sono aperte le iscrizioni ai corsi uplea per l’anno ... · per ogni argomento trattato viene...

13
Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno accademico 2012 – 2013 Rivolgersi presso: Sede AUSER in Largo Cattaneo n° 2 (ex seminario) dalle ore 10 alle ore 12 dal Lunedì al Venerdì; Sede UPLEA in viale Costantino Rozzi 13/F (c/o CGIL) dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 16 alle ore 18 dal Lunedì al Venerdì. Per le iscrizioni è richiesto il versamento della quota associ ativa annuale di € 20,00 comprensiva di assicurazione; Per la frequenza è richiesto un contributo di € 10,00 per ciascun corso ad eccezione dei corsi di Gastronomia, “Tutti all’Opera” e Musica in Corpo” per i quali è richiesto un supplemento di contributo. Al termine dei corsi, a chi ne farà richiesta, verrà rilasciato attestato di partecipazione che, per gli studenti, varrà come credito formativo.

Upload: ngominh

Post on 18-Feb-2019

218 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno accademico 2012 – 2013

Rivolgersi presso:

Sede AUSER in Largo Cattaneo n° 2 (ex seminario) dalle ore 10 alle ore 12 dal

Lunedì al Venerdì;

Sede UPLEA in viale Costantino Rozzi 13/F (c/o CGIL) dalle ore 10 alle ore 12 e

dalle ore 16 alle ore 18 dal Lunedì al Venerdì.

Per le iscrizioni è richiesto il versamento della quota associativa annuale di € 20,00

comprensiva di assicurazione;

Per la frequenza è richiesto un contributo di € 10,00 per ciascun corso ad eccezione dei

corsi di “Gastronomia”, “Tutti all’Opera” e “Musica in Corpo” per i quali è richiesto un

supplemento di contributo.

Al termine dei corsi, a chi ne farà richiesta, verrà rilasciato attestato di partecipazione

che, per gli studenti, varrà come credito formativo.

Page 2: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Elenco dei corsi per l'anno di studi 2012 - 2013

Denominazione Docente Sede Inizio (*) Giorno Orario

1 Ambiente e Territorio Narciso Galiè - Gabriele Vecchioni Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 15 marzo 2013 Venerdì 16 – 182 Archeologia pratica Nora Lucentini Sala Libreria Rinascita 19 novembre 2012 Lunedì 16 – 183 Cinema e Storia Brunella Traini Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 23 ottobre 2012 Martedì 16,30 – 194 Divina Commedia Maria Pia Beani Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 9 ottobre 2012 Martedì 15 – 16,305 Comunicazione giornalistica Natalia Encolpio Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 24 ottobre 2012 Mercoledì 15 - 16,306 Letteratura italiana Antonio D'Isidoro Sala Pastori Polo Sant'Agostino 8 novembre 2012 Giovedì 16 – 17,30

7 Teresa Piermarini Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 15 gennaio 2013 Martedì 16,30 – 18

8 Lingua Inglese corso base Mimma Proietti Sala Pastori Polo Sant'Agostino 15 ottobre 2012 Lunedì 17 – 189 Lingua Inglese di 2° livello Rosanna Di Marco Sala Pastori Polo Sant'Agostino 09 gennaio 2013 Mercoledì 16 – 1810 Lingua Spagnola Sonia Ruscello Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 15 febbraio 2013 Venerdì 16 – 17,3011 Storia dell'Arte di Ascoli Piceno Giorgio Giorgi Sala Libreria Rinascita 5 dicembre 2012 Mercoledì 16,30 – 1812 Vi racconto le mie fiabe Maura Marziali Scuola Elementare "Malaspina" AP 20 novembre 2012 Martedì 16 – 17,1513 Disegno propedeutico alla ceramica Michele Sagona Centro di Formazione Via Cagliari 15 27 settembre 2012 Giovedì 15 – 1814 Informatica corso base Fabio Vagnozzi Centro di Formazione Via Cagliari 15 22 ottobre 2012 Lunedi 17 – 1915 Informatica corso base ( 2^ sessione ) Fabio Vagnozzi Centro di Formazione Via Cagliari 15 da definire16 Informatica corso avanzato Raffaele Buondi Centro di Formazione Via Cagliari 15 22 ottobre 2012 Lunedi 15 – 1717 Informatica corso avanzato ( 2^ sessione ) Raffaele Buondi Centro di Formazione Via Cagliari 15 da definire18 Informatica corso avanzato di 2° livello Fabio Vagnozzi - Raffaele Buondi Centro di Formazione Via Cagliari 15 da definire19 Pittura Bianca Maria Romano Liceo Scientifico AP 17 gennaio 2013 Giovedì 16 – 17,3020 Antropologia Ettore Palestini Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 9 novembre 2012 Venerdì 17,30 – 1921 Ceramica corso base Vermiglia Spalazzi Centro di Formazione Via Cagliari 15 da definire22 Ceramica corso avanzato Vermiglia Spalazzi Centro di Formazione Via Cagliari 15 da definire23 Elementi di Fotografia corso di 1° livello Argeo Polloni - Marcello Lucadei Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 15 gennaio 2013 Martedì 18 – 20

24 Argeo Polloni - Marcello Lucadei Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 5 marzo 2013 Martedì 18 – 20

25 Gastronomia Diego Brandimarte Centro di Formazione Via Kennedy 34 4 marzo 2013 Lunedì e Giovedì 15 – 18

26 Giardinaggio e piante d'appartamento Docenti Esperti Centro "Eco Service" da definire27 Ricamo: pittura ad ago Fiorina Ranalli Sala Pastori Polo Sant'Agostino 7 gennaio 2013 Lunedì 15 – 1728 Scacchi Antonio Narcisi Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 7 marzo 2013 Giovedì 17,30 – 1929 Tutti all'Opera: guida all'opera lirica Angela Crocetti Istituto Musicale G. Spontini 20 ottobre 2012 Sabato 16,30 - 18

30 Percorsi tra le note “MUSICA IN CORPO” M. Angela Pespani Istituto Musicale G. Spontini 15 ottobre 2012

31 A cura dell'Associazione AER Picena Sala "U. Toria" C.so Mazzini 39 9 gennaio 2013 Mercoledì 18 – 20

(*) date ed orari potranno subire variazioni che saranno comunicate agli iscritti

Il Sogno: viaggio tra letteratura, teatro, cinema e pittura

Elementi di Fotografia e Cinematografia corso di livello avanzato

Lunedì oppure Giovedì

16 – 17,30; 9,30 – 11

La Protezione civile: conoscenza e provenzione dei rischi domestici ed ambientali

Page 3: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: AMBIENTE E TERRITORIO

Il corso è incentrato sulla lettura ed interpretazione del paesaggio, come prodotto delle dinamiche

naturali e antropiche sul territorio, con particolare riguardo a quello di Ascoli Piceno.

La “città delle cento torri” è un luogo affascinante, con splendidi monumenti e una particolare

atmosfera medievale che si respira tra le “rue” del suo centro storico; i suoi dintorni sono però

altrettanto intriganti: tra colline boscose e corsi d’acqua limpida, montagne misteriose e profonde

forre, il suo territorio sa amalgamare i valori della tradizione a emozioni legate al paesaggio

multiforme.

Lo scopo degli appuntamenti era ed è quello di far conoscere aspetti poco noti di questa realtà più

territoriale. Gli incontri prevedono un approccio pluridisciplinare allo studio del paesaggio nelle sue

diverse componenti: vengono analizzati l’ambiente naturale e quello antropizzato del territorio

prossimo alla città e dei settori appenninici vicini, interpretandone le trasformazioni e valutando lo

stato di conservazione delle risorse.

Fin dall’inizio (2011), la serie di incontri è stata imperniata sull’analisi dei diversi ambienti che si

presentano all’osservatore nel ricco (paesaggisticamente e culturalmente) territorio Piceno; lo scopo

degli appuntamenti preparatori che precedono le escursioni è quello di dare ai partecipanti sintetiche

chiavi di lettura del paesaggio, utili per una migliore fruizione delle attività previste. Gli incontri

successivi (2012) hanno costituito l’ideale continuazione di quelli dell’anno precedente: sono stati

analizzati diversi aspetti naturalistici, storici e antropologici relativi al territorio suddetto.

Attività

Le attività riguardano diverse emergenze, relative a:

la montagna dello spirito - il fenomeno eremitico dell’Alto Medioevo, gli eremi rupestri;

i luoghi dell’abbandono - i paesi spopolati dell’entroterra appenninico;

il lavoro dell’uomo - l’economia della montagna e i suoi percorsi (lo sfruttamento del bosco, le

attività pastorali, le vie d’erba);

i luoghi della storia - i luoghi fortificati, le vie storiche;

i luoghi dell’acqua - grotte, gole e forre, i mulini;

Parchi e Riserve naturali - le aree protette.

Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica

dell’escursione, con indicati il tempo di percorrenza, la difficoltà e sintetiche notizie relative alle

emergenze che si incontrano lungo l’itinerario.

Page 4: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: ARCHEOLOGIA

Il Corso di Archeologia Pratica è diventato, di anno in anno, un punto di riferimento per gli appassionati della ricerca e della conoscenza archeologica in genere e per quelli che hanno a cuore il patrimonio del territorio Piceno. Un po' alla volta sono diventati collaboratori, iscritti, docenti delle lezioni, giovani archeologi che lavorano agli scavi in città e nei paesi della vallata del Tronto, studiosi, autori di libri e di articoli sulla storia, i monumenti ed i reperti della provincia e non. Grazie alla fiducia della dott.ssa Nora Lucentini, direttrice del Museo Archeologico di AP, un gruppo di iscritte, sempre più numeroso, si dedica, con attività di volontariato presso il Museo al primo intervento di restauro di oggetti di ceramica provenienti da scavi nei paesi vicini. Un'altra collaborazione, avviata con successo, è stata quella con il Dipartimento di Topografia antica dell'Università di Bologna, di cui è Direttore il prof. Enrico Giorgi. Con questa università si è iniziata la ricognizione e la rilevazione puntuale di tutte le cisterne romane ancora presenti sul territorio; nel 2011 si è organizzata la mostra “Scrivere in tutti i sensi” che avuto un buon successo di pubblico nel presentare ogni tipo di iscrizione antica, in parallelo tra Ascoli e Castelleone di Suasa, nel suggestivo allestimento realizzato nello spazio archeologico del palazzo dei Capitani in piazza del Popolo. Questa estate, muniti di vari macchinari di indagine del sottosuolo, il prof. Giorgi ed i suoi colleghi hanno lavorato presso il Santuario di Monte Misio nel comune di Rotella e. in Ascoli, a S. Gregorio e all'Annunziata, programmando di tornare ogni anno ad indagare zone interessanti del nostro territorio. Infine la prof.ssa Teresa Piermarini coordina un gruppo di lavoro per giungere alla pubblicazione della raccolta di tutte le epigrafi, da quelle romane fino alle più recenti, inserite nei muri, nei portali e nelle finestre degli edifici pubblici e privati del centro storico di Ascoli Piceno. L'iscrizione ad “Archeologia Pratica” dà la possibilità non solo di seguire il ciclo di incontri che, nel prossimo anno, dal 19 Novembre 2012 al 19 Aprile 2013, si terranno presso la Libreria Rinascita ogni lunedì dalle ore 16.00 alle 18.00, ma anche di poter seguire e partecipare a tutto ciò che avviene in ambito storico- archeologico in città e oltre, di essere coinvolti in nuove scoperte, approfondire conoscenze teoriche, visitare e capire a fondo, con l'aiuto di esperti, luoghi noti e meno noti della grande miniera di cultura e di meraviglie che è l'Italia.

Page 5: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: CINEMA E STORIA

Trame e misteri tra storia e cronaca – prof. Brunella Traini

Il corso Cinema e Storia (ottobre-dicembre 2012) si articola, come di consueto, in otto film commentati

storicamente. Ciò che li accomuna è il fatto che sono trasposizione cinematografica di avvenimenti della

cronaca italiana, alcuni ormai passati alla storia, in cui –nonostante gli sforzi delle inchieste e i tentativi di

ricostruzione- la verità effettiva non è stata mai completamente raggiunta e le trame restano oscure. La

documentazione storica si presenta ricca e complessa ma, nello stesso tempo, ambigua e fumosa. Ciò accade

perché i fatti derivano o si realizzano in un sottobosco offuscato da incidenze criminose di matrice politica e

finanziaria, con gestione di poteri occulti e di sottili equilibri infranti, in cui interessi particolaristici, connivenze

e collusioni inconfessabili fanno un tutt’uno con i fatti stessi.

Delitti famosi, attentati, complotti, casi giudiziari irrisolti, errori giudiziari e, in tempi più recenti, gli effetti di

una dilagante corruzione a tutti i livelli e dentro tutti i poteri, sono l’argomento e l’asse portante attorno a cui

ruotano le vicende dei film, a partire dagli anni ’20 del sec. scorso, fino ai nostri giorni.

Tra i registi spiccano Francesco Rosi e Giuseppe Ferrara, insieme agli altri ugualmente importanti e impegnati a

districarsi nelle fitte trame delle vicende e a rendere giustizia alle vittime innocenti.

Ultimamente, sebbene alcuni film trattino vicende ormai lontanissime nel tempo, è rinato per essi un forte

interesse che si spiega non solo con il fascino perenne della storia o con l’importanza dei fatti narrati e indagati,

ma anche perché quei film rappresentano dei punti fermi della nostra cinematografia, documenti di vita e di

costume che, nella loro drammaticità, si perpetuano nel tempo e si ripropongono analoghi ad altri fatti (e film)

recenti e recentissimi di cui ancora riecheggiano le cronache.

I film:

1)Sacco e Vanzetti, di Giuliano Montaldo

2)Il delitto Matteotti, di Florestano Vancini

3)Salvatore Giuliano, di Francesco Rosi

4)Il caso Pisciotta, di Eriprando Visconti

5)Le mani sulla città, di Francesco Rosi

6)Il caso Mattei, di Francesco Rosi

7)I banchieri di Dio-Il caso Calvi, di Giuseppe Ferrara

8)Un eroe borghese, di Michele Placido

Page 6: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: DIVINA COMMEDIA

La Divina Commedia: Il Paradiso

Quest’anno il corso propone la lettura- commento di 11 canti del Paradiso, (1.3.6-11.15.17.21.22.27.31.33 ) scelti

in base al valore di ciascuno, sotto il profilo del contenuto e della creatività artistica e al suo significato nel

disegno complessivo del Paradiso e dell’intero poema.

La terza cantica è sicuramente la più complessa ed è quella che ha richiesto all’autore il maggiore sforzo

concettuale e poetico e richiede, anche al lettore, un maggiore impegno.

Nel Paradiso viene dichiarata con chiarezza la finalità del viaggio oltremondano e della Divina Commedia. Dante lo

fa rivelare a due personaggi di eccezione: Cacciaguida e San Pietro.

Il suo viaggio è voluto da Dio per la redenzione sua e di tutta l’umanità. Egli infatti dovrà raccontare la sua

esperienza perché serva di esempio e di insegnamento agli altri uomini.

E’ una missione la sua e il “ Sacrato Poema” ha lo stesso valore delle Sacre Scritture.

Il tema del viaggio era profondamente radicato nella cultura medievale e nell’immaginario popolare ma, se si

confronta la Divina Commedia con la coeva produzione poetica sullo stesso tema, si scopre una differenza

abissale. Dante ha realizzato una sintesi potente di tutto il sapere medievale paragonabile alle grandi cattedrali

gotiche.

Il percorso dalla “selva oscura” alla “candida rosa” è un percorso di purificazione e insieme di conoscenza per

giungere alla verità. Avvicinandosi alla divinità, cresce il suo bisogno di comprensione dei grandi misteri. Per

questo sono molte le parti dottrinali nel Paradiso.

Egli vuole capire e far capire agli altri uomini qual è il fine dell’uomo e di tutto il creato, il significato della vita

umana e del cosmo, in che rapporto sta l’uomo con Dio. Vuole penetrare il mistero della Trinità, dell’Incarnazione

e di Dio.

Per raggiungere questo traguardo, il poeta non può procedere solo con la ragione e la scienza filosofica, ma ha

bisogno della fede, della teologia e dell’estasi mistica, astrazioni concettuali che egli trasforma poeticamente in

personaggi: Virgilio, Beatrice, San Bernardo.

Ridurre a poesia tale materia è stata sicuramente un’impresa temeraria che ha richiesto al poeta una fatica

sovrumana. Nel Paradiso Dante dà fondo a tutta la sua immaginazione e si serve delle più sottili risorse dell’arte

retorica spingendo la lingua al massimo dell’espressività per creare una poesia nuova e originale.

Il paradiso è luce, musica, grandi figurazioni, rapporti matematici. Una poesia altissima, l’epica della conquista del

sapere in cui l’uomo si piega e accetta la potenza di Dio, ma senza annientarsi.

Davanti all’infinito e all’assoluto, la ragione umana mostra i suoi limiti, ma non appare sconfitta.

Neanche nel momento finale della visione mistica di Dio, il poeta si annulla nella divinità, come accadeva nel

delirio dei mistici. La visione di Dio è pura astrazione. La sua commozione è di ordine intellettuale, è tensione

suprema per riuscire a penetrare il mistero.

Termina con il corso di quest’anno la lettura-commento della Divina Commedia portata avanti per 6 anni. A

chiusura, è prevista una visita alle grotte di Pertosa dove si svolge una suggestiva rappresentazione dell’Inferno.

Ringrazio le amiche e gli amici che mi hanno accompagnato finora in questa esperienza intellettualmente

gratificante, sperando che essi, e altri, vogliano concludere, insieme a me, lo straordinario viaggio.

Page 7: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: COMUNICAZIONE GIORNALISTICA

5 lezioni base primo modulo

4 lezioni secondo modulo

Il corso si rivolge a tutti quelli che hanno interesse a capire cosa è, e come funziona, il mondo della comunicazione giornalistica.

E' articolato in due moduli per consentire a tutti di approcciare i fondamenti della comunicazione giornalistica nel primo modulo e, a chi fosse interessato, di poter approfondire temi e modalità comunicative nel secondo modulo centrato più sulla pratica giornalistica.

In sintesi i contenuti che verranno trattati:

Primo modulo:

teoria e tecnica del giornalismo; giornalismo della carta stampata; giornalismo televisivo; giornalismo on-line; la cronaca bianca; la cronaca nera; la cronaca rosa; la cronaca sportiva; la cultura e la terza pagina; come si struttura un articolo; come si struttura un'inchiesta; come si struttura un fondo; la fotografia:

come si sceglie una foto, come la si impagina;

la grafica; Il menabò:

come si "disegna" un giornale; dai giornali di "piombo" ad oggi

Secondo modulo:

esercizi di sintesi; esercizi di approfondimento; esercizi di reperimento e trattamento di informazioni; I titoli:

come si fa un titolo, "centrare la notizia",

titolare un quotidiano e titolare un settimanale o un mensile; comunicazione verbale /non verbale; il potere delle immagini: comunicazione visiva, dalla realtà all'informazione: l'era dei mass-media;

Page 8: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: IL SOGNO

Un viaggio nella dimensione onirica tra letteratura, poesia, teatro, cinema e pittura

Compagno dell’uomo in tutta la sua esistenza, il sogno è attività vitale della psiche umana. Fin dal ventre

materno conduce l’uomo nei meandri della sua intimità, districando i nodi delle emozioni e plasmando dal fondo

dell’animo immagini nuove, illuminanti per la sua sopravvivenza. Un flusso creativo continuo, proprio come

quello dell’arte, di cui non a caso il sogno è da sempre soggetto privilegiato.

Un percorso articolato e avvincente che va da Nausicaa a Medea, dall’epica alla tragedia, fino a esplorare i

risvolti oscuri dei grandi protagonisti del teatro di Shakespeare, dove amore follia e brama di potere recitano nel

palcoscenico del sogno.

Ma anche nel teatro popolare di Eduardo De Filippo il sogno è centrale, suggerendo i numeri della fortuna e

diventando l’unica speranza di riscatto un mondo fatto di miseria.

Incontreremo anche il delirio lisergico dei versi dei “poeti maledetti” e il surrealismo pittorico di Chagall,

Magritte e Dalì, dove il sovvertimento onirico delle leggi della logica e della fisica si traduce in immagini.

La narrazione si arricchirà di proiezioni cinematografiche di pellicole integrali o sequenze di film: i sogni

psicanalitici di Hitchcock saranno presentati tramite “Io ti salverò”, ma ci sarà spazio anche per il cinema di

Ingmar Bergman, dal “Posto delle fragole” al “Settimo sigillo”.

Non mancheranno incursioni nel cinema contemporaneo, dove il sogno diventa “artificiale” nella realtà virtuale

di Matrix o nella fantascienza di Philip Dick.

Salvator Dalì – Scenografia per “Io ti salverò” di Halfred Hitchcok, 1945 - Marc Chagall – Danseuse (Olio su

tela), 1945

Page 9: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: STORIA DELL’ARTE

Giunti al quarto anno, si è ritenuto opportuno che, il nuovo corso di storia

dell’arte, ripartisse dalle origini, come già proposto da alcuni iscritti.

La scelta nasce dall’esigenza di richiamare alla memoria le premesse storiche e

culturali dell’arte Classica, che risulterà fondamentale per tutte le successive

esperienze artistiche manifestatesi del mondo occidentale.

In questo ambito sarà doveroso riallacciarsi alle fasi principali della Cultura Picena,

che ci coinvolge più direttamente.

Per evitare il rischio di appesantire le lezioni con un taglio troppo “cattedratico” si

è ritenuto opportuno alternare le lezioni con alcuni temi dell’arte

“contemporanea” di tipo monografico, come Cubismo e Futurismo, Dadaismo e

Surrealismo, Astrattismo e Pop-Art. che provocatoriamente si pongono come

esperienze solo apparentemente in antitesi con l’arte classica.

I contenuti indicati consentiranno di effettuare interessanti visite guidate sia per la

vasta produzione artistica classica che per quella moderna.

Le destinazioni, da concordare con gli iscritti, verranno definite sulla scorta delle

offerte disponibili e del calendario delle lezioni.

Page 10: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: ANTROPOLOGIA

Nel 2009 è stato celebrato in tutto il mondo scientifico e culturale, con mostre, convegni e congressi, il 150°

anniversario della pubblicazione del libro “L’origine della specie” di Charles Robert Darwin ed il bicentenario

dalla sua nascita, solo il mondo accademico italiano ed i mezzi di comunicazione non sene sono praticamente

accorti. Copernico e Galileo hanno tolto la terra dal centro dell’universo, da Darwin in poi l’uomo non è più stato

considerato ad immagine e somiglianza di Dio ma ad immagine e somiglianza delle scimmie antropomorfe., da

padrone dell’universo a cugino di Cita, come aveva intuito il poeta latino Ennio “Scimmia turpissima bestia, ma

ahimè quanto simile a noi! (Simia , quam similis turpissima bestia nobis!).

A Darwin dobbiamo la teoria dell’evoluzione, teoria in senso scientifico cioè definitivamente comprovata, non

nel senso di ipotesi.

Perché teoria? Scienza dell’evoluzione ovviamente!

Il cammino di Copernico, Galileo e Darwin è stato completato da Freud che ha riconosciuto nella psiche la

semplice conseguenza del funzionamento di un organo, il cervello.

Il mondo affascinante dell’antropologia classica comprende l’origine dell’uomo, lo stretto rapprto con i cugini

primati, il suo cammino nel mondo, iniziato migliaia di anni fa da migrante a partire dall’ Africa su barche rudimentali (la storia si ripete) ed in particolare il posto che occupa nella natura da primadonna o da intruso

maltollerato. Si parlerà dell’evoluzione dell’organo che gli ha permesso l’adattamento alle condizioni più avverse, il cervello da Ulisse o da Peter Pan, guidato dalla selezione naurale o da un disegno intelligente.

Slogan letto su di una T-shirt: “L’evoluzione, il più grande

spettacolo del mondo. L’unico gioco in città.”

Slogan letto su di una T-shirt: “L’evoluzione, il più grande spettacolo del

mondo. L’unico gioco in città.”

Page 11: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: TUTTI ALL’OPERA

L’opera è la forma musicale in cui l’azione teatrale si realizza attraverso il canto.

I compositori hanno dato voce a sovrani, persone comuni come servi, madri, figli; facendo sentire lo spettatore

parte dell’opera stessa. Non sempre si è a conoscenza dell’origine di quella storia o perché il compositore abbia

voluto scegliere proprio quell’argomento e quei personaggi.

L’obiettivo del corso è di analizzare 3 opere di autori diversi scelte dall’insegnante, inquadrare il periodo storico

del soggetto, fornire cenni biografici sull’autore, analizzare il libretto e come il compositore si sia relazionato ad

esso.

Il percorso sarà ricco di curiosità e scoperte e sarà supportato da materiale audio e video.

In accordo con gli allievi ci sarà la possibilità di imparare un brano celebre di una delle 3 opere. Di questo brano

verrà fatto un adattamento semplice ed accessibile a tutti e verrà eseguito in coro, l’allievo potrà così avere la

percezione pratica dello studio affrontato.

Le opere analizzate saranno:

Il Barbiere di Siviglia G. Rossini

La Bohème G. Puccini

La Traviata G. Verdi

Page 12: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: MUSICA IN CORPO

Percorsi di riequilibrio psico-fisico attraverso l’ascolto della musica

Il Corso vuole stimolare i partecipanti ad un ascolto attivo della musica attraverso il corpo.

La musica ha il potere di creare dentro di noi emozioni, immagini, sensazioni e ha la capacità di liberare il corpo attraverso il movimento

e la mente attraverso l’immaginazione, creando benessere psico- fisico. Le lezioni saranno percorsi guidati dalle note

che permetteranno di far fluire le emozioni, di liberare l’immaginario e far esprimere il corpo attraverso il movimento.

Il corso è rivolto ad adulti che desiderano fare esperienza di un nuovo modo di ascoltare musica

Page 13: Sono aperte le iscrizioni ai corsi UPLEA per l’anno ... · Per ogni argomento trattato viene fornito materiale di approfondimento e la scheda tecnica dell’es ursione, on indi

Programma del corso di: PROTEZIONE CIVILE

I rischi che presenta il territorio,l'ambiente,la casa.

Cosa devo sapere,cosa posso fare. Lezione 1): Il territorio ed i rischi naturali

Lezione 2): Ambiente ed inquinamento

Lezione 3): Rischi antropici: industriali,nucleari,incendio

Lezione 4): I rischi domestici

Lezione 5): Nozioni di pronto soccorso: cosa posso fare. Parte prima

Lezione 6): Nozioni di pronto soccorso :cosa posso fare. Parte seconda

Lezione 7): Protezione Civile :scenari di rischio ,previsione e pianificazione

Lezione 8): Ambiente e Territorio: come comportarci per un futuro migliore