liceo scientifico statale di scafati (sa) · web viewliceo scientifico statale di scafati (sa)...

24
Liceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016/2017 Programma di Matematica classe III a sez B Prof. ssa Maria CAROTENUTO Algebra. Ripetizione di equazioni di grado superiore al secondo: biquadratiche, binomie, trinomie, reciproche. Equazioni irrazionali. Sistemi di secondo grado. Esercizi e problemi Disequazioni. Disequazioni di I° e II° grado intere e fratte. Disequazioni di grado superiore al II°. Sistemi di disequazioni. Disequazioni irrazionali. Equazioni e disequazioni con valori assoluti. Esercizi e problemi Potenze e logaritmi. La funzione esponenziale. Equazioni e disequazioni esponenziali. 1

Upload: buidiep

Post on 17-Feb-2019

215 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

Liceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli”

Anno scolastico 2016/2017

Programma di Matematica

classe III a sez B

Prof.ssa Maria CAROTENUTO

Algebra.

Ripetizione di equazioni di grado superiore al secondo: biquadratiche, binomie, trinomie,

reciproche. Equazioni irrazionali. Sistemi di secondo grado.

Esercizi e problemi

Disequazioni.

Disequazioni di I° e II° grado intere e fratte. Disequazioni di grado superiore al II°.

Sistemi di disequazioni. Disequazioni irrazionali. Equazioni e disequazioni con valori

assoluti.

Esercizi e problemi

Potenze e logaritmi.

La funzione esponenziale. Equazioni e disequazioni esponenziali.

Logaritmi. La funzione logaritmica. Proprietà dei logaritmi. Cambiamento di base.

Equazioni e disequazioni logaritmiche .

Esercizi

Geometria analitica.

Le funzioni

Le funzioni e le loro caratteristiche. Le proprietà delle funzioni e le funzioni

composte. Le successioni numeriche. Le progressioni aritmetiche e geometriche.

Esercizi e problemi

1

Page 2: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

Il piano cartesiano e la retta

Coordinate cartesiane sulla retta. Punto medio di un segmento. Distanza tra due punti

della retta.

Piano cartesiano. Coordinate cartesiane nel piano.

Coordinate del punto medio di un segmento. Distanza di due punti nel piano.

Baricentro di un triangolo.

Area di un triangolo.

Esercizi e problemi

La retta.

Equazione generica della retta. Forma esplicita ed implicita dell’equazione di una retta.

Intersezione tra due rette.

Condizione di parallelismo e perpendicolarità di due rette.

Retta per un punto. Retta per due punti.

Fascio proprio ed improprio di rette. Distanza di un punto da una retta. Asse di un

segmento.

Equazione della bisettrice.

Esercizi e problemi

Circonferenza.

Equazione della circonferenza. Determinazione di centro e raggio. Equazione della

circonferenza per tre punti. Posizione tra rette e circonferenze. Tangenti ad una

circonferenza.

Formula dello sdoppiamento per le tangenti ad una circonferenza.

Posizione di due circonferenze. Asse radicale.

Fasci di circonferenze. Curve dedotte dalla circonferenza. Risoluzione grafica di

equazioni e disequazioni irrazionali. Sistemi parametrici e la circonferenza.

2

Page 3: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

Esercizi e problemi

Parabola

Parabola come luogo geometrico. Equazione della parabola con asse di simmetria

parallelo all’asse Y e X. Formule del vertice, fuoco, asse direttrice. Tangente ad una

parabola. Formula dello sdoppiamento per le tangenti ad una parabola. Fasci di parabole. I

grafici con archi di parabole. Risoluzione grafica di equazioni e disequazioni irrazionali. I

sistemi parametrici .

Esercizi e problemi

Iperbole.

Equazione dell’iperbole. Tangenti all’iperbole.

Esercizi e problemi

Ellisse.

Equazione dell’ellisse. Tangenti all’ellisse. Ellisse traslata. Tangenti all’ellisse.

Esercizi e problemi

Testo:

Bergamini Trifone, Barozzi “ Matematica. Blu. 2.0 “ vol 3 Zanichelli

PROGRAMMA DI CHIMICAANNO SCOLASTICO 2016/2017

CLASSE : III B SCIENTIFICOLIBRO DI TESTO: ‘Chimica concetti e modelli’ -Valitutti,Falasca,Tifi,Gentile

Prof.ssa Pasqualina Boffa Capitolo 0

A- Dalle misure alle proprietà della materia; - Le cifre significative.- La materia e le sue caratteristiche. - I principali metodi di separazione.- Teoria cinetica e passaggi di statoB- Elementi, composti e atomi; - Elementi e composti.

3

Page 4: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

- Le leggi ponderali. - Le formule chimiche.C- Le leggi dei gas; - I gas ideali e la teoria cinetico - molecolare.- Le legge di Boyle o legge isoterma. - La legge di Charles o legge isobara. - La legge di Gay - Lussac o legge isocora. - La legge generale dei gas.

Capitolo 1 - La quantità chimica: la mole;- La massa di atomi e molecole : cenni storici.- Quanto pesano un atomo o una molecola.- La massa atomica e la massa molecolare.- Contare per moli.- Formule chimiche e composizione percentuale. - Il volume molare e l'equazione di stato dei gas ideali.

Capitolo 2 - Le particelle dell'atomo;- La natura elettrica della materia.- La scoperta delle proprietà elettriche.- Le particelle fondamentali dell'atomo.- La scoperta dell'elettrone.- L'esperimento di Rutherford.-Il numero atomico identifica gli elementi- Fusione nucleare.

Capitolo 3-La struttura dell’atomo -L’atomo di Bohr -La doppia natura dell’elettrone -L’elettrone e la meccanica quantistica -Numeri quantici e orbitali -Dall’orbitale alla forma dell’atomo -La configurazione degli atomi polielettronici

Capitolo 4 - Il sistema periodico; - La classificazione degli elementi.- Il sistema periodico di Mendeleev.- La moderna tavola periodica.- Le proprietà periodiche degli elementi.- Metalli, non metalli e semimetalli.

Capitolo 5- I legami chimici;- L'energia di legame.- I gas nobili e la regola dell'ottetto.- Il legame covalente.

4

Page 5: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

- Il legame covalente dativo.- Il legame covalente polare.- Il legame ionico.- Il legame metallico.- La tavola periodica e i legami tra gli elementi.- La forma delle molecole.- La teoria VSEPR.

Capitolo 6 - Le nuove teorie del legame;- I limiti della teoria di Lewis.- Il legame chimico secondo la meccanica quantistica.- Le molecole biatomiche secondo la teoria del legame di valenza.- L'ibridazione degli orbitali atomici.- La teoria degli orbitali molecolari e i suoi vantaggi.

Capitolo 7 - Le forze intermolecolari e gli stati condensati della materia;- Le forze intermolecolari.- Molecole polari e apolari.- Le forze dipolo - dipolo e le forze di London.- Il legame a idrogeno.- Legami a confronto.

Capitolo 8 - Classificazione e nomenclatura dei composti;- I nomi delle sostanze.- Valenza e numero di ossidazione.- Leggere e scrivere le formule più semplici.

PROGRAMMA DI BIOLOGIALIBRO DI TESTO: ‘Biologia blu PLUS’ -Sadava,Heller,Orians,Purves,HillisConfronto fra modalità riproduttive: mitosi e meiosi

Capitolo B1 – Da Mendel ai modelli di ereditarietà:➤ -La prima e la seconda legge di Mendel -Le conseguenze della seconda legge di Mendel -La terza legge di Mendel -Come interagiscono gli alleli? -In che rapporto stanno geni e cromosomi? -La determinazione cromosomica del sesso

Capitolo B2 – Il linguaggio della vita:➤ -Come si dimostra che i geni sono fatti di DNA? -Qual è la struttura del DNA? -La duplicazione del DNA è semi conservativa

Capitolo B3 – Il genoma in azione:➤ -In che modo l’informazione passa dal DNA alle proteine? -La trascrizione: dal DNA all’RNA -Approfondimento: PCR

Capitolo B4 – La regolazione genica in virus e batteri:➤

5

Page 6: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

-La genetica dei virus -La ricombinazione genica nei procarioti -I geni che si spostano: plasmidi

Capitolo B5 – La regolazione genica negli eucarioti:➤ -Il genoma eucariotico è più complesso di quello procarioticoApprofondimento con flipped class- La scoperta del DNAIgiene del latte e Filiera produttivaLe urine: modalità di raccolta e principali agenti che contaminano le vie urinarie.I metalli di transizioneLa riproduzione degli insettiLe mutazioni cromosomicheI telomeriEstrazione del DNAAttività di laboratorioAberrazioni cromosomiche e le malattie umane

PROGRAMMA LETTERATURA LATINAA.s 2016/2017 Testo: Dulce ridentemClasse: 3^B scientifico Prof.PanicoUNITA' D'INGRESSOLO STUDIO DELLA LINGUA E DELLA CULTURA LATINA [Che cosa si studia?; Quale periodo?; Quali autori?; Quale spazio?; Come sono giunti fino a noi i testi latini?;Come nasce un bestseller a Roma; Come si ricostruiscono i testi antichi?; Perché si studiano la lingua e la cultura latina?]UNITA' 1DALLE ORIGINI ALLA CONQUISTA DEL MEDITERRANEOStoria e società [L’Italia prestorica e le origini di Roma; Dalla Roma dei re alla conquista dell’Italia; La società e le istituzioni della Roma arcaica;La democratizzazione dello Stato e la “laicizzazione” del diritto; Le guerre puniche e l’espansione in Occidente; L’espansione in Grecia e in Oriente; La svolta imperialistica e il dibattito politico; La crescita economica e i mutamenti sociali]Cultura e letteratura [ La lingua, l’alfabeto, i rapporti culturali con la civiltà greca; L’ellenizzazione della cultura romana e la nascita della letteratura latina; La difesa dell’identità culturale romana; L’apertura verso la cultura greca: “il circolo scipionico”; I generi letterari,la condizione degli scrittori e il controllo dello Stato

UNITA'2LE FORME PRELETTERARIE ORALI E I PRIMI DOCUMENTI SCRITTI [Prima della letteratura: memoria culturale e oralità; I carmina religiosi; Laudationes funebres, carmina convivalia, triumphalia; Le forme prelettarrie teatrali; I primi documenti scritti; Verso la storiografia: gli Annales maximi; Scittura e diritto: le leggi delle XII tavoleUNITA'3LA LETTERATURA DELLE ORIGINI: ORATORIA TEATRO E POESIA [ Appio Claudio Cieco e la nascita dell’oratoria; Livio Andronico : il teatro, l’innografia e l’epica; La vita, le opere teatrali e l’Inno a Giunone; Il genere: l’epica;

6

Page 7: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

L’Odusia; Nevio: gli sviluppi dei generi teatrali e dell’epica; I generi teatrali; Il poema epico-storico; VEDERE LA CULTURA Il teatro a Roma]UNITA'4PLAUTOProfilo letterario [ La vita; Il genere letterario: la commedia; Il corpus delle commedie plautine; Le trame delle commedie; Le commedie del “servusclaudius”; La “commedia di carattere”, la beffa, la “commedia degli equivoci”; I rapporti con i modelli greci; Il teatro come gioco; L’eredità di Plauto]A I PERSONAGGI DI PLAUTO [T2 Il giovane scapestrato; T3 il servo astuto e il vecchio gabbato; T4 Il soldato fanfarone e il parassita adulatore B Alularia; T5 Le ossessioni di un avaro; T6 La disperazione di Euclione; T7 La pentola o la figlia?C Pseudolus;T8 Una lettera d’addio; T9 Il lenone; T10 La scommessa;T11 Lo spettacolo va in scena]UNITA'5EPICA,TRAGEDIA E STORIOGRAFIA:ENNIO E CATONE 1 Ennio [La vita; Gli sviluppi dell’epica: gli Annales; Il genere: la tragedia; La produzione tragica di Ennio; La produzione minore di Ennio]2 Gli inizi della storiografia Il genere: la storiografia I primi annalisti3 Catone [La vita;Le Origines;L’attività oratoria, la trattatistica e la precettistica]UNITA'6TERENZIO [La vita e le commedie; I rapporti con i modelli greci; Le commedie: la costruzione degli intrecci; I personaggi e il messaggio morale; L’eredità di Terenzio]A LA NOVITA’ DEL TEATRO DI TERENZIO [T2 Un prologo poilemico;T3 Il tema dell’humanitas;T4 Un personaggio a tutto tondo: Menedemo]UNITA'7GLI SVILUPPI DELLA TRAGEDIA E LA SATIRA [ La tragedia: Pacuvio e Accio; La nascita della satira: Lucillio; La vita e l’opera; La satura, un genere solo latino; I temi e i caratteri delle satire; La lingua, il pubblico e la poeticaUNITA'8DALL'ETA' DEI GRACCHI ALL'ETA' DI CESARE [L'età dei Gracchi; La riforma dell'esercito e la guerra sociale; La guerra civile tra Mario e Silla e la dittatura sillana; L'ascesa di Pompeo; Dal primo triumvirato all'ascesa di Cesare; La dittatura di Cesare; La crisi dei valori tradizionali e dell'individualismo; I generi e la produzione letteraria; La diffusione della filosofiaUNITA'9POESIA E PROSA TRA II E I SECOLO A.CCornelio Nepote [I dati biografici e le opere perdute; Il genere: la biografia; Il De virisillustribus

UNITA'10LUCREZIO [I dati biografici e cronologici; Il De rerum natura e il genere letterario; Il poema e la poetica di Lucrezio;Il genere: il poema epico-didascalico; Il proemio e il

7

Page 8: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

contenuto del poema; La struttura compositiva e il linguaggio; Lucrezio poeta della ragione; L'eredità di Lucrezio;T2 Il proemio: l'inno a Venere]UNITA'11CATULLO [ Il genere: la lirica; I poetae novi; La vita; Il liber catulliano; Vita mondana e vita interiore; La poesia d'amore per Lesbia; I carmina docta; Catullo tra vissuto e gioco letterario; L'eredità di Catullo e dei poetae novi;T2 La dedica a Cornelio Nepote; T6 "Viviamo e amiamo";T7 <<Lesbia, mi chiedi quanti baci...>>;T8 Il passerotto di Lesbia]UNITA'12CICERONE [La vita;Dagli inizi alla congiura di Catilina;Dal primo triumvirato alla guerra civile; Dalla dittatura di Cesare alla morte]

LICEO SCIENTIFICO STATALE DI SCAFATI

ANNO SCOLASTICO 2016-2017

Classe III, sez. B. Docente: Giuseppe De Nardo

_________________________________________

Programma di Disegno e storia dell’Arte___________________________________

MODULO 1. STORIA DELL’ARTE. L’ETÀ TARDO GOTICA

UNITA’ DIDATTICA 1. LA PITTURA GOTICA

GiottoSimone MartiniAmbrogio LorenzettiIl Gotico Internazionale

MODULO 2. STORIA DELL’ARTE. IL QUATTROCENTO

UNITA’ DIDATTICA 1. IL RINASCIMENTO. LA STAGIONE DELLE SCOPERTE

L’invenzione della prospettivaFilippo BrunelleschiLorenzo GhibertiDonatelloMasaccio

UNITA’ DIDATTICA 2. IL RINASCIMENTO. LA STAGIONE DELLE ESPERIENZE

8

Page 9: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

Leon Battista AlbertiPiero della Francesca

UNITA’ DIDATTICA 3. IL RINASCIMENTO. LA STAGIONE DELLE CERTEZZE

Leonardo DaVinciRaffaello Sanzio

MODULO 2. DISEGNO TECNICO. SISTEMI DI RAPPRESENTAZIONE.

UNITA’ DIDATTICA 1. PROIEZIONI ORTOGONALI DI SOLIDIRichiami

UNITÀ DIDATTICA 2. PROIEZIONI ASSONOMETRICHEAssonometria isometricaAssonometria di figure pianeAssonometrie di solidi

PROGRAMMA DI INGLESE SVOLTO NELLA CLASSE III SEZ B DEL LICEO SCIENTIFICO. ANNO SCOLASTICO 2016/17

Il libro in uso nella classe è : “ INSIGHT into Literature” ,in relazione alla programmazione curriculare sono stati perseguiti i seguenti obiettivi in termini di :

CONOSCENZE:conoscenze delle principali fasi della letteratura inglese dalle origini al 1600 e del contesto storico-sociale e culturale;biografia, opere, poetica, ideologia ,stile di gran parte degli autori studiati;caratteristiche dei generi letterari e della loro evoluzione.

COMPETENZE

La classe è in grado di svolgere le seguenti operazioni:riconoscere gli elementi caratteristici del testo letterario;condurre un’analisi del testo nei suoi aspetti contenutistici,formali e stilistici;operare confronti fra autori e movimenti diversi, tra opere di uno stesso autore, tra opere di analoga tematica anche di autori diversi;interpretare testi e contestualizzarli.

CAPACITA’

9

Page 10: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

- analitiche, sintetiche ed organizzative; esprimere valutazioni personali sostenute da valide argomentazioni.

CONTENUTI ( Moduli)

SECTION 1 : FROM THE ORIGIN TO THE RENAISSANCE

The Anglo-Saxon period, The first literature in English, Anglo - Saxon poetry,The Norma Conquest, Feudal society, A French import : courtly love, Featuresof the romance, Decline of the feudal order, Rise of the middle class, Rise of the middle class, The growing importance of English, The beginning of Renaissance, Erasmus of Rotterdam, English Humanism, Discoveries and the circulation of ideas, The English Renaissance, The English Reformation, The Golden Age, Economy and society in the 16th century, The origins of drama, Elizabethan theatre. CHANGING CODES: from the HERO to the INDIVIDUAL

Beowulf, Focus on The epic poem, A Worthy King, Geoffrey Chaucer, The Canterbury Tales, The Pardoner’s Prologue, The Wife of Bath’s Prologue, Sir Thomas More, Utopia.

The Age of SHAKESPEARE : Human Passion

Elizabethan Theatre, Companies of actors, Theatres, William Shakespeare , Romeo and Juliet, Hamlet, To be or not to be, Richard III, Macbeth, The Tempest.Poetic forms : Sonnets , Ballads, Tragedy.

METODI

L’insegnante ha fatto ricorso alle lezioni frontali,ai dibattiti in classe, esercitazioni, allo scopo di commentare ed illustrare gli argomenti trattati dal manuale e per fare delle integrazioni o degli approfondimenti . Si è impegnata ad abituare gli alunni a svolgere delle esposizioni ordinate e logiche, a stabilire dei collegamenti tra i vari argomenti ed aspetti trattati e ha proposto alcune considerazioni sul rapporto tra attualità e passato.L’insegnante ha esercitato in varie occasioni un’ azione di stimolo nei confronti della classe, chiamando gli studenti ad intervenire per riepilogare, spiegare, valutare, commentare, analizzare, stabilire relazioni.

STRUMENTI

Si è fatto uso della LIM per l’ascolto dei testi, per la visione di film e di power

10

Page 11: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

point su diversi argomenti; lavagna e gesso per le mappe concettuali

VERIFICHE

Interrogazioni orali, verifiche scritte: risposta breve, trattazione sintetica di un argomento, analisi testuale.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Criteri per la valutazione formativa: Si è tenuto conto delle capacità espositive e progressione nell’apprendimento rispetto a quanto sopra prefissato (conoscenze. competenze e capacità). I voti sono assegnati sulla base della tabella di valutazione comune al dipartimento ed inserita nel Piano dell’Offerta Formativa.

Ulteriori criteri per la valutazione sommativa : Si è tenuto conto del grado di attenzione e partecipazione al dialogo educativo, impegno e senso di responsabilità.

Programma letteratura italiana Testo: Al cuore della letteratura dalle origini al Trecento

Prof. Panico A.s. 2016/2017

Le origini e il DuecentoL'epoca e le idee-La storia e la società [la civiltà feudale; la rinascita dopo l'anno mille; La Chiesa tra politica e rinnovamento spirituale]-la cultura [La mentalità medievale; Un mondo di simboli e allegorie; Dove nasce la cultura; Coraggio e amore: i valori della civiltà cortese; Andrea Cappellano: i comandamenti dell'amore cortese; Il comune e la nascita della mentalità nuova]-La lingua [L'affermazione delle lingue romanze; Prime tracce del volgare scitto italiano; Indovinello veronese; Placito di Capua; Postilla amiatina; Una lettaratura nata tardi]-I generi e i luoghi [La mappa dei generi; La poesia; La prosa; La mappa dei luoghi]

La letteratura cortese-cavalleresca-Dal latino alle lingue romanze-La produzione in lingua d'oil: canzoni di gesta e romanzi cavallereschi [Il ciclo carolingio; Il romanzo cortese: la materia classica e il ciclo bretone]-La produzione in lingua d'oc: la lirica provenzale-Gli autori e i testi [ Chanson de Roland: la morte di Orlando; Chretien de Troyes: La notte di amore di Lancillotto e Ginevra; Bernart de Ventadorn: Quando erba nuova e nuova foglia nasce; Arnuat Daniel; Dolci garriti e gridi]

La poesia religiosa del Duecento-Un'epoca di grandi mutamenti-Alle origini della letteratura italiana-Gli autori e i testi [Francesco d'Assisi: Cantico delle creature; Iacopone da Todi:

11

Page 12: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

Donna de Paradiso, O Signor per cortesia]

La scuola siciliana-Una scuola poetica alla corte di Federico II-I temi e lo stile-Gli autori e i testi [Giacomo da Lentini: Meravigliosamente, Amor è un desio che vien da core]

La poesia siculo-toscana-Dalla corte di Federico II alla Toscana-Una lingua composita-Gli autori e i testi [Guittone d'Arezzo: Ahi lasso! or è stagion de doler tanto, Tuttor ch'eo dirò gioi, gioiva cosa; Bonagiunta Orbicciani: Voi che avete mutata la maniera]

Lo Stilnovo-Origine e definizione di un movimento-Un nuovo modo di parlare d'amore [L'amore spiritualizzato; La dolcezza dello stile]-Da bologna a Firenze-Gli autori e i testi [Guido Guinizzelli: Al cor gentile rempaira sempre amor; Guido Cavalcanti: Voi che per li occhi mi passaste 'l core]

La poesia comico-realistica-I temi: i piaceri della carne e realtà comunale-Lo stile: deformazione grottesca ed espressionismo caricaturale-L'ambiente sociale e i protagonisti-Gli autori e i testi [Cecco Angiolieri: S'i' fosse foco, arderè il mondo]

La prosa del Duecento-La nascita della prosa italiana-I generi [Le cronache cittadine; I resoconti di viaggio; La produzione religiosa; La novella e il Novellino]-Gli autori e i testi [Marco Polo]

Dante Alighieri-La vita [La prima giovinezza, Beatrice e lo Stilnovo; L'impegno politico; Gli ultimi anni, l'esilio e la morte]-Le opere-I grandi temi [I sentimenti stilnovistici: amore e amicizia; Guido io vorrei che tu e Lapo ed io; La formazione filosofica e la concezione del sapere; La questione della lingua; La visione politica; Lesperienza dell'esilio]

Vita nuova-Un'opera per Beatrice [La struttura; Il titolo]-La trama [Gli incontricon Beatrice e la sofferenza di Dante; La nuova poetica della lode e la morte de Beatrice]-L'interpretazione [L'interpretazione religiosa; L'interpretazione laica]-I testi [I libri della memoria; Il primo incontro; Il secondo incontro; La poetica della lode; Donne che avete intelletto d'amore; Tanto gentile e tanto onesta pare]

12

Page 13: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

Divina Commedia-Lettura e analisi canto 1-Lettura e analisi canto 3-Lettura e analisi canto 5-Lettura e analisi canto 6-Lettura e analisi canto 10

Il Trecento-La storia e la società [La crisi del papato e dell'impero; La crisi economica e la peste; I cambiamenti istituzionali: dal Comune alla Signoria]- La cultura [L'etica del mercante; la scoperta dell'individuo]-I generi e i luoghi [La mappa dei generi; La poesia; La prosa; La mappa dei luoghi]

Francesco Petrarca - La vita [I primi anni, la formazione, la scoperta dei classici; I periodi avignonese e l'incontro con Laura; La laurea, l'amicizia con Cola di Rienzo, l'incontro con Boccaccio; Gli ultimi viaggi e la dimora ad Arquà]- Le opere-I grandi temi [La passione dell'umanista; l'amore sentimento e peccato; La tensione spirituale ; L'ascesa al Mount Ventoux; l'autoritratto idealizzato]

Canzoniere -L'opera di una vita- I temi [Laura: una visione terrena dell'amore; un amore per parlare dell'amore; oltre l'amore: politica e fede; Il tempo, la memoria, la morte]-Una scelta linguistica originale-I testi [Voi che ascoltate in rime sparse il suono; Movesi il vecchiarel canuto et biancho; Solo et pensoso i piu deserti campi-Classici a confronto: da Dante a Petrarca

Giovanni Boccaccio -La vita [I primi anni e l'esperienza napoletana; Il ritorno a Firenze]-Le opere-I grandi temi [Cortesia e borghesia]

Decameron-Il titolo e la struttura -Il giardino del piacere -Itemi e la visione del mondo [le tre forze che muovono il mondo; L'esaltazione delle qualità umane]-Le novità dello stile -Le interpretazioni -I testi [La peste e la brigata; Ser Ciappelletto; Andreuccio da Perugia; La novella delle papere; Lisabetta da Messina ; Federigo degli Alberighi; Chichibio e la gru; Grselda

Testo: Al cuore della letteratura il quattrocento e cinquecento

13

Page 14: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

Umanesimo e Rinascimento-La storia e la società [L'italia dai conflitti interni alla conquista straniera; Decadenza politica e fioritura culturale; Verso la Riforma luterana: la crisi della Chiesa]-La cultura [La centralità dell'uomo; La rivalutazione della realtà terrena; La nuyova pedagogia; Il primato della vita attiva; Il patrimonio della classicità]-La lingua [Dall'egemonia del latino all'affermazione del volgare]

La letteratura medicea-I temi [Mecenatismo e divertimento popolare;Una camaleontica produzione letteraria]-La duplicità dei toni e dello stile-Gli autori e i testi [Lorenzo de Medici; Angelo Poliziano]

Il poema cavalleresco-L'eredità della materia carolingiaI protagonisti-Gli autori e i testi [Luigi Pulci: Morgante; Matteo Maria Boiardo]

La trattatistica rinascimentale-Il trattato, espressione della civiltà umanistico-rinascimentale-I temi e i protagonisti [L'ambito amoroso; Il comportamento del gentiluomo di corte]-Gli autori e i testi [Pietro Bembo; Baldassare Castiglione; Giovanni Della Casa

Il Petrarchismo-Un nuovo modello poetico [Le tappe del successo petrarchesco; Il Petrarchismo come status sociale e culturale]-Lo stile e gli interpreti [Iacopo Sannazzaro]

Ludovico Ariosto-La vita-Le opere -I grandi temi

Orlando furioso-La composizione e la diffusione-Fonti vicine e lontane [Le fonti letteraria; La trama, lo spazio e il tempo, i personaggi principali]-Gli argomenti e la visione ideologica [I temi; Oltre la notalgia del mondo cavalleresco]-Lo stile della narrazione [Le tecniche narrative; La lingua e la metrica]-I testi [Il proemio]

L'età della Controriforma-La storia e la società [La crisi italiana; L'Europa tra Riforma e Controriforma; La Riforma luterana; La risposta di Roma: la Controriforma o Riforma cattolica]

Torquato Tasso-La vita [La giovinezza e le prime prove letterarie; Il periodo ferrarese; Gli ultimi

14

Page 15: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

anni]

Gerusalemme liberata-Un capolavoro sofferto [La vicenda editoriale; La trama]-I personaggi-La struttura poetica-I temi-Lo stile -I testi [Proemio]

LICEO SCIENTIFICO “R. Caccioppoli” di SCAFATI (SA)Anno Scolastico: 2016/2017 Classe: III liceo scientifico B

Materia: Fisica Prof. Di Martino M.P.

PROGRAMMA SVOLTO

LE GRANDEZZE La misura delle grandezze. Notazione scientifica Il Sistema Internazionale di Unità Intervallo di tempo. Lunghezza. Area e volume. Massa inerziale. Densità Dimensioni delle grandezze

LA VELOCITA’ La meccanica. Il punto materiale. Sistemi di riferimento Il moto rettilineo. Velocità media Calcolo della distanza e del tempo. Il grafico spazio-tempo Il moto rettilineo uniforme

L’ ACCELERAZIONE Moto vario su una retta. Velocità istantanea. Accelerazione media Il moto rettilineo uniformemente accelerato La caduta dei gravi

I VETTORI Definizione di vettore. Vettori e scalari Operazioni con i vettori. Seno e coseno Espressione in coordinate dei vettori

I MOTI NEL PIANO Vettore posizione e vettore spostamento Vettore velocità. Vettore accelerazione Moto circolare uniforme. Velocità angolare. Accelerazione centripeta Forza centripeta

15

Page 16: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

I PRINCIPI DELLA DINAMICA La dinamica. Il primo principio della dinamica Il secondo principio della dinamica Il terzo principio della dinamica

LE FORZE E IL MOVIMENTO La caduta libera. Forza peso e massa Discesa lungo un piano inclinato Moto parabolico dei proiettili

L’ ENERGIA MECCANICA Il lavoro. Prodotto scalare. La potenza. Energia cinetica. Teorema dell’energia cinetica Forze conservative e forze dissipative Energia potenziale gravitazionale. Energia potenziale elastica Conservazione dell’energia meccanica. Conservazione dell’energia totale

LA DINAMICA DEI FLUIDI Le correnti di un fluido. L’equazione di continuità L’equazione di Bernoulli L’effetto Venturi Teorema di Torricelli La portanza di un’ala. L’energia eolica

LA GRAVITAZIONE La gravitazione universale. Il valore di G. Moto dei satelliti Il campo gravitazionale. Energia potenziale gravitazionale Forza di gravità e conservazione dell’energia

LA QUANTITA’ DI MOTO E IL MOMENTO ANGOLARE La quantità di moto. Conservazione della quantità di moto Impulso di una forza Urti su una retta. Urti obliqui Momento angolare. Conservazione e variazione del momento angolare Momento d’ inerzia

TERMOLOGIA Il modello atomico: gli atomi e le molecole, la mole, legge di Avogadro, forze

intermolecolari, stati di aggregazione della materia La temperatura: il termometro, il termoscopio La dilatazione termica dei solidi e dei liquidi Il gas perfetto: le leggi di Boyle e Gay-Lussac, l’equazione di stato Il calore: trasmissione di energia mediante calore e lavoro, capacità termica e

calore specifico, calorimetro e temperatura di equilibrio

Propagazione del calore (conduzione, convezione ed irraggiamento). Il calore solare e l’effetto serra. Il pannello solare per riscaldamento acqua

16

Page 17: Liceo scientifico Statale di Scafati (Sa) · Web viewLiceo Scientifico Statale di Scafati (Sa) “R. Caccioppoli” Anno scolastico 2016 /201 7 Programma di Matematica classe III

I cambiamenti di stato: fusione e solidificazione, vaporizzazione e condensazione, il calore latente, la temperatura critica, il vapore saturo e la sua pressione, sublimazione

17