sviluppo di un modello di valutazione per progetti in ... · “il ventiinque settem re...

135
POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Civile e Ambientale Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio Cooperazione Internazionale per l’Accesso all’Energia Sviluppo di un Modello di Valutazione per Progetti in Ambito Rurale Relatore: Prof.ssa Emanuela COLOMBO Co-relatore: Ing Andrea CASALEGNO Ing. Irene BENGO Tesi di Laurea di: Tomaso AMATI Matr. 722020 Anno Accademico 2010 2011

Upload: trantruc

Post on 21-Feb-2019

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Civile e Ambientale

Corso di Laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio

Cooperazione Internazionale per l’Accesso all’Energia

Sviluppo di un Modello di Valutazione per Progetti in Ambito Rurale

Relatore: Prof.ssa Emanuela COLOMBO

Co-relatore: Ing Andrea CASALEGNO

Ing. Irene BENGO

Tesi di Laurea di:

Tomaso AMATI

Matr. 722020

Anno Accademico 2010 – 2011

“Il venticinque settembre milleduecentosessantaquattro, sul far del

giorno, il Duca d’Auge salì in cima al torrione del suo castello per

considerare un momentino la situazione storica. La trovò poco

chiara.[…]

i

Sommario

Estratto…………………………………………………...………………………….iii

Lista degli acromimi……………………………………………………….………..iv

1. Energia e Sviluppo……………………………………………………………….1

1.1 Introduzione…..…………………………………………………………………………...1

1.2 La questione energetica……...…………………………………………………………….3

1.3 Relazione tra energia e sviluppo..……..………………………………………..…………5

1.4 L’accesso all’energia nei paesi in via di sviluppo..……………………………………...11

1.4.1 La situazione rurale……………………………………………………………..14

1.5 I possibili impatti dell’energizzazione…..……………………………………………….16

2. La Cooperazione come Strumento per lo Sviluppo…..………………………19

2.1 Introduzione..…………………………………………………………………………….19

2.2 L’evoluzione della cooperazione……..………………………………………………….21

2.3 Globalizzazione e Interdipendenza…..…………………………………………………..28

2.3.1 Lo sviluppo umano e sostenibile………………………………………………..28

2.3.2 Il paradigma della Governance....……………………………………………….30

2.3.3 Gli Obiettivi del Millennio……………………………………………………...31

2.4 Gli attori della cooperazione……………..………………………………………………34

2.4.1 Donatori bilaterali…………….……………………………………………...….34

2.4.2 Donatori multilaterali…………………………………………...………………34

2.4.3 Attori non-governativi: la società civile e il settore privato…………………….36

2.5 I flussi e le modalità degli aiuti………………...………………………………………...37

2.6 La cooperazione nel settore energetico………...………………………………………...43

3. Pianificazione della Progettualità....…………………………………………..47

3.1 Introduzione………..…………………………………………………………………….47

3.2 L’efficacia dell’aiuto……...…………………………………………………………...…48

3.3 Il focus sui risultati……...………………………………………………………………..53

3.3.1 Result Based Management e Managing for Developing Results………………53

3.4 La gestione del progetto……………………………………...………………………......57

3.4.1 Il Project Cycle Management…………………………………………………...59

3.5 La valutazione del progetto………………………...…………………………………….65

4. Metodologia di Ricerca…...………………………...………………………….71

4.1 Obiettivi del lavoro……..………………………………….…………………………….71

4.2 Descrizione della metodologia...…………………………………………………………73

4.3 Definizione dell’approccio…...…………………………………………………………..75

ii

4.3.1 La catena dei risultati…………………………………………………………...75

4.3.2 Le dimensioni della valutazione………………………………………………..78

4.3.3 Gli indicatori energetici in letteratura…………………………………………..82

4.3.4 La definizione dei bisogni………………………………………………………89

5. Sviluppo del Modello di Valutazione…...……………………………………..96

5.1 Il caso cooking……..…………………………………………………………………….98

5.1.1 Lo schema di progetto…………………………………………………………..98

5.1.2 Definizione degli indicatori di progetto....…..…..…………………………….100

5.1.3 Definizione delle dimensioni……....…………………………...……………..104

5.2 Il caso light & appliances...……………………………………………………………..109

5.2.1 Lo schema di progetto…...………….…………………………………………109

5.2.2 Definizione degli indicatori di progetto.……………………………………....114

5.2.3 Definizione delle dimensioni…….………………………………………...….119

6. Analisi Critica e Conclusioni…...….…………………………………………123

Bibliografia…………..…………………………………………………………….125

Ringraziamenti……………………………………………………….……………128

iii

Estratto

Da sempre il legame tra energia e sviluppo ha caratterizzato la storia dell’umanità. Oggigiorno la

questione energetica è considerata un tema fondamentale tanto al Nord quanto al Sud del mondo,

caratterizzata sia dalla complessità degli aspetti tecnici, che dalla multidisciplinarietà delle

tematiche e dall’interdipendenza con lo sviluppo economico, umano e ambientale.

Ad oggi 1,4 miliardi di persone non ha accesso all’energia elettrica, un ulteriore miliardo non

dispone di reti elettriche affidabili e 2,7 miliardi di persone si affidano alle biomasse tradizionali

per la cottura dei cibi e l’illuminazione.

Di queste circa il 99% vive nei Paesi in Via di Sviluppo, e, in particolare, più del 80% in zone

rurali.

Tali mancanze sono causa e acuiscono il “developement divide” che impedisce di rompere il ciclo

della povertà. La fornitura di servizi energetici adeguati risulta quindi la chiave per uno sviluppo

sostenibile.

I progetti di cooperazione internazionale possono rappresentare una soluzione al problema. Lo

scopo della cooperazione internazionale è infatti quello di favorire lo sviluppo duraturo di un paese

e la fuoriuscita della popolazione dalle condizioni di povertà. Le politiche della cooperazione si

sono evolute nel tempo e sono oggi sintetizzate dai Millenium Development Goals. Sebbene

l’accesso universale all’energia non sia direttamente menzionato come obiettivo, è riconosciuto

essere leva fondamentale per il raggiungimento degli stessi.

Al fine di migliorare l’efficacia degli aiuti, nasce l’Aid Effectiveness Movement che porta alla

stesura della Dichiarazione di Parigi del 2005. Uno dei principi sanciti è di focalizzare gli

interventi sui risultati, evidenziando il bisogno di migliorare la misura e i sistemi di valutazione

degli stessi.

Tali premesse costituiscono le condizioni che portano in questo lavoro di tesi alla definizione di un

approccio di valutazione dei progetti di cooperazione, sviluppato in particolar modo per gli

interventi di energizzazione in ambito rurale.

Il modello di valutazione proposto si basa sulla schematizzazione degli elementi del progetto

secondo la “catena dei risultati”, ridefinita in base alle caratteristiche proprie dei progetti di

cooperazione. Dall’analisi di letteratura si sono delineate le buone pratiche della progettazione

unitamente ai criteri maggiormente condivisi della valutazione che hanno permesso la definizione

delle “dimensioni della valutazione”. Queste, esplicitate all’interno della catena dei risultati,

rappresentano le caratteristiche e i criteri sui quali deve basarsi la valutazione di un progetto per

farne emergere tutte le peculiarità.

Partendo dall’analisi dei bisogni energetici delle popolazioni rurali, si è sviluppato l’approccio per

le due tipologie principali di interventi: il miglioramento delle condizioni legate ai bisogni di

cucina, e i progetti di elettrificazione per soddisfare le esigenze di illuminazione e di alimentazione

dei dispositivi elettrici. La schematizzazione dei due casi ha quindi permesso di popolare le

dimensioni della valutazione di indicatori appropriati per una valutazione complessiva dei progetti.

iv

Lista degli acronomi

AAA Accra Agenda for Action

AfDB African Development Bank

ADB Asian Development Bank

APS Aiuti Per lo Sviluppo

CE Commissione Europea

CR&W Combustible Renewable & Waste

DAC Development Assisstance Commitee

EDI Energy Development Index

EISD Energy Indicators for Sustainable Development

GHG GreenHouse Gases

HDI Human Development Index

HLF High Level Forum

IEA International Energy Agency

IBRD International Bank for Recostruction & Development

ICTs Information & Communication Tecnologies

IDA International Development Association

IE Impact Evaluation

LCDs Least Developed Countries

LFA Logical Framework Approach

M&E Monitoring & Evaluation

MDGs Millenium Development Goals

MfDR Managing for Development Results

OECD Organization of Economic Co-operation and Development

ONG Organizzazioni Non Governative

ONU Organizzazione delle Nazioni Unite

OO Other Official Flows

PCM Project Cycle Management

PCS Politica di Cooperazione allo Sviluppo

PIL Prodotto Interno Lordo

v

PVS Paesi in Via di Sviluppo

QL Quadro Logico

RBM Result-Based Management

RNL Reddito Nazionale Lordo

TFC Total Final Comsumption

TPES Total Primary Energy Supply

UNDP United Nation Development Program

WB World Bank

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

1

1 Energia e Sviluppo

1.1 Introduzione

Energia e sviluppo oggi costituiscono un binomio inscindibile perché non è pensabile che ci

sia sviluppo in mancanza di energia.

Da sempre il legame tra energia e sviluppo ha caratterizzato la storia dell’umanità. La

disponibilità di energia ha permesso un’organizzazione del tempo più efficiente e in attività non

solo di sussistenza, ma anche di carattere più astratto ed intellettuale, che han portato all’evoluzione

del pensiero culturale, umanistico, scientifico e artistico.

Oggi l’accesso all’energia è diventato ancora più essenziale: senza energia diviene, infatti,

più complesso fornire e depurare le risorse idriche, conservare i farmaci e far funzionare gli

ospedali, migliorare la produzione agricola e supportare la filiera agroalimentare, incrementare le

opportunità di scolarizzazione e di educazione, accedere al mondo dell’informazione e della

comunicazione.

Nel settembre del 2010 Ban Ki Moon, segretario generale delle Nazioni Unite (ONU),

dichiara l’obiettivo mondiale di accesso universale all’energia per il 2030 descrivendo l’importanza

dell’accesso all’energia per la riduzione della povertà e il ruolo dei servizi energetici nell’assicurare

il raggiungimento dei Millennium Development Goals (MDGs) (Paragrafo 2.3.3):

“Universal energy access is a key priority on the global development agenda. It is a

foundation for all the MDGs. … Without energy services, the poor are cut off from basic amenities.

They are forced to live and work in unhealthy, polluted conditions. Furthermore, energy poverty

directly affects the viability of forests, soils and rangelands. In short, it is an obstacle to the

MDGs.”

Ad oggi, nonostante le dichiarazioni e gli impegni, i numeri evidenziano una situazione

drammatica: 1,4 miliardi di persone non ha accesso all’energia elettrica, un ulteriore miliardo non

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

2

dispone di reti elettriche affidabili e 2,7 miliardi di persone si affidano alle biomasse tradizionali per

la cottura dei cibi e l’illuminazione [1].

Tali mancanze sono causa ed acuiscono il “development divide” che impedisce di rompere il

ciclo della povertà. Fonti di energia adeguate e convenienti sono state la chiave per lo sviluppo

economico e la transizione dalle economie basate sull’agricoltura di sussistenza alle moderne

società industriali. L’energia occupa il ruolo fondamentale non solo per la generazione di benessere

industriale e commerciale, ma è indispensabile per il benessere sociale ed economico: è la chiave di

volta per alleviare la povertà, migliorare lo stato del benessere ed elevare gli standard di vita.

Sebbene l’energia sia considerata un bene essenziale, non bisogna dimenticare che essa rappresenta

solo un mezzo con cui raggiungere un fine, e il fine è rappresentato da buona salute, alti standard di

vita, economia sostenibile e ambiente pulito, come è mostrato in Figura 1.1 che evidenzia la

relazione sussistente tra accesso all’energia e sviluppo umano.

Sviluppo delle capacità umane

Qualità di vita

Aspettativa di vita

Capacity building e fomento della creatività

Participazione sociale, politica, economica

Sviluppo

economico

Accesso a

servizi

energetici

migliori

Aumento

della

produzione

Risorse per

migliorare i servizi

energetici

Risorse per l’educazione,

la sanità, la

comunicazione, il lavoro

Conoscenze,

creatività

Fonte: adattamento da World Energy Assessment, 2002. [47]

Figura 1.1: Relazione tra accesso all’energia e sviluppo umano.

La questione energetica oggi è divenuta tema fondamentale tanto al Nord quanto al Sud del

mondo. Seppure con toni differenti, è caratterizzata dalla complessità degli aspetti tecnici da

affrontare, dalla multidisciplinarietà delle conoscenze necessarie per gestirli e dall’ interdipendenza

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

3

del tema energia con lo sviluppo economico ed umano, con la tutela ambientale e la gestione delle

risorse e dei servizi per lo sviluppo [2].

Nei paesi sviluppati, dove un alto livello di accesso è oramai garantito, le principali sfide

rivestono aspetti qualitativi: miglioramenti tecnologici, di economie e di politiche per salvaguardare

le risorse, per tendere verso sistemi autosufficienti e alleviare la pressioni geo-politiche, per

produrre sempre minori impatti ambientali e contrastare il Climate Change. Nei Paesi in via di

sviluppo (PVS) in primo piano è ancora il tema dell’accesso a fonti e sistemi energetici moderni.

Bisogna sottolineare come la grande sfida che emerge in questi contesti potrebbe, e

dovrebbe, essere affrontata facendo tesoro delle lezioni imparate nei decenni passati nel Nord del

mondo. Infatti, grazie alle tecnologie avanzate e alla sensibilità agli effetti dei sistemi energetici, un

paese in via di sviluppo oggi può affrontare la transizione tecnologica ed economica con costi molto

inferiori e con danni ambientali ridotti rispetto a quelli che, in passato, han dovuto sopportare

durante il loro sviluppo i paesi oggi sviluppati.

L’accesso all’energia è essenziale per la crescita economica e per la riduzione della povertà.

Nessun paese al mondo ha potuto sviluppare la sua economia senza un apporto abbondante di

energia. Allargare l’accesso all’energia nei paesi in via di sviluppo significa aumentare il tasso di

elettrificazione, installando dei sistemi da collegare alle reti elettriche esistenti oppure dei sistemi

off-grid per soddisfare la richiesta di una comunità remota, favorire l’utilizzo dei combustibili

moderni, per liberare donne e bambini dal fardello di dover procacciare la legna per cucinare, etc.

La prospettiva delle persone che vivono in condizioni di povertà energetica può essere ben

sintetizzata dalla testimonianza di Rosa, una donna Keniana, riportata dal Poor People’s Energy

Outlook 2010 [3]:

“For me getting energy for cooking and lighting is a daily worry. It’s so hard to find

firewood that I cook for my family only once a day, in the evening. The fire provides the light for

cooking and eating a meal with my children. After eating is bedtime.”

1.2 La questione energetica

Rendere la fornitura di energia sicura e limitare il contributo dei consumi di energia al

cambiamento climatico sono le due principali sfide che il settore energetico sente di dover

affrontare sulla via dello sviluppo sostenibile. In realtà esiste un ulteriore prova di proporzioni

eguali se non maggiori che la comunità internazionale è tenuta a fronteggiare: garantire l’acceso

universale all’energia. È infatti allarmante che oggigiorno miliardi di persone non abbiano accesso

ai più basici servizi energetici come l’elettricità e impianti moderni e puliti per la cucina.

All’alba del Terzo Millennio la realtà mondiale è ancora spaccata in due, il Nord ed il Sud

del mondo si trovano a coesistere divise da radicali disparità non solo economiche ma anche

tecnologiche e di sviluppo che si traducono in mancanza di opportunità per i paesi in via di

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

4

sviluppo. Un esempio di grande impatto delle disparità energetiche è fornito da Figura 1.2, dove

sono riportati i consumi di elettricità a scopo residenziale per New York e l’Africa Sub-Sahariana.

Fonte: Energy Poverty How to make energy access universal?, 2010 [9]

Figura 1.2: Consumo residenziale di elettricità a New York e in Africa Sub-Sahariana

Per i paesi ad alto reddito è ormai opinione condivisa che l’attuale economia dell’energia

basata sulle fonti fossili non sia sostenibile nel lungo termine per gli impatti ambientali, il

depauperamento delle risorse e la sicurezza degli approvigionamenti, lasciando auspicare un futuro

energetico sostanzialmente differente.

Nei paesi a medio reddito, tra cui si collocano i grandi emergenti come Cina e India,

crescono rapidamente l’economia e i fabbisogni, generalmente soddisfatti con fonti e tecnologie

non sempre allo stato dell’arte per quanto riguarda la sicurezza e il controllo delle emissioni. Questi

paesi, in ragione delle ripercussioni ambientali a livello globale di una crescita incontrollata e non

guidata dal principio della sostenibilità, sono chiamati alla responsabilità (sancita anche

dall’accordo di Copenhagen) di coniugare le esigenze dello sviluppo economico nelle tre

dimensioni della sostenibilità stessa.

Infine, i paesi a basso reddito si trovano a dover fronteggiare il tema dell’accesso all’energia

per ampie fasce della loro popolazione. Lo scenario di previsioni non sembra stravolgere il peso

delle economie di questi ultimi, ma fa notare come nel tempo e in accordo con i rispettivi sviluppi,

la loro quota di consumo è destinata a crescere e, dunque, le tecnologie, le strategie e le politiche

energetiche da adottare in questi contesti avranno un impatto sempre più rilevante a livello globale.

Il conteso energetico è, quindi, molteplice e diversificato in base alle condizioni locali e ai

punti di vista con cui lo si vuole affrontare: tecnologico, sociale, economico, ambientale…

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

5

investendo ampie aree e discipline del sapere tutte tra loro legate e dipendenti che caratterizzano

l’approccio di studio multidisciplinare della tema energia.

Di seguito si cercherà di definire il contesto globale, concentrandosi su la mancanza di

accesso a fonti e servizi energetici moderni nel Sud del mondo, evidenziando il ruolo che l’energia

riveste in tali contesti e le conseguenze derivanti a livello sociale, economico ed ambientale.

1.3 Relazione tra energia e sviluppo

Lo sviluppo della società umana è stato caratterizzato durante tutta la sua storia dal ruolo

delle risorse di energia. La crescita dell’accesso all’energia durante la rivoluzione industriale è stata

la forza motrice per la costruzione dell’odierno sistema sociale: la disponibilità di fonti energetiche

unitamente agli sviluppi tecnologici (l’invenzione della macchina a vapore per esempio) ha portato

a una drastica crescita della popolazione e dei consumi.

Oggi l’accesso alle forme moderne di energia è essenziale per la fornitura di acqua pulita,

servizi e cure mediche e porta a grandi benefici per lo sviluppo grazie alla somministrazione

affidabile ed efficiente di luce, calore, combustibili e attrezzature per cucinare, servizi di

telecomunicazione…

Da molto tempo la comunità internazionale è a conoscenza della stretta relazione tra livello

di ricchezza e uso di energia. Tabella 1.1 fotografa sinteticamente con gli ultimi dati disponibili la

situazione mondiale. La relazione tra livello di benessere e uso di energia si può iniziare a delineare

osservando le ultime tre colonne della tabella. L’indicatore riportato per stimare il livello di

ricchezza è il PIL pro capite a parità di potere d’acquisto, mentre l’indicatore più usato in seno la

comunità internazionale per la fornitura di energia è il Total Primary Energy Supply (TPES) che

rappresenta l’energia primaria totale fornita calcolata in tonnellate di petrolio equivalente (tep, toe

con dicitura anglosassone). L’energia primaria si riferisce alle fonti di energia come si trovano allo

stato naturale. L’uso totale globale delle varie fonti di energia comprende carbone, petrolio, gas,

nucleare, idroelettrica, geotermica, solare, eolica, biomassa e rifiuti. La TPES è uguale alla

produzione più le importazioni meno le esportazioni meno i bunkeraggi marittimi internazionali e

più o meno le variazioni delle scorte e rappresenta l’ utilizzo totale di energia del paese in un anno.

Nell’ultima colonna è riportato l’Indice di Sviluppo Umano (Human Development Index, HDI),

indicatore sviluppato principalmente dall’UNDP a partire dagli anni ottanta per ampliare l'accezione

tradizionale di sviluppo incentrata solo sulla crescita economica (Paragrafo 2.3.1).

Le macro-regioni che presentano valori di PIL pro capite e TPES pro capite inferiori alla

media mondiale sono L’Africa, l’Asia, e l’America Latina. Infatti è esattamente in queste regioni

che si trovano principalmente i paesi definiti in vai di sviluppo. In particolar modo nell’Africa Sub-

Sahariana si trovano 31 dei 55 paesi definiti dall’UNDP come Least Developed Countries (LDCs).

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

6

Tabella 1.1: Relazione tra sviluppo e energia per macro-regioni

Macro-regioni in accordo con

classificazione ONU statistic

division

Popolazione 2008

milioni

PILPPP pro capite 2008

$

TPES pro capite 2008

tep

HDI 2008

MONDO 6.740 9.060 1,82 0,62

AFRICA 976 (14,5%) 1.528 0,67 0,46

ASIA 4.077(60,5%) 4.117 1,23 0,62

EUROPA 735 (10,9%) 25.618 3,67 0,82

AMERICA LATINA & CARAIBI 577 (8,6%) 7.725 1,31 0,70

NORD AMERICA 338 (5,0%) 46.012 7,54 0,90

OCEANIA 26 (0,5%) 34.966 4,16 0,82 Fonte: elaborazione dati UN World Population prospect 2010. Revision; banca dati IEA, 2008; Human Development

Report UNDP 2010

Una delle principali classificazioni per catalogare i paesi in base al livello di sviluppo

economico si basa sulla valutazione del Reddito Nazionale Lordo (RNL, Gross National Income,

GNI). In base a tale classificazione, costantemente aggiornata dall’OECD-DAC, le nazioni si

possono distinguere in:

Paesi a basso reddito con RNL < 975$ (Low Income Economies)

Paesi a medio reddito a loro volta suddivisi in Lower Middle Income Economies

(975$ < RNL <3855$) e Upper Middle Income Economies (3855$ < RNL <11906$)

Paesi ad alto reddito con RNL >11906$ (High Income Economies)

Come si può notare in Tabella 1.2 e in Figura 1.3 la classificazione dei paesi in base ai

consumi energetici (TPES pro capite) porterebbe a risultati analoghi rispetto a quella basata su

indicatori economici. Ancora una volta si nota come i paesi meno ricchi abbiano livelli di consumi

di energia molto bassi. La relazione di causalità tra reddito e uso di energia è valida in entrambe le

direzioni (Figura 1.1): sebbene più alti livelli di reddito possono favorire l’uso di maggiori

quantitativi di energia, è anche vero che l’aumento dei consumi energetici possono aiutare lo

sviluppo economico e innalzare quindi i livelli di reddito [4].

Tabella 1.2: Relazione tra sviluppo ed energia in base al reddito

Paesi classificicati sul reddito in accordo con OECD-DAC

Soglia di reddito RNL pro capite

$

Popolazione 2008

milioni

RNL pro capite 2008

WB atlas method

$

TPES pro capite 2008

tep

HDI 2008

BASSO REDDITO <975 976 (14,6%) 523 0,42 0,31

MEDIO REDDITO <11906 4.652 (69,5%) 3251 1,24 0,56

ALTO REDDITO >11906 1.069 (16,0%) 39669 5,32 0,8 Fonte: elaborazione dati UN World Population prospect 2010, Revision; banca dati IEA 2008; Human Development

Report UNDP 2010

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

7

Fonte: elaborazione banca dati World Bank, 2008

Figura 1.3: Distribuzione dei paesi in base al RNL e alla TPES pro capite

L’indicatore TPES fornisce un’idea generale della quantità totale di energia usata per “far

funzionare” un paese, ma non fornisce indicazioni sulla qualità dell’energia stessa. Si è visto come

lo sviluppo economico e umano dipenda fortemente dalla quantità di energia consumata. Anche la

qualità intrinsecamente diversa delle diverse fonti e forme di energia ha un ruolo preponderante per

lo sviluppo. In Figura 1.4 viene riportato, il confronto tra le diverse fonti energetiche che

compongono la TPES mondiale divisa per macro-regioni. Interessante è notare l’andamento di

combustible renewable & waste, (CR&W) che rappresenta la parte di TPES fornita da biomassa

liquida, solida e dai rifiuti.

A livello mondiale l’uso di CR&W si attesta attorno al 10% della TPES e i paesi dell’Asia,

Africa e Sud America contribuiscono per circa l’80% al totale. Considerando che più dell’80% della

popolazione mondiale vive in queste regioni, contando per circa il 55% della TPES mondiale, lo

sbilanciamento del consumo di biomassa evidenzia come i paesi a basso reddito dipendano da fonti

di energia tradizionali e locali.

Negli ultimi anni le politiche dei paesi più sviluppati stanno puntando verso un maggior uso

di CR&W come fonte “pulita” con tecnologie avanzate in un’ottica di sostenibilità e di diminuzione

della dipendenza dai combustibili fossili. Al contrario, nei paesi a basso reddito, il consumo di

CR&W evidenzia la natura di sussistenza delle economie e la mancanza di sistemi energetici

moderni nei paesi in via di sviluppo. Infatti il consumo di CR&W è una condizione necessaria e

contingente: la biomassa è disponibile a livello locale, è generalmente economica in quanto

composta principalmente da legna, rifiuti agricoli e animali (ma richiede tempo e risorse fisiche per

la raccolta), e direttamente utilizzabile per soddisfare i bisogni energetici basici (cucinare e

illuminare) con tecnologie di conversione semplici (ma non efficienti e altamente inquinanti).

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

8

Fonte: elaborazione banca dati IEA, 2008

Figura 1.4: Suddivisione della TPES per fonti

Ulteriori informazioni possono essere date dall’analisi del Total Final Consumption (TFC).

Il TFC rappresenta la parte di energia primaria che arriva al consumo finale, è quindi una

percentuale della TPES dalla quale vengono sottratte le perdite per conversione e trasformazione,

l’energia usata dagli impianti energetici e le perdite di sistema. In Figura 1.5 è riportato il TFC per

destinazioni d’uso e per macro-regioni. Considerando sempre l’Africa a titolo di esempio, si può

notare l’importanza del settore residenziale sia in termini percentuali (60% circa) che in confronto

con le altre macro-regioni. Tale dato supporta l’analisi precedentemente esposta sull’uso di CR&W:

i bassi consumi pro capite, l’elevata percentuale che la biomassa riveste tra le fonti energetiche, e

l’importanza del settore residenziale tra gli altri, portano a concludere che in contesti poveri, come

la maggior parte dei paesi del continente africano, la poca energia a disposizione è consumata per

soddisfare bisogni basici legati agli ambiti domestici (luce e cucina) attraverso fonti povere e

facilmente disponibili direttamente usate con tecnologie anch’esse povere.

Confrontando i valori di TFC pro capite riportati in Figura 1.5 con i valori di TPES pro

capite di Tabella 1.1, si può osservare come il rapporto tra le due grandezze sia estremamente

elevato per l’Africa (74%). Ciò da un’indicazione, non dell’efficienza del sistema energetico

africano, che converte l’energia primaria in modo migliore e subisce meno perdite rispetto ad altre

realtà, ma, al contrario, ne evidenzia l’inesistenza. La gran parte dell’energia primaria, non viene

convertita in forme più sicure e pulite (produzione di elettricità, raffinazione dei combustibili), ma è

direttamente usata dall’utente finale.

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Mondo Nord America Europa America Latina Asia Africa

carbone & torba petrolio gas naturale nucleare idroelettrico rinnovabili CR&W

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

9

Fonte: elaborazione banca dati IEA, 2008

Figura 1.5: Suddivisione del TFC per settore e valore pro capite in tep

Fin ora si è osservata la relazione tra energia e sviluppo principalmente su basi economiche.

Per ampliare il concetto di sviluppo, prendendo in considerazione altri aspetti oltre a quello

economico, i valori di HDI sono stati riportati sia in Tabella 1.1 che in Tabella 1.2 dove si può

notare come anche questi ultimi si allineino con i dati di uso di energia. Per evidenziare tale

relazione, in Figura 1.6 si mostra un grafico con l’HDI in ordinata e il consumo di energia elettrica

in ascissa.

Fonte: elaborazione banca dati IEA, 2008; Human Development Report UNDP 2010

Figura 1.6: Relazione tra HDI e consumo di elettricità pro capite

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

Mondo Nord America Europa AmericaLatina

Asia Africa

industria trasporti residenzialel servizi pubblici & commercio usi non energetici altro

1,25 5,15 0,49 0,76 0,57 1,73

0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

0,8

0,9

1

0 5000 10000 15000 20000

HD

I

Consumo di elettricità pro capite (kWh)

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

10

Il consumo di elettricità pro capite è un indicatore che dà indicazioni più precise rispetto la

TPES rispetto l’effettiva quantità consumata e rispetto anche la qualità dell’energia consumata,

essendo l’elettricità le forma più “moderna” il cui consumo implica l’esistenza di un sistema

energetico sviluppato.

Una correlazione ancora più precisa si può osservare tra HDI e indice di sviluppo energetico

(Energy Development Index, EDI) che al suo interno considera anche l’accesso all’energia (Figura

1.7).

Infatti l’EDI è stato sviluppato dall’IEA per comprendere meglio il ruolo dell’energia nello

sviluppo umano. È calcolato dalla composizione di quattro indicatori, ognuno dei quali cattura un

aspetto specifico della potenziale povertà energetica:

Il consumo di energia pro capite: che rispecchia la situazione generale di sviluppo

economico di un paese.

Il consumo di energia elettrica pro capite nel settore residenziale: che serve come

indicatore dell’affidabilità dei servizi energetici e della capacità del consumatore a

pagare.

La parte di combustibili moderni usati nel settore residenziale, come misura del

livello di accesso a impianti puliti per la cucina.

La percentuale di popolazione con accesso all’elettricità.

Fonte: elaborazione banca dati IEA, 2010; Human Development Report UNDP 2010

Figura 1.7: Relazione tra HDI e EDI

0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0,7

0,8

0,9

0 0,2 0,4 0,6 0,8 1

Hu

man

De

velo

pm

en

t In

de

x

Energy Development Index

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

11

1.4 L’accesso all’energia nei paesi a basso reddito

L’accesso all’energia non è ancora un’opportunità per tutti e sebbene i tassi di accesso

varino anche nei paesi più sviluppati, è nei paesi in via di sviluppo che la situazione è drammatica e

dove i più poveri devono sopportare questo enorme svantaggio.

In generale, per calcolare e studiare la situazione di accesso all’energia dei paesi si fa

riferimento principalmente a due grandezze: l’accesso all’elettricità e a combustibili moderni per

cucinare (Tabella 1.3). La popolazione stimata senza accesso all’elettricità supera i 1,4 miliardi di

persone, più del 20% della popolazione mondiale, mentre 2,7 miliardi sono le persone che

dipendono ancora dalla biomassa tradizionale, circa il 40% della popoalzione globale [1].

In entrambi i casi più del 99,8% delle persone private dell’accesso risiedono nei PVS,

principalmente nei paesi dell’Africa Sub-Sahariana, e in Asia. Nell’Africa Sub-Sahariana il numero

di persone senza accesso all’elettricità e ai combustibili moderni è simile, mentre nelle regioni

asiatiche sono molte le persone con accesso all’elettricità ma che ancora dipendono da combustibili

tradizionali.

Tabella 1.3: Numero di persone senza accesso all’elettricità e dipendenti dalla biomassa

tradizionale

Numero di persone senza accesso all'elettricità

2009 (milioni)

Numero di persone dipendenti da usi tradizionali della biomassa per cucinare

2009 (milioni)

Africa 587 657

Africa Sub-Sahariana 585 653

Asia 799 1937

Cina 8 423

India 404 855

altra Asia 387 659

America Latina 31 85

PVS 1438 2679

Mondo 1441 2679 Fonte: adattamento da World Energy Outlook 2010 [1]

In Figura 1.8 viene riproposta la relazione tra ricchezza ed energia vista nel capitolo

precedente, evidenziando, in questo caso, il tasso di accesso della popolazione all’elettricità (a) e ai

combustibili moderni (b) rispetto al tasso di persone con un reddito inferiore a 2 $ al giorno nei

paesi in via di sviluppo.

In figura 1.9 vengono presentate due mappe in cui i PVS sono classificati in base al tasso di

persone senza accesso all’elettricità (a) e ai combustibili moderni (b).

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

12

Nota: la dimensione delle bolle è proporzionale alla popolazione

Fonte: Energy Poverty How to make energy access universal?, 2010 [9]

Figura 1.8: Relazione tra reddito e (a) accesso all’elettricità, (b) accesso a combustibili

moderni nei paesi in via di sviluppo

(a)

(b)

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

13

Fonte: The Energy Access Situation in Developing Countries, 2009 [6]

Figura 1.9: Mappa con tasso di persone senza accesso (a) al elettricità; (b) ai combustibili

moderni nei paesi in via di sviluppo

La mancanza di accesso energetico non è sempre legata alla mancanza effettiva di fonti

energetiche. Nella maggior parte dei casi i paesi del Sud del mondo, sebbene ricchi di materie

prime, non riescono a sfruttarle per trarre reale profitto e tradurre tale ricchezza in crescita

energetica.

I motivi per cui non si riesce ad effettuare questo salto sono vari: politici, culturali ed

economici. Solo recentemente le istituzioni governative locali e le organizzazioni internazionali

hanno iniziato ad avvertire e a riconoscere il problema e ad indirizzare i loro aiuti allo sviluppo.

(b)

(a)

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

14

Inoltre i paesi del Terzo Mondo non dispongono delle capacità tecnologiche per affrontare il

problema e le loro disponibilità finanziarie sono troppo scarse nel caso in cui non sia in atto una

politica di incentivazione.

I dati di accesso prima presentati risultano certamente utili per inquadrare il tema e dare

un’idea indicativa della magnitudo del problema, non bisogna però dimenticare che i contesti e le

situazioni sono anche diversificate e dipendenti dagli ambiti locali.

All’interno del problema stesso di accesso possono distinguersi tre macro situazioni che

rispondono a caratteristiche e prospettive diverse: il livello nazionale, la condizione delle periferie o

nei quartieri informali (informal suburbs) dei grandi agglomerati urbani dei PVS, e le zone rurali

remote.

Per quanto riguarda il livello nazionale le principali necessità sono quelle di attivare

politiche di lungo periodo, che, unitamente ad alti investimenti, possano generare la creazione di

sistemi energetici moderni, basati, a seconda dei contesti, su grandi infrastrutture come su piccoli e

medi progetti mirati ed integrati. Anche dove presenti le reti elettriche nei PVS non sono affidabili:

la media di black-out nell’erogazione di energia nell’Africa Sub-Sahariana è maggiore a 50 giorni

all’anno, e di 20 giorni l’anno in America Latina, con conseguenti danni possibili per il sistema

economico e produttivo locale.

Nelle periferie informali esiste un problema di insufficiente accesso all’energia, legato ad

altre questioni che da sempre affliggono tali tipi di quartieri nati e costruiti senza controlli. In tali

situazioni spesso le reti elettriche cittadine non arrivano e si riscontrano allacciamenti illegali ed

insicuri. Infatti, la quasi totalità di coloro che non hanno accesso a reti affidabili, un miliardo di

persone a livello globale, vive nelle periferie urbane.

Ma è certamente nelle zone rurali dove i tassi di accesso all’energia raggiungono i valori

minimi e le conseguenze di tale mancanza sono vissute più intensamente. Le zone rurali possono

permettere, per le loro caratteristiche, un ampio range di soluzioni semplici ed innovative grazie alla

costruzione di mini e micro reti elettriche con lo sviluppo di tecnologie rinnovabili e moderne. Se le

aree rurali sono le più afflitte dalla mancanza di energia, sono anche quelle che presentano maggiori

potenzialità d’intervento con costi limitati e maggiori impatti nel medio periodo.

1.4.1 La situazione rurale

La quota di popolazione che vive in zone rurali al 2010 risulta essere attorno al 49%. La

percentuale aumenta prendendo in considerazione solo i PVS (54%), mentre considerando i soli

LDCs si arriva al 70%.

Circa l’85% delle persone senza accesso all’elettricità vive nelle zone rurali dei PVS dove

la connessione alla rete elettrica nazionale risulta difficoltosa [1]. In tabella 1.4 si riportano i tassi di

elettrificazione per macro-regioni, e si possono notare le sostanziali differenze tra le popolazioni

urbane e rurali.

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

15

Tabella 1.4: Tassi di elettrificazione per macro-regioni divisi in zone urbane e rurali, 2009

Tasso di elettrificazione %

Tasso di elettrificazione urbana

%

Tasso di elettrificazione rurale

%

Africa 41.9 68,9 25.0

Africa Sub-Sahariana 30.5 59.9 14.3

Asia 78.1 93.9 68.8

Cina & Est Asia 90.8 96.4 86.5

Sud Asia 62.2 89.1 51.2

America Latina 93.4 98.8 74.0

PVS 73.0 90.7 60.2

Mondo 78.9 93.6 65.1

Fonte: elaborazione banca dati IEA, 2009

Le necessità dei 1229 milioni di persone che vivono nelle realtà rurali dei PVS senza

accesso all’elettricità stimolato e sensibilizzato la comunità internazionale che negli ultimi anni si è

sempre più interessata al problema e ha sviluppato apposite politiche.

Le politiche di elettrificazione rurale possono essere varie a seconda dei beneficiari

(famiglie, fattorie, villaggi), delle risorse disponibili, e dei bisogni individuati. Ovviamente anche le

scelte tecnologiche sono differenti e impostate secondo le condizioni locali. In generale si possono

distinguere tre tipologie d’interventi. L’estensione della rete, laddove le condizioni lo permettano

(distanza, costi, densità di domanda), può essere la scelta preferibile. Molto spesso, però, è difficile

il verificarsi contemporaneamente di tutte le condizioni in comunità rurali disperse. Grazie alle

nuove tecnologie, negli ultimi anni si stanno sempre più diffondendo interventi di creazione di mini

e micro reti locali e di sistemi stand-alone. In questi casi l’uso di energie rinnovabili viene spesso

preferito. Numerosi sono esempi di progetti di micro e mini centrali idroelettriche, digestori

anaerobici centralizzati, pannelli fotovoltaici stand-alone sviluppati nei contesti rurali. [7]

Una delle questioni più difficili che i progetti di elettrificazione devono affrontare è la

disponibilità a pagare dei beneficiari. Infatti spesso devono essere previste tariffe speciali e sussidi

per garantire l’accesso anche ai più poveri delle zone rurali. In India, per esempio, la rete nazionale

arriva a circa il 95% della popolazione, ma solo un 50-60% può permettersi di pagare la

connessione o le bollette elettriche [5].

Dei 2,7 miliardi di persone nei PVS che per cucinare dipendono da biomassa tradizionale

come legna, charcoal, residui agricoli e sterco animale, circa l’82% vive in zone rurali [1].

In Figura 1.10 si può notare la grande sproporzione tra il numero di persone dipendenti da

biomassa tradizionale nelle aree urbane e nelle zone rurali. Nelle città l’accesso a combustibili

moderni risulta considerevolmente maggiore rispetto le aree rurali; parziale eccezione è la regione

Sub-Sahariana dove anche nelle zone urbane l’accesso non supera il 60%.

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

16

Fonte: Energy Poverty How to make energy access universal? [9]

Figura 1.10: Numero e percentuale di popolazione per macro-regioni dipendente dalla

biomassa tradizionale per la cucina

Mentre circa il 70% della popolazione urbana dei PVS usa combustibili moderni come

principale fonte di cucina, solo il 19% della popolazione rurale ne ha accesso come fonte principale.

Nelle zone rurali degli LDCs e nell’Africa Sub-Sahariana le percentuali scendono ancora, 3% e 5%

rispettivamente. Inoltre le principali tecnologie di combustione impiegate tra coloro che usano

combustibili solidi, come la legna e il charcoal, nelle zone rurali sono il fuoco aperto (three stone

fire) e stufe non efficienti e prive di canna fumaria [6].

Le azioni che vengono intraprese per cambiare la realtà che le percentuali appena viste

hanno espresso sono principalmente due: il cambio di combustibile e la diffusione di stufe o cucine

moderne (improved stoves). Il passaggio da combustibili solidi di origine tradizionale a combustibili

moderni liquidi (GPL, kerosene) o gassosi (gas metano) comporta spesso anche la diffusione di

nuove apparecchiature di cucina che permettono una combustione più efficace e la dispersione dei

fumi tramite canna fumaria.

1.5 I possibili impatti dell’energizzazione

Aumentare l’accesso a servizi energetici moderni nei paesi in via di sviluppo, soprattutto

nelle zone rurali, può avere profondi e positivi impatti economici, sociali ed ambientali sulle

comunità locali (Figura 1.11).

Di grande importanza risultano essere gli impatti economici dell’accesso all’elettricità come

un processo di generazione di reddito. L’uso di elettricità dovrebbe sviluppare i processi produttivi;

la crescita del lavoro e del business a sua volta dovrebbe aumentare la domanda di elettricità

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

17

attivando una crescita virtuosa sia per i fornitori di energia che per le comunità beneficiarie.

Sebbene l’elettricità sia certamente un mezzo importante per lo sviluppo di attività produttive, altre

condizioni dovranno essere verificate e implementate da programmi paralleli [7].

Oltre agli impatti economici, considerevoli possono essere i benefici sociali. A livello

domestico l’elettricità è principalmente usata per l’illuminazione mediante lampadine e per l’uso di

ventole, televisori, computer e telefoni (quando disponibili). Le organizzazioni internazionali per

molto tempo hanno studiato i benefici sociali derivanti dall’accesso all’elettricità osservando che i

principali sono dovuti all’incremento delle ore di luce, all’accesso all’informazione e alla

comunicazione e a migliori cure mediche. Quando l’elettricità è usata per alimentare

elettrodomestici, i lavori diventano meno tediosi. Grazie alla migliore qualità e maggiore quantità di

luce, le ore di studio per i bambini possono prolungarsi portando a conseguenti benefici per

l’educazione [8].

SALUTE Riduzione dell’inquinamento indoor

causato da cucina e illuminazione Conservazione dei medicinali in

frigoriferi Uso di computer e tecnologie

moderne

AMBIENTE Impatti sul cambiamento climatico Riduzione del disboscamento e

della degradazione dei suoli Riduzione dei consumi usando

apparecchiature efficienti

ECONOMIA Risparmi di soldi a livello

domestico Creazione di piccole imprese Creazione di posti di lavoro

EDUCAZIONE Incremento delle ore di luce

permettendo di studiare dopo il tramonto

Incremento del tempo per lo studio Crescita di conoscenze grazie

all’informazione e alla comunicazione

SERVIZI ENERGETICI

MODERNI

Figura 1.11: Impatti dei servizi moderni di energia

L’uso di biomassa in combustioni inefficienti è una delle cause principali di morte nei PVS.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che quasi 2 milioni di morti all’anno per polmoniti,

malattie croniche ai polmoni e cancro ai polmoni siano associate all’inquinamento derivante dal

cucinare mediante biomassa e carbone e che il 99% dei casi si verifichi nei PVS. I più colpiti

risultano essere i bambini e le donne, maggiormente a contatto con i fumi della cucina [6].

Oggigiorno le morti premature causate dai fumi di cucina sono maggiori del numero di morti per

malaria e tubercolosi [9].

Spesso le attività di procacciamento della legna possono avere conseguenze sulla salute

dovuto alla frequenza e ai carichi da supportare oltre che essere attività che consumano molto

Capitolo 1: Energia e Sviluppo

18

tempo. Il tempo dedicato alla ricerca di combustibili da bruciare potrebbe essere speso per studiare

o svolgere attività generatrici di reddito. Emerge, in questo caso, anche una questione legata

all’equità di genere essendo spesso le donne a occuparsi delle questioni legate alla casa.

Aspetti ambientali come la degradazione del terreno e la deforestazione possono essere

legati all’uso di biomassa. Sebbene la deforestazione su larga scale non possa essere attribuibile alla

domanda di legna per la cucina, la produzione di charcoal, per usi anche cittadini, può portare a

diminuzioni anche sensibili di aree forestali [10].

La diffusione di stufe efficienti diminuirebbe quindi l’inquinamento dell’aria all’interno

delle case, ridurrebbe le quantità di combustibili necessarie, liberando parte del tempo dedicato alla

raccolta, o di spesa per comprare il combustibile, e ridurrebbe le pressioni ambientali.

In tutte le questioni energetiche bisogna fare riferimento ai cambiamenti climatici. Se è vero

che in contesti come quelli descritti, il bisogno umano dovrebbe superare qualsiasi altro vincolo, e i

livelli di consumi sono talmente bassi da non costituire al momento un serio problema,

bisognerebbe sempre cercare di preferire soluzioni e tecnologie a basso impatto clima alterante.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

19

2. La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo

Sviluppo

Visti i problemi di accesso all’energia esposti nel capitolo precedente, si riconoscono i

progetti di cooperazione internazionale quali una delle possibili soluzioni. Di seguito verranno

quinti delineati i tratti caratteristici della cooperazione internazionale allo sviluppo.

2.1 Introduzione

Il termine cooperazione, nel suo significato più generale, denota l’opera prestata per la

realizzazione di determinate attività (generalmente organizzate in comune) volte al conseguimento

di specifici obiettivi.

Il concetto di sviluppo, nell’accezione di processo, nasce nel secondo dopoguerra per

descrivere il procedimento grazie al quale i paesi “arretrati” si sarebbero “messi al passo” di quelli

industrializzati e per indicare, pertanto, un passaggio a una condizione migliore, tanto sul piano

individuale, quanto su quello sociale. Per essere davvero rilevante su quest’ultimo e, quindi, utile

alle persone, lo sviluppo deve diffondersi in modo organico, fondandosi sulle conoscenze e sui

sistemi esistenti, confrontandosi con le idee moderne in modo empatico.

Per Cooperazione allo Sviluppo s’intende, dunque, un processo politico sistematico e

strutturale volto, su iniziativa di alcuni Paesi e in collaborazione con altri, ad incidere sulle strutture

economiche, politiche e sociali dei Paesi più arretrati e, pertanto, si configura in modo più

complesso e articolato rispetto alle pur fondamentali iniziative tese ad accrescere le possibilità

economiche dei Paesi svantaggiati.

Come tale, esso nasce, da un lato, dal bisogno fondamentale dell’umanità di vivere,

soprattutto dopo l’esperienza delle grandi guerre, nella pace e nel benessere; dall’altro lato però,

esso si profila come strumento essenziale per la costruzione di nuove relazioni politico-economiche

fra gli Stati e per il perseguimento di determinati obiettivi specifici. Questa dicotomia rappresenta

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

20

una caratteristica riscontrabile nell’intera evoluzione storica del concetto di Cooperazione allo

Sviluppo [11].

Rispetto ad altre forme di quell’attività sociale che chiamiamo cooperazione (nella politica,

nella produzione, nel commercio) consistenti in un rapporto tra soggetti, individuali o collettivi, che

si accordano e collaborano prevalentemente su un piano di parità, per il raggiungimento di un

obiettivo condiviso, la cooperazione allo sviluppo presenta, tra gli altri, due caratteri peculiari:

l’obiettivo non è inteso allo stesso modo da tutti, varia nel tempo, a seconda delle circostanze, delle

teorie, degli interessi prevalenti, cambiando con essi programmi, progetti, strumenti (si veda

Paragrafo 2.2); sui due lati del rapporto e, in misura minore, anche all’interno di ciascuno di essi, i

soggetti sono eterogenei (Paragrafo 2.4) [12].

La politica di cooperazione allo sviluppo (PCS) è l’insieme di politiche attuate da un

governo, o da un’istituzione multilaterale, che mirano a creare le condizioni necessarie per lo

sviluppo economico e sociale duraturo e sostenibile in un altro paese. L’attuazione della PCS può

essere realizzata da organizzazioni governative, nazionali o internazionali, o da organizzazioni non

governative (ONG). I vari attori della PCS saranno discussi in dettaglio nel Paragrafo 2.4. Un

elemento fondamentale della PCS è il trasferimento di risorse verso i paesi bisognosi, l’aiuto

pubblico allo sviluppo (APS). In base alla definizione adottata dal Comitato di aiuto allo sviluppo

(Development Assisstance Commitee, DAC), il foro di discussione che coordina i principali paesi

donatori, l’APS è costituito da risorse finanziarie pubbliche sotto forma di doni o di prestiti a tasso

agevolato, e da assistenza tecnica; non sono considerati tali i prestiti o l’assistenza a carattere

militare.

Nonostante gli enormi progressi nelle condizioni di vita registrati negli ultimi quarant’anni,

ancora oggi esistono grandi disparità tra paesi industrializzati e Paesi in via di sviluppo (PVS).

Questa drammatica situazione di povertà rende la promozione dello sviluppo e lo sradicamento

della povertà una priorità imprescindibile per la comunità internazionale non solo per ragioni etiche,

ma anche per la stabilità politica ed economica globale.

La necessità di sopperire alla scarsità di risorse finanziarie nei paesi meno sviluppati è stata

(e per molti versi è ancora) la principale giustificazione per la creazione della PCS. Se è vero che

già all’inizio del XX secolo alcuni paesi elargivano aiuti finanziari alle rispettive colonie, l’origine

della PCS viene generalmente fatta coincidere con i piani di ricostruzione postbellica e la creazione

del sistema delle Nazioni Unite. Gran parte delle istituzioni e degli strumenti che caratterizzano il

panorama odierno della cooperazione allo sviluppo sono stati creati negli anni immediatamente

successivi alla Seconda guerra mondiale.

All’ingresso della sede della World Bank (WB) si può leggere una frase che, ad oggi, più di

ogni altra, chiarisce i motivi della cooperazione internazionale allo sviluppo: “il nostro sogno è un

mondo senza povertà”. È infatti lo sradicamento della povertà l’obiettivo diventato centrale

nell’ultima decade per la comunità dei donatori, come ufficialmente sancito dalla Dichiarazione del

millennio delle Nazioni Unite (ONU). Povertà non è solo mancanza di reddito, ma anche di

nutrizione, salute, istruzione, e partecipazione alla vita sociale.

Il quadro politico e organizzativo della cooperazione allo sviluppo è mutato più volte nel

corso della storia, attraversando fasi evolutive e involutive che ne hanno profondamente segnato il

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

21

funzionamento. L’inizio della fase attuale è fatto risalire al 2000, anno in cui a New York si tenne la

conferenza del Millennio delle Nazioni Unite, dove i rappresentanti di 192 nazioni e 23

organizzazioni internazionali hanno aderito a un dichiarazione di principi in cui sono stati fissati

otto grandi obiettivi di sviluppo, i noti Millennium Development Goals (MDGs).

Per l’opinione pubblica la PCS viene spesso confusa con l’assistenza umanitaria, che ne

rappresenta una parte importante, ma pur sempre limitata. Mentre l’assistenza umanitaria risponde

a situazioni di emergenza per alleviare le sofferenze di chi viene colpito da catastrofi naturali o da

guerre, lo scopo della PCS è di favorire lo sviluppo duraturo di un paese e la fuoriuscita della

popolazione dalle condizioni di povertà.

Le motivazioni che hanno dato vita alla cooperazione possono essere molteplici: da quelle

prettamente etiche e “altruistiche”, come la solidarietà umana, la necessita di un più equo ordine

mondiale, la giustizia globale; a motivazioni socio-politiche più “egoistiche” come la volontà di

promuovere i propri interessi nazionali, ideologici, politici o commerciali. A livello economico la

creazione della PCS sarebbe la naturale proiezione verso l’esterno del meccanismo di

ridistribuzione del reddito (lo Stato sociale) a livello nazionale. Gli economisti tendono a

concordare che, a prescindere da considerazioni umanitarie, è economicamente sensato trasferire

risorse ai paesi meno sviluppati. Il disaccordo nasce in merito all’efficacia relativa di questo

strumento nel perseguire gli obiettivi prefissati. Considerando la scarsità di capitale nei PVS, ogni

euro investito avrebbe una produttività marginale e un tasso di rendimento più elevati rispetto allo

stesso euro investito nei paesi più avanzati, dove il capitale “abbonda”. Infine, in virtù della

crescente interdipendenza mondiale, sarebbe nell’interesse dei donatori aiutare i PVS per prevenire

anche conflitti e crisi finanziarie, sanitarie, ambientali, che potrebbero diffondersi e avere

ripercussioni su scala globale [13].

2.2 L’evoluzione della cooperazione allo sviluppo

Gli obiettivi della PCS sono chiaramente influenzati dalla situazione politica internazionale

e dal pensiero dominante in un certo periodo storico. Talvolta si parla addirittura di paradigmi

indicando l’adozione di un’intera comunità scientifica, di un modello interpretativo e normativo

che, per un certo periodo è riconosciuto ed utilizzato.

Si è detto come la nascita della cooperazione allo sviluppo sia fatta risalire storicamente alla

ricostruzione post bellica, ma alcuni dei suoi principi si possono ritrovare anche nei decenni

precedenti. Generalmente si distinguono le fasi dell’evoluzione della PCS con le decadi che portano

al nuovo secolo. Di seguito se ne riassumono le caratteristiche salienti, aggiungendo, in breve, una

descrizione degli avvenimenti e sfide della PCS degli anni duemila, che saranno ripresi in dettaglio

nel Capitolo 3.

Per la stesura di questo paragrafo si sono consultati:[11];[13]; [14].

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

22

La nascita della cooperazione

Le idee a fondamento della cooperazione allo sviluppo, pur fiorendo in alcune parziali

accezioni già nel XVIII secolo (si pensi al concetto di progresso e sviluppo del pensiero illuminista,

ai contributi teorici di Ricardo o Smith), iniziarono a maturare organicamente solo dagli anni Trenta

del secolo scorso.

Dopo la crisi di Wall Street del 1929 e l’inizio della “grande depressione”, grazie alle

politiche del New Deal di Roosevelt, negli Stati Uniti trovarono attuazione alcune delle principali

idee formulate da Keynes nella sua opera più nota, la “General Theory” (1936). Secondo il grande

economista inglese, lo stato ha il compito di assumere una funzione regolatrice del ciclo economico,

realizzando politiche espansive attraverso il sostegno alla domanda al consumo, la difesa

dell’occupazione e l’incentivazione degli investimenti. La crescita economica ottenuta con

l’amplificazione degli effetti degli interventi pubblici riuscirebbe, secondo la teoria di Keynes, a

compensare ampiamente le risorse investite dallo stato e i temporanei deficit di bilancio, nonché a

promuovere anche un certo sviluppo sociale. Queste concezioni furono di fondamentale importanza

non solo per gli sviluppi ed i riscontri avuti nelle politiche economiche attuate dagli Stati

industrializzati fino agli anni Sessanta, ma anche per le influenze esercitate sulle politiche di

ricostruzione e cooperazione nel periodo post-bellico.

I principi alla base della cooperazione allo sviluppo sono da ricercarsi anche negli accordi

stipulati dalle grandi potenze mondiali negli anni centrali del secolo scorso: la Carta Atlantica,

firmata il 14 agosto 1941 da Roosevelt e Churchill, la Carta delle Nazioni Unite, sottoscritta il 26

giugno 1945, la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo del 1948 ne sono degli esempi;

questi accordi stabilirono l’impegno nel rispetto di alcuni diritti e valori fondamentali di tutta

l’umanità (quindi, comuni a tutti gli Stati) quali la pace, l’accesso ai commerci e alle materie prime,

la libertà di scegliere la forma di governo sotto la quale vivere e contribuirono a tracciare alcuni fra

i principali caratteri, fondamenti e obiettivi della cooperazione allo sviluppo.

Da ricordare in questi anni è anche la nascita di numerosi organismi internazionali come il

Fondo Monetario Internazionale (FMI) nel 1946, la Banca Internazionale per la ricostruzione e lo

sviluppo (più tardi World Bank) e altri numerosi fondi e agenzie specializzate dell’ONU che,

ponendosi come obiettivo una lotta di portata globale alla fame, alle malattie, all’analfabetismo e ai

fattori di disgregazione economica e sociale, assumeranno un ruolo fondamentale negli anni

successivi per l’evoluzione e la diffusione della cooperazione.

I processi tangibili di assistenza inter-governativa volti a promuovere lo sviluppo economico

e sociale dei Paesi arretrati costituiscono un fenomeno relativamente recente. Questo non significa

che nel passato non esistessero relazioni o forme di aiuto tra governi, ma è solo dopo il 1945 che

nasce l’idea di instaurare relazioni cooperative interstatali che possano contribuire ad assicurare

stabilità e sviluppo; e, sempre in questo periodo, ha origine l’idea che la crescita economica e la

promozione sociale delle aree più arretrate costituiscano fattori irrinunciabili per il buon

funzionamento del sistema politico-economico internazionale ma soprattutto siano una

responsabilità dell’intera comunità mondiale.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

23

Gli Anni Cinquanta

Sebbene l’accezione moderna dell’idea di Sviluppo sia introdotta dal presidente degli Stati

Uniti Harry S. Truman che, il 20 Gennaio 1949, in occasione del suo discorso inaugurale,

dichiarando che i benefici del progresso scientifico e industriale dovevano essere messi a

disposizione delle zone sottosviluppate: “Ciò che abbiamo in mente – affermò Truman – è un

programma di sviluppo basato sul concetto di equo scambio democratico”, in questa prima fase,

l’obiettivo di sviluppo coincide con la mera crescita del reddito. Il modello economico prevalente,

elaborato dagli economisti americani Harrod e Domar, prevede che la crescita del reddito sia

proporzionale all’investimento (e quindi al risparmio). Con una concezione quasi meccanicistica, ci

si attende che l’aumento dell’investimento alimenti la crescita del reddito dei paesi arretrati e che

questa abbia ricadute positive sulla popolazione. La strategia per raggiungere tale obiettivo è di

promuovere l’industrializzazione: tutte le risorse disponibili devono essere usate per questo fine. La

teoria economica assegna all’industria un ruolo chiave nel processo di modernizzazione che

procederebbe in modo lineare secondo gli “stadi dello sviluppo” come li definì l’economista Walter

Rostow. Perchè il processo possa decollare e autosostenersi, è necessaria una massa critica di

risorse (principalmente infrastrutture) e di una quota costante di investimenti mancanti nei PVS. Il

trasferimento di risorse da parte dei donatori darebbe ai PVS quella spinta (big push) che

permetterebbe loro, nell’arco di 10-15 anni, di recuperare il ritardo e non avere più bisogno di aiuti.

Lo stato ha quindi un ruolo centrale nel dirigere questo processo di industrializzazione. Attraverso

l’elaborazione di piani pluriennali, supplisce alle presunte inefficienze dei mercati e alloca risorse

alle industrie nascenti, che devono essere adeguatamente protette dalla competizione delle

importazioni.

Dalle parole del Presidente Truman traspare anche l’obiettivo implicito degli Stati Uniti di

consolidare l’influenza su numerosi Paesi in via di Sviluppo, a testimonianza del carattere

marcatamente politico o ideologico delle prime politiche di Cooperazione allo Sviluppo. Sono

infatti gli Usa che, in quegli anni, gestiscono il 50% delle risorse destinate al Terzo Mondo.

La fine del secondo conflitto mondiale contribuì ad aggravare la perdita di ruolo delle

potenze coloniali europee, già avviatasi negli anni precedenti a causa dei progressi civili e dei

movimenti nazionalistici sviluppatisi nelle colonie e a causa dell’azione anti-colonialistica degli

organismi internazionali, in particolare dell’ONU. L’avvio e il rapido progredire dei processi di

decolonizzazione portò da un lato all’indipendenza di numerosi Paesi, dall’altro evidenziò i gravi

problemi del sottosviluppo. La condizione in cui i nuovi Stati indipendenti si ritrovarono fu una

completa assenza di qualsiasi infrastruttura, non solo fisica, ma anche politico istituzionale,

professionale, economica e amministrativa, nonché del sistema sanitario, della pubblica istruzione e

dei servizi previdenziali. Naturalmente tali infrastrutture non potevano sorgere spontaneamente con

il solo trasferimento di capitali e conoscenza dai Paesi Occidentali, ma era ormai di fondamentale

importanza avviare in quei Paesi la costruzione partecipata e assistita di un’economia moderna e

autonoma e di istituzioni in grado di gestirla.

In questo decennio si parla soprattutto di collaborazione, assistenza o, più genericamente, di

aiuto piuttosto che di cooperazione, e le relazioni economiche instaurate in questa direzione hanno

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

24

soprattutto natura bilaterale, poiché le organizzazioni internazionali sono ancora molto giovani e

assumono come loro principale priorità la ricostruzione post-bellica. Solo dagli anni Sessanta la

Cooperazione comincia ad assumere una propria configurazione come approccio o processo politico

relativamente autonomo.

Gli Anni Sessanta

Il progresso della teoria economica portò con sé una parziale ri-orientazione della strategia

di sviluppo negli anni ’60. Da un modello in cui lo sviluppo sembra trainato da un solo settore

(l’industria) e il principale vincolo è la carenza di risparmio, si passa a un modello in cui si

riconosce l’importanza dei legami intersettoriali e dell’accesso ai mercati internazionali. Il settore

agricolo, negletto nel decennio precedente, fu rivalutato. L’aumento dell’attività e della prodizione

agricola, è necessario per creare un surplus che finanzi il settore moderno (urbano/industriale).

Negli anni Sessanta si riscontrò una notevole crescita delle risorse destinate sia al canale

bilaterale sia a quello multilaterale. Questo incremento fu dovuto soprattutto all’aumento del potere

delle immagini mediatiche e all’inaugurazione del Decennio dello Sviluppo da parte del presidente

degli Stati Uniti J.F. Kennedy. Grazie alla diffusione degli strumenti di comunicazione di massa,

l’opinione pubblica occidentale prese finalmente coscienza dell’esistenza della fame e della

sofferenza in molte zone del mondo, e lo shock che derivò dalla consapevolezza che gran parte

della popolazione mondiale viveva in condizioni di miseria mentre solo qualcuno era immerso nel

benessere, sconvolse gli animi e colpì l’immaginario degli occidentali a tal punto da determinare un

aumento dei trasferimenti nei confronti dei Paesi più arretrati. La politica adottata dagli Usa

influenzò notevolmente l’ambiente politico, in special modo i governi radicali che stanziarono

ingenti finanziamenti e stabilirono la devoluzione dell’1% del loro PIL ai programmi di APS.

Se la motivazione economica degli aiuti è chiara – favorire l’accumulazione capitalistica nei

PVS e l’industrializzazione – l’obiettivo politico-ideologico è altrettanto evidente. In questa fase gli

Stati Uniti d’America rappresentano da soli circa i due terzi del totale degli aiuti che sono

esplicitamente considerati come uno strumento per contenere il diffondersi del comunismo. L’uso

strategico degli aiuti sarà una caratteristica ricorrente durante tutta la guerra fredda. Ingenti flussi di

APS saranno erogati, principalmente dalle due super potenze USA e URSS, ai paesi “amici” a

prescindere dall’effettivo stato di bisogno e, soprattutto, dall’uso cui i loro governanti destinavano

tali fondi.

Nel 1960 nacque l’Associazione internazionale per lo sviluppo (International Development

Association, IDA), affiliata alla banca mondiale. La sua finalità è di finanziare, attraverso prestiti a

lungo termine ed erogati a condizioni particolarmente vantaggiose, lo sviluppo nei paesi meno

sviluppati dei PVS. Contestualmente furono create le banche regionali di sviluppo in Asia, Africa e

America Latina. (Asian Development Bank, ADB, African Development Bank, AfDB,

Interamerican Development Bank, IADB).

Per quanto riguarda il canale bilaterale, gli aumenti maggiori negli aiuti provennero dai

Paesi del Nord Europa e dal Canada, ma crebbero anche i flussi provenienti dai Paesi dell’Est e

dalla Cina. Nel 1961 nasce il DAC per coordinare ed orientare i donatori bilaterali. L’assistenza

multilaterale, invece, raddoppiò il suo peso sul totale dei flussi conferiti ai Paesi in via di Sviluppo.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

25

Questi progressi furono dovuti principalmente a una migliore definizione macroeconomica della

cooperazione internazionale e al conseguente miglior funzionamento delle pratiche e delle

Organizzazioni ad essa destinate.

Gli Anni Settanta

La fine degli anni ’60 vide il progressivo affermarsi di un nuovo paradigma, che pose la

riduzione della povertà e il miglioramento delle condizioni di vita quale obiettivo centrale della

PCS: il così detto approccio dei bisogni essenziali (basic human needs). La dimensione umana era

stata generalmente trascurata negli anni precedenti perché si riteneva che sarebbe stata

automaticamente migliorata attraverso la crescita del reddito nazionale, grazie al così detto trickle

down effect.

Alla fine degli anni Sessanta cominciarono a sorgere le prime critiche e i primi dubbi sugli

effetti degli interventi di Cooperazione.

Nel 1969 Lester Pearson, ex primo ministro canadese, venne incaricato di effettuare

un’indagine sull’impatto degli aiuti allo Sviluppo (“Partners in development”). Dalla ricerca emerse

che per un verso, il Decennio aveva conseguito un grande successo perché quasi tutti i Paesi in via

di Sviluppo erano riusciti a incrementare il loro PIL pro capite; per l’altro, però, le aspettative

relative ai programmi di aiuti all’estero erano cariche di disillusione e di sfiducia poiché l’impatto

era stato minimo e l’economia tradizionale era andata degradandosi, anche se il numero degli

abitanti che dipendevano da essa era cresciuto: i poveri, quindi, nonostante gli interventi, erano

aumentati.

Nel suo rapporto alla commissione, Pearson osservò con un’analisi impietosa che era ormai

divenuta irrinunciabile una revisione dei progetti di aiuto allo sviluppo e che era necessario

ristabilire la fiducia negli obiettivi prefissati. Vennero, quindi, identificati alcuni obiettivi comuni

quali il progresso sociale, la ridistribuzione delle ricchezze, l’efficienza dell’amministrazione

pubblica, la stabilità politica e la partecipazione democratica. Si deve allo stesso rapporto di Pearson

la formulazione dell’obiettivo, poi adottato dalle Nazioni Unite, di un aumento degli aiuti fino al

0,7% del PIL del paese donatore.

Sull’impulso della banca mondiale il nuovo paradigma prese forma, sotto l’etichetta di

bisogni essenziali e ridistribuzione con crescita. Gli aiuti iniziarono ora focalizzarsi su risultati

concreti (outcomes), di cui beneficino direttamente i poveri.

Il decennio 1970-80 fu però caratterizzato da un sostanziale deterioramento delle condizioni

economiche di molti PVS. La crisi petrolifera del 1973, sebbene abbia favorito le nazioni

produttrici, fu un fardello per i paesi importatori. Al contempo, i prezzi delle materie prime di molti

beni esportati dai PVS (tè, cotone e gomma) continuarono a calare contribuendo allo squilibrio e

all’indebitamento che pose le basi per la crisi del debito dei primi anni ’80.

È pero in questi anni che lo Sviluppo stava generando una vera e propria “industria” di istituzioni

governative e intergovernative, programmi di ricerca universitaria, ricercatori specializzati,

professionisti e programmi di beneficenza di ogni sorta. In questo contesto, nascono e si affermano

le prime ONG.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

26

Gli Anni Ottanta

Dal 1979 le politiche neo-liberiste di Reagan negli Stati Uniti e della Thatcher in Gran

Bretagna, unitamente allo scoppio del debito in molti PVS e la crescente disillusione circa

l’efficacia degli aiuti, causarono l’avvio di politiche economiche che segnarono la fine delle azioni

espansive di stampo keynesiano. Queste nuove impronte politiche sancirono la riduzione degli

interventi statali, in particolar modo la fornitura esclusivamente pubblica dei servizi sanitari,

dell’istruzione, dell’acqua, dell’energia e dei mezzi di trasporto, riaffermando la centralità del

mercato per il buon funzionamento dell’economia e portando con sé una conseguente diminuzione

di fondi pubblici da destinare ai programmi di Sviluppo per i Paesi più arretrati.

Nel resto del mondo, mentre le “tigri asiatiche” e altri numerosi Paesi di recente

industrializzazione cominciarono ad assumere i tratti delle economie sviluppate, gli stati africani si

incamminarono sulla strada del declino, con una produzione alimentare incapace di tenere il passo

con l’incremento demografico, la siccità e le guerre civili sempre più numerose.

Nel 1980 i debiti dei PVS ammontavano a 660 miliardi di dollari e, nel 1990 erano più che

raddoppiati, raggiungendo 1540 miliardi di dollari. Alcuni dei fattori caratterizzanti di questo

problema furono la drastica riduzione delle esportazioni dei Paesi più svantaggiati e l’aumento dei

prezzi delle importazioni, l’aumento dei tassi di interesse nel mercato finanziario internazionale e

l’apprezzamento della moneta americana.

La crisi debitoria contribuì a peggiorare le già difficili condizioni di questi Paesi: la

necessità di affrontare il debito, infatti, vincolò le poche risorse prodotte all’assolvimento degli

obblighi di pagamento piuttosto che ai programmi di Sviluppo promossi soprattutto in campo

sociale, sanitario ed educativo.

Il riorientamento della dottrina della PCS implicò anche un cambiamento nelle modalità di

erogazione degli aiuti. Da un lato il finanziamento “a progetto” passò in secondo piano e lasciò il

posto ad articolati aiuti di programma, dall’altro molti donatori iniziarono a erogare in misura

crescente assistenza direttamente al settore privato o attraverso le ONG.

Verso la fine degli anni ottanta, con la pubblicazione del rapporto “Our common future” o

rapporto Brundtland, il tema della sostenibilità ambientale e sociale dei processi di sviluppo entrò a

pieno titolo nel dibattito sulla cooperazione. L’innovazione di questo rapporto fu di individuare un

nesso specifico tra ambiente e sviluppo. La sostenibilità ecologica non può essere garantita senza

una sostanziale riduzione della povertà, poiché la povertà e l’iniqua distribuzione delle risorse, sono

tra le principali cause di degrado ambientale. Da queste conclusioni nacque la necessità di integrare

gli approcci di tutela ambientale e lotta alla povertà, per promuovere uno sviluppo sostenibile.

Beneficiando di questa ricca elaborazione concettuale, e sotto una pressione crescente della

società civile, la comunità dei donatori pose la promozione dello sviluppo sostenibile al centro delle

strategie di sviluppo nel summit di Rio de Janeiro del 1992. In questa sede fu adottata l’Agenda 21,

un documento programmatico che delinea una partneship globale per uno sviluppo sostenibile e

fissa obiettivi ambiziosi in termini di tutela dell’ambiente ed eliminazione della povertà.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

27

Gli Anni Novanta

Gli anni Novanta segnarono, paradossalmente, l’apice della crisi dell’APS e, nel contempo,

l’avvio di enormi sforzi in sede internazionale per riorientarne le funzioni e gli assetti operativi. Le

politiche di austerity dei bilanci pubblici, le conseguenze restrittive degli accordi di Maastricht,

l’esclusione dell’aiuto allo Sviluppo dalle priorità politiche ed il generalizzato calo di fiducia nella

sua efficacia, furono alcune tra le principali cause del declino generalizzato dei trasferimenti dai

Pesi più industrializzati. Questo regresso risultò ancora più preoccupante se correlato alla

circostanza che le economie del Nord del Mondo hanno goduto, negli anni Novanta, di una crescita

stabile e soddisfacente. Il peggioramento non si riscontrò tuttavia nella stessa misura in tutti i Paesi:

alcuni Stati del Nord Europa (Olanda, Norvegia, Svezia, Danimarca), pur adottando severe politiche

di bilancio, confermarono una partecipazione attiva nelle politiche di Sviluppo.

Nel delineare le cause di questa crisi non bisogna però dimenticare che gli anni Novanta si

aprirono con il collasso dei regimi e delle economie dell’Est e con la Guerra del Golfo. Tali

situazioni condussero ad una radicale trasformazione del sistema internazionale e ad una

conseguente necessità di creare nuove politiche di sviluppo che avessero l’obiettivo di ricucire il

“tessuto sociale”

Infine l’incessante scoppio di conflitti su scala regionale rese problematica la Cooperazione,

non solo perché ne condizionò gli interventi, ma anche perché, in questo modo, ebbero maggiore

priorità i progetti d’emergenza che, anche se indispensabili e di aiuto, tolsero risorse ai programmi

di Sviluppo.

Le crisi finanziarie hanno dolorosamente reso evidente un fattore imprescindibile

nell’elaborazione delle strategie di sviluppo: la qualità delle istituzioni e della governance.

La parola chiave della PCS negli anni novanta diventò ownership, a indicare

l’appropriazione del processo decisionale da parte degli attori locali, da realizzarsi attraverso il

coinvolgimento di tutti coloro che hanno un interesse nel processo di sviluppo, gli stakeholder.

Questi elementi confluirono nel documento strategico sul ruolo della cooperazione allo

sviluppo nel XXI secolo adottato dal DAC nel 1996. Nacquero quindi i documenti strategici per la

riduzione della povertà (Poverty reduction strategic papers), preparati congiuntamente alle autorità

locali, dai rappresentanti della società civile del paese interessato e dai donatori.

Questa evoluzione, combinata con la disillusione di molti donatori verso la capacità e

volontà dei governi dei PVS a far beneficiare i più poveri dei frutti dello sviluppo, ebbe

implicazioni pratiche anche sulla realizzazione dei progetti di cooperazione. Molte agenzie di

cooperazione abbracciarono entusiasticamente il cosiddetto “approccio partecipativo” (community-

driven approach) e affidarono in misura crescente la realizzazione dei propri programmi di

cooperazione direttamente a ONG, sia del “Nord” che del “Sud”, che diventarono attori

fondamentali della PCS.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

28

2.3 Globalizzazione ed Interdipendenza

2.3.1 Lo sviluppo umano e sostenibile

Con il sorgere del nuovo millennio appare sempre più urgente la necessità di ridurre

l’enorme divario che ancora oggi separa Nord e Sud del mondo.

I diversi rapporti sullo Sviluppo del genere umano, pubblicati negli ultimi decenni da

organizzazioni mondiali governative e non governative, hanno messo in evidenza le conseguenze di

un degrado in continua crescita a livello sociale, economico ed ecologico, particolarmente critico

nei Paesi in via di Sviluppo.

Il miglioramento della qualità della vita, la garanzia delle condizioni sanitarie e la tutela dei

diritti, sono valori universali che incidono sullo sviluppo del genere umano in qualunque Paese del

mondo, indipendentemente dal suo sviluppo specifico.

Le logiche dell’interdipendenza economica, ambientale e sociale che permeano i contesti

globali portano inevitabilmente a comprendere che il mondo è sempre più un’unica Nazione per la

quale è necessario identificare una nuova idea di modello (o meglio di modelli) di sviluppo che

sappia integrare e preservare le culture, le tradizioni e le proprietà intellettuali favorendo al

contempo l’integrazione, la crescita sociale, la promozione umana e il mantenimento della pace nel

mondo.

L’idea di sviluppo è evoluta nel tempo e ha subito più di una rivisitazione. A partire dal

famoso discorso di Truman del 1947, lo sviluppo viene associato direttamente al parametro della

ricchezza economica: i paesi con un prodotto interno lordo elevato vengono definiti “sviluppati”, gli

altri, irrilevanti per l’economia mondiale, “sottosviluppati”.

Di conseguenza, da quel momento, la cooperazione internazionale orienta le proprie scelte

verso la crescita economica, lasciando a margine altri aspetti come la partecipazione al processo di

sviluppo, la sanità, l’istruzione e la tutela dei fondamentali diritti dell’uomo. Riamane salda la

convinzione che la crescita economica sia un passaggio obbligato per poter giungere alla

democrazia e ai diritti umani.

La teoria dello sviluppo basato sui basic needs fu avanzata più tardi negli anni settanta dalla

Banca Mondiale e pone al primo posto il raggiungimento di un livello di qualità della vita minimo

per gli strati più poveri della popolazione. Questo implica uno spostamento di punto di vista:

dall’accumulazione del capitale, alla redistribuzione delle risorse e all’offerta di beni e servizi

primari. Nell’attuazione di tale teoria si presentarono, però, alcuni limiti: l’assenza di una

definizione chiara e univoca dei “bisogni di base”; la mancanza di coinvolgimento della società

civile e più nello specifico dell’individuo quale beneficiario ultimo. Infatti l’impostazione del

processo di sviluppo viene pianificato dallo Stato e dalle Organizzazioni Internazionali attraverso

l’offerta “dall’alto” e l’individuo rimane soggetto passivo.

Come precedentemente accennato, l’idea di sviluppo sociale ed ambientale, che si

affiancano e intersecano con quello economico, vengono definitivamente introdotte nel dibattito

pubblico con il rapporto Brundtland del 1987. Lo Sviluppo è sostenibile quando permette di

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

29

soddisfare le proprie esigenze senza compromettere la possibilità delle generazioni future di

soddisfare le proprie. Concetto che si sintetizza con un vecchio proverbio keniano divenuto ormai

celebre: “Questa terra non l’abbiamo ereditata dai nostri padri, ma presa in prestito dai nostri figli”.

La sostenibilità, sia in senso lato sia riferita ad un progetto o un programma, è ora composta da tre

dimensioni, insieme necessarie ma singolarmente non sufficienti (Figura 2.1).

Figura 2.1: Le sfere della sostenibilità

Il concetto di sviluppo umano è stato elaborato da un gruppo internazionale di intellettuali

ed è teso a far emergere le ambiguità e le contraddizioni che si nascondono dietro la parola

sviluppo. La teoria viene ufficializzata nel 1990 con la pubblicazione del primo Rapporto sullo

Sviluppo Umano dell’UNDP (United Nation Development Programme). Il Rapporto definisce lo

sviluppo umano come un processo che va oltre la disponibilità di beni e servizi, coinvolgendo prima

di tutto le capacità e le libertà individuali. Questo approccio non guarda quindi allo sviluppo come

aumento del PIL di un paese, ma come creazione di un ambiente in cui le persone possono

sviluppare le loro potenzialità e condurre una vita in grado di soddisfare i propri desideri, bisogni e

interessi. A misura di tale situazione nasce l’Indice di Sviluppo Umano (Human Development

Index, HDI), un solo numero, dello stesso livello di immediatezza del PIL, ma non cieco rispetto

agli aspetti sociali. L’HDI combina tre dimensioni:

l’aspettativa di vita

l’accesso al sapere calcolando gli anni di scolarizzazione

la condizione di vita attraverso RNL pro capite

Pertanto non si concentra esclusivamente sull’aspetto economico ma cerca di inquadrare le

opportunità di ampliamento delle capacità di scelta individuali e collettive, al fine di soddisfare non

solo i bisogni materiali vitali, ma anche i bisogni relativi alla vita sociale. In questo modo

l’individuo da soggetto passivo, destinatario di beni e servizi, diventa soggetto attivo del processo

di sviluppo e il processo viene promosso dal basso al fine di favorire il rafforzamento delle capacità

individuali e collettive.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

30

2.3.2 Il paradigma della Governance

Gli approcci alla programmazione nel settore della “cooperazione e sviluppo” hanno subito

nella storia numerose evoluzioni. Si è passati dalle prime concezioni in linea con schemi

monodirezionali del tipo Donatore-Accettore fino alle più moderne visioni in merito alle azioni

collettive, agli approcci partecipati e al paradigma della Governance.

Oggi, a seguito anche dell’evoluzione del concetto stesso di sviluppo, emerge la rilevanza

del processo mediante il quale gli individui e le collettività soddisfano i propri bisogni. I bisogni

umani, nella loro natura ambivalente, psicologica e materiale, attivano un processo di ricerca che

produce la risposta a tali bisogni. Ma vi possono essere molte risposte, tutte in grado di soddisfare

in qualche modo il bisogno che le aveva stimolate. Più in generale, sarebbe da considerarsi

sostenibile solo lo sviluppo che soddisfa i bisogni umani offrendo risposte che non facciano male

alla salute favoriscano la solidarietà, scoraggino la violenza e l’esclusione, e siano compatibili con

l’equilibrio ambientale.

Il concetto di co-sviluppo che si fonda sula visione di un’origine comune per tutti gli

uomini: la stratificazione sociale si è originata poiché la disponibilità di risorse divenne maggiore

rispetto all’effettivo fabbisogno di sussistenza delle comunità umane, l’idea di co-sviluppo sta nel

voler rimarginare le ferite sociali, economiche e culturali attraverso l’incontro alla pari tra i popoli.

Il co-sviluppo in questo senso è inteso come dialogo costruttivo da cui far nascere un’idea ed un

interesse comuni, rispetto alle questioni locali e globali (“thik globally, act locally”).

La partecipazione risulta dunque un elemento essenziale della progettazione poiché permette

lo sviluppo delle capacità di una comunità – intesa in senso lato, comprende il sistema delle

Istituzioni, delle Imprese, dell’Università e della Società civile - l’acquisizione informale e la

divulgazione dei processi in atto nel territorio. La partecipazione “attiva” è in grado di garantire non

solo l’accesso all'informazione, ma soprattutto la reale possibilità per ogni stakeholder di esprimere

il proprio punto di vista, le proprie proposte e di essere parte attiva in tutte le fasi di un processo di

sviluppo.

La linea guida ispiratrice di questa evoluzione è stata la focalizzazione sui risultati che

rappresentano l’impatto effettivo del progetto e la realizzazione di una visione antropologica e

motivazionale dello sviluppo, di respiro più ampio. Dall’idea di “produrre” risultati e di doverli

monitorare solo fino a chiusura del progetto si è passati all’idea di “costruire” risultati di impatto

(partendo da analisi ex ante della situazione locale), monitorabili ex-post, autosostenibili dai

beneficiari e durevoli nel tempo, attraverso l’impiego autogestibile delle proprie risorse.

E’ pertanto emersa nel tempo la necessità che l’approccio alla pianificazione degli interventi

sia sempre più ispirato da accordi e obiettivi condivisi e si focalizzi sul trasferimento di conoscenza

(vista come opportunità per i PVS) e di tecnologie appropriate (per l’autonomia) nell’ottica di

progettare un aiuto allo sviluppo delle civiltà locali, offrire opportunità di mercato, agevolare

l’integrazione e la vivibilità dei territori per massimizzare il beneficio di tutti gli stakeholder

costruendo sinergie e progetti che contribuiscano alla realizzazione del più ampio programma di

sviluppo dei popoli.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

31

Il Millennio appena avviato, ha già segnato la necessità di un nuovo paradigma. La

cooperazione allo sviluppo del Terzo Millennio deve portarci a non pensare più a cosa il Nord può

fare per il Sud, trasferendovi dei prodotti o dei modelli predefiniti, ma il “Nord & il Sud” del mondo

devono lavorare insieme, stringere partnership, attivare progetti e percorsi di ricerca e di

innovazione per condividere un processo.

E tale processo, alla luce delle dinamiche dell’interdipendenza, altro non è che una delle

poche strade concrete verso (i possibili modelli per) uno sviluppo globale (sufficientemente) equo e

durevole [15].

2.3.3 Gli Obiettivi del Millennio

Le nuove frontiere dello sviluppo oggi portano direttamente verso le sfide del millennio,

così come declinati dalle Nazioni Unite. Tali sfide rappresentano un insieme di obiettivi complessi

nelle singole specificità e multidisciplinari nel loro insieme e costituiscono la sfida per l’Umanità e

la Società Civile nel prossimo decennio.

Da più parti, le realtà che operano nel settore della cooperazione (dalle istituzioni nazionali

agli organismi internazionali alle Organizzazioni non profit) richiedono che si crei cultura e si

formino competenze per professionisti in grado di operare con attenzione in questi contesti,

producendo risultati significativi e di impatto per lo Sviluppo.

Durante il Vertice del Millennio convocato dalle Nazioni Unite nel settembre del 2000, 191

capi di stato provenienti da tutto il pianeta hanno firmato la Dichiarazione del Millennio, un

documento che sottoscrive impegni precisi per la lotta alla povertà; essi comprendono interventi per

il rafforzamento della cooperazione fra le Nazioni Unite e le organizzazioni regionali, politiche in

favore di un sistema finanziario e commerciale multilaterale ed equo, politiche di esenzioni

doganali, miglioramento della qualità dei programmi e relative al condono del debito dei Paesi

poveri, come mostrato in Figura2.2.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

32

Figura2.2: Obiettivi del Millennio

Firmando questa dichiarazione, quindi, i Governi dell’Assemblea Generale delle Nazioni

Unite si sono impegnati a raggiungere otto obiettivi concreti entro il 2015. Questi Obiettivi

superano la semplice fiducia della crescita economica come panacea per i problemi umani; pongono

invece l’individuo e la riduzione della povertà al centro degli obiettivi dello Sviluppo globale. Essi

sono basati su un complesso di valori fondamentali, quali la libertà, l’uguaglianza, la solidarietà, la

tolleranza, il rispetto per la natura e la responsabilità condivisa.

SVILUPPARE UNA PARTNERSHIP GLOBALE PER LO SVILUPPO

Traguardogli stati membri si sono promessi di realizzare in cooperazione, entro il

2015, una serie di interventi di sviluppo principalmente in quattro aree:

cooperazione allo sviluppo, debito estero, commercio nazionale,

trasferimento delle tecnologie

ASSICURARE LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Traguardointegrare i principi di sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi

di sviluppo delle nazione e arrestare entro il 2015 la distruzione delle

risorse ambientali

COMBATTERE L’HIV/AIDS, LA TUBERCOLOSI, LA MALARIA E LE ALTRE

MALATTIE

Traguardo

arrestare e invertire la tendenza alla diffusione dell’HIV/AIDS e delle altre

malattie entro il 2015.

MIGLIORARE LA SALUTE MATERNA

Traguardo

ridurre entro il 2015 di tre quarti il tasso di mortalità materna (rispetto al

valore registrato nel 1990)

DIMINUIRE LA MORTALITA’ INFANTILE

Traguardo

ridurre di due terzi (rispetto al valore registrato nel 1990) il tasso di

mortalità infantile al di sotto dei cinque anni di età entro il 2015

PROMUOVERE L’UGUAGLIANZA DI GENERE E L’EMPOWERMENT

DELLE DONNE

Traguardo

eliminare la disuguaglianza di genere in tutti i livelli di istruzione

ASSICURARE L’ISTRUZIONE ELEMENTARE UNIVERSALE

Traguardo

assicurare entro il 2015 che in ogni luogo i bambini e i ragazzi siano in

grado di completare un ciclo completo di istruzione primaria

ELIMINARE LA FAME E LA POVERTA’ ESTREMA

dimezzare entro il 2015 la percentuale di persone che vivono con meno di

un dollaro l’anno e dimezzare la percentuale di persone che patiscono la

fame

Traguardo

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

33

Configurandosi come un patto tra Nord e Sud del Mondo, la Dichiarazione del Millennio

richiede responsabilità da entrambe le parti: i paesi poveri s’impegnano a promuovere riforme a

livello nazionale, a incanalare gli aiuti per raggiungere gli Obiettivi, a migliorare la governance e a

eliminare la corruzione, mentre i paesi ricchi, da parte loro, puntano ad incrementare l’APS sino a

portarlo allo 0,7% del RNL nazionale, a migliorare la qualità degli aiuti, a investire in servizi sociali

di base, a promuovere la cancellazione del debito, a eliminare le distorsioni quali l’aiuto vincolato

(tied aid) che favorisce le imprese del paese donatore anziché aiutare e far crescere strutture locali e

ad adottare regole di scambio commerciali internazionali ed eque, fondate su principi di giustizia

universali.

A sette anni dalla firma della Dichiarazione non tutti gli obiettivi intermedi sono stati

raggiunti e in molti paesi l’incremento dell’aiuto pubblico allo Sviluppo è ancora lontano dalla

promessa di raggiungere lo 0,7 % del RNL (Figura2.3). Per invertire la tendenza e raggiungere gli

Obiettivi del Millennio serve una rinnovata volontà politica nello spirito di parternariato e un

impegno costante e concreto da parte di tutti i paesi aderenti.

Fonte: OECD-DAC

Figura 2.3: APS nel 2010 dei principali donatori. A) Quantità in miliardi di dollari. B) Come

percentuale del RNL.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

34

2.4 Gli attori della cooperazione

Chi fa cooperazione allo sviluppo? Numerosi sono gli attori che partecipano alla discussione

delle politiche di cooperazione, al loro finanziamento e realizzazione. Dati recenti indicano che un

tipico paese beneficiario ospita una media di 30 donatori e riceve 240 missioni all’anno. Nel 2006 ci

furono circa 70.000 attività di aiuto con una media di 1,7 milioni di dollari per progetto. La struttura

di aiuto internazionale ora include più di 230 organizzazioni internazionali, fondi, e programmi, e

60.000 organizzazioni della società civile [16].

A grandi linee, si possono distinguere attori pubblici e privati. I primi includono i governi e

le istituzioni internazionali. I secondi includono le imprese e il cosiddetto settore no-profit.

2.4.1 Donatori bilaterali

Tutti i governi dei paesi sviluppati e un numero crescente di paesi emergenti attuano in

qualche misura una PCS. I principali paesi donatori sono i 22 membri del DAC, che rappresentano

complessivamente circa il 95% di tutti i flussi di APS. I principali governi donatori non DAC sono i

paesi arabi, in particolare l’Arabia Saudita. Nuovi donatori stanno emergendo sia nel gruppo dei

paesi OCSE (Turchia, Corea del Sud) sia tra i paesi non-OCSE (Cina, Taiwan, India, Israele).

A seconda del paese, la responsabilità dell’attuazione della PCS può essere attribuita a un

ministero della Cooperazione (come il caso del Department for International Cooperation, DFID,

del Regno Unito), ad un agenzia specializzata, più o meno autonoma dal governo (è il caso della

Gesellschaft fur technische Zusammennarbeit, GTZ, in germania, organizzata come un impresa

privata, ma facente parte del governo, o dell’Agence francaise du developpement, AFD, in Francia),

oppure a un dipartimento all’interno del Ministero degli Affari Esteri, MAE, (come la Direzione

generale per la cooperazione allo sviluppo, DGCS, in Italia - si veda Paragrafo 2.6).

Il DAC è il forum, all’interno dell’OECD, dove si discute di cooperazione allo sviluppo.

Creato nel 1961, il comitato lavora per l’armonizzazione delle politiche di cooperazione, la raccolta

e disseminazione di dati, la produzione di linee guida e raccomandazioni per i donatori. La PCS di

ciascun paese membro viene periodicamente esaminata ad opera di altri due paesi (peer review). Gli

esaminatori valutano in che misura le raccomandazioni prodotte dal DAC sono state attuate, come

la PCS del paese possa essere migliorata e quali esempi importanti per gli altri membri possano

esserne tratti.

2.4.2 Donatori multilaterali

Accanto ai governi, numerosi organismi multilaterali operano nell’ambito della

cooperazione allo sviluppo. I principali sono riassunti in Tabella 2.1. Questi includono le istituzioni

finanziarie internazionali, le agenzie delle Nazioni unite e la Commissione Europea (CE). Tra le

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

35

istituzioni finanziarie internazionali, le banche regionali di sviluppo e le Istituzioni di Bretton

Woods sono sicuramente gli attori principali. In particolare, la Banca internazionale per la

ricostruzione e lo sviluppo (IBRD) e la già citata Associazione internazionale per lo sviluppo

(IDA), entrambe facenti parte del gruppo della Banca Mondiale, sono tra i maggiori donatori.

L’IDA è un fondo che eroga prestiti a interessi zero ai paesi più poveri, che non hanno la capacità

finanziaria di contrarre prestiti a termini di mercato; la IBRD estende invece prestiti ai governi dei

paesi con redditi pro capite relativamente elevati. Sempre del gruppo della Banca Mondiale, la

Società finanziaria internazionale (International finance corporation, IFC) è un’agenzia che opera

per promuovere lo sviluppo dell’industria privata nei PVS attraverso l’erogazione di appositi prestiti

direttamente al settore privato e la mediazione verso il mercato internazionale del credito. Il

programma per lo sviluppo (UNDP) è tra le principali agenzie ONU ed ha come missione la

condivisione delle conoscenze e delle esperienze e il rafforzamento delle capacità dei PVS, per

contribuire all’affermazione di governi democratici, alla lotta contro la povertà e alla prevenzione e

ricostruzione delle crisi umanitarie.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

36

Tabella 2.1: Principali Istituzioni Finanziarie Internazionali

Istituzioni Finanziarie Internazionali (IFI)

Istituzioni di Bretton Woods

Fondo monetari internazionale (www.imf.org)

Gruppo della Banca Mondiale (www.worldbank.org), include IBRD, IDA, IFC e

MIGA

Banche regionali di sviluppo

Banca asiatica di sviluppo (www.adb.org)

Banca africana di sviluppo (www.afdb.org)

Banca interamericana di sviluppo (www.iadb.org)

Banca di sviluppo caraibica (www.caribank.org)

Banca islamica di sviluppo (www. Idb.org)

Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (www.ebrd.org)

Fondi specifici

Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (www.ifad.org)

Fondo nordico per lo svilppo (www.ndf.fi)

Fondo arabo per lo sviluppo economico e sociale (www.arabfund.org)

Agenzie delle Nazioni Unite

Programma delle Nazioni Unite er lo sviluppo (www.undp.org)

Fondo delle nazioni unite per l'infanzia (www.unicef.org)

Programma alimentare mondiale (www.wfp.org)

Unione europea

Commissione europea: Dg Sviluppo, Dg Relex ed Echo (www.europa.eu.int)

Banca europea degli investimenti (www.eib.org)

2.4.3 Attori non-governativi: la società civile e il settore privato

Le ONG rappresentano la realtà più importante e variegata fra gli attori della società civile

coinvolti nella cooperazione allo sviluppo. In Italia il Coordinamento delle ONG per la

cooperazione internazionale allo sviluppo (COCIS) definisce le ONG come “associazioni private,

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

37

senza fini di lucro, che promuovono e realizzano azioni di cooperazione internazionale finalizzate

allo sviluppo dei paesi poveri. Operano sulla base di principi di solidarietà tra i popoli, per la

promozione ed il rispetto dei diritti fondamentali dell’umanità”.

La legislazione italiana (d.lgs. 460/19979) qualifica le ONG come un particolare tipo di

associazioni di volontariato, che svolgono attività senza scopo di lucro. In quanto Organizzazioni

non lucrative d’utilità sociale (ONLUS), le ONG svolgono un’attività a beneficio di soggetti terzi

rispetto ai soci; in particolare, esse perseguono queste finalità operando nel campo della

cooperazione internazionale allo sviluppo. Non sono considerate tali quelle ONLUS che, ad

esempio, si occupano di alleviare la povertà nei paesi sviluppati.

L’universo ONG è eterogeneo e complesso. Esso copre un’ampia gamma di attività, che

vanno dall’intervento umanitario in zone di crisi alla promozione del commercio equo e solidale

passando per l’educazione e la sensibilizzazione ai problemi dello sviluppo. Semplificando,

possiamo distinguere due tipi di organizzazioni (non mutuamente escludentisi): quelle di opinione

(advocacy), che promuovono a vari livelli una determinata causa o movimento di opinione, e quelle

operative, il cui scopo primario è la progettazione ed esecuzione di progetti di cooperazione.

Sebbene la dimensione esatta dell’universo ONG sia sconosciuta, la Banca Mondiale ha

stimato che vi sarebbero fino a trentamila ONG al lavoro nei PVS. Nel 2002 le ONG ufficialmente

riconosciute dall’ONU erano 2.236, di cui 131 di grandi dimensioni e attive su più temi.

L’emergere delle ONG quali attori chiave della cooperazione allo sviluppo, è uno dei tratti

più innovativi e caratterizzanti degli ultimi due decenni. Benchè la loro origine risalga alle

emergenze umanitarie prodotte dalle guerre mondiali (Croce rossa internazionale), è soprattutto

dagli anni ottanta che hanno conquistato la ribalta ed esteso il loro campo di azione.

Grazie alla loro indipendenza, conoscenza del territorio e capacità di arrivare laddove i

donatori tradizionali non possono o non sono in grado di arrivare, le ONG sono riconosciute come

strumento essenziale per la cooperazione allo sviluppo. Come anticipato in precedenza, con

l’emergere negli anni novanta dell’approccio partecipativo, i donatori privilegiano il ricorso alle

ONG per la realizzazione dei progetti. Tale approccio ha inoltre favorito la moltiplicazione delle

ONG provenienti dagli stessi PVS, che si presentano come rappresentanti della società civile e

diretti interlocutori tra i bisogni locali e i donatori.

2.5 I flussi e le modalità degli aiuti

I trasferimenti di risorse dal donatore al beneficiario vengono classificati a seconda della

loro fonte (pubblica, privata), della finalità che intendono perseguire, del livello di sviluppo del

destinatario e delle condizioni eventuali di rimborso.

La cooperazione può essere finanziaria, realizzata essenzialmente con doni e crediti d’aiuto;

materiale, con l’invio di beni (ad esempio aiuti alimentari); tecnica, con il trasferimento di capacità

operative per mezzo di esperti ed attrezzature. Al fine di interpretare i dati, é opportuno notare che i

donatori riportano due tipi di grandezze. Gli impegni (commitments) e gli esborsi (disbursements).

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

38

Nel primo caso un donatore si impegna a trasferire a un beneficiario una certa prestazione. Perché

possa essere registrato nelle statistiche ufficiali degli aiuti è necessario che sia sancito da un accordo

tra le parti e abbia un’approvata copertura finanziaria. Nell’accordo vengono specificati l’oggetto

della prestazione, le condizioni di trasferimento e l’eventuale rimborso. Nel secondo caso invece,

l’esborso rappresenta la somma effettivamente trasferita dal donatore al beneficiario. Si può trattare

di un trasferimento diretto di fondi o dell’acquisto di beni o servizi per il beneficiario.

Tra la registrazione dell’impegno e l’attuale esborso dei fondi può intercorrere un lasso di

tempo più o meno lungo. In molti casi, le somme effettivamente sborsate sono inferiori a quelle

impegnate. Quando si voglia valutare l’ammontare di risorse effettivamente trasferite al

beneficiario, si deve guardare agli esborsi netti. L’analisi degli impegni é comunque importante

perché essi rappresentano la volontà del donatore su quantità, tipo e destinazione settoriale degli

aiuti.

Per quanto riguarda la varietà delle risorse trasferite verso i paesi beneficiari si distinguono,

innanzitutto, i trasferimenti effettuati dal settore pubblico da quelli del settore privato. Per essere

classificati come APS (Official development assistance, ODA) un trasferimento in moneta o in

natura deve soddisfare quattro requisiti: il donatore dev’essere pubblico, il destinatario deve essere

un PVS, la finalità principale di un trasferimento deve essere un dono o un prestito erogato a

condizioni privilegiate. Sono esclusi dall’APS qualsiasi tipologia di dono o credito teso a finanziare

spese militari. Più precisamente il glossario del DAC definisce APS tutti “quei flussi ai PVS e alle

istituzioni multilaterali forniti da organi pubblici, inclusi i governi statali e locali, o i loro organi

esecutivi, ciascuna transizione dei quali soddisfa le seguenti condizioni:

È amministrata con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico e il benessere

dei PVS.

È a condizioni agevolate (concessionali) e contiene un elemento di dono pari almeno

al 25%.

I crediti di aiuto inclusi nell’APS sono prestiti a condizioni agevolate, ossia contengono un

elemento “dono” che li differenzia dai finanziamenti di carattere commerciale. Tre caratteri

identificano questo elemento: il tasso di interesse praticato dal donatore rispetto al tasso di mercato,

la maturità del prestito, e il cosiddetto “periodo di grazia” (vale a dire l’intervallo che intercorre tra

l’erogazione del prestito e il momento in cui il primo rimborso di capitale é effettuato.)

Accanto ai flussi finanziari, L’APS include la fornitura di cooperazione tecnica. Questa si

prefigge di rafforzare le capacità umane e istituzionali nei PVS ed include tutti i doni a cittadini dei

PVS perché ricevano una educazione o formazione, nonché i pagamenti a consulenti, esperti,

insegnanti, che prestino servizio nei PVS beneficiario degli aiuti. Nel calcolo degli aiuti sono inclusi

anche i costi accessori di trasferimento di macchinari ed equipaggiamento. La cooperazione tecnica

rappresenta oltre un terzo del totale degli aiuti erogati ogni anno.

La lista dei paesi eleggibili per ricevere APS viene compilata e aggiornata dal DAC

periodicamente. Nel dicembre 2005 la lista é stata semplificata, con la decisione di distinguere i

paesi recipienti di aiuti solo in base a criteri di reddito pro capite (RNL pro capite (GNI per

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

39

capita))[17]. La lista aggiornata al 2008 include paesi quali PVS – eleggibili cioè a ricevere APS –

tutti i Paesi meno avanzati (Least Development Countries, LDCs), i paesi a basso reddito pro capite

(inferiore a 975 dollari) (Others Low Income) e medio reddito pro capite inferiore a 11.906 dollari)

(Low Middle e Upper Middle Income), fatta eccezione per quelli che fanno parte del G8, dell’UE o

in fase di ingresso all’UE.

Infine, tutti gli altri trasferimenti pubblici verso PVS, che non soddisfano gli altri due criteri

dell’APS (loro finalità primaria non é promuovere lo sviluppo o il loro elemento di dono é inferiore

al 25%), sono classificati come altri flussi ufficiali (Other Official Flows, OOF).

Per quanto concerne le modalità di erogazione degli aiuti, queste sono numerose e

presentano diverse caratteristiche gestionali e di condizionalità. Una distinzione importante é tra

“aiuto progetto” ed “aiuto programma”. L’aiuto progetto é finalizzato alla realizzazione di un

particolare intervento (ad esempio la costruzione di una scuola) e prevede pertanto una

specificazione assai dettagliata delle spese e delle attività finanziate. L’aiuto programma, invece,

prevede il trasferimento di risorse finanziarie al paese beneficiario per sostenere il funzionamento

delle attività di governo, e non tanto di specifiche attività. Tra i vari strumenti dell’aiuto

programma, é opportuno ricordare i programmi di sostegno alla bilancia dei pagamenti, quelli di

sostegno al bilancio, quelli settoriali e quelli di riduzione del debito. Il sostegno alla bilancia dei

pagamenti implica il trasferimento di risorse al paese, affinché questo possa importare beni e servizi

di cui ha bisogno o fare fronte ai problemi di debito estero. I programmi di sostegno al bilancio

servono a finanziare il bilancio pubblico. Il sostegno settoriale è un tipo di sostegno che serve a

finanziare specifici programmi settoriali (ad esempio l’educazione o l’energia), mentre i programmi

di cancellazione del debito sono utilizzati per cancellare in parte totalmente il debito che il governo

del paese beneficiario ha nei confronti del governo del paese donatore. Essi non riguardano però il

debito commerciale, ma liberano risorse che sarebbero altrimenti utilizzate per ripagare il capitale e

gli interessi.

Accanto agli aiuti pubblici non bisogna scordare le risorse trasferite dal settore privato ai

PVS. Queste includono le donazioni e gli altri interventi a fine non-lucrativo effettuate da ONG o

altri enti no- profit. In particolare, le fondazioni filantropiche hanno assunto un ruolo e dimensioni

molto importanti negli ultimi anni. Basti pensare che la Fondazione Gates nel 2005 ha erogato 950

milioni di dollari di aiuti internazionali. Queste risorse non sono contabilizzate come aiuti, in quanto

non erogate dal settore pubblico.

Per quanto riguarda il volume dei flussi di aiuti, il DAC produce un database aggiornato di

tutti i flussi degli aiuti classificati per tipologia, anno, donatore, settore e beneficiario. Un esempio

riassuntivo dei dati consultabili è mostrato in Figura 2.4.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

40

Fonte: OECD-DAC

Figura 2.4: Schema riassuntivo degli APS lordi dei paesi DAC nel 2008-09

Il volume degli aiuti é cresciuto fortemente tra il 1980 e il 1992, anno in cui la tendenza si é

invertita. Gli aiuti hanno ricominciato a crescere nuovamente nel 1998, per raggiungere infine i

livelli di inizio del decennio nel 2003. In termini relativi (APS/RNL), la tendenza é stata

costantemente al ribasso per tutti gli anni Ottanta e Novanta, salvo estemporanee inversioni, legate

all’andamento del ciclo economico (Figura 2.5). Vari fattori concorrono a spiegare la riduzione

degli aiuti negli anni Novanta. La fine della guerra fredda e dell’uso strategico degli aiuti,

l’emergere di nuovi problemi globali e le difficoltà di bilancio in alcuni paesi donatori, si sono

combinati con uno scetticismo tra molti osservatori circa l’efficacia degli aiuti stessi. L’aumento

degli aiuti iniziato nel 2002, riflette sia gli impegni presi dai governi nella Conferenza

internazionale sul finanziamento dello sviluppo di Monterrey, sia l’accresciuta consapevolezza e

impegno di alcuni paesi – dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre – della necessità di

promuovere lo sviluppo nei PVS per contenere il diffondersi del terrorismo.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

41

Fonte: elaborazione banca dati OECD-DAC

Figura 2.5: Andamento temporale delle erogazioni nette di APS da tutti i donatori.

Tradizionalmente una delle giustificazioni dell’aiuto allo sviluppo é stata la miopia e

riluttanza degli investitori privati ad avventurarsi nei PVS. I donatori sopperirebbero a questa

inefficienza del mercato e opererebbero da catalizzatori per l’investimento privato. Se gli

investimenti privati sono stati inferiori agli aiuti nei primi anni della cooperazione, la proporzione si

é invertita negli ultimi decenni. Negli anni sessanta, gli aiuti ai PVS erano di tre volte superiori ai

flussi privati. Negli anni Novanta il rapporto é cambiato e i flussi privati ai PVS hanno raggiunto, in

alcuni anni, anche livelli due volte superiori all’APS. L’accresciuta importanza dei flussi di capitale

privato rispetto all’APS testimonia l’accresciuta fiducia degli investitori nei PVS. Due precisazioni

sono però doverose. In primo luogo questi flussi tendono ad essere assai più volatili di altre forme

di finanziamento. Come mostra Tabella2.2 i flussi privati sono crollati in concomitanza della crisi

del debito del 1982 per poi aumentare all’inizio degli anni Novanta. In secondo luogo se é vero che

i flussi hanno in qualche misura sopperito alla riduzione degli aiuti dopo il 1992, ciò non si é

verificato in maniera uguale in tutte le regioni. In Africa l’APS rappresenta ancora la principale

fonte di finanziamento (quasi il 90% negli anni Novanta).

Tabella 2.2: Percentuali di aiuti per tipologia e per decade

Fonte: elaborazione banca dati OECD-DAC

0

0,1

0,2

0,3

0,4

0,5

0,6

0

20000

40000

60000

80000

100000

120000

140000

19

61

19

63

19

65

19

67

19

69

19

71

19

73

19

75

19

77

19

79

19

81

19

83

19

85

19

87

19

89

19

91

19

93

19

95

19

97

19

99

20

01

20

03

20

05

20

07

20

09

APS (ODA) in miliardi di USD ai prezzi del 2009 (scala sinistra)

APS (ODA) come percentuale del PNL (GNI) (scala destra)

1971-1980 1981-1990 1991-2000

APS 36,7 50,8 40,4

OOF 8,7 6,6 5,1

Flussi privati 50,7 38,2 50,7

Doni ONG 3,9 4,4 3,8

Totale 100 100 100

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

42

La distribuzione geografica degli aiuti è significativamente cambiata nel corso degli ultimi

trent’anni, a riflettere sia l’attenuarsi in alcune regioni della necessità di aiuti, sia le mutate

condizioni geopolitiche. L’importanza dell’Africa è cresciuta tra l’inizio degli anni Settanta e la fine

degli anni Ottanta, passando da poco più di un quarto a quasi la metà degli aiuti totali Figura 2.6.

Questa crescita é avvenuta a scapito dell’Asia, area che stava sperimentando forti tassi di sviluppo

durante quegli anni. Una nuova accelerazione si è avvertita a partire dal 2001: in virtù del

persistente ritardo di sviluppo del continente africano, i governi dei paesi del G8 hanno deciso di

lanciare il Piano d’azione per l’Africa. Nel successivo meeting si è deciso di dirigere verso l’Africa

più della metà di tutti gli aumenti degli aiuti allo sviluppo degli anni successivi. Il picco di flussi di

aiuti che beneficiano l’Asia che si nota in Figura 2.6 è chiaramente dovuto alla situazione di

emergenza conseguente lo tzunami del dicembre 2004.

Fonte: elaborazione banca dati OECD-DAC

Figura 2.6: Andamento temporale delle erogazioni nette di APS in milioni di dollari

(prezzi al 2009) per continente

0

10000

20000

30000

40000

50000

60000

19

60

19

62

19

64

19

66

19

68

19

70

19

72

19

74

19

76

19

78

19

80

19

82

19

84

19

86

19

88

19

90

19

92

19

94

19

96

19

98

20

00

20

02

20

04

20

06

20

08

europe africa

america asia

oceania developing countries unspecified

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

43

2.7 La cooperazione nel settore energetico

L’energia è sempre più riconosciuta come elemento fondamentale nei processi di sviluppo

dei popoli e sempre più presente nelle politiche di cooperazione.

Sebbene non sia stato sviluppato uno specifico obiettivo del millennio sul tematiche

energetiche, l’energia risulta essere fondamentale per il conseguimento di tutti gli 8 MDGs.

Infatti [1]:

MDG 1, ridurre la povertà estrema e la fame: l’accesso a servizi energetici moderni

facilità lo sviluppo economico garantendo mezzi più efficienti e duraturi per portare

avanti attività produttive e basiche incombenze casalinghe.

MDG 2, assicurare l’istruzione elementare universale: l’accesso a combustibili

moderni e cucine efficienti facilita la frequenza scolastica, lasciando liberi gli

studenti da attività dispendiose di tempo come la raccolta di legna. L’elettricità è

importante per l’educazione in quanto aiuta la diffusione di tecnologie di

comunicazione e informazione, ma anche garantisce bisogni basici come la luce.

MDG 3, Promuovere l’uguaglianza di genere e l’empowerment delle donne:

l’accesso a forme di energia moderne libera le donne dal dover raccogliere la legna e

altre attività fisiche e dispendiose di tempo. L’illuminazione pubblica migliora la

sicurezza delle donne la notte.

MDG 4, 5, 6, ridurre la mortalità infantile, migliorare la salute materna e

combattere l’HIV, la malaria e altre malattie: la sostituzione della biomassa come

combustibile da cucina, usando tecnologie più pulite diminuisce i rischi alla salute

dei fumi. L’elettricità e i servizi energetici moderni supportano il funzionamento

degli ospedali e dei centri medici

MDG 7, assicurare la sostenibilità ambientale: ridurre il consumo di biomassa

allevia le pressioni ambientali. La promozione di energie rinnovabili è congruente

con la riduzione di gas a effetto serra.

MDG 8, sviluppare una partneship globale per lo sviluppo: l’elettricità è essenziale

per alimentare le tecnologie di informazione e comunicazione.

In Figura 2.9 si può notare l’andamento dei flussi di aiuti nel settore energia negli ultimi

quarant’anni. Il trend si può spiegare considerando due principali fattori [18]:

Dopo una crescita costante fino la metà degli anni ’80, come conseguenza del

“pacchetto di Helsinki” – con le misure che limitavano l’uso di aiuti vincolati – gli

aiuti all’energia sono precipitati fino i primi anni 2000. Con nuove regolamentazioni,

i membri DAC hanno ridotto i loro interventi nel settore di produzione di energia

(grossi progetti di infrastrutture), e si sono focalizzati su aspetti di sviluppo delle

capacità ( supportando lo sviluppo di politiche energetiche) e su progetti di piccola

scala, che comportano minori quantità di aiuti.

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

44

Gli aiuti all’energia hanno ripreso a salire nei primi anni del 2000, con l’adozione del

protocollo di Kyoto che ha portato all’aumento dei finanziamenti sulle energie

rinnovabili. Nel periodo 2003-08, gli aiuti bilaterali nel settore energetico sono

aumentati con un tasso medio annuo del 16% in termini reali.

Fonte: Measuring aid for energy, OECD-DAC. [18]

Figura 2.9: Serie storica degli impegni nel settore energetico

Nel 2007-08, la media degli impegni (commitments) di aiuti totali nel settore energetico è

stata quasi di 7 miliardi di dollari. Tra i membri DAC, i maggiori donatori nel 2007-08 sono stati il

Giappone e gli Stati Uniti (con circa 1,4 miliardi di dollari ognuno), seguiti dalla Germania (844

milioni $) e dalla Spagna (261 milioni $).

Sul piano multilaterale, l’IDA è l’agenzia predominante. I suoi flussi rappresentano il 63%

degli aiuti multilaterali nel 2007-08, seguita dalle istituzioni EU con il 24%. Tali percentuali

sottolineano come, dalla parte multilaterale si privilegino finanziamenti ai paesi più poveri, per i

quali l’accesso all’energia deve fungere da leva allo sviluppo.

Considerando le sole donazioni bilaterali dei paesi DAC, sei dei maggiori stati beneficiari si

trovano in Asia. Il continente asiatico riceve il 61% dei flussi per il settore energetico tra il 2003-08

grazie agli ingenti finanziamenti degli Stati Uniti in Iraq e Afghanistan, del Giappone in Iraq, India,

Indonesia e Vietnam, e, a grossi progetti quali quelli eolici della Spagna in Tunisia e idroelettrici

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

45

della Germania in India. I paesi lower middle income hanno ricevuto la maggior parte degli aiuti

(56%), e i low income un restante 38%.

Il grafico in Figura 2.10 mostra come i settori di trasmissione/distribuzione elettrica, insieme

con le politiche energetiche contino più della metà dei flussi di aiuti nell’energia DAC nel 2007-08.

Dall’altra parte si può osservare l’incremento al settore delle rinnovabili a scapito delle energie

convenzionali che avviene tra il 2000-01 e il 2007-08.

Fonte: Measuring aid for energy, OECD-DAC. [18]

Figura 2.10: Impegni energetici per settore

I due principali obiettivi che la cooperazione internazionale si pone nel settore energetico

sono: l’incremento dell’accesso unitamente al miglioramento dell’affidabilità delle forniture di

energia, e facilitare lo spostamento verso uno sviluppo ambientalmente più sostenibile [19].

Nel primo obiettivo si include sia l’accesso all’elettricità, sia l’uso di combustibili moderni.

Particolarmente importante risulta l’accesso domestico a soluzioni pulite per la cucina. Il primo

obiettivo oltre ad includere l’affidabilità dei servizi energetici deve considerare l’accessibilità

(affordability) degli stessi per garantire l’estensione dell’accesso anche alle fasce di popolazione più

povera. Per il soddisfacimento dei MDGs, fondamentali risultano il collegamento dei progetti

energetici con altri interventi e, all’interno degli stessi progetti, garantire lo sviluppo di mercati

locali dell’energia e assicurare che le tematiche sociali vengano considerate [20].

Le principali politiche energetiche su cui si basano i progetti dell’Asian Development Bank

sono la promozione dell’efficienza e delle risorse rinnovabili, la massimizzazione dell’accesso per

Capitolo 2: La Cooperazione Internazionale come Strumento per lo Sviluppo

46

tutti, e la promozione di riforme nel settore energetico, della capacity building, e della governance

[21].

L’UNDP, delineando le aree prioritarie di intervento dei progetti energetici, pone l’accento,

sulla promozione di tecnologie pulite e di servizi moderni per le zone rurali. Grande importanza

viene inoltre data al rafforzamento delle politiche e dei framework a livello nazionale oltre che

all’aumento dell’accesso ai finanziamenti per il settore energetico. Tali considerazioni sono riprese

anche dalla World Bank che individua come pilastri strategici fondamentali il miglioramento delle

performance finanziarie e il rafforzamento della governance (Figura 2.11).

Fonte: Energy strategy approach paper, World Bank 2009 [19]

Figura 2.11:Framework per la strategia energetica

La componente finanziaria risulta di primaria importanza soprattutto nella fornitura di

servizi per i più poveri. Nei progetti energetici, specificatamente nelle aree rurali, si riscontrano

spesso bassi tassi di capacità a pagare. Per far fronte a questo problema, la gestione di sussidi,

tariffe speciali e micro-credito risulta di grande utilità. In tale ottica la Global Partnership for Output

Based Aid (GPOBA) è divenuta un importante risorsa di assistenza finanziaria. La partnership, nata

nel 2003all’interno della World Bank, supporta l’approccio di finanziamento in base ai risultati

(Output-Based Aid, OBA) per fornire i servizi basici ai più poveri. Nel settore energetico ha

sviluppato sistemi di sussidi e modelli di finanziamento specifici per le necessità delle zone rurali

[22].

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

47

3 Pianificare la Progettualità

3.1 Introduzione

Come si è visto nel capitolo precedente, la cooperazione internazionale ha vissuto diverse

fasi, da alcuni chiamate addirittura paradigmi per i radicali cambiamenti intercorsi nella definizione

che si è data al termine “cooperazione” stesso e ai suoi obiettivi. L’inizio della fase attuale viene

stabilito il 2000 con la dichiarazione dei Millennium Development Goals.

Sebbene le teorie alla base della cooperazione si siano evolute ininterrottamente,

focalizzando sempre più il loro scopo sull’individuo e i suoi bisogni – si pensi al passaggio tra il

concetto di sviluppo meramente economico a quello di sviluppo sostenibile, dai finanziamenti per

l’industrializzazione a quelli per soddisfare i basic needs, dal considerare l’individuo come entità

passiva ai processi partecipati che considerano i beneficiari come attori attivi – le critiche

sull’efficacia degli aiuti si sono costantemente susseguite nel tempo.

Ad oggi le critiche predominanti possono essere cosi raggruppate: il sistematico

disattendere, da parte dei donatori, i target stabiliti per l’ammontare dei finanziamenti; la retorica

sottostante le grandi proclamazioni ha evidenziato come gli obiettivi uniformemente stabiliti siano

inadatti alla diversità che sussiste tra i PVS e fondamentalmente irraggiungibili per molti di essi; la

gestione dei finanziamenti e dei progetti risulta frammentata, di impatto non mirato, con scarso

coinvolgimento dei beneficiari [12].

Se la soluzione del primo punto è prettamente di stampo politico-economico, e la crisi

finanziaria attuale non aiuta certo a risolverla, in risposta alla seconda critica si può affermare che la

stesura di obiettivi generali e condivisi, sebbene in alcuni casi irraggiungibili, non per forza oscuri

le peculiarità e diversità di ogni territorio, ne, tantomeno, freni gli sforzi per conseguirli. Le vere

sfide da risolvere per le grandi agenzie internazionali, come per le piccole ONG, risiedono in realtà

nel terzo punto. È infatti dai primi anni novanta che si avverte la necessità di aumentare la

partecipazione locale, migliorare il coordinamento strategico, oltre che operativo, e favorire

l’allineamento degli obiettivi e delle politiche di donatori e beneficiari.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

48

Giustificato o meno che sia l’attuale sentimento di sfiducia verso gli aiuti internazionali (aid

fatigue), sussiste ai nostri giorni un sostanziale consenso sul fatto che gli aiuti siano efficaci quando

prevedibili e stabili nel tempo. Esiste anche un’ampia letteratura di valutazioni che sottolineano la

profonda differenza di efficacia che genera un pacchetto ben gestito di interventi coordinati rispetto

una serie di iniziative isolate o saltuarie, realizzate più per esaurire il budget a disposizione che per

ottenere dei risultati condivisi [23].

A questo proposito, sin dall’inizio degli anni novanta, è nato un dibattito sull’efficacia degli

aiuti, promosso dall’OECD attraverso i suoi periodici documenti a tema intitolati Better Aid. Il

dibattito ha condotto all’odierna presa di coscienza della necessità di procedere a una

semplificazione dei meccanismi di erogazione e gestione degli aiuti, portando a promettenti sviluppi

con la sottoscrizione della Dichiarazione di Parigi nel marzo 2005.

Nella prima parte del capitolo si delineeranno, quindi, le regole ed i principi che sono stati

sviluppati negli ultimi anni dalla comunità internazionale per favorire l’efficacia degli aiuti e

migliorare le proprie perfomance. Successivamente, tenendo conto di tali principi, si descriveranno

le buone pratiche della gestione dei progetti.

3.2 L’efficacia dell’aiuto: Aid Effectiveness

L’obiettivo delle Nazioni Unite di raggiungere lo 0,7% del RNL da destinare alla

cooperazione internazionale, salvo le rare eccezioni dei paesi del nord Europa, non è mai stato

raggiunto, sebbene il volume complessivo di aiuti dal 2002 al 2008 sia raddoppiato. Diviene quindi

necessario risponder ad alcune questioni importanti: “la quantità di finanziamenti disponibili è ben

gestita? I risultati a cui si perviene sono quelli attesi? Le procedure e i risultati vengono valutati

rigorosamente? In sintesi: gli aiuti sono efficaci? E come si possono migliorare?”

I governi donatori e le agenzie internazionali di aiuto hanno compreso che i loro numerosi

approcci differenti stavano imponendo enormi costi di gestione ai paesi beneficiari riducendo

l’efficacia dell’aiuto. Hanno cosi iniziato a lavorare insieme e con i paesi in via di sviluppo, al fine

di armonizzare i loro progetti e migliorare gli impatti.

Il movimento sull’efficacia dell’aiuto iniziò nel 2002 all’International Conference on

Financing For Development a Monterrey, in Messico, nella quale si giunse al Monterrey

Consensus. Questa prima conferenza tenuta dall’ONU per risolvere le questioni chiave dei

finanziamenti per gli aiuti, ha ospitato 50 capi di stato o di governo, più di 200 ministri, leader del

settore privato come della società civile e manager delle maggiori organizzazioni di finanza,

commercio e economia. Alla conclusione dei lavori ci fu un significativo accordo per incrementare i

fondi destinati allo sviluppo, ma con la consapevolezza che maggiori soldi da soli non sarebbero

bastati. I donatori, come i PVS, volevano avere la certezza che gli aiuti sarebbero stati usati il più

efficacemente possibile.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

49

Il Monterrey Consensus enfatizzò il bisogno di:

Armonizzare gli approcci allo sviluppo tra i donatori.

Ridurre i costi di transazione per i paesi beneficiari.

Aumentare la capacità dei PVS di riconoscere il valore delle informazioni e

valorizzarle (absorptive capacity) e migliorare i sistemi di gestione finanziaria

attraverso la capacity building.

Aumentare l’ownership locale nella progettazione e implementazione dei framework

per la lotta alla povertà.

Un nuovo paradigma di aiuto inteso come una partnership, più che come una relazione a

senso unico tra donatore e beneficiario, stava nascendo.

Nel 2003, gli attori della cooperazione si riunirono a Roma per il primo High Level Forum

on Harmonization (HLF). A questo meeting, organizzato dall’OECD, le agenzie donatrici si

impegnarono a lavorare insieme ai PVS per coordinare e ottimizzare le loro attività a livello locale

accordandosi sul fare il punto dei progressi concreti prima del successivo HLF. A Roma venne

inoltre scritta un dichiarazione che vincolava ad azioni specifiche, i cui punti salienti sono in seguito

riassunti:

Portare assistenza in accordo con le priorità del paese.

Emendare politiche, procedure, e pratiche per facilitare l’armonizzazione.

Implementare standard o principi di buone pratiche per la gestione dell’assistenza

allo sviluppo.

Intensificare gli sforzi dei donatori per cooperare a livello locale.

Fornire supporto per rafforzare la leadership dei paesi partner e la ownership dei

risultati di sviluppo.

Ottimizzare le procedure e le pratiche dei donatori.

Promuovere approcci armonizzati nei programmi globali e regionali.

Nel febbraio del 2005 la comunità internazionale si riunì a Parigi per il secondo HLF.

Sebbene alcuni progressi rispetto l’armonizzazione fossero in corso, forte era la consapevolezza che

il lavoro da fare era ancora molto. Il processo di aiuti era ancora fortemente guidato dalle priorità

dei donatori, e amministrato attraverso i loro canali. L’aiuto era ancora troppo poco coordinato,

frammentato, non prevedibile e poco trasparente. Profonde riforme erano ancora essenziali per

dimostrare l’effettivo potenziale degli aiuti nella lotta alla povertà. La Dichiarazione sull’Efficienza

degli Aiuti di Parigi fu firmata da più di 100 rappresentanti dei governi ed attori della cooperazione,

sia donatori che beneficiari, rappresentando un largo consenso nella comunità internazionale. Il

cuore della Dichiarazione, oramai divenuta sinonimo di efficacia dell’aiuto, sancisce l’impegno di

tutti nell’aiutare i governi dei PVS a formulare ed implementare il loro proprio piano di sviluppo,

conformemente alle proprie strategie nazionali, usando, qualora possibile, i propri sistemi di

pianificazione e gestione.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

50

La Dichiarazione indica, inoltre, 12 indicatori chiave per fornire una misurabile traccia per

seguire i progressi, e ulteriori 11 indicatori obiettivo da essere raggiunti per il 2010.

La Dichiarazione è focalizzata su 5 principi (Figura3.1):

1. Ownership: I PVS devono condurre le proprie strategie e politiche di sviluppo, e

gestire le loro proprie azioni sul campo. Questo è essenziale affinchè l’aiuto

contribuisca realmente allo sviluppo sostenibile. I donatori devono supportare i PVS

nel costruire i loro sistemi istituzionali e di management attraverso le proprie

conoscenze. L’obiettivo posto per il 2010 è che tre quarti dei PVS abbiano loro

strategie di sviluppo.

2. Alignment: I donatori devono allineare gli aiuti secondo le priorità emerse dalle

strategie di sviluppo dei PVS. Qualora possibile, devono usare le istituzioni e

procedure locali al fine di costruire strutture sostenibili nel tempo. Se tali strutture

non dovessero esistere, o essere troppo deboli per gestire gli aiuti efficacemente, i

donatori si impegnano ad aiutare a crearle e rinforzarle, sempre in partnership con i

governi locali. I donatori s’impegnano anche nel migliorare la prevedibilità degli

aiuti e di “svincolare” questi ultimi da ogni tipo di obbligazione riguardante i beni e

servizi da comprare al paese donatore (tied aid).

3. Harmonization: I donatori devono coordinare il loro lavoro di sviluppo tra di loro per

evitare duplicazioni e costi di transazione elevati per i paesi poveri. Nella

Dichiarazione di Parigi, si sono impegnati a coordinare meglio a livello locale per

alleviare la pressione sui governi beneficiari, ad esempio riducendo il gran numero di

missioni sul campo duplicative. I donatori hanno concordato l’obiettivo di fornire i

due terzi di tutti i loro aiuti attraverso il cosiddetto "approccio basato sul

programma" entro il 2010. Questo significa che l’aiuto va direttamente a sostegno di

una particolare strategia guidata dal paese beneficiario, per esempio il piano sanitario

nazionale, anziché frammentato in molteplici progetti individuali.

4. Managing for results: tutte le parti devono focalizzarsi maggiormente sui risultati

dell’aiuto, il miglioramento della vita dei poveri. È necessario sviluppare strumenti e

sistemi per misurare gli impatti. L’obiettivo posto dalla Dichiarazione di Parigi è di

arrivare al 2010 con la riduzione di almeno un terzo dei PVS senza un solido

framework di valutazione delle performance per misurare l’impatto degli aiuti.

5. Mutual accountability: I donatori e i PVS sono responsabili nel condividere in modo

più trasparente le informazioni sull’uso dei fondi e il raggiungimento degli impatti

sia vicendevolmente, sia ai cittadini ed i parlamenti. [24]

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

51

Fonte: The Paris Declaration on Aid effectiveness, 2005 [24]

Figura3.1: La piramide di efficacia degli aiuti. I principi della dichiarazione di Parigi.

Un primo ciclo di monitoraggio dei 12 indicatori della Dichiarazione di Parigi è stato

condotto nel 2006 sulla base di attività svolte nel 2005 in 34 paesi. Una seconda indagine è stata

organizzata nei primi mesi del 2008 in cui 54 paesi hanno esaminato i progressi rispetto agli

obiettivi a livello nazionale. Quest’ultimo campionamento ha coperto più della metà di tutta

l'assistenza ufficiale allo sviluppo. L'evidenza suggerisce che finora sono stati compiuti progressi.

Per esempio, più di un terzo dei PVS indagati ha migliorato i loro sistemi per la gestione dei fondi

pubblici; quasi il 90% dei paesi donatori hanno svincolato i propri aiuti e la cooperazione tecnica è

più in linea con i programmi di sviluppo dei PVS. Nonostante questi miglioramenti, tuttavia, i

risultati del sondaggio mostrano che il ritmo del progresso rimane troppo lento per raggiungere gli

obiettivi fissati per il 2010 [25]. In particolare, anche se molti paesi hanno compiuto sforzi

significativi per rafforzare i loro sistemi nazionali (per esempio migliorando il modo in cui

gestiscono i loro fondi pubblici), in molti casi i donatori sono ancora riluttanti ad usarli. Gli impegni

presi sono risultati rilevanti, nonostante la prevedibilità dei flussi di aiuti rimanga bassa (con poco

più di un terzo degli aiuti erogati nei tempi previsti), rendendo così difficile o impossibile per i

governi pianificare il futuro. Nel complesso, dei cinque principi, l’ownership ha avanzato

maggiormente, con l’allineamento e l’armonizzazione che hanno progredito in modo meno

uniforme mentre gli ultimi due principi hanno mostrato i minori progressi [26].

Il Terzo High Level Forum sull’efficacia degli aiuti (HLF-3) si è tenuto nel 2008 ad Accra,

in Ghana. Il suo scopo era di fare il punto dei progressi compiuti finora, e accelerare la dinamica di

cambiamento. Il Forum di Accra si è svolto in un momento di rapida evoluzione degli aiuti

internazionali. I paesi donatori come la Cina e l'India stavano diventando sempre più importanti ed

erano aumentati i fondi e programmi globali che canalizzano gli aiuti per affrontare problemi

specifici, come il Global Fund to fight AIDS, o il Global Environmental Facility (GEF). Fonti di

finanziamento private come la Bill e Melinda Gates Foundation stavano diventando attori principali

e gruppi della società civile sono sempre più attivi. I nuovi giocatori portano cospicue risorse

fresche e competenze per il processo di aiuto, ma anche aumentano la complessità dei PVS nella

gestione degli aiuti.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

52

L'incontro di Accra è stato diverso dai suoi predecessori in quanto i paesi invia di sviluppo

hanno avuto un ruolo più attivo nella preparazione dell’agenda. Anche La società civile è stata

coinvolta maggiormente nelle discussioni sull’efficacia degli aiuti, con più di 300 gruppi presenti.

Durante il Forum, i ministri hanno approvato la Accra Agenda for Action (AAA). Questa

dichiarazione ministeriale è stata sviluppata con il supporto del consenso del gruppo multi-

nazionale lavorando sotto l'egida del Working Party on Aid Effettiveness dell’OECD. L’AAA

individua tre aree principali in cui i progressi verso la riforma sono ancora troppo lenti.

1. Country ownership. L’Accra Agenda for Action afferma che i governi dei paesi in

via di sviluppo hanno ancora bisogno di assumere una leadership rafforzata delle

proprie politiche di sviluppo e devono impegnarsi ulteriormente con i propri

parlamenti e cittadini nella loro definizione. I donatori devono impegnarsi a

sostenerli nel rispetto delle loro priorità, investendo nelle loro risorse umane e nelle

istituzioni, facendo un maggiore ricorso dei loro sistemi per fornire l’aiuto, e

aumentando ulteriormente la prevedibilità dei flussi.

2. Building more effective and inclusive partnerships. L’AAA che si incorporino tutti I

contribute dei diversi soggetti – PVS, fondi globali, donatori, settore privato, ONG –

in una partnership più comprensiva. Lo scopo è quello che si usino gli stessi principi

e le stesse procedure per tutti i gli attori, cosi da aumentare la coerenza degli sforzi e

quindi degli impatti.

3. Achieving development results—and openly accounting for them. L’Accra Agenda

for Action afferma che la valutazione e dimostrazione dell’impatto deve essere

posizionato al centro degli sforzi per rendere gli aiuti più efficaci. Vi è una forte

attenzione nell’aiutare i paesi in via di sviluppo a produrre un sistema statistico-

informativo per meglio monitorare e valutare l'impatto. Più che mai, i cittadini e i

contribuenti di tutti i paesi si aspettano di vedere i risultati tangibili degli sforzi di

sviluppo. In AAA, i paesi in via di sviluppo s’impegnano a rendere pubblici le

proprie entrate, spese, bilanci, appalti pubblici e audit. I donatori s’impegnano a

divulgare regolarmente e tempestivamente informazioni sui loro flussi di aiuti. [27]

Il fatto che i ministri abbiano firmato queste dichiarazioni ad Accra, rende l’AAA un

documento politico, piuttosto che una prescrizione tecnocratica, per cambiare il business as usual e

aprire una nuova via di lavoro condiviso. Lo scopo ultimo degli sforzi per l’efficacia degli aiuti è di

aiutare i PVS a costruire strutture e sistemi locali funzionanti per essere in grado di gestire il loro

sviluppo e ridurre la dipendenza dagli aiuti [28].

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

53

3.3 Il focus sui risultati

Nel mondo di oggi, è essenziale fornire informazioni basate sulle prestazioni del settore

pubblico in modo da soddisfare le esigenze del pubblico di conoscere, di creare trasparenza politica

e per consentire ai governi di gestire le loro prestazioni e imparare modi per migliorarle. La

fornitura d’informazioni significative e tempestive sulle prestazioni favorisce anche una maggiore

attenzione alla pianificazione e offre buone indicazioni di ciò che sta funzionando e cosa no. Nei

paesi sviluppati, questa tendenza è stata guidata soprattutto da una crescente domanda pubblica per

informazioni combinate con i vincoli di spesa in aumento. I PVS, d'altra parte, sono stati spinti

soprattutto dalla chiamata per l'uso efficiente delle risorse per la riduzione della povertà e la riforma

della politica.

Il focus sui risultati è al centro dell'agenda sull'efficacia degli aiuti. Ciò significa spingere

tutte le parti, i governi dei paesi partner e i donatori, a dimostrare i risultati. I donatori e i beneficiari

obbligano l'un l'altro a dimostrare che stanno adempiendo agli impegni e alle promesse prese.

3.3.1 Result Based Management e Managing for Development Results

Managing for Development Results (MfDR) si basa su anni di lavoro da parte delle

istituzioni pubbliche e agenzie di sviluppo, e riflette un crescente consenso globale sull'importanza

della misurazione delle performance nello sviluppo internazionale.

Managing for Development Results è una strategia di gestione che si concentra sulle

prestazioni di sviluppo e sul miglioramento sostenibile dei risultati nei paesi. Esso fornisce un

quadro per l'efficacia dello sviluppo in cui vengono utilizzate informazioni sulle prestazioni per

migliorare il processo decisionale. Include anche strumenti pratici per la pianificazione strategica,

gestione del rischio, il monitoraggio dei progressi, e valutazione dei risultati.

MfDR nasce come joint venture tra governi donatori e partner e agenzie multilaterali tra cui

la WB, l’UNDP e le banche regionali di sviluppo, all’interno del Working Party on Aid

Effectiveness ospitato dall’OECD-DAC.

Questo approccio ha importanti implicazioni per i leader nazionali, i funzionari del settore

pubblico, i donatori e i cittadini. Al suo livello più fondamentale, chiede di puntare sulla gestione

dei risultati in tutti gli aspetti del processo di sviluppo. Come tale, esso incarna principi

generalmente accettati di buon governo: obiettivi chiari, processi decisionali basati sulle evidenze,

la trasparenza e miglioramento continuo. Nel contesto attuale, MfDR affronta anche una serie di

questioni politiche, compresi gli obiettivi e gli standard internazionali, la ownership del paese,

l'armonizzazione e allineamento degli sforzi dei donatori, la responsabilità per i risultati di sviluppo,

e la partecipazione della società civile.

Ci sono quattro caratteristiche che distinguono questo approccio dalla tradizionale pubblica

amministrazione (Tabella 3.1): obiettivi e strategie condivise; bilanci basati sulle performance;

processi decisionali basati sulle evidenze e responsabilità pubblica. Ognuna di queste caratteristiche

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

54

ha importanti implicazioni politiche, solleva questioni difficili, e richiede una leadership

determinata [29].

Così come è attualmente inteso, MfDR implica che gli obiettivi non solo siano chiari e

misurabili, ma che essi siano espressi come risultati di sviluppo (outcomes), come per esempio la

ridotta mortalità infantile o l’aumentata frequenza scolastica. E 'generalmente accettato che questi

obiettivi dovrebbero essere in numero limitato e concreto, misurabili con indicatori condivisi. Uno

dei principi fondamentali del metodo è che gli obiettivi dovrebbero essere ampiamente approvati

all'interno del paese e che i donatori dovrebbero allineare i loro sforzi con questi obiettivi nazionali

ovunque sia possibile. Nel tentativo di migliorare la pianificazione, il collegamento degli interventi

con i risultati, e rendere più sistematico il monitoraggio delle prestazioni, gli addetti ai lavori sono

soliti usare le catene dei risultati, schemi logici che mostrano le strategie e le ipotesi di

collegamento tra ingressi, uscite, esiti e gli impatti a cui contribuire.

Tabella 3.1: Caratteristiche MfDR

1. Obiettivi e strategie condivise

Focus sui risultati con indicatori condivisi

Largo accordo sugli obiettivi e allineamento delle risorse

Uso della catena dei risultati

2. Performance-based Budget

Collegare i piani al budget

Programmare il budgeting

Impegni dei donatori prevedibili e quadri di spesa a medio termine

3. Processo decisionale sulla base delle evidenze

Uso di statistiche sui risultati, sistemi di monitoraggio e protocolli di valutazione

Flessibilità operazionale e di budget

Revisione annua delle performance da parte di tutti gli stakeholder

4. Resonsabilità pubblica

Mutua responsabilità

Condivisione di informazioni trasparenti

Incentivi basati sulle performance

Raggiungere un accordo sugli obiettivi e strategie è un'impresa politica e tecnica complessa.

In genere, significa trasformare le strategie in piani, liste di desideri in priorità, e lunghe liste di

potenziali indicatori in una serie limitata di indicatori chiave. La questione politica più importante e

sensibile associata alla definizione di obiettivi condivisi, è il mezzo con cui si stabiliscono questi

obiettivi, che deve essere legittimato e misurato. Da un punto di vista pratico, l'enfasi principale ai

MfDR è stato sugli Obiettivi di sviluppo del millennio e sugli obiettivi stabiliti attraverso strategie

di riduzione della povertà. Garantire consenso nazionale su questi obiettivi, assicurando

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

55

l'allineamento dei donatori con loro, richiede spesso un cambiamento significativo nei processi di

pianificazione. Sviluppare e attuare meccanismi consultivi robusti e dare priorità agli obiettivi può

risultare particolarmente impegnativo, considerato il numero e la gamma di potenziali interessati e

le conseguenti molte richieste.

L'approccio richiede dati credibili e procedure per la previsione dei risultati attesi, statistiche

robuste, monitoraggio delle prestazioni dei sistemi e protocolli di valutazione per valutare la

performance effettiva e alimentare nuovamente i cicli di pianificazione e budgeting. Per essere utili,

queste informazioni sulle prestazioni devono essere basate sulla domanda e costruite su misura per

riflettere le esigenze dei decisori.

L'introduzione graduale delle tecniche di gestione basata sui risultati (Result-Based

Management, RBM) nel 1990 ha aiutato il settore pubblico e le agenzie di sviluppo a adottare un

approccio più sistematico alla gestione di tutti gli aspetti del progetto e del programma.

Results-based management è un approccio volto a raggiungere importanti cambiamenti nel

modo di operare delle organizzazioni, con il miglioramento delle performance come orientazione

centrale. Il RBM è caratterizzato da una forte nozione di casualità. Ipotizza, infatti, che diversi input

e attività portino logicamente a determinati risultati, mostrabili attraverso la catena dei risultati (si

veda il Paragrafo 4.3.1). I risultati di sviluppo sono quindi intesi come sequenziali, ed i

cambiamenti sono collegati a una serie di passi gestionali nel ciclo di programmazione. Il RBM

chiede ai manager di pensare regolarmente alla misura in cui l’attuazione delle loro attività ha una

ragionevole probabilità di raggiungere i risultati desiderati, e, se necessario, di effettuare continui

aggiustamenti per garantire che si ottengano i risultati voluti.

Oggi giorno in letteratura i due termini, MfDR e RBM, s’intercambiano e confondo,

assumendo praticamente lo stesso significato. Tradizionalmente, il RBM si è focalizzato

maggiormente sulle performance interne delle agenzie più che sullo sviluppo delle condizioni di

vita delle persone. MfDR applica gli stessi principi del RBM – buona pianificazione, monitoraggio,

valutazione, apprendimento delle migliori pratiche – ma cerca di mantenere l’attenzione

sull’assistenza allo sviluppo cercando di dimostrare risultati reali e concreti. MfDR è anche uno

sforzo per rispondere alle crescenti richieste di responsabilità pubblica dei cittadini sia nel mondo

sviluppato sia nei PVS su come l'assistenza viene utilizzata, quali risultati sono stati raggiunti, e

come, tali risultati sono appropriati nel determinare il desiderato cambiamento nello sviluppo

umano. Questo approccio favorisce le agenzie di sviluppo a concentrarsi sulla costruzione di

partnership e di collaborazione e a garantire una maggiore coerenza. Allo stesso modo, si promuove

una maggiore attenzione per la sostenibilità attraverso misure che migliorano la titolarità nazionale

e lo sviluppo delle capacità. MfDR è RBM in azione, ma è orientata più verso l'ambiente esterno e

verso i risultati che sono importanti per i programmi dei paesi e meno verso le prestazioni interne

dell'agenzia [30].

MfDR si basa su cinque principi:

Focalizzare il dialogo sui risultati in ogni fase del processo decisionale.

Allineare la programmazione, il monitoraggio e la valutazione con i risultati.

Mantenere le misurazioni semplici.

Gestire per, non attraverso, i risultati.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

56

Usare le informazioni sui risultati per imparare e prendere decisioni.

I concetti che caratterizzano MfDR sono ripresi dai condivisi principi di Parigi sull’efficacia

degli aiuti. Armonizzazione, allineamento, ownership, disegnano quindi il quadro concettuale per

gli strumenti usati nel MfDR (Figura 3.2).

Figura 3.2: Schema concettuale MfDR

MfDR può essere applicato a diversi livelli e contesti: a livello nazionale per pianificare e

implementare le strategie di sviluppo, a livello di programma e di progetto per monitorare i risultati

e assicurarsi che siano in linea con le strategie, o all’interno delle agenzie per coordinare gli sforzi e

definire sistemi condivisi [31].

Molte istituzioni e agenzie sia nei paesi sviluppati che nei PVS ora utilizzano una varietà di

tecniche pratiche di gestione dei risultati, tra cui i modelli logici, la pianificazione strategica basata

sui risutati, il monitoraggio e la valutazione result-based.

Scopo del MfDR è anche quello di uniformare ed armonizzare i diversi strumenti utilizzati,

facendone emergere le migliori pratiche.

Si è visto come il progressivo aumento degli attori, unitamente all’ampliamento dei campi di

intervento abbiano portato a una maggiore frammentazione dei progetti, cresciuti in numero, ma

ridotti in dimensioni. La frammentazione nella gestione degli aiuti è generalmente dannosa per

l’efficienza complessiva e per la coerenza degli impatti sul campo [32].

Per questo motivo la cooperazione internazionale negli ultimi anni si è concentrata

principalmente sulla definizione di nuovi metodi di gestione delle politiche e dei programmi al fine

di creare un ambiente uniforme e regolato in cui inserire i singoli progetti. Il progetto rimane

dunque l’elemento primo della cooperazione, e la sua buona gestione risulta fondamentale per

consentire degli impatti mirati e uno sviluppo duraturo.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

57

A livello di gestione dei progetti, gli strumenti principalmente utilizzati per la buona

gestione e valutazione sono il project cycle managament (PCM) e la relativa matrice logica (logical

Framework), il monitoraggio e la valutazione (M&E), e la valutazione d’impatto, le cui

caratteristiche verranno descritte nei paragrafi successivi. La nascita di questi strumenti è

antecedente al MfDR, dunque il ruolo del nuovo approccio è quello di rimarcare l’importanza dei

risultati in ogni fase di progettazione, e di collegare i risultati interni del progetto (outputs) a quelli

dei programmi e delle strategie (outcomes).

3.4 La gestione del progetto

Un progetto è una serie di attività con lo scopo di raggiungere specificati obiettivi in un

definito periodo di tempo e con un determinato budget.

Un progetto dovrebbe comprendere anche:

Una chiara identificazione degli attori interessati (stakeholders), inclusi i beneficiari

finali.

Una chiara definizione degli accordi di gestione e coordinazione.

Un sistema di monitoraggio e valutazione.

Un adeguato livello di analisi finanziaria costi-benefici.

Un progetto di cooperazione ben formulato deve bilanciare le politiche di sviluppo dei

donatori con le priorità e i programmi del paese beneficiario [33].

Un progetto generalmente risponde a bisogni settoriali, mentre il bisogno della persona è

globale, si è visto come il fenomeno stesso della povertà sia multi-dimensionale. Per poter essere

rilevante, il progetto dovrà, quindi, essere inserito e pianificato all’interno dei programmi e delle

politiche nazionali. In Figura 3.3 si possono notare a livello qualitativo le differenze d’ambito dei

progetti, dei programmi e delle politiche.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

58

SCALA TEMPORALE

SCALA GEOGRAFICA

Azioni

Progetti

Programmi

Politiche

Figura 3.3: Ambiti di intervento di politiche, programmi, progetti

Nel paragrafo 3.1 si sono viste le problematiche, e i conseguenti principi risolutivi,

riguardanti l’efficacia degli aiuti. I contenuti delle dichiarazioni di Parigi ed Accra, sebbene siano

stati ideati principalmente a livello di politiche e programmi, possono e devono essere declinati

anche ai progetti. Un “buon” progetto, infatti, per essere tale, dovrà essere armonizzato con i

piani nazionali, essere gestito a livello locale e i suoi risultati dovranno essere valutati e

verificati con la responsabilità di tutte le parti in gioco.

I progetti di cooperazione internazionale sono per definizione progetti multi-obiettivo

(finalizzati allo sviluppo sociale, economico, ambientale etc) e multi-stakeholder, cioè devono

rispondere a diversi obiettivi per soddisfare le esigenze di tutti i portatori di interesse. Si può

asserire che tali progetti sono multi-obiettivo perché multi-stakeholder, infatti differenti stakeholder

hanno differenti obiettivi [34]. Per evitare il fallimento del progetto, tutti gli interessi dovranno

essere presi in considerazione fin dalle prime fasi attraverso un approccio partecipativo.

L’assenza di partecipazione nell’iter decisionale fu segnalata dai Resoconti di Valutazione

del DAC svolti durante gli anni ’80 come una delle cause principali dell’inefficacia dei progetti di

sviluppo. Altre mancanze salienti evidenziate furono la non rilevanza rispetto le effettive esigenze

dei beneficiari, la mancata previsione dei rischi, l’ignoranza dei fattori che potevano influenzare

negativamente la sostenibilità dei benefici di lunga durata e il non tenere conto degli insegnamenti

tratti da precedenti esperienze [35].

Al giorno d’oggi per sopperire alle inefficienze della progettazione viene usato il metodo del

Project Cycle Management, divenuto sinonimo di buona progettazione per tutta la comunità

internazionale e del quale verranno di seguito spiegate le caratteristiche salienti.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

59

3.4.1 Il Project Cycle Management

Il Project Cycle Management (PCM), altrimenti definito Logical Framework Approach

(LFA), è ampiamente in uso dai primi anni ’60 in quasi tutte le agenzie delle Nazioni Unite (FAO,

UNDP ecc.). A partire dal 1993, la Direzione Generale della Commissione Europea responsabile

degli aiuti per lo sviluppo e quella responsabile per i rapporti con i Paesi terzi lo hanno adottato

come standard, pubblicando il Manuale “Project Cycle Management, An Integrated Approach”,

destinato a fornire agli operatori ai diversi livelli le informazioni minime necessarie per

comprendere i principali concetti e strumenti. Da allora in poi un numero consistente di Direzioni

generali della Commissione ha adottato il PCM o il Quadro Logico come standard, soprattutto di

progettazione.

In Italia il Ministero degli Esteri (Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo) ha

adottato il PCM come standard per la progettazione, il monitoraggio e la valutazione dei progetti da

essa finanziati.

Il PCM è un termine usato per descrivere le attività di gestione e le procedure di decisione

usate durante il ciclo di vita del progetto.

Il PCM aiuta ad assicurare che:

Il progetto supporti e sia centrato con gli obiettivi delle politiche di sviluppo.

Il progetto sia rilevante per le strategie condivise e per i reali problemi dei

beneficiari.

Il progetto sia realizzabile, gli obiettivi siano realisticamente raggiungibili

considerando i limiti dell’ambiente e le capacità di chi implementerà il progetto.

I benefici siano sostenibili.

Al fine di perseguire tali obiettivi il PCM:

Richiede la partecipazione attiva degli attori chiave (stakeholder) e aiuta a

promuovere l’ownership locale.

Usa il LFA per la realizzazione delle analisi e delle valutazioni.

Incorpora criteri per una valutazione di qualità in ogni fase del progetto.

Richiede la produzione di documenti chiave di buona qualità in ogni fase di gestione

per supportare le decisioni con informazioni precise. [33]

Una delle ragioni per cui le organizzazioni internazionali hanno trovato utile adottare

l’approccio del PCM è che esso aiuta a fare progetti “migliori”, ciò significa necessariamente porre

l’attenzione, in fase di progettazione, ad alcuni aspetti quali: la rilevanza, la coerenza interna e la

sostenibilità. La qualità di un progetto, infatti, è determinata in modo rilevante dalle scelte che si

fanno in fase di progettazione: a progetto iniziato, i margini per eventuali aggiustamenti sono

sempre più esigui.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

60

L’idea di fondo che ispira il PCM è che sia opportuno predisporre sin dall’inizio di proposte

basate sui problemi dei destinatari o beneficiari degli interventi e quindi capaci di produrre un vero

miglioramento nella vita di questi.

La Figura 3.4 illustra in modo efficace quale sia la dinamica che s’instaura tra i protagonisti

della progettazione o della programmazione.

Politicivalori

Beneficiaribisogni

Esperticompetenze

Prima

Adesso

In futuro

Figura 3.4: L’equilibrio dei ruoli per la progettazione

I tre principali protagonisti della programmazione e della progettazione sono posti

idealmente ai tre angoli di un triangolo equilatero. I protagonisti della progettazione sono, di norma:

I decisori politici, i quali sono portatori, sulla base del mandato dei cittadini, di valori e di

linee programmatiche.

Gli esperti, portatori di un know-how tecnico-specialistico e orientati a fornire soluzioni.

I beneficiari e gli altri soggetti coinvolti in una determinata situazione, gli stakeholders;

questi di solito sono portatori soprattutto di problemi, di bisogni insoddisfatti.

Dove si trova il baricentro in questo “triangolo della programmazione”? In altri termini chi

determina veramente le decisioni, chi “pesa” di più?

Questo baricentro, nella fase attuale, si trova certamente più vicino all’angolo degli esperti:

la maggior parte dei progetti è oggi ideata e predisposta da società di consulenza che rispondono

agli avvisi di gara, senza la partecipazione dei beneficiari finali.

Il PCM auspica, invece, che in futuro le decisioni “a monte” sugli interventi siano sempre

più basate su problemi reali espressi dai destinatari degli interventi e che, quindi, destinatari e attori

chiave intervengano o siano coinvolti anche nella fase di progettazione iniziale. Il PCM prevede

alcuni strumenti appositi, nei quali è possibile in modo realistico far partecipare i principali attori

alle fasi di progettazione e anche di valutazione, assicurando così una gestione “partecipata” durante

tutto il progetto.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

61

Questo concetto di progettazione basata sulla capacità di un progetto di rispondere ai reali

problemi e bisogni dei beneficiari è definito rilevanza di una proposta progettuale.

Un secondo aspetto che può favorire una progettazione di qualità è la coerenza interna.

Con questo termine si intende che i legami logici tra i diversi elementi del progetto (attività,

risultati, obiettivi) siano consistenti. In altre parole, significa verificare, prima della partenza del

progetto, che le attività previste portino effettivamente a quei risultati, che quei risultati conducano

agli obiettivi generali e specifici stabiliti. Questo tipo di progettazione strutturata è resa possibile

dall’utilizzo del Quadro Logico (QL) (Logical Framework o Logframe), una matrice di

progettazione di massima che permette di inquadrare in modo sintetico, chiaro e facilmente

trasmissibile gli elementi fondamentali di un’idea progettuale.

Il terzo aspetto importante da tener presente durante la progettazione, secondo l’approccio

PCM, è la sostenibilità. Un progetto sostenibile è un progetto i cui benefici per i destinatari

continuano anche dopo la fine del progetto.

L’adozione di strumenti strutturati (Quadro Logico) nella fase di progettazione è di

fondamentale importanza anche per la fase di monitoraggio e di valutazione.

Nel monitoraggio, per esempio, il fatto di aver stabilito con precisione il numero e la natura

delle attività (gli indicatori “di attività”) rende più facile tenere sotto controllo lo svolgimento delle

azioni stesse. Il project manager ha così uno strumento più oggettivo per identificare e gestire le

eventuali inadempienze dei partner.

Nella valutazione intermedia, una progettazione così strutturata permette non solo di

verificare l’andamento delle attività in corso ma anche di valutare se il risultato di queste attività sia

ancora realistico ed eventualmente modificarlo.

Così come in fase di valutazione finale, o ex-post, la determinazione d’indicatori

oggettivamente verificabili rende più cogente e meno soggettiva l’azione di valutazione.

Ogni progetto, all’interno di un programma o di una politica, segue in linea di massima un “ciclo di

vita” composto dalle seguenti sei fasi (Figura 3.5) [34]:

Nella fase di Programmazione, il contesto nazionale e quello settoriale sono analizzati per

identificare problemi, opportunità ed impedimenti che potrebbero essere affrontati dalla

cooperazione internazionale. quest’attività implica una revisione analitica degli indicatori

socio economici e delle priorità degli enti donatori. Lo scopo di questa fase è in primo luogo

di identificare ed accordarsi sugli obiettivi generali di cooperazione e le relative priorità

settoriali. In secondo luogo, lo scopo è quello di fornire un quadro di programmazione

rilevante e fattibile nel quale possano essere preparati i progetti specifici. Per ogni priorità

individuata saranno formulate strategie che tengano conto delle esperienze passate.

Nella fase di Identificazione sono individuate e sottoposte ad ulteriore analisi e studio le

azioni specifiche da intraprendere. Ciò avviene in forma di consultazioni con i gruppi

beneficiari in forma di analisi dei problemi che si trovano ad affrontare e di identificazione

di possibili soluzioni. In seguito si decide sul grado di rilevanza di ciascuna idea-progetto

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

62

rispetto sia ai gruppi beneficiari sia al quadro di programmazione stabilito, e vengono scelte

quelle idee-progetto da approfondire in fase di formulazione.

Nella fase di Formulazione, le idee-progetto giudicate rilevanti sono elaborate in piani di

progetti operativi. I gruppi beneficiari e gli altri attori partecipano alla specificazione

dettagliata dell’idea-progetto. Essa è poi verificata in basa alla sua fattibilità (grado di

probabilità di successo) e sostenibilità (probabilità che generi benefici i lungo periodo). Si

decide quindi di formulare unaa proposta formale di finanziamento.

Nella fase di Finanziamento, le proposte sono esaminate dalle autorità competenti che

decidono se finanziare o meno il progetto. L’ente finanziatore ed il paese beneficiario

concordano le modalità di realizzazione e le formalizzano in un documento legale.

Nella fase di Realizzazione, il progetto è eseguito: tutti i mezzi materiali ed immateriali

necassari sono messi in opera cosi come previsto dal piano di finanziamento. Nel corso di

questa fase, chi gestisce il processo verifica, in consultazione con tutti gli stakeholder, il

progresso effettivamente ottenuto rispetto al progresso pianificato, per determinare se esso

sia orientato al raggiungimento dei propri obiettivi. Il progetto, se necessario, è ri-orientato e

corretto ed alcuni obiettivi possono essere modificati secondo i cambiamenti significativi

intercorsi dal momento della formulazione del progetto.

Nella fase di Valutazione, l’ente finanziatore ed il paese con cui opera valutano il progetto

per stabilire quali obiettivi siano stati raggiunti e per identificare le lezioni utili per

migliorare la progettazione futura.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

63

Figura 3.5: Le fasi del PCM

Tre tratti caratterizzano il ciclo di progetto:

Il ciclo individua e definisce le decisioni chiave, le esigenze informative e le

responsabilità specifiche di ogni fase.

Le fasi del ciclo sono progressive.

Il ciclo del progetto trae dalla fase di Valutazione gli elementi per costruire, in base

all’esperienza, la progettazione futura.

Lo scopo del ciclo di progetto è quello di assicurare che tutti gli attori siano attivamente

coinvolti nelle decisioni da prendere, e che tali decisioni siano fondate su informazioni sufficienti e

rilevanti. La partecipazione deve quindi essere garantita in ogni fase, e la trasparenza assicurata

grazie all’uso di strumenti precisi e condivisi.

A questo proposito, fondamentale risulta la distinzione tra le fasi di Identificazione e

Formulazione. La preparazione di un progetto prende corpo in un contesto sociale e politico ove si

formano le condizioni del progetto e ove spesso devono essere conciliate richieste ed aspirazioni

contrastanti. Nella fase di Identificazione l’effettiva rilevanza delle idee-progetto può essere definita

in maniera sistematica grazie ai differenti steps previsti: coinvolgimento degli stakeholder, analisi

degli stakeholder, analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e delle strategie.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

64

Il PCM prevede nella fase di Identificazione, uno o più incontri di progettazione

partecipativa con il metodo GOPP (Goal Oriented Project Planning). In questi incontri sono

predisposte: l’analisi degli stakeholder, per fare emergere tutti i possibili attori in gioco unitamente

ai loro interessi, le aspettative e i contributi che possono apportare; l’analisi dei problemi, che

identifica gli aspetti negativi della situazione dove si vuole intervenire e le relazioni causa-effetto

delle problematiche; e l’analisi degli obiettivi, che presenta un quadro esauriente della situazione

futura desiderata.

Queste potranno poi essere pienamente sviluppate nel corso della Formulazione, con la

certezza che esse siano basate su effettive esigenze dei gruppi beneficiari e siano state

sufficientemente fatte proprie da parte degli attori coinvolti.

La trasparenza e la consistenza delle informazioni che supportano l’intero iter decisionale

viene assicurata dal Quadro Logico, una matrice di progettazione molto utile per definire in maniera

chiara i diversi elementi di un intervento progettuale e per visualizzarli in modo efficace, favorendo

quindi anche una riflessione comune sul progetto (Tabella 3.2). La definizione del QL si ricava

direttamente dell’albero degli obiettivi, costruito nella rispettiva fase di analisi. La parte più

significativa del QL è quella della logica di intervento. La logica di intervento è articolata in quattro

livelli, legati tra loro da un rapporto di causa-effetto in senso verticale, dal basso verso l’alto,

secondo il quale le attività portano ai risultati, i risultati conducono al raggiungimento dello scopo

del progetto e lo scopo contribuisce al raggiungimento degli obiettivi generali (Tabella 3.3).

Tabella 3.2: Quadro Logico del progetto

LOGICA DI

INTERVENTO INDICATORI

FONTI DI

VERIFICA IPOTESI

OBIETTIVI

GENERALI

SCOPO (OBIETTIVI

SPECIFICI)

RISULTATI

ATTIVITA'

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

65

Tabella 3.3: Logica di intervento del progetto

LOGICA DI

INTERVENTO

DEFINIZIONE

(che cos'è?)

SIGNIFICATO

(A che domanda risponde?)

Obiettivi

generali

I benefici sociali ed economicidi medio

e lungo termine al raggiungimento dei

quali il progetto contribuirà

Perché il progetto è importante per la

società?

Obiettivi

specifici

Il beneficio tangibile per i beneficiari (il

miglioramento di una condizione di vita

dei beneficiari)

Perché i beneficiari ne hanno bisogno?

Risultati I servizi che i beneficiari riceveranno

dal progetto

Cosa i beneficiari saranno in grado di

fare, di sapere o di essere grazie alle

attività del progetto

Attività Ciò che sarà fatto durante il progetto

per garantire la fornitura dei servizi

Cosa sarà fatto per fornire i servizi?

Fonte: adattamento da Project Cycle Management Guidelines, 2004. [33]

3.5 La valutazione del progetto

La valutazione dei progetti risulta essere un elemento fondamentale per la buona riuscita

degli stessi a garanzia del conseguimento degli obiettivi attesi. Gli scopi principali della valutazione

delle attività di sviluppo sono: fornire ai governi, alla società civile, alle agenzie internazionali,

conoscenze basate sulle esperienze passate; migliorare la fornitura dei servizi; dimostrare i risultati

raggiunti a tutti gli stakeholder.

In letteratura il termine “valutazione” può assumere diversi significati e risponde a

metodologie differenti a seconda dell’oggetto della valutazione e dello scopo. Il termine usato per

fare riferimento alla valutazione dei programmi e dei progetti in senso generale è Monitoring &

Evaluation (M&E), e, correntemente assume una definizione di dettaglio dalla nascita del RBM e

del MfDR, result-based M&E.

Nel PCM, per esempio, la valutazione è la fase conclusiva del ciclo ed ha il fondamentale

scopo di indirizzare i successivi interventi oltre che di verificare i risultati, è quindi una fase

essenziale che necessita di strumenti adeguati.

Rimanendo nell’ambito del PCM, una prima generale distinzione può essere data ai termini

monitoraggio, valutazione ed audit (Tabella 3.4).

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

66

Tabella 3.4: Caratteristiche monitoraggio, valutazione, audit

Monitoraggio Valutazione Audit

Chi? responsabilità interna sia interna che esterna ed

indipendente sia interna che esterna

Quando? durante tutto il ciclo di vita In itinere, ex-ante , ex-post ex-ante, a chiusura lavori

Perché?

controllare i progressi,

ridefinire i piani, attuare

azioni correttive

imparare e trasmettere

lezioni per altri progetti,

assicurare le responsabilità

fornire garanzie agli

stakeholder

Fonte: adattamento da Project Cycle Management Guidelines, 2004. [33]

In generale si possono definire:

Monitoraggio: Il monitoraggio prevede la raccolta, l’analisi e l’uso sistematico ed

esaustivo delle informazioni necessarie alla gestione e verifica dell’andamento del

progetto e alla presa di decisioni adeguate. Il monitoraggio è parte integrante della

gestione ordinaria di un progetto. Il suo scopo primario è quello di permettere a chi

lo gestisce di identificare e risolvere eventuali criticità e verificarne costantemente

l’andamento in modo da valutare il progresso e/o evidenziare scostamenti dal piano

progettuale di partenza. Il PCM prevede che l’organismo o il partenariato

responsabili dell’esecuzione del progetto tengano sotto stretto controllo l’andamento

delle attività, predisponendo rapporti o schede periodiche di monitoraggio, che

dovranno dare conto del “se” e del “come” le azioni previste sono realizzate. Le

informazioni per il monitoraggio non sono sempre rilevate da Rapporti formali ma

anche da comunicazioni informali.

Valutazione: consiste nella verifica della capacità del piano progettuale di

raggiungere gli obiettivi e soprattutto i risultati attesi.

Audit: è una valutazione della adeguatezza dei controlli di gestione per garantire

l'uso efficiente e l'economico delle risorse, la salvaguardia del patrimonio,

l'affidabilità dei finanziatori, il rispetto delle norme, regole e delle prassi consolidate,

l'efficacia della gestione del rischio e l'adeguatezza delle strutture organizzative. La

valutazione è più strettamente legata al MfDR e all’apprendimento, mentre l’audit si

concentra sul controllo di conformità.

Il monitoraggio e la valutazione si possono quindi considerare come due sottofasi distinte. Il

primo ha finalità informative e risponde alla domanda: “si stanno facendo le cose come si era

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

67

progettato?”, la seconda è volta a migliorare la programmazione fornendo un giudizio complessivo

sul valore di un intervento seguendo criteri prestabiliti.

La pianificazione, il monitoraggio e la valutazione sono comunque fasi intercorrelate ed

essenziali per la buona riuscita di un progetto (Figura 3.6). Senza una corretta pianificazione e una

chiara articolazione dei risultati attesi, non è chiaro cosa e come deve essere monitorato, di

conseguenza il monitoraggio non può essere fatto bene. Senza una pianificazione efficace (chiari

quadri logici), la base per la valutazione è debole, di conseguenza risulterà complesso ottenere una

valutazione efficace. Senza un attento monitoraggio, verranno meno i dati necessari da cui

effettuare la valutazione. Il monitoraggio è necessario, ma non sufficiente, per la valutazione [30].

Figura 3.6: Ciclo di progetto secondo il RBM

Il monitoraggio si concentra sulle risorse, sulle attività e sui risultati riportati nel Quadro

Logico. Per elaborare un sistema di monitoraggio adeguato al progetto è bene aver chiara la

definizione degli obiettivi ai quali fare riferimento con gli indicatori che forniscono la base per

misurare le performance. La scelta degli indicatori e le loro caratteristiche risultano tanto importanti

nel monitoraggio quanto nella valutazione e verranno analizzati in dettaglio nel Paragrafo 4.3.3.

La valutazione del progetto può avvenire in diversi momenti a seconda dei quali assume

finalità differenti. In generale si possono distinguere la valutazione ex-ante, prima del

finanziamento del progetto, la valutazione in itinere, in uno stadio intermedio dello stesso, e la

valutazione ex-post a chiusura dei lavori.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

68

Nel ciclo di vita di un progetto, la valutazione ex-ante è quell’azione che, prima dell’inizio

delle attività progettuali, permette all’eventuale finanziatore dell’intervento o agli stessi partner di

giudicare la qualità del progetto stesso ed eventualmente di apportare correttivi o di perfezionare il

lavoro di progettazione. Un buon progetto, secondo il concetto di qualità che sottostà a questa

tecnica di valutazione ex-ante, deve risolvere efficacemente e stabilmente i problemi dei beneficiari,

cambiando in senso positivo la loro vita.

La valutazione ex-ante si concentra sui criteri di qualità precedentemente descritti quali la

rilevanza, la coerenza interna, la sostenibilità.

Valutare la rilevanza significa analizzare in che misura la proposta progettuale è basata sui

reali bisogni e problemi dei beneficiari. Tale valutazione può contribuire a una definizione più

concreta di partecipazione attiva, osservando se gli stakeholder sono stati effettivamente coinvolti

nel percorso di progettazione ed hanno pertanto avuto la chance di esprimere i loro problemi.

In questa fase risulta inoltre importante valutare la robustezza o le possibili incongruenze dei

rapporti di causa-effetto della logica di intervento. Valutare la coerenza interna del progetto appare

estremamente rilevante per progetti articolati e complessi. Molto spesso i progetti non tengono in

dovuta considerazione i fattori di rischio che possono far “fallire” il progetto o definiscono in modo

dettagliato le sole attività senza identificare con eguale chiarezza ciò che i beneficiari del progetto

saranno in grado di fare, sapere, essere… per effetto di queste attività (i risultati) né quale sarà il

miglioramento concreto che il progetto produrrà nella vita dei beneficiari (l’impatto).

Una buona proposta progettuale deve dimostrare, già in fase di progettazione, che

realizzando quelle azioni, con le appropriate risorse, determinati benefici sono assicurati

definitivamente per i beneficiari. Per valutare quindi la sostenibilità di una proposta progettuale, è

opportuno verificare se questa tiene sufficientemente conto dei seguenti aspetti:

Il sostegno politico al progetto.

L’uso di tecnologie appropriate.

La tutela ambientale.

Differenze socio culturali o di genere.

La redditività economica.

La valutazione cosiddetta “in itinere” si effettua all’incirca a metà dello svolgimento del progetto.

In fase di valutazione intermedia, si prevede la realizzazione di un workshop nel quale i partner o i

responsabili del progetto procedono a valutare l’andamento delle azioni e ad apportarvi eventuali

correttivi.

La valutazione ex-post si effettua dopo che è passato un certo lasso di tempo (da sei mesi a due

anni) dalla fine del progetto. Questa valutazione è di norma “esterna”, effettuata dall’ente

finanziatore o da consulenti indipendenti, giacché il progetto stesso non è più in essere.

La valutazione ex post ha, inoltre, l’obiettivo di ricavare indicazioni utili per i decisori politici

(policy maker) per l’elaborazione di nuove strategie, attraverso l’evidenziazione di buone prassi.

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

69

L’analisi si concentra sui fattori di successo o insuccesso registrati nel corso dell’attuazione, sulle

realizzazioni e sui risultati, anche dal punto di vista della loro durata.

L’attività di verifica realizzata nella fase di valutazione ex-post, che viene in genere condotta da

consulenti esperti o da Commissioni appositamente costituite, ha come obiettivo quello di

analizzare gli effetti positivi o, al contrario, negativi che il progetto ha portato sull’ambiente inteso

in senso fisico, politico, e sociale.

Facendo riferimento al Quadro Logico del progetto, l’impatto dovrebbe corrispondere a ciò che era

indicato al livello degli Obiettivi generali. Per verificare l’impatto di un progetto in maniera

ottimale è auspicabile che questa attività di verifica sia fatta con la partecipazione dei beneficiari.

La fase di valutazione viene programmata utilizzando alcuni criteri di riferimento. I criteri di

riferimento più utilizzati in seno alla comunità internazionale (WB, UNDP, ADB…) fanno

riferimento a quelli predisposti dal DAC [37]:

Rilevanza

Efficacia

Efficienza

Impatto

Sostenibilità

Questi criteri di valutazione sono stati ripresi e sviluppati dall’EuopAid della Commissione

Europea e saranno analizzati in dettaglio nel Paragrafo 4.3.2

Si è detto che la valutazione ex-post dovrebbe verificare anche gli obiettivi generali del

progetto, ma spesso le valutazioni si fermano alla verifica degli obiettivi specifici. Infatti è

importante sottolineare che mentre il progetto non è direttamente responsabile di raggiungere gli

obiettivi generali (che ne costituiscono piuttosto la “giustificazione sociale”), esso è responsabile di

conseguire l’obiettivo specifico, il cui raggiungimento determina l’efficacia del progetto stesso.

L’obiettivo specifico di norma viene raggiunto dai beneficiari dopo che il progetto è stato portato a

termine. Ciò che resta sul campo, a progetto appena terminato, sono i risultati, vale dire quello che i

beneficiari sono in grado di fare, di essere o di sapere grazie alle azioni del progetto.

I grandi donatori internazionali, in accordo con quanto sancito a Parigi, spendono sempre

maggiori risorse per attuare e migliorare i propri sistemi di M&E. I report di M&E che vengono

redatti nel corso della vita del progetto sono numerosi ed eseguiti sia internamente sia da organismi

esterni ed indipendenti. Uno degli aspetti significativi della valutazione dei progetti risulta essere

proprio l’indipendenza dell’organismo valutatore.

Oltre all’indipendenza, altre caratteristiche chiave di cui si sente sempre maggior bisogno in

tutta la comunità internazionale affinchè i sistemi di M&E misurino le reali performance del

progetto, sono la significatività, l’accuratezza, e la rilevanza per le decisioni delle informazioni. Le

informazioni devono infatti essere significative rispetto ciò che si vuole misurare, gli obiettivi del

progetto, e inoltre devono essere comprensive e riferite alle decisioni prese per evidenziare il grado

di bontà delle stesse [38].

Capitolo 3: Pianificare la Progettualità

70

Nelle maggiori banche per lo sviluppo, i report di valutazione di fine progetto

(Implementation Completion Report, ICR), cosi come i report indipendenti di valutazione delle

performance (Project Performance Assessment Report, PPAR), si basano su dati ed informazioni

raccolte durante l’implementazione e fino ad un massimo di 6 mesi dopo la chiusura del progetto.

Tali valutazioni servono principalmente per valutare i progetti secondo i criteri sopra visti per fare

emergere cosa ha funzionato e cosa meno, e per classificare gli stessi su scale di soddisfacimento

dei criteri. Le informazioni raccolte hanno quindi scopo divulgativo per gli stakeholder e per far

emergere lezioni utili per i manager delle organizzazioni. Risulta però difficile valutare il reale

impatto che il progetto ha avuto sul lungo periodo. Per sopperire a tale mancanza, negli ultimi anni

si è diffuso l’uso della valutazione di impatto (Impact Evaluation, IE).

L’Impact Evaluation è la valutazione dell’impatto conseguito da un intervento sul benessere

finale. La spinta di focalizzarsi su risultati dimostrabili e su come questi contribuiscano al

raggiungimento dei MDGs, si è tradotta negli ultimi anni in un aumento della diffusione dell’IE.

La definizione attuale di IE è: “counterfactual analysis of the impact of an intervention on

final welfare outcomes” [39]. In alter parole, la IE provvede a una identificazione sistematica degli

effetti – positivi o negativi, diretti o indiretti – sugli individui, le istituzioni, e l’ambiente causati da

un’attività di sviluppo come un programma o un progetto [40].

Se la progettazione dell’IE può iniziare contemporaneamente alle prime fasi del progetto, e

per la raccolta dei dati ci si potrà avvalere delle informazioni derivanti dal monitoraggio e dalle

valutazioni antecedenti, gli impatti finali si dovranno valutare passato un lasso di tempo di almento

5-7 anni dalla chiusura del progetto.

Questo limite, unito al consistente costo, fa sì che l’IE venga effettuata in un numero

ristretto di casi, privilegiando ovviamente quei progetti che per dimensioni o caratteristiche

innovative forniscono maggiori indicazioni e lezioni per il futuro.

Il problema di fondo di questo tipo di analisi è rappresentato dal “counterfactual”, che è a

comparazione tra ciò che è successo e ciò che sarebbe accaduto senza alcun intervento.

Il dibattito sull’IE riflette il più ampio dibattito nelle scienze sociali relativo al ruolo dei

metodi qualitativi e quantitativi. Esistono studi di IE basati sul metodo partecipativo, ed altri su

metodi econometrici. Ad oggi si riconoscono i limiti e le potenzialità di entrambi e, sebbene ci sia

una forte spinta per i metodi rigorosi, si ritiene che il modo migliore di valutare l’impatto sia

rappresentato dalla giusta via di mezzo [41].

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

71

4 Metodologia di Ricerca

4.1 Obiettivi del lavoro

Lo scopo di questo lavoro è di definire un modello di valutazione dei progetti di

cooperazione specificatamente costruito per i casi di energizzazione in ambito rurale che permetta

la misura dei reali impatti da essi prodotti seguendo le buone pratiche apprese dalla letteratura.

Si è visto nei precedenti capitoli come gli obiettivi e le pratiche della cooperazione allo

sviluppo siano mutate nel corso del tempo. Ad oggi l’individuo e la lotta alla povertà in senso lato

sono al centro dell’agenda della cooperazione. Con la nascita dei MDGs nel 2000 la comunità

internazionale si è posta obiettivi multidisciplinari e complessi nelle singole specificità. Tutte le

politiche, i programmi e i progetti di cooperazione allo sviluppo devono essere collegati nei loro

obiettivi finali al raggiungimento dei MDGs, e la misura del come e del quanto il singolo progetto

apporta in termini complessivi dovrebbe essere valutata, dimostrata e calcolata. Con la rinascita

della cooperazione internazionale all’inizio del nuovo secolo, nuovi attori sono entrati in gioco,

portando con sé nuove capacità e pratiche, ma rendendo anche la gestione degli aiuti più

diversificata e complessa. Con la Dichiarazione di Parigi del 2005 la comunità internazionale si è

data nuove regole e principi: i paesi beneficiari devono avere un ruolo più attivo nei processi e gli

aiuti devono essere diretti in base ai loro bisogni, le procedure degli attori della comunità

internazionale devono armonizzarsi ed allinearsi sia con i PVS che tra di loro, tutti gli sforzi della

cooperazione devono tendere a risultati ben definiti, valutabili, misurabili, condivisi e in linea con

gli obiettivi generali di sviluppo.

Negli ultimi anni gli sforzi, e le conseguenti pubblicazioni, delle maggiori agenzie e banche

internazionali di sviluppo su temi quali il miglioramento e la misura dei risultati dei progetti, la

revisione e l’uniformazione degli approcci di monitoraggio e valutazione, la ricerca di indicatori

chiave per valutare lo sviluppo, sono notevolmente aumentati [38].

Si è visto, inoltre che la valutazione non è utile solo per dimostrarne il livello di successo di

un progetto, e conseguire quindi il finanziamento finale, ma che è fondamentale per progettare e

gestire lo stesso in maniera efficace. Le fasi di pianificazione e di valutazione di un progetto

risultano essere fortemente correlate: senza una buona definizione della prima sarà difficile ottenere

una valutazione efficace, e viceversa.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

72

Da tali considerazioni nasce il bisogno di avere strumenti a supporto della valutazione come

per esempio sistemi di misurazioni delle performance (PMS) di progetto condivisi che permettano

di valutare, e quindi gestire, i progetti di qualsiasi tipologia. Se gli obiettivi generali di sviluppo

sono ora definiti dai MDGs, e quindi univoci per tutti i tipi di progetto, la valutazione di come

questi possano essere raggiunti, dei bisogni cui il progetto si fa carico, e dell’efficacia con cui li

risolve, sarà fortemente dipendente dal settore del progetto.

Molte istituzioni hanno le loro formulazioni per la valutazione, tali formulazioni sono

differenti tra loro e spesso non condivise, inoltre nessuna ha elaborato sistemi di valutazione

specificatamente per il settore energetico. In comparazione con i settori dell’educazione, o

dell’acqua e della sanità, dove le procedure di M&E sono già ben stabilite, il settore dell’energia è

stato lento a sviluppare proprie metodologie. In aggiunta il settore energetico ha frequentemente

non inserito l’integrazione dello sviluppo sociale e delle prospettive dei beneficiari finali negli

schemi di M&E, concentrandosi invece su fattori tecnici e finanziari [42].

Dal 2009 la World Bank ha rafforzato la misura dei risultati introducendo una collezione ed

aggregazione di indicatori chiave standardizzati da progetti supportati dall’IDA in sette settori, trai

quali ancora manca l’energia.

L’accesso all’energia è stato dichiarato fondamentale per la lotta contro la povertà, energia e

sviluppo oggi costituiscono un binomio inscindibile perché non è pensabile che ci sia sviluppo in

mancanza di energia.

Il vecchio approccio dei progetti energetici, legato alla mera costruzione di grandi

infrastrutture sta venendo lentamente sostituito dai nuovi approcci focalizzati sui bisogni e lo

sviluppo delle persone.

Mentre la necessità di schemi di M&E è generale per tutti i tipi di progetti, gli strumenti

specifici applicati – indicatori, metodi analitici, procedure di raccolta dati – devono essere adattati

alle specifiche condizioni locali e ai bisogni degli stakeholder. Lo sviluppo di schemi di M&E per i

progetti energetici si confronta con alcune difficoltà e sfide specifiche rispetto ai più classici

progetti nei campi dell’educazione, della salute e dell’acqua [43]:

I servizi energetici sono necessari per la produzione di cibo, beni e servizi. Di

conseguenza, la catena causale, che porta dalla fornitura di energia ai miglioramenti

nella vita delle persone, risulta spesso lunga e complessa.

I servizi energetici portano spesso a miglioramenti in molti aspetti della vita delle

persone. Quindi, il M&E dovrà misurare i miglioramenti delle condizioni in più di

un’area.

Gli impatti positivi derivanti dall’accesso all’energia, si manifestano spesso molti

anni dopo la chiusura del progetto. La valutazione dovrà quindi essere estesa per un

lungo periodo di tempo.

Gli effetti positivi dell’energia richiedono spesso molti altri input. Bisogna quindi

porre attenzione ad attribuire i miglioramenti ai diversi fattori presenti per riuscire a

isolare gli impatti specifici dell’energia.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

73

In questo lavoro, la definizione dell’approccio si basa sulle caratteristiche e gli obiettivi

generali dei progetti cooperazione analizzate nei capitoli precedenti, e può quindi considerarsi

ragionevolmente valido per tutte le casistiche di interventi. L’approccio è poi declinato al caso di

progetti energetici in zone rurali, partendo dai bisogni delle persone ed evidenziando le peculiarità

degli interventi, si sviluppa un modello di valutazione con indicatori specificatamente definiti.

Concentrare l’approccio al solo ambito rurale è utile per un primo reale sviluppo dello stesso

potendo così utilizzare informazioni circoscritte e giungere a definizioni di dettaglio. Un sistema di

valutazione generale è bene che sia costruito dal particolare, inoltre l’ambito rurale raccoglie in se

già molte tipologie diverse di interventi. Non bisogna dimenticare, inoltre che sono proprio le zone

rurali le più “assetate” di energia e dove si possono avere grandi impatti con interventi appropriati

che spesso non comportano l’impiego di sistemi tecnologici complessi.

4.2 Descrizione della metodologia

Al fine di costruire un modello di valutazione dei progetti di cooperazione di energizzazione

delle zone rurali è stata seguita la metodologia presentata in Figura 4.1.

Definizione dell’approccio

Definizione della catena dei risultati

Definizione delle dimensioni della valutazione

Ricerca degli indicatori energetici

Definizione dei bisogni energetici

Sviluppo del modello

Declinazione della catena dei risultati con sviluppo dello «schema di progetto»

Definizione dei possibili indicatori risultanti dallo schema di progetto

Definizione degli indicatori nelle dimensioni della valutazione

Figura 4.1: Descrizione della metodologia di ricerca

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

74

Uno strumento ideale per schematizzare gli interventi ed evidenziare la logica degli stessi è

stato valutato essere la catena dei risultati. Questa è stata quindi descritta e ridefinita in base alle

caratteristiche ritenute importanti dei progetti di cooperazione.

Basandosi sull’analisi di letteratura descritta nel Capitolo 3, sono state definite le

dimensioni della valutazione, quali quelle caratteristiche e quei criteri sui quali deve basarsi la

valutazione di un progetto per fare emergere tutte le peculiarità dello stesso. Le dimensioni della

valutazione sono state quindi rapportate agli elementi catena dei risultati evidenziandone i nessi

logici e causali.

Dovendo basare la valutazione su evidenze concrete e misurabili, è stata svolta una ricerca

di letteratura sugli indicatori energetici. Analizzando le caratteristiche che questi devono avere,

sono state riscontrate due principali fonti che, per importanza e pertinenza a questo lavoro, verranno

descritte nel dettaglio.

Secondo lo schema della catena dei risultati, il progetto parte dall’individuazione del

bisogno. Al fine di sviluppare il modello di valutazione, sono stati quindi analizzati i bisogni

energetici delle popolazioni rurali. Basandosi sia su valori indicativi di bisogni riportati dai report

delle grandi agenzie e organizzazioni, sia su dati di consumi emersi da analisi di contesto e da

progetti specifici, si sono descritti e classificati i bisogni.

Dalla classificazione dei bisogni sono emerse due macro tipologie: le necessità legate alla

cucina; l’illuminazione e i bisogni che implicano l’uso di apparecchiature elettriche. In base a

queste due categorie è stato sviluppato il modello di valutazione: gli elementi della catena dei

risultati sono stati riempiti creando lo “schema di progetto” per entrambe le categorie. Lo schema

di progetto rappresenta la schematizzazione secondo la catena dei risultati di quanto un progetto

ideale possa fare per rispondere al bisogno predisposto. Parallelamente agli schemi di progetto

ideali viene descritto un progetto reale che permette di osservare in un caso specifico quanto

descritto nel caso generale. Il progetto reale è stato scelto per la congruenza dei bisogni che vuole

soddisfare con quelli delineati in questo lavoro.

Basandosi sugli schemi di progetto sono stati individuati per ogni elemento degli stessi gli

aspetti da tenere in considerazione e i possibili indicatori descrittivi. Questi sono stati rielaborati e

inseriti nelle dimensioni della valutazione per creare un set d’indicatori in grado di valutare tutti gli

aspetti importanti di un progetto.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

75

4.3 Definizione dell’approccio

In questo paragrafo viene descritta nel dettaglio la definizione dell’approccio prodotto dal

lavoro di tesi.

4.3.1 La catena dei risultati

Per assicurare una buona progettazione degli interventi esistono in letteratura diversi

strumenti. Gli elementi caratterizzanti di tutti gli strumenti sono l’identificazione chiara e univoca

dei nessi logici e causali del progetto.

La pianificazione e la progettazione di un intervento si basano sull’analisi iniziale della

situazione in essere e, una volta definiti gli ambiti di intervento e i conseguenti obiettivi, verranno

individuati e pianificati tutti i passaggi e le attività che dovranno portare all’ottemperamento degli

obiettivi.

Chiariti gli aspetti iniziali e finali del progetto, è di fondamentale importanza sviluppare

schemi logici e causali che identifichino i passi e i collegamenti tra le entrate e le uscite desiderate

del progetto. La costruzione di questi diagrammi in fase di pianificazione serve per fare emergere

fin dalle fasi iniziali un disegno specifico del progetto che, una volta vagliato ed esaminato da tutti

gli stakeholder, costituirà l’ossatura per il monitoraggio delle attività e la valutazione finale.

Si è visto come con l’approccio del PCM, la trasparenza e la consistenza delle informazioni

che supportano l’intero iter decisionale vengono assicurate dal Quadro Logico. Per assicurare le

relazioni di causalità tra gli elementi di progettazione viene definita la logica di intervento. La

logica di intervento è articolata in quattro livelli, legati tra loro da un rapporto di causa-effetto in

senso verticale, dal basso verso l’alto, secondo il quale le attività portano ai risultati, i risultati

conducono al raggiungimento dello scopo del progetto e lo scopo contribuisce al raggiungimento

degli obiettivi generali.

La medesima logica è riscontrabile nella catena dei risultati (result o casual chain) (Figura

4.2) definita e utilizzata dall’OECD-DAC per schematizzare logicamente e casualmente gli

elementi del progetto.

INPUTs OUTPUTs OUTCOMEs IMPACTsACTIVITIEs

Fonte: OECD-DAC

Figura 4.2: La catena dei risultati

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

76

Facendo riferimento al glossario dell’OECD-DAC [44], si possono definire:

Inputs: Tutte le risorse finanziarie, umane e materiali usate per l’intervento di

sviluppo. Materiali e servizi portati sul campo dal progetto o dagli stakeholder.

Attività: Quello che il progetto fa. Azioni fatte e lavoro eseguito attraverso i quali gli

Inputs sono mobilitati per produrre specifici Outputs.

Outputs: I prodotti, i beni e i servizi che sono direttamente sotto il controllo del

progetto.

Outcomes: L’effetto voluto o raggiunto nel medio periodo da un Output

dell’intervento. Un primo livello di conseguenze derivanti dagli Outputs. Spesso gli

Outcomes dipendono anche da Inputs, Attività e decisioni fuori dal controllo del

progetto.

Impatti: Effetti diretti o indiretti, desiderati o non voluti, positivi o negativi, di lungo

termine derivanti dal’intervento di sviluppo. Consequenze di lungo termine delle

attività del progetto direttamente legate agli obiettivi nazionali di sviluppo o ai

MDGs.

La terminologia utilizzata all’interno della catena dei risultati può differire a seconda di chi

la usa e al significato che dà ai termini. Per chiarezza in Tabella 4.1 si comparano i termini usati dal

PCM con quelli ora presentati e che saranno di seguito usati nella trattazione.

Tabella 4.1: Corrispondenza terminologie PCM e OECD-DAC

PCM OECD-DAC

Attività Attività

Risultati Outputs

Obiettivi

specifici Outcomes

Obiettivi

generali Impatti

La robustezza del disegno della catena dei risultati è condizione necessaria per una buona

progettazione. Al suo interno andrebbero evidenziati tutti gli elementi del progetto, cercando di

includere anche i possibili fattori esterni, che costituiranno la “mappa” del progetto stesso. Si è già

visto come uno degli obiettivi della valutazione ex-ante sia quello di analizzare la coerenza interna

del progetto, che, detto in altre parole, significa proprio valutare il disegno della catena dei risultati.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

77

In questo lavoro, la catena dei risultati verrà utilizzata per definire gli schemi dei progetti e

consentirne quindi la valutazione. Al fine di una più completa e pertinente trattazione, in base alle

caratteristiche riscontrate dei progetti di cooperazione, il lavoro di tesi ha quindi definito una nuova

catena dei risultati ampliandola e ridefinendo alcuni elementi.

Infatti, i progetti di cooperazione nascono dalla necessità di rispondere ai bisogni delle

persone. Un progetto parte proprio dall’identificazione dei bisogni e dei problemi degli stakeholder.

Lo scopo finale dei progetti sono i risultati, assicurare impatti positivi e duraturi per il gruppo

beneficiario. La buona progettazione di un intervento parte della definizione chiara e condivisa dei

bisogni cui il progetto vuole fronteggiare, e quindi dei risultati finali che si aspetta di conseguire.

In conformità a tali considerazioni la catena dei risultati è stata ridisegnata. Il disegno di

Figura 4.3 costituirà l’ossatura di base di questo lavoro per schematizzare gli elementi del progetto e

quindi valutarli.

NEEDs

RESOURCEs

INPUTs

OUTCOMEs

OUTPUTs

ACTIVITIEs

IMPACTs

PROJECT BOUNDARY

Figura 4.3: La catena dei risultati ridefinita

Come si può notare in Figura 4.3, sono stati aggiunti due elementi alla catena dei risultati: i

Bisogni e le Risorse.

I Bisogni rappresentano le necessità e le aspettative specifiche dei beneficiari. Ottemperare

ai bisogni significa creare i presupposti per conseguire impatti di lunga durata legati al

miglioramento generale delle condizioni di vita e connessi ai MDGs. Come si vedrà nel Paragrafo

4.3.4, nel caso dei progetti energetici una generale definizione dei bisogni può risultare più

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

78

difficoltosa rispetto ad altre tipologie di progetti. Cionondimeno si ritiene che l’inserimento dei

Bisogni come elemento chiave e di partenza della catena dei risultati sia pertinente con gli obiettivi

dei progetti di cooperazione – rispondere alle necessità delle persone – e sia essenziale, quindi,

come elemento di valutazione finale.

Con il termine Risorse si intendono tutte le materie, fonti, capacità e competenze umane

presenti in loco. Gli Input rappresentano tutte le entità materiali o immateriali usate nel progetto,

comprendendo quindi sia le Risorse del posto che fattori portati dall’esterno.

Distinguere nel disegno di progetto le Risorse dagli Input, è utile per rimarcare l’importanza

delle prime. Si ritiene che la definizione di tutte le risorse presenti il loco e del loro potenziale uso,

sia un elemento caratterizzante il progetto e che deve quindi comparire nel disegno dello stesso.

Il termine “chain” (catena) è conveniente da usare, ma in molti casi la realtà è più complessa

di una sequenza lineare di cause ed effetti. In Figura 4.3 si possono osservare i confini del progetto

(linea tratteggiata). I Bisogni e le Risorse sono elementi dati dalle condizioni locali e quindi fuori

dal controllo del progetto (il progetto controlla l’uso che fa delle risorse e la maniera con la quale

definisce e risponde ai problemi). Generalmente, anche gli impatti finali potranno dipendere da

fattori fuori dal controllo del progetto, per questo motivo è utile annotare nella catena dei risultati

come assunzioni ipotetiche anche quelle condizioni e quei rischi che potrebbero influenzare il

progetto.

4.3.2 Le dimensioni da valutare

Valutare una qualsiasi attività vuol dire dare un giudizio sulla qualità della stessa. Tale

giudizio dovrà essere fondato su dei parametri di riferimento che ne caratterizzano la qualità. Nella

revisione della letteratura esposta precedente si sono enunciate varie caratteristiche che qualificano

un progetto. La valutazione dovrà quindi concentrarsi sull’analisi di tali caratteristiche: per dare un

giudizio complessivo di qualità bisognerà quindi osservare i molteplici aspetti rilevanti del progetto

secondo criteri prestabiliti. Si è visto come i progetti di cooperazione, in particolare quelli

energetici, siano multidimensionali. Per valutare questi tipi di progetti risulta essenziale definire dei

punti chiave, o domande a cui rispondere, sui quali focalizzare la valutazione. Oltre che per una

corretta valutazione, definire anticipatamente i criteri di giudizio è utile per evitare soggettività e

incomprensioni nell’esecuzione e nella divulgazione della stessa.

Si è visto (Paragrafo 3.4.1) come nel PCM i tre aspetti principali considerati per garantire la

qualità del progetto siano la rilevanza, la coerenza interna e la sostenibilità cosi definiti:

Rilevanza: la progettazione degli interventi in base ai problemi individuati dei

beneficiari.

Coerenza interna: la consistenza dei legami logici tra gli elementi del progetto.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

79

Sostenibilità: la perdurabilità dei benefici del progetto anche dopo la chiusura dei

lavori.

Per garantire l’ottemperanza di questi tre aspetti, nel PCM si sottolinea l’importanza della

partecipazione attiva durante tutte le fasi di progettazione e della trasparenza, sia nel condurre la

partecipazione, sia nello scrivere e disegnare l’intero progetto.

La comunità internazionale ha definito dei criteri fondamentali per la valutazione dei

progetti. Le principali banche multilaterali (WB, ADB, AfDB...), sebbene ognuna usi differenti

declinazioni e sfumature, per valutare i propri progetti fanno tutte riferimento ai criteri di

valutazione predisposti dall’OECD-DAC. Per dare un’giudizio di qualità sul progetto, evidenziare

sia cosa ha funzionato che quello che non ha avuto successo al fine di imparare per il futuro e

rendere conto ai finanziatori, i criteri di valutazione usati sono:

Rilevanza: l’estensione con cui gli interventi rispondono alle priorità dei beneficiari, ai

programmi dei paesi riceventi, e alle politiche dei donatori.

Efficacia: l’estensione con cui gli interventi rispondono agli obiettivi predisposti, tenendone

in conto anche l’importanza relativa.

Efficienza: misura la relazione qualitativa e qualitativa tra gli Output e gli Input sia del

punto di vista economico che tecnico, per comparare diversi approcci alternativi.

Impatto: i cambiamenti positivi e negativi prodotti da un intervento di sviluppo,

direttamente o indirettamente, intenzionali o non intenzionali. Si includono i principali

impatti e effetti derivanti dalla attività sugli indicatori sociali, economici, ambientali e di

sviluppo. L'esame dovrebbe valutare i risultati sia voluti che non voluti e dovrebbe includere

anche gli effetti positivi e negativi derivanti dai fattori esterni, quali i cambiamenti in

termini delle condizioni commerciali e finanziarie.

Sostenibilità: misura il grado con cui i benefici delle attività potrebbero continuare una

volta finiti i finanziamenti del donatore.

La Commissione Europea (CE), attraverso l’EuropAid – il dipartimento responsabile delle

politiche di cooperazione dell’Unione Europea –, ha implementato i criteri DAC predisponendone

ulteriori due da applicare alle politiche CE.

Coerenza/Complementarietà: con i programmi di sviluppo della CE, e le politiche

del paese beneficiario.

Valore aggiunto alla comunità: l’estensione con cui l’intervento di sviluppo

aggiunge benefici a quelli che si avrebbero avuti dall’intervento isolato di uno Stato

Membro in un paese partner.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

80

Attraverso l’analisi ragionata della letteratura si è giunti alla definizione delle dimensioni

rilevanti della valutazione che rappresentano i criteri, o meglio, i macro-indicatori in base ai quali

si analizzerà il progetto in questo lavoro. Le dimensioni sono state inserite all’interno della catena

dei risultati per evidenziare i collegamenti tra gli elementi della catena stessa. In Figura 4.4 si

possono osservare (in rosso) le dimensioni individuate come rapporti tra gli elementi della catena.

Di seguito vengono fornite le definizioni date alle dimensioni, che in alcuni casi differiscono

leggermente da quelle di letteratura appena esposte.

NEEDs

RESOURCEs

INPUTs

OUTCOMEs

OUTPUTs

ACTIVITIEs

IMPACTs

EFFICIENCY

EFFICACY

RELEVANCE

MDGs,National

development

plansEXTERNAL

COHERENCE

STAKEHOLDERS

EQUITY

INVOLVEMENT

RESOURCES VALUE

INT

ER

NA

L C

OH

ER

EN

CE

SU

ST

AIN

AB

ILIT

Y

Figura 4.4: Le dimensioni della valutazione

Rilevanza: è la misura di quanto il progetto risponde alle reali esigenze dei

beneficiari. Considerando la catena dei risultati la si può definire come il rapporto tra

gli Outcomes e i Bisogni. Valutare un progetto secondo questo criterio significa

rispondere alle domande: “Il progetto risolve dei reali problemi della popolazione?

Quanto sono significativi i risultati del progetto in base alle aspettative dei

beneficiari?”. Un banale esempio di progetto non rilevante potrebbe essere quello di

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

81

portare una connessione internet wireless in una comunità dove non esistono ne

computer ne rete elettrica e allo stato attuale la popolazione non potrebbe neanche

sostenerne i costi. Tale definizione risulta quindi simile a quella riscontrabile nel

PCM mentre rispetto la definizione dell’OECD-DAC è incentrata solo sui Bisogni.

Efficienza: è la misura dell’uso razionale delle risorse per raggiungere gli obiettivi

desiderati. Il suo valore viene calcolato come rapporto tra gli Input e gli Output del

progetto. Risponde alla domanda: “si potevano conseguire risultati analoghi con un

uso minore di materiali/soldi/lavoro? Esistevano alternative migliori?”. La

definizione è del tutto analoga a quella data dal DAC.

Efficacia: rappresenta la misura di come e quanto i prodotti dell’intervento abbiano

contribuito ai risultati voluti. Gli Output del progetto hanno generato gli Outcome

desiderati? Definisce quanto il disegno del progetto fosse appropriato per gli obiettivi

predisposti.

Valore delle Risorse: è la misura di quanto le risorse locali siano state ben usate e

gestite nel progetto. Rappresenta il rapporto tra Risorse e Input. Le materie e le

competenze per svolgere le Attività sono state portate dell’esterno o sono state

valorizzate quelle locali? Il Valore delle Risorse si collega al discorso sugli aiuti

“svincolati” visto nel Capitolo 2. Questa dimensione deriva direttamente dall’aver

inserito l’elemento Risorse nello schema di progetto, infatti in letteratura non si trova

definizione analoga.

Coerenza esterna: rappresenta il grado di accordo e convergenza tra gli Impatti

verificatisi e gli obiettivi dei piani nazionali di sviluppo o dei MDGs. La sua

definizione deriva in parte da quella di rilevanza dell’OECD-DAC ed in parte da

quella di coerenza/complementarità della CE.

Equità: è la stima dell’accessibilità al servizio da parte di tutti i beneficiari.

Rappresenta la percentuale di stakeholder che è beneficiata dagli Outcome. Può

rappresentare anche l’affordability (capacità a pagare) degli stakeholder per il dato

servizio e considera inoltre le eventuali disparità interne alla popolazione non

considerate dal progetto, come quelle di genere.

Coinvolgimento: rappresenta il grado di partecipazione di tutti gli attori chiave.

Definisce se e quanto ci sia stata partecipazione attiva nell’iter decisionale degli

stakeholder. Il coinvolgimento considera anche la Trasparenza, che definisce la

qualità dello stesso rispondendo al “come” si siano prese le decisioni e sia avvenuta

la partecipazione. Deriva direttamente dall’importanza espressa dal PCM sulla

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

82

partecipazione attiva ai fini di una buona progettazione. Una buona partecipazione

attiva ha anche valenza trasversale in quanto può garantire che siano rispettate

dimensioni chiave come la Rilevanza e il Valore delle Risorse.

Impatto: la definizione data è del tutto concorde con quella sopra esposta. L’impatto

risulta quindi sia elemento della catena dei risultati, che dimensione della

valutazione. Nel valutare l'impatto di un progetto, è utile considerare le seguenti

domande: Che cosa è successo a causa del progetto? Che differenza reale ha

apportato l'attività svolta a favore dei beneficiari? Quante persone sono state

beneficiate?

Con l’esposizione delle dimensioni appena delineata si ritiene di poter valutare un progetto

sia nella sua interezza sia nei suoi elementi fondamentali evitando inutili ridondanze, e di aver

sintetizzato e completato quanto riportato in letteratura.

Nello schema di Figura 4.4 si possono osservare anche la Coerenza interna e la

Sostenibilità, caratteristiche progettuali ritenute importanti ma non inserite come dimensioni della

valutazione.

Infatti, in questa trattazione, la sostenibilità è considerata nella sua interezza durante tutto il

ciclo del progetto. La valutazione della stessa deriva direttamente dalla valutazione di tutte le altre

dimensioni attraverso parametri ed indicatori che facciano emergere gli aspetti ambientali, sociali

ed economici che la contraddistinguono. In altre parole il concetto di sostenibilità, cosi come qui

inteso, permea tutta la valutazione e come si nota in Figura 4.4 ne racchiude tutto il disegno. Inoltre,

si ritiene che la perdurabilità dei benefici sia assicurata dal buon soddisfacimento delle altre

dimensioni rilevanti individuate.

Discorso analogo si fa per la coerenza interna. Si è visto come nel PCM questa valuti la

robustezza della catena causale del ciclo del progetto facendo emergere possibili debolezze o punti

di forza dello stesso. Per come sono state precedentemente definite la dimensioni della valutazione,

la coerenza interna viene direttamente valutata a partire dal Valore delle Risorse, dall’Efficienza,

dall’Efficacia e dalla Rilevanza che analizzano i collegamenti tra gli elementi del progetto.

4.3.3 Gli indicatori energetici in letteratura

Le dimensioni della valutazione sopra esposte per essere applicate e consentire la vera e

propria valutazione del progetto dovranno essere popolate da indicatori propriamente scelti in base

alle caratteristiche del progetto e alle definizioni delle dimensioni stesse.

Lo sviluppo di indicatori appropriati risulta, quindi, elemento chiave per la pianificazione e

la valutazione di un progetto.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

83

Un indicatore è un fattore o una variabile, qualitativa o quantitativa, che fornisce un mezzo

semplice e affidabile per misurare i risultati, per riflettere le modifiche connesse ad un intervento, o

per aiutare a valutare le prestazioni di un attore dello sviluppo [44].

La definizione degli indicatori utili per monitorare e valutare il progetto dovrebbe avvenire

già nelle prime fasi di pianificazione dello stesso, in accordo con gli obiettivi predisposti.

In generale si possono distinguere diversi tipi di indicatori. Gli indicatori di stato sono utili

per valutare le condizioni in essere in un determinato istante temporale, principalmente usati nelle

valutazioni ex-ante, per conoscere le condizioni iniziali, i problemi ed i bisogni dei beneficiari e per

poter poi osservare le differenze avvenute grazie agli interventi con la valutazione ex-post. Gli

indicatori di attività, legati a scadenze temporali, sono usati principalmente per il monitoraggio

degli interventi. Gli indicatori di impatto sono utili per valutare lo stato finale conseguente la

chiusura del progetto ed evidenziare le differenze con lo stato iniziale.

Gli indicatori possono essere sia quantitativi che qualitativi. I primi danno evidenze

numeriche facilmente maneggiabili e confrontabili, i secondi possono essere utili, soprattutto per i

progetti di cooperazione, a fare emergere evidenze difficilmente contabilizzabili come gli impatti

sociali. Sia gli indicatori quantitativi che qualitativi risultano essere utili per valutare un progetto,

infatti, la raccolta di evidenze numeriche, riportando, per esempio, il numero di “improved stoves”

prodotte in un determinato lasso temporale, può portare a risultati differenti rispetto a sviluppare

domande qualitative circa come le nuove stufe abbiano cambiato l’uso del tempo, i metodi di cucina

o la nutrizione. Se nel passato si riteneva che l’unico modo per misurare gli impatti fosse attraverso

numeri e percentuali, negli ultimi anni si sta riconoscendo l’importanza di metodi qualitativi, come

interviste, dati multimediali, fotografie, per fare emergere aspettative che dati quantitativi non

possono produrre [42].

Idealmente gli indicatori dovrebbero essere sviluppati in collaborazione con tutti i

partecipanti e le parti interessate. Condurre un tale esercizio può rivelare le diverse aspettative e

priorità dei beneficiari e donatori. Per esempio, in un programma di elettrificazione, uno degli

indicatori suggeriti dal realizzatore del progetto è stato il numero di case collegate alla rete. I

beneficiari, invece, hanno suggerito che l'indicatore utilizzato dovrebbe essere il numero di famiglie

in grado di utilizzare la connessione elettrica per illuminazione per almeno 3 ore ogni notte ogni

mese, riflettendo così le percezioni e i differenti criteri che gli esecutori e i beneficiari stavano

usando per giudicare il successo e la sostenibilità del programma.

I costi e i metodi di raccolta dei dati possono variare molto, ma si è dimostrato che una

buona definizione degli indicatori partecipata con tutti gli stakeholder, sebbene inizialmente possa

costare più soldi e tempo, diminuisce drasticamente il rischio di fallimento del progetto [42].

Per valutare un progetto è essenziale misurare i cambiamenti risultanti dalle attività svolte. I

cambiamenti diretti – Outputs – come il numero di stufe prodotte dalla comunità, possono risultare

più facilmente misurabili degli Outcomes (come la riduzione di consumo di legna) e degli Impatti

(come il miglioramento delle condizioni di salute o di genere). Quindi per valutare completamente

un progetto di sviluppo bisogna essere capaci di integrare indicatori sia per calcolare i più concreti

risultati del progetto, sia per misurare e descrivere i risultati legati alle più ampie nozioni di

sviluppo.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

84

Le caratteristiche generali che un buon indicatore deve avere sono definite dall’acronimo

SMART che significa:

Specific all’obiettivo che deve misurare.

Measurable sia qualitativamente che quantitativamente. Ad, esempio se è espresso come

valore percentuale si deve specificare rispetto a cosa questa percentuale viene calcolata.

Available e Affordable. È opportuno valutare i costi per il reperimento dei dati e pesarli in

base al valore che questo indicatore va ad aggiungere al processo di monitoraggio.

Relevant nel fornire informazioni ai gestori.

Time-bound, cosicché si possa capire in che momento aspettarsi che gli obiettivi siano stati

raggiunti.

Nella ricerca bibliografica svolta sugli indicatori in ambito energetico, si sono incontrate due

principali fonti che, per le loro caratteristiche risultano interessanti da proporre in questo lavoro e

che saranno quindi descritte di seguito.

Indicatori energetici per lo sviluppo sostenibile

Gli indicatori energetici per lo sviluppo sostenibile (EISD) sono stati definiti nella

pubblicazione “Energy Indicators for Sustainable Development: Guidelines and Methodologies”

nell’Aprile del 2005 a Vienna, nata da un’iniziativa internazionale avente lo scopo di definire le

metodologie e le linee guida per il calcolo e per l’utilizzo di parametri che fossero universalmente

riconosciuti come idonei a descrivere il livello di sviluppo di un Paese. È stato possibile portare a

termine questo lavoro con successo grazie alla partecipazione delle più importanti associazioni non

governative quali International Atomic Energy Agency (IAEA), United Nations Department of

Economic and Social Affairs (UNDESA), International Energy Agency (IEA), Eurostat e European

Environment Agency (EEA) [45].

Le strutture tematiche, le linee guida, le metodologie e gli indicatori energetici presentati nel

documento riflettono l‘esperienza delle agenzie riconosciute in tutto il mondo come leader per le

analisi dell’ambiente e dell’energia. Grazie a questa collaborazione sinergica è stato possibile

fornire agli utenti dei mezzi di analisi per lo sviluppo sostenibile più comprensibili e universalmente

accettati.

Gli indicatori EISD possono essere considerati indicatori di “stato”. Risultano quindi utili

per valutare lo stato energetico di un paese o di una regione e non sono direttamente collegati

all’attività progettuale, se non per calcolare le differenze a livello nazionale risultanti prima e dopo

lo svolgersi di un grosso progetto.

Il grande interesse suscitato da questi indicatori deriva dal fatto che sono stati elaborati

considerando le tre sfere della sostenibilità: gli aspetti economici, quelli sociali e quelli ambientali.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

85

Per stabilire se l’uso attuale dell’energia sia sostenibile, e per modificarlo nel caso non lo

fosse, si utilizzano quindi indicatori che vengono calcolati in relazione alle tre dimensioni dello

sviluppo sostenibile evidenziandone l’importanza anche a livello di decision-making.

Ogni set di indicatori rappresenta aspetti e conseguenze della produzione e dell’uso

dell’energia e, considerati tutti insieme, questi indicatori dipingono un quadro completo dell’intero

sistema, incluse interconnessioni e scambi tra le varie dimensioni dello sviluppo sostenibile e le

implicazioni a lungo termine delle decisioni attuali. Il cambiamento del valore dell’indicatore nel

tempo evidenzia il progresso o la mancanza di progresso in direzione dello sviluppo sostenibile.

Lo stesso valore per un dato indicatore energetico non ha lo stesso significato per due diversi

stati. Il significato dipende dal livello di sviluppo del paese, dalla natura della sua economia, dalla

geografia, dalla disponibilità di risorse energetiche locali, etc; quindi si deve essere cauti nel

confrontare gli indicatori di diverse nazioni. Ad ogni modo la variazione del valore di un indicatore

per un singolo stato aiuta a quantificare il progresso dello stato stesso.

Come detto, alcuni indicatori focalizzano l’attenzione sui servizi legati all’energia al fine di

ridurre la povertà e migliorare le condizioni di vita, mentre altri riguardano l’impatto ambientale.

Gli indicatori EISD sono in totale 30 e sono suddivisi, classificati in tre dimensioni: sociale,

economica ed ambientale. Questi sono ulteriormente ripartiti su 7 temi e 19 sottotemi. Alcuni

possono essere inclusi in più di una dimensione grazie all’interconnessione tra le varie categorie.

Ad esempio l’indicatore SOC2, e annoverato nella dimensione sociale, considera anche la questione

economica poiché richiede la spesa sostenuta per l’acquisto di energia. L’ECO12 e l’ECO13 non

riguardano strettamente solo la sfera economica ma anche l’impatto ambientale (Tabella 4.2).

Tabella 4.2: Gli indicatori EISD

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

86

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

87

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

88

Fonte: Energy Indicators for Sustainable Development: Guidelines and Methodologie, 2005. [45]

I Key Impact Indicators per progetti finanziati dall’ACP-EU Energy Facility

I progetti implementati sotto la ACP-EU Energy Facility sono accomunati dagli stessi

obiettivi generali elencati in seguito [46]:

Miglioramento delle condizioni di vita

Aumento dell’accesso ai servizi energetici per i poveri

Aumento della copertura di infrastrutture energetiche in aree rurali e peri-urbane

Miglioramento della governance e della gestione del settore energetico

Tutti i progetti finanziati con il supporto dell’Energy Facility si basano sulla metodologia del

PCM e sono obbligati ad impostare la matrice del Logical Framework. Nel LogFrame dovranno

quindi essere inseriti gli indicatori di monitoraggio e valutazione specifici del progetto. Questi

indicatori specifici andranno selezionati in accordo alla seguente procedura:

1. Rilevanza per ciascuno scopo dei componenti dell’Energy Facility e risultati attesi

2. Rilevanza degli obiettivi generali e lo scopo del progetto

3. Considerazione di indicatori già applicati per gli obiettivi generali del progetto e obiettivi

del progetto, in accordo con il LogFrame.

Per consentire una valutazione univoca degli impatti, a tutti i progetti sotto la ACP-EU

Energy Facility viene richiesto di redigere un set di indicatori chiamato Key Impact Indicators.

Questi indicatori chiave saranno comuni a tutti i tipi di progetto permettendone quindi confronti. Se

i singoli progetti svilupperanno indicatori riferiti alle proprie specificità, gli impatti globali sono

comuni e dovranno quindi essere calcolati allo stesso modo per tutti i progetti. Inoltre risulta

efficace conoscere, già in fase di pianificazione del progetto, gli impatti globali desiderati per

permettere una pianificazione e gestione del progetto più mirata.

I Key Impact Indicators si dividono in tre categorie principali nelle quali gli impatti di tipo

sociale risultano preponderanti, evidenziando come anche un progetto energetico debba in ultimo

considerare e valutare aspetti sociali.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

89

I Key Impact Indicators si dividono in:

Miglioramento del benessere/condizioni di vita

o Diminuzione della percentuale di popolazione che vive con meno di 1$ PPP

o Creazione di nuove imprese nelle aree del progetto come risultato verificabile degli

output del progetto

o Posti di lavoro creati nell’area del progetto come risultato verificabile degli output

del progetto

Miglioramento dell’accesso ai servizi energetici

o Posti in ospedali e cliniche connessi alla rete elettrica nell’area di progetto

o Posti in ospedali e cliniche con livelli di consumo dell’energia elettrica annuale

adeguato

o Scuole connesse alla rete elettrica

o Scuole con livelli di consumo dell’energia elettrica annuale adeguato

o Pompe per l’acqua alimentate con elettricità o con combustibile nei centri della

comunità

o Mulini motorizzati nelle cooperative rurali e piccole imprese

o Attrezzature moderne per cucinare (es. stufe)

o Abitazioni con accesso ad una luce per leggere in una stanza almeno per 4 ore al

giorno

o Consumo totale di elettricità nelle famiglie

o Beneficiari con accesso all’elettricità proveniente dalla rete elettrica

o Beneficiari con accesso all’elettricità non proveniente da rete elettrica

o Capacità installata grazie al progetto

Miglioramento della governance

o Numero di piani e strategie presentati ed approvati

o Numero di reti di stakeholder attive un anno dopo l’inizio del progetto

o Numero di stakeholder chiave formati per la pianificazione per la gestione del

progetto.

4.3.4 La definizione dei bisogni

I progetti di cooperazione nascono dalla necessità di rispondere ai bisogni delle persone.

Fondamentale, quindi, risulta conoscere i bisogni energetici dei beneficiari. Ma quali sono i bisogni

basici di energia? Esiste un valore di riferimento di consumo di energia che garantisca il benessere?

Riuscire a identificare valori di riferimento riguardo la quantità e la qualità di un bene o di

un servizio da fornire è di rilevante importanza come parametro di ingresso alla progettazione. La

comunità internazionale ha sempre cercato di definire degli standard in ogni settore. Si pensi, ad

esempio, ai progetti sull’acqua: la quantità giornaliera minima vitale di acqua è stata definita

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

90

dall’OMS, gli standard di qualità affinchè un’acqua sia potabile si incontrano nelle legislature di

tutti i paesi. Per l’energia si riesce ad arrivare ad un grado di sintesi e di dettaglio cosi preciso?

L’energia nella vita delle persone viene usata in diverse forme – elettricità, calore, energia

meccanica… – e risponde a molteplici bisogni. Proprio per queste ragioni risulta difficile calcolare

e sintetizzare in un singolo valore le molteplici necessità che l’energia adempie. Inoltre l’energia

non è che un mezzo per compiere attività e generare servizi, e quindi quali di queste attività possono

essere svolte con forme di energia primordiali e “grezze”, come la forza umana o animale, senza

inficiare il benessere della persona o della comunità? Come si definiscono i bisogni basici in questo

caso?

Per rispondere a queste domande non basta il buon senso unito a strumenti tecnici, ma sono

necessarie un gran numero di ipotesi ed assunzioni, per la maggior parte legate al contesto

ambientale specifico.

In letteratura esistono alcuni esempi di calcoli per definire il fabbisogno energetico

giornaliero di una persona. Si veda ad esempio il Word Energy Assessment del 2002, che riporta

una potenza di 0,1 kW per persona per soddisfare i bisogni basici (80% per cucinare, 20% per

l’elettricità) in ambiente rurale dove non ci sia necessità di riscaldamento [47]. Altre fonti riportano

consumi di 50-100 kWh per persona all’anno di elettricità per soddisfare bisogni essenziali quali

l’illuminazione, la salute, l’educazione, la comunicazione e i servizi di comunità, e ulteriori 50-100

kg di petrolio equivalente di combustibili moderni per la cucina ed il riscaldamento (equivalenti a

0,14-0,17 kWh/d pro capite di energia elettrica, e 1,6-3,2 kWh/d pro capite di energia termica) [48].

Anche la definizione di povertà energetica (energy poverty) è molto discussa: Modi et al.[49]

calcolano un valore di 50 kg di petrolio equivalente di energia commerciale annua per capita come

valore minimo essenziale (40 kg petrolio equivalente per cucinare e i restanti elettrici). Altri

approcci definiscono una soglia del 10-30% del reddito speso per servizi energetici come

riferimento di povertà energetica [50].

Questi calcoli si basano su molteplici ipotesi e assunzioni arbitrarie sia riguardo ai consumi

degli apparecchi sia alla definizione di cosa è un bisogno basico, e prestano poca attenzione al tipo

di fonti di energia disponibili [51].

In tabella 4.3 vengono riportati alcuni valori di consumi di elettricità in zone rurali incontrati

in letteratura e riferiti ad analisi di contesto di situazioni reali. Per permettere un confronto

nell’ultima colonna sono riportati i consumi con uguale unità di misura (kWh/d pro capite),

calcolati a partire dai valori della prima colonna considerando una famiglia media di 5 persone ove

necessario.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

91

Tabella 4.3: Livelli di consumo di elettricità in zone rurali

Consumo rurale di elettricità Paese Referenza

KWh/d pro capite

10 kWh/y pro capite Uganda UN-WATER/WWAP/2007/02. 0,03

27 kWh/mese per famiglia Perù

Peru: National survey of rural household energy use. ESMAP 0,17

20 kWh/mese per famiglia Perù

Experencias Latino Americanas en el desarollo de proyectos de electrificacion rural. 0,13

In questo lavoro risulta fondamentale un’analisi dei bisogni energetici delle popolazioni

rurali. Secondo lo schema di progetto adottato, la catena dei risultati inizia con l’identificazione dei

bisogni dei beneficiari. Di seguito si esporrà quindi un’analisi qualitativa dei possibili bisogni cui

l’energia deve rispondere in zone rurali.

Il primo passo che è stato fatto per calcolare i bisogni è stato quello di definire tre scenari

differenti che potessero comprendere tutte le casistiche incontrate in letteratura. Gli scenari sono

stati costruiti perché le necessità delle comunità in aree rurali dei PVS non sono omogenee, anche a

piccole distanze le caratteristiche possono variare significativamente. I tre scenari di consumi sono

stati cosi definiti:

Essenziale: corrisponde ad uno scenario in cui l’uso dell’energia è il minimo per la

sopravvivenza in una realtà di mera sussistenza.

Basico: i bisogni ed i consumi aumentano migliorando le condizioni di vita dei

singoli e della comunità.

Complementario: i bisogni ed i consumi aumentano includendo anche attività

economiche.

Successivamente, sempre in base a quanto osservato in letteratura sono state catalogate le

categorie di consumi in: domestici, servizi comuni, agricoltura e piccole imprese (Figura 4.5).

Per i servizi comuni sono state identificate le sottocategorie: scuole, centri sanitari e

community center che comprende anche possibili servizi delocalizzati come il pompaggio

dell’acqua e l’illuminazione pubblica.

Sia per la categoria agricoltura che per la categoria piccole imprese, sono stati considerati i

bisogni energetici riscontrati dall’analisi di comunità rurali più comuni. Per l’agricoltura è stato

notato che i principali consumi energetici che si sviluppano per primi in presenza di fonti di energia

sono collegati alla preparazione della terra, all’irrigazione, all’essicamento e all’uso di recinzioni

elettriche. Nella categoria della piccola industria sono inserite solo basiche attività di ridotte

dimensioni come la lavorazione dei metalli, la produzione di latte e pane, la carpenteria e la

macelleria.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

92

CATEGORIES

Domestic

Community services

agricultural

Small enterprices

Schools

Health centers

Community centers

Figura 4.5: Le categorie dei bisogni

In Tabella 4.4, 4.5, 4.6, sono elencati i possibili bisogni riscontrati dall’analisi di letteratura

in base agli scenari. Le tabelle sono divise in base alle categorie sopra esposte. Tale elenco non

vuole essere esaustivo ma comprende un’ampia gamma di consumi riscontrati nelle comunità rurali,

permettendo quindi di sviluppare un’idea di base delle possibili necessità.

Tabella 4.4: I bisogni energetici essenziali per comunità rurali

CATEGORY SUBCATEGRY USES

Domestic Domestic Cooking

Domestic Domestic Ligthing

Community services

Health services Ligthing

Community services

Health services Refrigeration

Tabella 4.5: I bisogni energetici basici per comunità rurali

CATEGORY SUBCATEGRY USES

Domestic Domestic Communication,

Information

Domestic Domestic Heating

Domestic Domestic Cooling

Community services

Education Ligthing

Community services

Education Communication,

Information

Community services

Health services Electric appliances

Community services

Community center Water pumping

Community services

Community center Public light

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

93

Tabella 4.5: I bisogni energetici basici per comunità rurali

CATEGORY SUBCATEGRY USES

Domestic Domestic Ventilation

Domestic Domestic

Other Electric Appliances

Community services

Education Cooling/heating

Community services

Health services Cooling/heating

Community services

Health services Comunication Information

Community services

Community center

Ligthing

Agriculture Agro

Land preparation

Agriculture Agro Irrigation

Agriculture Agro Drying

Agriculture Livestock Water pumping

Agriculture Livestock Electric fences

Small enterprices

Carpentry Other electric

appliances Drill

Small enterprices

Carpentry Other electric

appliances Circular saw

Small enterprices

Carpentry Other electric

appliances Sander

Small enterprices

Carpentry Other electric

appliances Keyhole saw

Small enterprices

Bakery Other electric

appliances Mixer

Small enterprices

Metalworking Other electric

appliances Electric Welder

Small enterprices

Metalworking Other electric

appliances Bench grinder

Small enterprices

Metalworking Other electric

appliances Polishing

Small enterprices

Metalworking Other electric

appliances Compress

gun

Small enterprices

Production of grain flours

Other electric appliances

Mill

Small enterprices

Milk production Other electric

appliances Milker

Small enterprices

Milk production Refrigeration Refrigerator

Small enterprices

Butcher shop Refrigeration Refrigerator

Small enterprices

Butcher shop Other electric

appliances Circular saw

In base a quanto emerso da Tabella 4.4, i bisogni sono stati riassunti e schematizzati secondo

Figura 4.6. Tale schema permette una visualizzazione e catalogazione più immediata dei possibili

bisogni, evidenziando anche le forme e fonti di energia che possono portare al soddisfacimento

degli stessi.

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

94

DOMESTIC

Biomass and or fuels

Electricity

COMMUNITY

AGRICULTURAL

Land preparation Irrigation Water pumping Drying Electric fences

ENTERPRICES

Lighting

Powering appliances

Communication and information

Refrigeration Ventilation Cooling Other appliances

Refrigeration Communication

and information Water pumping Pubblic light Ventilation Cooling

Powering appliances

Lighting

Powering appliances

Lighting

Powering appliances

Electricity

Electricity

Essential

Basic

Complementary

Heating

Cooking

Electric applaiances

Biomass and or fuels

Electricity

Cooking

Figura 4.6: Schematizzazione dei bisogni energetici

Il caso più emblematico di bisogno dipendente dalle condizioni locali è quello del

riscaldamento, qui classificato come basico. Ovviamente, a seconda del clima e dell’altitudine del

luogo, il riscaldamento dell’ambiente può risultare essenziale come, al contrario, complementario se

non inutile. Si può considerare una temperatura domestica diurna attorno ai 12°C come standard

Capitolo 4: Metodologia di Ricerca

95

minimo [3], condizione verosimilmente spesso naturalmente verificate in molti PVS. Generalmente

la necessità del riscaldamento viene trattata unitamente a quella della cucina. Spesso sono proprio i

fumi e i gas caldi delle stufe per la cucina a garantire una fonte di riscaldamento interno. In questi

casi, qualora un progetto prevedesse l’applicazione di stufe efficienti provviste di canna fumaria per

cucinare, bisogna valutare la perdita di calore domestico e le possibili conseguenze.

L’illuminazione è un bisogno umano essenziale. Le persone che non possono “accendere la

luce” nelle loro case dopo il tramonto perdono molte ore produttive. Uno standard minimo

quantitativo di necessità d’illuminazione domestica è stato proposto pari a 300 lumen per abitazione

[50]. L’illuminazione risulta inoltre fondamentale per i centri sanitari, gli ospedali e le scuole.

L’illuminazione può essere garantita sia attraverso l’uso di candele e di combustibili quali il

kerosene, e l’elettricità. Una lampadina a incandescenza da 100 W fornisce circa 12,8 kilolumen per

kWh, mentre una lampada a kerosene 0,1kLm/kWh. Le lampadine a fluorescenza sono, inoltre,

quattro volte più efficienti di quelle a incandescenza. L’elettricità è da considerarsi la forma più

adatta e moderna confrontando le emissioni inquinanti, la qualità della luce, la sicurezza e i costi di

approvigionamento [3].

Un altro bisogno essenziale è quello di cucinare: circa l’80% dei cibi vengono consumati

cotti [52]. Le condizioni e i conseguenti impatti delle tipologie di combustibili e tecnologie per la

cottura nei PVS sono state descritte nel Capitolo 1. Anche in questo caso la quantificazione dei

bisogni risulta difficoltosa e dipendente dalla tipologia di combustibile e dalla tecnologia in uso.

Una proposta di standard minimo per valutare le necessità calorifiche per la cottura è di un consumo

di 1 kg di legna o 0,3 kg di charcoal o 0,04 kg di GPL o 0,2 litri di kerosene al giorno per persona

utilizzando una stufa che abbia un’efficienza almeno del 40% maggiore rispetto al fuoco aperto

[53].

Essenziale è stato considerato il bisogno di mantenere a temperature adeguate i medicinali

nel centro medico. In questo caso, come in tutti i casi in cui sia necessaria l’elettricità per alimentare

apparecchiature, un’idea quantitativa del bisogno può essere fornita dai consumi specifici dei

macchinari, dalle ore di utilizzo e dal numero di persone che la stessa apparecchiatura serve.

La comunicazione e l’accesso alle informazioni sono fattori intrinsechi alle relazioni sociali

ed economiche delle persone. Il bisogno di accedere alle tecnologie di comunicazione e

informazione (information & communication tecnologies, ICTs) è stato classificato come basico.

Le ICTs sono principalmente le radio, i televisori, i computer (e l’accesso a internet) e i telefoni.

Altri bisogni, classificati come basici o complementari in Figura 4.6, richiedono

principalmente l’uso di macchinari ed apparecchiature elettriche per essere soddisfatti.

In conformità con Figura 4.6 si sono quindi classificati i bisogni in base all’energia

impiegata per soddisfarli: energia destinata ad usi termici, principalmente prodotta da combustione

per le esigenze di cucina; energia elettrica per soddisfare i bisogni di illuminazione e di

alimentazione di apparecchiature elettriche. Ciò ha permesso di delineare due macro tipologie di

interventi che verranno descritte nel successivo capitolo: il miglioramento delle condizioni legate

alle necessità di cucina, e gli interventi di accesso all’energia elettrica.

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

96

5. Sviluppo del Modello di Valutazione

Lo sviluppo del modello di valutazione si basa sui concetti esposti nei paragrafi precedenti:

il progetto viene schematizzato secondo gli elementi della catena dei risultati, quest’ultima parte

dalla definizione dei bisogni, e la valutazione è basata sulle dimensioni precedentemente delineate.

In base all’analisi dei bisogni si è giunti a considerare due differenti tipologie di progetti

energetici nelle zone rurali: progetti che rispondono all’esigenza di cucinare, e progetti che,

mediante la fornitura di elettricità, soddisfano le esigenze di illuminazione e di alimentazione dei

vari macchinari ed elettrodomestici elettrici. Queste due tipologie saranno analizzate di seguito

separatamente.

Per entrambe si è costruito uno schema di progetto disegnato in conformità alla catena dei

risultati e basato su quanto visto in letteratura. Gli schemi presentati vogliono racchiudere in

maniera sequenziale e logica tutte le possibili attività e i conseguenti plausibili risultati che le due

tipologie di progetto possono affrontare. Gli schemi di progetto non si riferiscono quindi a una

situazione specifica e reale, ma, bensì, mirano ad allineare le principali evidenze che emergono dai

singoli interventi. Un progetto specifico potrà quindi sviluppare solo una parte dello schema che

verrà presentato. Lo schema generale vuole essere di indirizzo e contorno delle varie possibilità

esistenti, i progetti specifici dovranno poi sviluppare i propri schemi in base alle loro peculiarità.

Descritti gli schemi di progetto, verranno quindi individuati gli aspetti da valutare e i

conseguenti possibili indicatori basandosi sugli schemi stessi. Gli indicatori cosi ottenuti verranno

quindi rielaborati per formare le dimensioni della valutazione. Oltre agli indicatori EISD e i Key

Impact Indicators, presentati in Paragrafo 4.3.3, altre fonti studiate sono state: gli indicatori delle

banche dati della WB, della IEA, dell’UNDP e gli indicatori riportati dalla Global Reporting

Initiative.

La descrizione dei progetti ideali sarà affiancata dall’analisi di un progetto reale, scelto per

la corrispondenza dei bisogni cui vuole rispondere con quelli sopra delineati. Ciò permetterà di

osservare l’applicazione ad un caso reale del modello, facendo emergere le differenze e le

specificità del caso reale rispetto a quello ideale. Il progetto presentato è sviluppato dal 2006 da una

ONG italiana, LVIA, in partnership con altri attori locali ed internazionali ed è intitolato:

“HydroBioPower: livelihood improvement in rural area through collaborative development of

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

97

renewable energy sources in Oroma and Southern Nations Regional States of Ethiopia”. Gli

obiettivi generali che si propone sono l’aumento dell’accesso ai servizi energetici nelle aree rurali, il

miglioramento della gestione e della governance energetica e il miglioramento della cooperazione

cross-boarder nel settore energetico. L’aumento all’accesso all’energia viene sviluppato mediante

schemi casalinghi di produzione a basso costo di biogas per le esigenze di cucina, e pico-micro

impianti di produzione idroelettrica a livello di villaggio per soddisfare principalmente i bisogni di

illuminazione (si vedano i Box).

In conclusione si vuole sottolineare come, data la generalità dell’approccio, non si

valuteranno direttamente le singole tecnologie, ma l’appropriatezza delle stesse deriverà dalla

valutazione globale del progetto. La scelta della tecnologia più appropriata in un progetto energetico

usa approcci e principi simili a quanto definito nel caso del progetto: si basa sull’individuazione dei

bisogni e del contesto locale confrontando tra le possibili scelte tecnologiche la più sostenibile

economicamente, socialmente ed ambientalmente. Data la similitudine dei concetti, si ritiene che

valutando il progetto nel suo complesso emerga indirettamente anche una valutazione della

tecnologia scelta.

HydroBioPower project

L’obiettivo principale del progetto è di migliorare l’accesso ai servizi energetici delle popolazioni rurali povere in

Etiopia, in particolare in villaggi isolati. Nelle zone rurali dell’Etiopia la dipendenza da fonti energetiche

tradizionali è superiore al 99,5%, e meno dell’1% della popolazione ha accesso all’elettricità.

Le attività che il progetto predispone di svolgere sono principalmente tre: lo sviluppo di sistemi per la produzione

di biogas a livello domestico; l’implementazione di impianti idroelettrici di piccola taglia a livello di villaggio; e

attività di formazione e capacity building.

I principali risultati che il progetto auspica sono:

1) L’implementazione per 1.400 famiglie di sistemi di biogas a basso costo in 45 villaggi

1.400 schemi di biogas per 8.400 beneficiari

Costruzione di 200 latrine connesse agli impianti

20 piccole imprese formate sulla costruzione, l’installazione e il mantenimento

Fornitura del capitale iniziale nei 45 villaggi

Sensibilizzazione su questioni sanitarie per i beneficiari dei 45 villaggi

2) La costruzione di 10 impianti idroelettrici per servire 10 comunità rurali

Costruzione di 5 pico (5-6 kW) e 5 micro (12-14 kW) per circa 18.500 beneficiari

Piani finanziari e erogazione di prestiti per i 10 schemi

85 kW di potenza totali

10 operatori formati per O&M

70 membri di 10 comitati elettrici formati

Sensibilizzazione su questioni ambientali per i beneficiari dei 10 villaggi

3) Capacity building

16 funzionari regionali e 3 locali formati sulle tecnologie idroelettriche

16 funzionari regionali e 3 locali formati sulle tecnologie di digestione anaerobica

Definizione di standard di qualità per le due tecnologie

Disseminazione di informazioni sui benefici delle due tecnologie per 15.00 persone

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

98

5.1 Il caso cooking

Nel Capitolo 1 si è visto come l’uso di combustibili tradizionali, come la biomassa solida

composta principalmente da legna, charcoal, residui agricoli e sterco animale, combusta con

tecnologie povere come il fuoco aperto o stufe non efficienti e sprovviste di canna fumaria, sia

diffusa nelle zone rurali dei PVS. Si sono inoltre descritte le conseguenze e gli impatti che queste

pratiche comportano sulla salute delle persone, il consumo di tempo, le condizioni di genere ed

economiche. Nel precedente capitolo, grazie all’analisi dei bisogni, si sono definite le esigenze

legate alle attività di cucina come le principali incombenze legate all’uso di energia da risolvere e

migliorare. Di seguito sarà quindi esposto il modello per i progetti che rispondono a tale bisogno.

5.1.1 Lo schema di progetto

Una delle principali attività che i progetti mettono in atto per cambiare le condizioni legate

alle necessità di cucina è la costruzione e diffusione di stufe più efficienti (improved stoves). Queste

permettono combustioni efficienti con conseguente risparmio di combustibile e riduzione di

emissioni inquinanti sia per la più completa combustione sia per il veicolamento dei fumi

all’esterno della casa. Parallelamente, un’altra attività che un progetto può intraprendere è il cambio

di combustibile (fuel switch) (può essere inteso anche l’uso di elettricità con cucine elettriche). Tale

opzione svincola le famiglie dall’ attività di ricerca e procacciamento di legna, può garantire

migliori combustioni, minori emissioni e costanza nella fornitura. Tutte le tipologie di progetti

possono prevedere attività formative e di sensibilizzazione in loco. Se lo scopo ultimo di un

progetto è che le attività proseguano anche una volta finito l’intervento, bisognerà valutare

l’esistenza o meno di conoscenze in loco in grado di proseguire le attività e come il progetto si sia

mosso in tale direzione.

In Figura 5.1 è riportato lo schema di progetto che risponde al bisogno di cucina. In aggiunta

alle attività appena descritte si riportano le attività di gestione e controllo, presenti in tutti i progetti.

Nello schema si possono notare i nessi logici tra i vari elementi del progetto a partire dal bisogno

fiano ad arrivare ai MDGs.

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

99

Cooking

Materials, labour, money

Diffusion of improved stoves and/or fuel switch

Use of improved stoves in houses

Reduced replacement

frequency

Reduced wood (fuel)

consumptionTime saved

Reduced indoor pollution

Creation of improved stoves market & istitutional capacity building

Job, expertise, income creation

Improved child care

Increase school attendance for girls

Money saved

Time saved Money

saved Forest (fuel)

saved

Less health deseases

Money earned

NEED

ACTIVITIEs

INPUTs

OUTPUTs

OUTCOMEs

IMPACTs

MDGs PovertyEducation

Gender

Poverty

Gender

Education

Environment

Health Poverty

Awareness & training campains

Nutrition chanches

Management & control

Figura 5.1: Schema di progetto del caso cooking

Nella valutazione degli interventi bisognerà considerare sia quanto questi sfruttino le risorse

locali – ad esempio se le stufe vengono costruite in loco favorendo la crescita di competenze e la

creazione di un vero e proprio mercato locale, o se, al contrario, vengono direttamente importate da

un paese terzo – sia quanto il progetto lascia, sempre a livello locale, come competenze e mezzi che

possano assicurare la perdurabilità delle attività nel tempo.

I due principali Output delineati sono l’uso delle stufe (nuovi combustibili) a livello

domestico e la creazione del mercato unitamente al capacity building istituzionale e locale. Si è

considerato principalmente l’uso delle stufe nelle case, le stesse potranno essere destinate anche ai

centri comuni come le scuole e i centri medici, producendo analoghi benefici.

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

100

5.1.2 Definizione degli indicatori di progetto

Basandosi sullo schema di Figura 5.1, si sono quindi elencati gli aspetti da tenere in

considerazione nella valutazione e i conseguenti possibili indicatori. Questi derivano direttamente

dallo schema di progetto e sono quindi riportati per tutti gli elementi presenti nello schema in

maniera sequenziale. Lo scopo di questi indicatori è quella di fornire un’idea di tutti gli aspetti che

emergono nel progetto, dare un’indicazione per valutarli e permettere una successiva costruzione

delle dimensioni della valutazione basata proprio sugli aspetti salienti dello schema di progetto.

Data la generalità dello schema molti di questi indicatori sono da considerarsi indicatori “vuoti” che

possono essere specificati in base alle caratteristiche dei singoli progetti.

HydroBioPower project

Biogas Schemes

Il progetto HydroBioPower, nella sua parte dedicata a rispondere alle esigenze di cucina grazie

all’implementazione di sistemi di produzione di biogas, può presentare uno schema di progetto del tutto analogo

a quello descritto per il caso generale.

L’attività principale svolta è l’implementazione di digestori anaerobici per la produzione di biogas a livello

domestico che garantirebbero il combustibile necessario per cucinare mediante un bruciatore fornito anch’esso

dal progetto. I beneficiari usufruiscono quindi sia di un cambio di combustibile sia di un’attrezzatura per la cucina

più efficiente.

Il digestore, come tutte le componentistiche annesse, sono fatti di materiali plastici disponibili sul mercato locale e

la costruzione dello stesso non richiede grandi competenze. L’ONG si prende carico di implementare un esiguo

numero di sistemi pilota, formando piccole imprese e supervisionando poi le stesse nel vero e proprio sviluppo

delle attività. Sono predisposte inoltre attività formative e di sensibilizzazione sia verso gli utenti finali che verso

gli ufficiali pubblici. Quindi anche la parte di creazione del mercato locale e di capacity building istituzionale e

locale può essere schematizzata come nel caso generale.

Di conseguenza anche gli Outcomes e gli Impatti potranno essere considerati similari a quelli presentati in Figura

5.1, con l’aggiunta dei possibili impatti derivanti dall’uso del digestato come fertilizzante agricolo e la conseguente

diminuzione sia di spese per l’acquisto che di degradazione del suolo.

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

101

Tabella 5.1: Gli Inputs del caso cooking

INPUTs

Input LABOUR

What to measure Time of work to develop activities

Number of employer to develop activities

Indicators hours worked time

personell employed # persons

local personell employed # persons

external personell employed # persons

Input MATERIALS

What to measure Amounts of the materials used for the project's activities

Nature of the materials used for the project's activities

Indicators masses of materials by nature weight

geographical origin of the materials geographical, distance

energy consumed for stove production kW

Input MONEY

What to measure Financial resourses for the project

Indicators investment cost of the project $

operational costs of the project $

total financial cost $

costs by activities $

costs for subsidies $

Tabella 5.2: Gli Outputs del caso cooking

OUTPUTs

Output USE OF IMPROVED STOVES

What to measure Increase of use of improved stoves Life cycle of improved stoves

Indicators number of improved stoves provided in houses # stoves

number of household using improved stoves # persons

Frequency of use time, frequency

maintenance of stoves frequency

durability of the stoves time

avaibility of stoves' manuals Y/N

daily forniture of new combustible amount, $

Output IMPROVED STOVES MARKET & CAPACITY BUILDING

What to measure Increase in the production of improved stoves

Increase of sold of improved stoves

Price of improved stoves

Subsidy coverage

Type of promotion campains

Trainers and producers with tecnical and business skills

Marketing level

Creation of awareness within the society

Indicators number of stove produced # stoves

number of stove sold # stoves

number of distributors or selling points # persons

number of officers and producer trained # persons

number of trainings carried out by new trainers # persons

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

102

number of marketing campaigns # activities

type of promotion campaigns -

number of people reached by campaigns # persons

sold price of the stove $

sold price of the combustible $

number and type of special tariff or subsidy # tariff, $

Tabella 5.3: Gli Outcomes del caso cooking

OUTCOMEs

Outcome TIME SAVED

What to measure Time saved because less firewood is needed

Time saved because less time for cooking is needed

Time for new activities

Indicators decrease time spent for fuel collection (men/women) time

decrease average cooking time (men/women) time

saved time used for other activities (men/women) time

time spent tending the food time

Outcome REDUCED WOOD (FUEL) CONSUMPTION

What to measure Amount of wood/fuel consumption during a given period of time

Money spent on ensuring fuel supply

Indicators wood/fuel consumed (before/after) amount

wood/fuel expenditures (before/after) $

wood fuel storage (before/after) space

part of income spent on fuel (before/after) $, %

amount of wood/fuel sold (before/after) amount

variation in wood/fuel prices $

Outcome REDUCED INDOOR POLLUTION

What to measure Emission from improved stoves

Exposure of household members to emissions

Indicators amount of fuel consumed (before/after) amount

concentration of smoke in the house during cooking (before/after) concentration

concentration of air pollutants (before/after) concentration

time of exposition time

Outcome JOB, EXPERTISE, INCOME CREATION

What to measure Income generated through sale of improved stoves

Jobs created in production and promotion of improved stoves

Indicators number of stove producers #

number of distributors #

income generated by producers $

number of personnel employed # persons

number of full time jobs # persons

number of small enterprises created by the project # enterprises

Outcome NUTRITION CHANGES

What to measure Changes in nutrition's habits of beneficiaries

Indicators variation of average of nutrition expenditure $

variation of nutrition value of consumed meals Kcal

variation of hot meals consumed #

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

103

Outcome REDUCED REPLACEMENT FREQUENCY

What to measure Variation of expenditures for cooking devices

Indicators variation of replacement frequency frequency

variation in annual costs for cooking devices $

Tabella 5.4: Gli Impatti del caso cooking

IMPACTs

Impact POVERTY REDUCTION (MDG 1)

What to measure Direct money saved

Alternative use of money

Income generation

Indicators fuel expenditure savings $

reduce replacment frequency savings $

alterantive use of money saved (savings, goods, investment) $

increase time for new income activities time, $

income from direct employement $

income from indirect employement $

Impact EDUCATION (MDG 2)

What to measure Time for education

Indicators increase in school attendance (boy/girls) %

increase of time for education (men/women) %

increase in number of school graduated #

….

Impact GENDER RELATIONS (MDG 3)

What to measure Women conditions

Indicators Time spent for collecting wood (men/women) time

increase in school attendance (boy/girls) time

time for cooking (men/women) time

purchasing power (control over household budget)

Impact IMPROVED HEALTH (MDG 4 - 6)

What to measure Less health deseases

Increase life expectancy

Indicators sick time time

decrease of respiratory deseases %

decrease of eyes irritations %

time for child care time

nutrition changhes kcal

increase in life expectancy time

Impact ENVIRONMENTAL IMPROVEMENT (MDG 7)

What to measure Resources saved

Contribution to global warming

Indicators forest cover ha

decrease of amount of wood/fuel consumed mass

variation of GHG emissions by fuel switch %

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

104

5.1.3 Definizione delle dimensioni

Gli indicatori sopra elencati sono stati elaborati coerentemente con le definizioni date alle

dimensioni della valutazione (Figura 4.4) al fine di arrivare a un set ragionato di indicatori in grado

di catturare tutti gli aspetti progettuali rilevanti e condurre cosi una valutazione complessiva del

progetto. Prendendo spunto dagli EISD, gli indicatori sono stati anche classificati in economici,

sociali ed ambientali, sottolineando così la valutazione delle tre dimensioni della sostenibilità.

Gli indicatori che popolano la dimensione Valore delle Risorse sono stati formulati come

percentuale degli Input rappresentati dalle Risorse locali. Più alti risultano quindi i valori, maggiori

garanzie di sostenibilità economica e temporale può aver il progetto.

HydroBioPower project

Biogas Schemes

Un esempio della definizione specifica dei materiali e dei costi degli Input per l’impianto di produzione di biogas

del progetto è fornito dalla tabella qui sotto. Generalmente nei progetti gli Input vengono definiti nel piano di

budget, dove si riportano i costi divisi per attività e per materiali usati e lavoro impiegato.

MATERIAL UNIT COST €

Digestor material 60,38

Transparent polyethylene tubular film F 80 cm m 13,27

PVC tubes Fin 15cm m 8,91

Plastic (PVC) hosepipe Fin 12.5mm m 8,96

PVC adapters male Fin 12.5mm pcs 0,87

Burner pcs 9,52

Local material 10,48

ACTIVITY UNIT COST €

Installation cost Ls 28,90

TOTAL HOUSEHOLD COST 129,3

Per quanto riguarda gli indicatori di Output, Outcome e Impatti, si possono considerare validi quelli sopra

presentati per il caso generale specificando ove necessario che si tratta di sistemi a biogas al posto di stufe

efficienti. Possibili indicatori da inserire negli Impatti sono:

Risparmi dovuti all’uso di fertilizzante autoprodotto (MDG1)

Riduzione di degradazione del suolo per uso del digestato (MDG7)

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

105

Tabella 5.5: Valore delle Risorse nel caso cooking

RESOURSE VALUE (Resources - Inputs)

Indicator Unit Type

Percentage of local financial resources out total financial resources % ECO

Percentage of local personnel out total personnel % ECO/SOC

Percentage of local expertise used in the project design % SOC

Percentage of materials bought on local market out total materials used % ECO/ENV

Gli indicatori di Efficienza vengono definiti come il rapporto tra gli indicatori di Output e

quelli di Input. Si può prendere il “Number of direct benficiaries / project total investment” come

esempio di efficienza economica del progetto, e “Emission of GHG for stove produced” come

esempio di efficienza ambientale che valuta anche la tecnologia usata.

Tabella 5.6: Efficienza nel caso cooking

EFFICIENCY (Inputs - Outputs)

Indicator Unit Type

Stove efficiency / stove production cost % / $ ECO/ENV

Number of stove produced / financial investment for production activity # stoves / $ ECO

Number of direct beneficiaries / project total investment # persons / $ ECO

Number of stoves provided in houses / project total investment # stoves / $ ECO/SOC

Number of small enterprises created / awareness-training activity cost # enterprises / $ ECO/SOC

Number of stoves provided in houses / external personnel employed # stoves / # persons SOC

Number of local personnel employed / training campaign costs # persons / $ SOC

Number of small enterprises created / number of trained personnel # enterpises / # persons SOC

Energy consumed for the production of a stove kWh / stove ENV

Materials consumed for the production of a stove kg / stove ENV

GHG emissions for stove produced g CO2 eq / stove ENV

Quantity of disposal materials / stove produced kg /stove ENV

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

106

L’Efficacia valuta come gli Output abbiano portato ai desiderati Outcome. L’indicatore è sempre

dato dal rapporto tra queste due grandezze, infatti anche per gli ultimi tre indicatori di Tabella 5.7,

il dividendo, sebbene non esplicitato, è l’uso domestico della stufa.

Tabella 5.7: Efficacia nel caso cooking

EFFECTIVENESS (Outputs - Outcomes)

Indicator Unit Type Local income created / number of stoves produced $/ # stoves ECO

Number of stove produced / number of stove planned %

Number of beneficiaries trained / total beneficiaries % SOC

Variation of nutrition value of consumed meals kcal SOC

Decrease of indoor air polluntant PM10, [CO],.. SOC/ENV

Decrease of wood/fuel consumption kg/year ENV

Il calcolo della Rilevanza, nel caso cooking, può risultare difficoltoso proprio per la definizione di

Bisogno. L’indicatore più rappresentativo è dato dal “Number of stoves provided / number of

households needing a stove” che rappresenta il grado di penetrazione nell’area di intervento del

progetto. Nella Rilevanza è stato inserito anche l’indicatore “Number of officers trained” in quanto

si lega al bisogno di competenze e di replicabilità degli interventi anche una volta finito il progetto.

Tabella 5.8: Rilevanza nel caso cooking

RELEVANCE (Outcomes - Needs)

Indicator Unit Type

Number of local employed personnel / unemployed persons in the target area % SOC

Number of stoves provided / number of households needing a stove % SOC

Number of officers trained # officers SOC

Gli indicatori di Impatto risultano di fondamentale importanza per una giusta valutazione del

progetto, ma sono anche quelli di più difficile calcolo a causa del lungo lasso temporale che deve

passare dopo la chiusura del progetto e che quindi spesso sono ignorati.

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

107

Tabella 5.9: Impatto nel caso cooking

IMPACT

Indicator Unit Type

Decrease in the proportion of population below $1 purchasing power parity (PPP) per day % ECO/SOC

Creation of new enterprises in the target areas as a verifiable result of project outputs # enterprices ECO/SOC

Jobs created in the project area as a verifiable result of the project outputs # persons ECO/SOC

Number of beneficiaries using improved stove # persons SOC

Increase of school enrolment # persons SOC

Increase of number of school graduated # persons SOC

Increase of life expectancy years SOC

Decrease of respiratory deseases % SOC

Percentage of educated women % SOC

Percentage of women employed in other activities % SOC

Number of stakeholder networks active one year after initiation # networks SOC

Decrease of forest explotation ha ENV

Decrease of fuel consumption kg/year ENV

Variation of GHG emission % ENV

Tabella 5.10: Coerenza esterna nel caso cooking

EXTERNAL COHERENCE

Indicator Unit

Number of MDG satisfacted by the Impacts of the intervention # MDGs

Correspondence between Impacts and National Development Plans Y/N, qualitaive

Complementarity with other projects Y/N, qualitaive

Tabella 5.11: Equità nel caso cooking

EQUITY

Indicator Unit Type

Number of trained beneficiaries # persons SOC

Percentage of beneficiaries using an improved stove out total % SOC

Percentage of women involved in project activities % SOC

Percentage of households beneficed by subsidies out poor households % SOC

Variation of share of household income spent for fuel % SOC

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

108

Gli indicatori di Equità valutano sia le condizioni di genere (“Percentage of women involved in

project activities”) sia condizioni legate alla povertà (“Percentage of households beneficed by

subsidies out poor households”) e alla capacità a pagare dei beneficiari (“Variation of share of

household income spent for fuel”).

Tabella 5.12: Coinvolgimento nel caso cooking

INVOLVEMENT

Indicator Unit Type

Number of stakeholders trained by the project # persons SOC

Number of stakeholder networks active # networks SOC

HydroBioPower project

Biogas Schemes

Nel Logical Framework del progetto si possono trovare i principali indicatori usati per la valutazione, riportati

nella tabella in basso. Sebbene nella scrittura del progetto si siano sottolineati i possibili impatti derivanti dalle

attività, come il miglioramento delle condizioni di genere, il minor tempo impiegato per la raccolta della legna

etc…, nella valutazione vengono compresi quasi unicamente indicatori legati agli Output.

Biogas plant constructed (n.)

Persons reached (n.)

Toilet constructed (n.)

Professional trained (n.)

N. of trained construction Enterprises (SMEs)

N. of trained technical and administrative personnel

N. person aware on Hygiene, indoor pollution, HIV and environmental concern

Employment generated (n.)

Exposure to indoor air pollution (pers./year)

Fuel and fuelwood substituted (ton)

Basandosi sui documenti finora prodotti dal progetto (“Initial study assesment”, “Application Form”, “Interim

Report 2010”) il calcolo degli indicatori delle dimensioni risulta difficoltoso. Bisognerebbe infatti ipotizzare che i

risultati attesi dal “Application Form” siano validi senza alcuna verifica. Anche sotto questa ipotesi molti

indicatori, oltre a quelli di Impatto che ovviamente necessitano di un lungo periodo di attesa, non potrebbero

essere calcolati sottolineando come la definizione di cosa debba essere valutato vada fatta già nella fase di

pianificazione per garantire una coerente raccolta dati.

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

109

5.2 Il caso lighting & powering appliances

In questo caso vengono raggruppati tutti i bisogni che possono essere soddisfatti mediante la

fornitura di energia elettrica. Secondo lo schema di Figura 4.5, questi sono stati classificati in

illuminazione e in bisogni che necessitano principalmente l’uso di strumenti e macchinari che

consumano elettricità come le ICTs (radio, computer, telefoni, televisori), il pompaggio dell’acqua,

la refrigerazione, la ventilazione e tutte le possibili applicazioni utili all’agricoltura e all’impresa.

Sebbene alcuni di questi bisogni possano essere soddisfatti mediante soluzioni che non implichino

per forza il consumo elettrico, l’elettricità, quando disponibile, risulta spesso la forma energetica più

adatta e sicura.

Nel capitolo 1 si è visto come le comunità rurali siano le più afflitte dalla mancanza di

elettricità e si sono descritti brevemente i possibili impatti di sviluppo che l’accesso all’elettricità

potrebbe garantire.

5.2.1 Lo schema di progetto

I progetti che vogliono rispondere ai bisogni sopra descritti, sviluppano, quindi,

principalmente un’attività di elettrificazione. Questa, in base alle condizioni locali, può essere

rappresentata dall’estensione della rete elettrica nazionale, come dalla costruzione di piccole reti

locali o da sistemi isolati. Come si è visto nel caso cooking, il progetto può parallelamente

sviluppare attività di formazione e sensibilizzazione al fine di garantire la durabilità del progetto nel

tempo e il passaggio di conoscenze e di capacità. In Figura 5.2 è riportato lo schema di progetto

generale basato sulla catena dei risultati. Nello schema sono state divise l’illuminazione e

l’alimentazione delle apparecchiature, per consentire di focalizzare meglio i diversi Outcomes e

Impatti che possono generare presentati in Figura 5.3 e 5.4.

Lo schema di progetto risulta ovviamente più complesso rispetto a quello del caso cooking,

dati i molteplici bisogni considerati. Due Outcomes che emergono direttamente dalla creazione del

mercato elettrico sono i possibili aumenti dei redditi e delle capacità per coloro che gestiscono la

fornitura di energia, e la legalizzazione degli indirizzi e quindi della popolazione grazie

all’installazione di contatori elettrici o come conseguenza della stesura di contratti di fornitura.

Generalmente l’accesso all’elettricità può inizialmente comportare maggiori spese

soprattutto per i beneficiari più poveri, che potranno però essere compensate nel tempo dai maggiori

introiti sia a livello famigliare che di comunità. Soprattutto nei progetti di elettrificazione, risulta

molto importante considerare la disponibilità a pagare dei beneficiari. Se si vuole garantire

l’accesso anche alle fasce più povere della popolazione, andranno studiati sussidi e tariffe apposite

da erogare nel tempo. Tali pratiche vengono considerate all’interno del box “creazione del mercato

elettrico”. Sussidi ben studiati possono anche portare a riduzioni di spese come nel caso

dell’illuminazione grazie all’eliminazione o riduzione dei consumi di combustibili e batterie.

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

110

Light, ICT, refrigeration, water pumping...

Materials, labour, money

Electrification

Access to electricity

Income and expertise creation

Improved education quality

Improved health services

Creation of electricity market & istitutional capacity building

Improved life quality

A healty nation

A educated nation

Good governance

A productive nation

NEEDs

ACTIVITIEs

INPUTs

OUTPUTs

OUTCOMEs

IMPACTs

MDGsPoverty

GenderHealth Education Poverty

Grid extention

Mini grid construction

Stand alone systems

Domestic

Health center

Education center

Community center

Categories Small enterprices

Rural employment

LightingPowering

appliances

Agriculuture

Services

Efficient pubblic services

Impoved goods and services

quality, income

Increase production

Formation of industries

Hight life quality

Businnes creation

Community services

Management & controlAwareness & training

campains

Leglization of the addresses

Figura 5.2: Schema di progetto del caso lighting & electric appliances

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

111

Lighting

Better lighting quality

More light hoursReduced indoor

pollution

Less respiratory deseases

Increased hours for study

Increased hours for work

Redeuced sight deseases

NEED

OUTCOMEs

IMPACTs

MDGs Health Education HealthPoverty

DomesticCommunity

servicesSmall

enterprices

Health center

Education center

Community center

Categories

Improve businnes

environment and

productivity

Pubblic lighting

Safety

Reduced fuel / batteries

consumption

Money saved

Poverty

Figura 5.3: Focus su lighting

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

112

Powering appliances

Manteinance of food

NEED

OUTCOMEs

IMPACTs

MDGs Health EducationGender

PovertyPoverty

DomesticCommunity

servicesSmall

industries

Health center

Education center

Community center

Categories agriculture

Manteinance of medicines

Increase in use of ICT (radio, tv,

computers)

Incease in water pumping

Use of new tecnologies

Improve of health services

Increase productivity and improve goods

and services quality

Improve of education services

Domestic time and life quality

Figura 5.4: Focus su powering appliances

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

113

HydroBioPower project

Hydropower Schemes

Il progetto nei suoi obiettivi vuole garantire l’accesso all’elettricità a 10 comunità rurali isolate mediante la

creazione di micro reti alimentate da impianti idroelettrici di piccola taglia. La potenza totale installata risulta

essere di 85 kW. Il progetto distribuisce ad ogni famiglia una lampadina a fluorescenza da 25 W che sarà fornita

anche alle scuole e ai centri medici e alle piccole imprese presenti. Il bisogno quindi che il progetto vuole

soddisfare è quello dell’illuminazione. Il mantenimento del sistema sarà gestito da comitati energetici locali

formati sia sugli aspetti tecnologici che finanziari. Infatti compito dei comitati è anche quello di supportare in

maniera partecipata la raccolta fondi tra i beneficiari che dovranno sopportare il 10% del costo

dell’implementazione dell’impianto anche attraverso prestiti a tasso speciale e micro-credito.

Lo schema di progetto risulta semplificato rispetto al caso generale coinvolgendo il solo bisogno di illuminazione

come mostrato nella figura sottostante.

In base allo studio delle abitudini dei beneficiari nell’area di intervento, le spese delle famiglie per

l’implemenatzione del progetto risulterebbero minori rispetto alle spese energetiche per l’illuminazione

(kerosene e batterie per torce) sopportate prima dell’intervento, consentendo cosi un risparmio di soldi e il

mantenimento e lo sviluppo delle attività progettuali.

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

114

5.2.2 Definizione degli indicatori di progetto

Come per il caso cooking si sono definiti gli indicatori di progetto a partire dallo schema di

progetto. Alcune tipologie di indicatori potranno risultare simili a quelli del caso cooking come gli

Input ed in parte gli Output. La definizione degli Outcome è stata divisa, come da schema, sulle

categorie domestico, comunitario, agricolo, piccola impresa e globale.

Tabella 5.13: Gli Input del caso lighting & appliances

INPUTs Input LABOUR

What to measure Time of work to develop activities

Number of employer to develop activities

Indicators hours worked time

personnel employed # persons

local personnel employed # persons

external personnel employed # persons

Input MATERIALS

What to measure amounts of the materials used for the project's activities

nature of the materials used for the project's activities

Indicators masses of material by nature weight

geographical origin of the material geographical, distance

Input MONEY

What to measure Financial resourses for the project

Indicators investment cost of the project $

operational costs of the project $

total financial cost $

costs by activities $

costs for subsidies $

Tabella 5.14: Gli Output del caso lighting & appliances

OUTPUTs Output ELECTRIFICATION

What to measure Access to electricity Quality & quantity of electricity

Indicators number of clients connected # households

number of beneficiaries with electricity access # persons

number of community buildings with electricity access # buildings

daily supply per capita kWh/d per capita

number of hours of supply per day # hours; time

number and duration of blackout frequency; time

type of supply (limited or free end-use)

Output ELECTRICITY MARKET & CAPACITY BUILDING

What to measure Increase in the production of electricity

Increase of sold of electricity

Price of electricity

Cost for production

Subsidy coverage

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

115

Trainers and producers with tecnical and business skills

Marketing level

Creation of awareness within the society

Indicators kWh delivered kWh

volume of sales kWh, $

number of officiers and producer trained # persons

number of trainings carried out by new trainers #persons

number of marketing campaigns # activities

type of promotion campaigns

number of people aware of the benefits (reached by campaigns) # persons

number of people with subsidized tariff # persons

number and type of special tariff or subsidy # tariff, $

sales of subsidized effiecient bulbs # bulbs; $

sales of subsidized appliances type; #; $

Tabella 5.15: Gli Outcome del caso lighting & appliances

OUTCOMES

OV

ERA

LL

Outcome JOBS, EXPERTISE, INCOME CREATION

What to measure Income generated through sale of electricity

Jobs created in production and promotion of electricity

Indicators income generated $

number of personnel employed # persons

number of full time jobs # persons

number of small enterprices created by the project # enterprices

Outcome LEGALIZATION OF THE ADDRESSES

What to measure Installation of electricity meters

Electricity contracts

Indicators number of addresses legalized through billing # households

DO

MESTIC

Outcome MORE LIGHT HOURS & BETTER LIGHTING QUALITY

What to measure Use of lighting point in houses

Use of lighting point for activities

Indicators number of lighting points in households #

type of lighting points in households -

average number of hours per day time

activities carried out using electric lighting -

Outcome REDUCE INDOOR POLLUTION

What to measure Reduced air pollutants concentration

Indicators number of oil lamps replaced by electric bulbs #

amount of fuel consumed (before/after) amount

concentration of air pollutants (before/after) concentration

Outcome FOOD MANTEINANCE

What to measure Number and type of refrigerators

Indicators number of hoseholds with a refrigerator #

type of refrigerator litres, kWh

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

116

Outcome REDUCED FUEL / BATTERIES CONSUMPTION

What to measure Replaced oil lamps and torches

Indicators number of oil lamps replaced by electric bulbs #

number of torches replaced by electric bulbs #

reduction of fuel expenditures kg, litres, $

reduction of batteries consumption #, $

Outcome USE OF ICT

What to measure Number and type of appliances used in houses

Time and consumption for ICT

Indicators number of households using a radio #

number of households using a television #

number of households using a computer #

number of households with internet connection #

average time of use time

average household electric consumption for ICT kWh

Outcome USE OF NEW TECNOLOGIES

What to measure Number and type of appliances used in houses

Time and consumption

Indicators number and type of appliances used in houses #

average electric consumption kWh

time saved using new tecnologies time

CO

MM

UN

ITY

Outcome MORE LIGHT HOURS & BETTER LIGHTING QUALITY

What to measure Use of lighting point

Indicators number and type of lighting points in health centers #

number and type of lighting points in schools #

average number of hours per day time

increase of school lesson hours time

Outcome MEDICINE MANTEINANCE

What to measure Number and type of refrigerators

Indicators number and type of refrigerator in health centers #, litres, kWh

Outcome USE OF ICT

What to measure Number and type of appliances used in houses

Time and consumption for ICT

Indicators number of computers #

number of community buildings with access to internet #

average time of use time

Outcome USE OF NEW TECNOLOGIES

What to measure Number and type of appliances used in houses

Time and consumption

Indicators number and type of appliances used in health centers #

number and type of appliances used in schools #

number and type of appliances used in community center #

Outcome WATER PUMPING

What to measure Number of water point

Water consumption

Water quality

Indicators number of electrified water point #

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

117

increase in consumption of water m3

creation of water depuration systems #, m3

Outcome PUBBLIC LIGHTING

What to measure Creation of pubblic lighting system

Caracteristic of pubblic lighting system

Indicators existence of pubblic lighting y/n

number of pubblic lamps #

average hours per day time

average energy consumption kWh

type of bulbs used

AG

RIC

ULTU

RA

L

Outcome FOOD MANTEINANCE

What to measure Number and type of refrigerators

Changes in agricultural production and distribution

Indicators number and type of refrigerator in farms #, litres, kWh

new activities carried out -

Outcome USE OF NEW TECNOLOGIES

What to measure Number and type of appliances used

Time and consumption

Indicators number and type of appliances used #

average consumption kWh

time saved time

new activities carried out -

Outcome WATER PUMPING

What to measure Number of water point

Irrigation area

Indicators number of electrified water point #

increase in water consumed for irrigation m3

increase of irrigation area ha

ENTER

PR

ICES

Outcome MORE LIGHT HOURS & BETTER LIGHTING QUALITY

What to measure Use of lighting point

Time and consumption

Indicators number and type of lighting points #

increase in working hours time

average consumption kWh

Outcome USE OF NEW TECNOLOGIES

What to measure Number and type of appliances used

Time and consumption

Indicators number and type of appliances used #

average consumption kWh

time saved time

new activities carried out -

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

118

Tabella 5.16: Gli Output del caso lighting & appliances

IMPACTs Impact POVERTY REDUCTION (MDG 1)

What to measure Direct money saved

Alternative use of money

Income generation

Indicators fuel expenditure savings $

alterantive use of money saved (savings, goods, investment) $

increase time for new income activities time, $

income from direct employement $

income from indirect employement $

income from production increased $

income from new activities $

Impact EDUCATION (MDG 2)

What to measure Time for education Better education services

Indicators increase of light time for study time

increase in use of ICT in schools -

increase of night lessons for adults education time

increase in number of school graduated #

Impact GENDER RELATIONS (MDG 3)

What to measure Women condition

Indicators participation in project activities or new income activities -

purchasing power (control over hh budget) -

domestic confort -

Impact IMPROVED HEALTH (MDG 4- 6)

What to measure Less health deseases Better health services

Increase life expectancy

Indicators decrease of respiratory deseases %

decrease of sight deseases %

improve medical care -

increase diagnosis -

increase in life expectancy time

Impact ENVIRONMENTAL IMPROVEMENT (MDG 7)

What to measure Resources saved/consumed

GHG emission

Indicators decrease of amount of fuel consumed kg

GHG emission variation %

resources consumption for electricity production -

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

119

5.2.3 Definizione delle dimensioni

La definizione delle dimensioni della valutazione è tale che alcune siano descritte da

indicatori del tutto concordi con quelli del caso cooking. Gli indicatori inseriti in Coerenza Esterna,

Equità, Coinvolgimento sono uguali a quelli sopra esposti. Per Valore delle Risorse sebbene gli

indicatori generali siano egualmente definiti, poi potranno differenziarsi nei casi specifici. Anche gli

Impatti sono in parte descritti dagli stessi indicatori che, infatti, valutano i cambiamenti delle

condizioni di vita e ambientali nel lungo periodo.

Tabella 5.17: Valore delle Risorse del caso lighting & appliances

RESOURSE VALUE (Resources - Inputs)

Indicator Unit Type

Percentage of local financial resources out total financial resources % ECO

Percentage of local personnel out total personnel % ECO/SOC

Percentage of local expertise used in the project design % SOC

Percentage of materials bought on local market out total materials used % ECO/ENV

Come per il caso cooking, l’Efficienza valuta come le attività abbiano mobilitato gli Input

per creare gli Output. Gli indicatori permetto quindi anche una valutazione della tecnologia scelta.

Confrontando tra diversi progetti con simili condizioni al contorno indicatori come “Electricity

production cost”, “Electricity produced / energy (resources/fuel) consumed”, “GHG emissions /

electricity produced” si ha un’indiretta valutazione economica ed ambientale della tecnologia scelta.

Tabella 5.18: Efficienza del caso lighting & appliances

EFFICIENCY (Input - Output)

Indicator Unit Type

Electricity production cost $/kWh ECO

Electricity produced / financial investment for production activity kWh/ $ ECO

Electricity provided / project total investment kWh/$ ECO/SOC

Number of direct beneficiaries/ project total investment # persons/$ ECO/SOC

Number of small enterprises created / awareness-training activity cost # enterprises/$ ECO/SOC

Electricity provided / external personnel employed kWh/#persons SOC

Number of local personnel employed / awareness- training campaign costs #persons/$ SOC

Number of small enterprises created / number of trained personnel #enterprises/#persons SOC

Electricity produced / energy (resources/fuel) consumed kWh/kWh ENV

Electricity produced / local noise generated kWh/ dB ENV

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

120

Electricity produced / materials consumed kWh/kg ENV

GHG emissions / electricity produced g CO2 eq /kWh ENV

Quantity of disposal materials / electricity produced kg / kWh ENV

Tabella 5.19: Efficacia del caso lighting & appliances

EFFECTIVENESS (Output - Outcome)

Indicator Unit Type

Local income created / electricity produced $/kWh ECO

Number of beneficiaries trained / total beneficiaries % SOC

Average light hours in houses / electricity produced h/kWh SOC

Number of public lamps / electricity produced # lamps/kWh SOC

Number of households with a refrigerator / electricity produced #households/kWh SOC

Number of households using a ICT / electricity produced #households/kWh SOC

Number of schools and health centers connected / electricity produced # buildings/kWh SOC Average of potable water consumed / electricity produced m

3/kWh SOC

Household fuel saving / electricity produced $/kWh SOC/ENV Decrease of indoor air pollutant PM10, [CO],… SOC/ENV

Tabella 5.20: Rilevanza del caso lighting & appliances

RELEVANCE (Outcomes - Needs)

Indicator Unit Type

Electricity produced by the project / electricity produced in the nation % SOC

Electricity produced by the project / electricity consumed in the nation % SOC

Average electric consumption per capita in the project area / average electric consumption per capita in the nation % SOC

Average electric consumption per capita in the project area later / Average electric consumption per capita in the project area before % SOC

Number of households without electricity / # households electrificated by the project % SOC

Number of employed personnel / unemployed persons in the target area % SOC

Number of trained officers # officiers SOC

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

121

Tabella 5.21: Impatti del caso lighting & appliances

IMPACT

Indicator Unit Type

Decrease in the proportion of population below $1 purchasing power parity (PPP) per day % ECO/SOC

Creation of new enterprises in the target areas as a verifiable result of project outputs # enterprises ECO/SOC

Jobs created in the project area as a verifiable result of the project outputs # persons ECO/SOC

Number of beneficiaries using at least an electric light for 4 h/d # persons SOC

Increase of number of school graduated # persons SOC

Increase of life expectancy years SOC

Decrease of respiratory deseases % SOC

Percentage of educated women % SOC

Percentage of women employed in other activities % SOC

Number of stakeholder networks active one year after initiation # networks SOC

Decrease of forest explotation ha ENV

Decrease of fuel consumption kg/year ENV

Variation of GHG emission % ENV

Tabella 5.22: Coerenza esterna del caso lighting & appliances

EXTERNAL COHERENCE

Indicator Unit

Number of MDG satisfacted by the intervention # MDGs

Correspondence between impacts and National Development Plans Y/N, qualitative Complementarity with other projects Y/N, qualitaive

Tabella 5.23: Equità del caso lighting & appliances

EQUITY

Indicator Unit Type

Number of trained beneficiaries # persons SOC

Percentage of beneficiaries using electricity out total % SOC

Percentage of women involved in activities project % SOC

Percentage of persons beneficed by subsidies out poor people % SOC

Variation of share of household income spent for energy % SCO

Capitolo 5: Sviluppo del Modello di Valutazione

122

Tabella 5.24: Coinvolgimento del caso lighting & appliances

INVOLVEMENT

Indicator Unit Type

Number of stakeholders trained by the project # persons SOC

Number of stakeholder networks active # networks SOC

Come si è visto, gli indicatori che compongono alcune dimensioni sono uguali in entrambi i

casi, è quindi possibile affermare che alcuni indicatori sono validi per diverse tipologie di progetti,

mentre altri dovranno essere costruiti ad hoc in base ai diversi obiettivi di progetto. Le dimensioni

forniscono quindi un quadro di riferimento, un framework, per organizzare la valutazione in modo

coerente. L’analisi del progetto “HydroBioPower” ha permesso di verificare l’appropriatezza sia del

modello e i relativi schemi che la costruzione degli indicatori proposti, sebbene il calcolo completo

di questi non si sia potuto svolgere per mancanza di dati. Gli indicatori proposti potranno

sicuramente essere affinati, sia per renderli più specifici e più facilmente calcolabili, sia in

considerazione degli apporti specifici che danno alle dimensioni. Quanto esposto in questo capitolo

fornisce quindi un’analisi iniziale delle potenzialità di utilizzo del modello e dei possibili sviluppi

che può avere.

Capitolo 6: Analisi Critica e Conclusioni

123

6 Analisi Critica e Conclusioni

La valutazione complessiva di un progetto risulta essere una pratica complicata e non ancora

uniformemente definita a livello internazionale, soprattutto per quanto riguarda la valutazione degli

impatti di lungo periodo. Infatti, per le caratteristiche dei progetti di cooperazione, non è sufficiente

valutare se le attività siano state portate a termine correttamente e si siano raggiunti i risultati

(Output) pianificati, ma la valutazione deve concentrarsi anche su come il progetto abbia influito sul

miglioramento delle condizioni di vita delle persone e su che risposte abbia dato ai bisogni della

popolazione, e quindi sugli impatti di lungo periodo generati.[29] [30] [42]

Si è visto come la pianificazione e la valutazione di un progetto siano fasi intrinsecamente

correlate. Per permettere una buona valutazione del progetto, infatti, i metodi e le caratteristiche di

questa fase devono essere chiariti ed esplicitati fin dalle prime fasi della pianificazione

coerentemente con gli obiettivi predisposti e le caratteristiche del progetto.[35]

In tale dibattito si inserisce il lavoro che propone un approccio coerente con le esigenze

espresse. Infatti l’applicazione della catena dei risultati permette di schematizzare in maniera logica,

chiara e sequenziale gli elementi del progetto, sviluppando schemi di progetto utili a fare emergere,

già in fase pianificatoria, tutti i possibili aspetti da tenere sotto osservazione. Gli schemi di progetto

cosi definiti, unitamente all’uso del LogFrame, permettono di pianificare le attività e gli scopi della

valutazione e aiutano la definizione del LogFrame stesso.

La ridefinizione della catena dei risultati con l’aggiunta degli elementi riferiti ai Bisogni e

alle Risorse, riesce a caratterizzare meglio i progetti di cooperazione senza apportare aggiuntive

difficoltà o complicazioni nelle definizioni progettuali.

Si ritiene che la definizione delle dimensioni della valutazione sia pertinente rispetto quanto

visto in letteratura ed efficace nel permettere una valutazione complessiva del progetto. Queste,

collegando fra loro gli elementi del progetto, possono garantire la valutazione sia della misura in cui

il progetto ha portato a termine le attività programmate, sia della qualità del progetto nel suo

insieme e dei cambiamenti prodotti.

L’approccio è utile soprattutto per i progetti energetici dove la catena dei risultati risulta

generalmente più lunga e complessa, i benefici si manifestano in molteplici aspetti della vita delle

persone e gli impatti si verificano molti anni dopo la chiusura del progetto.

Capitolo 6: Analisi Critica e Conclusioni

124

L’effettiva valutazione dei progetti avviene attraverso l’uso di indicatori. Si ritiene che le

dimensioni della valutazione possano aiutare a definire gli indicatori appropriati per condurre una

valutazione complessiva dell’intervento. È importante sottolineare che la scelta, l’uso e il calcolo

degli indicatori rimangono gli elementi più sensibili e complicati della valutazione e la difficoltà e i

costi legati al reperimento delle informazioni continuano a essere la principale condizione limitante.

Lo sviluppo del modello sulle due tipologie di interventi definite grazie all’analisi dei

bisogni ha permesso di osservare le possibili conseguenze delle attività progettuali e di definire

quindi gli aspetti da considerare nella valutazione. Alcuni degli indicatori riportati come “indicatori

di progetto” difficilmente potrebbero essere considerati SMART. La principale funzione di questi è

quella di esprimere la molteplicità degli aspetti in gioco. A tale proposito, bisogna sottolineare le

difficoltà derivanti dal misurare gli aspetti sociali e che la grande varietà di tipologie di progetti

richiede una grande flessibilità dei modelli di valutazione e la necessità di costruire spesso per ogni

caso degli indicatori ad hoc, richiedendo quindi un popolamento delle dimensioni maggiormente

affinato.

L’analisi del progetto “HydroBioPower” riportata nel Capitolo 5 ha fatto emergere, da una

parte, l’appropriatezza del modello, dall’altra, l’impossibilità di svolgerne una completa validazione

a causa della mancanza di dati e informazioni reperibili, sottolineando ancora una volta la stretta

connessione esistente tra la valutazione e la pianificazione di un progetto.

I possibili sviluppi futuri del modello potrebbero giungere a una più accurata definizione

degli indicatori applicando il modello su un caso reale seguito dall’inizio alla fine e dopo un

orizzonte temporale di anni. Di conseguenza si potrebbe pensare all’applicazione di un’analisi

multi-criteria per pesare gli indicatori all’interno delle dimensioni e trasformare queste in un indice

composto, in questa prospettiva il lavoro di tesi getta le basi per tali sviluppi.

125

Bibliografia

[1] “World Energy Outlook 2010”. OECD/IEA; 2010

[2] Dincer M. and Rosen A.; “Energy, Environment and Sustainable Development”; Applied

Energy, 64; 1999.

[3] “Poor People’s Energy Outlook 2010”. Practical Action. Rugby, UK; 2010

[4] Birol F.; “Energy economics: A place for energy poverty in the Agenda?”; The Energy Journal

28, No. 3, Eslevier B.V.; Amsterdam; 2007

[5] Velo M.; “Serveis basics I desenvolupamenten entorns rurales deprimits (SBERD)” Universidad

Politecnica de Catalunya, master en sostenibilidad

[6] “The Energy Access Situation in Developing Countries; a review focusing on the LDC and sub

Saharan Africa”. UNDP; 2009

[7] Barnes D. F.; “The challenge of rural electrification: strategies for developing countries”. 2007

[8] “Comparative study on rural electrification policies”. IEA; 2010

[9] “Energy Poverty, How to make modern energy access universal? Excerpt of the World Energy

Outlook 2010”. OECD/IEA; September 2010

[10] Arnold M.; “Fuelwood Revisited. What Has Changed in the Last Decade?”, Occasional Paper

No. 39, Center for International Forestry Research; 2003

[11] Biggeri M., Volpi F.; “Teoria e politica dell’aiuto allo sviluppo”; FrancoAngeli; Milano; 2007

[12] Biggeri M., Canitano G. (a cura di); “Temi avanzati di economia e politica della cooperazione

internazionale allo sviluppo”; FrancoAngeli; Milano; 2010.

[13] Bonaglia F., De Luca V.; “La cooperazione internazionale allo sviluppo”; il Mulino; Bologna;

2006.

[14] Colombo E., Di Pasquale G.; "Contestualizzazione della linea strategica "cooperazione allo

sviluppo" per Italia Lavoro." ;Politecnico di Milano; ISF Milano; Milano; 2011.

[15] Mastrangelo S.; “L'accesso all'energia in Africa: analisi degli indicatori energetici per lo

sviluppo e valutazione dei progetti di cooperazione”; Politecnico di Milano; Milano; 2011.

[16] “Aid structure: An overview of the main trends in Official Development Flows”; Word Bank,

May 2008.

[17] “History of DAC Lists of recipient countries”. OECD; 2005

[18] “Measuring aid for energy”. OECD-DAC, April 2010

[19] “Energy strategy approach paper”. World Bank, Sustainable development network, October

2009

[20] “Global Consultations on the World Bank Group Energy Strategy Summary of Inputs

Received during Phase I”. World Bank, Sustainable development network, 2010

126

[21] “Energy Policy”, Asian Development Bank, June 2009

[22] “Designing Sustainable Off-Grid Rural Electrification Projects: Principles and Practices”.

Operational Guidance for World Bank Group Staff, World Bank; November 2008

[23] Minoiu R., and Reddy J.; “Development aid and economic growth: a positive long-run

relation”, IMF working paper, N°118; 2009

[24] “The Paris Declaration on Aid effectiveness”. OECD; 2005

[25] “Survey on monitoring the Paris Declaration: making aid more effective by 2010”. OECD;

2008

[26] Wood, B; Betts, J; Etta, F; Gayfer, J; Kabell, D; Ngwira, N; Sagasti, F; and Samaranayake, M.;

“The Evaluation of Paris Declaration”, Final report, Danish Institute of International Studies,

Copenhagen, May 2011

[27] “Accra Agenda for Action” OECD; 2008

[28] “Following up Accra: a World Bank action plan on aid effectiveness”. World Bank; February

2009

[29] “Managing for Development Results” Policy Brief, OECD; March 2009

[30] “Handbook on planning, monitoring and evaluating for development results” UNDP; 2009

[31] “Managing for Development Results principles in action: Sourcebook on emerging good

practice”. OECD; February 2006

[32] “Towards better division of labour: Concentration and Fragmentation of aid”. OECD; 2007

[33] “Project Cycle Management Guidelines” Europian Commission, Europaid; March 2004

[34] Bengo, I., Mereu, R., Ramírez, C., and Silva, J.; “Participative Methodology for Local

Development: The Contribution of Engineers Without Borders from Italy and Colombia:

Towards the Improvement of Water Quality in Vulnerable Communities”, Systemic Practice

and Action Research, Springer Journal; 2010

[35] “Project Cycle Management: Integrated Approach and Logical Framework” European

Commission, Evaluation Unit; 1993

[36] “Monitoring & Evaluation: some tools, methods & approaches”. World Bank; 2004

[37] “DAC Principles for the Evaluation of Development Assistance”. OECD; 1991

[38] “Annual Review of Development Effectiveness: Achieving sustainable development” World

Bank, Independent Evaluation Group; 2009

[39] “Impact Evaluation - the experience of the independent evaluation group of the World Bank”.

World Bank, Independent Evaluation Group; 2007

[40] “OED and Impact Evaluation – a discussion note”. World Bank, Operation Evaluation

Department; 2005

[41] “Handbook on Impact Evaluation”. World Bank; 2010

127

[42] Annecke W.; “Monitoring and evaluation of energy for development: the good, the bad and the

questionable in M&E practice”; 2008

[43] “A guide to monitoring and evaluation for energy project (M&EED)”. International working

group, UNDP/GTZ/DFID; December 2006….

[44] “Glossary of Evaluation and Results Based Management (RBM) Terms”. OECD; 2000

[45] “Energy indicators for sustainable development: Guidelines and methodologies”. IAEA; 2005

[46] "Thematic Fiche n°1 Selected indicators for projects financed by the Energy Facility,".

European Commission, The ACP-EU Energy Facility, Bruxel.

[47] “World Energy Assessment”. UNDP/UNDESA/WEC; 2002

[48] “Energy for a Sustainable Future”. The Secretary-General's Advisory Group on Energy and

Climate Change (AGECC), New York; 2010

[49] Modi J., Vijay M., McDade S., Lallement D., and Saghir J.; “ Energy Services for the

Millennium Development Goals”. Energy Sector Management Assistance Programme, United

Nations Development Programme, UN Millennium Project, and World Bank; 2005

[50] Bazilian M., Nussbaumer P., Cabral A., Centurelli R., Detchon R., Gielen D., Rogner H.,

Howells M., McMahon H., Nakicenovic N., O’Gallachoir B., Radka M., Takada M., and

Ziegler F.; “Measuring energy access: supporting a global target”, the Earth Institute,

Columbia University , New York; March 2010

[51] Shonali P., and Spreng D.; “Energy use and energy access in relation to poverty”. 2003

[52] Havet I., Chowdhury S., Takada M., and Cantano A.; “Energy in National Decentralization

Policies”. UNDP, New York.; 2009

[53] “Intervention A: Market Introduction of Efficient Woodfuel Stoves” in Cooking Energy

Compendium [Online], GTZ-HERA ; 2009. Available from:

http://www.hedon.info/GTZCookingEnergyCompendium?bl=y

128

Ringraziamenti

Ringrazio la Prof.ssa Colombo per avermi permesso di svolgere questo lavoro. Grazie Emanuela

per avermi accolto, seguito, stimolato, con la tua straordinaria personalità. È stato un onore!

Nonostante sia una delle persone più impegnate che abbia mai conosciuto, ha trovato il tempo e la

voglia di starmi dietro, non deve essere stato facile. Umanamente non si discute, chi la conosce lo

sa! Grazie Ire! Inutile dire quanto tu sia stata fondamentale, per competenze, stimoli, capacità,

comprensione.., mi sdebiterò! Grazie al tranquillo e serafico Gabri, colui che mi ha inserito in tutto

ciò, mannaggia a lui! Grazie a Ste, per gli aiuti, le chiaccherate e le mille partite a ping pong.

Grande! Un agradecimiento especial a Alex, por el trabajo de equipo y sobretodo por las charlas de

los primeros meses. Ragazzi è stata dura ma non potevo trovare un gruppo migliore!

Un grazie a tutti coloro, oltra ai già menzionati, che hanno fondato, portano e porteranno avanti

ISF-MI, una stupenda realtà!

Un grazie per i bei momenti ai vecchi compagni dello scopone: Mister Bragaus il socio più forte

che ci fosse, Bas e Ale, gli interisti che di scoppole se ne intendevano alla perfezione!

In rappresentanza di tutti gli altri universitari, le tre splendidone: Jio, Sere, Fra… e che

rappresentanza! L’espatriato Michele però devo proprio menzionarlo..

Ringrazio le tre marie: Anto per la compagnia di oramai agostiane memorie e per la dattilografia

dell’unico capitoletto tagliato per intero!! Kiara, che le rare volte che si ricorda di essere organismo

pensante sa ancora darti tanto. Robi per tutto, nonostante tutto, soprattutto.

Grazie a Ettorino, internazionalmente riconosciuto come “il delizioso”, non solo per il suo viaggio

australiano e la sua casa a disposizione! Petru (di diritto), Spada (come potresti non intrufolarti

anche qui dentro), i Kolbisti (se no si offendono)…

Per una giusta par condicio familiare e il giusto tocco sentimentale, grazie alle sorellone senza le

quali chissà dove sarei finito.

[…]L’abate si lamentava: - O che storia, o che storia!

- A proposito, non hai ancora risposto alla mia terza domanda sulla

storia universale in generale e sulla storia generale in particolare.”

“I fiori blu”

Raymond Queneau