storia fu iniziata nel 1063-1064 dall'architetto buscheto e consacrata nel 1118 dal papa...

3
Storia Fu iniziata nel 1063-1064 dall'architetto Buscheto e consacrata nel 1118 dal Papa Gelasio II. L'aspetto attuale è il risultato di ripetute campagne di restauro succedutesi in diverse epoche. • I primi interventi seguirono il disastroso incendio del 1595, a seguito del quale furono eseguite le tre porte bronzee della facciata. A partire dal Settecento iniziò il progressivo rivestimento delle pareti interne con grandi dipinti su tela, eseguiti dai principali artisti dell'epoca.

Upload: aroldo-coco

Post on 01-May-2015

218 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Storia Fu iniziata nel 1063-1064 dall'architetto Buscheto e consacrata nel 1118 dal Papa Gelasio II. L'aspetto attuale è il risultato di ripetute campagne

Storia• Fu iniziata nel 1063-1064 dall'architetto Buscheto e consacrata nel 1118 dal Papa Gelasio II.

• L'aspetto attuale è il risultato di ripetute campagne di restauro succedutesi in diverse epoche.

• I primi interventi seguirono il disastroso incendio del 1595, a seguito del quale furono eseguite le tre porte bronzee della facciata.

• A partire dal Settecento iniziò il progressivo rivestimento delle pareti interne con grandi dipinti su tela, eseguiti dai principali artisti dell'epoca.

• Gli interventi successivi si ebbero nel corso dell'Ottocento ed interessarono sia le decorazioni interne sia quelle esterne, che furono sostituite da copie.

Page 2: Storia Fu iniziata nel 1063-1064 dall'architetto Buscheto e consacrata nel 1118 dal Papa Gelasio II. L'aspetto attuale è il risultato di ripetute campagne

Quattro ordini di loggette.

Porte in bronzo massiccio

Madonna con Bambino

Quattro

evangelisti

Page 3: Storia Fu iniziata nel 1063-1064 dall'architetto Buscheto e consacrata nel 1118 dal Papa Gelasio II. L'aspetto attuale è il risultato di ripetute campagne

Soffitto a cassettoni dorati

seicenteschi

Colonne granitiche in stile

corinzio

Mosaico absidale del Cristo in Maestà, affiancato dalla Vergine e da San Giovanni Evangelista

Cupola affrescata con la Vergine in gloria e santi

Dipinti di episodi del Vecchio Testamento e Storie cristologiche

Il pulpito