austria speciale austria_2013.pdf · per la notte ci si sposta a mallnitz, ... periodi della...

15
1 RCS MEDIAGROUP S.P.A. Austria La neve migliore La buona tavola Wellness Mercatini

Upload: vuhanh

Post on 23-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

1RCS MEDIAGROUP S.P.A.

Austria

La neve migliore La buona tavolaWellness Mercatini

Page 2: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

2 3

14 wellness e buona cucinaDolce vita all’Alpe

SommarioDirettore responsabile

Carlo Montanaro

CondirettoreMariella Grossi

Coordinamento redazionaleMaria Grandori

Redazione graficaRenzo Poli (Vicecaposervizio)

Marco Stingo

Ricerca iconograficaMaria Giovanna Aceti

Hanno collaboratoCarmen Rolle, Gràphein srl,

L.S. International

Fotografie Austria Turismo, Austria per l’Italia Hotels, Bad

Kleinkirchheimer Tourismus Marketing, Bildarchiv-SkiWelt, K. Dapra, FairhotelHochfilzen,

Fankhauser, Franz Gerdl, Edward Groeger, Robert

Gruber, Hohe Tauern Nationalpark, Hotel

Dolomitenresidenz Sporthotel Sillian, Hotel Gradonna,

Kaernten Werbung, Günter Kresser, Josef Mallaun,

Ferdinad Neumüller, Ernst Pisch, PR Partner, Profer & Partner, Bernd Ritschel,

Martin Steinthaler, The Mooser Hotel, Tirol Werbung, Tourismusverband Stubai Tirol, TVB Osttirol, Daniel Zupanc.

la neVe MiGlioRe 4Che bel sentiero

feste e tRadizioni di natale 20Giorno di mercatino

Editore Rcs MediaGroup S.p.a.

Direzione e redazione Via Angelo Rizzoli 8

20132 Milano tel. 02.25.84.68.36, fax 02.25.84.68.78

Stampa Nuovo Istituto Italiano D’Arti

Grafiche S.p.a. (Bg)

Distribuzione in Italia e all’estero

m-dis Distribuzione Media S.p.a.

Milano

Registrato al tribunale di Milano con il n° 184/3.04.1995

RCS MEDIAGROUP S.P.A. RCS MEDIAGROUP S.P.A.

Austria

• Sci • Wellness • Buona tavola • Mercatini

In copertina: Immacolato paesaggio alpino, fotografia di Fankhauser/Austrian National Tourist Office.

Informazioni vacanze in CarinziaTel. [email protected]

Servizio Informazioni Austria TurismoNumero verde [email protected]

Ufficio turistico del Tirolo austriacoTel. [email protected] 

Al Gradonna****s Mountain Resort Vi attendono châlet esclusivi e un albergo di categoria quattro stelle superiore con vista panoramica sulle più alte cime dell‘Austria. Il resort è car-free (parcheggio sotterraneo).

GRADONNA MOUNTAIN RESORTGradonna 1, 9981 Kals am Grossglockner,

Tel. +43 4876 82 [email protected]

www.gradonna.at

VIENNA, LINz, SALISbURGO

MONAcO DI bAVIERA

FELbERTAUERN TUNNEL

KITzbühELINNSbRUcK

bOzEN/bOLzANO

VENEzIAKLAGENFURT

LIENzA

A

AA

A

MATREI

SILLIAN

Gradonna****s Châlet Klassik: a partire da € 585,- a persona a settimana

(4 persone/Châlet Klassik di 102 m2)

Gradonna****s Hotel: 7 pernottamenti con mezza pen-

sione gourmet e skipass (valido

nell‘Osttirol & sul ghiacciaio Mölltal)

a partire da €1.089,- a persona

Esclusivo - direttamente sulla pista.

GRADONNA DOVE Special Herbst 2013 1 17.09.13 17:37

Page 3: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

4 554

trend inverno: fuga nel bianco

Che bel sentieroParco degli Alti Tauri. 1800 kmq di neve, ghiacciai, abeti. E silenzio, solo il fruscio delle racchette. Slitte, discese e orme di camosci. Le notti limpide a guardare le stelle. Poi i borghi più belli e le locande loden e camino

Escursione

con le racchette

da neve tra

le montagne

del Tirolo.

LA NEVE MIGLIORE

Page 4: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

6 7

Lontano dalla folla, immersi nella na-tura più intatta, per godersi la bellezza del pa-esaggio e del silenzio della neve: la fuga nel bianco è una delle grandi tendenze della mon-tagna. Un desiderio condiviso dai turisti delle vette che si avvera nelle zone protette dai par-

chi austriaci. Come quello degli Alti Tauri, che con i suoi 1856 chilometri quadrati di su-perficie è il più esteso dell’Europa centrale. Dominato da oltre 300 cime che superano i 3000 metri, tra cui il Grossglockner, la più alta vetta austriaca (3798 m), d’inverno è un mondo bianco di neve e ghiacciai. Certo, non mancano gli impianti per lo sci alpino: qui, tra

1. La notte delle

stelle nel Parco

Nazionale

degli Alti Tauri,

dove non esiste

inquinamento

luminoso. 2. Nel

Parco si può fare

freeride con

guide esperte.

Heiligenblut, Ankogel Mallnitz e il Mölltaler Gletscher si dipanano le piste più elevate della Carinzia. Ma è con mezzi più slow, a piedi o con le racchette da neve, che gli Alti Tauri mostrano tutto il loro incanto. Tante le inizia-tive, non a caso inserite in un programma che si chiama Magische Momente (Momenti magici). Con gli esperti guardiaparco si va alla scoperta

delle tracce e dei segreti dei “big 5”: stambecco, camoscio, gipeto, aquila reale, pernice bianca. I più sportivi si cimentano nelle prove di scial-pinismo con le guide alpine del paese o nelle arrampicate su ghiaccio, mentre i romantici scelgono le gite sulle slitte trainate dai cavalli. Ogni giovedì sono le stelle a incantare: da Heiligenblut si sale sul Monte Schareck, do-

1

2

Page 5: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

8 9

ve il cielo si svela grazie alla totale assenza di inquinamento luminoso. Ma gli astri accom-pagnano anche chi è rimasto in basso: il borgo, uno dei più belli dell’Austria, è riscaldato da fiaccole, musica e gastronomia a lume di cande-la (info: Hohe Tauern, Heiligenblut, tel. 0043.4824.27.00, www.nationalpark-hohe-tauern.at). Per la notte ci si sposta a Mallnitz, che fa parte delle Alpine Pearls, l’associazione in-ternazionale che promuove una vacanza ecolo-gica sulle Alpi (www.alpine-pearls.it). All’hotel Eggerhof si apprezza il relax nella piccola ma at-trezzata spa, e i piatti a base di cinghiale e caprio-lo del ristorante (Mallnitz 119, tel. 0043.4784.214, www.eggerhof.mallnitz.at; con Austria per l’Ita-lia offerta 7 giorni in pensione completa e 2 Momenti magici a scelta, da 420 € a persona).Si può partire con i ranger per vedere da vicino camosci e stambecchi anche dalla parte tirolese del Parco Nazionale degli Alti Tauri (www.hohetauern.at), da Kals o Matrei. Qui ci si può lanciare nell’avventura del freeride con le

In Austria coprono 6 regioni i parchi nazionali, cui si aggiungono numerose riserve naturali e aree protette. Un’attenzione all’ambiente che si traduce in molte iniziative ecosostenibili. Come il primo impianto di risalita completamente alimentato a energia solare: è il Sonnenlift, lo skilift del sole, che funziona grazie a un innovativo sistema fotovoltaico in grado di produrre 15 kWh. Si trova nello SkiWelt Wilder Kaiser-Brixental, che con i suoi 279 km di piste tra valli e paesi ai piedi del Wilder Kaiser, imponente montagna dalle

fattezze dolomitiche, è il più grande d’Austria. A Hochfilzen, nella Pillerseetal, debutta il primo albergo a energia passiva del Tirolo, il Fairhotel: materiali naturali, stanze dal design minimal con materassi Tempur, prodotti bio a colazione, istruttori per sciare nelle tre località vicine – Fieberbrunn, Pillersee e Leogang –, l’anello di fondo al di là dell’uscio e la stazione ferroviaria a pochi passi, per arrivarci in treno (www.fairhotel-hochfilzen.at). Anche in Carinzia, gli impianti di risalita sul Monte Dobratsch, accanto a Villach, sono stati eliminati: nell’area un tempo dedicata allo sci alpino è sorto un parco naturale dove oggi si passeggia, si fanno escursioni di scialpinismo o con le racchette da neve, si scende in slittino (www.region-villach.at).

Eco-ski e hotel bio

A fianco: una camera del Fairhotel Hochfilzen. Sotto: il Sonnenlift.

1. Slitte trainate

da cavalli sul Lago

Weissensee.

2. Uscita in segway

dall’hotel Eggerhof.

3. Sci alpino a

Gerlitzen. 4-5. Due

stambecchi e un

gipeto nel Parco

degli Alti Tauri.

1

2

4 5

3

Page 6: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

10 11

Anche nel 2013, per il quarto anno consecutivo, l’Adac, l’Automobile Club Tedesco, ha giudicato la Valle dello Stubai, in Tirolo, la migliore località per una vacanza sulla neve in famiglia. È un giudizio lusinghiero dovuto a tante ragioni, dalle aree protette dove i bimbi imparano a sciare in tutta sicurezza allo skipass gratuito fino a 10 anni (www.stubai.at). Ma sulla ribalta ci sono anche i piccoli

comprensori, notoriamente più economici. Come Obertilliach, in Osttirol: mentre gli assi degli sport nordici si allenano nel famoso centro di biathlon, il Golzentipp, una piccola, ben innevata montagna che è quasi caduta nel dimenticatoio all’ombra

del successo dello sci di fondo, si rivela un’area tranquilla e perfetta per le famiglie. Tanti gli sconti anche in Carinzia. Nel comprensorio Nassfeld-Pramollo, nella top 10 delle zone sciistiche austriache, dove la neve non manca mai, il noleggio sci costa solo 1 € per i bambini e 11 € per gli adulti. Oltre a sciare sempre gratis fino ai 10 anni, in alcuni periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non pagano neppure lo skipass, il corso di sci e il noleggio attrezzatura, casco compreso (www.nassfeld.at). “Più sei piccolo e meno paghi” è il motto della zona sciistica per bambini Kinder-Skiwelt sul Lago Weissensee. In hotel, sullo skilift, nella scuola di sci e anche al centro noleggio attrezzatura, i bambini pagano secondo l’altezza (www.weissensee.com).

Piccolo è gratis

esperte guide di Kals o esplorare i 110 chilome-tri di piste nel comprensorio sciistico più esteso dell’Osttirol, il Grossglockner Resort. La natura possente ha ispirato la new entry dell’accoglienza di Kals, il Gra-donna Mountain Resort Châlets & Hotel, aperto un anno fa. È una struttura moderna, fatta di abete rosso, pino cembro, lino, loden, marmo di Kals, che si inte-gra perfettamente con la vegeta-zione all’intorno: il corpo princi-pale e i 41 chalet sono stati costru-iti senza abbattere neanche un albero. Il dialo-go con l’ambiente è favorito dalle grandi vetra-te dalle quali entra lo splendido paesaggio cir-

Scoprire l’Austria parlando italiano è possibile in uno degli 84 hotel del gruppo Austria per l’Italia, associazione fondata nel 1986. Negli hotel a 5, 4 e 3 stelle dislocati in tutto il Paese, non ci sono difficoltà linguistiche, ma una variegata offerta di programmi che spaziano da arte e cultura ai soggiorni per famiglie, da terme e benessere alle vacanze attive. Nel sito dell’associazione ci sono le presentazioni degli hotel, proposte di itinerari e le offerte speciali del momento. Ci si può anche rivolgere al numero verde per informazioni dettagliate sugli hotel e la disponibilità, fare una prenotazione o richiedere l’invio gratuito per posta del catalogo annuale aggiornato. Numero verde 800.97.74.92, www.vacanzeinaustria.com.

Vacanze tutte in italiano

da una rete di 60 chilometri di sentieri da scoprire a piedi, mentre con le ciaspole ci sale facilmente in neve fresca grazie alla particola-re sagoma delle cime (www.badkleinkir-chheim.at). Per la notte, in posizione tran-quilla, ma centrale, il Ferien Idyll Alpine Spa Residence ha piacevoli appartamenti rin-novati di recente, abbinati ai servizi di un alber-go 4 stelle: una spa con piscina, sauna alle erbe, bagno di vapore e sala fitness (Rosenweg 3/5, Bad Kleinkirch heim, tel. 0043.4240.87.06, www.alpine-spa-residence.at; con Austria per l’Italia, fino al 22 dicembre 3 notti in apparta-mento per 2 persone, 2 massaggi da 50 minuti cadauno e skipass da 185 €).

Inviata da Dove, Carmen Rolle

In alto: skiarea dedicata ai bambini nella Valle dello Stubai. Qui sopra: gita in slitta trainata dai cani in Carinzia.

1. Solo materiali naturali

al nuovo Gradonna

Mountain Resort

Châlets & Hotel

di Kals. 2. L’hotel

Eggerhof. 3. La piscina

del Ferien Idyll Alpine

Spa Residence.

1

2 3

costante, mentre gli interni sono scaldati da camini e colori naturali (Gradonna 1, Kals am Grossglockner, tel. 0043.4876.82.000, www.

gradonna.at; doppia da 129 € a persona in mezza pensione; escur-sioni alla scoperta del Parco Na-zionale degli Alti Tauri, ogni mer-coledì, 10 €). Spostandosi in Ca-rinzia, Bad Kleinkirchheim, con 13 chilometri di fondo e 100 di piste, è un vero circo bianco. Ma le montagne all’intorno, i Nockberge (gnocchi, per la loro

forma arrotondata), sono protette da un Par-co: si sono formate 60 milioni di anni fa, quando ebbero origine le Alpi. Sono percorse

Page 7: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

12 131312

i piaceri dell’après ski

Dolce vita all’AlpeIl benessere: speciale. Nelle terme (vere) più grandi e all’avanguardia delle vette austriache. Nei resort con spa e acqua di sorgente. Nelle piscine calde circondate dalla neve e dalle piste da sci. La gastronomia: una sorpresa. Dallo speck tenero ai formaggi di malga. Dai rifugi ai menu firmati da superchef

Relax nel centro

benessere del

Mountain Resort

Feuerberg, sulle

piste dell’Alpe

Gerlitzen.

WELLNESS E buONA CuCINA

Page 8: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

14 15

Quella austriaca è la montagna dei sensi, dove la buona cucina e il benessere si uni-scono a panorami suggestivi e a profumi autentici. Per la tavola si punta su ingredienti locali, prodot-ti premiati, ricette antiche. Ma a Nassfeld-Pra-mollo, sul confine tra Austria e Italia, i menu si arricchiscono di leccornie che spaziano dalle Alpi al Mediterraneo. Sul versante italiano, dove è in progetto un nuovo collegamento da Pontebba, si godono il prosciutto San Daniele o le paste fatte in casa, mentre sul versante austriaco si gustano le delizie della Valle del Gail: il tenero speck, il sa-porito formaggio delle malghe, il salmone biologi-co affumicato. Qui non mancano neppure i su-perchef, come Sissy Sonnleitner, cuoca a 2 cappel-li del ristorante Landhaus Kellerwand a Kötschach-Mauthen: da assaggiare gli gnocchi di ortica con funghi champignon o il gelato con

1. Lo speck è una

delle specialità della

Valle del Gail.

2. Sci alpino tra

le cime dell’Ötztal

a Sölden.

3. Ristrutturato

all’insegna del design

il Römerbad, centro

termale di Bad

Kleinkirchheim.

4. Spuntino al rifugio

in quota a Nassfeld.

21

3 4

Page 9: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

16 17

calde paste di frutta secca di cioccolato (www.sissy-sonnleitner.at). A Bad Kleinkirchheim, sono le ricette dello chef televisivo Marco Krainer ad attendere gli escursionisti che con le racchette da neve arrivano sull’altopiano di Feldpannalm. Ma il must è immergersi nelle piscine d’acqua cal-da dalle preziose proprietà, circondati dalla neve. Storica è la fonte di Sankt Kathrein, con la grotta della sorgente e la cappella gotica (Thermalweg 9, tel. 0043.4240.82.82.301). Mentre il Römerbad è stato rivisto con uno spettacolare progetto firmato dallo studio Behnisch Architekten, fondato dal fi-glio del famoso architetto tedesco Günter Beh-nisch, a cui si deve il Parco Olimpico di Monaco. Rivisitata tutta la parte esterna, con le discese da sci

proprio di fronte, mentre nell’interno si inserisco-no candide, sferiche strutture che racchiudono saune, bagni turchi, piscine, jacuzzi e luoghi per la meditazione (Dorfstrasse 74, tel. 0043.4240.82.82.01; Sci o terme, a voi la scelta: con uno skipass di almeno due giorni, il biglietto vale per le piste o per le terme). Altrettanto sorpren-denti sono le KärntenTherme a Villach, inau-gurate un anno fa con un imponente progetto che riprende le forme irregolari del Monte Dobratsch, da cui scendono le salutari acque che riempiono le piscine. Pensata per lo spasso di adulti e piccini l’a-rea Fun, con grandi scivoli per emozioni adrena-liniche, per gli sportivi quella Fit, mentre nei 2000 metri quadri della spa ci sono hammam, bagno turco e tante saune, tra cui anche una dedicata so-lo alle donne. Le nuove avveniristiche terme sono inserite nel complesso del Warmbad, in cui spicca la Urquellenbad, costruita già nell’Ottocento sulla fonte. È una delle rare piscine senza cloro: grazie ai 120 litri di acqua termale in entrata al secondo, il contenuto si rinnova completamente ogni tre ore (Kadischenallee 25, Warmbad-Villach, tel. 0043.4242.30.01.11.77, www.kaerntentherme.com; ingresso da 19,50 €). Per la notte c’è il Ther-menhotel Karawankenhof, albergo dal design minimal. Con Austria per l’Italia c’è l’offerta fami-glia: due notti in doppia in 1/2 pensione con spun-tino per il pranzo, un bimbo gratis, il secondo bimbo al 50 per cento del prezzo piccoli, pro-

1

È il sogno di ogni sciatore: svegliarsi, agganciare sci e scarponi fuori dall’uscio e via, lanciarsi su discese immacolate. Godendo di tavole gourmet e rilassanti spa. Un desiderio che in Tirolo e in Carinzia diventa realtà. Come nel nuovo hotel (nella foto) del MooserWirt, leggendario locale après-ski di Sankt Anton am Arlberg, aperto l’anno scorso con un perfetto mix di design e stile tirolese. La spa, affacciata sulla discesa, oltre a sauna e bagno turco, ha una scenografica piscina esterna (www.mooserhotel.at). “Ski in ski out” anche per i nuovi 5 chalet e le stanze del Maierl-Alm & Chalets di Kirchberg: sono sulla pista Maierl nel comprensorio più grande dell’Austria, quello della regione di Kitzbühel. Ogni chalet ha sauna e jacuzzi, mentre bagno

turco, piscina e massaggi sono nella casa principale (www.maierl.at). In Carinzia, c’è il ristorante esclusivo più alto d’Austria: è il Das Stüberl, nuovo ristorante à la carte nell’Hotel Wulfenia, a Nassfeld, premiato da Gault Millau con 2 cappelli. È il regno di Arnold Pucher, che inventa le sue ricette con carne e pesci del luogo, erbe dell’orto, verdura della Valle del Gail e olio d’oliva genuino. Il tutto è annaffiato da ben 1500 etichette (www.wulfenia.at). L’Alpe Gerlitzen, vicino a Villach, è perfetta per i patiti dell’abbronzatura: il circuito Stella Ronda offre 13 piste per sciare sempre al sole. Ma va bene anche per chi ama scendere per primo sulla neve ancora intonsa delle piste: si dorme all’Alpinhotel Pacheiner, che ha debuttato sulla sommità l’anno scorso, in moderno stile alpino (www.pacheiner.at).

Tavole e spa con pista

3 4

5

2

1. Piscina esterna

del Römerbad,

proprio di fronte

alle piste da sci.

2. Si gustano

specialità dello

chef Marco Krainer

sull’altopiano

di Feldpannalm.

3. Lezione con

la chef Sissy

Sonnleitner.

4. Escursione

in Tirolo. 5. Le

immense vetrate

dell’Aqua Dome.

6. Il ristorante

Fütterung nel

villaggio Kirchleitn.

6

Page 10: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

18 19

gramma Croco Club, uso gratuito delle aree Fun, Fit & Spa delle nuove KärntenTherme, da 255 eu-ro a persona (Kadischen allee 27, Warmbad-Vil-lach, tel. 0043.4242.30.01.20.99, www.karawan-kenhof.com). Terme e cibo vanno a braccetto an-che in Tirolo. Per le prime, c’è un vero tempio, l’Aqua Dome, vicino a Sölden: 50.000 metri quadri realizzati secondo i principi del feng shui, con legno, pietra, grandi vetrate e le piscine riem-pite dalla fonte termale sulfurea, profonda 1865 metri. Accanto alla struttura trovano posto tre grandi vasche dall’ardito design, dove è un piacere immergersi, circondati dalle alte cime dell’Ötztal. Nel mondo delle saune ci si delizia con bagni tur-

chi, tante saune a diverse temperature, sale relax, grotte con il sale (Oberlängenfeld 140, Längenfeld, tel. 0043.5253.64.00, www.aqua-dome.at, ingres-so giornaliero alle terme e saune con colazione nel ristorante termale Einkehr, buono gourmet di 12 € e 15% di sconto su tutti i trattamenti, 77 €). Ma le top spa sono anche negli alberghi, spesso in ac-coppiata ai piaceri della tavola. Occupa 5000 metri quadri il centro benessere dell’esclusivo Interalpen-Hotel Tyrol, sull’altopiano di Seefeld, da poco entrato nella ristretta cerchia delle Leading Spa dei Leading Hotels of the World. In più, ha un ristorante capitanato da Christoph Zangerl, premiato da 3 cappelli della

A parte una velocissima pista da gara per i più esperti, il panettone del Gerlitzen è l’ideale per i principianti, tanto da meritarsi il marchio di qualità “Welcome Beginners”. Per il doposcì, c’è il Mountain Resort Feuerberg, completamente rimodernato negli scorsi anni. Nel suo superaccessoriato centro benessere, ha una parte aperta ai bambini, con l’Alpen Therme, la piscina coperta Aquamarin e varie saune pensate per i più piccoli (www.hotel-feuerberg.at). Sui monti di Bad Kleinkirchheim, il Kirchleitn Dorf Kleinwild è un villaggio che riproduce le tipiche case contadine. Fa parte dei Kinderhotels e di

Austria per l’Italia, e offre attività divertenti, oltre all’angolo biologico per la colazione, cene coi prodotti della malga e buffet a misura dei piccoli ospiti (it.kirchleitn.com). Anche al Dolomiten Residenz Sporthotel Sillian, il benessere è dedicato ai bambini: nella Wellnessresidenz per loro c’è una piscina coperta (nella foto), con tanto di scivolo gigante, e pure un angolo bébé per i più piccoli. In più, massaggi studiati appositamente: bagni aromatici, yoga, ginnastica e ovviamente nuoto. Mentre all’Häppi Päpi Kinderclub c’è sempre qualche attività per intrattenere i bambini dai 3 anni in su (www.sporthotel-sillian.at).

In vacanza con i figli

guida Gault Millau (Dr.-Hans-Liebherr-Alpen-strasse 1, Telfs-Buchen/Seefeld, tel. 0043.5080.930, www.interalpen.com; con Austria per l’Italia, of-ferta fino al 19/12: 2 pernottamenti, un massaggio individuale o un massaggio viso, da 25 minuti cia-scuno, un caffè con dolce al Café Wien, da dome-nica a giovedì, da 387 €). Pino mugo, pino cem-bro, miele, arnica sono gli ingredienti del benesse-re del Vitalresidenz Schloss Heinfels, perfetti per sciogliere le tensioni dopo una giornata sulle piste dello Skizentrum Hochpustertal, mai troppo affollate. La spa, un’oasi su 3000 metri quadri, è annessa al Dolomiten Residenz Sporthotel Sillian, in Val Pusteria, appena al di là del con-

fine italiano. Da provare la sauna al pino mugo, i bagni e i massaggi con oli essenziali. Ma anche il pediluvio di cembro e miele, riscaldante, o il pee-ling con gli stessi ingredienti, che rende setosa la pelle, e il massaggio all’arnica al collo, antidolore. Aiuta a ritemprarsi anche la cucina dell’albergo, con ingredienti biologici e attenzione alle cotture, per contenere le calorie (Sillian, tel. 0043.4842.60. 110, www.sporthotel-sillian.at, pacchetto con 3 notti, pensione gourmet in doppia, accesso alla Wellnessresidenz, un peeling con salgemma mie-le e cembro, un massaggio con arnica, da 360 € a persona).

Inviata da Dove, Carmen Rolle

1. All’Interalpen-Hotel

Tyrol, 5000 mq dedicati

al benessere. 2. Preparazione

della frigga, un piatto tipico.

3. Accanto alla cabinovia

dell’Alta Pusteria c’è

lo Sporthotel Sillian.

4. Chalet del Maierl-Alm,

sulle piste di Kitzbühel.

1

2 3 4

Page 11: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

20 212120

dai laghi della carinzia al tirolo

Giorno di mercatino

Profumano di cannella e vin brulé. Ammaliano

con le luci magiche e calde. I Christkindlmarkt

sono le fiere più attese dell’anno. Per shopping,

musica, bambini vestiti da angeli, dolci dell’Avvento e pastori in abiti antichi.

Ecco la mappa delle bancarelle più sfavillanti

L’albero illuminato

davanti al

Tettuccio d’Oro,

nel centro storico

di Innsbruck.

fESTE E TRADIzIONI DI NATALE

Page 12: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

22 23

Arance, cannella e vin brulé: sono i profumi che si spandono durante il periodo dell’Avvento dalle casette di legno dei mercatini, colme di luminarie e suoni natalizi. L’usanza è molto sentita appena oltreconfine, in Carinzia e in Tirolo, e offre l’occasione per una minivacanza in luoghi che ammaliano grandi e piccini. Come il Wörthersee, il lago più caldo della Carinzia: durante la bella stagione è la meta preferita dal jetset austriaco, nelle settimane prima di Natale fa la gioia dei piccoli con la corona di 25 metri che scintilla sull’acqua e i bambini vestiti da angeli sul battello di santa Lucia, all’ufficio postale in cui si imbucano i desideri e al forno nel quale si cuocio-no i biscotti. Il lago non è lontano da Villach, dove le casette riempiono la piazza principale vi-

cino alla chiesa di Sankt Jakob. Vale la pena spingersi tra le strette vie del centro storico per i vetri sof-fiati secondo metodi antichi di Alois He-chl Glass (Anker-shofengasse 4, tel. 0676.72.85.940) o le

creazioni di Rettl 1868, che usa tessuti e fogge tradizionali ma con un tocco contemporaneo (Freihausgasse 12, tel. 0043.4242.26.855, www.rettl.com). Suggestivo anche il mercatino di Kla-genfurt, il capoluogo della Carinzia: si tiene nel-la Neue Platz, la piazza Nuova, al cui centro tro-neggia la Fontana del Drago. La città è un gioiel-lo rinascimentale dove spicca il cinquecentesco Landhaus, con la sala degli stemmi degli Stati Provinciali. Per un pomeriggio di shopping si cu-riosano i Trachten, la moda tradizional-chic, con pantaloni di pelle, o il Dirndl, l’abito femminile, da Kärntner Heimatwerk (Herrengasse 2, tel. 0043.463.55.575), o i complementi d’arredo e gli accessori per la casa di gusto imperiale di Slama (Pernhartgasse 3, tel. 0043.463.55.63.828).

1

2

4

3

5. Le tipiche casette

del mercatino nel centro

di Lienz, salotto alpino

tra le cime dolomitiche.

1. Zelten e vin

brulé. 2. Il calendario

dell’Avvento proiettato

sui palazzi di Hall

in Tirol. 3. Negozio

Kisslinger Kristall-

Glas. 4. Davanti al

fuoco, tra le bancarelle.

5

Page 13: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

24 25

4

Anche in Tirolo le tradizioni sono molto seguite: non c’è casa dove non si prepari l’Adventskranz, la corona di rami di pino con 4 candele, l’Ad-ventskalender, il calendario con 24 caselle, e i dol-ci tipici, come lo Zelten. Nella regione del Tiroler Unterland c’è un’usanza che è stata dichiarata dall’Unesco bene immateriale del Patrimonio dell’Umanità: nei tre giovedì che precedono il Natale gli Anklöpfler, uomini vestiti da pastori, vanno di casa in casa annunciando con canti la nascita di Gesù. Anche i mercatini di Hall in Ti-rol, Innsbruck, Kufstein, Mayrhofen, Rattenberg e Lienz offrono atmosfere affascinanti, e per mantenerli intatti si sono riuniti in un gruppo (www.avventointirolo.com). A Hall in Tirol, paese medievale vicino a Innsbruck, il calendario dell’Avvento è proiettato sulle facciate degli anti-chi edifici della Oberer Stadtplatz. Oltre al mer-catino, nell’ambiente storico della piazza si assag-giano i dolci di Konditorei Weiler (Oberer Stadtplatz 1) o si va da Genusszentrum Hall Vino 1337 per delicatessen e vini (Eugenstrasse 7, www.vino1337.at). Compie quarant’anni il mer-catino di Natale di Innsbruck, allestito per la prima volta nel 1973. Oggi si divide in cinque: quello tradizionale, davanti al Tettuccio d’Oro, quello per le famiglie sulla Marktplatz, quello moderno lungo la Maria-Theresien-Strasse, quello culturale a Wiltener Platzl e quello ro-mantico sopra i tetti della città, sulla Hunger-burg. Innsbruck è un paradiso per lo shopping. Da non mancare Walde Seifen, negozio di sa-pone nella storica fabbrica (Innstrasse 23, www.walde.at); Uhren Schmollgruber, per gli oro-logi fatti a mano (Pfarrgasse 4, www.uhrensch-mollgruber.at); Speckschwemme, minuscolo store per lo speck prodotto artigianalmente (Stiftgasse 4). A Kufstein, incantevole città do-minata dalla fortezza a picco sul fiume, i mercati-ni sono due, nel parco cittadino e proprio nella fortezza. Se non bastassero, si può andare da Brennerei Kronthaler, distillatore di Schnäpse, le tipiche grappe (Kaiserbergstrasse 16, www.brennerei-kronthaler.at) e da Riedel Glas, dove si trovano i bicchieri soffiati nel famoso stabili-

1. Il cuore

rinascimentale

di Klagenfurt,

capoluogo

della Carinzia.

2. Una veduta

di Villach,

appena oltre il

confine italiano.

3. La grande

corona

dell’Avvento

(25 metri)

sul lago

Wörthersee.

1

2 3

Page 14: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

26 27

mento, con buone occasioni (Weissachstrasse 28-34, www.riedel.com). Niente luce artificiale a Rattenberg: i vicoli e le piazze medievali sono illuminati da fuochi e candele. Il paese più picco-lo dell’Austria è famoso per il vetro, che si compra da Kisslinger Kristall-Glas (www.kisslinger-kristall.com) o da Bleikristall Schwarz (Südti-rolerstrasse 28, www.glas-schwarz.at). Per arri-vare al mercatino di Mayrhofen sulla Wal-dfestplatz, è tradizione percorrere il sentiero che parte dalla strada principale e attraversa il bosco Scheulingwald, tra cantori, rappresentazioni tea-trali e presepi viventi, alla luce delle candele. An-che gli acquisti qui sono tradizionali: da Zillerta-ler Doggln si trovano le tipiche scarpe di feltro e lana (Schusterwerkstätte Hotter Josef, Linden-strasse 14, Hippach), mentre da ErlebnisSennerei Zillertal si comprano lo Zillertaler Heumilchkäse e il Graukäse, il celebre formaggio grigio (Sennerei Zillertal, Hollenzen 116). Lienz, in Osttirol, è un salotto alpino con strade eleganti circondate dalle vette dolomitiche. Lo shopping qui è vario e di-vertente: si va dalle grappe ultrapremiate di Schwarzer Brennerei (Alleestrasse 3d, tel. 0043.4852.73.366, www.schwarzerbrennerei.at) ai cioccolati di Naschkatze (Messinggasse 18, tel. 0043.650.85.11.219), dallo speck di Ortner Mei-ster Metzger (City-Center, tel. 0043.4842.62.50) agli oggetti artigianali dell’officina Alte Schmiede (Messinggasse 4, tel. 0043.4852.63.860). La par-

ticolarità di Lienz è il calendario dell’Avvento: ogni giorno alle 18.30 si apre una finestra del mu-nicipio, mostrando un’opera artistica, e viene chiusa alle 21 dalla tradizionale ronda del guar-diano notturno. Per la notte, c’è il Gradonna Mountain Resort di Kals, elegante struttura di gusto contemporaneo nella tranquillità del Parco degli Alti Tauri (www.gradonna.at).

Inviata da Dove, Carmen Rolle

1

2

1. Luminarie

natalizie

si riflettono

sull’acqua

dei laghi della

Carinzia.

2. Il guardiano

notturno

del mercatino

di Lienz.

Dolomiten Residenz**** Sporthotel Sillian 9920 Sillian - Austria, T +43 (0) 4842 6011 - 0

[email protected], www.sporthotel-sillian.at

Monaco di BavieraKufstein

Vienna, LinzSalisburgo

Kitzbühel

Innsbruck

BrenneroBozen/BolzanoVenezia

Zillertal

GerlospaßKrimml

strada alpina del Grossglockner

MittersillKaprun

Zell am See

KlagenfurtBozen/BolzanoVenezia

SILLIANFelbertauern Tunnel

Monaco di BavieraKufstein

Vienna, LinzSalisburgo

Kitzbühel

Innsbruck

BrenneroBozen/BolzanoVenezia

Zillertal

GerlospaßKrimml

strada alpina del Grossglockner

MittersillKaprun

Zell am See

KlagenfurtBozen/BolzanoVenezia

SILLIANFelbertauern Tunnel

Albergo direttamente sulla pista.

www.hochpustertal-ski.at

Si scia fi no al 30 marzo 2014!❆

a partire da EUR 845,- a persona in camera doppia

PER PRENOTAZIONI: www.sporthotel-sillian.at

Pacchetto „Ski Aktiv“- 7 pernottamenti con mezza pensione gourmet- utilizzo dellʻarea benessere „WellnessResidenz“ di oltre 3.000 m²- programma giornaliero di wellness attivo - prezzi skipass bambini fi no a 18 anni- skipass di 6 giorni (valido nellʻOsttirol e sul ghiacciaio Mölltal)

SHS DOVE Herbst 2013 1 04.11.13 20:02

Page 15: Austria Speciale Austria_2013.pdf · Per la notte ci si sposta a Mallnitz, ... periodi della stagione i piccoli soggiornano gratis in camera dei genitori o dei nonni e non ... i piaceri

28

per le vostre vacanze invernali......dove l‘ospitalità parla italiano

www.vacanzeinaustria.com©SalzburgerLand - Winterbild Salzkammergut

Inserat.indd 1 9/30/2013 5:57:18 PM