roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · investor briefing ‐londra 19 ottobre 2016 • il 19 ottobre...

36
Investor Relations: Cosa è, come si fa, cosa serve per essere un IR di successo Roma 25 maggio, 2017

Upload: others

Post on 11-Aug-2020

1 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Investor Relations: Cosa è, come si fa, cosa serve per essere un IR di successo

Roma ‐ 25 maggio, 2017

Page 2: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Agenda

1

•Cosa sono le IR

•Come si fa IR

•IR in Atlantia

Page 3: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Cosa sono le Investor Relations

2

Investor Relations is the communication of information and

insight between a company and the investment community.

This process enables a full appreciation of the company’s

business activities, strategy and prospects and allows the

market to make an informed judgment about the fair value and

appropriate ownership of a company.Definizione IR Society

Page 4: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

IR Definizione Breve

3

L’Investor Relator fornisce informazioni agli investitori aiutando

loro a essere informati e prendere consapevoli decisioni di

acquisto e vendita.

La comunicazione finanziaria apporta valore in via consequenziale alle scelte strategiche dell’Azienda

Page 5: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Rapporti con la comunità finanziariaL’unità di Investor Relations coordina e gestisce, in un’ottica di trasparenza,continuità, tempestività e proattività, la comunicazione economico‐finanziaria del Gruppo favorendo al tempo stesso stabili ed efficaci relazionicon analisti, investitori istituzionali (azionisti ed obbligazionisti) estakeholders in generale

4

IR MERCATO

FINANZIARIO

MERCATO

FINANZIARIO

AzionistiAzionisti

Banche,  Obbligazionisti

Banche,  Obbligazionisti

Analisti finanziariAnalisti finanziari

Agenzie di Rating

Agenzie di Rating

IR

Top Management

Consiglio di Amministrazione

Top Management

Consiglio di Amministrazione

Page 6: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Una buona notizia per un azionista può essereuna cattiva notizia per

uno stakeholder

5

Page 7: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Perché un IR?

6

La comunicazione è 

ritenuta efficace se la 

fonte è credibile, 

crescente attenzione 

alla Corporate 

Reputation

Page 8: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Orsi e Tori

Fonte Sito web Borsa Italiana 7

Page 9: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Cosa fa un IR?

Le principali responsabilità di un IR sono:

• Sviluppare una strategia di IR

• Individuare gli obiettivi

• Sviluppare i messaggi chiave a supporto della strategia

• Individuare i mezzi per attuare la strategia IR

• Verificare sviluppi e stato avanzamento dei lavori

• Fornire feedback al mercato e al management

8

Page 10: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Abusi di mercato 

Abuso di informazioni privilegiate ‐ cioè l'utilizzo o lacomunicazione ad altri di informazioni di carattere preciso (cioèrelativa a fatti esistenti o che verosimilmente si realizzeranno enon generica) concernenti emittenti di strumenti finanziari o glistessi strumenti finanziari che, se rese pubbliche, potrebberoinfluire in modo sensibile sui prezzi di tali strumenti finanziari.

Manipolazione del mercato – cioè la diffusione di informazionifalse o il conferimenti di ordini al fine di alterareingiustificatamente il processo di formazione dei prezzi.

Le sanzioni consistono in forti multe ma, anche, nella la confiscadel profitto dell'illecito. Per diverse fattispecie dolose sono anchestabilite sanzioni penali.

9

Page 11: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

La comunicazione economico‐ finanziariaLa Comunicazione FinanziariaL’Investor Relations team:

• cura la comunicazione con la comunità finanziaria in tutti i suoi aspetti, in linea con leprescrizioni legislative e le best practices di settore

• fornisce al mercato una rappresentazione quantitativa e qualitativa tempestiva, completa echiara delle strategie e dei risultati della gestione aziendale

10

Informativa Obbligatoria

Informativa Volontaria

Fornisce agli stakeholder in modo strutturato e continuativo elementi importanti per la valorizzazione 

dell’Impresa

TUF (D.lgs 58/98)Regolamento Emittenti Consob MAR, Market Abuse RegulationRegolamenti Borsa ItalianaCodice civile e altre norme

Page 12: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

La comunicazione economico‐ finanziaria

Informativa Obbligatoria

Periodicabilancio annuale, rapporti infra‐annuali, comunicati stampa

Informativa Volontaria

Incontri con la comunità finanziaria (road show)

Straordinaria Comunicati stampa e prospetti informativi in concomitanza 

con eventuali operazioni straordinarie (conferimenti, acquisizioni, cessioni, aumenti di capitale, emissioni 

obbligazionarie) che interessano la società

Conference call, incontri one to one, e‐mail ([email protected] e [email protected]),

Sito sezione Investor relations di Atlantia e Autostrade per l’Italia

Continua su fatti rilevantiEffettuata secondo le istruzioni contenute 

nella Procedura per l’Informazione Societaria al Mercato in conformità a quanto previsto dal decreto legislativo 24 febbraio 1998 n. 58, dal Regolamento Emittenti Consob e dal Regolamento (UE) n.596/2014 (MAR, Market Abuse

Regulation) in materia di abusi di mercato

La Comunicazione Finanziaria

11

Page 13: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

12

Best Practice

STORYTELLING vs SELLING• Raccontare la storia del brand e delle persone. COINVOLGERE

COINVOLGERE

COINVOLGERE

TONE OF VOICE• Contenuti complessi resi comprensibili e

semplici.

SHOW DON’T TELL• Tradurre in realtà i concetti e le storie da

raccontare

Page 14: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

La comunicazione economico‐ finanziaria

13

Feedback Interno all’Azienda

IR predispone report e analisi per finalità interne del top management:

• Analisi dei peers

• Consensus di mercato

• Andamento del titolo

• Total shareholders return

• Investor targeting

IR fornisce al top management i messaggi di ritorno dal mercato

• Feedback sulla strategia • Possibili elementi critici 

MERCATO

FINANZIARIO

MERCATO

FINANZIARIO

Top Management

Consiglio di Amministrazione

Top Management

Consiglio di Amministrazione

IR

Page 15: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Capacità comunicative/ dialettiche

Negotiation skills Riservatezza  Disponibilità a mettersi 

in gioco  Propensione alla 

«multiculturalità»

Capacità di team building

Pianificazione (projectmanagement)

Sviluppo/integrazione  delle competenze

Coordinamento interfunzionale

Rispetto dei tempi

Economico‐giuridiche Finanziarie Accounting Conoscenza del «core 

business» IR Best Practices Lingue (Inglese + altre) Informatiche

Le competenze per lavorare nel team IR

14

Professionali Manageriali Personali

Page 16: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

15

IR in Atlantia

Page 17: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Profilo e Attività in Atlantia 

Attività• finestra di comunicazione con la comunità finanziaria• circa 300 incontri con la comunità finanziaria nel 2016• più di 1.000 investitori e analisti iscritti alla mailing list• gestione delle informazioni «privilegiate» per il mercato• redazione dei documenti di comunicazione finanziaria 

istituzionale• gestione ed aggiornamento del sito internet corporate 

Atlantia• organizzazione degli eventi di comunicazione finanziaria 

del Gruppo e partecipazione a Conferenze di settore

Posizionamento• costituita nel 2000, in concomitanza con la privatizzazione di Autostrade

• riporta al CFO con un contatto diretto con il top management

Profilo della struttura• L'unità Investor Relations è responsabile delle relazioni con la comunità finanziaria nazionale e internazionale

16

Investor Relations Officer

(D. Dicuonzo)

Investor Relations Officer

(D. Dicuonzo)

CorporateFinanceCorporateFinance

Head of Corporate Finance and Investor 

Relations(M. Sonego)

Head of Corporate Finance and Investor 

Relations(M. Sonego)

Presidente(F. Cerchiai)Presidente(F. Cerchiai)

Amministratore Delegato e Direttore Generale 

(G. Castellucci)

Amministratore Delegato e Direttore Generale 

(G. Castellucci)

Chief Financial Officer(G. Guenzi)

Chief Financial Officer(G. Guenzi)

Page 18: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

17

Azionariato Principali azionisti Ripartizione Flottante

Dati al 31/12/2016CAPITALIZZAZIONE MERCATO=€20mld

Page 19: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

18

Andamento del Atlantia in Borsa

1999Privatizzazione

Crisi Finanziaria

Page 20: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

19

La copertura degli analisti finanziari

Page 21: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

20

Raccomandazioni degli analisti finanziari

• Il titolo Atlantia è coperto da 25analisti finanziari con un targetprice medio di 26,5 euro perazione.

• Il 68% degli analisti ha un giudizioBuy sul titolo.

32% Hold

68% Buy

Page 22: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Comunicazione integrata L’IR è parte della comunicazione integrata di impresa interagisce con diversistakeholder, mirando a mantenere con questi una stabile relazione nel tempo

21

Istituzioni regionali e 

locali

Istituzioni regionali e 

locali

UtentiUtenti

Governo/IstituzioniGoverno/Istituzioni

AmbienteAmbiente

FornitoriFornitori

DipendentiDipendenti

MIT/ENACMIT/ENAC

MERCATO

FINANZIARIO

MERCATO

FINANZIARIO

Page 23: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

22

Una comunicazione integrata del brand finanziario

CANALI PER LA VALORIZZAZIONE DEL 

BRAND

6. Incontri1‐on‐1 e group meeting

6. Incontri1‐on‐1 e group meeting

5. Infra structure Channel

5. Infra structure Channel

3. Comunicatistampa e bilanci

3. Comunicatistampa e bilanci

2.Sito IR 

Atlantia e Autostrade

2.Sito IR 

Atlantia e Autostrade

1. Presentation

1. Presentation

4. Video 

corporate

4. Video 

corporate

Penna touchscreenper evento Londra 

Page 24: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Rapporti con gli Investitori

Nelle presentazioni l’azienda viene descritta nei suoi aspetti chiave, scelti in funzione del contesto o dell’interlocutore, attraverso una documentazione che recepisce i contributi delle funzioni coinvolte:

• Milestones e punti di forza• Andamento della gestione operativa• Risultati conseguiti ed attesi• Situazione finanziaria e patrimoniale• Linee strategiche• Piano industriale• Programma di investimenti• Operazioni di finanza straordinaria

23

1. Presentazioni

One‐slide‐one‐message

Page 25: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

La comunicazione economico- finanziaria2. Comunicazione finanziaria on line

24

La sezione Investor Relations del sito si articola in 10 sezioni principali:• Andamento Titolo • Analisti• Presentazioni • Bilanci e relazioni • Assemblee degli azionisti • Obbligazionisti • Assemblee degli obbligazionisti • Calendario finanziario • Rating e Investor Kit• Contatti 

Le informazioni online vanno sempre tempestivamente 

aggiornate 

Page 26: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

La comunicazione economico- finanziaria3. Comunicazione finanziaria e reportistica

25

La struttura è responsabile della realizzazione  dei principali documenti finanziari istituzionali di Atlantia e di Autostrade per l’Italia, realizzati con il contributo delle diverse funzioni coinvolte: • Relazione finanziaria annuale societaria e consolidata  

• Relazioni intermedie sulla gestione (semestrale e trimestrali)

• Profilo di gruppo• Video corporate

L’Unità si interfaccia e supporta le attività relative alla redazione di documenti di rilievo per la Capogruppo• Bilancio integrato• Prospetti informativi • Supporto nell’informativa verso l’esterno su aspetti economico finanziari e nei rapporti con organismi internazionali

Page 27: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

4. Video Corporate Atlantia

• Al fine di far conoscere il brand Atlantia agli investitori in primis e a una platea allargata didiversi stakeholders

• Chi siamo, highlights, unicità di Atlantia• Sviluppi recenti (ingresso nel settore aeroportuale italiano ed estero, sviluppo internazionale)

• I piani di investimento• Sintesi dei dati economico‐finanziari e rating • Le leve operative del Gruppo, eccellenze,  competenze chiave:• Gestione  del servizio (sicurezza, qualità, sistemi, presidio, manutenzione, comunicazione) 

• Ingegneria e costruzioni (investimenti)• Innovazione

• ADR (n.1 per qualità)• Solidità finanziaria• Sostenibilità (CSR)

Elementi chiave del video 2016  

26

Page 28: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

5. Atlantia Infrastucture Channel• Il Channel è un magazine online promosso da Atlantia che accoglie il contributo dei maggiori esperti italiani e

internazionali del settore delle infrastrutture, favorendo il dibattito culturale e il fiorire di nuove idee a supporto dellosviluppo infrastrutturale.

• Ogni mese il Channel approfondisce un argomento generalmente affrontato da diverse prospettive con la redazione 3o più articoli, corredati da contributi fotografici e video.

• Il Channel ha fatto da vetrina a tre grandi eventi aziendali quali: la Variante di Valico, l’Investor Day di Londra e daultimo l’Area E di Fiumicino.

• Circa 400 iscritti alla newsletter

• Oltre 30 contributori qualificati

• Nel 2016: • 8 topics, • 24 articoli, • 2430 utenti web • 3.800 sessioni

Numeri chiave diInfrastucture Channel

27

Page 29: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

5. Atlantia Infrastucture Channel

ARGOMENTI PIÙ RECENTI

• The future of airports

• Discover the Valico Bypass

• Promoting road safety

• Defining and funding infrastructure needs

• Emerging tourism trends

• New perspectives for the transport industry

• Atlantia’s Investor Day

• Rising trends in sustainable development

• Touring Fiumicino Airport after the Area Emakeover

CONTRIBUTORI

• Per il mondo universitario i Proff.: Chiara Mio,Stefano Gatti, Elisabetta Iossa, Lanfranco Senn,Ennio Cascetta, Michael Spence.

• Dal mondo imprenditoriale: Francesco CalviParisetti (Roland Berger), Andrew Davison(Moody’s), Massimiliano Falcone (World Bank).

• Fra i giornalisti: Patrizia Marin (Marco PoloExperience), Marco Camisani Calzolari, ChristoferEmsden (Wall Street Journal).

• Fra i contributori interni: Giovanni Castellucci,Roberto Tomasi, Paolo Berti, Simonetta Giordani,Gabriele Benedetto, Ugo De Carolis, FulvioFassone.

28

Page 30: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

29

EVENTI IR

Page 31: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Assemblea degli Azionisti

30

Page 32: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Investor Briefing ‐ Londra 19 ottobre 2016

• Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange lapresentazione delle linee guida strategiche di sviluppo delGruppo Atlantia a cui hanno partecipato analisti finanziari,agenzie di rating e investitori internazionali.

Investitori presenti 

alla London Stock Exchange 85

Investitori collegati in diretta web

90

INVESTOR BRIEFING 

• L’evento è stato trasmesso anche in diretta via webcast ed èonline sul sito Atlantia.

WEB CAST

31

Page 33: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Tavola Rotonda ‐ Londra 19 ottobre 2016• Dopo l’Investor Briefing alla London Stock Exchange Atlantia

ha promosso una tavola rotonda sul tema “Infrastructure ina low cost of capital environment: Challenges andopportunities”

TAVOLA ROTONDA

• 5 Panelist di spicco nel campo delleinfrastrutture e un moderatorehanno discusso sulle opportunità ele prospettive del settore.

• La tavola rotonda è statotrasmessa anche in diretta viawebcast.

32

Page 34: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Hedge Fund 1%

• La forza del brand Atlantia sul mercato del debito è dimostrata dal successo della prima emissione lanciata il26 gennaio 2017 (in un periodo di volatilità dei mercati finanziari e in particolare del mercato italiano) avalere sul nuovo programma EMTN che non beneficia della garanzia di Autostrade per l’Italia

• Domanda quattro volte superiore all’offerta

• Una ottima qualità del book proveniente principalmente da Francia, Germania, Italia, Regno Unito.

• Ottime condizioni: cedola fissa pagabile annuale a 1,625%; prezzo di emissione di 99,94%; rendimentoeffettivo a scadenza pari a 1,633% corrispondente a un rendimento di 105 punti base sopra il tasso diriferimento (mid‐swap).

Il Brand Atlantia sul mercato del debito:Prima emissione obbligazionaria Atlantia non garantita ASPI

Distribuzione geograficaDistribuzione geografica

GB/Irlanda 22%

Italia22%

Benelux 3%

Francia 16%

Iberia 3%Germania/Austria 

26%

Svizzera 3% Altri 5%

Fund Manager55%

Assicurazioni eFondi Pensione

15%

Banche23%

Private Banks6%

Distribuzione degli investitoriDistribuzione degli investitori

33

Page 35: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

Classifica Institutional Investors• La rivista Institutional Investors stila ogni anno una classifica dei CEO, dei CFO e dei team IR che eccellono

nella comunicazione con il mercato;

• La classifica stilata è basata sulle risposte dei principali analisti (sell side e buy side) e dei principali portfoliomanager chiamati a valutare la qualità del piano di comunicazione delle diverse società, la capacità difornire le informazioni in modo efficace e trasparente e la disponibilità/accessibilità del management

34

Page 36: Roma 25 maggio, 2017...2017/05/25  · Investor Briefing ‐Londra 19 ottobre 2016 • Il 19 ottobre 2016 si è tenuta alla London Stock Exchange la presentazione delle linee guida

35

Grazie per l’attenzione

Domenico [email protected]