perchè il peru?

3

Click here to load reader

Upload: confartigianatovicenza

Post on 14-Jun-2015

169 views

Category:

Business


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Perchè il peru?

PERCHE’ IL PERU’?*

Il Perù è un paese leader o “hub regionale” nella zona del Pacifico Sudamericano. É situato al centro dell’America del Sud, di fronte all’Oceano Pacifico, tra i paralleli 0º2’ e 18º 21’34’’ di latitudine sud ed i meridiani 68º 39’7’’ e 81º 20’13’’ di longitudine. Con un’estensione di 1 285 216 km2 o 496 223 miglia, è il terzo paese più esteso nel Sudamerica ed presenta tre regioni geografiche di notevole rilievo: Costa, Sierra e Selva.

Il Perù ha un territorio esteso e molto diverso, ubicato strategicamente nella zona

centrale del Sudamerica, affacciato sull’oceano più vasto del pianeta. La sua posizione geografica lo collega anche, attraverso il Rio delle Amazzoni ed il Brasile, all’Oceano Atlantico. La Cordigliera delle Ande che attraversa il Perù lo unisce all’Ecuador, Colombia, Bolivia, Venezuela, Cile ed Argentina, attraverso vie che spesso seguono il tratto dei leggendari cammini Inca. Attraverso l’Oceano Pacifico, il Perù si collega con i paesi dell’APEC -della quale il Perù è membro-, il mercato più importante, ricco e di maggiore crescita nel mondo. Il Perù è un paese con un territorio che presenta quasi tutti i climi del pianeta, con notevoli risorse naturali, minerarie ed energetiche.

MOTIVI PER INVESTIRE IN PERU

FONDAMENTI DELL’ECONOMIA

Nel periodo gennaio – dicembre 2011 il PIL è cresciuto del 6.9%, in linea con la continua crescita economica del Paese negli ultimi 10 anni. Le previsioni per gli anni 2012 e 2013 sono di una crescita del PIL del 6%.

È importante evidenziare che alla fine del 2011 il PIL ha raggiunto un valore di 176,728 milioni di US$, e che l’economia peruviana ha accumulato 10 anni di crescita consecutiva, a tassi superiori alla media della regione latinoamericana.

Prodotto Interno Lordo 2000-2011

(Migliaia di milioni di US$)Fonte: BCRP, Elaborazione: ProInversión

Aspettative e fiducia

Page 2: Perchè il peru?

Le prospettive economiche per il Perù sono propizie per i prossimi anni, sulla base principalmente di dichiarazioni di messa in opera dei progetti di investimento e di elevate aspettative di consumo interno. A questo va aggiunta la fiducia degli agenti economici, generata a partire dall’implementazione di una politica economica responsabile, che ha preservato continuità attraverso la successione dei governi.

Tasso di Crescita EconomicaProiezioni – Latino America: 2012-2014(Variazione media annuale %)

Fonte: MEF e FMI

Dinamiche degli investimenti e del commercio esteroL’investimento privato ha registrato nell’anno 2011 un incremento dell’11.7%, raggiungendo un valore prossimo a quello dei 35,000 milioni di US$. Si prevede che durante gli anni successivi i flussi di investimento continueranno la tendenza in crescita.I flussi di capitale straniero, hanno continuato ad espandersi, facendo registrare un livello di investimento diretto straniero di 7,548 milioni netti di US$ (21% del valore totale dell’investimento privato). Tale investimento si è concentrato principalmente nel settore minerario, finanziario, delle comunicazioni, industriale ed energetico, riflettendo la crescente stabilità del mercato interno.

Flusso di investimento straniero diretto(Milioni di US%) - Fonte: Proinversión

Debito Pubblico e Riserve Internazionali Nette(% del PIL) (Migliaia di Milioni di US$)

Fonte: Banca Centrale delle Riserve del Perù Elaborazione: Proinversión*Cifre stimate*Al 7 marzo 2012

INFO:www.advocolegal.it

www.munizlaw.com

www.desk-america.net

*Fonte: Proinversion (Perú)Traduzione al italiano:Advoco Studio Legale Associato