protocolli mms 2011

14
 MMS PROTOCOLLI 2011 Antidoto. Overdose di MMS puro . Contatto con la pelle o gli occhi di MMS puro non attivato. Contatto con la pelle di MMS attivato come da procedur a . Cosa si può mangiare e quali medicine vitamine integratori si possono assumere. Cosa si può mangiare e quali medicine vitamine integratori si possono assumere. Bambini. Persone in forte soprappeso . protocollo di assunzione dell’MMS. Protocolli MMS. Terminologia. PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA USARE. MMS IN CAPSULE niente più proble mi di gusto. CLARA’S PROTOCOL. PROTOCOLLO 1000. PROTOCOLLO 2000. PROTOCOLLO 3000. CAUTELE IN CASO DÌ ALLERGIA A DMSO. PROTOCOLLO DÌ MANTENIMENTO E PREVENZIONE. PROTOCOLLO GIORNALIERO PER LA SALUTE DELLE VIE RESPIRATORIE I DENTI E LA SALUTE IN GENERALE. PROBLEMI DÌ BOCCA DÌ TUTTI I TIPI. MORSICATURA DÌ INSETTI. MALARIA. PROBLEMI DÌ PELLE. MALATTIE CHE MMS NON CURA. Infezioni sulla pelle di staffilococchi. Morsi di serpenti. Avvelenamento da cibo  con pericolo di vita. 1 www.miraclemineral.it

Upload: moreno-de-rosso

Post on 07-Jul-2015

420 views

Category:

Documents


3 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 1/14

 

MMS PROTOCOLLI 2011

Antidoto.

Overdose di MMS puro.

Contatto con la pelle o gli occhi di MMS puro non attivato.

Contatto con la pelle di MMS attivato come da procedura.

Cosa si può mangiare e quali medicine vitamine integratori si possono assumere.

Cosa si può mangiare e quali medicine vitamine integratori si possono assumere.

Bambini.

Persone in forte soprappeso.

protocollo di assunzione dell’MMS.

Protocolli MMS.

Terminologia.

PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA USARE.

MMS IN CAPSULE niente più problemi di gusto.

CLARA’S PROTOCOL.

PROTOCOLLO 1000.PROTOCOLLO 2000.

PROTOCOLLO 3000.

CAUTELE IN CASO DÌ ALLERGIA A DMSO.

PROTOCOLLO DÌ MANTENIMENTO E PREVENZIONE.

PROTOCOLLO GIORNALIERO PER LA SALUTE DELLE VIE RESPIRATORIE I DENTI E

LA SALUTE IN GENERALE.PROBLEMI DÌ BOCCA DÌ TUTTI I TIPI.

MORSICATURA DÌ INSETTI.

MALARIA.

PROBLEMI DÌ PELLE.

MALATTIE CHE MMS NON CURA.

Infezioni sulla pelle di staffilococchi.Morsi di serpenti.Avvelenamento da cibo con pericolo di vita.

1

www.miraclemineral.it

Page 2: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 2/14

 

Bruciature

Scottature solari.

Animali.

Clisteri.

MMS nella vasca da bagno.

Piedi che puzzano o con infezioni fungine.

Lavare frutta e verdura.

Utilizzi per la casa.

Armadi e posti chiusi anche stanze.

TERMINI D’USO DEL MIRACLE MINERAL SOLUTION (MMS)

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Antidoto.

Per dosi eccessive di MMS preparato come spiegato, bere un bicchiere d’acqua a cui si è aggiunto uncucchiaino di bicarbonato. . Oppure da 1 a 5 grammi di vitamina c, meno con i bambini

Overdose di MMS puro.

Bere subito quanta più acqua è possibile aggiungendo ½ (mezzo) cucchiaino di bicarbonato per ogni bicchiere d’acqua. Oppure da 1 a 5 grammi di vitamina c, meno con i bambini.

Contatto con la pelle di MMS puro non attivato.

Lavare subito con abbondante acqua.

Contatto con la pelle di MMS attivato come da procedura.

Quando all’MMS viene aggiunto aceto oppure succo di limone o acido citrico l’eventuale contatto con la pelle è innocuo.

Cosa si può mangiare e quali medicine vitamine integratori si possono assumere.

  Non ci sono controindicazioni su cosa si può mangiare, o sugli integratori o medicine (tranneimmunosoppressori) che si possono assumere, purchè si rispetti il giusto protocollo di assunzionedell’MMS

Bambini.

Fino ad 11,5 kg di peso usare 1-2 goccia di MMS una volta al giorno, preparate come spiegato inPREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE Per ogni 11,5 kg in più di peso aumentare

2

www.miraclemineral.it

Page 3: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 3/14

 

la dose di 3 gocce. Con i bambini partire sempre da una goccia di MMS, preparato come da procedurainiziale. Se è il caso dare al bambino due dosi uguali al giorno di MMS.

Persone in forte soprappeso.

Se usando 6 gocce del Clara’s protocol i miglioramenti tardano, aumentare ciascuna dose di 3 gocce diMMS per ogni 11,5 kg di peso.

protocollo di assunzione dell’MMS.

Il giusto protocollo di assunzione dell’MMS è: Prendere l’MMS almeno un’ora prima dei pasti o almenodue ore dopo i pasti, tranne che i protocolli 1000, 2000, 3000. Tra integratori, vitamine, medicine e MMSci devono essere almeno 3 ore. Con i protocolli 1000, 2000, 3000 non ci sono limitazioni di distanza dai

 pasti, si può mangiare anche in concomitanza con l’assunzione di MMS, rimangono valide le limitazionidescritte per le medicine e integratori. Motivi di tali restrizioni: Cibi, bevande, vitamine, integratori,medicine contengono antiossidanti che annullano in tutto o in parte l’efficacia dell’MMS.

MMS non interferisce con le medicine

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Protocolli MMS.

Ci sono 4 protocolli principali per affrontare le patologie di cui le persone sono affette, più protocollispecifici spiegati più sotto. I tre protocolli sono Clara’s protocol, Protocollo 1000. Protocollo 2000,protocollo 3000. Il Clara’s protocol è inteso per le patologie generalmente non ritenute incurabili, quali:Influenza, raffreddori, dolori, malanni immediati o cronici e altre patologie generali. Non è adatto per 

 patologie incurabili o severe.

Il protocollo 1000 è inteso per patologie gravi quali HIV/AIDS e moltissime patologie gravi in cui la vitanon è in pericolo immediato in cui vi sono a disposizione settimane o mesi in cui agire o che alla fine lasituazione potrebbe degenerare in un pericolo di vita. E’ anche una procedura super disintossicante

 probabilmente la più potente conosciuta.

Il protocollo 2000 è inteso per i casi di cancro a qualunque stadio compreso terminale e per tutte le patologie gravi o in cui la vita è in pericolo.

Il protocollo 3000 è inteso per i casi di cancro grave in cui i risultati sono stati non adeguati o per 

migliorare le possibilità di guarigione in tali casi.

Quale che sia il protocollo che si decide di usare occorre preparare le gocce di MMS nel giusto modo prima di essere assunte. Le gocce di MMS vanno messe in un bicchiere pulito, aggiungere un numerouguale di gocce di acido citrico al 50%, agitare leggermente, attendere almeno 20 secondi, aggiungeremezzo bicchiere d’acqua e bere subito. Se al posto di acido citrico al 50% si usa acido citrico al 10%oppure succo di limone, oppure aceto (sconsigliato perché alimenta la candida), per ogni goccia di MMSaggiungere 5 gocce di acido citrico al 10%, oppure 5 gocce di succo di limone oppure 5 gocce di aceto,agitare leggermente, aspettare almeno tre minuti, aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e bere subito. Al

  posto dell’acqua si può usare succo di frutta che non contenga vitamina C (acido ascorbico) quale

conservante, non usare succo di agrumi.

3

www.miraclemineral.it

Page 4: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 4/14

 

Terminologia.

MMS (MIRACLE MINERAL SUPPLEMENT oppure MASTER MINERAL SUPPLEMENT), si trattadel prodotto puro (sodio clorito) contenuto nei flaconi e che deve essere attivato prima dell’utilizzo.

MMS 2 si tratta di un composto da usarsi se è il caso nei casi molto gravi del protocollo 2000. Si tratta diipoclorito di calcio che lo si può acquistare in polvere ordinandolo in farmacia. Mettere la polvere di

ipoclorito di calcio in capsule di tipo 0 (zero), le capsule vanno prese ogni due ore fino ad arrivare a 5capsule al giorno, per tre settimane. Iniziare sempre con le capsule riempite per un quarto, in caso didisturbi quali diarrea, nausea vomito diminuire la quantità di capsule che si assumono, riprendere al più

 presto il numero di capsule previsto dal protocollo. Il primo giorno ogni capsula va presa con 2 bicchierid’acqua, i giorni successivi con un bicchiere d’acqua. Iniziare assumendo 2 capsule al giorno poi acrescere fino a raggiungere il numero di 5 capsule al giorno. Nello stomaco l’ipoclorito di calcio incontatto con l’acqua si trasforma in acido ipocloroso che è l’arma principale che il sistema immunitariousa per eliminare i patogeni. L’indice di velenosità di questo composto è simile a quello del sale da cucina

 per cui lo si può assumere in tutta sicurezza in quanto per avere problemi bisognerebbe assumerne unadose tremenda.

ATTIVATORE, si tratta di un acido organico che deve essere obbligatoriamente aggiunto alle gocce diMMS prima di assumerlo. Gli attivatori che si possono usare sono: acido citrico al 50%, acido citrico al10%, succo di limone, succo di lime, aceto di tutti i tipi. L’aceto è da usarsi solo in emergenza in quantoalimenta la candida.

ACQUA O SUCCHI DÌ FRUTTA. Dopo avere aggiunto ad MMS la giusta quantità di attivatore occorreaggiungere mezzo bicchiere d’acqua non gasata o del rubinetto, oppure per migliorare il gusto succo difrutta che non contenga vitamina C (acido ascorbico) quale conservante. Non usare succhi di agrumi diqualsiasi tipo.

DISTURBI. Eventuali disturbi possono essere diarrea, nausea, vomito, stanchezza. Non si tratta dieffetti collaterali o segnali di danni, ma del segno che MMS sta lavorando. MMS aumenta lafunzionalità del sistema immunitario di circa 100 volte, questo provoca l’eliminazione di una grandequantità di detriti sia cellulari che dei patogeni distrutti. Quando il fisico è debilitato e non in grado dieliminare con i normali mezzi di emunzione, una così grande quantità di scarti, il di più viene inviato agliintestini o allo stomaco per una immediata evacuazione ed è questo che provoca l’eventuale diarrea.vomito o nausea. E’ sufficiente diminuire il numero di gocce di una o due o più se è il caso, per risolvereil problema, appena possibile aumentare il numero di gocce di MMS al numero che ci si è prefissato.

DMSO (dimethysulphoxide Va utilizzato in soluzione al 70%). Il dimetilsolfossido (DMSO), noto anchecome metilsolfossido o sulfinilbis(metano)[1]; è un composto organico appartenente alla categoria deisolfossidi. A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore ed inodore particolarmenteigroscopico. Il ricorso in campo medico al DMSO risale almeno al 1963 quando una squadra di ricercatoridella "Scuola di Medicina dell'Università dell'Oregon" diretta da Stanley Jacob scoprì che tale sostanzaera in grado di penetrare in profondità sotto la pelle ed altre membrane senza danneggiarle, trasportandoaltre molecole all'interno del sistema biologico. Il dimetilsolfossido viene quindi utilizzato per l'applicazione topica di prodotti farmaceutici, accanto ad i suoi usi come analgesico locale, anti-infiammatorio ed antiossidante. Non è di facile reperibilità.

4

www.miraclemineral.it

Page 5: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 5/14

 

PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA USARE.

1. Acido citrico al 50 % (attivatore). Mettere in un bicchiere pulito il numero di gocce di MMSche si desidera assumere, aggiungere un numero uguale di gocce di acido citrico al 50%, aspettarealmeno 20 secondi.

2. Acido citrico al 10 %, oppure succo di limone, oppure succo di lime, oppure aceto

(attivatori). Mettere in un bicchiere pulito il numero di gocce di MMS che si desidera assumere,  per ogni goccia di MMS aggiungere 5 gocce dell’attivatore disponibile, aspettare almeno 3minuti.

3. Dopo avere aggiunto ad MMS la giusta quantità di attivatore e aspettato il tempo previsto in baseal tipo di attivatore usato, occorre aggiungere mezzo bicchiere d’acqua non gasata o delrubinetto, oppure per migliorare il gusto succo di frutta che non contenga vitamina C (acidoascorbico) quale conservante. Non usare succhi di agrumi di qualsiasi tipo.

MMS IN CAPSULE niente più problemi di gusto.

Il gusto dell'MMS è orribile, sopratutto con molte gocce, questo problema causa una ripulsa, ed è un peccato perché ci si allontana dalla possibilità di avere una guarigione.

Il problema è stato affrontato e superato, con le capsule che ognuno si fa da se.1. Acquistare sul negozio on-line oppure in farmacia delle capsule vuote tipo 00 in cui ci stanno circa

12 gocce di soluzione.2. Mettere le gocce di MMS che si desidera assumere in un bicchiere di vetro preparate come

spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE.3. Non aggiungere acqua, quindi con l'aiuto di un contagocce o di una siringa senza ago riempire lecapsule o la capsula e dopo averle chiuse ingoiarle tutte insieme.

4. Bere subito mezzo bicchiere d'acqua o succo.

CLARA’S PROTOCOL

Il Clara’s protocol è inteso per le patologie generalmente non ritenute incurabili, quali: Influenza,raffreddori, dolori, malanni immediati o cronici e altre patologie generali. Non è adatto per patologieincurabili o severe.

1. Preparare 6 gocce di MMS come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DAASSUMERE

2. Dopo un’ora ripetere il passo n.1. La seconda dose la si può assumere anche a distanza di alcuneore dalla prima.

3. Ripetere i passi 1 e 2 per alcuni giorni e fino al superamento dei problemi.

4. Nel caso si abbiano disturbi quali, diarrea, nausea o vomito diminuire il numero di gocce di 2 o più fino al numero di gocce che non danno problemi, il giorno seguente aumentare il numero di

gocce di 1 o 2 fino a raggiungere le 6 gocce previste da questo protocollo.

5

www.miraclemineral.it

Page 6: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 6/14

 

 Normalmente con questo protocollo le persone esperimentano dei benefici dopo due ore dall’assunzionedella prima o seconda dose.

 Nel caso non si abbiano benefici passare al protocollo 1000.

PROTOCOLLO 1000.

 Il protocollo 1000 è inteso per patologie gravi quali HIV/AIDS, epatiti e moltissime patologie gravi incui la vita non è in pericolo immediato, in cui vi sono a disposizione settimane o mesi in cui agire o chealla fine la situazione potrebbe degenerare in un pericolo di vita. E’ anche una procedura super disintossicante probabilmente la più potente conosciuta.

1. Preparare 3 gocce di MMS come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DAASSUMERE

2. Assumere le 3 gocce preparate come descritto ogni ora per 8 ore di seguito.

3. Continuare ad assumere le 3 gocce orarie per tre settimane, se il problema si risolve prima si puòinterrompere l’assunzione di MMS.

4. E’ meglio iniziare con solo 1 o 2 gocce orarie per alcune ore e poi salire fino alle 3 gocce orarieappena si è in grado di tollerarle.

5. Le persone gravemente debilitate dovrebbero iniziare con solo mezza goccia oraria. In questo caso preparare una goccia come descritto e bere non l’intero mezzo bicchiere d’acqua o succo ma solola metà, cioè un quarto di bicchiere.

PROTOCOLLO 2000.

Questo protocollo è adatto per tutti i casi di cancro, cancro allo stadio terminale, tutte le malattiegravi, tutte le patologie in cui la vita è in pericolo.

Passo uno di due.

1. Preparare 3 gocce di MMS come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DAASSUMERE

2. Assumere le 3 gocce preparate come descritto ogni ora per 10 ore di seguito.

3. Continuare ad assumere le 3 gocce orarie per tre settimane, se il problema si risolve prima si puòinterrompere l’assunzione di MMS.

4. E’ meglio iniziare con solo 1 o 2 gocce orarie per alcune ore e poi salire fino alle 3 gocce orarieappena si è in grado di tollerarle.

5. Quando si tollerano le tre gocce orarie aumentare il numero di gocce fino a 8-10 ogni ora o alnumero che si riesce tollerare.

Le persone gravemente debilitate dovrebbero iniziare con solo mezza goccia oraria. In questo caso

 preparare una goccia come descritto e bere non l’intero mezzo bicchiere d’acqua o succo ma solo lametà, cioè un quarto di bicchiere

6

www.miraclemineral.it

Page 7: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 7/14

 

Passo due di due.

  Nei casi molto gravi si è notato che per avere buoni risultati alle volte è necessario usare inassociazione di MMS anche MMS 2. Mettere la polvere di ipoclorito di calcio in capsule di tipo 0(zero), le capsule vanno prese ogni due ore fino ad arrivare a 5 capsule al giorno, per tre settimane.Iniziare sempre con le capsule riempite per un quarto, in caso di disturbi quali diarrea, nausea vomitodiminuire la quantità di capsule che si assumono, riprendere al più presto il numero di capsule

  previsto dal protocollo. Il primo giorno ogni capsula va presa con 2 bicchieri d’acqua, i giornisuccessivi con un bicchiere d’acqua. Iniziare assumendo 2 capsule al giorno poi a crescere fino araggiungere il numero di 5 capsule al giorno. In caso di disturbi diminuire il numero di gocce di MMSe di capsule di MMS 2 appena ci si sente bene riprendere ad aumentare sia le gocce che le capsulefino al numero previsto dal protocollo.

PROTOCOLLO 3000.

 Nei casi in cui il cancro non è guarito si è notato che questo protocollo è molto efficace inoltre viene usatonei casi in cui date le gravi condizioni del paziente e la grande debilitazione un protocollo più aggressivosarebbe più consigliato. MMS attivato aggiunto al DMSO viene applicato sulla pelle da cui poi penetra edentra nel flusso sanguigno. Si è notato non a livello speculativo ma attraverso dei test che il DMSOfunziona da trasportatore di MMS direttamente nelle cellule cancerose. Quando si usa il protocollo 3000occorre sempre assumere MMS oralmente con il protocollo 1000 oppure 2000 a scelta del paziente.

1. Preparare 10 gocce di MMS come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DAASSUMERE, senza aggiungere acqua.

2. Aggiungere 20 gocce di acqua.

3. Aggiungere un cucchiaio di DMSO.

4. Frizionare gentilmente la soluzione ottenuta su un braccio o su una gamba.

5. Ripetere la procedura ogni ora per 8 ore di seguito.

6. Ripetere la procedura descritta nei punti da 1 a 5 il secondo giorno.

7. Ripetere la procedura descritta nei punti da 1 a 5 il terzo giorno.

8. Dopodiché interrompere la procedura per 4 giorni.

9. Ricominciare la procedura descritta nei punti 1-2-3-4-5-6-7-8 la settimana successiva.

10. IMPORTANTE, nei giorni in cui non si usa la soluzione MMS/DMSO continuare ad assumereMMS oralmente.

11. Ogni volta che si applica la soluzione di MMS/DMSO occorre cambiare la parte del corpo, adesempio, su un braccio, poi sull’altro braccio, poi su una gamba, poi sull’altra gamba, poi sullostomaco, dopodiché iniziare dal braccio con la stessa procedura.

12. Per spalmare la soluzione sulla pelle usare la mano nuda oppure ricoperta con un sacchetto di plastica. Non usare guanti di gomma o chirurgici in quanto il DMSO li scioglie.

7

www.miraclemineral.it

Page 8: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 8/14

 

13. Nel caso si abbia una sensazione di bruciatura su qualche zona della pelle metterci sopra uncucchiaino di acqua e frizionare, ripetere fino a che la sensazione di bruciore è sparita, se l’aerainteressata è più vasta di quanto si può raggiungere con un cucchiaino usare una bottiglietta spraycon dentro acqua.

14. Se la pelle non da problemi dopo la prima settimana di applicazione di MMS/DMSO passare da tregiorni alla settimana a 4 giorni alla settimana.

15. Continuare questo protocollo per le tre settimane previste dal protocollo 1000 oppure 2000.

CAUTELE IN CASO DÌ ALLERGIA A DMSO.

 Nel 99% dei casi DMSO non da reazioni allergiche. Prima di usare il DMSO occorre accertarsi di nonesserne allergici attraverso il seguente test.

- Lavare accuratamente un braccio e asciugarlo.

- Mettere una goccia di DMSO su un punto del braccio e strofinatelo su un’area più vasta.

- Lasciare che venga assorbito il che richiede circa 15 minuti.

- Aspettare 24 ore per osservare se vi sono reazioni avverse.

- Nel caso vi siano reazioni avverse significa che probabilmente avete problemi di fegato. Usare il protocollo 1000 per alcuni giorni e poi rifare il test di allergia.

PROTOCOLLO DÌ MANTENIMENTO E PREVENZIONE.

Quando il corpo è fortemente disintossicato e i patogeni eliminati è possibile restare sani per il resto dellavita e questo lo si fa con il protocollo di mantenimento.

1. Persone giovani o con meno di 60 anni. Prendere 6 gocce di MMS preparate come spiegato inPREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE, una volta al giorno per almenodue volte alla settimana.

2. Persone oltre i 60 anni. Prendere da 3 a 6 gocce di MMS preparate come da protocollo ognigiorno.

PROTOCOLLO GIORNALIERO PER LA SALUTE DELLE VIE RESPIRATORIE I DENTI ELA SALUTE IN GENERALE.

Questo protocollo va fatto tutte le mattine.

1. Mettere in un bicchiere DUE gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONEDELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE senza aggiungere acqua o succo.

2. Non aggiungere acqua.

3. Mettere il naso sul bordo del bicchiere e respirare lentamente una volta sola.

4. Mettere la bocca sopra il bicchiere e respirare lentamente e a fondo una sola volta.

8

www.miraclemineral.it

Page 9: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 9/14

 

5. NON USARE MAI PIU’ DÌ 2 GOCCE DÌ MMS PER QUESTO PROTOCOLLO, E NONRESPIRARE PIU’ DÌ UNA VOLTA SIA CON IL NASO CHE CON LA BOCCA.

6. Un leggero pizzicore nei primi tempi è normale, Di solito ci vuole una settimana per abituarsi aquesto protocollo.

PROBLEMI DÌ BOCCA DÌ TUTTI I TIPI.

Usando MMS per i problemi di bocca ci si devono aspettare i seguenti risultati.

1. Per un semplice male di denti ci si deve aspettare che il dolore sparisca immediatamente.

2. Il dolore degli ascessi scompare in meno di 4 ore.

3. Le infezioni di tutti i tipi scompaiono in una settimana

4. I denti che si muovono diventano solidi in 2 settimane.

5. Aspettarsi una bocca completamente sana in meno di 3 settimane.

PROCEDURA.

1. Mettere in un bicchiere DUE gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONEDELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE senza aggiungere acqua o succo.

2. Se si usa il protocollo della respirazione descritto si possono usare le 2 gocce già usate per larespirazione.

3. Aggiungere 3 cucchiai d’acqua, agitare leggermente.

4. Immergere uno spazzolino da denti nella soluzione e passarlo gentilmente sui denti, sulle gengivee sulla lingua.

5. Aggiungere un quarto di bicchiere d’acqua e usare la soluzione per fare dei gargarismi. Questo previene il manifestarsi di mali di gola.

La soluzione usata uccide i germi sui denti ma non danneggia lo smalto degli stessi. In rari casi lo smaltodei denti potrebbe apparire non bello ma tutto ritorna normale molto rapidamente.

MORSICATURA DÌ INSETTI.

Morsicature di piccoli insetti o zanzare.

1. Mettere sul tavolo o su una superficie pulita una goccia di MMS puro.

2. Non aggiungere l’attivatore o acqua

3. Bagnare la parte punta con la punta di un dito.

4. Non è necessario risciacquare la parte bagnata con MMS.

5. Ci si deve aspettare che il prurito sparisca in meno di 5 minuti.

6. Il gonfiore sparisce quasi immediatamente.

9

www.miraclemineral.it

Page 10: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 10/14

 

Morsicature con l’area della pelle superiore ad un singolo morso.

1. Mettere 10 gocce di MMS in un bicchiere di vetro preparate come spiegato in PREPARAZIONEDELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE senza aggiungere acqua o succo.

2. Aggiungere un ottavo di bicchiere d’acqua, non usare succhi al posto dell’acqua.3. Distribuire la soluzione sulla pelle.

MALARIA.

1. Con la malaria il protocollo prevede di iniziare sempre con 15 gocce di MMS preparate come da protocollo, vedi PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA USARE. Dare una secondadose di 15 gocce dopo una o due ore.

2. Tutti i parassiti della malaria vengono uccisi con la seconda dose.

3. Nel caso il paziente ha ancora sintomi dare una terza dose di 15 gocce dopo 2-3 ore dalla seconda

dose.

4. Nel caso dopo la terza dose il paziente non si riprende significa che è presente un’altra malattiaoltre alla malaria. In questi casi iniziare subito il protocollo 2000.

5. In molti casi si è notato che sono sufficienti 6 gocce di MMS replicate dopo un’ora per eliminarela malaria.

PROBLEMI DÌ PELLE.

1. Mettere 20 gocce di MMS in un bicchiere di vetro preparate come spiegato in PREPARAZIONEDELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE, usare acqua e NON succhi di frutta. 

2. Inserire la soluzione in uno spruzzatore.

3. Spruzzare la soluzione sulla pelle 2-3 volte al giorno lasciando che asciughi da se.

4. Se lo spruzzatore viene tenuto chiuso e al buio dura anche una settimana.

Problemi di pelle seri.

Per problemi seri quali psoriasi, cancro della pelle e altre gravi patologie seguire il seguente protocollo.

1. Mettere 20 gocce di MMS in un bicchiere di vetro preparate come spiegato in PREPARAZIONEDELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE, usare acqua e NON succhi di frutta.

2. Inserire la soluzione in uno spruzzatore.

3. Spruzzare la soluzione sulla pelle molte volte al giorno lasciando che asciughi da se.

4. Se lo spruzzatore viene tenuto chiuso e al buio dura anche una settimana.

5. In rari casi si è notato che si manifesta un bruciore sulla parte trattata, in questi casi lavare la parte

con acqua. In questi casi si è notato che tale reazione è dovuta alla presenza di un fungo.

10

www.miraclemineral.it

Page 11: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 11/14

 

MALATTIE CHE MMS NON CURA.

MMS tratta patologie causate da batteri, virus, funghi, muffe, lieviti, alcune patologie sono causate daaltre condizioni mediche, in questi casi pressoché tutte le malattie generano veleni quali prodotti di lorometabolismo che MMS rimuove. Si è notato che pressoché non esiste patologia che non risponda in modo

 positivo a MMS anche nei casi in cui MMS è inefficace la disintossicazione operata consente al sistemaimmunitario di agire in modo molto efficace per migliorare la patologia esistente.

FEBBRE SUINApandemie – influenze aggressive e pericolose di tutti i tipi.

Usare il protocollo 1000 se l’infezione non è eccessivamente severa, passare al protocollo 2000 sel’infezione è severa.

Infezioni sulla pelle di staffilococchi.

Questo protocollo nei casi gravi può salvare una vita in pochi minuti, seguire le istruzioni conaccuratezza.

1. Mettere 10 gocce di MMS in un bicchiere di vetro o contenitore di dimensioni sufficienti a coprirel’area dell’infezione, preparate come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMSDA ASSUMERE, senza aggiungere acqua.

2. Il contenitore usato non deve essere di metallo.3. Tenere il contenitore verticale in modo che le gocce di MMS preparate restino nel fondo del

contenitore.4. Mettere la parte infetta sopra il contenitore in modo che i fumi generati raggiungano la parte da

trattare e che MMS non tocchi la pelle.5. Tenere la parte da trattare sopra il contenitore per non oltre 5 minuti.

6. Non eccedere i 5 minuti altrimenti i fumi provocano bruciature.7. Subito dopo il trattamento schiacciare l’infezione per fare uscire il pus.8. Se il pus non esce ripetere il trattamento descritto nei punti da 1 a 7, dopo alcune ore.9. Di solito con questo protocollo il problema si risolve in un unico trattamento.10. Se il problema non si è risolto ripetere il trattamento ogni 6 ore fino a risoluzione del problema.11. IMPORTANTE, NON RESPIRARE I FUMI.

Morsi di serpenti.

1. Prendere 6 gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌMMS DA ASSUMERE, ogni 15 minuti per mezzora.

2. Dopo le prime due dosi assumere MMS ogni mezzora per diverse ore consecutive.

3. Contemporaneamente preparare 4 gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONEDELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE.

4. Non aggiungere acqua.

5. Applicare sul morso.

6. Ripetere l’applicazione sul morso ogni 15 minuti.

7. Importante, consultare un medico in ogni caso.

11

www.miraclemineral.it

Page 12: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 12/14

 

Avvelenamento da cibo con pericolo di vita.

1. Prendere 6 gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌMMS DA ASSUMERE, ogni 15 minuti per mezzora.

2. Dopo le prime due dosi assumere MMS ogni mezzora per diverse ore consecutive.

3. Importante, consultare un medico in ogni caso.

Bruciature.

Bruciature di 1°, 2° 3° grado. Distribuire sulla bruciatura direttamente l’MMS puro (non attivato) dalflacone, lasciare sulla bruciatura 30 secondi, non lasciare sulla bruciatura oltre 60 secondi, lavare viaaccuratamente tutto l’MMS dalla bruciatura.

Scottature solari.

Distribuire sulla bruciatura direttamente l’MMS puro (non attivato) dal flacone, lasciare sulla bruciatura30 secondi, non lasciare sulla bruciatura oltre 60 secondi, lavare via accuratamente tutto l’MMS dallascottatura.

Animali.

Stessa procedura usata per gli umani. Prestare attenzione di usare 3 gocce ogni 11,5 Kg di peso. Con glianimali piccoli partire da 1 goccia. Di solito è necessario inserire l’MMS direttamente in bocca con unasiringa senza ago.

Clisteri.

Viene consigliato da Jim Humble di procedere prima alla pulizia del colon con due o tre clisteri di acqua pulita prima di procedere con l'MMS.

1. Iniziare per la prima volta con due gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONEDELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE. Aggiungere un quarto di litro di acqua.

2. Aumentare gradualmente il numero di gocce di MMS preparate come spiegato inPREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE, fino a raggiungere il numero di10 gocce di MMS. Aggiungere un quarto di litro di acqua.

3. Tenere la soluzione di MMS all'interno per 5-10 minuti

4. Fare il clistere da 1 a 3 volte al giorno.

5. La soluzione usata per clistere oltre che distruggere i patogeni esistenti, compreso la candida vieneassorbita dalle pareti del colon e distribuita all'intero corpo

12

www.miraclemineral.it

Page 13: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 13/14

 

MMS nella vasca da bagno.

Si è scoperto che fare il bagno con MMS da risultati fenomenali.

Lo stare immersi nell'acqua calda dilata i pori della pelle, in questo modo l'MMS viene assorbito

dall'intero corpo, oltre a questo l'intera pelle viene ripulita da ogni germe con grande beneficio oltre chegenerale, anche specifico per chi ha problemi di pelle.

La procedura è la seguente:

1. Pulire la vasca da bagno da residui di sapone ecc. Riempirla con acqua calda, senza aggiungeresaponi o altro.

2. Preparare 20 gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌMMS DA ASSUMERE, versare la soluzione nella vasca da bagno.

3. Tutti i patogeni presenti nell'acqua vengono eliminati.

4. Entrare nella vasca da bagno e restarci per almeno 10 minuti.

5. Con un contenitore rovesciare dell'acqua in testa di tanto in tanto.

6. L'eventuale acqua che entra negli occhi è innocua. Non usare saponi o altro in quanto tali prodottiannullano l'effetto dell'MMS.

7. Se si hanno problemi di pelle seri o per una maggiore efficacia il numero di gocce di MMS può

essere portato a 40.

8. Chi ha usato questa procedura ha avuto dei benefici immediati.

Piedi che puzzano o con infezioni fungine.

1. Preparare da 10 a 20 gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONE DELLE

GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE, versare la soluzione in una bacinella o bidè con sufficienteacqua calda.

2. Tenere i piedi a bagno per 5-10 minuti.3. Ripetere la procedura ogni giorno fino alla soluzione del problema.4. La soluzione del problema di solito avviene in una settimana.5. In alcuni casi per risolvere il problema ci vogliono fino a 6 settimane.

13

www.miraclemineral.it

Page 14: PROTOCOLLI MMS 2011

5/9/2018 PROTOCOLLI MMS 2011 - slidepdf.com

http://slidepdf.com/reader/full/protocolli-mms-2011 14/14

 

 Lavare frutta e verdura.

1. Due gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DAASSUMERE, per litro d'acqua.

2. Mettere a bagno i vegetali.

3. Aspettare almeno un’ora prima di usare i vegetali per consentire una adeguata produzione didiossido di cloro.

4. Se i vegetali si desidera solo lavarli. Sei gocce di MMS preparate come spiegato inPREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA ASSUMERE per litro d'acqua.

5. Va notato che a livello industriale il diossido di cloro generato dal sodio clorito (MMS) vieneabitualmente usato per i cibi lavorati, compreso il lavaggio di frutta e verdura o nelconfezionamento, per renderli batteri esenti. 

Utilizzi per la casa.

20 gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DAASSUMERE, inserire la soluzione in uno spruzzatore e spruzzare ovunque serve. Questa soluzione setenuta al buio dura fino ad una settimana ed è definitiva per le muffe. Negli USA aziende specializzateusano questa soluzione per bonificare grossi ambienti o case intere. 

Armadi e posti chiusi anche stanze.

10 gocce di MMS preparate come spiegato in PREPARAZIONE DELLE GOCCE DÌ MMS DA

ASSUMERE, non aggiungere acqua, lasciare il bicchiere con la soluzione preparata dove serve o alcentro della stanza chiusa. Questa procedura è più efficace se fatta ogni ora anziché usare grosse quantitàdi MMS una volta sola, ed elimina muffe, odori e germi.

TERMINI D’USO DEL MIRACLE MINERAL SOLUTION (MMS)

L’MMS è una soluzione al 28% di sodio clorito (NaClO2) in acqua demineralizzata adatto per  potabilizzare l’acqua e solo a tale scopo va usato.

Ciò che è scritto nel sito miraclemineral.it  e in queste istruzioni d’uso dell’MMS, a proposito degli usiterapeutici dell’MMS scoperti da Jim Humble, sono solo nostre opinioni, non consigli medici.

Qualunque cosa lei decida di fare con la sua salute, si tratta di una sua scelta ed esclusivamente di unasua decisione. IL MIRACLE MINERAL SOLUTION (MMS ) Non è una medicina, ma una soluzione

 per potabilizzare l’acqua.

 Non è inteso come consiglio medico, non è inteso come consiglio ad allontanarsi dai medici.

 Non si afferma che il Miracle Mineral Solution cura, previene o diagnostica malattie. A chiunquenecessiti di cure mediche si consiglia di rivolgersi al proprio medico.

Il Miracle Mineral Solution non è stato valutato né approvato dalle autorità sanitarie

14

www.miraclemineral.it