orto-giardino scolastico per l’istituto weza di nyangezi bukavu

2
E’ un’associazione di Volontariato Internazionale nata nell’aprile 2003, promossa dall’Ufficio Missionario della Diocesi di Ugento – S. Maria di Leuca con cui tuttora collabora in maniera concreta e proficua, condividen- done i principi dell’etica cristiana e della dottrina sociale della Chiesa. Il nome Amahoro in rwandese significa “pace”. Amahoro Onlus - FOCSIV agisce su vari campi: Sensibilizzazione del territorio alle problematiche dei Paesi in Via di Svi- luppo (PVS); Formazione e invio di volontari nei PVS; Programmazione di interventi nei PVS per dare opportunità di progresso economico-sociale e di promozione umana e civile; Promozione di sostegni a distanza; Sensibilizzazione al commercio equo e solidale e al consumo responsa- bile; Promozione di mostre-mercato: artigianato proveniente dai PVS. c/o Parrocchia San Francesco, Piazza della libertà - 73049 - Ruffano (LE) Tel./fax (parrocchia) 0833-691630 [email protected] - [email protected] www.amahoro-onlus.org

Upload: focsiv-volontari-nel-mondo

Post on 09-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


1 download

DESCRIPTION

progetto_amahoro

TRANSCRIPT

E’ un’associazione di Volontariato Internazionale nata nell’aprile 2003,promossa dall’Ufficio Missionario della Diocesi di Ugento – S. Maria diLeuca con cui tuttora collabora in maniera concreta e proficua, condividen-done i principi dell’etica cristiana e della dottrina sociale della Chiesa. Ilnome Amahoro in rwandese significa “pace”. Amahoro Onlus - FOCSIVagisce su vari campi:• Sensibilizzazione del territorio alle problematiche dei Paesi in Via di Svi-

luppo (PVS);• Formazione e invio di volontari nei PVS;• Programmazione di interventi nei PVS per dare opportunità di progresso

economico-sociale e di promozione umana e civile;• Promozione di sostegni a distanza;• Sensibilizzazione al commercio equo e solidale e al consumo responsa-

bile;• Promozione di mostre-mercato: artigianato proveniente dai PVS.

c/o Parrocchia San Francesco, Piazza della libertà - 73049 - Ruffano (LE)Tel./fax (parrocchia) 0833-691630 [email protected] - [email protected] www.amahoro-onlus.org

Child Welfare. Sostegno alimentare per i bambini orfani di Nginda-Embu "Child Welfare" è un progetto che Amahoro Onlus - FOC-SIV ha appena avviato e prende corpo nella Parrocchiadi Nguvn'u, località Nginda, provincia Embu, in Kenya.Il progetto è nato per prendersi cura dei tanti bambini or-fani del luogo (con un "censimento" effettuato in locosono stati individuati circa 550 bambini orfani bisognosi,di cui 125 hanno bisogno di un urgente intervento assi-stenziale).Obiettivi generali del progetto sono: il recupero delladignità umana, il rispetto dei diritti umani fondamentalie la garanzia di un sistema educativo e istruttivo rispet-tabile. Nello specifico, si punta a recuperare i bambiniorfani ed emarginati, a provvedere al pagamento delletasse scolastiche, al sostentamento alimentare, alle curemediche dei bambini, ad avviare un processo e un si-stema educativo e d'istruzione consolidato e ad edu-care gradualmente i parenti più prossimi ai bambini,

in modo che possano farsi carico delle loro esigenze. Si prevede inoltre l'acquisto di un terreno, dove verrà co-struita un'azienda agricola e dove si alleverà bestiame,il cui ricavato sarà investito nel sostentamento dei bam-bini; inoltre l'azienda agricola diventa un centro di ag-gregazione ed accoglienza per i bambini chenecessitano di estremo intervento. Il personale che si im-pegnerà nell'attuazione del progetto, per ora è costituitodalla gente del luogo che si è impegnata nell'ideare enel far partire il progetto, costituendo anche l'Associa-zione "Nginda V.C. support CBO".

Con l'impegno di Amahoro è stata acquistata una partedi terreno messa in progetto e ora si sta provvedendo aseminare le prima piantagioni. Intanto, grazie all'impe-gno di una realtà associativa di Torino si sta cercando discavare nei pressi del terreno un pozzo d'acqua.