nuovo sito: vino in villa · m c e rtifi ca t i o n "il vino è il condensato di un...

2
N. 27 Mercato di sabato 14 luglio 2018 Anno XLIII Settimanale edito dalla Società Commercianti di Bellinzona e dintorni Nuovo sito: www.commercianti-bellinzona.ch Eredi Luigi Bassi Carpenteria in legno - Copertura tetti Via Fleming 9, CH - 6500 Bellinzona Telefono 091 826 37 71, Fax 091 826 37 32 DAL 1960 Metalcostruzioni Jelmini SA Via M. Comacini 16 6500 Bellinzona Tel. 091 825 36 03 Fax 091 826 15 80 [email protected] TIPOGRAFIA TORRIANI SA Via Pizzo di Claro 6500 Bellinzona Tel. 091 825 89 19 Fax 091 826 30 59 info@tipografia-torriani.ch www.tipografia-torriani.ch I S O 9 0 0 1 S Y S T E M C E R TIFIC A TI O N "Il vino è il condensato di un terri- torio, di una cultura, di uno stile di vita", ebbe a dire il grande scrittore americano Ernest Hemingway; è su questa strada che il Museo cit- tadino di Villa dei Cedri e l'asso- ciazione PerBacco!, festa della ven- demmia di Bellinzona, si sono in- contrati per dare vita alla prima edizione della manifestazione Vino in villa… in una notte di mezza estate. Villa dei Cedri non necessita di presentazioni; è dal 1978 che la villa, il suo parco fatto di alberi secolari ed i suoi vigneti, vera oasi di verde cittadino, sono di proprietà del Comune di Bellinzona e dal 1985 sede della Civica galleria d'arte. PerBacco!, nata per dare continuità alla tradizionale festa della ven- demmia di Bellinzona, festeggia invece proprio quest'anno il suo primo lustro di attività. Ancora giovane è comunque una realtà già consolidata tanto da diventare una presenza fissa nel calendario degli eventi estivi bellinzonesi e capace di attrarre nella nostra città moltissimi appassionati del vino e della convivialità. Dal connubio evocato da Hemin- gway tra territorio, cultura – co- niugata nella sua forma dell'arte – e vino, nasce ora Vino in villa, inteso come "fusion", tra arte, mu- sica, e enogastronomia. Venerdì 20 luglio, dalle ore 18.00 alle 24.00, il parco di Villa dei Cedri si animerà di luci, suoni e colori con visite guidate gratuite al museo ed alla mostra attual- mente in corso che vede l'impor- tante presenza delle opere di Burri, Fontana, Afro, e Capogrossi, quattro tra i maggiori maestri della pittura del dopoguerra italiano. Da parte sua PerBacco! sarà pre- sente con una selezione di vini ri- gorosamente ticinesi e con l'ac- compagnamento di una valida of- ferta gastronomica. Non potrà mancare nemmeno la presenza della musica, rappresen- tata dal Trio Encuentro che pro- porrà il suo vasto repertorio fatto di atmosfere gitane, andaluse e classici del folk rock e della musica celtica. Altri eventi da scoprire nel corso dell'evento caratterizzeranno la serata. Con il sostegno della Città di Bel- linzona e dell'organizzazione turi- stica regionale Bellinzonese e Valli, Vino in villa vuole rappresentare l'inizio di una felice collaborazione tra la nostra Villa e PerBacco!, ma- nifestazione pensata per avvicinare e fare amare ai bellinzonesi una perla posta a due passi dal centro città ma da molti purtroppo ancora poco conosciuta. Sarà l'occasione per un aperitivo o dopocena in compagnia, in un ambiente rilassato ed a diretto contatto con il magico mondo dell'arte! Vino in villa: quando il vino sposa l'arte Antichi Sapori Antipasto all’italiana, arrosto di vitello alle erbette con contorno e dessert Fr. 25.— Tel. 091 829 05 05, Gorduno Specialità fritto misto, grigliata di mare e paste fresche Bar L’incontro Tel. 091 825 13 49, Bellinzona Insalata di polipo Fr. 22.— Cantinin dal Gatt Menù a sorpresa Tel. 091 825 27 71, Bellinzona Chiuso per ferie dal 15 luglio al 20 agosto compresi Casa del Popolo Tel. 091 825 29 21, Viale Stazione 31 Maialino al forno con patate al rosmarino e verdure Fr. 20.— Grottino Ticinese Tel. 091 826 39 64, V. Lavizzari 1 Tonnato con insalata di patate Fr. 20.— Grotto dei Pacifici Tel. 091 825 67 57, Via alla Predella Filetto di merluzzo in carpione con patate lesse e dessert Fr. 23.— Grotto Ponte Vecchio Tel. 091 857 26 25, Camorino Rösti con uova e speck Fr. 20.— Grotto San Michele Spiedino di manzo con salsa di chimichurri e contorni Fr. 25.— Tel. 091 814 87 81, Bellinzona Il maialino da latte della Leventina al Grotto San Michele Locanda Lessy Tel. 829 24 51, Gnosca Brasato e polenta Fr. 20.— Locanda Ticinese Spaghetti allo scoglio Fr. 20.— Tel. 091 825 16 73, Via Orico 3 Tagliata di puledro su letto di carciofi trifolati Fr. 20.— Osteria Grotto del Nando Tel. 091 825 55 62, Carasso Salmone alla griglia con patate e verdure, dessert Fr. 20.— Penalty, da Patrizia e Remo Trota in carpione Fr. 16.— Tel. 091 825 99 96, Via Daro 6 Per periodo estivo menù di carne o pesce (tre portate) Piazza Tel. 091 826 26 88, P. Governo Insalata nizzarda con dessert Fr. 18.— Ristorante Diamante Insalatina mista e caprese di bufala Fr. 16.— Tel. 091 829 04 04, Castione Girasoli al limone e rucola, dessert Fr. 18.— Ristorante del Moro Insalata caprese, spaghetti cozze e vongole alla mediterranea Fr. 22.— Tel. 091 857 24 36, Giubiasco Caffè incluso nel menù Ristorante Pizzeria Portici Ravioli burro e salvia (produzione propria) Fr. 21.— Tel. 091 825 47 31, Vicolo Muggiasca 4 Carpaccio di tonno rosso alla creola e dessert Fr. 25.50 Ristorante Stella Tel. 091 857 33 36, Viale A. Sartori 1 Prosciutto e melone, paillard di manzo e dessert Fr. 19.— Ristorantenoteca Zoccolino Tel. 091 825 35 45, Piazza Governo 5 Roast beef di fassona e insalata mista Fr. 25.— Romitaggio Frittatina di salmone e zucchine – Paccheri al ragù di polpo Fr. 16.— Tel. 091 825 36 92, M. Carasso Frittura di calamari e gamberi, dessert Fr. 18.—

Upload: nguyennhi

Post on 17-Feb-2019

217 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

N. 27

Mercato di sabato14 luglio 2018

Anno XLIII Settimanale edito dalla Società Commercianti di Bellinzona e dintorni

Nuovo sito: www.commercianti-bellinzona.ch

Eredi Luigi BassiCarpenteria in legno - Copertura tetti

Via Fleming 9, CH - 6500 BellinzonaTelefono 091 826 37 71, Fax 091 826 37 32

DAL

19

60

Metalcostruzioni Jelmini SAVia M. Comacini 166500 BellinzonaTel. 091 825 36 03Fax 091 826 15 [email protected]

TIPOGRAFIATORRIANI SA

Via Pizzo di Claro6500 BellinzonaTel. 091 825 89 19Fax 091 826 30 59

[email protected]

ISO9001

SY

STEM CERTIFICATION

"Il vino è il condensato di un terri-torio, di una cultura, di uno stile divita", ebbe a dire il grande scrittoreamericano Ernest Hemingway; èsu questa strada che il Museo cit-tadino di Villa dei Cedri e l'asso-ciazione PerBacco!, festa della ven-demmia di Bellinzona, si sono in-contrati per dare vita alla primaedizione della manifestazione Vinoin villa… in una notte di mezzaestate.

Villa dei Cedri non necessita dipresentazioni; è dal 1978 che lavilla, il suo parco fatto di alberisecolari ed i suoi vigneti, vera oasidi verde cittadino, sono di proprietàdel Comune di Bellinzona e dal1985 sede della Civica galleriad'arte.

PerBacco!, nata per dare continuitàalla tradizionale festa della ven-demmia di Bellinzona, festeggiainvece proprio quest'anno il suoprimo lustro di attività. Ancoragiovane è comunque una realtàgià consolidata tanto da diventare

una presenza fissa nel calendariodegli eventi estivi bellinzonesi ecapace di attrarre nella nostracittà moltissimi appassionati delvino e della convivialità.

Dal connubio evocato da Hemin-gway tra territorio, cultura – co-niugata nella sua forma dell'arte– e vino, nasce ora Vino in villa,inteso come "fusion", tra arte, mu-sica, e enogastronomia.

Venerdì 20 luglio, dalle ore 18.00alle 24.00, il parco di Villa deiCedri si animerà di luci, suoni ecolori con visite guidate gratuiteal museo ed alla mostra attual-mente in corso che vede l'impor-tante presenza delle opere di Burri,Fontana, Afro, e Capogrossi, quattrotra i maggiori maestri della pitturadel dopoguerra italiano.

Da parte sua PerBacco! sarà pre-sente con una selezione di vini ri-gorosamente ticinesi e con l'ac-compagnamento di una valida of-ferta gastronomica.

Non potrà mancare nemmeno lapresenza della musica, rappresen-tata dal Trio Encuentro che pro-porrà il suo vasto repertorio fattodi atmosfere gitane, andaluse eclassici del folk rock e della musicaceltica.

Altri eventi da scoprire nel corsodell'evento caratterizzeranno laserata.

Con il sostegno della Città di Bel-linzona e dell'organizzazione turi-stica regionale Bellinzonese e Valli,Vino in villa vuole rappresentarel'inizio di una felice collaborazionetra la nostra Villa e PerBacco!, ma-nifestazione pensata per avvicinaree fare amare ai bellinzonesi unaperla posta a due passi dal centrocittà ma da molti purtroppo ancorapoco conosciuta.

Sarà l'occasione per un aperitivoo dopocena in compagnia, in unambiente rilassato ed a direttocontatto con il magico mondodell'arte!

Vino in villa: quando il vino sposa l'arte

Antichi Sapori Antipasto all’italiana, arrosto di vitello alle erbette con contorno e dessert Fr. 25.—Tel. 091 829 05 05, Gorduno Specialità fritto misto, grigliata di mare e paste fresche

Bar L’incontroTel. 091 825 13 49, Bellinzona Insalata di polipo Fr. 22.—

Cantinin dal Gatt Menù a sorpresaTel. 091 825 27 71, Bellinzona Chiuso per ferie dal 15 luglio al 20 agosto compresi

Casa del PopoloTel. 091 825 29 21, Viale Stazione 31 Maialino al forno con patate al rosmarino e verdure Fr. 20.—

Grottino TicineseTel. 091 826 39 64, V. Lavizzari 1 Tonnato con insalata di patate Fr. 20.—

Grotto dei PacificiTel. 091 825 67 57, Via alla Predella Filetto di merluzzo in carpione con patate lesse e dessert Fr. 23.—

Grotto Ponte VecchioTel. 091 857 26 25, Camorino Rösti con uova e speck Fr. 20.—

Grotto San Michele Spiedino di manzo con salsa di chimichurri e contorni Fr. 25.—Tel. 091 814 87 81, Bellinzona Il maialino da latte della Leventina al Grotto San Michele

Locanda LessyTel. 829 24 51, Gnosca Brasato e polenta Fr. 20.—

Locanda Ticinese Spaghetti allo scoglio Fr. 20.—Tel. 091 825 16 73, Via Orico 3 Tagliata di puledro su letto di carciofi trifolati Fr. 20.—

Osteria Grotto del NandoTel. 091 825 55 62, Carasso Salmone alla griglia con patate e verdure, dessert Fr. 20.—

Penalty, da Patrizia e Remo Trota in carpione Fr. 16.—Tel. 091 825 99 96, Via Daro 6 Per periodo estivo menù di carne o pesce (tre portate)

PiazzaTel. 091 826 26 88, P. Governo Insalata nizzarda con dessert Fr. 18.—

Ristorante Diamante Insalatina mista e caprese di bufala Fr. 16.—Tel. 091 829 04 04, Castione Girasoli al limone e rucola, dessert Fr. 18.—

Ristorante del Moro Insalata caprese, spaghetti cozze e vongole alla mediterranea Fr. 22.—Tel. 091 857 24 36, Giubiasco Caffè incluso nel menù

Ristorante Pizzeria Portici Ravioli burro e salvia (produzione propria) Fr. 21.—Tel. 091 825 47 31, Vicolo Muggiasca 4 Carpaccio di tonno rosso alla creola e dessert Fr. 25.50

Ristorante StellaTel. 091 857 33 36, Viale A. Sartori 1 Prosciutto e melone, paillard di manzo e dessert Fr. 19.—

Ristorantenoteca ZoccolinoTel. 091 825 35 45, Piazza Governo 5 Roast beef di fassona e insalata mista Fr. 25.—

Romitaggio Frittatina di salmone e zucchine – Paccheri al ragù di polpo Fr. 16.—Tel. 091 825 36 92, M. Carasso Frittura di calamari e gamberi, dessert Fr. 18.—

Società Bancaria Ticinese SAPiazza Collegiata 3 • CH- 6501 BellinzonaTel. +41 91 821 51 21 • Fax. +41 91 825 66 18 [email protected] • www.bancaria.ch

Ipoteche

Finanziamenticommerciali

NSG

Troviamo con voila migliore soluzione

Airolo, Arbedo, Ascona, Bellinzona, Bodio, Camorino,Castione, Cugnasco, Faido, Riazzino, Roveredo, Sementina

ALLTHERM Pharma Bellinzona: Grossista Medicinali

Home Care TI-CURO: nutrizione clinica a domicilioAlpersico SA – Farmacia San Gottardo, Bellinzona

Farmacie Pedroni

Agenzia generale BellinzonaMichele Masdonati

Piazza del Sole 56500 BellinzonaT 091 601 01 [email protected]

Consulenti per il Bellinzonese:Claudio Ostini, T 079 337 46 56Gabriele Rigozzi, T 079 686 62 86Marco Nobile, T 079 175 25 63Daniele Bernardazzi, T 079 237 05 43

00

2255

Aria Filiztek (Kurdistan-Francia):François Aria con chitarra classicaflamenco e Rusan Filiztek vocesaz. L’uno stranbei, musicista ecantante virtuoso in curdo, l’altropremiato in chitarra. Questi dueartisti si incontrano per caso ela loro collaborazione diventa unsuccesso. Riescono nella loroscommessa di mescolare le lorodiverse influenze musicali e pro-pongono delle composizioni earrangiamenti su brani tradizionali.Una fusione sorprendente sottoil segno dell’amicizia. Ringraziamoper il sostegno la Città di Bellin-zona, la Fondazione Fabio Schaub,Scherpler, Banca Raiffeisen, TicinoBand Com, Grafica di Idee, SocietàCommercianti di Bellinzona, SwissLos e Ernst Göhner.

� Montebello Festival La 14esima edizione del festivalinternazionale di musica da ca-mera terminerà martedì 17 luglioalle ore 20.30 presso il Castellodi Montebello. Al piano LorenzoCossi e al violino Esther Hoppe.Lo sponsor principale è stato of-ferto da EFG Privat Banking edal sostegno della Corsi, Securitase Banca Stato.

� Tennis Giovanile Sino ad oggi sabato 14 luglio icampi di tennis di Bellinzona eGiubiasco ospitano lo Junior Cham-pion Trophy, ossia i campionatisvizzeri Under 12, 14, 16 e 18.

� La Milizia NapoleonicaPer i bellinzonesi che desideranofare un tuffo nella storia e nelremoto c’è domenica 15 luglio aPonto Valentino la festa dellaMadonna del Carmelo e la spet-tacolare sfilata della locale MiliziaNapoleonica attorno alle ore 10.

� Territori Il Festival di teatro in spazi urbani,come da depliant diramato inCittà terrà banco sino a oggi sa-bato 14 luglio. Per ulteriori in-formazioni rivolgersi allo 091825 21 31.

� Atleti in Piazza Nosetto I vertici del Gruppo Atletico Bel-linzona ci hanno informato cheoggi sabato 14 luglio il Gala deiCastelli sarà presente al Mercatoproprio nel cuore della Città. E adisposizione del pubblico, addi-rittura due campioni mondiali,ossia Asafa Powell e Aries Merritt.

Sul posto funzionerà la preventitadei biglietti di entrata per il mee-ting di mercoledì 18 luglio.

� Galleria Job a Giubiasco Con una mostra collettiva apertafino al 6 settembre e l’esposizioneoffre pittura e fotografia. Saremomaggiormente esaustivi nella no-stra prossima edizione.

� Aperitivo del Gastronomo Oggi sabato 14 luglio a partiredalle ore 11 il Gastronomo dellaPiazzetta vi invita a celebrare in-sieme l’arrivo dell’estate. Monica,Daniele e Antonio saranno felicidi accogliervi con un ricco aperi-tivo di benvenuto. Un’occasioneda non perdere per gustare saporitipici della migliore cucina me-diterranea, accompagnati da unbuon bicchiere di prosecco. IlGastronomo della Piazzetta si ri-propone ai bellinzonesi con en-tusiasmo e passione e intende,con questo evento, dare inizioad una nuova tradizione di de-gustazioni a tema in un climasimpatico, accogliente e goloso.

� Gala dei Castelli Ancora una volta la splendidaatmosfera famigliare dello StadioComunale è pronta ad ospitaremercoledì 18 luglio tantissimicampioni dell’atletica leggeramondiale. Nelle nostre recentiedizioni abbiamo via via presen-tato i principali assi che scende-ranno in corsia e in pedana e

oggi invece ci soffermiamo sullapresenza dei migliori rossocrociati.Così da non perdere è sicura-mente la presenza dell’interoquartetto della staffetta 4x100femminile capitanato da MujingaKambundji recente bronzo mon-diale. Non mancherà nemmenola ticinese Ajla Delponte primafrazionista del gruppo. Al Comu-

nale saranno poi presenti KariemHussein e Lea Sprunger, JulienWanders e Fabienne Schlumpf.L’ottava edizione del Gala deiCastelli è lanciato alla grande!

� Slow Music 2018 Nella corte interna del Municipiodi Bellinzona, giovedì 19 luglioalle ore 21 si produrrà il Duo

…e anca ‘sta volta…

“Ci chiami, o Patria, uniti impa-vidi snudiam l'acciar. Salute El-vezia, tuoi prodi figli”… iè stàimanda a cà! La döveva vèss -stando a chi che capìss tütt dafotball – la…Nazional di Nazio-nai, la squadra che ghém maivü, chèla che finalment là gàfarà sögnà. E difatti a sem chìsül divàn a guardà i altri e a sö-gnà che ‘na quai semifinal – sacuntenteressum già da chèla -la giügherem in dal més dal püe in da l’an dal mai! Al sarà miacertament al vost Patrizi, nasüanca lü ai tempi dal “Ci chiami,o Patria”, che gà la ricèta magicaper capì se e cosa anca ‘stavoltaghè girà stort. Cèrt, a gò ‘na mèopinonèta che la cünta peròcume ‘l dü da picch e che oltrea tütt – e ma scüsi – la… spüzzaanca un po’. Eh sì, cari di mèCiòd, par mi l’è staia ‘na question

da spüzza. Chèla sòta ‘l nàs! El’è sempru chèla che ta frégaquand te pensa da già savè tütt,da vèss al püsé brau, da vès alpüsé fort, da vès già rivà e dapü vègh nient da imparà da ni-sün. E iscì, ala prima occasionche cünta in dua gà va tirà föraun po’ da modestia, da coraggio(anca in dal fa sü la squadra),da piasé vero da vègh sü ‘nacrùs sü ‘na maia che rappresentatütt un Paés, vündas bravi giu-vinott, senza nisün che giüga afà la star, che “fà squadra” eche i tirà föra, anca se l’è lüi, i…dü d’agost i ta manda a cà. E ladimostrazion da chèl che disil’è anca dàia da l’avè vist mandàa cà tanti nazionai “che cünta”,anzi, che cüntava. Sa dis sempru“sperem che la servìsa da lezion”.Sperem da bon! Par intant peròfem sempru part dala class di

ripetenti e da chi che tröva maial libro giüst cun sü chèl che gàva fà per passà l’esam. Ma forse,o senza forse, certi ropp süi librisa i tröverà mai perché i vegndal cöör (modestia e vöia) edala züca (gò sempru quaicossda imparà). Bon, dai, metém viaanca chésta e sperem che prèsta rìviga ‘na quai “Aurora”, vera-ment “bionda”. E intant che spè-tum i prossim europei dal 2020consolémas quindi e sopratüttcon la nostra ACB perché – comeghè sü in dala bellisima locandinadalla campagna abonament –“al bèl al cumincia adèss” perché“te sé mia ti che a vingiü cunnün, ma sem nün che ha vingiücun ti”. Quindi, sempru “ForzaGranata” e sempru, gà manca-résa, “Hopp Suisse”! Chèla dal“Ci chiami, o Patria” però!

Un patrizi al mercaadi Lafra