programma 2007

2

Click here to load reader

Upload: giovanni-daddabbo

Post on 06-Mar-2016

221 views

Category:

Documents


4 download

DESCRIPTION

 

TRANSCRIPT

Page 1: Programma  2007

Relatori e Moderatori

Balconi Giuseppe, Milano

Benedetti Claudio, Pescia (PT)

Bianchi Stefano, Ginevra (Switzerland)

Busilacchi Paolo, Senigallia (AN)

Capone Fabrizio, Atri (TE)

Draghi Ferdinando, Pavia

Galletti Stefano, Bologna

Iannetti Giovanni, Pescara

Magarelli Nicola, Roma

Martinoli Carlo, Genova

Pinto Antonio Gaetano, Gioia del Colle (BA)

Schiavone Cosima, Chieti

Serafini Giovanni, Pietra Ligure (SV)

Scuola SIUMB di Formazione di Base in EcografiaSede di Ancona - Senigallia

Sede Staccata di Gioia del Colle

l’arto superioreCorso in Ecografia Muscoloscheletrica:

Responsabile del Corso: Dr. Antonio Gaetano Pinto

in copertina: Opera Originale, M.T. Garofalo (Rutigliano - BA)

Turi (BA), 25 - 26 maggio 2007“Antica Masseria”

S.S. 172 "DEI TRULLI" Turi - Putignano

INFORMAZIONI GENERALI

L'iscrizione dà diritto a : Kit congressuale, coffee breaks, lunch del giorno 25 ed attestato di partecipazione.

Il costo è di:• € 150,00 + IVA 20% per i soci SIUMB• € 200,00 + IVA 20% per i non soci

Modalità di pagamento• Assegno non trasferibile intestato a Meeting Planner srl• Bonifico Bancario intestato a Meeting Planner srl c/o

Unicredit Banca Ag. Zona Ind.c/c 000010278286 ABI 02008 CAB 04004 CIN T(si prega di specificare nella causale: Corso Turi)

Iscrizione

Meeting Planner srl

Segreteria Organizzativa

Via S. Matarrese, 2/4 - 70124 BARI Tel. 080.9905360 - 080.5681131 - Fax 080.9905359e-mail: [email protected]: www.meeting-planner.it

Il Corso è riservato ai primi 60 Medici Chirurghi che invieranno l'acclusa scheda alla Segreteria Organizzativa con la relativa attestazione di pagamento entro il 15 Aprile 2007. Il rilascio della certificazione dei crediti è subordinato alla partecipazione effettiva all'intero programma formativo, alla verifica dell'apprendimento ed alla corrispondenza tra la professione del partecipante e le professioni cui l'evento è destinato

Accreditamento ECM

Dr. Antonio Gaetano PintoReferente SIUMB per la Regione PugliaScuola Ecografia SIUMB Senigallia-Ancona Sede Staccata di Gioia del ColleUnità Operativa di Diagnostica per ImmaginiPresidio Ospedaliero di Gioia del Collee-mail: [email protected] tel. 080.3489266-265-212fax 080.3489212

Segreteria Scientifica

Sede“ANTICA MASSERIA” S.S. 172 “DEI TRULLI” Turi-PutignanoTel. 080-4959980

OSPEDALE “PARADISO”Gioia del Colle

Unità Operativa

Diagnostica

Immaginiper USLUSLAZIENDA

BA/5

Page 2: Programma  2007

Moderatori: S. Galletti, F. Capone

11.30 L'ecografia nella patologia della spalla: oltre la cuffia dei rotatori F. Draghi 12.00 Linee guida nelle metodiche radiologiche: i limiti dell'ecografia nello studio della spalla G. Balconi 12.30 Interventistica ecoguidata della spalla G. Serafini 13.00 Discussione

13.30 Lunch

Moderatori: F. Draghi, G. Serafini

15.00 Anatomia ecografica, tecnica e metodologia di studio del gomito S. Galletti 15.30 L'ecografia nella patologia del gomito F. Draghi

16.00 Linee guida nelle metodiche radiologiche: i limiti dell'ecografia nello studio del gomito N. Magarelli

16.30 Discussione

17.00 Attività formativa con i docenti del Corso con esercitazioni sulle apparecchiature e studio live di casi patologici selezionati Coordinatore: C. Benedetti

LA SPALLA (Parte II)

SECONDA SESSIONE IL GOMITO

VENERDÌ 25 MAGGIO

ore 08.30 Presentazione del Corso A.G. Pinto Inaugurazione del Corso P. Busilacchi Direttore della Scuola di Base di Ecografia di Senigallia (AN) Saluto dell'Assessore alla Sanità della Regione Puglia A. Tedesco

Saluto del Direttore Generale della ASL BA/5 N. Pansini Saluto del Direttore Sanitario della ASL BA/5 G. Lonardelli Saluto del Direttore del Dipartimento di Diagnostica per Immagini della USL BA/5 C. Florio

Moderatori: P. Busilacchi, C. Schiavone

09.00 Tendini, muscoli e legamenti: anatomia, tecnica e semeiotica ecografica F. Capone

09.40 Anatomia ecografica, tecnica e metodologia di studio della spalla (con dimostrazione live in videoripresa) G. Balconi 10.30 L'ecografia nella patologia della spalla: la cuffia dei rotatori S. Galletti 11.15 Coffee break

PRIMA SESSIONE LA SPALLA (Parte I)

SABATO 26 MAGGIO

Moderatori: P. Busilacchi, G. Iannetti

08.30 Anatomia ecografica, tecnica e metodologia di studio del polso e della mano (con dimostrazione live in videoripresa) C. Martinoli

09.30 L'ecografia nella patologia traumatica e funzionale del polso e della mano S. Bianchi

10.30 Coffee break

Moderatori: S. Galletti, G. Balconi

10.45 L'ecografia nella patologia reumatica del polso e della mano C. Martinoli

11.15 Linee guida nelle metodiche radiologiche: i limiti dell'ecografia nello studio del polso e della mano S. Bianchi

11.45 Ecografia dei nervi periferici C. Martinoli

12.15 Discussione

13.00 Consegna questionari ECM e chiusura del Corso

TERZA SESSIONE IL POLSO E LA MANO (Parte I)

IL POLSO E LA MANO (Parte II)