temi_esame

14
POLITECNICO DI TORINO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE CORSO DI FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE Prova scritta del 02/02/2015 Data la travatura piana di figura, con sezioni uguali in tutti i tratti (I=cost.) e materiale omogeneo (E=cost.), si chiede di: calcolare le reazioni vincolari; tracciare i diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione interna (N, T, M). A tale scopo si chiede di applicare il principio dei lavori virtuali con le seguenti accortezze: trascurare il peso proprio; rendere la struttura isostatica mediante la trasformazione della cerniera F in un carrello (reazione vincolare solo verticale); trascurare i contributi di sforzo normale e taglio nel calcolo della reazione vincolare iperstatica. Durata della prova: 2h.

Upload: jacaziobrischetto

Post on 12-Sep-2015

213 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

j

TRANSCRIPT

  • POLITECNICO DI TORINO

    DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA MECCANICA E AEROSPAZIALE

    CORSO DI FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE

    Prova scritta del 02/02/2015

    Data la travatura piana di figura, con sezioni uguali in tutti i tratti (I=cost.) e materiale omogeneo (E=cost.), si chiede di: calcolare le reazioni vincolari;

    tracciare i diagrammi delle caratteristiche di sollecitazione interna (N, T, M).

    A tale scopo si chiede di applicare il principio dei lavori virtuali con le seguenti accortezze: trascurare il peso proprio;

    rendere la struttura isostatica mediante la trasformazione della cerniera F in un carrello (reazione vincolare solo verticale); trascurare i contributi di sforzo normale e taglio nel calcolo della reazione vincolare iperstatica.

    Durata della prova: 2h.