pignone cremagliera

2
Calcolo dei moduli della cremagliera e pignone Il modulo costituisce l’unità di misura per indicare quanto grande o piccolo è un pignone, ed è dato dal rapporto del diametro di riferimento del pignone diviso il per il numero dei denti. Ne consegue che la formula per il calcolo dei moduli è: Modulo (M) = Diametro di riferimento / Numero dei denti Il rapporto tra il modulo e il diametro di riferimento è il seguente: Diametro di riferimento (Rd) = Modulo (M) X Numero dei denti (Nt). Numero dei dneti (Nt) = Diametro di riferimento (Rd) / Modulo (M). Passo di riferimento (Rp) = π (3.1415926) X Modulo (M). Per esempio : Modulo 1.5 = 1.5*3.1425926 = Passo 4.7124 mm Le tabelle seguenti illustrano il metodo per calcolare l’accoppiamento della cremagliera e pignone:

Upload: stefano-vinto

Post on 04-Dec-2015

11 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

Dimensionamento pignone-cremagliera

TRANSCRIPT

Page 1: Pignone Cremagliera

Calcolo dei moduli della cremagliera e pignone

Il modulo costituisce l’unità di misura per indicare quanto grande o piccolo è un pignone, ed è dato dal rapporto del diametro di riferimento del pignone diviso il per il numero dei denti. Ne consegue che la formula per il calcolo dei moduli è:

• Modulo (M) = Diametro di riferimento / Numero dei denti

Il rapporto tra il modulo e il diametro di riferimento è il seguente:

• Diametro di riferimento (Rd) = Modulo (M) X Numero dei denti (Nt).

• Numero dei dneti (Nt) = Diametro di riferimento (Rd) / Modulo (M).

• Passo di riferimento (Rp) = π (3.1415926) X Modulo (M).

Per esempio : Modulo 1.5 = 1.5*3.1425926 = Passo 4.7124 mm

Le tabelle seguenti illustrano il metodo per calcolare l’accoppiamento della cremagliera e pignone:

Page 2: Pignone Cremagliera