thesign4wordpress

45
WP & ME

Upload: associazione-lastrada

Post on 16-Apr-2017

77 views

Category:

Presentations & Public Speaking


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Thesign4WordPress

WP & ME

Page 2: Thesign4WordPress

Ci siamo conosciuti nel 2008

(non credo ci abbiano presentato, credo di averlo trovato in giro, perché - come tutti - ne volevo uno…)

Page 3: Thesign4WordPress

Volevo un blog.

Però lo volevo bello. Insomma, volevo poterne controllare l’aspetto… Non volevo una roba tipo Blogger.

Page 4: Thesign4WordPress

Perché io sono un designer.

Lo sono da prima che esistesse internet.E pure da prima che esistesse il personal computer.

Page 5: Thesign4WordPress
Page 6: Thesign4WordPress
Page 7: Thesign4WordPress

Sono un designer da quando non era necessario anticiparlo con l’aggettivo “graphic”

(adesso sono tutti designer e io a volte mi sconfondo)

Page 8: Thesign4WordPress

Quindi, dicevamo, volevo un blog…

Che diavolo, tutti avevano un blog… e io pure dovevo averlo.

Page 9: Thesign4WordPress

Però volevo che fosse “da designer”...

Page 10: Thesign4WordPress

E così, cercando un modo per, l’ho incontrato.

Page 11: Thesign4WordPress

E questo è stato il mio primo blog

(E come potete vedere è tuttora vuoto)

Page 12: Thesign4WordPress

Però era già notevolmente figo.

Page 13: Thesign4WordPress

E così è iniziata… ho iniziato a innamorarmi un po’…

No, non una passione “boom”… nel frattempo avevo iniziato a frequentare HTML e CSS, tipi ganzi

Page 14: Thesign4WordPress

E alcune cose iniziavano ad avere senso…

Page 15: Thesign4WordPress

Però sono dovuti passare un paio di anni,prima di capire che c’era più di un feeling…

E provare a fare seriamente…

Page 16: Thesign4WordPress

Anche perché, nel frattempo, in luoghi per me distanti (concettualmente) nuovi tipi di designer, i “theme designer” inizavano a spostare in là il confine … creando, per quelli come me, infinite possibilità.

Page 17: Thesign4WordPress

(“Quelli come me” significa designer con un passato nel printe un futuro nel digitale, passando per la non facile comprensione del codice.)

Page 18: Thesign4WordPress

Nel frattempo, quindi, imparo a conoscerlo e ne comprendosempre meglio le potenzialità.

Soprattutto (designer, ricordate?) la possibilità di controllare, almeno in parte, l’aspetto del risultato finale

Page 19: Thesign4WordPress

E così eccoil blog(2010)

Page 20: Thesign4WordPress

Frequentandoci, capisco – soprattutto - che WP può essere una soluzione straordinaria in tutte le situazioni in cui le risorse disponibili sono poche, sia in termini di tempo, che di denaro.

Page 21: Thesign4WordPress

Ad esempionei progettipro bono

Page 22: Thesign4WordPress
Page 23: Thesign4WordPress

WP diventa, nel tempo, un compagno paziente e amichevole, che non mi fa sentire troppo scema (essendo un po’ ipo-geek)

Page 24: Thesign4WordPress

E, contemporaneamente, grazie ai tanti temi e alle funzionalitàsempre maggiori, mi permette un controllo e dei risultati strabilianti, pur operando in assenza di budget adeguati.

Page 25: Thesign4WordPress

Giliana Gavioli2013

Page 26: Thesign4WordPress

E c’è un altro aspetto che emerge, poi: la possibilità di offrire ai clienti più evoluti l’opportunità di gestirsi da soli l’aggiornamento dei contenuti…

Page 27: Thesign4WordPress

Minutella& Associati2014

Page 28: Thesign4WordPress

Oltre alla grande disponibilità di temi responsive, che permettono l’accesso da ogni device (e anche di temi proprio fighi, sempre sull’onda dei trend)

Page 29: Thesign4WordPress

AssocizioneLaStrada2013

Page 30: Thesign4WordPress

Poi, oh: io ho fatto amicizia con HTML e CSS… ma Javascript??? E i form in php? E le gallery? E i plugin che non devi capire come funzionano, devi solo usarli?

Page 31: Thesign4WordPress

Insomma… quando consenti a designer poco geek di disporre di soluzioni efficaci, e belle, e funzionali, anche quando non ci sono le risorse per una progettazione ed uno sviluppo ad-hoc…

Page 32: Thesign4WordPress

È amore!

Page 33: Thesign4WordPress

Così io e WP ci frequntiamo parecchio, ultimamente, e abbiamo fatto un po’ di cosine carine insieme…

Page 34: Thesign4WordPress

Mint GardenCafé2014

Page 35: Thesign4WordPress

Florence’sResort2015

Page 36: Thesign4WordPress

Ma c’è di più, oltre alle gallerie, ai form di contatto, ai temi responsive o parallaxosi, alla gestione dei SEO, alle ampie possibilità di controllo dei dettagli, dei font, del look&feel…

Page 37: Thesign4WordPress

C’è una crescita continua, grazie anche ai tantissimi talenti in tutto il mondo che contribuiscono agli “optional” e a rendere WordPressuna piattaforma sempre più versatile

Page 38: Thesign4WordPress

Insomma, la nostra è una love story appassionante e gratificante.Un amore che – come è giusto – deve essere curato e coltivato

Page 39: Thesign4WordPress

Ragione per la quale sono qui stasera

E per la quale ho scelto di contribuire, come membrodi questa straordinaria community

Page 40: Thesign4WordPress

Una community che è il vero cuore pulsante di questa piattaforma.

Page 41: Thesign4WordPress

Una rete internazionale che contribuisce ad ogni aspetto: dal lavoro sul codice del core, alla validazione dei temi; dalla traduzione in decine di lingue, al supporto e al training, agli aspetti di usabilità e design, all’organizzazione di Camp e Meetup, alla divulgazione attraverso i video del canale dedicato (e molto altro, ma il mio spazio è finito…)

Page 42: Thesign4WordPress

Una bella comunità di persone, che lavorano e crescono, che si confrontano e si divertono, tra MeetUp e WordCamps, ma anche online, interagendo globalmente con la comunità internazionale.

Page 43: Thesign4WordPress

Una comunità che mi ha accolto con apertura, gentilezza, disponibilità e simpatiaUna comunità in cui già mi sento di estendere l’invito ad entrare a tutti voi

Page 44: Thesign4WordPress

WP & MEperfect together

Page 45: Thesign4WordPress

even better!WP & WE