mentale e fisica? - cristalfarma...mente “curare con le piante”), affiancandolo - e non...

2
CODICE 1205172 Cristalfarma, nasce nel 2004 per volere del management più giovane di Mediolanum farmaceutici, azienda nata a Milano nel 1972 per volere di un imprenditore impegnato e coraggioso. L’appartenenza ad un gruppo farmaceutico consolidato, che conta diverse società sia in Italia sia all’estero, rende Cristalfarma un’azienda unica nel panorama della fitoterapia: la qualità, i controlli ed il rigore applicati ai prodotti Cristalfarma seguono, infatti, le rigide regole tipiche del mondo farmaceutico. Nel 2004 l’idea di Cristalfarma era allo stesso tempo semplice e rivoluzio- naria: recuperare un immenso patrimonio culturale, la fitoterapia (letteral- mente “curare con le piante”), affiancandolo - e non certamente sostituen- dolo - alla medicina moderna. Dopo anni e anni di gestione “alternativa” della medicina naturale, l’obiettivo era quello di restituire alla fitoterapia credibilità, dignità scientifica e rilevanza terapeutica, attraverso l’approccio, il rigore e la conoscenza tipici del mondo farmaceutico. Insomma, una bella sfida!! Se all’inizio molti medici ci guardavano straniti, oggi, grazie anche all’arrivo di altre realtà simili alla nostra, il fatto di “curarsi con la natura” in maniera scientifica è tornato ad essere parte della prassi quotidiana. Perché, se è vero, come è vero, che talvolta solo un farmaco possa curare certe patologie, è anche vero che altre volte il nostro organismo abbia semplicemente bisogno di ritrovare armonia, equilibrio, benessere ed il giusto ritmo senza venire aggredito. La natura, con i millenni di esperienza che abbiamo a disposizione su essa, ci offre molte soluzioni poiché, come diceva lo stesso Albert Einstein: OGNI COSA CHE PUOI IMMAGINARE, LA NATURA L’HA GIÀ CREATA. Cristalfarma è fortemente impegnata a sviluppare il concetto di un’azienda “Scientificamente Naturale” attraverso un approccio scientifico ed un percorso di qualità rigoroso, che inizia dalla scelta delle materie prime, passa per le pubblicazioni sperimentali o cliniche e giunge sino alle fasi produttive, per offrire rimedi sicuri e attivi. Ogni giorno lavoriamo sodo per ottenere prodotti che aiutino a risolvere i tanti malesseri quotidia- ni che affliggono ciascuno di noi…in sicurezza. Già, perché la natura non va sottovalutata e non bisogna dimenticare che le piante possono far bene, far nulla ma anche far male. Il nostro sforzo consiste proprio nell’identificare quegli estratti naturali che garantiscano, in diverse disfunzioni, la massima efficacia possibile in piena sicurezza. Come? Affiancando passato e presente, cultura millenaria e scienza moderna. Semplicemente, in modo Scientificamente Naturale. scient if icamente naturale scient if icamente naturale scient if icamente naturale STANCHEZZA MENTALE E FISICA? flaconcini www.cristalfarma.it educational RISTABIL_def:Layout 1 29-02-2012 11:56 Pagina 1

Upload: others

Post on 05-Jul-2020

3 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

CODI

CE 1

2051

72

Cristalfarma, nasce nel 2004 per volere del management più giovane di Mediolanum farmaceutici, azienda nata a Milano nel 1972 per volere di un imprenditore impegnato e coraggioso.

L’appartenenza ad un gruppo farmaceutico consolidato, che conta diverse società sia in Italia sia all’estero, rende Cristalfarma un’azienda unica nel panorama della fitoterapia: la qualità, i controlli ed il rigore applicati ai prodotti Cristalfarma seguono, infatti, le rigide regole tipiche del mondo farmaceutico.

Nel 2004 l’idea di Cristalfarma era allo stesso tempo semplice e rivoluzio-naria: recuperare un immenso patrimonio culturale, la fitoterapia (letteral-mente “curare con le piante”), affiancandolo - e non certamente sostituen-dolo - alla medicina moderna. Dopo anni e anni di gestione “alternativa” della medicina naturale, l’obiettivo era quello di restituire alla fitoterapia credibilità, dignità scientifica e rilevanza terapeutica, attraverso l’approccio, il rigore e la conoscenza tipici del mondo farmaceutico. Insomma, una bella sfida!!Se all’inizio molti medici ci guardavano straniti, oggi, grazie anche all’arrivo

di altre realtà simili alla nostra, il fatto di “curarsi con la natura” in maniera scientifica è tornato ad essere parte della prassi quotidiana. Perché, se è vero, come è vero, che talvolta solo un farmaco possa curare certe patologie, è anche vero che altre volte il nostro organismo abbia semplicemente bisogno di ritrovare armonia, equilibrio, benessere ed il giusto ritmo senza venire aggredito.

La natura, con i millenni di esperienza che abbiamo a disposizione su essa, ci offre molte soluzioni poiché, come diceva lo stesso Albert Einstein: OGNI COSA CHE PUOI IMMAGINARE, LA NATURA L’HA GIÀ CREATA.

Cristalfarma è fortemente impegnata a sviluppare il concetto di un’azienda “Scientificamente Naturale” attraverso un approccio scientifico ed un percorso di qualità rigoroso, che inizia dalla scelta delle materie prime, passa per le pubblicazioni sperimentali o cliniche e giunge sino alle fasi produttive, per offrire rimedi sicuri e attivi. Ogni giorno lavoriamo sodo per ottenere prodotti che aiutino a risolvere i tanti malesseri quotidia-ni che affliggono ciascuno di noi…in sicurezza. Già, perché la natura non va sottovalutata e non bisogna dimenticare che le piante possono far bene, far nulla ma anche far male. Il nostro sforzo consiste proprio nell’identificare quegli estratti naturali che garantiscano, in diverse disfunzioni, la massima efficacia possibile in piena sicurezza. Come? Affiancando passato e presente, cultura millenaria e scienza

moderna. Semplicemente, in modo Scientificamente Naturale.

scient if icamente naturale

scient if icamente naturale

scient if icamente naturale

STANCHEZZA MENTALE E FISICA?

flaconcini

www.cristalfarma.it

educational RISTABIL_def:Layout 1 29-02-2012 11:56 Pagina 1

EQUAZIONI PER CALCOLARE IL METABOLISMO BASALE (MB) SULLA BASE DEL PESO CORPOREO

Sei stremato, stanco, svuotato?Non ti succede per caso!Durante il cambio di stagione è normale avvertire una sensazione di sonnolenza e stanchezza diffusa.

Clinicamente, tale condizione si definisce con il terminedi astenia (dal greco “astenos” ovvero “mancanza diforze”) e colpisce in media due persone su dieci. Il periodo più a rischio è proprio la primavera, periodoin cui il cambio di stagione è determinato dal sensibileallungamento delle ore di luce.

Perché succede?La stanchezza, nella maggior parte dei casi, è un campanello d’allarme che non va ignorato: ci avvisache è in atto uno stress fisico, psicologico o emotivo.

Occorre in questo caso fermarsi un attimo ed analizzareil ritmo o le abitudini della nostra vita, rimediando e com-pensando laddove vi sia necessità di un cambiamento.

Spesso, correggendo il tiro, la stanchezza se ne va etutto torna come prima.

Che fare?La prima regola per combattere l’astenia è quella di seguire abitudini di vita corrette, dieta sana e movi-mento in primis.

Può sembrare strano ma talvolta ci si sente stanchi nonperché si sono bruciate troppe energie ma perché ci simuove troppo poco ed i nostri muscoli, perdendo l’alle-namento, diventano pigri, svuotati di energia. L’eserciziofisico è un toccasana anche per lo stress e per il cervello.

La dieta è poi un fattore determinante; bisogna infatti assu-mere la corretta quantità di calorie scegliendo alimenti sani.

Insomma i Romani avevano ragione …”mens sana in corpore sano!”

CLASSI DI ETÀ MB IN KCAL/DIE

MASCHI 10-17 anni MB=17,5 x peso (kg) + 65118-29 anni MB=15,3 x peso (kg) + 67930-59 anni MB=11,6 x peso (kg) + 879> 60 anni MB=12,3 x peso (kg) + 609

FEMMINE 10-17 anni MB=12,2 x peso (kg) + 74618-29 anni MB=14,7 x peso (kg) + 49630-59 anni MB= 8,7 x peso (kg) + 829> 60 anni MB= 9,0 x peso (kg) + 688

Giancarlo Vannozzi. “Alimentazione, nutrizione e malattie”. Lineamenti di dietoterapia e nutrizione clinica, 2° edizione 2009.

ALIMENTAZIONE VARIATA: INDIRIZZI COMPORTAMENTALI

1. Evitare di consumare ogni giorno quantità eccessiveo ripetute di uno stesso nutriente, anche di quelliche si sono dimostrati capaci di apportare alle giu-ste dosi benefici accertati

2. Alternare le modalità di cottura, soprattutto per minimizzare i possibili rischi connessi a determinatisistemi di cottura

3. Consumare preferibilmente gli alimenti di stagione(frutta e verdura)

4. Evitare di consumare ogni giorno o più volte allasettimana alimenti proteico-lipidici qualitativamentesovrapponibili, come ad esempio carne e formaggi, latte e dolci, pesce e carne, carne e uova

5. Variare la quota proteica settimanale, sostituendola carne con i legumi, le uova, il pesce (riducendoo riequilibrando l’apporto proteico complessivo)

RACCOMANDAZIONI PER UNA CORRETTA NUTRIZIONE

1. Seguire una dieta quanto più variata

2. Mantenere il peso corporeo il più vicino possibile a quello ideale

3. Ridurre l’introito dei grassi ed in particolare l’introito degli alimenti ricchi di acidi grassi saturi e di colesterolo

4. Ridurre il consumo di glucidi semplici

5. Aumentare il consumo di fibra alimentare

6. Limitare l’assunzione di alcool

7. Limitare il consumo di sale

educational RISTABIL_def:Layout 1 29-02-2012 11:56 Pagina 2