mio cv

6
Via della Vecchia Stazione, 28/M 56031 Bientina (PISA) +36 3400616112 (cell) +36 0587466172 (tel. voip Skypho) [email protected] http://3200iso.blogspot.com click here to read the CV English version 0.anagrafica Sono nato a Livorno il giorno 04/10/1972. Ho la patente di tipo B. 1.esperienze professionali 1.1 Collaboro come Concept e Content manager e grafico presso la ditta Xool (www.xool.it), Livorno. Per conto di Xool ho progettato interfacce e grafica per siti di e- commerce, e realizzato elementi di corporate identity&communication. 1.2 Ho tenuto, nel maggio 2007 in collaborazione con Massimiliano Lukacs e AP Software un corso di Web Design presso l'Istituto carcerario Mario Gozzini, Sollicciano (FI) come docente di grafica e applicazioni web per la progettazione di siti (Macromedia Dreamweawer). 1.3 Sono membro, dal novembre 2006, del gruppo Archita (www.juniocaselli.it ), un centro di ricerca e sviluppo attivo nel design industriale e nel settore del packaging. Per Archita svolgo le mansioni di concept&content manager, grafico, web assistant e web designer. 1.4 Sto progettando per conto della ditta ILT (Italia Lavorazione Tubi) di Calcinaia (PI) una serie di complementi d'arredo metallici. 1.5 Collaboro come Concept e Content manager e grafico presso la ditta Server Engineering dell' Ing. Massimiliano Pachetti, Via Gazzarrini 29, Livorno. Per conto della Server Engineering ho ideato, progettato e realizzato elementi di corporate identity&communication (logotipi, siti web, promo, presentazioni e animazioni multimediali e CD Rom). Fra i clienti per cui ho lavorato: Secondamano (promo apparso su www.secondamano.it ) SIME Engineering Srl (presentazione e sito Web, in corso di realizzazione) Energye Plastiche Group (Logo, e sito web in corso di realizzazione) Provincia di Livorno (CD Rom sul Progetto Jonathan) L'Ensemble di Micha Van Hoecke (Corporate ID, Web, servizi fotografici)

Upload: furio-detti

Post on 28-Mar-2016

222 views

Category:

Documents


3 download

DESCRIPTION

cv furio detti

TRANSCRIPT

Page 1: mio cv

Via della Vecchia Stazione, 28/M56031 Bientina (PISA)

+36 3400616112 (cell)+36 0587466172 (tel. voip Skypho)

[email protected]://3200iso.blogspot.com

click here to read the CV English version

0.anagraficaSono nato a Livorno il giorno 04/10/1972. Ho la patente di tipo B.

1.esperienze professionali

1.1 Collaboro come Concept e Content manager e grafico presso la ditta Xool (www.xool.it), Livorno. Per conto di Xool ho progettato interfacce e grafica per siti di e-commerce, e realizzato elementi di corporate identity&communication.

1.2 Ho tenuto, nel maggio 2007 in collaborazione con Massimiliano Lukacs e AP Software un corso di Web Design presso l'Istituto carcerario Mario Gozzini, Sollicciano (FI) come docente di grafica e applicazioni web per la progettazione di siti (Macromedia Dreamweawer).

1.3 Sono membro, dal novembre 2006, del gruppo Archita (www.juniocaselli.it), un centro di ricerca e sviluppo attivo nel design industriale e nel settore del packaging. Per Archita svolgo le mansioni di concept&content manager, grafico, web assistant e web designer.

1.4 Sto progettando per conto della ditta ILT (Italia Lavorazione Tubi) di Calcinaia (PI) una serie di complementi d'arredo metallici.

1.5 Collaboro come Concept e Content manager e grafico presso la ditta Server Engineering dell' Ing. Massimiliano Pachetti, Via Gazzarrini 29, Livorno. Per conto della Server Engineering ho ideato, progettato e realizzato elementi di corporate identity&communication (logotipi, siti web, promo, presentazioni e animazioni multimediali e CD Rom).

Fra i clienti per cui ho lavorato: – Secondamano (promo apparso su www.secondamano.it)– SIME Engineering Srl (presentazione e sito Web, in corso di realizzazione)– Energye Plastiche Group (Logo, e sito web in corso di realizzazione)– Provincia di Livorno (CD Rom sul Progetto Jonathan)– L'Ensemble di Micha Van Hoecke (Corporate ID, Web, servizi fotografici)

Page 2: mio cv

1.6 Ho collaborato come Concept e Content manager e grafico presso la ditta Imaginaria Srl di Max Pinucci ed Enrico Cioccolini, C.so Matteotti 56, Peccioli (PI). Per conto di Imaginaria, avendo come Art Director Max Pinucci, in particolare ho fatto parte del settore Ricerca&Sviluppo di Imaginaria, e ho realizzato in team elementi di corporate identity&communication (logotipi, siti web, promo, presentazioni e animazioni multimediali e videomaking).

Fra i clienti per cui ho lavorato: – Friskiss&Svettis (progetto creazione squadra corse e fund-raising)– Fratelli Alinari (faccio parte del team – coordinato da Matteo Palmisano -

che sta sviluppando il progetto per l'Alinari Image Museum di Trieste)– Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer (presentazione multimediale)

1.7 Ho collaborato nel 2005 come Concept e Content manager, fotografo di scena, grafico e redattore presso Armunia Fetival Costa degli Etruschi, Castello Pasquini, Castiglioncello (LI), e ho realizzato l'immagine coordinata del Festival teatrale Inequilibrio, unitamente a cards, manifesti, depliants, locandine. Sono stato uno dei fotografi di scena del Festival, esperienza quest'ultima, che ho replicato anche per l'edizione 2006.

1.8 Ho tenuto nel 2005, come professore a contratto presso l'Università di Pisa, il corso del Laboratorio di Scrittura Italiana per il CdL in Lettere.

1.9 Nel 2004 sono stato collaboratore presso lo Studio di Architettura e Design Italian Design dell'Arch. Giuseppe Sessa e presso lo studio pubblicitario Trade Mark Service di Italo Altamura. Ho avuto mansioni di progettista, disegnatore tecnico, caddista, grafico, addetto alla promozione e comunicazione dello studio Italian Design. Per Trade Mark Service, ho lavorato come copywriter.

Fra i clienti per cui ho lavorato: – Tonino Lamborghini e Form Italia

(collaboratore per l'ideazione della una nuova linea arredo Lamborghini)

1.10 Nel 2004 ho tenuto come professore a contratto presso l'Università di Pisa, il corso del Laboratorio di Scrittura Italiana per il CdL in Comunicazione Pubblica, Sociale e d'Impresa.

1.11 Nel 2004 ho collaborato con il Servizio Editoria e Comunicazione del Comune di Livorno per l'ideazione dei testi della campagna promozionale della nuova Carta d'Identità elettronica, per la redazione delle Schede informative sul nuovo Regolamento Edilizio e per la gestione e pubblicazione di materiale documentario.

1.12 Nel 2003 ho collaborato con la ditta CLD Servizi Tecnici per l'Industria di Fornacette (PI) come disegnatore tecnico e caddista per la manualistica tecnica.

Fra i clienti per cui ho lavorato: – Perini Cartiere

(disegnatore esplosi per manualistica tecnica e manutentori macchinari)

1.13 Ho tenuto nel 2002, come assistente alla didattica presso l'Università di Pisa, il corso del Laboratorio di Scrittura Italiana per il CdL in Comunicazione Pubblica, Sociale e d'Impresa.

Page 3: mio cv

1.14 Dal 2001 al 2003 sono stato redattore, autore e validatore dei materiali didattici e delle esercitazioni presso il Consorzio IcoN, Italian Culture on the Net,www.italicon.itPer il Consorzio sono stato anche ideatore e gestore del DataBase informativo interno per i materiali enciclopedici.

1.15 Nel 2000 sono stato giornalista presso la Gazzetta di Mantova.

1.16 Nel 2000 sono stato stagista presso Aleph Integration Srl., San Martino a Ulmiano (PI) per la quale ho realizzato un'interfaccia per la comunicazione interna, denominata “Cruscotto”.

2.istruzione e formazione

2.1 Ho ultimato nel giugno 2006 il corso IFTS in Industrial Design, gestito da Piaggio SpA, Scuola Superiore Sant'Anna e Consorzio Pont-Tech (Pontedera, PI), conseguendo la qualifica di Tecnico superiore per il disegno e la progettazione industriale.

Tra i docenti:

– Biagio Cisotti (designer);– Andries Van Onck (designer);– Paolo Deganello (architetto);– Giorgio Berretti (designer e progettista);– Massimo Bergamasco (ingegnere, laboratorio PERCRO, Scuola Superiore S.Anna);– Giovanni Anerdi (ingegnere, Scuola Sup. S.Anna);

Nell'ambito del corso ho ideato un concept per un gadget istituzionale per conto di Piaggio Spa.

2.2 Ho il Master in II livello per la Didattica dell'Italiano scritto e professionale, erogato dall'Università degli Studi di Pisa.

2.3 Nel 2004 ho seguito il corso di formazione professionale per “Redattore Web per portali di cultura”, organizzato dall'agenzia formativa di Armunia, Festival Costa degli Etruschi, Castiglioncello (LI).

Tra i docenti:

– Vittorio Cielo (creativo ex Glamm Interactive, autore del sito web del Vaticano);

2.4 Nel 2003 ho seguito il corso di formazione professionale “CAD CAM Ideare e produrre”, organizzato dall'ITIS Leonardo da Vinci di Pisa, acquisendo la qualifica di operatore CAM e progettista CAD.

2.5 Nel 2002 ho seguito il corso di Perfezionamento in Didattica dell'Italiano Scritto e Professionale, gestito dall'Università degli Studi di Pisa, specializzandomi nella comunicazione d'impresa.

2.6 Nel 2002 ho seguito il corso interno per Formatore e tutor a distanza organizzato dal Consorzio IcoN (Italian Culture on the Net).

2.7 Nel 2000 ho seguito il corso di “Avviamento all'uso delle nuove tecnologie per la

Page 4: mio cv

comunicazione giornalistica online”, gestito da Kataweb e dall'Università degli Studi di Pisa.

2.8 Nel 1999 mi sono classificato II posto ex-aequo per la Borsa di Studio “Luigi Amaducci”, indetta dall'Università di Pisa e dal Consorzio Thyrrenum.

2.9 Nel 1991 mi sono diplomato al Liceo Scientifico (sperimentale indirizzo matematico-informatico) col voto di 54/60, presso l'istituto Sacro Cuore di Livorno.

3.competenze tecniche

3.1 Conosco a livello avanzato l'inglese, sia parlato che scritto; nel 1998 ho conseguito il CFE (Cambridge First Certificate in English); ho trascorso svariati mesi all'estero, nel Regno Unito e in Irlanda, lavorando anche a contatto di realtà professionali.

3.2 Conosco a livello base il tedesco, sia parlato che scritto; nel 1998 ho conseguito il Corso Base I di tedesco presso il Deutsch Institut.

3.3 So adoperare i più comuni e diffusi sistemi operativi e i software applicativi. Nel dettaglio:

– Windows XP (os);– Mac OS (os);– HTML, XHTML, PHP, XML (linguaggi a marcatura);– JavaScript, Pascal (linguaggi di programmazione);– linguaggi controllo CAM;– Autocad R14, 2000 (modellazione 3d);– Rhinoceros 3.1 (modellazione 3d);– 3dStudioMax (modellazione 3d);– Lightwave (modellazione 3d);– Solid Edge (modellazione 3d);– Isodraw 4.0 (disegno tecnico);– Illustrator CS (grafica vettoriale);– Macromedia Freehand MX (grafica vettoriale);– Photoshop CS (grafica raster);– Quark Xpress (impaginazione);– Adobe InDesign (impaginazione);– Macromedia Dreamweawer (web publishing);– Adobe GoLive (web Publishing);– Mambo (CMS, content management system);– Joomla (CMS, content management system);– Macromedia Flash MX (animazione e web publishing);– Microsoft Office Professional (suite da ufficio – Word, Excel, Powerpoint, Access);– Soundforge (audio editing);– VegaStudio 5.0 (video editing);– Adobe Premiere (video editing);

3.4 Sono giornalista e fotoreporter professionista freelance attivo nel campo della cultura, delle arti visive e spettacoli e design e del teatro. Fra i miei clienti:

– Micha Van Hoecke;– Alessandro Benvenuti;– ass.ne 369 gradi;– Teatro Stabile dell'Umbria;

Page 5: mio cv

– Armunia Festival Costa degli Etruschi;

Ho pubblicato fotografie e articoli su Daemon Magazine (www.daemonmagazine.it ) e fotografie su “Il Corriere della Sera”, “Viaggi” di Repubblica, “Glamour”, “Corriere della Sera Magazine”.

Page 6: mio cv

4.note personali

Ritengo di essere una persona gioviale, aperta al confronto, ottimista, pronta ad affrontare sfide e a condividere progettualità, specie se stimolata da un lavoro di squadra e da un ambiente motivato e dinamico.

L'esperienza acquisita durante lo scoutismo, il volontariato e il lavoro solidale, la pratica delle arti marziali, mi hanno conferito il gusto per la sana competizione e la serenità necessarie per valutare potenzialità e limiti, sia personali, sia del gruppo in cui opero. Ritengoche i miei punti di forza siano curiosità e tenacia.

Non temo di parlare ed esprimermi in pubblico, o di relazionarmi con un numero anche vastissimo di persone, pur apprezzando i benefici derivanti dalla possibilità di operare in gruppi ristretti e qualificati. Ho avuto qualche esperienza (non professionale e non continuativa) di recitazione, ma vanto una più che consolidata e certificata esperienza nella divulgazione scientifica (quale giornalista, relatore e conferenziere), nella comunicazione pubblica, sociale e d'impresa, nella coordinazione di gruppi di studio (italiani e stranieri, in Irlanda).

Ho praticato inoltre attività di intrattenimento, ludiche, didattiche e culturali, in quanto sono presidente di un'associazione amatoriale e no-profit di figuranti storici in costume medievale). Pratico giochi di ruolo, sia dal vivo che a tavolino.

Sono donatore di sangue (AVIS)

Dal settembre 2001 pratico il Kendo (scherma tradizionale giapponese), attualmente ho il grado di I Kyu

Pratico il tiro con l'arco e il trekking.

CV aggiornato in data 24 agosto 2006

Autorizzazione al trattamento dei dati personali anche sensibili(ai sensi del dlgs 196/03)

Io sottoscritto Furio DETTI autorizzo i destinatari di questo CV al trattamento dei dati per i soli scopi della selezione del personale e dell'adempimento delle pratiche correlate.