programmi operativi nazionali 2007-2013 quadro strategico nazionale anno scolastico 2008 - 09...

11
PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA PROGRAMMA “COMPETENZE PER LO SVILUPPO” “AMBIENTI DI APPRENDIMENTO” FONDO SOCIALE EUROPEO FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane Investimenti di natura infrastrutturale

Upload: virgilio-cavallaro

Post on 02-May-2015

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013QUADRO STRATEGICO NAZIONALE

Anno scolastico 2008 - 09

PROGRAMMA PROGRAMMA“COMPETENZE PER LO SVILUPPO” “AMBIENTI DI APPRENDIMENTO”

FONDO SOCIALE EUROPEO FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE

Miglioramento e valorizzazione delle risorse umane

Investimenti di natura infrastrutturale

Page 2: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

F.S.E. COMPETENZE PER LO SVILUPPOASSE OBIETTIVI DI

ASSEOBIETTIVI SPECIFICI

AZIONI

CAPITALE UMANO

Rispondere alle esigenze di una società basata sulla conoscenza e sull’apprendimento permanente

Obiettivo C:

Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovaniC1: interventi per lo sviluppo di competenze

chiave

C1:interventi per lo sviluppo di competenze chiave

(comunicazione in lingua straniera,competenze in matematica)

C1: interventi per lo sviluppo di competenze

chiave

Percorso formativo:

competenze

digitali

Page 3: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

CORSI ATTIVATICLASSI PRIME:• 2 corsi di recupero -consolidamento abilità di base - matematica• 3 corsi di potenziamento di abilità digitali

CLASSI SECONDE• 2 corsi di recupero - consolidamento abilità di base - matematica• 3 corsi di potenziamento di abilità digitali (2^ e 3^ livello)• 1 corso di consolidamento/ potenziamento abilità di base - lingua

inglese

CLASSI TERZE• 1 corso di recupero - consolidamento abilità di base - matematica• 1 corso di potenziamento delle eccellenze – matematica• 1 corso di consolidamento – potenziamento abilità di base – lingua

spagnola• 1 corso di potenziamento abilità digitali

Page 4: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

PRIME: Alunni 188

Recupero consolidamento Matematica (2 corsi)

N. Alunni partecipanti 38

Potenziamento abilità digitali (3 corsi)

N. Alunni partecipanti 55

Totale alunni 93/188

49,47%

Page 5: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

ALUNNI PARTECIPANTI

PON 2008- 09 Classi Prime

Rec/cons. Matemat.; 38;

20%Niente; 95; 51%

Potenz. abilità digitali; 55; 29%

Rec/cons. Matemat.

Potenz. abilità digitali

Niente

Page 6: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

SECONDE: Alunni 191

Recupero consolidamento Matematica (2 corsi)

N. Alunni partecipanti 38

Potenziamento abilità digitali (2 corsi di 2^ livello +

1corso di 3^livello)

N. Alunni partecipanti 48

Consolidamento-Potenziamento abilità di base

- lingua inglese - (1 corso )

N. Alunni partecipanti 26

Totale alunni 102/191

53,4%

Page 7: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

ALUNNI PARTECIPANTI

PON 2008-09. Classi seconde

Pot.Inglese; 26; 13%

Niente; 85; 42%

Rec/cons. Matemat.;

38; 20%

Potenz. abilità

digitali; 48; 25%

Rec/cons. Matemat.

Potenz.Inglese

Potenz. abilitàdigitali

Niente

Page 8: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

TERZE: Alunni 211

Recupero consolidamento Matematica (1 corso )

N. Alunni partecipanti 25

Poetenziamento eccellenze Matematica(1 corso )

N. Alunni partecipanti 24

Consolidamento/ Potenziamento abilità di base

- lingua spagnola - (1 corso )

N. Alunni partecipanti 16

Potenziamento abilità digitali (1 corso )

N. Alunni partecipanti 27

Totale alunni 92/210

44%

Page 9: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

ALUNNI PARTECIPANTI

PON 2008-09 Classi Terze

Niente; 118; 56%

Rec/cons. Matemat.;

25; 12%

Potenz. abilità

digitali; 27; 13%

Pot.Matemat. 24; 11%

Pot.Spagnolo; 16; 8%

Rec/cons.Matemat.

Potenz.Matemat.

Potenz.Spagnolo

Potenz. abilitàdigitali

Niente

Page 10: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

PON - Riepilogo Attività

Numero Interventi 15

Ore Totali Previste 490

Ore Totali Effettuate 490

Numero Partecipanti 312 ( m:176, f:136)

Numero Ritiri 14 (m:5, f:9)

Numero Certificati Emessi 275/298= 88,14%(m:158/176=89,8% f:117/136=

Percentuale Assenze m:1,14%, f:1,37%

Page 11: PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI 2007-2013 QUADRO STRATEGICO NAZIONALE Anno scolastico 2008 - 09 PROGRAMMA COMPETENZE PER LO SVILUPPOAMBIENTI DI APPRENDIMENTO

Punti di forza e criticità(questionari di autovalutazione sottoposti ai corsisti)

Punti di forza

Il corso mi ha offerto la possibilità di: • recuperare, ampliare/ approfondire conoscenze;• esercitare le mie abilità; • migliorare nello studio;• migliorare nell’approccio alla disciplina oggetto del corso;• acquisire nuove competenze;• trascorrere il tempo a scuola in maniera utile ed interessante;• socializzare con nuovi compagni.La maggior parte dei corsisti ha affermato che del corso non avrebbe cambiato nulla

Punti di criticità• l’orario era troppo lungo e faticoso;• il corso era troppo affollato• alcuni compagni non erano motivati e disturbavano lo svolgimento delle attività