vestiboli porte e vestiboli stretti per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una...

8
VESTIBOLI Porte e vestiboli stretti Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta. Identificazione del problema Pianificazione delle misure Considerazioni sulla progettazione In generale L'ingresso del vestibolo può essere sia con porte scorrevoli, sia a battenti. Per il modello a battenti, il meccanismo della porta dovrebbe permettere la massima apertura dell'anta della porta. MODELLI ARCHITETTONICI indiet ro avant i

Upload: fabrizio-adamo

Post on 03-May-2015

222 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: VESTIBOLI Porte e vestiboli stretti Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta. Identificazione

VESTIBOLI

Porte e vestiboli stretti

Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta.

Identificazione del problema

Pianificazione delle misure

Considerazioni sulla progettazione

In generale

L'ingresso del vestibolo può essere sia con porte scorrevoli, sia a battenti. Per il modello a battenti, il meccanismo della porta dovrebbe permettere la massima apertura dell'anta della porta.

MODELLI ARCHITETTONICI

indietroavanti

Page 2: VESTIBOLI Porte e vestiboli stretti Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta. Identificazione

Costruzioni preesistenti

Figura 2 Figura 3

indietro

Disposizione

La disposizione di due porte a battenti in serie può seguire una delle seguenti caratteristiche:

a) ante che si aprano verso l'esterno (fig. 1).

b) battente a doppia apertura (fig. 2)

c) poste in modo tale che i battenti si aprano tutti nella stessa direzione (I battenti delle porte possono essere allineati, sia sul lato opposto, sia sulla parete adiacente) (fig. 3).

d) battenti che si aprano verso l'interno (fig. 4).

Per vestiboli stretti, può essere applicata una delle seguenti soluzioni:

a) Sostituire le porte con battenti con altre scorrevoli;

b) Cambiare la direzione dell'anta della porta, in modo tale che entrambe le porte si aprano verso l'esterno, se possibile (fig. 5);

c) Installare porte con battenti a doppia apertura per consentire l'uscita dal vestibolo, della larghezza minima di 1,20 m.

d) Rimuovere la porta interna o un'eventuale seconda porta

e) Allargare il vestibolo esistente, qualora questo sia possibile (questo è consigliato per i vestiboli che servono anche come uscite si sicurezza, perché le altre soluzioni, come quella di cambiare la direzione di apertura dell'anta, potrebbe non risolvere il problema) (fig. 6)

Figura 4Figura 1

Figura 6Figura 5

Page 3: VESTIBOLI Porte e vestiboli stretti Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta. Identificazione

Disposizione

Figura 1

Indietro

Page 4: VESTIBOLI Porte e vestiboli stretti Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta. Identificazione

Indietro

Disposizione

Figura 2

Page 5: VESTIBOLI Porte e vestiboli stretti Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta. Identificazione

Indietro

Disposizione

Figura 3

Page 6: VESTIBOLI Porte e vestiboli stretti Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta. Identificazione

Indietro

Disposizione

Figura 4

Page 7: VESTIBOLI Porte e vestiboli stretti Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta. Identificazione

Indietro

Costruzioni preesistenti

Figura 5

Page 8: VESTIBOLI Porte e vestiboli stretti Per fornire spazio sufficiente che consenta la manovra di una sedia a rotelle tra due posti a sedere e la porta. Identificazione

Indietro

Costruzioni preesistenti

Figura 6