la diagnosi di dislessia e dsa negli adulti · mt 16-19, 2014 erickson lista originale di 112...

42
LA DIAGNOSI DI DISLESSIA E DSA NEGLI ADULTI E. GHIDONI, D. ANGELINI, S. BOCCHICCHIO, E. DELRIO, G. FULGERI S.S. NEUROPSICOLOGIA CLINICA, DISTURBI COGNITIVI E DISLESSIA DELL’ADULTO, IRCCS ARCISPEDALE S.MARIA NUOVA, REGGIO EMILIA (ITALY) [email protected]

Upload: dohanh

Post on 17-Feb-2019

229 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

LA DIAGNOSI DI DISLESSIA E DSA NEGLI ADULTI

E. GHIDONI, D. ANGELINI, S. BOCCHICCHIO,

E. DELRIO, G. FULGERI S.S. NEUROPSICOLOGIA CLINICA, DISTURBI COGNITIVI E DISLESSIA

DELL’ADULTO, IRCCS ARCISPEDALE S.MARIA NUOVA,

REGGIO EMILIA (ITALY)

[email protected]

Andamento della lettura del testo nei dislessici dalla 2^ elementare alla 5^ superiore (N 34)

Stella, Savelli, Scorza, Morlini, 2009

LA LETTURA DEL DISLESSICO ADULTO

Relativamente fluente (ma con notevole

variabilità)

Presenza di esitazioni, autocorrezioni,

sostituzioni

Errori di anticipazione su base fonologica o

semantica

Comprensione della lettura molto variabile

COME FARE DIAGNOSI NELL’ADULTO?

Carenza di test specifici per età adulta

Carenza di valori normativi

Carenza di servizi che se ne occupano

ANALISI CRITICA DEGLI STRUMENTI

Negli ultimi anni sono stati pubblicati diversi

set di dati normativi per soggetti adulti

Da rilevare che usare valori normativi differenti

condiziona i risultati diagnostici.

Chi utilizza valori normativi più ristretti farà più

spesso diagnosi

Indispensabile l’approccio critico e il giudizio

clinico.

VALUTAZIONE DELLA LETTURA

I protocolli disponibili in genere utilizzano prove di lettura di parole, non parole e brano;

Parametri: tempo, rapidità (sill/sec), errori

Ai fini diagnostici, si seguono i criteri delle Consensus conferences: - 2 DS oppure 5° percentile; tuttavia considerare anche situazioni di confine dato che si tratta di adulti, a volte “compensati” es: - 1,5 DS oppure 15° percentile se associati a storia e ricadute funzionali significative

CONFRONTO STRUMENTI DISPONBILI PER ADOLESCENTI E ADULTI

Campione normativo N. soggetti

Stella e Tintoni,

2007 Dislessia

Classi 2° e 3° di

scuola sec 2°

2117

Arina, Iervolino e

Stella, 2013,

Dislessia

Classi da 1° a 5°

di scuola sec 2°

3518

Ghidoni, Angelini

2010-2012

Da 18 a 54 anni 228

Martino, al.. E

Cornoldi, 2011,

Dislessia

1° anno università

(18-27 anni, media

20,7)

152

Cornoldi e

Candela, MT 16-

19, 2014 Erickson

Classi 3°,4°,5° 2023

CONFRONTO STRUMENTI PAROLE NON PAROLE BRANO

Stella e Tintoni,

2007 Dislessia

Lista come Prova 4

della DDE di Sartori

112 items, 280 sill

Lista come Prova 5

della DDE di Sartori

48 items, 126 sill

Disastro Ecologico

(da prove MT di

Cornoldi e Colpo) 610

sillabe

Arina, Iervolino e

Stella, 2013,

Dislessia

Idem Idem Idem

Ghidoni, Angelini

2010-2012

Idem Idem Idem

Martino, al.. E

Cornoldi, 2011,

Dislessia

Idem Idem Origini della

tecnologia, prove MT

avanzate Cornoldi et

al 2010, 1287 sill.

Cornoldi e Candela,

MT 16-19, 2014

Erickson

Lista originale di

112 items, 308

sillabe

Lista originale di 56

items, 154 sillabe

Terzo Mondo, 1481

sillabe

CONFRONTO VALORI NORMATIVI PER

UN CASO DI 18-20 ANNI TEMPI PAROLE Tempo

Cut off 2DS

NON PAROLE

Tempo Cut off 2DS

BRANO Tempo

cut off 2DS

Stella e Tintoni,

2007 Dislessia N d N d N d

Arina, Iervolino e

Stella, 2013,

Dislessia

65,6 52,05 109,2

Ghidoni, Angelini

2010-2012 72,6 64,6 119,7

Martino, al.. E

Cornoldi, 2011,

Dislessia

N d N d N d

Cornoldi e

Candela, MT 16-

19, 2014 Erickson

84,7*

* Stimoli

diversi

78,8*

291,8*

*brano lungo

CONFRONTO VALORI NORMATIVI PER UN

CASO DI 18-20 ANNI VELOCITÀ SILL/SEC PAROLE Velocità

Cut off 2DS

NON PAROLE

Velocità Cut off

2DS

BRANO Velocità

cut off 2DS

Stella e Tintoni,

2007 Dislessia N d N d N d

Arina, Iervolino e

Stella, 2013,

Dislessia

3,96 2,01 5,16

Ghidoni, Angelini

2010-2012 3,69 1,63 4,56

Martino, al.. E

Cornoldi, 2011,

Dislessia

3,54 2,22 4,55*

Cornoldi e

Candela, MT 16-

19, 2014 Erickson

3,27 1,72 4,78*

*brano lungo

CONFRONTO VALORI NORMATIVI PER

UN CASO DI 18-20 ANNI ERRORI PAROLE Errori Cut

off 2DS - 5%

NON PAROLE Errori

Cut off 2DS - 5%

BRANO Errori

cut off 2DS - 5%

Stella e Tintoni,

2007 Dislessia N d N d N d

Arina, Iervolino e

Stella, 2013,

Dislessia

2,75 6,98 6,51

Ghidoni, Angelini

2010-2012 0 1 1 4 2 - 3,98

Martino, al.. E

Cornoldi, 2011,

Dislessia

2,9 2 5,31 5 6,27 - 5,67

Cornoldi e

Candela, MT 16-

19, 2014 Erickson

5,35 5 7,65 8 7,87 - 8,5 *

*brano lungo

L’utilizzo diagnostico di strumenti diversi o di valori normativi diversi per lo stesso strumento, può determinare differenze nella frequenza delle diagnosi di dislessia.

Per es. il dato più evidente è che la standardizzazione di Arina et al 2013 ha dei valori normativi più elevati e pertanto è più sensibile se si considerano tempi e velocità, mentre la standardizzazione di Ghidoni è più sensibile per il numero di errori.

COMPRENSIONE DEL TESTO

Brano Applicabilità Note

Ghidoni e Angelini

2010-2012

Sordità (da prove MT di

Cornoldi et al 1995)

18-54 anni 4 livelli di età e 3 di

scolarità

Martino et al. 2011 Brani A e B da da

Prove MT avanzate di

Cornoldi et al 2010)

19-27 anni Unico set di valori

normativi

Cornoldi e Candela

2014

Brani originali A e B:

Temperamento e

sviluppo; Le conferenze

di Rio

16-19 anni Valori normativi per

le 3 ultime classi

della SSSG

<< PROGETTO DIAGNOSI >>

Associazione Italiana Dislessia

Fondazione Telecom Italia

Il progetto è nato per affrontare l’”emergenza diagnosi”

per i DSA adulti (>18).

La diagnosi è necessaria per avere diritto alle misure di supporto previste dalla legge 170/2010.

L’assenza di risorse diagnostiche in Italia rende quasi impossibile l’applicazione della legge per le persone DSA in età adulta.

La diagnosi deve esser fatta in strutture

pubbliche.

Deve essere aggiornata periodicamente:

- passaggi di ordine di scuola

- quando è richiesto dalla scuola o dalla

famiglia

- per l’accesso all’università la diagnosi deve

essere < 3 anni

>>>La domanda diagnostica è in costante

ascesa.

ETA’ EVOLUTIVA

ETA’ ADULTA

MESSINA

ROMA

REGGIO EMILIA

MILANO

TORINO

VARESE

TRIESTE

Progetto

Diagnosi

– Adulti:

Circa 1200

diagnosi in

un anno

150-200

diagnosi per

ogni borsa o

contratto

Circa 2000

diagnosi /anno

CENTRI COINVOLTI PER DIAGNOSI ADULTI

Torino (ASL TO3) A Manassero, B Mantovani

Varese (Università Insubria) C. Termine, C Luoni

Milano (Az. Osp. Niguarda Cà Granda) G Bottini, C Paganelli

Reggio E. (IRCCS Arcispedale S.Maria Nuova e UniMoRe) D Angelini, S Bocchicchio, E Delrio

Roma (IRCCS San Raffaele Pisana) G Stella, F Norveti

Messina (Az. Ospedaliero Universitaria Policlinico G Martino) A Gagliano, M Ciuffo

IL PROTOCOLLO DIAGNOSTICO

Intervista anamnestica guidata

Batteria di test neuropsicologici

Scale e questionari di valutazione affettivo-

comportamentale

Colloquio di restituzione

Referto secondo le indicazioni della

Conferenza Stato-Regioni

INTERVISTA ANAMNESTICA GUIDATA

Motivazione della richiesta

Precedenti valutazioni/diagnosi

Familiarità

Storia personale, sanitaria e scolastica

Sviluppo motorio e linguistico

Problemi scolastici e loro evoluzione

Debiti, bocciature, cambi di scuola

Difficoltà attuali

Metodi di studio e apprendimento

Abitudini di lettura

Uso di strumenti e strategie

Personalizzazione dell’intervista:

Aspetti particolari

Ricadute sulle relazioni sociali

Ricadute sulle attività di lavoro

BATTERIA DI TEST NEUROPSICOLOGICI

ADCL (Adult Dyslexia Check List)

Test Oldfield mancinismo

RAVEN SPM38

Prove di lettura: allografi, parole, non parole, brano

Comprensione di brano

Prove di scrittura: parole, non parole, dettato

incalzante

Prove di calcolo a mente, calcolo scritto, fatti

aritmetici

BATTERIA DI TEST NEUROPSICOLOGICI %

Boston naming test a 60 item

Fluenza fonemica e semantica

Denominazione rapida di lettere, cifre, colori

Span di parole, cifre e cubi di Corsi

Barrage di cifre (matrici attentive)

Night & Day test

Orientamento di Linee di Benton

Conteggio all’indietro

SCALE E QUESTIONARI AFFETTIVO-

COMPORTAMENTALI

Beck Depression Inventory – 2

Hamilton Anxiety Scale (HAM-A)

DIANA (Dislessia Indagine Analitica nell’Adulto)

RISULTATI PROGETTO DIAGNOSI

AREA ADULTI (MARZO 2014)

Valutazioni eseguite: 1281

Maschi 53.3%

Femmine 46.7%

Con diagnosi pregressa: 39.6%

Senza diagnosi: 60.4%

Familiarità: 39.4%

DISTRIBUZIONE ETÀ

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

18-24 25-34 35-44 45-54

174152 133

820

0

100

200

300

400

500

600

700

800

900

18-24 25-34 35-44 45-54

PROFESSIONE

67%

10%

9%

5%3%

3% studente

impiegato

professionista

disoccupato

operaio

altro

commerciante

casalinga

artigiano

MOTIVAZIONE

29%

21%19%

19%

4%

consapevolezza

maturità

univ

percorso scolastico

ammissione uni

familiarità

lavoro

serali

altro

concorsi

patente

esami di abilitazione

DIAGNOSI

Dist. Associati

o Isolati %

Dist.

Isolati %

Dislessia 817 63,78 98 7,65

Disortografia 717 55,97 29 2.26

Discalculia 572 44,65 61 4,76

Disgrafia 257 20,06 29 2,26

Altro 111 8,67

D. Comprensione 42 3,28 2 0,16

Adhd 23 1,80 6 0,47

DSL 11 0,86 3 0,23

Nella norma 169 13,19

Totale

Disturbi M % F %

Distur

bi

isolati

M % F %

Dislessia 443 64,9 374 62,5 41 44,1 57 46,0

Disortogra

fia 428 62,7 286 47,8 18 19,4 11 8,9

Discalculia 265 38,8 307 51,3 15 16,1 46 37,1

Disgrafia 185 27,1 72 12 19 20,4 10 8,1

Distribuzione per sesso dei disturbi diagnosticati. Le percentuali sono calcolate sul totale rispettivo dei maschi o delle femmine.

FREQUENZA DELLE COMBINAZIONI

DIAGNOSTICHE

0 50 100 150 200 250

disles + disort + disc

dislessia + disortografia

disles + disort + disgr

dislessia

disles + disort + disgr + disc

dislessia + discalculia

discalculia

disgrafia

discalculia + disortografia

disortografia

161

100

98

67

61

29

27

26

245

91

0 50 100 150 200 250

disles + disort + disc

dislessia + disortografia

disles + disort + disgr

dislessia

disles + disort + disgr + disc

dislessia + discalculia

discalculia

disgrafia

discalculia + disortografia

disortografia

PROVE DI LETTURA: SENSIBILITA’

PROVE DI CALCOLO: SENSIBILITA’

ALCUNI DATI RIASSUNTIVI

La diagnosi di DSA è confermata in circa 85% dei casi che richiedono una valutazione in età adulta

Alta prevalenza di “nuove diagnosi” in età adulta (60%)

Elevatissima comorbidità tra i vari disturbi: oltre l’80% ha almeno 2 disturbi

Le forme isolate sono abbastanza rare (intorno al 15% sul totale)

La maggior parte delle richieste proviene da

studenti (67%) e nella fascia di età 18-24.

Vi è una molto lieve prevalenza di maschi .

Per i disturbi isolati vi è una prevalenza di

femmine, sia per la dislessia F/M = 1,5/1 e

ancor più per la discalculia F/M = 3/1

I maschi invece sono più spesso disgrafici (F/M

= 1/ 2) o disortografici

La motivazione per la richiesta è spesso, anche

in età adulta, il percorso scolastico o

universitario, ma altrettanto importante è una

motivazione di consapevolezza personale

Le difficoltà scolastiche (sia per un DSA sia per

altre cause) sono vissute spesso con un forte

disagio emotivo, ma solo raramente sfociano in

una vera situazione psicopatologica.

I test più sensibili per la diagnosi di dislessia

sono la lettura di brano per la dislessia in

comorbilità, la lettura di non parole per la

dislessia isolata.

Dislessia isolata = disturbo fonologico

Nella d. isolata gli errori sono molto meno

frequenti che nelle forme in comorbilità

ALCUNI DATI RIASSUNTIVI

Una combinazione di pochi strumenti diagnostici

(lettura di parole, non parole e brano, prova di

comprensione) è sufficiente per arrivare alla

diagnosi e l'aggiunta di almeno una prova di

scrittura e una di calcolo permette di individuare

gli altri disturbi spesso associati alla dislessia.

Ricadute immediate delle diagnosi sulla vita

concreta (scolastica, accademica, professionale):

empowerment personale.

Se la dislessia ( e i DSA) sono un mondo complesso ed eterogeneo, questa complessità è ulteriormente aumentata se si considera l’evoluzione longitudinale lungo l’arco di vita.

E’ difficile prevedere gli esiti di situazioni così diverse in cui i fattori personali, ambientali, di relazione , di risorse disponibili, di trattamenti, producono combinazioni variabili dall’esito multiforme.

Queste persone meritano di avere una diagnosi tempestiva e di qualità, come strumento di enpowerment personale

COLLABORATORI AL PROGETTO

Damiano Angelini, Sara Bocchicchio, Elena Del Rio, Gian Marco Fulgeri (Reggio E.)

Gabriella Bottini, Laura Paganelli (Milano)

Cristiano Termine, Chiara Luoni (Varese)

Barbara Mantovani, Alessandra Manassero (Torino)

Giacomo Stella, Federica Norveti (Roma)

Antonella Gagliano, Massimo Ciuffo (Messina)

S.S. NEUROPSICOLOGIA CLINICA, DISTURBI

COGNITIVI E DISLESSIA DELL’ADULTO

SI RINGRAZIA…

Fondazione Telecom Italia

Associazione Italiana Dislessia