@mappaproject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata...

59
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica Gabriele Gattiglia Seminario di Cultura Digitale, Pisa 6 novembre 2013

Upload: progetto-mappa

Post on 26-May-2015

251 views

Category:

Education


1 download

DESCRIPTION

Il progetto MAPPA, conclusosi a fine giugno 2013, ha visto lavorare assieme un team di archeologi, geologi, matematici. La finalità principale del progetto è stata quella di studiare strumenti di calcolo predittivo applicabili al potenziale archeologico di un’area urbana e di creare un prodotto funzionale alla tutela, alla ricerca e alla governance della città e del suo patrimonio sepolto. La strategia del Progetto si è basata su due capisaldi: - apertura dei prodotti della ricerca attraverso una politica open access, apertura dei dati della ricerca attraverso la realizzazione del primo archivio open data dell’archeologia italiana; - realizzazione della carta di potenziale archeologico dell’area urbana di Pisa sviluppata attraverso un modello predittivo, con l’ambizione di diventare un modello replicabile per la tutela del patrimonio sepolto e per la ricerca archeologica. Per fare Open Data siamo partiti dallo studio legale degli aspetti connessi all’apertura dei dati e dalla necessità di garantire chi produce i dati archeologici: questi derivano sempre e comunque da un’attività di ricerca (essendo dati non replicabili) e quindi ne deve essere rispettata la paternità intellettuale attraverso l’apposizione di DOI e l’uso di licenze appropriate (CC-BY; CC-BY-SA). Per quanto riguarda la carta di potenziale siamo partiti dalla disamina dei principali modelli predittivi conosciuti in letteratura, legati sia alla pianificazione territoriale, sia alla ricerca. I modelli predittivi attualmente si basano su modelli statistici e/o geostatistici. La nostra idea è stata quella di utilizzare un modello predittivo matematico. Un modello statistico evidenzia, infatti, la maggiore o minore probabilità dell’avverarsi di un determinato fenomeno, mentre un modello matematico cerca di ricostruire, formalizzandone le regole di base, le modalità del verificarsi o meno di un certo fenomeno. Nel nostro caso il calcolo del Potenziale archeologico di un’area urbana. Il modello realizzato dal Progetto MAPPA è basato su sull’algoritmo di PageRank adeguatamente modificato fino a trasformarlo nell’algoritmo MAPPA. Tutte le fasi del progetto sono state caratterizzate da una capillare azione di comunicazione sia scientifica, sia sociale. Accanto alla pubblicazione di tutti i prodotti scientifici in modo aperto attraverso politiche open access sia tradizionali, sia interattive, come il webGIS, e alla partecipazione a convegni nazionali e internazionali, è stata fatta una forte comunicazione via web tramite il nostro sito (www.mappaproject.org) e sui social network, promuovendo forme di racconto meno convenzionali come i video di Opening the Past e più tradizionale con la presenza a convegni e incontri non strettamente scientifici. Attualmente, il Laboratorio MAPPA porta avanti e sviluppa le tematiche del progetto indirizzandosi verso l’analisi computazionale automatizzata di grandi quantità di dati, i cosiddetti Big Data, e verso i Linked Open Data.

TRANSCRIPT

Page 1: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica Gabriele Gattiglia

Seminario di Cultura Digitale, Pisa 6 novembre 2013

Page 2: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Carta Predittiva del Potenziale Archeologico Carta Archeologica Carta geomorfologica Modello matematico

Open digital archaeological archive Open Data Collaborazione Trasparenza

Geologi Archeologi

Matematici Pisa, Italy

2 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 3: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

3 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Perché essere Open?

Page 4: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

i beni culturali sono pubblici

4 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 5: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

E deve conoscere i risultati

la collettività paga

5 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 6: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

i dati invecchiano

6 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 7: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Nell’ultimo decennio sono stati prodotti una grande mole di dati archeologici, spesso in formato digitale, che sono andati ad aggiungersi alle sterminate documentazioni analogiche di scavo prodotte negli ultimi 40 anni, spesso al solo scopo di giacere inutilizzati negli archivi. Assistiamo al paradosso di possedere potenti strumenti di calcolo informatico, ma pochi dati da processare, di produrre con costi molto elevati nuovi dati, per farne un uso limitato nel migliore dei casi a pochi o pochissimi riutilizzi.

Ricicliamoli!

7 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 8: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Come essere Open?

8 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 9: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

9 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 10: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Viene utilizzato principalmente per indicare l'accesso libero e senza restrizione degli articoli pubblicati in riviste accademiche; inoltre, l'open access copre non soltanto articoli di riviste, ma anche capitoli di libri e monografie, ed in generale ogni prodotto della ricerca. Esistono due strategie principali per garantire pubblicazioni ad accesso aperto, con numerose sfumature: • Viene definita «via verde» ("green road") la pratica dell'auto-

archiviazione ("self-archiving"), da parte degli autori, di copie dei loro articoli in archivi istituzionali o disciplinari, o ancora nei loro siti personali.

• Viene definita «via d'oro» ("gold road") la pubblicazione di riviste in cui gli articoli sono direttamente ed immediatamente accessibili ad accesso aperto.

Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Open_access

10 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 11: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

http://mappaproject.arch.unipi.it/?page_id=136

Pubblicazioni

11 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 12: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

www.mappaproject.org/webgis

MappaGIS

12 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 13: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

motore webGIS

database server

scripting

web server

Open….source

Fonte: Noti V.: Il webGIS del progetto MAPPA: architettura del sistema e sviluppi futuri

13 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 14: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Professione

Tutela Pianificazione

Ricerca

Cittadinanza

Come?

14 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 16: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Secondo la Open Knowledge Foundation (http://it.okfn.org/) «un contenuto o un dato si definisce aperto se chiunque è in grado di utilizzarlo, ri-utilizzarlo e ridistribuirlo, soggetto, al massimo, alla richiesta di attribuzione e condivisione allo stesso modo»

…e in archeologia? 16 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 17: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Qualche dato

Per capirci meglio

17 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 18: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Ricercatori 83% Professionisti 78% Addetti alla tutela 74%

di chi lavora in archeologia è d’accordo sulla creazione di un archivio Open Data archeologico

di chi lavora in archeologia pensa che siano uno strumento di pianificazione e tutela per il MiBAC

di chi lavora in archeologia pensa che siano uno stimolo per migliorare la qualità dei dati prodotti

Fonte: Sondaggio Mappa http://mappaproject.arch.unipi.it/wp-content/uploads/2011/08/2013_05_31_csv.csv

90% 93%

64% 61%

di chi lavora in archeologia pensa che gli Open Data rappresentino il futuro della ricerca archeologica

18 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 19: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Accessibili, Tempestivi, Riutilizzabili

Tutelandone la «Paternità intellettuale»

L’archeologia è sempre e comunque un’attività di ricerca (dal momento che produce dati unici e

irripetibili) e non vi è ricerca finché non vi è pubblicazione del dato

I Dati sono considerati una pubblicazione scientifica

Tramite • Attribuzione codice DOI (Digital Object Identifier), un

«ISBN» digitale • Licenza CC BY / CC BY SA

OPEN

Quindi?

19 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 20: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Doc. grafica

Doc. fotografica

Doc. compilativa

Relazioni

Apparato archeografico

(dataset)

Letteratura grigia

DATA

20 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 21: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Aspetti legali

21 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 22: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Legge 633/1941 Protezione del diritto d'autore e di altri diritti connessi al suo esercizio • Diritto d'autore • Diritto su banche di dati (art. 102-bis e seg) • Diritto su semplici fotografie (artt- 87-92)

Quali diritti?

Fonte: Anichini F., Ciurcina M. Noti V.: MOD (Mappa Archaeological Open Data Archive): new ideas for new minds

22 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 23: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

• Quando l'opera è creativa? • Chi è l'autore? • Chi è titolare dei diritti?

Problemi Soluzioni

Liberatoria

D. Lgs. 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio • Diritto di riproduzione (artt.

106 e seg.) Autorizzazione dall'ente preposto

D. Lgs. 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali • Dati relativi a persone fisiche

identificate o identificabili (nomi e cognomi di persone fisiche, fotografie e documentazione grafica, di immobili di persone fisiche)

Richiesta di diffusione dei dati (o anonimizzazione)

Fonte: Anichini F., Ciurcina M. Noti V.: MOD (Mappa Archaeological Open Data Archive): new ideas for new minds

23 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 24: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Fonte: Anichini F., Ciurcina M. Noti V.: MOD (Mappa Archaeological Open Data Archive): new ideas for new minds

Attribuzione Attribuzione Condividi allo stesso modo

compatibili con diritto di riproduzione art. 106 e seg. D. Lgs. 42/2004

Licenze

24 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 25: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Nella lista dei repositories consigliati dal Journal of Open Archaeological Data http://openarchaeologydata.metajnl.com/

MOD

25 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 27: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Modelli predittivi

A cosa servono? • Pianificazione

• Tutele

• Ricerca

Cosa sono? Servono a stimare la presenza/consistenza dei depositi archeologici

27 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 28: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Alla pianificazione

28 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 29: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Alla tutela

29 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 30: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Map Algebra

Cost Surface Analysis

Alla ricerca Land use evaluation

30 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 31: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

•Dati urbani

•Cartografia storica

•Dati geografici/

geomorfologici

•Dati archeologici

PRIMARY DATA

•Dati derivati

SECONDARY DATA

Data model

31 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 32: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

US quantificazioni

Attività

Fasi Relazioni preliminari

Interventi archeologici

Livello Informativo Archeologico

Carta del Potenziale Archeologico

32 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 33: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

• Tipologia insediativa • Densità insediativa • Pluristratificazione dei depositi • Rimovibilità non rimovibilità del

deposito • Grado di conservazione del

deposito

Potenziale archeologico Parametri

• Il potenziale archeologico di un’area rappresenta la probabilità, più o meno alta, che vi sia conservata una stratificazione archeologica di minore o maggiore rilevanza.

• Si calcola attraverso l’analisi e lo studio di una serie di dati storico-archeologici e paleoambientali ricavati da fonti diverse, con un grado di approssimazione che varia a seconda della quantità e della qualità dei dati a disposizione e delle loro relazioni spaziali e contestuali.

• Il potenziale archeologico di un’area è di per sé un fattore indipendente da qualsiasi tipo di successivo intervento si vada a realizzare, che deve essere inteso come fattore di rischio contingente.

• La cartografia di potenziale archeologico è un modello predittivo e come tale è consapevolmente creata come strumento decisionale.

33 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 34: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Con un modello matematico

Come?

Perché?

I modelli matematici possono essere applicati ad altri centri urbani generalità

• I modelli matematici sono utili nelle predizioni • La matematica può avere un impatto sulla pratica archeologica e sulla pianificazione territoriale

34 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 35: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

7. Report, explain, predict

1. Real-world problem

3. Formulate the abstract

problem

4. Solve the abstract problem

5. Interpret the

solution

6. Verify the model TESTING

2. Make assumptions BASIC RULES governing the system PROBABILITY DISTRIBUTIONS

MATHEMATICAL MODELS

STATISTICAL MODELS

35 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 36: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

• Ipotesi: se si avesse una conoscenza perfetta del sottosuolo, allora l’archeologo dovrebbe essere in grado di assegnare il potenziale in ogni punto

• Un modello matematico è dunque un modo per stimare il potenziale ogni qualvolta i dati non sono noti (sempre)

Formalizzazione

36 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 37: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Da un punto di vista astratto

• Un punto chiave è l’identificazione delle relazioni tra ritrovamenti

• Tali relazioni possono essere spaziali o funzionali

• Queste relazioni possono rafforzare o indebolire la probabilità della presenza di una struttura più complessa rafforzano o indeboliscono il potenziale archeologico di un’area

Principi

37 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 38: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

• Analogia tra i criteri per attribuire il potenziale archeologico e quelli per assegnare l’importanza delle pagine web nei motori di ricerca

• Negli algoritmi page rank le pagine web - attribuiscono importanza alle pagine web a cui puntano (mediante un link) - ricevono importanza dalle pagine web dalle quali ricevono link

Page Rank

=+=

=

13

312

21

2/12/1ww

wwwww

38 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 39: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Come funzione intuitivamente?

39 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 40: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

…e in archeologia ? 40 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 41: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

WORKFLOW

Categorizzazione dei ritrovamenti archeologici

Dare forma ai ritrovamenti

Entrambi influiscono sulla diffusione del potenziale

Creazione aree funzionali: • urbana • suburbana • agricola

Relazioni tra i ritrovamenti archeologici all’interno dello stesso periodo

Creazione delle carte paleogeografiche

Assegnazione del valore del potenziale informativo

Relazioni tra i ritrovamenti archeologici di differenti periodi

Livello sincronico

Livello diacronico

[*]

[**]

[***]

[****]

41 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 42: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

• Organizazione del territorio • Attività e tecniche produttive • Tecniche costruttive • Strategie e tecniche militari • Igienico-sanitario • Sistemi idrici • Viabilità/trasporti • Commerci • Coltivazione/allevamento • Alimentazione • Gestione rifiuti • Antropologia • Culto/pratiche funerarie • Aspetti politico-istituzionali • Indicatori sociali e di genere • Tempo libero • Costume • Fauna/flora • Ambiente (geomorologia)

Ogni categoria di ritrovamento archeologico può dare informazioni su:

A ciascuno è stato assegnato un valore binario. La somma dei valori dà il potenziale archeologico di ogni categoria.

[*] Assegnazione del valore del potenziale informativo

42 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 43: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Casa-torre

bottega

vicolo

strada

corte

Relazioni tra i ritrovamenti archeologici all’interno dello stesso periodo [**]

43 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 44: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

[***] Creazione delle aree funzionali

Ritrovamenti archeologici

Aree funzionali

Partendo dal presupposto che ogni centro urbano, in ogni periodo, risulti circondato da una zona di suburbana e, più esternamente, da una zona agricola, l'algoritmo utilizza le aree funzionali, vale a dire i suddetti livelli di organizzazione spaziale, e i loro valori di potenziale assoluto, per diffondere il potenziale. L'individuazione delle aree funzionali avviene sulla base di numerosi elementi, in quanto dipende dalle tipologie di ritrovamento, dalle relazioni tra esse e dal contesto ambientale.

Per limitare la soggettività, nel definire le aree funzionali è stata utilizzata una procedura automatica.

44 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 45: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

I dati geomorfologici, stratigrafici e archeologici sono stati processati attraverso analisi geostatistiche per ottenere i DEM storici e per realizzare la mappe paleogeografiche dei 7 periodi analizzati.

Creazione delle carte paleogeografiche [***]

45 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 46: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

L’algoritmo MAPPA

Per il funziamento dell’algoritmo ogni DEM di periodo (ca 26 km2) è stato diviso in un griglia di celle di 10 x 10 m per un totale di 1.850.000 celle complessive

46 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 47: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Il valore dei links è ottenuto pesando il valore dell’area funzionale con il dato paleogeografico

L’ area di influenza è proporzionale al valore dell’area funzionale a cui appartiene una cella

Il “peso” totale dei links distribuiti da ogni cella contenente ritrovamenti archeologici varia sulla base della probabilità stimata della presenza di un determinato ritrovamento vicino ad un’altro

47 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 48: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Età contemporanea

Età moderna

Basso medioevo

Alto medioevo

Periodo romano

Periodo etrusco

Protostoria

Il risultato finale è stata la creazione di 7 carte di potenziale archeologico: una per ogni periodo preso in considerazione.

48 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 49: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Periodo romano

Basso medioevo

49 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 50: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Il risultato ottenuto è stato verificato con una campagna di 14 carotaggi. Sono stati confrontati il potenziale assoluto dei carotaggi con il potenziale stimato nella cella. Il potenziale stimato è risultato: • corretto in 9 casi su 13 pari al 69,2%; • l’errore medio - in uno scala di potenziale

compresa tra 1 e 5 - è stato pari a 0.3077 (6,15 %).

Validazione

50 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 51: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

La carta del potenziale archeologico totale è data dalla somma pesata delle singole carta di potenziale di periodo, nella quale i periodi con minori informazioni acquisiscono maggiore importanza.

La carta di Potenziale

51 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 52: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

More info Anichini F., Dubbini N., Fabiani F., Gattiglia G., Gualandi M.L.: MAPPA. Metodologie Applicate alla Predittività del Potenziale Archeologico vol.2 Gattiglia G.: MAPPA. Pisa medievale: archeologia, analisi spaziali e modelli predittivi Kamermans H. : Predictive Modeling: a view from the Ivory tower

Video

52 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 53: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

www.mappaproject.org

Comunicare

http://www.slideshare.net/MappaProject

http://www.youtube.com/user/MappaProject

https://www.facebook.com/progetto.mappa

@MappaProject

53 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 54: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

54 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 55: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

…..e il futuro ? 55 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 56: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

1. Il modello sembra lavorare meglio con quei dati che si concentrano in un’area piuttosto che con dati di tipo “policentrico”. Questo è dovuto principalmente al modo in cui vengono definite le aree funzionali. Prevediamo di implementare l’algoitmo con modelli differenti in modo da poterlo utilizzare su scala territoriale;

2. È necessario valutare la bontà della stima fornita dal nostro modello, attraverso un metodo generale che identifichi un valore minimo per la quantità dei dati e/o di relazioni che siano rappresentativi e che permetta di decidere quando l’applicazione del modello sia appropriata;

3. Abbiamo lavorato solo sui dati “positivi”. Per i futuri sviluppi sarebbe importante avere anche i dati “negativi”, in modo che partecipino alla stima del potenziale.

Algoritmo MAPPA

56 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 57: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Linked Open Data

Big Data

57 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 58: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Tendenze nel data storage - digitalization processamento dati attraverso i computer - usability disponibilità di dati in luoghi diversi e su dispositivi diversi Benché il processo sia più evidente in altri campi, anche in archeologia queste tendenze incoraggiano la produzione di grandi quantità di dati e lo sviluppo di archivi open data

Il solo metodo per analizzare grandi quantità di dati digitali (ed eterogenei) è utilizzare metodi automatici

Qui entra in gioco la matematica: il modo per migliorare le analisi è passare da avere i dati migliori ad avere il miglior modo di analizzare I dati.

58 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

Page 59: @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica

MAPPAproject

http://pisa.academia.edu/GabrieleGattiglia http://it.linkedin.com/pub/gabriele-gattiglia/14/534/220 @g_gattiglia

59 / 59 @MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia italiana #opendata #matematica