newsletter avis toscana luglio 2012

2
Luglio 2012 SOMMARIO West Nile Virus Rapporto IRPET 2011: "Il governo locale in Toscana. Identikit 2011" ...dal Forum del Terzo Settore. Trofeo Avis per giovani velisti Appuntamenti associativi Promemoria estivo SISTRI Musica e Teatro con Avis Appuntamenti associativi 29.9.2012, Firenze: Consiglio Regionale Avis Toscana Promemoria estivo Avis augura a tutti i suoi donatori una felice estate e desidera ricordare che prima di andare in vacanza è importante andare a donare. Gli ospedali non chiudono per ferie e il sangue serve sempre, in particolare lo 0+ e lo 0 - . Con un gesto solidale prima di partire, le vacanze saranno migliori! SISTRI E' stata ulteriormente prorogata la sospensione dell’operatività del SISTRI fino al termine massimo del 30 giugno 2013, in base all’art.52 del D.L. n.83 del 22 giugno 2012 inerente “Misure urgenti per la crescita del Paese”. Fino a tale data sono sospesi : - gli adempimenti informatici; - il pagamento dei contributi dovuti West Nile Virus Le nuove misure di prevenzione Il Centro Nazionale sangue ha diramato una circolare che contiene nuove indicazioni per la prevenzione della trasmissione del West Nile Virus - il Virus del Nilo Occidentale. Il suo nome viene dal distretto di West Nile in Uganda, dove è stato isolato per la prima volta nel 1937. Nel 2008 un focolaio endemico in Italia ha determinato casi nelle persone così come nei cavalli. Sono stati riportati alcuni casi di infezione, i cui principali vettori sono le zanzare, ed in particolare il genere Culex. Di seguito alcune delle misure precauzionali indicate nel documento: 1) introduzione del test NAT sulle donazioni di sangue ed emocomponenti effettuate nel periodo compreso tra il 15 luglio e il 30 novembre in tutta la Sardegna e nelle Province di Treviso, Belluno, Venezia e Udine; 2) applicazione dal 15 luglio al 30 novembre della sospensione dalla donazione per 28 giorni su tutto il territorio nazionale per chiunque abbia soggiornato anche solo per una notte nelle zone sopra indicate; 3) applicazione dal 15 luglio al 30 novembre della sospensione per 28 giorni per chiunque abbia soggiornato, anche solo per una notte, in Grecia, Ungheria, Romania, Albania, Repubblica di Macedonia, Israele, Federazione Russa, Tunisia, Turchia e Ucraina. La medesima sospensione è prevista durante tutto l'arco dell'anno per i donatori che abbiano soggiornato negli USA e in Canada. Rapporto IRPET 2011: "Il governo locale in Toscana. Identikit 2011" E' stato pubblicato il Rapporto a cura dell'IRPET - Istituto Regionale di Programmazione Economica della Toscana - dal titolo: "Il governo locale in Toscana. Identikit 2011". Dell'intero rapporto, si segnala in particolare il capitolo 7 (pagg. 65-71) dedicato ai servizi pubblici locali e il Terzo Settore. In esso una dettagliata analisi sulla composizione del Terzo Settore in Toscana e sulle risorse economiche impegnate annualmente nei servizi socio sanitari, assistenziali ed educativi. Il Rapporto è preceduto da un'introduzione di Eleonora Vanni, Presidente COPAS, che ne illustra il senso e l'utilità in relazione alle prossime evoluzioni del sistema di welfare. L'intero documento è scaricabile dal sito web di Avis Toscana: www.avis.it/toscana ...dal Forum del Terzo Settore. Dichiarazione del Forum Nazionale del Terzo Settore Roma 18 luglio 2012 – Abbiamo appreso con sconcerto che la spending review non si occupa solo della riduzione della spesa pubblica ma anche della ridefinizione del sistema della partecipazione della società civile, sostanzialmente cancellandola. Tra il 2 e 10 agosto vengono aboliti tra gli altri l’Osservatorio Nazionale per il Volontariato, l'Osservatorio promozione sociale, il Comitato

Upload: simona-ghelli

Post on 09-Mar-2016

214 views

Category:

Documents


0 download

DESCRIPTION

Newsletter Avis Toscana Luglio 2012

TRANSCRIPT

Luglio 2012

SOMMARIO

West Nile Virus

Rapporto IRPET 2011: "Il

governo locale in Toscana.

Identikit 2011"

...dal Forum del Terzo

Settore.

Trofeo Avis per giovani

velisti

Appuntamenti associativi

Promemoria estivo

SISTRI

Musica e Teatro con Avis

Appuntamenti associativi

29.9.2012, Firenze: ConsiglioRegionale Avis Toscana

Promemoria estivo

Avis augura a tutti i suoidonatori una felice estate edesidera ricordare che prima diandare in vacanza è importanteandare a donare.

Gli ospedali non chiudono perferie e il sangue serve sempre,in particolare lo 0+ e lo 0 - .

Con un gesto solidale prima dipartire, le vacanze sarannomigliori!

SISTRI

E' stata ulteriormente prorogatala sospensione dell’operativitàdel SISTRI fino al terminemassimo del 30 giugno 2013, inbase all’art.52 del D.L. n.83 del 22giugno 2012 inerente “Misureurgenti per la crescita del Paese”.

Fino a tale data sono sospesi :

- gli adempimenti informatici;- il pagamento dei contributi dovuti

West Nile VirusLe nuove misure di prevenzione

Il Centro Nazionale sangue ha diramato una circolareche contiene nuove indicazioni per la prevenzionedella trasmissione del West Nile Virus - il Virus del NiloOccidentale.Il suo nome viene dal distretto di West Nile in Uganda,dove è stato isolato per la prima volta nel 1937. Nel2008 un focolaio endemico in Italia ha determinatocasi nelle persone così come nei cavalli. Sono statiriportati alcuni casi di infezione, i cui principali vettorisono le zanzare, ed in particolare il genere Culex.

Di seguito alcune delle misure precauzionali indicate nel documento:

1) introduzione del test NAT sulle donazioni di sangue ed emocomponenti effettuate nelperiodo compreso tra il 15 luglio e il 30 novembre in tutta la Sardegna e nelle Province diTreviso, Belluno, Venezia e Udine;

2) applicazione dal 15 luglio al 30 novembre della sospensione dalla donazione per 28 giornisu tutto il territorio nazionale per chiunque abbia soggiornato anche solo per una notte nellezone sopra indicate;

3) applicazione dal 15 luglio al 30 novembre della sospensione per 28 giorni per chiunqueabbia soggiornato, anche solo per una notte, in Grecia, Ungheria, Romania, Albania,Repubblica di Macedonia, Israele, Federazione Russa, Tunisia, Turchia e Ucraina. Lamedesima sospensione è prevista durante tutto l'arco dell'anno per i donatori che abbianosoggiornato negli USA e in Canada.

Rapporto IRPET 2011: "Il governo locale in Toscana. Identikit 2011"

E' stato pubblicato il Rapporto a cura dell'IRPET - IstitutoRegionale di Programmazione Economica della Toscana -dal titolo: "Il governo locale in Toscana. Identikit 2011".

Dell'intero rapporto, si segnala in particolare il capitolo 7(pagg. 65-71) dedicato ai servizi pubblici locali e il TerzoSettore. In esso una dettagliata analisi sulla composizionedel Terzo Settore in Toscana e sulle risorse economicheimpegnate annualmente nei servizi socio sanitari,assistenziali ed educativi.

Il Rapporto è preceduto da un'introduzione di EleonoraVanni, Presidente COPAS, che ne illustra il senso e l'utilitàin relazione alle prossime evoluzioni del sistema diwelfare.

L'intero documento è scaricabile dal sito web di Avis Toscana: www.avis.it/toscana

...dal Forum del Terzo Settore.

Dichiarazione del Forum Nazionale del Terzo Settore

Roma 18 luglio 2012 – Abbiamo appreso con sconcertoche la spending review non si occupa solo della riduzionedella spesa pubblica ma anche della ridefinizione delsistema della partecipazione della società civile,sostanzialmente cancellandola. Tra il 2 e 10 agostovengono aboliti tra gli altri l’Osservatorio Nazionale per ilVolontariato, l'Osservatorio promozione sociale, il Comitato

per l’anno 2012.

Rimangono in vigore glistrumenti per la tracciabilità deirifiuti:

- registri di carico e scarico- formulario di trasporto.

Musica e Teatro con Avis

Con il Barbiere di Siviglia sichiuderà venerdì 27 e martedì 31luglio alle ore 21.15 la stagione cheha visto Avis e I Nuovi Eventimusicali (NEM) insieme per tutti glieventi estivi a Villa Strozzi aFirenze. Tra Avis Toscana el'associazione culturale è nata unapartnership affinché il messaggiodella donazione fosse presente intutte le attività musicali e dipromozione del calendariomusicale.

Stesso motivo, luoghi e contestidifferenti, con l’AssociazioneInternazionale del Teatro Guasconecon “Utopia del Buongusto” finoal 29 settembre nei comuni di :Capannoli, Peccioli, Terricciola,Palaia, Casciana Terme, MontopoliValdarno ,Vicopisano, Pontedera,Bientina, Crespina, Santa Maria aMonte, Montecatini Val di Cecina,Guardistallo, Livorno, Fucecchio,Terranuova Bracciolini,Montevarchi. Le serate totali dellamanifestazione saranno 38, con lapresenza di circa 5.000 persone.

per i minori stranieri, la Consulta per i problemi deglistranieri immigrati e delle loro famiglie, la Commissione diindagine sulla esclusione sociale. Si tratta di organismi previsti da Leggi dello Stato il cuifunzionamento non ha oneri per la finanza pubblica. Ciò significa eliminare le sedi diconfronto tra la società civile e le istituzioni, cancellando gli spazi di partecipazionedemocratica di cui invece il nostro Paese ha un grande bisogno, oggi più che mai, perrinsaldare la coesione sociale.

Inoltre grande preoccupazione ci deriva da una altra norma pure inserita nella spendingreview: quella per cui lo strumento dell’appalto pubblico diventerebbe l’unica forma diacquisizione di servizi per le pubbliche Amministrazioni. Ciò senza salvaguardare leprerogative di legge previste per le cooperative e imprese sociali e impedendo ad altrisoggetti non profit di poter continuare a offrire importanti e qualificati servizi per lacollettività.

Siamo estremamente preoccupati e ci domandiamo qual è il disegno politico di questoGoverno.

Trofeo Avis per giovani velisti

Quest'anno, al Circolo Canottieri Solvay, il primo Trofeo divela promosso dall'Avis di Rosignano intitolato allamemoria di "Michela Righi", riservato alle scuole vela deicircoli del Consorzio circoli velici Costa degli Etruschi:Circolo velico Pietrabianca, Circolo nautico Castiglioncello,Circolo Canottieri solvay, Yacht Club. Protagonisti sarannoi giovani velisti anni 2000-2005.

Questa iniziativa, che ha ricevuto il patrocinio delComune di Rosignano Marittimo, cerca di unire la culturadello sport con la cultura della solidarietà e si svolgeràmartedì 24 luglio al Circolo Canottieri Solvay.Parteciperanno 25 barche Optimist e 7 barche Vaurien.

Tra le barche ne spicca una speciale: una Optimist, tuttaAvis, che al al termine della regata verrà assegnata alCircolo vincitore. E' da competizione ed è completa ditutte le attrezzature necessarie. E' stata messa adisposizione da Avis Toscana e da Avis comunale Rosignano Marittimo per ricordare MichelaRighi, giovane madre vadese scomparsa due anni fa.

Per volontà degli stessi circoli, la barca verrà sorteggiata fra i quattro circoli e il circoloestratto la terrà in dotazione fino alla regata del luglio 2013 dove sarà di nuovo messa inpalio fra i circoli non estratti. Anche il trofeo Michela Righi, proposto dalla famiglia Righi, cheverrà assegnato al circolo vincitore della regata, sarà tenuto per un anno dal circolo vincitoreed il prossimo anno verrà nuovamente messo in palio fra tutti i circoli.

Ai ragazzi partecipanti verrà consegnata una maglietta ricordo della gara e alla fine merendaper tutti offerta dal Circolo Canottieri Solvay.

Avis Toscana Informa - Mensile di Avis Regionale ToscanaAutorizzazione Tribunale di Firenze Registro Periodici n. 5641 del 19/02/08Direttore Responsabile: Luciano FranchiRedazione a cura di Viviana BossiAssistenza grafica: Simona Ghelli

Avis Regionale ToscanaVia Borgognissanti, 16 - 50123 FIRENZETel.055 23.98.624 - Fax 055 29.41.62Skype avis.toscana - Email [email protected]