manuale della qualità - irp-cdn.multiscreensite.com · manuale della qualità sezione frontespizio...

47
Manuale della Qualità Sezione frontespizio ELMUS.r.l. Rev. 5 Frontespizio Pag. 1 di 2 In conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001 (edizione 2015) ELMU S.R.L. Via Giordania 23 58100 Grosseto www.elmu.it [email protected] Revisione:5 Data di emissione : 25/08/2017 Copia n°: ....................................... Assegnata a : ................................... COPIA CONTROLLATA COPIA NON CONTROLLATA Redatto e verificato Gestione Qualità Approvato Direzione MANUALE DELLA QUALITÀ

Upload: doanh

Post on 15-Feb-2019

235 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Manuale della Qualità Sezione frontespizio

ELMUS.r.l. Rev. 5

Frontespizio Pag. 1 di 2

In conformità ai requisiti della norma UNI EN ISO 9001 (edizione 2015)

ELMU S.R.L.Via Giordania 23 58100 Grosseto

[email protected]

Revisione:5

Data di emissione : 25/08/2017

Copia n°: ..........................….............

Assegnata a : ...................................

COPIA CONTROLLATA

COPIA NON CONTROLLATA

Redatto e verificato Gestione Qualità Approvato Direzione

MANUALE DELLA QUALITÀ

Manuale della Qualità Sezione frontespizio

ELMU S.r.l. Rev. 5

Frontespizio Pag. 2 di 2

Storia delle revisioni

Rev. Data Par. Motivo della revisione

5 25/08/17 Tutti Adeguamento alla nuova norma UNI EN ISO 9001:2015

4 12/12/12 07.05.01 Validazione processi Outsourcing

3 25/11/10 tutti Nuova impaginazione, eliminazione marchi, nuovo backup dati

2 12/05/2009 Tutti Inserimento del logo aziendale

1 15/12/2008 Adeguamento alla nuova norma UNI EN ISO 9001:2008

0 17/03/2008 Prima emissione secondo UNI EN ISO 9001:2000

INDICE DELLE SEZIONI DEL MANUALEDi seguito è riportato l'indice delle sezioni che compongono il Manuale della Qualità della ELMU S.r.l. Con i relativi indici di revisione, la data di emissione e i riferimenti ai rispettivi punti della norma UNI EN ISO 9001 edizione 2015.

FR FRONTESPIZIO00 INTRODUZIONE1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE2 RIFERIMENTI NORMATIVI3 TERMINI E DEFINIZIONI4 CONTESTO DELL'ORGANIZZAZIONE5 LEADERSHIP6 PIANIFICAZIONE PER IL SISTEMA DI GESTIONE QUALITA'7 SUPPORTO8 ATTIVITA' OPERATIVE9 VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI10 MIGLIORAMENTO

Manuale della Qualità MQ00

ELMU S.r.l. Rev. 5

Introduzione Pag. 1 di 4

00 INTRODUZIONE

0.1 Generalità

L'adozione di un Sistema di Gestione per la Qualità è una decisione strategicadella ELMU per:

• Organizzare un ambiente per l'esecuzione dei processi appagante per tuttoil personale che in tale luogo realizza la propria professionalità ;

• Consolidare la fiducia dei mercati ed accrescere opportunità di business;• Raggiungere i risultati attesi tramite la pianificazione ed il controllo dei

processi aziendali.La “Mission” dell'azienda consiste nella ricerca di dare il meglio di sé attraverso il ,miglioramento. Questo è l'impegno e la responsabilità che l'azienda ha deciso diassumersi con il Sistema di Gestione per la Qualità.

0.2 Principi di Gestione per la QualitàLa presente norma internazionale si basa sui principi di gestione per la qualitàdescritti nella ISO 9000 2015.I principi di gestione per la qualità sono:-la focalizzazione sul Cliente;-la Leadership;-la partecipazione attiva delle persone;-l'approccio per processi;-il miglioramento;-il processo decisionale basato sulle evidenze;-il processo delle relazioni.

Manuale della Qualità MQ00

ELMU S.r.l. Rev. 5

Introduzione Pag. 2 di 4

1 Approccio per processi

1.1 GeneralitàLa presente norma internazionale promuove l'adozione di un approccio perprocessi nello sviluppare, attuare e migliorare l'efficacia di un sistema di gestioneper la qualità, al fine di accrescere la soddisfazione del cliente attraverso ilsoddisfacimento dei requisiti del cliente stesso.Il punto 4.4 , Sistema si Gestione per la Qualità e suoi Processi, comprendespecifici requisiti considerati essenziali per l'adozione di un approccio perprocessi.Comprendere e gestire processi correlati permette all'organizzazione di teneresotto controllo le interrelazioni e le interdipendenze fra i processi del sistema, inmodo che le prestazioni complessive dell'organizzazione stessa possano essereincrementate.L'approccio per processi implica la definizione sistematica e la gestione deiprocessi e delle loro interazioni, in modo da conseguire i risultati attesi inconformità alla politica per la qualità e agli indirizzi strategici dell'organizzazione.La gestione dei processi e dei sistemi nel suo complesso può essere realizzatautilizzando il ciclo PDCA (vedi punto 1.2) con un orientamento generale al riskbased thinking volto a cogliere le opportunità e a prevenire risultati indesiderati.L'applicazione dell'approccio per processi all'interno di un sistema di gestione perla qualità permette:

• di comprendere i requisiti e di soddisfarli in modo coerente;• di considerare i processi in termini di valore aggiunto;• il conseguimento di efficaci prestazioni di processo;• il miglioramento dei processi sulla base della valutazione di dati e

informazioni;La figura 1 fornisce una rappresentazione schematica di un qualsivoglia processo e mostra l'interazione dei suoi elementi. I punti di monitoraggio e di misurazione, che sono necessari per il controllo , sono specifici per ogni processo e variano a seconda dei rischi connessi.

Fig.1

Fonti di inputDestinatari degli output

MATERIALIENERGIA

INFORMAZIONI

Per esempionella forma di

materiali, risorse,requisiti

Input

MATERIALIENERGIA

INFORMAZIONI

Per esempionella forma di

prodotto, servizio,decisione

Output ATTIVITA'

Puntodi partenza

Punto finale

PROCESSI A MONTE

Per esempio:Presso fornitori (interni

ed esterni), Clienti, altre parti interessate

rilevanti

PROCESSI A VALLE

Per esempio:Presso Clienti

(interni ed esterni),presso altre parti

interessate rilevanti

Possibili controlli e punti di controllo per monitoraree misurare le prestazioni

Manuale della Qualità MQ00

ELMU S.r.l. Rev. 5

Descrizione della ELMU Pag. 3 di 4

Struttura del Sistema di Gestione della Qualità

Elenco dei Processi

• Direzione• Utp (Uddifio tecnico produzione)• AcquistI/Amministrazione• Magazzino• Produzione (fresatura, tornitura)• Assemblaggio• Gestione Qualità• Gestione sicurezza

4 Contesto dellaorganizzazione

5 Direzione 6 Pianificazione 7 Supporto 8 Operativo 9 Prestazioni e

valutazioni10 Miglioramento

Comprendere L'organizzazione e il

Suo contesto

Attese delle partiinteressate

Scopo del sistemadi gestione

QMS

Impegno dellaDirezione

Politica dellaQualità

Ruoli, responsabilitàe autorità

Azioni per indirizzareRischi ed opportunità

Obiettivi della Qialità

Pianificazione dellemodifiche

Risorse

Competenze

Appartenenza

Comunicazione

Informazioni documentate

Operazioni diPianificazione

E controllo

Determinazione delle Necessità di

MercatoE interaz. clienti

Pianificazione Operativa dei

processi

Controllo degli Approvvigionamenti

Esterni diProdotti e servizi

Sviluppo diProdotti e servizi

Produzione di beniEd erogazione

Di servizi

Rilascio di prodottiE servizi

Non conformità diProdotti e servizi

MonitoraggioMisurazione, analisi

E valutazione

Audit interni

Riesame della Direzione

Non conformitàE azioni

correttive

Miglioramento continuativo

Manuale della Qualità MQ00

ELMU S.r.l. Rev. 5

Descrizione della ELMU Pag. 4 di 4

1.2 Ciclo Plan-Do-Check-Act

L'effetto dell'incertezza di un determinato risultato ed il concetto di risk-based thinking, è considerato nel Sistema di Gestione per la Qualità dell’azienda. L’azienda considera tale concetto implicito e lo incorpora nei requisiti per stabilire, implementare, mantenere e migliorare continuamente il Sistema di Gestione per la Qualità. L’azienda adotta una particolare metodologia per l’adozione dell'approccio risk-based thinking basata anche sulla norma ISO 31000 che ne fornisce le linee guida. L’azienda ha stabilito per ogni processo i livelli di rischio in termini di abilità dell'organizzazione nel raggiungere gliobiettivi fissati e le conseguenze sui processi, prodotti, servizi e non conformità di sistema. Per l’organizzazione “Risk-based thinking” significa considerare il rischio qualitativamente e dipendente dal contesto qualitativo dell’azienda. Sono definiti il rigore ed il grado di formalità necessario per pianificare econtrollare il Sistema di Gestione per la Qualità, così come i suoi processi e attività.

4.1, 4.2, 4.3Stabilire il contesto,le parti interessate,

il campodi applicazione

del QMS.10 Miglioramento continuo

Clienti edaltre partiInteressate

Soddisfazionedel

Cliente

requisiti

8 ATTIVITA'OPERATIVE

5 LEADERSHIP

6. PIANIFICAZIONE9 VALUTAZIONE

DELLAPRESTAZIONE

4.4 MQS ePROCESS APPR.

7 Processi di supporto

Prodottie

servizi

Manuale della Qualità MQ01

ELMU S.r.l. Rev. 5

Scopo e campo di applicazione Pag. 1 di 1

1 Scopo e campo di applicazione Il presente Manuale viene redatto ed emesso allo scopo di definire, descrivere e regolamentare tutte le attività necessarie per implementareun efficace Sistema di Gestione per la Qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2015. Tale documento analizza il sistema di conduzione aziendale e definisce i compiti, le autorità e le responsabilità nell’ambito della propria organizzazione allo scopo di ottimizzare le risorse e stabilire degli obiettivi qualitativi finalizzati a ridurre il più possibile il verificarsi di situazioni e condizioni di non conformità nei rapporti tecnico e commerciali con la clientela. Il Manuale Qualità è, dunque, utilizzato dalla ELMU per raggiungere i seguenti scopi: a) Comunicare la politica, le procedure e i requisiti per la qualità della ELMU attraverso la divulgazione del manuale ; b) Descrivere, allo scopo di attuare , efficacemente il Sistema di Gestione per la Qualità; c) Fornire elementi per un migliore controllo delle attività operative e facilitare le attività di assicurazione qualità; d) Fornire indicazioni procedurali necessarie per eseguire le verifiche ispettive del sistema qualità; e) Assicurare continuità e disciplinare il Sistema di Gestione per la Qualità e i suoi requisiti in caso di cambiamenti delle condizioni; f) Dare indicazioni al personale in merito ai requisiti del sistema e ai metodi relativi alla conformità; g) Presentare il Sistema di Gestione per la Qualità per scopi esterni, per esempio per dimostrare la sua conformità alla norma UNI EN ISO 9001 edizione 2015.

Manuale della Qualità MQ02

ELMU S.r.l. Rev. 5

Riferimenti Normativi Pag. 1 di 1

2 Riferimenti normativi

L'azienda ELMU ha sviluppato il Sistema di Gestione per la Qualità in conformitàalle norme:

• UNI EN ISO 9001:2015: Sistemi di gestione per la qualità- Requisiti;• UNI EN ISO 9000 Sistemi di gestione per la qualità – Fondamenti e

terminologia;• UNI 9191, 30 aprile 1988: Taratura micrometri per esterni.• UNI 9313, 30 maggio 1988: Procedura per la taratura dei calibri a corsoio.• UNI 10699-5, 31 marzo 1998: Istruzioni per il controllo delle

apparecchiature per misurazioni dimensionali – linee guida per micrometriper esterni;

• UNI 10699-8, 30 giugno 1999: Istruzioni per il controllo delle apparecchiature per misurazioni dimensionali – linee guida per calibri a corsoio;

• UNI 9954, 31 luglio 1992: Taratura di comparatori, misuratori e trasduttori di spostamento ad asta scorrevole;

• UNI 10699-1, 31 marzo 1998: Istruzioni per il controllo delle apparecchiature per misurazioni dimensionali – linee guida generali;

• UNI 10127-2, 31 luglio 1992: Guida per la definizione degli intervalli di taratura di strumenti per misurazioni. Intervalli consigliati per misurazioni di dimensioni lineari, angolari e geometriche;

• UNI 10699-11, 31 marzo 1998: Istruzioni per il controllo delle apparecchiature per misurazioni dimensionali. Linee guida per comparatoriad asta;

• 193/2006 Tutela dati personali;• DLGS 81/2008 e s.m.i. Testo unico sulla sicurezza del lavoro;• Specifiche tecniche di progetto cliente.

Manuale della Qualità MQ03

ELMU S.r.l. Rev. 5

Termini e definizioni Pag. 1 di 2

3 Termini e definizioni

3 Termini e definizioni Valgono i termini e le definizioni riportati nella UNI EN ISO 9001:2015 “Sistemi digestione per la qualità” – Fondamenti e terminologia. Al fine di chiarire ed unificare i termini maggiormente in uso nella documentazionedel Sistema di Gestione per la Qualità, che si applicano nelle attività descritte dalpresente Manuale, sono di seguito riportate le seguenti definizioni: Qualità: capacità di un insieme di caratteristiche inerenti un prodotto, sistema oprocesso di ottemperare ai requisiti dei clienti e di altre parti interessate.

Manuale Qualità: documento che descrive il SGQ di una organizzazione.

Sistema di gestione per la qualità: sistema per stabilire una politica per laqualità, gli obiettivi per la qualità e le attività per il loro conseguimento.

Politica per la qualità: obiettivi e indirizzi generali di un’organizzazione relativialla qualità espressi in modo formale dal vertice dell’organizzazione.

Prodotti e servizi: risultato di un processo. Processo: attività che utilizzarisorse per trasformare elementi in ingresso in elementi in uscita.

Requisito per la qualità: requisito relativo alle caratteristiche inerenti a unprocesso – sistema.

Soddisfazione del cliente: opinione del cliente sul grado in cui una transazioneha soddisfatto le esigenze e le aspettative del cliente stesso.

Cliente: organizzazione o persona che riceve un prodotto o servizio.

Pianificazione della qualità: parte della gestione della qualità che mira astabilire gli obiettivi per la qualità.

Miglioramento della qualità: parte della gestione della qualità che miraall’aumento dell’efficacia e dell’efficienza.

Organizzazione: insieme di mezzi e persone con responsabilità, autorità erelazioni stabilite.

Struttura organizzativa: articolazione ordinata di responsabilità, autorità erelazioni tra persone.

Fornitore esterno: organizzazione o persona che fornisce un prodotto o unservizio.

Manuale della Qualità MQ03

ELMU S.r.l. Rev. 5

Termini e definizioni Pag. 2 di 2

Parte interessata: persona o gruppo di persone aventi un interesse nelleprestazioni o nel successo di un’organizzazione.

Procedura: modo specificato per svolgere un’attività o un processo.

Non Conformità: non ottemperanza a un requisito. Conformità: ottemperanzaa un requisito.

Risk-Based Thinking (Pensiero basato sul rischio )

Reclamo: insoddisfazione del cliente.

Azione Correttiva: azione adottata per eliminare la causa di una non conformitàrilevata.

Audit processo sistematico, indipendente e documentato per ottenere evidenzae valutarla con obiettività al fine di stabilire in quale misura si è ottemperato aicriteri della verifica ispettiva.

Manuale della Qualità MQ04

ELMU S.r.l. Rev. 5

Contesto dell'organizzazione Pag. 1 di 6

INDICE

4 Contesto dell'organizzazione

4.1 Comprendere l'organizzazione e il suo contesto

4.2 Comprendere i bisogni e le aspettative delle parti interessate

4.3 Determinare il campo di applicazione del Sistema di Gestione per laQualità

4.4 Sistema di Gestione per la Qualità e i suoi processi4.4.1 Manuale4.4.2 Norme operative4.4.3 Processi del Sistema Gestione Qualità4.4.4 Procedure Qualità di riferimento

Manuale della Qualità MQ04

ELMU S.r.l. Rev. 5

Contesto dell'organizzazione Pag. 2 di 6

4 Contesto dell'organizzazione

4.1 Comprensione dell'organizzazione e del suo scopo

La Direzione è sensibile nella rilevazione dei fattori (sia essi positivi che negativi) che possono penalizzare o accrescere il business aziendale. Al fine di facilitare l'individuazione dei fattori interni/esterni, ogni processo è stato rappresentato in forma tabellare ricavando ciascuno punti di forza e punti critici.

Opportunità di business, obiettivi, strategie aziendali da perseguire vengono affrontate e discusse periodicamente nel riesame della direzione aziendale. Vengono inoltre analizzate periodicamente, nel riesame della direzione, dei fattori che hanno determinato crescita aziendale e quelli che l'hanno penalizzata.

Il Sistema di Gestione per la Qualità “ELMU S.r.l.” è conforme al modello ISO 9001:2015 con il seguente scopo: Lavorazioni meccaniche di precisione con asportazione di truciolo per la fabbricazione di componenti e assiemi su specifica del cliente

4.2 Comprendere le esigenze e le aspettative delle parti interessate

Le parti interessate/coinvolte sono i dipendenti, i partner, i fornitori, i clienti, la collettività in senso generale.Le esigenze e le aspettative costituiscono sicuramente una sfida continua per il management che si trova quotidianamente ad affrontare rischi, minacce, ma anche grosse opportunità di sviluppo.

4.3 Determinare il campo di applicazione del Sistema di Gestione per la Qualità

Campo di applicazione di Elmu srl:• Fabbricazione di componenti su specifiche del Cliente.• Assemblagio di assiemi su spedifiche del Cliente.• Allestimento di Kit su specifiche del Cliente.

Nell'applicare tale norma è stato considerato non applicabile il seguente punto:8.3 Progettazione e sviluppo: la nostra organizzazione non conduce attività di progettazione/sviluppo dei prodotti forniti ai Clienti; i prodotti sono sempre completamente definiti da disegni/specifiche forniti dai Clienti stessi.

Manuale della Qualità MQ04

ELMU S.r.l. Rev. 5

Contesto dell'organizzazione Pag. 3 di 6

4.4 Sistema di Gestione per la QualitàL'architettura della documentazione del Sistema è presentata con lo schema che segue

PARTIINTERESSATE

MANUALEDELLA

QUALITA'

PROCEDUREQUALITA'

ALTRE INFORMAZIONIDOCUMENTATE

REQUISITIDI

LEGGE

RISCHIE

OPPORTUNITA'

Manuale della Qualità MQ04

ELMU S.r.l. Rev. 5

Contesto dell'organizzazione Pag. 4 di 6

4.4.1 ManualeL'organizzazione predispone, tiene sotto controllo ed aggiorna il Manuale della Qualità nel quale sono precisati il campo di applicazione del SGQ, le motivazioni per le eventuali esclusioni dei requisiti della norma, le procedure adottate, la descrizione dei processi e delle loro interazioni.Al fine dell'implementazione, l'organizzazione ha definito il presente manuale per descrivere i tratti fondamentali del sistema, il manuale richiama al suo interno procedure organizzative che descrivono e regolamentano le attività aziendali per ilraggiungimento della qualità.La struttura della documentazione è descritta dalla piramide documentale riportatadi seguito:

Distribuzione Manuale di gestione o della qualità (MQ) Interna: CasaCompleta e a tutti i collaboratori Descrive: politica, strategia, compiti,Esterna: responsabilità, struttura, organizzazione,Previo accordo di RQ processi.

Distribuzione Procedure dei processi e sottoprocessiInterna: Chi- Come- Quando ai coinvolti Descrivono il modo di procedere e di abbinare le attività. Contengono responsabilità e competenze per ogni attività, IO. PR

Distribuzione Strumenti di lavoroInterna: STC, SA, PFC, RFC,documenti personali o di Lavoro

M,

Il MQ è strutturato in capitoli e paragrafi. In modo tale da realizzare una corrispondenza con la struttura della norma UNI EN ISO 9001:2015 e richiama al suo interno le procedure documentate e le istruzioni operative necessarie all'ottenimento di quanto previsto.

Il presente MQ ha lo scopo di :• Fornire un'adeguata descrizione del SGQ attraverso l'identificazione e la

definizione della sequenza e della interazione dei processi/sotto-processi;• Costituire un costante riferimento nell'applicazione e nell'aggiornamento del

SGQ stesso;• Rappresentare una guida di riferimento per la formazione del personale e,

in particolare, di quello neoassunto;• Rappresentare la registrazione di prassi consolidate e di accordi esistenti

tra le Funzioni e i responsabili di processo.• Costituire il documento base per la certificazione del SGQ da parte degli

Organismi di Certificazione:

1

2

3

Manuale della Qualità MQ04

ELMU S.r.l. Rev. 5

Contesto dell'organizzazione Pag. 5 di 6

• Costituire la base documentale rispetto alla quale sono effettuati gli Audit interni.

Le Procedure Qualità descrivono i processi richiesti per attuare il Sistema di Gestione per la Qualità e comprendono:

• Le Procedure Qualità che descrivono i processi e le attività necessarie per mettere in atto il sistema.

• Le Procedure Qualità che descrivono le sequenze e la natura interattiva deiprocessi rilevanti per garantire la conformità dei prodotti e dei servizi.

Le Procedure Qualità sono diffuse a tutte le persone che prendono parte alle attività indicate.Ogni Procedura Qualità contiene, come parte integrante, i moduli necessari a produrre i documenti utilizzati.

4.4.2 Norme operative

Altri documenti contenenti, o in cui registrare, informazioni documentate e che sono richiamati dal Manuale Qualità e dalle Procedure Qualità; si tratti di piani, moduli e schede, check list, necessari a descrivere come condurre determinate attività, nonché istruzioni che descrivono la pratica operativa e le attività di controllo dei processi.

4.4.3 Processi del Sistema di Gestione per la Qualità

I processi sono descritti nelle Procedure Qualità e per ognuno sono definiti:• gli input richiesti e gli output attesi• la sequenza e le interazioni dei processi• i criteri, i metodi (incluse misurazioni e indicatori di prestazione) e modalità

di controllo dei processi• le risorse necessarie e le modalità per garantire la loro disponibilità• compiti e responsabilità assegnate• rischi ed opportunità e piano di implementazione delle azioni per affrontarli• metodi per monitorare, misurare e valutare i processi e, se necessario, le

modifiche da adottare per raggiungere i risultati attesi• opportunità per il miglioramento del processo e del Sistema di Gestione per

la Qualità

Tutte le informazioni relative al funzionamento dei processi sono documentate e conservate come previsto nelle apposite procedure.

Manuale della Qualità MQ04

ELMU S.r.l. Rev. 5

Contesto dell'organizzazione Pag. 6 di 6

4.4.4 Procedure Qualità di riferimento

Corrispondenza tra norma UNI EN ISO 9001:2015, manuale della qualità, Procedure e istruzioni.

Capitoli della norma UNI EN ISO9001:2015

Capitoli del ManualeQualità

Procedure/istruzioniOperative

1 – Scopo e campo di applicazione 1 MQ

2 – Riferimenti normativi 2 NORME UNI

3 – Termini e definizioni 3 MQ

4 – Contesto dell'organizzazione 4 AC

5 – Leadership 5 VVI

6 – Pianificazione e Gestione delleRisorse6.1 Azioni per affrontare il rischio eopportunità

6 API,AR,AP

7 – Supporto 7.1.3 Infrastrutture7.5.3.2 Prescrizioni

7 SCHEDE MAN

8 – Attività operative8.3 Progettazione e sviluppo deiprodotti e/o servizi8.4.1 Generalità8.5.1 Controllo della produzione edell'organizzazione del servizio

8 SA, PFC, RFC,RECLAMI CLIENTI

9 – Valutazioni delle prestazioni9.2 Audit interno

9 VVI

10 – Miglioramento 10 VVI

Manuale della Qualità MQ05

ELMU S.r.l. Rev. 5

Leadership Pag. 1 di 4

INDICE

5 Leadership

5.1 Leadership e impegno 5.1.1 Generalità5.1.2 Focalizzazione al cliente

5.2 Politica della Qualità5.2.1 Stabilire la politica della qualità5.2.2 Comunicare la politica della qualità

5.3 Responsabilità e autorità nell'organizzazione

Manuale della Qualità MQ05

ELMU S.r.l. Rev. 5

Leadership Pag. 2 di 4

5 Leadership

5.1 Leadership e impegno

5.1.1 Generalità

La Direzione è responsabile della messa in atto del Sistema di Gestione dellaQualità, del suo mantenimento e del suo miglioramento continuo. A tal fine laDirezione:

• Comunica al personale l'importanza di soddisfare tutti i requisiti sia delCliente, sia quelli cogenti applicabili, sia quelli definiti dall'azienda stessa.Tali comunicazioni possono essere fatte tramite comunicazioni diffuse inbacheca aziendale, riunioni mirate con i responsabili di area;

• Assume la responsabilità di applicare un sistema di gestione efficace;• Stabilisce la politica per la qualità;• Definisce gli obiettivi per la qualità dell'organizzazione e delle funzioni

aziendali coerentemente alla Politica per la Qualità;• Assicura l'integrazione dei requisiti del Sistema Qualità nei processi;• Mette in atto un sistema di risk-based thinking;• Effettua i Riesami della Direzione;• Assicura la disponibilità delle risorse adeguate sia umane, garantendone la

opportuna formazione e addestramento, sia materiali;• Promuove il miglioramento e fornisce sostegno.

5.1.2 Focalizzazione al Cliente

Tutte le attività svolte dall'azienda sono pianificate e realizzate al fine del rispettodelle aspettative del cliente.Questo si attua attraverso:

• L'individuazione delle esigenze e delle aspettative del cliente;• La traduzione di queste esigenze ed aspettative in requisiti operativi;• Il coinvolgimento e la soddisfazione del personale interno ed esterno.

In particolare sono tenute sotto continua attenzione le esigenze e le aspettativedei Clienti in modo da assicurare sempre la completa soddisfazione verso ilservizio fornito.Questo controllo viene effettuato sistematicamente basandosi non solo sullarilevazione delle Non Conformità che coinvolgono direttamente il cliente, maanche su un monitoraggio dell'attività svolta e su una periodica misurazione, alfine di accrescere la soddisfazione del cliente stesso.Tutta la documentazione raccolta in questo senso è oggetto di periodico Riesameda parte della Direzione.

Manuale della Qualità MQ05

ELMU S.r.l. Rev. 5

Leadership Pag. 3 di 4

5.2 Politica della Qualità

5.2.1 Stabilire la politica della Qualità

L'azienda pone come obiettivo primario la piena soddisfazione del Cliente nellosvolgimento delle proprie attività.Nell'espletamento della proprio attività l'azienda si impegna a “fare qualità”puntando a differenziare le caratteristiche dei propri prodotti/servizi attraverso unacostante ricerca rivolta al miglioramento dei processi ed alla loro ottimizzazione.

L'obiettivo che l'azienda si è dato è di finalizzare gli sforzi da parte degli operatoriad una attenta gestione delle problematiche legate alla qualità. Si ritiene quindinecessaria una forte responsabilizzazione da parte degli operatori a garantire laQualità del proprio operato. In particolare ciò va perseguito in relazione aiseguenti obiettivi strategici:

• Identificare le esigenze e le aspettative del Cliente, convertirle in requisitied ottemperare gli stessi;

• Migliorare l'efficienza dei processi;• Attivare un adeguato sistema di autocontrollo del Sistema di Gestione per

la Qualità che permetta di misurare le attività, neutralizzare i problemi efornire alla Direzione idonei elementi per eseguire i riesami;

• Prevenire le non conformità anziché agire per la loro eliminazione aposteriori;

• Mantenere la sicurezza ed il comfort degli ambienti di lavoro e la messa inatto delle misure per la prevenzione degli infortuni;

• Perseguire il miglioramento continuo.Per tutto ciò la Direzione si impegna ad assumere un ruolo attivo nellapromozione della consapevolezza dei requisiti del Cliente nell'ambito di tuttal'azienda al fine di soddisfare tali requisiti e accrescere la soddisfazione delCliente stesso.

La Direzione si impegna ad assicurare la disponibilità delle risorse necessarie almantenimento e al miglioramento continuo del Sistema di Gestione per la Qualitàe al soddisfacimento dei requisiti del Cliente.

Tali obiettivi hanno indotto l'Azienda a definire un Sistema Qualità conforme allaNorma UNI EN ISO 9001 edizione 2015, di cui il Manuale Qualità costituisceevidenza documentata.

Al fine di perseguire i suddetti obiettivi la Direzione assume la responsabilità dipredisporre un Sistema di Gestione atto a perseguire gli obiettivi strategici definitinella presente politica, di tenerlo sotto controllo al fine di verificare ilperseguimento degli obiettivi stessi e di promuovere le opportune azioni dimiglioramento.Gli obiettivi misurabili della qualità verranno di volta in volta stabiliti nell'ambito deiperiodici Riesami della Qualità da parte della Direzione e comunicati a tutto ilpersonale.

Manuale della Qualità MQ05

ELMU S.r.l. Rev. 5

Leadership Pag. 4 di 4

• 5.2.2 Comunicare la politica della Qualità

La politica della qualità è firmata dall'alta direzione e disponibile nella bachecaaziendale. Il personale ne è consapevole sulla base di corsi di formazione interni.La politica della Qualità viene inoltre resa disponibile a tutte le parti interessate.

5.3 Responsabilità e autorità nell'organizzazione

L'organizzazione dell'azienda, con i relativi collegamenti funzionali, è riportatagraficamente nell'organigramma (ONQ).

Le responsabilità delle diverse funzioni aziendali sono descritte nell'organigramma(ONQ).

L'azienda ha stabilito dei requisiti minimi per ricoprire le singole funzioni e i relativicriteri per l'istruzione, la formazione, l'addestramento e le esperienze (SNP ePFP).Ruoli, mansioni e responsabilità assegnate servono a:

• Assicurare la conformità del Sistema Qualità;• Assicurare che i processi stiano producendo risultati;• Riferire alla Direzione punti di forza e miglioramento;• Garantire che il personale sia attento alla soddisfazione del cliente;• Assicurare che il Sistema Qualità sia mantenuto quando subentrano delle

modifiche.

Manuale della Qualità MQ06

ELMU S.r.l. Rev. 5

Pianificazione Pag. 1 di 2

INDICE

6 Pianificazione per il sistema di gestione qualità6.1 Azioni per affrontare rischi e opportunità6.2 Obiettivi per la Qualità e pianificazione per il lo raggiungimento6.3 Pianificazione dei cambiamenti

6 Pianificazione

6.1 Azioni per affrontare rischi e opportunità

Durante la pianificazione del Sistema Qualità l'azienda considera le partiinteressate e il campo di applicazione del sistema, per trattare i rischi e leopportunità al fine di:

• Dare assicurazione che il Sistema Qualità raggiunga i risultati attesi.• Prevenire, o ridurre effetti indesiderati.• Mettere in atto il miglioramento continuo.

Le parti interessate sono:• Il Committente• Clienti Finali• Soci• Il Personale

L'azienda pianifica:A – Le azioni per trattare i rischi e le eventuali opportunitàB – Le modalità per:

• Rendere effettive ed integrare le azioni all'interno dei processi.• Valutarne l'efficacia

I rischi sono identificati in funzione dei processi dichiarati.L'indice di rischio è determinato, quantomeno, dal prodotto tra la gravità deglieffetti del rischio considerato e la probabilità che l'evento si verifichi.Le azioni messe in atto per fronteggiare i rischi e coglierne le eventuali opportunitàsono proporzionali all'impatto sulla conformità del servizio.Le azioni per trattare i rischi e le eventuali opportunità possono essere: evitare ilrischio, accettare il rischio al fine di perseguire un'opportunità, eliminare la fonte dirischio, modificarne la probabilità o gli effetti, condividere il rischio, decidere inmodo informato di farsi carico del rischio stesso.

Manuale della Qualità MQ06

ELMU S.r.l. Rev. 5

Pianificazione Pag. 2 di 2

6.2 Obiettivi per la Qualità e pianificazione per il loro conseguimento

La Direzione, sulla base dei dati e delle indicazioni fornite dal Gestore del SistemaQualità, approva ogni anno nel corso della riunione di Riesame del Sistema diGestione per la Qualità, il Programma aziendale della Qualità nel quale sonoriportati gli obiettivi misurabili che si intendono perseguire nei dodici mesisuccessivi, in ottemperanza agli obiettivi strategici definiti nella Politica dellaQualità.Detto programma viene riportato sul Verbale di Riesame della Direzione econtiene:

• Obiettivi specifici relativamente agli obiettivi strategici;• Responsabilità del raggiungimento di tali obiettivi;• Tempi;• Identificazione delle risorse assegnate per il soddisfacimento di

ciascuno di essi;• Strategie da attuare per il raggiungimento degli obiettivi.

Gli obiettivi della Qualità sono:• Coerenti con la politica;• Congrui con la conformità dei prodotti;• Comunicati, monitorati ed aggiornati.

La pianificazione degli obiettivi comprende:• Cosa sarà fatto e con quali risorse;• Le responsabilità;• Tempi e risultati attesi:• Come saranno valutati i risultati.

6.3 Pianificazione delle modificheLe modifiche al Sistema Qualità vengono prima pianificate. Le modalità sonodescritte nel documento “Elenco della Qualità”

Manuale della Qualità MQ07

ELMU S.r.l. Rev. 5

Supporto Pag. 1 di 5

INDICE

7 Supporto

7.1 Risorse7.1.1 Generalità7.1.2 Persone7.1.3 Infrastrutture7.1.4 Ambiente per l'esecuzione dei processi7.1.5 Risorse per misurazione e monitoraggio

Generalità7.1.6 Conoscenza organizzativa

7.2 Competenza

7.3 Consapevolezza

7.4 Comunicazione

7.5 Informazioni documentate7.5.1 Informazioni documentate7.5.2 Creazione e aggiornamento7.5.3 Controllo delle informazioni documentate

Manuale della Qualità MQ07

ELMU S.r.l. Rev. 5

Supporto Pag. 2 di 5

7 Supporto

7.1 Risorse

7.1.1 Generalità

La ELMU S.r.l. Mette a disposizione risorse materiali ed umane necessarie per:• Attuare il sistema di gestione per la qualità e mantenerne l'efficacia;• Ottemperare ai requisiti regolamentari e del cliente.

7.1.2 Persone

Per acquisire e migliorare continuamente le conoscenze necessarie al correttosvolgimento delle attività aziendali, e per perseguire il principio del miglioramentocontinuo in modo da accrescere la soddisfazione dei Clienti (ottemperando ai lororequisiti) e del personale della ELMU S.r.l. (soddisfacendo le loro aspettative disviluppo e crescita professionale), è prevista una serie di azioni finalizzate a:

• Valutare le conoscenze acquisite, l'esperienza e le capacità del personaleinterno;

• Organizzare programmi di formazione e aggiornamento per il personale dinuova assunzione;

• Addestrare il personale per mansioni specifiche e mantenerel'aggiornamento;

• Mantenere una registrazione aggiornata dei corsi, dei frequentanti e deilivelli di competenza e qualificazione raggiunti.

7.1.3 InfrastrutturaLa Direzione ha individuato, fornito e mantenuto le seguenti infrastrutture quali:

• Spazi di lavoro adeguati ed attrezzati ed aree per l'immagazzinamentoappropriate alla preservazione dei prodotti;

• Adeguata disponibilità di dispositivi di protezione individuale,apparecchiature, attrezzature, hardware e software;

• Servizi di supporto (quali trasporti e comunicazione)

La manutenzione delle apparecchiature utilizzate dalla ELMU S.r.l. può essere ditipo ordinario e/o straordinario.La ELMU S.r.l. si occupa internamente di tutte le attività di manutenzioneordinaria e di parte della straordinaria. Particolari operazioni di manutenzionestraordinaria sono invece assegnate a ditte esterne.

Per Manutenzione Ordinaria si intende l'insieme delle attività necessarie agarantire il perfetto funzionamento dei macchinari/strumenti.La manutenzione ordinaria è gestita da UTP (Ufficio Tecnico Produzione) sullabase del modulo “manutenzione macchina/attrezzatura” e sui contratti dimanutenzione stipulati dalla ELMU S.r.l. con Fornitori opportunamente qualificati.Gli interventi di manutenzione straordinaria vengono affidati a ditte specializzatepreventivamente qualificate. Nel caso di manutenzione effettuata da una dittaesterna, la responsabilità di conservare il rapporto di manutenzione rilasciato è delGestore Qualità nell'archivio riservato alla manutenzione delle macchine.

Manuale della Qualità MQ07

ELMU S.r.l. Rev. 5

Supporto Pag. 3 di 5

La registrazione delle attività di manutenzione è effettuata sul modulo scheda“manutenzione macchina/attrezzatura” che riporta, per ogni apparecchiatura, ladata, la descrizione dell'intervento, l'esecutore dell'intervento e la firma delGestore Qualità.

In caso di guasto delle apparecchiature il Gestore Qualità provvede a individuare:• Le cause, se possibili,• la necessità di pezzi di ricambio o materiali di consumo,• la capacità di intervento con risorse interne,• la necessità di attivare l'intervento di risorse esterne.

Tutte le volte che si riscontra la necessità di ordinare materiali o pezzi di ricambioACQ (acquisti) provvede ad inoltrare l'ordine al Fornitore.Ad avvenuta consegna dei materiali o pezzi di ricambio ordinati, UTP affida,secondo necessità, l'intervento di manutenzione a Personale interno oppure aFornitori Esterni.Al termine dell'intervento UTP registra sulla scheda “manutenzionemacchina/attrezzatura” e su RFC la data, il tipo e la descrizione dell'intervento e ladata e il tipo dell'intervento successivo.Nel caso in cui il Fornitore del servizio di manutenzione sia diverso dal Fornitoredell'apparecchiatura deve essere qualificato come tale.La documentazione dell'attività di manutenzione è archiviata dal Gestore Qualità.

7.1.4 Ambiente per il funzionamento dei processi

L'ambiente di lavoro della ELMU S.r.l. non necessita di particolari prescrizioni.Le prescrizioni per la sicurezza e l'igiene del lavoro, riportate nella sezione 2 delpresente Manuale (Legge81/08), sono rispettate per le parti applicabili, inparticolare è prevista l'identificazione e distribuzione dei dispositivi di protezioneindividuale per le varie attività.Un importante fattore relativo all'ambiente di lavoro è la formazione einformazione dei dipendenti sulla sicurezza e sull'impiego dei dispositivi personalidi protezione nonché la soddisfazione del personale che si tende a migliorareattraverso lo svolgimento di riunioni informali in cui la Direzione recepisceeventuali opportunità di miglioramento grazie ai suggerimenti del personale.L'igiene dell'ambiente è garantita da una pulizia settimanale del locale e delleattrezzature ad esso associate.

7.1.5 Risorse per il miglioramento e la misurazione

L'azienda dispone di attrezzature necessarie per la misurazione, tali attrezzaturevengono sottoposte a regolare taratura. L'elenco degli strumenti, la riferibilità, lascadenza delle tarature vengono descritte e registrate nell'apposita modulistica(registro anagrafico e verbale di taratura).

Manuale della Qualità MQ07

ELMU S.r.l. Rev. 5

Supporto Pag. 4 di 5

7.1.6 Conoscenza organizzativa

Ciascun processo aziendale definisce conoscenze organizzative “nelle istruzioni dilavoro” (IO), in occasione di modifiche o revisioni organizzative il Gestore Qualitàè responsabile della validazione delle stesse ed all'occorrenza interviene conmodifiche e integrazioni.

Le conoscenze organizzative interne e/o esterne sono sostanzialmenteesperienza, normative, capacità di verifica e collaudo ecc....

L'evidenza delle conoscenze è data dai risultati raggiunti monitorati a mezzo:• N. Non Conformità di processo.• Modifiche e revisione delle istruzioni operative (IO).• Rispondenza ai profili di ruolo del personale.

7.2 Competenza

Ciascun processo aziendale definisce competenze del personale “nei profili diruolo”, in occasione di modifiche o revisioni organizzative il GQ è responsabiledella validazione delle stesse all'occorrenza interviene con modifiche eintegrazioni.

L'evidenza delle conoscenze è data da:• Rispondenza del personale ai profili di ruolo.• N. Non Conformità rilevate per ciascuna risorsa.

Le competenze sono sempre documentate, evidenza è riassunta dalle schede delpersonale, dove non si riscontrasse la conformità delle competenze la risorsaviene inserita in un programma formativo capace di risolvere le problematiche inoggetto.

7.3 Consapevolezza

Ognuna delle figure coinvolte nel processo aziendale viene formata conparticolare riguardo a:

• Politica• Obiettivi• Contributo nel sistema di gestione• Problematiche nella rilevazione delle sue eventuali non conformità

7.4 Comunicazione

All'interno del sistema di Gestione della Qualità è stata specificatamente redattauna procedura di comunicazione interna, la quale specifica il filo conduttivo tra lefigure e le responsabilità di ciascuno.

E' stata predisposta apposita procedura che regola la gestione dei documenti edelle registrazioni aziendali.

Manuale della Qualità MQ07

ELMU S.r.l. Rev. 5

Supporto Pag. 5 di 5

7.5 Informazioni documentate

7.5.1 Informazioni documentate

Ciascuna informazione riguardante il processo di gestione aziendale èdocumentata, lelencando per ciascuno dei processi/responsabili:

• Sezioni del manuale• Procedure di lavoro• Istruzioni operative• Modelli di registrazione

7.5.2 Creazione degli aggiornamenti

Ciascuno dei documenti ha un titolo che permette di identificare in manieraunivoca la corrispondenza al processo, inoltre, al fine di tenere sotto controllo tuttele nuove creazioni e aggiornamenti, verrà posto uno stato di revisione chepermette di rintracciare sempre l'ultimo stato di revisione. Ogni procedura prima diessere pubblicata e divulgata verrà firmata dai responsabili aziendali.I documenti elettronici vengono mantenuti nel server aziendale, lo stato diaggiornamento e revisione è identificato a mezzo “data e/o rev”.

7.5.3 Controllo delle informazioni documentate

I documenti del Sistema Qualità vengono archiviati da chi di competenza.• I documenti cartacei archiviati saranno conservati per dieci anni più uno.• L'archiviazione dei documenti virtuali non ha limiti di tempo.

Manuale della Qualità MQ08

ELMU S.r.l. Rev. 5

Attività operative Pag. 1 di 9

INDICE

8 Attività operative

8.1 Pianificazione e controllo operativo

8.2 Determinazione requisiti dei prodotti e servizi8.2.1 Comunicazione con il Cliente8.2.2 Determinazione dei requisiti relativi ai prodotti e servizi8.2.3 Riesame dei requisiti relativi ai prodotti e servizi8.2.4 Modifiche ai requisiti per prodotti e servizi

8.3 Progettazione

8.4 Controlli delle attività operative, prodotti e servizi approvvigionatidall'esterno

8.4.1 Generalità8.4.2 Tipo ed estensione del controllo sugli approvvigionamentiesterni8.4.3 Informazioni per i fornitori esterni

8.5 Produzione ed rogazione di servizi8.5.1 Controllo della produzione e dell'erogazione dei servizi8.5.2 Identificazione e rintracciabilità8.5.3 Proprietà appartenenti al Cliente o ai Fornitori esterni8.5.4 Preservazione8.5.5 Attività successive alla consegna8.5.6 Controllo delle modifiche

8.6 Rilascio dei prodotti e dei servizi

8.7 Controllo degli output di processo, dei prodotti e dei servizi nonconformi

Manuale della Qualità MQ08

ELMU S.r.l. Rev. 5

Attività operative Pag. 2 di 9

8 Attività operative

8.1 Pianificazione e controllo operativo

L'azienda lavora esclusivamente su progetti della committente. Le attività diconsulenza possono essere riferibili ad attività già prestate o simili.

Nel primo caso la pianificazione delle lavorazioni viene garantita mediante un ciclodi lavoro già precedentemente effettuato e valido in tutte le sue parti:Identificazione dello skill, modalità di erogazione del servizio, controllo ecc...

Nel caso di attività ex novo è cura di UTP coordinare le attività di lavorazione edefinire le relative specifiche tecniche, l'operatore sulla base delle direttive a luiimpartite procede alla realizzazione delle fasi di lavoro le quali verranno poicontrollate da UTP, così facendo si garantisce un riscontro certo tra progetto delcliente ed erogazione del servizio.

8.2 Determinazione requisiti dri prodotti e servizi

8.2.1 Comunicazione con il Cliente

L'azienda assicura efficaci canali di comunicazione con il Cliente per consentire lamaggiore congruenza possibile tra aspettative dei Clienti e prodotti e servizi offerti.

La comunicazione con il Cliente è tale da garantire riscontro certo e tempestivorelativo a informazioni su:

• Prodotti e/o servizi (UTP è la persona interessata)• Offerte e ordine (ACQ è la persona interessata)• Comunicazione di ritorno da parte del Cliente (GQ è la persona interessata)• Proprietà del Cliente (GQ è la persona interessata)• Requisiti ed azioni di emergenza (GQ è la persona interessata)

Tutte le informazioni vengono comunicate al Cliente in forma scritta, la dove ilmessaggio debba ricevere riscontro dal Cliente o sia il Cliente stesso ad inoltrarecomunicazione formale, la documentazione attestante il valore delle parti (clienti eazienda) verrà correttamente archiviata e sarà facilmente reperibile agli atti dellacommessa/processo aziendale.

Manuale della Qualità MQ08

ELMU S.r.l. Rev. 5

Attività operative Pag. 3 di 9

Informazioni relative ai servizi e all'organizzazione: riportate nell'aspettografico pubblicitario da parte della ELMU S.r.l. . La più importante interfaccia con ilCliente è la Direzione che, tramite anche visite presso la sede del Cliente, è ingrado di soddisfare tutte le richieste di informazioni.Quesiti, gestione contratti e relativi emendamenti: l'interfaccia diretta tra ilCliente e la ELMU S.r.l. per tutta la durata della commessa (ed anchesuccessivamente) è UTP che ha il compito di assistere il Cliente relativamente adinformazioni sulla commessa, Stato di avanzamento lavori, integrazioni aicontratti. La richiesta da parte del Cliente può avvenire utilizzando uno qualunquedei seguenti strumenti di comunicazione:

• Telefono• Posta• E-mail• Incontri

Le richieste che modificano accordi contrattuali, devono essere formalizzate informa scritta.Informazioni da parte dei Clienti, inclusi i reclami: un servizio di centralinotelefonico è inoltre attivo per ricevere le telefonate e inoltrarle verso UTP e DIR.ELMU S.r.l. ha predisposto apposita procedura per la rilevazione e la gestione deireclami dei Clienti. I reclami del cliente possono prevenire tramite uno dei canalisopra riportati.Un sistema di rilevazione della soddisfazione del Cliente sotto forma diquestionario, permette di valutare la soddisfazione delle aspettative ricavandoopportuni indici che possano essere oggetto di analisi da parte della Direzione e distudio delle azioni volte al miglioramento.

8.2.2 Determinazione dei requisiti relativi ai prodotti e servizi

La fase di formalizzazione dell'offerta viene redatta tramite preventivo.Tutte le offerte vengono archiviate nella relativa cartella Cliente, verrannocontrofirmate dalla Direzione per approvazione e divulgazione all'esterno, unavolta inviata al Cliente la stessa verrà archiviata e sarà corredata di tutti gli allegati(richiesta di offerta, ordine materiale, impegno, ecc...).Qualora vi sia una variazione e/o rev. La nuova offerta presenterà la dicitura “lapresente offerta sostituisce la precedente del...”.

L'azienda identifica i requisiti dei Clienti attraverso:

• analisi di mercato per identificare le esigenze di Clienti potenziali e giàacquisiti;

• analisi dei database aziendali per identificare e soddisfare gli obblighi chegravano sui prodotti, inclusi i requisiti legali e normativi;

• analisi dei requisiti contrattuali per soddisfare i requisiti stessi;• l'analisi sistematica dei risultati della customer satisfaction;• Non Conformità rilevate in fase di controlli e collaudi;• problemi di utilizzo emersi dopo la consegna del prodotto;• reclami del Cliente;• i requisiti relativi al prodotto compresi i requisiti speciali.

Manuale della Qualità MQ08

ELMU S.r.l. Rev. 5

Attività operative Pag. 4 di 9

8.2.3 Riesame dei requisiti relativi ai prodotti e servizi

Ricevuto l'ordine del Cliente l'azienda provvederà all'accettazione della commessaprevio riesame dello stesso.Qualora nel riesame dell'ordine emergano delle incongruenze documentali conl'offerta corrispondente è responsabilità della Direzione accertarne le relativecondizioni previa apposizione della sua firma.

L'azienda prima di impegnarsi a fornire prodotti/servizi ad un Cliente, effettua ilRiesame (sia delle offerte che del contratto o ordine del Cliente) per verificareche:

• i requisiti dei prodotti/servizi siano precisati;• siano determinati i requisiti non espressi dal Cliente, ma necessari per l'uso

specificato, dove conosciuto;• siano determinati i requisiti cogenti applicabili ai prodotti/servizi da fornire;• le condizioni contrattuali siano specificate ad accettabili per l'azienda;• vengano risolte le differenze tra i requisiti di un contratto (ad ordine) rispetto

a quelli espressi in precedenza (per esempio in offerta);• l'azienda abbia la capacità e l'interesse per rispettare i requisiti;

Viene posta la massima attenzione nell'individuazione delle reali attese delcommittente, siano esse contenute nell'invito a presentare offerta (richiesta diofferta), nell'offerta stessa, nei documenti contrattuali, ovvero siano emergenti neicontatti precedenti e successivi alla presentazione dell'offerta stessa ovverodurante lo stesso svolgimento delle prestazioni richieste nel contratto.In tale individuazione vengono considerati sia i requisiti tecnici che le condizionieconomiche, temporali ed amministrative della presentazione richiesta.La Direzione Commerciale, con l'ausilio di UTP esamina la richiesta di offerta o ilmateriale inviato dal Cliente per valutare:

• se i requisiti da osservare risultano chiari a completi;• se l'azienda è in grado di soddisfare le richieste del committente.

La Direzione esamina la documentazione tecnica ricevuta dal Cliente , e se inviati,i prodotti da lavorare. In funzione della documentazione e/o dei materiali ricevutiredige il ciclo di lavoro, individuando le fasi di lavoro necessarie per larealizzazione di quanto richiesto dal Cliente ed i tempi occorrenti allaproduzione/erogazione del prodotto/servizio.

Ricevuto l'ordine del Cliente la Direzione Commerciale provvede ad effettuare ilriesame dello stesso. In particolare, le verifiche che vengono fatte sono leseguenti:

• completa riferibilità o meno all'offerta dell'azienda con riferimento anche adeventuali variazioni di offerta sopravvenute;

• compatibilità dell'ordine con i carichi di lavoro (tempi di realizzazione);• chiarezza ed accettabilità delle condizioni di fornitura concordate (modalità

di realizzazione dei lavori, modalità di pagamento, ecc...).Evidenza dell'avvenuto riesame dell'ordine del Cliente è data dall'invio di unaconferma d'ordine allo stesso a cura della Direzione Commerciale.Le registrazioni di tali attività sono conservate.

Manuale della Qualità MQ08

ELMU S.r.l. Rev. 5

Attività operative Pag. 5 di 9

8.2.4 Modifiche ai requisiti per prodotti e servizi

Tutte le modifiche contrattuali che venissero richieste dopo l'accettazionedell'ordine, prima di essere accettate, devono essere riesaminate secondo quantoprevisto per i contratti. La Direzione Commerciale provvede poi alla diffusione deicontenuti dei nuovi accordi con comunicazioni interne mirate alle funzioniaziendali coinvolte.

8.3 Progettazione

La ELMU S.r.l. lavora esclusivamente su progetti del Cliente. Il progettista delCliente è l'interfaccia diretta della direzione tecnica ELMU S.r.l. per eventualiriesami, modifiche e validazioni dello stesso.

8.4 Controlli dei prodotti e servizi approvvigionati dall'esterno

8.4.1 Generalità

Outsourcing : nell’ambito della propria attività l’organizzazione può affidare partedelle lavorazioni incluse nel processo produttivo a fornitori, che devono far partedell’elenco dei fornitori qualificati; tali contributi sono determinati per commessasecondo necessità di particolari competenze o attrezzature non presentiall’interno.In questo caso, il controllo del processo è gestito dall’organizzazione in quattrofasi:

accurata qualifica del fornitore in termini di competenza, attrezzature,capacità produttiva ; Ordini al fornitore che specificano con esattezza le lavorazioni da eseguire; controlli alla ricezione dei prodotti lavorati sulla correttezza della fornitura, esulla qualità della lavorazione eseguita ; sorveglianza sull’affidabilità delle lavorazioni registrando le eventuali nonconformità rilevate in ingresso o reclamate dal Cliente dopo la consegna deiprodotti, ed eventuali azioni correttive conseguenti. Validazione dei processi mediante specifiche proprie dei fornitori da noiapprovate.

Questi elementi sono sufficienti ad assicurare la conformità delle lavorazioniesterne ai relativi requisiti.

La ELMU S.r.l. si avvale esclusivamente di Fornitori qualificati scelti secondodeterminati criteri di qualifica. Inoltre l'ufficio acquisti assicura che i materiali eprodotti acquistati dall'azienda siano conformi ai requisiti specificati.

E' compito della funzione responsabile agli acquisti provvedere a:• Monitorare costantemente i fornitori al fine di accertare se, nel tempo,

rispettino i requisiti a loro posti.• Tenere aggiornato relativo elenco Fornitori, in relazione alla definizione di

ordini acquisto relativo al Fornitore, eventuali modifiche e integrazioniall'elenco Fornitori.

Manuale della Qualità MQ08

ELMU S.r.l. Rev. 5

Attività operative Pag. 6 di 9

Le categorie principali dei materiali e dei prodotti oggetto dell'attività diapprovvigionamento sono:

• Materie prime da lavorare;• Utensileria e strumentazioni;• Servizi professionali e lavorazioni esterne.

I prodotti per i quali la ELMU S.r.l. ha stabilito la necessità della qualifica deiFornitori sono quelli sopra descritti.L'approvvigionamento di tali prodotti avviene mediante Fornitori che sonoqualificati in base ai criteri sotto riportati:

Fornitore qualificato: Il Fornitore le cui presentazioni nel tempo sono state di unlivello qualitativo sempre accettabile.Appartiene a questo livello un Fornitore che abbia precedentemente fornitol'azienda per un periodo superiore a un anno con un livello qualitativo consideratoaccettabile in base ai limiti di seguito riportati.

Fornitore in fase di qualifica: Sono considerati Fornitori in fase di qualifica, quellirispondenti all'attività di monitoraggio mediante la quale ELMU S.r.l acquisisce leinformazioni utili per un'eventuale qualifica futura.

La ELMU S.r.l. ha predisposto e mantiene aggiornato un parco Fornitori qualificati.Il mantenimento della qualifica è subordinato al superamento del monitoraggio.

E' discrezione della Direzione procedere alla ri-qualifica del Fornitore qualora loritenga opportuno a fronte di richiesta di nuovi processi o negligenze rilevate neiconfronti dei Fornitori stessi.

Lo scopo del monitoraggio dei Fornitori è quello di ricavare un'indicazioneoggettiva circa le prestazioni.L'indicazione oggettiva di cui sopra potrà servire come riferimento nella scelta delFornitore in funzione della particolare criticità dell'acquisto.

In particolare, il monitoraggio dei Fornitori è fatto annualmente su tutti i Fornitoriqualificati, compresi quelli indicati dalla committente. Il monitoraggio è eseguitosulla scheda “check list valutazione Fornitore” tramite i parametri di seguitoelencati:

• Produzione• Magazzino• Commerciale• Qualità e sicurezza

In occasione del Riesame della Direzione vengono poi analizzati e discussi irisultati correlati al servizio di approvvigionamento.Il Gestore Qualità ha l'autorità di escludere il Fornitore, qualora il suo livelloqualitativo risulti non idoneo a garantire il prodotto/servizio a lui posto.Per i Fornitori giudicati non idonei, il Responsabile approvvigionamenti procedealla eliminazione dall'Elenco Fornitori.

Manuale della Qualità MQ08

ELMU S.r.l. Rev. 5

Attività operative Pag. 7 di 9

8.4.2 Tipo estensione del controllo sugli approvvigionamenti esterni

Il requisito essenziale da controllare è la “modalità di servizio” da parte delFornitore (tempi di consegna, problematiche di interruzione linea, modalità dipagamento ecc...) la Direzione è responsabile del monitoraggio periodico, ogniazione negligente del Fornitore viene segnalata a mezzo modello di NonConformità.

8.4.3 Informazioni per i Fornitori esterni

L'area di attività della funzione acquisti copre tutti i tipi di prodotto acquisibiliall'esterno dell'azienda.L'iter di approvvigionamento è regolato come segue:La fase di formalizzazione ed emissione degli ordini di approvvigionamento, conparticolare riguardo a tutti i prodotti e servizi che influiscono sulla Qualità, fariferimento al documento “Ordine”. Esso contiene tutte le informazioni necessariealla univoca identificazione del servizio.Gli ordini acquisto, prima dell'inoltro al Fornitore, sono verificati ed approvati intermini di rispondenza a tutti i requisiti di acquisto da ACQ.

L'approvazione dei requisiti relativi ai prodotti/servizi e/o ai metodi adottati dalFornitore vengono definite, in relazione alla tipologia del servizio prodotto daacquistare.

8.5 Produzione/erogazione dei servizi

8.5.1 Controllo della produzione e dell'erogazione dei servizi

Le attività di pianificazione vengono programmate in fase di formalizzazioneall'ordine. La Direzione con l'ausilio di UTP verifica lo stato attuale delle risorse epianifica le attività a venire.Il controllo del processo è regolato secondo le schede “SA”, “PFC” e “RFC”.L'azienda è attenta nel pianificare tutte le fasi di controllo e collaudo necessariedurante la produzione/erogazione del prodotto/servizio al fine di assicurare lacompleta conformità del lavoro.I moduli di “SA”, “PFC” e “RFC” descrivono in maniera sistematica l'estensione deicontrolli, le modalità e relative responsabilità.

8.5.2 Identificazione e rintracciabilità

L'azienda garantisce l'identificazione e la rintracciabilità nell'intera filiera diproduzione/erogazione del prodotto/servizio.Lo stato di identificazione è organizzato in maniera tale da garantire larintracciabilità a fronte di modifiche o integrazioni di documenti.

Manuale della Qualità MQ08

ELMU S.r.l. Rev. 5

Attività operative Pag. 8 di 9

8.5.3 Proprietà appartenente al Cliente o a Fornitori esterniViene considerata e mantenuta anche la proprietà intellettuale del cliente,l'azienda ha redatto il documento della Privacy in conformità al D.lgs 196/03,inoltre non viene divulgata alcuna informazione all'esterno.Le informazioni che dovessero essere inoltrate a Fornitori esterni, al fine dimantenere l'opportuna riservatezza, vengono oscurate o comunque fornite sottola concessione del Cliente.

Ogni eventuale danneggiamento o alterazione alla proprietà del Cliente e/oFornitore viene tempestivamente comunicata al proprietario al fine di predisporreinsieme le opportune procedure di emergenza. 8.5.4 Preservazione

Elmu srl per quanto riguarda la preservazione dei prodotti e servizi si impegna adadottare le seguenti misure:

• Conservare ben leggibili eventuali marcature;• Conservare in buono stato le etichettature apposte sul prodotto• Maneggiare il prodotto con cura, in base alle sue proprietà e ai requisiti del

Cliente;• Non esporre il prodotto a condizioni ambientali inadatte;• Imballare il prodotto in maniera adatta per proteggerlo;• Assicurarsi che l'imballaggio possa proteggere il prodotto durante tutte le

fasi del trasporto;• Immagazzinare il prodotto in modo da proteggerlo fisicamente;• Controllare il prodotto periodicamente una volta che è stato immagazzinato

per assicurarsi che sia in condizioni ottimali.

8.5.5 Attività successive alla consegna

Alla consegna il Cliente è responsabile dei controlli, in questo caso si potrebbeverificare che il Cliente si riservi di accettare in deroga o decida di rifiutare ilprodotto.L'azienda è responsabile dell'assistenza, della manutenzione e dell'eventualeripristino al Cliente per tutto quello che riguarda i problemi di non conformità.Le azioni di non conformità, reclami o accettazione in deroga vengonoopportunamente registrate, trattate e archiviate.

8.5.6 Controllo delle modifiche

Le modifiche riguardanti le modalità di erogazione del servizio vengonotempestivamente registrate alle procedure corrispondenti secondo quantodescritto alla ELMU S.r.l gestione dei documenti “revisione”.Potrebbe capitare ad esempio che alcuni cicli di lavoro vengano allineati incollaborazione con il Cliente, in questo caso la UTP sarà responsabiledell'aggiornamento della revisione e dell'emissione del nuovo documento.

Manuale della Qualità MQ08

ELMU S.r.l. Rev. 5

Attività operative Pag. 9 di 9

8.6 Rilascio dei prodotti e servizi

Il prodotto/servizio viene rilasciato sotto la supervisione di UTP il quale dopo averaccettato la conformità di tutta la documentazione spettante la commessa emettela firma in calce per approvazione.

La cartellina di commessa contenente gli atti che dimostrano la conformità vieneconservata a responsabilità di UTP.UTP provvederà a reperire e comprovare tutta la documentazione a fronte di uncontrollo da parte della committente.

8.7 Controllo degli output di processo dei prodotti e dei servizi non conformi

UTP è responsabile della gestione Non Conformità in collaborazione con laDirezione, anche per le Non Conformità riscontrate in consegna.

Manuale della Qualità MQ09

ELMU S.r.l. Rev. 5

Valutazione delle prestazioni Pag. 1 di 6

INDICE

9 Valutazione delle prestazioni

9.1 Monitoraggio misurazione analisi e valutazioni9.1.1 Generalità9.1.2 Soddisfazione del Cliente9.1.3 Analisi e valutazione

9.2 Gestione delle verifiche ispettive interne

9.3 Riesame di Direzione9.3.1 Generalità9.3.2 Input al riesame9.3.3 Output del riesame

Manuale della Qualità MQ09

ELMU S.r.l. Rev. 5

Valutazione delle prestazioni Pag. 2 di 6

9 Valutazione delle prestazioni

9.1 Monitoraggio misurazione analisi e valutazioni

9.1.1 Generalità

Gli indicatori individuati dalla ELMU S.r.l sono utilizzati per misurare:• La capacità, l'affidabilità e le prestazioni dei processi;• Le caratteristiche dei prodotti/servizi;• L'adeguatezza al Sistema di Gestione della Qualità;

L'individuazione degli indicatori risponde ad un'esigenza di miglioramento continuoche l'azienda intende perseguire; infatti, sulla base dei risultati ottenuti dallemisurazioni effettuate, sono identificate e messe in atto opportune azioni correttiveallo scopo di migliorare la qualità dei processi e/o prodotti e servizi.

9.1.2 Soddisfazione del Cliente

La soddisfazione del Cliente viene analizzata in maniera indiretta, in occasione delriesame della direzione vengono discusse azioni di monitoraggio e misurazioniprestabilite.

9.1.3 Analisi e valutazione

Con cadenza annuale (in sede di Riesame del Sistema di Gestione per laQualità), la Direzione, con il supporto dei risultati statistici prodotti durante l'anno,stabilisce numero e tipologia degli obiettivi per la qualità e le politiche dimiglioramento da adottare.I dati forniti da ciascun responsabile di area vengono elaborati e sintetizzati in unapposita relazione da presentare in sede di Riesame della Direzione.Raccolta dai dati relativi a ciascun indicatore (individuato dalla Direzione) eriassunti nella Tabella.Per il monitoraggio dei processi è affidato ai relativi responsabile che misurano leprestazioni degli indici statistici relativamente alla definizione della tabella deiprocessi in allegato.

Manuale della Qualità MQ09

ELMU S.r.l. Rev. 5

Valutazione delle prestazioni Pag. 3 di 6

9.2 Gestione delle verifiche ispettive interne

Le verifiche ispettive interne possono essere effettuate a fronte delle seguentiesigenze:

1. Per verificare periodicamente l'applicazione e l'efficacia del Sistema diGestione per la Qualità e conformità a quanto definito dalla norma;

2. Per verificare l'attuazione e l'efficacia delle Azioni Correttive predisposte afronte di una Non Conformità;

3. Per indagare su situazioni di possibili carenze del Sistema di Gestione perla Qualità, a seguito di precise segnalazioni interne e/o esterne o anchesulla base di semplici dubbi.

Le verifiche ispettive sono pianificate annualmente dal Gestore del SistemaQualità in modo che tutte le aree della ELMU S.r.l vengano verificate almeno unavolta ogni anno. Tale pianificazione viene documentata dal Gestore del SistemaQualità sul “Piano delle verifiche ispettive interne”, che riporta le seguentiinformazioni: specificando sotto la voce:

• Area/attività/processo da verificare• Personale coinvolto e responsabile del gruppo di verifica• Pianificazione annuale delle verifiche ispettive• Data di effettivo svolgimento della verifica ispettiva• Data e firma di approvazione

Il Piano delle verifiche ispettive per diventare operativo deve essere approvatodalla Direzione.Le verifiche ispettive interne al punto 2 vengono pianificate a breve termine, inbase al programma di completamento dell'azione correttiva, così da verificarnel'attuazione e l'efficacia (vedi paragrafo 5.1).Le verifiche ispettive interne al punto 3 nono sono pianificate, ma vengonoeffettuate ogni volta se ne presenti la necessità.I responsabili di area sottoposta a verifica ispettiva devono collaborare per lacorretta effettuazione e successivamente provvedere alla eliminazione delleeventuali Non Conformità riscontrate, mettendo in atto le azioni correttiverichieste.Incaricato di pianificare, programmare, condurre e verbalizzare gli audit interni è ilGestore del Sistema Qualità. Qualora si reputi opportuno o nel caso in cui l'areada verificare sia gestita dal Gestore del Sistema Qualità, si affida il suddettoincarico a persona esperta interna o esterna all'azienda, con caratteristiche diindipendenza rispetto all'area in oggetto.Preparazione delle verifiche ispettive.Il responsabile della verifica ispettiva, con adeguato anticipo rispetto alla data diesecuzione della stessa (indicativamente una settimana) deve provvedere a :

• Costituire l'auditor interno quando necessario;• Definire il piano della verifica ispettiva del reparto destinato ed effettuare

una riunione preparatoria assieme, se presente, all'auditor;• Notificare il piano al responsabile di area sottoposta a verifica.

Manuale della Qualità MQ09

ELMU S.r.l. Rev. 5

Valutazione delle prestazioni Pag. 4 di 6

Costituzione dell'auditor interno.L'auditor interno può essere formato da due o più membri, compreso ilresponsabile che ha il compito di costituirlo e durante la fase esecutiva dicoordinarlo.I membri dell'auditor interno possono essere scelti fra il personale interno oesterno purché non abbiano alcuna responsabilità diretta nell'area sottoposta averifica e siano stati formati nell'attività di esecuzione delle verifiche ispettive.

Definizione del piano della verifica ispettiva.Il responsabile del gruppo, con l'eventuale supporto dell'auditor interno elabora unpiano della verifica ispettiva in cui dovrebbe essere precisato quanto segue:

• Obiettivi, oggetto ed estensioni della verifica ispettiva;• Identificazione dei documenti di riferimento (norme, leggi, documentazione

del Sistema di Gestione per la Qualità, documenti interni ecc...);• Identificazione dei compiti del gruppo ispettivo;• Data e luogo in cui la verifica ispettiva sarà eseguita;• Identificazione dei componenti del gruppo ispettivo,• Data e luogo in cui la verifica ispettiva sarà eseguita;• Identificazione delle unità organizzative da sottoporre a verifica ispettiva;• Ora e durata previste per ciascuna attività di verifica;

• Lista di distribuzione del rapporto di verifica ispettiva.E' possibile elaborare una lista di riscontro (“check list di verifica ispettiva interna”),nel quale viene specificato quanto segue:

• data di esecuzione• aree/attività/processi da sottoporre a verifica• funzioni aziendali coinvolte• aspetti da verificare in sede di audit.

Quando i risultati delle verifiche ispettive richiedono l'attuazione di AzioniCorrettive, il responsabile del reparto deve provvedere a definire un programma diattuazione che viene riportato e sottoscritto sul modulo Azione Correttiva.La verifica della chiusura e dell'efficacia di eventuali azioni correttive avviate infase di verifica ispettiva è svolta secondo quanto previsto nel paragrafo “gestionedelle azioni correttive”

Formazione dell'auditor internoLa preparazione dell'auditor è costituita dalla conoscenza delle norme chel'azienda segue per garantire la qualità dei servizi offerti e dalla conoscenza ditutte le procedure e delle istruzioni operative del Sistema di Gestione per laQualità.Per l'auditor interno, sia esso il Gestore del Sistema Qualità che un'altra risorsaaziendale, è previsto, per la sua qualifica, un addestramento che prevede lapartecipazione dell'auditor interno ad un “giro” completo di verifiche ispettive daeffettuare con personale qualificato.

Manuale della Qualità MQ09

ELMU S.r.l. Rev. 5

Valutazione delle prestazioni Pag. 5 di 6

9.3 Riesame di Direzione

9.3.1 Generalità

La Direzione aziendale esamina, almeno una volta l'anno (in un Riesamepreventivo ed un riesame consuntivo), i risultati, sottoposti dal rappresentantedella Direzione, raggiunti dal Sistema di Gestione per la Qualità.

Al Riesame della Direzione partecipano le seguenti funzioni:• Direzione • Il Gestore del Sistema Qualità

La Direzione nel mettere in atto il Sistema di Gestione per la Qualità identifica, perciascun processo, rischi e opportunità al fine di:

• Garantire che il sistema di gestione fornisca i risultati attesi;• Apporti migliorie ai risultati attesi;• Prevenga a riduca i risultati spiacevoli;• Porti miglioramenti all'interno dell'organizzazione

Le azioni per affrontare i rischi vengono descritte nella tabella “analisi dei rischi(AR)” in allegato per ognuno dei processi è stata predisposta una matrice tale darappresentare:

• rischi e opportunità;• le modalità di attuazione dei processi insieme le relative responsabilità;• la valutazione di efficacia dei processi;

9.3.2 Input al Riesame

In tale sede sono processate le seguenti informazioni (vedi check list del Riesamedella Direzione):

• Analisi dei riesami precedenti e delle azioni intraprese.• Adeguatezza della Politica per la Qualità.• Informazioni di ritorno da parte del Cliente.• I risultati delle Verifiche Ispettive interne del Sistema Qualità aziendale, le

carenze riscontrate ed il Piano annuale delle Verifiche Ispettive eseguitedall'ente di certificazione o dai Clienti.

• Le anomalie riscontrate durante le Verifiche Ispettive eseguite dall'ente dicertificazione o dai Clienti.

• Le analisi degli indicatori di processo e di prodotto.• Verifica del raggiungimento degli obiettivi per la Qualità stabiliti.• Le performance dei Fornitori.• Le Azioni Correttive implementate più significative.• Le Non Conformità riscontrate.• Analisi delle esigenze di formazione del personale, verifica dell'efficacia

della formazione e dell'addestramento. • Analisi dei rischi.

Manuale della Qualità MQ09

ELMU S.r.l. Rev. 5

Valutazione delle prestazioni Pag. 6 di 6

• Le problematiche collegate alla Qualità. Modifiche effettuate eprogrammate che potrebbero avere effetti sul Sistema di Gestione per laQualità.

• Modifiche del Sistema di Gestione che potrebbero impattare sulla Qualità.• Raccomandazioni come principio di miglioramento.

9.3.3 Output del riesame

Al termine del Riesame, la Direzione definisce:1. Gli obiettivi di miglioramento misurabili del Sistema.2. Gli obiettivi di miglioramento dei processi e dei prodotti.3. Eventuali azioni di adeguamento delle risorse.

Le considerazioni finali della Direzione sono registrate nel “Riesame del SistemaGestione Qualità”, firmato per presa visione dal Rappresentante della Direzione eda tutte le funzioni aziendali che hanno preso parte alla riunione.

Gli obiettivi definiti in sede di Riesame della Direzione devono essere diffusi a tuttii livelli aziendali (es. tramite affissioni in bacheca), Gli obiettivi misurabiliriguardanti funzioni specifiche dell'organizzazione sono comunicati ai relativiresponsabili.

Manuale della Qualità MQ10

ELMU S.r.l. Rev. 5

Miglioramento Pag. 1 di 5

INDICE

10 Miglioramento

10.1 Generalità

10.2 Non Conformità e Azioni Correttive10.2.1 Rilevazione e apertura della non conformità10.2.2 Valutazione della non conformità e disposizione per larisoluzione10.2.3 Risoluzione della non conformità e verifica dell'efficaciadell'adozione10.2.4 Gestione delle Azioni Correttive10.2.5 Apertura azione correttiva10.2.6 Analisi e ricerca delle cause10.2.7 Verifica dell'attuazione e dell'efficacia dell'azione correttiva

10.3 Miglioramento continuo

Manuale della Qualità MQ10

ELMU S.r.l. Rev. 5

Miglioramento Pag. 2 di 5

10 Miglioramento

10.1 Generalità

L'azienda in occasione del Riesame della Direzione determina, per ciascunprocesso margini di miglioramento al fine di soddisfare sempre i requisiti delcliente.

Elementi imprescindibili sono il miglioramento dei servizi, la correzione e laprevenzione dei rischi che determinano effetti indesiderati, il miglioramento delSistema Gestione Qualità si supporto.

10.2 Non Conformità e Azioni Correttive

Ciascun rilievo di Non Conformità da parte dei responsabili di area dà luogo allacompilazione di un Verbale di Non Conformità, identificato a registrato con unnumero progressivo.Ogni Non Conformità è imputabile a secondo dei casi a:

• Non Conformità di sistema dovuta al mancato rispetto di una procedura delSistema di Gestione per la Qualità;

• Non Conformità generate da un reclamo del cliente;• Non Conformità generata durante l'erogazione del prodotto/servizio,

rilevata da un soggetto interno all'azienda.

Gli estremi di tutti i verbali vengono inseriti nel Registro Non Conformità, in mododa poter essere gestiti in uno scadenzario fino alla formale chiusura.Il Registro Non Conformità consente l'analisi delle Non Conformità in base allatipologia, al responsabile della correzione, alla data di apertura e di chiusura.La struttura integrata del modulo Verbale di Non Conformità conduce le partiinteressate e i responsabili fino alla risoluzione della Non Conformità, quandoritenuto necessario, all'apertura di una o più Azioni Correttive.

10.2.1 Rilevazione e apertura della Non Conformità

Nel caso di Non Conformità riscontrate, il rilevatore nell'impossibilità di risolveretali errori immediatamente, li riporta nel modulo “Verbale di Non Conformità”(compilazione della prima parte del Verbale di Non Conformità) e lo consegna alGestore Sistema Qualità che procede all'apertura della Non Conformità.Una volta aperta la Non Conformità il Gestore Sistema Qualità provvede adidentificarla con un numero sequenziale su base annua tratto dal Registro NonConformità sul quale vengono riportati i dati relativi al Verbale di Non Conformitàidentificato.UTP diretto interessato al trattamento del prodotto non conforme valuta l'effettivarisoluzione al fine di assicurare la corrispondenza ai requisiti prestabiliti neiseguenti modi:

• Attuazione di azioni atte ad eliminare la Non Conformità;• Richiedendone alla committenza, autorizzazione per il rilascio e

accettazione in concessione.

Manuale della Qualità MQ10

ELMU S.r.l. Rev. 5

Miglioramento Pag. 3 di 5

10.2.2 Valutazione della Non Conformità e disposizione per larisoluzione

Il responsabile della Gestione Qualità, in collaborazione con i responsabili di areainteressati, valuta la Non Conformità o il prodotto non conforme e ne determina:

• Le disposizioni per la risoluzione della Non Conformità (correzione).• Il responsabile della chiusura della Non Conformità.• La data di chiusura della Non Conformità (compilazione della terza parte

del Verbale di Non Conformità).Il responsabile della Gestione Qualità provvede poi a trasmettere copia delVerbale Non Conformità al personale interessato alla risoluzione della NonConformità.

10.2.3 Risoluzione della Non Conformità e verifica dell'efficaciadell'azione

Il responsabile della risoluzione della Non Conformità, attua le azioni previste alfine dalla correzione della Non Conformità stessa e nei tempi riportati nel Verbaledi Non Conformità. Attua l'azione volta ad eliminare la Non Conformità rilevata, ilVerbale di Non Conformità viene inviato al GQ, il quale verifica la correttaattuazione della risoluzione della Non Conformità (compilazione della terza partedel verbale) e provvede all'aggiornamento del Registro Reclami Clienti.

10.2.4 Gestione delle Azioni Correttive

La necessità di avviare un'Azione Correttiva nasce a seguito della rilevazione diuna o più Non Conformità, che sono evidenziate attraverso le seguenti attività erelative registrazioni:

• Gestione delle Non Conformità.• Verifiche Ispettive interne della Qualità.• Riesame da parte della Direzione (qualora dall'analisi dei dati siano

evidenziate cause effettive di Non Conformità).• Reclamo del Cliente

Il Responsabile della Gestione Qualità ha la responsabilità, nel momento in cuisono emessi i suddetti documenti o successivamente, a seguito di un loro esamesistematico, di individuare l'esigenza di attivare le opportune Azioni Correttive pereliminare le cause che generano le Non Conformità.

In relazione alle Non Conformità rilevate (di servizio, di processo, di sistema) ealle loro cause, le Azioni Correttive possono essere distinte in:

• Azioni Correttive per l'eliminazione delle cause di Non Conformità effettiveriscontrate sul servizio (non occasionali) durante le attività di controllo o perinsoddisfazione del Cliente;

• Azioni Correttive per l'eliminazione delle cause di Non Conformità effettiveriscontrate sui processi per carenze tecniche e/o organizzative;

• Azioni correttive per l'eliminazione delle cause di Non Conformità effettiveriscontrate sul Sistema Qualità aziendale.

Manuale della Qualità MQ10

ELMU S.r.l. Rev. 5

Miglioramento Pag. 4 di 5

• 10.2.5 Apertura Azione CorrettivaLa responsabilità dell'apertura dell'Azione Correttiva appartiene al Responsabiledella Gestione Qualità, e l'evidenza di ciò è data compilando la parte 1 del“Verbale Azione Correttiva” in cui sono riportati:

• La fonte di rilevazione della Non Conformità.

• La descrizione della stessa Non Conformità.• La tipologia della Non Conformità.

Contestualmente alle attività di apertura, il Gestore Qualità registra l'AzioneCorrettiva con le seguenti modalità: assegna al Verbale di Azione Correttiva unnumero sequenziale dedotto dalla Non Conformità. Il numero sequenziale èassegnato su base annua.

10.2.6 Analisi e ricerca delle causeLe attività di analisi della Non Conformità e di ricerca delle cause sono svolte dalResponsabile della Gestione Qualità, in collaborazione con il responsabiledell'area aziendale interessata.Le cause risultanti devono essere riportate nella prima parte del Verbale NonConformità.Il Responsabile della Gestione della Qualità, in collaborazione con il Responsabiledi area interessato hanno il compito di definire i provvedimenti e le azioni perrimuovere le cause della Non Conformità compilando la seconda parte delVerbale Azione Correttiva.La definizione delle azioni correttive deve contenere:

• Provvedimenti/modalità di attuazione;• I tempi di attuazione;• Il/i responsabile/i dell'attuazione della Azione Correttiva.

Definite quindi le attività, il Responsabile della Gestione della Qualità sottopone il Azione Correttiva alla Direzione per l'approvazione della stessa.Ad esito positivo il Gestore Qualità sottopone il Verbale Azione Correttiva allafirma del/i responsabili dell'attuazione della Azione Correttiva per presa visione edaccettazione degli impegni assunti, ne consegna copia ed aggiorna il Verbale diAzioni Correttive.I responsabili nominati provvedono all'attuazione della Azione Correttiva nei modie nei tempi previsti nel Registro Azione Correttiva.

Manuale della Qualità MQ10

ELMU S.r.l. Rev. 5

Miglioramento Pag. 5 di 5

10.2.7 Verifica dell'attuazione e dell'efficacia dell'Azione Correttiva

Il Responsabile della Gestione Qualità terminata la fase di attuazione dell'AzioneCorrettiva o trascorso il tempo preventivato, ha la responsabilità di verificare:

• La corretta attuazione della Azione Correttiva• L'efficacia della Azione Correttiva con la rimozione delle cause della Non

Conformità

I risultati della verifica sono riportati nella terza parte del modulo Verbale Azione Correttiva.Se la verifica ha esito negativo occorre aprire nuovamente una Azione Correttiva, indicando il n° nel campo “Note” del Verbale di Azione Correttiva.Nel caso di verifica positiva, l'Azione Correttiva si considera conclusa e il Responsabile della Gestione Qualità riporta sul Registro la data di verifica dell'attuazione e quella di verifica dell'efficacia dell'Azione Correttiva.Il modulo Verbale Azione Correttiva è archiviato dal Responsabile della Gestione Qualità.Le Azioni Correttive sono riesaminate in sede di Riesame della Direzione.

10.3 Miglioramento continuo

L'azienda pone come obiettivo primario il miglioramento continuo del SistemaGestione Qualità, ne garantisce l'adeguatezza e l'efficacia sempre.In occasione del Riesame della Direzione si determina l'opportunità dimiglioramento sulla base degli output.