rapporti commerciali e investimenti diretti fra italia e india stefano chiarlone 23 febbraio 2006

10
Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

Upload: lalia-colonna

Post on 02-May-2015

217 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India

Stefano Chiarlone23 febbraio 2006

Page 2: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

2

L’evoluzione delle importazioni indiane e i principali partner commerciali indiani

Tasso di crescita 1995-2000 Tasso di crescita 2000-2004Importazioni Totali 140,41 210,72

Importazioni Indiane

Regno Unito 6,3 USA 6,3Svizzera 6,3 Cina 6,2USA 6,0 Svizzera 5,3Belgio 5,7 Emirati Arabi Uniti 4,2Giappone 3,6 Belgio 4,2Germania 3,5 Germania 3,6Cina 3,0 Australia 3,3Singapore 2,9 Regno Unito 3,2Malesia 2,3 Corea 3,1Australia 2,1 Giappone 2,9Sud Africa 2,0 Singapore 2,4Indonesia 1,8 Indonesia 2,3Corea 1,8 Malesia 2,1Hong Kong 1,7 Sud Africa 2,0Italia 1,4 Francia 1,7Emirati Arabi Uniti 1,3 Hong Kong 1,6Francia 1,3 Italia 1,2Arabia Saudita 1,2 Russia 1,2Russia 1,0 Arabia Saudita 1,2

2000 2004Le quote nel mercato indiano

Fonte: elaborazione su dati UN Comtrade

Page 3: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

3

La composizione delle importazioni indiane: il settore manifatturiero

1995 2000 2004Settore Manifatturiero 56,2 45,1 49,1Intensivi in Lavoro non qualificato 15,1 28,2 26,3

Prodotti in Pelle 0,4 0,6 0,4Prodotti in Legno e Sughero 0,1 0,1 0,1Tessile e Abbigliamento 1,7 2,6 2,7Calzature 0,1 0,1 0,1Manufatti non metallici 11,0 22,0 18,5Produzioni Navali 0,5 1,5 3,3Arredamento e Idraulica 0,1 0,2 0,3Giocattoli, articoli plastici, da ufficio e vari 1,1 1,1 0,9Intensivi in Capitale Umano 22,2 19,0 18,1

Oli essenziali, e prodotti per concia e colorazione 1,0 1,4 1,1Prodotti in Gomma e plastica 2,8 2,5 1,7Manufatti metallici e non metallici 14,3 10,1 10,0Radio, televisioni e apparecchi sonori 0,1 0,2 0,6Elettrodomestici 0,1 0,3 0,2Mezzi stradali e ferroviari 2,5 1,6 1,7Orologi, arte, gioielleria e strumenti musicali 1,4 3,0 2,8Intensivi in tecnologia 62,6 52,7 55,6

Prodotti chimici, plastici e fertilizzanti 24,3 16,8 16,0Prodotti Farmaceutici 2,0 1,7 1,3Macchine di generazione di potenza 3,8 2,3 2,4Macchine non elettriche 17,1 10,6 11,2Macche da ufficio, elettroniche e da TLC 5,7 11,5 14,3Macchine elettriche 3,7 4,5 4,1Aereoplani 2,4 1,1 3,0Apparecchi fotografici, ottici e cinematografici 3,6 4,2 3,4

La composizione (%) delle importazioni manifatturiere indiane

Fonte: elaborazione su dati UN Comtrade

Page 4: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

4

La composizione delle importazioni manifatturiere indiane, escludendo perle, pietre preziose, argento e platino

1995 2000 2004Intensivi in Lavoro non qualificato 5,5 9,2 10,7

Prodotti in Pelle 0,4 0,6 0,4Prodotti in Legno e Sughero 0,1 0,1 0,1Tessile e Abbigliamento 1,7 2,6 2,7Calzature 0,1 0,1 0,1Manufatti non metallici 0,7 0,8 0,9Produzioni Navali 0,5 1,5 3,3Arredamento e Idraulica 0,1 0,2 0,3Giocattoli, articoli plastici, da ufficio e vari 1,1 1,1 0,9Intensivi in Capitale Umano 23,4 21,5 20,8

Oli essenziali, e prodotti per concia e colorazione 1,0 1,4 1,1Prodotti in Gomma e plastica 2,8 2,5 1,7Manufatti metallici e non metallici 12,7 7,4 8,8Radio, televisioni e apparecchi sonori 0,1 0,2 0,6Elettrodomestici 0,1 0,3 0,2Mezzi stradali e ferroviari 2,5 1,6 1,7Orologi, arte, gioielleria e strumenti musicali 1,4 3,0 2,8Intensivi in tecnologia 71,1 69,3 68,5

Prodotti chimici, plastici e fertilizzanti 24,3 16,8 16,0Prodotti Farmaceutici 2,0 1,7 1,3Macchine di generazione di potenza 3,8 2,3 2,4Macchine non elettriche 17,1 10,6 11,2Macche da ufficio, elettroniche e da TLC 5,7 11,5 14,3Macchine elettriche 3,7 4,5 4,1Aereoplani 2,4 1,1 3,0Apparecchi fotografici, ottici e cinematografici 3,6 4,2 3,4

La composizione (%) delle importazioni manifatturiere indiane

Fonte: elaborazione su dati UN Comtrade

Page 5: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

5

Il tasso di crescita delle importazioni indiane

Tasso di crescita 1995-2000 Tasso di crescita 2000-2004Settore Manifatturiero 12,8 129,1Intensivi in Lavoro non qualificato 110,4 113,6

Prodotti in Pelle 57,4 58,2Prodotti in Legno e Sughero 44,2 109,8Tessile e Abbigliamento 73,1 138,9Calzature -2,8 105,8Manufatti non metallici 125,7 92,4Produzioni Navali 229,1 412,4Arredamento e Idraulica 76,3 249,9Giocattoli, articoli plastici, da ufficio e vari 7,1 86,7Intensivi in Capitale Umano -3,4 117,6

Oli essenziali, e prodotti per concia e colorazione 56,9 77,7Prodotti in Gomma e plastica -0,0 59,2Manufatti metallici e non metallici -20,5 126,8Radio, televisioni e apparecchi sonori 99,1 513,2Elettrodomestici 278,3 61,9Mezzi stradali e ferroviari -28,1 152,1Orologi, arte, gioielleria e strumenti musicali 137,8 111,7Intensivi in tecnologia -5,0 141,5

Prodotti chimici, plastici e fertilizzanti -22,1 118,6Prodotti Farmaceutici -5,3 75,9Macchine di generazione di potenza -31,4 132,1Macchine non elettriche -30,2 141,1Macche da ufficio, elettroniche e da TLC 126,5 184,9Macchine elettriche 37,8 109,2Aereoplani -46,1 498,8Apparecchi fotografici, ottici e cinematografici 32,2 86,3

Importazioni Indiane

Fonte: elaborazione su dati UN Comtrade

Page 6: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

6

Il peso dell’India nelle esportazioni di alcuni paesi europei

Fonte: elaborazione su dati Source OECD

2000 2004 2000 2004 2000 2004 2000 2004Settore Manifatturiero 0,19 0,29 0,32 0,43 0,36 0,49 0,40 0,48Intensivi in Lavoro non qualificato 0,13 0,13 0,12 0,16 0,19 0,27 0,20 0,21

Prodotti in Pelle 1,69 1,51 0,24 0,26 0,85 0,70 1,27 1,01Prodotti in Legno e Sughero 0,05 0,26 0,06 0,04 0,11 0,15 0,48 0,54Tessile e Abbigliamento 0,12 0,09 0,06 0,08 0,11 0,20 0,12 0,16Calzature 0,01 0,04 0,05 0,06 0,08 0,07 0,17 0,15Manufatti non metallici 0,09 0,17 0,29 0,49 0,59 0,64 0,16 0,24Produzioni Navali 0,00 0,00 0,01 0,02 0,00 0,48 0,04 0,00Arredamento e Idraulica 0,05 0,09 0,04 0,09 0,06 0,12 0,06 0,10Giocattoli, articoli plastici, da ufficio e vari 0,12 0,13 0,26 0,20 0,16 0,22 0,22 0,21Intensivi in Capitale Umano 0,12 0,15 0,16 0,23 0,18 0,26 0,21 0,28

Oli essenziali, e prodotti per concia e colorazione 0,43 0,38 0,23 0,26 0,28 0,36 0,37 0,46Prodotti in Gomma e plastica 0,13 0,15 0,29 0,28 0,37 0,47 0,14 0,17Manufatti metallici e non metallici 0,39 0,51 0,34 0,58 0,36 0,64 0,32 0,44Radio, televisioni e apparecchi sonori 0,00 0,00 0,15 0,04 0,10 0,15 0,41 0,20Elettrodomestici 0,22 0,07 0,02 0,02 0,11 0,05 0,03 0,06Mezzi stradali e ferroviari 0,02 0,03 0,02 0,03 0,06 0,06 0,17 0,18Orologi, arte, gioielleria e strumenti musicali 0,04 0,06 0,13 0,66 0,23 0,36 0,14 0,16Intensivi in tecnologia 0,33 0,61 0,48 0,65 0,50 0,69 0,68 0,81

Prodotti chimici, plastici e fertilizzanti 0,76 0,85 0,36 0,37 0,57 0,69 0,70 0,86Prodotti Farmaceutici 0,31 0,24 0,33 0,19 0,25 0,13 0,37 0,50Macchine di generazione di potenza 0,20 0,37 0,67 0,68 0,71 0,98 1,06 0,50Macchine non elettriche 0,30 0,71 0,55 0,72 0,73 1,06 0,90 1,01Macche da ufficio, elettroniche e da TLC 0,13 0,40 0,26 1,02 0,18 0,26 0,28 0,59Macchine elettriche 0,14 0,33 0,79 0,97 0,48 0,69 0,38 0,62Aereoplani 0,00 1,46 0,50 0,42 0,06 0,20 0,22 0,40Apparecchi fotografici, ottici e cinematografici 0,13 0,37 0,88 1,18 0,64 0,87 0,47 0,62

Spagna Francia Germania Italia

Page 7: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

7

La composizione delle importazioni manifatturiere indiane da alcuni paesi selezionati

Francia Germania Italia Spagna USA CinaIntensivi in Lavoro non qualificato 8,3 6,2 10,8 9,2 9,4 17,0

Prodotti in Pelle 0,2 0,2 2,9 2,4 0,1 0,1Prodotti in Legno e Sughero 0,0 0,1 0,2 0,2 0,0 0,1Tessile e Abbigliamento 0,8 1,1 3,5 1,3 0,7 10,1Calzature 0,1 0,1 0,6 0,2 0,0 0,3Manufatti non metallici 2,4 1,9 1,7 3,3 5,3 2,4Produzioni Navali 2,4 1,8 0,0 0,2 2,0 1,2Arredamento e Idraulica 0,3 0,2 0,7 0,4 0,1 1,0Giocattoli, articoli plastici, da ufficio e vari 2,1 0,8 1,1 1,1 1,2 1,8Intensivi in Capitale Umano 21,3 19,8 18,1 33,8 13,9 16,0

Oli essenziali, e prodotti per concia e colorazione 2,2 1,8 1,8 4,2 0,9 1,0Prodotti in Gomma e plastica 2,1 2,5 1,5 2,5 1,3 0,6Manufatti metallici e non metallici 12,1 10,0 11,2 24,1 4,3 9,8Radio, televisioni e apparecchi sonori 0,0 0,1 0,0 0,0 0,1 1,9Elettrodomestici 0,1 0,1 0,2 0,4 0,1 0,6Mezzi stradali e ferroviari 0,8 2,5 2,5 2,2 0,8 0,4Orologi, arte, gioielleria e strumenti musicali 4,0 2,9 1,0 0,3 6,4 1,8Intensivi in tecnologia 70,4 74,0 71,1 57,0 76,7 66,9

Prodotti chimici, plastici e fertilizzanti 13,3 13,8 11,8 26,0 18,2 15,8Prodotti Farmaceutici 2,1 1,1 2,2 4,8 1,2 3,5Macchine di generazione di potenza 2,4 7,0 3,2 2,5 3,4 1,1Macchine non elettriche 22,6 30,4 42,2 13,4 12,0 7,2Macche da ufficio, elettroniche e da TLC 11,2 4,1 4,1 2,7 15,8 32,0Macchine elettriche 11,1 8,4 4,4 5,4 5,9 5,8Aereoplani 0,2 1,8 0,2 0,0 12,7 0,0Apparecchi fotografici, ottici e cinematografici 7,3 7,4 2,9 2,3 7,4 1,6

Quote dei settori nel commercio manifatturiero (manifatturiero sul totale)

Fonte: elaborazione su dati UN Comtrade

Page 8: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

8

Le quote di mercato nelle importazioni manifatturiere indiane di alcuni paesi selezionati

Francia Germania Italia Spagna USA CinaSettore Manifatturiero 2,1 6,8 2,5 0,56 10,9 4,3Intensivi in Lavoro non qualificato 0,5 1,6 1,2 0,2 4,2 2,4Intensivi in Capitale Umano 2,2 7,5 2,3 1,0 8,1 3,3Intensivi in tecnologia 2,9 9,4 3,3 0,6 15,6 5,6

Francia Germania Italia Spagna USA CinaSettore Manifatturiero 2,1 6,8 2,3 0,63 10,4 10,4Intensivi in Lavoro non qualificato 0,7 1,6 0,9 0,2 3,7 6,7Intensivi in Capitale Umano 2,5 7,4 2,3 1,2 8,0 9,2Intensivi in tecnologia 2,7 9,1 3,0 0,6 14,4 12,5

Peso dei paesi selezionati (%) sulle importazioni indiane per settore, 2000

Peso dei paesi selezionati (%) sulle importazioni indiane per settore, 2004

Fonte: elaborazione su dati UN Comtrade

Page 9: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

9

Le quote di mercato nelle importazioni manifatturiere indiane di alcuni paesi selezionati

Francia Germania Italia Spagna USA CinaIntensivi in Lavoro non qualificato 0,7 1,6 0,9 0,2 3,7 6,7

Prodotti in Pelle 1,0 3,6 16,2 3,7 2,3 3,4Prodotti in Legno e Sughero 0,9 7,6 5,1 1,5 3,3 8,6Tessile e Abbigliamento 0,6 2,8 3,0 0,3 2,5 38,3Calzature 2,4 5,7 13,4 1,0 2,2 34,0Manufatti non metallici 0,3 0,7 0,2 0,1 3,0 1,3Produzioni Navali 1,5 3,6 0,0 0,0 6,3 3,9Arredamento e Idraulica 1,9 4,9 5,8 1,0 5,3 35,7Giocattoli, articoli plastici, da ufficio e vari 5,0 6,3 2,9 0,8 14,1 20,8Intensivi in Capitale Umano 2,5 7,4 2,3 1,2 8,0 9,2

Oli essenziali, e prodotti per concia e colorazione 4,2 10,8 3,7 2,4 8,9 9,4Prodotti in Gomma e plastica 2,6 9,8 2,0 0,9 7,9 3,6Manufatti metallici e non metallici 2,5 6,8 2,6 1,5 4,5 10,1Radio, televisioni e apparecchi sonori 0,1 0,6 0,1 0,0 2,1 33,3Elettrodomestici 1,0 3,6 2,0 1,3 5,7 36,8Mezzi stradali e ferroviari 0,9 10,0 3,3 0,8 4,6 2,2Orologi, arte, gioielleria e strumenti musicali 3,1 7,2 0,9 0,1 24,1 6,8Intensivi in tecnologia 4,5 9,1 3,0 0,6 14,4 12,5

Prodotti chimici, plastici e fertilizzanti 1,7 5,8 1,7 1,0 11,9 10,2Prodotti Farmaceutici 3,4 5,9 4,1 2,4 9,5 28,3Macchine di generazione di potenza 2,2 20,1 3,2 0,7 15,3 4,8Macchine non elettriche 4,3 18,6 8,8 0,8 11,3 6,7Macche da ufficio, elettroniche e da TLC 1,6 2,0 0,7 0,1 11,6 23,3Macchine elettriche 5,7 13,9 2,5 0,8 14,9 14,5Aereoplani 35,0 4,1 0,1 0,0 45,0 0,0Apparecchi fotografici, ottici e cinematografici 4,4 14,7 2,0 0,4 22,3 4,9

Peso dei paesi selezionati (%) sulle importazioni indiane per settore, 2004

Fonte: elaborazione su dati UN Comtrade

Page 10: Rapporti Commerciali e Investimenti Diretti fra Italia e India Stefano Chiarlone 23 febbraio 2006

10

Gli investimenti diretti in India di alcuni paesi selezionati

Mauritius 28,40USA 13,66Giappone 5,61Paesi Bassi 5,50Regno Unito 5,36Germania 3,70Singapore 2,51Francia 2,16Corea del Sud 1,96Svizzera 1,63Svezia 1,32Italia 1,31

1991-2005Investimenti Diretti dall'estero in India

Fonte: elaborazione su dati Indian Ministry of Commerce and Industry