mattone 9 realizzazione del patient file · definizione di una cornice di sviluppo e convergenza di...

94
Nolan, Norton Italia Mattone 9 Realizzazione del Patient File Cabina di Regia NSIS Roma 11 luglio 2007

Upload: vanminh

Post on 17-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Nolan, Norton Italia

Mattone 9 Realizzazione del Patient File

Cabina di Regia NSIS

Roma 11 luglio 2007

1Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Partecipanti

�Regione Toscana, capogruppo

�Regione Sicilia, associata

�Regione Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia, GdLR

�Segreteria scientifica: CNR, Istituto di Fisiologia Clinica, Pisa

�HL7 Italia, AISIS, IHE Italia, ProREC Italia

�Collegato con Tavolo Sanità Elettronica

2Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Visione globale

EROGATOREEROGATORE

PRESCRITTORECITTADINO

SERVIZI SERVIZI

SANITARISANITARI

PRESTAZIONE

3Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Obiettivi del Mattone

�Definizione delle caratteristiche rilevanti di:

� un’anagrafe sanitaria (Cittadini)

� un’anagrafe degli operatori sanitari (Prescrittori)

�Ottimizzazione del flusso informativo per la registrazione del decesso

�Definizione di una cornice di sviluppo e convergenza di sistemi informativi sanitari per definire un Fascicolo Sanitario Personale (FaSP) di portata Nazionale

4Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Macroattività 1

Ricognizione delle esperienze nazionali ed internazionali e definizione della “Mission” del progetto�Analisi del contesto in cui inquadrare il processo di formazione e sviluppo del Fascicolo Sanitario Personale (FaSP)

�Raccolta delle esperienze italiane significative

�Valutazione delle esperienze estere sulla costituzione di un sistema informativo di livello nazionale

�Consigli per l’acquisizione (a breve termine) di sistemi informativi ed apparati compatibili con i previsti processi di integrazione delle informazioni cliniche

OUTPUT: Funzioni e prospettive di sviluppo del Patient File, una Cornice di Riferimento per predisporre la diffusione dei Sistemi Informativi Clinici

5Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

il contesto: diffusione "spontanea" dell'ICT

spesa ICT negli ospedali italiani

(% del budget totale)

0%

10%

20%

30%

40%

50%

< 1 1 - 1,5 1,5 - 2 2 - 2,5 2,5 - 3 3 - 4 > 4

fonte: HINE 2006

6Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Cornice di Riferimento

La sanità come sistema integrato tramite l’uso dell’I CT

� ottimizzazione delle risorse

� nuovi modelli organizzativi:

� dimissione precoce, ospedale “territoriale”

� telemedicina, apparecchiature remote

� continuità delle cure tra operatori di strutture diverse

7Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Definizioni

� La “Cartella Clinica Elettronica" (in inglese: EMR, "Electronic MedicalRecord") è lo strumento "locale" utilizzato dai professionisti sanitari per tenere traccia delle informazioni cliniche possedute sul paziente.

� Il "Fascicolo Sanitario Personale" (FaSP, in inglese: EHR, ElectronicHealth Record), è una raccolta di informazioni sintetiche derivate dalle cartelle cliniche originali, per facilitare la condivisione delle informazioni tra operatori sanitari.

� Il “Libretto Sanitario Elettronico” (LiSE o ASEC, in inglese: PHR, Personal Health Record) è uno strumento ad uso del cittadino, usato anche per accedere a conoscenze cliniche mirate e per ricordare appuntamenti e scadenze.

8Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Cornice di Riferimento

� Cartella locale e fascicolo FaSP

� la cartella clinica locale è uno strumento del professionista sanitario

� proprie annotazioni

� documenti prodotti da altri

� documenti spediti ad altri

� Il Fascicolo Sanitario Personale FaSP è uno strumento per la collaborazione

� condivisione in rete sicura di documenti clinici, anche sintetici

9Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Cornice di Riferimento

� Finora: ICT centrata sulle strutture e sul produttore del dato

� Futuro: ICT centrata sul cittadino

� Integrazione regionale e nazionale

� incrementare simultaneamente il livello di ICT di una giurisdizione

� decisioni politiche a livello regionale

� Condivisione dell’informazione

� Seconda generazione di standard ICT (HL7 V3)

� Reti sanitarie regionali: servizi di integrazione e anagrafiche di cittadini e operatori sanitari

� Reti di cooperazione assistenziale per patologia

10Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Cornice di Riferimento

Attività sul campo per l'interoperabilità:

� costruire l'infrastruttura fisica

� hw, sw, reti, sicurezza

� repository (condivisione documenti)

� identificazione, autenticazione, autorizzazione

� anagrafiche cittadini, assistibili, operatori

� carte e metodi biometrici di riconoscimento

� firma elettronica

11Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Cornice di Riferimento

Attività sul campo per l'interoperabilità:

� Regolamentazione

� connettività pubblica amministrazione

� regole di confidenzialità e sicurezza

� criteri per identificazione pazienti e operatori

� Standard

� messaggistica e architettura per il FaSP

� terminologie e codifiche

� struttura interna dei principali documenti clinici

� certificazione di prodotti e processi

12Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Cornice di Riferimento

Attività di supporto:

� creazione di centri di competenza (nazionale, regionali, europeo)

� centro di documentazione, raccolta esperienze

� produzione di materiale tecnico e strategico

� gestione di forum e newsletters

� Formazione e promozione

� verso operatori (anche dirigenti)

� verso la popolazione e classi di pazienti

� verso opinion leaders

13Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Macroattività 2

Definizione delle modalità di gestione di un’anagrafe delle persone fisiche come base per l’anagrafe sanitaria

� Analisi delle esperienze regionali

� Valutazione delle correlazioni tra anagrafe base (locale comunale) e anagrafe sanitaria

� Studio delle limitazioni di un anagrafe base che non coinvolga tutti i comuni nei protocolli informatici

� Definizione delle modalità di risoluzione delle incoerenze derivanti dalla messa in comune delle anagrafi locali (contraddizioni, incongruenze, mancate corrispondenze, etc.)

Già presentato in cabina di regia.

OUTPUT: Linee guida per le modalità di allineamento e gestione dell’anagrafe delle persone fisiche come base per l’an agrafe sanitaria

14Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Macroattività 4:

Definizione delle modalità di aggiornamento e fruizion e dell’anagrafe sanitaria

� Definizione dei contenuti informativi minimi correlati ai dominiorganizzativi

� Definizione delle modalità di gestione di una anagrafe sanitaria aziendale (eventi e contenuti)

� Definizione dei protocolli di gestione di una anagrafe composita(intra/inter-aziendale):

� Modalità di allineamento di anagrafi diverse

� Modalità di gestione delle incongruenze

OUTPUT: Linee guida per le modalità di gestione e fruiz ione dell’anagrafe sanitaria

15Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

GdL 4: Anagrafe Sanitaria

La specificità dell’anagrafe socio-sanitaria rispetto a ll’anagrafe delle persone fisiche è da considerarsi soprattutto per:� la sensibilità dei dati trattati e le conseguenze in materia di tutela della

privacy per la fruizione degli stessi;� la informalità del metodo usato per l’identificazione della persona, con

conseguente livello di errore;� la complessità e delicatezza delle modalità di aggiornamento;� la modalità di fruizione delle informazioni, che devono essere garantite

sempre ed in ogni luogo, nel dominio di validità del FaSP.

16Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe Sanitaria

Sistema di supporto al riconoscimento del paziente:

� Finalità clinica, ha attributi diversi dalle anagrafi persone fisiche

� Immediato, per recupero ed associazione della storia clinica

� Affidabile, considerando i livelli incerti di qualità dei dati forniti

� Basato su criteri di identificazione parziali o mutevoli

17Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe Sanitaria

Sistemi anagrafici informatizzati già esistenti, su d iversi livelli funzionali e con caratteristiche diverse:

� Dipartimentale (corsie, ambulatori, laboratori, apparecchiature, etc.)

� Az. Ospedaliera (assistiti, contatti)

� Aziendale ASL (assistiti)

� Regionale (rimborsi)

18Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe Sanitaria: domini

19Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Identificazione della persona

� Uniformare e standardizzare la modalità di identificazione delle persone soggetti di cura.

� Adeguare sistemi informatici, procedure sanitarie ed amministrative.

� Formare il personale alla applicazione delle nuove procedure.

� Tessera Sanitaria come procedura preferenziale di identificazione.

� Codice fiscale non è assegnato alla totalità dei pazienti.

20Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Identificazione della persona

� Pseudonimo: alle persone sono associati più identificativi dipendenti dalla specialità sanitaria, criterio di accesso, cambiamenti oggettivi (nome, cognome, genere) e soggettivi (tipo “Concettina”-”Tina”), etc.

� Standardizzare la associazione di informazioni già presenti sugli archivi con quelli forniti dalla persona (direttamente od indirettamente)

� Uniformare modalità di identificazione per casi particolari:

� Neonati (gemelli)

� Omocodia fiscale (diversa paternità)

21Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Prestazioni di emergenza

� Identificare paziente “Not Responsive” in emergenza

� senza documenti, definizione di modalità standard di identificazione

� con documenti

� Italiano

� Straniero (EC e non), STP, etc.

� Gli Stranieri è pensabile possano rimanere “fuori” dal sistema, ma si eliminano i benefici gestionali e clinici del FaSP

22Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Identificazione della persona

È essenziale assegnare un codice identificativo unico alla Persona (QUID), controllato dall’ente generatore di questo (Amb ulatorio, Laboratorio, Ospedale, ASL, Regione, ecc).

23Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe Sanitaria

AnagrafeReparto

AnagrafeLaboratorio

AnagrafeAziendale

AnagrafeRegionale

AnagrafeRegionale

AnagrafeReparto

AnagrafeLaboratorio

AnagrafeAziendale

AnagrafeSanitario “Virtuale”

AnagrafeComuni

24Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe “Master”

Anagrafe “Master”, o di riferimento, virtuale:

� Collegamento tra anagrafi sanitarie diverse

� Politica di allineamento delle informazioni incoerenti

� Criteri di integrità / precedenza dipendenti dalle sorgenti di informazione

� Rapporti con anagrafe delle persone fisiche (Comuni, Ministero dell’Interno)

Master di livello Aziendale o Regionale

25Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafi regionali

L’esigenza informativa su dati anagrafici è sentita nella maggior parte delle realtà significative italianeFinalizzata prevalentemente a fini gestionali (es: pagamento di MMG/PLS), con flussi di aggiornamento in generale mensili Poche strutture contemplano il supporto a sistemi d i “Indice degli Eventi” o Fascicoli Sanitari � L’esperienza della regione PIEMONTE� L’esperienza della regione LOMBARDIA� L’esperienza della provincia AUTONOMA di TRENTO� L’esperienza della regione VENETO� L’esperienza della regione FRIULI VENEZIA - GIULIA� L’esperienza della regione LIGURIA� L’esperienza della regione TOSCANA� L’esperienza della regione CAMPANIA� L’esperienza della regione SARDEGNA� L’esperienza della regione SICILIA

26Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Situazione attuale

Difformità di protocolli e modelli informativi:

Proprietario (eGovernment), Batch

HL7 o Proprietario, Batch

AnagrafeDipartimento

AnagrafeLaboratorio

AnagrafeAziendale

AnagrafeRegionale

AnagrafeComuni

27Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Linee di Azione

Uniformare i protocolli e modelli informativi:

HL7 V3, eventi

HL7 V3, eventi

AnagrafeDipartimento

AnagrafeLaboratorio

AnagrafeAziendale

AnagrafeRegionale

AnagrafePers.Fisiche

28Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Uniformare i modelli informativi

Modelli informativi espliciti formalizzati

� Regionali (Toscana, Veneto, Lombardia, FVG, etc)

� Clinici (HL7 V3 – RIM)

Un modello NON è un tracciato record o la struttura di un database (modello informativo implicito)

Solo confrontando i modelli si può capire il grado di confidenza dei singoli sistemi con il modello generico sviluppato, senza omissioni od ambiguità

29Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Modelli regionali

Invio Eve nti Com unali

(f ro m Inv io Ev enti)

Invio Eventi C&C

(f rom Inv io Ev ent i)

Com une

(from Use Case View)...)

Regione

(from U se Case V iew)...)

Nasci ta

(f rom Inv io Ev ent i)

Tras ferim ento di res idenza

( fro m In v i o Eve nt i)

Morte

(f ro m Inv io Ev enti)

Variazione dati anagrafici

(f rom Variazione D at i Anagraf ic i)

Congedo

(f rom Inv io Ev ent i)

Inizio Servizio Militare

(f rom Inv io Ev enti)

Sis tem a

(from Use Case View)...)

Ass is tito

(fr om In v i o Eve nt i)

Cancellazione As s is tenza Sanitaria

(f ro m In vio E ve nt i)

Revo ca m ed ico

(f rom Inv io Ev enti)

Fin e Sos pens ion e Ass is ten za Sa nitari a

(f rom Inv io Ev enti)

Sospens ione Ass is tenza sanitaria

(f rom Inv io Ev enti)

Variazione Medico

(f rom Inv io Ev enti)

Conferm a As s is tibile

(fro m In vi o Eve nti)

Ass is tibile non ass is tito

(f rom Inv io Ev enti)

ASL

(from Use Case View)...)

30Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Modelli regionali

31Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

HL7 V3 RIM

32Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Interazioni

33Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Conclusioni

� Compiuta ricognizione sistemi anagrafici sanitari centralizzati Regionali

� Definiti i domini organizzativi e contenuti informativi

� Compilati schemi Use-Case per dominio sanitario,

� Compiuta valutazione delle potenzialità e dei limiti dell'anagrafe sanitaria in attesa della piena operatività dei comuni

� Compiuta definizione degli eventi di aggiornamento dell'anagrafesanitaria, class diagram, interaction diagram, in corrispondenza con HL7 V3 Patient Administration (PRPA)

� Linee di azione

� Definire formalmente il ruolo delle anagrafi regionali di supporto alle attività di cura

� Usare un metodo uniforme di gestione delle anagrafi ai vari livelli: HL7 Versione 3

34Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Macroattività 3

Ottimizzazione del flusso informativo per la registrazione del decesso

� Analisi della attuale normativa di riferimento (ASL, ISTAT)

� Valutazione delle potenzialità e limiti dei flussi attuali

� Proposte di miglioramento del flusso informativo

� Variazione dei flussi

� Nuove modalità di acquisizione delle informazioni

OUTPUT: Linee guida per la gestione del flusso informa tivo per la registrazione del decesso

35Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Rilevamento della mortalità

� Fini amministrativi , al fine di gestire e aggiornare adeguatamente un’anagrafe sanitaria è essenziale avere una visione costantemente aggiornata degli assistiti in un paese, di qui la necessità di gestire efficacemente l’evento morte;

� Fini sanitari , in considerazione del fatto che esistono ampie e non trascurabili implicazioni sulla valutazione dell’outcome;

� La mortalità costituisce uno dei principali strumenti di monitoraggio dello stato di salute della popolazione

� E’ un indicatore indispensabile per la definizione delle patologie piùdiffuse e quindi dei bisogni sanitari della popolazione.

� La qualità dei dati di mortalità rappresenta la premessa indispensabile per una corretta utilizzazione degli stessi ai fini statistici ed epidemiologici.

36Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Rilevamento della mortalità

L’analisi dei dati di mortalità supporta le indagini epidemiologiche per:

� l’individuazione e lo studio dei fattori di rischio

� la verifica di ipotesi eziologiche

� conoscere in modo preciso l’incidenza delle diverse patologie.

Fattori di RischioIpotesi eziologicheIncidenza Patologie

FattoriFattori didi RischioRischioIpotesiIpotesi eziologicheeziologicheIncidenzaIncidenza PatologiePatologie

Monitoraggiodello stato di salute

Bisogni sanitariStudi Epidemiologici

base di conoscenza

37Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Ottimizzazione del flusso informativo per la registraz ione del decesso

Attori e Ambiti Organizzativi analizzatiAttori e Ambiti Organizzativi analizzati

Il decesso è uno degli eventi gestiti dall’anagrafe s anitaria

38Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Criticità del processo di rilevazione del decesso

�L’attuale processo di comunicazione del caso di decesso introduce dei tempi di ritardo, legati agli ambiti operativi.

�Si identifica un ritardo evidente nella fase di comunicazione da parte dell’Ufficio di Stato Civile all’Azienda USL di decesso (da 1 a 30 giorni).

�Altro ritardo si registra nella fase di comunicazione all’interno della ASL di assistenza nel caso in cui gli uffici di gestione dell’anagrafe assistiti e di registro cause di morte dell’Azienda USL di residenza siano diversi o distanti e non opportunamente informatizzati.

�Situazioni anomale non previste nell’attuale normativa.

� Mobilità interna crescente � Al rilevamento del decesso non corrisponde una corretta segnalazione dell’evento a tutti i soggetti interessati.

Potenzialità e limiti dei flussi attuali

39Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Proposta di modifica del processo

�Estensione degli incarichi dell’Accertatore dell’Evento Morte

�Estensione degli incarichi dell’Ufficiale di Stato Civile del comune dell’evento morte

40Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Proposta di modifica del processo

�Estensione degli incarichi dell’Accertatore dell’Evento Morte

�Si suppone che in futura possa esistere un servizio multicanale offerto dall'ISTAT per la compilazione on-line delle schede di morte parte A.

�La proposta è che se questo servizio esiste ed è disponibile, il soggetto che ricopre il ruolo di accertatore dell'evento morte, si possa rivolgere secondo la disponibilità dei canali di comunicazioni, all'ISTAT per la codifica on-line.

41Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Proposta di modifica del processo

�Possibile ottimizzazione dei tempi di trasmissione della comunicazione tra l’accertatore del decesso e l’Azienda USL di decesso che non coinvolga immediatamente l’Ufficio di Stato Civile.

�Tale comunicazione potrebbe avvenire inizialmente per via cartacea, poi utilizzando tecnologie informatiche.

�Nel caso di comunicazione cartacea il medico certificatore della morte potrebbe inviare copia della scheda ISTAT all’Azienda USL del comune di decesso (al momento della compilazione la scheda dovrebbe essere quindi in triplice copia).

�L’Azienda USL del comune di decesso potrebbe porre subito il nominativo del deceduto in uno stato di sospensione dell’assistenza

Sospensione Assistenza

42Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Proposta di modifica del processo

Primo Contributo

verso l’Anagrafe Sanitaria

43Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Proposta di modifica del processo

Secondo Contributo

verso l’Anagrafe Sanitaria

44Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

� L’Azienda USL del comune di decesso, ricevuta conferma dell’identità del deceduto dall’Ufficiale di Stato Civile, comunicherà all’Anagrafe Sanitaria di livello Regionale o sovra Regionale, l’evento di “Persona deceduta in accertamento”

� L’Anagrafe Sanitaria di livello Regionale o sovra Regionale, propagherà la segnalazione a tutte le ASL interessate al soggetto deceduto (ASL Decesso, ASL di Assistenza Attuale, ASL di Assistenza Precedente e ASL di Residenza)

� L’Azienda USL del comune di decesso, se non è quella di assegnazione del deceduto, dovrebbe inoltrare alla ASL competente il nominativo del deceduto per farlo porre immediatamente in uno stato di sospensione dell’assistenza

� La definitiva cancellazione dall’anagrafe assistiti avverrà solo alla ricezione della scheda ISTAT da parte della ASL di decesso, la quale provvederà a confermare la posizione del decesso segnalato all’Anagrafe Sanitaria e a tutti gli interessati.

Proposta di modifica del processo

45Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Proposta di modifica del processo

Notifica al FaSP

Notifica dal FaSP

Aggiornamento posizione nel FaSP

Compilazione Scheda

ISTAT parte B

46Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Proposta di modifica del processo

� Il Comune di Residenza dovrebbe modificare, dove questo non sia già una prassi, le sue competenze attivando i due nuovi flussi (indicati in rosso) di comunicazione tempestiva con l’ASL competente del comune di residenza per ciascuna persona

47Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Proposta di modifica del processo

� La ASL di assistenza attuale dovrebbe modificare le sue competenze attivando il nuovo flusso (indicato in rosso) di comunicazione di presa in carico oltre che alla ASL di Assistenza Precedente anche alla ASL competente del comune di residenza , affinché rimanga tracciata, l’attuale ASL che ha preso in carico un assistibile in mobilità che non si è preoccupato di cancellarsi dalla precedente ASL di assistenza.

Gestione

Casi

Anomali

48Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Proposta di modifica del processo

� La ASL del comune di residenzaalla ricezione della notifica di un cambio di residenza o di una sopravvenuta morte di un soggetto, dovrà provvedere a notificare alla ASL di assistenza attuale , l’evento ricevuto.

� Nel caso di un cambio di residenza, dovrà notificare l’evento alla nuova ASL di Competenza nel nuovo comune di residenza .

Cancellazione

Assistenza

Sanitaria

49Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Conclusioni

� Con l’introduzione di stato dell’assistito “deceduto, in accertamento”, che non sospende l’erogazione delle prestazioni, ma può sospendere ad esempio le prenotazioni.

� Se vi fosse il supporto di una Anagrafe Sanitaria di livello Regionale e Nazionale l’evento di “decesso in accertamento di identità” potrebbe essere notificato direttamente alla ASL di appartenenza, che sia quella di decesso oppure altra.

� Il medico accertatore, con opportuni strumenti tecnologici , potrebbe essere in grado di notificare questo evento direttamente al rilevamento del decesso.

� Lo scopo finale è quello di mantenere i tempi della notifica del decesso, anche in accertamento, entro le 24 ore.

50Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Macroattività 5

Definizione dei requisiti per la costituzione di un’a nagrafe dei professionisti sanitari

� Definizione delle caratteristiche di un’anagrafe dei professionisti sanitari; contenuti informativi minimi

� Definizione delle macro-tipologie di professionisti sanitari

� Definizione delle esigenze informative per tipologia

� Definizione delle procedure di gestione ed aggiornamento dell’anagrafe

� Collegamenti con l’anagrafe sanitario

OUTPUT: Linee guida per le modalità di gestione e fruiz ione di un’anagrafe dei professionisti sanitari

51Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafica del Personale del Sistema Sanitario

Operatore da includere nell’Anagrafica del Personal e del Sistema Sanitario (APSS) :� Tutte le PERSONE, che svolgono il ruolo di operatore sanitario, che

interagiscono con il FaSP, e che appartengono al sistema sanitario, sia che essi lavorino in ambito pubblico, sia che essi lavorino in ambito privato

Indicizzatore di informazioni di carattere clinico di un cittadino sul processo di prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione.

Operatori della Sanità

CITTADINI

Operatori Amministrativie Tecnici

addetti alle attivitàamministrative e di supporto per la gestione ed il mantenimento del sistema del PF

addetti all’alimentazione del PF con i contenuti informativi clinici

52Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe operatori sanitari

� Fornire un insieme di servizi per l’identificazione di un operatore (PS), fin dal momento della sua iscrizione al sistema sanitario, con l’identificazione del ruolo e dell’incarico che svolge in una determinata azienda/struttura e contestualmente al tempo in cui la richiesta di tale informazione si riferisce (sistema dinamico).

� informazioni usate per profilare gli operatori sui diritti di accesso in lettura e scrittura del FaSP.

� Poter creare un “fascicolo dell’operatore sanitario” attraverso la messa in condivisone di informazioni di carattere lavorativo e quelle di carattere accademico professionale

53Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe operatori sanitari

La firma di un professionista sanitario certifica:

� professione e specializzazione che esercita

� Ruolo all’interno dell’organizzazione sanitaria in cui lavora.

� es. firma di un medico specialista cardiologo, responsabile della I divisione di cardiologia del AO Sacco di Milano.

Il DPR 10 novembre 1997 n. 513 definisce i criteri, l’ uso e la verifica nel caso che la firma sia una firma digitale, anche i n relazione alla funzione esercitata.

54Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe operatori sanitari

L’implementazione dei sistemi di verifica della firm a digitale attraverso la CA hanno solo lo scopo di verificare la veridicità della firma, non in relazione alla competenza del firmatario stesso.

Sistema di certificazione della carta intestata per la verifica dell’intestazione dei documenti elettronici firmati digitalmente.

� es. Medico specialista cardiologo Responsabile della I divisione di cardiologia AO Sacco di Milano

55Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe operatori sanitari

Firma digitale con attributo di ruolo

� Un operatore svolge più ruoli all’interno di una o più strutture

� Stessa firma ma qualificata dal ruolo che ricopre nel momento o contesto della firma

56Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe operatori sanitari

1°Shell (minimo Shell consentito)

� Operatori che firmano i documenti sanitari elettronici, non prescrittori

57Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe operatori sanitari

2°Shell

� Operatori che svolgono funzioni di Prescrittore nel SSN

58Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Anagrafe operatori sanitari

3°Shell

� Costituito da tutti gli operatori che devono essere iscritti nell’ Anagrafe Operatori, anche al livello privato.

59Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Informazioni trattate

Posizione lavorativa e quindi l’identificazione del rapporto di lavoro e l’identificazione dell’azienda sanitaria a cui appa rtiene

� Azienda/Struttura: Identificazione dell’azienda; tipologia: pubblica, privata, convenzionata; identificazione della struttura di appartenenza del professionista;

� Rapporto di lavoro : posizione contrattuale, ruolo, specializzazione, incarico; il rapporto con il SSN: Libero Professionale, Dipendente pubblico, Dipendente privato; i contatti lavorativi del professionista: e-mail, tel. Lavoro, ecc…

60Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Profili (Ruoli) identificati

�Farmacista Titolare

�Medico di Pronto Soccorso

�Amministrativo di Azienda (e.g. personale amministrativo e sanitario di ASL, AO, IRCCS, personale studio medico)

� Impiegato ASL di Scelta/Revoca e Pdr (Punto di Registrazione) per il cittadino

�Direttore Medico

�Medico di Medicina Generale / Pediatra di Libera Scelta (MMG/PLS)

�Farmacista collaboratore

�Direttore Amministrativo

�Altro Medico (guardia medica).

61Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Profili (ruoli) identificati

�Specialista Ambulatoriale (e.g. SUMAI, o medico di ospedale che svolge attività ambulatoriale per esterni)

�Specialista Ospedaliero

�Medico RSA

� Infermiere

�Altro Operatore di Emergenza (e.g. Operatore di 118, … )

�Operatore sanitario non medico con facoltà di firma dei referti

�Medico Sostituto Guardia Medica Medico di Località turistica

� Impiegato di Call Center di progetto

� Impiegato di associazione di farmacie

�Medico del Centro di riferimento della Rete regionale

62Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Modello HL7 V3 – Dominio Personnel Management (PRPM)

63Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Modello HL7 V3 – Dominio Personnel Management (PRPM)

64Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Conclusioni

� L’anagrafe operatori è logicamente collegata alla anagrafe sanitaria

� Anagrafe Professionisti Sanitari = Anagrafe Sanitaria + Azienda + Ruolo (+ Periodo)

� Non tutte le figure professionali sono riconosciute e normate da tutte le regioni

� Anagrafe del Personale Sanitario modellata con HL7 Versione 3

65Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Macroattività 6

Definizione di una cornice di riferimento per lo svilu ppo del Fascicolo Sanitario Personale ( FaSP)

� Definizione di un processo di riferimento che faccia convergere i sistemi informativi di livello locale (cartelle cliniche aziendali) al fine di costituire un FaSP di portata regionale/nazionale

� Modalità per la mediazione di Dataset clinici tra specialità e rappresentazione delle informazioni cliniche strutturate mediante uso di standard consolidati

� Lista delle funzionalità delle cartelle cliniche elettroniche aziendali e del fascicolo sanitario personale e definizione dei requisiti minimi delle diverse cartelle cliniche locali per l’alimentazione del FaSP regionale e nazionale

66Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Macroattività 6

Definizione di una cornice di riferimento per lo svilu ppo del Fascicolo Sanitario Personale ( FaSP)

� Definizione delle modalità di cooperazione applicativa tra sistemi clinici per alcuni scenari di cura, ed alimentazione di Datawarehouse per studi epidemiologici ed amministrativi

Suddiviso in 2 sotto-attività:

� 6.2 : aspetto funzionale (fascicolo sanitario)

� 6.1 : aspetto tecnologico (cooperazione applicativa)

OUTPUT: Linee guida per contenuti informativi, processo di allineamento ed aggiornamento per la realizzazione del FascicoloSanitario Personale, e dei relativi processi di gestio ne del cambiamento

67Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Macroattività 6.2

Principi generali sul Fascicolo Sanitario Personale

Manuale dei contenuti informativi, processo di alline amento e aggiornamento per la realizzazione del Patient File

� Analisi delle esigenze, definizione di una lista delle possibili funzionalitàdelle cartelle cliniche elettroniche (EHR)

� Definizione dei possibili scenari relativi ad episodi di cura individuabilinell’attuale SSN, con sviluppo di profili funzionali

� Dataset clinici e rappresentazione delle informazioni cliniche strutturatemediante uso di standard consolidati

� Definizione di un processo di riferimento per la nascita di Patient File regionali

68Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Finalità del FaSP

Le 5 G del FaSP

� Le informazioni Giuste.

� Sul paziente Giusto.

� Disponibili alla persona Giusta.

� Nel posto Giusto.

� Al momento Giusto

Il FaSP è una infrastruttura che assicura la memorizzazione di oggetti informativi e ne garantisce l’accesso sicuro in rete agli operatori autorizzati e al cittadino

L’infrastruttura ha implementazione tecnologica nella infostruttura (attività6.1), necessaria per il funzionamento dell’infrastruttura di base e dell’infrastruttura dei servizi,

69Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Uso primario e secondario del FaSP

Esempi di uso primario:

� Un medico generico che usa il proprio Electronic Medical Record (EMR) per accedere al referto di un cardiologo per un paziente che sta controllando.

� Un paziente che fornisce i dati sanguigni del glucosio dal proprio glucometro per il controllo dell'andamento del diabete.

� Un farmacista che accede da una farmacia alla prescrizione elettronica e al profilo farmaceutico di un paziente per contribuire e completare un evento di prescrizione elettronica.

Esempi di uso secondario:

� Un'organizzazione di sanità pubblica richiede di accedere ai dati dell'EHR in forma anonima per verificare i tassi di mortalità per una data area geografica.

� Un istituto di ricerca richiede di accedere ai dati dell'EHR in forma anonima per verificare lo stato di salute di tutte le persone che hanno sostituito una valvola cardiaca negli ultimi 10 anni

70Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Principi di base del FaSP

� il FaSP raccoglie informazioni socio-sanitarie su tutto l'arco della vita del cittadino

� Il FaSP è unico

� il cittadino ha il controllo sul proprio FaSP e decide quali parti possono essere accessibili, da chi, e in quale periodi

� il FaSP è accessibile da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento

� il FaSP rispetta la privacy ed è sicuro

� il FaSP garantisce la trasparenza. Gli utenti possono vedere chi ha fornito le informazioni, da dove provengono, chi le ha viste

� il FaSP agevola lo scambio di informazioni tra sistemi informativi e tra professionisti sanitari

71Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Principi di funzionamento del FaSP

Unità informative del FaSP

� Un FaSP consiste in una collezione di "unità informative", che contengono informazioni analitiche o sintetiche, strutturate o meno, su un evento sanitario o sulla storia clinica del cittadino

� es. una ricetta, un referto, una prenotazione, una notifica di un evento sanitario, un appunto scritto dal paziente, ecc.

� rappresentazione in formato elettronico di un insieme di informazioni gestite in modo unitario

� Per essere elaborabili in modo sistematico, le informazioni devono essere rappresentate in modo strutturato, secondo opportune convenzioni.

72Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Principi di funzionamento del FaSP

Diritti del cittadino sul FaSP

� il FaSP è un diritto del cittadino e i dati ivi contenuti sono di proprietà del cittadino stesso.

FaSP è uno strumento innovativo

� il FaSP è uno strumento innovativo e a sé stante, diverso dai sistemi per la gestione della cartella clinica. Il FaSP comporta quindi specifici aspetti legali e implementativi, riguardo ad esempio le responsabilità di gestione, i diritti di accesso, i criteri per alimentarlo e le specifiche politiche di sicurezza.

73Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Architettura funzionale

74Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Elementi essenziali per le funzionalità del fascicol o

� Definizione di “nuovi” documenti elettronici (ad es. Patient Summary, lettere di dimissione, prescrizioni, ecc.)

� Definizione di dizionari e nomenclature

� Dizionario dei referti

� Nomenclature su titoli e sezioni dei documenti clinici, sui risultati dei test diagnostici, sui problemi sanitari e sociali dei pazienti, ecc.

� Definizione di Dataset clinici/sanitari specialistici e generali, in corrispondenza tra di loro

� Riportato come “Best Practices” il dataset Società Italiana Chirurgia Cardiaca (SICCH), con implementazione tecnologica in HL7 V3

Infrastruttura presuppone sistemi informativi clinici locali interoperanti (infrastrutture hw e sw, reti sicure, anagra fi su cittadini e operatori, cartelle cliniche elettroniche, etc.)

75Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Conclusioni

� Il FaSP è una entità in corso di definizione dettagliata

� diffondere gli strumenti di supporto per la gestione delle informazioni e delle conoscenze, basati su ICT

� potenziare la volontà e la capacità degli operatori sanitari di condividere sistematicamente le informazioni individuali pertinenti

� creare gli strumenti specifici per coinvolgere nei modi più opportuni i cittadini-pazienti sulla gestione della propria salute (prevenzione attiva)

� Saranno mantenute autonomie decisionali delle singole Regioni, a patto di una corrispondenza delle interfacce di comunicazione

� Il problema non è tecnico!

76Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Grazie per l’attenzione.

Domande?

Stefano Dalmiani

[email protected]

77Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Backup slides

78Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

infrastruttura di base

NOTA 2: diverse giurisdizioni possono gestire le proprie infrastrutture di base in modo coerente tra di loro, presentandosi all’utente in modo unificato

NOTA 3: in questo documento si considera solo l’infras truttura pubblica sviluppata dalle aziende sanitarie e dalle regioni.

79Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

contenuto dell'contenuto dell' infostrutturainfostruttura

la definizione di percorsi assistenziali di riferim ento,

i criteri per la selezione delle informazioni da in cludere nei diversi tipi di patient summary

la definizione dei principali data set clinici,

i corrispondenti sottoinsiemi di valori ammessi per le terminologie e le codifiche,

definizioni elaborabili degli indicatori di process o e di esito.

80Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

PatientPatient File File –– informazioni in reteinformazioni in rete

infrastruttura per condividere infrastruttura per condividere "oggetti informativi" "oggetti informativi" tra operatori sanitari e con i cittadini, tra operatori sanitari e con i cittadini, a supporto dei processi di curaa supporto dei processi di cura

presuppone sistemi informativi clinici locali presuppone sistemi informativi clinici locali (infrastrutture (infrastrutture hwhw e e swsw , reti sicure,, reti sicure,anagrafi su cittadini e operatori,anagrafi su cittadini e operatori,cartelle cliniche elettroniche, cartelle cliniche elettroniche, etcetc .).)

81Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

gli obiettivi gli obiettivi -- 11

migliorare la gestione dell'informazione migliorare la gestione dell'informazione e della comunicazione clinicae della comunicazione clinica

promuovere decisioni e comportamentipromuovere decisioni e comportamentiottimali di professionisti e cittadiniottimali di professionisti e cittadini

elevare la qualitelevare la qualit àà dei processi assistenzialidei processi assistenziali

sostenere nuovi modelli organizzativisostenere nuovi modelli organizzativi(es. (es. diseasedisease management)management)

82Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

gli obiettivi gli obiettivi -- 22

ridurre gli errori medici ridurre gli errori medici

semplificare le procedure amministrative semplificare le procedure amministrative

clinicalclinical governancegovernance

epidemiologia, sorveglianzaepidemiologia, sorveglianza

responsabilizzare il pazienteresponsabilizzare il pazientesulla propria salutesulla propria salute

83Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

il contesto:il contesto:un assistente elettronicoun assistente elettronico

il fascicolo sanitario in rete il fascicolo sanitario in rete èè uno dei molteplici servizi avanzati:uno dei molteplici servizi avanzati:

prenotazione (CUP)prenotazione (CUP)

prescrizione e referto elettroniciprescrizione e referto elettronici

pagine giallepagine gialle

pratiche facilipratiche facili

conoscenze autorevoli in reteconoscenze autorevoli in rete

84Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

una nuova frontiera per l'ICTuna nuova frontiera per l'ICT

da attivitda attivitàà a a responsabilitresponsabilitààsubordinatasubordinata

attivata da una prescrizioneattivata da una prescrizione

flussi operativi:flussi operativi:

ricetta, refertoricetta, referto

attivitattivit àà organizzative:organizzative:

prenotazione / CUP, assistenza prenotazione / CUP, assistenza integrativa, integrativa, protesicaprotesica

ad attivitad attivitàà a a responsabilitresponsabilitààparallelaparallela

richiede una "presa in carico" richiede una "presa in carico"

collaborazione nelle cure:collaborazione nelle cure:

team team multidisciplinaremultidisciplinare(UVA, UVIG) (UVA, UVIG)

piani assistenziali piani assistenziali multidisciplinarimultidisciplinari

collaborazione collaborazione tra ospedale e MMGtra ospedale e MMG

85Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

responsabilitresponsabilitààsubordinatasubordinata

delega parziale per attivitdelega parziale per attivit ààsubordinatesubordinate

ruolo del paziente:ruolo del paziente:

attivazione domanda di saluteattivazione domanda di salute

attivitattivit àà "burocratiche""burocratiche"

responsabilitresponsabilitààparallelaparallela

responsabilitresponsabilit àà distribuitedistribuite

tra medici di medicina generale e tra medici di medicina generale e specialistispecialisti

tra medici ed altre professioni sanitarietra medici ed altre professioni sanitarie

tra operatori sociali e sanitaritra operatori sociali e sanitari

ruolo ruolo proattivoproattivo del paziente sulla del paziente sulla propria salute propria salute

86Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

responsabilitresponsabilit àà subordinatasubordinata

forme di interazione collaudate e sedimentate nel tem po, con forme di interazione collaudate e sedimentate nel tem po, con modalitmodalit àà di comunicazione consolidate di comunicazione consolidate

flussi cartacei stabili, per uno scopo delimitato flussi cartacei stabili, per uno scopo delimitato

standard di messaggistica (HL7) e modulistica predis posta (anchestandard di messaggistica (HL7) e modulistica predis posta (ancheinformatizzata) informatizzata)

87Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

responsabilitresponsabilit àà parallelaparallela

uso delle informazioni in diversi contesti clinici, n on uso delle informazioni in diversi contesti clinici, n on necessariamente predefiniti necessariamente predefiniti

forme di comunicazione flessibili, dipendenti dal co ntesto cliniforme di comunicazione flessibili, dipendenti dal co ntesto clini co co (stato del paziente), spesso informali(stato del paziente), spesso informali

in via di parziale formalizzazione (percorsi assistenz iali, datain via di parziale formalizzazione (percorsi assistenz iali, data set set clinici, indicatori)clinici, indicatori)

ricca modulistica "locale" o molto specializzata (sc ale di ricca modulistica "locale" o molto specializzata (sc ale di valutazione) valutazione)

88Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

Manuale dei contenuti informativi, Manuale dei contenuti informativi, processo di allineamento e aggiornamento processo di allineamento e aggiornamento

per la realizzazione del per la realizzazione del PatientPatient FileFile

Progetto Mattone Realizzazione del Progetto Mattone Realizzazione del PatientPatient FileFile

GruppoGruppo didi LavoroLavoro 6.26.2

Regione

Siciliana

89Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

infrastruttura di baseinfrastruttura di base

raccoglie, conserva e restituisceraccoglie, conserva e restituisce"oggetti informativi""oggetti informativi"

�� documenti (prescrizioni, referti, lettere)documenti (prescrizioni, referti, lettere)

�� notifiche di eventinotifiche di eventi

�� appuntiappunti

predispone un indice cumulativopredispone un indice cumulativo

controlla e memorizza gli accessi controlla e memorizza gli accessi

non elabora il contenutonon elabora il contenuto

90Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

quali documenti quali documenti (oggetti informativi) ?(oggetti informativi) ?

prescrizioniprescrizioni

refertireferti

lettere di dimissionelettere di dimissione

estratto dalla cartella del MMGestratto dalla cartella del MMG

��sintesi per contatti non predispostisintesi per contatti non predisposti

relazioni clinicherelazioni cliniche

91Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

infrastruttura dei serviziinfrastruttura dei servizi

con funzioni addizionali: con funzioni addizionali:

ciclo di vita della ricettaciclo di vita della ricetta

copertina del fascicolo copertina del fascicolo

costruzione di "guide alla lettura"costruzione di "guide alla lettura"(es. per problemi)(es. per problemi)

se i dati sono strutturati: se i dati sono strutturati:

database clinicodatabase clinico

datawarehousedatawarehouse anonimizzatoanonimizzato , per management, per management

92Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

il il patientpatient summarysummary

estratto dalla cartella del MMGestratto dalla cartella del MMG

presentazione del pazientepresentazione del paziente

dati rilevanti per "incontro inatteso"dati rilevanti per "incontro inatteso"con altri professionisticon altri professionisti

formato standard per le singole vociformato standard per le singole voci(allergie, problemi, prescrizioni, (allergie, problemi, prescrizioni, ……))

criteri per selezionare i dati rilevanticriteri per selezionare i dati rilevanti(verranno elaborati dalle societ(verranno elaborati dalle societ àà mediche)mediche)

93Mattone 9 – Realizzazione del Patient File

le guide alla letturale guide alla lettura

ogni utente potrogni utente potr àà memorizzarememorizzareuna guida tra gli oggetti informativiuna guida tra gli oggetti informativirilevanti per un problemarilevanti per un problema

��minimo: associare un problema a determinati minimo: associare un problema a determinati oggetti informativioggetti informativi

��massimo: creare una "pagina" massimo: creare una "pagina" con commenti e con commenti e linklink agli oggettiagli oggetti