progetto continuita scuola primaria scuola secondaria di primo grado istituto comprensivo g....

37
PROGETTO CONTINUITA’ SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 “ LABORATORIO SCIENTIFICO ”

Upload: umberto-calo

Post on 01-May-2015

228 views

Category:

Documents


9 download

TRANSCRIPT

Page 1: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

PROGETTO CONTINUITA’SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINIA.S.2010/2011

“ LABORATORIO SCIENTIFICO ”

Page 2: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Tutte le funzioni vitali possono avvenire solo Tutte le funzioni vitali possono avvenire solo mediante un supporto energetico!mediante un supporto energetico!

Es. metabolismo basale, accrescimento, Es. metabolismo basale, accrescimento, riproduzione, movimento. riproduzione, movimento.

Negli organismi viventi la fonte immediata Negli organismi viventi la fonte immediata universale di energia è contenuta negli alimenti.universale di energia è contenuta negli alimenti.

Page 3: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Forniscono all’organismo:Forniscono all’organismo:

- Energia per svolgere le diverse attività, misurata in chilocalorie (kcal).

- Sostanze per proteggerlo dalle malattie.

- Materiali nuovi per crescere e rifare quelli consumati.

Grazie ai Grazie ai principi nutritiviprincipi nutritivi in essi presenti in essi presenti

Page 4: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Con l’alimentazione il nostro organismo utilizza i principi nutritivi

che sono indispensabili per svolgere tutte le funzioni vitali.

Tra questi ricordiamo:

Page 5: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO
Page 6: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO
Page 7: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

ACQUA

PROTI DI

LI PI DI

SALI MI NERALI

GLUCI DI

GlucidiGlucidi: : 1%1%

LipidiLipidi: : 17%17%

Protidi: Protidi: 18%18%

Vitamine: Vitamine: traccetracce

Sali Sali

mineraliminerali: 4%: 4%

Acqua: Acqua:

6060%%

COMPOSIZIONE CHIMICA MEDIA DEL CORPO UMANO (ADULTO)

Page 8: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

CARBOIDRATI

GLUCIDI

=

=

Page 9: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Danno ENERGIA!!!

Page 10: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

ZUCCHERI SEMPLICI

FORNISCONO RAPIDAMENTE TANTA ENERGIA

Glucosio

FRUTTOSIO

Dove si trovano:Frutta

Dolciumi(gelato, caramelle, creme,

miele, marmellata)

Page 11: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Pane Crackers Fette biscottate Biscotti Pasta, riso

Amido

ZUCCHERI COMPLESSI

Page 12: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

FUNZIONI

Servono a costruire i tessuti del corpo.

Fanno parte del sistema immunitario, per la difesa dell’organismo.

Alcune hanno funzione di ormoni.

Alcune hanno funzione di enzimi.

Sono formate da tanti AMINOACIDI

Page 13: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

PROTEINE ANIMALI

PROTEINE VEGETALI

Page 14: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Forniscono moltaENERGIA!!!

Però se se ne mangiano troppi si possono

accumulare!!!

Trasportano alcunevitamine.

Danno gusto al cibo. Un grasso non buono è il COLESTEROLO!

Sono contenuti in:Burro, olio

Carne grassa (salsiccia di maiale)Salumi

Cibi fritti

o LIPIDI

Page 15: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Sono necessarie per tutti i processi dell’organismo.

Le dobbiamo assumere con il cibo,

perché non siamo capaci di produrle.

Page 16: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

VITAMINE B:B1 B2 B3 B5 B6 B8 B12

VITAMINA C

VITAMINE IDROSOLUBILI

Page 17: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

VITAMINA E

VITAMINA AVITAMINA D

VITAMINE LIPOSOLUBILI

VITAMINA K

Page 18: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

CALCIO OSSA

FLUORO DENTI

FERRO SANGUE FEGATO

FOSFORO OSSA

Page 19: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

IODIO TIROIDE

SODIO

POTASSIO LIQUIDI INTRACELLULARI

LIQUIDI EXTRACELLULARI

Page 20: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

NEL BAMBINO: 80% DEL PESO CORPOREO

NELL’ ANZIANO: 60% DEL PESO CORPOREO

FABBISOGNO GIORNALIERO 2000 ml – 2500 ml

Page 21: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

FUNZIONE SOLVENTE E VEICOLANTE DEI PRINCIPI NUTRITIVI

ELIMINAZIONE DELLE SCORIE

FUNZIONE TERMOREGOLATRICE

APPORTA SALI MINERALI (CALCIO)

Page 22: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

ACQUA INGERITA 1000 mlACQUA DEGLI ALIMENTI 1200 mlACQUA METABOLICA 300 ml

TOTALE 2500 ml

Page 23: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

ACQUA ELIMINATA

URINE 1500 mlFECI 100 mlEVAPORAZIONE CUTANEA 500 mlEVAPORAZIONE VIE AEREE 400 ml

TOTALE 2500 ml

Page 24: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Il fabbisogno calorico è la quantità di energia (espressa in kcal) necessaria al mantenimento del nostro peso corporeo varia in base all’età al peso

820 Kcal 2190 Kcal

2900 Kcal

Bambino di 1 anno Bambino di 7 anni Adolescente MaschioAdolescente Femmina

2400 Kcal

Adulto Maschio

3000 Kcal

Adulto femmina

2200 Kcal

Page 25: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

1° gruppo: carne - pesce - uova

2° gruppo: latte e derivati

3° gruppo: cereali e derivati

4° gruppo: legumi

5° gruppo: grassi da condimento

6° gruppo: ortaggi e frutta giallo-verde

7° gruppo: ortaggi a gemma e frutta acidula

Page 26: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO
Page 27: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Carne, pesce, uova

e fagioli

GLI ALIMENTI GLUCIDICI secondo la

PIRAMIDE ALIMENTARE:

PANE, CEREALI, RISO E PASTA

VEGETALI FRUTTA

Grassi, oli e DOLCI

Latte, yogurt e

formaggio • favorire i cibi

amidacei.

• limitare i dolci.

Page 28: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

In una dieta equilibrata devono costituire il 55-65% delle calorie totali:

glucidi semplici: 10-12%

amido: la quota restante

la fibra è importante perché previene la stitichezza.

I glucidi nellaripartizione giornaliera:

Glucidi

altri

Page 29: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Carne, pesce, uova

e fagioli

GLI ALIMENTI PROTEICIsecondo la

PIRAMIDE ALIMENTARE:

PANE, CEREALI, RISO E PASTA

VEGETALI FRUTTA

Grassi, oli e DOLCI

Latte, yogurt e

formaggio • alimenti sotto il vertice (consumo

moderato).

Page 30: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Protidi

altri

In una dieta equilibrata devono costituire il 10% delle calorie totali:

nel periodo della crescita le “proteine animali” e “vegetali” dovrebbero essere equamente ripartite

in un adulto è considerato ottimale il consumo di:1/3 di “proteine animali” e 2/3 di “proteine vegetali.

I protidi nellaripartizione giornaliera:

Page 31: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Carne, pesce, uova

e fagioli

GLI ALIMENTI GRASSI secondo la

PIRAMIDE ALIMENTARE:

PANE, CEREALI, RISO E PASTA

VEGETALI FRUTTA

Grassi, olie DOLCI

Latte, yogurt e

formaggio • alimenti del vertice (consumo

limitato).

Page 32: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Lipidi

altri

In una dieta equilibrata devono costituire il 20-30% delle calorie totali.

In particolare:• 2/3 devono provenire da alimenti di origine vegetale,• 1/3 deve provenire da alimenti di origine animale.Il colesterolo, presente nei grassi animali, può essere un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari.

I lipidi nellaripartizione giornaliera:

Page 33: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

Fast foodPASTI VELOCI MA PASTI VELOCI MA ………………….PESANTI…... ………………….PESANTI…...

HamburgerHot DogPatatine fritte

Page 34: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

I PRODOTTI BIOLOGICII PRODOTTI BIOLOGICI

Sono vegetali coltivati con metodi naturalicioè

senza uso di sostanze chimiche.

Possono non avere un aspetto splendido

ma sono genuini

Page 35: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO

GLI INTEGRATORI ALIMENTARI

MULTIVITAMINICI

FERRO

CALCIO

SALI MINERALI

- Si prendono in caso di una carenza- Favoriscono lo stato di benessere della persona- Prevengono alcune malattie

PER LO SPORTProteine

aminoacidi POTASSIO

DIETETICIfibre

Page 36: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO
Page 37: PROGETTO CONTINUITA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO G. PALOMBINI A.S.2010/2011 LABORATORIO SCIENTIFICO