“montessori & multimedia” percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella...

9
“Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova Un percorso predisposto da E- Sfaira-formazione per: SPES Servizi alla Persona Educativi e Sociali

Upload: teodoro-corradi

Post on 03-May-2015

215 views

Category:

Documents


2 download

TRANSCRIPT

Page 1: “Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova

“Montessori & Multimedia”

Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali

nella scuola primaria con metodo Montessori

G. e C. Moschini di Padova

Un percorso predisposto da E-Sfaira-formazione per: SPESServizi alla

PersonaEducativi e

Sociali

Page 2: “Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova

Un percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali

progettato e svolto…..

• Nel rispetto degli obiettivi formativi e in sintonia con i principi del metodo Montessori che è proprio della scuola.

• Sulla base dell’assunto che tecnologia ed informatica sono strumenti messi a disposizione dell’apprendimento e non fini

• Per promuovere la diversificazione dei linguaggi espressivi.

Page 3: “Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova

Nel rispetto degli obiettivi formativi e in sintonia con i principi del metodo Montessori…

Il bambino è un esploratore, che acquisisce mediante l’esperienza

diretta del mondo circostante

Il compito dell’adulto è quello di preparare una serie di stimoli,

distribuiti in un ambiente espressamente preparato

L’adulto è osservatore di ogni manifestazione del bambino, e

costruisce un ambiente su misura per lui

L’adulto presenta il materiale per ordine e gradi

Le competenze del bambino come punto di partenza, alla

conquista di uno stile personale di apprendimento

Si impara di più quanto più si sperimenta

Page 4: “Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova

Le tecnologie multimediali

sono strumenti e non fini ….

di crescita della capacità sociale di scambio e

di collaborazione

Hanno come fine obiettivi educativi

Vanno integrati entro il percorso curricolare e nelle diverse aree disciplinari

di crescita delle potenzialità del singolo,

delle sue conoscenze e dell’autonomia personale

Page 5: “Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova

Le tecnologie multimediali

sono nuovi linguaggi ….

Si apprendono:

sia sul piano tecnico,delle regole,

della grammatica compositiva

sia sul piano espressivo,come mezzi per raccontare

Page 6: “Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova

Il progetto

Uno sfondo che:

• incornicia e racchiude le attività del percorso

• e consente di guidare e graduare il processo di

apprendimento del singolo e della classe

Page 7: “Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova

Nello sfondo… si intersecano

Gli obiettivi educativi generali

Le aree disciplinariinteressate

Il linguaggio multimediale

Page 8: “Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova

1. Il linguaggio multimedialele conoscenze (il sapere) e le abilità (il saper fare) tecniche ed espressive che il bambino acquisisce attraverso le esperienze proposte.

2. L’area tematica i contenuti di apprendimento, o il consolidamento delle conoscenze relative all’ambito disciplinare scelto e ai suoi collegamenti con le altre discipline.

3. Gli obiettivi educativi globalidi acquisizione di un metodo di studio personale, di formazione della persona, di raggiungimento di uno stato di benessere con sé e con gli altri.

e cioè….

Page 9: “Montessori & Multimedia” Percorso per l’apprendimento delle tecnologie multimediali nella scuola primaria con metodo Montessori G. e C. Moschini di Padova

DI SE’ E DEI PROPRI TALENTI

DELL’ALTRO DI UNA TEMATICADISCIPLINARE

DI NUOVI LINGUAGGI

DELLE PROPRIE EMOZIONI E DI COME SI POSSONO

ESPRIMERE

Gli obiettivi educativi guidano

la scelta e l’organizzazione dello sfondo in tutte le classi

ALLA SCOPERTA DI….

Favorire l’esplorazione e la scoperta al fine di promuovere la passione per la ricerca di nuove conoscenze