presentazione lista e programma

2
Siamo un gruppo di cittadini carignanesi che si sono ritrovati per lavorare insieme allo sviluppo di un PROGETTO per migliorare la nostra città. Da questo percorso è scaturita l’idea di dare vita ad una LISTA CIVICA che esce da schemi tradizionali: le persone che la compongono provengono da realtà e percorsi di vita davvero differenti, e in questo abbiamo riconosciuto una grande opportunità di ricchezza intendendo la diversità come risorsa e opportunità da cogliere, piuttosto che un limite che separa e divide. Importanti sono le buone idee, meno la loro provenienza! Insieme abbiamo scelto di costituire TAVOLI DI LAVORO per far emergere le idee e confrontarle: ognuno ha portato la sua esperienza, la sua conoscenza dei problemi cittadini e le sue proposte per risolverli. Ai tavoli di lavoro hanno partecipato costruttivamente persone con grandi professionalità e competenze amministrative. Abbiamo così consolidato un valido strumento per l’elaborazione del Progetto per la Città ed è nostra intenzione proporre la stessa modalità per continuare ad incontrare i Cittadini in modo sempre più esteso e condiviso. Sono state raccolte molte idee reali e concrete differenti e siccome siamo persone serie ci confronteremo e le presenteremo ai cittadini nelle prossime settimane per condividere soluzioni e azioni da intraprendere per il bene della comunità carignanese. Ai nostri tavoli di lavoro partecipano molti giovani, e contiamo che siano sempre più numerosi per migliorare e portare avanti il progetto, così come vorremmo che entrassero nel “cantiere delle idee” tutti quei carignanesi che intendono lavorare per il bene comune: quelli che non hanno nessun interesse privato da difendere o da promuovere, ma solo quello dell’intera collettività. Ci sembra quindi importante farvi conoscere i principi che hanno guidato e guideranno il nostro agire, determinato soprattutto a far emergere lo stile che dovrebbe caratterizzare l’azione di ogni amministratore: li trovate sul retro di questo foglio. Elezioni amministrative 15-16 maggio 2011 La città in comune Il cantiere delle idee per Carignano Stampato presso TTR, Carignano – Committente responsabile Elisabetta Ghione Per info o per segnalare l’interesse a lavorare con noi: [email protected]. Facebook:: “La città in comune”

Upload: la-citta-in-comune

Post on 25-Mar-2016

225 views

Category:

Documents


5 download

DESCRIPTION

presentazione lista e programma

TRANSCRIPT

Page 1: PRESENTAZIONE LISTA E PROGRAMMA

Siamo un gruppo di cittadini carignanesi che si sono ritrovati per lavorare insieme allo sviluppo di un PROGETTO per migliorare la nostra città.Da questo percorso è scaturita l’idea di dare vita ad una LISTA CIVICA che esce da schemi tradizionali: le persone che la compongono provengono da realtà e percorsi di vita davvero differenti, e in questo abbiamo riconosciuto una grande opportunità di ricchezza intendendo la diversità come risorsa e opportunità da cogliere, piuttosto che un limite che separa e divide. Importanti sono le buone idee, meno la loro provenienza!Insieme abbiamo scelto di costituire TAVOLI DI LAVORO per far emergere le idee e confrontarle: ognuno ha portato la sua esperienza, la sua conoscenza dei problemi cittadini e le sue proposte per risolverli.Ai tavoli di lavoro hanno partecipato costruttivamente persone con grandi professionalità e competenze amministrative. Abbiamo così consolidato un valido strumento per l’elaborazione del Progetto per la Città ed è nostra intenzione proporre la stessa modalità per continuare ad incontrare i Cittadini in modo sempre più esteso e condiviso. Sono state raccolte molte idee reali e concrete differenti e siccome siamo persone serie ci confronteremo e le presenteremo ai cittadini nelle prossime settimane per condividere soluzioni e azioni da intraprendere per il bene della comunità carignanese.Ai nostri tavoli di lavoro partecipano molti giovani, e contiamo che siano sempre più numerosi per migliorare e portare avanti il progetto, così come vorremmo che entrassero nel “cantiere delle idee” tutti quei carignanesi che intendono lavorare per il bene comune: quelli che non hanno nessun interesse privato da difendere o da promuovere, ma solo quello dell’intera collettività. Ci sembra quindi importante farvi conoscere i principi che hanno guidato e guideranno il nostro agire, determinato soprattutto a far emergere lo stile che dovrebbe caratterizzare l’azione di ogni amministratore: li trovate sul retro di questo foglio.

Elezioni amministrative15-16 maggio 2011

La città in comuneIl cantiere delle idee per Carignano

Stam

pato

pre

sso

TTR,

Car

igna

no –

Com

mitt

ente

resp

onsa

bile

Elis

abet

ta G

hion

e

Per

info

o p

er s

egna

lare

l’in

tere

sse

a la

vora

re c

on n

oi: l

acitt

ainc

omun

e.ca

rign

ano@

gmai

l.com

. Fac

eboo

k:: “

La ci

ttà

in co

mun

e”

Page 2: PRESENTAZIONE LISTA E PROGRAMMA

Carta dei principisu cui si fonda la nostra disponibilità

ad amministrare il Comune di Carignano

• responsabilizzare e valorizzare tutti i carignanesi attraverso la partecipazione, il più possibile allargata, alle decisioni da prendere;

• ascoltare le proposte e le idee di ciascuno tenendo presenti i bisogni di tutti, affinché le scelte siano ispirate al bene comune e facciano crescere tutta la comunità, all’interno della quale il cittadino si realizza come persona;

• progettare il futuro della nostra città sapendo che è parte di un territorio più ampio col quale bisogna interagire per creare sinergie ed economie di scala e pianificare uno sviluppo sostenibile;

• valorizzare le conoscenze e le competenze di chi opera all’interno della struttura comunale, per rendere l’azione amministrativa efficiente ed efficace;

• valorizzare quanto di buono è stato fatto dalle precedenti amministrazioni in un’ottica di crescita progressiva, nella consapevolezza che la «novità» è «miglioramento» solo se è in grado di valorizzare il passato arricchendolo;

• rispettare l’avversario politico perché pensiamo che dal confronto costruttivo e rispettoso nascono le soluzioni più idonee per la città;

• amministrare in coerenza con lo Statuto del Comune di Carignano «operando per il superamento degli squilibri economici, sociali, civili, culturali e per l’effettiva attuazione dei principi di eguaglianza e di pari dignità sociale tra le persone» avendo come obiettivo «lo sviluppo economico e sociale finalizzato all’affermazione dei valori umani ed al soddisfacimento dei bisogni collettivi» (tit. I, art. 4).

Elezioni amministrative 15-16 maggio 2011

Candidati della lista civica

La città in comune Il cantiere delle idee per Carignano

Candidato sindaco: Ghione Elisabetta Tamietti Alberto 25/04/1969 Guardiaparco Parco del Po torineseAbelonis Yannich 21/05/1972 Impiegato Cooperativi di ServiziAgrillo Cristina 15/06/1981 Coordinatrice Centro Europeo IHUPE-CIPES Baravalle Lorenzo 17/07/1957 PensionatoCavallero Stefano 04/02/1991 Studente Facoltà di MedicinaDe Mitri Mauro 21/05/1961 Operaio specializzatoFalciola Roberto 09/08/1963 Redattore editorialeGrandinetti Loredana 27/05/1974 Infermiera professionaleOlivero Filippo 21/11/1991 Studente Liceo ClassicoSamaia Sonia 12/09/1969 Fisioterapista S.S.N.Turletti Alberto 15/01/1962 Funzionario Ass. Agricoltura Regione PiemonteVarano Francesco 11/01/1978 Operatore culturale