un particolare di santa caterina del sasso ballaro, immersa nella magnifica natura del lago maggiore

1

Click here to load reader

Upload: varese-convention-visitors-bureau

Post on 19-Jun-2015

226 views

Category:

Travel


1 download

DESCRIPTION

Sulla sponda lombarda del lago Maggiore c’è l’Eremo di Santa Caterina del Sasso Ballaro, di cui nell’immagine si vede un particolare. Numerosi sono i cicli pittorici entro e fuori le mura della chiesa, che coprono un periodo che va dal XIV al XIX secolo; di grande ricchezza e qualità sono quelli trecenteschi nella chiesa e nella Sala Capitolare. Arte e storia si integrano splendidamente in un quadro naturale tra i più suggestivi, quasi una balconata che si protende di fronte a uno dei punti più profondi del Verbano verso le isole Borromee. Nel periodo estivo si può raggiungere questo splendido eremo via lago; il battello, dall’imbarcadero di Laveno Mombello, attracca nel minuscolo porticciolo di Santa Caterina e nei primi secoli era l'unico punto di accesso al monastero. http://www.vareseturismo.it

TRANSCRIPT

Page 1: Un particolare di Santa Caterina del Sasso Ballaro, immersa nella magnifica natura del lago Maggiore