la neosindaca angela carluccio col marito … · che tutte le barche siano ria- ... le novità. la...

15
il settimanale dei brindisini ZONA FRANCA E PAGINONE: RISULTATI E COMMENTI ELETTORALI LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO SERGIO E PAPA’ BRUNO Sergio Quaranta, Angela e Bruno Carluccio nella Sala della Colonna (Foto Maurizio De Virgiliis) Anno XXVI • N. 25 • 24 giugno 2016 • www.agendabrindisi.it Un selfie in famiglia! PREVENZIONE & SICUREZZA Sicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08): PROGETTAZIONE - CONSULENZA - FORMAZIONE FORNITURA ARTICOLI ANTINFORTUNISTICI E ANTINCENDIO - REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRONICI DI SICUREZZA E ANTINCENDIO - ESTINTORI Racc. Sant’Apollinare (ZI) - BRINDISI - Tel/Fax 0831.574902 GLOBAL SAFETY

Upload: doandien

Post on 16-Feb-2019

225 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

il settimanale dei brindisini

ZONA FRANCA E PAGINONE: RISULTATI E COMMENTI ELETTORALI

LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO SERGIO E PAPA’ BRUNO

Ser

gio

Qu

aran

ta, A

ng

ela

e B

run

o C

arlu

ccio

nel

la S

ala

del

la C

olo

nn

a (F

oto

Mau

rizi

o D

e V

irg

iliis

)

Anno XXVI • N. 25 • 24 giugno 2016 • www.agendabrindisi.it

UUnn sseellffiiee iinn ffaammiigglliiaa!!

PREVENZIONE & SICUREZZASicurezza nei luoghi di lavoro (D. Lgs. 81/08):

PROGETTAZIONE - CONSULENZA - FORMAZIONEFORNITURA ARTICOLI ANTINFORTUNISTICI

E ANTINCENDIO - REALIZZAZIONE EMANUTENZIONE IMPIANTI ELETTRONICI

DI SICUREZZA E ANTINCENDIO - ESTINTORI

Racc. Sant’Apollinare (ZI) - BRINDISI - Tel/Fax 0831.574902 GLOBAL SAFETY

Page 2: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

Ricambi di qualità al miglior prezzo

PER CONTATTI E ULTERIORI INFORMAZIONIAUTORICAMBI ALOISIO - Via Appia 234 - 72100 BRINDISI

Telefono: 0831.582133 - Fax 0831.514294 - Sito internet: www.aloisioricambi.it

Plurimotors di Mino Nigro - Via Ennio, 10 - Telefono 0831.515836

Manfreda Luisito - Via Imperatore Costantino, 115 - Telefono 0831.513043

Pluriservice dei F.lli Ricco - Via Germanico, 34 - Telefono 0831.588490

Semeraro Francesco - Via Porta Lecce, 99 - Telefono 338.3717187

Campeggio Tonino - Via Ennio, 20 - Telefono 392.2955187

Stabile Ottavio - Via Aniene, 10 - Telefono 0831.572127

Iaia Giovanni - Via Montenero 10 - Telefono 347.8453218

New Service Car di Oronzo De Tommaso - Via Margherito da Br. - Tel. 0831.418512

MANUTENZIONE AUTO: RIVOLGITI ALLE OFFICINE-PARTNER

OFFERTASostituzione della batteria

Controllo impianto elettricodell’auto - Ritiro batteria

usata per smaltimento

BATTERIE TUDOR44Ah 360A € 60,00 50Ah 450A € 65,0062Ah 540A € 80,0074Ah 680A € 95,00

Page 3: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

3MIXER

E’ stata la più brutta cam-pagna elettorale ... e ne ho vi-ste! Offese, colpi bassi e spro-loqui sono stati ampliati daisocial network meritando inpieno il severo giudizio cheUmberto Eco pronunciò versoi suoi frequentatori. Una cam-pagna elettorale in cui non so-no mancati errori di valuta-zione e di comunicazione, haprevalso la litigiosità rispettoall’esposizione dettagliata deiprogrammi, all’illustrazionedi come si voleva far uscire lacittà dalla palude. E’ stata u-sata la parola «cambiamento»come un mantra, per poi nonchiarire in cosa sarebbe con-sistito e come realizzarlo. Alnetto dei due candidati sinda-co, quello che c’era dietro odi lato ad ognuno di loro erapoco rassicurante e credibile,soprattutto per il propaganda-to «cambiamento».

Sarà stato per questo che avotare per il ballottaggio si èrecata una minoranza: solo30.825 cittadini pari al41,46%, ben 43.519 in menodei 74.344 elettori e 19.653in meno dei votanti al 1º tur-no che furono 50.478 (67,89%). Per dirla tutta, di quellagià sparuta minoranza 1.881elettori non ce l’hanno fattaproprio a esprimere un voto,lasciando nell’urna una sche-da bianca o annullandola. Co-munque sia, questa minoran-za ha scelto come sindacoAngela Carluccio che ha pre-valso con 14.798 voti, 2.926più del 1° turno (11.872) e2.158 più della coalizione(12.640) che la sosteneva.Nando Marino invece ha to-talizzato 14.142 preferenze,1.332 meno del 1° turno(15.474) e 3.872 meno dellacoalizione (18.014). Questinumeri stanno a significareche mentre la coalizione dellaCarluccio, partendo da un ri-sultato meno vantaggioso, siè maggiormente impegnatagiocando le proprie ultimechanches con colpi ad effetto.Così non si può dire per chi

si informi su come sono gesti-te questioni simili negli altriporti, ad esempio Ravenna,Venezia, Trieste. Comunquein nessun porto vengono datein esclusiva le uniche banchi-ne operative ad un solo arma-tore, e ciò ha una logica: evi-tare il monopolio, una posi-zione esclusiva del mercato.

Rifiuti e pulizia - Cambia-re da Monteco a Ecologica èstato un devastante errore: lacittà è molto sporca, in modoparticolare dove dovrebbeessere più presentabile e laraccolta differenziata è crol-lata. Nonostante questo si pa-ga la Tari più alta d’Italia.

Amministrazione - Che lamacchina amministrativadebba essere rivista con fer-mezza non è una novità. An-nunci da tutti, fatti da nessu-no. Motivi? Probabilmenteper la mancanza di autorevo-lezza politica. Brindisi, perpotenzialità, ha la carrozzeriadi una bella vettura sportivama col motore ansimante diuna vecchia berlina.

Industria e ambiente -Basta con l’asservimento aipoteri industriali e a quelliindotti. Ma è più facile dirloche farlo se si continua adandare col cappello in mano.Le industrie sono importantiper il nostro tessuto econo-mico ma la loro presenza de-ve costituire un positivo va-lore aggiunto (non un proble-ma ambientale e sanitario)contribuendo alla crescita an-che sociale del territorio.

Per amministrare è indi-spensabile una sinergia conle altre istituzioni, Regionecompresa. Prima si archivia-no i dissidi meglio è. I cori«chi non salta Emiliano è»lasciamoli ai tifosi: si ammi-nistra una città e la cosa èmaledettamente seria. Dannine sono stati fatti anche trop-pi e molti degli autori siedo-no ancora tra i banchi del-l’assise comunale. Non soloda una parte, per ora. (Foto Maurizio De Virgiliis)

ORGANIZZAZIONE VIAGGI E CROCIEREBIGLIETTERIA AEREA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE

BIGLIETTERIA MARITTIMA • PRENOTAZIONI ALBERGHIERE

Via Amena 14-16 - Tel. 0831.529773 - 0831.591188 - Fax 0831.56346872100 BRINDISI - Email: [email protected]

Prime emergenzeper la neosindaca

OPINIONI IN LIBERTÀ DIGIORGIO SCIARRAZONA FRANCA

ha sostenuto Marino che evi-dentemente si è adagiato su-gli allori causando una co-cente sconfitta. Evidentemen-te il voler farla pagare a Mi-chele Emiliano e il noto dis-sapore tra Ferrarese e Marinosono state motivazioni benpiù stimolanti. Voler cercarealtre ragioni serve solo per unalibi. Stando ai primi dati, ilConsiglio è composto da fac-ce nuove per meno dellametà: infatti i «rientranti» so-no 17 (undici per la maggio-ranza e sei per la minoranza).

Auguri ad Angela Carluc-cio per il suo gravoso impe-gno, ne avrà certamente biso-gno. Si spera che il primoscoglio, ossia la composizio-ne della giunta, veda caderela pessima abitudine («istitu-zionalizzata» da Giovanni

Antonino) di promuovere ipiù suffragati. Questa sorta di«riconoscimento» incentiva acoltivare il proprio pacchettodi voti, un modo per incorag-giare un certo clientelismo, eignora le tante risorse cittadi-ne che potrebbero ben rico-prire il ruolo di assessore. Ri-partire da zero, appunto.

Dietro la porta del Sindacovi sono urgenze ed emergenze.

Porto - Rilanciare la piùgrande risorsa. Il primo pro-blema sarà la concessioneventennale alla Grimaldi: ilComitato portuale è già con-vocato per il 1° luglio. Se sicederà alle forti pressioni chevengono esercitate, sarà com-premesso lo sviluppo del por-to. Mi permetto di dare unconsiglio (se mai dovesse leg-germi) ad Angela Carluccio:

Page 4: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

4 MIXER

Direttore responsabileAntonio Celeste

Collaborano:Carlo Amatori

Antonio Caputo

Eugenio Corsa

Alfieri D’Alò

Gabriele D’Amely Melodia

Antonio Errico

Rosario Farina

Alfredo Gatti

Francesco Guadalupi

Roberto Guadalupi

Nicola Ingrosso

Daniela Leone

Valentina Marolo

Pino Minunni

Paolo Palamà

Mario Palmisano

Davide Piazzo

Eupremio Pignataro

Roberto Piliego

Pierpaolo Piliego

Renato Rubino

Domenico Saponaro

Gianmarco Sciarra

Giorgio Sciarra

Salvatore Sergio

Fotografie:Antonio Celeste

Maurizio De Virgiliis

Alfredo Perchinenna

Prestampa e stampa:A. G. M. srl Lecce

Direzione e redazione:Via Serafino Giannelli, 16

(già via Anime)72100 BRINDISI

Telefono 0831/564555

Fax 0831/560050

E-mail:[email protected]

[email protected]

Twitter:@AgendaBrindisi

Sito web:www.agendabrindisi.it

Registrazione Tribunaledi Brindisi n. 16/1991

DISTRIBUZIONE

GRATUITA (5.000 copie)

I bolidi del mare tornano a BrindisiTorna l’appuntamento con

la Motonautica. Anche que-st’anno a Brindisi, per ilquarto anno consecutivo, sisvolgeranno le iniziativesportive estive legate al maree organizzate dal CircoloNautico Porta D’Oriente del-la famiglia Danese in colla-borazione con la FIM, Fede-razione Italiana Motonautica.In mare scenderanno imbar-cazioni diverse rispetto aquelle di F2 ed F4 viste neglianni passati. La Federazioneha infatti deciso che, in virtùdi una nuova normativa sullasicurezza dei piloti e sullaquale è in corso un serratodibattito con la FederazioneMondiale, in Italia non sisvolgeranno tappe del Cam-pionato Mondiale di questecategorie. Da quest’anno èprevisto, infatti, per i piloti diF2 ed F4 l’uso di un «hansdevice» un particolare colla-re per indossare il quale biso-gna necessariamente modifi-care, rialzare di alcuni centi-metri la cupola di protezionedell’imbarcazione. In attesache tutte le barche siano ria-dattate, solo per il 2016 in I-talia non si terranno gare diF2ed F4. In compenso aBrindisi ci saranno tante inte-ressanti e spettacolari novità.

Lo scenario sarà sempre lostesso, lo specchio d’acquadel porto interno di frontealla scalinata Virgilio, pergarantire il massimo coin-

(classi 3000 e 5000) che sisfideranno per aggiudicarsi ilTrofeo Internazionale diOFF-SHORE. Si tratta di im-barcazioni belle e suggestive,dalle dimensioni più ampierispetto alle altre che certa-mente, per le loro caratteri-stiche e con le loro perfor-mance, attireranno l’attenzio-ne di tanti appassionati e cu-riosi. Basti pensare che pergarantire il massimo anchedal punto di vista dello spet-tacolo, questa competizioneche normalmente si svolge inmare aperto, a Brindisi siterrà invece nel porto inter-no, in assoluta sicurezza .

Per la prima volta, inoltre,sfrecceranno nelle acque delporto di Brindisi anche le im-barcazioni che parteciperan-no al Campionato ItalianoSuzuky FIM Pro, campionatomonomarca, inserito nel cir-cuito Italiano Endurance, unanuova categoria della Fede-razione Italiana Motonautica.

MOTONAUTICA

volgimento del pubblico nel-lo spettacolo che, seppur intermini diversi, sarà comun-que garantito. In queste oresi sta lavorando per definiregli ultimi dettagli che riguar-dano il circuito da un lato eil calendario di eventi colla-terali dall’altro.

La manifestazione si svol-gerà, tra gare e spettacolo,dal 14 al 17 luglio prossimi.

Le novità. La prima in as-soluto riguarda la tipologia diimbarcazioni e, di conse-guenza, anche il tipo di com-petizione alla quale parteci-peranno. In mare sfrecceran-no imponenti catamarani

L’estate-didattica 2016Anche per lʼestate 2016 lo Studio didattico-pedagogico of-fre la possibilità agli studenti di ogni ordine e grado di re-cuperare o rafforzare maggiormente le proprie competen-ze nelle discipline scolastiche. Saranno attivate nei mesiestivi lezioni per il recupero dei debiti scolastici per tuttele materie (comprese le lingue straniere) e lezioni di ap-profondimento e recupero per gli studenti che sosterrannoi test dʼingresso universitari. Inoltre, per chi volesse miglio-rare le proprie competenze nella lingua inglese, inizierà uncorso base di grammatica in concordanza con il program-ma svolto durante lʼanno scolastico. Informazioni:349.3504778 - mail [email protected].

MONTAGGI - COSTRUZIONI E MANUTENZIONI INDUSTRIALI E NAVALI

Muccio s.r.l. - Via Newton, 18 - Zona Industriale - 72100 BRINDISI - Tel. 0831.575670 - Fax 0831.540546

Page 5: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

NOZZE

Il grande giornodi Teresa e Piero

Giovedì 16 giu-gno 2016, ungiorno da incor-niciare per Te-resa Bataccia(preziosa colla-boratrice delnostro giornale)e Piero Bevac-qua, che hannodeciso di con-

volare a giuste nozze, pur avendoda tempo costruito una meravigliosarealtà familiare con due splendide fi-gliole: Chiara e Anna. La cerimonianuziale si è svolta nella suggestivaSala della Colonna di Palazzo Gra-nafei-Nervegna alla presenza di fa-miliari e amici: i testimoni sono statiCristina Bataccia e Antonio Gentileper la sposa, Rossella Fontana eFabrizio Bevacqua per lo sposo. Ilrito civile è stato celebrato da Fran-cesco Bataccia. Teresa, bellissima eradiosa, indossava un abito realiz-zato dallo stilista Marco Caforio. At-traverso il nostro settimanale la spo-sa vuole ringraziare, con grande af-fetto, tutti coloro che hanno parteci-pato, riempendole il cuore di gioia.Dalla redazione del giornale, e inparticolare dal direttore responsabileAntonio Celeste, le più vive felicita-zioni per questo importante passo egli affettuosi auguri di ulteriore sere-nità e prosperità familiare.

5MIXER

Vico De' Lubelli, 8 - 72100 BRINDISI - 0831.523514 - Fax 0831.521036 - E-mail: [email protected]

Daoltre 160 anni al servizio dei porti

Brindisi nel contesto della storiaLIBRI

storia le ha assegnato.Per rendere possibile

tutto ciò è importante -dice Perri - che «questastoria sia conosciuta be-

Martedì 28 giugno, alleore 18.00, nella SalaConferenze di PalazzoGranafei-Nervegna diBrindisi, la Fondazione«Tonino Di Giulio», con ilpatrocinio del Comune diBrindisi, presenta il librodi Gianfranco Perri «Brin-disi nel contesto della sto-ria». Dopo «Brindisi rac-contata», nel quale Perriraccoglie racconti e storiedi storici e viaggiatori che,dopo aver visitato Brindi-si, ne decantano le bel-lezze e le infinite possi-bilità, Gianfranco Perridedica un ulteriore libroalla propria città.

Come ha brillantemen-te sottolineato il prof. Et-tore Catalano nella prefa-zione, «Brindisi nel con-testo della storia» - espri-me «innanzitutto, un o-maggio dʼamore verso lasua città, un libro Imma-ginato viaggiando, dentrole rotte di un professioni-sta che, pur lavorandolontano da Brindisi, nonha mai smesso di guar-dare alla sua terra dʼori-gine e si è sforzato di in-serire la storia della suapiccola patria entro la tra-ma complessa dellagrande storia».

La Fondazione «Di Giu-lio» ha colto nelle operedi Gianfranco Perri unacontinuità di pensierocon lʼoperato e le speran-ze del dott. Di Giulio:Brindisi artefice del pro-prio destin e città consa-pevole del ruolo che la

ne, soprattutto tra i gio-vani, affinchè costituiscala base per la conserva-zione della memoria col-lettiva della propria città,nella consapevolezzache la rimozione del pas-sato corrisponde ineso-rabilmente alla rimozionedel futuro».

Quel futuro - si leggenella nota di presentazio-ne dellʼevento - che Toni-no Di Giulio avrebbe vo-luto radioso per questacittà, per cui non ha ri-sparmiato proposte, pro-getti, iniziative culturali esociali: dalla cooperazio-ne agricola alle attivitàsportive, dalla sanità al-lʼambiente, dal porto alladorsale adriatica.

Lʼincontro, presiedutodalla presidente dellaFondazione «Di Giulio»,prof.ssa Raffaella Argen-tieri, prevede i saluti isti-tuzionali del Sindaco diBrindisi, la partecipazionedel prof. Ettore Catalano,cui è affidata la presenta-zione del libro e la con-versazione con lʼautore,ing. Gianfranco Perri.

La cittadinanza è invita-ta a partecipare per risco-prire Brindisi nel contestodei grandi avvenimenti enegli anni della «dolce vi-ta» cittadina, visti attra-verso gli occhi di chi queigiorni li ha vissuti e sco-prire quanto Brindisi siaancora «ignorata» comedice il prof. Ettore Catala-no a conclusione dellasua prefazione.

CollezioneFaldetta

«A Brindisi, la Scuolachiude … il Museo -Collezione Archeolo-gica Faldetta apre» èlʼiniziativa promossa eorganizzata dalla As-sociazione «Le Colon-ne» che apre le porteai bambini e riproponele attività che più ap-passionano i piccolivisitatori: prossimoappuntamento merco-ledì 29 giugno, dalleore 10 alle ore 12,nella «Palazzina» sulLungomare. La parte-cipazione è gratuitama è obbligatoria laprenotazione inviandouna email allʼindirizzodi posta elettronica:[email protected] (vedi an-che la pagina di pro-mozione dellʼevento).

Page 6: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

6 MIXER

CULTURA

L’inutile utileQualche giorno fa, Giampietro

Guido, su Brundisium.net, si è ci-mentato in una stimolante provoca-zione di carattere estetico-filosoficoavente per oggetto niente meno cheil discusso «ponte dei sospiri» cheaddobba via del mare.

Le argomentazioni di Guido, ten-denti a difendere la tanto contestataopera, erano fondate sull’assunto de«L’utilità dell’inutile», tema che hada sempre interessato vari intellet-tuali. Il nobile concetto dell’«arteper l’arte», infatti, disdegna ogni u-tilità funzionale della performanceed espande la gratuità dell’eserciziocreativo dalle arti figurative ad altreforme quali la prosa, la poesia, ilteatro. Non senza una punta di sno-bismo, l’acuto Montaigne dichiarache i suoi Saggi non servono a nul-la e che «Non c’è niente di utile,nemmeno nella stessa inutilità». IlDon Chisciotte di Cervantes, a benriflettere, è il prototipo dell’eroe i-nutile e gratuito. Immanuel Kant,nella Critica del giudizio, affermache «Solo il gusto del bello è unpiacere disinteressato e libero».Giacomo Leopardi, in vari scritti,ribadisce il valore della scelta del-l’inutile contro l’utilitarismo di unsecolo «superbo e sciocco». OscarWilde scrive che «Tutta l’arte è per-fettamente inutile» e che «Nella vi-ta il superfluo è tutto», Italo Calvi-no che «Il gratuito si rivela essen-ziale», Georges Bataille che «Nonsi può vivere senza la vitalità delsuperfluo perché l’utile ha chiari li-miti». Insomma, direi che il nostroGuido è in buona compagnia …

Gabriele D’Amelj Melodia

Cosmopolis, un romanzo profetico

Eric Packer, giovane mi-liardario dedito alle scom-messe finanziarie, uscitodal suo attico a tre piani,sale sulla sua attrezzatissi-ma limousine per andaredal parrucchiere di fami-glia: è l'inizio di un'odis-sea durante la quale Ericincontra i protagonisti del-la sua vita. Un viaggiosullo sfondo di una NewYork in tumulto, in unainsurrezione trasparente a-gli occhi di un personag-gio aggressivo, cinico erapace, emblema di unmondo legato al consumoe all'immaterialità del ca-pitalismo finanziario.

«La vita è una cosatroppo contemporanea.Pensò ai tempi in cui pro-nosticava le reazioni inborsa, quando fare prono-stici era puro potere, [...]quando stava realmentefacendo la storia, prima

Alcuni autori vaporiz-zano gli schemi narrativiche abitualmente appaga-no la necessità di capiredel lettore. I loro sono li-bri audaci, la cui com-prensione necessita uncerto impegno e una ri-flessione approfondita.Libri rari, avversi a chiconsidera la lettura unsemplice passatempo enon un esercizio mentale,un'occasione per riflettere.Tipico esempio è Cosmo-polis, tredicesimo roman-zo di Don DeLillo.

DeLillo è una figura dispicco nel multiforme pa-norama del romanzo post-moderno sviluppatosi at-torno alla seconda metàdel '900. In esso l'autore,consapevole che ogni cosaè stata ormai narrata, ri-nuncia a riprodurre il realenella sua complessità sce-gliendo una struttura narr-rativa solo apparentementedispersiva, ma che presen-ta connessioni, problema-tiche e legami capaci didare voce ad un disagioprofondo. Opere al cui in-terno si muovono riflessio-ni complesse e si articola-no problematiche del mon-do contemporaneo.

In tal senso, il romanzodi DeLillo è da molti con-siderato profetico.

In Cosmopolis gli avve-nimenti si collocano nel-l'arco di una sola giornata.

che la storia diventassemonotona, lasciando ilposto alla ricerca di qual-cosa di più puro, di tecni-che per creare i diagram-mi che predicessero il mo-vimento del denaro stesso.Lì trovava bellezza e pre-cisione, nei ritmi nascostinella fluttuazione di unacerta moneta».

Scritto nel 2003, Co-smopolis sancisce la deca-denza di un mondo fonda-to sul culto del denaro edel potere; la sconfitta diun sistema economico nelquale la cultura del merca-to è totale, dove anche lerivolte dal basso sonoproiezioni dello stesso ca-pitalismo; la morte me-taforica di una civiltà avi-da e vorace e di un mondointangibile per la sua velo-cità e astratta perfezione.

«Notizie finanziarie, quo-tazioni di borsa, mercativalutari. Un moto instanca-bile. La corsa vertiginosadi numeri e sigle, frazioni,decimali, simboli stilizzatidel dollaro, la continua e-missione di parole, diinformazioni multinazio-nali, tutto troppo veloceper essere assimilato». .

Cosmopolis è un librodenso, difficile, in alcunipassaggi complicato ai li-miti dell'assurdo, ma rea-listicamente connesso alnostro tempo.

Alfieri D’Alò

LEGGENDO

Ristorante GiuGiòdei F.lli GIUBILO

Via Pozzo Traiano 7 - BRINDISIA due passi da piazza Vittoria (primo piano)

Telefono 0831.1822424 - Cell. 345.8473844

Ristoratori dal 1945

Page 7: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

7MIXER

Flashback sul matrimo-

nio dell’anno - Dunque, sa-bato 11 giugno Flavia Pen-netta e Fabio Bognini hannocoronato il loro sogno d’a-more. Alla cerimonia ed aifesteggiamenti ha partecipa-to il ghota del tennis mon-diale, di ieri e oggi: da Ni-cola Petrangeli a Lea Peri-coli, a Corrado Barazzutti, aBoris Becker, a RobertaVinci, a Francesca Schiavo-ne, a Sara Errani, e così via.L’evento ha registrato laprestigiosa partecipazionedel Presidente del CONIGiovanni Malagò. Il rito re-ligioso è stato celebrato nel-la Concattedrale di Ostuni,mentre i festeggiamenti sisono svolti a Torre Maizzadi Savelletri. Tutta Ostuni siè vestita a festa per applau-dire la coppia del tennismondiale. Il Sindaco, Gian-franco Coppola, nel dare ilbenvenuto ai numerosi ospi-ti, ha affermato: «ComeAmministrazione e comecittadini ostunesi, siamo or-gogliosi che Flavia Pennettaabbia scelto la Città Biancaper celebrare il giorno piùbello della sua vita». Co-munque, sarebbe stato op-portuno consentire, anche aibrindisini, di salutare la lorocampionessa, magari attra-verso una, sia pur breve, ap-parizione della coppia, nelCircolo Tennis di Brindisi,dove in fondo Flavia è natae cresciuta tennisticamente.Ma questo aspetto, è sfuggi-to agli organizzatori. Ed èstato un vero peccato!

La ricetta di Ghiatoru -Diamanu è disperato. Alcu-na stanze della sua abitazio-ne sono invase da cortei diformiche e allora chiede alsuo compare se è a cono-scenza di un sistema validoper ammazzarle? Ghiatoruci pensa un po’, poi dice:«Io una ricetta ce l’avrei.Stammi a sentire. Devi co-

loro da mangiare sono daconsiderarsi persone amantidegli animali o della… spor-cizia che questi volatili pro-vocano!

Dilemma senza risposta -Mi chiedo perché i binari«morti» non hanno mai rice-vuto una degna sepoltura ...ferroviaria?

Le unioni civili - Ho sem-pre rispettato il «modus vi-vendi» di chiunque. Le unio-ni civili vanno, perciò, ac-cettate, in quanto espressio-ne di una libera scelta. Nonsono, però d’accordo quandoad esse si vuole dare la con-figurazione di un matrimo-nio. Nel senso che i convi-venti non potranno mai assu-mere la funzione di marito e… moglie, perché sarebbecontronatura! Le unioni civi-li siano, quindi, consideratealla stregua del vivere insie-me e niente più!

Lo sapevate? - Negli anni’20, nella Juventus militò ilcalciatore ungherese FerencHirze, soprannominato «pet-tinino». Infatti tutte le volteche terminava un’azione digioco un po’ concitata, e-straeva dalla tasca dei panta-loncini, un piccolo pettine eriordinava i capelli.

Modi dire - «Cccùgghil’acqua quàndu chiòvi …».Ossia approfitta delle circo-stanze favorevoli!

Dialettopoli - Ugghìna(frusta); vàcili (catino); fuè-cu di Santantonio (herpes);zziccàri (prendere); zzìcca esecùta (eccetera, eccetera);vangàli (dente molare);quatàra (grande caldaia);crammatìna (domani matti-na); bbissacchiàtu (avere ilviso gonfio).

Pensierino della settima-

na - Chi vuole qualcosa, tro-va sempre il modo per otte-nerla. Chi non vuole niente,trova sempre una scusa!

possibile farsi un vestitonuovo. Ci si doveva accon-tentare di fare … rivoltaredal sarto quello vecchio. Ineffetti, il vestito tornava co-me nuovo, salvo il taschinoche da sinistra era passato adestra. Ma erano in pochi adaccorgersene.

Una domanda agli ani-

malisti - Ma sapete dire l’u-tilità esistenziale dei colom-bi (alias … palùmbi) chenon fanno altro che mangia-re, «cacare” e sporcare. Conl’occasione vorrei sapere sequegli incoscienti che danno

spargere la zona con un po’di zucchero, un po’ di pepee una manciata di polvere dimarmo. Ti spiego cosa suc-cede. Le formiche vengonoattratte dall’odore dellozucchero, ma la vicinanzadel pepe li fa sternutire. Losternuto provoca un movi-mento della testa che va a…tuzzare sulla polvere dimarmo, provocando la loromorte!».

Ai miei tempi … nel pe-riodo bellico e post bellico,si viveva un regime di estre-ma autarchia, sicchè era im-

SPUNTIRUBRICA A CURA DI PINO MINUNNI

Ci trovate anche su TWITTER all’indirizzo

@AgendaBrindisi

Page 8: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

98

La candidata del Grande Centro vince il ballottaggio con Nando Marino

Angela Carluccio sindaca di BrindisiPer varie ragioni, mi ritro-

vo con tre donne sindaco:Virginia Raggi è il primocittadino di Roma, dove ri-siedo ufficialmente da moltianni; Angela Carluccio havinto le elezioni nella cittànella quale da 43 anni svol-go il lavoro di giornalista;Chiara Appendino ha bat-tuto Pietro Fassino a Tori-no, la città della mia squadradel cuore, la Juventus. Svol-ta di genere e svolta ideolo-gica, Brindisi a parte!

Il fenomeno«pentastellato» èsotto gli occhi ditutti e anche aBrindisi, pur fal-lendo l’obiettivodel ballottaggio,il M5S ha ottenu-to un apprezzabi-le risultato con ilcandidato sindacoStefano Alparo-

ne ma con l’handicap dellatardiva discesa in campo edella nota spaccatura interna.Dal Piemonte alla Puglia,passando per la Capitale d’I-talia, dunque, avrò a che farecon un sindaco in gonnella.E nei tre casi, il dato più rile-vante è la sconfitta del Parti-to Democratico, con conse-guenze non trascurabili sulpiano politico generale e,quindi, della governabilitàdel Paese legata alla leader-ship di Matteo Renzi.

Per rimanere all’ambitobrindisino, peraltro di strettacompetenza del nostro gior-nale, Angela Carluccio hainferto un duro colpo, sulpiano politico e psicologico,al candidato del centrosini-

stra Nando Marino, che hadovuto ingoiare anche l’a-maro boccone dell’afferma-zione della candidata volutada Massimo Ferrarese (NoiCentro), ex presidente dellaProvincia di Brindisi e so-prattutto ex patron della NewBasket Brindisi. Marino l’hapresa male, ma - per quantoposso testimoniare - con lasignorilità e la compostezzadell’uomo di sport e dell’im-prenditore di alto profilo.

Nell’immediato bailammepost-voto c’è sta-to spazio (soprat-tutto mediatico)per l’ex sindacoMimmo Consa-

les che, a risultatoormai scontato einsalutato ospitedei festeggiamen-ti, si è affacciatoin corso Garibaldiper dire la sua

sulla vittoria della Carluccio,per affermare (rispondendoad una opinabile domandadel collega Fabrizio Caia-

niello) che il risultato delballottaggio non rappresentail suo riscatto, ma quellodella città ... una città cherivedrà nell’aula «Italo Giu-lio Caiati» molte facce notedella precedente consiliatu-ra o, meglio, dell’Ammini-strazione Consales, tra pre-sidenza del Consiglio e in-carichi assessorili. L’auspi-cio di tutti è che le dichiara-zioni rese dalla neosindacaCarluccio trovino rassicu-rante riscontro nella compo-sizione del nuovo esecutivo,passando cioè dal «credo»al «garantisco» che nella

nuova Giunta non ci saràposto per coloro che hannoricoperto ruoli assessorilinel precedente mandato,quello bruscamente interrot-to dalla magistratura conl’arresto di Consales il 6febbraio scorso.

E forse sentendo puzza dibruciato, la Carluccio si èaffrettata (lunedì 21 giugno)a fare alcune categoricheprecisazioni: «In riferimentoalla presunta mia vicinanzapolitica all'ex sindaco Mim-mo Consales mitrovo costretta,mio malgrado, a ri-petere quanto piùvolte pensavo di a-ver chiarito negliultimi mesi: sulpiano personalenon ho mai avutoalcun rapporto conConsales che co-nosco soltanto dinome, come tutti i brindisi-ni, in quanto è stato sindacodi questa città; sul piano po-litico non c'è stato alcuncontatto, ammiccamento etantomeno accordo né primae né durante la campagna e-lettorale. Auguro, sul pianoumano, al signor Consales dichiarire al più presto i suoiproblemi con la giustizia edi poter dunque tornare a e-sercitare la sua professione,quella del giornalista. Nonritengo infatti - ha aggiuntola neosindaca Carluccio -che egli, dopo le note vicis-situdini che lo hanno coin-volto, possa essere per nes-suno un punto di riferimentopolitico e né tantomeno ioposso essere, a maggior ra-

SPECIALE ELEZIONI

gione, considerata una ‘suacandidata’, definizione chesfiora il ridicolo per qualsia-si persona che abbia un mi-nimo di capacità d'analisi.Se Consales ha ritenuto difesteggiare la mia elezione,avvenuta ai danni del candi-dato di chi egli ritiene pro-babilmente un suo nemicopolitico, e se per questo hadeciso di felicitarsi con me -come hanno fatto in queglistessi minuti altre migliaiadi brindisini - lo ritengo un

semplice gestodi cortesia chenon ho potutofar altro checontraccambia-re. E che perme resta co-munque il pri-mo e l'ultimo».Insomma, comedire: Consales(«fraterno ami-

co» del rieletto Pasquale

Luperti, suo ex assessoreall’urbanistica) stia alla lar-ga dalla sindaca ... senza di-menticare che da tre anni aquesta parte, e quindi primadel terremoto giudiziario,Massimo Ferrarese, primosostenitore della Carluccio,ha interrotto qualunque rap-porto personale e politicocon l’ex sindaco di Brindisi.

Basta o basterà per fugareogni dubbio circa ipotizzate«ingerenze» dell’ex sindacodi Brindisi nella vita dellanuova Amministrazione co-munale? Di certo, è un mo-do chiaro di cominciare. Inbocca al lupo e buon lavoroalla sindaca Carluccio!

Antonio Celeste

Composizione del nuovo Consiglio comunaleBallottaggio con sorpasso per la conquista di Palazzo di Città, dove - come ha più volte detto in campagna elettorale -

la neosindaca Angela Carluccio si trasferirà, rinunciando alla pur prestigiosa sede di Palazzo Granafei-Nervegna macol dichiarato proposito di rivitalizzare la macchina amministrativa. La candidata del Grande Centro ha battuto NandoMarino, espressione del Centrosinistra allargato, con uno uno scarto di 656 voti: 14.798 (51,13 per cento) contro i14.142 di Marino (48,87 per cento). Nel primo turno Nando Marino aveva ottenuto il 32,07 per cento contro il 24,61 dellaCarluccio. Bassa la percentuale dei votanti: 41,46 per cento con un calo del 26,43 per cento rispetto al primo turno.

Ecco la composizione del nuovo Consiglio comunale di Brindisi - MAGGIORANZA: Impegno sociale (5 consiglieri):Pasquale Luperti, Gianpaolo DʼOnofrio, Carmelo Palazzo, Marika Rollo e Antonio Manfreda - Conservatori e Riformi-sti (5 consiglieri): Pietro Guadalupi, Michele Di Donna, Pietro Siliberto, Raffaele De Maria e Tilde Tau - Democraticiper Brindisi (4 consiglieri): Luciano Loiacono, Maurizio Colella, Salvatore Brigante e Umberto Ribezzi - Noi Centro (4consiglieri): Tiziana Martucci, Gianpiero Campo, Marco Stasi e Giampiero Epifani - Brindisi prima di tutto (2 consiglie-ri): Iolanda Guadalupi e Emanuela Napolitano / OPPOSIZIONE: candidati sindaco perdenti (4): Nando Marino (Centro-sinistra), Stefano Alparone (M5S), Riccardo Rossi (Brindisi Bene Comune) e Nicola Massari (Centrodestra) - M5S (2consiglieri): Elena Giglio e Stefano Alparone - Partito Democratico (2 consiglieri): Damiano Flores e Antonio Elefante -Nando Marino sindaco (1 consigliere): Rino Scarano - Brindisi popolare (1 consigliere): Gianluca Quarta - Unionedi Centro (1 consigliere): Antonio Pisanelli - Brindisi Bene Comune (1 consigliere): Rubina Ruggiero.

Foto Maurizio De Virgiliis

Page 9: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

10 MIXER

FARMACIE

FUORI ORARIOSabato 25 giugno 2016• Santa ChiaraViale S. Giovanni Bosco, 85Telefono 0831.542572 • RubinoVia Appia, 164 Telefono 0831.260373

Domenica 26 giugno 2016• S. Maria del CasaleLargo Palermo, 4Telefono 0831.412668• RubinoVia Appia, 164

FESTIVI E PREFESTIVI Sabato 25 giugno 2016• CannalireCorso Umberto, 24Telefono 0831.521849• RubinoVia Appia, 164 Telefono 0831.260373• CasaleVia Duca degli Abruzzi, 41 Telefono 0831.418847 • Corso RomaCorso Roma, 110/112Telefono 0831.523995• Santa ChiaraViale S. Giovanni Bosco, 85Telefono 0831.542572 • Cecere (ex Bozzano)Viale Belgio, 22 Telefono 0831.572149

Domenica 26 giugno 2016• TinelliCorso Umberto, 59 Telefono 0831.521522 • RubinoVia Appia, 164 Telefono 0831.260373• S. Maria del CasaleLargo Palermo, 4Telefono 0831.412668

lunedì / sabato orario continuato 8.30-20.30

Meglio l’alimentazione «viva»Quando ci alimentiamo

rispondiamo alle naturalisensazioni che sembranorisiedere nel nostro sto-maco e nella nostra boccaprovocando l’impulso disoddisfarle. Come altrepulsioni biologiche, anchequeste sono innate. Ma visono fattori fisici, cultura-li e psicologici che nerendono variabile il com-portamento. Accade mol-to spesso di mangiarequando non abbiamo ap-petito, quando cioè il no-stro organismo non ha bi-sogno di essere nutrito. Ilcibo è di una complessitàeccezionalmente elevataed è inversamente propor-zionale alla disarmantesemplicità con cui, piùvolte al giorno, lo portia-mo dentro di noi.

La società moderna haprofondamente cambiatole nostre abitudini, sia dalpunto di vista dell’ali-mentazione sia dello stiledi vita. L’inquinamento,l’aumento del livello distress, la vita sedentaria,uniti a una cattiva qualitàdegli alimenti disponibilihanno indebolito e impo-verito il nostro organismoesponendolo al rischio dimalattie, problemi e sen-sibilizzazioni prima sco-nosciuti. Privilegiando laquantità alla qualità si ri-schia così di ingerire in-

larlo eccessivamente, altridi deprimerlo, altri ancoradi modificarne l’assettointerno e di sbilanciarlocausando alterazioni im-munitarie sia in senso im-munosoppressivo che au-toimmune. Il tessuto adi-poso, rappresenta sia ilbersaglio che il luogo diaccumulo di sostanze in-quinanti. L’esposizione asostanze chimiche sembraquindi essere in grado, daun lato di «riprogramma-re» il metabolismo dellecellule nel senso dellosviluppo dell’obesità e,dall’altro di interferirecon i meccanismi di re-golazione dell’introitocalorico e del dispendioenergetico giocando unruolo preminente nelladifusione del fenomenodell’obesità e delle ma-lattie correlate. Imparan-do quindi a mangiare inmaniera «viva», introdu-ciamo nella nostra ali-mentazione cibi in gradodi fornire la giusta caricavitale; occorre infatti se-lezionare cibi freschi, in-tegri, ricchi di vitamine,sali minerali, rigorosa-mente di stagione, giuntial giusto grado di matura-zione e tipici del territorioin cui si vive, capaci diapportare benessere e nu-trimento prezioso.

Daniela Leone

genti quantità di tossine,provocando alterazionicellulari della stessa ri-sposta immunitaria. Va ri-cordato che nella genesidelle malattie autoimmu-ni la componente ambien-tale occupa un ruolo im-portante e che il cibo è iltrait-d’union tra organi-smo e ambiente.

E’ certo ormai che nu-merose sostanze chimi-che, anche diverse tra lo-ro, possono interferirecon il sistema endocrinopur se presenti in quantitàinferiori a quelle che latossicologia «classica»tradizionalmente conside-ra rischiose per la salute.Queste sostanze, oggi dif-fusamente presenti nel-l’ambiente, agiscono so-prattutto attraverso la ca-tena alimentare e tendonoad accumularsi nell’orga-nismo concentrandosi neitessuti e nei fluidi ricchidi grasso. Emerge in mo-do alquanto netto che gliinterferenti chimici sonopotenti perturbatori del si-stema immunitario: alcu-ni sono in grado di stimo-

BENESSERE

Ci sono voluti i 40 anni perconvincere Vincenzo Balestra

a festeggiare. Domenica la datadel compleanno, ma sabato sera,in un lido brindisino, attenderàla mezzanotte per brindare al

tanto atteso traguardo.AUGURONI da parte di parenti

e amici, in particolare dal tuo«compagno di kilometri» Checco.

Page 10: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

Anno XXVI • N. 25 • 24 giugno 2016 • www.agendabrindisi.it

LIBRO DI TONIA MARZO SUI BRINDISINI CHE HANNO PARTECIPATO AI GIOCHI

costruire benecostruendo risorse

Largo Concordia, 7 - BRINDISI0831.563664 - 0831.561853

La

cop

erti

na

del

lib

ro e

dit

o d

alla

Ho

bo

s. N

ota

di p

rese

nta

zio

ne

a p

agin

a 12

Page 11: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

BASKET12

SERIE A L’addio di Andrea Zerini: ha scelto Avellino

Enel Brindisi, aspettando novitàSeparazione tra l'Enel

Basket Brindisi e AndreaZerini. Dopo cinque anniin biancoazzurro, il capi-tano lascia la NBB perandare a vestire la ma-glia dello Scandone A-vellino. Oltre ai vari orga-ni di informazione, è sta-to lo stesso «Zero» adannunciare, attraverso u-na lettera pubblicata sul-la sua pagina Facebook,la scelta per la prossimastagione. Andrea Zeriniaveva chiesto un ritoccodell'ingaggio, ma la diri-genza brindisina ha datoresponso negativo e l'a-tleta fiorentino ha eserci-tato la clausola di esca-pe rescindendo il con-tratto. Stessa situazioneper David Cournooh,conteso da Pistoia e Pe-saro, con Torino diventa-ta ormai terza scelta econ ogni probabil i tàscartata. Cournooh po-trebbe firmare col clubtoscano ed a Pistoiacoach Vincenzo Esposi-to garantirebbe un eleva-to minutaggio in cabinadi regia come play titola-re. Si allontana semprepiù da contrada Masse-riola anche OD Anosike,che dopo aver valutatola proposta della VuellePesaro di Piero Bucchi,potrebbe accettare l'al-lettante offerta del Bancodi Sardegna Sassari.

In casa New BasketBrindisi cʼè gran da fare

vertire per due anni gliappassionati della pallaa spicchi. L'accoppiataGiuliani-Sacchetti seguecon attenzione qualchegiovane italiano che hafatto bene in Legadue,ma non è da escludereche il regista titolare arri-vi dalla Summer Leaguedi Las Vegas.

Anche se il campiona-to si è concluso da poco,con la vittoria tricoloredella EA7 Milano, già simuove qualcosa in diver-se piazze tra mercato inuscita ed entrata. I vice-campioni d'Italia dellaGrissin Bon Reggio Emi-lia salutano Silins e La-vrinovic, il primo con pre-tese contrattuali elevate,il secondo potrebbe in-vece decidere di appen-dere le scarpe al chiodo.Ancora tanta voglia digiocare per il 39enne Ri-mas Kaukenas che do-vrebbe prolungare perun altro anno la perma-nenza in biancorosso. ASassari, dopo l'arrivo diJosh Carter, è stato an-nunciato il rinnovo conRok Stipcevic, alla suaseconda stagione con lacompagine isolana.

Naturalmente, i tifosibrindisini attendono conansia novità di rilievo esperano fortemente chela squadra biancoazzur-ra possa riservare lorotante soddisfazioni.

Francesco Guadalupi

dunque per i l generalmanager AlessandroGiuliani. Dopo aver chiu-so la trattativa col pivotAgbelese ed il play-guar-dia Marco Spanghero, sipensa a piazzare alme-no un paio di colpi dimercato importanti.

La formula adottataper il prossimo campio-nato sarà: tre extraco-munitari, quattro comu-nitari e cinque italiani. O-biettivo della società delpresidente Nando Mari-no è quello di portare inbiancoazzurro un played un esterno di un cer-to spessore, con un lun-go di peso. L' idea dicoach Meo Sacchetti èquella di avere un quin-tetto forte con punti nellemani, e lungi atipici chepossano giocare in tran-sizione con i «piccoli».Sulla falsa riga di quellache è stata la DinamoSassari, che ha fatto di-

Coach Meo Sacchetti

Atleti brindisininelle Olimpiadi

Il 6 agosto siapre a Rio de Ja-neiro, in Brasile,la 31esima edi-zione dei GiochiOlimpici dell’e-ra moderna. Par-

tecipare alle Olimpiadi, la cui impor-tanza va ben oltre i normali valori del-lo sport, è da sempre la massima aspi-razione di ogni atleta, a prescinderedalla razza o dal colore della sua pel-le. Ma chi e quanti sono stati gli atletidella nostra provincia che hanno pro-vato l’emozione dello spirito di Olim-pia? Ce lo svela una ricerca curata daTonia Marzo, una sociologa brindisinadi Tuturano, e stampata in un libro daltitolo «Da Brindisi ad Olimpia - Sto-ria, racconti e interviste degli atletibrindisini che hanno partecipato aiGiochi» che la Hobos Edizioni (stam-pa Italgrafica di Oria, 12 euro), pre-senterà a Brindisi venerdì 24 giugno,alle 17.30, nel Salone delle Conferen-ze di Palazzo Nervegna. Il libro, invendita dal 24 giugno nelle librerie enelle più importanti edicole, è arric-chito dagli emozionanti ricordi di Car-lo Annese, il giornalista-scrittore brin-disino che ha partecipato a più edizio-ni delle Olimpiadi (da inviato specia-le), e Carmen Vesco, che racconta co-me si faceva sport a Brindisi nel do-poguerra, in particolare nel miticoCircolo Nautico; e dalle interviste diPasquale Colelli, Pierpaolo Piliego eCarmen Vesco a Monica Bastioni,Giacomo Leone, Carlo Molfetta e Fla-via Pennetta. La serata - che sarà con-dotta da Antonio Celeste - sarà con-clusa dall’intervento di Carlo Annese.

LIBRO

Page 12: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

CALCIO 13

L’attività estivadell’ASD Brindisi

Inizia lʼavventuracalcistica per il set-tore giovanile del-lʼASD Brindisi. For-te dei successidella prima squa-dra, scaturiti dalle

prestazioni di calciatori e tecnici lo-cali, la società intende puntare pro-prio su ragazzi e allenatori di città eprovincia per tentare di ricostruiredalle fondamenta il calcio brindisino.Lʼobiettivo è formare giovani in gradodi esprimersi e maturare qualità tec-niche e personalità per approdare inprima squadra, indipendentementedalla categoria. A tale scopo sonostati designati i giorni per i primi ra-duni estivi, che consisteranno nellaselezione di tutti quei ragazzi chevorranno credere in questo progettoattraverso una fase di conoscenza,seguita da un riscaldamento tecnicoe infine da una partitella che lascitrasparire le capacità di ognuno. Si svolgerannonei giorni:• 2 luglio 2016 per la categoria Ju-niores (nati nel 1999) dalle ore17,00 alle 19,30;• 4 luglio 2016 per la categoria Allie-vi (nati nel 2000-2001) dalle ore17,00 alle 19,30;• 5 luglio 2016 per la categoria Gio-vanissimi (nati nel 2002-2003) dalleore 17,00 alle 19,30.Le sedute avranno luogo presso lostadio comunale Franco Fanuzzi(zona precampo). I ragazzi sonopregati di munirsi di certificato medi-co sportivo e di comunicare adesio-ne, anno di nascita e ruolo allʼindi-rizzio e-mail [email protected] oppure al recapitotelefonico 3473358635 (responsabi-le tecnico Antonio Barile - foto).

Il Real Paradiso diventa ASDUltimo atto del campio-

nato di Prima Categoriapugliese girone B. Dopoaver battuto nella primadei play off il Real Para-diso Brindisi, il Laterzabatte fuori casa, in finale,anche il Massafra (2-0) eacquisisce il diritto di ri-pescaggio diretto nelcampionato di Promozio-ne pugliese. La partita siera conclusa sullo 0 a 0al termine dei minuti re-golamentari, quindi sa-rebbe stato il Massafraad uscire vincitore dallapartita per essersi classi-ficato in campionato pri-ma del Laterza. Nei sup-plementari, è arrivata lasvolta: prima Perrone epoi Chisena hanno rega-lato la vittoria alla propriasquadra ed il diritto di ri-pescaggio al Laterza chein campionato si erapiazzata al quinto posto.

A Brindisi, nel frattem-po, si lavora per il futuro.La dirigenza brindisina,in pieno accordo con laPerbrindisi, ha già pre-sentato in Federazione ladocumentazione per ilcambio definitivo e stori-co dal nome di Real Pa-radiso a quello di ASDBrindisi, nome che uffi-cialmente verrà utilizzatodal primo di luglio.

Per quanto riguarda ilcampionato che la so-cietà dovrà svolgere nellaprossima stagione sporti-va, anche in questo caso

il presidente Siliberto,molto fiducioso, ha inol-trato domanda in Federa-zione perché il prossimoanno la società brindisina(unica realtà ufficiale del-la città) possa partecipa-re al campionato di Pro-mozione pugliese. Anco-ra per pochi giorni RealParadiso, il sodalizio, nel-la sua breve storia, hapartecipato a ben 12campionati federali, es-sendo stato fondata nel2004 con il nome di Ap-pia Brindisi; ha vinto duecampionati e due premidisciplina; può vantare ilsecondo posto nellʼultimocampionato di apparte-nenza e non aver maichiesto un ripescaggio.La società, che dopo lʼul-timo splendido campio-nato, ha acquisito simpa-tia, molta credibilità e lʼat-tenzione dei tifosi e deimedia, si sta già muo-vendo anche per allar-garla allʼingresso di nuovisoci. Il direttore generaleMino Francioso ha già in-

GIOVANICALCIO Nella finale playoff successo del Laterza

E’ online lo store peracquistare canotte,

sciarpe e ogni altro gadgetdel basket biancoazzurro

New Basket Store Brindisi - Corso Garibaldi 29 - 72100 BRINDISI - Mail: [email protected]

staurato numerosi contat-ti con giocatori brindisiniche rinforzeranno ulte-riormente lʼattuale rosa.Nel frattempo ha ancheriorganizzato tutto il set-tore giovanile e sotto lasua supervisione, conresponsabile tecnico An-tonio Barile; sono previstialcuni raduni che si svol-geranno nel precampodel «Fanuzzi», nei se-guenti giorni: 2 luglio perla Juniores anno 1999,allenatore Riccardo Sar-delli; il 4 luglio per gli al-lievi anno 2000/01, alle-natore Claudio Campo; il5 luglio giovanissimi an-no 2002/03, con allenato-re Mino Semeraro. Tuttigli interessati che vorran-no partecipare a questonuovo progetto e vorran-no indossare la storicamaglia con la V sul petto,dovranno contattare il re-sponsabile tecnico Anto-nio Barile (347.3358635).

Nelle fotografie: il pre-sidente Piero Siliberto emister Mino Francioso.

Page 13: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

14 SPETTACOLO

Il ritorno del paranormalePer gli appassionati del-

l’horror, è una settimanada non perdere. Vediamoinsieme le primissime checi attendono nelle sale davenerdì 24 giugno.

«The Conjuring 2 - Il

caso Enfield» finalmentearriva nelle sale! Il film,che gli appassionati delgenere aspettavano conansia, sequel de «L’evo-cazione - The Conjuring»,riporta sul grande scher-mo uno dei casi cui hannolavorato due famosi stu-diosi di demonologia sta-tunitensi. Dopo aver af-frontato il caso di «A-mityville», i coniugi«Warren», stravolti e bi-sognosi di una pausa di ri-flessione, vengono inviatidalla Chiesa di Roma aLondra, per indagare suquello che si stava tra-sformando nel caso dipossessione demoniacapiù documentato e famo-so a livello mediatico del-la storia. La pellicola of-fre quegli stessi elementiche avevano fatto funzio-nare il primo film: il quo-tidiano, l’ambientazionedomestica, il buio, l’ele-mento infantile, la pauradell’uomo nero. L’am-bientazione e l’atmosferasono differenti dal prece-dente capitolo: siamo inuna casa popolare di unapiovosa Londra alla fine

la sorpresa terrificante èdietro ogni angolo, in o-gni punto scuro della ca-sa. Per l’intera durata delfilm il regista si diverte agiocare con le nostre pau-re infantili, le paranoie ela sopraffazione. L’umi-dità della casa ci fa senti-re freddo. E quello cherende la storia ancora piùterrificante è la consape-volezza che tutto è suc-cesso davvero.

Continuiamo con «Mo-

ther’s day», la festa dellamamma, è una delle festi-vità familiari più sentitedagli americani. Ed è cosìche il regista Garry Mar-shall, non aggiungendoniente di nuovo alle com-medie per le quali è cono-sciuto (Pretty Woman,Capodanno a New York,Se scappi ti sposo, Ap-puntamento con l’amore),investe su un cast cono-sciuto e una storia stereo-tipata creando quella chesi può definire una classi-ca commedia corale. Nelcast troviamo Jennifer A-niston e la veterana JuliaRoberts, Kate Hudson eJason Sudeikis. La storiaè semplice, lineare, unacommedia leggera e sen-za pretese nella quale nonsi ride più di tanto e si in-trecciano più storie. Buonweek end al cinema!

Valentina Marolo

degli anni ‘70 e non in u-na casa di campagna per-sa nel nulla, lontana dairumori della città e dallepersone. La vicenda è sul-la bocca di tutti, i testi-moni ci sono e non sonosoltanto gli appartenentialla famiglia ma anche ivicini di casa, la polizia, imedia, che non fanno al-tro che massificare la sto-ria. La stessa entità che idemonologi e la famiglia«Hodgson» affrontano èdiversa: è un demone cheattacca chiunque si trovisulla sua strada. Nono-stante la lunghezza dellapellicola (2 ore e 13 mi-nuti) la tensione rimanealta così come l’attenzio-ne, lo sguardo scorre at-tento alla ricerca di indiziche sono disseminati nel-le varie ambientazioni, e

CINEMA ARTE E SOCIETA’

Un laboratorio«Oltre i confini»

La AlphaZTLCompagnia dʼArteDinamica di Brin-disi di Vito Alfara-no, coreografo edanzatore brindi-sino, è impegnata

in collaborazione con la Aipd (Asso-ciazione italiana persone Down) conlo svolgimento del laboratorio OL-TRE I CONFINI: percorso di forma-zione, conoscenza, sensibilizzazio-ne e produzione rivolto a chiunqueabbia voglia di mettersi in gioco. LaAlphaZTL è una Compagnia che sioccupa di progetti nel sociale, didanza contemporanea e video arte.Il laboratorio, già iniziato lo scorsonovembre per un progetto triennalecon i detenuti del carcere di Brindisi,grazie alla disponibilità della Direttri-ce Anna Maria Dello Preite, questavolta è rivolto ai ragazzi dell'Asso-ciazione Italiana Persone Down«AIPD Brindisi» presieduta da Ser-gio Quaranta e la preziosa collabo-razione di Francesca Fonseca. «Ilprogetto ha come obiettivo principa-le quello di fornire ai ragazzi gli stru-menti di socializzazione per unanuova riscoperta del sé e della rela-zione con gli altri, con la musicalitàe la conoscenza e la pratica di di-versi linguaggi del movimento attra-verso vari stili di danza e arti mar-ziali. La ʻcomunicazioneʼ, attraversoil corpo e la voce come portatori didrammaturgia, è il concetto guidadel laboratorio» precisa lo stessoVito Alfarano. Il lavoro parte dallapresa di coscienza del proprio corpoe la conoscenza dei suoi valori inat-tesi (capacità di ascolto di sè, deisuoni dentro e fuori di noi, il vederea occhi chiusi e il sentirsi proiettatiin uno spazio scenico).

manutenzionimontaggi industriali

fornitura impianti chiavi in manocostruzioni carpenterie e tubazioni

Via Mahatma Gandhi, 21 (Zona Industriale) BRINDISI - Tel. 0831.573264 - Fax 0831.571669 - www.brigantesrl.it

PROGETTAZIONE, COSTRUZIONE E MANUTENZIONE DI STRUTTURE METALLICHE, CALDARERIA E PIPING

Page 14: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo
Page 15: LA NEOSINDACA ANGELA CARLUCCIO COL MARITO … · che tutte le barche siano ria- ... Le novità. La prima in as- ... qua, che hanno deciso di con-volare a giuste nozze, pur avendo

Via Pozzo Traiano 7 - BRINDISIA due passi dalla centralissima piazza Vittoria

Telefono 0831.1822424 - Cellulare 345.8473844

Ristorante GiuGiò dei F.lli GIUBILO

Vi aspettiamo in terrazzaristorante - pizzeria - cocktail bar

NEL CUORE DELLA CITTA’