settore educazione ambientale ecomonopoli. lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del...

38
Associazione Associazione Falco Falco Settore educazione ambientale Settore educazione ambientale ecomonopoli ecomonopoli

Upload: giulia-bettini

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

AssociazioneAssociazione Falco FalcoSettore educazione ambientaleSettore educazione ambientale

ecomonopoliecomonopoli

Page 2: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

L’ecomonopoli non è altro che il tradizionale L’ecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientalegioco del monopoli in versione ambientale

Lo abbiamo chiamato earth Lo abbiamo chiamato earth perchè……perchè……

Earth=Earth= TerraTerra

Page 3: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Chi si ferma sulle caselle: “Polo chimico”, Chi si ferma sulle caselle: “Polo chimico”, ““Troppi rifiuti”, “22 Marzo giornata mondiale Troppi rifiuti”, “22 Marzo giornata mondiale

dell’acqua”, “Versa la quota associativa”, è tenuto a dell’acqua”, “Versa la quota associativa”, è tenuto a pagare alla Banca la cifra indicata. pagare alla Banca la cifra indicata.

Caselle varieCaselle varie

Chi si ferma sulla casella “Earth Day” deve ricevere Chi si ferma sulla casella “Earth Day” deve ricevere dalla banca la cifra indicata.dalla banca la cifra indicata.

Chi si ferma sulla casella “Discarica Transito” vi Chi si ferma sulla casella “Discarica Transito” vi rimane senza subire alcuna conseguenza.rimane senza subire alcuna conseguenza.

Page 4: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Chi si ferma sulla casella “In discarica” o viene Chi si ferma sulla casella “In discarica” o viene condannato alla discarica va direttamente sulla condannato alla discarica va direttamente sulla casella dove si trova la scritta “Deposito Rifiuti” casella dove si trova la scritta “Deposito Rifiuti” senza passare dal via, quindi senza ricevere 500 senza passare dal via, quindi senza ricevere 500 euro di indennità.euro di indennità.Chi si trova nel “Deposito Rifiuti” può uscirne in due Chi si trova nel “Deposito Rifiuti” può uscirne in due modi :modi :

In DiscaricaIn Discarica

Page 5: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

2) sfidando la sorte cercando di ottenere un 2) sfidando la sorte cercando di ottenere un punteggio doppio con il lancio dei dadi; punteggio doppio con il lancio dei dadi;

1) mediante il pagamento di una penale di 1) mediante il pagamento di una penale di 300 euro;300 euro;

la scelta deve essere necessariamente la scelta deve essere necessariamente comunicata al giudice al momento della comunicata al giudice al momento della

condanna.condanna.

Page 6: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Nel primo caso il concorrente deve pagare 300 Nel primo caso il concorrente deve pagare 300 euro al suo prossimo turno prima di lanciare i dadi; euro al suo prossimo turno prima di lanciare i dadi; nel secondo caso deve lanciare i dadi sperando di nel secondo caso deve lanciare i dadi sperando di ottenere un punteggio doppio. ottenere un punteggio doppio.

Qualora riesca ad ottenere un punteggio doppio il Qualora riesca ad ottenere un punteggio doppio il concorrente deve muovere il segnalino di un concorrente deve muovere il segnalino di un numero di caselle pari al punteggio ottenuto numero di caselle pari al punteggio ottenuto uscendo gratuitamente dalla discarica ma senza uscendo gratuitamente dalla discarica ma senza usufruire della regola del punteggio doppio (ossia usufruire della regola del punteggio doppio (ossia non può effettuare un ulteriore lancio di dadi). non può effettuare un ulteriore lancio di dadi).

Page 7: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Se non riesce ad ottenere un punteggio doppio il Se non riesce ad ottenere un punteggio doppio il concorrente deve obbligatoriamente rimanere nel concorrente deve obbligatoriamente rimanere nel “Deposito Rifiuti” per tre turni continuando “Deposito Rifiuti” per tre turni continuando comunque a lanciare i dadi nel proprio turno per comunque a lanciare i dadi nel proprio turno per cercare di effettuare un punteggio doppio; dopo tre cercare di effettuare un punteggio doppio; dopo tre turni è costretto a pagare 100 euro di multa ed turni è costretto a pagare 100 euro di multa ed esce dal “Deposito Rifiuti” seguendo l’ultimo esce dal “Deposito Rifiuti” seguendo l’ultimo punteggio ottenuto. punteggio ottenuto.

Page 8: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Mentre si è in “Deposito Rifiuti” non si possono Mentre si è in “Deposito Rifiuti” non si possono acquistare boschi ed agriturismi né contratti da acquistare boschi ed agriturismi né contratti da altri giocatori, né partecipare alle eventuali aste, né altri giocatori, né partecipare alle eventuali aste, né riscuotere gli affitti dei terreni. Il giocatore che riscuotere gli affitti dei terreni. Il giocatore che giunge sui contratti del concorrente che è fermo giunge sui contratti del concorrente che è fermo nel “Deposito Rifiuti”nel “Deposito Rifiuti”

deve comunque versare la somma dovuta, questa deve comunque versare la somma dovuta, questa viene messa sulla casella “TRATTURO” e il primo viene messa sulla casella “TRATTURO” e il primo giocatore che si ferma su di essa preleva la somma giocatore che si ferma su di essa preleva la somma accumulata; se il contratto è ipotecato la somma accumulata; se il contratto è ipotecato la somma dovuta viene versata alla Banca.dovuta viene versata alla Banca.

Page 9: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

L’acquisto di proprietà potrà essere effettuato solo dopo L’acquisto di proprietà potrà essere effettuato solo dopo il compimento del primo giro. Quando un giocatore il compimento del primo giro. Quando un giocatore

capita su una casella rappresentante una proprietà che capita su una casella rappresentante una proprietà che non è ancora stata aggiudicata ha diritto ad acquistarla non è ancora stata aggiudicata ha diritto ad acquistarla

pagando alla Banca ecologica il prezzo indicato sul pagando alla Banca ecologica il prezzo indicato sul contratto. contratto.

Acquisto terreniAcquisto terreni

Il giocatore non è obbligato all’acquisto ma in questo Il giocatore non è obbligato all’acquisto ma in questo caso la proprietà viene immediatamente messa all’asta caso la proprietà viene immediatamente messa all’asta dalla Banca fra tutti i giocatori. Il prezzo di partenza per dalla Banca fra tutti i giocatori. Il prezzo di partenza per

l’asta è il prezzo indicato sul contratto con rilanci l’asta è il prezzo indicato sul contratto con rilanci massimi di 50 euro. Chi entra in possesso di una massimi di 50 euro. Chi entra in possesso di una

proprietà riceve dalla Banca il relativo contratto che ne proprietà riceve dalla Banca il relativo contratto che ne prova l’acquisto e che deve essere posto sul tavolo in prova l’acquisto e che deve essere posto sul tavolo in modo ben visibile con la parte colorata rivolta verso modo ben visibile con la parte colorata rivolta verso

l’alto.l’alto.

Page 10: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Quando un giocatore si ferma su una proprietà di un Quando un giocatore si ferma su una proprietà di un avversario deve pagare al proprietario l’affitto indicato avversario deve pagare al proprietario l’affitto indicato

sul contratto. Se sul terreno sono stati piantati dei sul contratto. Se sul terreno sono stati piantati dei boschi e costruiti degli agriturismi l’affitto aumenta boschi e costruiti degli agriturismi l’affitto aumenta come indicato sul contratto stesso. Se la proprietà è come indicato sul contratto stesso. Se la proprietà è

stata in precedenza ipotecata (in questo caso il stata in precedenza ipotecata (in questo caso il contratto deve essere girato dal lato indicante l’ipoteca) contratto deve essere girato dal lato indicante l’ipoteca)

il proprietario non riceve l’importo dell’affitto, questo il proprietario non riceve l’importo dell’affitto, questo comunque va versato alla Banca titolare dell'Ipoteca.comunque va versato alla Banca titolare dell'Ipoteca.

Aggiudicarsi la proprietà di tutti i contratti dei terreni Aggiudicarsi la proprietà di tutti i contratti dei terreni dello stesso colore è molto vantaggioso perché il dello stesso colore è molto vantaggioso perché il

proprietario ha diritto ad esigere un affitto doppio; la proprietario ha diritto ad esigere un affitto doppio; la regola vale anche se nel gruppo vi sono contratti regola vale anche se nel gruppo vi sono contratti

ipotecati i cui relativi affitti vanno tuttavia versati alla ipotecati i cui relativi affitti vanno tuttavia versati alla Banca ecologica. Chi possiede il monopolio dei terreni di Banca ecologica. Chi possiede il monopolio dei terreni di uno stesso colore può iniziare a costruirvi agriturismi e uno stesso colore può iniziare a costruirvi agriturismi e

piantarvi boschi potendo esigere affitti sempre più piantarvi boschi potendo esigere affitti sempre più elevati riportati sui contratti.elevati riportati sui contratti.

 

Page 11: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

La vendita degli agriturismi e dei boschi è riservata alla La vendita degli agriturismi e dei boschi è riservata alla Banca. Un giocatore può piantare boschi e realizzare Banca. Un giocatore può piantare boschi e realizzare

agriturismi quando possiede tutti i terreni di uno stesso agriturismi quando possiede tutti i terreni di uno stesso gruppo, cioè dello stesso colore; su ogni terreno si gruppo, cioè dello stesso colore; su ogni terreno si

possono realizzare due boschi e un agriturismo, per possono realizzare due boschi e un agriturismo, per costruire quest'ultimo è tuttavia obbligatorio avere due costruire quest'ultimo è tuttavia obbligatorio avere due

boschi sul medesimo contratto. boschi sul medesimo contratto.

Il prezzo di ogni agriturismo e di ogni bosco dipende dal Il prezzo di ogni agriturismo e di ogni bosco dipende dal terreno sul quale si vuole edificare o piantare ed è terreno sul quale si vuole edificare o piantare ed è indicato sul relativo contratto. Agriturismi e boschi indicato sul relativo contratto. Agriturismi e boschi

possono essere acquistati solo ed esclusivamente nel possono essere acquistati solo ed esclusivamente nel proprio turno fermando il gioco e prima di lanciare i proprio turno fermando il gioco e prima di lanciare i dadi, in caso contrario si dovrà attendere il prossimo dadi, in caso contrario si dovrà attendere il prossimo

turno. Si può acquistare una sola proprietà per turno; il turno. Si può acquistare una sola proprietà per turno; il giudice/banchiere ha l’obbligo di far rispettare detta giudice/banchiere ha l’obbligo di far rispettare detta

regola.regola. 

Boschi e agriturismiBoschi e agriturismi

Page 12: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

I contratti relativi a terreni su cui non sono realizzati I contratti relativi a terreni su cui non sono realizzati agriturismi e boschi possono essere oggetto di trattativa fra i agriturismi e boschi possono essere oggetto di trattativa fra i

giocatori e scambiati e venduti liberamente, ma possono giocatori e scambiati e venduti liberamente, ma possono essere anche ipotecati, inoltre il giocatore interessato alla essere anche ipotecati, inoltre il giocatore interessato alla

vendita può mettere all’asta il contratto seguendo la vendita può mettere all’asta il contratto seguendo la seguente procedura: il venditore nel proprio turno di gioco seguente procedura: il venditore nel proprio turno di gioco comunica alla banca l’intenzione di vendere all’asta la sua comunica alla banca l’intenzione di vendere all’asta la sua

proprietà con base d’asta pari al valore del contratto proprietà con base d’asta pari al valore del contratto dichiarando ladichiarando la

Vendita di terreni Vendita di terreni PrelazionePrelazione

quota di rilancio che deve essere compresa tra un minimo di quota di rilancio che deve essere compresa tra un minimo di 10 euro e un massimo di 50 euro; la regolamentazione 10 euro e un massimo di 50 euro; la regolamentazione

dell’asta spetta al giudice/banchiere il quale conta fino a tre dell’asta spetta al giudice/banchiere il quale conta fino a tre dopo la proposta di acquisto e ricontando ogni volta che vi è dopo la proposta di acquisto e ricontando ogni volta che vi è una proposta, se non vi sono ulteriori rilanci dopo il tre l’asta una proposta, se non vi sono ulteriori rilanci dopo il tre l’asta

viene chiusa e il contratto passa nelle mani del miglior viene chiusa e il contratto passa nelle mani del miglior offerente che versa la quota dichiarata nelle mani del offerente che versa la quota dichiarata nelle mani del

venditore.venditore.

Page 13: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Queste procedure possono essere applicate nel turno di gioco Queste procedure possono essere applicate nel turno di gioco del giocatore interessato alla vendita e prima che la Banca del giocatore interessato alla vendita e prima che la Banca

abbia venduto tutti i contratti, successivamente vanno abbia venduto tutti i contratti, successivamente vanno rispettate le regole di seguito descritte. rispettate le regole di seguito descritte.

Al termine della vendita di tutti i contratti il giudice/banchiere Al termine della vendita di tutti i contratti il giudice/banchiere ferma il gioco e invita i giocatori ad esercitare il diritto alla ferma il gioco e invita i giocatori ad esercitare il diritto alla

prelazione/acquisto, il giudice/banchiere segue gli eventuali prelazione/acquisto, il giudice/banchiere segue gli eventuali acquisti partendo dal giocatore di turno.acquisti partendo dal giocatore di turno.

Il giocatore che possiede due contratti dello stesso colore ha Il giocatore che possiede due contratti dello stesso colore ha il diritto di prelazione/acquisto sul contratto dello stesso il diritto di prelazione/acquisto sul contratto dello stesso

colore in possesso di un altro giocatore il quale ha l'obbligo di colore in possesso di un altro giocatore il quale ha l'obbligo di cederlo ad un prezzo pari al doppio del valore del contratto. cederlo ad un prezzo pari al doppio del valore del contratto. Se i contratti sono divisi uno per ogni giocatore il diritto di Se i contratti sono divisi uno per ogni giocatore il diritto di

acquisto spetta al giocatore con il contratto di importo acquisto spetta al giocatore con il contratto di importo superiore, per i contratti “Vicolo Raggi X” e “Vicolo superiore, per i contratti “Vicolo Raggi X” e “Vicolo

Radioattivo” il diritto di prelazione per convenzione spetta al Radioattivo” il diritto di prelazione per convenzione spetta al giocatore che ha il contratto “Vicolo Raggi X”.giocatore che ha il contratto “Vicolo Raggi X”.

Page 14: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Successivamente a questa prima fase il giocatore che Successivamente a questa prima fase il giocatore che intende avvalersi del diritto di prelazione/acquisto lo intende avvalersi del diritto di prelazione/acquisto lo può fare solo nel proprio turno fermando il gioco e prima può fare solo nel proprio turno fermando il gioco e prima di lanciare i dadi. Il giocatore che vuole vendere o di lanciare i dadi. Il giocatore che vuole vendere o scambiare uno o più contratti di sua proprietà, quando scambiare uno o più contratti di sua proprietà, quando arriva il proprio turno e prima di lanciare i dadi deve arriva il proprio turno e prima di lanciare i dadi deve fermare il gioco, chiedere al giocatore che ha il diritto di fermare il gioco, chiedere al giocatore che ha il diritto di prelazione/acquisto se vuole esercitare il proprio diritto prelazione/acquisto se vuole esercitare il proprio diritto o effettuare uno scambio, se questo rifiuta perde il suo o effettuare uno scambio, se questo rifiuta perde il suo diritto e il proprietario può procedere nei seguenti modi:diritto e il proprietario può procedere nei seguenti modi:

fare uno scambio di contratto con un giocatore fare uno scambio di contratto con un giocatore interessato;interessato;vendere il contratto al giocatore interessato al prezzo vendere il contratto al giocatore interessato al prezzo concordato (in questa fase il titolare del diritto di concordato (in questa fase il titolare del diritto di prelazione/acquisto non può intervenire);prelazione/acquisto non può intervenire);

Page 15: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

mettere all'asta la proprietà, in questo caso il venditore deve mettere all'asta la proprietà, in questo caso il venditore deve comunicare alla banca l’intenzione di vendere all’asta la sua comunicare alla banca l’intenzione di vendere all’asta la sua

proprietà, la base d’asta deve essere pari al valore del proprietà, la base d’asta deve essere pari al valore del contratto ipotecato (valore indicato sul retro del contratto) contratto ipotecato (valore indicato sul retro del contratto)

dichiarando la quota di rilancio che deve essere compresa tra dichiarando la quota di rilancio che deve essere compresa tra un minimo di 10 € e un massimo di 50 €, all’asta non può un minimo di 10 € e un massimo di 50 €, all’asta non può

partecipare il giocatore che ha perso il diritto di partecipare il giocatore che ha perso il diritto di prelazione/acquisto, la regolamentazione dell’asta spetta al prelazione/acquisto, la regolamentazione dell’asta spetta al

giudice/banchiere;giudice/banchiere;in alternativa può ipotecarlo. in alternativa può ipotecarlo.

Un contratto sul quale sono state realizzati agriturismi o Un contratto sul quale sono state realizzati agriturismi o piantati boschi non può essere venduto o scambiato se prima piantati boschi non può essere venduto o scambiato se prima non vengono rivenduti alla Banca, a metà prezzo, agriturismi non vengono rivenduti alla Banca, a metà prezzo, agriturismi

e boschi su di esso precedentemente realizzati o piantati. e boschi su di esso precedentemente realizzati o piantati.

Page 16: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

La Banca ecologica è la sola a poter concedere ipoteche. Il La Banca ecologica è la sola a poter concedere ipoteche. Il valore ipotecario è segnato sul lato posteriore di ogni valore ipotecario è segnato sul lato posteriore di ogni

contratto e corrisponde alla metà del prezzo originario. contratto e corrisponde alla metà del prezzo originario. Quando si vuole riscattare l’ipoteca esistente su un contratto Quando si vuole riscattare l’ipoteca esistente su un contratto occorre pagare alla Banca il valore dell’ipoteca maggiorato occorre pagare alla Banca il valore dell’ipoteca maggiorato

del 20% (arrotondando sempre per eccesso). Se un giocatore del 20% (arrotondando sempre per eccesso). Se un giocatore è interessato all’acquisto di un contratto ipotecato deve è interessato all’acquisto di un contratto ipotecato deve

versare al titolare del contrattoversare al titolare del contratto

IpotecheIpoteche

il doppio del valore ipotecario mentre il venditore dovrà il doppio del valore ipotecario mentre il venditore dovrà versare alla Banca il valore dell’ipoteca maggiorato del 20% versare alla Banca il valore dell’ipoteca maggiorato del 20%

(arrotondando sempre per eccesso), se l’acquirente è titolare (arrotondando sempre per eccesso), se l’acquirente è titolare del diritto di prelazione/acquisto il prezzo di acquisto è del diritto di prelazione/acquisto il prezzo di acquisto è

sempre il doppio del valore del contratto e non dell’ipoteca. I sempre il doppio del valore del contratto e non dell’ipoteca. I contratti ipotecati vanno posti sul tavolo con la scritta contratti ipotecati vanno posti sul tavolo con la scritta

ipotecato visibile agli altri giocatori e alla Banca, questi per ipotecato visibile agli altri giocatori e alla Banca, questi per essere venduti devono essere riscattati. essere venduti devono essere riscattati.

Page 17: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Un contratto può essere ipotecato soltanto se tutto il gruppo Un contratto può essere ipotecato soltanto se tutto il gruppo al quale appartiene è privo di agriturismi e boschi. Ove vi al quale appartiene è privo di agriturismi e boschi. Ove vi

siano, essi vanno venduti alla Banca che li pagherà metà del siano, essi vanno venduti alla Banca che li pagherà metà del loro prezzo di acquisto. loro prezzo di acquisto.

Su contratti ipotecati non è possibile costruire agriturismi o Su contratti ipotecati non è possibile costruire agriturismi o piantare boschi fino al riscatto dell’ipoteca. Quando un piantare boschi fino al riscatto dell’ipoteca. Quando un

giocatore deve pagare alla Banca o ad un altro giocatoregiocatore deve pagare alla Banca o ad un altro giocatore

una somma superiore a tutto ciò che possiede, una somma superiore a tutto ciò che possiede, comprendendo sia il denaro liquido, sia i boschi e agriturismi comprendendo sia il denaro liquido, sia i boschi e agriturismi rivenduti a metà prezzo alla Banca, allora fallisce. In tal caso rivenduti a metà prezzo alla Banca, allora fallisce. In tal caso

tutto ciò che egli possiede passa alla Banca che paga tutto ciò che egli possiede passa alla Banca che paga integralmente il creditore e rimette immediatamente le integralmente il creditore e rimette immediatamente le

proprietà del giocatore fallito all’asta, partendo dal valore proprietà del giocatore fallito all’asta, partendo dal valore ipotecario. ipotecario.

Il giocatore fallito deve ritirarsi dal gioco.Il giocatore fallito deve ritirarsi dal gioco.

Page 18: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Fai due esempi di rifiuti organici. Fai due esempi di rifiuti organici.

Buccia di banana, torsolo di mela, Buccia di banana, torsolo di mela, pasta, ecc..pasta, ecc..

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 19: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Che cosa sono le diossine?Che cosa sono le diossine?

Sono dei composti chimici che si Sono dei composti chimici che si producono bruciando i rifiuti. Sono producono bruciando i rifiuti. Sono cancerogeni e tossici anche a dosi cancerogeni e tossici anche a dosi piccolissimepiccolissime

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 20: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Fai due esempi di rifiuti urbani pericolosi.Fai due esempi di rifiuti urbani pericolosi.

Batterie, medicinali scaduti, vernici, Batterie, medicinali scaduti, vernici, cartucce di inchiostro della stampantecartucce di inchiostro della stampante

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 21: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Quali sono i modi con cui si può attuare la raccolta Quali sono i modi con cui si può attuare la raccolta differenziata?differenziata?

Porta a Porta e contenitori stradaliPorta a Porta e contenitori stradali

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 22: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Che cos’è la biodiversità.Che cos’è la biodiversità.

La varietà degli esseri viventi che La varietà degli esseri viventi che popolano il pianeta.popolano il pianeta.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 23: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Fai due esempi di rifiuti non organici.Fai due esempi di rifiuti non organici.

Bottiglie di plastica, bottiglie di vetro, Bottiglie di plastica, bottiglie di vetro, lattine di alluminio.lattine di alluminio.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 24: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Che cos’è il CDR, detto anche ecoballe?Che cos’è il CDR, detto anche ecoballe?

Combustibile Derivato dai Rifiuti, la Combustibile Derivato dai Rifiuti, la parte dei nostri rifiuti che si può parte dei nostri rifiuti che si può bruciare in un inceneritore.bruciare in un inceneritore.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 25: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Che cos’è l’effetto serra?Che cos’è l’effetto serra?

L’imprigionamento dei raggi ultravioletti L’imprigionamento dei raggi ultravioletti nell’atmosfera terrestre causato dai gas nell’atmosfera terrestre causato dai gas serra che permettono ai raggi di entrare ma serra che permettono ai raggi di entrare ma non di uscire, come in una serra.non di uscire, come in una serra.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 26: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Il ciclo dell’acqua è destinato a riprodursi all’infinito Il ciclo dell’acqua è destinato a riprodursi all’infinito oppure ad esaurirsi?oppure ad esaurirsi?

Il ciclo dell’acqua è destinato a riprodursi Il ciclo dell’acqua è destinato a riprodursi all’infinito, ma le quantità di acqua potabile si all’infinito, ma le quantità di acqua potabile si riducono di giorno in giorno.riducono di giorno in giorno.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 27: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Da quali sostanze è formato il biogas?Da quali sostanze è formato il biogas?

Metano ed anidride carbonica.Metano ed anidride carbonica.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 28: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Per produrre una tonnellata di carta riciclata quanti Per produrre una tonnellata di carta riciclata quanti alberi bisogna abbattere?alberi bisogna abbattere?

Nessun alberoNessun albero

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 29: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Che cos’è il percolato?Che cos’è il percolato?

Liquami di decomposizione dei rifiuti Liquami di decomposizione dei rifiuti in discarica, il rifiuto del rifiuto.in discarica, il rifiuto del rifiuto.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 30: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Cosa sono gli OGM?Cosa sono gli OGM?

Organismi geneticamente modificati.Organismi geneticamente modificati.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 31: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Che cos’è il compost?Che cos’è il compost?

Concime realizzato con la frazione Concime realizzato con la frazione umida dei rifiuti.umida dei rifiuti.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 32: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Con 800 lattine di alluminio cosa si può ottenere?Con 800 lattine di alluminio cosa si può ottenere?

Una bicicletta completa di accessori.Una bicicletta completa di accessori.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 33: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

L’acqua inquinata può essere resa potabile L’acqua inquinata può essere resa potabile mediante i processi di depurazione?mediante i processi di depurazione?

No la depurazione serve solo a No la depurazione serve solo a rendere l’acqua meno sporca.rendere l’acqua meno sporca.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 34: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Quali sono le fonti di energia rinnovabile?Quali sono le fonti di energia rinnovabile?

Eolico, fotovoltaico.Eolico, fotovoltaico.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 35: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Che cos’è il global warming?Che cos’è il global warming?

Global warming o riscaldamento globale è l’aumento Global warming o riscaldamento globale è l’aumento della temperatura del nostro pianeta causato dalle della temperatura del nostro pianeta causato dalle immissioni di CO2 in atmosfera.immissioni di CO2 in atmosfera.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 36: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

Il toner delle fotocopiatrici e le cartucce delle Il toner delle fotocopiatrici e le cartucce delle stampanti possono essere smaltiti insieme agli altri stampanti possono essere smaltiti insieme agli altri rifiuti urbani?rifiuti urbani?

No vanno smaltiti in contenitori No vanno smaltiti in contenitori particolari per essere portati in particolari per essere portati in discariche speciali.discariche speciali.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 37: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato

In base alla provenienza come vengono classificati i In base alla provenienza come vengono classificati i rifiuti?rifiuti?

Urbani e speciali.Urbani e speciali.

EcotestEcotest500 500 euroeuro

Page 38: Settore educazione ambientale ecomonopoli. Lecomonopoli non è altro che il tradizionale gioco del monopoli in versione ambientale Lo abbiamo chiamato