report logistica 222 bpp it it

91
EHP5 for SAP ERP 6.0 Giugno 2011 Italiano Report per logistica SAP ERP (222) SAP AG Dietmar-Hopp-Allee 16 Descrizione processo operativo

Upload: cud-capp

Post on 26-Dec-2015

7 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

report

TRANSCRIPT

Page 1: Report Logistica 222 BPP IT IT

EHP5 for SAP ERP 6.0

Giugno 2011

Italiano

Report per logistica SAP ERP (222)

SAP AGDietmar-Hopp-Allee 1669190 WalldorfGermania

Descrizione processo operativo

Page 2: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Copyright

© 2011 SAP AG. All rights reserved.

No part of this publication may be reproduced or transmitted in any form or for any purpose without the express permission of SAP AG. The information contained herein may be changed without prior notice.

Some software products marketed by SAP AG and its distributors contain proprietary software components of other software vendors.

Microsoft, Windows, Excel, Outlook, and PowerPoint are registered trademarks of Microsoft Corporation.

IBM, DB2, DB2 Universal Database, System i, System i5, System p, System p5, System x, System z, System z10, System z9, z10, z9, iSeries, pSeries, xSeries, zSeries, eServer, z/VM, z/OS, i5/OS, S/390, OS/390, OS/400, AS/400, S/390 Parallel Enterprise Server, PowerVM, Power Architecture, POWER6+, POWER6, POWER5+, POWER5, POWER, OpenPower, PowerPC, BatchPipes, BladeCenter, System Storage, GPFS, HACMP, RETAIN, DB2 Connect, RACF, Redbooks, OS/2, Parallel Sysplex, MVS/ESA, AIX, Intelligent Miner, WebSphere, Netfinity, Tivoli and Informix are trademarks or registered trademarks of IBM Corporation.

Linux is the registered trademark of Linus Torvalds in the U.S. and other countries.

Adobe, the Adobe logo, Acrobat, PostScript, and Reader are either trademarks or registered trademarks of Adobe Systems Incorporated in the United States and/or other countries.

Oracle is a registered trademark of Oracle Corporation.

UNIX, X/Open, OSF/1, and Motif are registered trademarks of the Open Group.

Citrix, ICA, Program Neighborhood, MetaFrame, WinFrame, VideoFrame, and MultiWin are trademarks or registered trademarks of Citrix Systems, Inc.

HTML, XML, XHTML and W3C are trademarks or registered trademarks of W3C®, World Wide Web Consortium, Massachusetts Institute of Technology.

Java is a registered trademark of Sun Microsystems, Inc.

JavaScript is a registered trademark of Sun Microsystems, Inc., used under license for technology invented and implemented by Netscape.

SAP, R/3, SAP NetWeaver, Duet, PartnerEdge, ByDesign, SAP BusinessObjects Explorer, StreamWork, and other SAP products and services mentioned herein as well as their respective logos are trademarks or registered trademarks of SAP AG in Germany and other countries.

Business Objects and the Business Objects logo, BusinessObjects, Crystal Reports, Crystal Decisions, Web Intelligence, Xcelsius, and other Business Objects products and services mentioned herein as well as their respective logos are trademarks or registered trademarks of Business Objects Software Ltd. Business Objects is an SAP company.

Sybase and Adaptive Server, iAnywhere, Sybase 365, SQL Anywhere, and other Sybase products and services mentioned herein as well as their respective logos are trademarks or registered trademarks of Sybase, Inc. Sybase is an SAP company.

All other product and service names mentioned are the trademarks of their respective companies. Data contained in this document serves informational purposes only. National product specifications may vary.

These materials are subject to change without notice. These materials are provided by SAP AG and its affiliated companies ("SAP Group") for informational purposes only, without representation or warranty of any kind, and SAP Group shall not be liable for errors or omissions with respect to the materials. The only warranties for SAP Group products and services are those that are set forth in the express warranty statements accompanying such products and services, if any. Nothing herein should be construed as constituting an additional warranty.

© SAP AG Pagina 2 di 69

Page 3: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Icone

Icona Significato

Attenzione

Esempio

Nota

Raccomandazione

Sintassi

Processo esterno

Alternativa di business process/scelta decisionale

Convenzioni tipografiche

Tipo di stile Descrizione

Testo esemplificativo Parole o caratteri visualizzati. Includono nomi di campo, intestazioni di videata, pulsanti di comando, nonché nomi di menu, percorsi ed opzioni.

Riferimenti incrociati ad altra documentazione.

Testo esemplificativo

Parole o frasi evidenziate nel corpo di testo, titoli di grafici e tabelle.

TESTO ESEMPLIFICATIVO

Nomi degli elementi nel sistema. Includono i nomi dei report, i nomi dei programmi, i codici delle transazioni, i nomi delle tabelle, nonché le singole parole chiave di un linguaggio di programmazione incorporato in un corpo di testo, per esempio SELECT e INCLUDE.

Testo esemplificativo

Output su videata. Include i nomi di file e directory e dei rispettivi percorsi, messaggi, codici sorgente, nomi di variabili e parametri, nonché i nomi dei tool di installazione, di upgrade e di database.

TESTO ESEMPLIFICATIVO Tasti della tastiera, quali i tasti funzione (ad esempio F2) o il tasto ENTER.

Testo esemplificativo

Inserimento utente esatto. Sono le parole o i caratteri che l’utente inserisce nel sistema esattamente come appaiono nella documentazione.

<Testo esemplificativo→

Inserimento utente variabile. Le parentesi angolari circoscrivono parole o caratteri da sostituirsi con inserimenti appropriati.

© SAP AG Pagina 3 di 69

Page 4: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Indice

Report per logistica SAP ERP.......................................................................................................7

1 Finalità.................................................................................................................................... 7

2 Requisiti.................................................................................................................................. 7

2.1 Dati anagrafici................................................................................................................. 7

2.2 Ruoli................................................................................................................................ 7

2.2.1 Definire query per la lista degli oggetti personali (POWL)........................................8

3 Tabella riepilogativa dei report................................................................................................9

4 Report................................................................................................................................... 14

4.1 Report generali..............................................................................................................14

4.1.1 Lista MRP...............................................................................................................14

4.1.2 Visualizzare elenco delle richieste d'acquisto.........................................................15

4.1.3 Riepilogo stock.......................................................................................................15

4.1.4 Monitoraggio delle consegne in uscita...................................................................16

4.2 Vendite e distribuzione..................................................................................................18

4.2.1 Elenco degli ordini cliente.......................................................................................18

4.2.2 Selezione ordine cliente.........................................................................................19

4.2.3 Analizzare ordini cliente.........................................................................................20

4.2.4 Posizioni documento costi effettivi per documenti di vendita..................................20

4.2.5 Elenco dei documenti di fatturazione......................................................................21

4.2.6 Rilasciare documenti di fatturazione per la contabilità............................................22

4.2.7 Documenti SD incompleti.......................................................................................23

4.2.8 Documenti SD bloccati per la consegna.................................................................23

4.2.9 Documenti SD incompleti.......................................................................................24

4.2.10 Richiesta d'acquisto per contabilizzazione.............................................................25

4.2.11 Ordini d'acquisto secondo contabilizzazione..........................................................26

4.2.12 Elenco offerte.........................................................................................................26

4.2.13 Offerte in scadenza................................................................................................27

4.2.14 Offerte scadute.......................................................................................................27

4.2.15 Offerte complete.....................................................................................................28

4.2.16 Riepilogo crediti......................................................................................................29

4.2.17 Clienti con dati di credito mancanti.........................................................................29

4.2.18 Note di credito........................................................................................................30

4.2.19 Licenza: documenti assegnati................................................................................30

4.2.20 Controllo dell'anagrafica clienti relativamente al controllo legale............................31

4.2.21 Ordini in arretrato...................................................................................................32

© SAP AG Pagina 4 di 69

Page 5: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.2.22 Monitoraggio di assistenza alle vendite..................................................................33

4.2.23 Resi........................................................................................................................ 34

4.3 Approvvigionamento e gestione materiali......................................................................35

4.3.1 Analisi generali: ordini d'acquisto, contratti e piani di consegna, offerta.................35

4.3.2 Lista degli avvisi.....................................................................................................36

4.3.3 Analisi dei valori dell'ordine di acquisto..................................................................37

4.3.4 Ordine d'acquisto per materiale..............................................................................38

4.3.5 Ordine d'acquisto per fornitore...............................................................................39

4.3.6 Ordine d'acquisto per numero del documento........................................................40

4.3.7 Analisi del gruppo acquisti......................................................................................40

4.3.8 Rilasciare i documenti d’acquisto...........................................................................41

4.3.9 Attribuire ed elaborare richieste d'acquisto.............................................................42

4.3.10 Lista stock/fabbisogni.............................................................................................42

4.3.11 Controllo stock in lavorazione esterna per fornitore...............................................43

4.3.12 Analisi fornitore.......................................................................................................44

4.3.13 Attivazione di massa delle modifiche pianificate per il fornitore..............................45

4.3.14 Lista documenti materiale......................................................................................45

4.3.15 Visualizzare stock di materiale a magazzino..........................................................47

4.3.16 Documenti contabili per materiale..........................................................................48

4.3.17 Documenti materiale con causa movimento...........................................................48

4.3.18 Analisi delle partite.................................................................................................49

4.3.19 Riepilogo della disponibilità....................................................................................50

4.3.20 Analisi divisione......................................................................................................50

4.3.21 Analisi materiali......................................................................................................51

4.3.22 Liquidazione conto deposito e pipeline...................................................................52

4.3.23 Conversione collettiva............................................................................................52

4.4 Servizio.......................................................................................................................... 53

4.4.1 Avvisi di servizio.....................................................................................................53

4.4.2 Ordini di servizio e di manutenzione.......................................................................54

4.4.3 Lista equipment......................................................................................................55

4.4.4 Analisi dei costi.......................................................................................................55

4.4.5 Riepilogo schedulazione della manutenzione........................................................56

4.5 Produzione....................................................................................................................58

4.5.1 Sistema informativo degli ordini di produzione.......................................................58

4.5.2 Sistema informativo delle parti mancanti................................................................59

4.5.3 Pianificazione della capacità..................................................................................60

4.5.4 Pianificazione a lungo termine della capacità.........................................................61

4.5.5 Pianificazione a lungo termine: lista MRP..............................................................61

4.5.6 Modifica piano........................................................................................................62

© SAP AG Pagina 5 di 69

Page 6: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.5.7 Valutazione della Pianificazione gruppo di prodotti................................................63

4.5.8 Selezione: Pianificato/Effettivo/Scostamento.........................................................63

4.5.9 Costi/Ricavi/Spese/Entrate.....................................................................................64

4.5.10 Effettivo/Pianificato/Scostamento in assoluto/Scostamento in %...........................64

4.5.11 Report dell'avanzamento dell'ordine.......................................................................65

4.5.12 Visualizzare la conferma dell'ordine di produzione.................................................66

4.5.13 Visualizzare Ordini di Vendita con tempi di ritardo.................................................67

4.5.14 Controllo Conferme Ordine....................................................................................67

4.5.15 Range di copertura.................................................................................................68

© SAP AG Pagina 6 di 69

Page 7: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Report per logistica SAP ERP

1 FinalitàNell'area Logistica possono essere utilizzati vari report per monitorare e controllare i propri processi aziendali.

2 Requisiti

2.1 Dati anagraficiAssicurarsi che i dati anagrafici rilevanti necessari per eseguire i report siano disponibili nel sistema. A seconda del report che si desidera eseguire, potrebbero essere necessari diversi dati anagrafici.

2.2 Ruoli

UtilizzoPrima di testare il presente scenario nel SAP Netweaver Business Client (NWBC) occorre installare i seguenti ruoli. I ruoli contenuti nella presente descrizione del processo operativo devono essere attribuiti all'utente e/o agli utenti che testano lo scenario. Non sono invece necessari se non si sta utilizzando l'interfaccia NWBC, ma la SAP GUI standard.

RequisitiI ruoli utente sono stati assegnati all'utente che sta testando lo scenario. Per le varie aree (report generali, vendite e distribuzione, gestione e approvvigionamento materiali, servizio, produzione) devono essere assegnati ruoli distinti. Se si prevede di testare tutti i report di tutte le aree, è necessario assegnare tutti i ruoli elencati nella tabella.

Ruolo utente Nome tecnico

Dipendente (specialista) SAP_NBPR_EMPLOYEE_SReport generaliPianificatore della produzione SAP_NBPR_PRODPLANNER_S Addetto agli Acquisti SAP_NBPR_PURCHASER_SS Responsabile magazzino SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M Addetto al magazzino SAP_NBPR_WAREHOUSECLERK_S Vendite e distribuzioneResponsabile vendite SAP_NBPR_SALESPERSON_M Controller costi prodotto SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S Responsabile contabilità clienti SAP_NBPR_AR_CLERK_M Addetto alle vendite SAP_NBPR_SALESPERSON_S Addetto al magazzino SAP_NBPR_WAREHOUSECLERK_SResponsabile acquisti SAP_NBPR_PURCHASER_M

Agente di dogana SAP_NBPR_CUSTOMSAGENT_S

Approvvigionamento e gestione materialiResponsabile acquisti SAP_NBPR_PURCHASER_M

© SAP AG Pagina 7 di 69

Page 8: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Ruolo utente Nome tecnico

Specialista area qualità SAP_NBPR_QUALMGR_S Addetto agli acquisti SAP_NBPR_PURCHASER_SS Responsabile magazzino SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M Addetto agli acquisti SAP_NBPR_PURCHASER_S Responsabile magazzino SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M Addetto alla contabilità fornitori SAP_NBPR_AP_CLERK_S Responsabile contabilità fornitori SAP_NBPR_AP_CLERK_M Pianificatore strategico SAP_NBPR_STRATPLANNER_S ServizioAagente di servizio SAP_NBPR_SERVAGENT_S Impiegato addetto al servizio SAP_NBPR_SERVEMPLOYEE_S Controller costi prodotto SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S Impiegato addetto alla manutenzione SAP_NBPR_MAINTENANCE_S ProduzioneResponsabile della Produzione SAP_NBPR_PRODPLANNER_MSpecialista di produzione SAP_NBPR_SHOPFLOOR_S Pianificatore della produzione SAP_NBPR_PRODPLANNER_S Pianificatore strategico SAP_NBPR_STRATPLANNER_S Responsabile progetto SAP_NBPR_PROJECTMANAGER_M Specialista di produzione SAP_NBPR_SHOPFLOOR_S

2.2.1 Definire query per la lista degli oggetti personali (POWL)

UtilizzoLe seguenti query devono essere definite per testare il presente scenario nel SAP NetWeaver Business Client (NWBC). Esse sono necessarie solo se si utilizza l’interfaccia NWBC. Non è necessario avere queste query se si utilizza la SAP GUI standard.

Le query sono necessarie per accedere alle liste di lavoro specifiche per ruolo nel SAP NetWeaver Business Client (NWBC).

Per maggiori informazioni riguardo la creazione di query, vedere la sezione Creazione di query per la lista degli oggetti personali (POWLs) all’interno del documento Quick Guide to Implementing the SAP Best Practices Baseline Package (IT).

Ruolo di business

Applicazione Tipo Oggetto Nome Variante

Criterio di Selezione

Nome query

Responsabile della produzione

Lista di lavoro PP Lista di lavoro Operazioni

Operazioni Ordine

Responsabile della produzione

Lista di lavoro PRSP_PRODUCTION_LIST_PP

Lista produzione

Lista produzione

Responsabile della produzione

Valutazione Riepilogo capacità

PRPL_CAPACITY_LOAD

Riepilogo capacità

Responsabile della produzione

Valutazione Ordini di Vendita con tempo di

PRPL_SALES_ORDER_DELAY

Ordini di vendita in ritardo

© SAP AG Pagina 8 di 69

Page 9: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Ruolo di business

Applicazione Tipo Oggetto Nome Variante

Criterio di Selezione

Nome query

ritardo

Responsabile della produzione

Valutazione Lista conferme

< selezionare un valore > Dipende dal tipo di conferma

Conferme ordine

Responsabile della produzione

Valutazione Conferma

Gestione conferme Conferme ordine

Responsabile della produzione

Valutazione Riepilogo Range di copertura

PRPL_DAYS_SUPPLY_OVERVIEW

Riepilogo range di copertura

3 Tabella riepilogativa dei report

Nome del report Codice transazione (SAP GUI)

Ruolo utente (SAP NWBC)

Nome tecnico del ruolo (SAP NWBC)

Report generali

Lista MRP MD05 Pianificatore della produzione

SAP_NBPR_PRODPLANNER_S

Visualizzare elenco delle richieste d'acquisto

ME5A Addetto agli acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_SS

Riepilogo stock MMBE Responsabile magazzino

SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M

Monitoraggio delle consegne in uscita

VL06O Addetto al magazzino

SAP_NBPR_WAREHOUSECLERK_S

Vendite e distribuzione

Elenco degli ordini cliente

VA05 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Selezione ordine cliente

S_ALR_87013104

Controller costi prodotto

SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S

Analizzare ordini cliente

KKBC_KUN Controller costi prodotto

SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S

Posizioni documento costi effettivi per documenti di vendita

KVBI Controller costi prodotto

SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S

Elenco dei documenti di fatturazione

VF05 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

© SAP AG Pagina 9 di 69

Page 10: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Rilasciare documenti di fatturazione per la contabilità

VFX3 Responsabile contabilità clienti

SAP_NBPR_AR_CLERK_M

Documenti SD incompleti

V.02 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Documenti SD bloccati per la consegna

VA14L Addetto alle vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_S

Documenti SD incompleti

V_UC Addetto al magazzino

SAP_NBPR_WAREHOUSECLERK_S

Richiesta d'acquisto per contabilizzazione

ME5K Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Ordini d'acquisto secondo contabilizzazione

ME2K Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Elenco offerte VA25 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Offerte in scadenza SDQ1 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Offerte scadute SDQ2 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Offerte complete SDQ3 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Riepilogo crediti F.31 Responsabile contabilità clienti

SAP_NBPR_AR_CLERK_M

Clienti con dati di credito mancanti

F.32 Responsabile contabilità clienti

SAP_NBPR_AR_CLERK_M

Note di credito MC+U Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Licenza: documenti assegnati

VE29 Addetto alle vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_S

Controllo dell'anagrafica clienti relativamente al controllo legale

VI83 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Ordini in arretrato V.15 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Monitoraggio di assistenza alle vendite

VC05 Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Resi MC+M Responsabile vendite

SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Approvvigionamento e gestione materiali

© SAP AG Pagina 10 di 69

Page 11: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Analisi generali: ordini d'acquisto

ME80FN Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Analisi generali: contratti e piani di consegna

ME80RN Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Analisi generali: offerta

ME80A Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Lista degli avvisi QM11 Specialista area qualità

SAP_NBPR_QUALMGR_S

Analisi dei valori dell'ordine di acquisto

ME81N Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Ordine d'acquisto per materiale

ME2M Addetto agli acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_S

Ordine d'acquisto per fornitore

ME2L Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Ordine d'acquisto per numero del documento

ME4N Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Analisi del gruppo acquisti

MCE1 Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Rilasciare i documenti d’acquisto

ME28 Responsabile acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_M

Attribuire ed elaborare richieste d'acquisto

ME57 Addetto agli acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_S

Lista stock/fabbisogni

MD04 Responsabile magazzino

SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M

Controllo SaDF per fornitore

ME2O Addetto agli acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_S

Analisi fornitore MCE3 Addetto agli acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_S

Attivazione di massa delle modifiche pianificate per il fornitore

MKH4 Addetto agli acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_S

Lista documenti materiale

MB51 Addetto agli acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_S

Visualizzare stock di materiale magazzino

MB52 Responsabile magazzino

SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M

Documenti contabili per materiale

MR51 Addetto alla Contabilità fornitori

SAP_NBPR_AP_CLERK_S

Documenti materiale con causa movimento

MBGR Responsabile magazzino

SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M

© SAP AG Pagina 11 di 69

Page 12: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Analisi della partita MCBR Responsabile magazzino

SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M

Riepilogo della disponibilità

CO09 Addetto agli acquisti

SAP_NBPR_PURCHASER_S

Analisi divisione MCBA Responsabile magazzino

SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M

Analisi materiali MCBE Responsabile magazzino

SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M

Liquidazione conto deposito e pipeline

MRKO Addetto alla contabilità fornitori

SAP_NBPR_AP_CLERK_S

Conversione collettiva

MD15 Pianificatore produzione

SAP_NBPR_PRODPLANNER_S

Servizio

Avvisi di servizio IW59 Agente di servizio

SAP_NBPR_SERVAGENT_S

Ordini di servizio e di manutenzione

IW39 Impiegato addetto al servizio

SAP_NBPR_SERVEMPLOYEE_S

Lista equipment IH10 Agente di servizio

SAP_NBPR_SERVAGENT_S

Analisi dei costi MCI8 Controller costi prodotto

SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S

Riepilogo schedulazione della manutenzione

IP24 Impiegato addetto alla manutenzione

SAP_NBPR_MAINTENANCE_S

Produzione

Sistema informativo degli ordini di produzione

COOIS Specialista di produzione

SAP_NBPR_SHOPFLOOR_S

Sistema informativo delle parti mancanti

CO24 Pianificatore della produzione

SAP_NBPR_PRODPLANNER_S

Pianificazione della capacità

CM01 Pianificatore strategico

SAP_NBPR_STRATPLANNER_S

Pianificazione a lungo termine della capacità

CM38 Pianificatore strategico

SAP_NBPR_STRATPLANNER_S

Pianificazione a lungo termine: lista MRP

MS05 Pianificatore strategico

SAP_NBPR_STRATPLANNER_S

Modifica piano MC82 Pianificatore strategico

SAP_NBPR_STRATPLANNER_S

Valutazione della Pianificazione

MD47 Pianificatore della

SAP_NBPR_PRODPLANNER_S

© SAP AG Pagina 12 di 69

Page 13: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

gruppo di prodotti produzione

Selezione: Pianificato/Effettivo/Scostamento

S_ALR_87013532

Responsabile progetto

SAP_NBPR_PROJECTMANAGER_M

Costi/Ricavi/Spese/Entrate

S_ALR_87013531

Responsabile progetto

SAP_NBPR_PROJECTMANAGER_M

Effettivo/Pianificato/Scostamento in assoluto/Scostamento in %

S_ALR_87013543

Responsabile progetto

SAP_NBPR_PROJECTMANAGER_M

Report dell'avanzamento dell'ordine

CO46 Pianificatore della produzione

SAP_NBPR_PRODPLANNER_S

Visualizzare la conferma dell'ordine di produzione

CO14 Specialista di produzione

SAP_NBPR_SHOPFLOOR_S

Ordini di Vendita e giorni di ritardo

MD4C Responsabile della produzione

SAP_NBPR_PRODPLANNER_M

Lista conferme Ordine

COOIS Responsabile della produzione

SAP_NBPR_PRODPLANNER_M

Riepilogo range di copertura

MD04 Responsabile della produzione

SAP_NBPR_PRODPLANNER_M

© SAP AG Pagina 13 di 69

Page 14: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4 Report

4.1 Report generali

4.1.1 Lista MRP

UtilizzoLa lista MRP visualizza sempre la situazione stock/fabbisogni al momento dell'ultima pianificazione eseguita. Le modifiche che vengono effettuate dopo la data di pianificazione non vengono prese in considerazione e pertanto la lista è statica.

Le liste MRP rimangono memorizzate nel sistema fino a quando non vengono cancellate manualmente o sostituite da nuove liste con una successiva esecuzione della pianificazione.

Inoltre, sono disponibili due opzioni per la selezione dei dati:

Accesso individuale: si desidera visualizzare la situazione stock/fabbisogni di un determinato materiale nella lista MRP.

Accesso collettivo: si desidera visualizzare la situazione stock/fabbisogni di una serie di materiali nella lista MRP.

RequisitiDevono essere stati inseriti i parametri di controllo per l'esecuzione della pianificazione affinché il sistema possa creare le liste MRP.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Pianificazione MR Pianificazione fabbisogno Analisi Lista ris. pian. MRP mat.

Codice transazione MD05

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore della produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_S

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Report Visualizzazione individuale lista MRP

2. Nella videata Lista ris. pianificazione MRP effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Il sistema visualizza la lista MRP.

© SAP AG Pagina 14 di 69

Page 15: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.1.2 Visualizzare elenco delle richieste d'acquisto

UtilizzoQuesto report viene utilizzato per visualizzare una lista di tutte le richieste d'acquisto sulla base dei criteri di selezione specificati. È possibile selezionare un inserimento per eseguire l'elaborazione successiva.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Rich. acq. Visualizzazione lista Generale

Codice transazione ME5A

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto agli acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_S)

Menu ruolo utente Acquisti Richiesta di acquisto Richiesta di acquisto Richieste di acquisto: visualizzare lista

2. Nella videata Visualizzazione lista richieste d'acquisto effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutte le richieste d'acquisto selezionate.

4.1.3 Riepilogo stock

UtilizzoIl riepilogo stock fornisce un riepilogo degli stock di materiale a tutti i livelli dell'organizzazione. A differenza di questo metodo, le view Stock Divisione e Stock Magazzino nell'anagrafica materiale forniscono un riepilogo degli stock solo per una determinata divisione o un determinato magazzino.

È possibile utilizzare la transazione riepilogo stock per poter conoscere il numero di partita e la quantità disponibile.

Requisiti Nel sistema sono stati creati i dati appropriati, in questo caso i dati appropriati sullo stock.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Anagrafica materiale Varie Riepilogo stock

© SAP AG Pagina 15 di 69

Page 16: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Codice transazione MMBE

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto agli acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_S)

Menu ruolo utente Acquisti Movimenti merci e stock Stock Riepilogo stock

o

Ruolo utente Responsabile magazzino

( SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M)

Menu ruolo utente Gestione magazzino Controllo inventario Ambiente Riepilogo stock

2. Nella videata Riepilogo stock: società/divisione/magazzino/partita effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato il riepilogo stock.

4.1.4 Monitoraggio delle consegne in uscita

UtilizzoIl monitoraggio delle consegne viene utilizzato per visualizzare ed elaborare le consegne completate e quelle ancora aperte. Mediante il monitoraggio delle consegne è possibile elaborare sia le consegne in entrata sia le consegne in uscita. Poiché per entrambi i tipi di consegna vengono eseguite diverse funzioni con una procedura identica, in questa descrizione verrà utilizzata la consegna con condizioni generali valida per entrambi i tipi di consegna (in entrata e in uscita).

Il monitoraggio delle consegne è impostato come transazione centrale per l'elaborazione collettiva delle consegne e per l'acquisizione di informazioni sull'elaborazione generale delle spedizioni. È possibile richiamare le consegne con diversi stati in un'unica lista e da qui avviare l'elaborazione successiva, in base alle necessità. Sono disponibili i seguenti processi collettivi:

Selezione delle consegne da prelevare o immagazzinare e creazione degli ordini di trasferimento

Selezione delle consegne per le quali devono essere confermati gli stock immagazzinati o le quantità prelevate

Raggruppamento di consegne per le quali deve essere organizzato il trasporto

Selezione di consegne in uscita da caricare

Elaborazione collettiva delle consegne previste per l'uscita merci o l'entrata merci.

È possibile creare liste di consegne per l'elaborazione collettiva utilizzando vari criteri di selezione. Tuttavia, a seconda del tipo di elaborazione selezionata, numerosi criteri di selezione possono essere preimpostati. Mediante la funzionalità corrente, è possibile ad esempio richiamare selezioni utilizzando partner aggiuntivi e altri criteri specifici della vendita (tipo di consegna, organizzazione commerciale, settore, ecc.). È possibile memorizzare i criteri di

© SAP AG Pagina 16 di 69

Page 17: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

selezione utilizzati frequentemente in una variante di selezione, semplificando in tal modo le operazioni di routine incluse nel monitoraggio delle consegne.

Oltre all'elaborazione collettiva, è disponibile un'opzione per la creazione di una selezione generale di consegne in cui è possibile creare un tipo di lista di lavoro basata su criteri specifici della consegna e della vendita. Tali criteri di selezione possono essere successivamente memorizzati in una variante di selezione.

Nella videata iniziale del monitoraggio consegne è possibile passare dalla view delle consegne in entrata a quella delle consegne in uscita, oppure è possibile attivare contemporaneamente entrambe le view.

RequisitiNel sistema sono stati creati i dati appropriati, in questo caso i dati basati sul processo di vendita (in particolare consegne). È necessario avere creato almeno uno di ciascuno dei seguenti oggetti (usando lo scenario 109 - Elaborazione dell'ordine cliente: vendita da stock):

un ordine cliente (VA01)

un'entrata merci (MB1C)

una consegna (VL01N).

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Sistemi info Selezione report gen. Vendite Spedizione Monitor consegne - consegna

Codice transazione VL06O

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M )

Menu ruolo utente Gestione magazzino Controllo magazzino Controllare processo di consegna in uscita Monitor consegna in uscita

o

Ruolo utente Addetto al magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSECLERK_S )

Menu ruolo utente Gestione magazzino Spedizione Consegna in uscita Monitor consegna in uscita

2. Nella videata Monitor consegna effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato

La lista con layout standard visualizza le seguenti informazioni:

Consegna (numero del documento)

Destinatario merci

© SAP AG Pagina 17 di 69

Page 18: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Nome del destinatario della merce

4 date in riferimento al processo gestionale

4.2 Vendite e distribuzione

4.2.1 Elenco degli ordini cliente

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per elencare i documenti di vendita e distribuzione (quali gli ordini cliente o i documenti di fatturazione) compresi entro un determinato periodo di tempo. È inoltre possibile specificare criteri aggiuntivi, quali:

Business partner (ad esempio, committente, esecutore del pagamento)

E/o materiale

Numero dell'ordine d'acquisto.

È possibile decidere se elencare tutti i documenti di vendita o solo quelli aperti. È inoltre possibile limitare la lista solo ai documenti di vendita creati personalmente.

La creazione di una lista di documenti di vendita può essere effettuata per vari motivi, ad esempio:

Si desidera ottenere informazioni sugli ordini cliente esistenti in risposta ad una richiesta di offerta da parte del cliente.

Si desidera visualizzare tutte le offerte per un determinato materiale o business partner a fini di analisi.

Si desidera visualizzare tutti gli ordini cliente in cui i dati sono ancora incompleti.

RequisitiNel sistema sono stati creati i dati appropriati, in questo caso gli ordini cliente. Deve essere stato creato un ordine cliente utilizzando per esempio la BPD 109 Elaborazione dell'ordine cliente.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Vendita Sistema informativo Ordini Lista ordini

Codice transazione VA05

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M )

Menu ruolo utente Vendite Ordini clienti Report Lista ordini clienti

© SAP AG Pagina 18 di 69

Page 19: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

2. Nella videata Lista ordini clienti effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato

Viene visualizzato un elenco di tutti gli ordini cliente selezionati.

Funzioni: è possibile utilizzare le liste per effettuare modifiche di massa, ossia modifiche a più documenti di vendita contemporaneamente, inserendo un/una:

Nuova divisione

Nuovo materiale

Nuova determinazione del prezzo

Nuova divisa.

Ad esempio, se si desidera determinare un nuovo prezzo per vari documenti di vendita, selezionare i documenti di vendita rilevanti e quindi Elaborare Modifica di massa Nuova determ. prezzo.

4.2.2 Selezione ordine cliente

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per analizzare gli ordini cliente che includono costi e ricavi.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Vendita Controlling dell’ordine cliente Sistema informativo Report per controlling ordine cliente Lista oggetti Sel. ordine cliente

Codice transazione S_ALR_87013104

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Controller costi prodotto

(SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S )

Menu ruolo utente Controlling costi prodotto Reporting Ordini clienti Selezione di ordini cliente

2. Nella videata Selezione ordine cliente: selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Le posizioni dell'ordine cliente con costi e ricavi conformi ai criteri di selezione vengono visualizzate in liste di risultati definibili dall'utente. Da un ordine nella lista dei risultati è possibile accedere ai report dettagliati.

© SAP AG Pagina 19 di 69

Page 20: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.2.3 Analizzare ordini cliente

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per analizzare:

I valori pianificati (come i costi totali pianificati, i costi fissi pianificati, i costi variabili pianificati e i ricavi pianificati).

Gli indicatori che provengono dalle registrazioni effettive (come i costi totali effettivi, i costi fissi effettivi, i costi variabili effettivi e i ricavi effettivi).

I costi statistici effettivi.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione Controllo produzione Sistema informativo Report controlling Controlling dell’ordine cliente Reports di dettaglio Per ordine cliente

Codice transazione KKBC_KUN

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Controller costi prodotto

(SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S )

Menu ruolo utente Controlling costi prodotto Reporting Ordini cliente Analizzare ordine cliente

2. Nella videata Analizzare ordine cliente: Confronto pian./eff. effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzata una lista dei costi pianificati e dei costi effettivi.

4.2.4 Posizioni documento costi effettivi per documenti di vendita

UtilizzoQuesta funzione può essere utilizzata per eseguire un'analisi dettagliata dei costi effettivi. È possibile accedere ai documenti originari (come il documento FI o MM) dalle singole righe del report partite singole. (Ambiente → Documento sorgente / Documento contabile).

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione Controllo produzione Sistema

© SAP AG Pagina 20 di 69

Page 21: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

informativo Report controlling Controlling dell’ordine cliente Partite singole Ordini cliente Costi effettivi

Codice transazione KVBI

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Controller costi prodotto

(SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S )

Menu ruolo utente Controlling costi prodotto Reporting Ordini cliente Documenti vendita partite sing. eff.

2. Nella videata Visualizzare documenti vendita partite singole costi eff. : videata in effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Ai report partite singole viene applicato un layout predefinito. È inoltre possibile creare layout personalizzati in modo da poter visualizzare altri campi della posizione documento CO del report partite singole (come il tipo di valore). Generalmente è possibile visualizzare tutti i campi del documento CO nel report partite singole.

4.2.5 Elenco dei documenti di fatturazione

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per visualizzare i documenti di fatturazione compresi entro un determinato periodo di tempo. Occorre selezionare un Esecutore pagamento o un Materiale, ma è anche possibile specificare criteri aggiuntivi, quali:

Data di fatturazione

Tipo di fatturazione

Numero del documento.

Si può decidere se elencare tutti i documenti di fatturazione o solo quelli aperti.

La creazione di una lista di documenti di fatturazione può essere effettuata per vari motivi, ad esempio:

Si desidera ottenere informazioni sulle posizioni dei documenti di fatturazione esistenti in risposta ad una domanda da parte del cliente.

Si desidera visualizzare tutti i documenti di fatturazione in cui i dati sono ancora incompleti.

RequisitiNel sistema sono stati creati i dati appropriati, in questo caso i documenti di fatturazione.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Assistenza alle vendite Sistema informativo Lista documenti fatturazione

© SAP AG Pagina 21 di 69

Page 22: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Codice transazione VF05

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M )

Menu ruolo utente Vendite Ordini clienti Report Lista documenti fatturazione

2. Nella videata Lista doc. fatt. effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato

Viene visualizzato un elenco di tutti i documenti di fatturazione selezionati.

4.2.6 Rilasciare documenti di fatturazione per la contabilità

UtilizzoÈ possibile utilizzare questa funzione per visualizzare quali documenti di fatturazione sono bloccati per il trasferimento in contabilità.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Fatturazione DocFatt Doc. fatturazione bloccati

Codice transazione VFX3

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile contabilità clienti

(SAP_NBPR_AR_CLERK_M)

Menu ruolo utente Contabilità clienti Registrazione Fatturazione Lista doc. fatturazione bloccati

2. Nella videata Rilascio doc. fatturazione per la contabilità effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutti i documenti conformi ai propri criteri di selezione.

4.2.7 Documenti SD incompleti

Utilizzo

© SAP AG Pagina 22 di 69

Page 23: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

La lista determina tutti i documenti incompleti sulla base dei criteri di selezione specificati. Questa BPD illustra le seguenti funzioni di reporting: Impostazione ed eliminazione di filtri.

RequisitiNel sistema sono stati creati i dati appropriati, in questo caso un ordine cliente incompleto. È necessario avere completato la fase uno della BPD Gestione dell'ordine cliente per clienti potenziali (113). Se è già stato completato l'intero script, è sufficiente ritornare alla fase uno e creare un altro ordine cliente assegnandogli un cliente fittizio.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Vendita Sistema informativo Ordini Ordini incompleti

Codice transazione V.02

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M)

Menu ruolo utente Vendite Ordini clienti Report Lista ordini clienti incompleti

2. Nella videata Lista ordini clienti incompleti effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate. È possibile utilizzare il campo Oper. vendita per eseguire la ricerca di un determinato gruppo di transazioni, ad es., ordini cliente.

Risultato La lista di riepilogo visualizza le informazioni sul tipo di incompletezza.

È possibile visualizzare e modificare i dati mancati facendo clic sul numero del documento di vendita.

Dalla lista di riepilogo è inoltre possibile elaborare i documenti incompleti contrassegnando i documenti da modificare e selezionando la funzione 'Modifica documenti'. La lista non è aggiornata.

4.2.8 Documenti SD bloccati per la consegna

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per fornire una lista di tutti i documenti di vendita che sono stati bloccati per la consegna, con le informazioni sulle cause del blocco.

RequisitiQuesto report può essere utilizzato immediatamente per i nuovi documenti di vendita. La prima volta che viene utilizzato per i documenti di vendita esistenti, è necessario aggiornare i campi del nuovo stato.

© SAP AG Pagina 23 di 69

Page 24: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Vendita Sistema informativo Liste di lavoro Doc.di vendita bloccati per la consegna

Codice transazione VA14L

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto alle vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_S)

Menu ruolo utente Vendite Ordini clienti Elaborazione Ordini cliente Lista di lavoro per documenti commerciali scheda: Ordini con consegna bloccata

2. Nella videata Doc.di vendita bloccati per la consegna effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Il report visualizza le informazioni relative a tutti i documenti SD che sono stati bloccati per la consegna e il motivo del blocco, ad esempio se il blocco è stato impostato a livello di intestazione o di posizione o se il blocco è dovuto all'utente o allo stato del credito. Dalla lista è possibile accedere direttamente ad un singolo documento di vendita posizionando il cursore sul documento in questione e selezionando Elab. Documento vendita.

4.2.9 Documenti SD incompleti

UtilizzoÈ possibile utilizzare questa funzione per visualizzare i documenti di vendita e distribuzione incompleti.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Spedizione e trasporti Consegna Liste e registri Consegne non complete

Codice transazione V_UC

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M )

Menu ruolo utente Gestione magazzino Controllo magazzino Controllare processo di consegna in uscita Lista di consegne in uscita incomplete

© SAP AG Pagina 24 di 69

Page 25: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

o

Ruolo utente Addetto al magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSECLERK_S )

Menu ruolo utente Gestione magazzino Spedizione Scadenza consegna Documenti di vendita incompleti

2. Nella videata Selezione documenti commerciali non completi effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di documenti conformi ai propri criteri di selezione.

4.2.10 Richiesta d'acquisto per contabilizzazione

UtilizzoElenco delle richieste d'acquisto con una determinata contabilizzazione (ad es. centro di costo, ecc.).

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Commercio estero/dogana Gestione generale commercio estero Ambiente Acquisti - Import Acquisti Rich. acq. Visualizzazione lista Per la contabilizzazione Generale

Codice transazione ME5K

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M )

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Valutazione documento di acquisto Rich. d’acquisto per la contabil.

2. Nella videata Visualizzazione lista richieste d’acquisto effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco delle richieste d'acquisto che sono state attribuite a un ordine cliente.

4.2.11 Ordini d'acquisto secondo contabilizzazione

UtilizzoElenco di ordini d'acquisto con una determinata contabilizzazione (ad es. centro di costo, ecc.).

© SAP AG Pagina 25 di 69

Page 26: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite → Commercio estero/dogana Gestione generale commercio estero Ambiente Acquisti - Import Acquisti Ordine d'acquisto Visualizzazione lista Per la contabilizzazione Generale

Codice transazione ME2K

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M )

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Valutazione Documenti di acquisto Ordini d’acquisto per contabil.

2. Nella videata Documenti acquisti relativi alla contabilizzazione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco degli ordini d'acquisto che sono stati attribuiti a un ordine cliente.

4.2.12 Elenco offerte

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per elencare le offerte comprese entro un determinato periodo di tempo. È inoltre possibile specificare criteri aggiuntivi, quali:

Settore

Ufficio vendite

Documento di vendita.

Si può decidere se elencare tutte le offerte o solo quelle aperte. È inoltre possibile limitare la lista solo alle offerte create personalmente.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Vendita Sistema informativo Offerte Lista offerte

Codice transazione VA25

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M )

© SAP AG Pagina 26 di 69

Page 27: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Menu ruolo utente Vendite Offerte Report Lista offerte

2. Nella videata Lista offerte effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato l'elenco di offerte.

4.2.13 Offerte in scadenza

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per creare una lista di offerte aperte che rimarranno valide fino alla data di selezione inserita. Anche le offerte rifiutate vengono conteggiate come complete e non compaiono nell'elenco.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Vendita Sistema informativo Offerte Offerte in scadenza

Codice transazione SDQ1

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M )

Menu ruolo utente Vendite → Offerte → Report → Offerte in scadenza

2. Nella videata Offerte in scadenza effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di offerte conformi ai propri criteri di selezione.

4.2.14 Offerte scadute

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per creare una lista di tutte le offerte che scadranno entro la data odierna.

Anche le offerte rifiutate vengono conteggiate come complete e non compaiono nell'elenco.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

© SAP AG Pagina 27 di 69

Page 28: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Menu SAP Logistica Vendite Vendita Sistema informativo Offerte SDQ2 Offerte scadute

Codice transazione SDQ2

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M )

Menu ruolo utente Vendite Offerte Report Offerte scadute

2. Nella videata Offerte scadute effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Il sistema visualizza un elenco conforme ai propri criteri di selezione.

4.2.15 Offerte complete

UtilizzoQuesta funzione può essere utilizzata per creare una lista di tutte le offerte complete.

Nel sistema standard le offerte vengono considerate complete solo se sono dotate di tutti i riferimenti, ossia quando la quantità totale è stata copiata in un documento successivo. Anche le offerte rifiutate vengono conteggiate come complete.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Vendita Sistema informativo Offerte Offerte concluse

Codice transazione SDQ3

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M )

Menu ruolo utente Vendite Offerte Report Offerte concluse

2. Nella videata Offerte concluse effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di offerte conformi ai propri criteri di selezione.

© SAP AG Pagina 28 di 69

Page 29: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.2.16 Riepilogo crediti

UtilizzoÈ possibile creare una lista dati di credito per visualizzare un riepilogo dei dati anagrafici cliente necessari per la gestione del credito di un cliente.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Gestione crediti Sistema informativo Gestione crediti Riepilogo

Codice transazione F.31

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile contabilità clienti

(SAP_NBPR_AR_CLERK_M

Menu ruolo utente Contabilità clienti Gestione crediti Gestione crediti - riepilogo

2. Nella videata Riepilogo crediti effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato La lista viene ordinata per conto crediti e le aree di controllo credito vengono elencate per ciascun conto crediti.

4.2.17 Clienti con dati di credito mancanti

UtilizzoQuesta funzione può essere utilizzata per verificare la completezza dei dati relativi al limite di credito e per creare le liste di errori corrispondenti.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Gestione crediti Sistema informativo Gestione crediti Dati mancanti

Codice transazione F.32

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile contabilità clienti

(SAP_NBPR_AR_CLERK_M)

© SAP AG Pagina 29 di 69

Page 30: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Menu ruolo utente Contabilità clienti Gestione crediti Gestione del credito – dati mancanti

2. Nella videata Clienti senza dati credito effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutti i clienti con dati di credito mancanti conforme ai propri criteri di selezione.

4.2.18 Note di credito

UtilizzoQuesta analisi deve essere utilizzata se si desidera accedere a dati statistici specifici direttamente collegati ad un materiale, in questo caso le note di accredito.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Sistema info vendite Sistema informativo Materiale SIV: selezione note di credito materiale

Codice transazione MC+U

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M)

Menu ruolo utente Vendite Risultato vendite Materiale SIV: selezione accrediti materiale

2. Nella videata Analisi materiale accrediti: selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco delle note di credito.

4.2.19 Licenza: documenti assegnati

UtilizzoÈ possibile utilizzare questa funzione per selezionare tutti i documenti di vendita a cui sono già state assegnate una o più licenze.

Procedura

© SAP AG Pagina 30 di 69

Page 31: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Commercio estero/dogana Sistema informativo Controllo legale Controllo Attribuzione licenza per documento

Codice transazione VE29

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto alle vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_S)

Menu ruolo utente Vendite Ulteriori Informazioni Doc. attribuiti per ogni licenza

2. Nella videata Licenza: documenti attribuiti effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Il sistema crea un elenco che include il numero di licenza interna ed esterna, il numero di documento e di posizione del documento di vendita a cui è stata assegnata la licenza, il paese del destinatario merci, il codice materiale e la classificazione materiale.

4.2.20 Controllo dell'anagrafica clienti relativamente al controllo legale

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per verificare se i dati relativi al commercio estero sono completi e validi in tutti i record anagrafici clienti per una determinata divisione.

RequisitiAggiornare tutti i materiali delle proprie divisioni.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Commercio estero/dogana Sistema informativo Controllo legale Controllo Contr. anagrafica clienti in relazione a controllo legale

Codice transazione VI83

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Agente di dogana

(SAP_NBPR_CUSTOMSAGENT_S)

Menu ruolo utente Commercio estero Monitoraggio Contr.:anagrafica clienti/contr.leg.

© SAP AG Pagina 31 di 69

Page 32: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

o

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M)

Menu ruolo utente Vendite Risultato vendite Cliente Contr.:anagrafica clienti/contr.leg.

2. Nella videata Commercio estero: controllo consistenza licenza: controllo legale effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutte le anagrafiche che hanno dati mancanti.

4.2.21 Ordini in arretrato

UtilizzoIn questo elenco vengono visualizzati tutti gli ordini ancora in attesa di spedizione unitamente ai valori degli ordini. Si osservi che il valore viene determinato dalle quantità confermate delle posizioni dell'ordine.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Vendita Sistema informativo Ordini Vis. ordini in arretrato

Codice transazione V.15

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M)

Menu ruolo utente Vendite Risultato vendite Ordini in arretrato Vis. ordini in arretrato

2. Nella videata Ordini in arretrato effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato È possibile selezionare la view nella Variante lista (nel riquadro Variante lista):

1. Riepilogo mensile: il valore dell'ordine confermato nell'arretrato viene visualizzato in un riepilogo mensile. Il sistema utilizza la data dell'uscita merci per determinare il mese.

2. View cliente: gli ordini in arretrato vengono visualizzati e viene specificato il cliente.

3. View materiale: gli ordini in arretrato vengono visualizzati e viene specificato il materiale.

4. View cliente e materiale: gli ordini in arretrato vengono visualizzati e vengono specificati il cliente ed il materiale.

Dalle view cliente e materiale è possibile accedere all'elaborazione del documento.

© SAP AG Pagina 32 di 69

Page 33: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.2.22 Monitoraggio di assistenza alle vendite

UtilizzoÈ possibile utilizzare il Monitoraggio di assistenza alle vendite per creare elenchi di attività e promozioni di vendita. Gli elenchi possono essere utilizzati per:

Creare campagne di direct mailing o attività di vendita

Eseguire il crossmatching (verifica delle attività di vendita non necessarie)

Eseguire televendite o attività di telemarketing.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite Assistenza alle vendite Sistema informativo Lista contatti

Codice transazione VC05

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M

Menu ruolo utente Vendite Risultato vendite Vendite Monitor assistenza alle vendite

2. Nella videata Monitor assistenza alle vendite effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato È possibile intervenire manualmente sull'elenco visualizzato o utilizzando varianti di visualizzazione. È possibile utilizzare tutti i campi da:

Attività di vendita

Direct mailing

Record anagrafico business partner.

È possibile memorizzare la visualizzazione dell'elenco creato come rappresentazione standard o come variante di visualizzazione specifica dell'utente. È inoltre possibile definire questa variante come variante iniziale per la visualizzazione degli elenchi in Assistenza alle vendite.

4.2.23 Resi

UtilizzoQuesta analisi deve essere utilizzata se si desidera accedere a dati statistici specifici direttamente collegati ad un materiale, in questo caso i resi.

© SAP AG Pagina 33 di 69

Page 34: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Vendite e Distribuzione Sistema Info Vendite Sistema Informativo Materiale SIV: Resi materiale, Selezione

Codice transazione MC+M

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile vendite

(SAP_NBPR_SALESPERSON_M)

Menu ruolo utente Vendite Risultato vendite Materiale SIV: selezione resi materiale

2. Nella videata Analisi materiale resi: selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco dei resi.

© SAP AG Pagina 34 di 69

Page 35: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.3 Approvvigionamento e gestione materiali

4.3.1 Analisi generali: ordini d'acquisto, contratti e piani di consegna, offerta

Utilizzo

È possibile eseguire analisi di determinati documenti d'acquisto e creare vari totali di somme. Ad esempio, è possibile determinare il valore dell'ordine per un singolo materiale in un determinato periodo o quale organizzazione acquisti è responsabile della più alta percentuale del valore totale dell'ordine per tutti i materiali. Inoltre, è possibile effettuare confronti tra diverse divisioni, gruppi d'acquisto o fornitori.

Sono disponibili tre report specifici per le varie categorie di documenti d'acquisto:

Procedura per ordini d'acquisto

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Ordine d'acquisto Analisi Analisi generali

Codice transazione ME80FN

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M)

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Analisi dell’ordine Analisi generali (F)

2. Nella videata Analisi generali effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Procedura per contratti e piani di consegna

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Contratto quadro Analisi Analisi generali

Codice transazione ME80RN

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M)

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Valutazione documento di acquisto Valutazioni generali per contratti

2. Nella videata Valutazioni generali per contratti effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

© SAP AG Pagina 35 di 69

Page 36: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Procedura per richiesta d'offerta

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Rich.off./offerta Richiesta di offerta Analisi Analisi generali

Codice transazione ME80AN

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M)

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Valutazione documento di acquisto Valutazioni generali per richieste

2. Nella videata Valutazioni generali per richieste effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato l'elenco di base di tutti gli ordini di acquisto conformi ai criteri selezionati. Da tale elenco, è possibile passare a tre view:

Dati intestazione e posizione

Schedulazioni

Storico dell'ordine d'acquisto (OdA).

Fare clic su Cambiare view per passare da una singola view all'altra.

Nota: gli ordini d'acquisto sono stati messi "in attesa" e non vengono presi in considerazione nelle analisi generali perché i dati che contengono sono incompleti.

4.3.2 Lista degli avvisi

UtilizzoL'assistenza del sistema nella selezione di interventi e posizioni di avviso potrà essere necessaria in diverse occasioni. Ad esempio, l'utente può desiderare di:

Modificare o visualizzare un determinato avviso, ma non ne conosce il numero.

Modificare o visualizzare diversi avvisi con determinate caratteristiche.

Ottenere un riepilogo di tutti gli interventi di avviso conformi a determinati criteri.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Quality Management Avviso di qualità Sistema informativo Avviso Lista

© SAP AG Pagina 36 di 69

Page 37: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Codice transazione QM11

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Specialista area qualità

(SAP_NBPR_QUALMGR_S)

Menu ruolo utente Gestione Qualità Notifiche Qualità Visuaizzare lista di avvisi qualità

2. Nella videata Visual. lista avvisi di qualità: selezione avvisi effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Il risultato della ricerca può essere:

Un avviso specifico che può essere direttamente modificato o visualizzato

Un elenco di vari avvisi dal quale è possibile selezionare uno o più avvisi da modificare o visualizzare.

È possibile visualizzare gli avvisi in un elenco singolo o multilivello.

4.3.3 Analisi dei valori dell'ordine di acquisto

UtilizzoÈ possibile selezionare varie opzioni o abbinare diverse analisi.

Analisi dei totali

Analisi utilizzando periodi di confronto

Analisi ABC.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Ordine d'acquisto Analisi Analisi valore dell'ordine d'acquisto

Codice transazione ME81N

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M)

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Analisi dell’ordine Analisi valore ord. acq.

2. Nella videata Analisi valore ord. acq. effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato

© SAP AG Pagina 37 di 69

Page 38: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Viene visualizzato un riepilogo dei valori dell'OdA.

Se si utilizza “periodi di confronto” agli OdA verrà assegnato un periodo di tempo nella colonna “in periodo” (valori 0, 1, 2).

L'analisi ABC consente di determinare ad esempio la relativa importanza dei singoli fornitori della propria base di fornitori.

4.3.4 Ordine d'acquisto per materiale

UtilizzoIl report elenca le posizioni dei documenti d'acquisto che contengono un determinato materiale o determinati materiali. Nell'elenco sono incluse le entrate merci e fatture che sono già state eseguite.

È possibile controllare il contenuto e il layout della lista impostando il contenuto lista. Il contenuto lista determina se le informazioni aggiuntive, quali lo storico dell'OdA o le modifiche alla posizione, devono essere incluse nella lista di base o visualizzate un una lista ausiliaria.

Requisiti

Nel sistema sono stati creati i dati appropriati, in questo caso un ordine d'acquisto o un ordine di trasferimento stock.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Ordine d'acquisto Visualizzazione lista Per il materiale

Codice transazione ME2M

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M)

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Valutazione documento di acquisto Ordini d'acquisto per materiale

2. Nella videata Documenti d’acquisto per materiale effettuare gli inserimenti necessari (ad es., contenuto lista) per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Se non viene utilizzata la griglia ALV, verrà stampato un elenco di tutti gli ordini d'acquisto e di trasferimento stock conformi ai criteri di selezione usati.

Da tale elenco, è possibile passare a quattro view:

Storico dell'ordine d'acquisto (OdA)

Modifiche

Ordine di consegna

Servizi.

© SAP AG Pagina 38 di 69

Page 39: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

L'uso della griglia ALV consente una configurazione più ampia della lista di output.

4.3.5 Ordine d'acquisto per fornitore

UtilizzoElenco degli ordini di acquisto creati per uno specifico fornitore.

RequisitiNel sistema sono stati creati i dati appropriati, in questo caso un ordine d'acquisto.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Ordine d'acquisto Visualizzazione lista Per il fornitore

Codice transazione ME2L

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M)

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Valutazione documento di acquisto Ordini di acquisto per fornitore

o

Ruolo utente Addetto agli acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_S)

Menu ruolo utente Acquisti Ordini d'acquisto Ordine di acquisto Ordini d'acquisto per fornitore

2. Nella videata Documenti d’acquisto per il fornitore effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Se non viene utilizzata la griglia ALV, verrà stampato un elenco di tutti gli ordini d'acquisto conformi ai propri criteri di selezione.

Da tale elenco, è possibile passare a quattro view:

Storico dell'ordine d'acquisto (OdA)

Modifiche

Ordine di consegna

Servizi.

L'uso della griglia ALV consente una configurazione più ampia della lista di output.

© SAP AG Pagina 39 di 69

Page 40: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.3.6 Ordine d'acquisto per numero del documento

UtilizzoElenco degli ordini di acquisto creati per un determinato numero di documento.

RequisitiNel sistema sono stati creati i dati appropriati, in questo caso un ordine d'acquisto.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Rich.off./offerta Richiesta di offerta Visualizzazione lista Per il n. rich. off.

Codice transazione ME4N

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M)

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Valutazione documento di acquisto Richieste off. per il n. rich. off.

2. Nella videata Documenti acquisto per n. documento effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Se non viene utilizzata la griglia ALV, verrà stampato un elenco di tutti gli ordini d'acquisto conformi ai propri criteri di selezione.

Da tale elenco, è possibile passare a tre view:

Modifiche

Ordine di consegna

Servizi

L'uso della griglia ALV consente una configurazione più ampia della lista di output.

4.3.7 Analisi del gruppo acquisti

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per sapere, ad esempio, qual è il valore dell'ordine di un gruppo acquisti rispetto ad un determinato fornitore.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

© SAP AG Pagina 40 di 69

Page 41: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Ordine d'acquisto Analisi Sist. info acquisti Analisi standard Gruppo acquisti

Codice transazione MCE1

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M)

Menu ruolo utente Acquisti Reporting Analisi dell’ordine SIA: sel. analisi gr. acquisti

2. Nella videata Analisi gruppo acquisti: selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco con dati compattati. Fare doppio clic sui dati per accedere ad informazioni dettagliate.

4.3.8 Rilasciare i documenti d’acquisto

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per approvare i documenti d'acquisto.

RequisitiPer rilasciare un documento, occorre conoscere il codice di rilascio.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Ordine d'acquisto Rilasciare Rilascio collettivo

Codice transazione ME28

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_M)

Menu ruolo utente Acquisti Approvazione Documenti di acquisto Rilasciare ordine d'acquisto - lista

2. Nella videata Rilasciare documenti d’acquisto effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato

© SAP AG Pagina 41 di 69

Page 42: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Viene visualizzato un elenco con tutti gli ordini d'acquisto. Fare doppio clic sui dati per ottenere ulteriori informazioni.

4.3.9 Attribuire ed elaborare richieste d'acquisto

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per convertire le richieste in documenti d'acquisto esterni (ordini d'acquisto, ordini di rilascio contratto, schedulazioni dei piani di consegna, RdO). Sono disponibili le seguenti opzioni di elaborazione:

L'attribuzione include la definizione della fonte desiderata per ciascuna posizione della richiesta d'acquisto

L'elaborazione successiva comporta la creazione di liste di richieste che sono state attribuite o contrassegnate come sopra indicato, e la creazione successiva di RdO, ordini d'acquisto, o schedulazioni in base ai piani di consegna.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Rich. acq. Funzioni successive Attribuire+elaborare

Codice transazione ME57

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto agli acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_S)

Menu ruolo utente Acquisti Richiesta di 'acquisto Richiesta di acquisto Assegnare ed elaborare le richieste

2. Nella videata Attribuire ed elaborare richieste d'acquisto effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutte le richieste d'acquisto selezionate. È possibile selezionare quelle che si desidera attribuire o elaborare successivamente.

4.3.10 Lista stock/fabbisogni

UtilizzoQuesta lista viene utilizzata per visualizzare la situazione attuale. Ogni volta che viene richiamata la lista stock/fabbisogni, il sistema seleziona i vari elementi MRP e visualizza la situazione più aggiornata. In questo modo nella lista stock/fabbisogni è sempre possibile vedere la situazione attuale relativa alla disponibilità del materiale. Le modifiche che vengono effettuate dopo la data di pianificazione vengono visualizzate direttamente e pertanto la lista è dinamica.

Inoltre, sono disponibili due opzioni per la selezione dei dati:

© SAP AG Pagina 42 di 69

Page 43: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Accesso individuale: si desidera visualizzare la situazione stock/fabbisogni di un determinato materiale nella lista stock/fabbisogni.

Accesso collettivo: si desidera visualizzare la situazione stock/fabbisogni di una serie di materiali nella lista stock/fabbisogni.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Stock Fabb.att./lista stock

Codice transazione MD04

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore della produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_M

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Report Visualizzare situazione stock/fabbisogni

o

Ruolo utente Responsabile magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M )

Menu ruolo utente Gestione magazzino Magazzino Visualizzare situazione stock/fabbisogni

2. Nella videata Lista stock/fabbisogni attuale:videata iniziale effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Nella lista stock/fabbisogni viene visualizzata la situazione stock/fabbisogni più aggiornata. Le liste stock/fabbisogni non vengono salvate con uno stato fisso nel sistema, ma essendo soggette a modifiche, sono presenti esclusivamente nella memoria di elaborazione.

4.3.11 Controllo stock in lavorazione esterna per fornitore

UtilizzoIl report crea una lista di stock di materiali forniti ad un fornitore, con la situazione attuale relativa allo stock, le uscite e le entrate pianificate.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Ordine d'acquisto Analisi Stock LE per fornitore

Codice transazione ME2O

© SAP AG Pagina 43 di 69

Page 44: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto agli acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_S)

Menu ruolo utente Acquisti Anagrafiche Fornitori Controllo stock in lav. est. per forn.

o

Ruolo utente Addetto al magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSECLERK_S )

Gestione magazzino Spedizione Scadenza consegna Monitoraggio stock lavorazione esterna per fornitore

2. Nella videata Controllo stock in lav. est. per forn. effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato La lista viene inizialmente visualizzata in forma aggregata, ossia gli elementi del fabbisogno e in entrata vengono visualizzati come righe di totali. È inoltre possibile visualizzare i singoli elementi, quali gli ordini d'acquisto e le consegne.

Tutti gli elementi in uscita e in entrata vengono visualizzati esclusivamente con la rispettiva quantità aperta. Se, ad esempio, sono già state ordinate 8 unità su 10 incluse in una richiesta d'acquisto, la lista include solo la quantità rimanente, ossia 2.

4.3.12 Analisi fornitore

UtilizzoL'analisi fornitore è utile se è necessario accedere direttamente ai dati relativi ad un fornitore. L'utente desidera sapere, ad esempio, quali materiali sono stati ordinati da un determinato fornitore e in quale quantità.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Ordine d'acquisto Analisi Sist. info acquisti Analisi standard Fornitore

Codice transazione MCE3

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Acquisitore Addetto agli acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_S)

Menu ruolo utente Acquisti Anagrafiche Fornitori Analisi fornitore

© SAP AG Pagina 44 di 69

Page 45: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

2. Nella videata Analisi fornitori (SIA): selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutti i fornitori conformi ai criteri di selezione. La lista contiene tre colonne con valore OdA, importo fattura e quantità ordine. Fare doppio clic su ciascun fornitore o importo per ottenere informazioni dettagliate.

4.3.13 Attivazione di massa delle modifiche pianificate per il fornitore

UtilizzoQuesta funzione viene utilizzata per attivare le modifiche pianificate nell'anagrafica fornitore.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Acquisti Dati anagrafici Fornitore Attivare mod. pianif. Sessione batch input

Codice transazione MKH4

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto agli acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_S)

Menu ruolo utente Acquisti Anagrafiche Fornitori Attivare fornitori (batch input)

2. Nella videata Attivazione collettiva modifiche pianificate per forn. effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Il report crea una sessione batch-input contenente i dati dei fornitori da attivare.

4.3.14 Lista documenti materiale

UtilizzoIl report fornisce una lista dei documenti materiale che sono stati registrati per uno o più materiali. È possibile visualizzare un documento materiale dalla lista di output.

L'utente può scegliere se desidera leggere un materiale direttamente dal database o dall'archivio. È inoltre possibile visualizzare documenti brevi per i documenti materiale archiviati nel database. Alla fine del documento viene mostrato come definire un campo aggiuntivo per i documenti materiale archiviati e come aggiungerlo alla tabella MARI (documenti brevi per movimenti merci). Per selezionare e visualizzare documenti brevi è possibile utilizzare solo i dati contenuti nella tabella MARI.

© SAP AG Pagina 45 di 69

Page 46: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

RequisitiÈ necessaria un'autorizzazione per visualizzare i documenti materiale di tutte le divisioni selezionate. Se si desidera visualizzare i campi valore del documento, è inoltre necessaria l'autorizzazione per la visualizzazione dei documenti contabili dell'azienda in questione.

Per leggere i documenti materiale dall'archivio, occorre innanzitutto archiviarli.

Per visualizzare i documenti brevi dal database, durante l'archiviazione dovranno essere stati creati i documenti brevi e la tabella indice. È possibile ottenere informazioni dettagliate su questo argomento nella documentazione del report RM07DOCS.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Visualizzazione lista Documenti materiale

Codice transazione MB51

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto agli acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_S)

Menu ruolo utente Acquisti Movimento merci e stock Documenti materiale Lista doc. materiale

2. Nella videata Lista doc. materiale effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Dalla lista di output è possibile visualizzare le seguenti informazioni selezionando Ambiente:

Per accedere al documento materiale, posizione il cursore su una posizione del documento materiale e selezionare Documento materiale.

Se al documento materiale è stato assegnato un ordine d'acquisto, è possibile accedere all'ordine d'acquisto selezionando Ordine d'acquisto.

Per richiamare il riepilogo stock per il materiale in questione, selezionare Riepilogo stock.

Per richiamare il documento contabile, selezionare Documento contabile.

Facendo doppio clic sulla lista di output, si accede direttamente a una delle seguenti funzioni, a seconda del campo selezionato:

Riepilogo stock: fare doppio clic su una riga dell'intestazione.

Ordine d'acquisto: fare doppio clic su un numero d'ordine d'acquisto.

Posizione ordine d'acquisto: fare doppio clic su una posizione dell'ordine d'acquisto.

Posizione documento: fare doppio clic sulla posizione documento.

Documento materiale: tutte le altre colonne.

© SAP AG Pagina 46 di 69

Page 47: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.3.15 Visualizzare stock di materiale a magazzino

UtilizzoQuesto report viene utilizzato per visualizzare lo stock totale di un materiale (quantità e valore) a livello di divisione e magazzino. Se a livello di divisione sono presenti stock in transito o stock di trasferimento, il sistema calcola i totali di questi stock e li visualizza nella colonna Trans. e trasf. in una riga relativa allo stock senza magazzino.

In questo report il valore dello stock magazzino viene calcolato mediante la seguente formula semplificata:

Valore stock = quantità x valore/stock valorizzato

Pertanto il valore dello stock specificato in questo report ha semplicemente un carattere informativo e non rappresenta il valore effettivo dello stock.

RequisitiÈ necessaria un'autorizzazione per visualizzare i dati anagrafici materiale di tutte le divisioni selezionate. Se si desidera visualizzare i valori dello stock, è inoltre necessaria l'autorizzazione per visualizzare i documenti contabili delle relative aziende.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Stock Stock magazzino

Codice transazione MB52

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile magazzino

( SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M)

Menu ruolo utente Gestione magazzino Controllo inventario Ambiente Lista stock magazzino

2. Nella videata Vis. stock magazzino per materiale effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco dello stock magazzino. Se sono necessari ulteriori dati e si desidera una valutazione dettagliata, è possibile ampliare il layout attuale o selezionare un altro layout esistente tramite Parametrizzazione Layout.

4.3.16 Documenti contabili per materiale

Utilizzo

© SAP AG Pagina 47 di 69

Page 48: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Questo report viene utilizzato per creare una lista contenente tutti i documenti contabili relativi ad un materiale selezionato.

RequisitiÈ necessaria l'autorizzazione per visualizzare i documenti contabili di tutte le società selezionate.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Visualizzazione lista Doc. cont. per mat.

Codice transazione MR51

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto alla contabilità fornitori

(SAP_NBPR_AP_CLERK_S)

Menu ruolo utente Contabilità fornitori Reporting Partite singole materiale

2. Nella videata Documenti contabili per materiale effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco dei documenti contabili. I documenti vengono elencati in ordine decrescente in base alla data e all'ora inserite per ciascun materiale e area di valutazione.

Quando si posiziona il cursore su un numero di documento, è possibile visualizzare il documento contabile selezionando (NWBC: Altri … ) Passaggio a Documento.

Se sono necessari ulteriori dati e si desidera una valutazione dettagliata, è possibile ampliare il layout attuale o selezionare un altro layout esistente tramite (NWBC: Altri … ) Parametrizzazione Variante di visualizzazione.

4.3.17 Documenti materiale con causa movimento

UtilizzoIl report seleziona tutti i documenti materiale per i quali è stato impostato l'indicatore Causa movimento.

RequisitiA livello di divisione è necessaria l'autorizzazione per visualizzare i documenti materiale. A livello di società è necessaria l'autorizzazione per visualizzare i documenti contabili.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

© SAP AG Pagina 48 di 69

Page 49: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Visualizzazione lista Motivo movimento

Codice transazione MBGR

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile del magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M )

Menu ruolo utente Gestione magazzino Controllo magazzino Flussi di materiale Vis. doc. materiale causa mov.

2. Nella videata Documenti materiale con motivo movimento effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutti i movimenti merci per i quali è stata specificata almeno una causa movimento. Le posizioni includono i dati compattati a livello di tipo di movimento e la causa del movimento merci. Il sistema calcola i totali delle quantità e dei valori dei singoli documenti. Fare doppio clic su ciascun documento per ottenere informazioni dettagliate.

4.3.18 Analisi delle partite

UtilizzoÈ possibile valutare gli indici stock e gli indici movimento delle partite (ad esempio, uscite e entrate merci).

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Controllo stock Analisi standard Partite

Codice transazione MCBR

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M )

Menu ruolo utente Gestione magazzino Partita BCO: sel. analisi partita

2. Nella videata Analisi partita: selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco con dati compattati. Fare doppio clic sui dati per accedere ad informazioni dettagliate.

© SAP AG Pagina 49 di 69

Page 50: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.3.19 Riepilogo della disponibilità

UtilizzoPrima di iniziare la produzione, è possibile verificare se i mezzi e le attrezzature di produzione (PRT) dei componenti del materiale assegnati ad un ordine di produzione saranno disponibili nelle date fabbisogno calcolate.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Stock Riep. disponibilità

Codice transazione CO09

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Addetto agli acquisti

(SAP_NBPR_PURCHASER_S)

Menu ruolo utente Acquisti Movimenti merci e stock Stock Riepilogo disponibilità

o

Ruolo utente Responsabile magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M)

Menu ruolo utente Gestione magazzino Magazzino Visualizzare riepilogo disponibilità

2. Nella videata Riepilogo disponibilità effettuare gli inserimenti per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Il sistema esegue il controllo della disponibilità per i criteri selezionati. Viene inoltre visualizzata la quantità disponibile di ciascuna entrata che può ancora essere utilizzata per coprire ulteriori fabbisogni. Viene visualizzato anche il valore che specifica la quantità ricevuta o la quantità necessaria.

4.3.20 Analisi divisione

UtilizzoL'analisi divisione è utile se è necessario accedere direttamente ai dati relativi ad una divisione, come i dati riguardanti i movimenti merci e gli stock attuali al momento di un movimento merci.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

© SAP AG Pagina 50 di 69

Page 51: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Controllo stock Analisi standard Divisione

Codice transazione MCBA

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M )

Menu ruolo utente Gestione magazzino Valutazione e monitoriaggio inventario Inventario fisico BCO: selezione analisi divisione

2. Nella videata Analisi divisione: selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutte le divisioni conformi ai criteri di selezione. L'elenco include quattro colonne con Quantità uscite stock valutato, Quantità entrate stock valutato, Quantità totale impiegata, Quantità stock valutato. Fare doppio clic sui dati per ottenere informazioni dettagliate.

4.3.21 Analisi materiali

UtilizzoL'analisi materiale è utile se è necessario accedere direttamente ai dati relativi ad un materiale.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Controllo stock Analisi standard Materiale

Codice transazione MCBE

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile magazzino

(SAP_NBPR_WAREHOUSEMANAGER_M )

Menu ruolo utente Gestione magazzino Valutazione e monitoriaggio inventario Inventario fisico BCO: selezione analisi materiale

2. Nella videata Analisi materiale (BCO): selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato

© SAP AG Pagina 51 di 69

Page 52: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Viene visualizzato un elenco di tutti i materiali conformi ai propri criteri di selezione. L'elenco include tre colonne con Quantità entrate stock valutato, Quantità uscite stock valutato e Quantità totale impiegata. Fare doppio clic su ciascun fornitore o importo per ottenere informazioni dettagliate.

4.3.22 Liquidazione conto deposito e pipeline

UtilizzoL'utilizzo della liquidazione conto deposito e pipeline riduce il costo di gestione stock nell'azienda mediante la:

Riduzione del flusso di documenti e lavori amministrativi

Minimizzazione dei costi di trasporto grazie all'utilizzo di trasporti collettivi

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Gestione materiali Gestione stock Ambiente Conto dep. Conto deposito fornitore Debiti

Codice transazione MRKO

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile contabilità fornitori

(SAP_NBPR_AP_CLERK_M)

Menu ruolo utente Contabilità fornitori Elaborazione periodica e operazioni di chiusura Liq. prelievi conto dep./pipeline

2. Nella videata Liquidazione conto dep. e pipeline effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutti i record conformi ai propri criteri di selezione.

4.3.23 Conversione collettiva

UtilizzoSe la data di inizio di un ordine pianificato è collocata nel periodo di apertura, è necessario predisporre l'approvvigionamento. Per i materiali approvvigionati esternamente, occorre convertire l'ordine pianificato in richiesta d'acquisto.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

© SAP AG Pagina 52 di 69

Page 53: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Menu SAP Logistica Gestione materiali Pianificazione MRP Pianificazione fabbisogno Ordine pianificato Conversione in rich.d'acq. Conversione coll.

Codice transazione MD15

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore della produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_S )

Menu ruolo utente Produzione Pianificazione fabb. materiale Ordine pianificato Conversione raggr. ordine pianif.

2. Nella videata Conversione coll. ord. pianificati in RdA: vid. iniziale effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutti i possibili ordini pianificati conformi ai propri criteri di selezione.

4.4 Servizio

4.4.1 Avvisi di servizio

UtilizzoUtilizzando questo report è possibile creare una lista di avvisi di servizio o di avvisi di manutenzione. La lista può essere utilizzata per:

ricercare un avviso di cui non si conosce il numero

acquisire un riepilogo degli avvisi con determinate caratteristiche

elaborare successivamente avvisi con determinate caratteristiche

eseguire modifiche dello stato per più avvisi simultaneamente.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Servizio clienti Gestione servizi Avviso Elaborazione lista Visualizzare

Codice transazione IW59

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Agente di servizio

(SAP_NBPR_SERVAGENT_S)

Menu ruolo utente Gestione servizi Avviso Elaborare lista Visualizzare avvisi di servizio

© SAP AG Pagina 53 di 69

Page 54: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

o

Ruolo utente Impiegato addetto al servizio

(SAP_NBPR_SERVEMPLOYEE_S)

Menu ruolo utente Servizio clienti Gestione servizi Avviso Visualizzare avvisi di servizio

2. Nella videata Visualizzare avvisi di servizio: selezione avvisi effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutti gli avvisi che sono conformi ai criteri di selezione specificati. L'elenco di base include il numero dell'avviso e la data in cui l'avviso è stato creato, nonché una descrizione dell'avviso.

4.4.2 Ordini di servizio e di manutenzione

UtilizzoQuesto report viene utilizzato per stampare una lista di ordini con la possibilità di modificare alcuni dati di campi.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Manutenzione impianti Gestione della manutenzione Ordine Lista ordini Visualizzare

Codice transazione IW39

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Impiegato addetto al servizio

(SAP_NBPR_SERVEMPLOYEE_S)

Menu ruolo utente Servizio clienti Gestione servizi Ordine di servizio Visualizzare ordini PM

2. Nella videata Visualizzare ordini PM: selezione ordini effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene stampato un elenco di tutti gli ordini conformi ai propri criteri di selezione. L'elenco di base include il numero d'ordine, il tipo di ordine, la data di inizio di base e un breve testo descrittivo relativo agli ordini selezionati.

© SAP AG Pagina 54 di 69

Page 55: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.4.3 Lista equipment

UtilizzoQuesto report viene utilizzato per creare una lista di equipment. I dati relativi all'equipment includono dati generali e dati sul numero di serie, sull'ubicazione, sulla manutenzione e sulla vendita/distribuzione. La lista equipment può essere utilizzata per:

Ricercare un macchinario di cui non si conosce il numero

Compilare una lista di equipment in base a determinati criteri

Eseguire un'elaborazione collettiva per macchinari aventi determinate caratteristiche.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Servizio clienti Gestione oggetti tecnici Equipment Elaborazione lista Visualizzare

Codice transazione IH10

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Agente di servizio

(SAP_NBPR_SERVAGENT_S)

Menu ruolo utente Gestione servizi Gestione di oggetti tecnici Equipment Visualizzare equipment

o

Ruolo utente Impiegato addetto ai servizi

(SAP_NBPR_SERVEMPLOYEE_S)

Menu ruolo utente Servizio clienti Gestione oggetti tecnici Visualizzare equipment

2. Nella videata Visualizzare equipment: selezione equipment effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzata la lista equipment.

4.4.4 Analisi dei costi

UtilizzoL'analisi dei costi è utile se è necessario accedere direttamente ai dati relativi ai costi.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

© SAP AG Pagina 55 di 69

Page 56: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Menu SAP Logistica Servizio clienti Sistema informativo Analisi standard Analisi costi

Codice transazione MCI8

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Controller costi prodotto

(SAP_NBPR_PRDCOST_CONTRLR_S )

Menu ruolo utente Controlling costi prodotto Reporting Manutenzione Impianto PMIS: analisi dei costi

2. Nella videata Analisi costi: selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco dei tipi di ordine conformi ai propri criteri di selezione. L'elenco contiene informazioni sul numero di ordini e il numero di ordini non pianificati o completi. Fare doppio clic su ciascun dato per ottenere informazioni dettagliate.

4.4.5 Riepilogo schedulazione della manutenzione

UtilizzoQuesto report viene utilizzato per ottenere un riepilogo della schedulazione sotto forma di elenco di piani di manutenzione.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Manutenzione impianti Sistema informativo Selezione report Pianificazione della manutenzione Lista riepilogo schedulazione manutenzione

Codice transazione IP24

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Impiegato addetto alla manutenzione

(SAP_NBPR_MAINTENANCE_S)

Menu ruolo utente Manuntenzione prodotto Pianificazione manutenzione Pianificazione Modulo lista riepilogo schedulazione

o

Ruolo utente Impiegato addetto al servizio

(SAP_NBPR_SERVEMPLOYEE_S)

Menu ruolo utente Servizio clienti Accordi su servizi Programmi di manutenzione Modulo lista riepilogo schedulazione

© SAP AG Pagina 56 di 69

Page 57: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

2. Nella videata Riepilogo date manut., formato lista: criteri di selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzato un elenco di tutti i piani di manutenzione che sono conformi ai criteri di selezione specificati.

L'elenco include, ad esempio, il numero della posizione di manutenzione e del piano di manutenzione e, se necessario, la strategia di manutenzione, la descrizione della posizione di manutenzione, il numero del richiamo e la data di inizio.

Dall'elenco è possibile richiamare le seguenti informazioni:

piano di manutenzione e gli oggetti del richiamo di manutenzione generati per il piano di manutenzione

posizione di manutenzione

riepilogo grafico della schedulazione.

© SAP AG Pagina 57 di 69

Page 58: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.5 Produzione

4.5.1 Sistema informativo degli ordini di produzione

UtilizzoIl sistema informativo degli ordini è uno strumento per il controllo della produzione e le industrie di processo che include funzioni di reporting per gli ordini di produzione, gli ordini pianificati e gli ordini di processo. Come avviene per il database logico IOC, le valutazioni vengono effettuate tramite le tabelle degli ordini originari.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione controllo produzione Sistema informativo Sistema informativo ordini

Codice transazione COOIS

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore della produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_S

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Report Sistema info ordini di produzione

o

Ruolo utente Specialista di produzione

(SAP_NBPR_SHOPFLOOR_S )

Menu ruolo utente Area di produzione Produzione discreta Ordine Sistema info ordini di produzione

2. Nella videata Sistema info ordini di produzione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

o

Ruolo utente Responsabile della produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_M)

Menu ruolo utente Produzione Lista di lavoro

3. Nell’area Lista di lavoro è possible accedere direttamente alle query predefinite per la Lista di Lavoro di Oggetti personali (POWL).

Risultato

© SAP AG Pagina 58 di 69

Page 59: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

È possibile visualizzare tutti gli ordini presenti nel sistema, inclusi gli ordini con indicatori di cancellazione o codici di cancellazione. Gli ordini archiviati non vengono presi in considerazione.

Il sistema informativo degli ordini offre le seguenti opzioni di visualizzazione:

In una lista individuale di oggetti, viene creata una lista per l'oggetto selezionato (ad esempio, intestazione dell'ordine, operazione, componente). È possibile definire la struttura e l'aspetto della lista individuale di oggetti mediante un layout.

Nel riepilogo degli oggetti i singoli ordini vengono visualizzati con i rispettivi oggetti subordinati in base ad una struttura gerarchica. Mediante un profilo generale è possibile definire quali campi devono essere visualizzati e quali oggetti (intestazioni degli ordini, posizioni, sequenze, ecc.) devono essere letti o visualizzati. Inoltre, è possibile definire quali campi devono essere visualizzati per i singoli oggetti.

4.5.2 Sistema informativo delle parti mancanti

UtilizzoIl sistema informativo delle parti mancanti può essere utilizzato per visualizzare la lista di parti mancanti per specifici materiali selezionati o per tutti i materiali. È inoltre possibile limitare la selezione delle parti mancanti in base ad una specifica divisione, responsabile MRP o data fabbisogno.

Dalla lista parti mancanti è possibile accedere direttamente all'elaborazione degli ordini in arretrato per il materiale. Quando l'utente richiama l'elaborazione degli arretrati, il sistema ricalcola la quantità ATP (Available To Promise) del materiale Quindi visualizza la situazione stock/fabbisogni del/dei materiale/i, le quantità che sono state impegnate negli ordini, le prenotazioni, ecc., nonché la quantità ATP cumulativa. Se sono presenti singoli fabbisogni per gli ordini cliente, il sistema li visualizza separatamente.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione Controllo produzione Sistema informativo Sistema info parti mancanti

Codice transazione CO24

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore della produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_S )

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Report Sistema info parti mancanti

2. Nella videata Sistema info parti mancanti effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Un profilo determina quali dati verranno visualizzati nella lista parti mancanti e in che modo dovranno essere visualizzati. Il sistema SAP include due profili standard che ordinano la lista parti mancanti in base al numero d'ordine o al codice materiale. È tuttavia possibile definire profili personalizzati in Personalizzazione per controllo della produzione.

© SAP AG Pagina 59 di 69

Page 60: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.5.3 Pianificazione della capacità

UtilizzoÈ possibile utilizzare le analisi della capacità per analizzare i carichi di capacità all'interno della propria azienda. È possibile impostare le analisi per ciascun utente secondo il livello di pianificazione, l'orizzonte di pianificazione e l'area di responsabilità. Le capacità disponibili e i fabbisogni di capacità possono essere selezionati in base a vari criteri e cumulati utilizzando qualsiasi suddivisione in periodi selezionata.

È possibile utilizzare le gerarchie dei centri di lavoro per cumulare le capacità disponibili dei centri di produzione e i rispettivi fabbisogni di capacità. È possibile aggiornare manualmente le capacità disponibili cumulate in centri di lavoro con gerarchia di livello superiore.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione - processo Monitor dei processi Ambiente Pianificazione processo Analisi View risorse Carico

Codice transazione CM01

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore della produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_S )

Menu ruolo utente Produzione Pianificazione della capacità Pianificazione della capacità Pianif. capac.: carico del centro lav.

2. Nella videata Pianificazione capacità selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate

o

Ruolo utente Responsabile produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_M)

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Riepilogo capacità

3. Dalla schermata Riepilogo Capacità è possibile accedere direttamente alle query prederfinite per la lista di Oggetti personali (POWL).

Per i vari tipi di Pianificazione delle capacità è inoltre possibile utilizzare le transazioni CM02 (Ordine di processo), CM03 (Pool), CM04 (Arretrato) e CM05 (Sovraccarico).

Risultato Nell'analisi della capacità è possibile visualizzare i fabbisogni di capacità pianificati e i fabbisogni di capacità rimanenti.

© SAP AG Pagina 60 di 69

Page 61: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.5.4 Pianificazione a lungo termine della capacità

UtilizzoLa pianificazione a lungo termine della capacità fornisce un riepilogo dei futuri piani di produzione e approvvigionamento. È possibile pianificare diverse versioni del programma della domanda eseguendo una pianificazione simulata e quindi controllare il risultato mediante valutazioni specifiche. Nella pianificazione a lungo termine l'esecuzione della pianificazione e le analisi sono separate dagli strumenti di Pianificazione del fabbisogno di materiale perché la pianificazione a lungo termine comporta una pianificazione simulata. Gli inserimenti vengono effettuati in un file specifico per la pianificazione a lungo termine e lo stesso avviene per i fabbisogni di capacità simulati. La gestione e la funzionalità della pianificazione a lungo termine sono diverse da quelle della pianificazione della capacità ma non da quelle della pianificazione del fabbisogno di materiale. Pertanto la descrizione delle funzioni di pianificazione della capacità in MRP è valida anche per la pianificazione a lungo termine.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione - processo Pianificazione produzione Pianificazione a lungo termine Analisi Fabbisogno capacità Centri di lavoro

Codice transazione CM38

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore strategico

(SAP_NBPR_STRATPLANNER_S )

Menu ruolo utente Produzione Pianificazione produzione Pianificazione a lungo termine Livellamento capacità pianificazione a lungo termine

2. Nella videata Pianificazione della capacità effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Nell'analisi della capacità è possibile visualizzare i fabbisogni di capacità pianificati e i fabbisogni di capacità rimanenti.

4.5.5 Pianificazione a lungo termine: lista MRP

UtilizzoQuesto report viene utilizzato esclusivamente a fini simulativi. È possibile confrontare la lista stock/fabbisogni della pianificazione a lungo termine con la lista operativa stock/fabbisogni del materiale selezionato.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

© SAP AG Pagina 61 di 69

Page 62: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Menu SAP Logistica Produzione - processo Pianificazione produzione Pianificazione a lungo termine Analisi Lista ris. pian. MRP mat.

Codice transazione MS05

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore strategico

(SAP_NBPR_STRATPLANNER_S )

Menu ruolo utente Produzione Pianificazione produzione Pianificazione a lungo termine Pian. a lungo termine: visualizzare lista MRP

2. Nella videata Pian. a lungo termine: lista ris. MRP: videata iniziale effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzata la simulazione della lista MRP.

4.5.6 Modifica piano

UtilizzoQuesto report viene utilizzato per modificare le versioni esistenti della Pianificazione vendite e produzione.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione Pian. RC vend. e prod. Pianificazione Per gruppo prodotti Modificare

Codice transazione MC82

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore strategico

(SAP_NBPR_STRATPLANNER_S )

Menu ruolo utente Produzione Piano operazioni di vendita Gruppo di prodotti Modificare piano per gruppo prodotti

2. Nella videata Mod. pian. rough-cut produzione: accesso effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzata la versione di pianificazione selezionata.

© SAP AG Pagina 62 di 69

Page 63: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.5.7 Valutazione della Pianificazione gruppo di prodotti

UtilizzoQuesto report può essere utilizzato per valutare la pianificazione di un gruppo di prodotti.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione - processo Pianificazione produzione MPS Analisi Situazione gr. prodotti

Codice transazione MD47

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore della produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_S )

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Report Analisi pianif. gruppi di prodotti

2. Nella videata Situazione pianif. gr. di prodotti effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzata la situazione relativa alla pianificazione del gruppo di prodotti selezionato.

4.5.8 Selezione: Pianificato/Effettivo/Scostamento

UtilizzoSono disponibili varie valutazioni da utilizzare durante l'analisi e il monitoraggio dei dati commerciali. Ciò consente di eseguire report standard ricorrenti e di creare report per ulteriori esigenze e operazioni insolite di informazione. È possibile analizzare tutti i dati online non appena vengono inseriti e risalire alle loro origini a livello di documento.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Sistema progetti Sistema informativo Controlling Costi Riferito al piano Gerarchica Pian./eff./scostamento

Codice transazione S_ALR_87013532

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile progetto

(SAP_NBPR_PROJECTMANAGER_M)

Menu ruolo utente Gestione progetti Esecuzione progetto Reports progetto

© SAP AG Pagina 63 di 69

Page 64: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Selezione: pian./ eff./scostamento

2. Nella videata Selezione: Pian./ eff./scostamento effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzata la valutazione.

4.5.9 Costi/Ricavi/Spese/Entrate

UtilizzoSono disponibili varie valutazioni da utilizzare durante l'analisi e il monitoraggio dei dati commerciali. Ciò consente di eseguire report standard ricorrenti e di creare report per ulteriori esigenze e operazioni insolite di informazione. È possibile analizzare tutti i dati online non appena vengono inseriti e risalire alle loro origini a livello di documento.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Sistema progetti Sistema informativo Controlling Costi/ricavi/uscite/entrate

Codice transazione S_ALR_87013531

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile progetto

(SAP_NBPR_PROJECTMANAGER_M)

Menu ruolo utente Gestione progetti Esecuzione progetto Reports progetto Costi/ricavi/uscite/entrate

2. Nella videata Selezione: Costi/ricavi/uscite/entrate effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzata la valutazione.

4.5.10 Effettivo/Pianificato/Scostamento in assoluto/Scostamento in %

UtilizzoSono disponibili varie valutazioni da utilizzare durante l'analisi e il monitoraggio dei dati commerciali. Ciò consente di eseguire report standard ricorrenti e di creare report per ulteriori esigenze e operazioni insolite di informazione. È possibile analizzare tutti i dati online non appena vengono inseriti e risalire alle loro origini a livello di documento.

© SAP AG Pagina 64 di 69

Page 65: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Sistema progetti Sistema informativo Controlling Costi Riferito al piano In base a voci di costo Eff./pian./scostamento assoluto/scost. %

Codice transazione S_ALR_87013543

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile progetto

(SAP_NBPR_PROJECTMANAGER_M)

Menu ruolo utente Gestione progetti Esecuzione progetto Reports progetto Pian./ eff./ scostamento ass./%

2. Nella videata Eff./piano/scost. ass./scost. %: Selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Viene visualizzata la valutazione.

4.5.11 Report dell'avanzamento dell'ordine

UtilizzoUtilizzando il report dell'avanzamento dell'ordine, è possibile:

Selezionare i singoli oggetti nel report in modo flessibile

Adattare i contenuti e la presentazione del report (ad esempio, includere i livelli di gerarchia in un secondo momento)

Eseguire funzioni (ad esempio, convertire ordini pianificati)

Accedere all'aggiornamento oggetti (ad esempio, modificare l'ordine di produzione).

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione Pianificazione fabbisogno Analisi Avanzamento ordine

Codice transazione CO46

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Pianificatore della produzione

( SAP_NBPR_PRODPLANNER_S )

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Report Report avanzamento ordine

© SAP AG Pagina 65 di 69

Page 66: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

2. Nella videata Report avanzamento ordine: videata di selezione effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato È possibile visualizzare un report dell'avanzamento per più ordini cliente o un elemento WBS. Vengono visualizzati gli elementi del fabbisogno e gli elementi dell'approvvigionamento.

Se si desidera visualizzare tutti gli oggetti di un ordine cliente, inserire l'ordine cliente con il numero di posizione. Inserendo un materiale o un ordine di produzione, è possibile limitare ulteriormente il numero di oggetti visualizzati.

Se si desidera visualizzare oggetti dal sistema di gestione dei progetti, occorre selezionare una rete o un materiale. L'oggetto selezionato (rete o materiale) deve essere assegnato ad un elemento WBS. A seconda dei dati inseriti, viene visualizzata una struttura da cui è possibile selezionare una rete o un materiale.

4.5.12 Visualizzare la conferma dell'ordine di produzione

UtilizzoQuesto report viene utilizzato per visualizzare le conferme degli ordini di produzione.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione 1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione Controllo produzione Conferma Visualizzare

Codice transazione CO14

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Specialista di produzione

(SAP_NBPR_SHOPFLOOR_S )

Menu ruolo utente Area di produzione Produzione discreta Conferma Visualizzare conferma ordine di produzione

2. Nella videata Conferma per ordine di produzione Vis.: accesso effettuare gli inserimenti necessari per eseguire il report secondo le modalità desiderate.

Risultato Se sono presenti varie conferme, il sistema accede ad un riepilogo delle informazioni che include le conferme. Selezionare una o più conferme. Se viene selezionata più di una conferma, sarà possibile passare da una conferma all'altra nella visualizzazione dettagliata. È possibile stampare il riepilogo delle informazioni e definire un layout specifico dell'utente (selezione colonna e ordinamento).

Se è presente una sola conferma, il sistema accede direttamente alla videata dettagliata della conferma.

© SAP AG Pagina 66 di 69

Page 67: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

4.5.13 Visualizzare Ordini di Vendita con tempi di ritardo

UtilizzoQuesto report si usa per visualizzare gli Ordini di Vendita con le date di ritardo.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione Pianificazione produzione Pianificazione del programma Analisi Report ordini

Codice transazione MD4C

2. Nella videata Ordini in arretrato effettuare i necessary inserimenti e lanciare il report come desiderato.

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo utente Responsabile della Produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_M)

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Ordini cliente con tempi di ritardo

Come prerequisito è necessario aver lanciato il report RMDMULTILEVELDELAY per calcolare i tempi di ritardo relativi alle posizioni degli ordini di vendita su basi multilivello nel sistema di backend. E’ possibile utiizzare la transazione MDML per schedulare il report con una variante come job periodico (es: ogni 4 ore o una volta al giorno) in modo tale da aggiornare i tempi di ritardo in modo regolare.

.

3. Dalla schermata Ordini cliente con ritardo è possible accedere alla lista degli oggetti personali (POWL).

Risultati Il report degli Ordini mostra la lista degli ordini di vendita per i quail il sistema ha determinato tempi di ritardo su basi multilivello.

4.5.14 Controllo Conferme Ordine

UtilizzoQuesto report si usa per controllare le conferme degli ordini di produzione.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione Controllo Produzione Sistema

© SAP AG Pagina 67 di 69

Page 68: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

informativo Sistema Info Ordini

Codice transazione COOIS

1. Dalla schermata di selezione scegliere Lista Conferme, effettuare gli opportuni inserimenti e lanciare il report come desiderato.

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo Utente Responsabile della produzione

(SAP_NBPR_ PRODPLANNER_M)

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Lista conferme

2. Dalla schermata delle Conferme è possible accedere direttamente alle query predefinite relative alla lista di oggetti personali (POWL).

Risultato Il report delle conferme fornisce la lista delle conferme salvate a livello di operazione..

4.5.15 Range di copertura

UtilizzoQuesto report serve per verificare i giorni di fornitura e quelli di copertura.

Procedura

1. Accedere alla transazione utilizzando una delle seguenti opzioni di navigazione:

Opzione1: SAP Graphical User Interface (SAP GUI)

Menu SAP Logistica Produzione Controllo Produzione Controllo Lista fabbisogno stock

Codice transazione MD04

2. Dalla schermata di selezione scegliere Lista delle conferme, effettuare gli opportune inserimenti e lanciare la transazione come richiesto. On the selection screen choose Confirmations List and make the necessary entries to run the transaction as required.

3. Espandere i dettagli di testate.

4. Scegliere la cartella stock/copertura.

Opzione 2: SAP NetWeaver Business Client (SAP NWBC) tramite ruolo utente

Ruolo Utente Responsabile della produzione

(SAP_NBPR_PRODPLANNER_M)

Menu ruolo utente Produzione Valutazioni Riepilogo range di copertura Visualizzare situazione stock/fabbisogni

Come prerequisito è opportune lanciare il report per il calcolo dei range di copertura nel sistema backend. E’ possibile utilizzare la transazione MDDS per schedulare il

© SAP AG Pagina 68 di 69

Page 69: Report Logistica 222 BPP IT IT

SAP Best Practices Report per logistica SAP ERP (222): BPD

report con una variante come job periodico (es: ogni 4 ore o una volta al giorno) in modo tale da aggiornare il range di copertura su basi regolari.

5. Dalla videata del Range di Copertura è possibile accedere direttamente alla lista degli oggetti personali (POWL).

Risultato Il report del range di copertura fornisce il riepilogo della situazione della pianificazione mostrando i dettagli riguardo i giorni di copertura e gli stock.

© SAP AG Pagina 69 di 69