universitÀ degli studi di perugia dipartimento di...

27
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Dipartimento di Ingegneria Classe delle lauree in Ingegneria Industriale L-09 INGEGNERIA MECCANICA CURRICULUM GENERALE CURRICULUM GESTIONALE Edvige Pucci Consiglio di Intercorso di Ingegneria Meccanica

Upload: phamphuc

Post on 30-Jul-2018

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Dipartimento di IngegneriaClasse delle lauree in Ingegneria Industriale

L-09

INGEGNERIA MECCANICACURRICULUM GENERALECURRICULUM GESTIONALE

Edvige PucciConsiglio di Intercorso di Ingegneria Meccanica

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Laurea Magistrale inIngegneria Meccanica

Laurea triennale inIngegneria Meccanica

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno 5° anno

180 CFU 120 CFU

CFU = Credito Formativo Universitario (EU)1 esame ~ 6-12 CFU

2 semestri: Settembre-Dicembre , Febbraio-Maggio

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

MANIFESTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Ciclo 2017-20

Curriculum “generale”

I ANNO - a.a. 2017-18

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Settori Insegnamenti Cfu Settori Insegnamenti Cfu

MAT/05 Matematica I

12 (B)

MAT/05 Matematica II - Modulo B 6(B)

MAT/03 Matematica II - Modulo A

6 (B) Informatica applicata 6(A)

CHIM/07

ING-IND/21

Chimica e

Metallurgia

6 (B)

4( AI)

ING-IND/15 Disegno di macchine +

Abilità informatiche

10(C)

2(A)

FIS/01 Fisica generale 4(B) FIS/01 Fisica generale 8 (b)

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

MANIFESTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Ciclo 2016-19

Curriculum “generale”

II ANNO - a.a. 2018-19

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Settori Insegnamenti Cfu Settori Insegnamenti Cfu

MAT/07 Meccanica Razionale 10 (B) ING-

IND/13

Meccanica applicata alle macchine

Mod A - Meccanica applicata

Mod B - Meccanica delle vibrazioni

5+5 (C)

ING-IND/10 Fisica tecnica 9 (C) ING-

IND/16

Tecnologia meccanica 6 (C)

ING-IND/31 Elettrotecnica 9 (AI) ICAR/08 Fondamenti di Meccanica delle

Strutture

6 (C)

ING-

IND/35

Economia e organizzazione aziendale 5(AI)

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

MANIFESTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Ciclo 2016-19

Curriculum “generale”

III ANNO - a.a. 2019-20I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Settori Insegnamenti Cfu Settori Insegnamenti Cfu

ING-IND/14

Costruzione di Macchine 6 (C) ING-IND/14 Costruzione di macchine

6 (C)

ING-IND/08 Macchine 8 (C) ING-IND/08 Macchine 4 (C)

ING-IND/17 Impianti Industriali 6 (C) Attività progettuali 4 (F)

ING-IND/12 Misure e controllo sui sistemi

meccanici

6 (C) A scelta 12 (S)

ING-INf/04 Elementi di automatica 6(AI)

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

MANIFESTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Ciclo 2016-19

Curriculum “Gestionale”

I ANNO - a.a. 2017-18I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Insegnamenti Cfu Settori Insegnamenti Cfu

MAT/05 Matematica I

12 (B)

MAT/05 Matematica II - Modulo B 6(B)

MAT/03 Matematica II - Modulo A

6 (B) Informatica applicata 6(A)

CHIM/07

Chimica 6 (B)

ING-IND/15 Disegno di macchine +

Abilità informatiche

6(C)

2(A)

FIS/01 Fisica generale 4(B) FIS/01 Fisica generale 8(B)

ING-IND/35 Istituzioni di economia 6(C)

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

MANIFESTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Ciclo 2016-19

Curriculum “gestionale”

II ANNO - a.a. 2018-19

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Settori Insegnamenti Cfu Settori Insegnamenti Cfu

SECS-S/02

MAT/09

Statistica e Ricerca operativa

Mod A – Statistica

Mod B – Ricerca operativa

4(AI)+5(B)

MAT/07

ING-IND/13

Meccanica teorica ed applicata

Mod A - Meccanica teorica

Mod B – meccanica applicata

5+5 (C)

ING-IND/10 Fisica tecnica 9 (C) ING-IND/16 Tecnologia meccanica 6 (C)

ING-IND/31 Elettrotecnica 9 (AI) ING-IND/08 Macchine e sistemi energetici 9 (C)

ING-IND/35 Economia e organizzazione

aziendale

8(C)

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

MANIFESTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE Ciclo 2017-20

Curriculum “gestionale”

III ANNO - a.a. 2019-20

I QUADRIMESTRE II QUADRIMESTRE

Settori Insegnamenti Cfu Settori Insegnamenti Cfu

ING-IND/14

Progettazione e costruzione di

Macchine

Mod A – Costruzione di Macchine

9+4 (C)

ING-IND/12

Progettazione e costruzione di

Macchine

Mod B – Misure e controllo di

qualità nella produzione

indusatriale

4 (C)

ING-IND/16 Sistemi integrati di produzione 6 (C) ING-IND/17 Gestione dei sistemi produttivi 8(C)

ING-IND/17 Impianti Industriali 6 (C) A scelta 12 (S)

ING-INF/04 Elementi di automatica 6 (AI) Attività progettuali 2+2 (F)

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Es: Progettazione di uno snorkel per motoscafi Classe 1 Campionato del Mondo Off-Shore, attraverso prove sperimentali e modellazioni numeriche

Progetto in collaborazione con:

Progettazione tramite analisi

fluidodinamicheMotori

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Es: Test sperimentali di flussaggio su motori per valutazioni prestazionali e acustiche

Progetto in collaborazione con:

Sperimentazione per l’analisi dei flussi

Motori

dipartimento di ingegneria

corso di laurea in ingegneria meccanica

F

F

Test

Modeling

Test

Modeling Damage Evaluation

Progettazione e verifica dei

componenti

Progetto in collaborazione con:

Industria Automobilistica

Es: Modellazione agli elementi finiti per l’analisi delle sollecitazioni

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Es: Prove di efficienza aerodinamica per motoveicoli da strada e da competizione

Progetto in collaborazione con:

Aerodinamica:Prove sperimentali di in Galleria del vento

Industria Automobilistica e

Motociclistica

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Studio del prodotto e del processo produttivo

Industria Manifatturiera

produzione additiva - stampa 3D

Additive Manufacturing Processo tecnologico che permette la realizzazione di componenti mediante aggiunta di materiale, in contrapposizione con le classiche lavorazioni per asportazione di materiale

Es: Riprogettazione e realizzazione in lega di Titanio-Alluminio della protezione del condotto di scarico per moto da competizione

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Es: Valutazione dell’aspetto di materiali e prodotti industriali tramite un sistema automatico utlizzabile per:Ispezione industriale• Formazione di lotti di uniforme aspetto• Individuazione difettiRicerca di prodotti in basi di dati• Content-based Image Retrieval (CBIR)

Progetto in collaborazione con:

Studio del prodotto e del processo produttivo

Pietra naturale

(marmo, granito)

Carta

PellameCeramica

legno

Industria Manifatturiera

dipartimento di ingegneria

corso di laurea in ingegneria meccanica

Progettazione di macchinari industriali

Progetto in collaborazione con:

Modeling

Design

Realisation

Industria Manifatturiera

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Industria Manifatturiera e

di Processo

PRA

PIX

PARCO4

TAC

MAGAZZINO SPEDIZIONI

Es: Modelli animati di simulazione ad eventi discreti per la progettazione e l’ottimizzazione di reti logistiche

Progetto in collaborazione con:

Progettazione e gestione della

logistica aziendale interna ed esterna

dipartimento di ingegneria

corso di laurea in ingegneria meccanica

Sistemi elettrici

Progetto in collaborazione con:

Analisi delle reti elettriche, sviluppo e

progettazione di macchine, impianti

ed azionamenti elettrici.

Es: Verifica dei livelli di suscettibilità elettromagnetica di radiocomandi industriali

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Energia - Ambiente

Progetti in collaborazione con:

RaccoltaTrattamentoRiciclaggioRecupero

DepurazioneProduzione di

energia

Raccolte innovative

Progetti finanziati UE

Energia rinnovabile e protezione ambientale

Selezione ottica

www.emares.itwww.lar.dii.unipg.it

dipartimento di ingegneria

corso di laurea in ingegneria meccanica

Caratterizzazione chimico-fisica, e

sostenibilità ambientale

Es: Strumentazione per la valutazione delle proprietà energetiche delle biomasse e analisi di ciclo di vita delle filiere energetiche

Collaborazioni con:

Energia - Ambiente

dipartimento di ingegneria

corso di laurea in ingegneria meccanica

Energia solare, eolica, idroelettrica,

biomasse, geotermica

Progetti in collaborazione con: Enel Green Power, Innovawind, Regione Umbria, Comune di Perugia

Fonti energetiche rinnovabili

Es: Analisi tecnico-economiche di impianti, valutazioni impatto ambientale, pianificazione energetica

dipartimento di ingegneria

corso di laurea in ingegneria meccanica

Caratterizzazione energetica, acustica ed

illuminotecnica

Progetti in collaborazione con: Ikea, Fail s.p.a., Agosti

Nanotherm, Diasen s.r.l., Serisolar s.r.l., Officine Locati, Sepitalia s.r.l.

Edilizia civile e industriale

Es: analisi teorico-sperimentale ed ottimizzazione delle proprietà termiche, ottiche ed acustiche di materiali e componenti per l’edilizia

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Nautica

Es: Modelli numerico sperimentali per la progettazione e la verifica di vele

Progetto in collaborazione con:

Progettazione e valutazione delle

prestazioni

Balumina

Vista in testa d’albero

DESIGN SHAPE FLYING SHAPE

flyingshape

designshape

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Biomedicale

Progetto in collaborazione con:

Es: Sviluppo di una maschera laringea flessibile multifunzione

SIDAMMirandola

Progettazione e sviluppo di dispositivi

biomedici

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

La Formula SAE STUDENTsvago!

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

La Formula SAE STUDENTsvago!

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

Competizione !

dipartimento di ingegneriacorso di laurea in ingegneria meccanica

… vi aspettiamo numerosi!