travellerprofilo planetario universale

5
Profilo Planetario universale Composizione tabella: Nome Quadrante Statistiche fisiche Base Affiliazione Note Xxxxx 0000 1234567-8 X X XX Nome: Il nome del pianeta. Quadrante: Il numero dell’esagono in cui si trova il sistema nella mappa. Statistiche fisiche: Rappresentano le statistiche fisiche del pianeta, la tipologia politica, il livello di legge e il livello tecnologico di seguito è possibile vedere a cosa corrisponde ogni cifra: 1) Spazio porto 2) Dimensione del pianeta 3) Atmosfera 4) Idrografia 5) Popolazione 6) Governo 7) Livello di legge 8) Livello tecnologico Base: Presenza di basi come marina imperiale o esploratori se presenti. Affiliazione: Rappresenta a quale organizzazione è affiliato il pianeta come L’impero, sempre che sia affiliato a qualche organizzazione. Note: Informazioni aggiuntive come la presenza di giganti gassosi o zone gialle e rosse, o tipologia di commercio.

Upload: luca-de-longis

Post on 10-Jul-2016

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Profilo Planetario universale

Composizione tabella:

Nome Quadrante Statistiche fisiche

Base Affiliazione Note

Xxxxx 0000 1234567-8 X X XX

Nome:

Il nome del pianeta.

Quadrante:

Il numero dell’esagono in cui si trova il sistema nella mappa.

Statistiche fisiche:

Rappresentano le statistiche fisiche del pianeta, la tipologia politica, il livello di legge e il livello tecnologico

di seguito è possibile vedere a cosa corrisponde ogni cifra:

1) Spazio porto

2) Dimensione del pianeta

3) Atmosfera

4) Idrografia

5) Popolazione

6) Governo

7) Livello di legge

8) Livello tecnologico

Base:

Presenza di basi come marina imperiale o esploratori se presenti.

Affiliazione:

Rappresenta a quale organizzazione è affiliato il pianeta come L’impero, sempre che sia affiliato a qualche

organizzazione.

Note:

Informazioni aggiuntive come la presenza di giganti gassosi o zone gialle e rosse, o tipologia di commercio.

Elenco statistiche fisiche:

Spazio porto:

Classe Qualità Ormeggio: costo (Cr.)

Carburante Strutture

A (Astoporto) Eccellente 1d6 x 1000 Raffinato Cantieri (tutti) Riparazioni

B (Astoporto) Buona 1d6 x 500 Raffinato Cantiere (astronavi) Riparazioni

C (Astoporto) Routine 1d6 x 100 Greggio Cantiere (navi piccole) Riparazioni

D (Astoporto) Povera 1d6x10 Greggio Riparazioni Limitate

E (Astoporto) Frontiera 0 Nessuna Nessuna

F (Spazioporto) Buona 1d6x100 Greggio Riparazioni minori

G (Spazioporto) Povera 1D6 x 10 Greggio Riparazioni minime

H (Spazioporto) Primitivo 1D6 x 1 Nessuna Nessuna

X (Astoporto) Assente 0 Nessuna Nessuna

Y (Spazioporto) Assente 0 Nessuna Nessuna

Spazioporto: struttura minore generalmente gestita dal pianeta e non dall’impero o indica semplicemente

strutture di basso livello.

Astroporto: Spazio porto principale per i mondi imperiali è quello direttamente gestito dall’impero

generalmente una struttura superiore, su mondi non imperiali rappresenta una struttura pari agli astro

porti imperiali.

Dimensione pianeta:

Cifra Dimensioni Esempi Gravità di superfice:

0 800km Asteroide Complesso orbitale

Non presente se non artificialmente

0 1.600km 0,05

2 3.200km Tritone, Luna, Europa 0,15

3 4.800km Mercurio, Ganyimede 0,25

4 6.400km Marte 0,35

5 8.000km 0,45

6 9.600km 0,7

7 11.200km 0,9

8 12.800km Terra 1,0

9 14.400km 1,25

10 (A) 16.000km 1,4

B 16.800+km 1,65

Atmosfera:

Cifra Atmosfera Esempi Pressione Attrezzatura necessaria alla sopravvivenza

0 Nessuna Luna 0.00 Tuta Spaziale

1 Tracce Marte Da 0.001 a 0.09 Tuta spaziale

2 Molto rarefatta, Velenosa

Da 0.1 a 0.42 Respiratore, Filtro

3 Molto rarefatta Da 0.1 a 0.42 Respiratore

4 Rarefatta, Velenosa

Da 0.43 a 0.7 Filtro

5 Rarefatta Da 0.43 a 0.7

6 Standard Terra Da 0.71 a 1.49

7 Standard, Velenosa

Da 0.71 a 1.49 Filtro

8 Densa Da 1.5 a 2.49

9 Densa, Velenosa

Da 1.5 a 2.49 Filtro

10 (A) Esotica Varia Scorta d’aria

11 (B) Corrosiva Venere Varia Tuta Spaziale

12 (C) Insidiosa Varia Tuta Spaziale

13 (D) Densa, Alta 2.5+

14(E) Rarefatta 0.5 o meno

15 (F) Insolita Varia Varia

Idrografia:

Cifra Percentuale Idrografica

Descrizione

0 0%-5% Mondo Desertico

1 6%-15% Mondo Asciutto

2 16%-25% Qualche piccolo mare

3 26%-35% Piccoli mari e oceani

4 36%-45% Mondo bagnato

5 46%-55% Grandi oceani

6 56%-65%

7 66%-75% Simile alla Terra

8 76%-85% Mondo d’acqua

9 86%-95% Solo qualche isola e arcipelago

10 (A) 96%-100% Quasi solo acqua

Popolazione:

Cifra Popolazione Numero di Persone Descrizione

0 Nessuna 0

1 Poca 1+ Una piccola fattoria o una famiglia sola

2 Centinaia 100+ Un Villaggio

3 Migliaia 1.000+

4 Decine di migliaia 10.000+ Cittadina

5 Centinaia di migliaia 100.000+ Città media

6 Milioni 1.000.000+

7 Decine di milioni 10.000.000+ Grande Città

8 Centinaia di milioni 100.000.000+

9 Miliardi 1.000.000.000+ Terra, XX° Secolo

10 (A) Decine di miliardi 10.000.000.000+

11 (B) Centinaia di miliardi 100.000.000.000+ Mondo troppo affollato

12 (C) Trilioni 1.000.000.000.000+ Mondo-città

Governo:

Vedi manuale Pagina 175

Livello di Legge:

Vedi manuale pagina 176

Livello tecnologico:

Vedi manuale pagina 4

Elenco Basi:

Sigla Tipo

N Marina imperiale

S Esploratori

Z Zhodani

D Darrian

B Mondi della Spada

M Base Militare Indipendente

2 Marina ed esploratori

Affiliazione:

Sigla Organizazione

I Impero

Z Zhodani

D Darriano

S Spadano

Note:

Codice Classificazione

At Alta Tecnologia

Ag Agricolo

As Asteroide

Bt Bassa Tecnologia

Br Brullo

Cg Coperto di Ghiacci

Dp Densamente Popolato

De Desertico

Gi Giardino

In Industriale

Aq Mondo d’Acqua

Na Non-Agricolo

Ni Non-Industriale

Fi Oceani Fluidi

Po Povero

Ri Ricco

SP Scarsamente Popolato

Vu Vuoto

Approfondimenti P. 181

Codice Classificazione

Cap Il sistema Capitale di settore

SCI Stazione di cambio imperiale

SRI Stazione di ricerca imperiale

PI Prigione imperiale

RI Riserva imperiale

G Gigante gassoso

A Zona Gialla

R Zona Rossa

Riferimenti:

Manuale base da pagina: 167

Marche rotatorie da pagina 56