la parola di papa fran es o preghiera della settimana · preghiera della settimana padre mio, io mi...

2
La parola di Papa Francesco (Udienza 16 ottobre) Quando recitiamo il Credo diciamo «Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica». Non so se avete mai riflettuto sul significato che ha l’espressione «la Chiesa è apostolica». Forse qualche volta, venendo a Roma, avete pensato all’importanza degli Apostoli Pietro e Paolo che qui hanno donato la loro vita per portare e testimoniare il Vangelo. Ma è di più. Professare che la Chiesa è apostolica significa sottolineare il legame costitutivo che essa ha con gli Apostoli, con quel piccolo gruppo di dodici uomini che Gesù un giorno chiamò a sé, li chiamò per nome, perché rimanessero con Lui e per mandarli a predicare (cfr Mc 3,13-19). “Apostolo”, infatti, è una parola greca che vuol dire “mandato”, “inviato”. Un apostolo è una persona che è mandata, è inviata a fare qualcosa e gli Apostoli sono stati scelti, chiamati e inviati da Gesù, per continuare la sua opera, cioè pregare è il primo lavoro di un apostolo e, secondo, annunciare il Vangelo. Questo è importante, perché quando pensiamo agli Apostoli potremmo pensare che sono andati soltanto ad annunciare il Vangelo, a fare tante opere. Ma nei primi tempi della Chiesa c’è stato un problema perché gli Apostoli dovevano fare tante cose e allora hanno costituito i diaconi, perché vi fosse per gli Apostoli più tempo per pregare e annunciare la Parola di Dio. Quando pensiamo ai successori degli Apostoli, i Vescovi, compreso il Papa poiché anch’egli è Vescovo, dobbiamo chiederci se questo successore degli Apostoli per prima cosa prega e poi se annuncia il Vangelo: questo è essere Apostolo e per questo la Chiesa è apostolica. Tutti noi, se vogliamo essere apostoli come spiegherò adesso, dobbiamo chiederci: io prego per la salvezza del mondo? Annuncio il Vangelo? Questa è la Chiesa apostolica! E’ un legame costitutivo che abbiamo con gli Apostoli. Preghiera della settimana Padre mio, io mi abbandono a te, fa di me ciò che ti piace. Qualunque cosa tu faccia di me Ti ringrazio. Sono pronto a tutto, accetto tutto. La tua volontà si compia in me, in tutte le tue creature. Non desidero altro, mio Dio. Affido l'anima mia alle tue mani Te la dono mio Dio, con tutto l'amore del mio cuore perché ti amo, ed è un bisogno del mio amore di donarmi di pormi nelle tue mani senza riserve con infinita fiducia perché Tu sei mio Padre.

Upload: others

Post on 06-Oct-2020

5 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: La parola di Papa Fran es o Preghiera della settimana · Preghiera della settimana Padre mio, io mi abbandono a te, fa di me ciò che ti piace. Qualunque cosa tu faccia di me Ti ringrazio

1

m

La parola di Papa Francesco (Udienza 16 ottobre)

Quando recitiamo il Credo diciamo «Credo la Chiesa una, santa, cattolica e

apostolica». Non so se avete mai riflettuto sul significato che ha l’espressione

«la Chiesa è apostolica». Forse qualche volta, venendo a Roma, avete pensato

all’importanza degli Apostoli Pietro e Paolo che qui hanno donato la loro vita

per portare e testimoniare il Vangelo. Ma è di più. Professare che la Chiesa è

apostolica significa sottolineare il legame costitutivo che essa ha con gli

Apostoli, con quel piccolo gruppo di dodici uomini che Gesù un giorno chiamò

a sé, li chiamò per nome, perché rimanessero con Lui e per mandarli a predicare

(cfr Mc 3,13-19). “Apostolo”, infatti, è una parola greca che vuol dire

“mandato”, “inviato”. Un apostolo è una persona che è mandata, è inviata a fare

qualcosa e gli Apostoli sono stati scelti, chiamati e inviati da Gesù, per

continuare la sua opera, cioè pregare – è il primo lavoro di un apostolo – e,

secondo, annunciare il Vangelo. Questo è importante, perché quando pensiamo

agli Apostoli potremmo pensare che sono andati soltanto ad annunciare il

Vangelo, a fare tante opere. Ma nei primi tempi della Chiesa c’è stato un

problema perché gli Apostoli dovevano fare tante cose e allora hanno costituito

i diaconi, perché vi fosse per gli Apostoli più tempo per pregare e annunciare la

Parola di Dio. Quando pensiamo ai successori degli Apostoli, i Vescovi,

compreso il Papa poiché anch’egli è Vescovo, dobbiamo chiederci se questo

successore degli Apostoli per prima cosa prega e poi se annuncia il Vangelo:

questo è essere Apostolo e per questo la Chiesa è apostolica. Tutti noi, se

vogliamo essere apostoli come spiegherò adesso, dobbiamo chiederci: io prego

per la salvezza del mondo? Annuncio il Vangelo? Questa è la Chiesa

apostolica! E’ un legame costitutivo che abbiamo con gli Apostoli.

Preghiera della settimana Padre mio, io mi abbandono a te, fa di me ciò che ti piace. Qualunque cosa tu faccia di me Ti ringrazio. Sono pronto a tutto, accetto tutto. La tua volontà si compia in me, in tutte le tue creature. Non desidero altro, mio Dio. Affido l'anima mia alle tue mani Te la dono mio Dio, con tutto l'amore del mio cuore perché ti amo, ed è un bisogno del mio amore di donarmi di pormi nelle tue mani senza riserve con infinita fiducia perché Tu sei mio Padre.

Page 2: La parola di Papa Fran es o Preghiera della settimana · Preghiera della settimana Padre mio, io mi abbandono a te, fa di me ciò che ti piace. Qualunque cosa tu faccia di me Ti ringrazio

Informazioni sul sito Ricordiamo che la parrocchia ha un sito continuamente aggiornato . E’ possibile trovare nel sito ogni giorno una breve meditazione del parroco sul vangelo del giorno, oltre alle notizie e al calendario delle attività parrocchiali. E’ possibile inoltre mandare suggerimenti, osservazioni, chiedere di ricevere questo foglio parrocchiale scrivendo a: [email protected]

Corso di formazione per operatori pastorali

Sono incontri per coloro che sono impegnati nelle comunità parrocchiali nel servizio della catechesi, della liturgia e della carità. Vogliono aiutare a prendere coscienza dell’identità e del compito dei cristiani battezzati nella comunità cristiana e nella testimonianza della fede.

In questa settimana il primo incontro:

La dignità dei laici nella Chiesa-Mistero

Venerdì 25 ottobre 2013

Relatore: don Dario Vitali

Gli incontri si svolgono a Villa Borromeo.

Lavori in parrocchia

Continuano in parrocchia i lavori per i rifacimento della centrale termica. Si imponeva il passaggio dal gasolio al metano, per cui stiamo installando 5 caldaie nuove per riscaldare tutti gli edifici della parrocchia. Per gli inizi di novembre, data in cui sarà possibile accendere il riscaldamento, è prevista la conclusione dei lavori, per poter svolgere…al caldo le attività della parrocchia.

Da un cuore ferito… a un cuore fiorito

La diocesi organizza un cammino rivolto a persone separate, divorziate e conviventi, che sentono di dover essere aiutate nel loro cammino di fede e accolte nella comunità cristiana a partire dalla situazione di vita che stanno vivendo. L’incontro si svolge a Villa Borromeo ogni quarta domenica del mese dalle ore 16.30 alle ore 18.30.

8 p

er

mill

e

Me

se

di M

agg

io p

er

le v

ie d

ella

parr

occh

ia …

Co

nsig

lio e

con

om

ico

La P

reg

hie

ra p

er

i d

efu

nti…

Angolo Caritas Continuiamo a raccogliere generi alimentari per la dispensa della Caritas parrocchiale, perché molte sono le richieste di aiuto per ricevere pacchi viveri. Ricordiamo che non raccogliamo vestiti per adulti per i quali rimandiamo al centro di ascolto della Caritas diocesana, mentre continuiamo a raccogliere vestiti per bambini fino a tre anni. Per l’ambulatorio medico della Caritas chiedono ancora antinfiammatori, antibiotici, psicofarmaci, ansiolitici. Ringraziamo quanti si sono già resi disponibili a rispondere a questo appello e hanno potato in parrocchia medicinali, già consegnati alla Caritas diocesana.

Inizio del servizio “aiuto ai compiti” E’ iniziato il servizio di aiuto ai compiti, con la presenza di un bel gruppo di bambini e ragazzi, ma soprattutto grazie alla presenza di nuovi volontari che si sono resi disponibili per questo servizio.

Tuttavia servirebbero altri animatori, soprattutto per la parte del pomeriggio in cui oltre ai compiti aiutiamo i bambini nel gioco e nelle attività ricreative. Chiediamo per questo agli adulti, ma specialmente ai giovani, di offrire la loro disponibilità per questo servizio.

Prove di canto – Coro Adulti Lunedì 21 ottobre alle ore 21.15 prove di canto del coro degli adulti, impegnati ad animare la messa domenicale delle ore 11.15. Chiediamo anche nuove disponibilità per aiutare questo coro nell’animazione della liturgia.

Ascolto della Parola Per la crescita della fede e della carità nella comunità cristiana è necessario vivere un fedele ascolto della Parola di Dio. Continueremo a leggere, meditare e pregare il libro dell’Apocalisse in questa settimana giovedì 24 ottobre alle ore 21.00 nella sala parrocchiale all’ingresso della parrocchia. Mediteremo insieme il cap. 4 dell’Apocalisse.

Dopo la bella e intensa partecipazione di giovedì scorso, con la presenza di don Marco, viviamo con fedeltà l’ascolto, con la ricchezza data dalla possibilità del confronto reciproco sulla Parola ascoltata.

Invito all’ACR I nostri ragazzi dell’ACR stanno distribuendo gli inviti a partecipare al loro gruppo…Ci dicono:

L’ACR è una associazione, un gruppo di ragazzi…Ci incontriamo la domenica mattina dopo la messa delle 10.00. Se vuoi conoscere Gesù attraverso il gioco, la preghiera e tante attività…Se vuoi “buttare fuori” i doni che hai ricevuto…Ti aspettiamo all’ACR…ciao!

Gruppo Fuoco L’incontro del gruppo Fuoco è per i nostri giovani un bel momento di incontro e di confronto per crescere nella fede e nella comunione. In questi incontri stanno approfondendo le motivazioni e le modalità della fede come servizio. Ricordiamo che l’incontro del gruppo “Fuoco” è il mercoledì alle ore 21.00.

Gruppo “Mississippi” (dopo cresima) Ricordiamo che i nostri ragazzi di terza media e prima superiore hanno iniziato il loro cammino di gruppo con i loro animatori e si incontrano ogni sabato dalle ore 15.00 in parrocchia, per comprendere come vivere le loro scelte di ogni giorno alla luce del Vangelo.