proprietÀ intellettuale come patrimonio dell’...

84
PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresa Dott.ssa Raffaella BARBUTO e Ing. Erika Andreotti Consulenti in Proprietà Industriale Camera di Commercio COMO 4 ottobre 2016

Upload: others

Post on 20-Jul-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresa

Dott.ssa Raffaella BARBUTO e Ing. Erika Andreotti Consulenti in Proprietà Industriale

Camera di Commercio COMO4 ottobre 2016

Page 2: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

28 settembre 2016PROPRIETÀ INTELLETTUALE COME PATRIMONIO

DELL’IMPRESA

� Consapevolezza e gestione del portafoglio IP � Patrimonio tecnologico e Innovazione:

know how, brevetti, modelli, design

� Patrimonio Commerciale, immagine e segni distintivi dell’impresa:

marchi, nomi, segni, nomi a dominio

� Strategia di registrazione e brevettazione� Attività di sorveglianza e lotta alla

contraffazione� Suggerimenti e conclusioni

SOMMARIO

2

Page 3: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

4 ottobre

TUTELA DELLA FORMATRA DESIGN, MARCHI E DIRITTO D’AUTORE

� DESIGN – registrato e non registrato

� MARCHIO DI FORMA

� DIRITTO D’AUTORE

SOMMARIO

3

Page 4: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

DESIGN

Page 5: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Cosa è possibile proteggere con una registrazione

� Aspetto esterno di un prodotto

� Prodotto: qualsiasi oggetto industriale o artigianale e suoi componenti (visibili durante l’uso)

� Packaging: imballaggi, contenitori, involucri

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

5

Page 6: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Principali settori

� Abbigliamento e accessori� Arredi � Automotive � Giocattoli� Beni di largo consumo� IT (smartphone, supporti informatici)

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

6

Page 7: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Prodotto complesso

Parti di prodotto

Imballaggi

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 8: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Presentazioni

Simboli grafici

Caratteri tipografici

Page 9: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Requisiti registrazione

� NOVITÀ: non divulgato e non accessibile al pubblico prima del deposito (salvo il cd. «periodo di grazia» di 12 mesi in alcune legislazioni – es. IT, UE, USA)

� CARATTERE INDIVIDUALE : l’impressione generale suscitata nell’utilizzatore informato differisce da quella suscitata da qualsiasi altri disegno o modello divulgato prima

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

9

Page 10: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Le divulgazioni effettuate dal titolare del disegno o modello sono considerate anteriorità rilevanti per la valutazione della novità.

NOVITÀ: predivulgazione

La comunicazione a terzi sotto vincolodi segretezza non costituiscedivulgazione.

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 11: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

… segue NOVITÀ: il periodo di grazia

Tuttavia, le divulgazioni effettuate daltitolare non pregiudicano la novità se

effettuate nei 12 mesi anteriori alla data di deposito del disegno/modello.

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

in Italia, Unione Europea e altri Stati

Page 12: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Un disegno o modello ha carattere individuale se suscitaNELL'UTILIZZATORE INFORMATO un’IMPRESSIONE GENERALEdiversa da qualsiasi disegno o modello divulgato prima della data dideposito.

IMPRESSIONE GENERALE = si trascurano differenze che non hannoinfluenza sull’impressione generale

UTILIZZATORE INFORMATO = qualcuno che conosce bene il mercatodel prodotto in cui si incorpora il disegno o modello senzanecessariamente raggiungere il livello di specialista o critico del design.

CARATTERE INDIVIDUALE

Page 13: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

UTILIZZATORE INFORMATO

� Non è il consumatore medio� È un «consumatore avvertito», esperto

nell’utilizzo del prodotto� Designer, architetto� Conoscitore del settore merceologico

specifico

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

13

Page 14: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

� componenti non visibili durante il normale utilizzo

� caratteristiche dell’aspetto unicamente funzionali

� interconnessioni, salvo quelle dei prodotti modulari

FORME NON TUTELABILI

Page 15: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

BANCHE DATI: disegni e modelli

Quando cercare su banca dati disegni e modelli?

•Quando si sta sviluppando la forma di un nuovo prodotto e si vuole monitorare la presenza di forme simili e protette da diritti di esclusiva.

•Quando si vuole verificare se un concorrente ha tutelato la forma di un prodotto

Page 16: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

16

Banca dati dei design comunitari

https://oami.europa.eu/eSearch/#advanced/designs

BANCHE DATI: disegni e modelli

Banca dati dei design internazionali

http://www.wipo.int/designdb/en/index.jsp

DESIGNVIEW: Banca dati banca dati design comunitari, design internazionali e nazionali depositati davanti ad uffici di paesi dell’ Unione Europea

https://www.tmdn.org/tmdsview-web/welcome

Page 17: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

BANCHE DATI: DESIGN VIEW

Page 18: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

BANCHE DATI: DESIGN VIEW

Page 19: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Strategie di registrazione -territori

� Solo Italia , se interessa solo mercato nazionale italiano

� Unione Europea (Design Comunitario), per la velocità di concessione e la tutela in tutta UE

� Internazionale per Stati extra UE - (ma attenzione a prassi e procedure locali)

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

19

Page 20: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

PROCEDURE DI REGISTRAZIONE

� Unione Europea (Modello Comunitario – registrato presso EUIPO – validità interno territorio UE unitariamente considerato, secondo Regolamento UE 6/2002

� Nazionale (es. in Italia e/o altri singoli Stati) – registrato presso Ufficio Brevetti e marchi nazionale – validità nel singolo Stato secondo la legge locale

� Internazionale - presso WIPO - procedura unitaria di registrazione, con designazione di singoli Stati di interesse e conseguente validità nel singolo Stato secondo la legge locale

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

20

Page 21: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

DISEGNI E MODELLI: modello comunitario (EUIPO)

VANTAGGI del disegno comunitario:� Sistema giuridico unificato con protezione uniforme in tutta l’UE� Semplicità della procedura di registrazione (unica domanda, unica

lingua, unica amministrazione di competenza, unica tassa)� Possibilità di presentare domande multiple � Possibilità di differire la pubblicazione di al massimo 30 mesi

La legislazione comunitaria ammette la coesistenza dei disegni e modelli nazionali con i disegni e modelli comunitari

La protezione nazionale è preferita quando l’interesse del richiedente è limitato ad un mercato nazionale

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 22: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

� Valido solo nel territorio nazionale italiano� Procedura d’esame presso UIBM (Ufficio Italiano

Brevetti e Marchi - Roma)� Pubblicazione immediata o Periodo di segretezza(non c’è possibilità di opposizione da parte di terzi)

� Certificato Registrazione (qualche mese)� Azionabile solo in Italia� Azione di Annullamento e Cancellazione presso

Tribunale - sezione specializzate

Design italiano

22

Page 23: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

DESIGN COMUNITARIO

23

Page 24: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

� Valido solo Unione Europea� Procedura d’esame presso EUIPO (Ufficio Europea

Proprietà Industriale – Alicante - Spagna)� Pubblicazione immediata o differita su richiesta per un

periodo massimo di 30 mesi (non c’è possibilità di opposizione da parte di terzi)

� Certificato Registrazione (15 gg)� Azionabile in tutto territorio UE� Azione di Annullamento e Cancellazione presso EUIPO

Design comunitario

24

Page 25: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Procedura

� Identificazione Titolare

� Identificazione Autore

� Classe di Locarno

� Disegni e viste che definiscano adeguatamente ambito di protezione (modello singolo o modello multiplo)

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

25

Page 26: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Modello multiplo• unico deposito con numero illimitato di modelli• stessa classe di EuroLocarno• ogni modello ha vita autonoma• per proteggere prodotti diversi appartenenti alla

stessa classeoppure

• per definire ambiti di tutela diversi per unostesso prodotto

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

26

Page 27: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Strategie per ampliare la tutela

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

27

Page 28: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Le ombreggiature

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

28

Page 29: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

I tratteggi

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

29

Page 30: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

DISEGNI E MODELLI REGISTRATI

ITALIA: Artt. 31-44 CPI, UNIONE EUROPEA: Reg CE n°6/2002

FORMALITÀ COSTITUTIVE depositodomanda di registrazione presso EUIPO o UIBM.REQUISITI: novità e carattere individualeDURATA : quinquennale rinnovabile finoad un massimo di 25 anniTUTELA: estesa a qualunque disegno omodello che non produca nell’utilizzatoreinformato una impressione generalediversa.

Italia e Unione EuropeaDESIGN REGISTRATI e NON REGISTRATI

DISEGNI E MODELLI NON REGISTRATI

UNIONE EUROPEA: Reg CE n°6/2002

FORMALITÀ COSTITUTIVE : nessun adempimento formale, il diritto nasce con la divulgazione nell’Unione EuropeaREQUISITI: novità e carattere individualeDURATA : 3 anni dalla data di prima divulgazione al pubblico nella Unione Europea (ragionevolmente conosciuto dagli ambienti specializzati).TUTELA: estesa alle sole utilizzazioni che derivano dalla copiatura del disegno e modello e non se risulta un’opera di creazione indipendentemente realizzata..STUDIO TORTA

Consulenti in Proprietà Industriale

Page 31: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

31

Modello Internazionale (HAGUE AGREEMENT)

WIPO Worldwide Intellectual Property Organization Ginevra (Svizzera)

http://www.wipo.int/hague/en/

Page 32: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Valido solo nei Paesi designati

32

Modello Internazionale (Hague Agreement )

Procedura di deposito, registrazione unitario presso il WIPO.

I Paesi designati esaminano la registrazione, secondo la loro Legge nazionale

Una volta concesso nei singoli Paesi ha lo stesso valore di un modello nazionale

Page 33: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Modelli nazionali in singoli Paesi

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

33

Depositi presso i singoli uffici nazionali dei Paesi di interesse.

Procedura e leggi nazionali.

Azionabilità e azioni di cancellazione secondo leggi nazionali.

Page 34: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

A design shall be (U.S.C. 171):

- New: as for patents for inventions (35 U.S.C. 102)

- Original : as for patents for inventions (35 U.S.C. 103)

- Ornamental : the design shall be primarily dictated by visual ornamental features and not by the function

- For an article of manufacture : «the design consists of the visual characteristics embodied in or applied to anarticle».

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

34

Legislazioni estere: USA

Page 35: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Esempio: USA

Not Applied Applied Applied

Page 36: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Esempio USA

Not Embodied EmbodiedEmbodied

Page 37: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Legislazioni estere: USA

A design canceled for lack of unity ofinvention and not pursued on a continuationor divisional application is considered«dedicated to the public » and can be freelyreproduced.

Page 38: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Legislazioni estere: GiapponeThe shape, patterns or colors, or any

combination thereof, of an article (including

a part of an article), which creates an

aesthetic impression through the eye.

JP – D1514063 Onigiri

JP – D1350592 Robot Doll

Page 39: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Legislazioni estere: Corea del Sud

The shape, pattern, colour or a combination thereof of an

article (including a part of an article and typeface), which

may produce an aesthetic visual impression .

DM/088899Eyeglass

DM/089048Mobile telephone case

DM/088769Shoe

Page 40: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Conclusioni - suggerimenti

• Registrare il design per ampliare la tutela• Sfruttare il design multiplo per creare

ambiti di tutela diversi/proteggere piùprodotti della stessa classe

• Sfruttare i tratteggi per escludere partidall’ambito di tutela

• Limitare l’uso del periodo di grazia a casiindispensabili

Page 41: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Marchi di forma

Page 42: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Tutela la forma di un prodotto con la registrazione marchiArticolo 7 Codice Proprietà Industriale in Italia :«Possono costituire oggetto di registrazione come marchio d'impresa tutti i segni

suscettibili di essere rappresentati graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persone, i disegni, le lettere, le cifre, i suoni, la forma del prodotto o della confezione di esso, le combinazioni o le tonalità cromatiche, purché siano atti a distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli di altre imprese »

Articolo 4 Regolamento marchio UE:«Possono costituire marchi UE tutti i segni che possono essere riprodotti graficamente, in particolare le parole, compresi i nomi di persone, i disegni, le lettere, le cifre, la forma dei prodotti o del loro imballaggio , a condizione che tali segni siano adatti a distinguere i prodotti o i servizi di un’impresa da quelli di altre imprese»

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

42

Page 43: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Forme registrabiliSono esclusi dalla registrazione:

� In linea generale: i marchi privi di carattere distintivo(non registrabili le forme che non sono in grado di creare il link impresa/prodotto)

� In particolare, per i marchi di forma:i segni costituiti esclusivamente:i) dalla forma, o altra caratteristica, imposta dall a natura stessa del prodotto;ii) dalla forma, o altra caratteristica, del prodott o necessaria per ottenere un risultato tecnico;iii) dalla forma o altra caratteristica che dà un va lore sostanziale al prodotto

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

43

Page 44: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

In pratica, cosa è registrabile come marchio di forma ?

Forme che abbiano carattere distintivoCapacità distintiva ab origineCapacità distintiva acquisita grazie all’uso (secondarymeaning)

Forme di prodotti e loro imballaggi/confezioni (packaging) che siano in grado di· attirare l’attenzione del consumatore medio, alterare la sua

percezione,· distinguere un prodotto · e ricondurlo ad una determinata impresa

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

44

Page 45: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Capacità distintiva dei marchi di forma

� La legge non distingue tra diverse categorie di marchi nel determinare se un marchio è in grado di distinguere i prodotti o i servizi di un'impresa da quelli di altre imprese (cfr. la sentenza del 05/03/2003, T-194/01, Soap device, EU:T:2003:53, § 44).

� In applicazione di tale principio giuridico, occorre fare una distinzione solo a seconda della percezione del consumatore e delle condizioni di mercato.

� Per i segni costituiti dalla forma dei prodotti ste ssi , non si applicano criteri più rigorosi rispetto agli altri marchi, ma può essere più difficile pervenire all'accertamento della capacità distintiv a, dato che tali marchi non saranno necessariamente percepiti dal pu bblico di riferimento allo stesso modo di un marchio figurati vo (cfr. la sentenza dell'08/04/2002, C-136/02 P, Torches, EU:C:2004:592, § 30).

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

45

Page 46: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

In pratica, cosa è registrabile come marchio di forma ?

Forme che

- Siano diverse dalla forma standard (forma imposta) del prodotto

- Non svolgano una funzione tecnica

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

46

Page 47: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Casisistica registrazioni marchi di forma (Unione Europea)

ACCETTATI

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

47

Page 48: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Marchi di forma

� Tutela molto ampia (azionabile contro altri segni identici o anche solo simili)

� Tutela illimitata nel tempo (rinnovabili infinite volte)

� Tendenza degli uffici marchi a concedere poche registrazioni per marchi di forma

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

48

Page 49: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Diritto d’autore

Page 50: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Diritto d’autore conferisce tutela alle Opere dell’ingegno di carattere creativo

“le opere dell’ingegno di carattere creativo che appartengono alle scienze alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all’architettura, al teatro e alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione“.

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

50

Page 51: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Sono comprese (tra le altre)

le opere della scultura, della pittura, dell’arte del disegno, della incisione e delle arti figurative similari, compresa la scenografia;

i disegni e le opere dell’architettura;

opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico.”

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

51

Page 52: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Carattere creativo e valore artistico

�opere dotate di “carattere creativo ” - inteso come capacità di esprimere la personalità dell’autore e di manifestarne l’apporto individuale

�“valore artistico ” – inteso come idoneità adessere considerate “oggetti artistici” per quanto utili, dotati di un valore intrinseco e di un autonomo riconoscimento

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

52

Page 53: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Costituzione e durata del diritto d’autore

� Diritto d’autore nasce con la creazione dell’opera (necessario provare la data cera della creazione / pubblicazione)

� non necessaria alcuna registrazione

� protezione per 70 anni oltre la morte dell'autore (art. 25 lda)

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

53

Page 54: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

DIRITTO D’AUTORE PER LE OPERE DI DESIGN VANTAGGI

• Durata: 70 anni post mortem• Nessun costo per la protezione• Nessuna formalità di registrazione

SVANTAGGI

• TUTELA: estesa alla copia dell’opera ed eventualmente a variazioni che non costituiscono un rifacimento sostanziale dell’opera e che non costituiscono opera originale (art. 4 L.D.A). NON PROTEGGE SOLUZIONI EQUIVALENTI O FRUTTO DELLA MEDESIMA IDEA.

• Requisito del VALORE ARTISTICO: difficilmente dimostrabile

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 55: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

DIRITTO D’AUTORE PER LE OPERE DI DESIGN

CARATTERE CREATIVO : facilmente dimostrabile essendo l’opera frutto dell’abilità del designer,ed espressione del suo stile e personalità.

VALORE ARTISTICO : di difficile dimostrazione – non ci sono lineeguida ufficiali ed univoche ma diverse interpretazioni alla luce delladottrina e della giurisprudenza. COME SI MISURA? QUALI SONO I PARAMETRI INDICATIVI?

IL DESIGN INDUSTRIALE PER DEFINIZIONE

PORTA L’ARTE NEL QUOTIDIANO

IL LEGISLATORE HA VOLUTO LIMITARE L’ACCESSO ALLA TUTELA CONFERITA DAL DIRITTO D’AUTORE INSERENDO I

REQUISITI DI:

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 56: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

DIVERSI FILONI INTERPRETATIVI DEL VALORE ARTISTICO :

1. Se destinato al “mercato dell’arte”;2. Se collocato nella cosiddetta “fascia alta” del design dall’opinione

della collettività;3. Se espressione di una creatività tipica e testimonianza dell’apporto

personale dell’autore;4. Se c’è presenza di elementi estetici capaci di influenzare le scelte

d’acquisto;5. Se c’è presenza di caratteristiche individuali così spiccate da poter

essere apprezzate dal pubblico sul piano estetico;6. Sorta di riconoscimento collettivo deducibile da mostre esposizioni

recensioni e valutazioni di esperti.

DIRITTO D’AUTORE PER LE OPERE DI DESIGN

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 57: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Esempi di oggetti di design che hanno ottenuto tutela come diritto d’autore (1)

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

57

Tribunale Milano, ordinanza 10 febbraio 2007,Flos S.p.A. Contro Semeraro Casa & Famiglia S.p.A.

Arco Lamp 1962 – design fratelli Castiglioni

Page 58: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Sentenza FLOS _ Il valore artistico

Trib. Milano, ord. 10.2. 2007, Semeraro Casa /Flos

Il Valore artistico sussiste ove inserimento del prodotto in una corrente artistica, la presenza in musei di arte contemporanea, l’accreditamento, il perdurare del successo del prodotto presso la collettività e gli ambienti culturali possono essere tenuti in conto, perché storicizzano il giudizio e lo ancorano a criteri di obbiettività, senza tuttavia spostare il momento valutativo in ambito esterno e successivo all’opera

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

58

Page 59: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Esempi di oggetti di design che hanno ottenuto tutela come diritto d’autore (2)

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

59

Tribunale Milano, 24 luglio 2012, Flou S.p.A./ Mondo Convenienza Holding S.p.A .

Page 60: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Sentenza FLOU - valore artistico Decisione Trib. Milano, 24.7.2012, Flou/ Mondo Convenienza“pubblicazione sulle pagine di numerosi quotidiani eriviste di settore nonché su monografie riguardanti ildesign contemporaneo”la presenza di “critiche favorevoli di esperti e designers”o anche il successo storico del prodotto incontrapposizione alla “sorte … capitata ai pur pregevoliprodotti di design antecedenti,… più strettamenteespressivi di mode effimere”

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

60

Page 61: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Esempi di oggetti di design che hanno ottenuto tutela come diritto d’autore (3)

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

61

Tribunale di Milano, 7 luglio 2011,

Cassina S.p.A./ HighTech S.r.l.

Page 62: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Sentenza CASSINA (poltrone Le Corbousier)

Tribunale Milano, 7.7.2011, Cassina S.p.A./ High Te ch S.r.l.

“ai fini di individuare il valore artistico appare necessario rilevare nella maniera più oggettiva possibile la percezione che di una determinata opera del design possa essersi consolidata nella collettività ed in particolare ne gli ambiti culturali in senso lato .

Pertanto acquista positiva significatività il diffuso riconoscimento che più istituzioni culturali abbiano espressoin favore dell'appartenenza dell'opera del disegno industriale ad ambito di espressività espressione di tendenze ed influenze di movimenti art istici , al di là delle intenzioni e della stessa consapevolezza del suo autore”

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

62

Page 63: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Tutela della formatra design, marchi e diritto d’autore

DESIGN – carattere individualizzante con riferimento all’impressione generale dell’utilizzatore informato

MARCHIO DI FORMA - carattere distintivo , con riferimento alla percezione del consumatore medio

DIRITTO d’AUTORE – carattere creativo e valore artisticocon riferimento alla collettività e agli ambienti culturali

63

Page 64: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

IL CUMULO DELLE TUTELE

PRIMA DEL 2001(Art. 5, comma 2, RD n°1411/1940)

In Italia NON era possibile il CUMULO tra:

• tutela conferita dai disegni e modelli

• tutela conferita da diritto d’autore (durata: 25 anni post mortem; riservata solo alle opere il cui valore artistico fosse scindibile dal carattere industriale).

DIRETTIVA 98/71/CE per

l’armonizzazione Omologazione alla disciplina francese e impone il CUMULO DELLE TUTELE

DOPO IL 2001D.Lgs 2 febbraio 2001, n°95 Recepisce la direttiva e introduce la DOPPIA TUTELA per il design

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 65: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

IL REGIME TRANSITORIO

PRIMA DEL 2001

Innumerevoli industrie italiane specializzate nell’industria e nel commercio di prodotti ad alto contenuto di design caduti in pubblico dominio.

Lampada ARCO di Castiglioni

Lounge Chair dei coniugi Eames

Chaise Longue di Le Corbusier

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 66: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

LA “TRAVAGLIATA STORIA” DELL’ART. 239

FEBBRAIO 2001: CON IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA 98/71/CE NASCE L’ART 25 BIS DEL D.Lgs 2 febbraio 2001, n°95 PER REGOLARE IL REGIME TRANSITORIO.

ART 25: per un periodo di DIECI ANNI decorrenti dal 19 aprile 2001, laprotezione accordata ai sensi dell’art. 22 NON OPERA nei confronti di coloro che,anteriormente alla predetta data, hanno intrapreso la fabbricazione, l’offerta e lacommercializzazione di prodotti realizzati in conformità con disegni o modelliprecedentemente tutelati da brevetto e caduti in pubblico dominio. I diritti allafabbricazione, all’offerta ed alla commercializzazione non possono essere trasferitiseparatamente dall’impresa”.

2005: L’ART 25 BIS DEL D.Lgs 2 febbraio 2001, n°95 VIENE SOSTANZIALMENTE RIPETUTO NELL’ART 239 DEL CODICE DELLA PROPRIETA’ INDUSTRIALE

Page 67: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

PRIMA VERSIONE ART. 239 2005

ART 239: LIMITI ALLA PROTEZIONE ACCORDATA DAL DIRITTO D’AUTO RE

Per un periodo di DIECI ANNI decorrenti dal 19 april e 2001, la protezione accordata ai disegni e ai modelli ai sensi dell’art. 2, comma I, n. 10 della legge n. 633/1941, NON OPERA nei confronti di coloro che, anteriormente alla predetta data, hanno intrapreso la fabbricazione, l’offerta e la commerc ializzazione di prodotti realizzati in conformità CON DISEGNI E MODELLI CHE ERANO OPPUR E ERANO DIVENUTI DI PUBBLICO DOMINIO. I diritti di fabbricazione, di offerta e di commercializzazione non possono essere trasferiti s eparatamente dall’azienda ”.

SALVAGUARDIA PER DIECI ANNI DEI DIRITTI ACQUISITI DAI PREUTENTI

Procedura di infrazione (4008/2005) promossa dalla Commissione Europea perché la direttiva 98//71/CE non contiene norme su MORATORIA della tutela d’autore.

Page 68: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

SECONDA VERSIONE ART. 239 2007

ART 239: LIMITI ALLA PROTEZIONE ACCORDATA DAL DIRITTO D’AUTORE

La protezione accordata a disegni e modelli industriali ex art. 2,comma 1, n. 10 della legge n. 633/1941, non opera in relazione aiprodotti realizzati in conformità ai disegni e modelli che,anteriormente alla data di entrata in vigore del D. Lgs. n. 95/2001,erano oppure erano divenuti di pubblico dominio”.

SALVAGUARDIA SENZA DURATA DEI DIRITTI ACQUISITI DAI PREUTENTI PRINCIPIO DELLA IRRETROATTIVITA’

Page 69: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

TERZA VERSIONE ART. 239 2009

ART 239: LIMITI ALLA PROTEZIONE ACCORDATA DAL DIRITTO D’AUTO RE

La protezione accordata ai disegni e modelli ai sen si dell'articolo 2, numero 10), della legge 22 aprile 1941, n. 633, non opera nei s oli confronti di coloro che, anteriormente alla data del 19 aprile 2001, hanno i ntrapreso la fabbricazione, l'offerta o la commercializzazione di prodotti real izzati in conformità con disegni o modelli che erano oppure erano divenuti di pubblico dominio. L'attività in tale caso può proseguire NEI LIMITI DEL PREUSO. I diritti di fabbricazione, di offerta e di commercializzazione non possono essere trasferiti s eparatamente dall'azienda».

SALVAGUARDIA SENZA DURATA DEI DIRITTI ACQUISITI DAI PREUTENTI NEI LIMITI DEL PREUSO

Legge 23 luglio 2009, n. 99"Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia"

Page 70: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

NEL FRATTEMPO….

Il Tribunale di Milano nel corso della causa FLOS VS SEMERARO CASA E FAMIGLIA SPA e poi nella causa VITRA PATENTE AG VS HIGH TECH SRL ha sottoposto alla Corte di Giustizia Europea una richiesta di interpretazione pregiudiziale della direttiva 98/71 CE proprio in relazione al regime transitorio regolato dall’art 239.

Può la legge nazionale di uno stato membro della comunità determinare autonomamente l’estensione della protezione e l’eventuale esclusione dalla protezione di disegni che possiedono i requisiti per la tutela del diritto d’autore ma che erano caduti in pubblico dominio prima di recepire la direttiva 98/71 CE?

Page 71: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Il 24 giugno 2010 l’Avvocato Generale della corte di giustizia Europea ha concluso che :

� “l’art. 17 della Direttiva del Parlamento Europeo del Consiglio 13.10.1998/71/CE, sulla protezione giuridica dei disegni e dei modelli, deve essere interpretato nel senso che osta alla normativa di uno stato membro la quale preveda che i disegni e i modellidivenuti di pubblico dominio anteriormente alla data di entrata in vigore delle disposizioni nazionali di trasposizione di tale direttiva, non beneficino della protezione del diritto d’autore”.

� “l’art. 17 della Direttiva 98/71/CE non osta alla previsione di un ragionevole periodo transitorio durante il quale coloro che avevano legittimamente potuto fabbricare e commercializzare un prodotto che imitava la forma di uno modello divenuto di pubblico dominio anteriormente alla data di entrata in vigore delle disposizioni nazionali di trasposizione di tale direttiva, possano continuare a commercializzare detto prodotto”.

Inoltre:

QUALIFICA IL TERMINE DECENNALE ECCESSIVO rispetto alla durata del diritto d’autore (70 anni post mortem) ricordando che la Commissione aveva già avviato una procedura di infrazione nei confronti della Repubblica Italiana proprio per questa ragione.

RITIENE RAGIONEVOLE UN TERMINE DI CIRCA 5 ANNI

NEL FRATTEMPO….

Page 72: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

QUARTA VERSIONE ART. 239 2010

La protezione accordata ai disegni e modelli ai sen si dell’art. 2, n.

10 della legge n. 633/1941 comprende anche le opere di disegno industriale che, anteriormente alla data del 19 apr ile 2001, erano oppure erano divenute di pubblico dominio. Tuttavia , I TERZI che avevano fabbricato o commercializzato, nei DODICI M ESI ANTERIORI AL 19 APRILE 2001, prodotti realizzati in conformità con le opere di disegno industriale allora di pubbl ico dominio, non rispondono della violazione del diritto d’autore co mpiuta proseguendo questa attività anche dopo tale data ,

DECRETO 13 AGOSTO 2010, N° 131 di revisione del CPI

LIMITATAMENTE AI PRODOTTI DA ESSI FABBRICATI O ACQUISTATI PRIMA DEL 19 APRILE 2001 E A QUELLI DA ESSI

FABBRICATI NEI CINQUE ANNI SUCCESSIVI A TALE DATA, e

purché detta attività si sia mantenuta nei LIMITI ANCHE QUANTITATIVI DEL PREUSO ” .

Page 73: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

� L’art 239 CPI è stato infatti successivamente (e per l’ennesima volta) riformato dalla legge n. 14/2012 (di conversione del cosiddetto decreto legge “Milleproroghe”).

� Esattamente, l’articolo 22-bis di detto decreto legge n. 216/2011, rubricato «protezione accordata al diritto d'autore», ha disposto che “all'articolo 239, comma 1, del decreto legislativo 10 febbraio 2005 n. 30, come modificato dall'articolo 123 del decreto legislativo 13 agosto 2010 n. 131, le parole: «e a quelli fabbricati nei cinque anni successivi a tale data» sono sostituite dalle seguenti: «e a quelli fabbricati nei TREDICI anni successivi a tale data»”.

Scaduti ad aprile 2014 73

QUINTA VERSIONE ART. 239 2012

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 74: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Dati sulla contraffazione

e

strumenti diritto industriale

per proteggersi

Page 75: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Contraffazione

� Fenomeno globale� Enormi danni economici

� Trade in Counterfeit and Pirated Goods –Mapping the economic Impact - 2016

� OECD - The Organisation for Economic Co-operation and Development (Parigi)

� EUIPO – European Union Intellectual Property Office (ex UAMI Ufficio Armonizzazione Mercato Interno - Alicante)

STUDIO TORTA 75

Page 76: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Contraffazione – qualche dato

� 2,5 % del commercio globale (2013)� USD 461 billion (equivalente PIL dell’Austria)� In Unione Europea:5% importazioni (2013)� Euro 85 billion (USD 116 billion )Settori più colpiti� fashion, luxury, technology (high end consumer)� B2B products (machines, pharma, spare parts)� alimentari� giocattoli

STUDIO TORTA 76

Page 77: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTA 77

Page 78: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTA 78

Page 79: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

STUDIO TORTA 79

Page 80: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

TRADE IN COUNTERFEIT AND PIRATED GOODS: MAPPING THE ECONOMIC IMPACT© OECD/ EUROPEAN UNION INTELLECTUAL PROPERTY OFFICE 2016

Intellectual property right is the key instrument t hat grants the legal protection of rights to intangible

assets .

For knowledge-based capital, the protection of IP rights is a key framework condition. Intellectual property rights give the owners of intellectual property the legally enforceable power to prevent others from using a creation or invention, or to set the terms on which their creation or invention can be used. In today’s industrial economies, IP rights are part of the institutional infrastructure that encourages private investments in formal research and development (R&D) and other inventive and creative activities.

STUDIO TORTA 80

Page 81: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

PROPRIETÀ INTELLETTUALE

Concetto alla base della proprietà intellettuale:AFFERMARE UN DIRITTO DI ESCLUSIVA

su un ritrovato, invenzione, nome, forma, segno distintivo

e sfruttarlo come vantaggio competitivo nei

confronti dei concorrenti per affermare la propria posizione sul mercato

Eper impedire a terzi di utilizzarlo

81STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Page 82: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Strategia Gestione IP

Affidarsi ad un Consulente in Proprietà industriale e valutare cosa può essere registrato come:

BREVETTOMODELLOMARCHIODESIGN

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

82

Page 83: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Strategia gestione IP

� Le registrazioni dei titoli in proprietà industriale sono presupposti di validità dei propri diritti

� Azioni civili e penali a tutela dei propri diritti, affidandosi a Consulenti ed Avvocati specializzati in materia

STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

83

Page 84: PROPRIETÀ INTELLETTUALE come patrimonio dell’ Impresaimages.co.camcom.gov.it/f/agenda/2064_Tutela_della_forma... · 2016-10-05 · fare una distinzione solo a seconda della percezione

Grazie per l’attenzione

84 STUDIO TORTAConsulenti in Proprietà Industriale

Ing. Erika Andreotti

Consulente Proprietà Industriale

[email protected]

STUDIO TORTA SpA

Corso Magenta 56 – Milano

Tel 02 4801 4216