performazioni 2017 completodef · regia: claudio santana con: juan pablo vasquez, vicente cabrera,...

7
PerformAzioni INTERNATIONAL WORKSHOP FESTIVAL VI Edizione 2017 Frontiers of theatre Workshop - Incontri – Scambi interculturali – Dimostrazioni di lavoro - Performance ITALIA - CILE Direzione artistica Instabili Vaganti 2 MAGGIO – 8 GIUGNO 2017 LIV- PERFORMING ARTS CENTRE - BOLOGNA L’international workshop Festival PerformAzioni nasce con l’intento di creare un appuntamento annuale sull’alta formazione nell’ambito delle arti performative a livello internazionale, ospitando maestri provenienti da tutto il mondo. L’intento è quello di individuare giovani realtà della scena contemporanea internazionale in grado di trasmettere nuove modalità di fare teatro e di condurre progetti performativi capaci di creare esperienze professionali innovative e diversificate, che possono arricchire l’offerta culturale e formativa del territorio e coinvolgere un pubblico multiculturale ed eterogeneo. Struttura portante di PerformAzioni VI è il laboratorio internazionale di 6 settimane diretto da Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, membri fondatori della compagnia che cura la direzione artistica del festival, sui temi del progetto internazionale MEGALOPOLIS, che indaga la sperimentazione e la creazione performativa nell’era globale. Inoltre il festival ospita una delle tappe della terza edizione di Encuentro Fronterizo, un progetto di scambi sulle pratiche performative ideato dalla compagnia Performer Persona Project, che quest’anno si svilupperà tra Italia e Polonia. La prima edizione dell'incontro è nata coinvolgendo proprio Instabili Vaganti in un primo confronto di lavoro nel 2015 a Valparaiso (Cile). Dalla volontà di mantenere questo confronto tra le due compagnie vivo, prende corpo il workshop “Incontro di frontiera” aperto a tutti coloro i quali desiderino esplorare le frontiere della partica teatrale, attraverso l’osservazione e la partecipazione al processo di dialogo teorico e pratico generato dal confronto tra le rispettive compagnie nell’ambito della ricerca teatrale e dell’arte del performer. La sesta edizione del Festival vuole infatti indagare il tema della frontiera in un momento storico così teso, in cui la minaccia di nuovi veti e barriere sta condizionando la società globale. L’intenzione è quella di concepire la frontiera come luogo di incontro interculturale e di condivisione di pratiche legate alla creazione artistica. Come ogni anno oltre ai workshops diretti dalle rispettive compagnie il programma del festival comprende anche incontri sul lavoro degli artisti invitati con visione di documenti video, dimostrazioni di lavoro, performance, momenti di confronto con gli osservatori e i partecipanti. La VI edizione del Festival PerformAzioni è sostenuta da Regione Emilia – Romagna La terza edizione di Encuentro Fronterizo (Italia Polonia 2017) progetto della compagnia cilena Performer Persona Project è finanziato dal CNCA Fondart Convocatoria 2017.

Upload: others

Post on 01-Oct-2020

0 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: PerformAzioni 2017 completoDEF · Regia: Claudio Santana Con: Juan Pablo Vasquez, Vicente Cabrera, Braulio Verdejo, Claudio Santana Durata: 45 minuti Adattazione per quattro attori

PerformAzioniINTERNATIONALWORKSHOPFESTIVAL

VIEdizione2017Frontiersoftheatre

Workshop-Incontri–Scambiinterculturali–Dimostrazionidilavoro-PerformanceITALIA-CILE

Direzioneartistica

InstabiliVaganti

2MAGGIO–8GIUGNO2017LIV-PERFORMINGARTSCENTRE-BOLOGNA

L’international workshop Festival PerformAzioni nasce con l’intento di creare unappuntamento annuale sull’alta formazione nell’ambito delle arti performative a livellointernazionale,ospitandomaestriprovenientidatuttoilmondo.L’intentoèquellodiindividuaregiovanirealtàdellascenacontemporaneainternazionaleingradoditrasmetterenuovemodalitàdifareteatroedicondurreprogettiperformativicapacidi creareesperienzeprofessionali innovativeediversificate, chepossonoarricchire l’offertaculturaleeformativadelterritorioecoinvolgereunpubblicomulticulturaleedeterogeneo.StrutturaportantediPerformAzioniVIè il laboratorio internazionaledi6settimanedirettoda Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, membri fondatori della compagnia che cura ladirezioneartisticadelfestival,suitemidelprogettointernazionaleMEGALOPOLIS,cheindagalasperimentazioneelacreazioneperformativanell’eraglobale.Inoltre il festival ospita una delle tappe della terza edizione di Encuentro Fronterizo, unprogetto di scambi sulle pratiche performative ideato dalla compagnia Performer PersonaProject, che quest’anno si svilupperà tra Italia e Polonia. La prima edizione dell'incontro ènata coinvolgendo proprio Instabili Vaganti in un primo confronto di lavoro nel 2015 aValparaiso(Cile).Dalla volontà di mantenere questo confronto tra le due compagnie vivo, prende corpo ilworkshop“Incontrodifrontiera”apertoatutticoloroiqualidesiderinoesplorarelefrontieredella partica teatrale, attraverso l’osservazione e la partecipazione al processo di dialogoteoricoepraticogeneratodalconfrontotralerispettivecompagnienell’ambitodellaricercateatraleedell’artedelperformer.La sesta edizione del Festival vuole infatti indagare il tema della frontiera in unmomentostorico così teso, in cui la minaccia di nuovi veti e barriere sta condizionando la societàglobale.L’intenzioneèquelladiconcepirelafrontieracomeluogodiincontrointerculturaleedicondivisionedipratichelegateallacreazioneartistica.Come ogni anno oltre ai workshops diretti dalle rispettive compagnie il programma delfestival comprende anche incontri sul lavoro degli artisti invitati con visione di documentivideo, dimostrazioni di lavoro, performance, momenti di confronto con gli osservatori e ipartecipanti.LaVIedizionedelFestivalPerformAzionièsostenutadaRegioneEmilia–RomagnaLa terza edizione di Encuentro Fronterizo (Italia Polonia 2017) progetto della compagniacilenaPerformerPersonaProjectèfinanziatodalCNCAFondartConvocatoria2017.

Page 2: PerformAzioni 2017 completoDEF · Regia: Claudio Santana Con: Juan Pablo Vasquez, Vicente Cabrera, Braulio Verdejo, Claudio Santana Durata: 45 minuti Adattazione per quattro attori

PROGRAMMA

2MAGGIO–8GIUGNO2017BOLOGNA

2MAGGIO–8GIUGNO10.00–18.00|INTERNATIONALLABORATORY|LABORATORIO|ANNADORADORNO+NICOLAPIANZOLA|INSTABILIVAGANTI(ITALIA)LIVPerformingArtsCentre19MAGGIOFALSIFICATORIDELL'ANIMA|PERFORMANCE|PPPROJECT(CILE)LaboratoridelleArti–Dipartimentodelleartivisive,performative,mediali-UniversitàdeglistudidiBologna20-21MAGGIOINCONTRODIFRONTIERA|WORKSHOP|INSTABILIVAGANTI(ITALIA)+PPPROJECT(CILE)LIVPerformingArtsCentre

20MAGGIO10.00–13.00|RIPOSARENELL’AZIONE|WORKSHOP|CLAUDIOSANTANA-PPPROJECT(CILE)15.00–18.00|ILCORPOORGANICO|WORKSHOP|ANNADORADORNO+NICOLAPIANZOLA|INSTABILIVAGANTI(ITALIA)20.00|INCONTRARSIALLAFRONTIERA|Conferenza–filmati–dimostrazionidilavoroINSTABILIVAGANTI(ITALIA)+PERFORMERPERSONAPROJECT(CILE)21MAGGIO10.00–14.00|PIRAMUS-ATTRAVERSARELAFRONTIERA|SESSIONEDILAVORO|ANNADORADORNO+NICOLAPIANZOLA|INSTABILIVAGANTI(ITALIA)+CLAUDIOSANTANA-PPPROJECT(CILE)15.00|CONVIVIO||PRANZOCONIMAESTRI,GLIARTISTIEIPARTECIPANTIALWORKSHOP

Lapartecipazionealworkshopinqualitàdiosservatoriepartecipantiègratuitapreviocandidatureentroil15maggio.Peripartecipantiselezionatièprevistalatesseraassociativaeassicurativaobbligatoriadieuro10,00.Infoecandidature:[email protected]

Page 3: PerformAzioni 2017 completoDEF · Regia: Claudio Santana Con: Juan Pablo Vasquez, Vicente Cabrera, Braulio Verdejo, Claudio Santana Durata: 45 minuti Adattazione per quattro attori

IN+RIPOSARENELL’AZIONE|WORKSHOP|CLAUDIOSANTANA-PPPROJECT(CILE)

L‘azionefisicacomeforma,portaesentieroperraggiungerel'essenzialedell'essere/staredelsoggetto.L'attodi seguire una semplice azione in tutti i suoi dettagli, per renderepossibile la creazionedi quelsilenziointerno/esternocheconcilial'unionetrailfareel'esseredentrodelprocessodilavoro.Iltrainingcomesfidadeilimitipropridell'attuante,ilcanto,larisonanzaeilritmo,ilprocessodell'azionecomeopportunitàdiconoscenzadisestessi,tantonelcampodell'arte,quantonelcampopersonale.

CONTENUTI:·Training nelle sue differenti tappe formali: balance, colonna, seguire e guidare, ritmo eimpulso,attenzioneeassociazione.·Canto:ilcorpodelcanto,larisonanza,apertura,tonoeritmo.·Azione inquantoprocessovivo y significativodel attuante, improvvisazione inbaseaunastruttura,azioneindividualeecorale.

Page 4: PerformAzioni 2017 completoDEF · Regia: Claudio Santana Con: Juan Pablo Vasquez, Vicente Cabrera, Braulio Verdejo, Claudio Santana Durata: 45 minuti Adattazione per quattro attori

ILCORPOORGANICO|WORKSHOP|ANNADORADORNO+NICOLAPIANZOLA|INSTABILIVAGANTI(ITALIA)

Ilcorpodell’attoreècaratterizzatodaundiversomododiessere“presente”.Questa“presenza”èunmutamento incessante del flusso energetico che rende vivo l’essere umano e soprattutto l’attore inscena.Uncorpo-in-vitaèuncorpocheagisceinmodoorganicolasciandofluirelasuaenergiasenzalimitiereagendoaglistimolisenzaostacoliUncorpocapacedigestireidiversilivellienergeticiediutilizzarliavantaggiodelleproprieazionifisicheevocali.Ilpuntodipartenzadellavoroèlaricercadell’organicitàdelleazioniedeltesto,elementoessenzialeperl’attorechericercalaveritànelsuoagirescenico.All’internodelworkshopipartecipantiimparerannoasuperareilimiticheostacolanoilfluiredell’energiainscenaalfinediraggiungerel’organicitàdelcorpoedellavoce.Apprenderannoalcunetecnicheatteamigliorarelapropriapresenzascenicaeadacquisirelebasipercostruireunpropriotrainingfisicoevocale.Il training è l’allenamento dell’attore e comprende la trasmissione di differenti abilità e tecniche, checonsentirannoalsingolopartecipantedicostruireunpropriobagagliotecnico-espressivo.illavoroprevede-Elementidiacrobaticaeformeplastiche-Esplorazionedellediversetensioniedelletemperatureenergetiche,contrazioneerilassamento.-Comprensionedelledinamichediazioneereazione,lavoroincoppiaconattrezziebastoni.-Studiodelritmoedelmovimentonellospazio,drammaturgiadelritmo,dilatazionedellapropriapresenzascenica,dellapercezioneedell’attenzione.-Cantoedespressionedeltesto,armonia,polifonia,risuonatori.-Elementidicoordinazionefisico-vocaleecostruzionediazioniindividualiedigruppoattraversol’esplorazionedelmovimentoliberoedeiprocessidiimprovvisazione.

Page 5: PerformAzioni 2017 completoDEF · Regia: Claudio Santana Con: Juan Pablo Vasquez, Vicente Cabrera, Braulio Verdejo, Claudio Santana Durata: 45 minuti Adattazione per quattro attori

PIRAMUS-INCONTRODIFRONTIERA|SESSIONEDILAVORO|ANNADORADORNO+NICOLAPIANZOLA|INSTABILIVAGANTI(ITALIA)+CLAUDIOSANTANA-PPPROJECT(CILE)Lasessionesaràdirettadaiwork leadersdei rispettivigruppiassistitidaiperformer italianiecilenicheguiderannoipartecipantinell’esplorazionedeinucleitematicilegatialconcettodiFrontieraportandoliavalicare il sottile confine tra training e processo creativo. I partecipanti sono invitati a proporre deimateriali(testi,canti,frammentidiazioni)attinentialtemaguidadelprocesso,cheverrannocondivisiedindagatinelfluirepraticodellasessione.Unprocessoorganicodicostruzioneetrasformazionediazioni,dinamiche relazionali, situazioni tesoa stabilireun incontro intimo inun luogoneutrale, sospesonellospazioeneltempo,unafrontieradovelediversitàsonoilmotorestessodell’interoprocessocreativoediunanuovaformadidialogointerculturale.

FALSIFICATORIDELL’ANIMA|PERFORMANCE|PPPROJECT(CILE)

Foto:FrancescaBono

Regia:ClaudioSantanaCon:JuanPabloVasquez,VicenteCabrera,BraulioVerdejo,ClaudioSantanaDurata:45minuti

Adattazione per quattro attori dell'omonimo spettacolo, nominato dal Circolo dei Critici d'Arte diSantiago,traimigliorimontaggidel2016.PresentatonelTeatrodelPuente(SantiagodelCile)durantenovembreediciembre2016.L'aneddoto presenta una giornata aperta di lavoro di un gruppo di attori proscritti, che cercano dicopiareunodeglispettacolidelmiticoerivoluzionarioregistapolaccoJerzyGrotowski.Tuttosisvolgeinunospaziovuoto,“unluogosenzanemici”,cosìcomeannunciaunodeipersonaggi.Daquestopuntosiinvita,semplicementea“riceverequestagiornata,cheinunprincipiopuòrisultareconfusa,conilcuoreaperto”. Il pubblico partecipa di un assemblaggio testuale e fisico, vertiginoso e poetico, sottilmenteironico, che rifugge i modelli convenzionali del teatro. Questi esiliati politici cercano di recuperare lapropriaintegrità,lapropriaumanitàesanareleproprieferiteattraversolabassezzadelplagio.

Page 6: PerformAzioni 2017 completoDEF · Regia: Claudio Santana Con: Juan Pablo Vasquez, Vicente Cabrera, Braulio Verdejo, Claudio Santana Durata: 45 minuti Adattazione per quattro attori

INSTABILIVAGANTI(ITALIA)www.instabilivaganti.comFondataaBolognanel2004daAnnaDoraDornoeNicolaPianzola,lacompagniaportaavantiunaricercaquotidiana sull’arte dell’attore e del performer e sulla sperimentazione dei linguaggi contemporanei.InstabiliVagantioperaalivellointernazionalenellacreazioneeproduzionedispettacolieperformance,nelladirezionediprogetti,workshopepercorsidialta formazionenel teatroenelleartiperformative.Neisuoidieciannidiattivitàhacreatounmetododi lavorocapacedifarsicustodedellatradizionemaanchedispezzarneleregoleattraversolacontaminazioneartistica.Unteatrototaleincuilapadronanzadell’usodelcorpoedellavocedelperformerèperfettamenteintegrataall’usodeinuovimediaetuttaviarimane il principale mezzo di espressione delle emozioni che s’intendono comunicare al pubblico. LacompagniaharicevutonumerosiriconoscimentiinItaliaeall’esterotracuilaNominationalTotalTheatreAwardsperMADEINILVA,spettacolosullavicendadell’ILVAdiTaranto,alFringeFestivaldiEdimburgo2014ed ilpatrociniodiAmnesty InternationalperDESAPARECIDOS#43che racconta la tragediadei43studentidiAyotzinapascomparsi inMessico.Lacompagniahadirettoprogetti internazionali intutto ilmondo,tracuiilprogettodiricercasulleartiperformativeStraccidellamemoria,inEuropa,Asia,MedioOrienteeAmericaLatina,eilprogettodicreazionecontemporaneanell’eraglobaleMEGALOPOLIS,nellepiùgrandimetropolidelpianeta.PERFORMERPERSONAPROJECT(CILE)www.performerpersonaproject.clColtiva una pratica incentrata nell'esperienza viva dell'essere umano in azione. Silenzio, ascolto eosservazione sono porte d'accesso all'anelo che conduce all'azione. Il lavoro su corpo, testo, canto eritmo è essenziale. Questa prospettiva è stata sviluppata attraverso performance, ricerca e processiformativi.Traglispettacoli:“Vigilia,stavoincasaeaspettavolapioggia(2012),PerdendolaBattagliadelEbr(i)o (Santiagoamil 2016) e “Falsificatori dell'anima” (nominata tra i migliori montaggi del 2016 dalCircolodeiCriticid'ArtediSantiago).Traleperformancesdistaccano“TariBaribar”(presentatainbarinItalia e Polonia, all'Università di Bologna e nello spazio del STUDY // ROSA a Poznaz) , “Il registro delperformer”, conferenzaperformaticapresentada indiversi contesti accademici (UniversitàCattolicadiSantiago/ X Congreso Teatrale Internazionale dell'Università di Playa Ancha Valparaiso). Tra i processiformativi ricordiamo:“LaboratorioPerformer, procedimenti primari del actuante–ottomesi di pratica”(Santiago2013)e“EncuentroFronterizo”nellesuedueedizioni(Valparaíso2015/Santiago2017).Ad oggi PPProject, ensemble diretto da Claudio Santana Borquez è composto da Francesca Bono(produttrice, videomaker, partner creativa), Juan Pablo Vasquez (attore) Braulio Verdejo (attore) eVicenteCabrera(attore).PPProject, che conta con il patrocinio di The Grotowski Institute (Polonia), STUDY//ROSA (Polonia),Laboratorio Permanente di Ricerca sull'Arte dell'Attore (Italia) e Dipartimento di Arti Sceniche dell'UniversitàdiPlayaAncha (Valparaíso)hapresentato il suo lavoro, indiversi formatie contesti, inCile,Italia,InghilterraePolonia.

INFO | ISCRIZIONI | PRENOTAZIONI LIV Performing Arts Centre

Via R. Sanzio 6, 40133 Bologna ITALIA Tel.& Fax. +390519911785

[email protected] www.instabilivaganti.com

FB PerformAZIONI International Workshop Festival

Page 7: PerformAzioni 2017 completoDEF · Regia: Claudio Santana Con: Juan Pablo Vasquez, Vicente Cabrera, Braulio Verdejo, Claudio Santana Durata: 45 minuti Adattazione per quattro attori