numero del 27 aprile 2011

4
http://www.caffe.ch/ws/video/?video_id=827 http://www.caffe.ch/ws/video/?video_id=828 https://www.credit-suisse.com/news/it/media_release.jsp?ns=41761 Tiratura 12’800 email Dopo Ubs, anche Credit Suisse comunica dati positivi. Il secondo gruppo bancario el- vetico ha annunciato stamane, mercoledì, di aver chiuso il primo trimestre 2011 regi- strando un utile ante imposte pari a 2,2 mi- liardi di franchi, un utile netto di 1,6 mi- liardi su ricavi netti pari a 8,4 miliardi e una redditività del capitale proprio del 18,8 per cento. Ieri Ubs aveva annunciato che la fiducia de- gli investitori stava ritornando. Il ramo della gestione patrimoniale di Ubs era stato il principale perdente dal suo quasi crollo durante la crisi finanziaria di due anni fa. Ora il denaro sta affluendo di nuovo in ab- bondanza. Gli obiettivi di ripresa e crescita sembrano dunque più raggiungibili di prima. Nonostante ciò, il numero uno di Ubs, Oswald Grübel, comunicando i buoni risultati, ha lanciato un avvertimento alla Confederazione. La banca potrebbe trasfe- rire il proprio centro esecutivo all’estero se il parlamento dovesse approvare quel pro- getto di legge illustrato nei giorni scorsi dal governo. Quel progetto che impone alle banch regole di gestione più severe a salva- guardia dei soldi dei risparmiatori. Credit Suisse rialza la testa, Ubs anche ma ora ricatta La notizia del giorno commentata dal direttore Il meteo Ticino Nord delle Alpi 11°/ 17° Il secondo gruppo bancario elvetico ha annunciato un utile netto di 1,1 miliardi giovedì 28 11°/ 17° venerdì 29 7°/ 18° 7°/ 20° Video giornale Ultima edizione deLLe ore 16.15 il caffè Le notizie di domani quotidiano delle mercoledì 27 aprile 2011 I mercati aLLe ore 16.15 smi Zurigo +0.41% ftsemi Milano +1.53% ftse Londra +0.13% dax Bruxelles +0.28% cac Parigi +0.77% dow New York +0.07% hsi Hong Kong –0.48% N225 Tokyo +1.39% usd/chf 0.88 eur/chf 1.29 eur/usd 1.46 Per ora è un giallo, stando almeno alle poche notizie trapelate dagli investigatori. Un controllore di volo francese nelle prime ore di questa mattina è stato uc- ciso da diverse pugnalate. Il suo corpo è stato trovato poco dopo le 8 in uno stabile amministrativo dell’ae- roporto di Basilea-Mulhouse, da un altro impiegato. La vittima è un dipendente della direzione generale dell’aviazione civile francese. Aveva 35 anni. Lo stabile che permette l’accesso alla torre di con- trollo è situato in una zona di sicurezza. È possibile quindi che l’omicidio sia stato commesso da un col- lega della vittima o, comunque, da qualcuno che aveva facile accesso alla zona. Ucciso a pugnalate un controllore di volo Un tecnico francese è stato misteriosamente ucciso all’aeroporto di Basilea http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2& http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2& http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2& http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2& http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2& http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2& http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2& http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2& http://www.bancastato.ch/ Il pagamento in contanti è la via prediletta per comprare un’au- tomobile. Il 75 per cento di tutte le auto acquistate in Svizzera viene pagato in contanti o su fattura, soltanto il 14 per cento viene preso in leasing. Lo mo- stra un sondaggio rappresenta- tivo del servizio di confronto in- ternet comparis.ch. In Ticino e nella Svizzera romanda il lea- sing è molto più diffuso che nella Svizzera tedesca. Tre automobili su 4 in circola- zione sulle strade svizzere sono state pagate in contanti o su fat- tura. Soltanto un’auto su 7 (ov- vero il 14%) è stata presa in lea- sing e appena un acquisto di automobile su 9 (l’11%) è stato finanziato in altro modo, come il credito privato. Tre automobili su quattro sono acquistate in contanti OSWALD GRÜBEL Numero uno di Ubs

Upload: ilcaffe

Post on 11-Mar-2016

222 views

Category:

Documents


2 download

DESCRIPTION

Il Caffè quotidiano

TRANSCRIPT

http://www.caffe.ch/ws/video/?video_id=827

http://www.caffe.ch/ws/video/?video_id=828

https://www.credit-suisse.com/news/it/media_release.jsp?ns=41761

Tiratura 12’800 email

Dopo Ubs, anche Credit Suisse comunicadati positivi. Il secondo gruppo bancario el-vetico ha annunciato stamane, mercoledì,di aver chiuso il primo trimestre 2011 regi-strando un utile ante imposte pari a 2,2 mi-liardi di franchi, un utile netto di 1,6 mi-liardi su ricavi netti pari a 8,4 miliardi e unaredditività del capitale proprio del 18,8 percento. Ieri Ubs aveva annunciato che la fiducia de-gli investitori stava ritornando. Il ramo dellagestione patrimoniale di Ubs era stato ilprincipale perdente dal suo quasi crollodurante la crisi finanziaria di due anni fa.Ora il denaro sta affluendo di nuovo in ab-

bondanza. Gli obiettivi di ripresa e crescitasembrano dunque più raggiungibili diprima. Nonostante ciò, il numero uno diUbs, Oswald Grübel, comunicando i buonirisultati, ha lanciato un avvertimento allaConfederazione. La banca potrebbe trasfe-rire il proprio centro esecutivo all’estero seil parlamento dovesse approvare quel pro-getto di legge illustrato nei giorni scorsi dalgoverno. Quel progetto che impone allebanch regole di gestione più severe a salva-guardia dei soldi dei risparmiatori.

Credit Suisse rialza la testa, Ubs anche ma ora ricatta

La notiziadel giornocommentatadal direttore

Il meteoTicino Nord delle Alpi

11°/17°

Il secondo gruppo bancario elvetico ha annunciato un utile netto di 1,1 miliardi

giovedì 28

11°/17°venerdì 29

7°/18°

7°/20°

Videogiornale

UltimaedizionedeLLe ore 16.15

ilcaffèLe notizie di domani

quotidiano delle

mercoledì 27 aprile 2011

I mercati aLLe ore 16.15

smi Zurigo +0.41%

ftsemi Milano +1.53%

ftse Londra +0.13%

dax Bruxelles +0.28%

cac Parigi +0.77%

dow New York +0.07%

hsi Hong Kong –0.48%

N225 Tokyo +1.39%

usd/chf 0.88

eur/chf 1.29

eur/usd 1.46

Per ora è un giallo, stando almeno alle poche notizietrapelate dagli investigatori. Un controllore di volofrancese nelle prime ore di questa mattina è stato uc-ciso da diverse pugnalate. Il suo corpo è stato trovatopoco dopo le 8 in uno stabile amministrativo dell’ae-roporto di Basilea-Mulhouse, da un altro impiegato. La vittima è un dipendente della direzione generaledell’aviazione civile francese. Aveva 35 anni. Lo stabile che permette l’accesso alla torre di con-trollo è situato in una zona di sicurezza. È possibilequindi che l’omicidio sia stato commesso da un col-lega della vittima o, comunque, da qualcuno cheaveva facile accesso alla zona.

Ucciso a pugnalate un controllore di voloUn tecnico francese è stato misteriosamente ucciso all’aeroporto di Basilea

http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2&http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2&http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2&http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2&http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2&http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2&http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2&http://www.mediamarkt.ch/home.html?&L=2&

http://www.bancastato.ch/

Il pagamento in contanti è la viaprediletta per comprare un’au-tomobile. Il 75 per cento di tuttele auto acquistate in Svizzeraviene pagato in contanti o sufattura, soltanto il 14 per centoviene preso in leasing. Lo mo-stra un sondaggio rappresenta-tivo del servizio di confronto in-ternet comparis.ch. In Ticino enella Svizzera romanda il lea-

sing è molto più diffuso chenella Svizzera tedesca.Tre automobili su 4 in circola-zione sulle strade svizzere sonostate pagate in contanti o su fat-tura. Soltanto un’auto su 7 (ov-vero il 14%) è stata presa in lea-sing e appena un acquisto diautomobile su 9 (l’11%) è statofinanziato in altro modo, comeil credito privato.

Tre automobili su quattro sono acquistate in contanti

OSWALDGRÜBELNumero unodi Ubs

http://www.ti.ch/oasi

http://www.mazda.ch/

Sul rapimento Tschumiil Messico brancola nel buio

Anche l’ultima tra i tre sospettati arre-stati nelle scorse settimane per il rapi-mento del commerciante svizzero Oli-vier Tschumi in Messico è stata libe-rata. E le autorità di Cuercava - localitàal centro del Paese da cui il cittadinoelvetico è sparito lo scorso 19 dicem-bre - ammette di brancolare nel buiosul caso. Tutti i sospettati, arrestati tragennaio e marzo dopo le pressionidella famiglia sul governo svizzero,sono stati liberati per mancanza diprove sul loro conto.

Campagna choc in Franciaper vietare le sberle ai figli

Sarà trasmessa su tutte le reti televisivefrancesi a partire da domani una cam-pagna choc promossa da una Fonda-

zione in favore dell’infan-zia. Si tratta di messaggicontro le cosiddette “vio-lenze educative” sui ra-gazzi, in particolare sberlee sculacciate. L’80 percento dei genitori francesiammette infatti di alzaresaltuariamente le manisui loro figli. Intanto laquestione sberle arrivaanche sui banchi della

politica, con una deputata della mag-gioranza che lancia il dibattito sullaproposta di legge per proibire la scu-lacciata.

Prime misure restrittivecontro la grande siccità

Nei cantoni Giura, Vaud e Friborgo ci siappresta a varare le prime misure re-strittive contro la grande siccità che dasettimane imperversa sulla Svizzera.Le deboli precipitazioni degli ultimigiorni, infatti, non hanno modificato ilbilancio idrico in molte zone del Paese.Nel Giura in particolare molti comunistanno già utilizzando le fonti di soc-corso. I corsi d’acqua e le falde freati-che del cantone sono ormai al minimo.Vaud e Friborgo si apprestano a proi-bire il pompaggio per scopi agricoli dauna cinquantina di fiumi.

Durante il mese di marzo e in questi 27giorni di aprile, la concentrazione di “pol-veri fini - PM10” è aumentata a Giubiascorispetto a Chiasso. Stando all’associazioneOkkio, le cui dichiarazioni sono state ri-portate dal sito Ticinonline, la causa del-l’inversione potrebbe essere determinatadall’attività dell’inceneritore. La direzionedell’impianto di smaltimento dei rifiuti re-centemente, rispondendo a Okkio, avevaperò affermato che le emissioni di “PM10”dai camini dell’inceneritore erano e sonoda considerarsi insignificanti. Fatto è co-munque che negli ultimi due mesi effetti-vamente, stando ai dati ufficiali dell’Osser-

vatorio ambientale della Svizzera italiana,le concentrazioni di polveri fini a Giubia-sco sono addirittura superiori a quelle diChiasso, dove il traffico automobilistico hada sempre creato problemi ambientali. Durante la scorsa settimana anche l’ozonoha superato a Giubiasco per alcuni giorni ilimiti massimi. “Per tre giorni a Giubia-sco – affermano i responsabili di Okkio – esolo a Giubiasco, si è respirata un’aria as-solutamente malsana per gli abitanti dellazona. Un cocktail di sostanze pericolose”.

A Giubiasco si respira peggio,è più “inquinata” di Chiasso

La denuncia di Okkio, in marzo e in aprile aumentate le polveri fini PM10

Dopo Giubiasco ora ancheMendrisio. Altra vittoria perGiorgio Ghiringhelli nella rac-colta delle firme per l’inizia-tiva contro il burqa. Il governo,accogliendo il ricorso di Ghi-ringhelli ha difatti ordinatoanche al municipio di Mendri-sio di autorizzare la raccoltadelle firme nei luoghi e neigiorni richiesti dal leader del

movimento il Guastafeste. Inprima battuta, la polizia co-munale di Mendrisio aveva di-fatti dato l’autorizzazione soloper due giorni, sui venti richie-sti. Per il governo la decisionedella polizia avrebbe lesol’esercizio dei diritti politici. Varicordato che per l’iniziativaanti burqa sono state già rac-colte oltre 10mila firme.

“Anche a Mendrisio la raccolta di firme contro burqa”

ilcaffèquotidiano delle 16.30

C1Cronaca Politica Economia Attualità

Nonostante cento pompieri abbiano combattutotutta la notte per circoscrivere le fiamme, e due eli-cotteri dell’esercito siano stati mobilitati per spe-gnere focolai isolati riattivati dal vento. l’incendioscoppiato nel pomeriggio di ieri, martedì, vicino aVisp nel Vallese non è ancora completamente do-mato. “Il rogo è sotto controllo”, ha comunicato Re-nato Kalbermatten, portavoce della polizia canto-nale vallesana, ma oltre cento ettari di “bosco protet-tivo” sono andati distrutti secondo l'Ufficio federaledell'ambiente (Ufam). La strada cantonale tra Visp eBriga, chiusa ieri per la scarsa visibilità e per facilitarele operazioni di spegnimento, resta inagibile.

In fumo oltre cento ettari di “bosco protettivo”Pompieri e elicotteri non hanno ancora spento l’incendio a Visp nel Vallese

http://www.endk.ch

http://ticino.com/

2,803 milioni di ettolitri. Atanto ammonta il consumo divino lo scorso anno in Sviz-zera, stando a una statisticapubblicata quest’oggi dall’Uf-ficio federale dell’agricoltura.L’incremento, rispetto all’annoprecedente, è stato dell’1,7%.Mentre il consumo di vini sviz-zeri è cresciuto addirittura del3,2% (nel 2009 invece il pro-

dotto locale era calato del4,5%). In Ticino si è calcolatoche il consumo di prodotti Docè calato di poco più di 3 milaettolitri rispetto al 2009. Anchela vendemmia nella Svizzeraitaliana lo scorso anno è scesadel 9,5%. Il merlot è la qualitàmaggiormente coltivata a Suddelle Alpi, soprattutto si pro-ducono vini rossi.

ilcaffèquotidiano delle 16.30

C1Cronaca Politica Economia Attualità

Gli svizzeri amano sempre di più bere vino

Gli utili trimestrali di Abbsono cresciuti del 41%

Il gruppo tecnologico Abb nel primo tri-mestre del 2011 ha fatto un balzo incredi-bile degli utili. Più 41 per cento. La società

ha registrato tra gennaio emarzo di quest’anno unutile di 655 milioni di dol-lari. Quasi il doppio, comedetto, rispetto allo stessoperiodo dell’anno scorso.Quest’oggi, mercoledì, ilgruppo tecnologico ha purecomunicato che il propriogiro d’affari si è attestato a8,4 miliardi di dollari. An-che in questo caso la cre-

scita è altissima, più 21 per cento. I buonirisultati sono stati raggiunti anche grazieai continui investimenti dei fornitori dielettricita, hanno spiegato i vertici di Abb.

La Synthes di Solettapassa a Johnson & Johnson

Synthes, multinazionale della sanitàcon sede a Soletta e un importante im-pianto a Mezzovico, è stata acquisitadal colosso americano Johnson & Joh-nson. L’operazione è stata ufficializzatacon un comunicato. Il produttore lea-der mondiale di apparecchi ortopediciverserà 21,3 miliardi di dollari (18,7miliardi di franchi). Synthes è ricono-sciuta per le sue innovazioni neltrauma, colonna vertebrale, cranio-maxillo-facciale e utensili elettrici. Ilfatturato dell’azienda lo scorso anno ècresciuto dell’8,6 per cento.

Ieri sera, martedì 26, è nato il Gruppo di coordi-namento anti nucleare ticinese. Vogliamounire – è stato spiegato da Matteo Buzzi – tutte leforze ticinesi che vogliono uscire dal nucleare.Al gruppo hanno finora aderito cinque partiti,tra cui i Verdi e il Partito socialista, e otto asso-ciazioni. Il gruppo organizzerà una trasferta nelcanton Argovia il 22 maggio per partecipare allamanifestazione nazionale “Insieme contro ilnucleare”. Matteo Buzzi ha spiegato che ilgruppo chiederà alla deputazione ticinese allecamere federali di votare per un’uscita progres-siva dal nucleare.

“Non bisogna sottovalutare le differenze ideolo-giche sulla politica energetica dei direttori deidipartimenti cantonali che si interessano di ap-provvigionamento di energia. Non sono ingrado di dire se la maggioranza di essi è favore-vole o contrario al nucleare. È una discussioneche non è ancora stata fatta nel dettaglio”. Lo hadetto al quotidiano “La liberté” il presidentedella Conferenza dei direttori cantonali del-l’energia, Beat Vonlanthen, spiegando che pre-sto il gruppo da lui presieduto dovrà prenderedelle posizioni chiare. Il dibattito all’internodella Conferenza è previsto prossimamente, co-

munque dopo la pubblicazione di un annun-ciato rapporto della Confederazione in materia,appunto, di energia nucleare. Dopo la cata-strofe giaponese nella centrale di Fukushima,Vonlanten ritiene che la Conferenza dei diret-tori cantonali abbia una posizione diversa ri-spetto al passato. “In ogni caso – ha aggiunto –sono contrario alla costruzione di una nuovacentrale nucleare. Ogni decisione sarà presa co-munque non prima della fine dell’estate”.

Il nucleare spacca in duela “politica energetica”

È nato il “Fronte antinucleare del Ticino”Il gruppo chiederà alla deputazione a Berna di votare un’uscita progressiva dall’atomo

Dalla Conferenza dei direttori cantonali dell’energia no a una nuova centrale

MI FACCIO IN DUOAbbonati entro il 30 aprile e ricevi: 2 mesi in omaggio, router con WiFi in omaggio, installazione a domicilio gratuita.

Il gigante della telefonia mobile Nokia taglieràquattromila posti di lavoro nei suoi centri diproduzione in Cina, Finandia, India, Gran Bre-tagna e Stati Uniti. La decisione, comunicataquesta mattina, mercoledì, arriva in seguitoalla definizione di una collaborazione strate-gica con Accenture. Quest’ultima azienda for-nirà a Nokia tutti i servizi software per i futurismartphone Nokia. Tremila dipendenti passe-ranno ad Accenture. Mille, evidentemente,perderanno il posto di lavoro. Le due societàprevedono di concretizzare l’accordo e il pianoindustriale entro la fine del 2011.

Nokia “taglierà” quattromila posti di lavoroIl gigante della telefonia mobile stringe un accordo con la Accenture

http://www.caffe.ch/ws/video/?video_id=805

http://www.caffe.ch/ws/video/?video_id=809

http://www.youtube.com/watch?v=cS9fwwiAcTQ

http://www.valais.ch/it/

È una sfida sempre più ad alta tensione quellache questa sera mette di fronte le due grandi ri-vali del calcio spagnolo. In palio, per Real Ma-drid e Barcellona, infatti, c’è ben più dell’andatadelle semifinali della Champion’s League. Benpiù del primo “pezzo” del biglietto per la finaledi Wembley del prossimo 28 maggio. In palio c’èla supremazia su tutto il calcio spagnolo e, inquesto momento, anche su quello europeo. Ealla guida delle due contendenti non possonomancare due tecnici d’esperienza e carisma,che anche nelle ore della vigilia non hanno fattomancare frecciatine e parole per caricare i lorouomini. José Mourinho ha addirittura citato Al-bert Einstein, spiegando che l’unica forza supe-riore a qualsiasi energia è la volontà…

ilcaffèquotidiano delle 16.30

C2Sport Personaggi Passioni

ilcaffèquotidiano delle 16.30

C3Costume Famiglia Piaceri Salute

Spenti i riflettori sul Grande Fratello, la curiositàresta. E allora tutti a buttarsi sulle dichiarazionidi una delle coppie più apprezzate che ha decisodi raccontarsi: Andrea Cocco e Margherita Za-natta, quest’ultima ticinese d’adozione. Il mo-dello italo-giapponese, che si è aggiudicato il po-dio per la grande educazione e il rispetto dimo-strato, se potesse tornare indietro avrebbe evi-tato di soffrire sotto lo sguardo dei telespettatori,mentre la speaker “ticinese” non si sarebbe maiavvicinata a Nando Colelli. Bè, quest’ultima pen-sata non ci voleva tanto a meditarla. L’ennesimariprova di quanto l’amore sia davvero cieco…

Le confessioni della coppia più bella della “Casa” Andrea, vincitore del GF, e Margherita Zanatta, speaker ticinese, si raccontano

Real e Barcellona si caricanoper una sfida ad alta tensione

Questa sera al Santiago Bernabeu l’andata della semifinale di Champion’sL’operazione all’inguineè necessaria per VailatiL’operazione per l’infortunio all’inguine per ilportiere ticinese del San Gallo, Germano Vai-lati, è necessaria. Nei prossimi giorni, infatti,l’estremo difensore anche della nazionale elve-tica dovrà sottoporsi all’intervento in Ticino.Ciò significa che la stagione di Vailati è da consi-derarsi conclusa. Il portiere già da tempo riu-sciva a scendere in campo solo grazie ad infil-trazioni e medicamenti. Sarà sostituito per il fi-nale di stagione da Daniel Lopar.

I Lugano Tigers alla ricercadella finale del campionatoÈ una gara-3 che potrebbe già regalare la finalis-sima quella che questa sera va in scena a Mon-they tra i locali ed i Lugano Tigers. Nella serie disemifinale dei playoff del massimo campionatodi basket, infatti, gli uomini di Joe Whelton sonoin vantaggio per 2-0 e hanno nelle mani il primomatch point che vale l’accesso all’atto conclu-sivo del torneo per il titolo. Inizio della partita,alle 19.30. Domani, Ginevra Lions-Olympic.

Il coach della nazionale rosso-crociata di hockey, Sean Sim-pson, ha convocato - alla vigi-lia dei Mondiali di Kosice eBratislava, che per gli elveticisi apriranno venerdì con lapartita delle 16.15 contro laFrancia - il difensore degliAnaheim Ducks Luca Sbisa. Il21enne è reduce dall’estromis-sione dai playoff della Nhl con

la squadra californiana ed èstato liberato dal Club per iltorneo iridato, dove prende ilposto di Tim Ramholt. “Conl’arrivo di Sbisa - ha commen-tato Simpson - abbiamo a di-sposizione un difensore gio-vane e forte. Che ha alle spalleuna stagione impressionantein Nhl e davanti a sé unagrande carriera”.

Simpson convoca Luca Sbisa per i Mondiali di hockey

Cinquant’anni fa nascevala pornostar Moana PozziOggi, cinquant’anni fa, nasceva Moana Pozzi, lapornostar italiana più famosa, stroncata da untumore nel settembre del 1994. Eppure, c'è chisostiene che sia ancora viva e scomparsa per sot-trarsi a una vita che non voleva più. Un’esistenza,la sua, tra scandali e censure, anche se lei amavaripetere: “Non ho mai provocato nessuno: facciosolo il mio lavoro”. La consacrazione come por-nostarn arrivò nel 1986, quando entrò nella “scu-deria” di Schicchi. In seguito, i porno si sussegui-rono con incassi sempre maggiori.

Per George e Elisabettaun fidanzamento eternoMa si sta tanto bene così, senza troppe preoc-cupazioni. A pensarlo la coppia più bella delmondo: George Clooney e Elisabetta Canalis.E allora, niente figli, nessun matrimonio in vi-sta e un fidanzamento… eterno. Nemmenoalla soglia dei cinquant’anni, il prossimo 6maggio, per il caffeinomane Clooney. Allabella Ely non resta che coccolare i suoi cani.Nel frattempo il divo americano pensa all’im-pegno umanitario e alla sua carriera di attore.

La ricettain video

Soufféal frutto dellapassione

Cinema

Il filmdella settimana“Worldinvasion”