Èl>)Æ3^ t aÒz Úqj°oÝç ¥ o¬Ãrm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß g ç4 «ôÞ È ...2.8...

72
Motoriduttori \ Riduttori industriali \ Azionamenti e convertitori \ Automazione \ Servizi MOVIDRIVE ® MDX61B Opzione DCS31B M anuale Edizione 04/2007 11553839 / IT

Upload: others

Post on 16-Mar-2020

2 views

Category:

Documents


0 download

TRANSCRIPT

Page 1: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

Motoriduttori \ Riduttori industriali \ Azionamenti e convertitori \ Automazione \ Servizi

MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

ManualeEdizione 04/200711553839 / IT

Page 2: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

SEW-EURODRIVE – Driving the world

Page 3: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

Manuale– MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 3

Indice

1 Struttura delle avvertenze sulla sicurezza...................................................... 5

2 Avvertenze sulla sicurezza............................................................................... 62.1 Informazioni generali................................................................................. 62.2 Gruppo target ............................................................................................ 62.3 Impiego conforme all'uso previsto............................................................. 72.4 Trasporto e immagazzinaggio................................................................... 72.5 Installazione .............................................................................................. 72.6 Collegamento elettrico .............................................................................. 72.7 Funzionamento ......................................................................................... 82.8 Terminologia ............................................................................................. 82.9 Documentazioni di riferimento................................................................... 82.10 Certificato TÜV.......................................................................................... 9

3 Struttura dell'unità .......................................................................................... 103.1 Designazioni di tipo e caratteristiche dell'unità ....................................... 103.2 Targa dati ................................................................................................ 113.3 Struttura dell'unità DCS31B .................................................................... 12

4 Installazione..................................................................................................... 134.1 Istruzioni di installazione generali ........................................................... 134.2 Montaggio della scheda opzionale DCS31B........................................... 134.3 Collegamento e descrizione morsetti dell'opzione DCS31B ................... 154.4 Misure di compatibilità elettromagnetica (EMC)...................................... 164.5 Alimentazione di tensione esterna 24 V DC............................................ 174.6 Collegamento degli ingressi binari da DI1 a DI8 ..................................... 174.7 Collegamento dei sensori di posizione e di velocità................................ 234.8 Configurazione delle uscite binarie ......................................................... 31

5 Messa in servizio............................................................................................. 365.1 Istruzioni generali per la messa in servizio ............................................. 365.2 Descrizione dei parametri ....................................................................... 375.3 Sequenze di inserimento ........................................................................ 395.4 Resoconto convalida............................................................................... 40

6 Convalida ......................................................................................................... 416.1 Procedura ............................................................................................... 41

7 Manutenzione .................................................................................................. 427.1 Riparazione............................................................................................. 427.2 Modifica / trattamento delle modifiche sull'unità...................................... 427.3 Smaltimento ............................................................................................ 42

8 Diagnosi locale................................................................................................ 438.1 Significato del LED di stato ..................................................................... 438.2 Classi di allarme e di anomalia ............................................................... 448.3 Segnalazioni di anomalia ........................................................................ 448.4 Segnalazioni di allarme........................................................................... 47

Page 4: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 Manuale– MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Indice

9 Dati tecnici ....................................................................................................... 549.1 Connettori a spina................................................................................... 549.2 Tempi di risposta dell'opzione DCS31B.................................................. 56

10 Appendice........................................................................................................ 5710.1 Descrizione degli elementi d'ingresso..................................................... 5710.2 Lista degli encoder consigliati dalla SEW-EURODRIVE......................... 59

11 Indice alfabetico .............................................................................................. 60

Page 5: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

1Struttura delle avvertenze sulla sicurezza

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 5

1 Struttura delle avvertenze sulla sicurezzaLe avvertenze sulla sicurezza di questo manuale sono strutturate nel modo seguente:

Esclusione di responsabilitàL’osservanza del manuale è presupposto fondamentale per un funzionamentosicuro dell'opzione DCS31B e per il raggiungimento delle caratteristiche del pro-dotto e delle prestazioni indicate. Nel caso di inosservanza del manuale, la SEW-EURODRIVE non si assume alcuna responsabilità per danni a persone, materialio patrimoniali. In questi casi è esclusa ogni responsabilità per eventuali difettiriscontrati.

Pittogramma DEFINIZIONE SEGNALE!

Tipo di pericolo e relativa fonte.Possibili conseguenze se lo si ignora.• Rimedi per evitare il pericolo.

Pittogramma Defin. segnale Significato Conseguenze se lo si ignora

Esempio:

Pericolo generale

Pericolo specifico,ad. es. scosse elettriche

PERICOLO! Pericolo imminente Morte o lesioni gravi

AVVERTI-MENTO!

Possibile situazione pericolosa Morte o lesioni gravi

ATTENZIONE! Possibile situazione pericolosa Lesioni lievi

STOP! Possibili danni materiali Danni al sistema di azionamento o all'ambiente circostante

NOTA Informazioni importanti o suggerimenti.Facilitano l’impiego del sistema di azionamento.

ATTENZIONE!L'osservanza di questo manuale è la premessa fondamentale per un funziona-mento privo di anomalie e per l'accettazione di diritti a garanzia per i vizi della cosa.Pertanto, il manuale va letto prima di cominciare a lavorare con l'unità.Assicurarsi che il manuale sia reso accessibile e possa essere letto dagli addetti agliimpianti e al funzionamento, nonché da persone che operano in modo indipendentesull'unità.

Page 6: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

2 Avvertenze sulla sicurezzaInformazioni generali

6 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

2 Avvertenze sulla sicurezzaLe seguenti avvertenze di base sulla sicurezza servono a impedire danni a persone edanni materiali. L’esercente deve assicurarsi che le avvertenze di base sulla sicurezzavengano osservate e rispettate. Assicurarsi che le istruzioni di servizio vengono letteintegralmente e comprese dagli addetti agli impianti e al funzionamento, nonché dapersone che operano in modo indipendente sull'unità. Per chiarimenti o ulteriori infor-mazioni rivolgersi alla SEW-EURODRIVE.

2.1 Informazioni generaliNon installare mai né mettere in servizio prodotti danneggiati. Contestare immediata-mente i danni allo spedizioniere.Durante il funzionamento i convertitori di frequenza possono avere, a seconda dellaprotezione, parti sotto tensione, nude, eventualmente anche mobili o rotanti nonchésuperfici surriscaldate.La rimozione non consentita della copertura necessaria, l'impiego improprio, l'installa-zione o il comando sbagliati possono ferire gravemente le persone o causare gravidanni materiali.Per ulteriori informazioni consultare la documentazione.

2.2 Gruppo targetTutte le operazioni di installazione, messa in servizio, eliminazione dell’anomalia emanutenzione devono essere eseguite da un elettrotecnico qualificato specializzato(attenersi a IEC 60364 o CENELEC HD 384 o DIN VDE 0100 e IEC 60664 oDIN VDE 0110 e alle norme antinfortunistiche nazionali).Sono personale specializzato, nel contesto di queste avvertenze di base sulla sicu-rezza, le persone che hanno familiarità con installazione, montaggio, messa in servizio,programmazione e funzionamento del prodotto e che sono in possesso delle qualifichenecessarie. Inoltre, è necessario essere a conoscenza delle disposizioni di sicurezza edelle leggi valide per i casi specifici e in particolare dei requisiti della categoria 4 dellaEN 954-1 e delle altre norme, direttive e leggi riportate in questa documentazione. Lepersone incaricate devono ricevere chiare autorizzazioni da parte della ditta per lamessa in funzione, la programmazione, la parametrizzazione, la marcatura e la messaa terra di unità, sistemi e circuiti elettrici conformemente agli standard in materia di tec-nologia di sicurezza.Tutti i lavori negli altri settori quali trasporto, immagazzinaggio, funzionamento e smalti-mento devono essere eseguiti da personale che abbia avuto una formazione professio-nale specifica per questi settori.

Page 7: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

2Avvertenze sulla sicurezzaImpiego conforme all'uso previsto

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 7

2.3 Impiego conforme all'uso previstoL'opzione DCS31B si può installare nel convertitore di frequenza MOVIDRIVE®

MDX61B, grandezza da 1 a 6.Nel caso di installazione nelle macchine, la messa in servizio dell'opzione DCS31B(vale a dire l'inizio del funzionamento conforme all'uso previsto) è proibita finché non èstato accertato che la macchina sia conforme alle disposizioni della DirettivaCE 98/37/CE (Direttiva macchine); attenersi alla EN 60204.La messa in servizio (inizio del funzionamento conforme all'uso previsto) è consentitasolo se viene rispettata la direttiva EMC (89/336/CEE). Devono essere contemplatele prescrizioni di controllo EMC EN 61000-4-2, EN 61000-4-3, EN 61000-4-4,EN 61000-4-6 e EN 61000-6-2.I dati tecnici e quelli riguardanti le condizioni di collegamento sono riportati sulla targadati e nella documentazione e devono essere sempre rispettati.

2.4 Trasporto e immagazzinaggioAttenersi alle istruzioni riguardanti il trasporto, l'immagazzinaggio e la corretta movimen-tazione. Attenersi alle informazioni sulle condizioni climatiche riportate nel cap. "Datitecnici".

2.5 InstallazioneL'installazione e il raffreddamento delle unità devono avvenire conformemente alledisposizioni indicate nella relativa documentazione.L'opzione DCS31B va protetta dalla sollecitazione eccessiva. In particolare, durante iltrasporto e la movimentazione non deformare i componenti né modificare le distanze diisolamento. Evitare i contatti e il contatto con componenti elettronici.L'opzione DCS31B contiene componenti che possono essere danneggiati facilmentedall'energia elettrostatica se trattati impropriamente. Prevenire i danni meccanici odanni irreparabili ai componenti elettrici (ne possono conseguire rischi per la salute).Quando non previsto espressamente per questi casi, sono vietati:• l'impiego in atmosfere potenzialmente esplosive,• l'impiego in ambienti contenenti oli, acidi, gas, vapori, polveri e radiazioni nocive,

ecc.,• l'impiego in applicazioni non stazionarie.

2.6 Collegamento elettricoDurante i lavori sull'opzione DCS31B sotto tensione rispettare le norme antinfortuni-stiche nazionali vigenti (ad es. BGV A3).Eseguire l'installazione elettrica secondo le disposizioni vigenti (ad es. sezioni di cavi,protezioni, collegamento conduttore di terra). Per ulteriori informazioni fare riferimentoalle indicazioni contenute nella documentazione.Nella documentazione dei monitor di sicurezza si trovano indicazioni sull'installazioneconforme alle norme EMC riguardanti, ad es., schermatura, messa a terra, disposizionedi filtri e posa dei cavi. Il produttore dell'impianto o della macchina è responsabile per ilmantenimento dei valori limite stabiliti dalla legislazione EMC.Le misure precauzionali e i dispositivi di protezione devono essere conformi alle normevigenti (ad es. EN 60204).

Page 8: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

2 Avvertenze sulla sicurezzaFunzionamento

8 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

2.7 FunzionamentoSe necessario, gli impianti nei quali è installato il MOVIDRIVE® MDX61B con opzioneDCS31B devono essere dotati di dispositivi di controllo e di protezione addizionali inconformità alle disposizioni di sicurezza vigenti come, ad es., la legge che regola leapparecchiature tecniche, le norme antinfortunistiche, ecc.Durante il funzionamento tenere chiuse tutte le coperture e tutti gli sportelli.Lo spegnimento del LED di stato e di altri indicatori non significa che l'unità sia staccatadalla rete e priva di tensione.Un bloccaggio meccanico o le funzioni di sicurezza interne dell'unità possono causareun arresto del motore. L'eliminazione della causa dell'anomalia o un reset possonocausare il riavvio automatico dell'azionamento. Se ciò non è consentito per motivi disicurezza riguardanti la macchina azionata, staccare l'unità dalla rete prima di eliminarel'anomalia.

2.8 Terminologia• La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

varianti costruttive della linea di prodotti MOVISAFE® 100B. Se nelle istruzioni di ser-vizio viene fatto un riferimento ad un determinata variante costruttiva verrà pertantoimpiegata la designazione completa corrispondente.

• Il termine "sicuro" usato nel seguente contesto si riferisce alla disposizione come fun-zione sicura sulla base della EN 954-1.

• Il software di parametrizzazione "MOVISAFE® CONFIG" è un tool di programma-zione e configurazione per MOVISAFE®.

2.9 Documentazioni di riferimento

Descrizione Riferimento

Configurazione del MOVISAFE® (senza bus di campo) con software di parametrizzazione "MOVISAFE® CONFIG"

Guida in linea MOVISAFE® CONFIG (Æ MOVISAFE® software ROM, edizione 02/2007, codice 1156 6604)

Resoconto della convalida della parametrizzazione implementata

Verifica per la sicurezza tecnica.Questa verifica può essere generata utilizzando il software di parametrizzazione MOVISAFE® CONFIG e serve da verbale di collaudo.

Collaudo Certificato TÜV per DCS31B (Æ MOVISAFE® software ROM, edizione 02/2007, codice 1156 6604)

Page 9: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

2Avvertenze sulla sicurezzaCertificato TÜV

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 9

2.10 Certificato TÜV

60048AXX

Page 10: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

3 Struttura dell'unitàDesignazioni di tipo e caratteristiche dell'unità

10 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

3 Struttura dell'unità3.1 Designazioni di tipo e caratteristiche dell'unitàDCS31B • controllo della velocità:

– dispositivo di controllo della velocità– controllo tempi di inattività– controllo direzione– controllo stop di emergenza

• controllo posizione:– controllo campo di posizione– controllo tratto di avanzamento– controllo posizione di destinazione

• 8 ingressi digitali• 2 uscite di ciclo• 6 uscite ausiliarie digitali• interfaccia encoder SSI / incrementale / sin/cos• interfaccia di diagnosi e configurazione

Page 11: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

3Struttura dell'unitàTarga dati

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 11

3.2 Targa datiIl MOVIDRIVE® MDX61B con opzione DCS31B installata viene fornito con due targhedati.

Targa dati DCS31B

• La prima targa dati (Æ fig. che segue) è applicata alla barra della molla di contattodell'opzione DCS31B. Essa riporta il codice e il numero di serie dell'opzioneDCS31B.

Targa dati MOVIDRIVE®

• La seconda targa dati (Æ fig. che segue) è applicata al MOVIDRIVE® MDX61B. Essariporta le seguenti informazioni:– designazione di tipo– codice– numero di serie– dati d'ingresso– stato della versione– riferimento ai tempi di risposta nel manuale– norme inerenti

59493AXX

59492AXX

NOTASe l'opzione DCS31B viene fornita separatamente bisogna applicare la targa dati indotazione al MOVIDRIVE® MDX61B.

Page 12: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

3 Struttura dell'unitàStruttura dell'unità DCS31B

12 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

3.3 Struttura dell'unità DCS31B

59385AXX

[1] LED di stato: allarme / anomaliaLED di stato: watchdogLED di stato: sistema BLED di stato: sistema A

[2] X80: collegamento tensione di alimentazione 24 V DC[3] X81: collegamento ingressi binari DI1 ... DI8 segnali di clock P1, P2[4] X82: collegamento uscite binarie DO0 / DO1[5] X83: collegamento uscita binaria DO2[6] X84: collegamento encoder incrementale, sin/cos, assoluto (SSI)[7] X85: collegamento encoder incrementale, sin/cos, assoluto (SSI)[8] X87: collegamento interfaccia di servizio

[1]

[2]

[3]

[4]

[5]

[6]

[7]

[8]

Page 13: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneIstruzioni di installazione generali

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 13

4 Installazione4.1 Istruzioni di installazione generali

4.2 Montaggio della scheda opzionale DCS31B

Prima di iniziare Prima di procedere all'installazione o alla rimozione di una scheda opzionale atte-nersi alle istruzioni che seguono:

• Prima di installare la scheda opzionale rimuovere il pannello operatore (Æ istruzionidi servizio MOVIDRIVE® MDX60B/61B, cap. "Rimozione / installazione del pannellooperatore") e il coperchio anteriore (Æ istruzioni di servizio MOVIDRIVE®

MDX60B/61B, cap. "Rimozione / installazione del coperchio anteriore").• Una volta installata la scheda opzionale applicare nuovamente il coperchio

anteriore (Æ istruzioni di servizio MOVIDRIVE® MDX60B/61B, cap. "Rimozione /installazione del coperchio anteriore") e il pannello operatore (Æ istruzioni di servizioMOVIDRIVE® MDX60B/61B, cap. "Rimozione / installazione del pannellooperatore").

• Lasciare la scheda opzionale nell'imballo originario ed estrarla dall'imballo soltantoal momento dell'installazione.

• Utilizzare la scheda opzionale toccandola solo al margine del circuito stampato. Nontoccare i componenti.

NOTE• Condurre i conduttori di segnale per la connessione degli ingressi binari in modo

separato dai cavi per la connessione degli ingressi digitali e i controlli dei contatti.• Posare in ogni caso i cavi di potenza separatamente dai cavi di segnale.• Le linee collegate alle uscite X82 e X83 devono avere una lunghezza massima di

30 m.

NOTE• La scheda opzionale DCS31B può essere installata solo con MOVIDRIVE®

MDX61B con grandezza da 1 a 6 ma non con grandezza 0.• La scheda opzionale DCS31B va installata nello slot di espansione.

STOP!Scarica elettrostatica.Distruzione di componenti elettrostatici.• Staccare il convertitore di frequenza dall'alimentazione. Disinserire la tensione

24 V DC e la tensione di rete.• Prima di toccare la scheda opzionale adottare misure adeguate (nastro di scarica,

calzature conduttrici, ecc.) per proteggerle da cariche elettrostatiche.

Page 14: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneMontaggio della scheda opzionale DCS31B

14 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Principio del procedimento di montaggio e smontaggio di una scheda opzionale(MDX61B, grandezze 1 - 6)

1. Svitare le viti di fissaggio del supporto della scheda. Togliere il supporto della schedadallo slot tirandolo uniformemente (senza piegarlo).

2. Togliere dal supporto della scheda le viti di fissaggio della copertura in lamiera nera.Rimuovere la copertura in lamiera nera.

3. Introdurre la scheda con le viti di fissaggio esattamente negli appositi fori del sup-porto.

4. Introdurre di nuovo il supporto con la scheda montata nello slot, esercitando unapressione moderata. Fissare nuovamente il supporto della scheda con le viti difissaggio.

5. Per rimuovere la scheda opzionale procedere in sequenza inversa.

60039AXX

1.

4.

4.

1.2.

3.

3.

3.

2.

Page 15: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneCollegamento e descrizione morsetti dell'opzione DCS31B

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 15

4.3 Collegamento e descrizione morsetti dell'opzione DCS31BCodici Opzione DCS31B: 1820 958 0

NOTE• L'opzione DCS31B può essere installata solo in abbinamento a MOVIDRIVE®

MDX61B, grandezza da 1 a 6.• L'opzione DCS31B va installata nello slot di espansione.• L'opzione DCS31B viene alimentata con 24 V DC. L'assorbimento di corrente

complessivo corrisponde a 2 A DC.

Vista dal davanti DCS31B

Descrizione LED/Morsetto Funzione

59387AXX

LED allarme / anomaliaLED watchdogLED System BLED System B

LED A/FLED WDLED BLED A

I LED indicano il rispettivo stato dell'opzione DCS31B (Æ cap. "Diagnosi locale").

X80: collegamento tensione di aliment. X80:1X80:2

24 V DCpotenziale di riferimento 0V24

X81: collegamento ingressi binari X81:1 P1

X81:2 DI1X81:3 DI2X81:4 DI3X81:5 DI4X81:6 P2X81:7 DI5

X81:8 DI6X81:9 DI7X81:10 DI8

segnale di clock 1 per ingressi sicuri; 24 V DC tempo-rizzatoingresso 1ingresso 2ingresso 3ingresso 4ingresso 5segnale di clock 2 per ingressi sicuri; 24 V DC tempo-rizzatoingresso 6, configurazione fissa con resetingresso 7ingresso 8

X82: collegamento ingressi binari DO0, DO1

X82:1 DO0_PX82:2 DO0_MX82:3 DO1_PX82:4 DO1_M

uscita HISIDE 0uscita LOSIDE 0uscita HISIDE 1uscita LOSIDE 1

X83: collegamento uscita binaria DO2 X83:1 DO2_PX83:2 DO2_M

uscita HISIDE 2uscita LOSIDE 2

X84: collegamento encoder incremen-tale, sin/cos, assoluto (encoder 1)

X84:1X84:2X84:3X84:4X84:5X84:6X84:7X84:8X84:9

assegnazione in base all'encoder collegato(Æ cap. "Dati tecnici")

X85: collegamento encoder incremen-tale, sin/cos, assoluto (encoder 2)

X85:1X85:2X85:3X85:4X85:5X85:6X85:7X85:8X85:9

assegnazione in base all'encoder collegato(Æ cap. "Dati tecnici")

X87: collegamento interfaccia di servizio

X87 interfaccia di serviziobaud rate: 38,4 kbaudsoltanto per collegamento punto a punto

DCS31B

X8

1X

82

X8

4X

85

X8

7

X8

3X

80

5

1

9

6

5

1

9

6

A/F

WD

B A

Page 16: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneMisure di compatibilità elettromagnetica (EMC)

16 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

4.4 Misure di compatibilità elettromagnetica (EMC)L'opzione DCS31B è prevista per l'impiego industriale (in questo caso devono esserecontemplate le prescrizioni di controllo EMC della EN 61800-3), a condizione che lacompatibilità elettromagnetica dell'intero sistema venga assicurata da misure appro-priate note. Le seguenti misure assicurano il funzionamento conforme all'uso previstodella DCS31B:• Assicurarsi che i cavi della tensione di alimentazione dell'opzione DCS31B e i "cavi

di comando" del MOVIDRIVE® MDX61B siano posati separatamente.• Utilizzare canaline separate per i conduttori di segnale e i cavi di potenza del conver-

titore di frequenza. La distanza delle canaline per cavi dovrebbe essere di almeno10 mm.

• Per il collegamento dei sensori di posizione e di velocità impiegare esclusivamentecavi schermati. Il cavo per la trasmissione dei segnali deve essere adatto per lo stan-dard EIA485 (prima RS485).

• Osservare che la schermatura sia applicata in modo corretto nei connettori maschiosub D a 9 poli dei sensori di posizione e di velocità e che anche l'esecuzione dellaschermatura sul lato sensore sia corretta. Sono consentiti solo connettori metallici ometallizzati.

• Assicurarsi che l'installazione del convertitore di frequenza nelle vicinanze dellaDCS31B sia conforme EMC. Fare attenzione specialmente alla conduzione dei cavie alla preparazione della schermatura per il cavo motore e al collegamento della resi-stenza di frenatura.

• Tutti i contattori nelle vicinanze dell'opzione devono essere dotati delle soppressionicorrispondenti o dei diodi di spegnimento.

Page 17: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneAlimentazione di tensione esterna 24 V DC

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 17

4.5 Alimentazione di tensione esterna 24 V DCL'opzione DCS31B necessita di un'alimentazione di tensione 24 V DC (vedi a riguardoSELV o PELV, EN 50178). Durante la progettazione e l'installazione dell'alimentatore direte previsto osservare le seguenti condizioni:• rispettare sempre la tolleranza minima e massima della tensione di alimentazione.

• Per ottenere una modulazione residua della tensione di alimentazione più bassapossibile, consigliamo di impiegare un alimentatore di rete a 3 fasi o un'unità regolataelettronicamente. L'alimentatore di rete deve soddisfare i requisiti secondoEN 61000-4-11 (caduta di tensione).

• L'alimentazione esterna 24 V DC dell'opzione DCS31B alimenta oltre all'elettronicainterna anche i sensori di velocità e di posizione esterni. Questi componenti non sonoprotetti separatamente da cortocircuito. L'assorbimento di corrente degli encoderimpiegati non deve superare 300 DC mA. Se si utilizzano encoder con correnti diservizio più alte, l'alimentazione di tensione per gli encoder deve essere fornitaseparatamente.

• La separazione galvanica sicura per la rete di alimentazione della tensione (ad es.230 V AC) deve essere assicurata in ogni caso. A questo scopo, scegliere alimenta-tori di rete che soddisfano le disposizioni DIN VDE0551, EN 60742 e DIN VDE0160.Quando si sceglie l'unità adatta, assicurarsi che sul lato secondario ci sia un colle-gamento equipotenziale fra PE e 0 V DC.

• Proteggere l'opzione DCS31B esternamente installando un fusibile da 2 A. Quandosi posa il cavo di collegamento rispettare le disposizioni locali.

• La stabilità della tensione esterna dell'opzione DCS31B è pari a 32 V DC.

4.6 Collegamento degli ingressi binari da DI1 a DI8L'opzione DCS31B è dotata di 8 ingressi binari (DI1 ... DI8). Questi sono adatti al colle-gamento di sensori mono o bicanali con o senza temporizzazione.

I segnali collegati devono avere un livello "high" di 24 V DC (+ 15 V DC ... +30 V DC) eun livello "low" di 0 V DC ( –3 V DC ... +5 V DC). Gli ingressi sono dotati di filtri diingresso.Una funzione diagnostica interna all'unità controlla ciclicamente se gli ingressi binari e ifiltri di ingresso funzionano correttamente. Se viene riscontrata un'anomalia, l'opzioneDCS31B passa allo stato di allarme e lo visualizza (Æ cap. "Diagnosi locale").

Tolleranza

minima (– 15 %) massima (+15 %)

tensione nominale = 24 V DC 24 V DC – 15 % = 20.4 V DC 24 V DC + 15 % = 27.6 V DC

NOTAPer poter confermare le segnalazioni di anomalia che si verificano è necessario con-figurare l'ingresso binario DI6 come ingresso di reset.

Page 18: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneCollegamento degli ingressi binari da DI1 a DI8

18 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Impiego delle uscite di clock P1 e P2

Oltre agli ingressi binari da DI1 a DI8, l'opzione DCS31B mette a disposizione le dueuscite di clock P1 e P2. Le uscite di clock P1 e P2 sono uscite di commutazione 24 VDC, previste solo per il monitoraggio degli ingressi binari (DI1 ... DI8). Le uscite di clocknon si devono utilizzare per altre funzioni nell'ambito dell'applicazione. La frequenza dicommutazione è di 240 Hz (stand alone) per ogni uscita di clock. Nella fase di progetta-zione assicurarsi che le uscite vengano utilizzate con una corrente massima comples-siva pari a 300 mA.

Ogni ingresso binario dell'opzione DCS31B può essere configurato individualmente perle seguenti fonti di segnale:• l'ingresso binario viene assegnato a Plus P1• l'ingresso binario viene assegnato a Plus P2• l'ingresso binario viene assegnato a tensione continua 24 V DC

NOTASenza utilizzare la temporizzazione, gli ingressi binari con sensori monocanali concontrollo automatico possono essere utilizzati nelle applicazioni conformemente aEN 954-1 fino alla categoria 2. Con sensori bicanali e un test di funzionamento ese-guito nell'arco di 24 ore, i sensori bicanali senza temporizzazione possono raggiun-gere la categoria 4. Se il test di funzionamento non viene effettuato nell'arco di 24 orei sensori possono raggiungere la categoria 3. Tener presente che devono essere presiprovvedimenti esterni, soprattutto un pressacavo adatto per prevenire un cortocircuitonel cablaggio esterno fra i diversi ingressi e contro la tensione di alimentazionedell'opzione DCS31B.

NOTANegli esempi di circuito mostrati che seguono si presuppone che gli elementi di com-mutazione impiegati siano configurati conformemente alla categoria richiesta secondoEN 954-1 e che siano dotati di una omologazione tecnica di sicurezza per le applica-zioni in questione.

Page 19: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneCollegamento degli ingressi binari da DI1 a DI8

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 19

Sensore monocanale, non controllato

59258AXXFigura 1: sensore monocanale, non controllato

P1

P2

DI1

DI2

DI3

DI4

DI5

DI6

DI7

DI8

DC 24 V

DC 0 V

X81

1

6

2

3

4

5

7

8

9

10

NOTAIl sensore monocanale viene collegato all'opzione DCS31B senza temporizzazione.Un cortocircuito trasversale o un'interruzione della linea di segnale non possonoessere rilevati dall'opzione DCS31B. Tenere presente che questa configurazione nonè consentita per applicazioni sicure senza misure esterne supplementari.

Page 20: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneCollegamento degli ingressi binari da DI1 a DI8

20 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Sensore bicanale, non controllato

Prima di usare sensori bicanali (omogenei o eterogenei), verificare se sono omologatiper l'impiego previsto.

L'impiego di sensori bicanali omogenei senza temporizzazione può causare problemi.Non è possibile riconoscere cortocircuiti nella linea di alimentazione del sensore bica-nale, ad es. nel cavo. Un modo operativo senza rischi può essere raggiunto solo utiliz-zando pressacavi separati e assicurandosi che i morsetti non siano cortocircuitati.

L'opzione DCS31B può elaborare senza difficoltà l'impiego di sensori bicanali etero-genei senza temporizzazione.

59259AXXFigura 2: sensore bicanale (omogeneo), non controllato

59260AXXFigura 3: sensore bicanale (eterogeneo), non controllato

P1

P2

DI1

DI2

DI3

DI4

DI5

DI6

DI7

DI8

DC 24 V

X81

DC 0 V

1

6

2

3

4

5

7

8

9

10

P1

P2

DI1

DI2

DI3

DI4

DI5

DI6

DI7

DI8

DC 24 V

X81

DC 0 V

1

6

2

3

4

5

7

8

9

10

NOTACon entrambi i circuiti può essere raggiunta la categoria 3 conformemente a EN 954-1.

Page 21: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneCollegamento degli ingressi binari da DI1 a DI8

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 21

Sensore monocanale, controllato

Controllare se il sensore previsto è omologato per l'uso in applicazioni a prova di errore.

Quando si utilizza un sensore monocanale con temporizzazione bisogna collegare ilsensore all'uscita di clock P1 o P2. L'assegnazione del clock deve essere quindi asse-gnata all'opzione DCS31B.Se si impiega un sensore monocanale con temporizzazione vengono rilevati i seguentierrori:• cortocircuito sulla tensione di alimentazione 24 V DC• cortocircuito su 0 V DC• interruzione cavo (l'interruzione della corrente è uno stato sicuro)Bisogna invece fare attenzione in caso di cortocircuito del cavo fra entrambi i colle-gamenti del sensore, poiché questo non viene rilevato. Anche un cortocircuito fraP1 e DI1 non viene rilevato. Se si utilizza un elemento di commutazione adatto e uncablaggio accurato del sensore è possibile raggiungere la categoria 3 conformementealla EN 954-1.

59261AXXFigura 4: sensore monocanale con temporizzazione

P1

P2

DI1

DI2

DI3

DI4

DI5

DI6

DI7

DI8

DC 24 V

P2

P1

X81

DC 0 V

1

6

2

3

4

5

7

8

9

10

NOTALa categoria 3 viene raggiunta se può essere esclusa la possibilità di un cortocircuitofra DI1 e P1 e un cortocircuito fra i collegamenti del sensore. Le anomalie possonoessere escluse in conformità alla EN ISO 13849-2, tabella D8.

Page 22: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneCollegamento degli ingressi binari da DI1 a DI8

22 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Sensore bicanale, controllato

Impiegando due segnali di clock indipendenti sul sensore omogeneo si possono rilevaretutti i cortocircuiti trasversali e i collegamenti a 24 V DC e 0 V DC. Per le applicazioni disicurezza, impiegare unicamente contatti di apertura.

59262AXXFigura 5: sensore bicanale omogeneo con temporizzazione

P1

P2

DI1

DI2

DI3

DI4

DI5

DI6

DI7

DI8

DC 24 V

P2

P1

X81

DC 0 V

1

6

2

3

4

5

7

8

9

10

NOTAQuando si collega un sensore eterogeneo (Æ fig. che segue) assicurarsi che quivenga controllato costantemente solo il contatto di chiusura. Come per il sensore omo-geneo, nella linea di alimentazione vengono rilevati tutti i tipi di anomalie.

59263AXXFigura 6: sensore bicanale eterogeneo

P1

P2

DI1

DI2

DI3

DI4

DI5

DI6

DI7

DI8

DC 24 V

P2

P1

X81

DC 0 V

1

6

2

3

4

5

7

8

9

10

NOTASe si impiegano elementi di commutazione omologati e ad apertura forzata inentrambi i casi è possibile raggiungere la categoria 4 conforme alla EN 954-1.

Page 23: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneCollegamento dei sensori di posizione e di velocità

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 23

4.7 Collegamento dei sensori di posizione e di velocitàPrima di iniziare

L'opzione DCS31B dispone di due interfacce encoder per il collegamento di encoderstandard, incrementali, sin/cos e assoluti.

Encoder incrementali, sin/cos o assoluti (codice binario o Gray) possono essere colle-gati e fatti funzionare tramite la stessa interfaccia encoder e si può utilizzare la stessasimulazione encoder interna tramite il bus della scheda di fondo. L'encoder sin/cos sicomporta allo stesso modo dell'encoder incrementale.Attenersi alle istruzioni che seguono:• L'alimentazione di tensione dei sensori collegati avviene di solito tramite l'opzione

DCS31B. Questa tensione viene controllata da un processo diagnostico. Se i sensorivengono eseguiti con una tensione di alimentazione esterna, nel considerare leanomalie dell'intero sistema si deve includere una caduta della tensione di alimenta-zione. Soprattutto con tensione di alimentazione comune esterna, deve essere docu-mentato che questo errore può essere rilevato quando viene superata per difetto latensione di esercizio minima del sistema encoder.

• Attenersi alle misure EMC come la schermatura ecc.• Entrambi gli encoder non devono essere meccanicamente ed elettricamente vinco-

lati. Questo vale sia per il componente elettrico che per quello meccanico.• Se entrambi gli encoder sono accoppiati con il sistema da monitorare mediante com-

ponenti meccanici comuni, il collegamento deve essere stabilito ad accoppiamentodi forma e non deve avere componenti soggetti ad usura (catene, cinghia dentataecc). Se dovesse essere così, per il collegamento meccanico dei sensori (ad es. con-trollo di una cinghia dentata), sono necessari dispositivi di controllo supplementari.

• Se l'elaborazione della posizione è attiva è necessario utilizzare almeno un encoderassoluto. Se viene impiegato solo un encoder assoluto, collegarlo a X85 (encoder 2).

• L'encoder 1 ha la funzione di un sensore di processo e l'encoder 2 ha la funzione diun sensore di riferimento. Se vengono impiegati sensori con risoluzioni diverse,configurare l'encoder con la risoluzione maggiore come "encoder 1" (X84) el'encoder con la risoluzione minore come "encoder 2" (X85).

• Quando si configurano tutte le funzioni di controllo, nei campi di immissione"Position", "Velocity" e "Acceleration" si utilizza un formato numerico interno. Questopuò portare all'arrotondamento dei valori immessi.

STOP!I collegamenti dell'encoder non devono essere inseriti o rimossi durante il servizio.Possono essere danneggiati irreparabilmente componenti elettrici dell’encoder.Staccare dall'alimentazione gli encoder collegati e l'opzione DCS31B prima di inserireo estrarre i collegamenti dell'encoder.

NOTALa SEW-EURODRIVE raccomanda gli encoder riportati al capitolo "Appendice".

Page 24: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneCollegamento dei sensori di posizione e di velocità

24 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Con l'impiego di encoder assoluti vale inoltre quanto segue:• Gli encoder assoluti possono essere letti nel formato dati codice binario SSI o codice

Gray SSI. Questa impostazione viene effettuata nel dialogo encoder con il softwaredi configurazione.

• La lunghezza dati è 24 bit.

Combinazione di diversi tipi di encoder

È possibile eseguire la combinazione di diversi tipi di encoder a seconda dell'applica-zione. A tal fine osservare le seguenti limitazioni:• Se vengono impiegate funzioni di controllo con elaborazione della posizione,

assegnare almeno un sensore come sensore assoluto.• Per una combinazione encoder assoluto / encoder incrementale, collegare l'encoder

incrementale a X84 e l'encoder assoluto a X85.• Se deve essere utilizzato il valore encoder interno, nel programma MOVISAFE®

CONFIG si deve configurarlo come "encoder 1".• In caso di modifiche successive della configurazione encoder è possibile che le para-

metrizzazioni esistenti delle funzioni di controllo non siano più compatibili con lanuova configurazione encoder. Controllare in questo caso tutte le funzioni dicontrollo impiegate relative alla propria parametrizzazione e ai campi di valore.La SEW-EURODRIVE raccomanda gli encoder riportati al capitolo "Appendice".

Configurazione dei percorsi di misura

I dati d'ingresso più importanti per le funzioni di controllo dell'opzione DCS31B:• posizione• velocità• accelerazioneI dati di ingresso menzionati vengono generati a due canali dai sistemi encoder collegati.Per la categoria 4 conformemente a EN 954-1 vengono richiesti sempre due sistemiencoder indipendenti, per la categoria 3 conformemente a EN 954-1 per determinateapplicazioni può essere sufficiente un sistema encoder (ad es. solo per il dispositivo dicontrollo della velocità).Per la preparazione del segnale interno di entrambi i percorsi di misura A e B, essidevono essere parametrizzati in modo corrispondente. Ciò si esegue mediante il dia-logo encoder dell'interfaccia di programmazione.Per la configurazione del percorso di misura osservare i seguenti parametri:• Tipo di percorso di misura

Come percorso di misura è possibile selezionare i tipi "lineare" o "rotatorio".

• Unità del percorso di misuraIn un percorso di misura lineare è possibile selezionare come unità di velocità"mm/sec" o "m/sec". In un percorso di misura rotatorio è possibile selezionare comeunità di velocità "mgrad/sec", "U/sec" o "U/min". La risoluzione selezionata dovrebbecorrispondere alla fisica del percorso di misura per impedire l'insorgere di problemidi arrotondamento della parametrizzazione.

Page 25: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneCollegamento dei sensori di posizione e di velocità

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 25

• Lunghezza di misuraNell'elaborazione della posizione, la lunghezza di misura è usata per determinare ilcampo di posizione ammesso. Se non viene definita alcuna lunghezza di misura,durante la parametrizzazione vengono ammesse solo le funzioni di controllo conelaborazione della velocità e bloccate le funzioni di controllo con elaborazione dellaposizione nella finestra di dialogo. Se è stata attivata la finestra della lunghezza dimisura, ovvero è permessa una elaborazione della posizione, assicurarsi che la posi-zione attuale dell'azionamento si trovi all'interno della finestra della lunghezza dimisura. La lunghezza di misura ha un campo valori di 1 ... 1000000 ed è normaliz-zata sull'unità stabilita del percorso di misura.

• Tipo di encoderSono possibili i seguenti encoder:encoder assoluto:– interfaccia dati SSI con lunghezza dati costante di 24 bit– formato dati del codice binario o Gray– encoder con livello di segnale secondo RS422– se il canale di misura viene attivato nella modalità slave, ovvero come listener, la

velocità del clock esterna massima è 150 kHz. Fra i cluster di impulso deveesserci una pausa d'impulsi minima di 30 µs e massima di 6 ms.

encoder incrementale:– encoder con livello di segnale secondo RS422– segnale di misura tracce A/B con differenza di fase di 90 gradi– frequenza massima dei clock di ingresso 200 kHzencoder sin/cos:– encoder con 1 Vss AC– segnale di misura tracce A/B con differenza di fase di 90 gradi– frequenza massima dei clock di ingresso 200 kHzsimulazione encoder interna tramite bus della scheda di fondo:– i segnali dell'encoder motore possono essere utilizzati come encoder 1.– Il numero di impulsi della simulazione encoder tramite bus della scheda di fondo

corrisponde, dopo la messa in servizio degli encoder nel MOVIDRIVE®, a 4096impulsi per ogni giro.

• Soglie di spegnimento di sicurezzaCome operazione di base deve essere effettuato un test di plausibilità fra i due canalidi misura A e B dell'opzione DCS31B per fare un paragone fra i valori attuali dellaposizione e della velocità e le soglie da parametrizzare.– La soglia di spegnimento "incremental" descrive lo scostamento di posizione tol-

lerabile fra i due canali di rilevamento A e B nell'unità della velocità.– La soglia di spegnimento "velocity" descrive lo scostamento di velocità tollerabile

fra i due canali di rilevamento A e B.Per rilevare i parametri ottimali di questa applicazione sono disponibili le funzioni dia-gnostiche all'interno della finestra di dialogo SCOPE del tool di parametrizzazione.

NOTASe la simulazione encoder interna tramite bus della scheda di fondo viene usata peruna ricerca di zero del MOVIDRIVE® B, l'opzione DCS31B attiva la segnalazione dianomalia "plausibilità rilevamento posizione" (F109, sottocodice 036/037). Confer-mare la segnalazione di anomalia attraverso l'ingresso binario DI6 con assegnazionefissa "reset" (Æ cap. 4.6).

Page 26: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneCollegamento dei sensori di posizione e di velocità

26 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Esempio di calcolo

I tempi di rampa del convertitore di frequenza MOVIDRIVE® B si riferiscono ad unavariazione del riferimento pari a Í n = 3000 g/min. Il valore di accelerazione viene cal-colato con la seguente formula:

Esempio: Nel MOVITOOLS®, P137 Emergency ramp è impostato su 2 secondi.

Conversione su 1/s2:

I valori immessi nel programma MOVISAFE® CONFIG si riferiscono al percorso dimisura. Questo significa che i giri motore devono ancora essere convertiti sul percorsodi misura.• Sistema rotatorio:

Calcolo della velocità:

59723AIT

59725AXX

59726AXX

11464AXX

59728AIT

vmotore = velocità motore [g/min]iriduttore = riduzione riduttoreiingr. addiz. = riduzione ingranaggio addizionale

a vt

atempo di rampa

=

= [ ][ ]

3000 1

60

/min

min

a =[ ][ ]

=3000 1

260

90000 1 2/minmin

[ /min ]

as s

s= =×

=90000 1 90000 160 60

25 122

2[ /min ] [ /min ][ ] [ ]

[ / ]

v vi i

motore

riduttori ingranaggio addizionale

Page 27: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneCollegamento dei sensori di posizione e di velocità

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 27

Calcolo dell'accelerazione:

• Sistema lineare:

Calcolo dell'accelerazione:

Calcolo dell'accelerazione:

59729AIT

amotore = accelerazione motoreiriduttore = riduzione riduttoreiingr. addiz. = riduzione ingranaggio addizionale

11465AXX

59731AIT

v = velocità [m/min]vmotore = velocità motore [g/min]iriduttore = riduzione riduttoreiingr. addiz. = riduzione ingranaggio addizionaleDruota motrice = diametro ruota motrice [m]

59732AIT

a = accelerazione [m/min2]amotore = accelerazione motore [g/min2]iriduttore = riduzione riduttoreiingr. addiz. = riduzione ingranaggio addizionaleDruota motrice = diametro ruota motrice [m]

a ai i

motore

riduttori ingranaggio addizionale

v vi i

Dmotore

riduttori ingranaggio addizionaleruota motrice=

×× × π

a ai i

Dmotore

riduttori ingranaggio addizionaleruota motrice=

×× × π

Page 28: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneCollegamento dei sensori di posizione e di velocità

28 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

In molti casi può verificarsi che i dati superino il campo valori dell'immissione in millimetrio minuti. In questo caso è necessario ridimensionare da millimetri a metri (con unsistema lineare) o da minuti a secondi (con un sistema rotatorio).Velocità:

Accelerazione:

Schemi di collegamento encoder

Collegamento di un encoder assoluto

Con questo tipo di connessione i segnali di clock vanno dall'opzione DCS31Ball'encoder assoluto e i dati dall'encoder all'opzione DCS31B.

59734AXX

59735AXX

v m sv mm s

v U sv U

[ / ] [ / ]

[ / ] [ /min]

=

=

1000

60

a m sa mm s

a U sa U a U

[ / ] [ / ]

[ / ] [ /min ] [ /min ]

22

22 2

1000

60 60 3600

=

=

NOTE• Per collegare al MOVIDRIVE® B contemporaneamente sia un encoder che

l'opzione DCS31B si può ordinare alla SEW-EURODRIVE un cavo confezionato(codice 1810 053 8).

• Il cavo confezionato consente di dividere il segnale dell'encoder e di collegarel'encoder alle opzioni DCS31B e DEH11B. Si possono collegare i seguenti tipi diencoder:• encoder incrementali• encoder sin/cos• encoder Hiperface® (vengono valutate solo le tracce sin/cos)

60551AXX

1

5

6

93

8

1

6

5

9

� �

max. 100 m

DC 0 V

DC 24 V

CLK-

CLK+

DATA+

DATA-

X84/X85

DCS31B

Page 29: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneCollegamento dei sensori di posizione e di velocità

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 29

Collegamento di un encoder incrementale

Collegamento di un encoder sin/cos

60552AXXFigura 7: collegamento di un encoder incrementale

1

5

6

92

7

1

6

5

9

� �

max. 100 m

DC 0 V

DC 24 V

B

B

A

A

X84/X85

DCS31B

60553AXXFigura 8: collegamento di un encoder sin/cos

1

5

6

92

7

1

6

5

9

� �

max. 100 m

DC 0 V

DC 24 V

COS-

COS+

SIN+

SIN-

X84/X85

DCS31B

Page 30: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneCollegamento dei sensori di posizione e di velocità

30 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Concetto di un unico encoder

Per le applicazioni nella categoria 3 è possibile utilizzare un unico encoder. In questocaso, le uscite di segnale dell'encoder vengono distribuite su X15 dell'opzione DEH11Be su X85 della DCS31B (Æ fig. che segue). La simulazione encoder interna tramite busdella scheda di fondo può essere utilizzata come encoder 1.

Tramite il sistema operativo dell'opzione DCS31B vengono identificate le seguentianomalie del sistema encoder esterno: • cortocircuiti fra conduttori di segnale rilevanti per la sicurezza• interruzioni su conduttori di segnale rilevanti per la sicurezza• "stuck at 0" o "1" su uno o tutti i conduttori di segnale rilevanti per la sicurezza• oscillazione rettangolare causata da segnali con la stessa fase

59388AXX

NOTE• Per le applicazioni con un sistema encoder e nella forma di segnale sin/cos nella

categoria 3, osservare le limitazioni relative ai sistemi encoder previsti. Tramitemisure di diagnosi interne vengono identificate, in un sistema encoder e nelcablaggio, le anomalie sotto indicate. Le anomalie meccaniche come rotturadell'albero e scorrimento non vengono identificate e si devono escludere adottandoapposite misure nella struttura del sistema. Le anomalie dell'encoder (elettriche emeccaniche) vanno considerate a seconda del produttore e del tipo e analizzaterelativamente alle possibili esclusioni di anomalia.

• La struttura del sistema meccanico e dell'encoder va sottoposta, tenendo in consi-derazione l'impianto, ad un'analisi FMEA.

3

4 5

6

9

10

11

12

1

2 7

81

9

2

10

12

4

14

6

8

1

2

3

4

5

6

7

8

9

15

1

8

9

15

DEH11B, X15:max. 100 m

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

RD

BU

YE

GN

VT

BK

BN

WH

GYPK

RDBU

PK

GY

PE PE

PE

PE

Hiperface®

cos+

cos-

sin+

sin-

DATA-

DATA+

TF/TH/KTY+

TF/TH/KTY-

US

1

5

6

9

DCS 31B

X85

Page 31: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneConfigurazione delle uscite binarie

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 31

Se l'encoder utilizzato non è elencato, le anomalie possibili dell'encoder utilizzato vannoconsiderate più da vicino e definite nell'ambito di un'analisi FMEA.

4.8 Configurazione delle uscite binarieL'opzione DCS31B mette a disposizione un totale di 6 uscite binarie che si possono uti-lizzare singolarmente o in gruppo:

Le uscite binarie vengono sottoposte in tutti gli stati di funzionamento ad un test di plau-sibilità. Il funzionamento di tutte le uscite binarie viene verificato, mentre sono attive, conun impulso di prova ciclico. A questo scopo, l'uscita binaria viene commutata per ladurata del test (< 100 µs) sul valore rispettivamente inverso, vale a dire che un'uscitabinaria P viene commutata brevemente sul potenziale 0 V DC e un'uscita binaria M bre-vemente sul potenziale 24 V DC.La funzione di test delle uscite binarie viene eseguita da un monocontrollo o da un con-trollo di gruppo.

Uscita binaria Categoria (EN 954-1) Nota

DO0_P e DO0_M 4 canale di interruzione completo della categoria 4

DO0_Pnon sicuro solo funzionale

DO0_M

DO1_P e DO1_M 4 canale di interruzione completo della categoria 4

DO1_Pnon sicuro solo funzionale

DO1_M

DO2_P e DO2_M 4 canale di interruzione completo della categoria 4

Uscita binaria Tensione di uscita Corrente di uscita

DO0_PDO0_M

24 V DC0.1 A

DO1_PDO1_M

DO2_PDO2_M 1.5 A

NOTE• L'intensità di corrente complessiva dell'opzione DCS31B non deve superare un

massimo di 2 A. La potenza di uscita delle uscite binarie DO0/DO1 dipende dallapotenza di uscita dell'uscita binaria DO2 e dalle uscite di clock P1 e P2.

• I cortocircuiti e i cortocircuiti trasversali del cablaggio esterno non vengono identi-ficati sulle uscite binarie. Per questo motivo, per le uscite sicure è necessarioeseguire un'esclusione per le anomalie "cortocircuito trasversale" e "cortocircuito"conformemente alla EN ISO 13849-2 tabella D.4.

Page 32: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneConfigurazione delle uscite binarie

32 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Impiego delle uscite binarie DO2_P e DO2_M

Le uscite binarie DO2_P e DO2_M si possono utilizzare per controllare lo stop sicuro(X17) per MOVIDRIVE® B.

Uscita binaria P di commutazione a un polo senza verifica

Per la connessione di applicazioni a più fasi o per un fabbisogno di corrente maggioresi possono impiegare dei contattori esterni. Per una connessione ad un polo senzaverifica esterna tenere presente che l'incollatura di uno o più contatti esterni non vienerilevata dall'opzione DCS31B. Il seguente esempio di circuito non è adatto alleapplicazioni di sicurezza.

59293AXX

MOVIDRIVE® MDX61BX83

DGND

VO24

SOV24

SVI24

1

2

3

41

2

DO2_P

DO2_M

X17

59268AXXFigura 9: uscita binaria P di commutazione a un polo – non adatta alle applicazioni di sicurezza

DC 24 V

DC 0 V

1

2

3

X82

4

DO0_P

1

2

X83

DO2_P

DO2_M

DO0_M

DO1_P

DO1_M

Page 33: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneConfigurazione delle uscite binarie

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 33

Uscita binaria M di commutazione a un polo senza verifica

Analogamente alla connessione precedente, l'esempio di circuito che segue mostraun'uscita binaria M a un polo senza verifica. Il seguente esempio di circuito non èadatto alle applicazioni di sicurezza.

59267AXXFigura 10: uscita binaria M di commutazione a un polo – non adatta alle applicazioni di sicurezza

DC 24 V

DC 0 V

1

2

3

X82

4

DO0_M

1

2

X83

DO2_P

DO2_M

DO0_P

DO1_P

DO1_M

NOTALe connessioni ad un polo con controllo del contatto di sicurezza esterno sonoammesse per le applicazioni di sicurezza fino alla categoria 2. Fino alla categoria 2lo stato del contatto di segnalazione viene visualizzato e analizzato attraverso le uscitebinarie DO1/DO2 o mediante l'interfaccia bus di campo.

Page 34: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4 InstallazioneConfigurazione delle uscite binarie

34 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Uscita binaria DO0 di commutazione a due canali con controllo esterno

La connessione a due canali può essere realizzata anche con verifica, a condizione chesia un elemento di commutazione con contatti forzati controllati e contatto di prova(contato di apertura). Il contatto di controllo viene alimentato mediante l'uscita di clockP1 e letto tramite un ingresso a scelta. Per un funzionamento corretto è necessarioconfigurare correttamente EMU1 (Emergency Monitoring Unit 1).

59280AXXFigura 11: uscita binaria di commutazione a due canali con controllo contatto esterno

P1

P2

DI1

DI2

DI3

DI4

DI5

DI6

DI7

DI8

X81

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

X82

1

2

3

4

DO0_P

DO0_M

DO1_P

DO1_M

1

2

X83

DO2_P

DO2_M

NOTALe connessioni a due canali di un relè con controllo del contatto di sicurezza esternosono ammesse per le applicazioni di sicurezza fino alla categoria 2. Fino alla cate-goria 2 lo stato del contatto di segnalazione viene visualizzato e analizzato attraversoun'uscita ausiliaria, ad es. DO0_M.

Page 35: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

4InstallazioneConfigurazione delle uscite binarie

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 35

Uscita binaria DO0 di commutazione a due canali con controllo esterno

Per le applicazioni di sicurezza nelle categorie 3 e 4 vengono cablate due uscite binariecomplementari come gruppo per controllare due contattori di potenza esterni.

59278AXXFigura 12: uscita binaria DO0 di commutazione a due canali con controllo esterno

X82

1

2

3

4

P1

P2

DI1

DI2

DI3

DI4

DI5

DI6

DI7

DI8

X81

1

2

3

4

5

6

7

8

9

10

DO0_P

DO0_M

1

2

X83

DO2_P

DO2_M

NOTATenere in considerazione la corrente di uscita massima delle uscite binarie e l'assor-bimento di corrente massimo dei contattori.

Page 36: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

5 Messa in servizioIstruzioni generali per la messa in servizio

36 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

5 Messa in servizio5.1 Istruzioni generali per la messa in servizioPresupposti • I presupposti per la riuscita della messa in servizio sono:

– la progettazione corretta del sistema– l'installazione del software di parametrizzazione MOVISAFE® CONFIG;

il software si trova sul ROM software MOVISAFE®, edizione 02/2007,codice 1156 6604;

– MOVITOOLS® versione 4.50 o più recente– stato firmware 0824 854 0.18 o più recente del MOVIDRIVE® MDX61BPer esaurienti istruzioni di progettazione e la spiegazione dei parametri consultareguida in linea del software di parametrizzazione MOVISAFE® CONFIG e delsoftware operativo MOVITOOLS®.

• I presupposti per il funzionamento dei software di parametrizzazione MOVISAFE®

CONFIG sono:– abilitazione mediante un dongle USB (codice 1058 5834)– sistema operativo: Microsoft Windows® 2000 o XP– memoria su disco rigido necessaria: circa 100 MB– memoria di lavoro: min. 256 MB, raccomandati 512 MB o di più– componenti hardware necessari: convertitore di interfaccia tipo UWS21A (RS232

Æ RS485) o convertitore di interfaccia USB11A (USB Æ RS485). Per informa-zioni più dettagliate sui componenti hardware consultare il catalogoMOVIDRIVE® MDX60B/61B.

Fasi di messa in servizio

• Assicurarsi che– l'installazione dell'opzione DCS31B– il cablaggio– l'assegnazione dei morsetti e– le interruzioni di sicurezzasiano eseguiti correttamente e in modo adeguato all'applicazione.

• Per evitare che il motore si avvii accidentalmente, prendere le misure adeguate.Per evitare di mettere in pericolo persone e macchine, a seconda dell'applicazione,adottare ulteriori misure di sicurezza.

• Inserire la tensione di rete ed eventualmente la tensione di alimentazione 24 V DC.• Mettere in servizio l'azionamento con MOVIDRIVE® MDX61B come descritto nelle

istruzioni di servizio "MOVIDRIVE® MDX60B/61B".• Parametrizzare e programmare l'opzione DCS31B conformemente alla propria appli-

cazione. Non è necessario attivare la programmazione di fabbrica. Se è stata attivatala programmazione di fabbrica, viene resettata l'impostazione base dell'assegna-zione dei morsetti e dei parametri del MOVIDRIVE® MDX61B.

• Con i parametri P555/P556 impostare la reazione alle anomalie e agli allarmidell'opzione DCS31B su "NESSUNA REAZIONE" oppure su "VISUALIZZAZIONEANOMALIA" (Æ cap. 5.2 "Descrizione dei parametri"). La reazione all'anomaliaimpostata viene attivata anche nello stato convertitore di frequenza BLOCCOUNITÀ.

• Eseguire una convalida (Æ cap. 6 "Convalida"). Redigere un resoconto convalida(Æ cap. 5.4 "Resoconto convalida").

00

I

Page 37: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

5Messa in servizioDescrizione dei parametri

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 37

5.2 Descrizione dei parametriIl gruppo parametri P55x monitor di sicurezza DCS contiene valori visualizzati e di rego-lazione che sono specifici per l'opzione DCS31B. La programmazione di fabbrica èsottolineata.

P550 stato monitor di sicurezza DCS

Valore visualizzato non modificabile.Il parametro P550 indica lo stato attuale dell'opzione DCS31B.• RUN: Funzionamento normale.• STOP: Il funzionamento dell'opzione DCS31B è stato fermato attraverso l'interfaccia

di programmazione.• ALLARME: L'opzione DCS31B ha segnalato un allarme.• ANOMALIA: L'opzione DCS31B ha segnalato un'anomalia.

L'utente dispone delle seguenti possibilità di leggere la relativa segnalazione diallarme o di anomalia dalla memoria anomalie dell'opzione DCS31B:• tramite interfaccia di servizio X87• con il pannello operatore DBG60B• con il software di parametrizzazione MOVISAFE® CONFIG, se P555/P556 è

impostato su "NESSUNA REAZIONE".

P551 ingressi binari DCS DI1 ... DI8

Valore visualizzato non modificabile.Il parametro P551 indica lo stato attuale degli ingressi binari dell'opzione DCS31B nellasequenza DI1 ... DI8.

P552 uscite binarie DCS DO0_P ... DO2_M

Valore visualizzato non modificabile.Il parametro P552 indica lo stato attuale delle uscite binarie dell'opzione DCS31B inquesta sequenza:• DO0_P• DO0_M• DO1_P• DO1_M• DO2_P• DO2_M

P553 numero di serie DCS

Valore visualizzato non modificabile.Il parametro P553 indica il numero di serie dell'opzione DCS31B. Il numero di serievisualizzato deve essere identico al numero di serie della targa dati della DCS31B, cheè applicata al MOVIDRIVE® MDX61B. L'utente deve immettere i numeri di serie nelresoconto della convalida (Æ cap. "Convalida").

00

I

Page 38: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

5 Messa in servizioDescrizione dei parametri

38 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

P554 CRC DCS Valore visualizzato non modificabile.Il parametro CRC DCS indica il CRC (cyclic redundancy check) del programma salvatosull'opzione DCS31B. L'utente deve immettere il CRC nel resoconto della convalida(Æ cap. "Convalida").

P555 reazione all'anomalia DCS / P556 reazione all'allarme DCS

Programmazione di fabbrica: DISINSERZIONE IMM. / ANOM.Quando l'opzione DCS31B segnala un'anomalia (P555) oppure un allarme (P556),il convertitore di frequenza esegue la reazione impostata.Si possono programmare le seguenti reazioni:

P557 sorgente posizione reale DCS

Campo di variazione: encoder motore (X15) / encoder est. (X14) / encoder assolutoSe nel software di parametrizzazione MOVISAFE® CONFIG è impostata come encoder1 l'opzione "encoder convertitore di frequenza", con l'impostazione in P557 si stabiliscequale segnale dell'encoder valuta l'opzione DCS31B.

Reazione Descrizione

NES. REAZIONE Non viene né visualizzata un'anomalia né ha luogo una reazione all'anomalia. L'anomalia segnalata viene completamente ignorata.

VISUAL. ANOM. L'anomalia viene visualizzata (su indicatore a 7 segmenti e SHELL), viene impo-stata l'uscita guasto (se programmata). L'unità non ha altre reazioni all'anomalia. L'anomalia si può resettare (morsetto, RS485, bus di campo, autoreset).

00

I

Page 39: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

5Messa in servizioSequenze di inserimento

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 39

5.3 Sequenze di inserimentoOgni volta che l'opzione DCS31B viene riavviata senza difficoltà, gli stati di funziona-mento che seguono vengono attraversati e visualizzati sui LED di stato del latoanteriore.

LED di stato

60577AXX

• LED A/F: allarme / anomalia• LED WD: watchdog• LED B: sistema B• LED A: sistema A

Stato di funzion.

Indicatori LED Modo Descrizione

1• i LED "A" e "B" lampeg-

giano in sincronia (cambio ogni 1.2 s)

• LED "WD" off• LED "A/F" off

STARTUP Sincronizzazione fra entrambi i sistemi di pro-cesso e il controllo dei dati di configurazione/ firmware.

2 SENDCONFIG Ripartizione dei dati di configurazione/firm-ware e rinnovato controllo di questi dati. Inoltre esecuzione di un controllo interno dei dati di configurazione.

3 • i LED "A" e "B" lampeg-giano in sincronia (cambio ogni 0.8 s)

• LED "WD" off• LED "A/F" off

STARTUP BUS Se disponibile.

4 • i LED "A" e "B" lampeg-giano in sincronia (cambio ogni 0.4 s)

• LED "WD" on• LED "A/F" off

RUN Il watchdog è attivo, vale a dire che tutte le uscite possono essere attivate.

DCS31B

A/F

WD

B A

NOTAPer gli stati di funzionamento 1, 2 e 3 le uscite vengono automaticamente disattivatedal firmware. Nel modo "RUN" (stato di funzionamento "4") le uscite sono controllatedal programma PLC implementato.

00

I

Page 40: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

5 Messa in servizioResoconto convalida

40 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

5.4 Resoconto convalidaPer assicurasi che le funzioni di sicurezza implementate funzionino correttamente,l'utente, avvenuta la messa in servizio e la parametrizzazione, deve eseguire uncontrollo e redigere la documentazione dei parametri e dei collegamenti. Ciò vienesupportato dal software di parametrizzazione MOVISAFE® CONFIG.È possibile richiamare il resoconto convalida direttamente dall'interfaccia di programma-zione alla voce di menu [File] / [Configuration report].La prima pagina del resoconto convalida può essere utilizzata per i dati generalisull'impianto (impianto, cliente, fornitore, allestitore, ecc.). Sulla seconda pagina delresoconto convalida possono essere immessi altri dati dettagliati sull'impianto / sullamacchina. Questi dati hanno valore di stato informativo il cui contenuto e volume tuttaviadevono essere approvati dal punto di controllo / esaminatore.L'ultima pagina del resoconto convalida contiene un certificato unico per il controllo dellatecnica di sicurezza.Qui sono obbligatorie le seguenti impostazioni:• numero di serie (identico al numero di serie sulla targa dati)• corrispondenza fra numero di serie letto e numero di serie della targa dati

dell'opzione DCS31B• identità rispetto al modulo

Qui il controllore responsabile del modulo di sicurezza conferma che il CRC visualiz-zato nell'interfaccia di programmazione è identico a quello memorizzato nell'opzioneDCS31B. Questa firma CRC è costituita da un numero a 5 cifre che viene visualiz-zato nella finestra del collegamento del tool di configurazione nella sezione Informa-zione di sistema di diagnosi; l'opzione DCS31B deve essere dotata di un collega-mento attivo.

Una volta effettuata l'immissione di tutti i dati header è possibile generare il resocontoconvalida con il pulsante "Salva". Il tool di parametrizzazione genera quindi un file ditesto (.TXT) con il nome del file del parametro/record di dati del programma. Il file ditesto contiene le seguenti informazioni:• le 3 pagine dei dati header sopra modificati• la configurazione degli encoder• i parametri delle funzioni di controllo disponibili

Vengono elencate anche le funzioni di controllo non necessarie. Queste devonocomunque essere controllate.

NOTE• Per la creazione del resoconto convalida devono essere caricati i dati di pro-

gramma e di parametrizzazione corretti.• Tutti i parametri e le indicazioni di programma elencati devono essere convalidati

sull'impianto/macchina e confermati a mano nel resoconto convalida.• L'esaminatore deve convalidare di nuovo tutti i dati configurati nel resoconto con-

valida stampato.• Tutti i valori limite impostati delle funzioni di controllo impiegate devono essere

controllati.• Il codice AWL stampato va convalidato.

00

I

Page 41: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

6ConvalidaProcedura

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 41

6 Convalida6.1 Procedura

Il concetto dell'opzione DCS31B si basa sui seguenti presupposti fondamentali:i dati dei parametri e del PLC memorizzati nella memoria Flash dell'opzione DCS31Bnon possono modificarsi automaticamente. I test online e le firme corrispondenti assicu-rano questo in seguito ad operazioni di base sul modulo. Tuttavia i parametri configuratidel modulo non possono essere valutati. Questo interessa la parametrizzazione deisensori, i valori delle soglie e i valori limite.L'utente deve confermare che i dati del protocollo di prova coincidono con quelli deiparametri del modulo. L'utente deve verificare e protocollare i valori parametrizzati peril percorso di misura, i sensori e le funzioni di controllo in modo specifico eseguendo untest funzionale. L'utente deve inoltre verificare e protocollare ogni collegamento dellefunzioni PLC programmate sulla base di un controllo del codice.Il software di parametrizzazione MOVISAFE® CONFIG genera un formulario di uscitaadeguato e lo memorizza in un file di testo.

Il programma inserisce nel file di testo le seguenti informazioni:• produttore: SEW-EURODRIVE GmbH & Co• tipo: DCS31B• stato dell'esecuzione hardware e funzioni abilitate

I seguenti dati devono essere inseriti nel file di testo:• numero di serie (identico al numero di serie sulla targa dati)• corrispondenza fra numero di serie letto e numero di serie indicato sulla targa dati

dell'unità

Il file di testo può essere anche stampato. Le seguenti impostazioni devono essere ese-guite manualmente:• data della creazione del record di dati di configurazione• firma CRC dal record di dati

Page 42: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

7 ManutenzioneRiparazione

42 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

7 Manutenzione7.1 Riparazione

L'opzione DCS31B è dotata di una batteria per memorizzare i dati. La batteria deveessere sostituita (ogni 10 anni) solo dalla SEW-EURODRIVE.

7.2 Modifica / trattamento delle modifiche sull'unità• Modifiche hardware

Eventuali modifiche necessarie all'opzione DCS31B vanno apportate solo dallaSEW-EURODRIVE.

• Modifiche firmwareLe modifiche al firmware devono essere apportate solo dalla SEW-EURODRIVE.

• RiparazioneLa riparazione dell'opzione DCS31B va eseguita esclusivamente dalla SEW-EURODRIVE.

• Garanzia

7.3 SmaltimentoOsservare le disposizioni vigenti. Effettuare lo smaltimento a seconda del materiale edelle disposizioni vigenti smaltendo il materiale, ad es., come:• rottame elettronico (circuiti stampati)• plastica• lamiera• rame

NOTALa manipolazione interna da parte dell'utente (ad es. sostituzione di componenti,operazioni di saldatura eseguite dall'utente) fa decadere la validità dell'omologazionedi sicurezza e ogni diritto a prestazioni in garanzia da parte della SEW-EURODRIVE.

Page 43: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8Diagnosi localeSignificato del LED di stato

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 43

8 Diagnosi locale8.1 Significato del LED di stato

indicazione di stato

Il LED di stato segnala il relativo stato dell'opzione DCS31B.

LED di stato

60577AXX

• LED A/F: allarme / anomalia• LED WD: watchdog• LED B: sistema B• LED A: sistema A

DCS31B

A/F

WD

B A

Stato di funzion.

Indicatori LED Modo Descrizione

1• i LED "A" e "B" lampeg-

giano in sincronia (cambio ogni 1.2 s)

• LED "WD" off• LED "A/F" off

STARTUP Sincronizzazione fra entrambi i sistemi di pro-cesso e il controllo dei dati di configurazione/ firmware.

2 SENDCONFIG Ripartizione dei dati di configurazione/firmware e rinnovato controllo di questi dati. Inoltre ese-cuzione di un controllo interno dei dati di configurazione.

3 • i LED "A" e "B" lampeg-giano in sincronia (cambio ogni 0.8 s)

• LED "WD" off• LED "A/F" off

STARTUP BUS

Se disponibile.

4 • i LED "A" e "B" lampeg-giano in sincronia (cambio ogni 0.4 s)

• LED "WD" on• LED "A/F" off

RUN Il watchdog è attivo, vale a dire che tutte le uscite possono essere attivate.

5 • i LED "A" e "B" lampeg-giano in sincronia (cambio ogni 2 s)

• LED "WD" off• LED "A/F" off

STOP Nel modo STOP è possibile caricare i dati dei parametri e di programma nella DCS31B.

6 • i LED "A" e "B" lampeg-giano in sincronia (cambio ogni 1.6 s)

• LED "WD" on• LED "A/F" lampegg.

ALARM ALARM si può resettare tramite le funzioni PLC.

7 • i LED "A" e "B" lampeg-giano in sincronia (cambio ogni 0.4 s)

• LED "WD" off• LED "A/F" on

Fault L'anomalia si può resettare solo tramite ON/OFF dell'opzione DCS31B.

NOTE• Per gli stati di funzionamento 1, 2 e 3 le uscite vengono automaticamente disatti-

vate dal firmware. Nello stato di funzionamento "RUN" (indicazione "4") le uscitesono controllate dal programma PLC implementato.

• Negli stati di funzionamento 6 e 7 sono disattivate tutte le uscite. Se viene riavviatal'opzione DCS31B, nello stato di funzionamento "RUN" (indicazione "4") tutte leuscite vengono abilitate e commutate a seconda della logica utilizzata. Se la causadell'allarme persiste (ad es. segnali encoder errati) viene sganciato un allarme condisattivazione delle uscite.

Pi

fkVA

Hz

n

Page 44: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8 Diagnosi localeClassi di allarme e di anomalia

44 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

8.2 Classi di allarme e di anomaliaSostanzialmente, l'opzione DCS31B distingue fra anomalie gravi e segnalazioni diallarme.

8.3 Segnalazioni di anomalia

Tipo di anomalia

Descrizione Ripercussione sul sistema

Condizione di reset

Fatal Error Errore molto grave o attivazione di una funzione di sicurezza interna. Per motivi di sicurezza non e più possibile uno svolgi-mento ciclico del programma. Tutte le uscite sono

disinserite.

Disinserimento e rein-serimento dell'opzione DCS31B

Alarm Errore funzionale causato da un processo interno. La funzione di controllo attiva ALARM, il modulo rimane tuttavia nel funzionamento standby.

• parametrizzare ingresso binario (DI6)

• reset elemento

NOTAL'utente dispone delle seguenti possibilità di leggere la relativa segnalazione diallarme o di anomalia dalla memoria anomalie dell'opzione DCS31B:• tramite interfaccia di servizio X87• con il pannello operatore DBG60B• con il software di parametrizzazione MOVISAFE® CONFIG, se P555/P556 è impo-

stato su "NESSUNA REAZIONE".

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 001

Segnalazione anom.

I dati di configurazione sono stati caricati erroneamente nel dispositivo di controllo.

Causa Anomalia di collegamento durante il download del programma.

Eliminazione anom.

Inviare di nuovo i file di configurazione.

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 002

Segnalazione anom.

Dati di configurazione per versione software del modulo non validi.

Causa Modulo configurato con versione software errata dell'interfaccia di programmazione.

Eliminazione anom.

Parametrizzare il modulo con la versione omologata dell'interfaccia di parametrizza-zione e quindi inserire e reinserire il modulo.

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 003

Segnalazione anom.

L'unità non è stata programmata con l'interfaccia di programmazione corretta.

Causa Il programma o i dati di configurazione sono stati caricati sull'unità con l'interfaccia di programmazione sbagliata.

Eliminazione anom.

Verificare l'esecuzione del modulo e parametrizzare di nuovo con l'interfaccia di pro-grammazione giusta. Dopo di ciò, disinserire e reinserire l'unità.

Pi

fkVA

Hz

n

Page 45: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8Diagnosi localeSegnalazioni di anomalia

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 45

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 004/005

Segnalazione anom. tensione di riferimento errata

Causa • tensione di alimentazione del modulo errata• componente guasto del modulo

Eliminazione anom. • verificare tensione di alimentazione• disinserire e reinserire l'unità

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 006/007

Segnalazione anom. tensione di sistema errata

Causa • tensione di alimentazione del modulo errata• componente guasto del modulo

Eliminazione anom. • verificare tensione di alimentazione• disinserire e reinserire l'unità

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 008/009

Segnalazione anom. tensione test errata

Causa • tensione di alimentazione del modulo errata• componente guasto del modulo

Eliminazione anom. • verificare tensione di alimentazione• disinserire e reinserire l'unità

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 010

Segnalazione anom. alimentazione di tensione 24 V DC errata

Causa • tensione di alimentazione del modulo errata• componente guasto del modulo

Eliminazione anom. • verificare tensione di alimentazione• disinserire e reinserire l'unità

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 011

Segnalazione anom. la temperatura ambiente dell'unità non rientra nel campo definito

Causa la temperatura nel luogo di installazione non rientra nel campo ammesso

Eliminazione anom. controllare temperatura ambiente

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 012

Segnalazione anom. controllo di plausibilità per commutazione posizione

Causa durante la commutazione posizione, ZSC, JSS o DMC sono permanentemente attivi

Eliminazione anom. • controllare l'attivazione ZSC• controllare l'attivazione JSS• attivazione DMC (solo per il controllo mediante la posizione)

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 013

Segnalazione anom. attivazione errata del driver LOSIDE DO2_P/DO2_M.

Causa cortocircuito dell'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Pi

fkVA

Hz

n

Page 46: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8 Diagnosi localeSegnalazioni di anomalia

46 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 014

Segnalazione anom. attivazione errata del driver HISIDE DO2_P/DO2_M

Causa cortocircuito dell'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 015

Segnalazione anom. attivazione errata del driver LOSIDE DO0_M

Causa cortocircuito dell'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 016

Segnalazione anom. attivazione errata del driver HISIDE DO0_P

Causa cortocircuito dell'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 017

Segnalazione anom. attivazione errata del driver LOSIDE DO1_M

Causa cortocircuito dell'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Fatal Error Code Anomalia 108, sottocodice 018

Segnalazione anom. attivazione errata del driver HISIDE DO1_P

Causa cortocircuito dell'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

NOTASe dovessero verificarsi altre segnalazioni di anomalia rispetto a quelle descritte inquesta sede, procedere come segue:• In quali condizioni si è verificata l'anomalia?• Salvare il set di configurazione attuale• Documentare il codice anomalia• Consultare l'assistenza SEW-EURODRIVE

Pi

fkVA

Hz

n

Page 47: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8Diagnosi localeSegnalazioni di allarme

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 47

8.4 Segnalazioni di allarme

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 001

Segnal. di allarme errore di comunicazione interfaccia CAN convertitore di frequenza

Causa l'opzione DCS31B non riceve dal convertitore di frequenza dei dati validi

Eliminazione anom.

• controllare collegamento hardware al convertitore di frequenza• verificare versione del convertitore di frequenza

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 002/003

Segnal. di allarme errore di plausibilità per ingresso binario sul clock P1

Causa sull'ingresso binario DI1 manca la tensione dell'impulso 1

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI1 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 004/005

Segnal. di allarme errore di plausibilità per ingresso binario su clock P2

Causa sull'ingresso binario DI2 manca la tensione dell'impulso 1

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI2 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 006/007

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 1 sull'ingresso binario DI3

Causa sull'ingresso binario DI3 manca la tensione dell'impulso 1

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI3 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 008/009

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 1 sull'ingresso binario DI4

Causa sull'ingresso binario DI4 manca la tensione dell'impulso 1

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI4 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 010/011

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 1 sull'ingresso binario DI5

Causa sull'ingresso binario DI05 manca la tensione dell'impulso 1

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI5 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 012/013

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 1 sull'ingresso DI6

Causa sull'ingresso binario DI6 manca la tensione dell'impulso 1

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI6 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Pi

fkVA

Hz

n

Page 48: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8 Diagnosi localeSegnalazioni di allarme

48 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 014/015

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 1 sull'ingresso binario DI7

Causa sull'ingresso binario DI7 manca la tensione dell'impulso 1

Eliminazione anom. • controllare la configurazione dell'ingresso binario DI7 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 016/017

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 1 sull'ingresso binario DI8

Causa sull'ingresso binario DI8 manca la tensione dell'impulso 1

Eliminazione anom. • controllare la configurazione dell'ingresso binario DI8 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 018/019

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 2 sull'ingresso DI1

Causa sull'ingresso binario DI1 manca la tensione dell'impulso 2

Eliminazione anom. • controllare la configurazione dell'ingresso binario DI1 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 020/021

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 2 sull'ingresso binario DI2.

Causa sull'ingresso binario DI2 manca la tensione dell'impulso 2

Eliminazione anom. • controllare la configurazione dell'ingresso binario DI2 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 022/023

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 2 sull'ingresso binario DI3

Causa sull'ingresso binario DI3 manca la tensione dell'impulso 2

Eliminazione anom. • controllare la configurazione dell'ingresso binario DI3 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 024/025

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 2 sull'ingresso binario DI4

Causa sull'ingresso binario DI4 manca la tensione dell'impulso 2

Eliminazione anom. • controllare la configurazione dell'ingresso binario DI4 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Pi

fkVA

Hz

n

Page 49: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8Diagnosi localeSegnalazioni di allarme

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 49

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 026/027

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 2 sull'ingresso binario DI5

Causa sull'ingresso binario DI5 manca la tensione dell'impulso 2

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI5 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 028/029

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 2 sull'ingresso binario DI6

Causa sull'ingresso binario DI6 manca la tensione dell'impulso 2

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI6 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 030/031

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 2 sull'ingresso binario DI7

Causa sull'ingresso binario DI7 manca la tensione dell'impulso 2

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI7 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 032/033

Segnal. di allarme errore di plausibilità impulso 2 sull'ingresso binario DI8

Causa sull'ingresso binario DI8 manca la tensione dell'impulso 2

Eliminazione anom.

• controllare la configurazione dell'ingresso binario DI8 in base alla progettazione e allo schema di collegamento

• controllare il cablaggio

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 034/035

Segnal. di allarme errore di plausibilità del rilevamento della velocità

Causa la differenza fra i due sensori di velocità è maggiore rispetto alla soglia di spegni-mento configurata per la velocità

Eliminazione anom.

• verificare ancora una volta l'andamento del percorso con i dati impostati nella configurazione degli encoder

• controllare i sensori della velocità• con la funzione SCOPE impostare i segnali di velocità in modo congruente

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 036/037

Segnal. di allarme errore di plausibilità per il rilevamento della posizione

Causa la differenza fra i due segnali di posizione è maggiore rispetto al valore configurato

Eliminazione anom.

• controllare l'andamento del percorso con i dati configurati dell'impostazione dell'encoder

• controllare il segnale di posizione• Tutti i segnali sul connettore encoder a 9 poli sono collegati correttamente?• Controllare se le connessioni del connettore encoder sono corrette. Il ponticello

fra pin 1 e pin 2 è chiuso sul connettore encoder a 9 poli (encoder assoluto SSI)?• con la funzione SCOPE impostare i segnali di posizione in modo congruente

Pi

fkVA

Hz

n

Page 50: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8 Diagnosi localeSegnalazioni di allarme

50 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 038/039

Segnal. di allarme errore di plausibilità, campo di posizione errato

Causa la posizione attuale si trova al di fuori del campo di configurazione

Eliminazione anom.

• controllare l'andamento del percorso con i dati configurati dell'impostazione dell'encoder

• controllare il segnale di posizione, se necessario correggere l'offset• con la funzione SCOPE leggere la posizione e impostarla in relazione ai valori

configurati

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 040/041

Segnal. di allarme errore di plausibilità velocità errata

Causa l'attuale velocità si trova al di fuori della velocità massima configurata

Eliminazione anom.

• l'azionamento si muove al di fuori del campo di velocità ammesso e configurato• controllare la configurazione (velocità impostata max.)• con la funzione SCOPE analizzare l'andamento della velocità

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 042/043

Segnal. di allarme errore di configurazione: accelerazione

Causa l'accelerazione attuale si trova al di fuori del campo accelerazione configurato

Eliminazione anom.

• controllare il tipo di encoder e la configurazione (SSI / incrementale)• controllare il collegamento e il cablaggio dell'encoder• controllare la polarità dei dati dell'encoder• verificare il funzionamento dell'encoder

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 044/045

Segnal. di allarme errore di plausibilità dell'interfaccia encoder (A3401 = encoder 1 e A3402 = encoder 2)

Causa la connessione dell'encoder non corrisponde ai dati configurati

Eliminazione anom.

• controllare il tipo di encoder e la configurazione (SSI / incrementale)• controllare il collegamento e il cablaggio dell'encoder• controllare la polarità dei dati dell'encoder• verificare il funzionamento dell'encoder

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 046/047

Segnal. di allarme alimentazione di tensione encoder errata (A3401 = encoder 1 e A3402 = encoder 2)

Causa la tensione di alimentazione dell'encoder si trova al di fuori del campo definito (min. 20 V DC / max. 29 V DC)

Eliminazione anom.

• la tensione di alimentazione dell'encoder è stata sovraccaricata e il fusibile interno è scattato

• controllare la tensione di alimentazione dell'opzione DCS31B

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 048/049

Segnal. di allarme anomalia tensione di riferimento

Causa l'ingresso della tensione di riferimento del sistema encoder si trova al di fuori del campo definito

Eliminazione anom.

controllare l'ingresso della tensione di riferimento del sistema encoder

Pi

fkVA

Hz

n

Page 51: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8Diagnosi localeSegnalazioni di allarme

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 51

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 050/051

Segnal. di allarme livello di differenza del driver RS485 1 (errore INC_B o SSI_CLK) errato

Causa nessun collegamento encoder, tipo di encoder errato

Eliminazione anom.

controllare il collegamento encoder

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 052/053

Segnal. di allarme livello di differenza del driver RS485 2 (errore INC_B o SSI_CLK) errato

Causa nessun collegamento encoder, tipo di encoder errato

Eliminazione anom.

controllare il collegamento encoder

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 054/055

Segnal. di allarme scostamento del contatore incrementale

Causa nessun collegamento encoder, tipo di encoder errato

Eliminazione anom.

controllare il collegamento encoder

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 056/057

Segnal. di allarme errore di plausibilità dell'interfaccia encoder (A3401 = encoder 1 e A3402 = encoder 2)

Causa la connessione dell'encoder non corrisponde ai dati configurati

Eliminazione anom.

• controllare il tipo di encoder e la configurazione (SSI / incrementale)• controllare il collegamento e il cablaggio dell'encoder• controllare la polarità dei dati dell'encoder• verificare il funzionamento dell'encoder

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 058/059

Segnal. di allarme errore di plausibilità collegamento encoder sin/cos

Causa è collegato un tipo di encoder errato

Eliminazione anom.

• controllare il collegamento encoder• controllare il collegamento encoder (ponticello fra pin 1 e pin 2)

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 060/061

Segnal. di allarme errore di plausibilità collegamento encoder incrementale

Causa è collegato un tipo di encoder errato

Eliminazione anom.

• controllare il collegamento encoder• controllare il collegamento encoder (ponticello fra pin 1 e pin 2)

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 062/063

Segnal. di allarme errore di plausibilità collegamento encoder incrementale

Causa errore di fase dell'encoder incrementale o sin/cos

Eliminazione anom.

• controllare il collegamento encoder• sostituire l'encoder guasto

Pi

fkVA

Hz

n

Page 52: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8 Diagnosi localeSegnalazioni di allarme

52 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 064/065

Segnal. di allarme errore di plausibilità collegamento encoder SSI

Causa il tipo di encoder collegato non coincide con la configurazione

Eliminazione anom. • controllare il collegamento encoder• controllare encoder collegato

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 066/067

Segnal. di allarme errore di plausibilità collegamento encoder listener SSI

Causa il tipo di encoder collegato non coincide con la configurazione

Eliminazione anom. • controllare il collegamento encoder• controllare encoder collegato

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 068

Segnal. di allarme caratteristiche di commutazione errate del driver LOSIDE DO2_M

Causa cortocircuito 0 V DC sull'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 069

Segnal. di allarme caratteristiche di commutazione errate del driver HISIDE DO2_P

Causa cortocircuito 0 V DC sull'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 070

Segnal. di allarme caratteristiche di commutazione errate del driver LOSIDE DO0_M

Causa cortocircuito 0 V DC sull'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 071

Segnal. di allarme caratteristiche di commutazione errate del driver HISIDE DO0_P

Causa cortocircuito 0 V DC sull'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 072

Segnal. di allarme caratteristiche di commutazione errate del driver LOSIDE DO1_M

Causa cortocircuito 0 V DC sull'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 073

Segnal. di allarme caratteristiche di commutazione errate del driver HISIDE DO1_P

Causa cortocircuito 0 V DC sull'uscita

Eliminazione anom. controllare connessione all'uscita

Pi

fkVA

Hz

n

Page 53: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

8Diagnosi localeSegnalazioni di allarme

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 53

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 074

Segnal. di allarme test di sottotensione WD per driver LOSIDE

Causa cortocircuito 0 V DC su una delle uscite 0 V DC

Eliminazione anom.

verificare la connessione delle uscite

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 075

Segnal. di allarme test di sottotensione WD per driver HISIDE

Causa cortocircuito 24 V DC su una delle uscite 24 V DC

Eliminazione anom.

verificare la connessione delle uscite

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 076/077

Segnal. di allarme il controllo della marcia antioraria e oraria (nel modulo DMC) è stato attivato contem-poraneamente

Causa attivazione multipla

Eliminazione anom.

nella programmazione è possibile attivare sempre e solo un Enable

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 078/079

Segnal. di allarme il campo di controllo del senso di marcia antiorario e orario dell'OLC è stato attivato contemporaneamente

Causa attivazione multipla

Eliminazione anom.

nel modulo DMC è possibile attivare sempre e solo un senso di rotazione

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 080/081

Segnal. di allarme il campo di controllo del senso di marcia antiorario e orario dell'OLC è stato attivato contemporaneamente

Causa attivazione multipla

Eliminazione anom.

nel modulo DMC è possibile attivare sempre e solo un senso di rotazione

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 082/083

Segnal. di allarme errore di timeout MET

Causa elemento di ingresso con controllo tempo errato

Eliminazione anom.

• controllare il cablaggio dell'elemento di ingresso• elemento di ingresso errato

Alarm Code Anomalia 109, sottocodice 084/085

Segnal. di allarme errore di timeout MEZ

Causa comando a due mani con controllo tempo errato

Eliminazione anom.

• controllare il cablaggio dell'elemento di ingresso• elemento di ingresso errato

Pi

fkVA

Hz

n

Page 54: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

9 Dati tecniciConnettori a spina

54 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

9 Dati tecnici9.1 Connettori a spina

Designazione connettore: X80Tipo: morsetto Phoenix a 2 poliProduttore: Phoenix ContactNo. d'ordine: 1803 578

Designazione connettore: X81Tipo: morsetto Phoenix a 10 poliProduttore: Phoenix ContactNo. d'ordine: 1803 659

Designazione connettore: X82Tipo: morsetto PhoenixProduttore: Phoenix ContactNo. d'ordine: 1803 594

PIN Assegna-zione

Descrizione segnali Specifica

1 +24 V DC tensione di alimentazione 24 V DC 20 V DC ... 29 V DC

2 0V24 potenziale di riferimento 0 V

PIN Assegna-zione

Descrizione segnali Specifica

1 impulso 1 segnale di clock 1 per ingressi sicuri 24 V DC, temporizzato

2 DI1 ingresso 1

da 20 V DC a 29 V DC3 DI2 ingresso 2

4 DI3 ingresso 3

5 DI4 ingresso 4

6 impulso 2 segnale di clock 2 per ingressi sicuri 24 V DC, temporizzato

7 DI5 ingresso 5

da 20 V DC a 29 V DC8 DI6 ingresso 6

9 DI7 ingresso 7

10 DI8 ingresso 8

PIN Assegna-zione

Descrizione segnali Specifica

1 DO0_P uscita HISIDE 0

24 V DC, 0.1 A2 DO0_M uscita LOSIDE 0

3 DO1_P uscita HISIDE 1

4 DO1_M uscita LOSIDE 1

Pi

fkVA

Hz

n

Page 55: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

9Dati tecniciConnettori a spina

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 55

Designazione connettore: X83Tipo: morsetto Phoenix a 2 poliProduttore: Phoenix ContactNo. d'ordine: 1803 578

Designazione connettore: X84/X85Tipo: connettore femmina sub DProduttore: diversi

Assegnazione dei pin (in base alla tecnologia):

PIN Assegna-zione

Descrizione segnali Specifica

1 DO2_P uscita HISIDE24 V DC, 1.5 A

2 DO2_M uscita LOSIDE

59397AXXFigura 13: assegnazione dei pin per encoder incrementale (A) / sin/cos (B) / encoder assoluto (C)

PIN Incrementale (A) sin / cos (B) SSI binario (C) SSI Gray (C)

1 A Sin+ Data+ Data+

2 B Cos+ n. c. n. c.

3 n. c. n. c. CLK+ CLK+

4 n. c. n. c. n. c. n. c.

5 A GND GND GND

6 A Sin– Data– Data–

7 B Cos– n. c. n. c.

8 n. c. n. c. CLK– CLK–

9 24 V 24 V 24 V 24 V

1

2

3

4

5

6

7

8

9

A

n.c.

B

VCC +GND

Bn.c.

A 1

2

3

4

5

6

7

8

9

sin-

n.c.

cos+

VCC+GND

n.c.cos-

sin+

A B

1

2

3

4

5

6

7

8

9

Data-

n.c.Clk+

VCC +

n.c.

GND

Clk-n.c.

Data+

C

n.c. n.c.

Pi

fkVA

Hz

n

Page 56: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

9 Dati tecniciTempi di risposta dell'opzione DCS31B

56 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

9.2 Tempi di risposta dell'opzione DCS31BLa tabella che segue riporta i tempi di risposta dell'opzione DCS31B.La base del calcolo dei tempi di risposta è il tempo di ciclo del sistema. Il tempo di ciclo(T_cycle) per l'opzione DCS31B è di 25 ms. I tempi di risposta indicati corrispondono altempo di ciclo massimo per l'applicazione concreta all'interno dell'opzione DCS31B.Per ottenere il tempo di ciclo totale, a seconda dell'applicazione, devono essere ancoraaggiunti altri tempi di risposta dipendenti dall'applicazione dei sensori e degli attuatoriimpiegati.

Funzione Tempo di risposta

[ms]

Descrizione

Lettura di un contatto di apertura digi-tale e ulteriore elaborazione mediante PLC interno.

58 DCS31B riconosce un contatto di apertura all'interno di un ciclo. Per ulteriori elaborazioni inclusa l'attivazione di un'uscita è necessario un'altro ciclo.

Lettura di un contatto di chiusura digi-tale e ulteriore elaborazione mediante PLC interno.

75 Affinché un contatto di chiusura sia riconosciuto come attivo ("1"), per un ciclo di campionamento completo dell'opzione DCS31B deve esserci sull'ingresso un livello di segnale attivo. Nel peg-giore dei casi ne risulta una scansione mediante due cicli per mettere a disposizione l'informazione corrispondente per l'elaborazione interna. Poiché per l'elaborazione di un segnale di ingresso è necessario un altro ciclo, ne risulta in totale un tempo di ciclo di segnale di tre cicli.Nota: cercare di evitare di usare contatti di chiu-sura nei circuiti di sicurezza.

Reazione di una funzione di con-trollo già attivata compresa elabora-zione PLC per l'elaborazione della posizione e della velocità

50 Se la funzione di controllo è già attivata mediante ENABLE, l'opzione DCS31B necessita di un ciclo per calcolare il valore attuale della velocità. Nel prossimo ciclo, dopo il calcolo della funzione di controllo, l'informazione viene ulteriormente elabo-rata ed emessa attraverso il PLC, ciò significa che quando la logica è stata implementata questo può portare, ad es., all'attivazione di un'uscita.

Reazione di una funzione di con-trollo già attivata compresa l'elabora-zione PLC per l'elaborazione dell'accelerazione

75 Se la funzione di controllo è già attivata mediante ENABLE, l'opzione DCS31B necessita di due cicli per calcolare il valore attuale dell'accelerazione. Nel prossimo ciclo, dopo il calcolo della funzione di controllo, l'informazione viene rielaborata ed emessa attraverso il PLC, ciò significa che quando la logica è stata implementata questo può portare, ad es., all'attivazione di un'uscita.

Reazione di una funzione di con-trollo attivata mediante un ingresso esterno compresa l'elaborazione PLC usando un contatto di apertura.

83 La preparazione del segnale dell'ingresso dura un ciclo di campionamento. Per impostare l'ingresso ENABLE della funzione di controllo desiderata è necessario un ciclo supplementare. Nel ciclo suc-cessivo avviene quindi il calcolo della funzione di controllo, il comportamento del risultato ed even-tualmente un'attivazione dell'uscita.

Reazione di una funzione di con-trollo attivata mediante un ingresso esterno compresa l'elaborazione PLC usando un contatto di chiusura.

100 Nel peggiore dei casi, per la preparazione del segnale di ingresso digitale sono necessari due cicli. Per impostare l'ingresso ENABLE della fun-zione di controllo desiderata è necessario un ciclo supplementare. Nel ciclo successivo avviene quindi il calcolo della funzione di controllo, l'elabo-razione del risultato ed eventualmente un'attiva-zione dell'uscita.

Pi

fkVA

Hz

n

Page 57: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

10AppendiceDescrizione degli elementi d'ingresso

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 57

10 Appendice10.1 Descrizione degli elementi d'ingressoInformazione generale

I singoli commutatori degli elementi di ingresso che seguono possono essere assegnatialle uscite digitali da DI1 a DI8 a piacere.

Selettore dei modi operativi

Tendina luminosa

Arresto d'emergenza

Start / reset

Tipo di commutatore Nota Classifica-zione EN 954-1

ClassificazioneEN IEC 61508

2 posizioni selettore dei modi operativi categoria 4 SIL3

3 posizioni selettore dei modi operativi controllato categoria 4 SIL3

NOTASe si cambia la posizione del selettore dei modi operativi, usare il programma PLCSafe creato per garantire che le uscite dell'opzione DCS31B vengano disattivate(EN 60204).

Tipo di commutatore Nota Classifica-zione EN 954-1

ClassificazioneEN IEC 61508

2 contatti di apert. tendina luminosa per requisiti maggiori categoria 4 SIL3

2 contatti di apert. contr. tempo

tendina luminosa controllata categoria 4 SIL3

1 cont. di chius. + 1 di apert.

tendina luminosa per requisiti maggiori categoria 4 SIL3

1 cont. di chius. + 1 di apert. a monitoraggio temporale

tendina luminosa controllata categoria 4 SIL3

Tipo di commutatore Nota Classifica-zione EN 954-1

ClassificazioneEN IEC 61508

1 contatto di apert. arresto d'emergenza semplice categoria 3 SIL2

2 contatti di apert. arresto d'emergenza per requisiti maggiori

categoria 4 SIL3

2 contatti di apert. contr. tempo

arresto d'emergenza controllato categoria 4 SIL3

Tipo di commutatore Nota Classifica-zione EN 954-1

ClassificazioneEN IEC 61508

1 contatto di chius. reset allarme semplice1)

1) l'ingresso allarme/reset è comandato dai lati e può essere utilizzato sempre con tensione 24 V DC

- -

1 contatto di chius. reset logica semplice categoria 3 SIL2

1 contatto di chius. controllo avvio semplice (funzione speciale)

- -

Page 58: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

10 AppendiceDescrizione degli elementi d'ingresso

58 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Sensore

Controllo porta

Tasto di abilitazione

Tipo di commutatore Nota Classifica-zione EN 954-1

ClassificazioneEN IEC 61508

1 contatto di apert. ingresso del sensore semplice categoria 3 SIL2

1 contatto di chius. ingresso del sensore semplice categoria 3 SIL2

2 contatti di apert. ingresso del sensore per requisiti maggiori

categoria 4 SIL3

2 contatti di apert. contr. tempo

ingresso del sensore controllato categoria 4 SIL3

1 cont. di chius. + 1 di apert.

ingresso del sensore per requisiti maggiori

categoria 4 SIL3

1 cont. di chius. + 1 di apert. a monitoraggio temporale

ingresso del sensore controllato categoria 4 SIL3

Tipo di commutatore Nota Classifica-zione EN 954-1

ClassificazioneEN IEC 61508

2 contatti di apert. controllo porta per requisiti maggiori categoria 4 SIL3

2 contatti di apert. contr. tempo

controllo porta, monitorato categoria 4 SIL3

1 cont. di chius. + 1 di apert.

controllo porta per requisiti maggiori categoria 4 SIL3

1 cont. di chius. + 1 di apert. a monitoraggio temporale

controllo porta, monitorato categoria 4 SIL3

2 cont. di chius. + 2 di apert.

controllo porta per requisiti maggiori categoria 4 SIL3

2 cont. di chius. + 2 di apert. a monitoraggio temporale

controllo porta, monitorato categoria 4 SIL3

3 contatti di apert. controllo porta per requisiti maggiori categoria 4 SIL3

3 contatti di apert. a moni-toraggio temporale

controllo porta, monitorato categoria 4 SIL3

Tipo di commutatore Nota Classifica-zione EN 954-1

ClassificazioneEN IEC 61508

1 contatto di apert. tasto di abilit. semplice categoria 3 SIL2

1 contatto di chius. tasto di abilit. semplice categoria 3 SIL2

2 contatti di apert. tasto di abilit. per requisiti maggiori categoria 4 SIL3

2 contatti di apert. contr. tempo

tasto di abilit. controllato categoria 4 SIL3

Page 59: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

10AppendiceLista degli encoder consigliati dalla SEW-EURODRIVE

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 59

10.2 Lista degli encoder consigliati dalla SEW-EURODRIVEEncoder incrementali

Encoder sin/cos

Encoder Hiperface® (componente sin/cos)

Con gli encoder Hiperface® vengono analizzate dal MOVISAFE® solo le tracce sin/cos.L'alimentazione di tensione degli encoder Hiperface® avviene attraverso la schedaopzionale DEH11B di MOVIDRIVE® B.

Encoder Hiperface® ad accoppiamento di forma (componente sin/cos)

Con gli encoder Hiperface® AF6H ad accoppiamento di forma vengono analizzate dalMOVISAFE® solo le tracce sin/cos. L'alimentazione di tensione degli encoderHiperface® ad accoppiamento di forma avviene attraverso la scheda opzionale DEH11Bdel MOVIDRIVE® B.

Encoder assoluti (encoder combinati)

Encoder assoluti

Designazione di tipo Alimentaz. di tensione Segnale di uscita

EH1R, ES1R, ES2R, EV1R 24 V DC conforme a RS422 (1024 incrementi/giro)

Designazione di tipo Alimentaz. di tensione Segnale di uscita

ES1S, ES2S, EH1S, EV1S 24 V DC AC 1 Vss sin/cos(1024 incrementi/giro)

Designazione di tipo Alimentaz. di tensione Segnale di uscita

ES1H, AS1HES3H, ES4H, AS3H, AS4HEV1H, AV1H

12 V DC AC 1 Vss sin/cos(1024 incrementi/giro)

Designazione di tipo Alimentaz. di tensione Segnale di uscita

AF6H 12 V DC AC 1 Vss sin/cos(1024 incrementi/giro)

Designazione di tipo Alimentaz. di tensione Segnale di uscita

AV1Y 24 V DC

• AC 1 Vss sin/cos(512 incrementi/giro)

• 4096 × 4096 incrementi Gray SSI

Designazione di tipo Alimentaz. di tensione Segnale di uscita

CE58M (T&R)24 V DC

Gray SSI (4096 × 4096 incrementi)

DME5000 (Sick-Stegmann) Gray SSI (10000 incrementi/m)

Page 60: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

11

60 Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B

Indice alfabetico

11 Indice alfabetico

AAvvertenze sulla sicurezza ...................................6

collegamento elettrico ....................................7funzionamento ................................................8gruppo target ..................................................6impiego conforme all'uso previsto ..................7informazioni generali ......................................6installazione ....................................................7terminologia ....................................................8trasporto, immagazzinaggio ...........................7

CCaratteristiche dell'unità DCS31B .......................10Certificato TÜV ......................................................9Classi di allarme e di anomalia ...........................44Collegamento degli ingressi binari da DI1 a DI8

impiego delle uscite di clock P1 e P2 ...........18sensore bicanale, controllato ........................22sensore bicanale, non controllato .................20sensore monocanale, controllato .................21sensore monocanale, non controllato ..........19

Collegamento dei sensori di posizione e di velocità ................................................................23

collegamento di un encoder assoluto ...........28collegamento di un encoder incrementale ....29collegamento di un encoder sin/cos .............29combinazione di diversi tipi di encoder .........24concetto di un unico encoder .......................30configurazione dei percorsi di misura ...........24prima di iniziare ............................................23

Configurazione delle uscite binarie .....................31uscita binaria DO0 di commutazione a due

canali con controllo esterno ...... 34, 35uscita binaria M di commutazione a un polo

senza verifica ..................................33uscita binaria P di commutazione a un polo

senza verifica ..................................32Connettori a spina ...............................................54Convalida ............................................................41

DDati tecnici

connettori a spina .........................................54tempi di risposta dell'opzione DCS31B ........56

DCS31Bdescrizione morsetti .....................................15

Descrizione dei parametri ...................................37

Descrizione morsetti DCS31B ............................ 15Diagnosi locale ................................................... 43

indicazione di stato ...................................... 43significato del LED di stato .......................... 43

Documentazioni di riferimento .............................. 8

EElementi d'ingresso

arresto d'emergenza .................................... 57controllo porta .............................................. 58descrizione .................................................. 57selettore dei modi operativi .......................... 57sensore ........................................................ 58start / reset ................................................... 57tasto di abilitazione ...................................... 58tendina luminosa ......................................... 57

IIndicazione di stato ............................................ 43Installazione

alimentazione di tensione esterna 24 V DC 17collegamento degli ingressi binari da

DI1 a DI8 ........................................ 17collegamento dei sensori di posizione e di

velocità ........................................... 23configurazione dei percorsi di misura .......... 24configurazione delle uscite binarie .............. 31descrizione morsetti opzione DCS31B ........ 15istruzioni di installazione generali ................ 13misure di compatibilità elettromagnetica ..... 16

Istruzioni di installazionecombinazione di diversi tipi di encoder ........ 24

LLista degli encoder (consigliati dalla SEW-EURODRIVE) ........................................... 59

encoder assoluti .......................................... 59encoder assoluti (encoder combinati) .......... 59encoder Hiperface® ..................................... 59encoder Hiperface® ad accoppiamento di

forma .............................................. 59encoder incrementali ................................... 59encoder sin/cos ........................................... 59

MManutenzione .................................................... 42

modifica / trattamento delle modifiche sull'unità .......................................... 42

riparazione durante il servizio ...................... 42smaltimento ................................................. 42

Page 61: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

Manuale – MOVIDRIVE® MDX61B Opzione DCS31B 61

11Indice alfabetico

Messa in servizio ................................................36fasi di messa in servizio ...............................36presupposti ...................................................36resoconto convalida .....................................40sequenze di inserimento ..............................39

Misure di compatibilità elettromagnetica .............16Montaggio della scheda opzionale DCS31B .......13

RResoconto convalida ...........................................40

SSchemi di collegamento encoder ........................28Segnalazioni di allarme .......................................47Segnalazioni di anomalia ....................................44Sequenze di inserimento ....................................39Significato del LED di stato .................................43Struttura dell'unità DCS31B ................................12

TTarga dati ............................................................11Tasto di abilitazione ............................................58Terminologia .........................................................8

Page 62: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

62 08/2007

Servizio assistenza e Servizio ricambi

Servizio assistenza e Servizio ricambiGermania

Sede centraleStabilimento di produzioneSede vendite

Bruchsal SEW-EURODRIVE GmbH & Co KGErnst-Blickle-Straße 42 D-76646 BruchsalCasella postalePostfach 3023 • D-76642 Bruchsal

Tel. +49 7251 75-0Fax +49 7251 75-1970http://[email protected]

Service Competence Center

Centro SEW-EURODRIVE GmbH & Co KGErnst-Blickle-Straße 1 D-76676 Graben-Neudorf

Tel. +49 7251 75-1710Fax +49 7251 [email protected]

Nord SEW-EURODRIVE GmbH & Co KGAlte Ricklinger Straße 40-42 D-30823 Garbsen (presso Hannover)

Tel. +49 5137 8798-30Fax +49 5137 [email protected]

Est SEW-EURODRIVE GmbH & Co KGDänkritzer Weg 1D-08393 Meerane (presso Zwickau)

Tel. +49 3764 7606-0Fax +49 3764 [email protected]

Sud SEW-EURODRIVE GmbH & Co KGDomagkstraße 5D-85551 Kirchheim (presso Monaco di Baviera)

Tel. +49 89 909552-10Fax +49 89 [email protected]

Ovest SEW-EURODRIVE GmbH & Co KGSiemensstraße 1D-40764 Langenfeld (presso Düsseldorf)

Tel. +49 2173 8507-30Fax +49 2173 [email protected]

Elettronica SEW-EURODRIVE GmbH & Co KGErnst-Blickle-Straße 42 D-76646 Bruchsal

Tel. +49 7251 75-1780Fax +49 7251 [email protected]

Drive Service Hotline / Servizio telefonico di emergenza 24 ore su 24

+49 180 5 SEWHELP+49 180 5 7394357

Ulteriori indirizzi per il Servizio assistenza in Germania si possono ottenere su richiesta.

Francia

Stabilimento di produzioneSede venditeAssistenza

Haguenau SEW-USOCOME 48-54, route de Soufflenheim B. P. 20185F-67506 Haguenau Cedex

Tel. +33 3 88 73 67 00 Fax +33 3 88 73 66 00http://[email protected]

Stabilimento di produzione

Forbach SEW-EUROCOME Zone Industrielle Technopôle Forbach SudB. P. 30269F-57604 Forbach Cedex

Tel. +33 3 87 29 38 00

Stabilimenti di montaggioSede venditeAssistenza

Bordeaux SEW-USOCOME Parc d'activités de Magellan62, avenue de Magellan - B. P. 182F-33607 Pessac Cedex

Tel. +33 5 57 26 39 00Fax +33 5 57 26 39 09

Lyon SEW-USOCOME Parc d'Affaires RooseveltRue Jacques TatiF-69120 Vaulx en Velin

Tel. +33 4 72 15 37 00Fax +33 4 72 15 37 15

Paris SEW-USOCOME Zone industrielle 2, rue Denis Papin F-77390 Verneuil I'Etang

Tel. +33 1 64 42 40 80Fax +33 1 64 42 40 88

Ulteriori indirizzi per il Servizio assistenza in Francia si possono ottenere su richiesta.

Algeria

Sede vendite Algeri Réducom 16, rue des Frères ZaghnounBellevue El-Harrach16200 Alger

Tel. +213 21 8222-84Fax +213 21 [email protected]

Page 63: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

08/2007 63

Servizio assistenza e Servizio ricambi

Argentina

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Buenos Aires SEW EURODRIVE ARGENTINA S.A.Centro Industrial Garin, Lote 35Ruta Panamericana Km 37,51619 Garin

Tel. +54 3327 4572-84Fax +54 3327 [email protected]

Australia

Stabilimenti di montaggioSede venditeAssistenza

Melbourne SEW-EURODRIVE PTY. LTD.27 Beverage DriveTullamarine, Victoria 3043

Tel. +61 3 9933-1000Fax +61 3 9933-1003http://[email protected]

Sydney SEW-EURODRIVE PTY. LTD.9, Sleigh Place, Wetherill Park New South Wales, 2164

Tel. +61 2 9725-9900Fax +61 2 [email protected]

Townsville SEW-EURODRIVE PTY. LTD.12 Leyland StreetGarbutt, QLD 4814

Tel. +61 7 4779 4333Fax +61 7 4779 [email protected]

Austria

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Vienna SEW-EURODRIVE Ges.m.b.H. Richard-Strauss-Strasse 24A-1230 Wien

Tel. +43 1 617 55 00-0Fax +43 1 617 55 00-30http://[email protected]

Belgio

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Bruxelles SEW Caron-Vector S.A.Avenue Eiffel 5B-1300 Wavre

Tel. +32 10 231-311Fax +32 10 231-336http://[email protected]

Bielorussia

Sede vendite Minsk SEW-EURODRIVE BYRybalkoStr. 26BY-220033 Minsk

Tel.+375 (17) 298 38 50Fax +375 (17) 29838 [email protected]

Brasile

Stabilimento di produzioneSede venditeAssistenza

San Paolo SEW-EURODRIVE Brasil Ltda.Avenida Amâncio Gaiolli, 50Caixa Postal: 201-07111-970Guarulhos/SP - Cep.: 07251-250

Tel. +55 11 6489-9133Fax +55 11 6480-3328http://[email protected]

Ulteriori indirizzi per il Servizio assistenza in Brasile si possono ottenere su richiesta.

Bulgaria

Sede vendite Sofia BEVER-DRIVE GmbHBogdanovetz Str.1BG-1606 Sofia

Tel. +359 2 9151160Fax +359 2 [email protected]

Camerun

Sede vendite Douala Electro-ServicesRue Drouot AkwaB.P. 2024Douala

Tel. +237 33 431137Fax +237 33 431137

Canada

Stabilimenti di montaggioSede venditeAssistenza

Toronto SEW-EURODRIVE CO. OF CANADA LTD. 210 Walker Drive Bramalea, Ontario L6T3W1

Tel. +1 905 791-1553Fax +1 905 791-2999http://[email protected]

Vancouver SEW-EURODRIVE CO. OF CANADA LTD.7188 Honeyman Street Delta. B.C. V4G 1 E2

Tel. +1 604 946-5535Fax +1 604 [email protected]

Montréal SEW-EURODRIVE CO. OF CANADA LTD.2555 Rue Leger LaSalle, Quebec H8N 2V9

Tel. +1 514 367-1124Fax +1 514 [email protected]

Ulteriori indirizzi per il Servizio assistenza in Canada si possono ottenere su richiesta.

Page 64: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

64 08/2007

Servizio assistenza e Servizio ricambi

Cile

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Santiago de Chile

SEW-EURODRIVE CHILE LTDA.Las Encinas 1295Parque Industrial Valle GrandeLAMPARCH-Santiago de ChileCasella postaleCasilla 23 Correo Quilicura - Santiago - Chile

Tel. +56 2 75770-00Fax +56 2 75770-01http://[email protected]

Cina

Stabilimento di produzioneStabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Tianjin SEW-EURODRIVE (Tianjin) Co., Ltd.No. 46, 7th Avenue, TEDATianjin 300457

Tel. +86 22 25322612Fax +86 22 [email protected]://www.sew-eurodrive.cn

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Suzhou SEW-EURODRIVE (Suzhou) Co., Ltd.333, Suhong Middle RoadSuzhou Industrial ParkJiangsu Province, 215021P. R. China

Tel. +86 512 62581781Fax +86 512 [email protected]

Guangzhou SEW-EURODRIVE (Guangzhou) Co., Ltd.No. 9, JunDa RoadEast Section of GETDDGuangzhou 510530P. R. China

Tel. +86 20 82267890Fax +86 20 [email protected]

Shenyang SEW-EURODRIVE (Shenyang) Co., Ltd.10A-2, 6th RoadShenyang Economic Technological Development AreaShenyang, 110141P. R. China

Tel. +86 24 25382538Fax +86 24 [email protected]

Ulteriori indirizzi per il Servizio assistenza in Cina si possono ottenere su richiesta.

Colombia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Bogotá SEW-EURODRIVE COLOMBIA LTDA. Calle 22 No. 132-60Bodega 6, Manzana BSantafé de Bogotá

Tel. +57 1 54750-50Fax +57 1 54750-44http://[email protected]

Corea

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Ansan-City SEW-EURODRIVE KOREA CO., LTD. B 601-4, Banweol Industrial Estate 1048-4, Shingil-DongAnsan 425-120

Tel. +82 31 492-8051Fax +82 31 492-8056http://[email protected]

Busan SEW-EURODRIVE KOREA Co., Ltd.No. 1720 - 11, Songjeong - dongGangseo-kuBusan 618-270

Tel. +82 51 832-0204Fax +82 51 [email protected]

Costa d’Avorio

Sede vendite Abidjan SICASte industrielle et commerciale pour l'Afrique165, Bld de MarseilleB.P. 2323, Abidjan 08

Tel. +225 2579-44Fax +225 2584-36

Croazia

Sede venditeAssistenza

Zagabria KOMPEKS d. o. o.PIT Erdödy 4 IIHR 10 000 Zagreb

Tel. +385 1 4613-158Fax +385 1 [email protected]

Danimarca

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Copenaghen SEW-EURODRIVEA/SGeminivej 28-30DK-2670 Greve

Tel. +45 43 9585-00Fax +45 43 9585-09http://[email protected]

Page 65: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

08/2007 65

Servizio assistenza e Servizio ricambi

Egitto

Sede venditeAssistenza

Il Cairo Copam Egypt for Engineering & Agencies33 EI Hegaz ST, Heliopolis, Cairo

Tel. +20 2 22566-299 + 1 23143088Fax +20 2 22594-757http://www.copam-egypt.com/ [email protected]

Estonia

Sede vendite Tallin ALAS-KUUL ASReti tee 4EE-75301 Peetri küla, Rae vald, Harjumaa

Tel. +372 6593230Fax +372 [email protected]

Finlandia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Lahti SEW-EURODRIVE OYVesimäentie 4FIN-15860 Hollola 2

Tel. +358 201 589-300Fax +358 3 [email protected]://www.sew-eurodrive.fi

Gabon

Sede vendite Libreville Electro-ServicesB.P. 1889Libreville

Tel. +241 7340-11Fax +241 7340-12

Giappone

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Iwata SEW-EURODRIVE JAPAN CO., LTD 250-1, Shimoman-no,IwataShizuoka 438-0818

Tel. +81 538 373811Fax +81 538 373814http://[email protected]

Gran Bretagna

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Normanton SEW-EURODRIVE Ltd.Beckbridge Industrial Estate P.O. Box No.1GB-Normanton, West- Yorkshire WF6 1QR

Tel. +44 1924 893-855Fax +44 1924 893-702http://[email protected]

Grecia

Sede venditeAssistenza

Atene Christ. Boznos & Son S.A.12, Mavromichali StreetP.O. Box 80136, GR-18545 Piraeus

Tel. +30 2 1042 251-34 Fax +30 2 1042 251-59http://[email protected]

Hong Kong

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Hong Kong SEW-EURODRIVE LTD.Unit No. 801-806, 8th FloorHong Leong Industrial ComplexNo. 4, Wang Kwong Road Kowloon, Hong Kong

Tel. +852 2 7960477 + 79604654Fax +852 2 [email protected]

India

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Baroda SEW-EURODRIVE India Pvt. Ltd.Plot No. 4, GidcPor Ramangamdi • Baroda - 391 243Gujarat

Tel. +91 265 2831086Fax +91 265 2831087http://[email protected]

Irlanda

Sede venditeAssistenza

Dublino Alperton Engineering Ltd. 48 Moyle RoadDublin Industrial EstateGlasnevin, Dublin 11

Tel. +353 1 830-6277Fax +353 1 [email protected]

Israele

Sede vendite Tel-Aviv Liraz Handasa Ltd. Ahofer Str 34B / 22858858 Holon

Tel. +972 3 5599511Fax +972 3 [email protected]

Page 66: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

66 08/2007

Servizio assistenza e Servizio ricambi

Italia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Milano SEW-EURODRIVE di R. Blickle & Co.s.a.s.Via Bernini,14 I-20020 Solaro (Milano)

Tel. +39 02 96 9801Fax +39 02 96 799781http://[email protected]

Lettonia

Sede vendite Riga SIA Alas-KuulKatlakalna 11CLV-1073 Riga

Tel. +371 7139253Fax +371 7139386http://[email protected]

Libano

Sede vendite Beirut Gabriel Acar & Fils sarlB. P. 80484Bourj Hammoud, Beirut

Tel. +961 1 4947-86 +961 1 4982-72+961 3 2745-39Fax +961 1 4949-71 [email protected]

Lituania

Sede vendite Alytus UAB IrsevaNaujoji 19LT-62175 Alytus

Tel. +370 315 79204Fax +370 315 [email protected]://www.sew-eurodrive.lt

Lussemburgo

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Bruxelles CARON-VECTOR S.A.Avenue Eiffel 5B-1300 Wavre

Tel. +32 10 231-311Fax +32 10 231-336http://[email protected]

Malesia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Johore SEW-EURODRIVE SDN BHD No. 95, Jalan Seroja 39, Taman Johor Jaya81000 Johor Bahru, JohorWest Malaysia

Tel. +60 7 3549409Fax +60 7 [email protected]

Marocco

Sede vendite Casablanca Afit5, rue Emir AbdelkaderMA 20300 Casablanca

Tel. +212 22618372Fax +212 [email protected]

Messico

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Queretaro SEW-EURODRIVE MEXIKO SA DE CVSEM-981118-M93Tequisquiapan No. 102Parque Industrial QueretaroC.P. 76220Queretaro, Mexico

Tel. +52 442 1030-300Fax +52 442 1030-301http://[email protected]

Norvegia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Moss SEW-EURODRIVE A/SSolgaard skog 71N-1599 Moss

Tel. +47 69 241-020Fax +47 69 241-040http://[email protected]

Nuova Zelanda

Stabilimenti di montaggioSede venditeAssistenza

Auckland SEW-EURODRIVE NEW ZEALAND LTD. P.O. Box 58-428 82 Greenmount driveEast Tamaki Auckland

Tel. +64 9 2745627Fax +64 9 2740165http://[email protected]

Christchurch SEW-EURODRIVE NEW ZEALAND LTD. 10 Settlers Crescent, FerrymeadChristchurch

Tel. +64 3 384-6251Fax +64 3 [email protected]

Page 67: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

08/2007 67

Servizio assistenza e Servizio ricambi

Paesi Bassi

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Rotterdam VECTOR Aandrijftechniek B.V. Industrieweg 175 NL-3044 AS RotterdamPostbus 10085NL-3004 AB Rotterdam

Tel. +31 10 4463-700Fax +31 10 4155-552http://[email protected]

Perù

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Lima SEW DEL PERU MOTORES REDUCTORES S.A.C.Los Calderos, 120-124Urbanizacion Industrial Vulcano, ATE, Lima

Tel. +51 1 3495280Fax +51 1 3493002http://[email protected]

Polonia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

ŁódÑ SEW-EURODRIVE Polska Sp.z.o.o.ul. Techniczna 5 PL-92-518 ŁódÑ

Tel. +48 42 67710-90Fax +48 42 67710-99http://[email protected]

Portogallo

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Coimbra SEW-EURODRIVE, LDA. Apartado 15 P-3050-901 Mealhada

Tel. +351 231 20 9670Fax +351 231 20 3685http://[email protected]

Repubblica Ceca

Sede vendite Praga SEW-EURODRIVE CZ S.R.O.Business Centrum Praha Lužná 591CZ-16000 Praha 6 - Vokovice

Tel. +420 220121234Fax +420 220121237http://[email protected]

Romania

Sede venditeAssistenza

Bucarest Sialco Trading SRL str. Madrid nr.4 011785 Bucuresti

Tel. +40 21 230-1328Fax +40 21 230-7170 [email protected]

Russia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

San Pietroburgo ZAO SEW-EURODRIVE P.O. Box 36 195220 St. Petersburg Russia

Tel. +7 812 3332522 +7 812 5357142Fax +7 812 3332523http://[email protected]

Senegal

Sede vendite Dakar SENEMECA Mécanique GénéraleKm 8, Route de Rufisque B.P. 3251, Dakar

Tel. +221 849 47-70Fax +221 849 [email protected]

Serbia

Sede vendite Belgrado DIPAR d.o.o.Ustanicka 128aPC Košum, IV floorSCG-11000 Beograd

Tel. +381 11 347 3244 / +381 11 288 0393Fax +381 11 347 [email protected]

Singapore

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Singapore SEW-EURODRIVE PTE. LTD. No 9, Tuas Drive 2 Jurong Industrial Estate Singapore 638644

Tel. +65 68621701Fax +65 68612827http://[email protected]

Page 68: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

68 08/2007

Servizio assistenza e Servizio ricambi

Slovacchia

Sede vendite Bratislava SEW-Eurodrive SK s.r.o.Rybničná 40SK-83554 Bratislava

Tel. +421 2 49595201Fax +421 2 [email protected]://sk.sew-eurodrive.com

Žilina SEW-Eurodrive SK s.r.o.ul. Vojtecha Spanyola 33SK-010 01 Žilina

Tel. +421 41 700 2513Fax +421 41 700 [email protected]

Banská Bystrica SEW-Eurodrive SK s.r.o.Rudlovská cesta 85SK-97411 Banská Bystrica

Tel. +421 48 414 6564Fax +421 48 414 [email protected]

Slovenia

Sede venditeAssistenza

Celje Pakman - Pogonska Tehnika d.o.o.UI. XIV. divizije 14SLO - 3000 Celje

Tel. +386 3 490 83-20Fax +386 3 490 [email protected]

Spagna

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Bilbao SEW-EURODRIVE ESPAÑA, S.L. Parque Tecnológico, Edificio, 302E-48170 Zamudio (Vizcaya)

Tel. +34 94 43184-70Fax +34 94 43184-71http://[email protected]

Sudafrica

Stabilimenti di montaggioSede venditeAssistenza

Johannesburg SEW-EURODRIVE (PROPRIETARY) LIMITEDEurodrive House Cnr. Adcock Ingram and Aerodrome RoadsAeroton Ext. 2Johannesburg 2013P.O.Box 90004Bertsham 2013

Tel. +27 11 248-7000Fax +27 11 494-3104http://[email protected]

Capetown SEW-EURODRIVE (PROPRIETARY) LIMITED Rainbow ParkCnr. Racecourse & Omuramba RoadMontague GardensCape TownP.O.Box 36556Chempet 7442 Cape Town

Tel. +27 21 552-9820Fax +27 21 552-9830Telex 576 [email protected]

Durban SEW-EURODRIVE (PROPRIETARY) LIMITED2 Monaceo PlacePinetownDurbanP.O. Box 10433, Ashwood 3605

Tel. +27 31 700-3451Fax +27 31 [email protected]

Svezia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Jönköping SEW-EURODRIVE ABGnejsvägen 6-8S-55303 JönköpingBox 3100 S-55003 Jönköping

Tel. +46 36 3442-00Fax +46 36 3442-80http://[email protected]

Svizzera

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Basilea Alfred lmhof A.G.Jurastrasse 10 CH-4142 Münchenstein bei Basel

Tel. +41 61 417 1717Fax +41 61 417 1700http://[email protected]

Tailandia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Chonburi SEW-EURODRIVE (Thailand) Ltd.700/456, Moo.7, DonhuarohMuang Chonburi 20000

Tel. +66 38 454281Fax +66 38 [email protected]

Tunisia

Sede vendite Tunisi T. M.S. Technic Marketing Service5, Rue El Houdaibiah 1000 Tunis

Tel. +216 71 4340-64 + 71 4320-29Fax +216 71 [email protected]

Page 69: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

08/2007 69

Servizio assistenza e Servizio ricambi

Turchia

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Istanbul SEW-EURODRIVE Hareket Sistemleri San. ve Tic. Ltd. Sti. Bagdat Cad. Koruma Cikmazi No. 3 TR-34846 Maltepe ISTANBUL

Tel. +90 216 4419163/164 +216 3838014/15Fax +90 216 3055867http://[email protected]

Ucraina

Sede venditeAssistenza

Dnepropetrovsk SEW-EURODRIVEStr. Rabochaja 23-B, Office 40949008 Dnepropetrovsk

Tel. +380 56 370 3211Fax +380 56 372 2078http://[email protected]

Ungheria

Sede venditeAssistenza

Budapest SEW-EURODRIVE Kft.H-1037 BudapestKunigunda u. 18

Tel. +36 1 437 06-58Fax +36 1 437 [email protected]

USA

Stabilimento di produzioneStabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Greenville SEW-EURODRIVE INC. 1295 Old Spartanburg Highway P.O. Box 518Lyman, S.C. 29365

Tel. +1 864 439-7537Fax Sales +1 864 439-7830Fax Manuf. +1 864 439-9948Fax Ass. +1 864 439-0566Telex 805 550 http://[email protected]

Stabilimenti di montaggioSede venditeAssistenza

San Francisco SEW-EURODRIVE INC. 30599 San Antonio St.Hayward, California 94544-7101

Tel. +1 510 487-3560Fax +1 510 [email protected]

Philadelphia/PA SEW-EURODRIVE INC. Pureland Ind. Complex 2107 High Hill Road, P.O. Box 481Bridgeport, New Jersey 08014

Tel. +1 856 467-2277Fax +1 856 [email protected]

Dayton SEW-EURODRIVE INC.2001 West Main Street Troy, Ohio 45373

Tel. +1 937 335-0036Fax +1 937 [email protected]

Dallas SEW-EURODRIVE INC.3950 Platinum Way Dallas, Texas 75237

Tel. +1 214 330-4824Fax +1 214 [email protected]

Ulteriori indirizzi per il Servizio assistenza negli USA si possono ottenere su richiesta.

Venezuela

Stabilimento di montaggioSede venditeAssistenza

Valencia SEW-EURODRIVE Venezuela S.A.Av. Norte Sur No. 3, Galpon 84-319Zona Industrial Municipal NorteValencia, Estado Carabobo

Tel. +58 241 832-9804Fax +58 241 838-6275http://[email protected]@cantv.net

Page 70: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le
Page 71: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

SEW-EURODRIVE – Driving the world

Page 72: Èl>)Æ3^ T aÒZ ÚQJ°oÝç ¥ O¬ÃRm ~n ÓÊ${ `í¦ä ±ß G ç4 «ôÞ È ...2.8 Terminologia • La designazione MOVISAFE® viene utilizzata come termine generico per tutte le

www.sew-eurodrive.it

Come mettiamo in movimento il mondo

Con persone che precorrono i tempi esviluppano il futuro con voi.

Con una rete diassistenza sempre a portata di mano intutto il mondo.

Con sistemi di azionamento che migliorano automaticamente il vostro rendimento.

Con una vasta conoscenza dei più importanti settori industriali.

Con una qualità ineccepibile, i cui elevati standard semplificano il lavoro quotidiano.

Con una presenza globale per offrire soluzioni rapide e convincenti.Ovunque.

Con idee innovative ingrado di offrire oggi lasoluzione ai problemi di domani.

Con una presenza Internet disponibile 24 ore su 24 per offrire informazioni e aggiornamenti software.

Motoriduttori \ Riduttori industriali \ Azionamenti e convertitori \ Automazione \ Servizi

SEW-EURODRIVEDriving the world

SEW-EURODRIVE s.a.s.v. Bernini, 14 · 20020 Solaro (MI), ItalyTel. +39 02 96 98 01 · Fax +39 02 96 79 97 [email protected]