regolatore di tensione tapcon® 230 - reinhausen.com · di conseguenza si attivano il led ed il...

40
Regolatore di tensione TAPCON® 230 Istruzioni di Servizio BA 225/03 www.reinhausen.com

Upload: trinhdan

Post on 18-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

Regolatore di tensione TAPCON® 230Istruzioni di Servizio BA 225/03

www.reinhausen.com

Page 2: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

AVVISO

Dopo aver redatto la presente documentazione è possibile che il prodotto abbia subito delle modifiche.Ci si riserva esplicitamente il diritto di modificare i dati tecnici ovvero il disegno così come il volume della consegna.Le informazioni fornite nel corso della fase di offerta e d’ordine e gli accordi stabiliti sono in linea di massima vincolanti.

Page 3: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

3225/03 it

Indice

1 Generalità ........................................................................................................................................................................................................ 5

1.1 Indicazioni di sicurezza .................................................................................................................................................................... 5

1.2 Impiego finalizzato ........................................................................................................................................................................... 5

1.3 Costruzione e caratteristiche del TAPCON® 230 ...................................................................................................................... 6

2 Dati tecnici ...................................................................................................................................................................................................... 7

3 Funzionamento ............................................................................................................................................................................................... 10

3.1 Immissione ed emissione dei dati; funzioni .............................................................................................................................. 10

3.2 Descrizione del pannello frontale ................................................................................................................................................. 10

3.2.1 Display ..................................................................................................................................................................................... 11

4 Parametrizzazione ......................................................................................................................................................................................... 12

4.1 Impostazione del NORMset ............................................................................................................................................................ 12

4.2 Impostazione del valore di riferimento ...................................................................................................................................... 12

4.3 Impostazione della sensibilità ........................................................................................................................................................ 12

4.4 Impostazione del tempo di ritardo T1 oppure T2 (tempo 1/tempo 2) e durata dell`impulso (opzionale) ............. 13

4.5 Impostazione della rilevazione di sovratensione (U>) con ripristino automatico ......................................................... 14

4.6 Impostazione del blocco di minima tensione (U<) ................................................................................................................. 14

4.7 Impostazione del blocco di sovracorrente (I>) ........................................................................................................................ 14

4.8 Trasformatori di misura (CONFIGURAZIONE TV, TA) ............................................................................................................... 15

4.9 Impostazione dei valori di riferimento 2 e 3 ............................................................................................................................ 16

4.10 Compensazione della caduta di linea .......................................................................................................................................... 16

4.10.1 Compensazione Line-Drop (LDC) .................................................................................................................................... 16

4.10.2 Compensazione Z ................................................................................................................................................................. 17

4.11 Indicazione di posizione analogica a distanza (opzionale) ................................................................................................... 17

4.12 Caratteristica di identificazione del regolatore ........................................................................................................................ 18

4.13 Impostazione dell’unità di misura V oppure kV ....................................................................................................................... 18

4.14 Selezione dell’indicazione nella quarta riga del display ........................................................................................................ 18

4.15 Selezione della lingua ...................................................................................................................................................................... 18

Indice

Page 4: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

4 225/03 it

Inhaltsverzeichnis

5 Messa in funzione ......................................................................................................................................................................................... 19

5.1 Montaggio ........................................................................................................................................................................................... 19

5.2 Allacciamento ..................................................................................................................................................................................... 19

5.3 Impostazione dei parametri d’esercizio semplificata mediante il NORMset ................................................................... 20

5.4 Prove funzionali ed impostazioni dei parametri d’esercizio ................................................................................................. 20

5.5 Comando manuale del commutatore sotto carico ................................................................................................................. 21

6 Funzionamento in parallelo senza topologia dell’impianto (opzionale) ................................................................................ 22

6.1 Funzionamento in parallelo secondo il principio del „minima corrente reattiva di circolazione“ ........................... 23

6.1.1 Configurazione del sistema ed impostazioni .............................................................................................................. 236.1.2 Impostazione della grandezza di riferimento (STAB CRCIRC) ................................................................................ 236.1.3 Impostazione della corrente reattiva di circolazione ammissibile (soglia di reazione

per il blocco) ......................................................................................................................................................................... 23

6.1.4 Prove funzionali e messa in servizio .............................................................................................................................. 246.1.4.1 Preimpostazioni .................................................................................................................................................. 246.1.4.2 Impostazione della grandezza di riferimento (STABILITA CRCIRC) .................................................... 246.1.4.3 Impostazione del controllo della corrente reattiva di

circolazione (SENSIBILITA CRCIRC) ............................................................................................................... 246.2 Funzionamento in parallelo secondo il principio di funzionamento del „Master/Follower“ ...................................... 24

6.2.1 Configurazione del sistema ed impostazioni, trasmissione dell‘impostazione delcommutattore s.c. .............................................................................................................................................. 25

6.2.1.1 Impostazione del campo delle posizioni di funzionamento ................................................................. 256.2.1.2 Selezione del funzionamento Master-Follower ....................................................................................... 26

6.2.2 Prove funzionali, messa in funzione, preimpostazioni ............................................................................................. 26

6.3 Funzionamento in parallelo disponendo di apparecchio di comando in parallelo SKB 30 secondo ilprincipio della „minima corrente reattiva di circolazione“ ................................................................................................... 27

6.4 Disturbi durante il funzionamento in parallelo ....................................................................................................................... 27

7 Appendice ......................................................................................................................................................................................................... 28

AVVISO

Sul display appare una segnalazione „PARAM“? (Indicatore nella prima riga del display) avverte che è stato trovato un risultato negativoall’interno del controllo dei parametri - può essere stato causato da anomalie al di sopra dei limiti ammessi di compatibilitàelettromagnetica (cfr. indicazione delle norme e controlli in base al capitolo 2). In tale caso, per motivi di sicurezza viene bloccata laregolazione della tensione.Per sbloccarla si devono controllare i parametri di impostazione. A tal fine tenere premuto il tasto „SELECT“ e premere a scelta il tasto „�“o il tasto „�“ per far sì che vengano visualizzate le dimensioni di impostazione (cfr. capitolo 3.2.1). Una volta che il menu fatto ad anellosia stato completamente scorso e siano stati apportati i cambiamenti sulle impostazioni errate, la regolazione di tensione si sblocca.Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali.

Page 5: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

5225/03 it

1 Generalità

1 Generalità

1.1 Indicazioni di sicurezza

Tutte le persone addette all’installazione, alla messa in ser-vizio, alla manutenzione e alla riparazione dell’apparecchiodevono:- essere sufficientemente qualificate in materia e- osservare scrupolosamente le presenti Istruzioni di

Servizio.

Un impiego errato o l’uso improprio può comportarepericoli:

- per la vita e l’incolumità della persona,- per l’apparecchio e altri beni dell’operatore e- per il funzionamento efficiente dell’apparecchio.

Nelle presenti Istruzioni di Servizio si utilizzano tre tipi diindicazioni di sicurezza per mettere in rilievo le informazioniimportanti.

AVVERTIMENTO

Si raccomanda di rispettare rigorosamente lespecifiche norme antincendio.

1.2 Impiego finalizzato

Il regolatore elettronico di tensione TAPCON® 230 trovaapplicazione nel comando automatico di trasformatori concommutatori sotto carico azionati da un comando a motore.Il comando a motore riceve dal regolatore di tensione irispettivi comandi di regolazione. In tal modo il commutatoresotto carico commuta nella posizione successiva e il valoredella tensione del trasformatore si allinea al valore di riferi-mento impostato.

Per adattare la regolazione alle rispettive condizioni diservizio in modo individuale è possibile programmare dellegrandezze di riferimento come il tempo di ritardo, lasensibilità, i parametri per la compensazione dipendenti dallacapacità e dal carico ed i limiti di tensione e di correnteprogrammabili. Il regolatore di tensione è inoltre in grado diregolare il funzionamento in parallelo di trasformatori(opzionale).

AVVERTIMENTO

Richiama l’attenzione su particolari pericoli per la vita el’incolumità fisica delle persone. L’inosservanza di taliavvertenze può provocare gravi lesioni o condurre allamorte.

ATTENZIONE

Indica i pericoli per l’apparecchio e per altri benidell’operatore. Non si esclude inoltre la possibilità dipericoli per la vita e l’incolumità della persona.

AVVISO

Indica le informazioni importanti relative ad una tematicaconcreta.

ATTENZIONE

Il montaggio, il collegamento elettrico e la messa in serviziodell’apparecchio devono essere eseguiti esclusivamente dapersonale sufficientemente qualificato in materia, inconformità alle presenti Istruzioni di Servizio.

L’operatore deve provvedere all’impiego dell’apparecchioconformemente all’uso a cui è destinato dalle specifiched’ordine. Per ragioni di sicurezza sono vietati tutti gliinterventi eseguiti arbitrariamente e non a regola d’artedurante l’installazione o lo smontaggio, l’allacciamentoelettrico, la messa in servizio ed eventuali modifiche alcomplesso dell‘apparecchio.

Eventuali deroghe a tale norma sono possibili solo dietroautorizzazione della MR.

Si pregiudicherebbe altrimenti il corretto funzionamentodel comando, del commutatore s.c. e del trasformatore.

Page 6: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

6 225/03 it

1 Generalità

AVVISO

Regolando la tensione mediante trasformatori di regola-zione con regolatori di tensione si presuppone che uncambiamento della posizione di funzionamento provochiuna significante variazione di tensione.Nel caso in cui la tensione viene fornita da un generatore,possono verificarsi delle condizioni completamentedifferenti, così che una corretta regolazione di tensionenon può più essere assicurata. Per tali impieghi si dovrebbeconsultare la MR già nello stadio di pianificazione.

1.3 Costruzione e caratteristiche del TAPCON® 230

Il regolatore di tensione elettronico TAPCON® 230 è racchiusoin una custodia protettiva con coperchio apribile e vetro spia.Il regolatore è adatto sia per il montaggio incassato che suquadro elettrico. Il pannello frontale contiene diversi tastifunzionali per la regolazione dei parametri di esercizio.

Le condizioni di esercizio vengono indicate da undisplay LCD alfanumerico di quattro righe e 16 caratteri e dadiodi luminosi.

L’apparecchio viene pilotato da un microprocessore (vediappendice schema circuiti) e comprende, oltre a trasformatoridi tensione e di corrente, ingressi a fotoaccoppiamento apotenziale separato e contatti puliti dei relè di uscita.Il regolatore di tensione TAPCON® 230 offre, oltre alle giànote molteplici possibilità di impostazione del sistema diregolazione della MR, la possibilità di una parametrizzazioneveloce e semplice mediante la nuova funzione NORMset.

Dietro la funzione NORMmset si nasconde un automatismoche semplifica la configurazione del regolatore di tensione.Dopo aver impostato il valore di riferimento il regolatore ditensione esamina, avendo attivato la funzione Normset,l’esistenza della rete adattando automaticamente le altreimpostazioni (in parte costituite dalla preparametrizzazione edai valori standard) che era necessario impostare con unregolatore di tipo classico (vedi anche configurazionestandard rispettivamente al sottomenu 2).

Tramite un’interfaccia seriale (RS232) integrata nelregolatore, il regolatore stesso può venir parametrizzato conl’ausilio di un PC; il software del PC viene fornito dalla MR.

La compensazione della caduta di tensione di lineacondizionata dal carico, per es. di una linea derivata tra iltrasformatore e l’utilizzatore, può venir realizzata medianteuna simulazione di linea (Line-Drop Compensator) oppuremediante un aumento della tensione dipendente dallacorrente del carico (compensazione Z).

Tramite il blocco di minima tensione e di sovracorrentepresente come pure il monitoraggio di sovratensione, vienegarantito il funzionamento senza disturbi.

Il regolatore di tensione TAPCON® 230 per quanto concernele funzioni è del tutto compatibile con le precedentigenerazioni di regolatori.

Il comando in parallelo si svolge a scelta secondo il principiodella minima corrente reattiva di circolazione oppuremediante il principio Master/Follower.

Utilizzando un bussystem interno si possono comandare inparallelo fino a 8 trasformatori senza apparecchisupplementari.

Page 7: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

7225/03 it

2 Dati tecnici

2 Dati tecnici

Campi di regolazione

Campo di regolazione Ampiezza gradinostandard standard

Valore di riferimento 1 85 – 140 V 0,1 Vgradini

Valore di riferimento 2 85 – 140 V 0,1 Vgradini

Valore di riferimento 3 85 – 140 V 0,1 Vgradini

Sensibilità ± 0,5 ... ± 9 % 0,1 %

Tempo di ritardo T1 0 ... 180 s 1 s

Tempo di ritardo T2 1 … 10 s 1 s

Lunghezza dell’impulsodi commutazione 0,5 ... 10 s 0,5 s

LDC Ur = 0 ... ± 25 V 0,1 VUx = 0 ... ± 25 V 0,1 V

oppure a sceltaCompensazione Zdipendente dal carico aumento 0,1 V

da 0 ...15 %limitazione da 0...15 % 0,1 V

Blocco di minima tensione 70...99 % 1 %Rilevamento di sovratensione 101 ...130 % 1 %con ripristino rapido automatico frequenza di 1,5/1,5 sdel valore impostato d’impulso

Blocco di massima corrente 50 ...210 % 5 %Trasformatore di tensione (TV) 0,1...999,9 kV/100 VTrasform. di corrente (TA) 100...5000 A/5/1/0,2 A

Collegamento circuito sfasatura tradi misura corrente e tensione regolabile

-30° trifase 0° trifase

+30° trifase+90° trifase 0° monofase

Page 8: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

8 225/03 it

2 Dati tecnici

Dispositivi di segnalazione Display LCD a quattro righe e 16 caratteri

1 LED (verde) indicazione d’esercizio1 LED (rosso) per ogni segnalazione U<, U>, I>1 LED (verde) segnalazione funzionamento in parallelo attivo1 LED (verde) segnalazione NORMset in funzione

Ingressi e uscite Ingressi Uscite

1 x manuale caricabilità dei contatti1 x automatico AC: 250 V 5A1 x gruppo 1/parallelo (opzionale) DC: 30 V 5A; 110 V 0,4 A;1 x gruppo 2/parallelo (opzionale) 220 V 0,3A1 x ritorno veloce del valore prescelto 1 x aumenta

dall’indicatore del valore limite di tensione 1 x diminuisce1 x analogico per posizione di funzionamento

(opzionale) 1 x automatico4-20 mA; potenziometro 1 x stato di funzionamento1 x valore di riferimento 2 1 x allarme collettivo U<U>I>1 x valore di riferimento 3 1 x automonitoraggio

Trasformatore di tensione 85 ... 140V, campo di misurazione 60 ... 185 V valore effettivo40 ... 60 Hz, autoconsumo < 1 VA

Trasformatore di corrente 0,2 / 1 / 5A, 40 ... 60 Hz, valore effettivo 40 ... 60 Hzautoconsumo < 1 VA,sovraccaricabilità continua ammissibile 2 x In continua; 100 x In , 1 s

Errore di misurazione misurazione tensione: < 0,3 % ± 40 ppm/°Cmisurazione corrente: < 0,5 % ± 40 ppm/°C

Interfaccia seriale 1 x RS 232 (COM 1) per parametrizzazione dati tramite PCopzionale1 x CAN-BUS per funzionamento in parallelo1 x RS 232 per esercizio in parallelo con apparecchio digitale di parallelo SKB della MR

Alimentazione 115 V (+25 % - 35 %) 40-60 Hz, a scelta dalla tensione di misura tramite TV oppure separata.La tensione di alimentazione è impostabile su 230 V durante il montaggio nella fabbrica MRautoconsumo ca. 5,5 VA (con 115 V, a riposo).

Custodia custodia in lamiera d’acciaio con vetro spia per montaggio incassato o su quadro elettricoP x A x L = 216 x 326 x 137 mmgrado di protezione IP 44 secondo IEC 60529peso ca. 5,4 kg

Temperatura di esercizio esercizio: -10 °C ... + 70 °Cconservazione e trasporto: -25°C ... + 80 °C

Page 9: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

9225/03 it

2 Dati tecnici

Prove

Sicurezza elettrica

Tipo di protezione 1 secondo IEC 60536Grado di protezione IP 44 secondo IEC 60529Indice di contaminazione 2 secondo IEC Report 664-1Categoria di sovratensione III secondo IEC Report 664-1Soddisfa IEC 60688

EN 61010-1 norme di sicurezza per gli apparecchi elettrici di misurazione, comando, regolazione e laboratorioprove di isolamento a frequenza industriale 2,5 kV/1 min

IEC 60255 prove di isolamento ad impulso 5 kV, 1.2/50 us

IEC 61000-4-2 prove di immunità elettromagnetica (EMV) alle scariche elettrostatiche 4 kV/8 kV

IEC 61000-4-3 prove di immunità elettromagnetica (EMV) ai campi elettromagnetici 10 V/m80-1000 MHz

IEC 61000-4-4 prove di immunità elettromagnetica (EMV) ai transitori 1 MHz burst 4 kV

IIEC 61000-4-5 resistenza ai disturbi contro transienti, Surge 2 kV

IEC 61000-4-6 prove di immunità elettromagnetica HF dei connettori 10 V/ 150 kHz-80 MHz

IEC 61000-6-2 resistenza a interferenze industria

IEC 61000-6-4 resistenza a interferenze industria

VDE 0435 corrente di breve durata e carico ammissibile continuo degli ingressi del trasformatore di corrente100 x ln/1 s e 2 x ln/continuo

VDE 0100 norme per l’installazione di impianti elettrici con tensione nominale fino a 1000 V, collegamento amassa, conduttori di protezione, conduttori per la compensazione potenziale, disposizione dielementi di comando

VDE 0110 norma per la misurazione dell’aria e delle vie di dispersione superficiale dei mezzi operativi elettrici

IEC 60529 norma per la determinazione del grado di protezione „protezione dal contatto, da elementi estraneie dall’acqua per i mezzi operativi elettrici“ grado di protezione IP44

IEC 60068 prove di controllo basilari

IEC 60068-2-1 test del gelo per pezzi in prova che dissipano calore variando lentamente la temperatura–10°C/20 ore

IEC 60068-2-2 test del caldo secco per pezzi in prova che emanano calore variando lentamente la temperatura+ 70°C /16 ore

IEC 60068-2-3 test del caldo umido costante+ 40°C / 93 % / 56 giorni

IEC 60068-2-30 test del caldo umido ciclico (12 + 12 ore)+ 55°C / 93 % e +25°C / 95 % / 6 cicli

IEC 60068-2-31 test di caduta e capovolgimento senza imballaggio 100 mm altezza di caduta

IEC 60068-2-32 test in caduta libera senza imballaggio 250 mm altezza di caduta

IEC 61000-4-8 resistenza ai disturbi contro campi magnetici 30 A/m

IEC 61000-4-11 resistenza ai disturbi contro interruzioni di tensione, 30 % durante 10 ms e 60 % durante 100 ms

Page 10: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

10 225/03 it

3 Funzionamento

��

��

1

3 Funzionamento

3.1 Immissione ed emissione di dati; funzioni

Qui di seguito si procederà a descrivere come è possibileselezionare le funzioni basilari del regolatore di tensioneTAPCON® 230 e come variare la parametrizzazione

3.2 Descrizione del pannello frontale (fig. 1)

I tasti collocati sul pannello frontale possono essereprincipalmente suddivisi in due gruppi differenti:

• Tasti di comando• Tasti funzionali per gestire il menu

I diodi luminosi nella parte superiore del pannello frontalesegnalano le seguenti situazioni:

• Indicazione d’esercizio• Blocco di sovracorrente• Monitoraggio di sovratensione• Blocco di minima tensione• Esercizio in parallelo• NORMset

Diodi luminosi

In collegamentocon i tastiaumenta/diminuisceconsente dicambiare dellavisualizzazione

In collegamentocon „SET“consente dicambiare deivalori impostati

in collegamentocon tastiaumenta/diminuisceconsente di cambiare dei valori impostati

Selezionemanuale / automatico

Display LCD

Interfacciaseriale diparametrizzazione

Page 11: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

11225/03 it

3.2.1 Display

Il TAPCON® 230 dispone di un display LCD di 4 righe a 16 ca-ratteri. Deve essere fatta distinzione tra due visualizzazioni, lavisualizzazione di base e quella di parametrizzazione.

a) Visualizzazione di baseTale visualizzazione compare sul display durante il normaleesercizio e indica, oltre al valore attuale, a quello di riferi-mento e allo scostamento, nella riga 4 un ulteriore valore dimisurazione. Tale valore di misurazione può essere definitonel riquadro „SCELTA RIGA 4“.Si hanno a disposizione i seguenti valori:- corrente I- potenza apparente S- potenza reattiva Q- potenza attiva P- angolo di sfasamento PHI- fattore di potenza cos PHI- frequenza f- barra di stato- posizione, opzionale

EFETTE 64,9kVVRIF 66,0kVdU% 1,6%CORRENTE I 253,0A

b) visualizzazione di parametrizzazioneNel TAPCON® 230 ci sono riquadri di parametrizzazione chepermettono di vedere il parametro impostato e di cambiarlose lo si desidera.Tali riquadri generalmente sono costituiti nel seguente modo:- riga 1: denominazione del parametro- riga 2: valore impostato- riga 3: valori o campi di impostazione possibili- riga 4: numero progressivo del riquadro

I riquadri sono collocati uno dietro l’altro in circolo, comerappresentato a destra, e possono venir selezionati premendoi tasti funzionali SELECT e .Il riquadro rimane visualizzato finché resta premuto il tastoSELECT e fino a 10 secondi dopo aver smesso di premere.All’interno del menu è possibile muoversi in entrambe ledirezioni. In tal modo il riquadro 30 dell’immagine di base èraggiungibile tanto velocemente quanto quello n. 1.

Il valore impostato può essere variato premendo i tastifunzionali SET e nei limiti dei valori di imposta-zione e/o del campo di regolazione. L’attivazione del nuovovalore si ottiene lasciando il tasto SET.

Per la parametrizzazione sono a disposizione i riquadrielencati, le cui funzioni verranno qui di seguitoesaurientemente spiegate.

VALORE RIF SW1100,0V(85,0V - 140,0V)

02/30

LDC UR0,0V(-25,0V – 25,0V)

15/30

LDC UX0,0V(-25,0V – 25,0V)

16/30

INDIRIZZO CAN0(1 – 8)

25/30

IDENT REGULATORE1(0 – 9999)

26/30

INDICAZIONE V/kVkV(V/kV)

28/30

SELEZ 4a RIGACORRENTE I(I,S,Q,P,PHI,..)

29/30

SENSIBILITA9,0%(0,5% – 9,0%)

03/30

COMP Z VOLTRISE0,0%(0,0% – 15,0%)

17/30

COMP Z LIMIT0,0%(0,0% – 15,0%)

18/30

SELEZ PARALLELOCORR REATT CIRCCRCIRC/MAST/FOLLOW

19/30

POS MIN1(-35 – 35)

20/30

POS MAX35(-35 – 35)

21/30

STAB CRCIRC0,0(0,0 – 100,0)

23/30

BLOCCO CRCIRC20%(0,5% – 20,0%)

24/30

NORMSETONON/ OFF

01/30

VALORE RIF. SW1100V(85V – 140V)

02/30

TEMPO RITARDO T110s(0s –180s)

04/30

T1 LINEAR INTEGRALLINEAR(LINEAR/INTEGRAL)

05/30

TEMPO RITARDO T210s(PERM,1 –10s,OFF)

06/30

SOVRATENSIONE U>105%(101% –130%)

07/30

SOTTOTENSIONE U<70%(70% – 99%)

08/30

SOVRACORRENTE I>110%(50% – 210%)

09/30

TENS NOMINALE TV10,0kV(0,1kV – 999,9kV)

10/30

CORR. NOMINALE TA100A(100A – 5000A)

11/30

FASE TV/TA90 3 PH(30,0,30,90,1PH)

12/30

VALORE RIF SW2100,0V(85,0V – 140,0V)

13/30

VALORE RIF SW3100,0V(85,0V –140,0V)

14/30

< <

LINGUATEDESCOINGL/FRAN/SPAN/ITAL

30/30

DIREZ COMMUTAZPOSITIVPOSITIV / NEGATIV

22/30

3 Funzionamento

< <

H/T DUR.IMPULSO0,5 s(0,0 s - 10,0 s)

27/30

Page 12: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

12 225/03 it

4 Parametrizzazione

4.1 Impostazione del NORMset

Dietro la funzione „NORMset“ si nasconde un automatismocon l’aiuto del quale viene molto semplificata la configura-zione del regolatore di tensione. Mettendo in funzione ilregolatore con il sistema NORMset resta ancora da impostaresolo il valore di riferimento della tensione e da mettere inservizio l’apparecchio. Tutti gli altri parametri necessari peruna semplice regolazione di tensione sono stati già predis-posti dalla fabbrica (ad esempio sensibilità con +/- 1 %).Se il valore reale supera la sensibilità si provoca la rispettivamanovra del commutatore sotto carico. La variazione ditensione dovuta alla manovra di commutazione corrispondealla tensione di gradino del trasformatore; la sua conformitàviene controllata dal regolatore sulla base della sensibilitàprecedentemente impostata. Il valore della sensibilità vienepoi ottimizzato sulla base di tale controllo.

Al successivo scostamento viene impostata una nuova sensi-bilità, che viene a sua volta di nuovo controllata dopo la ma-novra e se necessario riadattata.I parametri di tempo vengono trattati analogamente così chedopo alcune manovre di commutazione il regolatore si auto-configuri nel migliore dei modi.Se le condizioni esterne dovessero variare, il regolatoreprovvederà a ottimizzarsi nuovamente da solo.Le impostazioni di rete o particolari del cliente come LDC,l’esercizio in parallelo oppure l’indicazione di posizionepossono ovviamente essere configurate in modo standard everranno tenute in considerazione durante la determinazionedei parametri ottimali.

AVVISO

I parametri per la sovratensione, la tensione minima cosìcome la sovracorrente non vengono impostati dallafunzione NORMset. Tali valori devono venir inseritimanualmente al momento della messa in funzione.

NORMSETONON/ OFF

01/30

4.3 Impostazione della sensibilità

Premendo i tasti funzionali SET e potete impostarela sensibilità (B) tra ± 0,5% e ± 9% in gradini dello 0,1%. Perpoter impostare tale valore nel modo corretto, si deveconoscere la tensione di gradino del trasformatore.

Si possono impostare anche valori minori, però non sidovrebbe in nessun caso scendere al disotto del 60% delvalore calcolato. Con dei valori maggiori la regolazionediviene più insensibile.

Se durante il funzionamento la tensione di misura varia diquel tanto che la sensibilità impostata venga superata, siaccende il rispettivo segnale di avviso. Viene inviato unimpulso di uscita in base al tempo di ritardo impostato.

Se per 15 min. non avviene una regolazione, scatta il relè dimonitoring (Controllo di funzionalità, vedi schema circuiti).

Il relè verrà quindi ripristinato solo quando la tolleranza saràal disotto del limite impostato.Campo di impostazione standard: ± 0,5 - ± 9 %Ampiezza gradino standard: 0,1 %

SENSIBILITA+/- 0,6%(0,5% – 9,0%)

03/30

4 Parametrizzazione

4.2 Impostazione del valore di riferimento 1

L’impostazione del valore di riferimento si riferisce, a scelta, allato primario o secondario del trasformatore di tensione (TV)collegato al TAPCON® 230.Per la tensione secondaria indicata in Volt si trova la letteraV.Per la tensione primaria indicata in kilovolt si trova l’abbre-viazione kV. Premendo i tasti funzionali SET e è possibile impostare il valore di riferimento desiderato.

VALORE RIF. SW1100,0V(85,0V – 140,0V)

02/30

B (%) = campo di regolazione (%) = campo di regolazione (%)

numero di gradini numero di posizioni -1

Page 13: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

13225/03 it

T1 Lineare/integrale

Il tempo di ritardo può essere regolato linearmente ointegralmente.Se è stato impostato un „Tempo integrale“, il tempo di ritardodiminuisce in dipendenza del rapporto tra l’attualescostamento di regolazione e la sensibilità impostatafino al minimo di 1 secondo (vedi, fig. 2).

Premendo i tasti funzionali SET e si può regolare ilrapporto di tempo desiderato.

4.4 Impostazione del tempo di ritardo T1 oppureT2 (TEMPO 1/ TEMPO 2) e durata dell’impulso(opzionale)

l tempo di ritardo inizia non appena lo scostamento di rego-lazione oltrepassa al di sotto o al di sopra la sensibilità impos-tata, con conseguente visualizzazione dell’apposita freccia dipresegnalazione. Qualora lo scostamento di regolazione fosseancora presente una volta decorso il tempo di ritardo si avràun impulso d’uscita. Se lo scostamento di regolazione ritornaall’interno del limite di sensibilità impostato, verrà cancellatoil tempo di ritardo avviato.

Tempo di ritardo T1

Premendo i tasti funzionali SET e otete regolare iltempo di ritardo da 0...180 s.

TEMPO RITARDO T110s(0s – 180s)

04/30

Ritardo del tempo di ritardo

ΔU/B variazione di tensione ΔU in % del valore diriferimento in relazione alla sensibilità impostata Bin ± % del valore di riferimento.

ΔU [%]B [± %]

2

T1 LINEAR INTEGRALLINEAR(LINEAR/INTEGRAL)

05/30

T1

<

4 Parametrizzazione

H/T durata dell’impulso (opzionale)

Nel caso del valore denominato „H/T durata dell’impulso“ sitratta del periodo di pausa durante il ripristino veloce tra dueimpulsi.Il campo di regolazione oscilla tra 0 e 10 s , aumentando adogni passo di rispettivamente 0,1 s.

Il valore parametrizzato in „H/T durata dell’impulso“ vieneutilizzato sia per il tempo di attivazione che di disattivazionedi una manovra, cioè nel caso il valore di impostazione sia „2s“ il relè si connette per 2 secondi e si sconnette per altri 2secondi. In tal modo si può iniziare una nuova manovra solodopo 4 secondi.Il tempo di attivazione è indicato con „n->1“ ovvero „1->n“ eil tempo di disattivazione viene indicato nella terza riga deldisplay con „MOTORE IN MOVIMENTO“.

H/T DUR.IMPULSO0,5 s(0,0 s - 10,0 s)

27/30

Ritardo T2

Il ritardo T2 diventa attivo solo quando è necessaria più diuna commutazione per la riduzione dello scostamento diregolazione al di sotto del limite di sensibilità. Il ritardo dicommutazione T2 impostato sarà quindi valido per tutti gliimpulsi d’uscita successivi al primo.Premendo i tasti funzionali SET e è possibile impos-tare il ritardo T2 da 1,0 a 10 s. Impostando PERM (perma-nente) il regolatore di tensione trasmetterà un segnale con-tinuo. Impostando su „OFF“ si disattiva il tempo di ritardo 2.

TEMPO RITARDO T210s(PERM, 1 – 10s,OFF)

06/30

Page 14: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

14 225/03 it

4.7 Impostazione del blocco di sovracorrente (I>)

Premendo i tasti funzionali SET e potete impostarela soglia di risposta del blocco di sovracorrente dal 50...al210 % (della corrente del trasformatore di corrente) ingradini dell‘1 %. Il blocco di sovracorrente impediscecommutazioni del commutatore s.c. in presenza disovraccarico.

Gli impulsi d’uscita del regolatore di tensione vengonobloccati e si accenderà il LED „Allarme“, non appena lacorrente di misura supera il valore di blocco impostato.Inoltre rimarrà attivato permanentemente il rispettivo relè disegnalazione (contatti 17/18/19).

SOVRACORRENTE I>110%(50% – 210%)

09/30

4 Parametrizzazione

4.5 Impostazione della rilevazione disovratensione (U>) con ripristino automatico

Premendo i tasti funzionali SET e potete impostarela soglia di risposta dal 101 ...130 % del valore di riferimentoin gradini dell‘1%.

All’attivazione della rilevazione di sovratensione, il commuta-tore s.c. verrà azionato da comandi periodici del comando amotore fino a quando la sovratensione rientrerà nella sogliadi risposta impostata. Il controllo di ripristino avviene tramiteil relè d’uscita „diminuisce“ che emette impulsi con cadenza di1,5 s, senza che si attivi il ritardo di commutazione impostato.Contemporaneamente si illumina il LED „U>“ e si attiva il relèdi segnalazione (morsetti 17/18/19), fino al perdurare dellasovratensione. Se il regolatore, a causa di una parametrizza-zione sfavorevole (per es. valori di regolazione LDC troppoelevati), dovesse regolare su una tensione superiore al limiteU> impostato, tale superamento verrà impedito e la situa-zione verrà segnalata dopo 15 min. dal relè „Monitoring“.

4.6 Impostazione del blocco di minima tensione(U<)

Premendo i tasti funzionali SET e potete impostarela soglia di risposta dal 70 ... 100% del valore di riferimentoin gradini dell‘1%. Il blocco di minima tensione impediscecommutazioni del commutatore s.c. in caso di caduta dellatensione di rete. Gli impulsi d’uscita del regolatore di tensionevengono bloccati e il LED „U<“ così come un relè disegnalazione (contatti 17/18/19) entrano in funzione, nonappena la tensione di misura scende al di sotto del valore diblocco impostato. Dopo un tempo di ritardo di ca. 10 ss’innesca a permanenza il corrispondente relè di segnalazione.Se cade la tensione di misura e/o quella di alimentazione(<30V), il relè di segnalazione non reagirà.

SOVRATENSIONE U>105%(101% – 130%)

07/30

SOTTOTENSIONE U<70%(70% – 99%)

08/30

Page 15: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

15225/03 it

4.8 Trasformatori di misura (CONFIGURAZIONETV, TA)

I rapporti di trasformazione e la connessione dei trasforma-tori di tensione e di corrente impiegati si impostano nellarelativa finestra del display mediante i tasti funzionali SET e

.

Corrente nominale del trasformatore

Corrente primaria del trasformatore in A

Tensione nominale del tasformatore

Tensione primaria del trasformatore di tensione in kV riferitaalla tensione secondaria di 100 V.

Sfasamento dei trasformatori, collegamento di misura

Connessione dei trasformatori di corrente e di tensione.Per chiarimenti vedi fig. 3.

TENS NOMINALE TV10,0kV(0,1kV – 999,9kV)

10/30

CORR NOMINALE TA100A(100A – 5000A)

11/30

FASE TV/TA90 3 PH(-30,0,30,90,1PH)

12/30

Valori di impostazione per circuiti di misura usuali.

0° (per sistemi monofase)0° (per sistemi trifase)90° (per sistemi trifase)30° (per sistemi trifase)-30° (per sistemi trifase)

3 intc230

4 Parametrizzazione

Collegamento a sfasatura regolabile

Collegamento a sfasatura regolabile

Collegamento b sfasatura regolabile

Collegamento c sfasatura regolabile

Collegamento d sfasatura regolabile

Collegamento e sfasatura regolabile

Page 16: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

16 225/03 it

intVC13a

ULa

4

Nel regolatore TAPCON® 230 si possono predisporre trediversi valori di riferimento che vengono attivati a secondadel comando degli ingressi 13 e 14.Nessun segnale ai morsetti 13 e 14 => valore di riferimento 1attivoSegnale al morsetto 13 => valore di riferimento 2 attivoSegnale al morsetto 14 => valore di riferimento 3 attivo

L’impostazione dei valori di riferimento 2 e 3 avviene nellostesso modo come per il valore di riferimento 1 premendo itasti funzionali SET e .

4.10 Compensazione della caduta di linea

La compensazione della caduta di linea, p. es. l’integrazionedella caduta di tensione di una linea di utenza collegata altrasformatore, può essere realizzata in due modi differenti.

Confronto tra LDC e Compensazione Z

La compensazione vettoriale (LCD):- offre una più precisa compensazione delle perdite di

tensione nella linea- richiede la precisa conoscenza dei dati della linea

La compensazione Z:- può venir impiegata in caso di piccole variazioni

dell’angolo di sfasamento ϕ- può venir impiegata anche con reti elettriche

interconnesse

4.9 Impostazione del valore di riferimento 2 e 3

AVVISO

Per una corretta impostazione della compensazione Line-Drop occorre calcolare le cadute di tensione ohmica edinduttiva riferite al lato secondario del trasformatore dimisura in V e alla connessione dei trasformatori di correntee di tensione in base al punto 4.8.

Regolazione della caduta induttiva di tensione UX

Impostate premendo i tasti funzionali SET e lacaduta induttiva di tensione accertata nella finestra LDC UX.È possibile ribaltare l’azione della compensazione di 180°(segno „meno“ davanti al valore di regolazione).Se non si desidera alcuna compensazione, si deve impostare ilvalore „0“ (stato alla consegna).

VALORE RIF. SW2110V(85V- 140V)

13/30

VALORE RIF. SW3110V(85V- 140V)

14/30

LDC UR+ 20V(0V- +/-25V)

15/30

LDC UX+ 20V(0V- +/-25V)

16/30

4 Parametrizzazione

4.10.1 Compensazione Line-Drop (LDC)

Impostate premendo i tasti funzionali SET e lacaduta induttiva di tensione accertata nella finestra LDC UR.È possibile ribaltare l’azione della compensazione di 180°(segno „meno“ davanti al valore di regolazione).Se non si desidera alcuna compensazione, si deve impostare ilvalore „0“ (stato alla consegna).

Page 17: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

17225/03 it

Impostando correttamente la caduta Ur e Ux, la tensione allafine della linea rimane costante a prescindere del carico.

Ur = IN . RCT . r . L (V)RVT

Ux = IN . RCT . x . L (V)

RVTDove

Ur = Impostazione LDC per la caduta ohmica ditensione sulla linea in V

Ux = Impostazione LDC per la caduta induttivadi tensione sulla linea in V

IN = Corrente nominale in A del collegamentoscelto sul regolatore di tensione per il trasfor-matore di corrente, cioè 0,2 A o 1 A o 5 A

RCT = Rapporto di trasformazione del trasformatoredi corrente, per es. 200 A/5 A

RVT = Rapporto di trasformazione del trasformatoredi tensione, per es.30000 V /√ 3 100 V

r = resistenza ohmica della linea in _/ km per fasex = resistenza induttiva della linea in _/km per fase

L = lunghezza della linea in km

4.10.2 Compensazione Z

Per una corretta impostazione dei parametri deve esserecalcolato l’aumento di tensione (ΔU) con riferimento allacorrente.

Calcolo dei valori di regolazione necessari:

UTr - ULa IN . RCTΔU (%) = = = = = 100 • •

ULa I

ΔU = impostazione della compensazione Z in %

UTr = tensione del trasformatore con corrente I

ULa = tensione alla fine della linea con corrente I econ la stessa posizione di funzionamento delcommutatore sotto carico

I = corrente di carico in A

IN = Corrente nominale in A del collegamentoscelto sul regolatore di tensione per il trasfor-matore di corrente 0,2 A o 1 A o 5 A

RCT = rapporto di trasformazione del trasformatore dicorrente, per es. 200 A / 5A

Impostazione della limitazione per ΔU (LIMIT)

Impostate il valore premendo i tasti funzionali SET e . Quando si desidera impostare su un determinato valore

la compensazione, evitando però che la tensione altrasformatore aumenti eccessivamente (per es. un caricoinconsuetamente alto), si può impostare la limitazione sullivello di tensione massimo desiderato.Al valore „0“ non avviene alcuna compensazione.

Impostazione dell’aumento di tensione (VOLTRISE)

Impostate premendo i tasti funzionali SET e ilvalore percentuale dell’aumento di tensione riferito al valoredi riferimento.Qualora non si desideri alcuna compensazione, si dovràimpostare il valore „0“ (collegamento con →LIMIT).

COMP Z VOLTRISE10%(0%- 15%)

17/29

COMP Z LIMIT12%(0%- 15%)

18/29

4.11 Indicazione di posizione analogica a distanza(opzionale)

Opzionalmente il regolatore TAPCON® 230 può essere fornitocon un comando analogico dell’indicazione della posizione difunzionamento a distanza, in questo caso è necessario unmodulo analogico supplementare.

Possono essere processati i seguenti valori analogici:

• 4 – 20 mA• Serie potenziometrica con una resistenza totale minima

di 50 Ω fino a una resistenza totale massima di 2kΩ!

Premendo i tasti funzionali SET e si può impostarerispettivamente la posizione minima e quella massima.Per la POS MIN si deve impostare la posizione che ad es.corrisponde a 4 mA; per la posizione POS MAX ad es. quellacorrispondete a 20 mA.Se il TAPCON® 230 dovesse essere equipaggiato per l’opzionedi esercizio in parallelo dispone già dell’indicazione diposizione analogica.

POS MIN0(-35 bis 35)

20/30

POS MAX35(-35 bis 35)

21/30

Calcolo dei valori di regolazione necessari:

4 Parametrizzazione

Page 18: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

18 225/03 it

4 Parametrizzazione

4.12 Caratteristica di identificazione del regolatore

Il regolatore è provvisto di un’interfaccia di parametrizza-zione mediante la quale si può svolgere la parametrizzazioneusando un Laptop. Il software di visualizzazione è compresonella fornitura.La caratteristica di identificazione del regolatore serve a daread ogni singolo regolatore un chiaro „indirizzo“ affinchépossa essere attivato chiaramente dal software di visualizza-zione.Premendo i tasti funzionali SET e si può inserire unnumero da 0 a 9999 da utilizzare come „nome“.

IDENT REGULATORE1111(0- 9999)

26/30

4.14 Selezione dell’indicazione nella quarta rigadel display

Nel display di base del regolatore TAPCON® 230 nella quartariga viene indicato un ulteriore valore di misurazione. Talevalore di misurazione si può scegliere e può essere impostatoindividualmente premendo i tasti funzionali SET e

Si hanno a disposizione i seguenti valori di misurazione:

- Corrente I- Potenza apparente S- Potenza reattiva Q- Potenza attiva P- Angolo di sfasamento PHI- Fattore di potenza cos PHI- Frequenza f- Barra di stato- Posizione, opzionale

SELEZ 4a RIGACORRENTE I(I,S,Q,P,PHI,..)

29/30

4.15 Selezione della lingua

I testi visualizzati dal monitor sono disponibili in quattrolingue. Premendo i tasti funzionali SET e si puòselezionare la lingua desiderata.

LINGUATEDESCOINGL/FRAN/SPAN/ITAL

30/30

4.13 Impostazione dell’unità di misura V oppure kV

Il regolatore TAPCON® 230 consente di visualizzare e diimpostare il valore di riferimento ed il valore attuale dellatensione nel display base, utilizzando l’unità di misura kVrelativa al lato primario del TV.Quanto sopra vale anche per i valori di riferimento 1, 2 e 3relativamente al display di parametrizzazione.Per questo è assolutamente necessario impostare la tensionenominale del TV come descritto al punto 4.8.Premendo i tasti funzionali SET e è possibile im-postare l’unità desiderata.

INDICAZIONE V/kVkV(V/ kV)

28/30

Page 19: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

19225/03 it

5 Messa in funzione

Mettere a massa qui la schermatura dei filid’interfacciamento

ERD-ANL6

intVC18

TAPCON® 230

Collegamento in caso di utilizzo della tensione ausiliaria

5

5 Messa in funzione

5.1 Montaggio

Il regolatore di tensione elettronico è adatto per il montaggioa incasso o per il montaggio su quadro elettrico ( vedidisegno quotato). L’apparecchio deve essere montato inposizione facilmente accessibile in sala quadri o in unacassetta di commutazione applicata sul trasformatore.

5.2 Allacciamento

Il regolatore di tensione va allacciato in base allo schemaelettrico (vedi appendice).Assicurarsi che:

- Il collegamento di misura (lo sfasamento di TA e TV) siacorretto

- Il collegamento dei relè di uscita al comando a motore siacorretto

- Il collegamento a massa della custodia protettiva siacorretto.

Normalmente il regolatore di tensione viene alimentato daltrasformatore di tensione (TV).

Allacciate il trasformatore di tensione ai morsetti 1 e 2, latensione ausiliaria ai morsetti 3 e 4. (vedi fig. 5).L’apparecchio può essere fornito opzionalmente con uningresso di alimentazione per una tensione di 230 V ACpreimpostato in fabbrica.

PERICOLO

Fate attenzione che il collegamento elettrico del regolatoredi tensione e del collegamento a massa della custodia siaeseguito con cura. Altrimenti sussiste pericolo di morte.

AVVISO

Utilizzando una tensione ausiliaria AC 115 V, 50 ... 60 Hz,togliere i ponticelli tra i morsetti 1/3 e 2/4.

AVVISO

Il regolatore TAPCON® 230 è stato sviluppato in accordoagli attuali standard EMC, relativi alla compatibilitàelettromagnetica. Affinché gli standard EMC simantengano, sono da osservarsi i seguenti punti:– garantire la messa a terra della custodia mediante la vite

di massa applicata sulla stessa, sezione non inferiore a4mm².

- disporre i singoli circuiti di potenza (alimentazione,circuito di comando del comando a motore, ingressi,uscite) con cavi separati.

– fare uso di conduttori schermati per il trasferimento deidati del controllo di parallelo e per l’indicazione a dis-tanza della posizione del comando a motore. Collegare amassa le schermature di entrambi i capi dei conduttorimediante le squadrette di collegamento a terra con re-lativi morsetti in dotazione con la custodia (vedi fig. 6).

Page 20: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

20 225/03 it

5 Messa in funzione

5.3 Impostazione dei parametri d’eserciziosemplificata mediante il NORMset

Prima della messa in servizio si consiglia di controllare il circuitoe di verificare sia la tensione d’esercizio che la tensione di mi-sura. Per poter giudicare il funzionamento del regolatore sarebbeutile poter disporre di uno strumento per la registrazione dellatensione del trasformatore (valore istantaneo). Il trasformatoredovrebbe trovarsi in condizioni di carico normali.

a) Selezionate sul TAPCON® 230 il funzionamento „MAN“(manuale).

b) Selezionate la funzione NORMset secondo il punto 4.1.c) Impostate il valore di riferimento 1 desiderato secondo il

punto 4.2.

Se non desiderate un’indicazione di tensione riferita alla tensio-ne primaria in kV, potete mettere in esercizio già ora il regolato-re premendo il tasto funzionale „AUTO“. Se invece desiderateun’indicazione di tensione in kV proseguite nel modo seguente:

d) Impostate la tensione nominale di trasformazione e lacorrente nominale di trasformazione secondo il punto 4.8.

Se volete configurare il regolatore TAPCON® 230 in base alleVostre specifiche condizioni di funzionamento, proseguite comedescritto al punto 5.4.

5.4 Prove funzionali ed impostazioni dei parametrid’esercizio

Prima della messa in servizio si consiglia di controllare il circuitoe di verificare sia la tensione d’esercizio che la tensione dimisura. Per poter giudicare il funzionamento del regolatoresarebbe utile poter disporre di uno strumento per la registra-zione della tensione del trasformatore (valore istantaneo). Iltrasformatore dovrebbe trovarsi in condizioni di carico normali.

a) Selezionate al TAPCON® 230 il funzionamento „MAN“.

b) Regolate i rapporti di trasformazione del TV e TA ed il colleg-amento di misura come descritto al punto 4.8.

c) Misurate il valore istantaneo (= tensione del trasformatore)con l’indicazione del regolatore di tensione.

d) Visualizzate i valori di funzionamento della corrente, potenzae sfasatura, confrontandoli con quelli indicati da strumentidi misura eventualmente disponibili. Se vengono indicatisegni di polarità sbagliati, invertire le polarità deltrasformatore di corrente o di tensione.

e) Definite il valore di riferimento. Portate il commutatore s.c.mediante l’azionamento manuale del proprio comando amotore sulla posizione di funzionamento che consenta diottenere il valore istantaneo desiderato (vedi paragrafo 5.5).

f) Procedete all’impostazione del valore di riferimento su talevalore.

g) Impostate la sensibilità „U max“ su 1,0%. Il regolatore ditensione, nella maggior parte dei casi, si trova ora in condi-zioni di equilibrio (nessuna visualizzazione della freccetta di

presegnalazione). In caso contrario modificate il valore diriferimento in gradini di 0,5 V fino al raggiungimento dellacondizione di equilibrio.

h) Impostate la sensibilità „U max“ in riferimento alla tensionedi gradino (vedi punto 4.3).

i) Impostate il ritardo di commutazione T1 su 20 s lin. secon-do il punto 4.4, e portate il commutatore s. c. medianteazionamento manuale in direzione „Aumenta“ (freccia suldisplay verso destra „->“) su una posizione più alta di ungradino – la freccetta di presegnalazione „Diminuisce“(freccia sul display verso sinistra „<-“) deve apparire.Ora portare il modo di funzionamento sulla posizione „AUTO“(automatico); 20 s dopo la visualizzazione della freccetta dipresegnalazione, il regolatore di tensione dovrà ripilotare ilcommutatore s. c. sulla precedente posizione di funziona-mento. La freccetta di presegnalazione si spegne.

Selezionate il funzionamento „MAN“. Ripetete il procedi-mento di regolazione in direzione di „Diminuisce“. Impostateil ritardo T2 su 10 s. Selezionate il funzionamento „MAN“.Spostate mediante funzionamento manuale il commutatores.c. di 2 posizioni verso „Aumenta“, dovrà apparire lafreccetta di presegnalazione „Diminuisce“. Selezionate ilfunzionamento „AUTO“; 20 s dopo la visualizzazione dellafreccetta di presegnalazione, il regolatore di tensione dovràautomaticamente riportare indietro il commutatore s. c. di 1posizione e dopo altri 10 s di una seconda posizione.Impostate il ritardo T1 e T2 sul valore desiderato. Qualora T2non dovesse venir impiegato, sarà necessario impostare su„OFF“. Per il ritardo T1 si consiglia, alla messa in funzione deltrasformatore, una regolazione temporanea su 100 s. In basealle condizioni di funzionamento è possibile determinare ilcorretto tempo di ritardo anche solo dopo un lungo periododi osservazione.A tale scopo sarà utile registrare l’andamento del valore diriferimento della tensione e il numero di commutazionigiornaliere del commutatore s.c.. Se desiderate unfunzionamento del regolatore con risposta in tempo inverso,è necessario impostare un tempo di ritardo T1 integrale.Il ritardo sarà, quindi, tanto più breve, quanto più grande èlo scostamento di regolazione.

k) Impostate il blocco di minima tensione U< sull‘85% del va-lore di riferimento. Selezionate il funzionamento „MAN“, por-tate il valore di riferimento, per es. 110 V su 110 V /0,85 =130 V, affinché il valore reale presente venga a corrisponderealla percentuale del valore di blocco impostata. La freccettadi presegnalazione „Aumenta“ deve accendersi. Selezionate ilfunzionamento „AUTO“. Dopo ca. 10 s il relè di segnalazione„U<„ si ecciterà, il contatto del relè di segnalazione (17/18/19) apre, il relè d’uscita „Aumenta“ non emetterà più nessuncomando di commutazione. Il LED U< si accende. Al terminedi questo test funzionale è possibile impostare il valore difunzionamento per il blocco di minima tensione desiderato.

Page 21: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

21225/03 it

5 Messa in funzione

l) Impostate la rilevazione di sovratensione U> su 115%.Selezionate il funzionamento „MAN“ ed impostate, l’attualevalore di riferimento, p. es. 110 V, su un valore che si ottienedalla divisione di 110 V/1,15 ≈ 95 V, così che il valoreistantaneo corrisponda al valore di intervento percentualeimpostato. Dovrà accendersi la freccetta di presegnalazione„Diminuisce“. Selezionate il funzionamento „AUTO“.Il relè di uscita „Diminuisce“ emetterà periodicamente ogni1,5 s un comando di regolazione.Il contatto di segnalazione (17,18,19) apre o chiude. Il LEDU> si accende.Impostate ora la soglia di rilevazione di sovratensione sulvalore di riferimento iniziale.

m) Impostate il blocco di sovracorrente I>. Non è necessarioeseguire una prova funzionale.

n) Impostazione della caduta di carico LDC (vedi punto 4.10.1).Selezionate il funzionamento „MAN.“, con un’impostazionedi Ux = Ur = 0, la freccetta di presegnalazione „Aumenta/Diminuisce“ non deve accendersi.Con un’impostazione di Ur = 20 V, Ux = 0 V, dovrà apparirela freccetta di presegnalazione „Aumenta“.Con un’impostazione di Ur = -20 V, Ux = 0 V, dovrà apparirela freccetta di presegnalazione „Diminuisce“ (per questaprova funzionale deve circolare una corrente di carico parialmeno al 5% della corrente nominale del trasformatore dimisura). Se i segnali appaiono in direzione opposta ènecessario invertire la polarità del trasformatore di corrente.Terminata la succitata procedura è possibile regolare lacaduta di carico realmente desiderata. Selezionate il funzio-namento „AUTO“ ed osservate la tensione al termine dellalinea durante l’esercizio con carichi differenti. Una voltaeseguita correttamente la regolazione, la tensione al terminedella linea deve rimanere costante.

o) Impostazione della compensazione Z (secondo il punto4.10.2), in alternativa all’LDC.Selezionate il funzionamento „MAN“. Impostate l’aumento ditensione = 0, il regolatore di tensione si troverà in stato diequilibrio ovvero assenza della freccetta di presegnalazione.Con un’impostazione di aumento di tensione = 15%, si dovràaccendere la freccetta di presegnalazione „Aumenta“ (perquesta prova funzionale deve circolare una corrente di caricopari almeno al 10% della corrente nominale del trasforma-tore di misura).Terminata la succitata procedura è possibile regolare i valoriper la compensazione Z desiderata. Selezionate il funziona-mento „AUTO“ e controllate l’impostazione esaminando lastabilità di un punto preciso nella rete con carichi differenti.Se la regolazione è corretta, la tensione in tale punto rimarràcostante.

5.5 Comando manuale del commutatore sottocarico

Il comando manuale del commutatore s.c. è possibilepremendo contemporaneamente i tasti „MAN“ e rispettiva-mente in direzione della manovra „Diminuisce“ oppure„Aumenta“.

p) Impostate il VALORE DI RIFERIMENTO 2 sul valore desiderato(vedi punto 4.9). Selezionate il funzionamento „MAN“ e col-legate L+ al morsetto 13. A seconda del VALORE DI RIFERI-MENTO 2 impostato, dovrà accendersi la freccetta di prese-gnalazione „Diminuisce“ o „Aumenta“. Procedete in manieraequivalente per il VALORE DI RIFERIMENTO 3 collegando L+al morsetto 14.Selezionate il funzionamento AUTO.

Page 22: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

22 225/03 it

6 Funzionamento in parallelo senza topologia dell’impianto (opzionale)

7

Premendo contemporaneamente il tasto „Aumenta“ (frecciaverso l’alto) e „Diminuisce“ (freccia verso il basso) sul monitordell’indicatore del valore di misurazione si cambia passandoad un altro display che mostra quali apparecchi funzionano inparallelo in quali gruppi. In tale fase vengono indicati gliindirizzi CAN dei regolatori di tensione per gruppo.

Esempio: nel primo gruppo funzionano in parallelo i regola-tori di tensione con gli indirizzi CAN 1,3,5 e 6 e nel secondogruppo con gli indirizzi 2 e 4.

GRUPPO 11,2,3,5,6GRUPPO 22,4

Esempio: nel primo gruppo funzionano in parallelo iregolatori di tensione con gli indirizzi CAN 1, 2,3, 4, 5, 6, 7 e8. Il secondo gruppo non viene utilizzato.

GRUPPO 11,2,3,4,5,6,7,8GRUPPOP 2

Esempio: nel primo gruppo funzionano in parallelo i regola-tori di tensione con gli indirizzi CAN 1, 3, 5 e 6 e nel secondogruppo 2 e 4. Per uno dei regolatori sono state attivateentrambe le entrate dei gruppi.In tal modo si può partire dal presupposto che entrambi lebarre colletrici siano collegati fra loro.

GRUPPO (1+2)1,2,3,4,5,6,2,4

Se un regolatore di tensione funziona singolarmente, rice-vendo però le informazioni di altri regolatori di tensione,vengono mostrati anche i regolatori di tensione funzionantiin parallelo.

Se il regolatore di tensione è staccato dal CAN-BUS ed èattivata in un’entrata in parallelo, verrà mostrato solo ilproprio indirizzo CAN nel gruppo.

6 Funzionamento in parallelo senzatopologia dell’impianto (opzionale)

Funzionamento in parallelo

Con il TAPCON® 230 è possibile comandare in parallelo finoad un massimo di 8 trasformatori su un unico sistema disbarre oppure in 2 gruppi.La gestione dell’esercizio di parallelo avviene mediante unsistema CAN-BUS.

La regolazione di parallelo viene attivata dai morsetti 41, 42 e43. In questo modo è possibile determinare in che gruppo sitrova il trasformatore in esercizio di parallelo.

Il comando di parallelo può essere svolto in due modi:Funzionamento in parallelo secondo il principio della „minimacorrente reattiva di circolazione“oppurefunzionamento in parallelo secondo il principio del „Master-Follower“.La selezione del principio di funzionamento in paralleloavviene mediante una voce del menu.

Premendo i tasti SELECT e potete selezionare ilrelativo punto del menu e con i tasti SET e im-postare il principio di funzionamento in parallelo desiderato.

Collegate in entrambi i casi i regolatori di tensione che fun-zionano in parallelo mediante l’interfaccia CAN-BUS (vedifig. 7). I regolatori di tensione che funzionano in paralleloindicano il loro stato ai morsetti 38/39/40.

AVVISO

Fate attenzione che una resistenza pari a 120 ohm siaallacciata ad entrambe le estremità del CAN-BUS (al primoe all’ultimo regolatore). La resistenza è compresa nellafornitura.

SELEZ PARALLELOCORR REATT CIRCCRCIRC/MAST/FOLLOW

19/30

Menu → Standard → Indirizzo CAN

Affinché i regolatori possanocomunicare mediante il sistema CAN-BUS è necessario che ogni singoloregolatore sia identificato in modo

univoco. Premendo i tasti funzionali SET e è possi-bile assegnare ad ogni regolatore un numero compreso tra 1 e8 quale indirizzo. Il funzionamento in parallelo non èpossibile con un indirizzo = 0 (stato alla consegna).

INDIRIZZO CAN0(1- 8)

25/30

Page 23: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

23225/03 it

6 Funzionamento in parallelo senza topologia dell’impianto (opzionale)

Esempio:se il CAN-BUS è disinnestato nella linea di stato appare ilmessaggio „ERRORE CAN BUS“.

GRUPPO 11GRUPPO 2

Nel caso di funzionamento singolo e con il CAN-BUSdisinnestato oppure se durante il funzionamento singolo nonsi ricevono telegrammi CAN non appare nessun regolatore ditensione nel gruppo.

GRUPPO 1

GRUPPO 2

6.1.1 Configurazione del sistema edimpostazioni

Allacciate i collegamenti supplementari (vedi fig. 8) alregolatore.

6.1 Funzionamento in parallelo secondo ilprincipio della „minima corrente reattiva dicircolazione“

La corrente reattiva viene calcolata dalle correnti dei trasfor-matori e dalle loro sfasature. Una tensione proporzionale allacorrente reattiva di circolazione viene applicata in modo indi-pendente ai regolatori quale correzione della tensione dimisura. Tale tensione di correzione può essere diminuitaoppure aumentata impostando la „stabilità“ (vedi punto6.1.3).

Nel caso in cui viene rilevata una corrente reattiva di circola-zione inammissibilmente alta dopo soli 10 s viene comandatauna manovra dei commutatori sotto carico interessati, indi-pendentemente dal tempo di ritardo impostato sulregolatore.

Questo metodo è utilizzabile con trasformatori con simili po-tenze e uk (tensione di cortocircuito) e con tensioni di gradinosia uguali che diverse. Non è necessaria alcuna informazionerelativa alla posizione di funzionamento dei CSC.

Premendo i tasti SELECT e potete selezionare ilrelativo punto del menu e con i tasti SET e poteteimpostare la sensibilità da 0,5 a al 20 % (riferita alla correntenominale del trasformatore di corrente). Se durante ilfunzionamento in parallelo la corrente reattiva di circolazionesupera la soglia di reazione impostata, appare la segnalazionenella linea di stato „corrente reattiva di circolazione“ e ilcontatto del relè di segnalazione (morsetti 35/36/37) reagiscecon un ritardo di 30 s. Tutti i regolatori che si trovano inesercizio di controllo di parallelo vengono bloccat

6.1.3 Impostazione della corrente reattiva dicircolazione ammessa (soglia di reazione per ilblocco)

8

6.1.2 Impostazione della grandezza di riferimento(STAB CRCIRC)

Premendo i tasti SELECT e potete selezionare ilrelativo punto del menu e con i tasti SET e poteteimpostare un valore di stabilità da 0 ... 100. Il valore della

STAB CRCIRC0,0(0,0 – 100,0)

23/30

stabilità è utilizzato per determinare l’effetto della correntereattiva di circolazione sul regolatore di tensione.Impostando „0“ non si ha alcun effetto. Un valore pari a 10provocherebbe, in presenza di una corrente reattiva dicircolazione pari alla corrente nominale del trasformatore dicorrente, una correzione di tensione del 10% nel regolatoredi tensione.

BLOCCO CRCIRC20%(0,5% – 20,0%)

24/30

Page 24: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

24 225/03 it

6 Funzionamento in parallelo senza topologia dell’impianto (opzionale)

6.1.4 Prove funzionali e messa in servizio

6.1.4.1 Preimpostazioni

Gli ingressi del trasformatore di corrente devono venir allac-ciati e la configurazione del trasformatore di misura deveessere parametrizzata correttamente.I singoli regolatori di tensione devono essere impostati congli stessi parametri d’esercizio relativamente al valore di rife-rimento, alla sensibilità, al ritardo 1 e eventualmente allacompensazione di caduta (LDC oppure compensazione Z).Regolate per tutti la STABILITÀ su „0“ e il bloccaggio su „20“.Il ritardo 2 per l’esercizio con controllo di parallelo non devemai essere minore di 8 s! Le impostazione devono essereeseguite in funzionamento „MAN“.

6.1.4.2 Impostazione della grandezza di riferimento(STABILITA CRCIRC)

Portate i due trasformatori in funzionamento singolo conl’aiuto del commutatore sotto carico, ad avere la stessa tensi-one così che i due regolatori di tensione si trovino nello statodi equilibrio (i presegnali non reagiscono, l’indicazione „dU%“sia la più bassa possibile, in ogni caso minore della sensibilitàimpostata „dU max.“).Mettete i trasformatori in parallelo e attivate il controllo diparallelo (chiudete il contatto rispettivamente ai morsetti 41o 42). I regolatori di tensione devono continuare a trovarsi instato di equilibrio, il LED „Funzionamento in parallelo“ sulpannello frontale si accende.Fate avanzare uno dei due trasformatori di un gradino di ten-sione e fate scendere l’altro di un gradino. I due regolatoridevono continuare a trovarsi in stato di equilibrio.Aumentate il valore di impostazione „STABILITA CRCIRC“ ini-ziando da „0“ a piccoli gradini per entrambi i regolatori fino ache non si accendono i presegnali (il regolatore del trasfor-matore con il gradino di tensione maggiore deve segnalaretendenza „Diminuisce“, l’altro tendenza „Aumenta“). Sommatei valori di impostazione così determinati e impostate il valorerisultante su entrambi i regolatori.Selezionate per entrambi i regolatori di tensione il funziona-mento „AUTO“. I regolatori devono riportare i commutatorinella posizione di esercizio precedente. I presegnali sispengono.Se non si raggiungono le posizioni di funzionamento iniziali, ènecessario aumentare l’impostazione „STABILITA CRCIRC“.Se i due commutatori s. c. regolano oltre le posizioni iniziali sideve diminuire l’impostazione.

AVVISO Il requisito per un funzionamento corretto del controllo diparallelo è la messa in servizio del regolatore di tensione infunzionamento singolo.

6.1.4.3 Impostazione del controllo della correntereattiva di circolazione (SENSIBILITA CRCIRC)

Cambiate il funzionamento di uno dei due regolatori ditensione mettendolo su „MAN“. Il relativo comando a motoredeve ora essere regolato manualmente in direzione„aumenta“ fino alla massima differenza ammissibile dellaposizione di funzionamento tra i trasformatori funzionanti inparallelo (ad es. 1...2 gradini).Impostate il blocco cominciando dal valore preimpostato del„20%“ a piccoli gradini ad un valore minore fino a che nonappare sulla barra di stato del display la comunicazione„corrente reattiva di circolazione“ (tra un valore e l’altrooccorre attendere ca. 2-3 s).Il valore di reazione del dispositivo di controllo della correntereattiva viene raggiunto nel momento in cui vienevisualizzata la comunicazione „corrente reattiva dicircolazione“.I regolatori di tensione bloccano ogni ulteriore regolazione eil relè di segnalazione reagisce (morsetti 35/36/37).Impostate ora il blocco di nuovo su un valore leggermentesuperiore fino a quando sulla barra di stato scompare lacomunicazione „corrente reattiva di circolazione“.

Riportate il regolatore di tensione in funzionamento „AUTO“.Il comando a motore verrà automaticamente riportato nellaposizione di partenza.Impostate il valore determinato per la soglia di reazione„Blocco“ anche sugli altri regolatori.

6.2 Funzionamento in parallelo secondo ilprincipio di funzionamento del „Master/Follower“

Il metodo è adatto a trasformatori con la stessa tensionenominale, la stessa tensione di gradino e lo stesso numero diposizioni di funzionamento. Il comando a motore devecomunicare la posizione di funzionamento mediante unacorrente di 4 ... 20mA (4mA corrisponde alla posizioneminima, 20mA corrisponde alla posizione massima). Comeopzione è possibile allacciare una contattiera potenziometricapresente nel comando a motore anziché il segnale 4-20 mA.

Nel funzionamento in parallelo la regolazione di tensioneviene effettuata da un solo regolatore di tensione (FunzioneMaster).Il secondo regolatore (Follower) riceve la comunicazione dellaposizione di funzionamento del comando a motore dal primoregolatore confrontandola con la posizione del propriocomando a motore. Se viene riscontrata una differenza, vieneinviato al comando a motore un impulso di regolazione.

Page 25: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

25225/03 it

6.2.1.1 Impostazione del campo delle posizioni difunzionamento

Premendo i tasti funzionale SELECT e è possibileselezionare il punto del menu e con i tasti funzionali SET e è possibile impostare la posizione di funziona-mento minima e massima nel campo –35 e + 35.Per eseguire la prova funzionale operate il trasformatoredisattivato su tutto il campo di regolazione controllandol’indicazione della posizione di funzionamento.

Dato che nel funzionamento in parallelo secondo il „principiodi funzionamento sincrono Master/Follower“ viene confron-tata la posizione d’esercizio dei trasformatori funzionanti inparallelo, è assolutamente necessario che i trasformatori ab-biano la stessa numerazione delle posizioni e che i segnali„Aumenta“ e „Diminuisce“ attivino per tutti i trasformatori lastessa variazione di tensione. Se ad esempio al comando„Aumenta“ (maggiore tensione) non corrisponde anche unamaggiore posizione, c’è la possibilità, all’interno del regola-tore di tensione, di invertire la direzione di funzionamento.Premendo i tasti funzionale SELECT e si puòattivare o disattivare tale funzione.

POS MIN0(-35 – 35)

20/30

POS MAX35(-35 – 35)

21/30

DIREZ COMMUTAZPOSTIVPOSITIV/ NEGATIV

22/30

9

Figura 9Alimentate il messaggio della posizione di funzionamentocome segnale 4 …. 20 mA del regolatore ai morsetti 44-45(vedi schema circuiti).

Alimentate il messaggio della posizione della serie potenzio-metrica ai morsetti 44-45-46 (vedi schema circuiti).

6 Funzionamento in parallelo senza topologia dell’impianto (opzionale)

6.2.1 Configurazione del sistema ed impostazione,trasmissione dell’impostazione del commutatores. c.

Allacciate gli ulteriori collegamenti con il regolatore secondola figura 9.

Page 26: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

26 225/03 it

AUSW PARALLELKREISBLINDSTR_MEKRBL/MAST/FOLLOW

19/30

6.2.1.2 Selezione del funzionamento Master-Follower

AVVISO

Il compensatore R45 si trova direttamente dietro il morsetto45 del TAPCON® 230, mentre il compensatore R46 dietro ilmorsetto 46 come si vede alle pagine 30 e 31.L’impostazione/la compensazione si svolge mediante le vitidi regolazione che si trovano sul lato visibile della calottadel compensatore.Si tenga presente che il compensatore, a causa della duratadel ciclo di misurazione impostato del TAPCON® 230, si deveazionare solo lentamente, affinché l’indicazione possa ade-guarsi alla posizione di funzionamento attuale sul displaydel TAPCON® 230.

6 Funzionamento in parallelo senza topologia dell’impianto (opzionale)

Utilizzando una serie di contatti potenziometrici (vedi para-grafo 4.11) si devono compensare manualmente le posizionidi funzionamento superiore e inferiore.In primo luogo si devono indicare, come descritto precedente-mente, la posizione minima (POS MIN) e massima (POS MAX)mediante il monitor di parametrizzazione 20 e 21.Si deve poi eseguire la compensazione delle posizioni di fun-zionamento come indicato qui di seguito:

• Creare i collegamenti secondo il rispettivo quadro circuitiallegato

• Portare il commutatore s.c. nella posizione „2“

• Impostare/regolare il compensatore R45 al TAPCON 230 inmodo tale che il TAPCON® 230 mostri nel display laposizione di funzionamento „2“

• Portare il commutatore s.c. nella posizione di funziona-mento „nmax – 1“ (ad es. nella posizione „32“ con „33“posizioni possibili)

• Impostare il compensatore R46 in modo tale che ilTAPCON® 230 mostri sul display la posizione „nmax-1“

• Dato che le impostazioni del compensatore si possonoinfluenzare a vicenda, si dovrebbe, per maggior sicurezza,controllare la procedura, portando nuovamente ilcommutatore nella posizione „2“ e controllandol’indicazione al TAPCON® 230.Se fosse necessario qui una nuova fase di compensazione,si dovrebbe controllare anche la posizione „nmax-1“ e, incaso, determinarla di nuovo.

6.2.2 Prove funzionali, messa in funzione,preimpostazioni

I regolatori di tensione devono essere impostati sugli stessiparametri d’esercizio relativamente al valore di riferimento,alla sensibilità, al ritardo 1 e eventualmente allacompensazione di caduta. L’indicazione della posizione difunzionamento deve funzionare correttamente.Selezionate per il regolatore di tensione il funzionamento„MAN“. Portate tutti i commutatori che partecipano alfunzionamento in parallelo in funzionamento singolo sullastessa posizione, così che i regolatori di tensione si trovino insituazione di equilibrio (le freccette di presegnalazione non siaccendono).Allacciate i trasformatori in parallelo e chiudete i contattirispettivamente ai morsetti 41 e 42. I regolatori devonocontinuare a trovarsi in situazione di equilibrio, i LED„parallelo“ sui regolatori devono accendersi.Portate il regolatore di tensione Follower in funzionamento„AUTO“. Aumentate manualmente di una posizione l’unità delregolatore MASTER che si trova in funzionamento „MAN“, ilregolatore FOLLOWER deve a questo punto portareautomatica-mente sulla stessa posizione il rispettivocommutatore sotto carico.

Durante il breve lasso di tempo in cui c’è una differenza diposizione appare nella barra di stato del display la comunica-zione „DIFFERENZA DI POSIZIONE“. Se il regolatore Followernon comanda il relativo trasformatore, la regolazione siblocca e il relè di segnalazione si attiva (morsetti 35/36/37).

Premendo i tasti funzionale SELECT e è possibileselezionare il punto del menu e con i tasti SET e è possibile destinare il rispettivo regolatore per il Masteroppure Follower.Se nel funzionamento parallelo sono stati selezionatientrambi i regolatori come „Follower“ oppure „Master“, iregolatori si bloccano (vedi punto 6.4 „Disturbi durante ilfunzionamento in parallelo“).

AVVISO

Il requisito per il funzionamento corretto dell’esercizio inparallelo è la messa in funzione del regolatore di tensionein funzionamento singolo.

Page 27: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

27225/03 it

6 Funzionamento in parallelo senza topologia dell’impianto (opzionale)

6.4 Disturbi durante il funzionamento in parallelo

Nel funzionamento in parallelo vengono visualizzate nellabarra di stato le seguenti segnalazioni:

In presenza di tali disturbi i regolatori si bloccano.

6.3 Funzionamento in parallelo disponendo diapparecchio di comando in parallelo SKB 30secondo il principio della „minima correntereattiva di circolazione“.

Per ampliare impianti già esistenti il regolatore di tensioneTAPCON® 230 opzionalmente può essere dotato in fase di co-struzione, al posto dell’interfaccia per il Bus CAN, di un’inter-faccia di comunicazione per un esistente dispositivo inparallelo tipo SKB 30.L’allacciamento del trasformatore deve svolgersi secondo loschema 71481900 o 71482000 (in appendice).Le impostazioni per il comando in parallelo si devonosvolgere secondo le Istruzioni di Servizio BA 117 deldispositivo di parallelo SKB 30.

AVVISO

Se è prevista l’interfaccia di comunicazione con l’unità SKB30, i parametri per il comando in parallelo verrannosegnalati nelle finestre del menu 19 ... 25 del TAPCON® 230.Le impostazioni indicate in tale menu non saranno peròattive.

Segnalazione Causa

CORRENTE REATTIVA Corrente reattiva superata

POSIZIONE Funzionamento sincronoDI FUNZIONAMENTO disturbato (differenza posi-DIFFERENTE zioni ≤ 2 gradini)

> 1 MASTER Selezionato più di un Master

NESSUN MASTER Non è stato selezionatonessun Master

NESSUNA POSIZIONE Il sistema rilevamentoposizione non funziona

DIFF. METODO Sono stati selezionati diversiprincipi di funzionamento inparallelo

TRASMISSIONE DATI Interruzione della trasmis-sione dati tra i regolatori

ERRORE DI INDIRIZZO Impostato al regolatoreCAN indirizzo CAN errato

Page 28: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

28 225/03 it

7 Appendice

Veduta frontale ................................................................................................................................................................................... TC230_1

Montaggio incassato o esterno su quadro elettrico ................................................................................................................ 899564

Schema circuiti standard 115 V ..................................................................................................................................................... TC230_714824xx

Schema circuiti standard 230 V ..................................................................................................................................................... TC230_714823xx

Schema circuiti, 115 V, opzione funzionamento in parallelo, ingresso analogico perindicazione posizione 0 – x ohm ................................................................................................................................................... TC230_714826xx

Schema circuiti, 230 V, opzione funzionamento in parallelo, ingresso analogico perindicazione posizione 0 – x ohm ................................................................................................................................................... TC230_714825xx

Schema circuiti, 115 V, opzione funzionamento in parallelo, ingresso analogico perindicazione posizione 4 – 20 mA .................................................................................................................................................. TC230_714828xx

Schema circuiti, 230 V, opzione funzionamento in parallelo, ingresso analogico perindicazione posizione 4 – 20 mA .................................................................................................................................................. TC230_714827xx

Schema circuiti, 115 V, opzione funzionamento in parallelo con SKB30 ......................................................................... TC230_714830xx

Schema circuiti, 230 V, opzione funzionamento in parallelo con SKB 30 ....................................................................... TC230_714829xx

Schema circuiti, esempio di allacciamento per comando a motore ED, 230V/400V ......................................... TC230_Schema circuiti

7 Appendice

Page 29: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

29225/03 it

TAPCON® 230Veduta frontale

TC230_1

Page 30: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

30 225/03 it

TAPCON® 230

Montaggio incassato o esterno su quadro elettrico8995640J

linguetta permontaggio esternosu quadro elettrico

togliere il nippel diavvitamento nel caso dimontaggio incassato

squadretta per montaggioincassato nel quadro elettrico

apertura necessaria sulquadro comandi per ilmontaggio incassato

Page 31: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

31225/03 it

TAPCON® 230

Schema circuiti standard 115 V

TC230Variante

714824xx

Page 32: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

32 225/03 it

TAPCON® 230

Schema circuiti standard 230 V

TC230Variante

714823xx

Page 33: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

33225/03 it

TAPCON® 230Schema circuiti, 115 V, opzione funzionamento in parallelo,ingresso analogico per indicazione posizione 0 – x ohm

TC230Variante

714826xx

Page 34: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

34 225/03 it

TAPCON® 230Schema circuiti, 230 V, opzione funzionamento in parallelo,ingresso analogico per indicazione posizione 0 – x ohm

TC230Variante

714825xx

Page 35: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

35225/03 it

TAPCON® 230Schema circuiti, 115 V, opzione funzionamento in parallelo,ingresso analogico per indicazione posizione 4 - 20 mA

TC230Variante

714828xx

Page 36: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

36 225/03 it

TAPCON® 230Schema circuiti, 230 V, opzione funzionamento in parallelo,ingresso analogico per indicazione posizione 4 - 20 mA

TC230Variante

714827xx

Page 37: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

37225/03 it

TAPCON® 230Schema circuiti, 115 Vopzione funzionamento in parallelo con SKB 30

TC230Variante

714830xx

Page 38: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

38 225/03 it

TAPCON® 230Schema circuiti, 230 Vopzione funzionamento in parallelo con SKB 30

TC230Variante

714829xx

Page 39: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

39225/03 it

TAPCON® 230Schema circuiti, esempio di allacciamento per comando a motore ED,230 V / 400 V

TC230_Schemacircuiti

LEIT

WA

RT

E /

CO

NT

RO

L R

OO

M

230

/ 400

V, 5

0 H

Z, 3

PH

, N, P

E

Page 40: Regolatore di tensione TAPCON® 230 - reinhausen.com · Di conseguenza si attivano il LED ed il relè di stato - il display visualizza i valori di misurazione attuali. ... Richiama

www.reinhausen.com

BA 225/03 it • 0909 • F0118702 • Printed in Germany

©Maschinenfabrik Reinhausen GmbH Teléfono +49 941 40 90-0Falkensteinstrasse 8 Fax (+49) 9 41/40 90-6 0093059 Regensburg, Germania E-Mail [email protected]