roma 22/23 maggio 2012 endoscopia delle vie digerenti esofago pietra marco [email protected]...

37
Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco [email protected] ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELL’APPARATO DIGERENTE E RESPIRATORIO NEI PICCOLI ANIMALI

Upload: crispino-poli

Post on 02-May-2015

216 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Roma22/23 Maggio 2012

Endoscopia delle vie digerenti Esofago

Pietra [email protected]

ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDADELL’APPARATO DIGERENTE

E RESPIRATORIO NEI PICCOLI ANIMALI

Page 2: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Lampo cane Drahtaar M a 3

Page 3: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE
Page 4: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Esofagoscopia

Gastroscopia

Duodenoscopia

Page 5: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Anestesia

Premedicazione• Acepromazina 0.03 - 0.05 mg/kg IM• Midazolam 0.1 – 0.2 mg/kg IM• Meperidina 2.5 - 6.5 mg/kg (cane); 2-4 mg/kg (gatto) IM o Butorfanolo 0.1-0.2 mg/kg IV+ ketamina 3-5 mg/kg in caso di gatti aggressivi

No atropina (flaccidità gastrica e ipertono piloro) No morfina (ipertono piloro)

Induzione• Propofol 2-4 mg/kg IV• Ketamina 0.5 mg/kg in bolo

Mantenimento• Isofluorano in veicolo d’ossigeno• Ketamina 0.3-0.5 mg/kg/h IV o butorfanolo 0.1 mg/kg/h

Tracheotubo adeguatamente gonfiato

Page 6: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Struttura e funzione

Sfintere esofageo prossimale Muscolo cricofaringeo

Sfintere esofageo distale

Muscolo striato

Striato / Liscio

Page 7: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Aspetto normale

Page 8: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Aspetto normale

Page 9: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

J Vet Intern Med 2010; 24: 10-26

http://www.wsava.org/StandardizationGroup.htm

Page 10: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Terminologia Standard

Eritema: arrossamento della mucosa (quadro patologico o correlato ad eccessiva

insufflazione o a variazioni del flusso ematico legate all’anestesia)

Friabilità: facilità con cui la mucosa è danneggiata dal contatto con l’endoscopio

Granularità: alterazione della tessitura della mucosa

Mass lesion: protrusione dalla superficie della mucosa

Erosione: difetto superficiale della mucosa senza margini ispessiti o centro necrotico

Ulcera: lesione crateriforme ben circoscritta con centro necrotico

Page 11: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Schema diagnostico

Diametro/fx

LesioniInflammazione

Corpi estranei

Neoplasia

Page 12: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Glucagone 0.05 mg/kg IV (miorilassante)Non più di 1mg

WARNING !!!!!

Corpi estranei

Page 13: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

!!Corpi estranei

Page 14: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Corpi estranei

Page 15: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Modificazioni del lume (dilatazione iatale)

Page 16: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Modificazioni del lume (ernia iatale)

Page 17: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

French bulldog Shar pei

Modificazioni del lume (intussuscepzione gastroesofagea)

Page 18: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Negli esseri umani: stesso numero di neuroni tra esofago e ano e nel midollo spinale

(100 milioni)

Modificazioni del lume

Page 19: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Megaesofago

• Idiopatico: congenito acquisito

• Neuropatie: disordini del tronco cerebrale poliradicoloneurite danno del vago disautonomia (Key Gaskell) avvelenamento da piombo

Setter irlandese, Alano, Labrador retriever, Shar Pei, Terranova, Pastore tedesco, Schnauzer nano, Fox terrierDifetto congenito dell’innervazione esofagea vagale

Washabau, Vet Clin Small Anim 33 (2003) 1007–1028

Page 20: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

• patologie a livello giunzionale: botulismo tetano miasthenia gravis (25/30% dei casi) paralisi da zecche

• altre cause: ipotiroidismo (?) Addison timoma esofagite Spirocerca …..

Megaesofago

Page 21: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Megaesophagus)

Page 22: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Stenosi congenita

Persistenza arco aortico dx

Modificazione del lume (stenosi)

Page 23: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

* Courtesy Prof. Kristic, University of Beograd

Stenosi congenita

Page 24: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Medicina umana: > Ʋ conseguenza di parti cesarei (progesterone)

Vet: - conseguenza di ovarioisterectomia - legato alla somministrazione di doxiciclina o CAF (lenta contrazione del muscolo liscio)

- Somministrazione di FANS in cpr

Stenosi acquisite

Page 25: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Stenosi esofagea acquisita

Page 26: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Dilatazione con pallone

Page 27: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Bougies

Page 28: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Terapia locale e sistemica

Triamcinolone (iniezione submucosale) 0.4 mg/kg

o

Prednisolone x os

Antibiotici

Antiacidi (sucralfato ?, esomeprazolo 0.7/1 mg/kg/die)

Page 29: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Coinvolgimento della parete (inflammazione)

Page 30: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Esofago di Barrett (Uomo)

Metaplasia colonnare dell’epitelio Stadio pre-neoplastico – condizione riportata nel gatto

Gualtieri, Olivero J Am Anim Hosp Assoc 2006;42:65-70.

Page 31: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Coinvolgimento della parete (inflammazione)

Page 32: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

WARNING !! Campionamento difficile: a) lume ridotto b) mucosa spessa e tenace

Coinvolgimento della parete (neoplasia)

Page 33: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Bio-optica

Page 34: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Coinvolgimento della parete (neoplasia)

Page 35: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Coinvolgimento della parete (leiomioma)

Page 36: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE

Diagnosi differenziale

Cisti branchiali

Page 37: Roma 22/23 Maggio 2012 Endoscopia delle vie digerenti Esofago Pietra Marco marco.pietra@unibo.it ENDOSCOPIA FLESSIBILE E RIGIDA DELLAPPARATO DIGERENTE