenico della Chiesa, realtà voluta daDio, universale e locale, articolata secondo carismi e ministeri e rapportarla alla fede cattolica chein essa riconosce l’azione dello Spirito Santo;

5) Confrontare la prospettiva della fede cristiana e i risultati della scienza come letturedistinte ma non conflittuali dell’uomo e del mondo.

La Bibbia e le altre fonti

1) Saper adoperare la Bibbia come documento storico- culturale e apprendere che nellafede della Chiesa è accolta come parola di Dio.

2) Individuare il contenuto centrale di alcuni testi biblici, utilizzando tutte le informazioninecessarie ed avvalendosi di adeguati metodi interpretativi;

3) Individuare i testi biblici che hanno ispirato le principali produzioni artistiche:(letterarie, musicali, pittoriche ….) italiane ed europee.

Il linguaggio religioso

1) Comprendere il significato principale dei simboli religiosi;

2) Riconoscere il messaggio cristiano nell’arte e nella cultura in Italia e in Europa,nell’epoca tardo- antica, medioevale, moderna e contemporanea;

3) Focalizzare le strutture e i significati dei luoghi sacri dall’antichità ai nostri giorni.

I valori etici e religiosi

Page 101: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

1) Cogliere nelle domande dell’uomo e in tante sue esperienze tracce di una ricercareligiosa;

2) Saper esporre le principali motivazioni che sostengono le scelte etiche dei cattolicirispetto alle relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine, in un contesto dipluralismo culturale e religioso;

3) Confrontarsi con la proposta cristiana di vita come contributo originale per larealizzazione di un progetto libero e responsabile.

CRITERI DI VALUTAZIONE (adattata per la materia ai criteri dell’Istituto)

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

3

Conoscenze molto lacunose e abilità minime non acquisite. 4

Conoscenze lacunose e abilità molto incerte. Non sufficiente. 5

Conoscenze parziali, superficiali e abilità parzialmente acquisite con scarsaautonomia. Sufficiente.

6

Conoscenze essenziali /fondamentali e abilità di base acquisite. Buono. 7

Conoscenze generalmente complete e abilità sicure. Distinto 8

Conoscenze approfondite e abilità ben acquisite. Ottimo 9

Conoscenze complete e abilità pienamente acquisite. Ottimo 10

Page 102: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

6. ORGANICO A.T.A E ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZIAMMINISTRATIVI

Anno scolastico 2013 -2014

Page 103: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

CALENDARIO SCOLASTICO E ORARIO DI FUNZIONAMENTO ISTITUTO

La Regione Toscana, con Delibera N 232 del 08-04-2013 ha stabilito che per l’anno scolastico2013/2014, le attività didattiche nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado avranno inizio ilgiorno mercoledì 11 settembre 2013 e termineranno, di norma, il giorno sabato 7 giugno 2014, per lascuola dell'infanzia lunedì 30 giugno 2014.Sulla base di comprovate esigenze e d'intesa con gli Enti Locali erogatori dei servizi scolastici, ilConsiglio di Istituto, nella seduta del 4/6/2013, ha deliberato di anticipare la data di inizio delle attivitàdidattiche al giorno lunedì 9 settembre 2013.

l'Orario di funzionamento dell'Istituto sarà il seguente:

durante il periodo dell'attività didattica :dal lunedì al giovedì....................................................................dalle 7,30 alle 19,00nella giornata del venerdì ….......................................................dalle 7,30 alle 18,00nella giornata del sabato............................................................ dalle 7,30 alle 13,30

durante i periodi di sospensione dell'attività didattica :Vacanze Natalizie dal 23 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014Vacanze Pasquali dal 17 al 22 aprile 2014............................... dalle 7,30 alle 13,30

-dal 1 luglio al 31 agosto 2014 dal lunedì al venerdì....................................................................dalle 7,30 alle 13,30

Giorni di chiusura della scuola stabiliti dal Calendario Scolasticoo Tutte le domeniche;o Venerdì 1 novembre 2013: Tutti i Santi;o Venerdì 15 novembre Patrono – S.Leopoldoo 8 dicembre 2013: Immacolata Concezione, cade di Domenica;o Mercoledì 25 dicembre 2013: Santo Natale;o Giovedì 26 dicembre 2013: Santo Stefano;o Mercoledì 1 gennaio 2014: Capodanno;o Lunedì 6 gennaio 2014: Epifania;o Santa Pasqua: 20 aprile 2014, Domenica;o Lunedì 21 aprile 2014: Lunedì dell’Angelo;o Venerdì 25 aprile 2014: Festa della Liberazione;o Giovedì 1 maggio 2014: Festa del Lavoro;o Lunedì 2 giugno 2014: Festa nazionale della Repubblica;

Giorni di sospensione dell'attività didattica stabiliti dal Calendario ScolasticoL'attività didattica è sospesa :

durante le vacanze natalizie si svolgono dal giorno lunedì 23 dicembre 2013 al giorno lunedì 6 gennaio2014, compresi.

durante le vacanze pasquali, dal giorno giovedì 17 aprile 2014 al giorno martedì 22 aprile 2014, compresi.

Page 104: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

nei giorni 23 e 24 aprile 2014 in considerazione del fatto che la festività del 25 aprile cade di venerdì e che è stato anticipato di 2 giorni l’avvio delle attività didattiche - lunedì 9 settembre 2013 – il Consiglio di Istituto ha deliberato di prolungare le vacanze pasquali, con la ripresa delle attività didattiche il giorno 28 aprile 2014 (lunedì).

nei giorni sabato 2 novembre 2013, sabato 26 aprile 2014, venerdì 2 e sabato 3 maggio 2014

Giorni di chiusura della scuola nelle giornate prefestive durante i periodi di sospensione dell'attività didattica. deliberati dal Consiglio d'Istituto nella seduta del 23 settembre 2013: sabato 2 novembre - 2013 (sospensione attività didattica stabilita dal

Calendario Scolastico Regionale)Martedì 24 dicembre - 2013 Vacanze natalizieMartedì 31 dicembre - 2013 Vacanze nataliziesabato 4 gennaio - 2014 Vacanze natalizieSabato 19 aprile - 2014 Vacanze pasqualiMercoledì e giovedì 23 – 24 aprile 2014 (sospensione attività didattica stabilita dal

Consiglio d'Istituto e Collegio Docenti xinizio lezioni 9 settembre anziché 11settembre)

Sabato 26 aprile - 2014 (sospensione attività didattica stabilita dalCalendario Scolastico Regionale)

venerdì e sabato 2 – 3 maggio - 2014 (sospensione attività didattica stabilita dalCalendario Scolastico Regionale)

Tutti i sabati di luglio 5-12-19-26Tutti i sabati di agosto 2-9- 14 -16-23-30

per un totale di gg 20 pari a 120 ore.

In considerazione che il personale si è espresso a maggioranza per la chiusura prefestiva durante i periodi diinterruzione dell'attività didattica si propone il piano di recupero delle giornate non lavorate: Il personale ATA recupererà le ore di servizio non prestate con ore aggiuntive di servizio neiperiodi in cui si svolgono le attività didattiche e nei momenti in cui si richiede una prestazioneaggiuntiva. Per garantire al meglio il servizio, soprattutto per quanto riguarda la pulizia dei locali,nell’orario di servizio è stato necessario prevedere, ove possibile, alcune ore aggiuntive. Tali orepotranno essere utilizzate per il recupero delle giornate non lavorate per chiusura degli uffici durantei periodi di interruzione delle attività didattiche.Il piano di recupero dei prefestivi potrà essere effettuato esclusivamente nei giorni di lezione Il piano deirecuperi durerà fino al termine delle lezioni 7 giugno 2014 per le scuole primarie e secondaria di I° grado - 30giugno 2014 per le scuole dell'infanzia. Il personale, a domanda, potrà essere esonerato dallo svolgimentodelle ore destinate al recupero dei prefestivi. ln tal caso dovrà comunque effettuare il servizio aggiuntivo, per lasostituzione del personale assente e dovrà coprire i giorni di chiusura della scuola con festività soppresse oferie. Il personale che non abbia potuto effettuare i recuperi per assenza per malattia, potrà chiedere di essereimpegnato, per esigenze di servizio, nello svolgimento di ore di lavoro straordinario, per lo stesso numero diore non svolte che saranno destinate esclusivamente al recupero. Qualora le ore a credito del dipendente sianoinferiori al monte ore necessario alla copertura dei pre-festivi, i giorni dovranno essere coperti con ferie ofestività soppresse. Il recupero dei prefestivi deve essere aggiuntivo rispetto al normale orario di servizio. Ilpiano dei recuperi é finalizzato alla maggiore produttività e funzionalità del servizio scolastico.Mensilmente si procederà al monitoraggio delle ore effettuate da ciascun dipendente in modo da distribuireequamente tra i dipendenti le ore rimaste da recuperare.

Page 105: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Orario del personale Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA)

dal lunedì al venerdì L’orario sarà funzionale al servizio nel rispetto delle 36 ore settimanali . Sarà adottato l'orario flessibile di norma dalle ore 7.30 fino alle ore 13,30 e in orario pomeridiano per 3 gg. alla settimana dalle ore 14,00 alle ore 16,00, salvo esigenze diverse

Assistenti amministrativi(AA)

dal lunedì al sabato Mattinodalle ore 07.30 alle ore 14.00

pomeriggio dalle ore 14,00 alle ore 17,00 e per 3 gg. alla settimana fino alle ore 18.00

Collaboratori scolastici (CS)

dal lunedì al sabato Gli orari sono organizzati secondo le esigenze delle singole scuole.

Direttore Servizi Generali ed amministrativi - DSGAPampaloni Manuela - tempo indeterminato titolare

Vicario: Masi Paola (sostituisce il D.S.G.A. in caso di assenza)

Assistenti amministrativi1 Donati Donatella tempo indeterminato titolare2 Fatarella Nadia tempo indeterminato titolare3 Masi Paola tempo indeterminato titolare4 Rapezzi Chiara tempo indeterminato titolare5 Xibilia Marco tempo determinato fino al 30/6/2014 in sostituzione di Sforzi

Gloria (titolare in servizio per assegnazione provvisoria presso ISIS Arcidosso + Istituto Comprensivo Grosseto 1 )

Collaboratori scolastici1 Bellucci Maria Grazia tempo indeterminato titolare2 Campioni Claudia tempo indeterminato titolare3 D’Urzo Salvatore tempo indeterminato titolare4 Ippolito Rachele tempo determinato fino al 30/6/2014 per n.18 ore settimanali

in deroga su organico di fatto 5 Izzo Nunzia tempo indeterminato titolare6 Laddaga Francesco tempo indeterminato titolare7 Martellini Emanuela tempo indeterminato titolare8 Mazzariello Maria tempo indeterminato titolare9 Nucito Marina tempo indeterminato titolare10 Petrillo Maria Pia tempo indeterminato titolare11 Radi Sara tempo indeterminato titolare12 Raffaele Claudia tempo determinato fino al 30/6/2014 in sostituzione di Greco

Antonella (titolare in servizio per assegnazione provvisoria presso Istituto Comprensivo Grosseto 6 )

13 Toscano Angela tempo indeterminato titolare14 Viti Cinzia tempo indeterminato titolare

ORGANICO

Page 106: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

UFFICI DI SEGRETERIAGLI UFFICI DI SEGRETERIA SONO APERTI AL PUBBLICO

- in orario antimeridiano dalle 10,30 alle 12,30 dal lunedì al sabato- in orario pomeridiano dalle 14,30 alle 16,30 lunedì e martedì e

dalle 14,30 alle 17,30 dal mercoledì al venerdìlunedì martedì mercoledì Giovedì venerdì sabato

DIDATTICA 10,30-12,30 10,30-12,30 10,30-12,3014,30-17,30

10,30-12,3014,30-17,30

10,30-12,3014,30-17,30

10,30-12,30

PERSONALE 10,30-12,3014,30-16,30

10,30-12,3014,30-16,30

10,30-12,3014,30-17,30

10,30-12,3014,30-17,30

10,30-12,30 10,30-12,30

ORARIO DI LAVORO

Direttore dei Servizi Generali e Amministrativilunedì martedì mercoledì Giovedì venerdì sabato

Pampaloni 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 ----------------14,00-16,00 14,00-16,00 14,00-16,00

Assistenti AmministrativiTenuto conto delle esigenze dell'ufficio e per consentire una più ampia disponibilità per l’utenza, èstato adottato un orario di servizio che consente la presenza degli Assistenti Amministrativinell’Ufficio di Segreteria con orario continuato dalle 7,30 alle 17,00 nelle giornate di lunedì e martedì,dalle 7,30 alle 18,00 nelle giornate di mercoledì- giovedì e venerdì e dalle 7,30 alle 13,30 nellagiornata del sabato:

lunedì martedì mercoledì Giovedì venerdì sabato

Fatarella 8,00 -14,00 8,00 -14,00 8,00 -14,00 8,00 -14,00 8,00 -14,00 ----------------

15,00– 18,00 15,00– 18,00

Donati 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,3014,00-18,00 (*)

Masi 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 -----------------14,00-17,00 14,00-17,00

Rapezzi 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,3014,00-17,00 (*)

Xibilia 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30

(*) ore aggiuntive da utilizzare a recupero delle giornate non lavorate per chiusura prefestivi.

Per il recupero delle giornate non lavorate per chiusura degli uffici nei giorni prefestivi durante i periodi di interruzione dell’attività didattica possono essere utilizzate anche le ore effettuate in eccedenza le 35 ore settimanali

Page 107: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Il personale amministrativo, essendo adibito a regimi di orario articolati su più turni e coinvolto insistemi d'orario comportanti significative oscillazioni degli orari individuali, rispetto all'orarioordinario, finalizzati all'ampliamento dei servizi all'utenza e/o comprendenti particolari gravositàed osservando un orario di servizio giornaliero superiore alle dieci ore per almeno 3 giorni asettimana, è destinatario della riduzione d'orario a 35 ore settimanali solo ed esclusivamente neiperiodi in cui la scuola funziona con tale orario. Nei periodi di sospensione delle attività didattichedurante i quali il personale di segreteria può svolgere una turnazione regolare, l'orario è ricondottoalle 36 ore. Le 35 ore verranno riconosciute previa rendicontazione dell'effettiva presenza in servizio

IL PROFILO PROFESSIONALE DELL’ASSISTENTE AMMINISTRATIVO – ATTIVITA' E MANSIONI.

Il profilo professionale dell’assistente amministrativo, individuato nella tabella A del C.C.N.L. edinserito nell’area B, svolge attività specifiche con autonomia operativa e responsabilità diretta;- nelle istituzioni scolastiche ed educative dotate di magazzino può essere addetto, conresponsabilità diretta, alla custodia, alla verifica e alla registrazione delle entrate e delle uscitedel materiale e delle derrate in giacenza; - esegue attività lavorativa richiedente specificapreparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure, anche conl’utilizzazione di strumenti di tipo informatico, pure per finalità di catalogazione; - hacompetenza diretta della tenuta dell’archivio e del protocollo.Oltre alle attività e alle mansioni espressamente previste dall’area di appartenenza, all’assistenteamministrativo possono essere affidati incarichi specifici, che comportano l’assunzione di ulterioriresponsabilità, rischio o disagio, necessari per la realizzazione del Piano dell’Offerta Formativa(P.O.F.), così come stabilito dal piano delle attività. Inoltre nello svolgimento delle proprie funzioni l’assistente amministrativo deve operare rispettando epromuovendo, per se stesso, per i colleghi e per gli allievi, la cultura della sicurezza (D. Lgs.81/2008).

ORGANIZZAZIONE

Il servizio amministrativo è organizzato in aree distinte di attività:AREA DIDATTICA AREA AMMINISTRAZIONEAREA CONTABILEAREA FINANZIARIAAREA PATRIMONIO AREA AFFARI GENERALI

Le mansioni sono così assegnate :

AREA RESPONSABILE AREA UNITA' DI SUPPORTO

AREA AMMINISTRAZIONE AREA CONTABILE – GESTIONE PERSONALE DOCENTE - ATA

MASI PAOLAXIBILIA MARCO

AREA DIDATTICA –GESTIONE ALUNNI

DONATI DONATELLA FATARELLA NADIA

Page 108: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

AREA FINANZIARIAPERSONALE ATAAREA PATRIMONIO

FATARELLA NADIA

AREA ACQUISTIAREA AFFARI GENERALIPROTOCOLLO

RAPEZZI CHIARA

AREA AMMINISTRAZIONE L’Area Amministrazione si deve occupare dei seguenti adempimenti:

Stato giuridico del personale docente I° grado-primaria-infanzia e ATA· Adempimenti legati alla stipula dei contratti di lavoro e all’assunzione in servizio del personale

docente ed A.T.A. con contratto a tempo indeterminato e determinato, annuale e temporaneo connomina del Dirigente scolastico.

· Periodo di prova del personale scolastico: adempimenti previsti dalla vigente normativa.· Richiesta dei documenti di rito al personale scolastico neo assunto.· Rilascio di certificati ed attestazioni di servizio.· Autorizzazioni all’esercizio della libera professione.· Decreti di congedo, aspettativa, astensione facoltativa e obbligatoria.· Gestione e rilevazione delle assenze, permessi e ritardi. - COMUNICAZIONE AI FIDUCIARI DEI

PLESSI· Richiesta delle visite fiscali per il personale assente per motivi di salute.· Trasmissione delle istanze per riscatto dei periodi lavorativi ai fini pensionistici e della buonuscita.· Inquadramenti economici contrattuali.· Riconoscimento dei servizi di carriera pre-ruolo e ricongiunzione dei servizi prestati.· Procedimenti pensionistici (collocamento a riposo, dimissioni e proroga della permanenza in servizio).· Adempimenti per trasferimenti, assegnazioni e utilizzazioni provvisorie del personale.· Pratiche per la concessione del piccolo prestito INPDAP e cessione del quinto dello stipendio.· Rilevazione dell’anagrafe delle prestazioni dei dipendenti della Pubblica Amministrazione.· Adempimenti relativi alla gestione amministrativa degli insegnanti di religione.· Tenuta dei fascicoli e archivi personaliEmissione decreti e tenuta registri decreti Tenuta registro ferie e ore straordinarie (docenti) Gestione assenze, registrazione e stampa registro Richiesta visite fiscali Statistiche Caricamento informatico SI M PI (servizi, variazioni, cessazioni, mobilità, etc.)Caricamento dati su procedure, Assenze.net e sciop.net Assenze PA· Tenuta del registro delle assenze e dello stato personale dei dipendenti.RILEVAZIONE ORARIO DI LAVORO ATA – FERIE ATACompilazione e caricamento graduatorie aspiranti supplenti e personale interno; (ATA) Individuazione personale supplente docente e ATA Statistiche assenzeCaricamento informatico SI M PI (servizi, variazioni, cessazioni, mobilità, etc.)Caricamento dati su procedure Detrazioni.net, In collaborazione con il dirigente predisposizione organiciCompilazione graduatorie personale interno docente e ATA;Soprannumero docente e ATARapporti con bilioaid

AREA CONTABILE L’Area Contabile svolge la sua azione nel disbrigo delle sotto elencate attività contabili – gestionali: · Liquidazione delle competenze mensili, dei compensi accessori per le ore eccedenti l’orario di servizio

spettanti ai docenti di ruolo e non di ruolo.· Liquidazione delle indennità varie da corrispondere al personale.· Liquidazione delle retribuzioni mensili al personale supplente.· Liquidazione compensi per ferie non godute.(per liquidazione si intende emissione del cedolino e delle tabelle)

Page 109: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

· Adempimenti fiscali, erariali e previdenziali.· Stesura delle denunce dei contributi INPS mensili ed annuali.· Stesura delle certificazioni fiscali (modello CUD).· Riepilogo delle ritenute fiscali operate e versate (modello 770, modello IRAP).· Comunicazione alla Direzione Provinciale dei Servizi Vari del Tesoro per eventuali conguagli fiscali

del personale scolastico. Dichiarazioni fiscali (Irap, 770, etc.); Dichiarazioni previdenziali (DMA, DMIo, EMENS); Rapporti con la Direzione Provinciale del Tesoro; IN PS, mod. disoccupazione, lnpdap TFR/m98; Conguaglio contributivo e fiscaleConsegna cedolini, elaborazione e consegna certificati; CUD e RA; Riscontro contabile su propria base dati;

AREA DIDATTICA L’Area Didattica si articola per l’espletamento dei seguenti compiti:

· Iscrizione studenti.· Rilascio nullaosta per il trasferimento degli alunni.· Adempimenti previsti per gli esami di Stato o integrativi.· Rilascio pagelle. - pagelle on-line· Rilascio certificati e attestazioni varie.· Rilascio diplomi di qualifica o di maturità;· Adempimenti previsti per l’esonero delle tasse scolastiche e la concessione di buoni libro o borse di

studio. CEDOLE LIBRARIE· Adempimenti previsti in caso di infortuni alunni – docenti e ATA.· Rilevazione delle assenze degli studenti.· Tenuta dei fascicoli e predisposizione dei registri di classe.

Predisposizione elenchi studenti e genitori per elezioni OO.CC.; Predisposizione elenchi per elezione OO.CC., RSU,Elezioni degli organi collegiali annuali e triennali (dall’indizione all’insediamento dei vari organi )Giochi Sportivi Studenteschi – Gruppo sportivoCOMUNICAZIONE SCIOPERI AGLI ORGANI COMPETENTICERTIFICAZIONE ALUNNI DIVERSAMENTE ABILIGestione statistiche.Aggiornamento situazione scolasticaComunicazioni alle famiglie e agli alunni

Tenuta registri Matricola Infortuni diplomi (con relativa operazione di carico e scarico) certificati (con relativa operazione di carico e scarico) registri generali dei voti e degli esami

AREA PATRIMONIO e MAGAZZINO L’Area Patrimonio gestisce i beni di proprietà dell’istituzione scolastica adempiendo alle seguentimansioni:· Gestione dei beni patrimoniali.· Tenuta degli inventari dei beni immobili, di valore storico – artistico, dei libri e materiale bibliografico e

dei beni mobili.· Discarico inventariale.· Adempimenti inerenti il passaggio di consegne tra consegnatari dei beni..· Tenuta dei registri di facile consumo.

Ricevimento merci, verbali di collaudo; Distribuzione dei materiali ai vari reparti; tenuta libro inventano generale patrimoniale, subconsegne ai Responsabili di Laboratorio; Apposizione numeri d’inventano sui beni inventariati; Carico e scarico schede di magazzino: segnalazione scorte minime; Tenuta registro dotazione ai reparti; Tenuta giornale di magazzino: carico e scarico materiali;

Page 110: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Denunce furti;

AREA FINANZIARIA L’Area Finanziaria è preposta alle seguenti funzioni e compiti di natura finanziaria:· Elaborazione e predisposizione del programma annuale.· Elaborazione, predisposizione e conservazione del conto consuntivo agli atti della scuola, corredato

degli allegati e della delibera di approvazione.· Emissione e conservazione dei mandati di pagamenti e delle reversali d’incasso.· Adempimenti inerenti l’attività negoziale dell’istituzione scolastica.· Adempimenti connessi ai progetti previsti dal P.O.F..· Adempimenti connessi ai corsi/progetti comunitari (I.F.T.S., P.O.N., F.S.E., F.E.S.R.).· Variazioni di bilancio.· Adempimenti connessi alla verifica di cassa.· Tenuta del partitario delle entrate e delle spese.· Tenuta del registro dei residui attivi e passivi.· Tenuta del giornale di cassa.· Tenuta del registro del conto corrente postale.· Tenuta del registro delle minute spese.· Tenuta del registro dei contratti stipulati dall’istituzione scolastica.· Tenuta della documentazione inerente l’attività contrattuale e rilascio delle copie relative.· Tenuta delle scritture contabili relative alle attività per conto terzi.

· Rilascio dei certificati di regolare prestazione per la fornitura di servizi periodici risultanti daappositi contratti.· Tenuta dei verbali dei revisori dei conti e adempimenti relativi.

Emissione mandati di pagamento stipendi personale S.T;Emissione tabelle liquidazione compensi accessori sulla base della contrattazione d’istituto; Emissione reversali d’ incasso e mandati di pagamento; Gestione e rendicontazione fondi enti esterni (EE.LL., PRIVATI, etc.); Gestione, liquidazione e rendicontazione attività altre (formazione, progetti esterni, etc.); Supporto Revisori dei Conti — collaborazione nella gestione sw Athena; Rapporti istituto cassiere; Contratti di collaborazione con esterni e interni e tenuta registro contratti; Supporto ai docenti sulle modalità di compilazione della scheda progetto/attività; Creazione dei files excel per la successiva computerizzazione delle schede progetto; liquidazione degli incarichi affidati agli esperti esterni e pagamento delle fatture /notule Raccolta delle schede monitoraggio progetti, controllo incarico assegnato/ore effettivamente effettuate,

caricamento a sistema (secondo le indicazioni MIUR); Incasso quote assicurative infortuni personale scuola; Liquidazioni indennità missione per visite d’istruzione/scambi/ecc.; Ritiro e delega 730; Tenuta registro minute spese; Compilazione tabelle revisori dei conti; Tenuta registro del c.c.p.; Rapporti con la banca e l’ufficio postale - Gestione P.O.S.Adempimenti connessi alle visite guidate e viaggi d'istruzione.PROGETTIPersonale ATA

AREA AFFARI GENERALI L’Area Affari Generali assolve ai seguenti compiti e attività di carattere generale:

· Tenuta del registro del protocollo.· Archiviazione degli atti e dei documenti.· Tenuta dell’archivio e catalogazione informatica.· Attivazione delle procedure per predisporre il protocollo informatico.

Gestione convocazione C.l. e G.E., relative delibere e verbali;Provvede alle convocazioni dei consigli di classe e del collegio dei docenti secondo il piano

annualeProtocolla i documenti in ingresso e in uscita dopo il visto della Direzione/DSGA;

Page 111: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Distribuisce la documentazione protocollata alle aree di competenza e provvede alla spedizione della corrispondenza ed alla documentazione in uscita; Gestisce Fax e posta elettronica; Esegue scarico giornaliero della posta elettronica INTERNET/INTRANET in arrivo all’istituto;Garantisce la corretta archiviazione della documentazione, cura la stampa del registro protocollo e l’archiviazione elettronica delle circolari del CSA/ USR; Trascrive gli appuntamenti del DS e del DSGA sulle apposite agende.COMUNICAZIONI AI DOCENTI CIRCOLARI INTERNEEDILIZIA SCOLASTICA – RAPPORTI CON IL COMUNE – MANUTENZIONI SEGNALAZIONI – SICUREZZA ADEMPIMENTI CONNESSI CON CORSI DI FORMAZIONE AGGIORNAMENTORICHIESTE FORNITURE MATERIALE ARREDI AL COMUNEGESTIONE SITO WEBRAPPORTI CON LE SCUOLE SALVATAGGIO BACK UP SERVER

AREA ACQUISTI MATERIALE CONSIPSEGRETARIA PERSONALE DEL D.S.

sostituzione del D.S.G.A. in caso di assenza: MASI PAOLA

IL PROFILO PROFESSIONALE DEL DSGA - Svolge attività lavorativa di rilevante complessità edavente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e ne cura l'organizzazione svolgendo funzioni di coordinamento, promozione delle attività everifica dei risultati conseguiti, rispetto agli obiettivi assegnati ed agli indirizzi impartiti, al personaleATA, posto alle sue dirette dipendenze. Organizza autonomamente l’attività del personale ATAnell’ambito delle direttive del dirigente scolastico. Attribuisce al personale ATA, nell’ambito del pianodelle attività, incarichi di natura organizzativa e le prestazioni eccedenti l’orario d’obbligo, quandonecessario. Svolge con autonomia operativa e responsabilità diretta attività di istruzione,predisposizione e formalizzazione degli atti amministrativi e contabili; è funzionario delegato, ufficialerogante e consegnatario dei beni mobili.

IL PROFILO PROFESSIONALE DEL COLLABORATORE SCOLASTICOCOMPITI E FUNZIONI

Esegue, nell’ambito di specifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla correttaesecuzione del proprio lavoro, attività caratterizzata da procedure ben definite cherichiedono preparazione professionale non specialistica.

È addetto ai servizi generali della scuola con compiti di accoglienza e di sorveglianza neiconfronti degli alunni, nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all’orario delleattività didattiche e durante la ricreazione, e del pubblico; di pulizia (e di caratteremateriale inerenti l’uso) dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; di vigilanza suglialunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante il pasto nellemense scolastiche, di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, dicollaborazione con i docenti.

Presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell’accesso dalle aree esternealle strutture scolastiche, all’interno e nell’uscita da esse, nonché nell’uso dei serviziigienici e nella cura dell’igiene personale anche con riferimento alle attività previste

Page 112: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

dall’ari. 47E’ evidente che nello svolgimento delle proprie funzioni il collaboratore scolastico deve operarerispettando e promuovendo, per se stesso, per i colleghi e per gli allievi, la cultura della sicurezza (D.Lgs. 81/2008).

ORARIO DI LAVORO DEI COLLABORATORI SCOLASTICI

l'orario di lavoro dei collaboratori scolastici è stato strutturato secondo quanto disposto dagli artt.51 e 53 del CCNL Comparto Scuola attualmente vigente.

Art.51 ORARIO DI LAVORO ATA

1. L'orario ordinario di lavoro è di 36 ore, suddivise in sei ore continuative, di norma antimeridiane, o anchepomeridiane per le istituzioni educative e per i convitti annessi agli istituti tecnici e professionali.

2. In sede di contrattazione integrativa d'istituto saranno disciplinate le modalità di articolazione dei diversiistituti di flessibilità dell'orario di lavoro, ivi inclusa la disciplina dei ritardi, recuperi e riposi compensativi sullabase dei seguenti criteri:

l'orario di lavoro è funzionale all'orario di servizio e di apertura all'utenza; ottimizzazione dell'impiego delle risorse umane; miglioramento della qualità delle prestazioni; ampliamento della fruibilità dei servizi da parte dell'utenza; miglioramento dei rapporti funzionali con altri uffici ed altre amministrazioni; programmazione su base plurisettimanale dell'orario.

3. L'orario di lavoro massimo giornaliero è di nove ore. Se la prestazione di lavoro giornaliera eccede le sei orecontinuative il personale usufruisce a richiesta di una pausa di almeno 30 minuti al fine del recupero delleenergie psicofisiche e dell'eventuale consumazione del pasto. Tale pausa deve essere comunque prevista sel'orario continuativo di lavoro giornaliero è superiore alle 7 ore e 12 minuti.

4. In quanto autorizzate, compatibilmente con gli stanziamenti d'istituto, le prestazioni eccedenti l'orario diservizio sono retribuite con le modalità definite in sede di contrattazione integrativa d'istituto.

Art.53 MODALITA' DI PRESTAZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO

1. All'inizio dell'anno scolastico il DSGA formula una proposta di piano dell'attività inerente la materia delpresente articolo, sentito il personale ATA.

Il dirigente scolastico, verificatane la congruenza rispetto al POF ed espletate le procedure di cui all'art. 6,adotta il piano delle attività. La puntuale attuazione dello stesso è affidata al direttore dei servizi generali eamministrativi.

2. In coerenza con le presenti disposizioni, possono essere adottate le sottoindicate tipologie di orario di lavoroeventualmente coesistenti tra di loro in funzione delle finalità e degli obiettivi definiti da ogni singolo istituto:

a. Orario di lavoro flessibile: l'orario di lavoro è funzionale all'orario di servizio e di apertura all'utenza. Unavolta stabilito l'orario di servizio dell'istituzione scolastica o educativa è possibile adottare l'orario flessibiledi lavoro giornaliero che consiste nell'anticipare o posticipare l'entrata e l'uscita del personaledistribuendolo anche in cinque giornate lavorative, secondo le necessità connesse alle finalità e agliobiettivi di ciascuna istituzione scolastica o educativa (piano dell'offerta formativa, fruibilità dei servizi daparte dell'utenza, ottimizzazione dell'impiego delle risorse umane ecc.). I dipendenti che si trovino inparticolari situazioni previste dalle leggi n. 1204/71, n. 903/77, n. 104/92 e d.lgs. 26.03.2001, n. 151, e chene facciano richiesta, vanno favoriti nell'utilizzo dell'orario flessibile compatibilmente con le esigenze diservizio anche nei casi in cui lo stesso orario non sia adottato dall'istituzione scolastica o educativa.Successivamente potranno anche essere prese in considerazione le eventuali necessità del personale -connesse a situazioni di tossicodipendenze, inserimento di figli in asili nido, figli in età scolare, impegno inattività di volontariato di cui alla legge n. 266/91 - che ne faccia richiesta, compatibilmente con l'insiemedelle esigenze del servizio, e tenendo anche conto delle esigenze prospettate dal restante personale.

b. Orario plurisettimanale: la programmazione plurisettimanale dell'orario di lavoro ordinario, è effettuata inrelazione a prevedibili periodi nei quali si rileva un'esigenza di maggior intensità delle attività o particolari

Page 113: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

necessità di servizio in determinati settori dell'istituzione scolastica, con specifico riferimento alle istituzionicon annesse aziende agrarie, tenendo conto delle disponibilità dichiarate dal personale coinvolto.

Ai fini dell'adozione dell'orario di lavoro plurisettimanale devono essere osservati i seguenti criteri:

a. il limite massimo dell'orario di lavoro ordinario settimanale di 36 ore può eccedere fino a un massimodi 6 ore per un totale di 42 ore per non più di 3 settimane continuative;

b. al fine di garantire il rispetto delle 36 ore medie settimanali, i periodi di maggiore e di minoreconcentrazione dell'orario devono essere individuati contestualmente di anno in anno e, di norma,rispettivamente, non possono superare le 13 settimane nell'anno scolastico. Le forme di recupero neiperiodi di minor carico di lavoro possono essere attuate mediante riduzione giornaliera dell'orario dilavoro ordinario, oppure attraverso la riduzione del numero delle giornate lavorative.

c. Turnazioni: la turnazione è finalizzata a garantire la copertura massima dell'orario di serviziogiornaliero e dell'orario di servizio settimanale su cinque o sei giorni per specifiche e definite tipologie difunzioni e di attività. Si fa ricorso alle turnazioni qualora le altre tipologie di orario ordinario non sianosufficienti a coprire le esigenze di servizio.

I criteri che devono essere osservati per l'adozione dell'orario di lavoro su turni sono i seguenti:

si considera in turno il personale che si avvicenda in modo da coprire a rotazione l'intera duratadel servizio;

la ripartizione del personale nei vari turni dovrà avvenire sulla base delle professionalitànecessarie in ciascun turno;

l'adozione dei turni può prevedere la sovrapposizione tra il personale subentrante e quello delturno precedente;

un turno serale che vada oltre le ore 20 potrà essere attivato solo in presenza di casi ed esigenzespecifiche connesse alle attività didattiche e al funzionamento dell'istituzione scolastica;

nelle istituzioni educative il numero dei turni notturni effettuabili nell'arco del mese da ciascundipendente non può, di norma, essere superiore ad otto. Il numero dei turni festivi effettuabilinell'anno da ciascun dipendente non può essere, di norma, superiore ad un terzo dei giorni festividell'anno. Nei periodi nei quali i convittori non siano presenti nell'istituzione, il turno notturno èsospeso salvo comprovate esigenze dell'istituzione educativa e previa acquisizione delladisponibilità del personale;

l'orario notturno va dalle ore 22 alle ore 6 del giorno successivo. Per turno notturno-festivo siintende quello che cade nel periodo compreso tra le ore 22 del giorno prefestivo e le ore 6 delgiorno festivo e dalle ore 22 del giorno festivo alle ore 6 del giorno successivo.

I dipendenti che si trovino in particolari situazioni previste dalle leggi n. 1204/71, n. 903/77, n. 104/92 e dald.lgs. n. 151/2001 possono, a richiesta, essere esclusi dalla effettuazione di turni notturni. Hanno diritto a nonessere utilizzate le lavoratrici dall'inizio dello stato di gravidanza e nel periodo di allattamento fino a unanno......omissis.......

Art.55 RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO A 35 ORE SETTIMANALI

1. Il personale destinatario della riduzione d'orario a 35 ore settimanali è quello adibito a regimi di orarioarticolati su più turni o coinvolto in sistemi d'orario comportanti significative oscillazioni degli orari individuali,rispetto all'orario ordinario, finalizzati all'ampliamento dei servizi all'utenza e/o comprendenti particolarigravosità nelle seguenti istituzioni scolastiche: Istituzioni scolastiche educative; Istituti con annesse aziendeagrarie; Scuole strutturate con orario di servizio giornaliero superiore alle dieci ore per almeno 3 giorni asettimana.

Sarà definito a livello di singola istituzione scolastica il numero, la tipologia e quant'altro necessario aindividuare il personale che potrà usufruire della predetta riduzione in base ai criteri di cui al comma 1.

Art. 27 CII:si individua nelle quattro unità di personale ATA assegnate alla scuola secondaria di I° grado“Pacioli” gli aventi diritto alla riduzione alle 35 ore solo ed esclusivamente nei periodi in cui la scuola funzionacon tale orario. Nei periodi di sospensione delle attività didattiche durante i quali i collaboratori possonosvolgere una turnazione regolare, l'orario è ricondotto alle 36 ore. Le 35 ore verranno riconosciute previarendicontazione dell'effettiva presenza in servizio

Page 114: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Nell’a.s. 2013/2014 nell’I.C. funzionano le seguenti scuole con i seguenti orari delle lezioni:

1 SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “PACIOLI” VIA GORIZIA dal lunedì al sabato –

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

7,50-12,50 7,50-12,50 7,50-12,50 7,50-12,50 7,50-12,50 7,50-12,50

7,50-13,50 (*) 7,50-13,50 (*) 7,50-13,50 (*) 7,50-13,50 (*) 7,50-13,50 (*) ----------------

(*) 1^B e 1^C

2 SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “PACIOLI” EX OFFICINA CILINDRI UNIV.LEOPOLDA INT. EX ILVA

dal lunedì al sabato –lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

7,50-12,50 7,50-12,50 7,50-12,50 7,50-12,50 7,50-12,50 7,50-12,50

14,00-19,00 14,00-19,00 14,00-19,00 14,00-19,00 14,00-18,00 ----------------

Orario pomeridiano Corso A musicale

3 SCUOLA PRIMARIA “RODARI” VIA PALERMOdal lunedì al venerdì –

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

8,15-13,00 8,15-13,00 8,15-13,00 8,15-13,00 8,15-13,00 ------------------

13,00-16,30 13,00-16,30

4 SCUOLA PRIMARIA “CALVINO” VIA CAVOURdal lunedì al venerdì –

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

8,15-13,00 8,15-13,00 8,15-13,00 8,15-13,00 8,15-13,00 ------------------

13,00-16,30 13,00-16,30

13,00-16,15 tp 13,00-16,15 tp 13,00-16,15 tp 13,00-16,15 tp 13,00-16,15 tp ------------------

5 SCUOLA PRIMARIA “CIMAROSA” VIA LITORANEAdal lunedì al sabato –

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

8,15-12,45 8,15-12,45 8,15-12,45 8,15-12,45 8,15-12,45 8,15-12,45

13,00-16,15 tp 13,00-16,15 tp 13,00-16,15 tp 13,00-16,15 tp 13,00-16,15 tp -----------------

12,45-16,15

6 SCUOLA INFANZIA “CASSARELLO” VIA MARCHEdal lunedì al venerdì –

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 ----------------

9,00-14,00 tr 9,00-14,00 tr 9,00-14,00 tr 9,00-14,00 tr 9,00-14,00 tr -------------------

7 SCUOLA INFANZIA “CAMPI ALTI” LARGO MIMOSEdal lunedì al venerdì –

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 8,00-16,00 ----------------

Page 115: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE ALLE SEDI

La determinazione dei posti di Collaboratore Scolastico da destinare alle sedi è stabilita sulla base delle esigenze didattiche e organizzative in relazione alla realizzazione del P.O. F., nel proporre le assegnazioni , che sono di durata annuale, in linea di massima si terrà conto dei seguenti criteri :

Anzianità di servizio Esigenze specifiche della scuola Competenze professionali

ASSEGNAZIONE DEL PERSONALE AI SETTORI E ALLE MANSIONIPrima dell’inizio delle lezioni, il D.S., informa il personale sugli aspetti organizzativi relativi all’attuazione del P.O.F. con una riunione plenaria o di settore in orario di lavoro

Criteri di individuazione e di assegnazione degli assistenti amministrativi e dei collaboratori scolastici ai settori e alle mansioni

1.1Nell’ individuazione delle mansioni e dei settori si è tenuto conto dei seguenti criteri:1.1.1 carichi di lavoro ripartiti in maniera equa tra i settori di servizio1.1.2 per ogni settore di servizio sono state indicate le attività e le mansioni

espressamente previste dal profilo professionale di appartenenzab. Il personale è assegnato ai settori dal D.S.G.A secondo i seguenti criteri:

possesso di esperienza e professionalità per aver svolto i compiti negli anni precedenti (conferma del posto)

Nel caso che nel corso dell’a.s. nei locali della scuola si svolgano attività promosse da associazioni oda privati, autorizzate dagli organi competenti, che comportano l’utilizzo di attrezzature e di personale della scuola si terrà conto nell’eventuale assegnazione dell’incarico dei seguenti criteri:

disponibilità del personale a prestare attività aggiuntive o ad intensificare la prestazioneretribuzione dell’attività svolta con compenso concordato tra il D.S. e la R.S.U

L’organico di diritto prevede n.13 unità di collaboratore scolastico.In organico di fatto è stato assegnato in deroga 1 collaboratore scolastico per n.18 ore settimanali.

L’assegnazione del personale collaboratore scolastico in servizio nell’a.s.2013/2014 alle scuolefunzionanti nell’Istituto Comprensivo Follonica 1 è stata disposta dal DS con prot.n°2635 del5/9/2013, sentito il DSGA e l’assemblea dei CS tenutasi in data 4/9/2013.

1. BELLUCCI MARIA GRAZIA

t.indeterminato - titolare SCUOLA PRIMARIA “RODARI” VIA PALERMO

2. CAMPIONI CLAUDIA

t.indeterminato - titolare SCUOLA SECONDARIA I°GR.”PACIOLI VIA GORIZIA/ SEDE EX OFFICINA CILINDRI INTERNO EX ILVA

3. D’URZO SALVATORE

t.indeterminato - titolare SCUOLA SECONDARIA I°GR.”PACIOLI VIA GORIZIA/ SEDE EX OFFICINA CILINDRI INTERNO EX ILVA

4. IPPOLITO RACHELE

t.determinato fino al 30/618 ore settimanali

SCUOLA INFANZIA VIA MARCHE

5. IZZO NUNZIA

t.indeterminato - titolare SCUOLA INFANZIA CAMPI ALTI

6. LADDAGA FRANCESCO

t.indeterminato - titolare SCUOLA SECONDARIA I°GR.”PACIOLI VIA GORIZIA/ SEDE EX OFFICINA CILINDRI INTERNO EX ILVA

7. MARTELLINI t.indeterminato - titolare SCUOLA INFANZIA CAMPI ALTI

Page 116: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

EMANUELA

8. MAZZARIELLOMARIA

t.indeterminato - titolare SCUOLA PRIMARIA “CIMAROSA” VIA LITORANEA

9. NUCITOMARINA

t.indeterminato - titolare SCUOLA PRIMARIA “CIMAROSA” VIA LITORANEA

10. PETRILLOMARIA P IA

t.indeterminato - titolare SCUOLA SECONDARIA I°GR.”PACIOLI VIA GORIZIA/ SEDE EX OFFICINA CILINDRI INTERNO EX ILVA

11. RADI SARA t.indeterminato - titolare SCUOLA PRIMARIA “CALVINO” VIA CAVOUR

12. RAFFAELECLAUDIA

t.determinato fino al 30/6(titolare Greco Antonella)

SCUOLA INFANZIA VIA MARCHE

13. TOSCANOANGELA

t.indeterminato - titolare SCUOLA PRIMARIA “CALVINO” VIA CAVOUR

14. VITI CINZIA t.indeterminato - titolare SCUOLA INFANZIA VIA MARCHE

SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “PACIOLI”A causa dell’evacuazione e trasloco avvenuti il 18/04/2013 e dei lavori di messa in sicurezza deilocali, attualmente, e si presume fino a giugno 2014, è suddivisa in 2 edifici: SEDE VIA GORIZIA e

SEDE EX OFFICINA CILINDRI UNIVERSITA’ LEOPOLDA INTERNO EX ILVA

SEDE VIA GORIZIA con n.9 classi (1^-2^-3^ A-B-C) funzionante:dal lunedì al sabato dalle 7,50 alle 12,50 (7 classi 1^-2^-3^A _2^-3^B_2^-3^C) e dal lunedì al venerdì dalle 7,50 alle 13,50 (2 classi 1^C e 1^B)

struttura e locali – dislocata su 2 piani + piano rialzato con 1 ingresso popolazione

scolastica

PT: 2 classi-bagni M-palestra e spogliatoi ---- 1°P: sala docenti –bagno Doc -aula sostegno-3 classi- bagni F ----- Pr: 4 classi e aula sostegno

9 classi

217 alunni

SEDE EX OFFICINA CILINDRI UNIV.LEOPOLDA INTERNO EX ILVA con n.3 classi (1^-2^-3^D) + Uffici di Segreteria e Presidenza + corso musicale pomeridiano, è funzionante:dal lunedì al sabato dalle 7,50 alle 12,50 (3 classi 1^-2^-3^D) edal lunedì al venerdì in orario pomeridiano dalle 14,00 alle 19,00 (lun.mart.merc.giov.) alle 18,00 (ven)

struttura e locali – dislocata su 2 piani con locali esterni con 1 ingresso su cortile

popolazione

scolastica

PT: 4 aule esterne di strumento – 4 aule interne– Ufficio Presidenza – Ufficio Riunioni – aula sostegno – archivio- bagno DS-bagno Doc.-bagno ATA – Sala docenti – bagno alunni

1°P- uffici segreteria

3 classi

79 alunni

(1 disabile situaz.gravità)

Page 117: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Collaboratori scolastici assegnati 42 per Via Gorizia2 per EX OFFICINA CILINDRI UNIV.LEOPOLDA

D'URSO SALVATORECAMPIONI CLAUDIALADDAGA FRANCESCOPETRILLO MARIA PIA

I CS concorderanno tra loro la suddivisione dei reparti da pulire, nella programmazione è stato considerato un orario pomeridiano necessario per effettuare le pulizie.

Adottato l’orario di lavoro flessibile a programmazione plurisettimanale con turnazione effettuabile a rotazione del personale

Unità 1 VIA GORIZIA (turno antimeridiano dal lunedì al venerdì – 7h12min.giornaliere)

Ore sett.li 36

Unità 2 VIA GORIZIA (turno semi-pomeridiano dalle 9 alle 15 dal lunedì al venerdì e turno antimeridiano nella giornata del sabato)

Ore sett.li 36

Unità 3 EX OFFICINA CILINDRI UNIV.LEOPOLDA INTERNO EX ILVA (turno antimeridiano)

Ore sett.li 36 + 1

Unità 4 EX OFFICINA CILINDRI UNIV.LEOPOLDA INTERNO EX ILVA (turno pomeridiano) + SC.PRIMARIA “RODARI” dalle ore 11,45

alle ore 14,00 nella giornata di martedì

Ore sett.li 36 + 1

Orario di servizio dal 9 al 28 settembre 2013 : il Collegio dei Docenti in data 2/9/2013 ha stabilito l’orario delle lezioni dalle ore 8,00 alle ore 12,00 dal lunedì al sabato e dalle 14,00 alle 19,00/18,00 corso musicale

lunedì martedì mercoledì Giovedì venerdì sabatoVia Gorizia

Unità 1 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30Unità 2 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30

Leopolda

Unità 3 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30Unità 4 13,00– 19,00 13,00– 19,00 13,00– 19,00 13,00– 19,00 12,00– 18,00 7,30-13,30

Orario di servizio dal 30 settembre 2013 al 7 giugno 2014lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

Via Gorizia

Unità 1 7,30-14,42 7,30-14,42 7,30-14,42 7,30-14,42 7,30-14,42 -----(*)-------Unità 2 8,45-14,45 8,45-14,45 8,45-14,45 8,45-14,45 8,45-14,45 7,30-13,30

Leopolda

Unità 3 7,30-13,30 7,30-14,00 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-14,00Unità 4 Leopolda

12,45–18,45Via Palermo 11,45-14,00Leopolda14,00-18,45

Leopolda12,45–18,45

Leopolda12,45–18,45

Leopolda12,00–18,00

Via Gorizia 7,30-13,30

(*) il giorno libero feriale (sabato) si intende comunque goduto anche nel caso di coincidenza dimalattia del dipendente, di sciopero o di chiusura dell’istituzione o perché ricadente con una festivitàinfrasettimanale

Page 118: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

I turni saranno effettuati a rotazione dalle 4 unità fermo restando che il turno dell’Unità 3 dovràessere assicurato da Petrillo o da Campioni. Per fare in modo che tutti usufruiscano del sabatofestivo questa dovrebbe essere la rotazione da effettuare:

sett1 Sett2 Sett3 Sett4 Sett5 Sett6 Sett7 Sett8 Sett9 Sett10 Sett11

Unità 1 Campioni D’Urzo Laddaga Petrillo D’Urzo Laddaga Campioni Petrillo D’Urzo Laddaga Petrillo

Unità 2 Laddaga Petrillo D’Urzo Laddaga Campioni D’Urzo Laddaga D’Urzo Laddaga Petrillo D’Urzo

Unità 3 Petrillo Campioni Petrillo Campioni

Petrillo Campioni Petrillo Campioni Petrillo Campioni Campioni

Unità 4 D’Urzo Laddaga Campioni D’Urzo Laddaga Petrillo D’Urzo Laddaga Campioni D’Urzo Laddaga

SOSTITUZIONE COLLEGA ASSENTE

In caso di assenza del collega, qualora non si possa procedere alla sostituzione con altro personale,le unità in servizio sono autorizzate ad effettuare orario aggiuntivo per coprire l’intero orario difunzionamento della scuola dalle ore 7,30 alle ore 18,45, con le seguenti modalità, effettuandocomunque una pausa di almeno 30 minuti, così come previsto dall’art.51 del CCNL. (la sostituzioneper le assenze riconducibili alle ferie e/o recuperi di ore aggiuntive non farà maturare alcuncompenso aggiuntivo per l’aggravio di lavoro).

IMPEGNI POMERIDIANI E PIANO DI RECUPERO DELLE GIORNATE NON LAVORATE PERCHIUSURA DEGLI UFFICI NEI GIORNI PREFESTIVI DURANTE I PERIODI DI INTERRUZIONE

DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA

Il totale delle ore aggiuntive necessarie per il recupero delle giornate non lavorate per chiusura degli

uffici nei giorni prefestivi durante i periodi di interruzione dell’attività didattica (sabato estivi esclusi)ammonta a ore 60 (gg.10) . Le ore non considerate nel piano di recupero saranno effettuate nelcorso dell’anno per la sostituzione dei colleghi assenti e per eventuali impegni straordinari chepotrebbero verificarsi (trasloco)- Per il recupero delle giornate non lavorate per chiusura degli ufficinei giorni prefestivi durante i periodi di interruzione dell’attività didattica possono essere utilizzateanche le ore effettuate in eccedenza le 35 ore settimanali, i cs in servizio nella ScuolaSec.I°gr.”Pacioli”, infatti, beneficiano, in rapporto al servizio effettivamente prestato, della riduzionedell’orario di lavoro a 35 ore settimanali, ai sensi dell’art.55 del CCNL.

Mensilmente si procederà al monitoraggio delle ore effettuate da ciascun dipendente in modo dadistribuire equamente tra i dipendenti le ore rimaste da recuperare.Qualora il monte-ore non fossesufficiente i cs potranno effettuare le ore necessarie presso la Scuola Primaria “Rodari”.

N.B. Il giorno 04/10/2013 – venerdì- in occasione delle elezioni dei rappresentanti dei genitori neiconsigli di classe, poiché dalle ore 15,00 alle ore 19,00 si terranno assemblee in ogni classe esaranno istituiti seggi per le votazioni dei genitori, pertanto, per l’Unità 2 di Via Gorizia e per l’Unità4 della Leopolda l’orario di servizio, per tale giornata, è così modificato:

VIA GORIZIA Unità 1 7,30-14,42 invariatoVIA GORIZIA Unità 2 8,45-13,30 /pausa 30 min./

14,00-19,00orario agg.vo autorizzato + 3,45 ore

UNIV.LEOPOLDA Unità 3 7,30-13,30 invariatoUNIV.LEOPOLDA Unità 4 13,00 – 19,00 posticipa l’orario di entrata in servizio

per consentire il servizio coperto finoalle 19,00 anziché 18,00

Page 119: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Le riunioni pomeridiane stabilite nel Piano Annuale delle Attività dei Docenti si terranno presso lasede EX OFFICINA CILINDRI UNIV.LEOPOLDA dove è in servizio pomediano fino alle ore 18,45 uncs – Unità 4 – non si prevede, pertanto, l’effettuazione di orario aggiuntivo in tali giornate. Per gliimpegni pomeridiani il cui termine è previsto oltre le ore 18,45 e per quelli ricadenti nella giornata delvenerdì in cui l’Unità 4 presta servizio fino alle ore 18,00, si provvede a posticipare l’orario di entratae di conseguenza l’orario di uscita.

08/10/2013 mar Consigli di classe 2^ e 3^ A + B

14,00-18,30

10/10/2013 Gio Consigli di classe 2^ e 3^ C + D

14,00-18,30

21/10/2013 lun Riunione dipartimenti 14,30-16,3026/11/2013 mar Consigli di classe Corso C 14,00-18,4528/11/2013 Gio Consigli di classe Corso B 14,00-18,4505/12/2013 Gio Consigli di classe Corso D 14,00-18,4506/12/2013 ven Consigli di classe Corso A 14,00-18,45 Il Coll.Scol che effettua il turno

Unità 4 presterà servizio dalle 12,45 alle 18,45 (anziché dalle 12,00 alle 18,00)

12/12/2013 gio Ricevimento collettivo genitori

14,30-19,00 Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 4 presterà servizio dalle 13,00 alle 19,00 (anziché dalle 12,45 alle 18,45)

13/12/2013 ven Consegna consigli orientativi

15,00-17,00

27/01/2014 Lun Scrutini Corso D 14,00-18,4528/01/2014 Mar Scrutini Corso B 14,00-18,4529/01/2014 mer Scrutini corso C 14,00-18,4531/01/2014 ven Scrutini Corso A 14,00-18,45 Il Coll.Scol che effettua il turno

Unità 4 presterà servizio dalle 12,45 alle 18,45 (anziché dalle 12,00 alle 18,00)

20/02/2014 gio Riunione dipartimenti 14,30-16,3025/02/2014 mar Consigli di classe Corso D 14,00-18,4527/02/2014 Gio Consigli di classe Corso B 14,00-18,4504/03/2014 mar Consigli di classe Corso C 14,00-18,4507/03/2014 ven Consigli di classe Corso A 14,00-18,45 Il Coll.Scol che effettua il turno

Unità 4 presterà servizio dalle 12,45 alle 18,45 (anziché dalle 12,00 alle 18,00)

10/04/2014 gio Ricevimento collettivo genitori

14,30-19,00 Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 4 presterà servizio dalle 13,00 alle 19,00 (anziché dalle 12,45 alle 18,45)

29/04/2014 mar Riunione dipartimenti 14,30-16,3030/04/2014 mer Consigli di classe Corso A 14,00-18,4506/05/2014 mar Consigli di classe Corso B 14,00-18,4507/05/2014 mer Consigli di classe Corso C 14,00-18,4509/05/2014 ven Consigli di classe Corso D 14,00-18,45 Il Coll.Scol che effettua il turno

Unità 4 presterà servizio dalle 12,45 alle 18,45 (anziché dalle 12,00 alle 18,00)

03/06/2014 Mar Scrutini Corso D 14,00-18,45

Page 120: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

04/06/2014 Mer Scrutini Corso B 14,00-18,4505/06/2014 gio Scrutini corso C 14,00-18,45 Il Coll.Scol che effettua il turno

Unità 4 presterà servizio dalle 12,45 alle 18,45 (anziché dalle 12,00 alle 18,00)

SCUOLA PRIMARIA “RODARI” VIA PALERMO

dislocata su 1 piano con 1 ingresso classi 6 alunni 142

Funzionamento: da lunedì a venerdì dalle ore 8.15 alle ore 13.00 + 2 rientri fino alle ore 16.30 nelle giornate del martedì (6 classi) e venerdì (3 classi).

La programmazione settimanale dei docenti, tutti i mercoledì, dalle 14,30 alle 16,30 nei giorni 11-18-25 settembre per n. 3 incontri, e dalle 16,30 fino alle ore 18,30 dal 2 ottobre al 4 giugno per n. 33 incontri, si terrà alternativamente a cadenza settimanale in Via Palermo e in Via Cavour (vedere prospetto impegni pomeridiani che segue)

Collaboratori scolastici 1 BELLUCCI MARIA GRAZIA

Adottato l’orario di lavoro flessibile a programmazione plurisettimanale articolato su 5 giornate lavorative con due rientri pomeridiani di 3 ore ciascuno.

Nella giornata del martedì, sarà supportata, dalle ore 11,45 alle ore 14,00 dalla Unità 4 della Scuola “Pacioli”

I servizi di pulizia sono esternalizzati la pulizia di alcuni locali è affidata a Ditta esterna, alcuni spazi e locali sono invece di spettanza dei collaboratori scolastici che ne cureranno la pulizia

Orario di servizio dal 9 al 28 settembre 2013 : il Collegio dei Docenti in data 2/9/2013 ha stabilito l’orario delle lezioni dalle ore 8,15 alle ore 12,45 dal lunedì al sabato

lunedì martedì mercoledì Giovedì venerdì sabato

Unità 1 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30

Orario di servizio dal 30 settembre 2013 al 7 giugno 2014

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabatoUnità 1

ore sett.li 36 7,45 -13,45 7,45 -13,30

Pausa 30min14,00 -17,15

7,45 -13,45 7,45 -13,45 7,45 -13,30Pausa 30min14,00 -17,15

(*)

(*) il giorno libero feriale (sabato) si intende comunque goduto anche nel caso di coincidenza dimalattia del dipendente, di sciopero o di chiusura dell’istituzione o perché ricadente con una festivitàinfrasettimanale.

Page 121: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Totale ore aggiuntive necessarie per il recupero delle giornate non lavorate per chiusura degliuffici nei giorni prefestivi durante i periodi di interruzione dell’attività didattica (tutti i sabato esclusi) =ore 30

(gg.5: 24 e 31 dicembre martedì- 23 e 24 aprile mercoledì e giovedì-2 maggio venerdì)

IMPEGNI POMERIDIANI E PIANO DI RECUPERO DELLE GIORNATE NON LAVORATE PERCHIUSURA DEGLI UFFICI NEI GIORNI PREFESTIVI DURANTE I PERIODI DI INTERRUZIONE

DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA.

Per le seguenti riunioni stabilite dal DS nel Piano delle Attività dei Docenti è autorizzatal’effettuazione di orario aggiuntivo come di seguito indicato

ORARIOda definire OPEN DAY - dalle16,00 alle 19,00. +3 ore

02/10/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

03/10/2013 gio Elezione dei rappresentanti dei genitori nei consigli di interclasse (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 19,00 +2,30 ore

16/10/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

17/10/2013 gio Interclasse tecnica (tutti i docenti di scuola primaria Rodari+Calvino+Cimarosa)

- dalle16,00 alle 19,00 +3 ore

22/10/2013 mar Progetto Genitori 2013/2014 incontro dedicato alla scuola dell’infanzia

- dalle17,15 alle 19,00 +1,45 ora

30/10/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

13/11/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

26/11/2013 mar Progetto Genitori 2013/2014 incontro dedicato alla scuola primaria

- dalle17,15 alle 19,00 +1,45 ora

27/11/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

11/12/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

12/12/2013 gio Ricevimento collettivo genitori (Rodari+Calvino)

- dalle16,00 alle 19,00 +3 ore

08/01/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

09/01/2014 gio Interclasse tecnica (tutti i docenti di scuola primaria Rodari+Calvino+Cimarosa)

- dalle16,00 alle 19,00 +3 ore

21/01/2014 mar Incontro classi parallele (tutti i docenti di scuola primaria Rodari+Calvino+Cimarosa)

- dalle17,15 alle 19,00 +1,45 ora

21/01/2014 mar Progetto Genitori 2013/2014 incontro dedicato alla scuola secondaria I° grado

- dalle17,15 alle 19,00 +1,45 ora

Page 122: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

22/01/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

05/02/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

19/02/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

27/02/2014 gio Interclasse con i genitori (Rodari+Calvino)

- dalle16,00 alle 19,00 +3 ore

05/03/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

18/03/2014 mar Interclasse tecnica (tutti i docenti di scuola primaria Rodari+Calvino+Cimarosa)

- dalle17,15 alle 19,00 +1,45 ora

19/03/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

02/04/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

15/04/2014 mar Interclasse tecnica (tutti i docenti di scuola primaria Rodari+Calvino+Cimarosa)

- dalle17,15 alle 19,00 +1,45 ora

16/04/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

29/04/2014 mar Programmazione docenti classi parallele (tutti i docenti di scuola primaria Rodari+Calvino+Cimarosa)

- dalle17,15 alle 19,00 +1,45 ora

07/05/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

21/05/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

04/06/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino)

- dalle16,30 alle 18,30. +2 ore

+63,45 ore

Page 123: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

SCUOLA PRIMARIA “CALVINO” VIA CAVOURdislocata su 1 piano con 2 ingressi alunni 111 (2 disabili gravità) Classi 5 : 3 tn +

2 tp (1^ e 3^) Funzionamento: da lunedì a venerdì

3 classi tn dalle ore 8.15 alle ore 13.00 + 2 rientri fino alle ore 16.30 nelle giornate del martedì e venerdì.2 classi a t.p. da lunedì a venerdì dalle ore 8.15 alle ore 16.15

Collaboratori scolastici 2RADI SARA TOSCANO ANGELA

Adottato l’orario di lavoro flessibile a programmazioneplurisettimanale con turnazione effettuabile a rotazione delpersonale articolato su 5 giornate lavorative con orariogiornaliero di 7 ore e 12 minuti.

Orario di servizio dal 9 al 28 settembre 2013 : il Collegio dei Docenti in data 2/9/2013 ha stabilito l’orario delle lezioni dalle ore 8,15 alle ore 12,45 dal lunedì al sabato

lunedì martedì mercoledì Giovedì venerdì sabato

Unità 1 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30Unità 2 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30

Orario di servizio dal 30 settembre 2013 al 7 giugno 2014lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

Unità 1 Ore sett. 36

7,45 –14,57 7,45 –14,57 7,45 –14,57 7,45 –14,57 7,45 –14,57 ----(*)-------

Unità 2 Ore sett. 36

9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42 ----(*)-------

(*) il giorno libero feriale (sabato) si intende comunque goduto anche nel caso di coincidenza dimalattia del dipendente, di sciopero o di chiusura dell’istituzione o perché ricadente con una festivitàinfrasettimanale.

In caso di assenza del collega, qualora non si possa procedere alla sostituzione con altro personale,l’unità in servizio è autorizzata l’effettuazione dell’orario aggiuntivo per coprire l’intero orario difunzionamento della scuola dalle ore 7,45 alle ore 16,42 effettuando il seguente orario :

dalle 7,45 alle 14,45 pausa di almeno 30 minuti, così come previsto dall’art.51 del CCNL dalle 15,15 alle 16,42 (orario aggiuntivo + 1,30 ora)

(la sostituzione per le assenze riconducibili alle ferie e/o recuperi di ore aggiuntive non farà maturarealcun compenso aggiuntivo per l’aggravio di lavoro).

I servizi di pulizia sono esternalizzati la pulizia di alcuni locali è affidata a Ditta esterna, alcuni spazi e locali sono invece di spettanza dei collaboratori scolastici che ne curerannola pulizia

Page 124: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Totale ore aggiuntive necessarie per il recupero delle giornate non lavorate per chiusura degliuffici nei giorni prefestivi durante i periodi di interruzione dell’attività didattica (tutti i sabato esclusi) =ore 30

(gg.5: 24 e 31 dicembre martedì- 23 e 24 aprile mercoledì e giovedì-2 maggio venerdì)

IMPEGNI POMERIDIANI E PIANO DI RECUPERO DELLE GIORNATE NON LAVORATE PERCHIUSURA DEGLI UFFICI NEI GIORNI PREFESTIVI DURANTE I PERIODI DI INTERRUZIONEDELL’ATTIVITÀ DIDATTICA. Per le seguenti riunioni stabilite dal DS nel Piano delle Attività deiDocenti è autorizzata l’effettuazione di orario aggiuntivo come di seguito indicato

da definire OPEN DAY (16,00/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguenteaggiuntivo: - dalle 17,30 alle 19,00 + 1,30 ora

09/10/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

RADI

23/10/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

RADI

06/11/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

RADI

20/11/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

RADI

25/11/2013 lun Interclasse con i genitori (Rodari+Calvino) dalle16,00 alle 19,00

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

TOSCANO

04/12/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

18/12/2013 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

15/01/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

29/01/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

12/02/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

26/02/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

Page 125: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

12/03/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

26/03/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

09/04/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

11/04/2014 ven Ricevimento collettivo genitori (Rodari+Calvino) dalle16,00 alle 19,00

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

TOSCANO

30/04/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

14/05/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

19/05/2014 lun Interclasse con i genitori (Rodari+Calvino) dalle16,00 alle 19,00

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

RADI

28/05/2014 mer Programmazione settimanale docenti (Rodari+Calvino) - dalle16,30 alle 18,30.

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

TOSCANO

RADI : + 8 ore aggiuntive TOSCANO: + 22 ore aggiuntive

Page 126: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

SCUOLA PRIMARIA “CIMAROSA” VIA LITORANEAdislocata su 2 piani con 1 ingresso Classi 9: 5 a t.n.+ 4 a t.p.alunni 196 (1 disab.gravità)

Funzionamento: da lunedì a sabato4 classi tn dalle ore 8.15 alle ore 12.45 con 1 rientro pomeridiano fino alle ore 16.15 (giovedì) 1 classe tn dalle ore 8.15 alle ore 12.454 classi tp da lunedì a venerdì dalle ore 8.15 alle ore 16.15programmazione docenti: mercoledì dalle 16,30 alle 18,30

Collaboratori scolastici 2 MAZZARIELLO MARIANUCITO MARINA

Adottato l’orario di lavoro flessibile a programmazioneplurisettimanale con turnazione effettuabile a rotazione delpersonale. Per l’Unità 2 l’orario è articolato su 5 giornate lavorativecon orario giornaliero di 7 ore e 12 minuti.

Orario di servizio dal 9 al 28 settembre 2013 : il Collegio dei Docenti in data 2/9/2013 ha stabilito l’orario delle lezioni dalle ore 8,15 alle ore 12,45 dal lunedì al sabato

lunedì martedì mercoledì Giovedì venerdì sabato

Unità 1 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30Unità 2 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30

Orario di servizio dal 30 settembre 2013 al 7 giugno 2014

lunedì martedì mercoledì giovedì(8 classimensa)

venerdì sabato

Unità 1Ore sett.36 + 1(a)

7,45 –13,45 7,45 -13,45 7,45 -13,45 7,45 -14,45 7,45 -13,45 7,45 -13,45

Unità 2Ore sett.

36 + 1 (b)

9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42Pausa 30min17,15-18,30

9,30-16,42 9,30-16,42 ----(*)-----

(a) 1 ora aggiuntiva tutti i giovedì dal 3 ottobre al 5 giugno = + 31 ore

(b) 1,15 ora aggiuntiva tutti i mercoledì dal 2 ottobre al 4 giugno (n.33 incontri) = + 41,15 ore

(*) il giorno libero feriale (sabato) si intende comunque goduto anche nel caso di coincidenza dimalattia del dipendente, di sciopero o di chiusura dell’istituzione o perché ricadente con una festivitàinfrasettimanale.

In caso di assenza del collega, qualora non si possa procedere alla sostituzione con altro personale, l’unità inservizio è autorizzata l’effettuazione dell’orario aggiuntivo per coprire l’intero orario di funzionamento dellascuola funzionamento della scuola dalle ore 7,45 alle ore 16,42 effettuando il seguente orario :

dalle 7,45 alle 14,45 pausa di almeno 30 minuti, così come previsto dall’art.51 del CCNL dalle 15,15 alle 16,42 (orario aggiuntivo + 1,30 ora)

(la sostituzione per le assenze riconducibili alle ferie e/o recuperi di ore aggiuntive non farà maturarealcun compenso aggiuntivo per l’aggravio di lavoro).

Page 127: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

IMPEGNI POMERIDIANI E PIANO DI RECUPERO DELLE GIORNATE NON LAVORATE PERCHIUSURA DEGLI UFFICI NEI GIORNI PREFESTIVI DURANTE I PERIODI DI INTERRUZIONE

DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA

Per le seguenti riunioni stabilite dal DS nel Piano delle Attività dei Docenti è autorizzata l’effettuazione di orario aggiuntivo come di seguito indicato:

03/10/2013

gio Elezione dei rappresentanti dei genitori nei consigli di interclasse (16,30/18,30)

Il Coll. Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 18,30 effettuando 1,30 ora aggiuntiva

19/11/2013 mar COLLEGIO DEI DOCENTI (16,30/19,00)

Il Coll. Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

25/11/2013 lun Interclasse con i genitori(16,00/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

12/12/2013 gio Ricevimento collettivo genitori (16,00/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

16/01/2014 Gio COLLEGIO DEI DOCENTI (16,30/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

20/02/2014 Gio COLLEGIO DEI DOCENTI (16,30/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

da definire OPEN DAY (16,00/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

27/02/2014 Gio Interclasse con i genitori(16,00/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

11/04/2014 ven Ricevimento collettivo genitori (16,00/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

13/05/2014 mar COLLEGIO DEI DOCENTI (16,30/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive

19/05/2014 lun Interclasse con i genitori(16,00/19,00)

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà servizio dalle 9,30 alle 13,42 e dalle 14,00 alle 19,00 effettuando 2 ore aggiuntive- per un totale di 21,30 ore

Il totale delle ore aggiuntive necessarie per il recupero delle giornate non lavorate per chiusura degliuffici nei giorni prefestivi durante i periodi di interruzione dell’attività didattica (sabato estivi esclusi)ammonta a ore 30 + ore 60 .

I servizi di pulizia sono esternalizzati la pulizia di alcuni locali è affidata a Ditta esterna, alcunispazi e locali sono invece di spettanza dei collaboratori scolastici che ne cureranno la pulizia

Page 128: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

SCUOLA INFANZIA “CASSARELLO” VIA MARCHEdislocata su 1 piano con 1 ingresso alunni 151 Sezioni 6 : 5 tn +

1 tr Funzionamento: da lunedì a venerdì

sezioni a tempo normale dalle ore 8.00 alle ore 16.00 sezione a tempo ridotto dalle ore 9.00 alle ore 14.00

Collaboratori scolastici 2 +1 (*) per n.18 ore sett.

VITI CINZIARAFFAELE CLAUDIAIPPOLITO RACHELE (a)

Orario di lavoro flessibile a programmazione plurisettimanale conturnazione effettuabile a rotazione del personale articolato su 5 giornatelavorative con orario giornaliero di 7 ore e 12 minuti.

(a) in servizio presso I.C.Follonica 2 per n.18 ore settimanali dal lunedì al venerdì dalle ore 12,30 alle ore 16,00 (Sc.Infanzia Fontino)

Orario di servizio dal 9 al 28 settembre 2013 : il Collegio dei Docenti in data 2/9/2013 ha stabilito l’orario delle lezioni dalle ore 8 alle ore 13 dal lunedì al venerdì

Lunedì martedì mercoledì Giovedì venerdì sabato

Unità 1 7,30-13,30

7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30

Unità 2 7,30-13,30

7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30

Unità 3Ippolito

18h

------------- ----------------- 11,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-11,30

Orario di servizio dal 30 settembre 2013 al 7 giugno 2014Lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

Unità 1 Ore sett. 36

7,45-14,57 7,45-14,57 7,45-14,57 7,45-14,57 7,45-14,57 ----(*)-----

Unità 2 Ore sett. 36

9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42 -----(*)-----

Unità 3 (a)Ore sett. 18

8,00-12,00 8,30-12,00 8,30-12,00 8,30-12,00 8,30-12,00 ----(*)----

(*) il giorno libero feriale (sabato) si intende comunque goduto anche nel caso di coincidenza dimalattia del dipendente, di sciopero o di chiusura dell’istituzione o perché ricadente con una festivitàinfrasettimanale.

In caso di assenza del collega, qualora non si possa procedere alla sostituzione con altro personale,l’unità in servizio (ESCLUSO Unità 3) è autorizzata l’effettuazione dell’orario aggiuntivo per coprirel’intero orario di funzionamento della scuola funzionamento della scuola dalle ore 7,45 alle ore 16,42effettuando il seguente orario :

dalle 7,45 alle 14,45 pausa di almeno 30 minuti, così come previsto dall’art.51 del CCNL dalle 15,15 alle 16,42 (orario aggiuntivo + 1,30 ora)

(la sostituzione per le assenze riconducibili alle ferie e/o recuperi di ore aggiuntive non farà maturarealcun compenso aggiuntivo per l’aggravio di lavoro).

Page 129: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

I servizi di pulizia sono esternalizzati la pulizia di alcuni locali è affidata a Ditta esterna, alcunispazi e locali sono invece di spettanza dei collaboratori scolastici che ne cureranno la pulizia

IMPEGNI POMERIDIANI E PIANO DI RECUPERO DELLE GIORNATE NON LAVORATEPER CHIUSURA DEGLI UFFICI NEI GIORNI PREFESTIVI DURANTE I PERIODI DIINTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA - Per le seguenti riunioni stabilite dal DSnel Piano delle Attività dei Docenti è autorizzata l’effettuazione di orario aggiuntivocome di seguito indicato:

02/10/2013 mer elezione dei rappresentanti dei genitori 16.00 – 18.00

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

09/10/2013 mer intersezione tecnicaore 16.15 – 18.15

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

25/11/2013 lun intersezione con i genitori ore 16.15 – 18.15

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

13/12/2013 ven Ricevimento individuale ore 16.30 – 19.00

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 19.00 + 1,30 ora

09/01/2014 gio intersezione tecnica ore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

Gennaio OPEN DAY data da definire ore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

21/01/2014 mar programmazione metà anno ore 16.40 – 18.40

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 19,00 + 1,30 ora

27/02/2014 gio intersezione con i genitoriore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

18/03/2014 mar intersezione tecnica ore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

14/04/2014 lun Ricevimento individuale ore 16.30 – 19.00

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 19,00 + 1,30 ora

15/04/2014 mar intersezione tecnica ore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

29/04/2014 mar programmazione fine anno ore 16.40 – 18.40

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 19,00 + 1,30 ora

19/05/2014 lun intersezione con i genitoriore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora per un totale di 15 ore

Il totale delle ore aggiuntive necessarie per il recupero delle giornate non lavorate per chiusura degli uffici nei giorni prefestivi durante i periodi di interruzione dell’attività didattica (tutti i sabato esclusi) ammonta a 30 ore (gg.5: 24 e 31 dicembre martedì- 23 e 24 aprile mercoledì e giovedì-2maggio venerdì)

Page 130: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

SCUOLA INFANZIA “CAMPI ALTI”dislocata su 1 piano con 1 ingresso. alunni 129 Sezioni 5Funzionamento: da lunedì a venerdì

sezioni a tempo normale dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Collaboratori scolastici 2

MARTELLINI EMANUELAIZZO NUNZIA

Orario di lavoro flessibile a programmazione plurisettimanalecon turnazione effettuabile a rotazione del personalearticolato su 5 giornate lavorative con orario giornaliero di 7ore e 12 minuti..

Orario di servizio dal 9 al 28 settembre 2013 : il Collegio dei Docenti in data 2/9/2013 ha stabilito l’orario delle lezioni dalle ore 8 alle ore 13 dal lunedì al venerdì

lunedì martedì mercoledì Giovedì venerdì sabato

Unità 1 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30Unità 2 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30 7,30-13,30

Orario di servizio dal 30 settembre 2013 al 7 giugno 2014

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato

Unità 1ore sett. 36

7,45-14,57 7,45-14,57 7,45-14,57 7,45-14,57 7,45-14,57 ----(*)-----

Unità 2 ore sett. 36

9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42 9,30-16,42 -----(*)-----

(*) il giorno libero feriale (sabato) si intende comunque goduto anche nel caso di coincidenza dimalattia del dipendente, di sciopero o di chiusura dell’istituzione o perché ricadente con una festivitàinfrasettimanale.

In caso di assenza del collega, qualora non si possa procedere alla sostituzione con altro personale,l’unità in servizio (ESCLUSO Unità 3) è autorizzata l’effettuazione dell’orario aggiuntivo per coprirel’intero orario di funzionamento della scuola funzionamento della scuola dalle ore 7,45 alle ore 16,42effettuando il seguente orario :

dalle 7,45 alle 14,45 pausa di almeno 30 minuti, così come previsto dall’art.51 del CCNL dalle 15,15 alle 16,42 (orario aggiuntivo + 1,30 ora)

(la sostituzione per le assenze riconducibili alle ferie e/o recuperi di ore aggiuntive non farà maturarealcun compenso aggiuntivo per l’aggravio di lavoro).

I servizi di pulizia sono esternalizzati la pulizia di alcuni locali è affidata a Ditta esterna, alcunispazi e locali sono invece di spettanza dei collaboratori scolastici che ne cureranno la pulizia

Page 131: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

IMPEGNI POMERIDIANI E PIANO DI RECUPERO DELLE GIORNATE NONLAVORATE PER CHIUSURA DEGLI UFFICI NEI GIORNI PREFESTIVI DURANTE IPERIODI DI INTERRUZIONE DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA - Per le seguenti riunionistabilite dal DS nel Piano delle Attività dei Docenti è autorizzata l’effettuazione diorario aggiuntivo come di seguito indicato:

02/10/2013 mer elezione dei rappresentanti dei genitori 16.00 – 18.00

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

09/10/2013 mer intersezione tecnicaore 16.15 – 18.15

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

25/11/2013 lun intersezione con i genitori ore 16.15 – 18.15

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

13/12/2013 ven Ricevimento individuale ore 16.30 – 19.00

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 19.00 + 1,30 ora

09/01/2014 gio intersezione tecnica ore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

Gennaio OPEN DAY data da definire ore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

21/01/2014 mar programmazione metà anno ore 16.40 – 18.40

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 19,00 + 1,30 ora

27/02/2014 gio intersezione con i genitoriore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

18/03/2014 mar intersezione tecnica ore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

14/04/2014 lun Ricevimento individuale ore 16.30 – 19.00

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 19,00 + 1,30 ora

15/04/2014 mar intersezione tecnica ore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 ora

29/04/2014 mar programmazione fine anno ore 16.40 – 18.40

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 19,00 + 1,30 ora

19/05/2014 lun intersezione con i genitoriore 16.30 – 18.30

Il Coll.Scol che effettua il turno Unità 2 presterà il seguente aggiuntivo: - dalle 17,30 alle 18,30 + 1 oraper un totale di 15 ore

Il totale delle ore aggiuntive necessarie per il recupero delle giornate non lavorate per chiusura degli uffici nei giorni prefestivi durante i periodi di interruzione dell’attività didattica (tutti i sabato esclusi) ammonta a 30 ore (gg.5: 24 e 31 dicembre martedì- 23 e 24 aprile mercoledì e giovedì-2maggio venerdì)

Page 132: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

PROSPETTO PIANO DI RECUPERO DELLE GIORNATE NON LAVORATE PER CHIUSURA DELLA SCUOLA NEI GIORNI PREFESTIVI

SCUOLA SECONDARIA I° grado “PACIOLI”Unità assegnate 4

Ore da recuperare (sabato luglio-agosto esclusi) 60 x 4 = 240 ore

Ore previste per impegni pomeridiani come da calendario PADNB – gli impegni pomeridiani si svolgeranno presso la Sede Università doveè in servizio un CS in orario pomeridiano fino alle ore 18,45

3,45Elezione rappres.genitori nei C.d.c. del 4/10/2013 V.Gorizia

Riduzione orario settimanale a 35 ore (33 settimane) 33 h x 4 = 132Orario aggiuntivo previsto nell’orario di servizio presso sede ExUniversità Leopolda : Unità 3 + 1 ora sett.(mart.-sab.) + Unità 4 + 1 ora sett. (mart.) x 33 settimane = 66 ore

66

Totale ore 202Ore aggiuntive previste per la sostituzione di colleghi assenti(considerata 1 unità assente x 10 giorni.) Nel piano di sostituzione è previsto, per 1 unità assente, un orario aggiuntivo di 5 ore ripartito tra 2 unità in servizio

50

Totale ore previsteEffettuando i turni di servizio a rotazione ciascuno dei 4 CS a giugnodovrebbe avere un monte-ore minimo di 63 ore circa

252Escluso eventi straordinari

SCUOLA PRIMARIA “RODARI” “CALVINO” “CIMAROSA”Unità assegnate 1 2 2

Ore da recuperare (*) Sabato esclusi

30 ore (*) 30 x 2 = 60 ore (*)

30(*)+60 = 90 ore

Ore previste per impegni pomeridiani come da calendario PADProgrammazione settimanale docenti – Elezioni rappresen-tanti genitori- riunioni consigli interclasse-Open Day- ricevimenti collettivi genitori- Collegio Docenti

64 30 22

Orario aggiuntivo previsto nell’orario di servizio

(+ 1 ora giovedì 31+(+ 1 ora mercoledì)

41=72

Totale ore 64

+34

30

-30

94

+4Ore aggiuntive previste per la sostituzione di colleghi assentiNel piano di sostituzione è previsto, per 1 unità assente, un orario aggiuntivo giornaliero di 1 ora e 30 min(x n. 10 giorni )

- 15 15

Totale ore previste(escluso eventi straordinari)

64 45 109

Page 133: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

SCUOLA INFANZIA “VIA MARCHE” “CAMPI ALTI”Unità assegnate 2 2

Ore da recuperare (*) Sabato esclusi

30 x 2 = 60 ore (*) 30 x 2 = 60 ore (*)

Ore previste per impegni pomeridiani comeda calendario PAD - Elez.rappr.genitori- Open Day- programmazione- ricevimenti genitori

15 15

Riunioni e incontri pomeridiani (non previsti nel PAD)

15 15

Totale ore 30 30Ore aggiuntive previste per la sostituzione di colleghi assenti Nel piano di sostituzione è previsto, per 1 unità assente, un orario aggiuntivo giornaliero di 1 ora e 30 min (x 20 giorni)

30 30

Totale ore previste 60Escluso eventi straordinariEffettuando le ore aggiuntive

pomeridiane a rotazioneciascuno dei 2 CS a giugnodovrebbe avere un monte-

ore di 30 ore

60Escluso eventi

straordinariEffettuando le ore

aggiuntivepomeridiane a

rotazione ciascuno dei2 CS a giugno

dovrebbe avere unmonte-ore di 30 ore

Mensilmente si procederà al monitoraggio delle ore aggiuntive effettuate in modo taleda ripartire equamente tra i cs le ore di recupero eventualmente da effettuare. A domanda dell’interessato per il recupero possono essere utilizzate anche le ferieresidue 2012/2013

ore set ott nov dic gen feb mar apr mag giuD’URZO 60CAMPIONI 60LADDAGA 60PETRILLO 60BELLUCCI 30RADI 30TOSCANO 30MAZZARIELLO(a seconda del turno diservizio)

30/60

NUCITO (a secondadel turno di servizio)

30/60

MARTELLINI 30IZZO 30VITI 30RAFFAELE 30IPPOLITO

Page 134: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

ATTIVITÀ’ AGGIUNTIVE

Nell'assegnazione delle mansioni sarà tenuto presente il criterio della rotazione sulla base delladisponibilità e delle attitudini del personale; la continuità nell'espletamento dei compiti dei settoriinteressati verrà garantita con lo scambio di informazioni e di conoscenza professionale del personalecoinvolto nella eventuale rotazione. Nel rispetto dell’art. 88, comma 2, del CCNL 29/11/2007 leattività aggiuntive consistono in:

partecipazione e collaborazione a progetti previsti dal POF; intensificazione delle prestazioni volte a migliorare il livello di funzionalità organizzativa,

amministrativa e dei servizi generali dell’istituzione scolastica, non specificatamenteriferibili al profilo;

attività finalizzate al più efficace inserimento degli alunni con particolare riguardo aglialunni stranieri, diversamente abili e in particolari situazioni di disagio;

prestazioni aggiuntive che si rendano necessarie sia per garantire l’ordinariofunzionamento della scuola, degli uffici, dei laboratori e dei servizi sia per fronteggiareesigenze straordinarie;

attività di coordinamento operativo per il funzionamento della scuola, degli uffici, deilaboratori e dei servizi;

prestazioni conseguenti alle assenze del personale in attesa della sostituzione del titolareprevista dalle disposizioni vigenti. Per quanto riguarda la sostituzione del personale assente ilservizio sarà svolto da due gruppi di Collaboratori scolastici fino a due assenti, utilizzandoprioritariamente il recupero dei pre-festivi, nell'ipotesi del terzo assente si ricorrerà al lavorostraordinario (prestazioni aggiuntive).

La determinazione del fabbisogno e l’impiego in attività aggiuntive entro e non oltre l’orarioindividuale tiene conto del carico di lavoro derivante:

dalla mancata assunzione del personale a tempo determinato,; dalla utilizzazione ai fini didattici non solo delle aule ma anche di spazi attrezzati per

attività di laboratorio e di gruppo; dall’attuazione di iniziative specifiche previste dal POF; da ulteriori esigenze o attività imprevedibili.

Le attività aggiuntive oltre l’orario d’obbligo sono equamente distribuite tra tutto il personale dichiaratosi disponibile.L’effettuazione di prestazioni aggiuntive oltre l’orario ordinario è preventivamente e formalmente assegnata e autorizzata per iscritto dal DSGA. Pur premettendo che alle prestazioni eccedenti l'orario d'obbligo si ricorre per esigenze eccezionali e nonprogrammabili, esistono momenti e situazioni in cui è probabile che tali necessità possano verificarsi:

Assistenti amministrativi

svolgimento di attività collegate alla didattica (iscrizioni, esami di stato) e agli organi collegiali (elezioni); periodi di intensità lavorativa per l'attuazione di disposizioni ministeriali inerenti alla didattica e all'attivitàamministrativa; introduzione dati nel software SISSI , inventario, lavori contabili di particolare rilevanza ecc.,riorganizzazione archivi; graduatorie personale docente (domande di supplenza da inserire nel sistema).

Collaboratori scolastici

proroga della turnazione pomeridiana per lo svolgimento di attività collegate alla didattica e agli organi collegiali;sostituzione di personale ; pulizia straordinaria in occasione di lavori di manutenzione non programmati; pulizia straordinaria cantine, e riordino archivio; pulizia straordinaria nell'ipotesi l'assenza di un collega si protragga oltre 10 giorni; pulizie straordinarie anche di spazi non previsti, oppure per situazioni non previste (concorsi ecc.); particolari

Page 135: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

lavori di manutenzione che non possono essere svolti durante l'orario di lavoro ordinario; assemblea deigenitori in orario serale e riunioni di organi collegiali (Consiglio di Istituto, etc.). trasloco.Pertanto, per fronteggiare i carichi di lavoro sopra descritti si propone di accantonare un monte ore da poterutilizzare per autorizzare tali prestazioni aggiuntive

In base alle esigenze che si manifesteranno concretamente in corso d'anno si procederà alle singole

attribuzioni con comunicazione del Direttore SGA.

Le ore eccedenti devono essere rese per non meno di 30 minuti, devono essere autorizzate e risultare dalregistro firma. Il lavoratore può chiedere di fruire di ore libere in luogo del compenso economico, nei periodi diminore intensità lavorativa, prevalentemente nei periodi estivi (art. 52 c.4 CCNL 24/7/2003). I recuperi compensativi non saranno concessi nella giornata di impegno per turnazione pomeridiana, sarannoconcessi prevalentemente durante i periodi di sospensione dell'attività didattica. Le ore eccedenti daranno diritto al riposo compensativo (art. 52 C.C.N.L. 24/7/2003) solo in presenza dellarichiesta del dipendente. Pertanto, il personale nel dichiarare la disponibilità ad effettuare ore eccedenti preciserà anche la propriapreferenza per la retribuzione con compenso a carico del Fondo dell'Istituzione, o per il recupero con riposicompensativi. Il personale che darà la disponibilità sarà utilizzato secondo le esigenze, vista la professionalità individuale e le mansioni già affidate nella comunicazione di servizio annuale o a rotazione in ordine alfabetico.

Richieste permessi breviFerme restando le disposizioni vigenti in materia di ferie, permessi brevi e retribuiti, i permessi brevisono concessi al personale compatibilmente con le esigenze di servizio.

3 Le domande di permesso sono presentate di norma almeno 3 giorni prima dalla data difruizione

4 i permessi brevi di cui all’ari. 16 del CCNL sono autorizzati dal Dsga compatibilmente conle esigenze di servizio

5 nella richiesta di permessi da recuperare non è necessario indicare la motivazione e/oallegare alcuna documentazione nel caso di più richieste contemporanee che vanno adincidere sul servizio, è richiesta la motivazione, in analogia all’art. 15 del CCNL, perstabilire la priorità nella concessione del permesso.

Il dipendente concorda con il DSGA le modalità di recupero delle ore non lavorate secondo leesigenze di servizio. li recupero avviene entro i due mesi successivi e comunque non oltre l’annoscolastico in corso.Le ore non lavorate, in alternativa al recupero, possono essere compensate con prestazione di oreaggiuntive già effettuate o ferie su esplicita richiesta scritta del dipendente.L’eventuale non concessione, che può avvenire solo per gravi e non rinviabili esigenze di servizio, ècomunicata per iscritto specificandone esplicitamente i motivi.

Permessi brevi per visita medicaPer consentire alla scuola di ridurre le assenze del personale, a garanzia dell’efficacia del servizio, ipermessi brevi per visite mediche e/o analisi cliniche presso strutture sanitarie o medicospecialistiche, che non sia possibile collocare in orario libero da impegni scolastici, sono soggette arecupero.

Il dipendente, per tale tipo di permesso, ha diritto ad un massimo di 36 ore annue e pernon più della metà dell’orario di servizio giornaliero.

In ogni caso, dovrà essere presentata idonea giustificazione rilasciata dalle strutturemedica o dallo specialista alle quali il lavoratore si è rivolto.

Page 136: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

FONDO DELL’ISTITUZIONE SCOLASTICA (Contratto RSU)La quota del fondo FIS relativo all’a.s. 2013/14 destinata al personale ATA e relativo prospetto didistribuzione delle ore sulle attività/progetti e dell’importo da assegnare sarà oggetto di specificacomunicazione scritta non appena sarà firmato il contratto d’istituto con la RSU. Per l’a.s.2013/2014 si propongono:

SERVIZI AUSILIARI:premesso che i compiti dei collaboratori scolastici sono costituiti dalle attività e mansioniespressamente previste dall'area di appartenenza, così come riportato nel CCNL attualmentevigente: Area di appartenenza A – COLLABORATORE SCOLASTICO - Esegue, nell'ambito dispecifiche istruzioni e con responsabilità connessa alla corretta esecuzione del proprio lavoro, attivitàcaratterizzata da procedure ben definite che richiedono preparazione non specialistica. È addetto aiservizi generali della scuola con compiti :

di accoglienza e di sorveglianza nei confronti degli alunni, nei periodi immediatamenteantecedenti e successivi all’orario delle attività didattiche e durante la ricreazione, (nota1)

di accoglienza e di sorveglianza nei confronti del pubblico; di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi; (nota 2) di vigilanza sugli alunni, compresa l’ordinaria vigilanza e l’assistenza necessaria durante

il pasto nelle mense scolastiche, (nota 3) di custodia e sorveglianza generica sui locali scolastici, di collaborazione con i docenti. presta ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell'accesso dalle aree esterne

alle strutture scolastiche, all’interno e nell'uscita da esse, nonchè nell’uso dei serviziigienici e nella cura dell’igiene personale anche con riferimento alle attività previstedall'art. 47: (nota 4)

Considerato che, in aggiunta ai suddetti compiti, i collaboratori scolastici possono svolgere incarichispecifici e mansioni aggiuntive che, nei limiti delle disponibilità e nell'ambito dei profili professionali,comportano l'assunzione di responsabilità ulteriori, e dallo svolgimento di compiti di particolareresponsabilità, rischio o disagio, necessari per la realizzazione del piano dell'offerta formativa, comedescritto dal piano delle attività, tenuto conto che nell’Istituto sono in servizio n.2 collaboratori scolastici titolari ex art.7 che svolgono iseguenti compiti specifici:

Incarico di pronto soccorso/prima assistenza in attesa dell'interventospecialistico, compreso l'accompagnamento in Ospedale. Collaborazionecon il personale docente per gli spostamenti all'esterno degli alunni HC.Verifica della presenza del materiale nelle cassette di pronto soccorso dellaScuola, verifica delle uscite di emergenza e controllo periodico dell'integritàdei dispositivi antincendio, da monitorare su appositi moduli che sarannofomiti dal Responsabile della Sicurezza. Cura sulla base delle istruzioniimpartite dai docenti di sostegno, l'assistenza agli alunni diversamente abili,collabora con il docente di sostegno nella realizzazione delle attivitàprogrammate, fuori dalla classe, sempre con la presenza dell'insegnante disostegno, per gli spostamenti degli alunni disabili nell’ambito del plesso,delle pertinenze e in caso di attività che richiedano particolari supporti,secondo quanto definito in specifico progetto;

D’URZO SALVATORE

Scuola Secondaria“Pacioli”

Incarico di pronto soccorso/prima assistenza in attesa dell'interventospecialistico, compreso l'accompagnamento in Ospedale. Collaborazionecon il personale docente per gli spostamenti all'esterno degli alunni HC.Verifica della presenza del materiale nelle cassette di pronto soccorso dellaScuola, verifica delle uscite di emergenza e controllo periodico dell'integrità

BELLUCCI MARIAGRAZIA

Scuola Primaria “Rodari”

Page 137: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

dei dispositivi antincendio, da monitorare su appositi moduli che sarannofomiti dal Responsabile della Sicurezza. Cura sulla base delle istruzioniimpartite dai docenti di sostegno, l'assistenza agli alunni diversamente abili,anche riguardo all'uso dei servizi igienici e alla cura dell'igiene personale;collabora con il docente di sostegno nella realizzazione delle attivitàprogrammate, fuori dalla classe, sempre con la presenza dell'insegnante disostegno.

Si propone di assegnare al personale collaboratore scolastico in servizio nell’a.s.2013/2014 inquesto Istituto Comprensivo i seguenti incarichi specifici e le seguenti mansioni aggiuntive:

INCARICHI SPECIFICI art.47 CCNL

assistenza di base igienico-personale degli aunni disabiliper l’uso dei servizi igienici e nella cura dell’igienepersonale Cura sulla base delle istruzioni impartite dai docentidi sostegno, l'assistenza agli alunni diversamente abili, collaboracon il docente di sostegno nella realizzazione delle attivitàprogrammate, fuori dalla classe, sempre con la presenzadell'insegnante di sostegno. collaborazione con il docente per glispostamenti degli alunni disabili nell’ambito del plesso, dellepertinenze e in caso di attività che richiedano particolari supporti,secondo quanto definito in specifico progetto;

TOSCANO ANGELA Scuola Primaria “Calvino” (prot.2757 del 12/09/2013)

MAZZARIELLO MARIA Scuola Primaria “Cimarosa” (prot.2758 del 12/09/2013)

PETRILLO MARIA PIA Scuola Secondaria “Pacioli” (prot.2756 del 12/09/2013)

MANSIONI AGGIUNTIVE

Attività di cura alla persona ed ausilio materialeai bambini della scuola materna nell’uso deiservizi igienici e nella cura dell’igiene personale

MARTELLINI EMANUELA – Scuola Infanzia CAMPI ALTIIZZO NUNZIA- Scuola Infanzia CAMPI ALTI VITI CINZIA – Scuola Infanzia VIA MARCHE RAFFAELE CLAUDIA – Scuola Infanzia VIA MARCHE IPPOLITO RACHELE (*)– Scuola Infanzia VIA MARCHE(*) rapportato a 18 ore settimanali

Attività di assistenza agli alunni portatori dihandicap fornendo altresì ausilio nell’accessoall’interno della struttura scolastica e nell’usodei servizi igienici e nella cura dell’igienepersonale, (in assenza del collaboratorescolastico incaricato)

CAMPIONI CLAUDIA in sostituzione di PETRILLO MARIA PIA Scuola “Pacioli” ex UniversitàLADDAGA FRANCESCO in sostituzione di D’URZO SALVATORE Scuola “Pacioli” Via GoriziaRADI SARA in sostituzione di TOSCANO ANGELA Scuola Primaria “Calvino”

servizio articolato su più sedi condisponibilità alla flessibilità oraria (il compensosarà attribuito solo a coloro che hannosvolto la mansione e sarà rapportatoall'effettivo servizio prestato – per assenzecontinuative di oltre 1 mese il compenso vieneridotto proporzionalmente);

D’URZO SALVATORE-CAMPIONI CLAUDIA-PETRILLO MARIA PIA-LADDAGA FRANCESCO-(per turni di servizio articolati su 3 sedi: Scuola “Pacioli” sede via Gorizia + Scuola “Pacioli” sede ex Università + Scuola “Rodari “Via Palermo)

sostituzione colleghi assenti nella stessa sededi servizio assegnata, con disponibilità allaflessibilità oraria (il compenso sarà attribuitosolo a coloro che hanno svolto la mansionee sarà rapportato all'effettivo servizio prestato –per assenze continuative di oltre 1 mese ilcompenso viene ridotto proporzionalmente);

D’URZO SALVATORE-CAMPIONI CLAUDIA-PETRILLO MARIA PIA-LADDAGA FRANCESCO-per Scuola “Pacioli”TOSCANO ANGELA-RADI SARA-per Scuola “Calvino”NUCITO MARINA-MAZZARIELLO MARIA-per Scuola “Cimarosa”MARTELLINI EMANUELA-IZZO NUNZIA-per Scuola Campi AltiVITI CINZIA-RAFFAELE CLAUDIA –IPPOLITO RACHELE per Scuola Via Marche

sostituzione colleghi assenti in altra sede con D’URZO SALVATORE-CAMPIONI CLAUDIA-

Page 138: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

disponibilità alla flessibilità oraria (il compensosarà attribuito solo a coloro che hannosvolto la mansione e sarà rapportatoall'effettivo servizio prestato – per assenzecontinuative di oltre 1 mese il compenso vieneridotto proporzionalmente);

PETRILLO MARIA PIA-LADDAGA FRANCESCO-BELLUCCI MARIA GRAZIA-TOSCANO ANGELA-RADI SARA-NUCITO MARINA-MAZZARIELLO MARIA-MARTELLINI EMANUELA-IZZO NUNZIA-VITI CINZIA-RAFFAELE CLAUDIA –IPPOLITO RACHELE

Disponibilità e reperibilità orario serale e perturni che per esigenze scolastiche siprotraggono oltre le ore 19,00 (es.correzioneprove INVALSI- esami)

D’URZO SALVATORE - LADDAGA FRANCESCO

disponibilità, in caso di eventi straordinari, allapresenza in orario pomeridiano presso la sededi segreteria nei periodi di sospensionedell'attività didattica

D’URZO SALVATORE – CAMPIONI CLAUDIA – LADDAGA FRANCESCO

Collaborazione con gli uffici di segreteria concompiti specifici – servizio front office ecentralino telefonico istituto, gestione degliarchivi e dei magazzini perl'approvvigionamento del materiale di pulizia.Gestione e controllo chiavi. Supporto all'UfficioAlunni, Presidenza e DSGA per gestionearchivi e dati particolari nel rispetto del D.Lvon.196/2003

Per Scuola “Pacioli” Via GoriziaD’URZO SALVATORE – CAMPIONI CLAUDIA – LADDAGA FRANCESCO – PETRILLO MARIA PIA

Funzioni di supporto all'attività amministrativa eall'attività didattica, lettura circolari, gestionedegli albi, uso fotocopiatore, approntamentosussidi didattici, collaborazione con i docentiper la realizzazione dei progetti previsti dalPOF

D’URZO SALVATORE-CAMPIONI CLAUDIA-PETRILLO MARIA PIA-LADDAGA FRANCESCO-BELLUCCI MARIA GRAZIA-TOSCANO ANGELA-RADI SARA-NUCITO MARINA-MAZZARIELLO MARIA-MARTELLINI EMANUELA-IZZO NUNZIA-VITI CINZIA-RAFFAELE CLAUDIA –IPPOLITO RACHELE

Manutenzione non specialistica e cura degliarredi in dotazione alla scuola (banchi, sedie,tapparelle ecc.) lavori di sistemazione locali,piccole e ordinarie manutenzioni alle strutturescolastiche–

D’URZO SALVATORE – LADDAGA FRANCESCOTOSCANO ANGELA

Collaborazione con gli uffici di segreteria concompiti di servizio esterno: Posta, Banca,Comune Polizia Municipale, Fornitori, Enti,Uffici Pubblici

Per Scuola “Pacioli” Via GoriziaD’URZO SALVATORE – CAMPIONI CLAUDIA – LADDAGA FRANCESCO – PETRILLO MARIA PIA

Servizio esterno collegamento scuola-segreteria, (posta-comunicazioni-circolari)

Su delega del docente referente:BELLUCCI MARIA GRAZIA –Scuola Primaria “Rodari”RAFFAELE CLAUDIA- Scuola Infanzia Via Marche

Pulizia straordinaria aree esterne (giardini e viali di ingresso)

D’URZO SALVATORE-CAMPIONI CLAUDIA-PETRILLO MARIA PIA-LADDAGA FRANCESCO-BELLUCCI MARIA GRAZIA-TOSCANO ANGELA-RADI SARA-NUCITO MARINA-MAZZARIELLO MARIA-MARTELLINI EMANUELA-IZZO NUNZIA-VITI CINZIA-RAFFAELE CLAUDIA –IPPOLITO RACHELE

(nota 1) Per quanto riguarda l'accoglienza e la vigilanza nei periodi immediatamenteantecedenti e successivi all'attività didattica è bene ricordare che prima della stipula del CCNL

Page 139: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

attualmente vigente per queste attività era previsto il concorso di spesa degli enti locali, ecomunque, erano attività aggiuntive. Adesso, rientrando nell'ordinarietà e tra i compiti previstidal profilo ed area di appartenenza, sono senza alcuna retribuzione aggiuntiva. E’ benecomunque chiarire che il termine “immediatamente”, significa che deve trattarsi di periodoprossimo all’orario delle lezioni. I docenti sono comunque tenuti ad accogliere gli alunnicinque minuti prima dell’inizio delle lezioni, pertanto, il tempo di accoglienza e disorveglianza degli alunni in arrivo anticipato da parte dei collaboratori scolastici si riduce a10-15 minuti. L'Istituzione Scolastica definisce le relative modalità di accoglienza anticipatadegli alunni, il Consiglio di Istituto, infatti, nella seduta del 23 settembre u.s., ha deliberato distabilire l’orario di entrata anticipata alle 7,45 e solo in casi di documentata necessità da partedei genitori. Gli alunni per i quali è stata autorizzata dal DS l’entrata anticipata alle ore 7,45 adecorrere dal 30 settembre 2013 sono:

n. 2 per la scuola dell’infanzia di Via Marche n. 5 per la scuola dell’infanzia di Campi Alti n. 11 per la scuola primaria Calvino (di cui n.2 solo nella giornata del mercoledì) n. 7 per la scuola primaria Rodari n. 13 per la scuola primaria Cimarosa

Si precisa che per la Scuola Primaria Cimarosa i docenti svolgeranno un progetto diaccoglienza anticipando l’orario di entrata in servizio alle 7,45.(nota 2) si fa presente che nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole primarie già da anni è presente unaDitta esterna che svolge il servizio di pulizia. Tale Ditta è “imposta” dal Ministero che effettua la gara diappalto ed assegna alla scuola il finanziamento per il pagamento delle fatture. La scuola ha un contrattocon la Ditta relativamente ai mq da pulire ed il livello di pulizia che comunque ha dei parametri“imposti” in base al finanziamento ministeriale. Per l'esigua risorsa finanziaria assegnata dal MIUR ,effettua quindi un parziale servizio di pulizia che deve comunque essere integrato dai collaboratoriscolastici per raggiungere degli standard igienico – sanitari accettabili. Pertanto i cs delle scuole primariee d'infanzia, oltre a provvedere completamente alla pulizia dei locali non di spettanza della Ditta, devonointegrare il servizio per i locali e spazi in cui opera la ditta, che effettua il livello di pulizia “medio”, incollaborazione e in accordo con l'operatore esterno.

(nota 3) È comunque opportuno chiarire che l'obbligo di vigilanza e assistenza non equivale allosvolgimento delle funzioni inerenti al servizio mensa. Pertanto, oltre il cosiddetto “scodellamento”,cioè il servire nei piatti le pietanze, restano a carico dell'ente locale o ditta appaltatrice del servizio, iseguenti compiti: ricevimento dei pasti; predisposizione del refettorio; preparazione dei tavoli per ipasti; pulizia e riordino dei tavoli dopo i pasti; lavaggio e riordino delle stoviglie; gestione dei rifiuti.

Sono di competenza delle Istituzioni scolastiche e, pertanto, del collaboratore scolastico: - la comunicazione giornaliera all'ente obbligato del numero e della tipologia dei pasti necessari, secondo le modalità organizzative concordate in sede locale;

la pulizia dei locali scolastici (aule) adibiti a refettorio.

(nota 4) L'attività di assistenza ai disabili, di competenza della Scuola, è assicurata dal DirigenteScolastico con individuazione di un collaboratore scolastico in qualità di assistente di base igienico-personale degli alunni disabili presenti nella scuola, con le modalità e secondo quanto previsto dallanormativa vigente. Tale assistenza è svolta sia dal personale collaboratore scolastico titolare dell’ex art.7 e, ove non presenti, ricorrendo all’attribuzione di incarico specifico di cui all'art. 47 delCCNL.

Page 140: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

SERVIZI AMMINISTRATIVI:

a) INCARICHI SPECIFICI art.47 CCNL:

N° 01 attività di supporto e coordinamento amministrativo, attività di diretta collaborazione con il DSGA con funzioni vicariali in caso di assenza o impedimento.

b) ULTERIORI MANSIONI AGGIUNTIVE:- Area Finanziaria -attività di supporto e di diretta collaborazione con DS e DSGA nei progetti

didattici, organizzazione visite guidate, Flessibilità organizzativa- gestione patrimonio- -Area Finanziaria - Flessibilità organizzativa progetti didattici, intensificazione lavoro per procedure

acquisti CONSIP - contatti formatori esterni- Gestione sito WEB- -Area Amministrazione e Gestione personale - flessibilità organizzativa intensificazione lavoro per

graduatorie e convocazioni supplenti- Area Amministrazione e Gestione personale - flessibilità organizzativa destinata all'evasione

dell'arretrato ed alle gestione delle ricostruzione delle carriere - Area Didattica - flessibilità organizzativa destinata alla gestione alunni (iscrizioni on-line, pagelle

on-line, INVALSI, GGSS) statistiche – scrutini informatizzati -

PARTECIPAZIONE AI PROGETTITutto il personale ATA verrà coinvolto nelle fasi operative dei seguenti progetti didattici, deliberati dalCollegio dei Docenti e inseriti nel P.O.F., che saranno effettuati nel corso dell’anno scolastico2013/2014:

Personale amministrativo:

DSGA- per gli adempimenti connessi allo svolgimento dei Progetti nella fase di organizzazione deiservizi e individuazione degli addetti – coordinamento e verifica – liquidazione e rendicontazione

Assistenti Amministrativi: Area Finanziaria e Area Didattica – per gli adempimenti connessi allosvolgimento dei Progetti nella fase di stesura della scheda di progetto-monitoraggio finale-informazione e redazione circolari attuative- referente organizzativo per i docenti impegnati nelprogetto – collaborazione e supporto per il DS e il DSGA nella liquidazione e rendicontazione

Personale Collaboratore Scolastico– per gli adempimenti connessi allo svolgimento dei Progettinella fase attuativa – supporto tecnico

Page 141: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Progetti a.s. 2013/2014 e relativi referenti

- SOLIDARIETA’ (referenti FS intercultura) – primaria - sec. I° - infanzia (solo raccolta alimentare)- PEZ : - laboratori BES – scuola sec. I°- modulo di “cucino io” disabili – scuola sec. I°- progetto scuola – genitori (referente Alterini)- infanzia- primaria- second I°- Emoziona la musica: primaria - infanzia

– PROGETTO ACQUA (Barbero)

Scuola secondaria di I° grado:- TRINITY (Cattaneo)- DELF (Bianchi Mariolina)- Giochi matematici (Giovampaoli)- Progetto dall’insuccesso al successo (da verificare i residui di bilancio)- Progetto Fondazione Lavoro – Cassa di risparmio di Livorno (docente Amoroso)- Centro sportivo studentesco (Bianchi Emilio)- Gemellaggio (Lucarelli Grazia)- Orientamento (FS)- progetti ambientali e legati alla salute (referenti Bartolozzi e Gallarate)

Scuola primaria- Campi estivi “Cimarosa” (Barbero)- Continuità scuola infanzia- Progetti di plesso- Teatro (Ceccarelli Diria)- Musica (“Emoziona la musica” classi 1 e 2- classi IV e V progetto musica con scuola media)

Scuola infanzia:- Accoglienza bambini di tre anni- Continuità scuola primaria- Progetti di plesso- Pattinaggio – scuola dell’infanzia “Cassarello”- Teatro (Ceccarelli Diria)- “Emoziona la musica” – bambini di 5 anni

Page 142: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Ferie

Entro il 10 aprile il Dirigente scolastico comunica al personale il numero di addetti necessario persoddisfare le esigenze di servizio nei periodi estivi.Il personale presenta le proprie richieste entro il 15 aprile.Il piano ferie del personale ATA è definito entro il 30 aprile sulla base delle esigenze dell’Istituzionescolastica e delle richieste del personale. Il personale ha tempo 5 giorni per avanzare le proprie osservazioni e proposte di modificheIl DSGA provvede alla elaborazione definitiva del piano e alla successiva pubblicazione all’albo dellascuola entro il 10 giugno.Per garantire comunque il servizio minimo, il numero di presenze in servizio nei periodi diinterruzione delle attività didattiche (Natale, Pasqua, ecc.) di norma è:

n° 2 collaboratori scolastici; n° 2 assistenti amministrativi.

Si può derogare dal contingente minimo per interventi e validi motivi.N.B.:come stabilito dal CII, durante il periodo di sospensione delle attività didattiche tutti icollaboratori scolastici devono garantire il servizio presso la sede di assegnazione, per il riordinogenerale dei locali, di 2 giorni durante le vacanze natalizie e di 1 giorno durante le vacanze pasqualie nell’ultima settimana di Agosto. Se le richieste individuali non si conciliano con le specifiche esigenze di servizio, fatto salvo ilgodimento di almeno 15 giorni lavorativi continuativi nel periodo 1 luglio/31 agosto, si fa ricorso aiseguenti criteri:

rotazione tra gli aspiranti sorteggio.

La variazione del piano ferie può avvenire solo in presenza di inderogabili necessità sopravvenute,nel rispetto dei turni già assegnati al restante personale e fatte salve le esigenze di servizio.In caso di particolari esigenze di servizio o di motivate esigenze di carattere personale e di malattiache abbiano impedito il godimento delle ferie in tutto o in parte nel corso dell’anno scolastico diriferimento le ferie saranno fruite a richiesta del dipendente di norma entro il 30 aprile dell’annosuccessivo e preferibilmente nei periodi di sospensione dell’attività didattica.Nella riunione DS-RSU e OOSS del 13/09/2013 è stato concordato che i giorni di ferie spettanti atutto il personale per l’a.s.2013/2014, saranno 32 indipendentemente dall’orario di lavoro effettuato ene dovrà essere chiesta la fruizione, durante i periodi di sospensione dell’attività didattica e nelperiodo estivo, dal lunedì al sabato.

Art.13 CCNL8. Le ferie sono un diritto irrinunciabile e non sono monetizzabili, salvo quanto previsto nel comma 15. Esse devono essererichieste dal personale docente e ATA al dirigente scolastico.9. Le ferie devono essere fruite dal personale docente durante i periodi di sospensione delle attività didattiche; durante larimanente parte dell'anno, la fruizione delle ferie è consentita al personale docente per un periodo non superiore a seigiornate lavorative. Per il personale docente la fruibilità dei predetti sei giorni è subordinata alla possibilità di sostituire ilpersonale che se ne avvale con altro personale in servizio nella stessa sede e, comunque, alla condizione che nonvengano a determinarsi oneri aggiuntivi anche per l'eventuale corresponsione di compensi per ore eccedenti, salvo quantoprevisto dall'art. 15, comma 2.10. In caso di particolari esigenze di servizio ovvero in caso di motivate esigenze di carattere personale e dimalattia, che abbiano impedito il godimento in tutto o in parte delle ferie nel corso dell'anno scolastico diriferimento, le ferie stesse saranno fruite dal personale docente, a tempo indeterminato, entro l'anno scolasticosuccessivo nei periodi di sospensione dell'attività didattica . In analoga situazione, il personale A.T.A. fruirà delle ferie

non godute di norma non oltre il mese di aprile dell'anno successivo, sentito il parere del DSGA. (*)11. Compatibilmente con le esigenze di servizio, il personale A.T.A. può frazionare le ferie in più periodi. La fruizione delleferie dovrà comunque essere effettuata nel rispetto dei turni prestabiliti, assicurando al dipendente il godimento di almeno15 giorni lavorativi continuativi di riposo nel periodo 1 luglio-31 agosto.12. Qualora le ferie già in godimento siano interrotte o sospese per motivi di servizio, il dipendente ha diritto al rimborsodelle spese documentate per il viaggio di rientro in sede e per quello di ritorno al luogo di svolgimento delle ferie medesime.Il dipendente ha, inoltre, diritto al rimborso delle spese sostenute per il periodo di ferie non goduto.

Page 143: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

13. Le ferie sono sospese da malattie adeguatamente e debitamente documentate che abbiano dato luogo a ricoveroospedaliero o si siano protratte per più di 3 giorni.L'Amministrazione deve essere posta in grado, attraverso una tempestiva comunicazione, di compiere gli accertamentidovuti.14. Il periodo di ferie non è riducibile per assenze per malattia o per assenze parzialmente retribuite, anche se tali assenzesi siano protratte per l'intero anno scolastico.15. All'atto della cessazione dal rapporto di lavoro, qualora le ferie spettanti a tale data non siano state fruite, si procede alpagamento sostitutivo delle stesse, sia per il personale a tempo determinato che indeterminato.

(*) si comunicano i RESIDUI giorni di ferie relativi all’anno scolastico 2012/2013 da fruire entro il 30 aprile :COLLABORATORI SCOLASTICI

BELLUCCI MARIA GRAZIA 14 MAZZARIELLO MARIA 6

CAMPIONI CLAUDIA 14 NUCITO MARINA 7

D’URZO SALVATORE 5 PETRILLO MARIA P IA 14

IPPOLITO RACHELE 0 RADI SARA 13

IZZO NUNZIA 13 RAFFAELE CLAUDIA 0

LADDAGA FRANCESCO 14 TOSCANO ANGELA 14

MARTELLINI EMANUELA 23 VITI CINZIA 0

PERSONALE AMMINISTRATIVO

DONATI DONATELLA 9 RAPEZZI CHIARA 1

FATARELLA NADIA 11 XIBILIA MARCO 0

MASI PAOLA 10 PAMPALONI MANUELA 11

Ritardi e recuperiFermo restando l’obbligo all’osservanza dell’orario di lavoro prestabilito e definito all’inizio dell’annoscolastico, si concorda che:

i ritardi occasionali superiori a 15 minuti e inferiori ai 30 minuti dovranno essere giustificati erecuperati dal dipendente se possibile nella stessa giornata;

l’eventuale ritardo eccezionale superiore a 30 minuti, tempestivamente comunicato deveessere giustificato e sarà recuperato con modalità concordate con il DSGA eventuali deroghedevono essere concordate con il DSGA.

Art.54 CCNL RITARDI, RECUPERI E RIPOSI COMPENSATIVI

1. Il ritardo sull'orario di ingresso al lavoro comporta l'obbligo del recupero entro l'ultimo giorno del mesesuccessivo a quello in cui si è verificato il ritardo.

2. In caso di mancato recupero, attribuibile ad inadempienza del dipendente, si opera la proporzionaledecurtazione della retribuzione cumulando le frazioni di ritardo fino a un'ora di lavoro o frazione non inferiori allamezza ora.

3. In quanto autorizzate, le prestazioni eccedenti l'orario di servizio sono retribuite.

4. Se il dipendente, per esigenze di servizio e previe disposizioni impartite, presta attività oltre l'orario ordinariogiornaliero, può richiedere, in luogo della retribuzione, il recupero di tali ore anche in forma di corrispondenti oree/o giorni di riposo compensativo, compatibilmente con le esigenze organizzative dell'istituzione scolastica o

Page 144: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

educativa. Le giornate di riposo a tale titolo maturate potranno essere cumulate e usufruite nei periodi estivi o disospensione delle attività didattiche, sempre con prioritario riguardo alla funzionalità e alla operativitàdell'istituzione scolastica.

5. Le predette giornate di riposo non possono essere cumulate oltre l'anno scolastico di riferimento, e devonoessere usufruite entro e non oltre i tre mesi successivi all'anno scolastico nel quale si sono maturate, semprecompatibilmente con le esigenze di funzionalità dell'istituzione scolastica. In mancanza di recupero dellepredette ore, per motivate esigenze di servizio o comprovati impedimenti del dipendente, le stesse devonocomunque essere retribuite.

6. L'istituzione scolastica fornirà mensilmente a ciascun dipendente un quadro riepilogativo del proprio profiloorario, contenente gli eventuali ritardi da recuperare o gli eventuali crediti orari acquisiti

Assenze per malattiaL’assenza per malattia, documentata con certificato medico fin dal primo giorno, deve esserecomunicata tempestivamente e comunque non oltre l’inizio dell’orario di lavoro del giorno in cui essasi verifica. Con circolare il marzo 2010, n. i (in G.U. n. 112 del 15 maggio 2010) recante Indicazionioperative per la trasmissione per via telematica dei certificati di malattia, ai sensi dell’articolo 55-septies del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, introdotto dall’articolo 69 del decreto legislativo27 ottobre 2009, n. 150, prevede che il certificato medico attestante l’assenza per malattia deidipendenti pubblici sia inviato, per via telematica, direttamente all’INPS dal medico o dalla strutturasanitaria pubblica che lo rilascia, secondo le modalità stabilite dalla normativa vigente per latrasmissione telematica dei certificati medici nel settore privato. Ulteriori chiarimenti saranno portati aconoscenza del personale.Il personale è tenuto, durante l’assenza per malattia al rispetto della reperibilità. I previsti controlli fiscali hanno le seguente fasce orario:

dalle ore 9.00 alla ore 13.00 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 di tutti i giorni compresi i festivi.

Posto di lavoro e presenza in servizio

Ogni unità dovrà garantire la presenza sul posto di lavoro assegnato. Qualsiasi allontanamento dallasede di servizio assegnata, sia per motivi di servizio sia per motivi personali, oltre che indicato nelfoglio firma, deve essere comunicato al DSGA e all’Ufficio che provvederà a registrarlo comefonogramma e protocollarlo. Ovviamente le uscite per motivi di servizio non saranno oggetto direcupero, quelle per motivi personali saranno recuperate solo se superiori ai 15 minuti entro l’ultimogiorno del mese successivo a quello in cui si è verificata l’uscita .

La presenza in servizio, entrata ed uscita, è attestata con firma sull’apposito foglio, che può essereoggetto di controllo e vidimazione da parte del DSGA in qualunque momento. Tale foglio (o più foglise il dipendente è in servizio in più scuole) deve essere conservato nella sede di servizio (in un luogovisibile ed accessibile da parte del DSGA) e mensilmente consegnato all’Ufficio che provvederà araccogliere tali fogli in un registro.

Page 145: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

Modalità di trasmissione delle comunicazioniTutte le comunicazioni relative agli impegni di servizio avverranno mediante pubblicazionesull’apposito albo ATA e comunicazione attraverso la posta elettronica;

Reperibilità modelliTutti i modelli relativi a richieste varie (ferie, permessi, ritardi, cambi turno, comunicazioni malattia, ecc)sono reperibili sul sito dell’istituto nell’area riservata . Il personale nell’ottica dell’ottimizzazione dellerisorse e della ricerca del benessere organizzativo è invitato ad utilizzare, ove possibile, tale strumento.

Assemblea sindacaleLa dichiarazione individuale e preventiva di partecipazione alle assemblee sindacali, espressa informa scritta, dal personale che intende parteciparvi durante il proprio orario di servizio, fa fede ai finidel computo del monte ore annuo individuale. Il personale collaboratore scolastico può parteciparealle assemblee previa assicurazione dei servizi minimi nella scuola di assegnazione

Salvaguardia dei beni dello StatoTutto il personale deve collaborare per la salvaguardia dei beni della scuola (arredi, attrezzature,dispositivi di sicurezza) e dei locali della scuola, segnalando eventuali disfunzioni/anomalie all’Ufficio dipresidenza

Norme di sicurezzaIl personale ATA è tenuto a conoscere la normativa di sicurezza (decreto 81 del 2008), relativa agliaspetti generali e a quelli specifici della propria attività, segnalando qualunque comportamento nonconforme alla normativa e qualunque pericolo insito in installazioni, impianti, edifici, ecc.Si ricorda che le porte di sicurezza devono restare chiuse e usate soltanto in condizioni diemergenza. Il Dirigente Scolastico quale responsabile della materia è tenuto a segnalare agliorgani competenti qualunque evento difforme dalla normativa.

I collaboratori sono tenuti ad utilizzare i dispositivi di sicurezza individuale in dotazione, durante losvolgimento delle pulizie e lo spostamento di arredi e di leggere attentamente le istruzioni sulleetichette dei prodotti di pulizia prima del loro utilizzo.

Divieto di fumoSi ricorda a tutto il personale che ai sensi della legge n.584/75 e delle successive modifiche, è

vietato fumare nei luoghi pubblici.

Codice disciplinare — obblighi del dipendentePer quanto riguarda il codice disciplinare il personale deve fare riferimento all’art.92 del ccnl Tutto ilpersonale è tenuto ad attenersi alle norme contenute negli artt.92 e 93 del CCNL 2006/09 che diseguito si riportano:Art.92

Page 146: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

1. Il dipendente adegua il proprio comportamento all'obbligo costituzionale di servire esclusivamente la Repubblica conimpegno e responsabilità e di rispettare i princìpi di buon andamento e imparzialità dell'attività amministrativa,anteponendo il rispetto della legge e l'interesse pubblico agli interessi privati propri ed altrui.2. Il dipendente si comporta in modo tale da favorire l'instaurazione di rapporti di fiducia e collaborazione tral'Amministrazione e i cittadini.3. In tale contesto, tenuto conto dell'esigenza di garantire la migliore qualità del servizio, il dipendente deve in particolare:

a) esercitare con diligenza, equilibrio e professionalità i compiti costituenti esplicazione del profilo professionaledi titolarità;

b) cooperare al buon andamento dell'istituto, osservando le norme del presente contratto, le disposizioni perl'esecuzione e la disciplina del lavoro impartite dall'Amministrazione scolastica, le norme in materia di sicurezzae di ambiente di lavoro;

c) rispettare il segreto d'ufficio nei casi e nei modi previsti dalle norme vigenti; d) non utilizzare ai fini privati le informazioni di cui disponga per ragioni d'ufficio; e) nei rapporti con il cittadino, fornire tutte le informazioni cui abbia titolo, nel rispetto delle disposizioni in

materia di trasparenza e di accesso alle attività amministrative previste dalla legge 7 agosto 1990 n. 241, dairegolamenti attuativi della stessa vigenti nell'Amministrazione, nonché agevolare le procedure ai sensi del D.lgs.n. 443/2000 e del DPR n. 445/2000 in tema di autocertificazione;

f) favorire ogni forma di informazione e di collaborazione con le famiglie e con gli alunni; g) rispettare l'orario di lavoro, adempiere alle formalità previste per la rilevazione delle presenze e non assentarsi

dal luogo di lavoro senza l'autorizzazione del dirigente scolastico; h) durante l'orario di lavoro, mantenere nei rapporti interpersonali e con gli utenti condotta uniformata non solo a

princìpi generali di correttezza ma, altresì, all'esigenza di coerenza con le specifiche finalità educative dell'interacomunità scolastica, astenendosi da comportamenti lesivi della dignità degli altri dipendenti, degli utenti e deglialunni;

i) non attendere ad occupazioni estranee al servizio e ad attività lavorative, ancorché non remunerate, in periododi malattia od infortunio;

l) eseguire gli ordini inerenti all'esplicazione delle proprie funzioni o mansioni che gli siano impartiti daisuperiori. Se ritiene che l'ordine sia palesemente illegittimo, il dipendente deve farne rimostranza a chi l'haimpartito dichiarandone le ragioni. Se l'ordine è rinnovato per iscritto ha il dovere di darvi esecuzione. Ildipendente, non deve, comunque, eseguire l'ordine quando l'atto sia vietato dalla legge penale o costituisca illecitoamministrativo;

m) tenere i registri e le altre forme di documentazione previste da specifiche disposizioni vigenti per ciascunprofilo professionale;

n) assicurare l'integrità degli alunni secondo le attribuzioni di ciascun profilo professionale; o) avere cura dei locali, mobili, oggetti, macchinari, attrezzi, strumenti ed automezzi a lui affidati; p) non valersi di quanto è di proprietà dell'Amministrazione per ragioni che non siano di servizio; q) non chiedere né accettare, a qualsiasi titolo, compensi, regali o altre utilità in connessione con la prestazione

lavorativa; r) osservare scrupolosamente le disposizioni che regolano l'accesso ai locali dell'Amministrazione da parte del

personale e non introdurre, salvo che non siano debitamente autorizzate, persone estranee all'Amministrazionestessa in locali non aperti al pubblico;

s) comunicare all'Amministrazione la propria residenza e dimora, ove non coincidenti, ed ogni successivomutamento delle stesse;

t) in caso di malattia, dare tempestivo avviso all'ufficio di appartenenza, salvo comprovato impedimento; u) astenersi dal partecipare all'adozione di decisioni o ad attività che possano coinvolgere direttamente o

indirettamente propri interessi finanziari o non finanziari.Art.951. Nel rispetto del principio di gradualità e proporzionalità delle sanzioni, in relazione alla gravità della mancanza ed inconformità di quanto previsto dall'art. 55 del D.L.vo n. 165/2001, il tipo e l'entità di ciascuna delle sanzioni sonodeterminati in relazione ai seguenti criteri generali:

a) intenzionalità del comportamento, grado di negligenza, imprudenza, e imperizia dimostrate, tenuto conto anchedella prevedibilità dell'evento;

b) rilevanza degli obblighi violati; c) responsabilità connesse alla posizione di lavoro occupata dal dipendente; d) grado di danno o di pericolo causato all'Amministrazione, agli utenti o a terzi ovvero al disservizio

determinatosi;

Page 147: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

e) sussistenza di circostanze aggravanti o attenuanti, con particolare riguardo al comportamento del lavoratore, aiprecedenti disciplinari nell'ambito del biennio previsto dalla legge, al comportamento verso gli utenti;

f) al concorso nel fatto di più lavoratori in accordo tra loro.2. La recidiva in mancanze già sanzionate nel biennio di riferimento comporta una sanzione di maggiore gravità tra quellepreviste nell'ambito della medesima fattispecie.3. Al dipendente responsabile di più mancanze compiute con unica azione od omissione o con più azioni od omissioni traloro collegate ed accertate con un unico procedimento, è applicabile la sanzione prevista per la mancanza più grave se lesuddette infrazioni sono punite con sanzioni di diversa gravità.4. La sanzione disciplinare dal minimo del rimprovero verbale o scritto al massimo della multa di importo pari a quattroore di retribuzione si applica, graduando l'entità delle sanzioni in relazione ai criteri di cui al comma 1, per:

a) inosservanza delle disposizioni di servizio, anche in tema di assenze per malattia, nonché dell'orario di lavoro; b) condotta non conforme a princìpi di correttezza verso i superiori o altri dipendenti o nei confronti dei genitori,

degli alunni o del pubblico; c) negligenza nell'esecuzione dei compiti assegnati ovvero nella cura dei locali e dei beni mobili o strumenti

affidati al dipendente o sui quali, in relazione alle sue responsabilità, debba espletare azione di vigilanza; d) inosservanza degli obblighi in materia di prevenzione degli infortuni e di sicurezza sul lavoro ove non ne sia

derivato danno o disservizio; e) rifiuto di assoggettarsi a visite personali disposte a tutela del patrimonio dell'Amministrazione, nel rispetto di

quanto previsto dall'art. 6 della legge n. 300 del 1970; f) insufficiente rendimento, rispetto a carichi di lavoro e, comunque, nell'assolvimento dei compiti assegnati; g) violazione di doveri di comportamento non ricompresi specificatamente nelle lettere precedenti, da cui sia

derivato disservizio ovvero danno o pericolo all'Amministrazione, agli utenti o ai terzi.5. L'importo delle ritenute per multa sarà introitato dal bilancio della scuola e destinato ad attività sociali a favore deglialunni.6. La sanzione disciplinare della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione fino a un massimo di 10 giornisi applica, graduando l'entità della sanzione in relazione ai criteri di cui al comma 1, per:

a) recidiva nelle mancanze previste dal comma 4 che abbiano comportato l'applicazione del massimo della multa; b) particolare gravità delle mancanze previste nel comma 4; c) assenza ingiustificata dal servizio fino a 10 giorni o arbitrario abbandono dello stesso. In tali ipotesi, l'entità

della sanzione è determinata in relazione alla durata dell'assenza o dell'abbandono del servizio, al disserviziodeterminatosi, alla gravità della violazione dei doveri del dipendente, agli eventuali danni causatiall'Amministrazione, agli utenti o ai terzi;

d) ingiustificato ritardo, fino a 10 giorni, a trasferirsi nella sede assegnata dai superiori; e) testimonianza falsa o reticente in procedimenti disciplinari o rifiuto della stessa; f) comportamenti minacciosi, gravemente ingiuriosi, calunniosi o diffamatori nei confronti dei superiori, di altri

dipendenti, dei genitori, degli alunni o dei terzi; g) alterchi con ricorso a vie di fatto negli ambienti di lavoro, anche con genitori, alunni o terzi; h) manifestazioni ingiuriose nei confronti dell'Amministrazione, esulanti dal rispetto della libertà di pensiero, ai

sensi dell'art. 1 della legge 300 del 1970; i) atti, comportamenti o molestie, anche di carattere sessuale, che siano lesivi della dignità della persona; l) violazione di doveri di comportamento non ricompresi specificatamente nelle lettere precedenti da cui sia,

comunque, derivato grave danno all'Amministrazione, ai genitori, agli alunni o a terzi.7. La sanzione disciplinare del licenziamento con preavviso di applica per:

a) recidiva plurima, almeno tre volte nell'anno, nelle mancanze previste nel comma 6, anche se di diversa natura,o recidiva, nel biennio, in una mancanza tra quelle previste nel medesimo comma, che abbia comportatol'applicazione della sanzione di dieci giorni di sospensione dal servizio e dalla retribuzione;

b) occultamento, da parte del responsabile della custodia, del controllo o della vigilanza, di fatti e circostanzerelativi ad illecito uso, manomissione, distrazione o sottrazione di somme o beni di pertinenzadell'Amministrazione o ad essa affidati;

c) rifiuto espresso del trasferimento disposto per motivate esigenze di servizio; d) assenza ingiustificata ed arbitraria dal servizio per un periodo superiore a dieci giorni consecutivi lavorativi; e) persistente insufficiente rendimento o fatti che dimostrino grave incapacità ad adempiere adeguatamente agli

obblighi di servizio; f) condanna passata in giudicato per un delitto che, commesso fuori del servizio e non attinente in via diretta al

rapporto di lavoro, non ne consenta la prosecuzione per la sua specifica gravità;

Page 148: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

g) violazione dei doveri di comportamento non ricompresi specificatamente nelle lettere precedenti di gravità tale,secondo i criteri di cui al comma 1, da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro.

8. La sanzione disciplinare del licenziamento senza preavviso si applica per: a) terza recidiva nel biennio di: minacce, ingiurie gravi, calunnie o diffamazioni verso il pubblico o altri

dipendenti; alterchi con vie di fatto negli ambienti di lavoro, anche con utenti; b) accertamento che l'impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi e, comunque, con mezzi

fraudolenti; c) condanne passate in giudicato:

o 1. di cui art. 58 del D.lgs. 18 agosto 2000, n. 267, nonchè per i reati di cui agli art. 316 e 316 bis delcodice penale;

o 2. quando alla condanna consegua comunque l'interdizione perpetua dai pubblici uffici;o 3. per i delitti indicati dall'art. 3, comma 1, della legge n. 97 del 2001.

d) condanna passata in giudicato per un delitto commesso in servizio o fuori servizio che, pur non attenendo invia diretta al rapporto di lavoro, non ne consenta neanche provvisoriamente la prosecuzione per la sua specificagravità;

e) commissione in genere di fatti o atti dolosi, anche non consistenti in illeciti di rilevanza penale per i quali vi siaobbligo di denuncia, anche nei confronti di terzi, di gravità tale da non consentire la prosecuzione neppureprovvisoria del rapporto di lavoro.

9. Al codice disciplinare di cui al presente articolo deve essere data la massima pubblicità mediante affissione in luogoaccessibile a tutti i dipendenti. Tale forma di pubblicità è tassativa e non può essere sostituita con altre.

CODICE DI COMPORTAMENTO DEI DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Si deve fare riferimento al DPR n.62 del 16/4/2013 pubblicato in G.U. e vigente dal 4/6/2013 alquale è stata data la massima pubblicità mediante trasmissione di copia dello stesso a tutto ilpersonale con prot.3086 del 1/10/2013.

SERVIZI MINIMI E IL CONTINGENTE in caso di SCIOPEROSi deve far riferimento alla Legge 146/90 la quale prevede che in caso di sciopero nei servizi pubbliciessenziali (tra cui la scuola) il Dirigente del servizio (il Dirigente scolastico) formi un gruppo minimo(contingente) di lavoratori che non sciopera per garantire le prestazioni indispensabili (o serviziminimi). Nella scuola si formano contingenti solo per il personale ATA .

FORMAZIONEPer i corsi che dovessero essere organizzati da istituzioni, enti (Inps –Inpdap ecc.) e associazionisindacali che abbiano attinenza con il POF o siano indispensabili per lo svolgimento dei compitiassegnati sarà di volta in volta verificata la possibilità di aderire in relazione alle risorse finanziariedisponibili. Sarà sempre incoraggiata e favorita la disponibilità del personale a partecipare.

Page 149: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

INFORMATIVA PRIVACY(ex ari. 13 D.Lgs. n. 196/2003 per il trattamento dei dati del personale dipendente e DPR 12/4/2006 n.984 “disciplina inmateria di accesso ai documenti amministrativi)Desideriamo informarLa che il D.Lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 (“Codice in materia di protezione dei dati personali” e eDPR 12/4/2006 n.984 “disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi) prevede la tutela delle persone fisiche egiuridiche in relazione al trattamento dei relativi dati personali.Secondo la normativa indicata, il trattamento dei dati personali che La riguardano sarà effettuato da questa scuola secondoi principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.Ai sensi dell’articolo 13 del D.lgs. n.196/2003, pertanto, La informiamo che: Il titolare del trattamento è il Dirigente Scolastico pro tempore legale rappresentante dell’Istituto Comprensivo Follonica

1 tel. 0566 55342 fax 0566 262435 E_mail gric827009@@istruzione.it Il responsabile del trattamento è il DSGA Pampaloni Manuela tel.0566 55342 E_ mail

[email protected] I dati personali da Lei forniti verranno trattati esclusivamente per le finalità istituzionali della scuola, che sono quelle dellaistruzione e formazione degli alunni nonché quelle amministrative ad esse strumentali, incluse le finalità di instaurazione egestione dei rapporti di lavoro.I dati potranno essere trattati anche con strumenti elettronici ed informatici e saranno memorizzati su supporti informatici, susupporti cartacei e su ogni altro tipo di supporto idoneo, nel rispetto del Disciplinare Tecnico in materia di misure minime disicurezza, Allegato B del D.lgs. n.196/2003.Il conferimento dei dati che Le vengono richiesti è obbligatorio ed è esplicitamente consentito dalla normativa; l’eventualerifiuto di fornire tali dati comporta il mancato perfezionamento o mantenimento del rapporto di lavoro.Gli eventuali dati personali “sensibili” o “giudiziari” da Lei forniti alla scuola non saranno oggetto di diffusione; potrannotuttavia essere comunicati ad altri soggetti pubblici se ed in quanto ciò si renda necessario per lo svolgimento delle attivitàistituzionali previste dalle vigenti disposizioni in materia sanitaria o giudiziaria e per la gestione dei rapporto di lavoro. Lericordiamo che per “dati sensibili” si intendono i dati personali idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzionireligiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni acarattere religioso, filosofico, politico, o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute o la vitasessuale; i dati giudiziari sono quelli idonei a rivelare procedimenti e provvedimenti di natura giudiziaria.Potranno venire a conoscenza dei Suoi dati personali, in qualità di responsabili o incaricati: il dirigente scolastico, il direttoredei servizi amministrativi, il personale addetto ai servizi amministrativi, i docenti.Al titolare del trattamento o al responsabile Lei potrà rivolgersi senza particolari formalità, per far valere i Suoi diritti, cosìcome previsto dall’articolo 7 del D.lgs.i96/2003 e e DPR 12/4/2006 n.984.

Follonica, 4 ottobre 2013

IL Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Manuela Pampaloni

Page 150: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

7 CONTATTI E RECAPITI

Sede della PresidenzaEx Officina Cilindri Università Leopolda (interno ex Ilva)Tel. 0566/48940

E-mail [email protected]

Segreteria generaleEx Officina Cilindri Università Leopolda (interno ex Ilva)Tel. 0566/48940

Plessi Scuola dell’infanzia: “Campi Alti “via dell’Albatro

Tel 056659244 E-mail [email protected]

“Cassarello Via Marche 0566/59242 E-mail [email protected]

Plessi Scuola Primaria

“D. Cimarosa” Via Cimarosa

0566/42223 E-mail [email protected]

“G. Rodari” Via Palermo 0566/51446 E-mail [email protected]

“I. Calvino” Via Cavour 0566/51446 E-mail [email protected]

Scuola Secondaria di Primo Grado

“L. Pacioli” Sede Via Gorizia 0566/55342 Sede Ex Officina Cilindri Università Leopolda (interno ex Ilva) 0566/48940 E-mail [email protected] PEC [email protected]

Page 151: Via Gorizia 11 - 58022 FOLLONICA (GR) E-mail: gric827009

ORARIO DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO DEGLI UFFICI DI SEGRETERIA

- in orario antimeridiano dalle 10,30 alle 12,30 dal lunedì al sabato

- in orario pomeridiano dalle 14,30 alle 16,30 lunedì e martedì e dalle 14,30 alle 17,30 dal mercoledì al venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabatoDIDATTICA 10,30-12,30 10,30-12,30 10,30-12,30

14,30-17,3010,30-12,3014,30-17,30

10,30-12,3014,30-17,30

10,30-12,30

PERSONALE 10,30-12,3014,30-16,30

10,30-12,3014,30-16,30

10,30-12,3014,30-17,30

10,30-12,3014,30-17,30

10,30-12,30 10,30-12,30