[email protected] tecniche di accessibilità web programma del corso 1.introduzione...

7
Programma del corso [email protected] Tecniche di accessibilità w Programma del corso Programma del corso 1. Introduzione all'accessibilità e allo sviluppo con gli standard web. 2. Tecniche di layout avanzate: fisso, liquido ed elastico. 3. Tecniche di layout avanzate: false colonne, commenti condizionali, IE, max- width, min-width. 4. Accessibilità dei contenuti testuali: web typography e uso del colore. 5. Utilizzo delle liste: menù di navigazione.

Upload: petronel-pisani

Post on 02-May-2015

214 views

Category:

Documents


1 download

TRANSCRIPT

Page 1: Luca.uliana84@gmail.com Tecniche di accessibilità web Programma del corso 1.Introduzione all'accessibilità e allo sviluppo con gli standard web. 2.Tecniche

Programma del [email protected]

Tecniche di accessibilità web

Programma del corsoProgramma del corso

1. Introduzione all'accessibilità e allo sviluppo con gli standard web.

2. Tecniche di layout avanzate: fisso, liquido ed elastico.

3. Tecniche di layout avanzate: false colonne, commenti condizionali, IE, max-width, min-width.

4. Accessibilità dei contenuti testuali: web typography e uso del colore.

5. Utilizzo delle liste: menù di navigazione.

Page 2: Luca.uliana84@gmail.com Tecniche di accessibilità web Programma del corso 1.Introduzione all'accessibilità e allo sviluppo con gli standard web. 2.Tecniche

Programma del [email protected]

Tecniche di accessibilità web

Programma del corsoProgramma del corso

6. Oggetti multimediali: immagini e video.

7. Tabelle e form accessibili.

8. Oltre il monitor: l’attributo media

9. Web design: soluzioni avanzate accessibili

10.Verifica oggettiva e soggettiva, il kit

dell’”accessologo”.

Page 3: Luca.uliana84@gmail.com Tecniche di accessibilità web Programma del corso 1.Introduzione all'accessibilità e allo sviluppo con gli standard web. 2.Tecniche

Programma del [email protected]

Tecniche di accessibilità web

BibliografiaBibliografia

“Accessibilità Guida completa” M. Diodati (http://accessibile.diodati.org/agc)

“Dive into Accessibility” Mark Pilgrim, traduzione a cura di Franco Carcillo (http://www.francocarcillo.it/dive/)

“Progettare siti web standard (2^ Edizione)” Jeffrey Zeldman

“Web Standards Solutions: The Markup and Style Handbook” Dan Cederholm

“The CSS Anthology (3rd edition)” Sitepoint “Hardboiled Web Design” Andy Clarke

Page 4: Luca.uliana84@gmail.com Tecniche di accessibilità web Programma del corso 1.Introduzione all'accessibilità e allo sviluppo con gli standard web. 2.Tecniche

Programma del [email protected]

Tecniche di accessibilità web

Sitografia (in italiano)Sitografia (in italiano)

www.diodati.org www.webaccessibile.org www.pubbliaccesso.it www.usabile.it lau.csi.it www.w3c.it www.html.it

Page 5: Luca.uliana84@gmail.com Tecniche di accessibilità web Programma del corso 1.Introduzione all'accessibilità e allo sviluppo con gli standard web. 2.Tecniche

Programma del [email protected]

Tecniche di accessibilità web

Sitografia (in inglese)Sitografia (in inglese)

www.w3.org www.webaim.org www.useit.com www.alistapart.com www.456bereastreet.com www.smashingmagazine.com www.24ways.org

Page 6: Luca.uliana84@gmail.com Tecniche di accessibilità web Programma del corso 1.Introduzione all'accessibilità e allo sviluppo con gli standard web. 2.Tecniche

Programma del [email protected]

Tecniche di accessibilità web

ContattiContatti

Luca UlianaEmail: [email protected]

www.twitter.com/timhecker

http://www.delicious.com/timhecker

Page 7: Luca.uliana84@gmail.com Tecniche di accessibilità web Programma del corso 1.Introduzione all'accessibilità e allo sviluppo con gli standard web. 2.Tecniche

Programma del [email protected]

Tecniche di accessibilità web

Per iniziare a conoscerci…Per iniziare a conoscerci…

XHTMLhttp://www.w3schools.com/xhtml

/xhtml_quiz.asp

CSShttp://www.w3schools.com/css/css_quiz.asp

Accessibilitàhttp://www.w3.org/WAI/demos/bad/before/home.html