le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •in questo capitolo descriviamo il...

32
1 di 87 Le cause del commercio internazionale 1. La prossimità Più vicini sono i Paesi, minori sono i costi di trasporto. Per esempio, il principale partner commerciale della maggior parte dei Paesi europei è un altro Paese europeo. La prossimità induce spesso i Paesi ad associarsi in un’area di libero scambio. Copyright © 2008 Worth Publishers International Trade Feenstra/Taylor 2. Le risorse Un Paese può essere dotato di risorse che gli conferiscono un vantaggio nella produzione di determinati beni. Un Paese con molta neve potrebbe essere avvantaggiato nella produzione di snowboard. La geografia comprende le risorse naturali (come la terra e i minerali), le risorse di lavoro e di capitale. Le risorse sono chiamate anche fattori di produzione, ad esempio la terra, il lavoro e il capitale impiegati per produrre beni e servizi.

Upload: lamkhanh

Post on 18-Feb-2019

213 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

1 di 87

Le cause del commercio internazionale

1. La prossimità

Più vicini sono i Paesi, minori sono i costi di trasporto.

Per esempio, il principale partner commerciale della maggior parte dei Paesi europei è un

altro Paese europeo.

La prossimità induce spesso i Paesi ad associarsi in un’area di libero scambio.

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

2. Le risorse

Un Paese può essere dotato di risorse che gli conferiscono un vantaggio nella produzione

di determinati beni.

Un Paese con molta neve potrebbe essere avvantaggiato nella produzione di

snowboard.

La geografia comprende le risorse naturali (come la terra e i minerali), le risorse di lavoro

e di capitale.

Le risorse sono chiamate anche fattori di produzione, ad esempio la terra, il lavoro e il

capitale impiegati per produrre beni e servizi.

Page 2: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

2 di 87

Le cause del commercio internazionale

3. Il vantaggio assoluto

Quando un Paese possiede la migliore tecnologia per produrre un bene, ha un vantaggio

assoluto nella produzione di quel bene.

La Germania ha un vantaggio assoluto nella produzione di snowboard.

Perché allora se ne importano così tanti dalla Cina?

O perché gli Stati Uniti non producono semplicemente gli snowboard?

4. Il vantaggio comparato

Il vantaggio assoluto non è in effetti una buona spiegazione del pattern di commercio.

Il vantaggio comparato è la spiegazione principale del commercio tra Paesi.

Un Paese ha un vantaggio comparato nei beni che produce meglio rispetto ad altri beni.

La Cina non ha un vantaggio assoluto rispetto agli Stati Uniti, ma è

relativamente più efficiente nella produzione di snowboard rispetto alla

produzione di altri beni.

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 3: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

3 di 87

Il modello ricardiano

• Per sviluppare il modello ricardiano di commercio internazionale lavoreremo con un esempio

con due beni: il grano e la stoffa.

Il grano e altri cereali sono tra le principali esportazioni degli Stati Uniti e dell’Europa.

In questi Paesi si importano svariati tipi di stoffa.

• Il Paese domestico H esporterà grano e importerà stoffa.

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

• Il Paese H

Assumiamo che il lavoro sia l’unico fattore produttivo utilizzato per produrre entrambi i beni.

Un lavoratore può produrre 4 bushel di grano o 2 iarde di stoffa.

Il prodotto marginale del lavoro è la produzione aggiuntiva ottenuta usando un’unità

addizionale di lavoro.

MPLG = 4 e MPLS = 2.

Page 4: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

4 di 87

Il modello ricardiano

• La frontiera delle possibilità produttive di H

Possiamo usare i prodotti marginali del lavoro per costruire la PPF di H.

Supponiamo che in H ci siano 25 lavoratori.

Se tutti i lavoratori fossero impiegati nella produzione di grano, il Paese

potrebbe produrre 100 bushel.

Se fossero tutti impiegati nel settore della stoffa se ne potrebbero produrre

50 iarde.

La PPF unisce questi due punti.

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 5: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

5 di 87

Il modello ricardiano

Figura 2.1

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 6: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

6 di 87

Il modello ricardiano

Il Paese è indifferente tra A e B

Il Paese sta meglio su U2, ma non può

produrre così tanto.

U0<U1<U2

Figura 2.2

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 7: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

7 di 87

Il modello ricardiano

Figura 2.3

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 8: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

8 di 87

Il modello ricardiano – Paese F

Figura 2.4

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 9: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

9 di 87

Il modello ricardiano

Costo opportunità dei beni in H e in F

Stoffa

(1 iarda)

Grano

(1 bushel)

H 2 bushel di

grano

½ iarda di

stoffa

F 1 bushel di

grano

1 iarda di

stoffa

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 10: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

10 di 87

Retta dei prezzi mondiali,

Inclinazione = –2/3

La determinazione del pattern di commercio internazionale

Figura 2.5

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 11: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

11 di 87

Il modello a fattori specifici

• L’apertura di un Paese al commercio internazionale genera vincitori

e perdenti.

• Determinare chi guadagna e chi perde permette di dare risposta a

molte domande sulla politica commerciale.

• Il modello a fattori specifici spiega chi ottiene vantaggi e chi

subisce perdite.

• Il modello a fattori specifici di breve periodo offre nuove intuizioni

rispetto al modello ricardiano.

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 12: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

12 di 87

Il modello a fattori specifici

• Continuiamo a considerare due Paesi: H e F.

• Paese H

Il settore manifatturiero impiega lavoro e capitale.

Il settore agricolo impiega lavoro e terra.

Rendimenti decrescenti del lavoro: MPLM e MPLA decrescenti (vedi Figura

3.2).

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 13: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

13 di 87

Il modello a fattori specifici

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Prodotto marginale del lavoro decrescente

Figura 3.2

Page 14: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

14 di 87

Il modello a fattori specifici

• Il commercio internazionale come influenza i guadagni del lavoro,

della terra e del capitale?

• Abbiamo appreso dal modello ricardiano che il libero scambio genera: Un aumento dei prezzi relativi nel settore esportatore

Una riduzione dei prezzi relativi nel settore che compete con le importazioni

• Quello che desideriamo conoscere quindi è come le variazioni dei prezzi relativi influenzano i guadagni dei fattori.

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 15: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

15 di 87

Il modello a fattori specifici

• Ciascun Paese fronteggia una frontiera delle possibilità produttive

standard.

Concava rispetto all’origine a causa dei rendimenti decrescenti del lavoro in

entrambi i settori.

Supponiamo che una unità di L si sposti dall’agricoltura al settore manifatturiero:

la produzione agricola si riduce di MPLA e la produzione manifatturiera aumenta

di MPLM.

Quindi, l’inclinazione della PPF è l’opposto del rapporto tra i prodotti marginali

(vedi figura 3.3).

L’inclinazione è il costo opportunità di produrre una unità di beni manifatturieri.

Se L continua a spostarsi verso la manifattura, MPLA aumenta, MPLM

diminuisce e l’inclinazione della PPF aumenta.

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 16: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

16 di 87

Il modello a fattori specifici

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Figura 3.3

La frontiera delle possibilità produttive

Page 17: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

17 di 87

Il modello a fattori specifici

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

U1

Produzione

manifatturiera, QM

A

B

Produzione

agricola, QA

PPF

Inclinazione = –(PM/PA)

Il Paese H in autarchia

Page 18: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

18 di 87

Il modello a fattori specifici

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Inclinazione = –(PM/PA)W

U1

Produzione

manifatturiera, QM

A

B

Produzione

agricola, QA

PPF

Inclinazione = –(PM/PA)

Il Paese H in libero scambio

C

U2

Guadagni dallo

scambio

I guadagni dallo scambio

possono essere misurati

dall’aumento dell’utilità da U1

a U2.

Il commercio internazionale

fa aumentare i prezzi dei

beni manufatti in H, come

mostra la nuova retta del

prezzo.

Dopo l’apertura al commercio

internazionale i consumatori

pagano il nuovo prezzo e

sono in grado di spostarsi su

una curva di indifferenza

maggiore (U2)

Page 19: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

19 di 87

I guadagni del lavoro

• Sebbene un Paese nel complesso stia meglio grazie al commercio

internazionale, ciò non significa che ogni individuo stia meglio.

• Che effetti si producono sui guadagni del lavoro nel settore che

compete con le importazioni e nel settore esportatore dopo

l’apertura al commercio internazionale?

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 20: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

20 di 87

I guadagni del lavoro

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

SalarioSalario

Lavoro

manifatturiero

Lavoro

agricoloOfferta totale

di lavoro

L

0L L L0 AAMM

PM*MPLM è disegnata

da sinistra a destra

PM MPLM

Valore del

prodotto

marginale nella

manifattura

PAMPLA

Valore del

prodotto

marginale

nell’agricoltura

PA*MPLA è disegnata

da destra a sinistra

A

Equilibrio

del mercato

del lavoro

W

L’equilibrio del mercato

del lavoro è nel punto di

intersezione tra le curve.

Allocazione del lavoro tra

manifattura e agricoltura

Figura 3.5

Page 21: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

21 di 87

I guadagni del lavoro

• Effetto sui salari

Un aumento del prezzo relativo dei beni manufatti può essere causato da un

aumento di PM o da una diminuzione di PA.

L’effetto sul salario reale è lo stesso.

Supponiamo che PM aumenti

La curva PM*MPLM si sposta verso l’alto di Δ PM ∙ MPLM

Nuovo equilibrio con un salario maggiore.

LM è aumentato e LA è diminuito

Figura 3.6

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 22: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

22 di 87

I guadagni del lavoro

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

B

PM'MPLM

Salario Salario

PMMPLM

PAMPLA

A

W

L

0L LL L0 AAMM

PM*MPLM si sposta verso

l’alto portando a un nuovo

equilibrio.

W’

Distanza

verticale

= PM (MPLM)

ΔW

La distanza verticale tra la

vecchia e la nuova curva è

maggiore dell’aumento nei

salari.

L’aumento del prezzo dei

beni manufatti

Figura 3.6

Page 23: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

23 di 87

I guadagni del lavoro

• Effetti sul salario reale

ΔW/W è la variazione percentuale dei salari

ΔPM/PM è la variazione percentuale del prezzo dei beni manufatti.

Poiché ΔW/W è minore, la quantità di beni manufatti che può essere

acquistata con il salario nominale si è ridotta.

Il salario reale in termini di beni manufatti è diminuito.

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 24: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

24 di 87

I guadagni del lavoro

• L’impatto complessivo sul lavoro

I lavoratori hanno una situazione migliore o peggiore dopo l’aumento del

prezzo?

Una persona che spende la maggior parte del proprio reddito in beni agricoli sta meglio.

Ma una persona che spende una quota rilevante del proprio reddito in beni manufatti sta

peggio.

Nel modello a fattori specifici, l’impatto complessivo sul benessere dei lavoratori è quindi

ambiguo.

Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Page 25: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

25 di 87Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Heckscher-Ohlin

• In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin.

• Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si origina commercio internazionale a causa di dotazioni di risorse diverse tra Paesi.

• H-O ipotizzarono che le tecnologie fossero le stesse tra Paesi, ma che ci fosse una distribuzione diseguale delle risorse.

• Il modello a fattori specifici descritto nel capitolo precedente era un

modello di breve periodo, perché capitale e terra non potevano

spostarsi tra settori.

• Il modello di HO è un modello di lungo periodo perché tutti i fattori di

produzione possono spostarsi tra settori

Page 26: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

26 di 87Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Il modello di Heckscher-Ohlin

• Ci sono due Paesi, H e F.

• Ciascun Paese produce due beni: computer e scarpe.

• Si impiegano due fattori di produzione: lavoro (L) e capitale (K).

1. Entrambi i fattori possono spostarsi liberamente tra settori.

Il capitale deve ottenere lo stesso affitto, R, in entrambi i settori.

Tutti i lavoratori guadagnano lo stesso salario in entrambi i settori.

2. La produzione di scarpe è intensiva in lavoro, ovvero servono più lavoratori per unità di

capitale nella produzione di scarpe rispetto alla produzione di computer, LS/KS > LC/KC.

La produzione di computer è intensiva in capitale, ovvero si usa più capitale per lavoratore

nella produzione di computer rispetto alla produzione di scarpe.

Le scarpe impiegano più lavoro per unità di capitale.

Page 27: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

27 di 87Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Le ipotesi del modello di Heckscher-Ohlin

3. F è ricco di lavoro; il rapporto lavoro-capitale in F è maggior di quello di H. H è ricco di

capitale.

4. I prodotti finali, scarpe e computer, possono essere liberamente scambiati, senza

restrizioni, tra i Paesi, mentre il lavoro e il capitale non possono oltrepassare i confini

nazionali.

5. Le tecnologie usate per produrre i due beni sono identiche nei due Paesi. (l’opposto del

modello ricardiano).

6. I gusti dei consumatori sono identici nei due Paesi e le preferenze per computer e

scarpe non variano al variare del livello di reddito del Paese

sebbene 5 e 6 non siano molto realistiche, ci permetton di concentrare l’attenzione sulle

differenze di risorse come unica determinante del commercio internazionale.

Page 28: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

28 di 87Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Modello di Heckscher-Ohlin

Equilibrio di autarchia

Gli equilibri di autarchia in H e in FFigura 4.2

Page 29: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

29 di 87Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Il modello di Heckscher-Ohlin

Figura 4.3

Page 30: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

30 di 87Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Il modello di Heckscher-Ohlin

Figura 4.3

Page 31: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

31 di 87Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Il modello di Heckscher-Ohlin

Figura 4.4

Page 32: Le cause del commercio internazionale - coris.uniroma1.it · •In questo capitolo descriviamo il modello di Heckscher-Ohlin. •Il modello di Heckscher-Ohlin (HO) spiega come si

32 di 87Copyright © 2008 Worth Publishers ▪ International Trade ▪ Feenstra/Taylor

Il modello di Heckscher-Ohlin

• Il pattern di commercio

H esporta computer, il bene che sfrutta intensivamente il fattore di

produzione più abbondante, il capitale.

F esporta scarpe, il bene che sfrutta intensivamente il fattore di produzione

più abbondante, il lavoro.

Questo è il teorema di Heckscher-Ohlin:

Con due beni e due fattori, ogni Paese esporta il bene che usa

intensivamente il fattore di produzione relativamente abbondante e importa

l’altro bene.