modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte...

15
1 Vicenza, 10 settembre 2013 Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente Provincia di Vicenza Settore Ambiente e Territorio Autorizzazione Unica Ambientale

Upload: roberta-agnoli

Post on 20-Jul-2015

635 views

Category:

Technology


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

1Vicenza, 10 settembre 2013

Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità

competente

Provincia di Vicenza

Settore Ambiente e Territorio

Autorizzazione Unica Ambientale

Page 2: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

2

DPR 59 13 marzo 2013

“Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell’art. 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35”

Page 3: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

3

Comma 1..Omissis…il Governo è autorizzato ad emanare un regolamento omissis… volto a disciplinare l'autorizzazione unica ambientale e a semplificare gli adempimenti amministrativi delle piccole e medie imprese e degliimpianti non soggetti alle disposizioni in materia di autorizzazione integrata ambientale, in base ai seguenti principi e criteri direttivi:

Art. 23 Legge 4 aprile 2012 n. 35

a) l'autorizzazione sostituisce ogni atto di comunicazione, notifica ed autorizzazione previsto dalla legislazione vigente in materia ambientale;

b) l'autorizzazione unica ambientale è rilasciata da un unico ente;

c) il procedimento deve essere improntato al principio di proporzionalità degli adempimenti amministrativi in relazione alla dimensione dell'impresa e al settore di attività, nonchéall’esigenza di tutela degli interessi pubblici e non dovràcomportare l’introduzione di maggiori oneri a carico delle imprese.

Page 4: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

4

Impresa

SUAP

Provincia

Altri Soggetti competenti(Comune e Gestore Fognatura)

1

2 2

45

6 6

9

10

Principio di proporzionalità degli adempimenti amministrativi in relazione alla dimensione dell'impresa e al settore di attività

Non dovrà comportare l’introduzione di maggiori oneri a carico delle imprese.

78

3 3

Page 5: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

5

Alcune questioni da approfondire

Autorizzazione allo scarico acque meteoriche di dilavamento art.113 D.lgs. 152/2006 non è ricompresa nelle autorizzazioni di cui al capo II titolo IV sez. II –Parte terza del D.lgs. 152/06

Autorità competente in caso di inosservanza prescrizioni AUA

Difficoltà di interagire con i gestori del Servizio Idrico Integrato

Tavolo di confronto con Camera di Commercio, Associazioni di Categoria e Gestori S.I.I.

Operatività SUAP (Modulistica, procedure…)

Page 6: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

6

Proposte di gestione del procedimento AUA

Page 7: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

7

c) Il procedimento deve essere improntato al principio di proporzionalità degli adempimenti amministrativi in relazione alla dimensione dell'impresa e al settore di attività, nonchéall’esigenza di tutela degli interessi pubblici e non dovràcomportare l’introduzione di maggiori oneri a carico delle imprese. (Art. 23 Legge 4 aprile 2012 n. 35)

Il principio ispiratore dell’azione della Provincia

Page 8: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

NUOVO STABILIMENTO

DOMANDA DI AUA

AUA

15 ANNI

ALLEGARE

TUTTA LA MODULISTICA DEI TITOLI ABILITATIVI SOSTITUITI

Caso 1

Page 9: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

9

DOMANDA DI AUA

NECESSITA’ REVISIONE

PER TITOLI NON INTERESSATI ALLA MODIFICA

ALLEGARE MODULISTICA

DEI TITOLI ABILITATIVI INTERESSATI DALLA MODIFICA

AUA CON SCADENZA 15 ANNI CON PRESCRIZIONI RIGUARDANTI

LE REVISIONI NECESSARIE

NESSUNA REVISIONE

PER TITOLI NON INTERESSATI ALLA MODIFICA

AUA

CON SCADENZA 15 ANNI

MODIFICA SOSTANZIALECaso 2

Page 10: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

10

DOMANDA DI AUA

NECESSITA’ REVISIONE

ALTRI TITOLI NON INTERESSATI AL RINNOVO

ALLEGARE

DOCUMENTAZIONE TITOLO DA RINNOVARE

AUA CON SCADENZA 15 ANNI CON PRESCRIZIONI RIGUARDANTI

LE REVISIONI NECESSARIE

NESSUNA REVISIONE

PER TITOLI NON INTERESSATI DAL RINNOVO

AUA

CON SCADENZA 15 ANNI

RINNOVO TITOLO ABILITATIVOCaso 3

Page 11: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

11

http://www.provincia.vicenza.it/ente/modulistica-ente/ambiente

Page 12: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

12

Rapporti Autorità Competente e altri soggetti

Page 13: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

13

Impresa

SUAP

Provincia

Altri Soggetti competenti(Comune e Gestore Fognatura)

1

2 2

45

6 6

9

10

Principio di proporzionalità degli adempimenti amministrativi in relazione alla dimensione dell'impresa e al settore di attività

Non dovrà comportare l’introduzione di maggiori oneri a carico delle imprese.

78

3 3

Page 14: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente

14

Dott. Ing. Alberto Piccoli

Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità

competente

Provincia di Vicenza

Settore Ambiente e Territorio

Autorizzazione Unica Ambientale

Dott. Ing. Filippo Squarcina

Page 15: Modulistica, aspetti operativi e ripercussioni in termini di iter e tempistiche da parte dell’autorità competente