numero 6 - dicembre 2004

8
Anno II, Numero 6 Dicembre 2004 [email protected] www.leoclubtrecastagni.org Organo Telematico del Leo Club Trecastagni Direttore: Tiziana Panebianco (Presidente Leo Club Trecastagni) Direttore Responsabile: Filadelfo Cannone (Segretario Leo Club Trecastagni) Addetto Stampa: Fabrizio Arcoria Inviate commenti e notizie a [email protected] , [email protected] e [email protected] [email protected] - [email protected] - [email protected] [email protected] Sommario Ultime dal Club La IV Charter Night Il Consiglio Direttivo per l’A.S. 2004-2005 Visita all’Agriturismo “Malerba” a Sferro La IX Giornata di Prevenzione del Diabete La Fiera del Dolce La IV Giornata della Donazione del sangue www.leoclubtrecastagni.org 2 2 3 3 3 4 4 Ultime dal Distretto Il I Consiglio del Multidistretto Leo 108 Yb La I Assemblea Distrettuale L’attività “Sportivamente insieme” promossa dai Club Service della Provincia di Catania La Festa di Halloween Il Gabinetto Distrettuale Il Meeting degli Auguri La Tombola di beneficenza 4 5 6 6 7 7 8 PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com

Upload: leo-club-trecastagni

Post on 08-Mar-2016

215 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Il sesto numero del giornalino del Leo Club Trecastagni

TRANSCRIPT

Anno II, Numero 6 Dicembre 2004

[email protected] www.leoclubtrecastagni.org

Organo Telematico del Leo Club Trecastagni

Direttore: Tiziana Panebianco (Presidente Leo Club Trecastagni) Direttore Responsabile: Filadelfo Cannone (Segretario Leo Club Trecastagni)

Addetto Stampa: Fabrizio Arcoria Inviate commenti e notizie a [email protected], [email protected] e [email protected]

[email protected] - [email protected] - [email protected] [email protected]

Sommario

Ulti

me

dal

Clu

b

La IV Charter Night Il Consiglio Direttivo per l’A.S. 2004-2005 Visita all’Agriturismo “Malerba” a Sferro La IX Giornata di Prevenzione del Diabete La Fiera del Dolce La IV Giornata della Donazione del sangue www.leoclubtrecastagni.org

2 2 3 3 3 4 4

Ulti

me

dal

Dist

rett

o

Il I Consiglio del Multidistretto Leo 108 Yb La I Assemblea Distrettuale L’attività “Sportivamente insieme” promossa dai Club Service della Provincia di Catania La Festa di Halloween Il Gabinetto Distrettuale Il Meeting degli Auguri La Tombola di beneficenza

4 5 6 6 7 7 8

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com

“Servire per Vincere”

2

Ultime dal Club

La IV Charter Night Presso i locali del Lido Club La Caravella, a Taormina, si è celebrata la IV Charter Night del Leo Club Trecastagni. La cerimonia, diretta dal Vice Cerimoniere Alessandra Scandura, è stata presieduta da Giovanni Maltese, Presidente del Distretto Leo 108 Yb per l’A.S. 2003-2004, da Alessandro Di Giorgio, Delegato per la II Area Operativa, da Alfio Nicolosi, presidente uscente, da Tiziana Panebianco, presidente entrante, e da Mario Scandura, Vice Presidente del Lions Club Trecastagni per l’A.S. 2004-2005. Giovanni Maltese si è dichiarato soddisfatto dell’operato di alcuni soci, in particolare ha ringraziato Alessandro Di Giorgio per il suo eccellente lavoro in qualità di Delegato d’Area. Il presidente uscente, Alfio Nicolosi, ha voluto ricordare i soci che non sono potuti essere presenti alla charter e ringraziare tutti coloro che gli sono stati vicino nei

momenti di difficoltà. Tiziana Panebianco, nuovo presidente, ha dichiarato di voler lavorare in contatto con i Lions, e Mario Scandura, nel suo intervento, si è dichiarato entusiasta e molto disponibile all’ “Intesa” Leo-Lions. Nel corso della

cerimonia è stata introdotta la nuova socia Simona Scandura (nella foto), studentessa in Giurisprudenza, presentata da Fabrizio Arcoria.

Con lei sono tre i soci entrati nel corso dell’anno sociale, infatti durante lo scorso meeting degli auguri, tenutosi il 18 dicembre, entrarono Fabrizio Arcoria ed Ivana Randazzo. A loro gli auguri dei soci del Leo Club Trecastagni, affinché possano condividere gli ideali di amicizia e di lealtà che sono propri della nostra associazione. La cerimonia ha visto numerosi ospiti, tra i quali: Lucio Anastasi, Maria Teresa Cannizzaro, Massimiliano Contino, Mariadele Cucinotta, Giovanni Ferrara, Tania Fisichella, Giorgio Gangemi, Marco Greco, Francesca Gullotta, Giovanni Maltese, Cetty Mingiardi, Alessandro Pistorio, Eliana Recupero, Fausto Sanfilippo, Vincenzo Zappia, ed i Lions Domenico Arcoria e Mario Scandura. Tra i soci del club i partecipanti sono stati Fabrizio Arcoria, Filadelfo Cannone, Francesco Caruso, Alessandro Di Giorgio, Antonino Durisi, Giusy Giliberto, Andrea Greco, Giannicola Lanzafame, Alfio Nicolosi, Tiziana Panebianco, Alessandra Scandura, Simona Scandura, Cristina Scaccianoce, Andrea Urzì. Nel corso della serata è stato distribuito agli ospiti un cd, “3 anni insieme”, contenente le fotografie delle manifestazioni organizzate dal Leo Club Trecastagni dalla fondazione. Il cd contiene anche i 5 numeri della Newsletter realizzati nel corso dell’anno sociale, l’elenco dei soci e gli organigrammi.

Filadelfo Cannone e Fabrizio Arcoria

Il Consiglio Direttivo per l’A.S. 2004-2005 Presidente: Tiziana Panebianco Past President: Alfio Nicolosi Vice Presidente: Francesco Cannone Segretario: Filadelfo Cannone Cerimoniere: Alessandra Scandura Vice Cerimoniere: Valentina Pernice Tesoriere: Maria Concetta Galbo Censore: Valentina Renda Revisore dei Conti: Cristina Scaccianoce Addetto Stampa: Fabrizio Arcoria Addetto Telematico: Giusy Giliberto Addetto Rapporti Leo-Lions Antonino Durisi Consiglieri: Alessandro Armaro, Giuseppe Iofrida

COMITATI E LORO PRESIDENTI Attività benefiche: Ivana Randazzo Attività culturali: Andrea Urzì Nuovi Soci: Cristina Scaccianoce Presidenza: Alessandro Di Giorgio

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com

“Servire per Vincere”

3

Visita all’Agriturismo “Malerba” a Sferro Domenica 17 ottobre 2004 i Leo Club Trecastagni e Acicastello hanno organizzato una visita presso l’Azienda Agrituristica “Malerba”, situata a Sferro (CT). Una soleggiata giornata trascorsa a contatto con la natura, che ha permesso la degustazione di prodotti tipici caserecci, come ricotta, formaggi, salsiccia e vino, e la visita dell’attiguo caseificio. Presente anche una folta comitiva di Leo messinesi. La giornata si è conclusa cantando tutti insieme fino al tramonto.

La IX Giornata di Prevenzione del Diabete Domenica 24 ottobre 2004 la Fand (Associazione Italiana Diabetici) di Paternò, il Lions ed il Leo Club Trecastagni, nell’ambito del loro “Programma Service”, hanno organizzato la “IX Giornata di Prevenzione del Diabete”. Come ogni anno, in Piazza Marconi, è stato effettuato uno screening gratuito sulla popolazione, i cui risultati sono stati consegnati immediatamente da una equipe di medici specialisti. La manifestazione ha avuto notevole successo, grazie all’aiuto e alla forte sensibilizzazione che i Presidenti dell’Associazione e dei Club Service locali hanno saputo dare. Un particolare contributo è stato dato dal Dr. Domenico Arcoria, Coordinatore Fand per la Regione Sicilia, nonché Responsabile Lions della 3ª Circoscrizione per il Comitato Prevenzione Diabete, dal Presidente del Lions Club Trecastagni, Dr. Bernardo Guglia, e da Tiziana Panebianco, Presidente del Leo Club Trecastagni, per aver eseguito, assieme ai soci, oltre 250 prelievi di sangue. A tutti i soggetti affetti dalla malattia non sono mancate le dovute

indicazioni ed i giusti suggerimenti. È stato molto gratificante osservare come la popolazione della cittadina etnea si sia accostata a tale iniziativa con grande interesse. Altro motivo di soddisfazione sta nei risultati ottenuti basti pensare che in nove anni si sono sottoposte a screening oltre 4000 persone, delle quali il 7.4 % risultavano essere

diabetiche, e solo una parte di essi conoscevano il loro stato di malattia, mentre il 7.8 % della popolazione in studio rispondeva ai criteri di “alterata glicemia a digiuno”, ossia ad uno stato di diabete latente. Pertanto riteniamo che l’iniziativa intrapresa dalle nostre Associazioni possa servire da stimolo affinché

di persegua la via, sempre più valida, della prevenzione. Si ringrazia il Dr. Salvatore Risuglia quale rappresentante in sede della Roche Diagnostics, per la fattiva e concreta collaborazione.

Domenico Arcoria Responsabile III Circoscrizione del Comitato

“Prevenzione del Diabete”

La Fiera del Dolce Domenica 31 ottobre, in Piazza Marconi, a Trecastagni, in concomitanza con la “Fiera del Castagno”, si è svolta la ormai tradizionale “Fiera del Dolce”. I soci partecipanti hanno venduto dei

dolci, ed il ricavato sarà devoluto per l’adozione di un bambino a distanza, così come si è fatto nelle precedenti edizioni.

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com

“Servire per Vincere”

4

La IV Giornata della Donazione del sangue Si è svolta domenica 28 novembre 2004, la IV Giornata della Donazione del Sangue. Organizzata in collaborazione con la sezione Avis di Viagrande, diretta da Stefano Guliti, ha visto la partecipazione dei soci ed è stato possibile raccogliere 20 sacche di sangue. La manifestazione si è tenuta in Piazza Sant’Alfio, a

Trecastagni. Un’iniziativa di grande utilità sociale per un territorio nel quale scarseggia la disponibilità di sangue.

www.leoclubtrecastagni.org Grazie a Giannicola Lanzafame e Giusy Giliberto, è attivo il sito del club, www.leoclubtrecastagni.org. All’interno, si potranno trovare informazioni sul club e sui soci, gli articoli pubblicati sui giornali, le attività svolte

e le foto delle principali manifestazioni, tra cui le foto relative alla donazione del sangue ed allo screening del diabete. È inoltre possibile firmare il “Guestbook”, e presto verrà ulteriormente ampliata la sezione “foto”.

Ultime dal Distretto

Il I Consiglio del Multidistretto Leo 108 Yb Si è svolto a Gioiosa Marea (Me) il I Consiglio del Multidistretto Leo 108 Italy. L’evento, che il nostro distretto non aveva il piacere di ospitare da diversi anni, costituisce l’incipit programmatico del nuovo Anno Sociale. Il pomeriggio di venerdì 17 ha visto la realizzazione di un meeting congiunto Leo-Lions, dedicato ad AIPD, Associazione Italiana Persone Down, dal titolo “Le persone Down alla conquista dell’autonomia e del posto di lavoro”. I lavori sono stati aperti dal prof. Vittorio Cannata, presidente della Sezione di Milazzo dell’AIPD, che ha esposto i principali obiettivi, tra i quali il sostegno alle famiglie e l’inserimento nella scuola e nel lavoro. La dottoressa Margherita Manfrè ha descritto il programma sanitario “Progetto Persona Down”, realizzato in collaborazione con l’USL 5 e la Cattedra di Genetica dell’Università di Messina. Il Vice Governatore del Distretto Lions 108 Yb, prof.

Raffaele Tommasini, ha trattato l’argomento, attuale e scottante: “Diritto al lavoro e tutela dei diversamente abili”. Le relazioni sono state seguite dalle conclusioni del presidente della II Circoscrizione, prof. Giuseppe Magaudda, dal Sindaco di Gioiosa Marea, dal Presidente del Distretto Leo 108 Yb, Giuseppe Mobilia. Sabato

18 il Consiglio del Multidistretto Leo 108 Italy, presieduto dal Presidente Marco Testori, presente anche il Vice Presidente Valerio Vinelli, ha discusso sull’organizzazione della Giornata Nazionale Leo, che è tenuta il 12 dicembre nelle piazze italiane, ed è consistita nella cessione dietro contributo di

panettoncini. L’intero ricavato sarà devoluto a favore dell’AGDI (Associazione Giovani Diabetici Italiani). Il Tema Operativo Permanente è Special Olympics, programma internazionale di allenamenti e competizioni atletiche per le

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com

“Servire per Vincere”

5

persone con ritardo mentale. L’obiettivo è quello di fornire ai soggetti affetti da questa patologia la possibilità di essere utili e rispettati dall’intera comunità attraverso un programma sportivo che migliori fisicamente e permetta di crescere mentalmente e spiritualmente. Nel corso della cerimonia di chiusura dei lavori il Presidente Giuseppe Mobilia ha rinnovato il gemellaggio con

i distretti Ta1, Ta2, Ta3, Tb, e Ya. È stato avviato il gemellaggio con il Distretto L, presieduto da Marco Giangrande. Durante la cerimonia è intervenuto il Chairman del Distretto Leo 108 Yb, dott. Pietro Zappia, il quale ha augurato un brillante percorso comune al nostro distretto ed ai nostri “gemelli”.

La I Assemblea Distrettuale Dall’8 al 10 ottobre, a Sampieri (RG), si è tenuta l’Assemblea Distrettuale d’Autunno. Organizzata dal Leo Club Modica, erano presenti i rappresentanti del 90% dei clubs attivi nel Distretto (Acicastello Riviera dei Ciclopi, Acitrezza Verga, Adrano Bronte Biancavilla, Agrigento Valle del Platani, Bagheria, Barcellona P.G., Capo d’Orlando, Castelvetrano, Catania Bellini, Catania Etna, Catania Gioeni, Catania Host, Floridia Val d’Anapo, Giarre Riposto, Licata, Mazara del Vallo, Messina Host, Messina Ionio, Messina Peloro, Milazzo, Modica, Noto, Palermo, Ragusa, Rosolini, Salemi Valle del Belice, Taormina, Termini Imerese, Trecastagni). I lavori sono iniziati con il saluto del Presidente Distrettuale, Giuseppe Mobilia, del Past President, Giovanni Maltese, del Vice Presidente, Maria Chiara Lupo, del Segretario Distrettuale, Bernardo Campo, del Presidente del Lions Club Modica, Silvio Iozzia, e del Chairman del Distretto Leo 108 Yb, Piero Zappia. All’ordine del giorno le relazioni dei componenti del consiglio direttivo e degli officers del Distretto. Il Tesoriere, Paolo Ferro, ha illustrato la situazione finanziaria del Distretto. Il Segretario, Bernardo Campo, ha descritto la composizione dei clubs e delle Aree Operative. In VI Area è stato aggiunto il Leo Club Salemi, mentre si è registrata la chiusura di alcuni clubs; si auspica la prossima riapertura di alcuni di essi, collaborando con i Lions Clubs padrini. È stata infatti inserita nel programma l’attività di Recupero Clubs, di cui si occupa Rosanna Visalli. Ha inoltre stilato il calendario degli appuntamenti distrettuali e multidistrettuali, in maniera da poter conciliare l’attività dei singoli clubs e tali appuntamenti. I Delegati d’Area hanno riassunto le principali attività svolte a livello locale, sottolineando la partecipazione e l’impegno di molti clubs. Il Coordinatore al Tema Operativo Nazionale, Nicolò Cuffaro, ha esposto le finalità di AGDI, Associazione Giovani Diabetici Italiani. L’impegno dei Leo dovrà essere diretto non solo

alla raccolta di fondi per la ricerca sulla terapia genica, in occasione della Giornata Nazionale Leo, che si è tenuta il 12 dicembre, ma anche e soprattutto sull’informazione delle problematiche dei bambini affetti dal diabete mellito di Tipo I. Le ricerche saranno svolte presso l’Ambulatorio di Diabetologia dell’Istituto Scientifico Universitario San Raffaele di Milano. Alberto Pedalino, Coordinatore al Tema Operativo Nazionale Permanente, ha illustrato gli obiettivi di Special Olympics, programma internazionale che si occupa della pratica sportiva per i disabili. L’impegno del Distretto non dovrà essere orientato verso la raccolta di fondi, bensì alla sensibilizzazione rivolta principalmente agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori e delle Università, tesa alla formazione di nuovi volontari di Special Olympics. L’Assemblea ha scelto per acclamazione il Tema Operativo Distrettuale: “Un Ospedale per Abancay”. Promosso da Sabrina Gatto, delegato per la VI Area Operativa, e da Giampiero Brillo, del Leo Club Castelvetrano, si propone di raccogliere fondi per la costruzione di un ospedale nella città peruviana di Abancay. L’Addetto Stampa Distrettuale, Filadelfo Cannone, ha mostrato i numerosi articoli pubblicati sulle testate regionali, riguardanti l’apertura dell’Anno Sociale, il I Consiglio del

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com

“Servire per Vincere”

6

Multidistretto e la I Assemblea Distrettuale, auspicando una costante presenza sulla stampa, in particolare in occasione della Giornata Nazionale. Mariadele Cucinotta, Capo Redattore di Leo Trinacria, ha presentato il piano editoriale della rivista. È prevista la pubblicazione di cinque numeri per l’A.S. 2004-05.

Sebastiano Massimino, webmaster del Distretto, ha illustrato il rinnovato sito Internet distrettuale (www.distrettoleo108yb.it), continuamente aggiornato sull’attività dei clubs. Il Coordinatore ai Temi Leo-Lions, Alessandro Di Giorgio, sta collaborando il Presidente del Service Nazionale Lions, “I Lions ed il mondo dei

giovani: Young First”, per la presentazione di un progetto di service riguardante la fascia di età che va dai 18 ai 29 anni. Unanimi i complimenti al Presidente del Leo Club Modica, Carmelo Ventura, ed al suo club, per l’ottima organizzazione ed accoglienza. L’evento è stato patrocinato dal Lions Club Modica e dalle ditte Pasticceria Rizza, Ceramiche Ce.I. di Tommaso Oddo, Santocono Auto, Carla Aprile, Azzarelli, Alfano.

L’attività “Sportivamente insieme” promossa dai Club Service della Provincia di Catania

I Leo Clubs di II e III Area Operativa, in collaborazione con i Rotaract Club ed i Kiwanis Junior della provincia di Catania, nell’ambito dell’attività di service svoltasi nello scorso anno sociale attraverso lo svolgimento di domeniche trascorse “Sportivamente Insieme”, presso la Palestra Energy di Catania, hanno acquistato, con il ricavato della manifestazione, giocattoli ed una telecamera con videoregistratore, donati all’Associazione ONLUS “Progetto AITA”. Tali doni sono stati consegnati mercoledì 22 settembre, durante la visita che si è svolta presso il reparto di Neuropsichiatria Infantile del Policlinico di Catania, alla presenza del direttore, prof. Domenico Mazzone. In rappresentanza dell’Associazione Onlus "Progetto Aita", era presente il dott. Luigi Mazzone. Questo progetto rivolge la propria attenzione ai bambini affetti da gravi patologie, il cui esordio è frequente in età evolutiva, fra i quali il disturbo autistico e i disturbi dell’apprendimento. Obiettivo del

progetto è quello di supportare le strutture specializzate in neuropsichiatria infantile per favorire il miglioramento dell’accoglienza, la degenza ed il successivo percorso dei bimbi e delle famiglie che vivono la quotidianità di tali problematiche. La delegazione dei clubs service è stata rappresentata da Tania Fisichella, Delegato per la II Area Operativa, da Massimiliano Contino, Delegato per la III Area Operativa, e dal dott. Carlo Sciacchitano, Past President del Rotaract Catania Ovest. Erano altresì presenti i rappresentanti dei Leo Club organizzatori: Caterina Grillo (Acicastello), Sebastiano Massimino (Acitrezza), Lucio Anatastasi (Catania Bellini), Giorgio Gangemi (Catania Gioeni), Eliana Recupero (Catania Host), Anna Rapisarda (Taormina) e Tiziana Panebianco (Trecastagni).

Filadelfo Cannone e Tania Fisichella

La Festa di Halloween I Leo Clubs di II e III Area Operativa hanno organizzato, domenica 31 ottobre, una serata danzante di solidarietà nella splendida cornice di Villa Borgo Valerio, a Fiumefreddo. La serata ha coinvolto numerose persone, tra cui diversi officers dei Rotaract Club di Catania, offrendo un

piacevole e divertente momento di incontro. Il ricavato è stato devoluto in beneficenza alle associazioni supportate quali Temi Operativi d’Area (TOA): Progetto Aita (per la II A.O.), per la quale era presente il presidente, dott. Luigi Mazzone, e Unitalsi (per la III A.O.).

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com

“Servire per Vincere”

7

Il Gabinetto Distrettuale La I Riunione del Gabinetto Distrettuale si è svolta nel pomeriggio di domenica 7 novembre a Rovittello (CT). All’ordine del giorno le relazioni dei principali officers distrettuali, sotto il coordinamento del Presidente Giuseppe Mobilia: “Questo incontro non è un insieme di relazioni in cui i coordinatori, i delegati o gli addetti ai temi espongono all’assemblea dei delegati; si tratta invece di un Consiglio Direttivo «allargato», in cui analizzare in modo dettagliato ciò che accade nel Distretto, il nostro reale stato di salute”. La discussione è stata interattiva, i principali officers hanno riassunto quanto fatto finora. A cominciare dai Delegati d’Area, che hanno analizzato in maniera precisa cosa hanno realizzato i Leo Club e soprattutto il clima presente all’interno delle Aree. Il Coordinatore ai Temi Leo-Lions, Alessandro Di Giorgio, ha illustrato due progetti per noi molto importanti: la collaborazione con il Service Lions Young First, service che i Lions indirizzano verso i Giovani e al quale noi Leo, siamo stati coinvolti dal Coordinatore Lions Luciano Caruso e il Service “Attività sociali e progetti per l’Africa”, proposto dalla Coordinatrice Lions Zina Corso d’Arca. L’Addetto Stampa Distrettuale Filadelfo Cannone ha esposto i risultati raggiunti, tra cui le tre pagine dedicate ai Leo su “Lions Sicilia” di novembre e gli ampi spazi che il Distretto sta ricevendo, a cominciare dal Quotidiano di Sicilia; l’Addetto Telematico Sebastiano Massimino ha quindi presentato gli ultimi aggiornamenti al sito distrettuale (www.distrettoleo108yb.it), i cui accessi viaggiano al ritmo di ben 800 e più contatti al mese; il Vice Presidente Maria Chiara Lupo ha poi manifestato l’intenzione di candidare la città di Palermo per l’organizzazione della Conferenza del Multidistretto del 2006. Sono seguite le relazioni relative al Tema Operativo Nazionale, l’Associazione dei Giovani Diabetici

d’Italia (che ha visto i Leo impegnati nelle principali piazze d’Italia il 12 dicembre per cedere dietro un piccolo contributo di 2 euro più di 60.000 pandorini Paluani) e quelle del Tema Operativo permanente (Special Olympics) e Distrettuale (Un ospedale per Abancay). Molto importanti le relazioni del Segretario e del Tesoriere del Distretto, rispettivamente Bernardo Campo e Paolo Ferro, che hanno indicato anche le linee guida per ridare sempre maggiore visibilità e ruolo al Distretto. E con riferimento a questo aspetto, è intervenuto il Presidente del Distretto Giuseppe Mobilia, il quale che ha sottolineato che “è essenziale che il Distretto diventi consapevole del proprio ruolo, inteso come capacità di agire

concretamente a sostegno di chi ha più bisogno. Siamo dei privilegiati nel senso che abbiamo la possibilità di essere non semplici spettatori di quanto accade ma persone capaci di intervenire

concretamente. Questo è lo scopo ma a volte è necessario avere il coraggio di guardare oltre la

siepe, per ribadire che abbiamo forza, energia e intelligenza per essere e continuare ad essere un importante riferimento nel territorio siciliano”. Nel corso della mattinata, sempre a Rovittello si è tenuto il 2° Meeting di Formazione per la Sicilia Orientale, organizzato dal Leo Club Giarre-Riposto (Presidente Alessandro Nicolosi) e con la collaborazione di Lucio Anastasi, Delegato Leo alla formazione. Ottima la partecipazione, con più di sessanta delegati che hanno preso parte all’interessante Meeting che ha visto la partecipazione, oltre che del presidente Distrettuale Mobilia, anche dei Past Presidenti Distrettuali Vincenzo Zappia e Giovanni Maltese. La II Riunione del Gabinetto Distrettuale si terrà sabato 15 gennaio a Pergusa, e sarà organizzata dal Leo Club Enna.

Filadelfo Cannone

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com

“Servire per Vincere”

8

Il Meeting degli Auguri Mercoledì 22 dicembre, presso l’Hotel “Nettuno” di Catania si è svolto il Meeting degli Auguri. Alla presenza del Presidente Distrettuale Giuseppe Mobilia, del chairman dott. Pietro

Zappia e di numerosi ospiti, i presidenti dei clubs hanno

brevemente riassunto le principali attività svolte ed hanno fatto gli auguri di

buone feste, ringraziando tutti i partecipanti. Erano presenti i delegati d’area Tania Fisichella e Massimiliano Contino, ed i seguenti presidenti di club: Caterina Grillo (Acicastello), Sebastiano Massimino (Acitrezza), Nicola Paratore (Adrano),

Cetty Mingiardi (Catania Bellini), Francesca Gullotta a supplenza di Valeria Bellia (Catania Etna), Aurelio Cardaci (Catania Gioeni), Eliana Recupero (Catania Host), Daniele Di Bella (Catania Nord), Alessandro Nicolosi (Giarre Risposto), Anna Rapisarda (Taormina) e Tiziana Panebianco (Trecastagni). Il Leo Club Trecastagni ha accolto, presentato da Alessandra Scandura, il nuovo socio, Giuseppe Franchina (nella foto). Giuseppe è un funzionario commerciale ed abita ad Aci Catena. È stata una splendida serata conclusasi con musica e balli...!!!

Fabrizio Arcoria

La Tombola di Beneficenza Lunedì 27 dicembre 2004, presso il “Marina Palace” di Acitrezza, si è svolta la consueta Tombola di Beneficenza, quest’anno dedicata al TOD, “Un ospedale per Abancay”. Le cartelle sono state vendute al prezzo di 10 € per ogni paio. Notevole è stata la partecipazione dei Leo di II e

III Area Operativa. Numerosi premi sono stati distribuiti ai soci, offerti da vari negozi di Catania e provincia, o offerti dai soci stessi. La serata si è conclusa con lo scambio degli auguri di buon anno.

Questa Newsletter è stata realizzata dal:

Leo Club Trecastagni - II Area Operativa - Distretto Leo 108 Yb ®

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com