qualità 2010

22
OBIETTIVO DEL PROGETTO Istituto Comprensivo “G. Falcone” di Volla (NA) INDICATORI DA ADOTTARE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA DALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. “Linee Guida per valutare” Funzioni Strumentali Area 1 - 2

Upload: federica20

Post on 20-Jun-2015

966 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: Qualità 2010

OBIETTIVO DEL PROGETTOIstituto Comprensivo

“G. Falcone” di Volla (NA)

INDICATORI DA ADOTTARE PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE IN USCITA DALLA SCUOLA

SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

“Linee Guida per valutare”

Funzioni Strumentali Area 1 - 2

Page 2: Qualità 2010

PERCORSO EFFETTUATO

Presentazione progetto ai docenti dei tre ordini di scuola.

Distribuzione questionari per l’indagine sugli indicatori da adottare.

Analisi dei risultati. Elaborazione e stesura delle Linee Guida definite. Definizione delle griglie di riferimento da adottare

per la valutazione del comportamento e del profitto.

2

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 3: Qualità 2010

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Individuare gli indicatori per valutare le competenze in uscita.

Elaborare griglie condivise per la valutazione delle conoscenze – abilità - competenze.

Definire una griglia condivisa per valutare il comportamento.

3

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 4: Qualità 2010

ESCURSUS SULLA VALUTAZIONE SCOLASTICA

Fino agli anni 70Si insegnava per contenuti e si valutavano le conoscenze.

Dopo il 1974Si parla di binomio insegnamento – apprendimento e si programma

per obiettivi.

Si valutavano le abilità.

Anni 2000Si apprende per competenze e si attua la certificazione delle

competenze.

4

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 5: Qualità 2010

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

AREA LINGUISTICO ARTISTICO ESPRESSIVA

AREA STORICO GEOGRAFICA

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

5

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 6: Qualità 2010

AREA LINGUISTICO ARTISTICO ESPRESSIVA

ITALIANO LINGUA STRANIERA SECONDA LINGUA STRANIERA MUSICA ARTE E IMMAGINE CORPO MOVIMENTO E SPORT

6

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 7: Qualità 2010

AREA LINGUISTICO ARTISTICO ESPRESSIVA

ITALIANO

Ascoltare e parlare Esporre le informazioni con registro e lessico adeguati all’argomento e alla situazione Relazionare oralmente su un argomento di studio in modo chiaro e coerente, esplicitando lo

scopo e le proprie considerazioni

Leggere e Comprendere Leggere in modo espressivo manifestando gusti personali Comprendere testi letterari di vario tipo individuando relazioni e tecniche narrative

Scrivere Scrivere correttamente testi di tipo diverso

Riflettere Applicare le conoscenze metalinguistiche per migliorare l’uso orale e scritto della lingua

7

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 8: Qualità 2010

AREA LINGUISTICO ARTISTICO ESPRESSIVA

LINGUA STRANIERA

Ascolto Capire il nesso centrale di un discorso tenuto su argomenti noti e familiari Individuare l’informazione centrale di un messaggio radiofonico o televisivo

Lettura Leggere e individuare informazioni concrete in testi di uso frequente Leggere e capire testi anche relativamente lunghi per estrapolare utili informazioni

Produzione orale non interattiva Esprimere frasi connesse in maniera semplice, ma comprensibili ed efficaci

Interazione orale Intervenire in una conversazione, esponendo le proprie idee in modo semplice, ma chiaro Gestire autonomamente conversazioni di routine in situazioni prevedibili

Produzione scritta Descrivere in termini semplici, ma appropriati aspetti del proprio vissuto Scrivere semplici lettere personali, adeguate al destinatario e comprensibili nel messaggio 8

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 9: Qualità 2010

AREA LINGUISTICO ARTISTICO ESPRESSIVA

SECONDA LINGUA STRANIERA

Ascolto Comprendere e identificare il tema generale di un discorso, tenuto in modo chiaro e semplice

su argomenti noti (conosciuti)

Lettura Comprendere semplici testi, estrapolando informazioni semplici e concrete

Interazione orale Esprimersi in modo comprensibile utilizzando frasi semplici, ma adatte per interagire in

conversazioni tra pari e adulti

Produzione scritta Scrivere testi brevi, semplici e comprensibili anche se con qualche errore di forma

9

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 10: Qualità 2010

AREA LINGUISTICO ARTISTICO ESPRESSIVA

MUSICA Eseguire individualmente e collettivamente brani vocali e/o strumentali di diverso genere

Riconoscere e classificare gli elementi costitutivi del linguaggio musicale

Comporre semplici brani vocali e/o strumentali, utilizzando schemi

Progettare e realizzare eventi sonori che integrino altre forme artistiche anche multimediali

Costruire la propria identità musicale attraverso le esperienze e le opportunità offerte

10

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 11: Qualità 2010

AREA LINGUISTICO ARTISTICO ESPRESSIVA

ARTE E IMMAGINE

Percettivo visivo Osservare e descrivere, con linguaggio appropriato, tutti gli elementi significativi presenti in

opere d’arte

Leggere e comprendere Riconoscere i codici e le regole compositive utilizzate nelle opere d’arte, individuandone i

significati Conoscere e utilizzare, in modo essenziale, gli elementi della comunicazione visiva Inquadrare storicamente e leggere criticamente un opera d’arte Individuare i beni artistici - culturali presenti sul proprio territorio Educare alla tutela e conservazione dei beni culturali

Produrre e rielaborare Produrre elaborati creativi e personali utilizzando le regole della rappresentazione visiva Rielaborare immagini, materiali di uso comune, elementi visivi e non per creare composizioni

personali Utilizzare strumenti della comunicazione multimediale per creare messaggi

11

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 12: Qualità 2010

AREA LINGUISTICO ARTISTICO ESPRESSIVA

CORPO MOVIMENTO E SPORT

Corpo e funzioni senso percettive Cogliere i principali cambiamenti morfologici del corpo e applicare piani di lavoro per l’efficienza

fisica e l’autocontrollo delle funzionalità

Movimento del corpo e la sua relazione spazio - temporale Utilizzare e trasferire le abilità coordinative acquisite per risolvere un problema motorio Decodificare e leggere mappe per orientarsi

Linguaggio del corpo come modalità comunicativo espressiva Conoscere semplici tecniche di espressione corporea per rappresentare storie mediante la

gestualità Decodificare gesti arbitrali relativi ad un regolamento di gioco

Il gioco, lo sport, le regole e il fair play Ideare e realizzare, in forma collaborativa, strategie di gioco da adottare Conoscere e rispettare il regolamento tecnico di giochi sportivi Gestire le situazioni competitive con autocontrollo e rispetto dell’altro

12

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 13: Qualità 2010

AREA STORICO GEOGRAFICA

STORIA GEOGRAFIA

13

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 14: Qualità 2010

AREA STORICO GEOGRAFICA

STORIA

 Uso dei documenti Utilizzare fonti di diverso per ricavare conoscenze su temi definiti

Organizzazione delle informazioni Strutturare le conoscenze studiate in grafici – mappe spazio – temporali – problemi Inquadrare la storia locale in relazione a quella italiana - mondiale

Strumenti concettuali e conoscenze Utilizzare mappe – tabelle – grafici per selezionare e organizzare le informazioni Conoscere aspetti e strutture dei movimenti storici studiati, nonché del suo ambiente Utilizzare le conoscenze acquisite per orientarsi nel presente (intercultura e convivenza civile)

Produzione  Elaborare ed esporre le conoscenze storiche acquisite operando collegamenti e

argomentando 14

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 15: Qualità 2010

AREA STORICO GEOGRAFICA

GEOGRAFIA

Carte mentali Organizzare la carta mentale di sistemi territoriali vicini e lontani

Concetti geografici e conoscenze Conoscere e utilizzare concetti cardine della logica geografica

Ragionamento spaziale Localizzare e fare collegamenti spaziali fra “oggetti” geografici fisici e antropici

Linguaggio della geo – graficità Leggere e interpretare vari tipi di carte geografiche Aprirsi al confronto con l’altro, utilizzando il linguaggio della geo – graficità

Immaginazione geografica “Vedere” geograficamente paesaggi e sistemi territoriali nei diversi aspetti

Metodi, tecniche,strumenti propri della Geografia  Utilizzare strumenti e metodi di rappresentazione dello spazio geografico

 

15

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 16: Qualità 2010

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA

MATEMATICA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI TECNOLOGIA

16

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 17: Qualità 2010

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA

MATEMATICANumeri

Riconoscere strutture diverse dello stesso numero Conoscere e utilizzare procedure per risolvere situazioni problematiche Essere in grado di passare da un problema specifico ad una classe di problemi 

Spazio e figure Riconoscere relazioni tra forme e oggetti tridimensionali, partendo da rappresentazioni

bidimensionali Saper manipolare modelli costruiti in attività laboratoriali Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure

Relazioni e funzioni Classificare oggetti, figure e numeri in base a proprietà comuni Utilizzare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni Risolvere problemi utilizzando equazioni di primo grado

Misure,dati e previsioni Saper stimare e rappresentare misure Usare e interpretare insiemi di dati per rispondere a domande e risolvere problemi

17

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 18: Qualità 2010

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA

SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

Fisica e Chimica Acquisire concetti fisici di base effettuando esperimenti e comparazioni in situazioni controllate

di laboratorio Apprendere il concetto di trasformazione chimica attraverso esperienze pratiche diversificate 

Astronomia e Scienze della Terra Comprendere la storia geologica del pianeta attraverso esperienze concrete Elaborare modelli interpretativi dei fenomeni celesti e della struttura della Terra Conoscere il ruolo dell’ uomo sul sistema Terra, nonché, il carattere finito delle risorse per cui

si educa ad assumere atteggiamenti responsabili

Biologia Percepire la propria “identità” come risultante tra permanenza e cambiamento; tra potenzialità

e limiti Comprendere il ruolo fondamentale della biodiversità nei sistemi ambientali Conoscere i rischi ambientali e le scelte “ sostenibili”

18

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 19: Qualità 2010

AREA MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICA

TECNOLOGIA

Descrivere e classificare utensili e macchine in relazione al funzionamento e al tipo di energia

Eseguire in scala, attraverso il disegno tecnico, pezzi meccanici o oggetti

Essere in grado di realizzare un semplice progetto, coordinando risorse materiali e organizzative

Essere a conoscenza dei problemi legati all’energia e quindi dello sviluppo “sostenibile”

Essere capace di utilizzare le TIC per la ricerca e la condivisione delle informazioni

 

19

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 20: Qualità 2010

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA

Costruire il senso della legalità

Sviluppare un’etica di responsabilità

Riconoscere e rispettare i valori sanciti dalla Costituzione della Repubblica Italiana (Art. 2 – Art. 3 - Art. 4 - Art. 8 - Art. 13 - Art. 21)

 

20

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 21: Qualità 2010

VALUTAZIONE DEL COMPORTAMENTO

Griglia di valutazione del comportamento

21

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2

Page 22: Qualità 2010

VALUTARE CONOSCENZE – ABILITÀ – COMPETENZE

Griglia di riferimento per valutare

Conoscenze Abilità Competenze

22

Fu

nzio

ni S

trum

en

tali A

rea

1 - 2